attuazione di un percorso clil per migliorare le competenze

Transcript

attuazione di un percorso clil per migliorare le competenze
ATTUAZIONE DI UN PERCORSO CLIL PER MIGLIORARE
LE COMPETENZE LINGUISTICHE NELLA LINGUA FRANCESE
DOCENTI PROPONENTI IL PROGETTO: prof.ssa Myriam Boccabella (docente di
Lingua Francese) – prof.ssa Patrizia Dalla Pozza (docente di Italiano e Storia) – prof.ssa
Anne De Sanctis (docente di Conversazione in Lingua Francese)
L’approccio CLIL
Apprendimento integrato di lingua e contenuto (CLIL)
Negli ultimi anni si è diffuso in Europa un approccio all’ insegnamento delle lingue che ha
suscitato grande interesse anche nel nostro paese: materie quali storia, geografia o altre
discipline vengono insegnate e apprese in una lingua straniera.
Il CLIL si è dimostrato efficace in tutti i settori dell’istruzione, dall’istruzione primaria a
quella degli adulti, ed il suo successo è aumentato negli ultimi anni. Sia l’unione Europea
sia il Consiglio d’Europa pongono l’accento sul fatto che l’insegnamento di contenuti
disciplinari in una L2 rappresenta un approccio educativo che può favorire il plurilinguismo.
CONTESTO D’ ATTUAZIONE DEL PROGETTO
La classe dove si applica il progetto è la classe II sez. A del corso ITER (seconda
lingua francese) dell’I.T.C.G.T. “TITO ACERBO” di PESCARA.
-
Disciplina non linguistica: Storia
Lingua utilizzata: Francese
Un’ora di compresenza settimanale della docente di storia e dell’assistente di
Lingua Francese;
Alla base del progetto che intende attuare un percorso CLIL, integrativo dell’offerta
scolastica, vi sono le seguenti motivazioni:
- Sperimentare, per testarne l’efficacia, di un approccio metodologico-didattico
diverso in considerazione del fatto che gli studenti non hanno raggiunto livelli
adeguati a quelli indicati dal Quadro Comune Europeo pur avendo le Istituzioni
scolastiche profuso grandi sforzi e posto una crescente attenzione per il
miglioramento e la diversificazione dell’apprendimento delle Lingue.
- Puntare ad un’istruzione plurilinguistica e pluriculturale nel quadro di una nuova
cittadinanza europea.
- Concepire il bilinguismo come una risorsa che possa favorire l’inserimento dei
giovani nel mondo del lavoro.
ASPETTI ORGANIZZATIVI
- Insegnamento collaborativo (alternanza L1 e L2) e condivisione di prassi didattiche,
metodologie, materiali da parte delle insegnanti che operano in compresenza.
- Organizzazione didattica: Alternanza di interventi, brevi lezioni frontali, attività a
coppie o in piccolo gruppo, attività individuali.
- Metodologia della scoperta e metodo storiografico.
- Moduli suddivisi in unità d’apprendimento.
- Durata: un anno scolastico.
STRUTTURA DEL PROGETTO
15 Unità orarie suddivise in 5 moduli tematici.