Le reti informatiche - Dipartimento di Informatica e Automazione

Transcript

Le reti informatiche - Dipartimento di Informatica e Automazione
Reti e Sistemi per l’Automazione
Le reti informatiche
Reti locali e modelli di interconnessione
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 1
Stefano Panzieri
Reti e Sistemi per l’Automazione
Network
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 2
Network
◊ Un gruppo di sistemi tra di loro interconnessi
◊ Workstation, Server, Printer, Host, Nodi, Router, Dispositivi Storage,
ecc…
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Una connessione su supporto fisico:
◊ Doppino telefonico (UTP/STP), Cavo coassiale, Fibra Ottica, Onde
Radio, ecc…
◊ Un protocollo o metodo di comunicazione:
◊ Ethernet, Token-Ring, Frame Relay, ATM, PPP, ecc…
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 3
Reti e Sistemi per l’Automazione
Modello ISO/OSI ed Entità
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 4
Reti e Sistemi per l’Automazione
Imbustamento multiplo
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 5
Reti e Sistemi per l’Automazione
Livelli Protocolli Interfacce
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 6
Reti e Sistemi per l’Automazione
Protocolli connessi e no
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 7
Physical Layer
◊ Trasmissione di sequenze binare su un canale di
comunicazione
◊ Doppino, cavo coax, fibra ottica, wireless
◊ Caratteristiche elettriche, meccaniche, fotoniche, ambientali
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Movimento di Bits
◊
◊
◊
◊
Generazione del segnale formato da bit
Criterio di start e stop
Direzione del flusso di bit
Arbitraggio per l’accesso al mezzo
◊ Seriale contro Parallelo
◊ Un Hub e un Repeater sono apparati di livello 1
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 8
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Reti e Sistemi per l’Automazione
Physical layer
Doppino, Coassiale, FO
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 9
Codifica
◊ NRZ
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Manchester
◊ NRZI
◊ MLT-3
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 10
Data Link Layer
◊ Trasmissione affidabile delle trame
◊ Usa FCS (frame control sequence) per verificare
la presenza di errori gestendo, eventualmente, la
ritrasmissione
◊ Servizi di trasmissione
◊ Connectionless, Unacknoweledged
◊ Connection-oriented, Acknoweleged
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Protocolli bit-oriented
◊
◊
◊
◊
◊
High-Level Data Link Control (HDLC)
Link Access Protocol Balanced (LAPB X.25)
Link Access Protocol D (LAPD ISDN)
IEEE 802.2 Logical Link Control (LLC)
Media Access Control (MAC)
◊ Bridge e Switch sono apparati di livello 2
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 11
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Reti e Sistemi per l’Automazione
802.x
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 12
Wireless radio: allocazione delle bande
ISM (industrial Scientific Medical)
Reti e Sistemi per l’Automazione
902-928MHz
2.4-2.483GHz
5.15-5.35GHz
5.725-5.85GHz
Altri ISM
24GHz
60GHz
◊ IEEE 802.11b è lo standard WLAN per gli ambienti aziendali e
SOHO (Small Office – Home Office)
◊ Banda 2.4GHz ISM, Raggio tipico = <150 metri, Data Rate = 11Mbps
◊ IEEE 802.11g
◊ Banda 5 GHz ISM, Distanza, Data Rate = 54 Mbps
◊ IEEE 802.15.x Wide Personal Area Network (WPAN)
◊
◊
◊
◊
IEEE 802.15.1 Bluetooth
IEEE 802.15.3 Wireless Multimedia
IEEE 802.15.3a Ultra Wide Band (UWB)
IEEE 802.15.4 ZigBee
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 13
Reti e Sistemi per l’Automazione
Network Layer
◊ Instradamento dei pacchetti tra mezzi
fisici separati
◊ Schema unificato di indirizzamento
◊ Gestione tabelle di instradamento
◊ Instradamenti alternativi in caso di
guasti
◊ Instaurazione e mantenimento dei
circuiti virtuali per le reti commutate
◊ Chiamate telefoniche, Subaree SNA
◊ Routing indipendente nelle reti a
commutazione di pacchetto
◊ Servizi Telegrafici, Frame Relay con
indirizzo nel data stream
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 14
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Transport Layer
◊ Trasporto di segmenti di messaggio fra i
sistemi estremi
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ È il primo livello end-to-end
◊ È caratterizzato dalla presenza del Connnection
Manger
◊ Frammentazione
◊ Affidabilità
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
◊ Flow control
◊ Buffering
◊ Controllo degli errori
◊ Ottimizzazione e allocazione delle risorse
◊
◊
◊
◊
Multiplexing
Parallel processing
QoS (quality of service)
Prevenzione della congestione
◊ Diverse classi di trasporto
Stefano Panzieri
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Lan e Bus di Campo - 15
Session Layer
◊ Sessioni tra le entità terminali
◊ Terminale utente, Stampanti, Applicazioni
◊ Gestione della comunicazione
◊ Duplex mode – talking and listening
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Gestione dell’attività
◊ File transfer syncronization points (per evitare troppe
ritrasmissioni)
◊ Mutua esclusione per l’uso di risorse condivise
◊ Multiplexing verso livelli superiori ed inferiori
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 16
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Presentation Layer
◊ Rappresentazione dei Dati
◊ Codifica dei caratteri, Ordinamento dei Bytes (ASCII,
EBCDIC)
◊ Tre sintassi
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Astratta
◊ definizione formale dei dati che gli applicativi si
scambiano, come in ISO 8824 o in ASN.1
◊ Concreta
◊ come i dati sono rappresentati localmente
◊ Di trasferimento
◊ come i dati sono codificati durante il trasferimento
◊ Replicazione dei Dati tra i nodi
◊ Sicurezza dei Dati
◊ Crittografia simmetrica o asimmetrica
◊ Compressione dei Dati
◊ Senza perdita: verifica della codifica
◊ Con perdita: codifica MPEG, JPEG
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 17
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Application Layer
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Fornire lavoro utile agli utenti finali
◊ Servizi applicativi end user
◊ X.400 MHS – Message Handling Services
◊ X.500 Directory Services & Lightweight Access
Protocol (LDAP)
◊ Virtual Terminal
◊ Common Management Interface Protocol (CMIP)
◊ File tranfer Access Management (FTAM)
◊ Remote Database Access (spesso SQL)
◊ Manufacturing messaging service (MMS):
messaggi tra il controllore di processo ed il livello
dei dispositivi
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 18
Application Layer
Presentation Layer
Session Layer
Transport Layer
Network Layer
Data Link Layer
Physical Layer
Reti e Sistemi per l’Automazione
Topologie
Stella
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 19
Reti e Sistemi per l’Automazione
Topologie
Anello
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 20
Reti e Sistemi per l’Automazione
Topologie
BUS e Magliate
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 21
Reti e Sistemi per l’Automazione
Topologia ad albero
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 22
Reti e Sistemi per l’Automazione
Commercial Building
Telecommunications
Wiring Standard
EIA/TIA 568
Cablaggio Strutturato
Lo Standard EIA/TIA
un sistema di
cablaggio passivo di
un edificio o sistema di
edifici, basato su
standard
internazionale, che
consente il trasporto
delle informazioni di
diversa natura su di un
mezzo condiviso
i requisiti elettrici e
meccanici dei
componenti hardware,
per le reti di
comunicazione ad alta
velocità, all’interno di
edifici
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 23
Reti e Sistemi per l’Automazione
Gli Organismi di Standardizzazione
◊
◊
◊
◊
◊
International Organization for Standardization (ISO)
American National Standards Institute (ANSI)
Electronic Industries Association (EIA)
Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE)
International Telecommunication Union Telecommunication
Standardization Sector (ITU-T)
◊ Internet Architecture Board (IAB)
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 24
Reti e Sistemi per l’Automazione
Multiplexing
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 25
Reti e Sistemi per l’Automazione
WAN
◊ E’ un sistema multiplo di computer tra di loro
interconnessi
◊ distribuiti su un’area relativamente ampia;
◊ e con canali di comunicazione:
◊ forniti da Terzi (Operatore telefonico, Rete di trasmissione-dati,
Satellite)
◊ con capacità trasmissiva relativamente bassa (kbits/sec.)
◊ relativamente affetti da errori (1/105)
◊
◊
◊
◊
Point-to-Point Protocoll - PPP
Serial Line Internet Protocol - SLIP
X.25, Frame Relay, Asynchronous Transfer Mode –ATM, Ethernet
ISDN, ADSL, ecc
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 26
Metodi di Accesso al mezzo trasmissivo
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Problemi da risolvere
◊
◊
◊
◊
◊
◊
◊
◊
Arbitraggio della risorsa
Gestione dei conflitti
Ridondanza dei messaggi
Rapporto di payload
Velocità di trasmissione
Determinismo
Priorità
Eventi asincroni
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 27
Reti e Sistemi per l’Automazione
Protocolli
Connection Oriented
◊ Due nodi per ogni mezzo
fisico di trasmissione
◊ Tipicamente connessi tramite
modem o linee seriali
◊ Ad esempio lo standard
pubblico X.25 (servizi di rete
offerti dalle compagnie
telefoniche)
◊ Per applicazioni con molti
dati alcuni nodi posso
diventare congestionati
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 28
Polling
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Un master centralmente assegnato interroga periodicamente (con
un segnale di polling) i nodi slave dandogli il permesso esplicito di
trasmettere sulla rete
◊ Questo protocollo è ideale per sistemi di acquisizione centralizzati
dove le comunicazioni peer-to-peer e la gestione delle priorità
globali non sono richieste
◊ Il sistema è sensibile ai guasti del Master, è richiesta, alle volte,
una certa ridondanza
◊ Il processo di polling consuma molta banda a prescindere dal
carico della rete (poca efficienza)
◊ Standard esistenti:
◊ (MIL-STD-1553B) per le comunicazioni tra I sottosistemi degli aeromobili
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 29
Reti e Sistemi per l’Automazione
Time Division Multiple Access
◊ Il master della rete invia in broadcast un frame di
sincronizzazione prima di ogni giro completo di messaggi al fine
di sincronizzare i clock dei vari nodi.
◊ Dopo il sync ogni nodo trasmette durante il suo quanto di tempo
◊ TDMA è pesantemente utilizzato nelle comunicazioni satellitari
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 30
Reti e Sistemi per l’Automazione
Token Ring (802.5)
◊ Struttura ad anello con link point-to-point
◊ Un segnale (token) è passato da nodo a nodo lungo l’anello
◊ Quando un nodo ha qualcosa da trasmettere interrompe la
circolazione del token, manda il messaggio lungo l’anello e poi passa
nuovamente il token
◊ Il caso peggiore per l’attesa del token può essere semplicemente
calcolato: questo protocollo è deterministico
◊ Le priorità sono implementate alterando il campo priorità del token
mentre circola: sono I nodi sopra una certa soglia potranno fermare il
token e trasmettere
◊ Hardware dedicato per il bypass del nodo
e doppi anelli sono usati per rimediare a
failure dei nodi o rotture del cavo
◊ Essendo point-to-point è adatto all’uso
delle fibre ottiche
◊ FDDI (Fiber Distributed Data Interface)
usa due anelli controrotanti per avere
migliore affidabilità rispetto ad
architetture a bus o a stella
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 31
Reti e Sistemi per l’Automazione
Token Bus (802.4)
◊ Nel Token Bus il messaggio è spedito simultaneamente a tutti
i nodi
◊ Questo rende la gestione delle priorità più difficile ma non
impossibile
◊ Una interruzione del cavo o il failure di un nodo non inficia la
funzionalità della restante rete
◊ Poiché le topologie a bus sono ben adattate agli impianti
manifatturieri, il MAP, Manufacturing Automation Protocol,
adotta questo protocollo
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 32
Reti e Sistemi per l’Automazione
Carrier Sense Multiple Access
with Collision Detection (802.3)
◊ Ogni nodo aspetta che la rete diventi idle prima di trasmettere. Se
più stazioni cominciano a trasmettere quasi simultaneamente i
messaggi collideranno
◊ I nodi devono riconoscere la collisione e risolverla aspettando un
tempo random prima di riprovare
◊ In linea di principio il metodo supporta un numero illimitato di nodi e
non necessita di slot temporali per la trasmissione di token
◊ In pratica, se il traffico è elevato, l’overhead risulterà enorme a causa
delle ripetute collisioni
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 33
Reti e Sistemi per l’Automazione
Carrier Sense Multiple Access
with Collision Avoidance
◊ I nodi trasmettono dopo aver verificato lo stato di idle del canale. Se
due o più stazioni collidono un segnale di jam è spedito sulla rete per la
notifica, la sincronizzazione dei clock e l’avvio degli slot di contesa
◊ Ogni slot di contesa viene assegnato ad una particolare stazione ed ogni
stazione è autorizzata a parlare nel suo slot di contesa
◊ Gli slot, per assicurare imparzialità e determinismo, vengono rotati dopo
ogni trasmissione
◊ Altri slot, di priorità, possono precedere gli slot di contesa per
supportare messaggi ad elevata priorità
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 34
Binary Countdown
Carrier Sense Multiple Access/Nondestructive Bitwise Arbitration (CSMA/NBA)
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ I nodi in competizione (che iniziano a trasmettere contemporaneamente)
risolvono il conflitto trasmettendo un segnale basato su un identificativo unico
◊ Durante la trasmissione un nodo esce dalla competizione se legge un segnale
dominante mentre trasmette uno recessivo
◊ Le priorità possono essere gestite tramite i valori degli identificativi unici (anche
più di uno per ogni nodo)
◊ Il protocollo è robusto per la sofisticata gestione degli errori, perché non è
necessario un ordine di trasmissione e i nodi inattivi sono ignorati
◊ Non esiste, però, un
modo semplice per
garantire un accesso
egalitario tra i vari
nodi in caso di forte
carico
◊ Con questo protocollo
è stato sviluppato il
Controller Area
Network (CAN) della
Bosh
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 35
CTDMA (Control Net)
Concurrent Time Domain, Multiple Access
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ L’accesso alla rete è determinato dal tempo. Ogni nodo può
trasmettere soltanto durante il suo turno, che cade entro un time
frame specificato.
◊ Un algoritmo CTDMA regola l’opportunità di trasmettere dei vari
nodi, che si ripete a precisi intervalli (determinismo).
◊ Il Network Update Interval (NUI) è l’intervallo di tempo in cui
i dati possono essere spediti in rete
◊
◊
◊
Scheduled (Traffico deterministico)
Unscheduled (Traffico Ordinario)
Guardband (Manutenzione della rete)
◊ Il Network Update Time (NUT) è il rate noto e fisso con cui il
NUI si ripete
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 36
Reti e Sistemi per l’Automazione
ProfiNet
RealTime Ethernet
◊ Per processi non time-critical, viene usata una comunicazione Non Real
Time (NRT) secondo lo standard IEEE 802.3 ed i protocolli di trasporto
TCP/IP e UDP/IP
◊ Il NRT è sufficiente per la maggior parte delle applicazioni di automazione
industriale
◊ In caso di specifiche più stringenti in termini di larghezza di banda e
sincronizzazione è impiegata una modalità Real Time (RT) la cui
comunicazione, per il suo determinismo, è denominata Isochronous Real
Time (IRT) che permette clock rate al di sotto di 1 ms ed una precisione
di jitter <1 µs
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 37
Modelli di Network
◊ Peer-to-Peer: tutti i sistemi interconnessi possono offrire e ricevere
servizi
◊ TCP/IP, SCSI Bus
Reti e Sistemi per l’Automazione
◊ Client/Server: distinzione tra sistemi che forniscono servizi (Server)
e chi riceve servizi (Client), è una relazione funzionale
◊ NFS Client/NFS Server
◊ Master/Slave: un sistema gestisce le risorse di interconnessione
per tutti i sistemi
◊ Print Server che gestisce la stampante
◊ Disco 1 con S.O. che gestisce tutte le risorse della workstation
◊ Produttore Consumatore: un sistema multicast con il quale il dato
prodotto da un nodo viene letto da tutti quelli interessati
◊ Un sensore che invia dati a vari dispositivi
Stefano Panzieri
Lan e Bus di Campo - 38