aip associazione italiana di psicologia congresso nazionale della

Transcript

aip associazione italiana di psicologia congresso nazionale della
AIP
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA
CONGRESSO NAZIONALE
DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA
• Capri Novantanove •
RIASSUNTI DELLE COMUNICAZIONI
a cura di Paola Venuti
Capri 29-30 settembre 1999
1
Sommario
PROGRAMMA DEI LAVORI ........................................................................................................................................5
LA RICERCA SULLA VALUTAZIONE DELLE PSICOTERAPIE ..........................................................................6
SIMPOSIO A CURA DI NINO DAZZI .....................................................................................................................................6
LA RICERCA SULLA VALUTAZIONE DELLA PSICOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA: COMMENTI E RIFLESSIONI SULLA
LETTERATURA ESISTENTE .................................................................................................................................................6
L’APPLICAZIONE DELL’ATTIVITÀ REFERENZIALE A SEDUTE PSICOTERAPEUTICHE IN LINGUA ITALIANA : UNA PRIMA
APPLICAZIONE ..................................................................................................................................................................7
UN METODO DI VALUTAZIONE PER IL CAMBIAMENTO IN UN GRUPPO DI ESPERIENZA TEATRALE ......................................8
UN GRUPPO DI PSICOTERAPIA BREVE: VALUTAZIONE DEI RISULTATI CON IL CCRT DI LUBORSKY E IL TRIANGOLO
DRAMMATICO DI KARPMAN .............................................................................................................................................9
L’UTILIZZO DEL T.A.T. NELLA VALUTAZIONE DI UN PROCESSO TERAPEUTICO ...............................................................10
FUNZIONE E DISFUNZIONE DEI PROCESSI MENTALI .....................................................................................12
SIMPOSIO A CURA DI REMO JOB .....................................................................................................................................12
L'ATTENZIONE SELETTIVA NELL' AUTISMO: PREDOMINANZA DELL'INFORMAZIONE LOCALE?..........................................12
DELIRIO E RAGIONAMENTO: UNO STUDIO SPERIMENTALE SUI PROCESSI INDUTTIVI NEI DISTURBI MENTALI. ...................12
USO DEI POTENZIALI EVOCATI NELLO STUDIO DEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO ................................................................14
UN TEST DEI NOMI PROPRI NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI DEMENZA DI ALZHEIMER .......................................................15
PROCESSI EMOTIVI E COGNITIVI IN PAZIENTI NEUROLOGICI.............................................................................................16
FORME E STILI DI ATTACCAMENTO....................................................................................................................18
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT PAOLA VENUTI ..................................................................................18
RUOLO PREDITTIVO DELL’ATTACCAMENTO E DEL TEMPERAMENTO RISPETTO AL CARATTERE IN SOGGETTI CLINICI E NON
CLINICI. ..........................................................................................................................................................................18
VALUTAZIONE DELL’ATTACCAMENTO NELL’ADULTO ED APPLICABILITÀ ALLA CULTURA ITALIANA DELL’ADULT
ATTACHMENT INTERVIEW..............................................................................................................................................18
TEMPERAMENTO, CARATTERE E ATTACCAMENTO IN MASCHI ADOLESCENTI. .................................................................21
ATTACCAMENTO E ABILITÀ COGNITIVE IN ADOLESCENTI NATI A RISCHIO: ESITI A LUNGO TERMINE DELLA PREMATURITÀ
......................................................................................................................................................................................21
ATTACCAMENTO NELLE FAMIGLIE ADOTTIVE. PROSPETTIVE CLINICHE E DI RICERCA. ....................................................23
STUDIO DELL’ATTACCAMENTO IN DONNE TOSSICODIPENDENTI ......................................................................................25
QUALITÀ DEGLI STILI DI ATTACCAMENTO E COMPORTAMENTO A RISCHIO NELLA PRIMA INFANZIA .................................27
IL LEGAME DI ATTACCAMENTO IN BAMBINI "A RISCHIO" ................................................................................................28
MODELLI RELAZIONALI PROTOTIPICI, MODELLI DI ATTACCAMENTO E FUNZIONE AUTOREGOLATIVA DEL SÉ IN PATOLOGIE
AUTOIMMUNI..................................................................................................................................................................29
ASPETTI PSICOLOGICI DEI DISTURBI ALIMENTARI.......................................................................................31
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT SAULO SIRIGATTI...............................................................................31
VALUTAZIONE DEL TEST DI RORSCHACH ATTRAVERSO LA SCALA DI PENETRAZIONE E BARRIERA DI FISHER E
CLEVELAND APPLICATA A SOGGETTI CON BULIMIA NERVOSA. ......................................................................................31
DEFINIZIONE EPIDEMIOLOGICA E SIGNIFICATO CLINICO DELLE SINDROMI PARZIALI DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
ALIMENTARE ..................................................................................................................................................................32
IL PISA SURVEY FOR EATING DISORDERS (PSED): UN NUOVO STRUMENTO PER L'ANALISI E LA VALUTAZIONE
DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E DELLA PERCEZIONE DI SÉ SOMMINISTRATO AD UN CAMPIONE DI SOGGETTI CON
DIAGNOSI DI ANORESSIA NERVOSA. ...............................................................................................................................34
INTERVENTO DI PREVENZIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN UNA SCUOLA SUPERIORE DI NAPOLI.
......................................................................................................................................................................................35
STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE IN ADOLESCENTI: IL RUOLO DELLE CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE ..........................36
PROBLEMATICHE CLINICHE IN ETÀ EVOLUTIVA ..........................................................................................39
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT PAOLA DI BLASIO..............................................................................39
CAPACITÀ FONOLOGICHE E SVILUPPO LESSICALE: QUALE RELAZIONE? ..........................................................................39
RISCHIO E PROTEZIONE IN ADOLESCENZA: CLIMI FAMILIARI E PROMOZIONE DELL’AUTOSTIMA ......................................40
2
L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI CON SINDROME DI DOWN NELLA RAPPRESENTAZIONE DEI LORO GENITORI E
INSEGNANTI E NELLA REALTA’ .......................................................................................................................................41
UNA COMPARAZIONE TRA LA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI DEI BAMBINI CON SOSPETTO AUTISMO, DEI GENITORI E
DELL' OPERATORE ATTRAVERSO LA SOMMINISTRAZIONE DELL'AUTISM BEHAVIOR CHECKLIST .....................................43
LO SVILUPPO SENSOMOTORIO NEI BAMBINI CON AUTISMO .............................................................................................45
ASPETTI NODALI NELLA FORMAZIONE DEL LEGAME MADRE-NASCITURO-BAMBINO........................................................46
L’IMPATTO DELLA NASCITA PRETERMINE : EMOZIONE E PENSIERO NELLA RELAZIONE PRECOCE ....................................47
STRATEGIE COGNITIVE ED EMOTIVE NELLA ELABORAZIONE DEL CONFLITTO IN BAMBINI DI 6 E 11 ANNI ........................49
SERVIZI CLINICI E CONTESTI ISTITUZIONALI: MODELLI OPERATIVI A CONFRONTO......................51
SIMPOSIO A CURA DI NICOLA ROSSI ...............................................................................................................................51
INTERVENTI PER LE FAMIGLIE TRA CLINICA E CONTESTO ISTITUZIONALE E DI RETE ........................................................51
IL PERCORSO DI CONSULTAZIONE IN UN SERVIZIO DI ASSISTENZA PSICOLOGICA PER STUDENTI UNIVERSITARI ................53
OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA: UN’ESPERIENZA DI COLLABORAZIONE TRA PSICOLOGI CLINICI E PEDIATRI .........................54
MODELLI DI TERAPIA INTEGRATA E FORMAZIONE PSICOSOMATICA .................................................................................55
L’INTERVENTO PSICOLOGICO NELL’INFEZIONE DA HIV IN ETA’ PEDIATRICA....................................................................57
IL TRAVAGLIO DEL GENERARE ............................................................................................................................59
SIMPOSIO A CURA DI ANTONIO VITOLO E MARIA CIAMBELLI .........................................................................................59
L’ANSIA E IL DESIDERIO DI GENERARE NEL PROCESSO ANALITICO ..................................................................................59
PSICOTERAPIA DEL DISTURBO BORDERLINE: ACCOGLIENZA E REGOLA NEL SETTING TERAPEUTICO ................................60
DESIDERIO DI GENERARE E DOMANDA DI “PROCREAZIONE ASSISTITA”...........................................................................61
ASSENZE PATERNE .........................................................................................................................................................62
PSICODIAGNOSTICA FORENSE ..............................................................................................................................64
SIMPOSIO A CURA DI GIUSEPPE SARTORI ........................................................................................................................64
LA NEUROPSICOLOGIA NEI CASI DI INTERDIZIONE E INABILITAZIONE ..............................................................................64
FUZZYCHI. SISTEMA ESPERTO FUZZY PER LA RILEVAZIONE E LA CORREZIONE DELLA SIMULAZIONE DI TRAUMA CRANICO
AL MMPI-2....................................................................................................................................................................65
NUOVI STRUMENTI PSICODIAGNOSTICI SPECIFICI PER L’USO FORENSE ............................................................................67
POSSIBILITÀ E LIMITI DEI TEST PSICO-DIAGNOSTICI IN MEDICINA LEGALE ......................................................................68
LA SIMULAZIONE NEL COLPO DI FRUSTA .........................................................................................................................69
METODOLOGIE DI ANALISI DEI MATERIALI TESTUALI ...............................................................................71
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT MARIA SBANDI E MARGHERITA LANG ...............................................71
LA RELAZIONE CON IL PADRE E CON LA MADRE NELLE NARRAZIONI DI ADOLESCENTI. ...................................................71
IL VISSUTO DELLA GRAVIDANZA E IL LEGAME DI ATTACCAMENTO NELLA RAGAZZA MADRE: ANALISI PRELIMINARE DEI
COLLOQUI ......................................................................................................................................................................72
GROUNDED THEORY NELL’ESAME DI MATERIALI CLINICI................................................................................................74
L’ANALISI DELLA SEDUTA: PROCESSI COMUNICATIVI IN PSICOTERAPIA E COSTRUZIONE CONDIVISA DI SIGNIFICATO.......75
MECCANISMI DI DIFESA PSICHICA COLTI ATTRAVERSO NARRAZIONI AUTOBIOGRAFICHE. VALUTAZIONI E CORRELAZIONI.
......................................................................................................................................................................................76
RAFFRONTI TRA MODELLI OPERATIVI INTERNI E MODELLI DI ORGANIZZAZIONE SINTATTICA DELL'ESPERIENZA POSITIVA E
NEGATIVA: ALCUNE APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE E PROGNOSTICHE ..............................................................................78
DIVENIRE GENITORI: UN PERCORSO IDEO-AFFETTIVO TRA IMMAGINARIO E REALTÀ, PRESENTE E FUTURO. ....................79
STORIA DELLE ORIGINI E ORIGINE DELLE STORIE: EMOZIONI DEI FIGLI E MEMORIA FAMILIARE ........................................81
STUDENTI DI PSICOLOGIA, PSICOLOGI E PSICHIATRI DI FRONTE AL DELIRIO .....................................................................82
RELAZIONI FAMILIARI RAPPRESENTATE, AUTOSTIMA E FUNZIONE RIFLESSIVA DEL SÉ IN 20 RAGAZZE ADOLESCENTI .....83
RACCONTARE E RIELABORARE: LE CATEGORIE DELLO STATE OF MIND E LA DIMENSIONE TEMPORALE NELLA
NARRAZIONE DI UN TRAUMA. .........................................................................................................................................84
LA METAFORA NEL COLLOQUIO PSICOLOGICO E PSICOTERAPEUTICO ..............................................................................85
STRUMENTI DIAGNOSTICI E PSICODIAGNOSI..................................................................................................87
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT VITTORIO RUBINI E GIOVANNA NIGRO..............................................87
DISSOCIAZIONE, ESPERIENZA DI RABBIA E RICERCA DI SENSAZIONI IN UN GRUPPO DI ADOLESCENTI...............................87
OSSESSIONI E COMPULSIONI NEGLI ADOLESCENTI...........................................................................................................88
UNO STUDIO CORRELAZIONALE TRA PARENTAL BONDING E MISURE DI OSSESSIVITÀ. ....................................................89
METODOLOGIA QUALITATIVA IN PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO: RIFLESSIONI A PARTIRE DAI DATI DI UNA
RICERCA.........................................................................................................................................................................91
APPLICAZIONI SPERIMENTALI DELL’ADULT ADOLESCENT TYPE A BEHAVIOR SCALE CON SOGGETTI FOBICI ...................91
3
ASSESSMENT DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA BORDERLINE: LO "SPEECH TEST" ............................................................93
IL TEST DI RORSCHACH APPLICATO ALLA PATOLOGIA BORDERLINE: UNO STUDIO SPERIMENTALE UTILIZZANDO IL
METODO COMPRENSIVO EXNER .....................................................................................................................................94
IL BENDER GESTALT TEST VALUTATO CON IL METODO KOPPITZ: UN’ANALISI DELLE FIGURE..........................................95
O.R.T.: TRA PERCEZIONE E APPERCEZIONE ....................................................................................................................96
PSICOTERAPIA COGNITIVA CON PAZIENTI TRAUMATIZZATI CRANICI: IPOTESI DI INTERVENTO SULLA BASE DI UN CASO
CLINICO ..........................................................................................................................................................................97
DISTURBI PSICOSOMATICI E RISCHIO DI MALATTIA.................................................................................100
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER – DISCUSSANT DANIELA PALOMBA .........................................................................100
LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA VITA: LA VALIDAZIONE DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI STRUMENTI
DELL’OMS...................................................................................................................................................................100
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DELLA VITA E DELL'USO DELLA PROTESI NELL'ANZIANO SORDO IN FUNZIONE DI UN
INTERVENTO RIABILITATIVO .........................................................................................................................................101
TRAINING DI SUPPORTO DOPO UN EPISODIO CARDIACO .................................................................................................103
ALTERAZIONI DEL VISSUTO CORPOREO E COMPORTAMENTO DI MALATTIA NEI DISTURBI AFFETTIVI LEGATI AL POSTPARTUM .......................................................................................................................................................................104
DISAGIO PSICOLOGICO, SOMATIZZAZIONE E IPOCONDRIA NEI PAZIENTI CON SINTOMI SOMATICI FUNZIONALI................105
ASSESSMENT MULTIDIMENSIONALE DEL DOLORE CRONICO ..........................................................................................106
ASPETTATIVA E PERCEZIONE DEL DOLORE IN PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ............................................................107
L’IMPORTANZA DEI FATTORI PSICOLOGICI NELLA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO..................................108
MODELLI DI STUDIO DELL’ATTACCAMENTO ................................................................................................110
SIMPOSIO A CURA DI MASSIMO AMMANITI E GIULIO CESARE ZAVATTINI.....................................................................110
PARAMETRI DI VALUTAZIONE NELLO STUDIO DEI MODELLI NARRATIVI DEI PREADOLESCENTI ......................................110
ESITI EVOLUTIVI DELL’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO: UNO STUDIO LONGITUDINALE ...........................................111
RAPPRESENTAZIONI FAMILIARI E RELAZIONI DI ATTACCAMENTO IN PREADOLESCENZA ................................................111
LA FAMIGLIA DEGLI ORSI – VALUTAZIONE DELL’ATTACCAMENTO ALLE FIGURE GENITORIALI ATTRAVERSO UN METODO
PROIETTIVO ..................................................................................................................................................................112
4
AIP
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA
CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA
• Capri Novantanove •
29-30 settembre 1999
PROGRAMMA DEI LAVORI
ORARIO
12.15
15.00
MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 1999
SALA A
ASSEMBLEA GENERALE AIP
“AUTISM: DEFINING THE COGNITIVE PHENOTYPE”
LEZIONE MAGISTRALE di SIMON BARON-COHEN
ORARIO
16.00
SALA A
APERTURA DEL 1° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA
ORARIO
SALA A
SALA B
SIMPOSIO
SIMPOSIO
LA RICERCA SULLA VALUTAZIONE DELLE
FUNZIONE E DISFUNZIONE DEI
PSICOTERAPIE (DAZZI - DI NUOVO)
PROCESSI MENTALI (JOB – MAFFEI)
SALA A
ASSEMBLEA GENERALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA
16.15-18.00
ORARIO
18-19
19 - 20,30-
SESSIONI POSTER E COCKTAIL DI BENVENUTO
SALA A
SALA B
SALA C
FORME E STILI DI
ASPETTI PSICOLOGICI DEI PROLEMATICHE CLINICHE
ATTACCAMENTO
DISTURBI ALIMENTARI
IN ETA’ EVOLUTIVA
(VENUTI)
(SIRIGATTI)
(DI BLASIO)
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 1999
9.00-11.00
11.00- 11.30
ORARIO
11.30. 13.00
13.00-15.00
ORARIO
15.00-17.00
SALA A
SIMPOSIO
SERVIZI CLINICI E
CONTESTI ISTITUZIONALI:
MODELLI OPERATIVI A
CONFRONTO
(ROSSI- ZAVATTINI)
SALA B
SALA C
SIMPOSIO
Il TRAVAGLIO DEL
GENERARE
(VITOLO-LIS)
SIMPOSIO
PSICODIAGNOSTICA
FORENSE
(SARTORI-RICCI-BITTI)
BREAK
SESSIONI POSTER
SALA A
SALA B
SALA C
METODOLOGIE DI ANALISI STRUMENTI DIAGNOSTICI
DISTURBI SOMATICI E
DEI MATERIALI TESTUALI E PSICODIAGNOSI (RUBINIRISCHIO DI MALATTIA
(SBANDI-LANG)
NIGRO)
(PALOMBA)
BREAK
SALA A
SIMPOSIO
MODELLI DI STUDIO DELL’ATTACCAMENTO
(AMMANITI-ZAVATTINI- DIVITA)
5
LA RICERCA SULLA VALUTAZIONE DELLE
PSICOTERAPIE
Simposio a cura di Nino Dazzi
(Università “La Sapienza” Roma)
Questa breve introduzione avrà innanzitutto l'obiettivo di tracciare una sintetica prospettiva storica
del problema della valutazione della psicoterapia nelle sue varie fasi e articolazioni, nonché di
comparare gli attuali sviluppi della ricerca a situazioni significative pregresse nell'intento di
"misurarne" progressi e limiti.
Verranno indicati in particolare i mutamenti più notevoli che si sono verificati nel porre i
problemi e nel formulare ed applicare metodi di soluzione negli ultimi vent'anni.
Naturalmente metodologie diverse nascono elettivamente in relazione ad approcci
psicoterapici diversi e a diverse teorie della tecnica, come viene esemplificato dalle differenti
impostazioni dei lavori presentati in questo simposio. E' pur tuttavia nostra convinzione che ci sia
pur sempre sul terreno della ricerca una confrontabilità almeno parziale: cercheremo di coglierne
gli indicatori più rilevanti, pur evidenziando le specificità dei singoli approcci.
La ricerca sulla valutazione della psicoterapia in età
evolutiva: commenti e riflessioni sulla letteratura esistente
Adriana Lis Alessandro Zennaro
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (D.P.S.S.) Università degli Studi
di Padova
Scopo della presente comunicazione è presentare brevemente le linee attuali di ricerca in ambito di
valutazione della psicoterapia in età evolutiva, evidenziandone gli sviluppi i pregi e i limiti.
Tutti i principali autori che si occupano del tema in esame (e.g. Katzin, Weiss, Weisz, Shrink
e Russell, Roth e Fonagy) condividono che la ricerca in ambito di valutazione della psicoterapia in
età evolutiva ha compiuto grandi passi negli ultimi anni, che molti lavori sono stati rivolti alla
tematica anche se lo stato dell’arte sembra essere meno evoluto rispetto agli sviluppi acquisiti per
la stessa tematica in età adulta (Roth e Fonagy, 1996).
Gli studi presi in esame dalla rassegna fanno riferimento sia a ricerche sul processo
psicoterapeutico (process) che sui risultati (outcome). In entrambi i casi si possono poi distinguere
due grosse tipologie di studi: quelli basati su riscontri provenienti da metaanalisi e quelli basati su
random controlled designs.
Le ricerche basate su metaanalisi sembrano confermare, come quelle in ambito adulto, che il
trattamento ha risultati migliori del non trattamento e che la terapia cognitivo-comportamentale ha
senz’altro buoni risultati. Le ricerche condotte attraverso random controlled trials si riferiscono
soprattutto a trattamenti di tipo cognitivo-comportamentale, in cui alcuni tipi di trattamento con
alcuni gruppi di pazienti sembrano funzionare bene (Katzin e Weiss, 1998). Tutti gli autori
concordano comunque che altri modelli di intervento psicoteraputico, in particolare quello
psicodinamico e/o psicoanalitico sono sati raramente sottoposti a ricerche di valutazione. Inoltre
spesso le ricerche condotte sono state condotte con non pazienti ed inoltre con gruppi altamente
selezionati.
Nella riflessione conseguente all’esame di queste ricerche va tenuta presente: la specificità e
le difficoltà connesse con l’età evolutiva (quale la segnalazione da parte dei genitori che può
influire sulla tipologia di problematiche portate alla consultazione ed alla terapia; la valutazione
dei genitori sia della problematica sia dei miglioramenti, la particpazione alla valutazione da parte
di altre figure professionali, quali insegnanti.. ecc.).
Le ricerche sul process, a loro volta, sono state passate in rassegna da Shirk e Russell (1996,
1998), tale studio evidenzia come i lavori sull’argomento siano interessanti, ma pochi (una ventina
in circa cinquant’anni) e,soprattutto, finalizzati alla ricerca di categorie di valutazione del processo,
particolarmente all’interno del contesto della play-therapy. I modelli teorici di riferimento spaziano
dalla terapia rogersiana, a quella di orientamento psicodinamico all’eccletismo. I casi nella
6
maggior parte sono patologici, poche le sedute (a volte solo tre) ed inoltre non sempre i risultati
vengono rapportati ad un outcome.
Gli studi finora condotti ci sembrano confermare le parole di Roth e Fonagy (1996) che le
ricerche sembrano essere rivolte soprattutto alla importanza dell’utilizzo della psicoterapia più che
ad una specifica valutazione della validità delle psicoterapie nelle loro varie sfaccettature. Scopo
della comunicazione sarà evidenziare limiti e pregi degli studi finora realizzati. In particolare
spazio sarà dato alla ricerca in ambito psicodinamico ed alle ragioni dello scarso spazio attribuito a
tale approccio. Verrà pure accennato ad un progetto di ricerca iniziato presso l’Università di
Padova.
L’applicazione dell’Attività Referenziale a sedute
psicoterapeutiche in lingua italiana : una prima
applicazione
A.De Coro, G.Caviglia*, C.Pazzagli
Facoltà di Psicologia, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza
* Corso di laurea in Psicologia- Seconda Università di Napoli
Premesse teoriche
Il metodo della Bucci (1997) propone la valutazione dell’Attività Referenziale (RA) come
strumento per cogliere i livelli di integrazione fra diverse “qualità” formali della comunicazione
linguistica nei trascritti di sedute psicoterapeutiche.
Il lavoro della Bucci si inserisce nel filone di ricerca empirica sul processo
psicoterapeutico nell'ambito di un rinnovamento della teoria clinica psicoanalitica. Sulla base delle
convergenze fra psicoanalisi clinica e psicologia cognitiva sperimentale, la Bucci arriva a
formulare la teoria del codice multiplo che si occupa delle interazioni fra le informazioni
codificate a livello “sub-simbolico”, cioè non percepite a livello conscio, con le informazioni
codificate a livello simbolico, comunicate attraverso il linguaggio. L'autrice definisce "Attività
Referenziale" quei processi che mantengono le connessioni fra questi diversi livelli di
funzionamento, collegando fra loro le informazioni sensoriali ed emozionali con l'elaborazione
delle funzioni cognitive.
In questa proposta teorica, il trattamento psicoterapeutico ha come obiettivo specifico
quello di permettere l’attivazione delle strutture affettivo\cognitive dissociate; l’attivazione –nelle
situazioni di regressione e di transfert- di elementi sub-simbolici, può condurre ad una loro
simbolizzazione (verbale o rappresentata diversamente), che può condurre ad una
ricategorizzazione di esperienze.
Obiettivo della ricerca
Intendiamo presentare una traduzione/trasposizione italiana del dizionario della Attività
Referenziale, elaborata attraverso un lavoro di codifica di brani letterari e il confronto fra i
punteggi attribuiti dal nostro gruppo di giudici con quelli dei giudici americani e tedeschi sulle
rispettive versioni dei medesimi testi. Saranno presentati i dati relativi all'accordo fra i giudici sulla
codifica di N. 200 unità ideative e una prima versione del vocabolario italiano ottenuta con questa
prima fase del lavoro.
Presenteremo inoltre una prima esemplificazione dell'applicazione clinica del metodo,
confrontando alcune sedute tratte da fasi diverse di un lavoro di psicoterapia analitica.
Riferimenti bibliografici
Bucci W., Miller N.E. (1993), ”Primary Process Analogue: The Referential Activity (AR)
Measure”, in : Miller N.E, Luborsky L., Barber J.P., Docherty J.P. (Eds.),
Psychodynamic Treatment Research: A Handbook for Clinical Practice. New York:
BasicBooks.
Bucci W. (1995), “The power of the narrative: A multiple code account”, in: Pennebaker (Ed.),
Emotion, disclosure and health, American Psychological Association, Washington
7
Bucci W. (1997), Psychoanalysis and Cognitive Scienze: A Multiple Code Theory, The Guilford
Press, New York, London.
Dazzi N., De Coro A. (1998), "L’indagine sul processo nella psicoterapia psicoanalitica: per uno
studio critico dei metodi di ricerca empirica", in Di Nuovo S. et al. (a cura di),
Valutare le psicoterapie , Milano, F. Angeli.
Un metodo di valutazione per il cambiamento in un Gruppo
di Esperienza teatrale
Diego Rocco – Marco Sambin
Centro di Psicologia e Analisi Transazionale (Milano)
Università di Padova
Introduzione
Nell’ambito di un progetto di ricerca rivolto al trattamento di un gruppo di pazienti psichiatrici
ambulatoriali, il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano ha organizzato delle
attività di gruppo, sia supportive che espressive, tra le quali dei gruppi teatrali condotti da due
attori professionisti.
Gli obiettivi dei gruppi teatrali erano quelli di favorire l’espressività corporea e la capacità di
espressione di sé, l’osservazione delle espressioni provenienti dagli altri appartenenti al gruppo
collaborando, in piccoli gruppi, al raggiungimento di questi obiettivi condivisi.
Metodo
I risultati del lavoro svolto nei gruppi sono stati valutati attraverso l’osservazione e l’analisi del
materiale videoregistrato concernente sei sessioni teatrali consecutive. Lo strumento di valutazione
è costituito da una griglia di osservazione elaborata a partire dallo strumento concettuale:
Triangolo Drammatico di Karpman (1968).
Una prima metodologia di rilevamento dei dati prevede l’osservazione e la codifica da parte
di un solo esperto a conoscenza delle ipotesi di ricerca; mentre una seconda modalità di
rilevamento è costituita da una valutazione intersoggettiva da parte di tre giudici, non a conoscenza
delle ipotesi di ricerca.
Per entrambe le rilevazioni la griglia di osservazione comprendeva la classificazione delle
parole, dei toni di voce, della gestualità, dell’atteggiamento corporeo e dell’espressione facciale.
Risultati
L’analisi dei risultati ottenuti dai tre osservatori si è dimostrata congruente con quella
dell’osservatore esperto.
In entrambi i casi l’elaborazione statistica ha evidenziato, per tre dei sei soggetti coinvolti
nelle sessioni teatrali, una diminuzione significativa della presenza delle posizioni del Triangolo
Drammatico tra ogni sessione e la successiva.
I risultati indicano la validità dell’utilizzo delle posizioni del Triangolo Drammatico per
rilevare cambiamenti qualitativo/quantitativi nella modalità comunicativa/relazionale.
Conclusioni
La metodologia ha consentito di apprezzare come in questa situazione di gruppo la
drammatizzazione abbia portato un significativo cambiamento nella modalità di espressione di sé,
passando da transazioni proprie dei giochi psicologici ad una modalità comunicativa Adulta.
Riferimenti bibliografici
Karpmann S.B. Fairy Tales and Script Drama Analysis, Transactional Analysis Bulletin 1968
8
Un gruppo di psicoterapia breve: valutazione dei risultati
con il CCRT di Luborsky e il Triangolo drammatico di
Karpman
Marco Sambin
Centro di Psicologia e Analisi Transazionale (Milano)
Università di Padova
Introduzione
Viene valutato un gruppo di 6 studenti universitari utenti del SAP (Servizio Assistenza
Psicologica) organizzato dalla Facoltà e dai Dipartimenti di Psicologia dell’Università di Padova.
Metodo
Gli incontri di gruppo sono stati 10 di due ore ciascuno preceduti da 4 incontri individuali per
ciascun partecipante.Tutte le sedute sono state videoregistrate. Si è scelto di applicare il CCRT
(Core Conflictual Relational Theme) di Luborsky per individuare i cambiamenti intrapsichici e una
applicazione operazionalizzata del Triangolo drammatico di Karpmann per individuare i
cambiamenti interpersonali. Per l’applicazione del CCRT sono state trascritte le videoregistrazioni
delle sedute. Quattro giudici hanno compiuto il lavoro di valutazione previsto per le fasi:
individuazione degli episodi relazionali (RE)
la classificazione di RE, secondo modalità che minimizzano le influenze e le aspettative
personali.
I dati raccolti sono analizzati secondo la procedura a cluster e viene calcolato il K di Cohen
per la concordanza tra giudici rivelatisi molto elevata (K medio= .84). Per ciascun paziente sono
individuati i raggruppamenti a cluster delle categorie standard riguardanti i desideri (W) le risposte
dagli altri (RO) e le risposte del sè (RS). Si sono paragonati le valutazioni di RE delle prime due
sedute con gli RE delle ultime due sedute. E’ stato calcolato il cambiamento seguendo la formula
della pervasività del CCRT. Tutti i pazienti considerati mostrano un cambiamento benché di
diversa entità. Per quanto riguarda l’utilizzazione del Triangolo drammatico di S. Karpman la
procedura ha seguito i passi qui sotto indicati:
a) costruzione di una griglia di rilevamento delle posizioni del triangolo drammatico
b) training per i giudici
c) rilevazione dei dati con il metodo dell’interosservazione
d) elaborazione statistica con modelli log-lineari
Le conclusioni indicano che varia il tempo trascorso nelle posizioni del triangolo drammatico.
Ad esclusione di un paziente gli altri mostrano significative variazioni positive.
Risultati e conclusioni
Si conclude il lavoro rilevando il cambiamento ottenuto dai pazienti e l’utilità di confrontare tra
loro due diversi metodi di valutazione dei risultati
9
L’utilizzo del T.A.T. nella valutazione di un processo
terapeutico
Marie Di Blasi, Francesca Giannone, Maurizio Cuffaro, Girolamo Lo Verso
Dipartimento di Psicologia, Università di Palermo
Introduzione
Il contributo vuole mettere in luce i vantaggi dell’uso di procedure diagnostiche qualitative e
quantitative per la valutazione clinica ed empirica dei trattamenti psicoterapici.
Metodo
Lo studio è stato effettuato all’interno di una terapia di gruppo con giovani pazienti con disturbo
del comportamento alimentare condotta da un terapeuta di orientamento gruppoanalitico. Il T.A.T.
è stato somministrato ad ogni paziente prima dell’inizio del trattamento, alla fine e a follow-up a
sei mesi di distanza dal termine della terapia
Il presente contributo riguarda l’analisi dei risultati al test secondo la griglia per lo scoring del
test tematico messa a punto da S. Di Nuovo e M. Cuffaro. Tale griglia individua degli indicatori
che consentono di valutare diversi aspetti (emotivi, cognitivi, linguistici, contenutistici) che
possono essere rintracciati nelle risposte al test tematico e di valutarne la attendibilità e la validità
interna ed esterna.. Nello specifico gli indicatori presi in esame riguardano: gli aspetti formali
della narrazione ( consequenzialità, intreccio, coerenza, controllo dell'ansia, utilizzazione di
dinamiche di difesa), aspetti generali riferiti alla tavola in esame ( storia non riferita agli stimoli,
disturbi dell’attenzione, storia ad esito negativo…), temi rilevati nella storia tradotta ( tendenza
alla non affermatività e alla inibizione depressiva, conflittualità nelle relazioni interpersonali, tratti
narcisistici…).
Risultati
L'esame delle variabili ha consentito di individuare modificazioni uniformi, pur se di intensità
differente, per tutte le pazienti esaminate in ordine alle seguenti caratteristiche:
Maggiore equilibrio tra mondo interno e realtà esterna nella elaborazione degli stimoli;
Accresciuta capacità di controllo logico delle sequenze narrative;
Accresciuta capacità di controllo globale dell'ideazione prodotta;
Accresciuta capacità di operare il corretto distanziamento dallo stimolo e dal setting;
Accresciuta capacità di controllo dell'ansia;
Netta diminuzione dell'uso di dinamiche di difesa (da un minimo di 1/2 a un massimo di 1/12
del valore iniziale) associata ad altrettanto netto accrescimento della funzionalità del sistema
difensivo;
Diminuzione della conflittualità nelle relazioni interpersonali;
Riduzione della presenza di tratti narcisistici;
Accresciuto valore dell'indice di pensiero ben adattato;
Netta diminuzione del valore dell'indice di pensiero degradato.
Conclusioni:
La metodologia proposta consente un doppio utilizzo del prodotto della elaborazione fantastica
sollecitato dalla somministrazione del T.A.T.: da una parte l’analisi degli aspetti riguardanti il
mondo interno del soggetto la cui interpretazione discende direttamente dall’opzione teorica di
riferimento, dall’altra l’analisi degli aspetti formali, direttamente espressi, per lo più cognitivi e
linguistici che aggiungono la possibilità di inserire degli elementi di "oggettività" all’interno di una
prospettiva soggettiva.
Prospettive
Il presente contributo indica come sia possibile utilizzare una procedura diagnostica, diversa dagli
inventari sintomatologici, con modalità ostensibili e condivisibili in grado di attivare un confronto
10
intersoggettivo sia nella pratica clinica che nella ricerca empirica, intorno alle questioni del
cambiamento nell’intervento terapeutico.
Riferimenti bibliografici
Di Nuovo S., Lo Verso G., Di Blasi M., Giannone F.,(1998), Valutare le psicoterapie. La ricerca
italiana, Franco Angeli, Milano
Di Nuovo S., (1992), Psychometric methods for evaluating TAT and other thematic projective
tests, Paper presented at XXV International Congress of Psychology, Brussels, in
International Journal of Psychology, 27, 3/4, 384.
Di Nuovo S., (1998), Proposta metodologica per la valutazione del test di appercezione tematica,
in Valutare le psicoterapie, una ipotesi italiana (a cura del gruppo di ricerca
Val.Ter), Angeli, Milano.
Cuffaro M., (1996), Il labirinto relazionale. Psico-socio-dinamica delle relazioni interne, Angeli,
Milano.
Cuffaro M., (1998), Il T. A. T. nella diagnosi psicologica e clinica, , Angeli, Milano.
11
FUNZIONE E DISFUNZIONE DEI PROCESSI MENTALI
Simposio a cura di Remo Job
Università di Padova
L’attenzione selettiva nell’ autismo: predominanza
dell’informazione locale?
Luca Surian e Laura Giuliani
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova
Lo scopo generale della ricerca è quello di comprendere meglio i disturbi dell’attenzione
caratteristici della sindrome autistica. Dalla letteratura emerge che i bambini autistici hanno gravi
difficoltà attentive ma mostrano buone abilità discriminatorie nell’identificazione di particolari
all’interno di configurazioni complesse. Frith (1989) sostiene che tali abilità siano il risultato della
“mancanza di coerenza centrale”. Questo deficit può essere spiegato come la tendenza a prestare
meno attenzione alla forma globale rispetto ai dettagli.
Per verificare tale ipotesi si sono messe a confronto le prestazioni di soggetti autistici e
normali in un compito di attenzione selettiva. In tale compito le informazioni relative ai dettagli e
quelle relative alla configurazione potevano essere congruenti o incongruenti. In una condizione il
livello rilevante a cui prestare attenzione era quello locale mentre in una seconda condizione era
quello globale. Il gruppo di bambini autistici includeva sei soggetti con un'età cronologica media di
11 anni e 5 mesi e un lieve o moderato ritardo mentale. Il gruppo dei bambini normali
comprendeva 143 soggetti suddivisi in 4 fasce di età (4, 5, 8 e 11 anni). Abbiamo infine esaminato
un gruppo di 34 adulti.
I risultati dei gruppi di persone con sviluppo normale mostrano dagli otto anni in poi effetti
di predecenza dell'informazione globale, evidenziati da una interferenza di tipo asimmetrico. Se il
livello rilevante è quello locale, la presenza di una lettera incongruente a livello globale provoca un
rallentamento nelle risposte e un aumento degli errori maggiori rispetto alla condizione inversa, in
cui il livello rilevante è quello globale. In parziale contrasto con il modello proposto da Frith, i
risultati del gruppo di soggetti autistici mettono in evidenza la mancanza di interferenza non solo
del globale sul locale, ma anche del locale sul globale.
Riferimenti bibliografici
Frith, U. (1989). Autism: Explaining the enigma. Oxford: Blackwell. (Trad. it. Autismo:
spiegazione di un enigma. Bari: Laterza, 1995).
Delirio e ragionamento: uno studio sperimentale sui
processi induttivi nei disturbi mentali.
Fiorella Giusberti , Marco Chiappelli*
Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
*Dipartimento di Salute Mentale, Azienda U.S.L. Città di Bologna
Introduzione
In psicologia del pensiero viene studiato tradizionalmente, fra gli altri argomenti, l’induzione
probabilistica, il ragionamento deduttivo e la presa di decisioni: lo scopo comune a queste aree di
ricerca è il confronto fra teorie normative e teorie descrittive. Anche la psicopatologia, tuttavia, si è
tradizionalmente interessata al "pensare", dal momento che disturbi del pensiero sono stati
osservati in differenti quadri morbosi psicopatologici: il "pensiero delirante" - pur non essendo
l'unica manifestazione del delirio - rientra tra i disturbi descritti in psicopatologia e ne costituisce in
12
qualche modo la manifestazione paradigmatica e più grave. Alcuni studi hanno messo in evidenza
delle anormalità nei processi di ragionamento di soggetti deliranti (Garety, 1991, Garety et al.
1991, Jorgensen 1994a, 1994b, Jorgensen e Jensen, 1994a, 1994b, 1994c), ma nel dibattito teorico
relativo a questa area di ricerca alcuni autori sostengono l'integrità dei processi ragionativi,
collegando piuttosto l'insorgenza del delirio ad esperienze sensoriali abnormi, mentre altri
ipotizzano la presenza di veri e propri bias ragionativi.
La nostra ricerca si propone quindi di verificare se esistano o meno delle differenze, in alcuni
processi ragionativi, tra individui con sintomatologia delirante ed individui "non-deliranti" e, nel
caso esistano tali differenze, se esse possano essere ricondotte a specifiche caratteristiche o
modalità dei processi ragionativi. Il tipo di ragionamento che abbiamo scelto di analizzare è il
pensiero induttivo, a causa della rilevanza che esso possiede relativamente al concetto
psicopatologico di delirio, considerato come una costruzione narrativa, a partire da elementi della
esperienza percettiva, ipotizzata essere anomala (Maher, 1988): il processo che genera tale
narrazione è, infatti, un processo inferenziale induttivo sui dati dell’esperienza. Le modalità di
pensiero induttivo che abbiamo preso in considerazione sono: 1) le strategie di ricerca all’interno
dello spazio problemico, 2) alcuni processi di inferenza probabilistica, quali l'euristica della
rappresentatività, la fallacia della congiunzione e gli schemi causali, 3) il pensiero controfattuale,
4) la presa delle decisioni. Nella letteratura scientifica sono numerose le ricerche volte a verificare
tali meccanismi di ragionamento nei soggetti normali (Kahneman, Slovic e Tversky, 1982), mentre
in ambito psicopatologico sono tuttora assenti studi sperimentali che indaghino i processi
inferenziali descritti.
Soggetti
Gruppi "clinici": Gruppo Sperimentale Deliranti: 28 soggetti con sintomatologia delirante e
diagnosi clinica di schizofrenia o di disturbo delirante (paranoide).
Gruppo di controllo Ansiosi: 26 soggetti con diagnosi clinica di disturbo d'ansia generalizzata.
Gruppi "non clinici": Gruppo di controllo a basso tratto d’ansia: 30 soggetti di età compresa fra i
18 e 55 anni
Gruppo di controllo ad alto tratto d’ansia: 23 soggetti di età compresa fra i 20 e 54.
Procedura
Ai soggetti sono stati proposti in modo randomizzato 17 compiti ragionativi: due relativi alle
strategie di ricerca, due per l'euristica della rappresentatività, tre per la fallacia della congiunzione,
cinque relativi agli schemi causali, tre sul pensiero controfattuale e due sulla presa delle decisioni.
La consegna data ai soggetti era di leggere attentamente le istruzioni e di eseguire i compiti senza
alcun limite di tempo.
Analisi dei dati
Sui dati è stato applicato il test non parametrico chi-quadrato di indipendenza e l’analisi delle
specificità, al fine di individuare le categorie che hanno determinato le differenze significative
evidenziate dal test del chi quadrato. Per i compiti sulla fallacia della congiunzione ("Piero" e
"Linda") è stata calcolata la media dei ranghi e successivamente eseguita la correlazione rs di
Spearman tra medie di ranghi.
Nei casi in cui è stata rilevata una differenza significativa tra i gruppi, è stata poi eseguita
un’analisi con il test chi quadrato di conformità al fine di verificare all’interno di ciascun gruppo
eventuali differenze significative tra le opzioni scelte e di confrontarle con i dati presenti in
letteratura.
Discussione
Dall'analisi delle differenze tra il comportamento ragionativo dei gruppi considerati è legittimo
affermare che non esiste una sostanziale differenza nei processi cognitivi attivati nei compiti
sperimentali da noi presentati. Più specificamente, non esiste alcuna differenza significativa nei
compiti relativi a schemi causali, pensiero controfattuale, fallacia della congiunzione e
rappresentatività. I risultati che noi abbiamo ottenuto confermano che tali strategie ragionative
vengono utilizzate in modo del tutto analogo in soggetti affetti da sintomi deliranti ed ansia
patologica. Il risultato acquista particolare rilievo se si considera che tradizionalmente si ritiene che
tali patologie producano effetti disturbanti non solo nella sfera emotiva, ma anche interferiscano
pesantemente con il funzionamento cognitivo.
13
Nei compiti riguardanti la presa di decisioni è stata rilevata una significativa differenza tra i
soggetti deliranti e i soggetti degli altri gruppi Questo potrebbe far pensare che i processi
decisionali degli individui con sintomatologia delirante - a differenza degli altri processi
ragionativi studiati - risultano in qualche modo influenzati dalla condizione patologica.
Per quanto concerne i compiti sulle strategie di ricerca si è osservato che i deliranti pur
raggiungendo la soluzione, impiegano un numero maggiore di mosse degli altri soggetti, pur
raggiungendo comunque la soluzione corretta.
Riferimenti bibliografici
Garety Ph. (1991). Reasoning and delusions, British Journal of Psychiatry, 159 (suppl. 14), 14-18.
Garety P. A., Hemsley D. R., Wessely S. (1991). Reasoning in deluded schizophrenic and paronoid
subjects: biases in performance on a probabilistic inference task., Journal of Nervous
and Mental Disease, 179, 194-201.
Jorgensen P. (1994a). Course and outcome in delusional disorders, Psychopathology, 27, 79-88.
Jorgensen P. (1994b). Course and outcome in delusional beliefs, Psychopathology, 27 89-99.
Jorgensen P., Jensen J. (1994a). How to understand yhe formation of delusional beliefs: a proposal,
Psychopathology, 27, 64-72.
Jorgensen P., Jensen J. (1994b). What predict the persistence of delusional beliefs,
Psychopathology, 27, 73-78.
Jorgensen P., Jensen J. (1994c). Delusional beliefs in first admitters, Psychopathology, 27, 100112.
Kahneman D., Slovic P., Tversky A.. (1982). Judgement under uncertainty: heuristics and biases,
Cambridge: Cambridge University Press, 1982.
Uso dei potenziali evocati nello studio dei disturbi del
linguaggio
Alessandro Angrilli,, Rita Minghetti, Luciano Stegagno
Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova
Introduzione
Viene descritto un nuovo paradigma, basato sulla mappatura dei potenziali corticali lenti, che può
essere applicato allo studio del linguaggio in diverse popolazioni cliniche. Attualmente il
paradigma, applicato con alcune varianti, è attivamente utilizzato per lo studio della
riorganizzazione corticale del linguaggio in pazienti afasici dopo parziale recupero dalla lesione, in
bambini dislessici, e nello studio della lateralizzazione del linguaggio in pazienti schizofrenici.
Il paradigma consiste nella registrazione dei potenziali corticali lenti (in particolare della
Variazione Contingente Negativa) durante l’elaborazione di coppie di parole. Una prima parola
viene presentata per 1 s e, dopo un intervallo di 2 s, durante il quale si sviluppa un tipico potenziale
corticale lento, viene presentata una seconda parola alla quale il soggetto deve rispondere
premendo un pulsante. Il soggetto sceglie uno tra due pulsanti a seconda che le parole siano
associate o no, in base ad un criterio specificato all’inizio di ogni sessione. Vengono quindi
registrati i tempi di reazione e la frequenza di errori commessi. Negli esperimenti vengono
contrastati tre compiti: fonologico, lessicale, semantico. Il compito fonologico consiste nel
riconoscimento di rima (ad es.: sapone - bottone, montagna - castagna ecc.): questo compito è il
più importante perché in letteratura è quello che è maggiormente lateralizzato nell’emisfero
sinistro. Il compito semantico consiste nella classificazione delle parole in base all’appartenenza
semantica (ad es.: cane - gatto, acqua - cascata, ecc.). Il compito lessicale consiste in un
riconoscimento di parola (una parola viene seguita da una figura che la rappresenta). Per ogni
compito metà delle coppie di parole sono associate e metà no.
Il paradigma è stato verificato anche in diverse lingue (Italiano e Tedesco) mostrando una
buona validità esterna. Verranno brevemente descritte le tre applicazioni attualmente impiegate
nello studio di afasici, bambini dislessici, e pazienti schizofrenici. Come esempio paradigmatico
verranno mostrati i risultati ottenuti nello studio della riorganizzazione corticale in pazienti afasici.
14
Metodo
Hanno partecipato all’esperimento due gruppi di soggetti. Un gruppo di 10 pazienti colpiti da
afasia di Broca, ed un gruppo di 14 soggetti di controllo. I soggetti dovevano effettuare 2 compiti
linguistici, uno fonologico e l’altro di classificazione semantica. Il compito consisteva nel leggere
una parola presentata per 1 secondo, e dopo un intervallo di 2 secondi, leggere una seconda parola,
alla quale rispondere premendo un pulsante. Il soggetto doveva confrontare le due parole in base al
criterio che facessero rima (compito fonologico), o fossero della stessa classe semantica (compito
semantico). Sono state registrate le percentuali d’errore, i tempi di reazione al secondo stimolo, ed
i potenziali evocati (Variazione Contingente Negativa) misurati nell’intervallo di 2 s tra gli stimoli.
Tali potenziali sono stati registrati da 26 elettrodi situati sullo scalpo allo scopo di poter effettuare
una mappatura dell’attività elettrica evocata. Per l’analisi statistica gli elettrodi sono stati
raggruppati in quattro quadranti: anteriore sinistro, anteriore destro, posteriore sinistro, posteriore
destro, ottenendo così la combinazione dei due fattori: lateralizzazione (destro vs. sinistro) e
gradiente antero-posteriore (anteriore vs. posteriore). Altre variabili incluse nelle statistiche erano
Gruppo (afasici vs. controlli) e Compito (fonologico vs. semantico).
Risultati
Gli indici comportamentali hanno mostrato un significativo aumento di errori e dei tempi di
reazione nei pazienti afasici rispetto ai controlli. Questo è un risultato abbastanza tipico nei
pazienti neurologici in generale. I tempi di reazione erano significativamente più lunghi nel
compito semantico rispetto a quello fonologico, in entrambi i gruppi, mostrando una lieve
maggiore difficoltà del compito semantico. L’assenza di interazione tra compito e gruppo indica,
comunque, che per i due gruppi i compiti avevano la stessa difficoltà relativa.
L’analisi dei potenziali evocati ha mostrato una differenza significativa tra aree anteriori e
posteriori con una maggiore negatività nelle ultime. Nei compiti utilizzati ci si aspetta una
maggiore attivazione posteriore (occipitale) visto che i soggetti elaboravano ed attendevano stimoli
visivi. Anche la tripla interazione Gruppo x Lateralizzazione x Compito è risultata significativa,
mostrando una maggiore asimmetria nei siti frontali (maggiore attivazione nel lobo frontale
sinistro) durante il compito fonologico nei controlli, mentre negli afasici tale asimmetria era
assente. In base all’interazione tripla Gruppo x Lateralizzazione x Gradiente, l’asimmetria destrosinistro era assente nelle aree posteriori dei controlli, mentre invece presente degli afasici con un
massimo proprio nell’area parietale sinistra.
In conclusione, i pazienti afasici mancano dell’asimmetria frontale tipicamente indotta da
compiti fonologici nei controlli, e mostrano una maggiore attivazione delle aree posteriori sinistre
durante compiti linguistici. Questi dati fanno pensare che pazienti con afasia di Broca, spesso
colpiti da lesioni frontali sinistre, riorganizzano il linguaggio nelle aree posteriori sinistre e in parte
nelle aree anteriori destre.
Un test dei Nomi propri nella diagnosi precoce di demenza
di Alzheimer
C. Semenza, ,S: Mondini,**F: Borgo#, M: Pasini§ & T: Sgaramella@
Dipartimento di Psicologia,Universita’ di Trieste
#
SISSA-ISAS, International School of Advanced studies, Trieste
**
Dipartimento di Psicologia Generale, Universita’ di Padova
§
Dipartimento di Psicologia,Universita' di Firenze
@
Ospedale S. Bortolo, Vicenza
Accade spesso che ci si trovi momentaneamente incapaci di recuperare il nome di una persona che
si conosce perfettamente. E’ opinione diffusa che tale difficolta’ cresca con l’eta’ (Semenza, 1997).
Recentemente sono stati riportati dati sperimentali ottenuti da soggetti normali che indicano come
questo svantaggio dei Nomi propri rispetto ai nomi comuni diventa drammatico verso i 70 anni. La
causa di tale fenomeno si ritiene sia la peculiare debolezza ed arbitrarieta’ con cui i nomi propri
sono legati ai loro referenti: a differenza dei nomi comuni che designano "categorie", i nomi propri
si riferiscono a singoli individui o gruppi di individui.
In questo studio vogliamo presentare i dati ottenuti con un compito di denominazione di
Nomi propri in un gruppo di soggetti che, con gli strumenti testistici comunemente utilizzati,
15
sarebbero stati dignosticati come privi di qualsiasi sintomo di deterioramento cognitivo e che si
sono successivamente dimostrati affetti da morbo di Alzheimer.
Sono stati preparati due test di denominazione per i nomi propri: uno su definizione e uno su
confronto visivo. Entrambe le prove erano costituite da 15 stimoli, alcuni erano personaggi storici
(es. Napoleone) e altri contemporanei (es. Clinton). Gli stimoli sono stati scelti sulla base alla
percentuale di risposte corrette date a ciascuno stimolo, da un gruppo di 80 soggetti normali testati
preliminarmente. Solo i personaggi denominati almeno nel 95% dei casi, sono stati inseriti nelle
due prove. Il gruppo sperimentale era costituito da 65 pazienti con demenza di Alzheimer (AD),
diagnosticata con il MODA (Milan Overall Dementia Assessment, Brazzelli, Capitani, Della Sala,
Spinnler & Zuffi, 1994), ma soprattutto dalla osservazione longitudinale di circa un anno,
monitorando l’evoluzione dei sintomi anche quando attraverso i test non era ancora identificabile
nessuna patologia e 59 soggetti di controllo. Il punteggio ottenuto al MMSE (Folstein, Folstein &
McHugh, 1975) dai pazienti ha permesso di distinguere 3 gruppi di gravita’ di demenza: 15 AD
"lievi" (range=30-26), 32 AD "moderati" (range=25-21) e 18 AD "gravi" (range=20-0). Ai pazienti
e al gruppo di controllo sono stati somministrati oltre ai due test dei Nomi Propri ed il test dei nomi
comuni anche il MMSE e la versione modificata e piu’ completa del MMSE (3MS, Teng & Chui,
1987). L’analisi statistica si e’ focalizzata sulla capacita’ discriminativa dei vari test al livello
"lieve" di patologia. Il confronto tra soggetti di controllo e AD "lievi e’ risultato significativamente
differente solo con i 2 test dei Nomi Propri; ne’ il MMSE ne’ il 3MS e ne’ il test di denominazione
dei nomi comuni potevano, invece, identificare una prestazione patologica nel gruppo di soggetti
AD "lievi". Nonostante il test su definizione sia risultato piu’ difficile del test di denominazione di
facce, l’analisi caso per caso non ha individuato nessun paziente che avesse prestazioni
significativamente differenti nelle due prove.
In questo studio si e’ dimostrato come un test dei Nomi propri, altrettanto semplice e veloce
come MMSE e 3MS sia in grado di discriminare tra pazienti con demenza di Alzheimer a livello
"lieve" e soggetti di controllo. Un compito di denominazione di Nomi propri, ma non di nomi
comuni, risulta, estremamente sensibile nella diagnosi precoce di demenza. Ecco perche’ un test di
Nomi propri dovrebbe essere inserito nelle batterie correntemente usate e somministrate gia’ ai
primi sospetti di patologia. La sua facilita’ e velocita’ di somministrazione sono vantaggi cruciali
specie rispetto alle batterie comunemente usate che sono piu’ estese e richiedono un tempo di
somministrazione molto maggiore.
Riferimenti bibliografici
Brazzelli M, Capitani E, Della Sala S, Spinnler H, Zuffi M. A neuropsychological instrument
adding to the description of patients with suspected cortical dementia: the Milan
overall dementia assessment.J Neurol Neurosurg Psychiatry 1994;57:15101517.Folstein,
Folstein, M.F., Folstein, S.E. and McHugh, P.R. (1975). "Mini-mental State": A practical method
for grading the cognitive state of patients for the clinician. Journal of Psychiatric
Research, 12, 189-198.
Semenza, C. (1997). Proper-Name-Specific Aphasias. In H. Goodglass and A. Wingfield (Eds.)
Anomia :Neuroanatomical and cognitive correlates. Academic Press- San Diego.
Teng, E.L. and Chui, H.C. (1987). The modified Mini-Mental State (3MS) examination. Journal of
Clinical Psychiatry, 48, 314-318.
Processi emotivi e cognitivi in pazienti neurologici
Daniela Palomba, Alessandro Angrilli, Luciano Stegagno
Dipartimento di psicologia generale, università di Padova
Il lavoro affronta il problema dell’importanza della valutazione emozionale, associata a quella
cognitiva, in pazienti con danni neurologici (da trauma cranico). In particolare verrà presentato il
caso di pazienti con danni cerebrali dell'emisfero destro e con coinvolgimento dell'amigdala
(struttura notoriamente impegnata nella modulazione delle risposte emozionai di difesa).
L'assessement consiste in una procedura strutturata diretta alla valutazione delle reazioni
emozionali a stimoli visivi (diapositive) e immaginativo-rievocative, con contemporanea
misurazione di indici fisiologici periferici (conduttanza cutanea, frequenza cardiaca, tono
16
muscolare). I risultati mostrano una dissociazione tra prestazioni cognitive, sostanzialmente
mantenute e reazioni emotive per le quali si evidenzia una profonda disfunzione. In linea con il
modello di Damasio si suppone che deficit comportamentali spesso evidenti in questi pazienti
siano modulati da disfunzioni affettive che possono, o meno, essere correlate con deficit cognitivi.
17
FORME E STILI DI ATTACCAMENTO
Sessione Interattiva a poster – discussant Paola Venuti
(Seconda università di Napoli)
Ruolo predittivo dell’attaccamento e del temperamento
rispetto al carattere in soggetti clinici e non clinici.
C. Maffei, A. Fossati, , D.Donati, M. Donini, M. Bagnato, G. Smirne,
L.Novella ,A. Carli
Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Psicologia, Milano
Allo scopo di valutare il ruolo predittivo delle variabili temperamentali e degli stili di attaccamento
nelle caratteristiche del carattere in un campione di soggetti clinico e non clinico, sono stati
somministrati il Questionario degli Stili di Attaccamento (ASQ) e l’Inventario del Temperamento e
del Carattere (TCI) a 101 soggetti femmine con diagnosi di almeno un disturbo di personalità
consecutivamente ammessi al Servizio di Psicologia Clinica dell’Istituto Scientifico San Raffaele
di Milano, e a 101 soggetti femmine non clinici casualmente selezionati da un campione più ampio.
I soggetti con diagnosi di disturbo di personalità hanno mostrato punteggi differentemente
significativi dai soggetti non clinici sia nelle scale del Questionario degli Stili di Attaccamento
(ASQ) (Hotelling T²=53.296 p.<.001) che nelle scale dell’Inventario del Temperamento e del
Carattere (TCI) (Hotelling T²=76.477 p.<.001). Per altro, in entrambe i campioni l’Autodirezionalità è stata sostanzialmente predetta dalla medesima equazione (Campione non clinico R²
= .501 p<.001, campione clinico R² =.512 p.<.001). In particolare, lo stile di attaccamento insicuro
basato sul Bisogno di Approvazione è stato il predittore più rilevante sia nei soggetti con disturbo
di personalità che nei soggetti non clinici. La Cooperatività è stata principalmente predetta dalle
variabili temperamentali (Evitamento del Danno e Dipendenza dalla Ricompensa) sia nel campione
di soggetti con disturbo di personalità che nel campione non clinico. Per altro, una maggiore
proporzione di varianza è stata spiegata dall’equazione di regressione nei soggetti con disturbo di
personalità che nei soggetti non clinici (R²= .399 p.<.001).
In conclusione, l’Auto-direzionalità è stata predetta significativamente dalla Dipendenza dalla
Ricompensa, dal Disagio per l’Intimità, dalla Ricerca della Novità e dalla Persistenza solo nei
soggetti con disturbo di personalità (R² =.293 p.<.001). Questi risultati sembrano supportare
l’ipotesi che dimensioni del carattere sono associate a differenti diatesi di attaccamento e
temperamento.
Valutazione dell’attaccamento nell’adulto ed applicabilità
alla cultura italiana dell’Adult Attachment Interview.
Alessandra Simonelli e Vincenzo Calvo
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova.
L’Adult Attachment Interview di George, Kaplan e Main (1985) è attualmente uno degli strumenti
maggiormente utilizzati per la valutazione dell’attaccamento nell’adulto. Si tratta di una intervista
semi-strutturata il cui focus riguarda la narrazione delle esperienze precoci di attaccamento da
parte del soggetto con le figure di riferimento primarie. L’analisi della trascrizione proposta dagli
autori conduce, infine, alla valutazione dello stato mentale dell’adulto relativamente
all’attaccamento (Main & Goldwyn, 1994), ossia alla qualità degli Internal Working Models
(Bowlby, 1980; Bretherton, 1993) strutturati dalla persona ed operanti nel momento attuale,
secondo quattro categorie individuate: Sicuri (F), Distanziante (Ds), Coinvolto-Preoccupato (E),
Non Risolto rispetto ad un Lutto o un Trauma (U).
Molte ricerche negli ultimi anni hanno utilizzato l'AAI, soprattutto con l’obiettivo di
verificare alcune delle sue caratteristiche psicometriche, in particolare la validità e l'affidabilità,
18
con esiti non del tutto convergenti, in particolare per ciò che concerne la validità dello strumento
(cfr. Crowell & Treboux, 1995).
Parallelamente, alcuni lavori hanno cominciato ad utilizzare l'AAI in paesi e contesti diversi
da quello statunitense, nell'ambito del quale lo strumento è stato ideato, per una verifica della sua
applicazione interculturale, anche se nella maggior parte dei casi si tratta di paesi di lingua
anglofona, per i quali l’applicazione del metodo non comporta sostanziali modificazioni. Il lavoro
di meta-analisi di van IJzendoorn e Bakermans-Kranenburg (1996) raccoglie la maggiorparte delle
ricerche in quest’ambito effettuando un'operazione di comparazione delle distribuzioni riscontrate
nei vari campioni, anche se al suo interno non esistono lavori italiani che utilizzano l’AAI, benché
questi comincino ad essere presenti in letteratura (Ammaniti, Speranza & Candelori, 1996; Attili,
Vermigli & Felaco, 1994; Fava Vizziello, Invernizzi, Antonioli, & Maestro, 1995; Muscewtta,
Bovet, Candelori, Mancone, & Speranza, 1999).
Una riflessione circa l’impiego dell’AAI nella nostra cultura appare, quindi, una operazione
di grande interesse proprio per i complessi problemi metodologici riguardanti l'analisi del discorso
proposta dagli autori nell'ambito della nostra lingua, strutturalmente differente dall’inglese, e per il
possibile peso di variabili culturali e sociali che devono essere considerate nella valutazione. Un
ulteriore settore che si sta sempre di più “aprendo” allo studio dell’attaccamento, anche nell’età
adulta, riguarda infatti gli aspetti culturali e l’influenza di essi nella costruzione dei modelli
operativi e sulla loro ricaduta rispetto allo sviluppo affettivo-relazionale, generando utili riflessioni
anche sul costrutto teorico e sui significati da esso veicolati.
Relativamente al metodo, inoltre, Crittenden (1999) sta effettuando una operazione di
revisione critica dell’analisi proposta da Main e Goldwyn (1994), introducendo nuove categorie e
criteri di valutazione dell’attaccamento che pongono alcune problematiche applicative accanto a
prospettive di ampliamento e riflessione.
Allo scopo di effettuare riflessioni sulle questioni sopra esposte, in questo lavoro saranno
presentati i dati relativi ad una ricerca svolta con l’obiettivo di verificare alcune delle possibilità e
dei limiti dell’applicazione dell’AAI alla popolazione italiana e, in particolare:
1) descrizione di eventuali caratteristiche specifiche che identificano soggetti appartenenti
alla cultura italiana, rispetto alle categorie ed alle sottocategorie identificate dagli autori ed alla
proporzione di ognuna di esse;
2) similitudini ed eventuali differenze nella distribuzione dei soggetti italiani rispetto alle
categorie di attaccamento, nel confronto con quanto emerso dai campioni della letteratura
internazionale;
Entrambe queste ipotesi saranno verificate utilizzando un approccio di natura meta-analitica,
analogo a quello illustrato da van IJzendoorn e Bakermans-Kranenburg (1996), operando confronti
tra la distribuzione delle modalità di attaccamento riscontrata nel presente studio e analoghe
distribuzioni presenti in letteratura, facenti parte di ricerche nazionali ed internazionali che hanno
utilizzato l’AAI.
3) applicabilità e differenze del metodo di valutazione dell’AAI proposto da Crittenden
(1994-96), che prevede l’assegnazione di pattern misti di attaccamento a quelle interviste per le
quali risulta inapplicabile una singola categoria di valutazione (Hesse, 1996), come previsto dal
metodo di Main e Goldwyn (1994).
Partecipanti:
E' stato contattato un gruppo di 50 donne (madri di bambini di età compresa tra 12 e 24 mesi)
appartenenti alla popolazione generale italiana, di età compresa tra 23 e 40 anni (x = 31.9 anni). Il
fatto che le donne fossero tutte madri ha reso il gruppo maggiormente omogeneo a quelli della
letteratura nazionale ed internazionale, in cui l’applicazione dell’AAI ha riguardato soprattutto
popolazioni di genitori.
Metodi di raccolta dei dati:
A tutti i soggetti sono stati somministrati i seguenti strumenti:
Scheda socio-demografica descrittiva per la rilevazione delle caratteristiche dei soggetti;
Adult Attachment Interview di George, Kaplan e Main (1985) per la valutazione dello stato
mentale dell’adulto relativamente all’attaccamento.
In sintesi, i risultati e le comparazioni statistiche sembrano indicare una buona applicabilità
dello strumento AAI anche in seno alla cultura italiana. Tramite un corretto addestramento dei
giudici, infatti, è stato possibile ottenere buone concordanze nell'accordo tra osservatori
19
indipendenti, sia rispetto al metodo "tradizionale" di Main e Goldwyn (1994), sia rispetto al
sistema - più complesso - proposto da Crittenden (1999). Parallelamente, i dati indicano una
sostanziale omogeneità della distribuzione di attaccamento nel nostro campione rispetto alle
principali culture occidentali prese in considerazione. Infine, l'applicazione congiunta dei due
metodi di codifica succitati, sembra indicare come il metodo proposto da Crittenden (1999), se da
un lato appare maggiormente indicato a evidenziare la complessità delle narrazioni emergenti nelle
interviste, dall'altro contribuisce a rendere meno chiari i vincoli necessari alla codifica e la sua
applicabilità in ambito di ricerca.
Riferimenti bibliografici:
Ammaniti, M., Speranza, A.M., Candelori, C. (1996). Stabilità dell’attaccamento infantile e
trasmissione intergenerazionale dell’attaccamento. Psichiatria dell’Infanzia e
dell’Adolescenza, 63, 131-142.
Attili, G., Vermigli, P., & Felaco, R. (1994). Modelli mentali dell’attaccamento negli adulti e
qualità della relazione madre-bambino. Età Evolutiva, 47, 110-117.
Bowlby, J. (1980). Attachment and loss: vol. 3. Loss, sadness and depression. New York: Basic
Books. (Trad. it. Attaccamento e perdita: vol. 3. La perdita della madre. Torino:
Boringhieri, 1983).
Bretherton, I. (1993). From dialogue to representation: The co-construction of self in relationships.
In C. A. Nelson (Ed.), Memory and affect in development. Minnesota Symposia in
child development, vol. 26. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.
Crittenden, P. M. (1994-1996). Metodologie di valutazione dell'attaccamento nell'adulto. Seminari
di Studi. Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.
Università degli Studi di Padova.
Crittenden, P.M. (1999). Attaccamento adulto. Milano: Raffaello Cortina.
Crowell, J., & Treboux, D. (1995). A review of adult attachment measures: Implications for theory
and research. Social Development, 4 (3), 294-327.
Fava Vizziello, G.M., Invernizzi, R., Antonioli, M.E., & Maestro, P. (1995). La struttura del
cambiamento rappresentativo e narrativo della madre dalla gravidanza alla maternità
e modalità di attaccamento. Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, 63, 185-98.
George, C., Kaplan, N., & Main, M. (1985). Adult Attachment Interview. Manoscritto non
pubblicato. Berkeley: University of California.
Hesse, E. (1996). Discourse, memory and the Adult Attachment Interview: A note with emphasis
on the emerging cannot classify category. Infant Mental Health Journal, 17, 4-11.
Main, M., & Goldwyn, R. (1994). Adult Attachment Classification system. Unpublished
manuscript. Berkeley: University of California.
Muscetta, S., Bovet, A.F., Candelori, C., Mancone, A., & Speranza, A.M. (1999). Funzione
riflessiva del Sé e stile di attaccamento nei bambini. Psicologia Clinica dello
Sviluppo, 1, 109-128.
van IJzendoorn, M. H., & Bakermans-Kranenburg, M. J. (1996). Attachment representations in
mothers, fathers, adolescent and clinical groups: A meta-analytic search for
normative data. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 64, 8-21.
20
Temperamento, carattere e attaccamento in maschi
adolescenti.
C. Maffei, S.Clerici, A. Fossati, I. Muller, G. Negri, L. Tirloni, A. Carli
Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Psicologia, Milano
Lo scopo di questo studio è quello di valutare le modificazioni degli schemi di attaccamento,
temperamento e carattere nel corso dell’adolescenza. A questo scopo, a 49 adolescenti maschi di
età compresa tra i 13-19 anni (età media=16.06, SD=1.48) sono stati somministrati il Questionario
degli Stili di Attaccamento (ASQ) e la Scala di Valutazione Wender Utah (Wurs). I nostri risultati
mostrano una correlazione positiva significativa tra età e le scale del carattere di Auto-direzionalità
(r.=.283 p.<.05) e Cooperatività (r=.421 p.<005). E’ stata osservata una correlazione negativa
significativa tra età e Auto-trascendenza (r= -.468 p.<.002). Non è stata osservata alcuna
associazione tra età e le scale temperamentali. Per quanto riguarda gli stili di attaccamento, il
Bisogno di Approvazione (r0 -.528 p.<.001), la Secondarietà delle Relazioni (r= -.304 p.<.05) e la
Preoccupazione per le Relazioni (r= -.4412 p.<.005) mostrano una correlazione negativa
significativa con l’età. Questi risultati sembrano allora dimostrare che, almeno in un campione non
clinico di maschi, l’adolescenza è fondamentale per lo sviluppo del carattere. Inoltre, è presente un
decremento “fisiologico” della caratteristica dell’attaccamento insicuro dalla prima alla tarda
adolescenza almeno nei soggetti maschi non clinici.
Attaccamento e abilità cognitive in adolescenti nati a
rischio: esiti a lungo termine della prematurità
Silvia Pagotto, Ilaria Petenà
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Padova
Introduzione
Negli ultimi dieci anni lo studio dell’attaccamento ha ampliato sempre piu’ il proprio campo di
applicazione fino a comprendere l’intero arco di vita e non solo le primissime fasi della relazione
tra bambino e figura di attaccamento (Ainsworth et al., 1978; Ainsworth, 1992).
Nel 1985, infatti, George, Kaplan e Main rifacendosi alla teoria di Bowlby (1969, 1973,
1980), elaborarono l’Adult Attachment Interview (AAI), un’intervista semistrutturata che consente
la classificazione dell'attaccamento dapprima in età adulta e successivamente in adolescenza (Main
& Goldwyn, 1985-1991).
E' proprio a partire dall'applicazione del costrutto dell'attaccamento a questa fase dello
sviluppo che la presente ricerca è nata. Essa si inserisce nell'ambito di un più ampio lavoro di
follow-up organizzato, dapprima presso la Clinica Pediatrica dell'Ospedale Civile di Padova e,
attualmente, presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione
dell'Università di Padova al fine di seguire il processo evolutivo di bambini nati ad alto rischio
neuropsichico e ricoverati alla nascita nel Reparto di Patologia Neonatale negli anni 1983-1984
(Fava Vizziello et el., 1992).
Per quanto riguarda l'attaccamento del bambino prematuro la letteratura non è concorde: da
un lato alcuni sottolineano come non siano riscontrabili differenze significative nelle distribuzioni
dei pattern di attaccamento tra i bambini prematuri e quelli nati a termine (Brown , Backerman,
1980; Rode et al., 1981; Frodi, Thompson, 1985; Goldberg et el., 1989; Rodning et el., 1989), altri
invece affermano che vi sono differenze percepibili soprattutto quando alla condizione pretermine
si associa un'ulteriore problematica (Wille, 1991). Uno studio italiano, inoltre, (Fava Vizziello G.,
Calvo V., 1997) evidenzia fra i prematuri una maggior percentuale di pattern disorganizzati e una
percentuale inferiore di bambini con attaccamento sicuro rispetto alla popolazione generale che,
pur non situandosi ad un livello di significatività statistica, può comunque costituire un punto di
partenza per una riflessione approfondita soprattutto se si considera l'età dei ragazzi: l'adolescenza,
momento centrale della vita in cui può avvenire una revisione dei modelli di attaccamento legati al
21
distacco dal mondo infantile e alla costruzione di un sistema affettivo-relazionale più complesso
(Ammaniti, 1995).
A livello dello sviluppo cognitivo, sembra invece che i ragazzi nati a rischio abbiano in età
adolescenziale ormai recuperato i deficit iniziali, nonostante non sempre sappiano utilizzare a
pieno le loro capacità.
In base alle premesse fatte, ipotizziamo:
dal punto di vista della valutazione dell’attaccamento, una prevalenza delle categorie di
insicurezza (Evitante -Ds- e Coinvolto -E-). Questa ipotesi sarebbe in linea con i dati della
letteratura che hanno riscontrato proporzioni elevate di attaccamento insicuro in popolazioni a
rischio le quali, durante l’infanzia, hanno esperito esperienze di accudimento svantaggiate e/o
traumatizzanti (Crittenden, 1988, Rodning et al. 1989, Calvo, Zancato e Burba, 1998).
dal punto di vista del funzionamento cognitivo, valori nella norma e in linea alle misurazioni
effettuate precedentemente
Campione
I partecipanti alla ricerca sono 20 adolescenti (range di età = 15-16 anni) che frequentano
attualmente la classe prima o seconda della scuola superiore.
Metodo
I soggetti sono stati contattati e invitati a venire per un ultimo incontro del percorso di ricerca
presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione di Padova
accompagnati dai genitori. L’incontro ha previsto un breve colloquio con i genitori e con i ragazzi
al fine di consentire una restituzione di tutti gli incontri precedenti e di rilevare eventuali
problematiche attuali in relazione alla particolare fase evolutiva che i ragazzi stanno attraversando
e di valutare la relazione genitore-ragazzo. In questa sede sono stati poi somministrati ai ragazzi:
- AAI (Adult Attachment Interview) di George, Kaplan e Main (1985), un’intervista
semistrutturata per “valutare lo stato della mente del soggetto rispetto all’attaccamento” (Main &
Goldwyn, 1994). L’AAI è stata poi codificata secondo la metodologia di Main e Goldwyn (19911994) da due giudici indipendenti.
- Raven PM 38 (Standard Progressive Matrices) per “poter esaminare la massima ampiezza
dell’abilità mentale” (Raven, 1962, Sezione 4, p. 2)
Conclusioni
Sebbene l’elaborazione dei risultati sia ancora in corso, ci sembra interessante rilevare
l’importanza dell’aspetto longitudinale dello studio che ha permesso di seguire le coppie genitoribambini dalla nascita allo stato attuale, sostenendo il genitore nell’elaborazione dei vissuti
ambivalenti e nella realizzazione della funzione genitoriale (spesso compromessa) e garantendo di
conseguenza al figlio non solo cure fisico-mediche appropriate, ma anche una “culla psichica” per
favorire un adeguato sviluppo affettivo-relazionale.
Inoltre, l’adolescenza è stato un periodo trascurato dalla ricerca sull’attaccamento, che si
pone però di particolare rilievo se consideriamo le acquisizioni affettivo-cognitive di questa fase
evolutiva e dunque la possibile ristrutturazione del modo di vedere sé, gli altri, le relazioni.
Riferimenti bibliografici
Ainsworth, M.D.S., (1992), Gli attaccamenti oltre l'infanzia. Adolescenza, 3(2), 143-163.
Ainsworth, M.D.S. et al., (1978), Patterns of Attachment. A psychological study of Strange
Situation. Hillsdale, NJ: Erlbaum.
Brown, J.V., Backeman, R., (1980), Relationship of human mothers with their infants during the
first year of life: effect of prematurely, In R. W. Bell e W.P. Smotherman (Eds),
Maternal influences and early behaviour (pp. 353-375), Lancaster, PA, MTP.
Calvo, V., Zancato, P. & Burba, C., (1998), Modalità di attaccamento in adolescenti residenti in
comunità alloggio. Relazione presentata al XII Congresso Nazionale della Sezione
di Psicologia dello Sviluppo dell’AIP. Bressanone, 5-7 dicembre 1998.
Crittenden, P.M., (1988a), Family and diadyc patterns of functioning in maltreating families, K.
Brown, C. Davies, & P. Stratton (Eds), Early prediction and prevention of child
abuse (pp. 161-189). London: Wiley (Trad. it. Configurazioni familiari e diadiche
nelle famiglie maltrattanti, P.M. Crittenden (Ed), Nuove prospettive
sull’attaccamento (pp. 131-156), Milano, Guerini Studio, 1994.
22
Crittenden, P.M, (1988b), Relationship at risk, J. Belsky, & T. Nezworsky (Eds), Clinical
Implication of attachment (pp. 136-174), Hillsdale, NJ: Erlbaum Associates (Trad.
it. Relazioni a rischio, P.M. Crittenden (Ed), Nuove prospettive sull’attaccamento
(pp. 31-60), Milano, Guerini Studio, 1994).
Fava Vizziello, G. et al., (1992), Figli delle macchine. percorsi di vita di bambini ricoverati in
terapie intensive neonatali. Masson, Milano.
Fava Vizziello, G. & Calvo, V., (1997), La perdita della speranza. Effetti della nascita prematura
sulla rappresentazione genitoriale e sullo sviluppo dell’attaccamento. Saggi,
Neuropsicologia infantile, psicopedagogia, riabilitazione, anno XXIII, N. 1, 1997.
Frodi A., Thompson R., (1985), Infants affective responses in Strange Situation: effects of
prematurely and quality of attachment, Child Development, 56, 1280-1290.
George, C., Kaplan, N., & Main, M., (1985), Adult Attachment Interview, Manoscritto non
pubblicato. Berkeley: University of California.
Goldberg S. et al., (1989), Effects of chronic illness on infant-mother attachment, Paper presented
at the symposium on assessing attachment, Kansas City, Cit. in van Ijzendoorn et al.,
1992.
Main, M. & Goldwyn, R., (1991- 94), Adult Attachment Rating and classification systems,
manoscritto non pubblicato, Berkeley, University of California.
Rode S.S. et al., (1981), Attachment patterns of infant separated at birth, Development Psychology,
17: 188-191.
Rodning, C., Beckwith, L. & Howard, J., (1989), Characteristics of attachment organization and
play organization in prenatally drug-exposed toddlers, Development and
Psychopathology, Cambridge University Press, 1, 277-289.
Wille D.E., (1991), Relation of preterm birth with quality of infant-mother attachment at one year,
Inf. Behaviour Development, 14, 2: 345-354.
Attaccamento nelle famiglie adottive. prospettive cliniche e
di ricerca.
Alessandro Penzavalli, Ilaria Petenà, Alessandra Simonelli, Vincenzo Calvo
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. Università di Padova.
La valutazione dell’attaccamento in adolescenti adottati costituisce un ambito privilegiato di
riflessione e di ricerca in quanto permette di studiare il peso delle esperienze negative e/o
traumatizzanti (caratterizzate spesso da abbandoni, abusi fisici e/o sessuali, precoci
istituzionalizzazioni, ecc.) vissute nel corso dello sviluppo sulla costruzione dello stile di
attaccamento e dei Modelli Operativi Interni relativi al sé ed alle relazioni (Bowlby, 1980;
Bretherton, 1993). D’altro canto, indagini di questo tipo consentono anche di approfondire se e in
quale misura queste esperienze siano state riorganizzate in senso adattivo da parte dei soggetti, una
volta divenuti adulti.
In questo senso, notevole interesse viene accordato agli aspetti rappresentazionali
dell’attaccamento (ossia ai Modelli Operativi Interni del sé e delle figure di attaccamento), la cui
evoluzione viene ipotizzata dalla teoria a partire dai comportamenti interattivi sperimentati
dall’individuo con il caregiver durante l’infanzia. Gli IWM derivano, quindi, dall’interiorizzazione
delle esperienze ripetute con le figure di attaccamento e la qualità della loro organizzazione
dipende dalla qualità delle cure ricevute durante l’infanzia (Bowlby, 1980). In questa direzione
vanno i risultati di alcuni studi di valutazione dell’attaccamento condotti su soggetti appartenenti a
popolazioni “a rischio”, che sembrano indicare una prevalenza di insicurezza e disorganizzazione
dell’attaccamento in questi gruppi, come conseguenza di esperienze svantaggiate e/o traumatizzanti
sperimentate precocemente: è questo il caso dei figli di genitori maltrattanti o abusanti (Crittenden,
1988), di figli di madri tossicodipendenti (Rodning et al., 1989), o di adolescenti residenti in
comunità alloggio (Calvo, Zancato & Burba, 1998).
Diversamente, la teoria ipotizza che nuove esperienze interattive, successive alla prima
infanzia, possano determinare un processo di rielaborazione dei trascorsi negativi, favorendo una
loro integrazione e riorganizzazione in un modello sicuro e coerente. Nel corso dello sviluppo, si
ipotizzano momenti diversi in cui è possibile una rielaborazione di precedenti esperienze e una
successiva ristrutturazione dei modelli interiorizzati: l’adolescenza, come periodo evolutivo
23
caratterizzato da importanti acquisizioni cognitive ed affettive, può favorire questo processo di
rielaborazione (Crittenden, 1999).
Alla luce di queste considerazioni, il lavoro si propone di studiare la qualità dei modelli
operativi di attaccamento in un gruppo di adolescenti adottati e nei loro genitori. La molteplicità
dei fattori di rischio e delle esperienze disfunzionali che sono intervenute nel corso della crescita di
questi ragazzi, consente di assumere che la qualità dell’attaccamento alle loro figure di
accudimento primarie sia stata caratterizzata da insicurezza e/o disorganizzazione. Tale ricerca si è
posta pertanto l’obiettivo di studiare l’eventuale ruolo di fattore protettivo svolto dall’adozione,
come possibilità di sperimentare nuove e più supportive relazioni con i genitori adottivi, favorente
in questi soggetti “a rischio” una rielaborazione delle esperienze di accudimento vissute
nell’infanzia.
Partecipanti
La ricerca è stata condotta su un gruppo di 20 famiglie, composte da entrambi i genitori adottivi e
da un figlio adolescente, adottato durante l’infanzia.
La ricerca ha contemplato, inoltre, un gruppo di controllo composto da 20 adolescenti di pari
età, appartenenti alla popolazione generale, cresciuti all’interno della propria famiglia d’origine
(Calvo, Zancato & Burba, 1998).
Metodi di raccolta dei dati:
È’ stata utilizzata l’Adult Attachment Interview di George, Kaplan e Main (1985), per la
valutazione dello stato attuale della mente del soggetto rispetto all’attaccamento (Main &
Goldwyn, 1994): l’intervista è stata somministrata a entrambi i gruppi di adolescenti e ai genitori
adottivi.
Dai primi risultati emerge una sostanziale omogeneità tra le modalità di attaccamento
riscontrate nel gruppo degli adolescenti adottati e quelle prevalenti nel gruppo di controllo; sembra
che in questa particolare fascia di età lo stile di attaccamento Distanziante (Ds) costituisca una
caratteristica distintiva di questi soggetti, probabilmente legata rimaneggiamenti psichici
adolescenziali.
Riferimenti bibliografici
Bowlby, J (1980). Attachment and loss: vol. 3. Loss, sadness and depression. New York: Basic
Books. (Trad. it. Attaccamento e perdita: vol.3. La perdita della madre. Torino:
Boringhieri, 1993).
Bretherton, I. (1993). From dialogue to representation: The co-construction of self in relationships.
In C. A. Nelson (Ed.), Memory and affect in development. Minnesota Symposia in
child development, vol. 26. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.
Calvo, V, Zancato, P. & Burba, C. (1998). Modalità di attaccamento in adolescenti residenti in
comunità alloggio. Relazione presentata al XII Congresso Nazionale della Sezione di
Psicologia dello Sviluppo dell’ AIP. Bressanone, 5-7 dicembre 1998.
Crittenden, P. M. (1988a). Family and dyadic patterns of functioning in maltreating families. In K.
Brown, C. Davies, & P. Stratton (Eds.), Early prediction and prevention of child
abuse (pp. 161-189). London: Wiley. (Trad. it. Configurazioni familiari e diadiche
nelle famiglie maltrattanti. In P. M. Crittenden (Ed.), Nuove prospettive
sull’attaccamento (pp. 31-60). Milano: Guerini Studio, 1994).
Crittenden, P. M. (1988b). Relationships at risk. In J. Belsky, & T. Nezworski (Eds.), Clinical
implications of attachment (pp. 136-174). Hillsdale Erlbaum Associates. (Trad. it.
Relazioni a rischio. In P. M. Crittenden (Ed.), Nuove prospettive sull’attaccamento
(pp. 31-60). Milano: Guerini Studio, 1994).
Crittenden, P.M. (1999). Attaccamento in età adulta. L’approccio dinamico-maturativo dell’Adult
Attachment Interview. Milano: Raffaello Cortina Editore.
George, C., Kaplan, N. & Main, M. (1985). Adult Attachment Interview. Unpublished manuscript.
Berkeley: University of California.
Main, M., & Goldwyn, R. (1994). Adult Attachment Classification system. Unpublished
manuscript. Berkeley: University of California.
24
Studio dell’attaccamento in donne tossicodipendenti
Ilaria Petenà, Silvia Pagotto, Alessandro Penzavalli, Vincenzo Calvo
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova
Introduzione
Negli ultimi quindici anni, si è assistito ad una estensione dell’interesse per lo studio quasi
esclusivo dei processi alla base dello sviluppo del legame di attaccamento del bambino alla madre
nel corso del primo anno di vita. La ricerca si é anche focalizzata sul valore predittivo della qualità
del legame sviluppato nell’infanzia rispetto all’adattamento dell'individuo al proprio ambiente ed
alle modalità, sane come patologiche di rapportarsi ad esso. Si è assistito così nel tempo alla
nascita di molteplici lavori di ricerca su gruppi di soggetti appartenenti alla popolazione generale o
a popolazioni cliniche, tesi alla individuazione precoce dei fattori di rischio per i bambini le cui
madri manifestano difficoltà di rielaborazione e riorganizzazione delle esperienze di vita, con
elementi traumatici che sembrano operare attivamente ed occupare in modo pervasivo il loro stato
mentale, tanto da "entrare" in modo disfunzionale nella relazione con il figlio (Ainsworth &
Eichberg, 1991; Crittenden, 1988a, 1988b).
Lo studio di questi aspetti è stato incentivato dall’introduzione, appunto, dell’AAI (George et
al,. 1985), impiegata nella valutazione dell'attaccamento nell'adulto la cui applicazione ha
permesso l'individuazione delle caratteristiche dei modelli operativi di attaccamento in soggetti
appartenenti alla popolazione generale, e a gruppi clinici o a rischio, con particolare attenzione alle
differenze tra le distribuzioni le categorie identificate dallo strumento. Un altro settore di interesse
riguarda la possibilità di individuare delle specificità tra la qualità dell'attaccamento individuale ed
il sintomo, nel tentativo di effettuare correlazioni, anche teoriche, tra i significati veicolati da
entrambi (Crittenden, 1994-96; Liotti, 1994).Infine, un elemento di interesse costituisce anche
l'indagine sugli eventi di vita personali e familiari che possono influenzare la costruzione di un
particolare modello mentale di attaccamento, ma anche i sintomi in esso più diffusi ed il loro
significato.
In particolare, in materia di tossicodipendenza alcuni lavori hanno già affrontato lo studio
dell’attaccamento in questi gruppi di soggetti (Fava Vizziello, Leo, & Simonelli 1997) ampliandolo
anche nell’ottica di una ridefinizione teorica del fenomeno tossicomanico rispetto alle spiegazioni
fornite dall’approccio psicoanalitico (Ammaniti, Pazzagli, Speranza, & Vimercati Sanseverino,
1997). In effetti, sempre più nella lettura psicodinamica dell’abuso gli aspetti relativi alla ricerca
del piacere e la tendenza autodistruttiva passano in secondo piano rispetto all'enfasi sulla
incapacità di questi soggetti di regolare la propria vita interiore e di adattarsi alla realtà circostante
(Gabbard, 1990).
I comportamenti tossicomanici vengono perciò compresi come carenze nella capacità di
prendersi cura di sé e la scelta del sintomo può essere vista come incapacità da parte di questi
soggetti a riconoscere ed identificare i propri stati affettivi interni (Ammaniti et al., 1997), a
riflettere sul proprio senso di sé e come una tendenza a ripetere esperienze dolorose sperimentate
in fasi relazionali e affettive precoci (Lichtenberg, 1983). Tali carenze coinvolgono, di fatto, anche
la costruzione del sistema regolativo dell’attaccamento nella sua funzione di base sicura dalla quale
esplorare il mondo circostante (Bowlby, 1973), proprio in virtù delle disfunzioni relazionali da cui
sembrano generate nel percorso evolutivo individuale.
Come per molti lavori di indagine sulla tossicodipendenza, però, scarsa attenzione risulta
accordata allo specifico femminile sia per ciò che concerne l’insorgenza e l’evoluzione del
sintomo, sia per quanto riguarda le caratteristiche attuali di questi soggetti. In tal senso, il presente
lavoro, si pone come un tentativo di approfondimento e di verifica dei dati sopra riscontrati, con
particolare attenzione al rilevamento delle specificità e delle caratteristiche che contraddistinguono
donne tossicodipendenti dalle donne appartenenti alla popolazione generale. In particolare, poiché
le storie di vita di alcuni gruppi di soggetti tossicodipendenti, e soprattutto per le donne eroinomani
con basso livello di adattamento sociale, sono connotate da eventi traumatici e da relazioni
trascuranti, abusanti e deprivanti, é possibile ipotizzare:
la presenza all’interno di questo gruppo di modelli di attaccamento prevalentemente insicuri,
che le differenziano significativamente dalle altre donne appartenenti alla popolazione generale.
una proporzione della categoria di attaccamento Non Risolto rispetto ad un Lutto o ad un
Trauma (U) che differisce significativamente da quella riscontrata nel gruppo di confronto.
utilizzando il metodo di valutazione di Crittenden (1999), ci si attende la presenza di modelli
operativi multipli dell’attaccamento, indicativa di una difficoltà nell’organizzazione e nella
25
rielaborazione mentale della storia di vita da parte del soggetto, collegata in particolare alla
frammentazione delle esperienze di attaccamento che hanno portato a modalità di interpretazione
dell'ambiente da parte del soggetto, alternativamente centrate sulle proprie capacità cognitive ed
affettive, con conseguenti palesi disturbi di organizzazione del Sé.
Campione
I partecipanti alla ricerca sono 52 donne: 26 tossicodipendenti in trattamento presso alcune
Comunità Terapeutiche, Centri Diurni e/o Ser.T della regione Veneto e 26 reclutate tramite nidi
delle regioni Veneto e Trentino Alto Adige, in cui erano inseriti i loro bambini.
Metodo
A tutti i soggetti è stata somministrata l’Adult Attachment Interview al fine di valutare lo stato
attuale della mente rispetto all’attaccamento e i sottostanti Modelli Operativi Interni.Le interviste
sono state codificate da due giudici indipendenti con l’utilizzazione in parallelo delle metodologie
di valutazione proposte rispettivamente da Main e Goldwyn (1985-1991) e da Crittenden (1999).
Risultati
I risultati hanno evidenziato: l’esistenza di caratteristiche specifiche del gruppo di
tossicodipendenti rispetto alla distribuzione delle categorie di attaccamento, nel confronto con le
donne della popolazione generale, con una prevalenza di attaccamenti insicuri (Distanzianti, 31 %
o Coivolti, 61%), contrariamente al gruppo di controllo in cui prevale la strategia Sicura (F, 62 %);
la presenza importante di attaccamento Non Risolto (U) (34%), che compare nell’8 % dei casi nel
gruppo di confronto; la massiccia presenza di attaccamenti misti valutati secondo il metodo di
Crittenden (1999) di analisi dell’AAI la cui comparsa è dell’81% contro il 15% della popolazione
generale. Particolare interesse coinvolge questo aspetto strettamente collegato, secondo gli autori,
con la patologia e/o il disadattamento individuale e relazionale del soggetto (Crittenden, 1999).
Conclusioni
I risultati identificano difficoltà e caratteristiche nell’attaccamento in queste donne
tossicodipendenti definibili come specificità al femminile in cui l’impossibilità di organizzazione
di un modello di attaccamento unitario e la caratteristica di invischiamento (E) dei modelli
operativi valutati si pongono in connessione con il sintomo e con le manifestazioni agite di esso.
Riferimenti bibliografici
Ainsworth, M.D.S. & Eichberg, C., 1991, Effetti sull’attaccamento bambino-madre del lutto
irrisolto della madre per una figura di attaccamento o di un’altra esperienza
traumatica, in C.M. Parkers, J., Stevenson-Hinde, & Marris (Eds), Attachment across
the life circle, London: Routledge. (Trad. it. L’attaccamento nel ciclo di vita, Roma,
Il Pensiero Scientifico, 1995).
Ammaniti, M., Pazzagli, C., Speranza, A.M. & Vimercati Sanseverino L., 1997, Attaccamento e
sistemi regolativi nelle tossicodipendenze, in Tra genitori e figli la
tossicodipendenza, Masson, Milano.
Bowlby, J., 1973, Separation: anxiety and anger, in Attachment and loss, vol. II, Basic Books, New
York. (Trad. it., La separazione dalla madre, in Attaccamento e perdita, vol. II,
Boringhieri, Torino, 1975).
Crittenden, P.M., 1988a, Family and diadyc patterns of functioning in maltreating families, in K.
Brown, C. Davies, & P. Stratton (Eds), Early prediction and prevention of child
abuse (pp. 161-189). London: Wiley (Trad. it. Configurazioni familiari e diadiche
nelle famiglie maltrattanti, in P.M. Crittenden (Ed), Nuove prospettive
sull’attaccamento (pp. 131-156), Milano, Guerini Studio, 1994.
Crittenden, P.M., 1988b, Relationship at risk, in J.Belsky, & T. Nezworsky (Eds), Clinical
Implication of attachment (pp. 136-174), Hillsdale, NJ: Erlbaum Associates (Trad. it.
Relazioni a rischio, in P.M. Crittenden (Ed), Nuove prospettive sull’attaccamento
(pp. 31-60), Milano, Guerini Studio, 1994).
Crittenden , P.M., 1999, Attaccamento in età adulta, Raffaello Cortina Editore, Milano.
Fava Vizziello, G., Leo, M.G., & Simonelli, A., 1997, Il destino delle madri, la tossicodipendenza
nei figli. In G. Fava Vizziello, & P. Stocco (Eds), Tra genitori e figli la
tossicodipendenza (pp. 383-412), Masson, Milano.
26
Gabbard, G.O., 1990, Psychodynamic Psychiatry in Clinical Practice, American Psychiatric Press.
(Trad It., Psichiatria Psicodinamica, Raffaello Cortina, Milano, 1992).
George, C., Kaplan, N., & Main, M., 1985, Adult Attachment Interview, Manoscritto non
pubblicato. Berkeley: University of California.
Lichtemberg, J.D., 1983, Psychoanalysis and infant research, Analytic Press, Hillsdale, NJ.
Liotti, G., 1994, La dimensione interpersonale della coscienza, Roma, La nuova Italia Scientifica.
Qualità degli stili di attaccamento e comportamento a
rischio nella prima infanzia
Carla Zappulla, Alida Lo Coco, Rosanna Di Maggio, Alice Sprini
Dipartimento di Psicologia, Palermo
Per lungo tempo, la letteratura psicologica sul rischio ha focalizzato l’attenzione sul ruolo che
l’aggressività, in età precoce, gioca nell’insorgenza di problemi di natura esternalizzata, quali la
delinquenza. Recenti studi, tuttavia, evidenziano come alcuni disordini psicologici siano associati,
non tanto a condotte aggressive, quanto, piuttosto, a comportamenti isolati o ritirati. In questa
ottica, negli ultimi anni, si è assistito ad un crescente interesse per lo studio dell’isolamento sociale,
considerato come un indicatore precoce di disordini internalizzati in adolescenza, quali la
solitudine o la depressione (Hymel, Rubin, Rowden, LeMare, 1990). Gli studi che si sono occupati
di esaminare il fenomeno dell’isolamento sociale suggeriscono come esso abbia origine
dall’intergioco complesso di fattori interni, quali le qualità temperamentali infantili, ed esterni al
bambino, quali i sistemi di credenze e lo stile di comportamento genitoriali, la qualità
dell'attaccamento e le caratteristiche ambientali (Rubin, Hymel, Mills, Rose-Krasnor, 1991). Tra i
fattori ritenuti responsabili dell’isolamento sociale infantile, gli Autori attribuiscono particolare
rilievo alla qualità dello stile di attaccamento, considerato un elemento chiave nella organizzazione
comportamentale individuale: pattern di attaccamento insicuro risultano associati a tratti
temperamentali caratterizzati da ansia e timore sociale e a comportamenti ritirati e inibiti. Presi
insieme, inoltre, tali fattori hanno un ruolo predittivo nell’insorgenza dell’isolamento sociale in età
scolare (Booth, Rose-Krasnor, Rubin, Perman, 1990). La presente ricerca si inserisce all'interno di
un ampio studio longitudinale che si propone di individuare i predittori precoci dell’isolamento
sociale, quali il temperamento del bambino, la relazione di attaccamento e l’inibizione
comportamentale. I dati che verranno riportati riguardano la prima fase della ricerca, che si
propone di indagare le relazioni tra tali fattori e il ruolo predittivo che lo stile di attaccamento,
associato alle caratteristiche temperamentali infantili, gioca nell’insorgenza dell’inibizione
comportamentale. E' stato ipotizzato che pattern di attaccamento insicuro siano associati ad un
temperamento ansioso e timoroso e a indici di inibizione comportamentale. E’ stato inoltre
ipotizzato che una relazione insicura di attaccamento ed un temperamento timoroso siano predittivi
dell’inibizione comportamentale. La ricerca è stata condotta su 80 bambini dell'età di 2 anni, con le
loro madri. Essi sono stati osservati in situazione di laboratorio, utilizzando una versione adattata
del Behavioral Inhibition Paradigm (Garcia-Coll, Kagan, Reznick, 1984) che prevede una serie di
fasi di gioco, più o meno strutturato, in presenza e in assenza di un adulto estraneo. Tale procedura
consente di ricavare un indice di inibizione comportamentale basato sulla tendenza a mantenere la
prossimità della madre, sulla latenza nel vocalizzare e nell'approcciare l'estraneo e/o i giocattoli
proposti, sullo stato affettivo dei bambini. Essa consente, inoltre, di analizzare la qualità della
relazione di attaccamento in base alle reazioni manifestate dal bambino durante episodi di
separazione e di riunione con la madre. Per valutare il temperamento dei bambini, è stato chiesto
alle madri di compilare il Toddler Behavior Assessment Questionnaire (TBAQ; Goldsmith, 1988),
che fornisce informazioni su cinque dimensioni temperamentali: livello di attività, paura sociale,
inclinazione alla rabbia, espressione di piacere, interesse/persistenza. Allo scopo di analizzare
l'obiettivo della ricerca, sono state effettuate una serie di analisi correlazionali e di analisi
multivariate. I risultati mostrano come pattern di attaccamento insicuro siano associati ad un
temperamento ansioso e timoroso e a manifestazioni di inibizione comportamentale. In particolare,
la tendenza del bambino a piangere ed agitarsi durante la separazione dalla madre, la difficoltà a
distrarsi dal disagio e a lasciarsi tranquillizzare dall'estraneo e/o dalla madre risultano associate ad
uno scarso livello di attività, ad una tendenza a mantenere la vicinanza della madre e a mostrare
difficoltà nell'approcciare l'estraneo ed i giocattoli proposti. I dati mostrano inoltre come indici di
27
attaccamento insicuro e tratti temperamentali timorosi predicano la manifestazione di
comportamenti inibiti.
Riferimenti bibliografici
Booth, C.L., Rose-Krasnor, L., Rubin, K.H., Perman, K.L. (1990). Relating early insecure
attachment to preschool indices of anxious withdrawal and insecurity. Paper
presented at the Biennial Meetings of the International Conference of Infant Studies,
Montreal, Canada.
Garcia-Coll, C., Kagan, J., Reznick, J.S. (1984). Behavioral inhibition in young children. Child
Development, 55, 1005-1019.
Goldsmith, H.H. (1988). The Toddler Behavior Assessment Questionnaire (Oregon Center for the
Study of Emotion Tech. Rep. No. 88-04). University of Oregon, Eugene.
Hymel, S., Rubin, K.H., Rowden, L., LeMare, L. (1990). Children’s peer relationships:
Longitudinal predictions of internalizing and externalizing problems from middle to
late childhood. Child Development, 61, 2004-2021.
Rubin, K.H., Hymel, S., Mills R., Rose-Krasnor, L. (1991). Conceptualizing different pathways to
and from social isolation in childhood. In D. Cicchetti, S. Toth (a cura di), The
Rochester symposium on developmental psychopathology, Vol. 2. Internalizing and
externalizing expressions of dysfunction (pp. 91-122). Hillsdale, NJ: Erlbaum.
Il legame di attaccamento in bambini "a rischio"
Elena Camisasca, Vera Acquistapace
Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica di Milano
Tra le nuove linee di sviluppo della teoria dell’attaccamento riveste una particolare attenzione lo
studio della qualità dell'attaccamento in quei bambini maltrattati e trascurati, cioè in quei bambini "
a rischio" il cui ambiente primario di cura ha rappresentato la fonte principale di pericolo per la
sopravvivenza fisica e psicologica del bambino stesso (Egeland e Stroufe 1981; Crittenden 1988,
1994, George 1996). I ricercatori che, in studi recenti hanno indagato le relazioni esistenti tra il
maltrattamento e i legami di attaccamento, concordano sulla presenza di una bassissima
percentuale di attaccamenti sicuri tra i bambini maltrattati e sulla prevalenza di legami di
attaccamento insicuri caratterizzati da disorganizzazione ( Main e Solomon 1986; Main e Hesse
1992) e/o dalla compresenza del legame di attaccamento evitante- ambivalente A/C (Crittenden
1994).
La ricerca condotta si è proposta di valutare il legame di attaccamento in un gruppo di 40
bambini di sei anni suddivisi in un gruppo sperimentale (n=20) caratterizzato da esperienze di
maltrattamento e trascuratezza di diversa entità e in un gruppo di controllo (n=20) formato da
bambini senza esperienze di disagio appartenenti a famiglie di livello socio-economico medio-alto.
Il legame di attaccamento è stato valutato attraverso il SAT (Separation Anxiety Test) in una
versione tradotta, adattata da Grazia Attili e revisionata da Paola Di Blasio.
2
Dalle analisi chi , sono emerse differenze significative, nei due gruppi, nella distribuzione
degli stili di attaccamento e in alcune risposte al SAT. E', inoltre, emerso come i diversi tipi di cura
(cure adeguate, trascuratezza medio-lieve, grave trascuratezza, maltrattamento e abuso)
determinino lo strutturarsi di legami di attaccamento significativamente diversi.
Riferimenti Bibliografici
Crittenden, P.M. (1988) Relationships at risk. In Belsky, J. Nezworski, T. (Eds) Clinical
implications of attachment Hillsdale, NJ., Lawrence Erlbaum Associates
Crittenden, P.M. (1994) Nuove prospettive sull'attaccamento. Teoria e pratica in famiglie ad alto
rischio. Milano, Guerini Studio Edizioni.
Egeland, B., Stroufe, A. (1981) Developmental sequelae of maltreatment in infancy. In Rizley, R.,
Cicchetti, D. New directions in Child Development: Developmental perspectives on
child altreatment. San Francisco, Jossey-Bass.
28
George, C. (1996) A representational perspective on child abuse and prevention: internal working
models of attachment and caregiving. Child Abuse and Neglect, 20 (5), 411-424
Main, M., Goldwin, R. (1984) Predicting rejection of her infant from mother’s representation of her
own experience: implications for the abused abusing intergenerational cycle. Child
Abuse and Neglect, 8(2), 203-207
Main, M., Solomon, J. (1986) Procedures for identifyng infants as disorganized-dosriented during
strange situation. In Greenberg, M., Cicchetti, D. Cummings, E.M. (eds) Attachment
in the preschool years. Chicago, University of Chicago Press.
Modelli relazionali prototipici, modelli di attaccamento e
funzione autoregolativa del Sé in patologie autoimmuni
R. Mucelli, A. Seganti.**, G. Carnevale***, L. Solano****
Specialista in Psicologia Clinica Libero Professionista
** Psicoanalista S.P.I.
*** Psicologo
****Università “La Sapienza”- Roma
Il nostro gruppo di ricerca ha introdotto da alcuni anni lo studio della personalità normale e
patologica a partire dall'esame del racconto degli episodi peggiori e migliori della vita. A questo
scopo é stato creato uno strumento di valutazione della produzione linguistica, la Scala delle
Connessioni Affettive Soggetto ed Oggetto.
Il materiale verbale di una persona fornisce sistematiche informazioni sulla organizzazione
affettiva, operante a livello non verbale e proveniente dal suo modello operativo interno (Bowlby,
1988, Ainsworth, 1982, Main, 1984) .
Il nostro approcccio, corroborato con i mezzi tecnici dell'analisi linguistica, vuole quindi
contribuire ad un maggiore e più tempestiva conoscenza del modo del paziente di rappresentare se
stessso verbalmente. Dal punto di vista clinico questo metodo di analisi si ripromette quindi di
evitare il ricorso eccessivo a parole e pensieri che al paziente siano estranee. Il lavoro ha inoltre lo
scopo di acuire la nostra sensibilità verso l'esistenza delle emozioni negative nei rapporti e di
favorire il loro trattamento tempestivo e sistematico nel corso di qualsiasi forma di terapia. In
particolare quindi concentriamo la nostra attenzione sul meccanismo della dissociazione delle
emozioni negative e di adesione formale a quelle positive.
L'apparato teorico che ha permesso lo sviluppo del metodo di ricerca sul linguaggio parte da
un approfondimento sulle categorie esperienziali che sorreggone i modelli operativi interni
individuali (Stern, 1985, Seganti 1995). Particolare attenzione é stata quindi fornita ai modelli di
elaborazione in parallelo attraverso moduli "non verbali non simbolici" (Bucci, 1996) ed alla loro
penetrazione nel linguaggio attraverso i cosidetti "nessi referenziali". Secondo questi modelli le
capacità di elaborazione a livello intuitivo non verbale della influenza dell'altro sui propri stati
interni sono alla base di un continuo confornto (matching) tra aspettative e relazione. Il risultato di
tale processo di elaborazione verrebbe quindi trasmesso nel linguaggio attraverso una appropriata
scelta delle parole e della loro organizzazione sintattica.
A livello di teoria linguistica é stata utilizzato uno sviluppo dalla linguistica pragmatrica
(Austin, 1962) circa la fondamentale differanza funzionale tra verbi performativi (che indicano il
compimento di un'azione) e verbi di stato e stato mentale. Considerando la frase come unità
centrale di elaborazione psichica lo studio considera quindi la frase performativa come tendente al
coinvolgimento dell'ascoltatore attraverso la distribuzione di esperienze positive e negative tra
soggetto ed oggetto del discorso grammaticale. La frase con verbi di stato invece fornisce
all'ascoltatore una pausa riflessiva mentre al contempo l'ascoltatore viene informato circa gli
orientamenti dell'organizzazione interna del parlante.
I risultati dell'analisi linguistica sul gruppo di controllo, consistente oggi in 120 soggetti
hanno indicato una significatività del metodo nel discriminare soggetti che si autodefiniscono
evitanti al self report di Hazan & Shaver dai soggetti che si autodefiniscono ansiosi. Ognuno di
questi gruppi prsenta quindi comportamenti linguistici differenziati per aslcuni tratti come ad
esempio l'attribuzione di parole negative e positive a sé ed all'oggetto, l'uso di verbi di performance
piuttosto che verbi di stato etc.
29
Da un paio di anni é iniziato il confronto tra le interviste dell'iniziale gruppo di controllo e
gruppi di 20/25 soggetti diagnosticati con patologia alopecica e lupus eritematoso sistemico.
Un secondo gruppo dicontrollo é costituito da soggetti con patologia depressiva.
E’ nostro specifico interesse indagare l’ambito delle patologie somatiche con strumenti che,
attraverso l’analisi del linguagio, possano evidenziare una connessione tra modelli relazionali
prototipici, funzioni autoregolative del Sé e patologie somatiche.
Da tempo la definizione di "malattia psicosomatica", intesa come un insieme di disfunzioni
fisiologiche e alterazioni strutturali che siano originate da processi di natura psichica, e' risultata
ambigua e insufficiente ad operare precise distinzioni diagnostiche.
La fluidita' dei quadri clinici induce ad abbandonare definitivamente, allora, i tentativi di
costruire quadri diagnostici "strutturali" di una ipotetica personalita' psicosomatica, e a ricondurre
piuttosto la ricerca clinica all'obiettivo di formulare ipotesi specifiche sulle modalita' relazionali e
adattive che caratterizzano determinati pazienti, e soprattutto sui significati che assumono le
malattie somatiche e/o i disturbi funzionali nell'ambito di processi di sviluppo di natura e
biochimica e psicosociale. (Mucelli, De Coro, 1997).
In termini piu' generali, se intendiamo per "realta' psicologica" quella evidenziata dal fatto
che "una distinzione elaborata in un certo ambito... poggia su principi psicologici di cui la gente si
serve per “negoziare” le proprie transazioni con il mondo" (Bruner, 1986, p.114), appare
indubitabile che la malattia somatica, qualsiasi essa sia ma soprattutto quando essa presenti
caratteristiche di cronicita' e/o di rischio invalidante, assume lo statuto di un "oggetto" privilegiato
sia della ricerca che dell'intervento psicologico.
Presenteremo i risultati di questo studio, evidenziando le differenze della distruibuzione dei
diversi gruppi nelle categorie di attaccamento e le differenze nella modalità di regolare gli affetti
attraverso la relazione oggettuale, che potrebbe sottendere specifiche articolazioni dei modelli di
relazione ed autoregolativi nei soggetti portatori di patologia somatica autoimmune (Taylor, 1993).
Riferimenti bibliografici
Bucci,W.(1985).Dual coding: a cognitive model for psychoanalytic research. J. Am. Psychoanal.
Assoc., 33: 571-607.
Seganti A. (1995) La memoria sensoriale delle relazioni Bollati Boringhieri Torino
Bruner J. (1986) La mente a piu’ dimensioni, trad.it. Laterza, Bari 1988.
Stern D. N. (1985) The interpersonal world of the child. Basic Books inc. New York.
Mucelli R., De Coro A.: “Per un approccio dinamico-relazionale al problema dei disturbi
psicosomatici: il Lupus Eritematoso Sistemico” , PSYCHOMEDIA, 1997.
Taylor G.J. (1987), Medicina psicosomatica e psicoanalisi contemporanea, trad.it. Astrolabio,
Roma 1993.
30
ASPETTI PSICOLOGICI DEI DISTURBI ALIMENTARI
Sessione Interattiva a poster – discussant Saulo Sirigatti
(Università di Firenze)
Valutazione del Test di Rorschach attraverso la Scala di
Penetrazione e Barriera di Fisher e Cleveland applicata a
Soggetti con Bulimia Nervosa.
L. Gallina, V. Vallone, A. Lis
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (D.P.S.S.) Università degli Studi
di Padova
Il test di Rorschach è una tecnica d’indagine di tipo proiettivo strutturale che, nonostante le
polemiche che da sempre la circondano, rimane uno dei metodi più diffusi e più usati per la
rilevazione d’informazioni circa le caratteristiche psicologiche di un soggetto. Negli anni sono
state ideate numerose scale di valutazione, che tramite l’analisi delle risposte date al Rorschach,
focalizzano il loro interesse su particolari aspetti e caratteristiche della personalità.
La scala di Barriera e Penetrazione (Fisher e Cleveland, 1958; Fisher, 1970) è uno strumento
di valutazione a valenza descrittiva basata sui contenuti delle risposte, ideata come tecnica utile
nello studio dell’immagine corporea dell’individuo. È importante ricordare che il suo fondamento
teorico, in base al quale l’immagine del corpo e l’immagine di sé sono in continua interazione, ci
indica che questo strumento è utile perché fornisce non solo delle informazioni sulla stabilità o
fragilità dei confini corporei dell’individuo, ma anche preziose indicazioni sulla sua identità in
generale: la scala potrebbe quindi divenire per noi un mezzo valido per la conoscenza e la
comprensione dell’individuo colto nella sua globalità. Il problema dell’immagine del corpo diviene
in Fisher e Cleveland quello dei limiti dell’immagine corporea. Gli autori sono partiti dal
presupposto che le proprietà ascritte da un individuo ai contorni degli oggetti individuati nelle
macchie del Rorschach, rispecchino il modo in cui egli percepisce i confini del proprio corpo.
Scopo del presente lavoro è stato indagare l’immagine del corpo, e in particolare le modalità
di percezione dei propri confini corporei di ragazze bulimiche confrontate con adolescenti normali
tramite l’utilizzo della scala di Fisher e Cleveland.
Per la nostra ricerca abbiamo applicato a 15 protocolli Rorschach di soggetti affetti da
Bulimia Nervosa (Gruppo Sperimentale), e a 65 protocolli di soggetti adolescenti normali di sesso
Femminile (Gruppo di Controllo), la scala di Penetrazione e Barriera di Fisher e Cleveland nelle
sue due versioni, del 1958 (Fisher e Cleveland, 1958), e del 1970 (Fisher, 1970).
Secondo il Modello Dispercettivo della Bruch (Bruch, 1977) il disturbo dell’immagine del
corpo è tipico dei disturbi alimentari, e ha la sua origine nell’assenza o perdita di risposte adeguate
dei genitori ai segnali attraverso i quali il bambino manifesta i propri bisogni; la conseguenza di ciò
è che il figlio non svilupperà una precisa padronanza dei limiti del proprio sé.
Secondo una prospettiva maggiormente orientata in senso psicoanalitico, le madri delle
bambine destinate a divenire bulimiche si rapportano spesso alle figlie come se queste fossero
estensioni di se stesse. In questo modo la madre finisce per interpretare i bisogni della figlia in base
alle proprie aspettative, creando così un senso di sfiducia e alimentando una vera e propria
confusione sull’autopercezione corporea e affettivo-emotiva. Nella famiglia della bulimica non
esiste privacy, ma intromissione nei pensieri e nei sentimenti dell’altro.
Le caratteristiche della ragazza bulimica sopra elencate, ci hanno fatto ipotizzare che il
campione di soggetti affetto da tale disturbo ottenga un punteggio maggiore nella sottoscala di
Penetrazione rispetto al punteggio ottenuto dal campione di soggetti adolescenti normali. Questo
perché molte aree del funzionamento corporeo e psicologico della ragazza bulimica, restano
oggetto del controllo altrui. Ci aspettavamo, inoltre, un alto punteggio di Barriera nel campione
sperimentale, perché le ragazze Bulimiche utilizzano difese atte a proteggere il proprio Io molto
fragile, e come risultato la personalità diviene rigida. Il problema del controllo degli impulsi è
cruciale per l’equilibrio patologico che queste ragazze hanno instaurato.
Le ipotesi sopra citate sono state indagate attraverso l’applicazione del Test non Parametrico
di Mann-Whitney. La conferma delle ipotesi relative alla sottoscala di Penetrazione, per entrambe
31
le versioni, è chiara e inequivocabile. Per quanto riguarda la sottoscala di Barriera i risultati
ottenuti, in parte confermano la nostra ipotesi, ma meritano un più attento esame per quanto
concerne le sottocategorie che la compongono e le differenze tra le due versioni.
Riferimenti bibliografici:
Bruch H., (1977), Patologia del comportamento alimentare: obesità, anoressia mentale e
personalità, Feltrinelli, Milano.
Fisher S., (1986), Development and structure of the body image, Lawrence Erlbaum Associates,
Hillsdale, New Jersey.
Fisher S., Cleveland S. E., Body image and personality, prima ed. (1958), D. Van Nostrand
Company, Princeton, New Jersey; seconda ed. (1968) Dover, New York.
Definizione epidemiologica e significato clinico delle
sindromi parziali dei disturbi del comportamento
alimentare
Paolo Cotrufo
Istituto di Psichiatria, Seconda Università degli Studi di Napoli.
Introduzione
Numerosi ricercatori si sono occupati, negli ultimi dieci anni, della definizione epidemiologica dei
disturbi del comportamento alimentare (DCA). Non sono noti dati circa la prevalenza di questi
disturbi nel Meridione d’Italia, ciò implica una difficoltà organizzativa in relazione alla
prevenzione e all’assistenza. I dati riportati in letteratura circa la prevalenza della anoressia
nervosa in campioni di ragazze adolescenti variano tra lo 0.1% e l’1.9%. I dati relativi alla
prevalenza della bulimia nervosa sono generalmente più alti e variano tra l’1 ed il 3%. Le ricerche
compiute in Italia mostrano dei dati che sembrano in accordo con l’incidenza dei DCA nel resto
dei paesi occidentali o occidentalizzati. A Roma è stata riscontrata una prevalenza di anoressia
dello 0.2%; a Padova i risultati non differiscono di molto: lo 0.3% di anoressia e l’1.9% di bulimia.
Un ulteriore elemento è secondo noi da tenere in considerazione: è vero che aumenta la prevalenza
dei DCA, ma è altrettanto vero che diminuisce progressivamente la gravità dei casi riscontrati. Ciò
necessariamente deve influenzare i criteri di ricerca.
Metodo
Abbiamo svolto una ricerca epidemiologica sui DCA in un campione di 919 studentesse di sei
scuole superiori di Napoli e provincia. Abbiamo utilizzato l’Eating Disorder Inventory 2 (EDI 2),
il General Health Questionnaire (GHQ) e una intervista semistrutturata. Utilizzando l’EDI 2 come
strumento di screening abbiamo selezionato una popolazione a rischio con la quale abbiamo svolto
un’intervista semistrutturata (EDI Symptom Checklist) che ci ha permesso la formulazione di una
diagnosi secondo i criteri del DSM IV. Le diagnosi erano formulate tenendo conto che, fermo
restando la presenza delle caratteristiche psicopatologiche, molti soggetti non presentavano i
sintomi clinici richiesti dal DSM IV per l’inclusione diagnostica. Ciò ci ha permesso di formulare
diagnosi di DCA in forma parziale e subclinica. A lavoro concluso abbiamo ottenuto quattro
diversi campioni: 1. DCA completo; 2. DCA parziale; 3. DCA subclinico; 4. Assenza di diagnosi
di DCA. Essendo l’EDI 2 un inventario che indaga alcune dimensioni di personalità abbiamo
calcolato, utilizzando l’ANOVA, le differenze tra i punteggi ottenuti dai singoli gruppi. Lo stesso
abbiamo fatto per i sintomi psichiatrici concomitanti ottenuti attraverso il GHQ.
Risultati
Abbiamo riscontrato una prevalenza puntiforme dello 0.22% per l’anoressia nervosa e del 2.29%
per la bulimia nervosa. Il 14.46% del campione totale presenta una sindrome parziale o subclinica.
Dall’analisi statistica si evidenzia che i soggetti facenti parte dei tre gruppi di diagnosi
condividono, con diversa intensità, le medesime caratteristiche di personalità e la concomitanza
degli stessi sintomi psichiatrici minori (ansia, depressione, sintomi somatici e disfunzione sociale)
32
e, inoltre, presentano differenze nei punteggi statisticamente significative (p<0.05) rispetto al
campione di controllo.
Conclusioni
Riteniamo che, con il passare del tempo, ci sia una progressiva riduzione dei disturbi del
comportamento alimentare in forma grave, ed un tendenziale aumento dell’adozione, da parte delle
giovani donne, di comportamenti alimentari simil-anoressici e/o simil-bulimici ancor più difficili
da individuare. Riteniamo che quest’ultimo dato debba essere considerato allarmante e debba
incentivare, in primo luogo la scuola, verso la formulazione di un adeguato programma
d’informazione e di prevenzione. E’ al momento in corso un follow-up sui soggetti che, all’epoca
della raccolta dei dati, frequentavano il primo anno di scuola onde verificare l’andamento delle
sindromi parziali e subcliniche nel tempo.
Riferimenti bibliografici:
American Psychiatric Association. Diagnostic and statistical manual of mental disorders, 4th edn.
1994: APA: Washington, DC.
Cotrufo P., Barretta V., Monteleone P., Maj M. Full-syndrome, partial-syndrome and subclinical
eating disorders: an epidemiological study on female students in Southern Italy. Acta
Psychiatr Scand 98: 112-115; 1998.
Dancynger I.F., Garfinkel P.E. The relationship of partial syndrome eating disorders to anorexia
nervosa and bulimia nervosa. Psychol Med 1995: 25; 1019-1025.
Dotti A., Lazzari R., Trombetta P. Seconda fase di uno studio epidemiologico dei disturbi del
comportamento alimentare su una popolazione di studenti romani. Psichiatria e
Psicoterapia Analitica 1994. 13, 2: 149-162.
Eagles J.M., Johnston M.I., Hunter D., Lobban M., Millar H.R. Increasing incidence of anorexia
nervosa in the female population of Northeast Scotland. Am J Psychiatry 1995: 152:
1266-1271.
Garfinkel P.E., Lin B., Goering P. et al. Bulimia nervosa in a Canadian community sample:
prevalence, comorbidity, early experiences and psychosocial function. Am J
Psychiatry 1995:152: 1052-1058.
Garner D.M. Eating Disorder Inventory - 2. Professional manual. Odessa: Psychological
Assessment Resources, 1991.
Lucas A.R., Beard C.N., O’Fallon W.N., Kurland L.T. Fifty year trends in the incidence of
anorexia nervosa in Rochester, Minn: a population based study. Am J Psychiatry
1991: 148: 917-922.
Pope H.G., Hudson J.I., Yorgelum-Todd D., Hudson M. Prevalence of anorexia and bulimia
nervosa in three student populations. Int J Eat. Disord. 1994: 3: 53-62.
Rathner G., Messner K. Detection of eating disorders in small rural town: an epidemiological
study. Psychol. Med. 1993: 23: 175-184.
Rooney B., McClelland L., Crisp AH, Sedgwick PM. The incidence and prevalence of anorexia
nervosa in three suburban health districts in south west London, UK. Int J Eat Disord
1995: 18: 299-307.
Santonastaso P., Favaro A., Ferrara S., Sala A., Zanetti T. Prevalence of body image disturbance in
a female adolescent sample: a longitudinal study. Eating Disorders 1995: 4: 342-350.
33
Il PISA SURVEY FOR EATING DISORDERS (PSED): un
nuovo strumento per l’analisi e la valutazione del
comportamento alimentare e della percezione di sé
somministrato ad un campione di soggetti con diagnosi di
Anoressia Nervosa.
C. Pruneti, M. Masini, S. Rota e G. Baracchini Muratorio.
Ambulatorio di Psicologia Clinica, Servizio di Neuropsichiatria Infantile, Az. S. L. 5,
Spedali Riuniti S.ta Chiara, Pisa.
Introduzione
L’organizzazione cognitiva DAP (Disturbi Alimentari Psicogeni), caratterizzata da una percezione
vaga ed indefinita di sé, è risultata al centro del complesso quadro eziologico dell’anoressia. La
precoce identificazione di alcuni di questi tratti, può essere importante per un adeguato assessment
valutativo-diagnostico e per l’impostazione di efficaci sistemi di prevenzione. Il presente lavoro si
pone come obiettivo quello di offrire, attraverso la presentazione di un nuovo strumento
diagnostico il PSED (Pisa Survey for Eating Disorder), un contributo alla comprensione di alcuni
fattori, comportamentali e cognitivi implicati nell’anoressia.
Materiale e metodo
Il campione è composto da 18 soggetti di sesso femminile con età compresa tra 14 ed i 23 anni
(media = 8,2 ±2,1) con diagnosi di Anoressia Nervosa, secondo i criteri del DSM-IV. Il BMI
medio è risultato al di sotto del secondo percentile, con un peso corporeo compreso tra i 37 Kg. per
un’altezza di 163 cm. ed i 47 Kg. per 172 cm. di altezza. A tutto il campione è stato somministrato
il Pisa Survey for Eating Disorders (PSED), un questionario costituito da 41 "items", volto ad
indagare gli aspetti comportamentali e della percezione di sé implicati nei disturbi del
comportamento alimentare. Il P.S.E.D. è stato costruito in modo da indagare 4 aree principali:
rapporti interpersonali: relazione affettiva, sessuale e contatti sociali; immagine corporea:
rapporto con il proprio corpo, livello di gradimento dello stesso e percezione settoriale e globale di
questo; condotta alimentare: dieta, abbuffate, vomito, uso di lassativi; attività fisica: tipologia e
frequenza delle attività svolte.
Risultati
Dall’analisi, item per item, delle risposte ottenute, si sono evidenziate le seguenti tendenze:
Rapporti Interpersonali: Il 70% del campione ha avuto una relazione affettiva stabile in
passato e circa il 50% ne ha una attuale, descritta in termini positivi (discreta, buona, molto buona).
Solo il 33% risulta avere rapporti sessuali con regolarità, affiancato da un 67% che non ne ha o non
ne ha mai avuti.
Per quanto riguarda i contatti sociali, il 78% riporta di avere buone amicizie, con la netta
prevalenza (47%) di uno o due amici “del cuore”. Le persone considerate tra i maggiori
“confidenti”, sono, in ordine d’importanza: la madre, il padre, il “ragazzo”.
Immagine Corporea: Il rapporto col proprio corpo è caratterizzato da un giudizio estetico
spostato verso toni decisamente negativi: il 44% del campione riferisce di essere soddisfatto del
proprio corpo, mentre il restante 56% lo valuta come “brutto” e “pessimo”. Ad ulteriore conferma,
negli item che valutano il livello di gradimento, delle singole parti del corpo, la percentuale di
soddisfazione scende al 28% mentre il 72% riferisce insoddisfazione e addirittura un senso di
schifo per gran parte delle aree corporee, a parziale esclusione del volto, dei polpacci e del seno.
Per quanto riguarda la percezione globale di sé, solo il 28% ritiene di dover ingrassare, accanto alla
stragrande maggioranza (72%) che si sente giusta o vorrebbe ulteriormente dimagrire.
Condotta Alimentare:
Tutto il campione risulta avere avuto problemi di peso in passato; più specificatamente il 72%
nel periodo compreso tra i 13 ed i 18 anni, il 16% dopo i 18 anni e l’11% tra i 6 ed i 12 anni. Il
50% segue regolarmente una dieta, mentre il 72% dei soggetti sostiene di essersi sottoposto in
passato. All’interno dello spettro dei comportamenti alimentari anomali, il 33% ritiene di mangiare
34
una grande quantità di cibo anche al di fuori dei pasti principali, il 55% di mangiare molto
rapidamente, il 61% di ricorrere ad abbuffate, il 44% di presentare episodi di vomito dopo
l’abbuffata, il 16.5% di usare lassativi regolarmente ed un altro 16.5% di farne uso solo quando si
abbuffa. Le abbuffate, di durata variabile (da 5 minuti a più di un’ora), sono riportate dal 71% dei
soggetti. Gli episodi si consumano all’interno dell’abitazione per l’81% (prevalentemente in
cucina) e fuori casa (per strada o sui mezzi di trasporto) nel 19%. Per quanto riguarda gli aspetti
più strettamente cognitivi che precedono l’abbuffata, i soggetti si riconoscono come: ansiosi,
depressi, nervosi, arrabbiati e confusi, con un grado di intensità tra “un po’ e “moltissimo” e non si
sentono “per niente” calmi, contenti ed a loro agio. Dopo l’abbuffata, ansia, depressione,
nervosismo, confusione e rabbia aumentano sia in termini di frequenza che d’intensità, tali stati
d'animo si accompagnano a sensazioni di solitudine, disgusto e mancanza di speranza.
Gli episodi di vomito, presenti nella metà dei soggetti, seguono sia i pasti normali che le
abbuffate, distinguendosi in maniera rilevante per il lasso di tempo che intercorre tra l’ingestione
del cibo e l’espulsione; infatti, se nel primo caso il vomito compare indifferentemente tra 5 minuti
e più di un’ora, in seguito ad un’abbuffata esso viene provocato (prevalentemente in modo
meccanico o con uso di bevande) entro i successivi 15 minuti. L’uso di lassativi ricopre il 39% del
campione.
Attività Fisica: viene preferita la danza insieme alla ginnastica in palestra, seguita dal nuoto, il
jogging e la bicicletta. La frequenza di tali attività è prevalentemente di 2-3 volte la settimana,
tranne che per la danza praticata quotidianamente e la corsa anche più volte al giorno.
Conclusioni
Il presente lavoro ha evidenziato come il Pisa Survey for Eating Disorder (PSED) sia in grado
di fare emergere e poter discriminare alcune delle principali modalità comportamentali e cognitive
implicate nei soggetti con anoressia nervosa. La buona capacità discriminativa e la facilità di
somministrazione del test, ne fanno uno strumento di autovalutazione semplice ed utile anche in
ambito non strettamente clinico, quale ad esempio, quello epidemiologico.
Intervento di prevenzione dei disturbi del comportamento
alimentare in una scuola superiore di Napoli.
Paolo Cotrufo
Istituto di Psichiatria, Seconda Università degli Studi di Napoli
Introduzione
Considerando la diffusione dell’anoressia e della bulimia tra la popolazione giovanile e,
soprattutto, considerando che l’adozione di comportamenti alimentari fortemente disturbati
interessa circa il 15% delle ragazze tra i 13 ed i 19 anni, abbiamo ritenuto opportuno di formulare
un progetto di intervento informativo ed, eventualmente, preventivo e di valutarne l’efficacia. Da
un’attenta lettura della bibliografia abbiamo appreso che, generalmente, interventi centrati
sull’informazione circa i disturbi del comportamento alimentare (DCA) e finalizzati alla
prevenzione non hanno dato i risultati sperati nella fase di re-test. Spesso sono riportati dati che
indicano addirittura un aumento dei comportamenti alimentari disturbati ed un incremento
dell’attenzione in relazione al peso ed al corpo da parte dei soggetti coinvolti nello studio.
Metodo
La ricerca è stata condotta in tre fasi: Nella prima fase abbiamo selezionato, con metodo random,
due sezioni di un Istituto Tecnico di Napoli per un totale di dieci classi e 172 soggetti. Abbiamo
somministrato all’intero campione una scheda sociodemografica, l’Eating Disorder Inventory ed
una symptom cheklist contenente 17 items per la verifica della presenza dei sintomi necessari per
formulazione di una diagnosi di DCA. Abbiamo poi selezionato, sempre casualmente, una sezione
e l’abbiamo considerata campione scientifico e l’altra l’abbiamo considerata campione di
controllo. Nella seconda fase abbiamo condotto con il campione scientifico tre incontri, con
cadenza settimanale della durata di un’ora, nell’aula magna dell’Istituto. Il primo incontro era
dedicato alla definizione delle caratteristiche cliniche dei DCA. Il secondo incontro era dedicato
agli aspetti sociali e culturali del fenomeno, il terzo incontro era dedicato alla descrizione delle
35
principali ipotesi psicodinamiche rispetto allo sviluppo di un DCA ed alle ipotesi sistemico
relazionali circa le tipologie familiari maggiormente interessate a questi disturbi. Tutti gli incontri
erano seguiti da un momento dedicato al dibattito. Successivamente agli incontri abbiamo
convocato i soggetti che, ai risultati dei questionari, apparivano essere a maggior rischio di DCA,
per un colloquio. Questo lo potevano sostenere anche soggetti che non erano stati convocati ma
che avevano interesse a discutere con noi di problemi legati all’alimentazione. La terza fase,
consistente in una verifica tramite il re-test, è avvenuta sei mesi dopo la prima ed ha interessato
entrambi i gruppi di soggetti.
Risultati
La terza fase della ricerca è terminata il 25 maggio c.a., non abbiamo ancora concluso
l’elaborazione dei dati. Siamo certi di avere i risultati definitivi di questo studio entro la fine del
mese di luglio.
Riferimenti bibliografici
Bruch H.. Patologia del comportamento alimentare. Obesità, anoressia mentale e personalità. 1977,
Feltrinelli, Milano.
Bruch H. Anoressia: Casi clinici. 1988, Raffaello Cortina Editore, Milano.
Bruch H. La gabbia d’oro. L’enigma dell’anoressia mentale. 1983, Feltrinelli, Milano.
Carter J.C., Stewart D.A., Dunn V.J., Fairburn C.G. Primary prevention of eating disorders: might
it do more harm than good? Int J Eat Disord 22:2, 167-172 1997.
Cotrufo P., Voria F., Barretta V., Ragone M.A, Ambrosio S., Lepre F. Anoressia e bulimia
nervosa: una rassegna bibliografica. Archivio di Psichiatria Generale, 1995; 1-3: 4564.
Cotrufo P., Barretta V., Monteleone P., Maj M.: “Full-syndrome, partial-syndrome and subclinical
eating disorders: an epidemiological study on female students in Southern Italy”
Acta Psychiatr Scand 98: 112.115; 1998.
Gatti B. Il corpo come luogo di verifica del principio di realtà e dell’identità femminile in un caso
di anoressia mentale. Rivista di Psicoanalisi. 1976; 1: 51-88.
Gatti B. L’anoressia mentale. Rivista di Psicoanalisi. 1977; 2: 184-200.
Gordon R. A. Anoressia e bulimia. Anatomia di un’epidemiologia sociale. 1991, Raffaello Cortina
Editore, Milano.
Mahler M.S., Pine F., Bergman A. La nascita psicologica del bambino. Bollati Boringhieri Ed.
Torino, 1978.
Mann T., Nolen Hoeksema S., Huang K., Burgard D., Wright A., Hanson K. Are two interventions
worse than none? Joint primary and secondary prevention of eating disorders in
college females. Health Psychol 16:3, 215-225 1997.
Santonastaso P., Zanetti T., Ferrara S., Olivotto M.C., Magnavita N., Favaro A. A preventive
intervention program in adolescent schoolgirls: a longitudinal study. Psychoter
Psychosom 68:1, 46-50, 1999.
Selvini Palazzoli M.. L’anoressia mentale. 1963, Feltrinelli, Milano.
Semi A.A. (a cura di) Trattato di Psicoanalisi. Vol. 2 Raffaello Cortina Ed. Milano 1989.
Vandereycken W., van Deth R. Dalle sante ascetiche alle ragazze anoressiche: il rifiuto del cibo
nella storia. 1995, Raffaello Cortina Editore, Milano.
Winnicott D.W. La distorsione dell’Io in rapporto al vero e al falso Sé. In Sviluppo affettivo ed
ambiente. Armando, Roma, 1965.
Stili di vita e alimentazione in adolescenti: il ruolo delle
caratteristiche psicologiche
Saulo Sirigatti, Cristina Stefanile, Caterina Lombardo e Veronica Massai
Dipartimento di Psicologia, Università di Firenze
Introduzione
I problemi dell’alimentazione costituiscono un aspetto di particolare rilievo del disagio giovanile.
Studi recenti condotti in Italia e all'estero (cfr. ad es. Cardamone Cusatis e Shannon, 1996; Ponton,
36
1996; Striegel-Moore, 1997; Rossi et al., 1997; Cotrufo, Barretta, Monteleone e Maj, 1998)
confermano che si tratti di una manifestazione piuttosto frequente e a diffusione crescente tra
preadolescenti, adolescenti e giovani. Nella letteratura sull’argomento si sottolinea come
l’alimentazione rivesta un ruolo fondamentale per mantenere e migliorare lo stato di salute e al
riguardo si sollecitano interventi che includano programmi di educazione alimentare e di
promozione dell’attività fisica. Per potere effettuare qualunque intervento finalizzato alla
prevenzione delle manifestazioni che, successivamente, possono condurre a veri e propri disturbi
alimentari appare indispensabile la conoscenza delle abitudini, atteggiamenti, comportamenti
connessi all'alimentazione nei giovani.
A questo scopo, la Sezione di Psicologia della Salute del Dipartimento di Psicologia
dell'Università di Firenze, in collaborazione con la Regione Toscana, il gruppo regionale di lavoro
"Giovani e alimentazione" e alcune ASL, ha condotto una ricerca-intervento finalizzata a:
a) descrivere atteggiamenti e comportamenti connessi all'alimentazione in preadolescenti,
adolescenti e giovani di alcune province toscane, anche in rapporto a condizioni psicologiche e
socio-ambientali;
b) rilevare possibili connessioni tra caratteristiche psicologiche, di ordine affettivo e
cognitivo, e atteggiamenti e comportamenti connessi a problemi dell'alimentazione;
c) identificare relazioni delle fonti di socializzazione, interpersonale e mediatica, con
atteggiamenti e comportamenti connessi a problemi alimentari;
d) progettare, in collaborazione con le varie istituzioni educative ed eventuali esperti nella
comunicazione mass-mediale, un intervento educativo-informativo diretto a promuovere e
consolidare atteggiamenti e comportamenti positivi e attivi nei confronti di una corretta
alimentazione;
e) verificare l'efficacia dell'intervento secondo una procedura quasi-sperimentale.
In questa sede verranno presentati i dati concernenti le relazioni psicologiche e sociali che
appaiono contraddistinguere gruppi di ragazzi definiti sulla base sia dell’indice di massa corporea
(calcolato su dati dichiarati) sia dei punteggi riportati ad una scala tendente a saggiare
comportamenti connessi con un'alimentazione disturbata (con particolare riferimento a: spinta alla
magrezza, preoccupazione per il proprio peso, grado di accettazione del proprio corpo).
Metodo
A 672 adolescenti - maschi e femmine, tra 13 e 19 anni d'età, residenti nelle province di Arezzo,
Firenze, Pisa e Prato - è stato applicato un questionario appositamente predisposto, che saggiava le
seguenti aree di contenuto: a) caratteristiche socioanagrafiche individuali e familiari; b)
caratteristiche fisiche dichiarate (altezza, peso e sue oscillazioni); c) stili di vita, con particolare
riferimento allo svolgimento di attività motorie e sportive, all'utilizzazione del tempo libero, al
consumo di sigarette e bevande alcoliche; d) tradizioni e abitudini alimentari personali e familiari;
e) fonti e modalità di influenzamento familiari e sociali; f) immagine del proprio corpo (attenzione
al peso corporeo e preoccupazioni relative, immagine di sé fisica attuale e ideale); g)
comportamenti alimentari associati a particolari stati d'animo e reazioni emozionali associate a
diversi momenti dell'alimentazione; h) atteggiamenti, sentimenti e comportamenti riferiti a se
stesso e agli altri, nonché all'alimentazione; i) caratteristiche di personalità. Al fine di integrare e
approfondire i dati rilevati mediante il questionario, sono stati, inoltre, condotti 12 focus group e
60 colloqui in profondità con adolescenti e testimoni privilegiati, mirando alle informazioni
riguardanti le condizioni e le dinamiche di influenzamento sociale.
I dati quantitativi sono stati analizzati con tecniche statistiche uni- e multivariate. I dati
qualitativi sono stati esaminati con procedure di content analysis. In particolare, per quanto attiene
ai dati presentati in questa sede, i valori di Body Mass Index (BMI) e i punteggi fattoriali nella
scala relativa a comportamenti alimentari disturbati, sono stati sottoposti ad analisi dei cluster,
separatamente per maschi e femmine.
Risultati
Sono stati individuati, per quanto riguarda le ragazze, quattro sottogruppi: uno (gruppo 2) con un
BMI pari a 18 e quindi inferiore alla norma; due (gruppi 1 e 3) con BMI nella norma (21); uno
(gruppo 4) con BMI superiore a 24. Anche per i ragazzi emergono quattro cluster, con un
andamento tendenzialmente simile.
Degni di particolare attenzione sono i gruppi femminili 1 e 3: ambedue con un BMI medio
sostanzialmente nella norma, ma mentre il gruppo 1 appare abbastanza soddisfatto delle
proporzioni del proprio corpo (l’impulso alla magrezza nella media), il gruppo 3 insiste nel volere
37
dimagrire, manifesta preoccupazione per il proprio peso, considera maggiormente critica la propria
situazione corporea. Al diverso modo di percepire il proprio corpo sembrano associarsi particolari
caratteristiche psicosociali, che fanno pensare a una tendenza verso una magrezza eccessiva, tale
da delineare un gruppo di interesse clinico. Non si osservano differenze circa l’inizio e la regolarità
delle mestruazioni, mentre assai diversa è la tolleranza nel gruppo 3 a un aumento, anche minimo,
di peso. Tra le caratteristiche psicologiche che sembrano differenziare maggiormente i due gruppi,
si rileva la tendenza tra le ragazze del gruppo 3 a manifestare una percezione del proprio corpo più
negativa, note di scoraggiamento, avvilimento e confusione, autostima inferiore in misura assai
sensibile; anche le emozioni, che si associano con i vari atti o momenti dell’alimentazione,
assumono connotazioni negative. Si può aggiungere che tra i due gruppi si riscontrano differenze
anche negli stili di vita e nell’alimentazione.
Conclusioni
Nel complesso, i dati raccolti hanno consentito di tracciare un quadro articolato delle abitudini
alimentari, della percezione del proprio corpo, delle attività di tempo libero con specifico
riferimento agli impegni di natura sportiva o motoria, dei fattori e delle modalità di
influenzamento, delle emozioni e degli atteggiamenti collegati al cibo e all'alimentazione tra gli
adolescenti. Di particolare interesse è il risultato che, pur considerando un campione di
popolazione generale, dei quattro gruppi di ragazze individuati attraverso la cluster analysis
almeno tre risultano di interesse clinico: il primo e il quarto in quanto presentano un indice di
massa corporea che si discosta da quello che viene indicato come "normale"; il terzo perché, pur
avendo un BMI nella norma, presenta un forte impulso verso la magrezza. I gruppi, inoltre,
sembrano distinguersi anche sulla base di caratteristiche di personalità spesso indicate dalla
letteratura pertinente, quali correlati di forme subcliniche o indicatori di rischio attinenti a disturbi
dell'alimentazione. Tali risultati confermano la necessità di programmare e attuare interventi di
prevenzione e di trattamento.
Riferimenti bibliografici
Cardamone Cusatis D. e Shannon B. (1996). Influences on adolescent eating behavior. Journal of
Adolescent Health, 18, 27-34.
Cotrufo, P., Barretta, V., Monteleone, P. e Maj, M. (1998). Full-syndrome, partial syndrome and
subclinical eating disorders: an epidemiological study of female students in Southern
Italy. Acta Psychiatrica Scandinavica, 98, 112-115.
Ponton L.E. (1996). Disordered Eating. In R.J. Di Clemente, W.B. Hansen e L.E. Ponton (Eds).
Handbook of Adolescent Health Risk Behavior, Plenum Press, New York.
Rossi G., Ballottin U., Bonera S., Citterio A., Martelli T., Ricci M., Scelsa B., Tebaldi C., Vercelli
P., Zambrino C.A. e Lanzi G. (1997). Aspetti epidemiologici dei disturbi
dell'alimentazione: studio su una coorte di 904 adolescenti, Minerva Psichiatrica,
38, 67-78.
Striegel-Moore R.H. (1997). Risk factors for eating disorders. In M.S. Jacobson, J.M. Rees, N.H.
Golden, e C.E. Irwin (Eds.). Adolescent nutritional disorders: Prevention and
treatment. Annals of the New York Academy of Science. NY
38
PROBLEMATICHE CLINICHE IN ETÀ EVOLUTIVA
Sessione Interattiva a poster – discussant Paola Di Blasio
(Università Cattolica di Milano)
Capacità fonologiche e sviluppo lessicale: Quale
relazione?
Laura D’Odorico, Umberta Bortolini* Luisa Degasperi * Alessandra
Assanelli
Dipartimento di Psicologia dello Svilupon e della Socializzazione, Università di Padova
*Istituto di Fonetica e Dialettologia del CNR
Fino dall’acquisizione delle prime parole fonologia e lessico sono vincolati in molti modi. Studi
longitudinali hanno mostrato che i bambini hanno dei suoni “e delle combinazioni di suoni
“favorite” che sono presenti nelle produzioni prelinguistiche( “babbling” ) e nelle prime parole
(continuità fonetica: Vihman, 1992; Bortolini, 1993). Lo sviluppo fonologico ha una forte
influenza sulla produzione delle prime parole: i bambini spesso costruiscono il loro vocabolario
con parole che hanno certi suoni e/o certe strutture sillabiche 4Lowe, 1994). Infatti i bambini di 18
mesi apprendono più facilmente parole nuove che contengono suoni già presenti nel loro inventario
fonetico che parole che contengono suoni che non sono presenti nei loro inventari fonetici
(Schwartz e Leonard, 1982 ). I bambini evitano l’uso delle parole che non sanno pronunciare e
sono selettivi nelle parole che tentano di produrre.
D’altra parte, anche lo sviluppo lessicale può influenzare lo sviluppo fonologico: i suoni
“favoriti“ sono quelli che sono più frequenti nelle prime parole (Bates et al., 1988). Come è stato
suggerito (Paul e Jennings, 1992) è difficile stabilire se un ritardo nello sviluppo della produzione
linguistica è dovuto alle scarse capacità fonologiche o se le scarse capacità fonologiche sono
dovute alla presenza di poche parole, o meglio alla ridotta opportunità di farne esperienza. Tuttavia
recenti lavori di Rescorla e Ratner (1996) hanno indicato che bambini con disturbo specifico di
linguaggio vocalizzano meno dei loro coetanei normali, hanno un inventario fonetico limitato e
usano configurazioni sillabiche più semplici.
Lo studio pilota che presentiamo si propone di valutare questa interazione esaminando la
relazione tra le capacità fonologiche a 18 mesi e lo sviluppo del vocabolario a 24 mesi di età. I
soggetti appartengono ad un campione di 24 soggetti, selezionati da un campione più ampio di 66
soggetti, la cui ampiezza del vocabolario è stata valutata a 18 mesi tramite la somministrazione
della versione italiana del MacArthur Communicative Development Inventory (Caselli e Casadio,
1996). Più specificamente, sono stati scelti i soggetti che presentavano un’ampiezza di vocabolario
inferiore alle 25 parole (sotto il 24° percentile secondo le norme di sviluppo per i bambini italiani).
Lo sviluppo del vocabolario di questi bambini è stato seguito con cadenza mensile fino ai 30 mesi
di età, mentre con cadenza bimensile sono state effettuate delle sedute videoregistrate di
interazione di gioco con la madre o il padre in laboratorio. In questo studio pilota si valuterà
l’ipotesi che all’età di 18 mesi siano evidenziabili delle differenze nelle capacità fonologiche dei
bambini che a 24 mesi dimostrano di avere un vocabolario nella norma, rispetto ai bambini che a
quest’età si collocano invece sotto al 10° percentile (meno di 50 parole; criterio utilizzato in
letteratura per la individuazione dei “late talker”).
In particolare saranno distinte le produzioni dei bambini esaminati sulla base dei criteri
proposti da Vihman e McCune (1994 ) e sarà fatta una valutazione quantitativa e qualitativa dei
fonemi e delle configurazioni sillabiche presenti nelle produzioni prelinguistiche e nelle parole
prodotte, allo scopo di individuare le restrizioni fonologiche presenti e discuterne l’effetto sul
successivo sviluppo del vocabolario.
Riferimenti bibliografici
Bates E.,Bretheron I.& Snyder L. (1988) From first words to grammar: Individual differences and
dissociable mechanism. New York:Cambridge University Press.
39
Bortolini U. (1993):Continuità fonetica fra “Babbling” e prime parole. in E.Cresti e M.Moneglia
(a cura di) Ricerche sull’acquisizione dell’italiano. Roma, Bulzoni.
Caselli M.C. Casadio P.(1995) :Il primo vocabolario del Bambino. Milano,Franco Angeli
Lowe,R.(1994). Phonology:Assesment and Intervention applications in speech pathology.
Baltimore: Williams & Wilkins.
Rescorla L. & Ratner N. (1996) Phonetic profiles of toddlers with specific expressive language
impairment. Journal ofpeech and Hearing Research, 39, 153-165.
Rhea P. & Jennings P. (1992) Phonological behavior in toddlers with slow expressive language
development. Journal of Speech and Hearing Research, 35, 99-107.
Schwartz,R.,& Leonard,L. (1982) Do children pick and choose? Phonological selection and
avoidance in early lexical acquisition. Journal of Child Language, 9, 319-336.
Vihman,M. (1992):Early syllables and the construction of Phonology. In C. Ferguson, L. Menn, &
C. Stoel-Gammon (a cura di) Phonological Development:Models, Research,
Implications. Timonium, MD: York Press.
Vihman, M. M.& McCune, L.( 1994).When a word is a word ? Journal of Child Language,21,517542.
Rischio e protezione in adolescenza: climi familiari e
promozione dell’autostima
Francesca Emiliani, Giannino Melotti, Lorenzo Cartolari, Laura Palareti e
Paola Bastianoni
Dipartimento di Psicologia Università Di Bologna
Introduzione
Secondo una prospettiva dinamica ed interazionista, la “Psicopatologia Evolutiva” studia in
maniera integrata gli esiti evolutivi, normali e patologici, dell’individuo, inserito nel suo contesto
sociale e durante il ciclo di vita (Sroufe, 1990; Sameroff e Emde, 1989; Rutter, 1990;
Bronfenbrenner, 1979). In tale ambito teorico lo studio del rischio psicosociale si basa sull’analisi
dei fattori di rischio e di protezione che attivano i meccanismi e i processi sottesi alla costruzione
della “resilience” individuale (Rutter, 1990).
Secondo questa linea direttrice diventa centrale, anche in adolescenza, lo studio del
funzionamento dei contesti familari “normali” e “a rischio”.
L’obiettivo della nostra ricerca è stato quello di valutare la qualità dei climi familiari
nell’interazione con aspetti individuali quali l’autostima. Come indicatori della qualità dei climi
familiari sono stati assunti i rituali, le routine e le regole familiari accanto agli stili comunicativi fra
genitori e figli, mentre l’autostima è stata considerata quale risultante individuale di un “percorso
protettivo” (Rutter, 1990).
Metodo
Soggetti:143 adolescenti di età compresa tra i 13 e i 16 anni (83 femmine e 60 maschi) divisi in
“Gruppo a rischio” (52 soggetti che frequentano centri socio-educativi o che vivono in comunità
residenziali per minori), e “Gruppo di controllo” (91 ragazzi che frequentano un liceo nel comune
di Bologna).
Strumenti:
1-Diario quotidiano:
Una versione riadattata ai nostri scopi del “Time sampling diary” di Brandstätter (1981) è stata
somministrata a ciascun soggetto 3 volte al giorno (mattina, pomeriggio e sera) per sette giorni
consecutivi.
Al termine della settimana di rilevazione dei diari, sono stati somministrati i seguenti strumenti:
2-Questionario sulle routine familiari:
Una versione ridotta del Family Ritual Inventory (FRI) (Jensen, James, Boyce, Hartnett, 1983) che
testa 15 routine familiari quotidiane, divise in due tipologie: routine facilitanti l’incontro e la
comunicazione genitori-figli e routine legate più strettamente ad attività regolatorie e
organizzative.
3-Questionario sui rituali familiari:
40
Versione tradotta e in parte adattata alla cultura italiana dall’originale statunitense Family Ritual
Questionnaire (FRQ) (Fiese and Kline, 1993). Il questionario indaga 8 dimensioni “frequenza,
ruoli, routine, aspettativa, affettività, significato simboli, continuità e programmazione” relative a 5
fra i più importanti rituali familiari (cena, pranzo domenicale, compleanno, Natale e Pasqua).
4-PACS (Parent-Adolescent Communication Scale):
Versione ridotta della PACS (Parent-Adolescent Communication Scale) (Barnes e Olson, 1982) la
quale attraverso 20 item valuta dal punto di vista dell’adolescente la qualità della comunicazione
con la madre e con il padre.
5- SEQ (Self- Esteem Questionnaire)
L’autostima è stata valutata tramite una versione tradotta del SEQ (DuBois et altri, 1996).
Risultati
Nella prima fase della ricerca, attraverso l’analisi dei diari quotidiani, si è proceduto alla
descrizione degli stati d’animo in relazione alle interazioni, ai luoghi frequentati e alle attività
svolte dai soggetti durante la settimana di rilevazione.
Nella seconda fase gli strumenti utilizzati si sono mostrati utili nell’evidenziare le
caratteristiche dei climi familiari che svolgono un ruolo di protezione nei confronti degli
adolescenti; i risultati hanno mostrato come la comunicazione genitori-figli e gli aspetti affettivi,
simbolici e relazionali delle routine e rituali giochino il ruolo di mediatori di processi individuali
quali l’autostima.
In questa direzione, il gruppo a rischio mostra un minor coinvolgimento relazionale nelle
pratiche della vita quotidiana, una comunicazione genitori-figli caratterizzata da minore apertura e
maggior problematicità, una scarsa autostima quando la valutazione di sé è centrata sui rapporti
familiari.
Bibliografia
Barnes, H.I., Olson, D.H. (1982) Parent Adolescent Communication. In D.H. Olson, H.I.
McCubbin, H. Barnes, A. Larsen, M. Muxen, M. Wilson (Eds.), Family Inventories,
Family Social Science, University of Minnesote, 55-70.
Bickhard, M.H.(1992) Scaffolding and Self-Scaffolding: Central Aspects of Development. In L.T.
Winegar, J. Valsiner (A cura di) Children’s development within social context, vol.2
Research and Methodology. Illsdale, New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates
Publishers.
Brandstatter, H. (1981) Time sampling of subjective well-being. In Hartmann, W. Molt & P.
Stringer (Eds) Advances in economic psychology. Heidelberg: Meyen.
DuBois, L, Felner, R.D., Brand, S, Phillips, R.S.C.& Lease, A.. (1996), Early Adolescent SelfEsteem: A Developmental- Ecological Framework and Assessment Srategy, Journal
of Research on Adolescence, 6(4),543-579.
Emiliani, F., Melotti, G., Palareti L.(1998), Routine e rituali della vita familiare quali indicatori di
rischio psicosociale, Psicologia Clinica dello Sviluppo,3,421-448.
Fiese, B.H., Kline, C.A. (1993) Development of the Family Ritual Questionnaire: Initial reliability
and validation studies. Journal of Family Psychology, vol.6, n°3, 290-299.
Jensen, E.W., James, S.A., Boyce, W.T.&Hartnett, S.A. (1983). The Family Routine
Inventory:development and validation, Social Science and Medicine,vol.17,4,201211.
Lanz, M. (1997) Parent- Offspring Communication Scale: applicazione ad un campione italiano,
Bollettino di Psicologia Applicata, 224, 33-38.
Rutter, M. (1990) Psychosocial resilience and protective mechanism. In J. Rolf, A. Masten, D.
Cicchetti, K.M. Neuchterlein, J. Weintraub (Eds.) Risk and protective factor in the
development of psychopathology. Cambridge: Cambridge University Press.
L’integrazione scolastica dei bambini con sindrome di
down nella rappresentazione dei loro genitori e insegnanti
e nella realta’
Rosalinda Cassibba, Loredana De Palma
41
Dipartimento di Psicologia, Università di Bari
La validità del modello dell’integrazione scolastica è stata supportata e giustificata da numerose
ricerche che hanno messo in luce i vantaggi dell’integrazione rispetto al trattamento delle disabilità
in strutture speciali (Gaylord-Ross & Peck, 1985). Tuttavia, oltre ai vantaggi, il modello
dell’integrazione fa registrare ancora la presenza di difficoltà di svariata natura ed entità. Recenti
studi hanno messo in luce la necessità di identificare i fattori che, dopo la fase di inserimento,
ostacolano la piena integrazione del soggetto disabile nel contesto scolastico, a prescindere dal
livello di scolarizzazione sperimentato.
Poiché numerose ricerche testimoniano che i soggetti con disabilità, integrati in contesti
scolastici, presentano miglioramenti significativi sia sul piano dello sviluppo cognitivo che su
quello relazionale, e offrono, inoltre, importanti opportunità di crescita ai compagni normodotati
(Keller & Sterling-Honig, 1993), urge il bisogno di identificare i livelli attuali dell’integrazione
scolastica dei soggetti disabili, oltre agli indicatori più attendibili della qualità dell’integrazione
stessa, al fine di predisporre interventi che mirino al raggiungimento di una integrazione più valida
ed efficace. L’obiettivo del lavoro che presentiamo è quello di verificare i livelli di integrazione
scolastica raggiunti da un gruppo di bambini con Sindrome di Down, sia attraverso il giudizio
espresso da informatori privilegiati quali i loro insegnanti e i loro genitori, sia attraverso
l’osservazione diretta dei comportamenti manifestati dai soggetti nel contesto della classe.
Lo studio è stato condotto su un campione di 21 bambini con Sindrome di Down inseriti nelle
scuole materne ed elementari della provincia di Bari. Per ciascuno dei soggetti che hanno preso
parte alla ricerca, è stato chiesto ai loro genitori e agli insegnanti di classe di compilare,
separatamente, un questionario volto a valutare alcuni aspetti dell’integrazione del bambino
(indicatori strutturali, indicatori di processo, indicatori di risultato). La compilazione del
questionario è stata, poi, seguita da una sessione osservativa all’interno della classe, durante la
quale è stato valutato il livello di integrazione sociale raggiunto dal bambino.
I risultati, oltre a fornire un quadro dei livelli attuali di integrazione scolastica finora raggiunti
nel territorio barese, mettono in luce alcune differenze esistenti fra il livello di integrazione
scolastica percepito dai genitori e dagli insegnanti dei bambini esaminati, e quello deducibile dai
comportamenti osservati nel contesto della classe.
Riferimenti bibliografici
Gaylord-Ross, R., & Peck, C.A. 1985). Integration efforts for students with mental retardation. In:
D. Briker e J. Filler (eds), Severe retardation: From Theory to practice, pp. 185-207
Keller, D., & Sterling-Honig, A. (1993). Curriculum to promote positive interactions of
preschoolers with a disabled peer introduced into the classroom. Early Child
Development and Care, 96, 27-34
42
Una comparazione tra la percezione dei comportamenti dei
bambini con sospetto autismo, dei genitori e dell’
operatore attraverso la somministrazione dell’Autism
Behavior Checklist
Emanuela Rellini, Stefania De Simone, Stefania Carbone**
Ospedale Bambino Gesu’
** Associazione Il Filo dalla Torre
Introduzione
Il primo a descrivere l’autismo nella letteratura psichiatrica e’ stato Kanner (1943). Alcune delle
caratteristiche che egli ha identificato sono state confermate dalla ricerca e si riflettono nella
definizione del manuale diagnostico e statistico DSM-IV dell’ American Psychiatric Association
(1994). Il DSM-IV identifica nell’autismo problemi in 3 vaste aree: interazione sociale con gli altri,
comunicazione, modalita’ stereotipate. Concordemente l’Organizzazione Mondiale della Sanita’
definisce l’Autismo un Disturbo generalizzato (o pervasivo) dello sviluppo, caratterizzato da una
compromissione qualitativa che si manifesta entro il terzo anno di vita, nelle aree dell’interazione
sociale, della comunicazione e del repertorio di interessi.
Molti studi recenti hanno evidenziato che utilizzare la scheda di Krug, Arick e Almond
(1978) l’Autism Behavior Checklist (A.B.C.) per individuare in quale area diagnostica i bambini
possono essere inquadrati puo’ essere di grande supporto per il clinico (Sponheim, 1996; Nordin,
Gillberg, 1996; ecc.). Tale scheda valutativa tiene conto dei criteri diagnostici sopra citati in
quanto prende in esame 5 aree che si riferiscono a: sensorialita’, relazionalita’, stereotipie e uso
degli oggetti, linguaggio, capacita’ personali di rapporto.
I sintomi dell’Autismo possono modificarsi nel corso dell’esistenza ma in genere permangono
tutta la vita. Nonostante questo, alcune persone con Autismo arrivano oggi in alcuni paesi a
lavorare ed a vivere in maniera indipendente. La prognosi positiva pero’ e’ influenzata da alcuni
fattori quali: presenza di eloquio comunicativo, di buone capacita’ intellettive e soprattutto
dall’individuazione precoce della sindrome e intervento specifico individualizzato.
Il manuale di Classificazione Diagnostica: 0-3 (1994) del National Center for Clinical Infant
Programs ha evidenziato il ruolo fondamentale dei genitori e della relazione tra questi e il bambino
per poter intervenire efficacemente sulla patologia o disagio dei bambini.
Partendo dall’idea che le rappresentazioni non solo dei genitori ma anche degli operatori che
si occupano di bambini autistici giocano un ruolo importante nella definizione e nella realizzazione
di ogni tipo di intervento terapeutico (D’amore e Onnis, 1998) abbiamo voluto studiare, attraverso
la somministrazione della A.B.C. al bambino e ai genitori, la concordanza o meno dei punteggi
ottenuti: a) tra i genitori e l’operatore, b) tra i genitori.
Infatti, lo scopo di questo lavoro e’ quello di sottolineare la presenza di una discordanza
riguardo alla rappresentazione del bambino o all’interno della coppia genitoriale o tra uno o
entrambi i genitori e l’operatore. Questo elemento e’ importante perche’ e’ ormai accreditato che le
rappresentazioni hanno un peso notevole nelle relazioni e nella loro continuita’. A questo proposito
Bowlby (1980) sostiene che la rappresentazione non e’ solo una "memoria" frammentaria di eventi
accaduti ma di modelli operativi interni e di scripts o copioni (Stern, 1991) ossia schemi e
sequenze relazionali organizzate nello spazio e nel tempo che permettono alla persona di formarsi
delle aspettative e di valutare le relazioni in corso. L’immagine che si ha dell’altro e’ come un filtro
che "legge" i suoi comportamenti, ed e’ anche in funzione di questo che si articola una relazione.
Uno stesso comportamento puo’ dar luogo a reazioni radicalmente diverse secondo il significato
che gli viene attribuito dai diversi attori sociali (Abrick, Kahan, 1972).
Conoscere questi dati inerenti alle diverse rappresentazioni di tutte le figure che ruotano
intorno al bambino permette di comprendere come e in quale misura esse sono correlate al
mantenimento e/o all’evoluzione del disturbo. L’utilizzo a livello clinico di tali conoscenze rende
possibile programmare un intervento piu’ efficace, in quanto permette interventi coordinati sul
bambino e la sua famiglia (D’Amore e Onnis, 1998).
Questo lavoro e’ stato svolto all’interno della ricerca finanziata dal Ministero della Sanita’ e
l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma. L’obiettivo del primo anno e’ stato quello di
43
individuare le diverse forme cliniche che caratterizzano Autismo e le sindromi Autistiche; nel
secondo anno e’ prevista la realizzazione di progetti riabilitativi individualizzati.
Metodologia
I dati acquisiti sono tratti dalle risposte alla scheda di Krug, Arick e Almond (1978) l’Autism
Behavior Checklist (A.B.C.).
Il campione a cui e’ stata somministrata tale scheda e’ composto da 20 bambini, 18 maschi e 2
femmine, di eta’ compresa tra i 2,5 e i 6 anni, afferenti al reparto di Neuropsichiatria Infantile
dell’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma e i loro rispettivi genitori. I bambini sono stati selezionati in
relazione alla diagnosi di entrata di sospetto autismo, fatte a partire dal settembre 1998 fino all’
aprile del 1999.
Rispetto alla scheda di Krug, Arick e Almond abbiamo considerato solo tre categorie di
punteggi, tramite una normalizzazione della deviazione standard. Quindi i risultati dell’ A.B.C.
sono stati classificati secondo il seguente criterio: autismo da 94 a 61; grave ritardo dello sviluppo
da 60 a 22; normale sotto il 22.
Risultati
I bambini che dalla valutazione fatta dall’operatore con l’A.B.C. sono risultati autistici sono 12: 8
invece sono rientrati nell’area del grave ritardo dello sviluppo.
Tra i 12 casi solo in 4 c’e’ accordo tra l’operatore ed entrambi i genitori; in 8 casi c’e’ accordo
tra i genitori. Tra quelli non autistici in 5 casi c’e’ accordo tra l’operatore ed entrambi i genitori; 5 i
casi in cui i genitori sono entrambi in accordo.
Come si puo’ notare non c’e’ differenza tra il numero dei casi di autismo e quelli di grave
ritardo in cui sia l’operatore che entrambi i genitori sono concordi. In 16 casi su 20 uno dei due
genitori e’ in accordo con l’operatore. D’ altro canto esiste in 13 casi su 20 l’ accordo tra i genitori.
Conclusioni
I risultati mostrano come un accordo tra i genitori sia un dato ricorrente sia nei casi di Autismo
grave che in quelli di grave ritardo dello sviluppo: viceversa un accordo dell’ operatore con i
genitori nel caso di diagnosi di Autismo e’ meno riscontrabile, ed inoltre spesso associato ad un
accordo diretto madre-operatore/padre-operatore. La prima conseguenza di questo e’ la necessita’
di lavorare sulle rappresentazioni delle diverse figure significative, mettendole a confronto prima
di progettare un intervento. Questo lavoro e’ molto importante perche’ come evidenziato da
numerose ricerche (Dessoy, 1993; Palfrey, Levy, Gilbert, 1980) percepire i comportamenti in
modo diverso, e conseguenzialmente avere rappresentazioni diverse, significa adottare, nei
confronti del bambino, atteggiamenti discordanti. Il bambino riceve una serie di doppi messaggi
che lo immobilizzano; l’ambiguita’ dei messaggi rinforza il disturbo e non lo fa evolvere. Questo
noi lo vediamo come un tentativo indispensabile per uscire dalla rigidita’ relazionale che si puo’
verificare sia nell’ambiente famigliare che in quello terapeutico. Gia’ il riconoscerle e’ il primo
passo per creare un ambiente che favorisce lo sviluppo del bambino anziche’ bloccarlo.
Riferimenti bibliografici
American Psychiatric Association (1994), Diagnostic and Statistical Manual of Mental DisordersRevised (DSM-IV) Washington.
Dessoy, E. (1993), "Le milieu humain. I. De l’intert du concept en psychotherapie institutionelle et
en approche systemique", Therapie Familiale, vol 14, n.4, Geneve.
Bowlby J. (1980), La perdita della madre, vol.3, Bollati Boringhieri, Torino.
D’amore, S., Onnis, L., (1998), "Le rappresentazioni della relazione tra operatori e bambini
autistici", Psicobiettivo, vol.18, (1): 109-121.
National Center for Clinical Infant Programs (1994), Classificazione Diagnostica: 0-3 Masson,
Milano.
Nordin, V., Gillberg, C., (1996), "Autism spectrum disorders in children with physical or mental
disability or both. II: Screening aspects", Dev. Med. Child Neurol. vol. 38 (4): 31424.
Palfrey, J. S., Levy, J.C., Gilbert, K.L. (1980), "Use of Primary Care Facilities by Patients
Attending Special Clinics", Pediatrics, vol. 65, 567-72.
44
Sponheim, E., (1996), Changing criteria of autistic disorders: a comparison of the ICD-10 research
criteria and DSM-IV with DSM-III-R, Cars, and ABC, J. Autism Dev. Disord., oct;
26 (5): 513-25.
Stern, D., (1991), La rappresentazione dei modelli di relazione: Considerazioni Evolutive, in I
Disturbi della relazione della prima infanzia a cura di Sameroff, A.J., Emde, R.N.,
Bollati Boringhieri, Torino.
Lo sviluppo sensomotorio nei bambini con autismo
Corcelli A.*, Perucchini P.**, Bernabei P.*, Fabrizi A.*, Camaioni L.***,
Levi G.*
*Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva - Università di Roma
“La Sapienza”
** Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università di Roma Tre
*** Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione – Università di Roma
“La Sapienza”
Introduzione
Lo studio dello sviluppo sensomotorio nei bambini nei primi tre anni di vita si è avvalso di diversi
strumenti di valutazione tra cui le Scale Ordinali di Uzgiris ed Hunt (1978). Diversi studi
(Abrahamsen e Mitchell, 1990; Dunst, 1990, 1998; Cioni et al. 1993; Burack et al. 1994; Vinter,
Cipriani e Bruni, 1993) hanno confermato l’ordinalità di queste scale e la relazione tra i diversi
domini cognitivi sottesi a ciascuna scala, sia nei bambini normali che con patologia. In particolare
si è visto che nei bambini con Ritardo Mentale esiste una buona correlazione tra le diverse scale e
tra età cronologica e scale a sottolineare un’omogeneità del profilo cognitivo trainata dal fattore
età. Nell’Autismo, viceversa, la correlazione tra le scale si è dimostrata piuttosto scarsa così come
la correlazione tra età cronologica e livello di sviluppo.
Metodo
In questo studio due gruppi, ciascuno di 20 bambini, con Ritardo Mentale e Autismo
rispettivamente, omogenei per età cronologica e mentale, sono stati confrontati mediante le Scale
Ordinali di Uzgiris e Hunt. L’obiettivo era quello di analizzare eventuali disomogeneità di sviluppo
nei due gruppi clinici verificando a) la presenza di correlazioni tra le scale, b) la presenza di
correlazioni tra età cronologica ed età di sviluppo nel profilo cognitivo generale e relativamente ai
singoli domini cognitivi.
Risultati
I risultati evidenziano come a) nei bambini con Ritardo Mentale tutte le scale correlino
significativamente tra loro e con l’età cronologica; b) nei bambini con Autismo soltanto le scale
relative all’oggetto (Permanenza dell’oggetto, Mezzi-fini, Relazioni spaziali) correlano con l’età
cronologica e, per quanto concerne la correlazione tra scale, la Permanenza dell’oggetto è
significativamente associata agli Schemi di azione con l’oggetto.
Conclusioni
In sintesi, per il ritardo mentale si riconfermano i dati presenti in letteratura, ribadendo
un’omogeneità del profilo cognitivo già in questa fase dello sviluppo, ed una stretta correlazione
tra età di sviluppo ed età cronologica. Nei bambini con autismo, viceversa, il profilo appare
precocemente disomogeneo con una differenziazione tra competenze relative all’oggetto e
competenze socialmente orientate. Queste ultime risultano maggiormente deficitarie ed
indipendenti dal fattore età, che appare trainante invece per le competenze orientate all’oggetto.
Riferimenti bibliografici
Abrahamsen E.P., Mitchell J.R. (1990). Comunication and sensorimotor functioning in children
with autism, Journal of Autism and Developmental Disorders, 20, 1, 75-79
45
Burack J.A., Hodapp R.M., Zigler E. (1994). Handbook of mental retardation and development.
New York: Cambridge University Press
Cioni G., Paolicelli P.B., Sordi C., Vinter A. (1993). Sensorimotor development in cerebral-palsied
infants assessed with the Uzgiris-Hunt scales, Developmental Medicine and Child
Neurology, 35, 1055-1066
Dunst C.J. (1990). Sensorimotor development of infants with Down Syndrome. In D. Cicchetti,
Beeghly M. (Eds.), Down syndrome: the developmental perspective. New York:
Cambridge University Press
Dunst C.J. (1998). Sensorimotor development and developmental disabilities. In J.A. Burack, R.M.
Hodapp, E. Zigler (Eds.), Handbook of Mental Retardation and Development.
Cambridge: Cambridge University Press.
Uzgiris I.C., Hunt J. Mc V. (1975). Assessment in infancy: Ordinales scales of psicological
development. (Trad. it. a cura di L. Camaioni e V. Volterra, La valutazione nella
prima infanzia. Firenze: La Nuove Italia, 1979).
Vinter A., Cipriani P., Bruni G. (1993). Sviluppo sensomotorio nel bambino: un contributo alla
standardizzazione delle scale di sviluppo di Uzgiris-Hunt. Firenze: La Nuova Italia
Aspetti nodali nella formazione del legame madrenascituro-bambino.
Paola Cavallero, Sandra Paoletti, Maria Gabriella Ferrari.
Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Firenze.
Introduzione
Il desiderio di maternità (Baruffi L., 1979) nella donna è la prima spinta ad un processo di
elaborazione mentale della relazione madre-nascituro-bambino. Il percorso di maternità passa
attraverso un periodo intenso di gravidanza in cui la donna non solo prepara un posto fisico per il
bambino, ma anche uno spazio mentale (Bion W.R., 1962) per cui possiamo affermare che lo stile
materno in gravidanza e il maternage successivo (post-partum, puerperio) costituiscono le basi del
rapporto di attaccamento madre-bambino (Bowlby J., 1969, 1982 Crittenden P., 1994) fondanti il
sentimento di sicurezza. Le fantasie e le aspettative della donna in gravidanza, insieme alla sua
esperienza sensoriale circa la crescita corporea e i movimenti del nascituro, sono componenti del
primo livello di sviluppo della relazione madre-bambino che trova il suo culmine nel momento del
parto, in cui si concretizza la separazione reale della coppia, per poi ripercorrere un nuovo
avvicinamento, nell’ottica di sviluppare un contenimento non più fisico e mentale, ma mentale ed
affettivo. L’obiettivo della ricerca è stato quello di percorrere ed esplorare il legame di
attaccamento madre-nascituro-bambino definito da Klaus M.H. e Kennel J.H. (1998) legame di
“bonding”.
Metodo
La ricerca si è svolta in tre fasi dello sviluppo della relazione madre-nascituro-bambino (1° fase :
7° mese di gravidanza; 2° fase pochi giorni dopo il parto, 3° fase dopo un mese dal parto). Lo
scopo è stato quello di conoscere le tappe che per ogni fase costituiscono il passaggio tra la
gravidanza e la maternità e che sono elementi base per sviluppare un legame di attaccamento
madre-bambino. Il campione è costituito da 50 donne primipare, età media 31 anni, in prevalenza
coniugate, lavoratrici dipendenti, con livello di istruzione medio alta. Tutte partecipavano al corso
di preparazione alla nascita del Servizio di Psicoprofilassi Ostetrica dell’Ospedale di Careggi (Fi).
Sono stati effettuati complessivamente 150 colloqui semistrutturati (appositamente costruiti).
I tre colloqui comprendevano tre aree di esplorazione comuni: identità della donna, immaginario,
parto. Una quarta area relativa alla relazione madre-nascituro-bambino è stata esplorata nel primo
colloquio per quanto riguarda la dimensione fantastica e nel secondo e terzo colloquio per quanto
riguarda la dimensione reale nel suo incontro con la dimensione fantastica. I contenuti dei tre
colloqui sono stati elaborati seguendo i criteri della statistica non parametrica (analisi della
contingenza, chi quadro) e del test statistico r di Spearman.
46
Risultati
Dai risultati del primo colloquio emerge che le donne primipare hanno pianificato la loro
gravidanza con un corrispondente desiderio di maternità soprattutto confermato dalla non difficoltà
di concepimento. Una rassicurazione più intima e personale è determinata dalla percezione dei
movimenti del nascituro che rappresenta per la donna una conferma tangibile che il bambino è un
essere vivente, reale dentro di lei. Si è riscontrata inoltre una disponibilità elevata per
l’allattamento al seno del proprio bambino, addirittura secondo i ritmi di veglia e sonno di
quest’ultimo.
Tutto questo sembra confermare quanto affermano Klaus e Kennel (1998) ed anzi, per quanto
riguarda sia il secondo che il terzo colloquio, abbiamo riscontrato un’elevata “competenza
materna” oltre che nell’allattamento anche nell’adeguamento ai ritmi di vita del bambino e nei
comportamenti di attaccamento (tenere in braccio, rispondere al pianto in maniera subitanea,
dormire vicini). Di contro a queste conferme sul “reale” il nostro lavoro rileva una difficoltà
immaginativa in tutte e tre le fasi dello studio che appare come processo difensivo di
razionalizzazione messo in opera dalla donna al fine di evitare possibili discordanze tra il bambino
reale e il bambino immaginario (Stern D.N., 1995).
Conclusioni
Le donne del nostro campione, in maggioranza con cultura medio-alta, hanno dimostrato una
difficoltà ad immaginare il nascituro nelle possibili caratteristiche fisiche e mentali, tali difficoltà
sembrano venire compensate da comportamenti di attaccamento accentuati. L’aspetto di fantasia
sembra incutere timore e chiede di essere “normalizzato” attraverso la razionalizzazione. Come
afferma D.N. Stern “ La nascita è il luogo di incontro tra il bambino che la madre ora tiene tra le
braccia e quello che è nella sua mente. Per quanto è possibile la madre deve fare in modo che la
situazione reale non sia pregiudicata dal passato, in modo che lei e il suo bambino reale possano
cominciare ad interagire con il minimo delle interferenze”. (1995, pag.30).
Riferimenti bibliografici
Baruffi, L. (1979). Il desiderio di maternità. Torino: Boringhieri.
Bion, W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando.
Bowlby, J. (1969). Attaccamento e perdita. Torino: Boringhieri.
Bowlby, j. (1989). Una base sicura. Milano: Cortina
Crittenden, P:M: (1994). Nuove prospettive sull’attaccamento. Milano: Guerini
Klaus, H.H., (1988). Far da madre alla madre. Roma: Il Pensiero Scientifico.
Klaus, M.H., Kennel. J.H, Klaus, P.H. (1998). Dove comincia l’amore. Torino: Bollati
Boringhieri.
Stern, D.N. (1995). La costellazione materna. Torino: Bollati Boringhieri
Winnicott, D.W. (1975). Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli.
Winnicott, D.W. (1987). I bambini e le loro madri. Milano: Cortina.
L’impatto della nascita pretermine : emozione e pensiero
nella relazione precoce
Fiorella Monti, Ramona Fava, Silvia Varani
Dipartimento di Psicologia, Bologna
Il “lavoro” della gravidanza (Pazzagli 1981; Soulè 1990) tende alla costruzione di uno spazio
interno ed esterno dove contenere le rappresentazioni del bambino fantasmatico, immaginario e
reale, così da poterlo, alla nascita, riconoscere ed iscrivere nel proprio universo transgenerazionale
(Lebovici 1983; Faimberg 1993). La prematura interruzione della gravidanza interrompe la
processualita del divenire (Winnicott 1965), “tra la vita nell’utero e la vita al seno”(Meltzer 1984),
e porta a una frattura nella fantasmatica gestazionale. Si configura pertanto come un evento
stressante precoce, causa di traumi cumulativi che possono determinare una modulazione
interattiva asincronica, una difficoltà da parte di entrambi i genitori, di accogliere i messaggi del
bambino: l’impatto di interferenze, prematurità, permanenza in incubatrice, separazione precoce,
creano fenditure (Meltzer 1988), pericolose a livello prognostico, negli involucri sensoriali
47
(Anzieu 1985; Haag 1988) che danno l’avvio, attraverso un’attribuzione di senso, ai segnali emessi
dal bambino. La nascita di un bambino pretermine condiziona quindi fortemente l’insieme delle
rappresentazioni materne, sia rispetto al proprio figlio che rispetto all’immagine che la donna ha di
se stessa e delle figure significative che la circondano, come ad esempio il partner o la propria
madre (Ammaniti 1992,1995; Negri 1994,1998; Klaus, Kennel, 1998). Nelle rappresentazioni
della madre di un neonato pretermine il processo di integrazione dell’immagine del bambino
fantasticato con quella del bambino reale si svolge in maniera più lenta e più complessa, facendo
così emergere la possibilità di rischi psicopatologici.
Il lavoro della ricerca si pone nel’ottica degli atti preventivi ambientali (Negri 1994,1998) che
tendono a ripristinare e/o rimettere in moto una circolarità di pensieri, il gioco delle idee e le
risposte empatiche interattive quale supporto dell’organizzazione protomentale del bambino
(Houzel 1989), in modo di favorire una “sorta di alimentazione reciproca” (Negri 1994) da parte
dei genitori e degli operatori. L’obiettivo è individuare i fattori di rischio e di protezione attraverso
lo studio delle rappresentazioni materne (Ammaniti et al. 1995) e l’osservazione del bambino
secondo la metodologia dell’Infant Observation (Bick 1964, 1968; Harris 1986). Nella fase pilota
del lavoro si è proceduto lungo due piste d’indagine: 1) un’intervista semi-strutturata sulle
rappresentazioni materne, costruita sul modello I.R.M.A.G. e I.R.M.A.N. (Ammaniti 1995), è stata
sottoposta a un gruppo di 20 madri, età media 30,5: 10 madri, i cui neonati erano ricoverati presso
il reparto di Neonatologia del Policlinico S. Orsola di Bologna; e 10 madri, i cui neonati sono stati
visitati presso il day hospital dello stesso reparto per il follow-up a circa un anno dalla nascita. 2)
osservazioni bisettimanali di circa un’ora di 10 neonati pretermine in incubatrice alla presenza
della madre (Negri 1994, 1998), durante tutto il periodo di degenza.
1) I dati dello studio trasversale sulle rappresentazioni evidenziano una netta prevalenza, nelle
narrazioni delle madri del primo gruppo, di contenuti fantastici, di scarsezza percettiva degli eventi
esterni ed interni: tale dominanza di elementi immaginativi nelle rappresentazioni di se stesse e del
bambino, paiono difensive rispetto ad angosce di morte e ansie di ruolo. Le fantasie riguardano
principalmente l’integrità e la salute del proprio figlio, le sue qualità fisiche e caratteriali, le
somiglianze e le differenze relativamente a sè e al partner, la funzione che si attribuisce al bambino
nella propria vita e in quella di coppia, le aspettative e i timori verso il futuro, conferendogli un
aspetto fortemente irrealistico. Nelle narrazioni del secondo gruppo emerge la capacità di stabilire
connessioni tra avvenimenti, stati d’animo ed aspetti della propria personalità. La rappresentazione
del bambino presenta una maggiore ricchezza di elementi realistici e questo fa pensare al
riconoscimento di una sua individualità.
2)L’osservazione diretta del neonato facilita il precoce contatto madre-bambino e il
riconoscimento delle qualità intriseche, conoscenze emotive indispensabili per evitare distorsioni
relazionali. Esemplificazioni osservative di una relazione : prima oss.: “Siamo dipendenti dal
monitor, il bambino è l’ultima cosa che si guarda. Prima ero in un altro box e così quando arrivavo
era la prima cosa che vedevo...che ansia, pensi che l’altra notte ho sognato che un monitor mi
mangiava, in un altro sogno invece lui era dentro ad una gabbia da canarini e cercava di
uscire...che incubi, non è vita...; terza oss.: “Il monitor l’hanno messo lì sotto è così non lo vedo
più. Eh, adesso sei un bel bambino...e prima cos’eri? Sono andata a comprare dei vestitini in un
negozio che li fa su misura...è bello avere dei vestiti da mettergli”; quinta oss.: La signora gli parla
spesso e lo guarda, il bambino apre gli occhi, accenna alcuni sorrisini; la signora lo accarezza sulla
testa. Osservo che è bello sentire questi scambi fra di loro. Lei mi guarda ed esclama: -Allora mi
risponde davvero, non credevo...così piccolo...ma allora sei un bravo bambino-; settima oss.:
“Dopo andrò di là con le mamme...ci divertiamo, prendiamo in giro le infermiere...ma a loro non lo
diciamo, poi piangiamo...,adesso che siamo fuori pericolo...eh, piccino?! Poi lui si è già fidanzato!”
Il processo di adattamento da parte dei genitori per integrare il bambino desiderato e il
bambino reale trova nella nascita pretermine un ostacolo che può impedire la conoscenza (Bion
1962) della realtà, può mortificare il desiderio di capire e di ristabilire il contatto emotivo: cogliere
i percorsi delle narrazioni e attraverso l’osservazione favorire il riemergere del continuum
sensazioni-emozioni-pensieri, può, da un lato, aumentare la comprensione sul funzionamento
mentale precoce, in un’ottica interattiva, dall’altra può aiutare genitori e bambini “a superare le
zone di parassitismo della relazione che si oppongono ai loro rispettivi processi di
individuazione”(Negri 1994).
Riferimenti bibliografici
Ammaniti M.(1995).Le rappresentazioni materne in gravidanza, Milano: Cortina.
Kaes R.,Faimberg H.,Enriquez M.,Baranes J. (1995).Trasmissione della vita psichica tra
generazioni, Roma: Borla.
48
Klaus M.H., Kennel J.H., Klaus P.H. (1998). Dove comincia l’amore. I primi contatti con il
neonato. Torino: Boringhieri.
Lebovici S. (1983). Il neonato, la madre e lo psicoanalista. Borla: ROma.
Negri R.(1994).Il neonato in terapia intensiva.Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione.
Milano:Cortina.
Strategie cognitive ed emotive nella elaborazione del
conflitto in bambini di 6 e 11 anni
Paola Di Blasio, Elena Camisasca Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica di Milano
Numerosi studi in letteratura hanno sottolineato come per i bambini l’esposizione alle discordie o ai
conflitti genitoriali costituisca una significativa e prevalente fonte di stress che può anche
determinare il verificarsi di esiti psicopatologici (Cummings et al. 1981; 1989; Emery 1989;
Gottman et al. 1989).
Gli autori delle ricerche più recenti, tuttavia, hanno cercato di comprendere meglio le
condizioni a causa delle quali il conflitto diventa dannoso per i bambini, considerando in
particolare, il significato che esso viene ad assumere per gli stessi (Grych e Fincham 1990, 1993;
Fincham 1994; Davies e Cummings 1994). Grych e Fincham (1990, 1993) sottolineano come, nella
elaborazione del conflitto, le cognizioni ed emozioni dei bambini agiscano in modo
interdipendente e siano sistematicamente correlate alle dimensioni del conflitto e al contesto in cui
avviene.
La ricerca realizzata, utilizzando un campione di 100 bambini ( 44 maschi e 56 femmine), di
diversa età ( dai 6 agli 11anni), si è proposta l'obiettivo di valutare le differenti strategie cognitive
ed emotive utilizzate nella comprensione di situazioni conflittuali che, a partire da un conflitto di
coppia, giungono fino al coinvolgimento dei figli. Più specificatamente, le strategie cognitive ed
emotive dei soggetti sono state studiate considerando: le differenze di genere e di età, le diverse
dimensioni del conflitto (intensità, forma, contenuto e risoluzione); il legame di attaccamento di
questi bambini coi loro genitori, le percezioni delle relazioni familiari di questi bambini e infine lo
stato giuridico delle loro famiglie ( 86 bambini appartengono a famiglie integre; 14 bambini sono
figli di genitori separati e/o divorziati).
La metodologia utilizzata comprende la lettura di due storie implicanti diversi passaggi che, a
partire da un conflitto di coppia, giungono fino al coinvolgimento dei bambini e alla loro
percezione di comportamenti sintomatici. E' stato, inoltre, utilizzato il Family Relation Test ( Bene
e Antony 1991) per comprendere le percezioni che i bambini hanno delle loro relazioni familiari, e,
per determinare il loro legame di attaccamento, il Separation Anxiety Test ( Klagsbrun e Bowlby
1976) in una versione tradotta, adattata da Grazia Attili e revisionata da Paola Di Blasio.
2
Dalle analisi chi sono emerse alcune differenze significative, nelle risposte dei soggetti, in
relazione alla età, alle differenze di genere, al legame di attaccamento e allo stato giuridico della
famiglia.
Riferimenti bibliografici
Bene, E. Anthony, J. (1991) Family Relation Test Organizzazioni Speciali, Firenze
Cummings, E. M. Et Al. (1981), Young children's responses to expression of anger and affection
by others in the family, Child Development, 52, 1274-1282.
Cummings, E. M., Davies, P. T. (1994), Children and Marital Conflict: The Impact of Family
Dispute and Resolution, New York, London: Guilford Press.
Cummings, E. M., Davies, P. (1996), Emotional security as a regulatory process in normal
development and the development of psychopathology, Development and
Psychopathology, Winter, 8 (1), 123-139.
Cummings, E. M., Vogel, D., Cummings, J.S., El-Sheikh, M. (1989), Children's responses to
different forms of expression of anger between adults, Child Development, 60, 13921404.
Davies, P. T., Cummings, E. M. (1994). Marital conflict and child adjustment: an emotional
security hypothesis. Psychological Bulletin, 3 , 387 - 411.
49
Emery, R. E. (1989). Family Violence. American Psychologist, 44 , 321-328.
Emery, R. E., Fincham, F. D., Cummings, E. M. (1992), Parenting in context: systemic thinking
about parental conflict and its influence on children, Journal of Consulting and
Clinical Psychology, 60( 6), 909-912.
Fincham, F. D. (1994), Understanding the association betwenn marital conflict and child
adjustment: overview, Journal of Family Psychology, 8 ( 2) 123-127.
Fincham, F. D. (1995), From the orthogenic principle to the fish-scale model of omniscience:
advancing understanding of personal relationships. Special section: study of
relationships, Journal of Social and Personal Relationships, November,. 12, ( 4)
523-527.
Gottman, J. M., Katz, L. F. (1989). Effects of marital discord on young children’s peer interaction
and health. Developmental Psychology, 25 (3), 373-381.
Grych, J. H., Fincham, F. D. (1990). Marital conflict and children’s adjustment: A cognitivecontextual framework. Psychological Bulletin, 108 , 267-290.
Grych, J. H., Fincham, F. D. (1993), Children's appraisals of marital conflict: initial investigations
of the cognitive-contextual framework, Child Development, Vol. 64, pp. 215-230.
Grych, J. H., Seid, M., Fincham, F. D. (1992), Assessing marital conflict from the child's
perspective: the children's perception of interparental conflict scale, Child
Development, 63, 558-572.
Klagsbrun M. Bowlby J (1976) Responses to separation from parents. A clinical test for young
children. British Journal of Projective Psychology, 21, 7-21
50
SERVIZI CLINICI E CONTESTI ISTITUZIONALI: MODELLI
OPERATIVI A CONFRONTO
Simposio a cura di Nicola Rossi
(Università di Bologna)
Interventi per le famiglie tra clinica e contesto istituzionale
e di rete
Caterina Arcidiacono
Corso di laurea in Psicologia, Seconda Università degli Studi, Napoli.
Un servizio di assistenza psicologica deve tenere conto della cornice istituzionale in cui sono
posizionati il clinico e il paziente, con particolare riferimento alla più ampia rete istituzionale:
servizi sociali, comunità terapeutiche, gruppi di autoaiuto, Scuola, Tribunale ecc. in cui sono
inseriti.
L'interrogativo non concerne la tipologia delle prestazioni da erogare, quanto piuttosto le
modalità e le circostanze con cui queste ultime sono effettuate.
E’ una prospettiva che voglio definire di 'clinica in contesto', parafrasando Orford che a sua
volta richiama Lewin quando ipotizza il soggetto individuale come person in context.
In questi casi l'intervento sull'individuo deve essere contemplato in relazione a cinque
parametri:
1)la rete degli interventi istituzionali attivi in relazione a quel singolo soggetto o gruppo
famigliare. Di ogni intervento va individuato come collocarlo nella rete dei servizi e delle
prestazioni possibili: va considerato l'inviante, qual’é la richiesta e il suo obiettivo: analisi
dell'invio, della domanda e della committenza; analisi delle risorse possibili e attivabili. (Vedi
tavola in allegato).
2) il contesto delle relazioni sociali di riferimento: valutazione clinica del contesto.
Cosa significa e comporta considerare il contesto non più mero sfondo, ma protagonista
coagente? Un approccio di questo tipo richiede di prendere e tenere in considerazione sia le
relazioni affettive del soggetto sia gli ambiti contestuali cui fa riferimento, intendendo cioè le
persone collocate significativamente rispetto al paziente sia nella rete primaria sia in quella
secondaria di appartenenza.
Per costruire un percorso clinico, in questa prospettiva vanno considerate ed esaminate:
risorse e problemi presenti nella rete delle relazioni parentali (legami significativi e
disponibilità attivabili, o assenti);
risorse e problemi presenti nella rete delle relazioni sociali: vicini, amici, conoscenze (affetti
e disponibilità anche parziali su cui poter fare conto);
risorse o assenza di risorse nella rete istituzionale e sociale di appartenenza cui poter fare
riferimento (insegnanti, assistenti sociali, sacerdoti, volontari, medici e/o organizzazioni non
istituzionali);
fattori di vulnerabilità e di protezione a livello soggettivo e contestuale; cioè ricerca e
individuazione di risorse specifiche per affrontare gli eventi (coping e resilience) e loro
potenziamento.
Non é pertanto un legame biunivoco tra competenza del terapeuta e patologia espressa; le
variabili di cui tenere conto sono il contesto in cui é inserito il terapeuta, quello dei soggetti
istituzionali attivi in relazione alla committenza, e non per ultimo quello di vita del soggetto a
livello micro e macro sociale.
Da questa valutazione multidimensionale, la valutazione della personalità si integra con un
bilancio delle risorse o costrizioni presenti nel contesto di vita.
La valutazione clinica del contesto nelle diverse fasi del processo di presa in carico comporta
così l’esame di: a) Qual è il problema posto; b) Chi lo pone; c) Chi è individuato come soggetto
dell'intervento; d) Chi effettua l'intervento; e) Con quali modalità.
3)- 4) Definire l'ordine delle priorità da perseguire e valutare l'efficacia-efficienza delle
prestazioni offerte.
51
Ipotizzare l’uso della risorsa psicologica sia per interventi terapeutici individuali e familiari
sia nella progettazione di interventi mirati alla individuazione e trattamento delle aree di
vulnerabilità e alla ricerca dei fattori di rischio psicosociale.
Pensiamo per esempio ai progetti per il drop out scolastico; come risulta dalla letteratura sul
rischio psicologico in età scolare questa é la fascia di maggior rischio di disadattamento. Così se il
non rendimento scolastico e l’abbandono della scuola sono assunti come indicatore di una possibile
più complessa problematicità, interventi mirati per questa fascia di popolazione divengono
essenziali.
Necessita stabilire se utilizzare la risorsa psicologica per interventi terapeutici individuali e
familiari o nella progettazione di interventi mirati alla individuazione e trattamento delle aree di
vulnerabilità e alla ricerca di fattori di rischio psicosociale.
5) Individuare criteri e valori sottostanti alla costruzione di un progetto d'intervento.
In un approccio di psicologia di comunità, ad esempio, l'individuazione dei punti forza che
ogni soggetto può ritrovare in se stesso e nel proprio contesto è centrale; essa si esplica nella
ricerca degli elementi di pro-azione (feed-forwards), la cui individuazione indirizza e predispone
l'azione clinica.
In conclusione il primo riferimento é al concetto di co-costruzione del setting terapeutico
attraverso la definizione di procedure condivise di accettazione e intervento che garantiscano la
definizione di una salda cornice istituzionale; abbiamo poi, introdotto il concetto di clinica in
contesto alfine di comprendere l'articolazione interna delle parti sane e malate in connessione con
un contesto di riferimento e delinearne il trattamento. Le problematiche del ciclo di vita, delle fasi
evolutive, così come quelle conseguenti a specifici eventi di vita si possono integrare con i dati
relativi al sistema di personalità e di vita sociale ed è compito dello psicologo che agisce nel
sociale il tenerne conto.
Uno psicologo in contesto deve anzitutto dar voce e definizione a due aspetti delle proprie
competenze: assumere su di sé, specie nell'ambito di un'istituzione pubblica, la presa in carico di
una domanda e di come ad essa rispondere; avere poi la competenza per valutare quali strategie di
intervento attuare. Suo compito integrare, in una strategia ottimale, la competenza clinica di lettura
del mondo interno del soggetto e quella comunitaria capace di decodificare gli apporti
patologizzanti o le possibili risorse connesse alla appartenenza dell’utente ad un dato contesto.
Tav. 1 Psicologia in contesto:costruzione di un progetto terapeutico:
I. Analisi della domanda (desideri, bisogni, problemi)
II. Lettura dell'invio
(decodifica dell'invio e della definizione del paziente designato)
III. Individuazione delle aree problema
IV. Individuazione delle risorse individuali e di contesto
V. Definizione di strategie d'intervento (necessita raggiungere obiettivi condivisi,
ma sapere costruire interventi e azioni differenziati)
VI Costruzione di un progetto terapeutico (Individuazione della 'scena '
e degli 'attori')
VII. Modalità di presa in carico terapeutica(sostegno informativo ed
emotivo, psicoterapia, counselling, intervento di rete e/o terapia di rete, ecc.)
VIII. Verifica e follow up.
Riferimenti bibliografici
Arcidiacono C. (1996) Psicologia clinica e di comunità, Magma edizioni, Napoli.
Arcidiacono C.(1999) How to use Community Psychology in an Individual Approach? 6-8 July
1998, II European Congress of Community Psychology, Lisboa, Proceedings,.
Carli R. (a cura di), (1993), L'analisi della domanda in psicologia clinica, Giuffré, Milano.
Orford J.(1999) Keynotes, II European Congress of Community Psychology,Lisboa 6-8 July 1998,
Proceedings.
52
Il percorso di consultazione in un servizio di assistenza
psicologica per studenti universitari
Lorenza Lazzarotto, Silvia Peroni, Roberta Marchiori
Università degli Studi di Padova, Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica
Applicata e Clinica
La consultazione, all’interno del modello psicoanalitico, è definita come una situazione conoscitiva
unica e specifica (Liberman, 1972) che permette all’operatore di conoscere, da un punto di vista
diagnostico, il paziente e a quest’ultimo di iniziare a riflettere su se stesso. All’interno di questo
processo dinamico e vivo (Alvarez, 1994; Semi, 1985) l’operatore raccoglie tutte le informazioni
necessarie per la comprensione del paziente attraverso un clima di ascolto (Lis, Venuti, De Zordo,
1995) che accoglie il disagio, la conflittualità e la sofferenza che in modo più o meno consapevole
viene portata.
La consultazione è anche “una relazione a tempo” (Telleschi e Torre, 1997), con un inizio e
una fine, che si snoda entro uno spazio e un tempo particolari (Resnik,1996) e che si conclude con
la restituzione di ciò che si è capito e di quello che non si è capito del paziente. La restituzione
diventa quindi la chiusura di un momento per aprirne uno di nuovo: a volte il paziente prosegue la
riflessione iniziata in consultazione in modo autonomo, altre volte gli si propone un percorso
terapeutico.
Sulla base di quanto presente in letteratura lo scopo del nostro lavoro è quello di riflettere
sulla consultazione, all’interno del Servizio di Assistenza Psicologica per studenti dell’università
patavina.
La consultazione in questo ambito assume caratteristiche particolari in quanto l’utenza del
servizio è rappresentata dagli studenti che dal punto di vista evolutivo sono considerati giovani
adulti, fase evolutiva al confine tra l’adolescenza e l’età adulta e il contenitore della relazione
operatore-studente è l’università.
All’interno della consultazione, costituita da tre o quattro incontri, gli studenti portano
difficoltà, capacità e modalità di entrare in relazione con l’operatore il quale da una parte deve
essere un recettore empatico per accogliere la sofferenza, dall’altra porsi in una posizione
prospettica, trovare la distanza ottimale entro la quale modulare la relazione (Saraval, 1988).
Riferimenti bibliografici
Aliprandi M., Pelanda E., Senise T. (1990), La psicoterapia breve di individuazione, Feltrinelli,
Milano.
Alvarez, Copley, Magagna, Miller, Polacco, Reid, Rustin, Waddell (1994), Un buon incontro.
Astrolabio, Roma.
Ambrosiano (1985), La consultazione come costruzione e come esperienza del limite: note su
un’ipotesi di formazione all'uso del colloquio clinico e test proiettivi. In: Del Corno,
Pelanda (a cura di), Metodologia dei tests psicologici. Franco Angeli, Milano.
Correale A., Rinaldi L. (a cura di) (1997), Quale psicoanalisi per le psicosi. Raffaello Cortina,
Milano.
Del Corno, Lang (1995), Modelli di colloquio in psicologia clinica. Franco Angeli, Milano.
Del Corno, Lang (1996), La relazione con il paziente. Incontro con il paziente, colloquio clinico,
restituzione. Franco Angeli, Milano.
Di Angela Giosuè, Psicoanalisi, Psicoterapie. I primi colloqui e le proposte di trattamento. Rivista
di Psicoanalisi 1997, XLIII , 2.
Lai G. (1980), Le parole del primo colloquio, Boringhieri, Torino.
Laufer M. e M.E. (1986), Adolescenza e breakdown evolutivo. Bollati Boringhieri, Torino.
Liberman (1972), Evaluacion de las entrevistas diagnosticas a la iniciacion de los tratamientos
analiticos. Criterios diagnosticos y equemas referenciales. Rev. de Psicoanal., 29,
461-509.
Lis A., Magro T., Olivotto C. (1994), Il colloquio tra teoria e pratica, Upsel, Padova.
Lis, Venuti P., De Zordo M.R. (1995), Il colloquio come strumento psicologico. Giunti, Firenze.
Lis A. (1993), Psicologia Clinica. Giunti, Firenze.
Malan D.H. (1973), Uno studio di psicoterapia breve. Astrolabio, Roma.
Mangini E. (1998), Prospettive psicoanalitiche nel contesto istituzionale. Vol 16, n°2, Il pensiero
scientifico, Roma.
53
Nissim Momigliano (1984), Due persone che parlano in una stanza. Rivista di Psicoanalisi, XXX,
1.
Quadrio A. (1997), (a cura di), Il colloquio in psicologia. Il Mulino, Bologna.
Resnik S. (1996), Persona e psicosi. Einaudi, Torino.
Rodighiero S. (1994) (a cura di), Interpretazioni. Dialoghi di psicoanalisi e clinica psichiatrica.
Teda Edizioni, Cs.
Saraval (1988), La tecnica classica e la sua evoluzione. In: Semi, (1988), Trattato di Psicoanalisi,
Raffaello Cortina Editore, Milano.
Semi A.A. (1985), Tecnica del colloquio. Raffaello Cortina, Milano.
Semi A.A. (1992), Dal colloquio alla teoria. Raffaello Cortina, Milano.
Telleschi, Torre (1997), Il colloquio con l’adolescente. Raffaello Cortina, Milano.
Winnicott D. W. (1971), Gioco e realtà. Tr. it. Armando Editore, Roma, 1994.
Obesità in età evolutiva: un'esperienza di collaborazione
tra psicologi clinici e pediatri
Dario Bacchini, Paolo Valerio, Alessandro Chiodi, Tiziana Liccardo, Alessia
Palumbo
Dipartimento di Studio delle Componenti culturali, relazionali ed umane del territorio. Seconda
Università di Napoli.
Dipartimento di Neuroscienze. Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Premessa
L'obesità è una patologia in costante aumento nei paesi occidentali con un picco di incidenza nella
media infanzia e nell'età adulta. La percentuale di bambini in sovrappeso è negli Stati Uniti pari al
22,3% della popolazione (risultati del Third National Health and Nutrition Examination Survey
Troiano, Flegal, Kuczmarski, Campbell, e Johnson, 1995) e recenti indagini realizzate nell'area
napoletana (Esposito-Del Puente, Contaldo, De Filippo, Scalfi, Di Maio, Franzese, Valerio,
Rubino, 1996) hanno messo in luce una prevalenza più elevata sia rispetto agli USA che ad altri
paesi europei come la Francia.
Essa è una patologia multifattoriale e la sua diffusione sembra determinata oltre che da un
life-style correlato al benessere socio-economico, anche da specifici patterns alimentari la cui
origine va rintracciata all'interno di una disturbata relazione precoce madre-bambino (Bruch, 1974;
Favaro, Santonastaso, 1995) che esita in un'alterata capacità di autoregolazione degli stati
emozionali nelle madri come nei bambini (Baldaro, Fabbrici, Rossi, Balsamo, Cacciari, 1992;
Molinari, 1996). Il dato più problematico nella relazione medico-bambino obeso-genitori riguarda
due tipi di insuccesso: il primo concerne l'elevato drop-out di pazienti che dopo la prima visita o
dopo alcuni mesi interrompono il rapporto con la struttura di riferimento; il secondo, la scarsa
efficacia delle prescrizioni dietetiche (Epstein, Valoski, Kalarchian e McCurley, 1995), che da un
lato costituiscono la principale, se non l'unica, indicazione terapeutica e dall'altro risultano, nella
maggior parte dei casi, di difficile attuazione per i pazienti.
Obiettivi e metodologia
In questa sede vengono ripercorse le prime fasi di una ricerca-intervento realizzata in
collaborazione con un'équipe di pediatri operante presso l'ambulatorio per l'obesità infantile
dell'azienda ospedaliera policlinico dell'Università di Napoli Federico II.
In una prima fase sono stati effettuati una serie di incontri tra l'équipe degli psicologi e quella
dei pediatri finalizzati alla definizione della domanda e all'individuazione degli obiettivi comuni.
Successivamente sono state realizzate alcune osservazione dirette durante le visite ambulatoriali
allo scopo di individuare le principali aree-problema concernenti la relazione tra i sanitari, i
pazienti ed i loro familiari. Infine, sono stati effettuati dei colloqui clinici con genitori di bambini
obesi, con finalità esplorative, allo scopo di focalizzare ulteriori aree problematiche della relazione
tra i genitori da un lato e sanitari e bambini dall'altro.
A conclusione di questa prima fase è stato raggiunto l'obiettivo di realizzare incontri periodici
tra psicologi e pediatri allo scopo di coadiuvare questi ultimi nella messa a punto di strategie di
intervento e sostenerli nell'elaborazione dei vissuti di frustrazione connessi all'elevato drop-out dei
pazienti.
54
In una seconda fase è stato messo a punto un questionario, costituito da 50 items valutabili su
una scala di misura tipo Likert a 6 punti, per confrontare gli atteggiamenti ed i comportamenti dei
genitori nei confronti del problema obesità. Le aree considerate nella costruzione del questionario
sono state: autoefficacia personale, supporto familiare, rappresentazione dell'obesità e percezione
di gravità del problema, modalità di coping, stili di attribuzione. Il questionario è rivolto ai genitori
(sia padre che madre) con lo scopo principale di: a) individuare fattori predittivi del successo o
dell'insucesso terapeutico; b) correlare gli atteggiamenti verso l'obesità con alcune variabili
esplicative quali il sesso dei soggetti, l'eccesso ponderale, l'epoca di insorgenza del problema. Il
questionario è ancora in via di validazione. In questa sede verranno presentati i primi risultati
raccolti su un gruppo di 70 genitori.
Risultati
L'obesità si configura come una patologia sui generis che comporta una violazione dello script
canonico della relazione medico-paziente. Per i medici si tratta di fare i conti con la mancanza di
strumenti terapeutici, ad eccezione della dieta, che confermino il proprio ruolo e le aspettative di
medicalizzazione del paziente, il quale dal canto suo è portatore di una diversa rappresentazione
dell'obesità che lo induce a non affrontare il problema, evitando così di sottomettersi al giudizio dei
sanitari circa le proprie responsabilità per il fallimento nell'osservanza della dieta.
Le diverse motivazioni dei genitori verso il problema costituiscono un fattore predittivo del
successo o dell'insuccesso terapeutico.
Riferimenti bibliografici
Baldaro, B., Fabbrici, C., Rossi, N., Balsamo, A. e Cacciari, E. (1992). Deficit nella capacità di
riconoscimento delle espressioni facciali emotive nei bambini con obesità di
sviluppo e nelle loro madri. Età Evolutiva, 42, 73-79
Bruch, H. (1974). Eating disorders: anorexia nervosa and the person within, Routledge and
Kegan Paul, London (trad. it Patologia del comportamento alimentare, Feltrinelli,
Milano, 1977)
Epstein, L., Valoski, P., Kalarchian, M. e McCurley, J. (1995). Do children lose and maintain
weight easier than adults: a comparison of child and parent weight changes from six
months to ten years. Obesity research, 3, 5, 411-417.
Esposito-Del Puente, A., Contaldo, F., De Filippo, E., Scalfi, L., Di Maio, S., Franzese, A.,
Valerio, G. e Rubino A. (1996)., High prevalence of overweight in a children
population living in Naples (Italy). International Journal of Obesity, 20, 283-286.
Favaro, A. e Santonastaso, P. (1995). Effects of parents’ psychological characteristics and eating
behaviour on childhood obesity and dietary compliance. Journal of psychosomatic
research, 39 (2), 145-151.
Molinari, E. (1996), Obesità infantile e relazione di potere nella diade madre-bambino. Archivio di
psicologia, neurologia, psichiatria, LVII, 2-3, 246-261.
Troiano, R.P., Flegal, K.M., Kuczmarski, R. J., Campbell, S.M. e Johnson C.L. (1995).
Overweight prevalence and trends for children and adolescents. Arch Pediatr
Adolesc Med, 149, 1085-1091.
Modelli di terapia integrata e formazione psicosomatica
Baldoni F., Chattat R., Baldaro B., Rossi N. e Trombini G.
Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
I modelli di formazione e di terapia in medicina e in psicologia sono stati per anni legati ad una
visione dell’uomo che ha le proprie origini nel pensiero scientifico del diciassettesimo secolo ed in
particolare nella filosofia di Cartesio. Secondo questa prospettiva il mondo materiale è separato da
quello psicologico e gli eventi sono uniti tra loro da un rapporto lineare di causa ed effetto che
segue leggi precise corrispondenti a quelle della fisica. L’essere umano è considerato come una
macchina e scomposto in parti nel tentativo di scoprire le cause organiche o psicologiche del suo
funzionamento.
La psicosomatica moderna si sforza di superare i limiti di questa concezione considerando il
paziente all’interno di una visione multidimensionale nella quale assumono importanza fattori
55
appartenenti a livelli e sistemi differenti di tipo biologico, psicologico, sociale, culturale e
ambientale (Engel 1980; Trombini e Baldoni 1999).
La validità di questa concezione trova riscontro nel successo ottenuto recentemente da
protocolli terapeutici integrati (o combinati) nei quali la terapia medica è associata ad interventi di
natura psicologica, educativa, familiare e sociale.
Il nostro gruppo di ricerca, che opera all’interno del Dipartimento di Psicologia
dell’Università di Bologna, si occupa da anni di formazione psicosomatica e dello studio di
trattamenti integrati in medicina. Attualmente abbiamo elaborato due modelli di intervento: uno
applicabile in strutture territoriali quali ambulatori e consultori, l’altro all’interno degli ospedali
generali e delle cliniche.
Il primo modello, che abbiamo chiamato “Insieme con il paziente”, è basato sull’ipotesi che
la partecipazione di medici a gruppi con i propri pazienti, possa favorire una maggiore integrazione
dei punti di vista psicologico e somatico, assieme ad una maggiore comprensione dei vissuti
emotivi con un miglioramento della relazione clinica (Baldoni et al. 1999).
Il protocollo prevede un’iniziale selezione dei pazienti ai quali, dopo una valutazione medica,
ed un approfondito colloquio clinico viene proposto di partecipare, assieme loro medici curanti, ad
un ciclo di 10 incontri di gruppo della durata di 2 ore a scadenza bisettimanale. Le riunioni sono
condotte da un medico psicologo di formazione psicoanalitica esperto in terapia di gruppo e si
svolgono presso consultori pubblici in locali silenziosi, confortevoli e privi di riferimenti medici.
La durata dell’esperienza è di 5 mesi.
L’obiettivo esplicito degli incontri è quello di fornire informazioni mediche e psicologiche
sulla natura dei disturbi. Si vuole inoltre offrire l’occasione di confronto tra persone con problemi
simili. L’obiettivo implicito è quello di stimolare pazienti e medici a parlare delle proprie
aspettative riguardo la salute, dei rispettivi comportamenti di malattia e delle problematiche
relative alle terapie ed alla sanità.
All’interno degli incontri gli argomenti emergono in modo spontaneo e vengono commentati
liberamente da tutti i partecipanti. L’esperienza favorisce nei pazienti un miglioramento del
benessere generale accompagnato da un atteggiamento di maggiore comprensione e rispetto verso i
propri terapeuti. Essa si rivela molto utile anche per i medici che sviluppano una maggiore
disponibilità alla relazione clinica e riducono il livello di insoddisfazione lavorativa.
Questo protocollo, inizialmente applicato a pazienti in cura presso ambulatori specialistici
extraospedalieri, può essere utilizzato sia nel trattamento di patologie organiche che nei disturbi
medici funzionali.
Il secondo modello sviluppato dal nostro gruppo di ricerca si basa sulla collaborazione tra
diverse figure professionali (medici, psicologi, infermieri) nell’ambito dell’ospedale generale, pur
mantenendo verso il paziente una unica figura di riferimento che ha il compito di comunicare i
risultati e il piano di trattamento. L’intervento è articolato in quattro fasi che possono essere
sintetizzate nel modo seguente (Chattat et al. 1999):
la formazione del medico alla relazione con il paziente che lo pone nelle condizioni non solo
di rilevare la presenza di una sofferenza psicologica, ma anche di cogliere le richieste emotive non
manifeste;
l’integrazione ambientale delle competenze psicologiche e mediche, in modo da offrire al
soggetto un contesto unitario che renda possibile l’accettazione di una valutazione globale del
problema e attenui le difese di fronte alla prospettiva psicologica del disturbo;
un momento di confronto medico psicologico, che ha la funzione di raccogliere gli aspetti
emersi e di elaborare un piano di intervento complessivo tenendo in considerazione i diversi
elementi che contribuiscono alla sofferenza del paziente. Questo permette di evitare la
frammentazione della risposta e di proporre al paziente trattamento realmente integrato;
la gestione del paziente a lungo termine, nella quale l’équipe terapeutica, che raggruppa
diverse competenze, può adattare gli interventi in base alle esigenze complessive del soggetto.
Entrambi i modelli di intervento sono stati applicati nell’ambito di ricerche controllate e
sottoposti a validazione attraverso procedure di follow-up.
Riferimenti bibliografici
Baldoni F., Baldaro B., Dallomo A., Bertocchi I., Curti A., Muratori M., Orselli L. e Rossi N.
(1999): Insieme con il paziente: un nuovo modello di formazione e terapia in
cardiologia psicosomatica. Scienze dell’interazione, 1.
Engel G.L. (1980): The clinical application of the biopsychosocial model. American Journal of
Psychiatry, 137, pp.535-544.
56
Trombini G. e Baldoni F. (1999): Psicosomatica, l’equilibrio tra mente e corpo. Il Mulino,
Bologna.
Chattat R., Bazzocchi G., Ravaglia D. e Trombini G. (1999): Un modello di collaborazione
medico psicologica in gastroenterologia. Scienze dell’interazione, 1.
L’intervento psicologico nell’infezione da HIV in eta’
pediatrica
N. Rossi , C.Sgarbi , M.Masi , M.Lanari**, G. Missiroli ***
Dipartimento di Psicologia V.le Berti Pichat n° 5 Bologna
*Clinica Pediatrica, -–Università degli Studi di Bologna – Policlinico S. Orsola Malpighi;
** Istituto Clinico di Pediatria Preventiva e Neonatologia
**Azienda U.S.L. di Bologna
Attualmente nei Paesi Europei il 15-20% dei bambini nati da madre HIV+ risulta infetto. Oltre alla
potenziale trasmissione verticale del virus, il nato da madre HIV+ è esposto ad altri fattori di rischio di
tipo psicologico e sociale (sieropositività in almeno un altro membro della famiglia, storie di
tossicodipendenza, instabilità familiare, lutti e/o separazioni, istituzionalizzazioni, ospedalizzazioni,
stili relazionali inadeguati), che possono influire sulle tappe evolutive indipendentemente dalla
condizione di malattia. Il programma di assistenza al nato da madre HIV+ deve pertanto prevedere, a
fianco degli interventi diagnostici e terapeutici strettamente correlati allo stato di sieropositività,
un’attenta valutazione ed un eventuale supporto dello sviluppo psicologico del bambino e della sua
rete sociale. Per tale motivo, presso la Clinica Pediatrica del Policlinico S. Orsola di Bologna, è in atto
un progetto di equipe multidisciplinare, formata dal medico pediatra, lo psicologo, l'assistente sociale
ed un'associazione di volontariato, che prevede un progetto di lavoro comune per il sostegno alla
madre HIV+ ed il follow-up longitudinale del bambino. Dal 1985 ad oggi sono stati seguiti 133
bambini nati da madre HIV+, con un’età che va da zero a 14 anni, dei quali 20 (15,3%) sono stati
riconosciuti infetti. In Italia i casi di Infezione da HIV in età pediatrica ammontano a circa 640 casi, ed
in seguito alle nuove terapie antiretrovirali combinate, questi piccoli pazienti possono raggiungere la
pubertà ed in seguito l'adolescenza, facendo sperare in più lunghe prospettive di vita. In seguito a tali
sviluppi nei trattamenti farmacologici, questa malattia può sempre più essere considerata in termini di
cronicità, sebbene la sieropositività si differenzi contemporaneamente da tutte le altre patologie
croniche e mortali per lo specifico senso che essa acquisisce per chi ne è affetto e per le conseguenze
nella vita di relazione, per le profonde implicazioni legate al timore di essere"contagiosi" e di essere
"stigmatizzati". La comunicazione della diagnosi di sieropositività, sia ai genitori che al bambino, così
come i limiti e le prospettive di integrazione tra intervento medico, psicologico e sociale, all’interno
del reparto e tra questo ed i servizi territoriali, per favorire il più possibile un lavoro multidisciplinare,
così come questo tipo di casistica richiederebbe, costituiscono aspetti particolarmente rilevanti e
problematici per l’intervento medico, psicologico e sociale. L'intervento psicologico, che avviene fin
dalla gravidanza, quando possibile, e costantemente lungo le fasi evolutive del bambino, prevede
l’impiego di diversi strumenti quali il colloquio clinico, tests di sviluppo psicomotorio, tests proiettivi,
l’osservazione madre e bambino, il sostegno alla coppia genitoriale, ed il sostegno psicologico
prolungato sul bambino, in collegamento con i servizi territoriali di competenza. Necessaria è
l’elaborazione della condizione di malattia, e l'osservazione delle reazioni difensive sia nel bambino
che nei genitori, a loro volta portatori di tale patologia, favorendo la necessaria
autoresponsabilizzazione e migliorandone la qualità di vita. L'intervento dello psicologo permette al
medico di mettere in pratica i trattamenti farmacologici ed i controlli necessari, spesso invasivi e
pesanti che scatenano spesso resistenze da parte dei genitori e/o del bambino. Il decorso clinico, già di
per sé complesso e polimorfo, è da ulteriormente complicato dal quadro clinico e dai fattori di rischio
psicosociale, tra cui il lutto dei genitori(1 bambino su 5, nella nostra casistica, è rimasto orfano di uno
o entrambi i genitori nel corso dei primi 6 anni di vita, periodo che coincide, o precede di poco l’età
media della conclamazione della patologia nel bambino, che è intorno ai 7 anni), l'instabilità familiare
spesso associata a frequenti cambiamenti nel nucleo familiare d'origine (separazione dai genitori,
affido intra o extrafamiliare, adozione, entrata in comunità, istituzionalizzazione), storie di
tossicodipendenza nei genitori (sebbene siano in aumento le coppie in cui non ci sono tali dipendenze,
per l'aumento dell'infezione per contagio eterosessuale). Tra le problematiche psicologiche emerse
nella nostra esperienza vi sono disturbi dello sviluppo cognitivo ed affettivo, difficoltà di
comunicazione della diagnosi al bambino, negazione della malattia e resistenze al trattamento da parte
dei genitori e/o del bambino, difficoltà nel processo di inserimento scolastico, senso di colpa e di
57
vergogna legata alla stigmatizzazione sociale di cui sono documentati anche in letteratura i dannosi
effetti psicologici. In accordo con i suggerimenti dati dal Global Programme on AIDS dell’O.M.S, è in
atto un progetto di equipe curante multidisciplinare per l’assistenza integrata del bambino nato da
madre HIV+ , che, a differenza delle altre patologie croniche a esito infausto, implica una gestione
integrata e complessa di variabili di ordine medico, psicologico e sociale.
58
IL TRAVAGLIO DEL GENERARE
Simposio a cura di Antonio Vitolo e Maria Ciambelli
(Seconda Università di Napoli e Università Federico II, Napoli)
L’ansia e il desiderio di generare nel processo analitico
Antonio Vitolo
Corso di Laurea in Psicologia – Seconda Università di Napoli.
L’analisi e la psicoterapia sono permeate da passaggi naturali e rituali della vita, che esigono da
parte del terapeuta una peculiare attenzione al rapporto tra il livello simbolico, il livello metaforico
e il livello reale delle produzioni psichiche e della comunicazione, soprattutto quando le
oscillazioni psichiche siano espresse dal consultante o paziente nelle sedute esplorative. Tratti
capitali come la vita e la morte assumono alla luce della psicoanalisi (J. Laplanche, Vita e morte
nella psicoanalisi (1970), ed. it. Bari, 1972) una configurazione che pone in primo piano
l’esperienza interiore. La pratica stessa dell’analisi consiste elettivamente in una sospensione del
primato del mondo esterno e nell’intrapresa del cammino nel mondo interno. Occorre d’altra parte
riconoscere che negli ultimi cinquant’anni il gioco delle pulsioni si manifesta come dinamica
osservabile non solo nell’area della dimensione contingente (ad es. la crisi, il trauma) ma in un arco
cronologico più ampio. Vi è che sostiene che il ricorso all’analisi e alla psicoterapia sarebbe legato,
oggi molto più che in passato, al bisogno di risolvere i blocchi dell’esistenza. L’ascolto
dell’analista e dello psicoterapeuta si orienta a comprendere, valutare e trasformare, secondo un
approccio dinamico alla psiche inconscia vòlto a differenziare normalità, patologia nevrotica,
patologia psicotica. I costrutti semantici con cui il paziente e il consultante esprimono, al di là della
comunicazione non verbale, la propria vicenda esistenziale, presentano aspetti considerabili non
come fatti, ma piuttosto come eventi. Eventi che, variamente intrecciati alle pulsioni di vita e di
morte, connotano i potenziali mutamenti del soggetto. Poste tali premesse, si osserva che
all’interno di tali mutamenti l’attenzione dell’autore verte su un aspetto specifico: il rapporto
fantasmatico dei soggetti in cura con l’evento del generare, il travaglio di generare e le immagini di
paternità e maternità, tra mondo interno e mondo esterno.
L’autore si sofferma in breve sui casi di un uomo portatore di una oligospermìa acuta; di una
donna che, pur senza impedimenti organici peculiari, rinuncia a generare e adotta col marito due
bambini; di un uomo che, tra la fine degli incontri esplorativi e l’inizio dell’analisi, rende incinta la
compagna; di una donna che ricorre all’analisi esprimendo la sensazione di incapacità di
riconoscere pienamente l’identità del terzo figlio, generato con un uomo diverso dal padre degli
altri due.
Il desiderio di maternità e paternità viene esplorato nella peculiare connotazione di ciascun
individuo, alla luce dei meccanismi di identificazione, tra proiezione e introiezione. Il confronto
dei singoli con i propri genitori interni, l’interazione con l’analista, la costitutiva natura di
passaggio all’atto connessa al generare figli o adottarli, il rapporto tra fantasia inconscia e
realizzazione o non realizzazione di scelte nodali di vita: questi i motivi essenziali proposti
dall’autore.
Con sintetici dettagli viene proposta una riflessione clinica e in pari tempo vengono ricordati
due nuclei teorici, il complesso edipico e il concetto di creazione continua elaborati rispettivamente
da Freud e da Jung. Ambedue le metafore indicano, all’interno della cultura europea occidentale, il
rischio di scissione e la necessità di reintegrazione che dall’infanzia orientano gli stadi dello
sviluppo psichico. Assumendo la nevrosi e la psicosi come possibili esiti del tentativo di soluzione
del conflitto su nominato, l’autore addita nella nevrosi un precario mascheramento, nella psicosi un
fallimento pari alla pretesa di totalità della visione psicotica del mondo, che qui si menziona, in
accordo con Grotstein-Pao, come “fantasia giroscopica”, tanto più esposta allo scacco quanto più
ambisca a cogliere a 360° la realtà.
Il travaglio di generare viene così delineato entro la relazione analitica e psicoterapeutica.
59
Psicoterapia del disturbo borderline: accoglienza e regola
nel setting terapeutico
Paola Russo
Corso di Laurea in Psicologia – Seconda Università di Napoli.
Facendo riferimento all’antica parabola di Cura citata da Heidegger e riportata da Rollo May,
siamo avvertiti che già a partire dalla sua dimensione mitica ed eistenziale, l’attività
psicoterapeutica non è cultura della cura, bensì cultura del prendersi cura. Ma quale cura?
In ambito psicoanalitico, sia le importanti modificazioni della “tecnica classica” di Freud, sia
i fecondi contributi di orientamenti e tecniche che si rifanno a modelli analitici diversi
dall’ortodossia freudiana hanno denunciato i limiti e l’inappropriatezza di un approccio al paziente
di tipo “asettico”, così come di quegli approcci che enfatizzando il coinvolgimento dell’analista
fanno di lui un sostituto materno: terapia paterna della ragione vs. terapia materna dell’amore. O
ancora, accoglienza vs. regola. Tutto ciò appare drammaticamente amplificato nel trattamento dei
casi di disturbo borderline. A causa delle caratteristiche strutturali intrapsichiche di questi pazienti
- relazioni d’oggetto patologiche interiorizzate, difficoltà al controllo degli impulsi, operazioni
difensive primitive - nel setting si viene a creare, per così dire, un’alta temperatura emotiva in cui
gioca un ruolo decisivo la tendenza ad agire.
Nondimeno, si tratta di pazienti per i quali ogni abbandono reale o immaginario viene vissuto
come una ferita profonda e dolorosa che trasforma continuamente la dipendenza in ostilità: ira e
rabbia vengono espresse con esplosioni violente e imprevedibili che tendono a deformare,
frammentare e distruggere la relazione, resa fragile e precaria. Se il terapeuta è in grado di capire,
tollerare e contenere tutto ciò, egli dovrà essere in grado, come con una tela di Penelope, di
ricreare gradualmente tutti gli aspetti emotivi della relazione che un acting out emerso
all’improvviso disperde in un solo momento e ricominciare ogni volta daccapo.
L’accoglienza in analisi viene qui individuata in una sorta di disposizione mentale che
permette all’analista di costruire uno spazio interno aperto a ricevere, contenere ed insieme
strutturare, il materiale transferale e controtransferale emergente. A questa immagine positiva di
tipo materno (ricettività e abbraccio) si contrappone il suo aspetto oscuro legato al trattenere e al
fagocitare, elementi tutti che possono mettere allo scoperto gli aspetti narcisistici del terapeuta.
Questi si esprimeranno in atteggiamenti onnipotenti e seduttivi che il paziente borderline
puntualmente riconosce e rimanda con derisione e brutalità o viceversa in collusioni e pesanti
rischi di fusionalità nei quali naufragare.
La regola nel setting si delinea a questo punto come altro polo necessario al dispiegarsi del
processo terapeutico: la definizione di una stabile cornice terapeutica, la neutralità tecnica
dell’analista, l’uso coerente di strumenti tecnici non direttivi e suggestivi (chiarificazione,
confrontazione e interpretazione) sono garanti sia per il paziente che per il terapeuta. La funzione
terapeutica dipenderà dunque - in particolare a confronto con la patologia grave - dalla capacità del
terapeuta di coniugare, con le dovute doti di sensibilità e flessibilità, accoglienza e regola: la netta
preponderanza dell’una o dell’altra rischia di produrre fattori antiterapeutici, iatrogeni per il
paziente.
A supporto di quanto fin qui ho esposto, presenterò due vignette cliniche attinenti a giovani
pazienti con diagnosi di disturbo borderline. A margine si potrà evidenziare l’articolazione tra la
qualità dei rapporti con le figure genitoriali (fallimento empatico) e la tenuta del setting.
Caso 1, E. 24 a. , presenta una modalità pervasiva di instabilità dell’umore, delle relazioni
interpersonali e dell’immagine di sé. Sono presenti vissuti di depersonalizzazione, sentimenti
cronici di noia e di abbandono, mancanza di controllo degli impulsi, specie della rabbia, frequenti
comportamenti autolesivi (prevalentemente tagli sulla cute con la lametta). Reduce da esperienze
terapeutiche fallite o fatte fallire, E. porta nella relazione di transfert evidentissime oscillazioni fra
idealizzazione totale e svalutazione altrettanto totale dell’analista. Analogamente c’è
un’oscillazione estrema e ripetitiva tra visioni di sé contraddittorie: completamente buona e
vittima, oppure completamente cattiva e persecutrice. Un buon equilibrio tra accoglienza e regola è
stato decisivo per superare i frequenti momenti critici del percorso terapeutico, marcatamente
segnati da agiti e ha permesso alla paziente di meglio integrare gli aspetti contraddittori del Sé e
degli altri, di raggiungere un più adeguato rapporto con la realtà, rinunciando altresì ai primitivi
meccanismi di idealizzazione, scissione e diniego.
Caso 2, I. 23 a. Sono prevalenti la rabbia immotivata ed intensa che spesso la porta a farsi del
male (distorsioni, fratture, ferite), l’angoscia cronica diffusa e fluttuante con sintomi ossessivo60
compulsivi e manifestazioni fobiche che impongono alla paziente gravi restrizioni nella sua vita di
relazione. Sentimenti persistenti di sfiducia e svalutazione degli altri si traducono in una marcata
instabilità affettiva. Nella relazione terapeutica vengono portati continui attacchi al legame
attraverso l’uso costante del sarcasmo (dal greso sarkazein = fare a pezzi ). La non attenta
valutazione in fase di diagnosi ed il successivo sbilanciamento tra regola ed empatia (a favore della
prima) ha prodotto l’alterazione della neutralità tecnica e l’interruzione della terapia.
Desiderio di generare e domanda di “procreazione
assistita”
Mariella Ciambelli –
Facoltà di Lettere e Filosofia - Università Federico II° di Napoli
La procreazione costituisce, nel campo dell’umano, uno dei grandi enigmi che ci attraversano; la
nascita di un nuovo essere rappresenta quell’evento attraverso il quale prende corpo e giunge ad
effetto una complessa dinamica somato - psichica che vede intrecciarsi, in un unico nodo, la
dimensione propria del soggetto singolare, della relazione con l’altro, dell’appartenenza alla
specie, della dimensione storica (individuale, familiare, “epocale”). Il campo della generazione è
forse quello che più di ogni altro segnala la distanza guadagnata dai vincoli di una istintualità
naturale e, al tempo stesso, la spinta a costruire un senso, ad elaborare delle risposte a partire dagli
enigmi fondamentali della vita e della morte. Come la psicoanalisi ha mostrato, il desiderio, e il
suo declinarsi specifico in desiderio di generare, rimanda il soggetto, uomo e donna,
all’interrogativo cruciale “chi sono= da dove vengo?”, alla domanda sull’origine da cui si dipana il
percorso singolare di ogni storia. L’interrogazione sull’origine si lega indissolubilmente a quella
sulla fine, sulla morte: nell’intervallo tra questo grado zero dell’origine e quello del termine, scorre
la vita, che proviamo ad “addomesticare”, a rendere più tollerabile attraverso il lavoro di
significazione e di senso.
La sessualità umana - e con essa la riproduzione - ha un carattere complesso, sintomatico,
attraversato da tutte le possibili conflittualità del rapporto uomo-donna ed è segnato dai modi con
cui ciascuno ha assunto la propria posizione sessuata in termini di identità maschile o femminile,
con tutte le sue inevitabili “incrinature”. La questione della filiazione e della legittimità di questa
rappresenta infatti il punto strategico nel quale il soggetto, attraverso la dialettica delle
identificazioni, va a situarsi rispetto al desiderio materno e paterno: radicandosi in una
discendenza, nella linea di trasmissione di un’eredità emotiva e simbolica, egli è chiamato a
compiere quel lavoro psichico che, solo, gli consentirà di assumere il proprio desiderio, di
riconoscersi come soggetto sessuato e mortale, di collocarsi nell’insieme che lo precede, che è
innanzitutto un insieme familiare, e nella storia di coloro che lo hanno preceduto.
Questa la cornice generale nella quale si colloca questo contributo che nella prima parte,
facendo riferimento ad una domanda che si articola intorno al desiderio di generare, emersa nel
corso di consultazioni o di un vero e proprio lavoro di cura, ne propone una lettura focalizzata
intorno alla questione dell’identità di genere così come emerge dalla storia dei singoli soggetti e
nella relazione con la terapeuta; in relazione al primo punto, viene evidenziato l’elemento di una
conflittualità irrisolta con le immagini interiorizzate materna e paterna, di un “inciampo” nel
processo di regolazione edipica che funge da ostacolo all’assunzione del desiderio di generare, e in
relazione al secondo, viene affrontata la questione del ruolo dell’identità di genere della coppia
consultante o paziente/terapeuta che comporta per quest’ultimo, all’interno di un movimento di
oscillazione tra maschile e femminile, una costante attività di elaborazione, questione divenuta
oggetto di attenzione specifica nella letteratura più recente.
La seconda parte del contributo esplora il tema in relazione alla così detta “procreazione
assistita”; dopo aver interrogato il senso di tale denominazione all’interno del quadro generale
delle complesse trasformazioni prodotte dalla introduzione delle biotecnologie nel campo della
procreazione umana, che sembrano configurare una vera e propria mutazione antropologica, viene
focalizzata l’attenzione sui dinamismi sottostanti la domanda di intervento tecnico a partire da una
enigmatica questione di infertilità e sulla forma specifica con la quale la domanda si presenta - che
segnala uno slittamento dal registro del desiderio a quello del bisogno -, attraverso brevi riferimenti
ad un materiale clinico (consultazioni con coppie richiedenti, lavoro terapeutico). Ne emerge una
nuova e inquietante alleanza tra arbitrio della tecnica che si autolegittima con la promessa di un
61
dominio dei meccanismi della riproduzione e domanda insistente di generare a qualunque costo,
del bambino à tout prix (Delaisi de Parseval-Janaud, 1985), un intreccio perverso “grazie” al quale
la macchina tecnologica rischia di mettere a tacere - e troppo spesso vi riesce - l’enigma del corpo
infecondo, del corpo sintomatico che può farsi parola. Il lavoro di consultazione, si presenta come
occasione di incontro attraverso il quale possono emergere le domande, possono aprirsi spazi di
interrogazione, di dubbio circa il “fare”, e quello della cura come luogo di emergenza del senso
celato del desiderio che si articola alla domanda di intervento, inscritto nel percorso di
soggettivazione, e della sua elaborazione.
La terza parte, strettamente legata alla seconda, offre qualche riflessione in merito agli effetti
di rottura dei legami di filiazione, di frammentazione delle funzioni attraverso la moltiplicazione
delle figure presenti sullo scenario della procreazione artificiale e al lavoro complesso che tutto
questo richiede ai singoli soggetti protagonisti di queste vicende, al presente e nel futuro (i membri
della coppia e il bambino “figlio della provetta”), all’interno di una più ampio quadro di
riferimento già segnato da profonde incrinature dei dispositivi simbolici della filiazione.
Assenze paterne
Giovanni Starace
Università degli Studi di Urbino.
A partire da qualche decennio, abbiamo assistito a un tentativo sempre più deciso di inglobare il
padre nella struttura familiare, di riconoscergli quelle attitudini relazionali che gli consentano di
trovare un posto dentro la famiglia e, dal punto di vista psicologico, di rintracciare la posizione che
egli occupa nella mente del bambino fin dai suoi primi movimenti psicologici; una raffigurazione
che riesca ad essere anche più aderente alla realtà della sua persona.
Questa nuova tensione è nata dalla constatazione della perifericità del padre nel nucleo
domestico, della sua sostanziale assenza dai rapporti con i figli. E andando ancora a ritroso noi
vediamo che questa “marginalità” paterna era nata sulle ceneri di un “padre padrone” e sulla
scomparsa di alcuni valori maschili tradizionali.
L’interesse per questo tipo di funzioni paterne è recente, perché generalmente il momento
iniziale dell’indagine coincideva con quello in cui il padre si pone per il bambino come un
antagonista nella relazione con la madre, e con i processi che ne seguono, cioè con la possibilità
che il bambino ha di identificarsi con lui e di superare il legame simbiotico con la madre.
Se per un verso noi registriamo da più parti tendenze che vedono il padre più attento e
partecipe alle vicende dei figli e della famiglia, per un altro verso assistiamo frequentemente a una
serie di frettolose dichiarazioni della sua assenza. Specialmente in ambito clinico, in quelle brevi
storie che disegnano le difficili vicende di una persona e dei suoi rapporti (il paziente), materiale
che rintracciamo nei protocolli clinici, spesso si parla del padre liquidandolo con una frase tanto
lapidaria quanto frettolosa: “il padre non c’era”, “il padre era assente”.
Molto raramente si cerca di esplorare le ragioni di questa assenza, di approfondire le
dinamiche interne che hanno portato a questo stato di cose. Quindi comprendere le caratteristiche
di questa assenza e gli attributi del vuoto lasciato dalla sua figura, significa connotare un fenomeno
denso di significati, oltre che di problemi. Eppure si passa semplicemente oltre, sebbene ci si trovi
di fronte a un singolare paradosso: il padre è presente, per manifestare la sua assenza.
Siamo di fronte a un nodo teorico e clinico non risolto, perché resta da capire come mai in
coincidenza con un’effettiva sua presenza, si sia cominciato a parlare di «assenza»; e invece qual è
il processo psicologico per cui la sua distanza e non presenza lo rendeva un tempo effettivamente
più presente psichicamente. E viceversa: perché la sua effettiva presenza rischia di vederlo tante
volte assente dalla mente dei figli. È difficile azzardare delle risposte generali che, per forza di
cose, sarebbero parziali e affrettate.
Sta di fatto che, per un concorso di motivi ancora da scoprire, la sua figura è diventata più
periferica: più lontana e opaca quell’immagine che è veicolo di identificazione e di socializzazione;
allo stesso tempo è completamente fuori dalla storia, tanto da proporsi in certi casi come una triste
e dolorosa caricatura, quel padre austero, distante e autoritario, perché spetta sempre meno a lui
trasporre nella famiglia ed elaborare quelle leggi che un tempo gli venivano affidate.
Intenderei continuare queste riflessioni facendo riferimento ad un caso clinico, da me seguito
in psicoterapia, che mi ha consentito di approfondire questi problemi. Si tratta di una situazione in
cui emerge con chiarezza una problematica narcisistica, in cui c’è un padre che tutto concede, e che
62
vive suo figlio come un proprio doppio, idealizzato, come una estensione narcisistica della sua
persona. Un padre opaco e allo stesso tempo prodigo, che non disegna limiti, che demanda ogni
cosa alla madre, che si colloca alla periferia della situazione domestica.
Contrariamente alla dinamica edipica, qui abbiamo un padre che permette al figlio di
condividere quel posto accanto a quella unica donna (la madre), come se il figlio potesse vivere
quella relazione in sua vece o meglio di lui stesso.
Quello proposto è un esempio che ci fa accedere a problematiche di tipo narcisistico; e questo
genere di esempi potrebbero essere moltiplicati. Ma è soltanto una delle possibili ragioni di una
diffusa assenza del padre. Occorre proseguire la ricerca per qualificare psicologicamente con
sempre più precisione questo fenomeno.
C’è una strada che potrebbe portarci a risultati più significativi. Generalmente la funzione
paterna è stata esplorata dal punto di vista del figlio, seguendo gli effetti del padre sul ragazzo o
sulla ragazza. Se ne è quindi parlato in modo traslato, mediante le conseguenze delle sue azioni. Si
è parlato invece molto poco della specifica esperienza paterna, delle vicende psicologiche ed
esistenziali che lo accompagnano sin dalla nascita dei figli. Quindi della soggettività del padre che
è invece un terreno assai fecondo. Mediante un’attenta esplorazione delle dinamiche psicologiche
che accompagnano e guidano il padre in questa complessa esperienza, sarà forse possibile
comprendere in modo più approfondito alcune delle ragioni di questa sua proverbiale assenza. Si
può facilmente immaginare che si sta entrando in un campo, diverso da quello finora percorso, che
ha dirette implicazioni con l’identità paterna, ma dal punto di vista delle caratteristiche peculiari
del genere sessuale maschile.
63
PSICODIAGNOSTICA FORENSE
Simposio a cura di Giuseppe Sartori
(Università di Padova)
La neuropsicologia nei casi di interdizione e inabilitazione
Ilaria Lombardi, Marina Zettin
Centro di Scienza Cognitiva, Collaboratore Università di Torino
La neuropsicologia è una branca delle neuroscienze che studia ed analizza come le funzioni
cognitive superiori (intelligenza, memoria, linguaggio, attenzione, percezione) interagiscano con il
circuito emotivo-motivazionale e comportamentale. Capire come funziona il cervello, osservare i
costrutti neuronali implicati, conoscere a che livello appartiene una determinata funzione o una
frazione di essa, ha valorizzato la neuropsicologia ed ha avvalorato il suo ingresso in ambito
forense.
Scopo del presente articolo è di mostrare come la neuropsicologia si sia rivelata utile
nell'indagine delle facoltà intellettive dell'interdicendo e dell'inabilitando, con le tecniche e i
metodi che la caratterizzano.
Presupposto necessario e sufficiente per l'interdizione è l'esistenza di una condizione
patologica del soggetto definibile come "infermità mentale", ossia un'alterazione della realtà
psichica del soggetto, la quale anche se può non essere corrispondente ad una "tipica malattia
mentale con caratteristiche patologiche ben definite", deve, in ogni caso, essere tale da dar luogo a
una "totale incapacità a provvedere ai propri interessi". Lo stato di infermità, inoltre, deve
presentare carattere di "abitualità" e “attualità”, ossia deve essere uno stato di malattia duraturo, ma
non necessariamente inguaribile, che altrimenti farebbe coincidere l'abitualità con l'irreversibilità
(Scardulla, 1970). Qualora lo stato di infermità non sia così grave giustificare la sentenza di
interdizione si può dar luogo al procedimento di inabilitazione.
Di solito la diagnosi psicologica in ambito forense segue due passaggi fondamentali: il
colloquio con il paziente, che comprende la somministrazione di diversi test specialistici per
vagliare il funzionamento cognitivo, comportamentale ed emotivo del soggetto e il colloquio con i
familiari o con chi si prende cura di lui per mettere in evidenza gli eventuali problemi e le difficoltà
nella gestione della vita quotidiana e per avere un riscontro sulla veridicità delle informazioni
ricevute dall'interdicendo o dall'inabilitando. Il colloquio ha diverse funzioni: ottenere
informazioni, chiarire la finalità dei test, ridurre l'ansia e farsi un'idea dello stile intellettivo, dello
stato emotivo e del comportamento del paziente. Quindi la neuropsicologia svolge il suo lavoro a
partire da tre diversi tipi di dati: racconti forniti dai familiari o affini, impressione clinica e
performance ai test neuropsicologici.
Attraverso l'uso delle tecniche neuropsicologiche lo studio delle funzioni alterate non è più
rilevato attraverso un'analisi descrittiva della malattia, ma mediante test, che consentono di ricavare
diagnosi oggettive e non più soggettive. Il maggior vantaggio dei test è la loro replicabilità e
attendibilità (Spinnler, Tognoni, 1987); inoltre forniscono sia dati qualitativi (descrizione delle
capacità del soggetto), che quantitativi (risultati ai test). Per esempio, nel caso di interdizione o
inabilitazione temporanea, dettata da una demenza post-traumatica, una valutazione completa può
fornire dati sulle condizioni attuali del paziente che suggeriscono la misura preventiva e, a distanza
di tempo possono essere ripetuti per permettere, nel caso di recessione dei sintomi, di sospendere
tale procedimento.
Nonostante la buona sensibilità della maggior parte dei test neuropsicologici alle disfunzioni
cerebrali, la validità della valutazione dipende anche dal livello motivazionale del soggetto durante
la somministrazione. Il neuropsicologo deve costantemente far fronte a domande di questo tipo:
"non è possibile che il paziente in modo consapevole o inconsapevole abbia esagerato i suoi
problemi nelle risposte ai test?". In tutte le valutazioni neurocomportamentali, la possibilità di
esagerare i sintomi è presente ed è per questo che la neuropsicologia si è attivata per creare
strumenti adatti a riconoscere le falsificazioni dei sintomi (Sartori et al., 1994; Sartori, 1997).
64
Riferimenti bibliografici
Sartori G., Tenerini A., Tinti C., Metodi per la rilevazione della simulazione in ambito medicolegale, manoscritto non pubblicato, Università di Padova, 1994.
Sartori C., Psicodiagnostica forense, in Kos, 138, pp. 56-60, 1997.
Scardulla F., Interdizione a) Diritto civile, in Enciclopedia del diritto, XXI, pp. 932-952, iuffrè,
Milano, 1971a.
Spinnler H., Tognoni G., Standardizzazione e taratura italiana di test neuropsicologici, in The
Italian Journal of Neurological Science, Suppl. 8, n°. 6, Masson Italiana Periodici,
Milano, 1987.
FuzzyCHI. Sistema esperto fuzzy per la rilevazione e la
correzione della simulazione di trauma cranico al MMPI-2
Corrado Lo Priore, Barbara Dean*, Giuseppe Sartori*
Università degli Studi di Pavia – Istituto di Psicologia
*Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Psicologia Generale
In psicologia forense esiste l’esigenza assoluta che lo psicologo controlli che la validità e
l’attendibilità delle procedure psicodiagnostiche adottate non vengano inficiate dai tentativi
inconsapevoli o deliberati del soggetto di simulare o un quadro patologico inesistente o di
dissimulare i sintomi e i disturbi di cui in realtà soffre. Tra i reattivi che dispongono di un sistema
di controllo della validità è d’obbligo riferirsi innanzitutto al Minnesota Multiphasic Personality
Inventory-2, che dispone di diverse scale e metodi per il controllo della validità, le quali danno
informazioni sull’accuratezza e la veridicità con cui il soggetto ha risposto al questionario.
Nello studio della simulazione, a causa della grande variabilità dei quadri clinici possibili e
dell’impossibilità di applicare regole valide in qualunque situazione, è fondamentale circoscrivere
le ricerche ad un unico ambito di applicazione ed utilizzare dati specifici. Noi abbiamo voluto
realizzare un sistema esperto computerizzato di supporto all’interpretazione del MMPI-2 in caso di
sequele psicologiche da trauma cranico (CHI, closed-head injury), che sono solitamente di natura
vaga, ad ampio raggio e basate su resoconti soggettivi e difficilmente verificabili, quindi facilmente
simulabili. Il sistema, che abbiamo chiamato FuzzyCHI, persegue due obiettivi:
a) essere attendibile, computazionalmente robusto e di immediato utilizzo, al fine di poter
essere al tempo stesso un valido supporto per l’utente esperto ed un affidabile sostituto per l’utente
inesperto, che, di fronte alla complessità degli indici di validità, corre il rischio di interpretarli in
modo superficiale o scorretto, accettare acriticamente le conclusioni proposte dal software di
scoring disponibile (basato su una struttura algoritmica decisionale particolarmente povera e
riduttiva) o addirittura di trascurare completamente l’analisi del profilo di validità del test;
b) la tradizionale procedura di analisi di validità del MMPI, in presenza di un atteggiamento
simulatorio e di distorsioni nell’immagine presentata prevede solo l’invalidazione della prova, per
cui si corre il rischio di dover quasi sempre rinunciare alle informazioni emergenti dal
questionario. E’ però molto comune riscontrare nella gran parte dei pazienti in ambito forense,
anche in coloro che soffrono di un disturbo reale, un certo grado (da lieve a consistente) di
inconsapevole o deliberata esagerazione dei sintomi, o di distorsione della propria immagine, per
cui sarebbe molto più produttivo poter invece conoscere il profilo clinico effettivamente
corrispondente alla situazione del paziente, ‘ripulito’ dalla simulazione. Perciò il sistema è pensato
per analizzare prima il profilo di validità e in seguito interpretare il profilo clinico in base al grado
di simulazione rilevato, per cui si compone di due moduli distinti che si attivano sequenzialmente e
che descriviamo di seguito.
Primo modulo
Il primo modulo del sistema FuzzyCHI identifica e quantifica in base a diversi indici di validità del
MMPI-2 la presenza di un atteggiamento simulatorio. Vista la natura della decisione richiesta,
abbiamo optato per un motore inferenziale basato sulla logica fuzzy (Zadeh, 1965): in psicometria
complessità e imprecisione sono assolutamente strutturali, i dati a disposizione non sono netti,
definiti e completi e le decisioni non possono essere pienamente corrette. La fuzzy logic viene
incontro a queste esigenze: le variabili vengono sfumate, i cut-off vengono sostituiti da criteri
graduali, le regole decisionali assumono forme molto simili a quelle del linguaggio naturale ed
65
operano in parallelo, e le scelte (output) si modellano sulla multiforme complessità degli input,
risultando quindi più affidabili delle risposte prodotte dai tradizionali sistemi esperti a regole.
Il primo modulo inferenziale del sistema FuzzyCHI utilizza la logica fuzzy per combinare le
indicazioni provenienti da 6 indici di validità del MMPI-2 (scala F, scala K, indice F-K, scala Fb,
scala Fp, scala Ds2) a cui abbiamo aggiunto le distribuzioni teoriche di 3 indici che abbiamo
derivato dal confronto tra sottoscale palesi e sottoscale latenti (per le scale D, Hy e Pa).
La peculiarità della procedura risiede nel fatto di poter trasformare ciascuna variabile di input
in un giudizio di appartenenza all’insieme dei traumatizzati o dei simulatori di trauma
(‘fuzzificazione’). Le funzioni di appartenenza sono state da noi costruite ricalcando le
distribuzioni di frequenza teoriche tratte da un recente ottimo lavoro di Berry et al. (1995), i quali
hanno pubblicato i punteggi MMPI-2 di soggetti con trauma cranico (con diverso grado di disturbo
psicologico, ma senza interesse a simulare) e di soggetti normali istruiti a simulare disturbi
psicologici da trauma cranico. Ciascun input ‘fuzzificato’ indica così un possibile grado relativo di
appartenenza ai due insiemi.
Ai 9 input possono così essere applicate in parallelo le regole fuzzy del sistema esperto e un
solo ‘coefficiente di simulazione’ viene stimato come output (‘defuzzificazione’), il quale
quantifica la presenza di distorsioni nell’immagine presentata. Nello specifico l’output può
assumere valori continui compresi fra 0 (nessuna simulazione) e 2 (simulazione massima teorica),
dove il punteggio di 1 corrisponde al grado medio di simulazione nel campione di riferimento.
Il funzionamento del modulo è stato verificato confrontando le stime del coefficiente di
simulazione prodotte su 25 protocolli MMPI-2 con quelle di uno psicologo con esperienza nella
interpretazione del MMPI-2: abbiamo ottenuto una discrepanza assoluta media di 0,12 (d.s.=0,09)
ed un coefficiente di correlazione fra le due serie di giudizi di 0,92, indice di ottima
approssimazione.
Secondo modulo
Il secondo modulo del nostro sistema esperto si basa sul coefficiente di simulazione fornito dal
primo modulo per correggere i punteggi delle scale cliniche dei protocolli MMPI-2 di soggetti con
trauma cranico, stimandone l’effettiva elevazione “ripulita” dalla simulazione.
Abbiamo adottato come dati di riferimento i punteggi di Berry et al. (1995) relativamente ad
un gruppo di soggetti normali con consegna standard (descrittori fedeli) e un gruppo di simulatori.
Il sistema in realtà si limita a correggere i punteggi di 7 delle scale cliniche del profilo di base
(Hs, D, Hy, Pa, Pt, Sc e Si), quelle per cui è stata rilevata da Berry et al. una differenza
significativa nei punteggi medi dei due campioni.
Abbiamo considerato i dati normativi del gruppo dei simulatori come prototipici di soggetti
con un coefficiente di simulazione uguale ad 1. Tramite il primo modulo abbiamo poi stimato in
0,25 il coefficiente di simulazione del gruppo dei presunti descrittori fedeli: i dati normativi di
questo gruppo sono stati quindi considerati prototipici dei soggetti con quel coefficiente di
simulazione.
Il secondo modulo del nostro sistema può così calcolare per ciascun individuo testato e per
ciascuna delle 7 scale cliniche considerate delle norme di riferimento specifiche: in base al
coefficiente di simulazione, la media del soggetto viene individuata interpolando sulla retta di
regressione fra la media dei descrittori fedeli e quella dei simulatori. La stessa procedura viene
applicata al calcolo di una deviazione standard specifica per ciascun soggetto testato e per ciascuna
scala.
In base ai punteggi grezzi del soggetto è ora possibile utilizzare la media e la deviazione
standard attese stimate per calcolare dei punteggi standardizzati (T o Z) per le 7 scale cliniche che
tengano conto del gradiente stimato di esagerazione del disturbo.
Per verificare l’efficienza del secondo modulo abbiamo elaborato attraverso il sistema
FuzzyCHI i punteggi medi di un gruppo di traumatizzati cranici (Berry et al., 1995) i quali hanno
richiesto un qualche risarcimento per i danni subiti. Ci attendevamo che i punteggi stimati
corrispondessero a quelli medi del gruppo dei traumatizzati senza interessi economici o
assistenziali, estratti dalla stessa popolazione clinica ed equivalenti per gravità del trauma: la
differenza assoluta media dell’output del sistema sulle 7 scale cliniche considerate è stata di 3,59
punti T (d.s.=1,60) ed il coefficiente di correlazione fra le due serie di punteggi di 0,81, indice di
buona approssimazione.
66
Riferimenti bibliografici
Berry, D.T.R., Wetter, M.W., Baer, R.A., Gass, C.S., Franzen, M.D., Youngjohn, J.R., Lamb,
D.G., MacInnes, W.D., & Buchholz, D. (1995). Overreporting of closed-head injury
symptoms on the MMPI-2. Psychological Assessment, 7(4), 517-523.
Zadeh, L.A. (1965). Fuzzy Sets. Information and Control, 8, 338-353.
Nuovi strumenti psicodiagnostici specifici per l’uso
forense
Annapaola Primavesi
Università degli Studi di Torino
Molte sono le occasioni processuali in cui la psicologia forense viene chiamata in causa, ma in
Italia gli specialisti sono pochi, e utilizzano strumenti clinici già disponibili adattandoli a scopo
forense. Le esigenze forensi però differiscono da quelle cliniche: le prime infatti richiedono
consulenze volte a vagliare, in ambito penale l’imputabilità, la capacità di intendere e volere, la
pericolosità sociale, la competenza a stare in giudizio, e in ambito civile la capacità genitoriale in
caso di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Non essendo gli strumenti clinici volti a
misurare queste capacità, sono nati negli Stati Uniti i FAIs, Specialized Forensic Assessment
Instruments. Si tratta di test, questionari, interviste, che hanno la peculiarità di essere stati
standardizzati sulla popolazione forense e di contenere domande mirate ad indagare a fondo
specifici problemi legali, dunque rilevanti per il diritto (Grisso, 1986).
La ricerca descrive ed analizza circa 70 test e questionari sia clinici che specificamente
forensi. Per i primi, sono stati analizzati gli strumenti psicodiagnostici convenzionalmente utilizzati
in Italia, quali reattivi proiettivi, di personalità, di efficienza e di disegno. Per quanto riguarda
quelli forensi, si è analizzata la letteratura statunitense, in quanto è dal 1989 che gli USA
sperimentano e utilizzano regolarmente nuovi reattivi in ambito giudiziario.
In ambito penale nel 1984 è nato il Rogers Criminal Responsibility Assessment Scales che
cerca di valutare le responsabilità criminali e quantificare le variabili psicologiche e situazionali al
momento del crimine (Melton et al., 1997).
Per valutare la competenza a stare in giudizio un test caratteristico è il MacArthur
Competence Assessment Tool-Criminal Adjudication (1990). Questo test indaga 3 aree
significative quali la comprensione, il ragionamento e la percezione. Si avvale di una situazione
che simula un’azione criminale che serve da stimolo per indagare le capacità giudiziarie del
soggetto (Melton et al., 1997).
In ambito civile i test valutano principalmente la capacità genitoriale. Alcuni sono indirizzati
sia ai figli che ai genitori. Il più studiato nella letteratura straniera è l’Ackerman-Schoendorf Scale
for Parent Evaluation of Custody (1992). Questo strumento valuta la custodia genitoriale e
l’idoneità dei genitori in caso di affidamento. E’ un questionario in cui il soggetto risponde a
domande che riguardano le modalità di affidamento, gli eventuali accordi, lo sviluppo e
l’educazione per i figli, il passato legale e psichiatrico. I dati di questo test hanno dimostrato un
alto grado di validità e attendibilità. Può essere somministrato una sola volta, in caso contrario ne
verrà compromessa la validità. E’ composto da tre scale che misurano la auto-rappresentazione del
genitore, le interazioni sociali e intrafamiliari, l'aspetto psicologico e cognitivo del soggetto
(Cigoli, Gulotta & Santi, 1997). Sempre in ambito civile, un test proiettivo è il Perception of
Relationship Test. Questo mira ad identificare il genitore oggettivamente più idoneo a prendersi
cura del figlio. Il test valuta con quale genitore il bambino ha un’interazione positiva e si basa sul
disegno di figure umane e sull’osservazione delle loro posizioni. (Ackerman & Kane, 1993).
Questi strumenti dovrebbero essere utilizzati da chi possiede una formazione clinica e da chi
sia in grado di valutare la bontà di un test. La letteratura statunitense afferma che i FAIs devono
comunque rimanere un complemento, un ausilio, e non una vera e propria sostituzione dei metodi
tradizionali. Si auspica dunque l’ampliamento della batteria di test, includendovi anche questi
strumenti specifici, perché è necessario ricordare che lo scopo della valutazione terapeutica
differisce da quello forense. Al momento solo alcuni di questi nuovi strumenti sono disponibili
nella loro traduzione italiana, di altri si sta studiando la loro adattabilità alla nostra realtà per poi
eseguirne la standardizzazione.
67
Riferimenti bibliografici
Ackerman M.J., & Kane A., 1993. Psychological experts in divorce, personal injury, and other
civil actions. Vol. 1, 2. Wiley Law Publications, New York.
Cigoli V., Gulotta G., & Santi G., 1997. Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tecniche e
criteri della perizia e del trattamento. Giuffrè, Milano.
Grisso T., 1986. Evaluating competencies. Forensic assessment and instrument. Plenum Press,
New York.
Gulotta G., (ed) 1987. Trattato di psicologia giudiziaria nel sistema penale. Giuffrè, Milano.
Melton G.B., Petrila J., Poythress N.G., & Slobogin C., 1997. Psychological evaluations for the
courts: A handbook for mental health professionals and lawyers. Guilford Press,
New York.
Possibilità e limiti dei test psico-diagnostici in Medicina
Legale
Pietrantonio Ricci
Università degli Studi di Catanzaro – Direttore della Cattedra e della Scuola di Specializzazione
in Medicina Legale e delle Assicurazioni
Il razionale dell’impiego dei test psico diagnostici in ambito medico-legale è strettamente legato
alle specifiche finalità dell’accertamento medico-legale stesso; pertanto, esso varia in funzione
della finalità penale, civile o assicurativa (pubblica e privata).
La modalità di impiego del test psico diagnostico prevede, sempre di più, una migliore interazione
tra le competenze del medico legale e dello psicologo. Non è più, infatti, pensabile che
quest’ultimo abbia un ruolo di mero ausiliare tecnico con lo scopo di eseguire materialmente e di
interpretare i risultati dei test. Deve essere potenziata la collegialità dell’indagine nelle forme
previste dalle norme procedurali penali e civili. Lo studio del caso, l’impostazione dell’indagine, il
numero dei colloqui con la persona da studiare, la scelta dei test, la loro interpretazione devono
essere frutto di una ragionata pianificazione dell’indagine medico-legale.
In tal senso, è necessario uno sforzo congiunto della medicina legale e della psicologia
clinica, al fine di elaborare protocolli e linee guida di vari ambiti di intervento peritale. Con
riferimento all’ambito penale, ricordiamo la legge 66/96 con il notevole aumento di richieste di
accertamenti medico-legali su autori e vittime di reato. Ed ancora, in ambito civile le delicate
questioni poste dall’accertamento della valutazione del danno psichico.
In conclusione, è necessario lo studio sistematico di vari ambiti applicativi che veda una
collaborazione scientifica tra medicina legale e psicologia clinica, al fine di evitare applicazioni
incongrue dei test psico diagnostici e conclusioni valutative non supportate da basi scientifiche e
capaci di dar luogo a pronuncie giurisprudenziali estremamente discutibili.
Introduzione
Nell’ambito di un progetto di ricerca rivolto al trattamento di un gruppo di pazienti psichiatrici
ambulatoriali, il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano ha organizzato delle
attività di gruppo, sia supportive che espressive, tra le quali dei gruppi teatrali condotti da due
attori professionisti.
Gli obiettivi dei gruppi teatrali erano quelli di favorire l’espressività corporea e la capacità di
espressione di sé, l’osservazione delle espressioni provenienti dagli altri appartenenti al gruppo
collaborando, in piccoli gruppi, al raggiungimento di questi obiettivi condivisi.
Metodo
I risultati del lavoro svolto nei gruppi sono stati valutati attraverso l’osservazione e l’analisi del
materiale videoregistrato concernente sei sessioni teatrali consecutive. Lo strumento di valutazione
è costituito da una griglia di osservazione elaborata a partire dallo strumento concettuale:
Triangolo Drammatico di Karpman (1968).
Una prima metodologia di rilevamento dei dati prevede l’osservazione e la codifica da parte
di un solo esperto a conoscenza delle ipotesi di ricerca; mentre una seconda modalità di
68
rilevamento è costituita da una valutazione intersoggettiva da parte di tre giudici, non a conoscenza
delle ipotesi di ricerca.
Per entrambe le rilevazioni la griglia di osservazione comprendeva la classificazione delle
parole, dei toni di voce, della gestualità, dell’atteggiamento corporeo e dell’espressione facciale.
Risultati
L’analisi dei risultati ottenuti dai tre osservatori si è dimostrata congruente con quella
dell’osservatore esperto.
In entrambi i casi l’elaborazione statistica ha evidenziato, per tre dei sei soggetti coinvolti
nelle sessioni teatrali, una diminuzione significativa della presenza delle posizioni del Triangolo
Drammatico tra ogni sessione e la successiva.
I risultati indicano la validità dell’utilizzo delle posizioni del Triangolo Drammatico per
rilevare cambiamenti qualitativo/quantitativi nella modalità comunicativa/relazionale.
Conclusioni
La metodologia ha consentito di apprezzare come in questa situazione di gruppo la
drammatizzazione abbia portato un significativo cambiamento nella modalità di espressione di sé,
passando da transazioni proprie dei giochi psicologici ad una modalità comunicativa Adulta.
Riferimenti bibliografici
Karpmann S.B. Fairy Tales and Script Drama Analysis, Transactional Analysis Bulletin 1968
La simulazione nel colpo di frusta
Marina Zettin, Silvia Savazzi, Sergio Bonziglia*, Fabia Scotto, Claudio
Vassallo.
Centro di Scienza Cognitiva, Università di Torino
*Medico legale città di Torino
Il ‘colpo di frusta’ definisce, nell’uso corrente, una modalità di trauma cervicale minore a seguito
di impatto traumatico in genere collegato ad incidente automobilistico, cui fanno riscontro un
quadro radiologico per lo più normale ed una contrattura muscolare antalgica variabile per entità,
estensione, durata, spesso associata a perdita della lordosi cervicale (Breck LW, Van Norman
RW.; 1971). Incidente tipico è il tamponamento (42,6%), seguito dallo scontro frontale (32,1%),. I
sintomi più frequentemente riscontrati sono risultati essere : cervicalgia; cefalea; nausea; dolore
all’arto/i superiore/i; nevralgia occipitale; parestesie (formicolio agli arti); ipoestesie (diminuzione
della sensibilità tattile); disturbi visivi (Pearce J.M.S.; 1989). Tali sintomi sono causati da lesioni
traumatiche dei tessuti molli, delle strutture capsule-legamentose, dei dischi intervertebrali I
sintomi possono variare in numero, in rilevanza, in tempo di comparsa e durata, senza una
apparente relazione con la gravità dell’incidente. Deans e collaboratori (1987) riportano che sono
stati rilevati disturbi cronici con dolori intermittenti nel 26% dei casi ad un anno dal trauma. Si
riscontra, come evidenziano Ettlin, Kischka; (1982), che la gravità dei sintomi non correla con la
gravità del trauma né con l’evidenza di danno cerebrale alle indagini neuroradiologiche. I traumi,
del tratto cervicale, provocano “microlesioni, non obiettivabili neanche con le moderne indagini
strumentali (Palmieri, Pagliuso; 1985). La possibilità del risarcimento di tale danno consente di
usufruire del diritto al risarcimento solo con soggettività senza obiettività, al punto che tale
richiesta viene denominata “sindrome da risarcimento” (Modlin; 1986).. Si rende necessario
dimostrare il rapporto di causalità tra dinamica ledente e sintomatologia lamentata, in quanto il
colpo di frusta è uno dei maggiori danni soggetti a simulazione, intendendo per simulazione la
produzione volontaria di sintomi fisici o psichici falsi o esagerati, motivata da scopi esterni (Rago,
Zettin; 1995).
Scopo della ricerca era di verificare se il gruppo di pazienti con colpo di frusta si discostasse
da un gruppo di controllo per pari età, sesso e scolarità. Il gruppo testato è costituito da 40
soggetti (17 maschi, 23 femmine), tutti dichiaranti colpo di frusta conseguente ad incidente
automobilistico risalente a 6-18 mesi precedenti il periodo della raccolta dei dati. L’età media del
gruppo è di 32 anni. E’ stato utilizzato un protocollo, replicato due volte, costituito da quattro test
69
neuropsicologici: un test di efficienza mentale; il test di fluenza verbale; il test di attenzione di
Posner. Dai risultati ottenuti emerge chiaramente che in tutte le prove il gruppo sperimentale ha
avuto performance peggiori del gruppo di controllo. In particolare 36 soggetti su 40, del gruppo
sperimentale, hanno prestazioni negative in alcune o in tutte le prove, quasi tentassero, volutamente
o no, di rallentare la propria prestazione.
La prestazione negativa di quasi tutto il gruppo (90%) potrebbe essere ricondotta all’attesa di
un risarcimento ( Bellamy R.; 1987) . Ciò è stato avvalorato dopo la somministrazione della stessa
batteria ad un gruppo di soggetti, sempre con colpo di frusta, ma non in attesa di risarcimento
(perché avevano torto, o perché hanno già ottenuto un indennizzo). I risultati ottenuti da
quest’ultimo gruppo perfettamente in range con il gruppo di controllo. I soggetti che hanno subito
un incidente meno grave degli altri, individuati dall’esito della perizia tecnica sul mezzo, sono gli
stessi che si sono comportati in modo significativamente peggiore. Questo fa pensare che tali
soggetti si siano preoccupati maggiormente di fornire un quadro negativo del proprio stato di
salute. Si può quindi concludere che c’è una correlazione tra la richiesta di un indennizzo e la
scarsa abilità dimostrata nelle prove proposte.
Riferimenti bibliografici:
Bellamy R., Compensaton neurosis: financial reward for illness as nocebo, Clin. Orthop. 1997
Mar; 336: 94-106.
Crowe H. Citato da Breck LW, Van Norman RW., Medicolegal aspects of cervical spine sprains,
Clin. Ortoph. 1971; 74: 124-8.
Ettlin TM, Kischka U, Reichmann S, et al., Cerebral symptoms after whiplash injury of the neck: a
prospective clinical and neuropsychological study of whiplash injury, J. Neurol.
Neurosurg. Psychiatry 1992; 55: 943-48.
Modlin H.C., Compensatin neurosis, Bull. Am. Acad. Psychiatry law 1986; 14(3): 263-71.
PalmierI L., Pagliuso P., Soggettività ed indennizzabilità: il rachide cervicale, Med. Leg. Quad.
Cam. 1985; 3: 205.
Pearce J.M.S., Wiplash injury: a reappraisal. J. Neurol. Neurosurg. Psychiatry 1989; 52: 1329-31.
Rago R. , Zettin M. (a cura di), Trauma cranico, Bollati Boringhieri, 1995.
70
METODOLOGIE DI ANALISI DEI MATERIALI TESTUALI
Sessione interattiva a poster – discussant Maria Sbandi e Margherita Lang
(Seconda Università di Napoli e Università di Padova)
La relazione con il padre e con la madre nelle narrazioni di
adolescenti.
Dario Bacchini, Carmela Guerriera, Maria Sbandi
Corso di Laurea in Psicologia – Seconda Università di Napoli
Introduzione
Nel presente lavoro converge l’interesse degli autori per due diverse aree di ricerca: lo studio delle
narrazioni nella pratica clinica (Dahl, Kächele, Thomä, 1988; Lai, 1993; Luborsky e CritsChristoph, 1990, Seganti, 1995) e lo studio delle relazioni rappresentate in adolescenza (Sandler,
1990; Zavattini, 1996) .
L'analisi delle produzioni verbali si colloca, nell'ambito della psicologia clinica, in quel filone
di ricerca teso ad individuare elementi chiaramente osservabili all'interno del rapporto terapeutico e
valutabili secondo procedure standardizzate. Il nostro interesse si è recentemente focalizzato sulla
tecnica proposta da Luborsky che individua tre componenti di base dimensioni delle relazioni: i
desideri, bisogni o intenzioni del soggetto, le risposte del sé e le risposte dell'altro. L'articolazione
di queste tre istanze costituisce il nucleo conflittuale centrale (CCRT) del paziente, le cui
trasformazioni nel corso del processo terapeutico costituiscono un indicatore delle modalità e
dell'intensità del cambiamento del soggetto. La procedura di Luborsky si è rivelata efficace ed
esportabile anche in contesti diversi da quello terapeutico, grazie soprattutto alla possibilità di
raccogliere gli episodi relazionali dei soggetti attraverso la formula dell'intervista.
Per quanto riguarda l'adolescenza è ancora attuale il dibattito se essa vada considerata come
una fase di drammatica e profonda rottura con le esperienze precedenti dell'infanzia o se invece
vadano considerati maggiormente gli aspetti di continuità e valorizzate le capacità dell'adolescente
di fronteggiare i compiti evolutivi (Rutter e Rutter, 1992). Ipotizziamo che la rappresentazione del
rapporto con i propri genitori possa costituire un indicatore di tale aspetto e che, sulla base di
quanto osservato in nostre precedenti ricerche, emergano molteplici stili di relazione, nonché
situazioni contraddittorie descritte dagli stessi soggetti. Complessivamente però ci attendiamo che
prevalgano istanze basate sul desiderio di comprensione ed accettazione da parte dei genitori
piuttosto che desideri di distanza ed autonomia e che le risposte dei genitori siano valutate
generalmente in modo positivo.
Metodologia
60 soggetti frequentanti il primo anno di scuola media superiore sono stati invitati a raccontare per
iscritto 3 episodi della loro vita in cui erano stati coinvolti in una situazione con il proprio padre e
3 episodi concernenti la relazione con la propria madre. Uno dei presupposti della ricerca è che la
descrizione di sé in rapporto ad altri individui costituisca un valido indicatore delle modalità
relazionali del soggetto in quanto non lo astrae dalla rete di relazioni in cui egli è inserito come
avverrebbe se egli fosse invitato genericamente a descrivere se stesso. Inoltre, la narrazione di un
evento, in quanto risignificazione dello stesso (Freud, 1914), fornisce indicazioni sul
funzionamento mentale dell'individuo.
Ciascun episodio è stato valutato in base ai seguenti criteri di codifica: a) collocazione temporale
dell'episodio; b) emozione dominante nell'episodio; c) giudizio sulla qualità della relazione col
padre o con la madre; d) valutazione dei desideri espressi nell'episodio in base alla griglia di
classificazione proposta da Luborsky; e) valutazione delle risposte del sé (griglia di Luborsky); f)
valutazione delle risposte dell'altro (griglia di Luborsky). Per ciascun soggetto viene inoltre
valutata la stabilità/instabilità della relazione rappresentata rispettivamente col padre e con la
madre.
71
Risultati e discussione
I dati sono stati analizzati facendo ricorso a procedure sia di tipo qualitativo che quantitativo.
L’analisi delle corrispondenze ha consentito di enucleare alcune tipologie ricorrenti di relazione.
Conformemente a quanto emerso in una precedente indagine con soggetti di età superiore sono
emerse tre principali tipologie di rapporto: a) una relazione di tipo insicuro dominata da sentimenti
di incertezza ed ansia; b) una relazione di tipo conflittuale; c) una relazione basata sulla reciproca
accettazione e comprensione. L'esperienza relazionale delle ragazze ha presentato maggiori aspetti
di problematicità.
La metodologia adottata sembra offrire buone opportunità per integrare la ricerca nell'area clinica e
quella dei processi evolutivi.
Riferimenti bibliografici
Dahl, H., Kächele, H.e Thomä, H. (Eds.) (1988). Psychoanalytic Process Research Strategies.
Berlin: Springer.
Freud, S. (1914). Ricordare, Ripetere E Rielaborare. OSF Vol. 7, Boringhieri, Torino, 1989.
Lai, G. (1993). Conversazionalismo. Boringhieri, Torino.
Luborsky, L. & Crits-Christoph, P.(1990). Understanding Transference - The CCRT Method. New
York Basic Books. (Trad. It. Capire il transfert. Cortina, Milano, 1992).
Rutter, M. e Rutter, M. (1992). Developing Minds. Harmondsworth: Penguin Books. (Trad. It.
L’arco della vita. Firenze, Giunti, 1995).
Sandler, J. (1990). On Internal Objects Relations, Journal Of American Psychoanalytical
Association, 38, 4, 859-880.
Seganti, A. (1995). La memoria sensoriale selle relazioni. Ipotesi verificabili di psicoterapia
psicoanalitica. Bollati Boringhieri, Torino, 1995.
Zavattini, G. C. (1996). Intersoggettività e affetti. In: Stella S. (a cura di) (1996), Orizzonti della
psicologia dinamica. Roma, Nuova Italia Scientifica, 15-40.
Il vissuto della gravidanza e il legame di attaccamento
nella ragazza madre: analisi preliminare dei colloqui
Ida Depedri, Raffaella Salvo, Paola Venuti*, Federica Zecchini
Università degli studi di Padova, Facoltà di Psicologia
*Corso di laurea in Psicologia- Seconda Università di Napoli
Introduzione
Questo lavoro presenta lo studio del vissuto relativo all’esperienza della gravidanza raccontato da
ragazze ospitate in case di accoglienza, che si ritrovano sole ad accogliere una nuova vita. Accanto
a questo sono state classificate le rappresentazioni mentali delle esperienze di attaccamento di
queste mamme e, quando possibile, le modalità di attaccamento manifestate dai loro figli.
Metodo
Il lavoro si basa principalmente sugli assunti definiti da Bowlby (1988) nella teoria
dell’attaccamento: riferendosi a questi principi M. Ainsworth (1978) rese possibile la misurazione
dell’attaccamento nei bambini attraverso la Strange Situation, procedura di laboratorio da noi
somministrata a 7 coppie mamma bambino. Studi relativi a strumenti utilizzati per la valutazione
delle rappresentazioni materne in gravidanza come in Ammaniti (1990), unitamente a
considerazioni fatte da Deutsch (1946), Deschamps (1990), riguardo aspetti psicologici e
comportamentali riscontrati in ragazze madri, ci hanno permesso di costruire un colloquio per aree
con il quale indagare la loro esperienza della gravidanza e del parto. Infine con il Questionario di
Attaccamento tra Adulti di Salvo e Cusinato (1996) traduzione ed adattamento del Relationship
Scale Questionnaire di Bartholomew e Horowitz (1991), si sono classificate le rappresentazioni
mentali delle esperienze di attaccamento delle mamme secondo quattro modelli: Sicuro, Evitante,
Preoccupato, Impaurito. Il campione è costituito da 34 mamme, italiane e straniere, i cui figli
avevano un’età media pari a 14,7 mesi e loro all’epoca del parto avevano un’età media pari a 24,5
anni. Per quello che riguarda il colloquio è stata eseguita un'analisi del contenuto
attraverso la costruzione di una prima griglia di codifica.Le categorie sono state create
72
sulla base delle risposte dele mamme. È stato quindi eseguito un calcolo delle frequenze
e delle percentuali riferite al punteggio 1, cioè presenza della percezione di un
determinato evento o emozione. Si è passati quindi alla costruzione di una seconda griglia
ricavata dalla precedente, costituita da 18 categorie per ognuna delle quali si è creata una scala e
tre punti. Per il questionario, è stata eseguita una somma dei punteggi attribuiti dai soggetti ad ogni
item su una scala a 5 punti che va a costituire un punteggio per ognuna di quattro subscale: Sicuri,
Preoccupati, Evitanti e Impauriti. Questi valori sono stati quindi incrociati con quelli presenti nella
griglia costituita da 18 categorie, attraverso un'ANOVA ad una via ed in seguito il metodo di
Bonferroni a posteriori per individuare differenze significative all'interno della scala. A seconda
dei punteggi ottenuti nelle quattro subscale, è stato definito per ogni soggetto un prototipo di
attaccamento (Sicuro, Preoccupato, Evitante e Impaurito). Infine per la Strange Situation è stata
eseguita da un giudice in possesso del training specifico, la codifica delle 7 videoregistrazioni.
Risultati
Durante la gravidanza ci sono ragazze che esprimono rifiuto e ambivalenza nei confronti del feto e
molte non hanno vissuto psicologicamente bene questo momento: altrettante esprimono emozioni
negative riguardo questo periodo. In riferimento al compagno quasi la metà esprime emozioni
negative nei suoi confronti ed altrettante non ne esprimono. Per quello che riguarda l'interazione tra
analisi del contenuto e punteggi ottenuti da ogni soggetto nelle quattro subscale del questionario i
risultati significativi rilevano una certa congruenza tra definizioni di soggetti Preoccupati ed
Evitanti e le risposte date delle mamme alle domande del colloquio. Per quello che riguarda il
questionario, sono emerse le seguenti percentuali: 23,6 % soggetti SICURI 76,4 % soggetti
INSICURI. Infine l'applicazione della Strange Situation ha rilevato DUE bambini con
attaccamento SICURO, e CINQUE con attaccamento INSICURO: sa livello decrittivo si è valutata
la corrispondenza tra le tipologie di attaccamento presentate dalle mamme e quelle riscontrate nei
loro figli, secondo il modello di trasmissione intergenerazionale.
Conclusioni
L’utilizzo di questi strumenti ci ha permesso di cogliere la presenza di vissuti di ambivalenza e di
rifiuto nei confronti del bambino, emersi dai colloqui; inoltre sentimenti negativi espressi in
riferimento alla gravidanza, potevano far prevedere in questo campione la presenza di molti
bambini con attaccamento insicuro. Sarebbe stato interessante poter raccogliere un numero
maggiore di videoregistrazioni, ma i risultati della somministrazione della Strange Situation nel
nostro campione, hanno comunque confermato questa previsione. La presenza di questi aspetti di
difficoltà di relazione e di ambivalenza si riscontrano anche nella percentuale alta di mamme con
un attaccamento di tipo insicuro. Infine è stato raggiunto un accordo quasi totale tra la tipologia di
attaccamento della mamma e quella del bambino, anche se le coppie erano solo 7, confermando
così la presenza di una trasmissione intergenerazionale dei pattern di attaccamento.
Riferimenti bibliografici
Ainsworth, M.D., Blehar, M.C., Waters, E., Wall, S. (1978), Patterns of Attachment. A
Psychological Study of the Strange Situation. Hillsdale, New Jersey: Lawrence
Erlbaum Associates , Publishers.
Ammaniti, M., Baumgartner, E., Candelori, C., Pola, M., Tambelli, R., Zampino, F. (1990).
Rappresentazioni materne in gravidanza. Contributo preliminare di studio. Rivista di
psicologia clinica 1, 36-50.
Bartholomew, K., Horowitz, L. M. (1991). Attachment Styles Among Young Adults: A Test of a
Four-Category Model. J. of Personality and Social Psychology, 61, 2, 226-244.
Bowlby, J. (1988), Una base sicura. Milano: Raffaello Cortina.
Deschamps, J.P. (1990). La ragazza madre e il figlio. In S. Lebovici, R. Diatkine, M. Soule' (a cura
di): Trattato di psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza n°3, 313-325.
Deutsch, H. (1973). Psicologia della donna. La donna adulta e madre vol.2. Torino: Boringhieri.
Salvo, R. e Cusinato, M. (1996). Il Questionario di Attaccamento tra Adulti. Costruzione e
contributo alla sua validità statistica. Accettato da Testing, Psicometria e
Metodologia.
73
Grounded theory nell’esame di materiali clinici.
Caterina Arcidiacono
Corso di laurea in Psicologia Seconda Università degli Studi Napoli,
Asl NA1-Comune di Napoli
Vorremmo portare alla riflessione l’uso della grounded theory per l’esame di materiali clinici.
Partiamo dall’ipotesi che anche in ambito psicologico alla ricerca positiva si affianca un
modello ipotetico deduttivo con suoi propri strumenti. "Il metodo- riflette l'immagine dello
scienziato che interroga la natura senza preconcetti, che raccoglie dati e basa le proprie ipotesi sui
dati stessi, per giungere a delle leggi derivate proprio dai dati empirici" (Lis 1997,p.48).In questa
prospettiva il ricercatore risolve problemi e costruisce ipotesi esplicative a partire da una raccolta
naturalistica dei materiali. Le regole della ricerca positiva sono riscritte. L’enfasi è su strategie
induttive in contrasto con teorie generate da deduzioni logiche d’assunzioni precedenti. L’obiettivo
è valorizzare la conoscenza fenomenologica e la ricerca euristica dell’evento indagato.
Tra le metodologie che hanno acquisito maggior rilievo, in quest’ambito, incontriamo la
grounded theory di Glaser e Strauss, una teoria derivata in maniera induttiva dallo studio dei
fenomeni che propone procedure per l’interpretazione esplicativa degli stessi in forma di teoria a
partire dai dati raccolti. Attraverso di essa, s’individuano una serie di concetti esplicativi e una
serie di relazioni di collegamento che consentono di individuare concetti base e ipotesi
interpretative che possono via via essere modificate e meglio definite nel corso della ricerca. “La
fase di raccolta dei dati da quella d’analisi non sono separate in maniera netta: s’inizia ad
analizzare i dati non appena sono disponibili, in altre parole nel corso del processo della ricerca.
La relazione che c’è tra raccolta e analisi è a spirale e gli autori suggeriscono di cominciare subito
ad analizzare i dati, costruire una prima interpretazione provvisoria, poi andare avanti, raccogliere
altri dati per verificare questa formulazione che si modifica alla luce dei dati trovando un’altra
teoria riveduta, poi di nuovo si torna ai dati, in un processo quindi di tipo circolare che termina
quando la formulazione che si ottiene sarà giudicata sufficiente per spiegare i dati disponibili. In
altre parole uno dei criteri per valutare la validità di una teoria è il fit della teoria con i dati; vale a
dire la teoria che si ottiene dev’essere adeguata per spiegare quei particolari dati su cui si fonda”
(Sommantico, p. 216).
Seguendo le indicazioni metodologiche di Henwood e Pidgeon (1995) con la grounded theory
si procede attraverso la triangolazione delle fonti, l’attenta descrizione delle procedure, l’analisi
continua dei dati raccolti anche da parte dei soggetti dell’indagine e da osservatori esterni ciò al
fine di consentire rispettivamente la credibilità, riproducibilità, confermabilità e affidabilità della
ricerca.
Le motivazioni secondo cui Patton (1990) propone la metodologia qualitativa sul lavoro di
gruppo ben esprimono l'esigenza dello psicologo di individuare le 'tendenze centrali' che
distinguono i gruppi d’individui quando vuole costruire proposte cliniche mirate in cui le aree da
esplorare, i contenuti da far emergere, e cambiamenti ed insights da promuovere siano
precedentemente ipotizzati in base all’esperienza sul campo nello specifico settore.
Il riferimento sembra ben mirato per la costruzione di moduli formativi mirati e di T- group
focalizzati. Penso per esempio alla miglior finalizzazione di T-group proponibili a coppie che
hanno fatto domanda d’adozione e nel primo anno d’affido preadottivo. In questo caso l'esame
delle trascrizioni degli incontri insieme a interviste di monitoraggio agli operatori e di follow up
agli stessi utenti possono servire a focalizzare e meglio finalizzare i moduli d’incontro da proporre.
Tuckett nel 1994 propone l'uso della grounded theory anche per dare luce al processo
psicoanalitico.
In ambito clinico essa sembra infatti d’aiuto per confrontare stili di conduzione, aree di
esplorazione e focalizzazione delle elaborazioni.
Il riferimento a questi ultimi approcci è di guida alla nostra ricerca che, in collaborazione con
il laboratorio di psicologia sociale della Università Cattolica (direttore,Vittorio Cigoli), esamina le
tipologie di utenti, le procedure di accesso, gli enti invianti e i trattamenti effettuali dalla équipe del
Centro per le Famiglie, (Asl NA1 e Comune di Napoli).
Tale ricerca ha come scopo la valutazione delle procedure di intervento del Centro e
l'individuazione delle tipologie ricorrenti di invio e trattamento, ciò al fine di pervenire alla
valutazione di condizioni e procedure che diano migliori risultati (replica sistematica).
Le fasi proposte da Pandit (1996) nella costruzione della grounded theory ci accompagnano
nella costruzione del processo di ricerca. La partenza è dalla rivisitazione della letteratura
74
specifica, del lavoro svolto dal servizio in tre anni; la costruzione di un rigoroso protocollo di
raccolta dei dati, attraverso la triangolazione di fonti e il confronto con osservatori- partecipanti dai
diversi background scientifici; l’esame dei processi e l’ordinamento dei materiali via via raccolti
attraverso lo sviluppo di connessioni e il nuovo confronto con la letteratura per giungere a una
migliore definizione dei costrutti individuati.
E’ stata prevista la raccolta di informazioni attraverso interviste ai membri del centro, focus
group di verifica, ridiscussione dei materiali raccolti da operatori con differenti approcci formativi.
Sono state predisposte: a) una griglia per le interviste agli psicologi e assistenti sociali del
centro b) un’intervista di follow up per gli utenti c) l'esame delle cartelle cliniche e/o trascrizioni di
sedute disponibili . Tali materiali sono in corso di raccolta ed elaborazione con il programma
QSR.Nud.Ist (Nonnumerical Unstructured –Data-Indexing, Searching and Teorizing) che provvede
a creare un sistema di organizzazione e a stabilire e verificare connessioni e legami tra concetti,
fatti e teorie. Il sistema permette l’organizzazione dei dati in una struttura ad albero che consente
l’elaborazione dei dati con finalità interpretative.
Riferimenti bibliografici
Henwood K., & Pidgeon N.(1995) Grounded Theory and Psychological Research, The
Psychologist, March, 115-18.
Lis A., Zennaro A. (1997), Metodologia della ricerca in psicologia clinica, Nis, Roma.
Patton M. Q. (1990),Qualitative Evaluation and Research Methods, Sage publications, Newbury
Park, California.
Ricolfi L, (a cura di) (1997), La ricerca qualitativa, Nis, Roma.
Morgan David L. (1997), Focus Groups as a Qualitative Research. SAGE, London, .
Pandit N. R. (1997), The Creation of Theory: A Recent Application of the Grounded Theory
Method. The Qualitative Report, Vol.2, Num. 4, December.
Sommantico M.(1999) Grounded theory, in: Arcidiacono C., "Napoli, diagnosi di una città",
Magma Edizioni, Napoli .
Tuckett D. (1994) The Conceptualization and Communication of Clinical Facts in Psychoanalis, in:
"Int. J. Psycho- Anal."75,865-70.
Widlocher D.,(1994) A Case is not a Fact, in: "Int.J. Psycho-Anal.",75,1233-44.
L’analisi della seduta: processi comunicativi in
psicoterapia e costruzione condivisa di significato
Rita B. Ardito
Centro di Scienza Cognitiva - Università e Politecnico di Torino
1. Introduzione
Il lavoro sviluppa l’ipotesi secondo cui l’efficacia di una psicoterapia può essere messa in relazione
alla capacità della coppia terapeuta/paziente di cooperare alla costruzione di uno spazio condiviso
di significati. Ciò che sosteniamo è che con il progredire della terapia si debba verificare un
aumento dello spazio di conoscenza condivisa tra terapeuta e paziente poiché questa condivisione
costituisce requisito necessario affinché il trattamento terapeutico possa risultare efficace.
2. Riferimento teorico
La teoria della Pragmatica cognitiva (Airenti, Bara e Colombetti, 1993; Bara, 1999) fornisce il
riferimento teorico adottato in questo lavoro. Secondo questa teoria i partecipanti ad un’interazione
dialogica hanno, oltre a credenze e intenzioni private, due stati mentali specifici per la
comunicazione: l’intenzione comunicativa e la credenza condivisa. Di particolare rilievo per
questo lavoro è il concetto di credenza condivisa, da intendersi come una credenza che un
individuo ritiene soggettivamente di condividere con il proprio interlocutore. Le credenze
condivise rendono possibile la comunicazione permettendo ad ogni individuo partecipante ad un
dialogo di entrare nella comunicazione dando per scontata la condivisione di una serie di credenze
con il proprio interlocutore. L’idea è che gli esseri umani quando comunicano condividano già in
partenza una serie più o meno ampia di credenze, e usano questo retroterra per aggiungerne altre.
75
3. Applicazione clinica del modello teorico di riferimento
L’ambito clinico al quale applichiamo il modello teorico della Pragmatica cognitiva è quello della
psicoterapia. In psicoterapia la comunicazione tra i partecipanti assume un ruolo assolutamente
centrale. Lo psicoterapeuta ha infatti a disposizione la parola come strumento elettivo per cercare
di far diminuire la sofferenza del paziente. L’ipotesi alla base della presente ricerca è che i processi
comunicativi in psicoterapia evolvano secondo il seguente ordine:
All’inizio della terapia il paziente ha un bagaglio di credenze, alcune di queste sono private
altre sono condivise. Come detto in 2. le credenze condivise rendono possibile l’instaurarsi
dell’interazione comunicativa.
A terapia avviata il paziente comunica al terapeuta parte delle proprie credenze private,
alcune delle quali possono essere causa di sofferenza per il paziente stesso. Ad esempio, il paziente
può avere la credenza privata di essere un individuo indegno d’amore.
Ascoltate le credenze private del paziente, il terapeuta sollecita il processo di costruzione
condivisa di significato: terapeuta e paziente ricercano insieme un senso più funzionale alle
credenze private del paziente, in modo da favorire una riconnotazione che permetta di far
diminuire la sofferenza del paziente. Nell’esempio, terapeuta e paziente possono ripensare al
passato di quest’ultimo e ridiscutere insieme il suo valore di persona in quanto individuo degno
d’amore.
Come conseguenza del processo di costruzione condivisa di significato, lo spazio delle
credenze condivise del terapeuta e del paziente si allarga favorendo i successivi scambi
comunicativi della coppia, e favorendo altresì il realizzarsi di ciò che può essere visto come fine
ultimo della terapia: la diminuzione di sofferenza nel paziente.
3. Obiettivo e fasi della ricerca
Obiettivo ultimo del lavoro qui presentato è di utilizzare l’analisi dei processi comunicativi che
hanno luogo durante una psicoterapia come indice della sua validità.
Per riuscire in questo intento vi sono alcuni passaggi essenziali da compiere. Innanzitutto
stiamo sottoponendo a validazione empirica uno strumento ritenuto in grado di fornire una griglia
di lettura capace di rilevare i punti della relazione in cui risulti esplicita la condivisione tra
terapeuta e paziente. La validazione di questo strumento, che abbiamo chiamato Indice di
condivisione (Bara, Ardito e Bosco, 1998; Bara e Bosco, 1999), sta avvenendo attraverso la sua
applicazione alle trascrizioni di sedute psicoterapeutiche condotte da differenti terapeuti di
impostazione cognitivista.
Successivamente alla sua validazione, l’indice di condivisione verrà utilizzato al fine di
rilevare negli scambi comunicativi tra terapeuta e paziente, la presenza del processo di costruzione
condivisa di significato, nell’ipotesi che questo sia espressione dell’efficacia del trattamento
psicoterapeutico.
Riferimenti bibliografici
Airenti G., Bara B.G. e Colombetti M. (1993). Conversation and behavior games in the pragmatics
of dialogue. Cognitive Science. 17, 2, 197-256.
Bara B.G. (1999). Pragmatica cognitiva. Bollati Boringhieri, Torino.
Bara B.G., Ardito R.B. e Bosco F. (1998). L’indice di condivisione: uno strumento per la
valutazione della conoscenza condivisa in psicoterapia. IX Congresso Nazionale
della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva. Torino, 12-15
novembre 1998.
Bara B.G. e Bosco F. (1999). L’indice di condivisione: uno strumento di analisi delle sedute
psicoterapeutiche. Scienze dell’interazione. VI, 2.
Meccanismi di difesa psichica colti attraverso narrazioni
autobiografiche. valutazioni e correlazioni.
Gabriella Bartoli, Valeria Biasi, Rossella Squarcia
76
Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università degli Studi di Roma Tre.
Introduzione
Com'è noto, la ricerca psicologica ha consentito la progressiva individuazione di vari meccanismi
di difesa, intesi ad evitare o ridurre stati di fastidio, sofferenza, dolore; a loro volta dipendenti da
conflitti psichici e condizioni di stress di intensità superiore alle soglie individuali di tolleranza.
Queste dinamiche si presentano nei pazienti come pure in altri contesti, caratterizzando senza
soluzioni di continuità sia la normalità sia la devianza. Una lista aggiornata di oltre trenta differenti
meccanismi difesivi, una descrizione dei processi relativi, con vari riferimenti anche sperimentali, e
di ulteriori forme d'illusione emotivamente rilevanti, sono state compilate da Bartoli e Bonaiuto
(1997), sulla scorta di definizioni ed elencazioni reperibili in molteplici trattazioni: sia classiche
(da S. Freud a M. Klein, ad A. Freud), sia recenti (Perry, Cooper, 1987; Vaillant, 1992; Hentschel,
Smith, Ehlers, Draguns, 1993; Lingiardi, Madeddu, 1994; cfr. inoltre il DSM-IV dell'American
Psychiatric Association, 1994).
Molto variegato si presenta pure il panorama dei metodi di valutazione, legati sia ai criteri
adottati per la descrizione e classificazione dei meccanismi difensivi, sia alle procedure di
individuazione: attraverso l'esame di contenuti e modalità espressive nei colloqui; di altri
comportamenti pratici osservati direttamente o dopo registrazione; di risposte a test proiettivi, di
risposte scritte a domande standardizzate, di punteggi assegnati con scale di valutazione compilate
come self-reports o da esaminatori esterni (Cramer, 1991).
Una tecnica speciale, cui è dedicato questo nostro contributo, si basa sull'esame di narrazioni
autobiografiche scritte: che esibiscono sia contenuti descrittivi del sè, sia aspetti linguistici non
casuali (scelte lessicali, sintattiche, grafiche, ecc.), colti opportunamente da esaminatori sensibili e
preparati sotto il profilo psicodinamico; i quali vagliano il materiale narrativo individualmente e
poi insieme. La procedura appare in continuità con le tecniche del colloquio: anche perchè si tratta
pur sempre di materiale verbale; d'altra parte la narrazione scritta offre ulteriori peculiarità e
possibilità fra cui quella di analisi effettuabili in assenza sia della persona, sia di altre forme di
registrazione.
Il nostro interesse si è appuntato sulla possibilità di accertare relazioni significative fra
meccanismi di difesa psichica così individuati e profili di personalità delineati mediante reattivi
standardizzati.
Metodo
Nell'ambito di una ricerca più ampia volta a stabilire relazioni fra esperienze formative e stili
educativi attuati, è stato chiesto a 100 insegnanti di scuole italiane di vario ordine e grado (dai 23
ai 63 a. di età, prevalentemente donne) di narrare in successione quattro esperienze personali di
tipo educativo-formativo: due remote, nel ruolo di discenti; due recenti, nel ruolo di insegnanti. I
partecipanti hanno pure completato un'ampia batteria di scale verbali e prove proiettive, inerenti la
valutazione del punteggio di "Tipo A" o "Tipo B", della rigidità comportamentale, dell'ansia di
stato e di tratto, della resistenza allo stress, di alcuni meccanismi di difesa; oltre lo STAXI, l'MMPI2 e il reattivo delle frasi da completare.
L'ordine delle narrazioni e degli altri test sono stati sistematicamente ruotati. Al termine, ogni
sperimentatore (rispettando le condizioni di "doppia cecità") ha vagliato ciascuna narrazione
individuando le espressioni riferibili a meccanismi di difesa psichica. Sono state poi calcolate
distribuzioni di frequenza, relazioni fra gli stili educativi esperiti in passato e quelli attuati nel
presente, e altre correlazioni.
Risultati, conclusioni e prospettive
Si osserva fra l'altro che l'ansia prevale nei soggetti che mostrano uno stile professionale in
continuità con quello esperito in passato; la rabbia prevale invece nei casi di relazione di
opposizione rispetto al passato. L'utilizzazione del meccanismo difensivo dell'idealizzazione si
collega ad una bassa motivazione al successo, a punteggi bassi di ansia e di rabbia, e a maggior
controllo. La riparazione si correla pure all'inibizione delle emozioni in soggetti comunque meno
rigidi e scarsamente carichi di rabbia. L'intellettualizzazione si collega invece ad una rabbia
significativamente più intensa. Vi sono poi ulteriori risultanze degne di rilievo.
La ricerca prevede varianti di metodo, ad esempio "narrazioni grafiche" nella forma di
quattro disegni a colori sugli stessi temi delle narrazioni scritte; così da valutare contenuti e qualità
espressive utilizzando criteri già convalidati in situazioni di tipo visivo non verbale (Biasi &
77
Bonaiuto, 1997). Altri sviluppi concernono l’arricchimento degli strumenti di valutazione e quindi
dei profili personologici; e l’esame di ulteriori categorie professionali.
Questo genere di indagini oltre a perseguire intenti innovativi in ambito psicodinamico e
psicologico-clinico, mira a sviluppare le applicazioni delle conoscenze sulla personalità, sulle
modalità della formazione e sugli stili professionali che ne conseguono. In particolare, gli
interventi nella scuola potrebbero giovarsene per potenziare non solo le tecnologie
dell'apprendimento e del ragionamento, ma pure la corretta comprensione e la gestione funzionale
delle dinamiche affettivo-relazionali attivate nel rapporto didattico così come nelle classiche
situazioni cliniche.
Riferimenti bibliografici
Bartoli, G., Bonaiuto, P. (1997). Psicodinamica e sperimentazione. Roma: N. I. S.
Biasi, V., Bonaiuto, P. (1997). Colour and the experimental representation of stress and comfort.
In: L. Sivik (Ed.). Colour & Psychology (pp. 54-65). Stockholm: Scandinavian
Colour Institute.
Lingiardi, V., Madeddu, F. (1994). I meccanismi di difesa. Teoria clinica e ricerca empirica.
Milano: Cortina.
Cramer, P. (1991) The development of defense mechanisms. New York: Springer.
Hentshel, V., Smith, G. J. W., Ehlers, W., Draguns, J. G. (1993) (Eds.). The concept of defense
mechanisms in contemporary psychology. Theoretical, research, and clinical
perspectives. New York: Springer.
Perry, J.C., Cooper, S.H. (1987). Empirical studies of psychological defenses. In: R. Michels, J.
Cavenar (Eds.), Psychiatry. Vol.1. Philadelphia: Lippincott.
Vaillant, G.E. (1992) (Ed.). Ego mechanisms of defense: A guide for clinicians and researchers.
Washington: Am. Psychiatric Press.
Raffronti tra modelli operativi interni e modelli di
organizzazione sintattica dell’esperienza positiva e
negativa: alcune applicazioni diagnostiche e prognostiche
Andrea Seganti, Franco Borgogno, Cristina Roccato,
Università di Torino
Introduzione
Il materiale verbale fornisce sistematiche informazioni sulla organizzazione affettiva, operante a
livello non verbale e proveniente dal suo modello operativo interno (Bowlby, 1988, Ainsworth,
1982, Main, 1984) . Il nostro approcccio, corroborato con i mezzi tecnici dell’analisi linguistica,
vuole quindi contribuire ad un maggiore e più tempestiva conoscenza del modo in cui il paziente
rappresenta se stessso verbalmente. Dal punto di vista clinico questo metodo di analisi si
ripromette quindi di avvicinarsi al modo di pensare del paziente ed evitare il ricorso eccessivo a
parole e pensieri che gli siano estranee. Il lavoro ha inoltre lo scopo di acuire la nostra sensibilità
verso l'esistenza delle emozioni negative nei rapporti (compresi quelli terapeutici) e di favorire il
loro trattamento tempestivo e sistematico nel corso di qualsiasi forma di terapia. In particolare
quindi concentriamo la nostra attenzione sul meccanismo della dissociazione delle emozioni
negative e di adesione formale a quelle positive, il quale già fu indicato come responsabile della
"morte dell"anima" da Ferenczi (Borgogno 1999).
Teoria
L'apparato teorico che ha permesso lo sviluppo del nostro metodo di ricerca sul linguaggio parte da
un approfondimento sulle categorie esperienziali che sorreggone i modelli operativi interni
individuali (Stern, 1985, Seganti 1995). Particolare attenzione é stata quindi fornita alla teoria della
elaborazione in parallelo della esperienza interattiva da parte di moduli "non verbali non simbolici"
(Bucci, 1996) ed allo studio della loro penetrazione nel linguaggio attraverso i cosidetti "nessi
referenziali". Secondo questo modello teorico le capacità di elaborazione, a livello intuitivo non
verbale, della influenza dell'altro sui propri stati interni, sono alla base di un continuo confronto
(matching) tra aspettative e relazione. Il risultato di tale processo di elaborazione verrebbe quindi
78
trasmesso nel linguaggio attraverso una appropriata scelta delle parole e della loro organizzazione
sintattica.
A livello di teoria linguistica é stata utilizzato uno sviluppo dalla linguistica pragmatrica (Austin,
1962), circa la fondamentale differanza funzionale tra verbi performativi (che indicano il
compimento di un'azione) e verbi di stato e stato mentale. Considerando la frase come unità
centrale di elaborazione psichica lo studio considera quindi la frase performativa come tendente al
coinvolgimento dell'ascoltatore attraverso la peculiare distribuzione di esperienze positive e
negative tra soggetto ed oggetto del discorso grammaticale. La frase con verbi di stato invece
fornisce all'ascoltatore una pausa riflessiva mentre al contempo l'ascoltatore viene informato circa
gli orientamenti dell'organizzazione interna del parlante.
Materiali e Metodo di ricerca
I materiali linguistici che abbiamo preso come base per il nostro studio sono quelli provenienti
dall'episodio "peggiore della vita" quale testimonianze dell'organizzazione relazionale difensiva
che traspare dagli orientamenti sintattivi delle parole positive/negative nel racconto. Inoltre
studiamo anche gli "episodi migliori della vita" delle stesse persone, onde valutare se le occasioni
favorevoli (quali quella terapeutica dovrebbe essere) vengono utilizzate per una correzione degli
atteggiamenti difensivi o in che misura esse diano luogo ad un rafforzamento dei meccanismi di
dissociazione delle emozioni negative.
Un programma computerizzato permette la siglatura ed il conteggio automatico (da dizionario
predefinito dagli autori) delle frasi di performance (e di stato) positive o negative per il soggetto e
per l'oggetto. L'output del programma é dato dalle percentuali di parole collegate a verbi di stato e
di performance in 1a e 3a persona.
Risultati
Verranno presentati i risultati e l'elaborazione statistica provenienti dalle interviste di più di cento
soggetti di un campione di studenti ed i risultati provenienti da gruppi patologici (depressi n 30
alopecici n 30 LES n 20 anoressici n 15). Il risultato principale proviene dal confronto tra
l'autoclassificazione dei soggetti al self report di Hazan & Shaver per i gruppi di attaccamento e le
percentuali delle immagini di stato e performance provenienti dall'analisi lignuistica. In particolare
risulta significativa la differenziazione tra il gruppo evitante che allontana verso l'oggetto
l'esperienza negativa di stato ed aumenta la sua performance positiva mentre l'ansioso assume su di
sé l'esperienza negativa di stato e diminuisce la sua performance. Verranno forniti esempi clinici
attienti alle peculiarità statistiche riscontrate nei gruppi patologici e tempo permettendo il follow
up di un processo di psicoterapia focalizzata.
Riferimenti bibliografici
Bucci,W.(1985).Dual coding: a cognitive model for psychoanalytic research. J. Am. Psychoanal.
Assoc., 33: 571-607.
Borgogno F. (1998) Psicoanalisi come percorso. Bollati Boringhieri. Torino
Seganti A. (1995) La memoria sensoriale delle relazioni Bollati Boringhieri Torino
Stern D. N. (1985) The interpersonal world of the child. Basic Books inc. New York.
Divenire genitori: un percorso ideo-affettivo tra
immaginario e realtà, presente e futuro.
Angela Maria Di Vita, Rosy Ingrassia, Maria Pupella.
Dipartimento di Psicologia Università di Palermo
La genesi dell’identità materna e paterna oggi più che mai s’inserisce all’interno di una forte
“revisione/ripensamento” frutto di quel processo trasformativo che sta caratterizzando il nostro
millennio. La ricerca scientifica, di cui questo lavoro rappresenta un contributo, ripropone gli
elementi contraddittori di un tema di riflessione , di studio, nonché d’indagine clinica, che nella
lettura dell’immaginario propone una sintesi tra natura e cultura, biologico e psichico, individuale e
collettivo.
79
L’attesa di un figlio costituisce un momento importante nella vita di una coppia, sia per le
inevitabili trasformazioni fisiche, mentali ed emotive che ne scaturiscono, sia per le modificazioni
emergenti all’interno della complessa trama di rapporti che coinvolgono i coniugi, le famiglie
d’appartenenza e, più in generale, il sistema sociale. Così il periodo della gravidanza, i vissuti, le
rappresentazioni ad essa collegati, assumono oggi un rilievo sempre più particolare dal punto di
vista dell’indagine psicodinamica nella considerazione, tra l’altro, di come questa importante e
delicata area dell’esperienza umana sia attualmente al centro di una vasta serie di trasformazioni
sociali e culturali, alcune delle quali problematiche accentuate dalle nuove tecnologie della
fecondazione con il suo progressivo disancoraggio dell’esperienza del concepimento, della
gravidanza e della nascita, dalla dimensione biologica naturale.
Secondo molti autori la qualità e la quantità delle variabili che possono modulare dall’esterno
i processi della fecondazione e i primi stadi dello sviluppo embrionale sono addirittura tali da
potere determinare cambiamenti di tipo antropologico, non solo psicologico e sociale. Se
incrociamo tali considerazioni con quelle relative alla radicali modificazioni della cultura della
famiglia, del costume sociale, del modo di concepire l’incontro amoroso e il progetto affettivo relazionale all’interno di una coppia, il quadro complessivo che ne scaturisce ci indica una
transizione rapida, forse a volte caotica, verso nuovi modelli di attaccamento, di scambio affettivo
e sessuale e di procreazione all’interno di organizzazioni familiari sempre più differenti da quelli
tradizionali.
La nostra ricerca, attraverso uno studio longitudinale effettuato durante gli ultimi due mesi di
gravidanza e dopo tre/quattro mesi dalla nascita del bambino, a perseguito l’obiettivo di costruire
un profilo delle rappresentazioni che la donna e l’uomo hanno di: sé, di sé come madre/padre, del
bambino, del partner, della propria famiglia d’origine (Ammaniti e al., 1995) ed indagare il
rapporto nella coppia e le modificazioni che nel corso dell’attesa del bambino portano ad una
ristrutturazione del concetto di famiglia, sia sul piano reale che fantasmatico rilevando le eventuali
convergenze o discrepanze esistenti tra il “pensarsi” genitore e l’ “essere” tali .
Metodologia e strumenti utilizzati
L’indagine è stata condotta centrando l’analisi:
sulle narrazioni prodotte dai soggetti della ricerca intervistati sul tema dell’attesa del figlio
prima, e dell’accudimento dello stesso, poi;
su produzioni grafico simboliche di carattere proiettivo, che forniscono delle
“rappresentazioni spaziali della realtà psichica” (Lewin, 1935; Mostwin, 1980; Cigoli, 1990) nella
versione presente/futuro.
Gli strumenti utilizzati sono:
IRMAG (Intervista per le Rappresentazioni Materne in Gravidanza)
IRMAN (Intervista per le donne al IV mese del parto);
DSSVF (Disegno Simbolico dello Spazio di Vita Familiare).
L’intervista e i disegni sono stati somministrati ai due membri della coppia separatamente e la
categorizzazione dei dati è stata eseguita attraverso il “criterio dell’accordo/ disaccordo dei
giudici”.
Scelta del campione
Il gruppo oggetto di indagine è costituito da 50 coppie in attesa del primo figlio, tra il sesto e
il settimo mese, formato da donne di età compresa fra i 20 - 35 anni e uomini fra i 25-40 anni.
Titolo di studio media superiore; - livello socio - economico: medio-alto; - stabile relazione
matrimoniale; - assenza di patologie psichiatriche o della gravidanza.
Risultati
Dall’analisi dei dati considerati ci sembra siano emersi elementi interessanti che potremmo
così sinteticamente riassumere:
Per quanto concerne l’aspetto dell’ “attesa”, una differenza di genere che vede le donne più
coinvolte dall’evento rispetto agli uomini;
Di contro, l’aspetto riguardante le aree pragmatiche denotano una flessibilità di ruoli cosicché
l’accoglienza del bimbo atteso apre nuovi equilibri familiari.
80
Conclusioni
L’analisi dei risultati ha consentito di formulare interessanti ipotesi interpretative sugli aspetti
intrapsichici e sulle rappresentazioni inconsce differenziate oltre che alla differenza di genere
anche in considerazione della sequenza temporale adottata.
Riferimenti bibliografici
Ammaniti M., Candelori C., Pola M., Tambelli R., (1995): Maternità e gravidanza. Studio delle
rappresentazioni materne. Milano, Raffaello Cortina.
Di Vita A. M. e al. (1999): La rappresentazione del corpo femminile e della maternità in
gravidanza . XIV Convegno di Sessuologia Clinica. Firenze.
Lewin K., (1935): Principles of topological psychology. New York, Mc Graw Hill.
Mostwin D., (1980): Life Space approach to the study and treatment of a family. New York,
Catholic University Press.
Stern D., (1995): La costellazione materna. Torino, Boringhieri.
Storia delle origini e origine delle storie: emozioni dei figli
e memoria familiare
Antonella Marchetti, Gabriella Gilli*, Sabrina Rosini
Istituto di Psicologia “Luigi Meschieri”, Università di Urbino
*Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica di Milano
Lo sfondo teorico.
L’interesse per l’intreccio tra storia familiare (nelle ricostruzioni narrative di individui e sistemi) e
dimensione affettivo-emotiva in situazioni di normalità e di patologia accomuna orientamenti
teorici e clinici differenti (per una panoramica cfr. Gilli, Marchetti, 1993; Marchetti, Gilli, in corso
di stampa). Si considerino, solo a titolo esemplificativo, i concetti di “romanzo familiare” in Freud
(1908), di “mito familiare” in Ferreira (1963), di “lealtà invisibili” (Boszormenyi-Nagy, Spark,
1973), di “processi proiettivi familiari” (Bowen, 1978), di “trasmissione intergenerazionale della
memoria e della vita psichica” (Kaes et al., 1993) e dei modelli di attaccamento (Main, 1991;
Byng-Hall, 1995; Doane, Diamond, 1994), di “impegno” - sia pure nelle differenze individuali –
dei membri di una famiglia nei confronti di alcune, indiscutibili, assunzioni di prospettiva su di sé,
sugli altri e sul mondo tipiche dell’intero gruppo familiare (Bruner, 1991).
Il presente contributo esplora i rapporti tra ricostruzione delle storie familiari e le
rappresentazioni, da parte dei genitori, dell’universo emotivo dei figli in famiglie non cliniche.
Obiettivi.
Il lavoro muove dall’ipotesi che la memoria della storia familiare propria e del coniuge sia
connessa alla qualità delle emozioni percepite nel figlio/a e al grado di consensualità di tali
percezioni. La memoria familiare è qui indagata in senso sia quantitativo – in termini di numero di
persone ricordate da ciascuno dei coniugi a livello dei vari assi generazionali– sia qualitativo, in
termini di modelli mentali delle relazioni e degli affetti familiari. La memoria familiare così intesa
è ritenuta uno degli elementi fondanti la strutturazione dell’immagine del figlio come individuo che
si relaziona e prova emozioni, immagine che lo situa nel flusso della storia familiare ricordata,
illustrata e narrata.
Campione.
Le evidenze presentate sono tratte da un campione di 28 coppie con figli di età media di 5 anni
(range: 4,8-5,4).
Strumenti e procedura.
La ricerca adotta un approccio multimetodo. Gli strumenti utilizzati sono: 1) il Diario delle
Emozioni del Bambino, nella versione italiana 1.1 (Oatley, Grazzani, Marchetti, 1994), consegnato
81
ai genitori per la compilazione individuale durante un primo incontro con i ricercatori. La consegna
richiede ai genitori di compilare, in una settimana al massimo, quattro fogli di registrazione
corrispondenti ad altrettanti episodi emotivi osservati nel figlio. Le osservazioni vanno trascritte
immediatamente dopo aver assistito a ciascun episodio emotivi, descrivendone e quantificandone,
ove richiesto: tipo, antecedente, intensità, durata, correlati fisiologici, pensieri associati, strategie di
controllo, conseguenze comportamentali; 2) il Genogramma (Montagano, Pazzagli, 1989),
presentato ai genitori nel corso di un secondo incontro, ad una settimana di distanza dal primo.
Viene richiesto di disegnare individualmente i personaggi e la trama relazionale della propria
famiglia estesa e di quella del coniuge.
Risultati.
Le ipotesi di partenza appaiono sostanzialmente confermate. Le evidenze tratte dall’illustrazione
grafica dello scorrere delle generazioni attraverso il Genogramma risultano infatti correlate ad
alcune delle fondamentali variabili relative alle esperienze emotive infantili osservate dai genitori
attraverso il Diario.
Conclusione.
Gli strumenti adottati paiono proficuamente utilizzabili nell’analisi delle modalità, peculiari e
ciascuna coppia genitoriale, di trasferire – per differenziazione, negazione o ripetizione – il passato
della storia familiare nel qui-e-ora della rappresentazione (condivisa o meno) dei vissuti emotivi
del figlio. Si prevede una estensione della metodologia a campioni clinici.
Riferimenti bibliografici.
Bruner J.S. (1991), Costruzione del Sé e costruzione del mondo, tr. it. in Liverta Sempio O.,
Marchetti A. (a cura di), Il pensiero dell’altro. Contesto, conoscenza e teorie della
mente, Raffaello Cortina Editore, Milano 1995.
Byng-Hall J. (1995), Trame familiari, tr. it. Raffaello Cortina Editore, Milano, 1998.
Boszormenyi-Nagy I., Spark G.M. (1973), Lealtà invisibili, tr. it. Astrolabio, Roma, 1988.
Bowen M. (1978), Family therapy in clinical practice, Aronson, New York.
Doane J.A., Diamond D. (1944), Affetti e attaccamento nella famiglia, tr. it. Raffaello Cortina
Editore, Milano 1995.
Ferreira A.J. (1963), Family miths and homeostatis, Archives of General Psychiatry, 9, 457-463.
Freud S. (1908), Il romanzo familiare dei nevrotici, in O.S.F., vol.5, Boringhieri, Torino, 1985.
Gilli G., Marchetti A. (1993), Narrare e trasformare il Sé: coordinate di un’analogia influente in
psicologia, Ricerche di Psicologia, 17 (2), 191.209.
Kaes R., Faimberg H., Enriquez M., Baranes J.-J. (1993), Trasmissione della vita psichica tra
generazioni, tr. it Borla, Roma, 1995.
Main M. (1991), Metacognitive knowledge, metacognitive monitoring, and singular (coeherent) vs.
multiple (incoherent) model of attachment, in Parkes C.M., Stevenson-Hinde J.,
Marris P. (Eds), Attachment across life cycle, Routledge, London-New York.
Marchetti A., Gilli G. (in corso di stampa) Raccontare, ricordare, interpretare: alcune riflessioni
sulle narrazioni in psicoanalisi e nel pensiero di Bruner, Archivio di Psicologia,
Neurologia e Psichiatria.
Montagano S., Pazzagli A. (1989), Il genogramma. Teatro di alchimie familiari, Franco Angeli,
Milano.
Oatley K., Grazzani I., Marchetti A., (1994), Diario delle emozioni del bambino, versione italiana
1.1.
Studenti di Psicologia, psicologi e psichiatri di fronte al
delirio
Chiara Nicolini, Lorenza Lazzarotto, Stefano Rigoni, Norman Salvetti
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova
Le ricerche sugli atteggiamenti verso la malattia mentale mettono in evidenza come le
rappresentazioni sociali siano modellate diversamente a seconda dei diversi contesti istituzionali,
82
delle variabili socio-demografiche, dell’appartenenza di genere e in generale della collocazione
socio-culturale (Heider, 1958; Moscovici, 1981; Petrillo,1994; Zani,1994, D’Atena, 1997). In un
precedente lavoro in cui avevamo messo a confronto studenti del 5° anno di Psicologia-indirizzo
clinico, con studenti della stessa età iscritti ad altre facoltà scientifiche e studenti del 1° anno di
Psicologia, avevamo riscontrato, tra gli altri risultati, maggior capacità empatica e predisposizione
all'identificazione nel 1° gruppo rispetto agli altri due (Nicolini e Lazzarotto, 1997). Nel presente
lavoro si mettono a confronto la percezione e il vissuto di un delirio in studenti di Psicologia
iscritti a diversi indirizzi (Psicologia generale e sperimentale, Psicologia dello sviluppo e
dell'educazione, Psicologia clinica e di comunità, Psicologia del lavoro e delle comunicazioni) e
laureati in Psicologia specializzandi di Psicologia Clinica con laureati in Medicina specializzandi
in Psichiatria. L'ipotesi è che il diverso percorso formativo influenzi sia il ricordo sia il vissuto sia
lo stile argomentativo dei soggetti.
Metodo
Hanno partecipato alla ricerca 80 soggetti suddivisi in 4 gruppi corrispondenti ai 4 indirizzi della
Facoltà di Psicologia di Padova. 42 soggetti suddivisi in due gruppi: 22 laureati in Psicologia
frequentanti la scuola di specializzazione in Psicologia clinica; 20 laureati in Medicina frequentanti
la scuola di specializzazione in Psichiatria. A tutti i soggetti veniva mostrato, individualmente, una
videoregistrazione riguardante un colloquio clinico svolto in un reparto psichiatrico con un
paziente in una situazione acuta. Al termine del filmato, attraverso un colloquio di ricerca veniva
indagato il ricordo e il vissuto rispetto a tale videoregistrazione.
Risultati
Dapprima abbiamo analizzato l'intero corpo lessicale prodotto dai 4 gruppi di studenti e dai 2
gruppi di specializzandi utilizzando l'analisi delle frequenze (TTR) e delle corrispondenze lessicali
(ACL). Poi abbiamo condotto un'analisi del contenuto sul ricordo e sul vissuto di ogni soggetto
rispetto al filmato. E' stata inoltre condotta un'analisi quantitativa del ricordo. I risultati confermano
le ipotesi e delineano stili diversi nei diversi percorsi formativi: gli psicologi producono testi più
lunghi, utilizzano cioé più parole, ma non hanno una maggior ricchezza lessicale né maggior
variabilità interna come gruppo. Il loro comportamento verbale sembra più compatto ma meno
caratterizzato da un vocabolario tecnico. Il delirio è visto dagli psicologi soprattutto in termini
umanitari ed emotivi. Gli psichiatri condividono un numero superiore di termini tecnici relativi sia
alla patologia che al setting istituzionale. La malattia sembra essere da loro vista più in termini
funzionalistici che esistenziali.
Riferimenti bibliografici
D'Atena P. (1997) L'immagine della malattia e del malato mentale, Roma, Bulzoni Editore.
Heider F. (1958) La psicologia delle relazioni interpersonali (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1972).
Moscovici S. (1981) On social representation. In J.P. Forgas (a cura di ), Social cognition:
perspectives on everyday understanding. London, Academic Press.
Nicolini C. e Lazzarotto L. (1997) La percezione del delirio . Uno studio sul vissuto relativo al
malato mentale , in Psicologia Clinica dello Sviluppo, I, 3, 405-426.
Petrillo G. (1994) La rappresentazione della malattia fisica e della malattia mentale, in G. Bellelli
(a cura di) L'altra malattia, Napoli, Liguori Editore.
Zani B. (1994) La gestione del malato mentale: carriera, strategie terapeutiche, ruoli professionali,
in G. Bellelli (a cura di) L'altra malattia, Napoli, Liguori Editore.
Relazioni familiari rappresentate, autostima e funzione
riflessiva del Sé in 20 ragazze adolescenti
Giulio Cesare Zavattini, Maria Gabriella Di Iullo, Vanessa Donaggio, Serena
Raponi
83
Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione- Università “La Sapienza”
Roma
In lavori precedenti alcuni di noi (Zavattini, Di Iullo et al. 1996,1997) si sono occupati dello studio
delle rappresentazioni mentali che costituisce un importante punto di incontro tra psicoanalisi e
cognitivismo (Bowlby 1988; Stern, 1995, Fonagy 1995). In particolare utilizzando un’intervista
costruita da hoc (Di Iullo, Zavattini et al. 1998), è stato possibile esplorare i metalivelli e le
combinazioni presenti nelle narrazioni di soggetti adolescenti relative alla propria famiglia.
La metodologia seguita per la codifica delle unità narrative integra (e parzialmente modifica)
la procedura seguita da Luborsky e Crits-Christoph (1990) per l’individuazione del “tema
relazionale conflittuale centrale” (CCRT).
Dai lavori precedenti è stata confermata l’ipotesi di partenza secondo cui sono presenti oltre
alla diade più ampie unità rappresentazionali delle relazioni interpersonali. In particolare l’ultimo
lavoro ha indagato sulle correlazioni esistenti tra i metalivelli presenti nel mondo
rappresentazionali dei soggetti e le caratteristiche psicologiche relative a se stessi e alla propria
famiglia (Di Iullo, Zavattini et al. 1999). I risultati più interessanti riguardano la correlazione tra il
metalivello triadico e il bisogno di autonomia, nonché l’esistenza di un legame tra il metalivello
gruppale e una percezione più positiva del gruppo familiare. L’accentuazione del metalivello
diadico sembra invece correlata a una relativa maggiore vulnerabilità psicologica dei soggetti.
Questi risultati ci hanno indotto a estendere la ricerca, affiancando alla nostra intervista il test
di valutazione multidimensionale dell’autostima (TMA, Bracken 1992) e la codifica delle interviste
stesse secondo la scala della Funzione Riflessiva del Sé di Fonagy Fonagy e alii, 1997).
Verranno presentati i risultati delle elaborazioni compiute sulle relazioni esistenti fra tutte le
variabili considerate.
Raccontare e rielaborare: le categorie dello state of mind e
la dimensione temporale nella narrazione di un trauma.
Lucia Carli, Serena Susigan*, Jens Brockmeier**
Istituto di Psicologia – Università di Urbino
* Dipartimento di Psicologia – Università Cattolica di Milano
**OISE – University of Toronto; Freie Universität Berlin
Gli studi sulla classificazione dell’attaccamento adulto, condotti attraverso l’A.A.I. (Main,
Goldwyn, 1994) identificano i diversi stili di attaccamento attraverso l’analisi del discorso usato
dall’individuo nel corso della racconto della propria storia, analisi fondata su una serie di scale che
consentono di valutare lo state of mind dell’individuo rispetto all’esperienza raccontata.
Gli studi sul racconto autobiografico hanno a loro volta individuato forme e modi di
rielaborazione narrativa di un’esperienza vissuta cui corrispondono versioni temporali che si
configurano in specifici modelli (Brockmeier, in stampa).
Scopo del lavoro è di verificare la relazione tra i punteggi alle scale di codifica dello state of
mind ed i modelli temporali ricavati dalla forma di rielaborazione narrativa, nella prospettiva di
giungere ad un modello integrato.
Nella fase preliminare, sono state utilizzate undici trascrizioni di colloqui avvenuti tra le
ostetriche della clinica Ostetrico-ginecologica dell’ospedale S.Paolo di Milano e pazienti cui,
alcuni mesi prima, era stata diagnosticata una grave malformazione fetale, che aveva indotto la
coppia a interrompere la gravidanza o aveva determinato la morte del feto in utero.
Una prima analisi dei dati ha evidenziato che un racconto coerente è associato a una versione
del tempo –cui corrispondono modelli di tipo lineare, circolare o ciclico- caratterizzata
dall’apertura al futuro, mentre un racconto poco coerente, così come un alto punteggio nella scala
della perdita irrisolta, sono correlati a una versione temporale più bloccata, presente nei modelli
temporali a spirale o statico.
Riferimenti bibliografici
Brockmeier, . Autobiographal time. Narrative Inquiry (in stampa)
84
Main,M, Goldwyn, R (1994) Adult attachment rating and classification system. Department of
Psychology, University of Berkeley
La metafora nel colloquio psicologico e psicoterapeutico
A.Vitolo, P. Peresso* , G. Gaglione **, M. Coppola, R. Perrella, F. Tafuri,
C. Trapani
Corso di laurea in Psicologia – Seconda Università di Napoli
*analista AIPA, IAAP, a. prim., RM1
**ASL,Marcianise ( CE),
In "Achille è un leone" (Lausberg) la metafora consiste nella sostituzione della parola coraggio, il
cui significato peculiare è in rapporto di somiglianza con il significato peculiare della parola
sostituita. L 'interpretazione contestuale del fatto metaforico e della comunità entro la quale si
produce l'ideazione e la comunicazione metaforica (Weinrich) consente inoltre di comprendere il
rapporto tra linguistica e psicologia del profondo. "Cascata di profumo" in un verso poetico, il
titolo "Cuore di tenebra" di Conrad designano l'intensità di sensazioni e sentimenti nell'esistenza. Il
cenno ad un viaggio in Germania nel sogno d'un paziente comporta molteplici significati
soggettivi, secondo la libera associazione freudiana e l'amplificazione junghiana.
Gli studi di Bertinetto, Eco, Mortara Garavelli, Cacciari, Black, Bloom attestano che la
metafora è uno strumento di "conoscenza additiva , non sostitutiva". Con Briosi e Ricoeur il
"pensare di più" della metafora si rivela più ampio di quanto presupposto prima della 'violazione'
semantico-concettuale. "Complesso edipico", "transfert" ,"archetipo", "posizione schizoparanoide
e posizione depressiva", "oggetto transizionale", "mancanza primaria" , "istinto di
aggrappamento", "costellazione materna" sono metafore ancora vive di Freud, Jung, Klein,
Winnicott, Balint, Hermann, Stern. E la "Traumdeutung", prima estensione del pensiero onirico, è
fondamento del nesso trasformativo tra segno, metafora, simbolo entro la valutazione differenziale
tra psicosi, nevrosi e normalità. (A.V.) L'etimo greco di metafora coincide con quello di
"transfert"= portare al di là. La metafora crea forme narrative e figurative. Secondo Matte Blanco
ne L'inconscio come insiemi infiniti , essa dà adito ad un processo di asimmetrizzazione delle
realtà simmetriche della psiche inconscia; a un' apertura di senso, uno scarto del pensiero, che
condensa nuovi possibili significati, stimolando un'attitudine interpretativa – propria della funzione
a di Bion - che è auspicabile resti insatura, pur nella condivisione con il paziente. Propongo la
seguente metafora : "Psiche illumina Eros e accresce la conoscenza ". (M.C.) Il paziente ripristina
il ricordo di determinati episodi. L'analista ricostruisce le tracce metaforiche del paziente, tra
mondo interno e mondo esterno, in un'area terza, che Winnicott denomina transizionale. Il
paziente, secondo Chianese, porta un enigma risalente all'epoca della fissazione preverbale ; un
sapere fluttuante, che esige una strutturazione 'immaginabile' da parte dell'analista. La mancanza di
parola e la conseguente assenza di immagine sono riscattate dalla valenza metaforica della
rappresentazione verbale che sopperisce al suo stesso vuoto, per A. Green. (R.P.) La metafora pone
in rapporto il campo emotivo con quello cognitivo.
Essa esprime l'esperienza soggettiva dell'evento. Grazie al potere di instaurare una realtà
immaginaria, il linguaggio, per Benveniste, consegna la parola all'atto di comunicazione
individuale. La narrazione analitica è attualizzazione personale, "parole", l'interpretazione del
segno linguistico è "langue". Ma è lo stile quel che plasma il contenuto latente, lo rende manifesto
e l'avvia alla dimensione arcaica e incantatoria del simbolo " , per Arrigoni Scortecci (C. T. )
Portatrice del linguaggio analogico, della figurazione allegorica, della logica dello spostamento, la
metafora accosta il contenuto semantico all'immagine, inaugurando nella relazione nuove
possibilità. E' legata al peso del pensare e all'aspettare, inteso come facoltà osservativa, intrecciata
all'astinenza e alla rinuncia rispetto a contatti reali tra i soggetti della cura. La pensabilità delle
emozioni va considerata accanto all'identità di genere dei soggetti. Credo che i nuclei di sofferenza
possano essere ben contenuti dal principio femminile della gestazione ( F. T. ). Per Bateson tra la
Creatura, mondo dell'informazione e della spiegazione, e il Pleroma, la cosa in sé, la metafora
rappresenta una colla strutturante. Forte colla simile a quella del sillogismo "L'erba è mortale, gli
uomini sono mortali, gli uomini sono erba ", che muove dalla biologia, includendo l'umorismo e
aspetti schizofrenici. (P.P.). Portatore di agorafobia e panico, un paziente di 19 anni sogna un
sentiero di montagna che s'interrompe all'improvviso dinanzi alla roccia viva: metafora , nel suo
85
narrare, d'un "impasse" che solo col padre potrà affrontare , penetrando gli strati più coriacei del
Sé. (G.G. )
86
STRUMENTI DIAGNOSTICI E PSICODIAGNOSI
Sessione interattiva a poster – discussant Vittorio Rubini e
Giovanna Nigro
(Università di Padova e Seconda Università di Napoli)
Dissociazione, esperienza di rabbia e ricerca di sensazioni
in un gruppo di adolescenti.
Elena Calamari, Mauro Pini, Mario Mengheri,
Università di Pisa - ASL 6 di Livorno
Nell’ambito della ricerca sulla dissociazione, costrutto janetiano ripreso dalla psichiatria
statunitense negli anni ottanta come modalità di coping nei confronti di esperienze traumatiche
(Spiegel, 1993; Pancheri e Biondi, 1996; Williams e Banyard, 1999), è stato pubblicato uno
strumento psicometrico self-report per misurare la tendenza ad utilizzare questo meccanismo
difensivo nei soggetti normali oltre che nei gruppi clinici: la Dissociative Experiences Scale (DES)
(Bernstein e Putnam, 1986; Carlson e Putnam, 1993). Studi di analisi fattoriale e di
standardizzazione della DES sono comparsi recentemente anche in Italia (Fabbri Bombi, Bertin,
Cristante e Colombo, 1996).
In questo lavoro ci siamo proposti di verificare il rapporto tra la scala di Bernstein e Putnam e
lo State-Tait Anger Expression Inventory (STAXI) di Spielberger (1983), un reattivo che considera
vari aspetti della rabbia, intesa come "stato emotivo variabile di intensità, che può andare da un
semplice senso di noia o fastidio fino a sentimenti d'ira o a stati di furia accompagnati
dall'attivazione del sistema nervoso autonomo" (Manuale italiano, 1992, p.3). Lo STAXI consente
di ricavare punteggi di Rabbia di stato (S-Rabbia), Rabbia di tratto (T-Rabbia), Rabbia rivolta
all'interno (AX/In) e all'esterno (AX/Out), Controllo (AX/Con) ed Espressione della rabbia
(AX/EX).
L'impiego frequente della dissociazione come strategia difensiva nei confronti dei ricordi
traumatici e della relativa attivazione emozionale dovrebbe accompagnarsi ad una scarsa
esperienza di rabbia, mentre nella forma più grave delle nevrosi dissociative, il disturbo
dissociativo dell’identità (precedentemente definito disturbo da personalità multipla), considerato
l’elevato livello di discontinuità della memoria e la mancanza di coesione del sé caratteristici di
questa condizione clinica, possono manifestarsi comportamenti aggressivi incontrollati e non
integrati (Loewenstein, 1991; Liotti, 1993; Cotugno e Intreccialagli, 1995). Il rapporto tra
l’emozione della rabbia, considerata sia come stato affettivo che come tratto personologico, e l’uso
della dissociazione in adolescenza rimane, tuttavia, finora poco studiato nei soggetti normali e in
situazioni psicopatologiche.
A proposito del senso di noia, il noto costrutto di Zuckerman (1994) della Sensation Seeking
viene rilevato, nelle sue componenti di Sensibilità alla noia e Disinibizione, legate agli aspetti
disforici dell'umore, e in quelle della Ricerca di avventure e della Ricerca di esperienze, riferibili
alla curiosità epistemica (Calamari, Mengheri e Pini, in corso di pubblicazione), con un
questionario di 40 item (SSS forma V) che fornisce anche un indice totale di Ricerca di sensazioni.
I tre strumenti (DES, STAXI e SSS) sono stati presentati ad un gruppo di 219 studentesse
degli ultimi due anni di scuola superiore (età media 17 anni e mezzo), ottenendo i seguenti risultati.
I punteggi DES sono correlati positivamente con tutte le variabili STAXI (p<.001), eccetto il
Controllo della rabbia, con la componente della Disinibizione della SSS (p<.05) e si associano ad
una maggiore tendenza alla noia (p<.10). I valori totali di Sensation Seeking presentano una
correlazione significativa con la Rabbia di tratto (caratteriale) (p<.01) ma non con quella di stato
(situazionale), con l'Espressione della rabbia (p<.05) e (negativamente) col suo controllo (p<.05).
Per quanto riguarda le componenti della scala di Zuckerman, mentre non si registra nessun
rapporto fra gli indici della curiosità epistemica e lo STAXI (l'unico coefficiente significativo,
negativo, è stato ottenuto fra Ricerca di esperienze e Controllo della rabbia, p<.01), la Sensibilità
alla noia evidenzia una relazione positiva con la Rabbia di tratto (p<.001), la Disinibizione con la
87
Rabbia di stato (p<.01), di tratto (p<.01), con la sua esternalizzazione (p<.001) e, in direzione
negativa, con il suo controllo (p<.05).
I dati saranno discussi in base all’ipotesi che la DES, anche a livelli subclinici (valori < 20),
possa rivelare la carenza di un senso di continuità ed integrazione del sé, e quindi possa associarsi
alle esperienze coscienti di rabbia, diretta verso l'interno o verso l'esterno, e ad uno scarso
controllo emozionale unito ad una maggiore labilità del tono dell'umore, quali espressioni di
disagio psicologico della fase tardo-adolescenziale.
Riferimenti bibliografici
Bernstein E.M., Putnam F.W. (1986). Development, reliability and validity of a dissociation scale,
Journal of Nervous and Mental Desease, 174 (12), 727-735.
Calamari E., Mengheri L., Pini M. (1999). Stili di attaccamento e ricerca di sensazioni in rapporto
all'esperienza relazionale di un gruppo di adolescenti, in corso di pubblicazione in
Attualità in psicologia.
Carlson E.B., Putnam F.W. (1993). An update on the Dissociative Experiences Scale,
Dissociation, 6, 16-27.
Cotugno A., Intreccialagli B. (a c. di) (1995). Una sola moltitudine. La coscienza e i suoi disturbi,
Melusina, Roma.
Fabbri Bombi A., Bertin I., Cristante F., Colombo F. (1996). Un contributo alla standardizzazione
della Dissociative Experience Scale (DES) di Bernstein e Putnam, Bollettino di
Psicologia Applicata, 219, 39-46.
Liotti G. (1993). Le discontinuità della coscienza, Angeli, Milano.
Loewenstein R.J. (1991). Multiple Personality Disorder, The Psychiatric Clinics of North America,
14 (3), 489-792.
Pancheri P., Biondi M (a c. di) (1996). La coscienza e i suoi disturbi, Il pensiero Scientifico,
Roma.
Spiegel D. (1993). Dissociative Disorders. A Clinical Review, Sidran Press, Lutherville, USA.
Spielberger C.D. (1983). STAXI - Manual for the State-Trait??Anger Expression Inventory.
Versione e adattamento italiano a cura di A.L. Comunian. O.S., Firenze, 1992.
William L., Baynard V. L. (eds) (1999). Trauma & Memory, Thousand Oaks, CA, USA, Sage
Publication.
Zuckerman M. (1994). Behavioral expression and biosocial basis of Sensation Seeking, Cambridge
University Press, Cambridge.
Ossessioni e compulsioni negli adolescenti
Francesco Mancini, Andrea Gragnani, Floriana Orazi & Maria Grazia
Pietrangeli
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Associazione di Psicologia Cognitiva di
Roma.
Recenti studi epidemiologici condotti su soggetti in età adolescenziale hanno dimostrano come il
disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) sia in forte aumento anche tra gli adolescenti. Flament et al.
(1988) hanno ottenuto un tasso di prevalenza puntuale (PP) del DOC pari al 1,0% (±0.5% SD),
mentre Valleni-Basile et al. (1994) osservano una prevalenza del 2.95% (maschi 3.26%; femmine
2.64%).
L’analisi della letteratura evidenzia una elevata eterogeneità dei dati sperimentali riguardo
l’espressione sintomatologica del DOC negli adolescenti. Infatti, alcuni autori ritengono che nella
maggioranza dei casi siano presenti sia le ossessioni che le compulsioni in entrambi i sessi (ad es.
Flament et al 1988); mentre Zohar et al. (1992) hanno riscontrato che il 50% degli adolescenti con
DOC presenta esclusivamente ossessioni. Valleni-Basile et al. (1994) osservano, invece, in giovani
adolescenti una predominanza di sintomi compulsivi nelle femmine e di sintomi ossessivi nei
maschi.
I modelli più attuali del DOC (Rachman & Hodgson, 1980; Salkowskis, 1989) propongono
l’esistenza di un continuum tra i pensieri intrusivi normali e le ossessioni cliniche. Questi modelli
hanno consentito di poter studiare i fenomeni ossessivi utilizzando delle popolazioni non cliniche.
88
Il primo obiettivo della ricerca risiede nell’evidenziare l’andamento dei tratti ossessivi e
compulsivi negli adolescenti italiani non clinici, prestando particolare attenzione alla loro
espressione fenomenologica in entrambi i sessi e al variare dell’età. Il secondo scopo è quello di
fornire delle stime circa la PP del DOC nella popolazione adolescenziale italiana.
Abbiamo somministrato ad un campione di 566 adolescenti (290 maschi e 276 femmine) di
età compresa tra i 15 e i 18 anni (età media = 16.8, sd= 0.93) un test di misura del DOC (Padua
Inventory [PI] Sanavio, 1988). Il PI è un self report measure dei sintomi ossessivi e compulsivi, è
costituito da 60 item, e fornisce un punteggio totale ed i punteggi relativi alle 4 sottoscale.
Per indagare la differenza del fattore sesso e del fattore età è stata eseguita un’analisi della
varianza (ANOVA) sui punteggi ottenuti al PI. Per valutare la PP del DOC nella popolazione i
punteggi totali sono stati standardizzati e successivamente sono stati selezionati solo i casi che
cadevano oltre 2 deviazioni standard dalla media.
I punteggi medi della scala totale del PI (p<0.01) e delle scale attività mentale (p<0.01) e
venire contaminati (p<0.01) sono significativamente maggiori nelle femmine rispetto ai maschi,
mentre osserviamo un andamento opposto per quanto riguarda la scala impulsi e paure (p<0.05).
Per quel che concerne la variabile età sono state riscontrate delle differenze significative per
tutte le scale del PI. In particolare, si osserva un andamento decrescente dei valori medi al crescere
dell’età: i soggetti più giovani riportano dei punteggi medi più alti di quelli ottenuti dai soggetti più
grandi. L’interazione sesso x età non è risultata significativa. In ultimo si è ottenuta una stima
conservativa (ci limitiamo a fornire una stima poiché abbiamo utilizzato solo uno strumento di
indagine) della PP del DOC pari al 2,3% (maschi 3,10%; femmine 1,45%). Questi dati, anche se
hanno un valore indicativo, sono in accordo con i dati della letteratura (Zohar et al., 1992; ValleniBasile et al., 1994) ed indicano un aumento del DOC anche tra gli adolescenti italiani. I dati
mostrano, inoltre, una differente manifestazione delle ossessioni e delle compulsioni nelle
adolescenti femmine rispetto agli adolescenti maschi: una maggiore presenza di tratti ossessivi e di
rituali di lavaggio nelle femmine, e, viceversa, una maggiore incidenza di impulsi e paure nei
maschi. Questa elevata presenza di ossessioni e compulsioni negli adolescenti tende a diminuire
con l’aumentare dell’età (dai 15 ai 18 anni), e ciò è coerente con quanto già emerso in letteratura
riguardo ad un consistente picco di esordio della sintomatologia ossessivo-compulsiva intorno ai
15 anni ed ad una successiva diminuzione di nuovi casi al crescere dell’età.
Riferimenti Bibliografici
Flament, M.F., Whitaker, A., Rapaport, J.L., Davies, M., Berg, C.Z., Kalikow, K., Sceery, W., &
Shaffer, D. (1988). OCD in Adolescent: An Epidemiological Study. Journal of
American Academy Child and Adolescent Psychiatry, 27, 764-771.
Rachman, S.J., & Hodgson, R.J. (1980). Obsessions and Compulsions. Englewood Cliffs, N.J.:
Prentice Hall.
Salkovskis, P.M. (1989). Obsession and intrusive thoughts: clinical and nonclinical aspects. In P.
Emmelkamp, W. Evaerard, & M. van Son (EDS), Anxiety disorders: Annual series
of European Research in behavior therapy, vol. 4. Amsterdam: Swets.
Sanavio, E. (1988). Obsession and Compulsion: The Padua Inventory. Behaviour and Research
Therapy, 26 (2), 169-177.
Valleni-Basile, L.A., Garrison, C.Z., Jackson, K.L., Waller, J.L, McKeown, R.E., Addy, C.L., &
Cuffe, S.P. (1994). Frequency of Obsessive-Compulsive Disorder in a Community
Sample of Young Adolescents. Journal of American Academy Child and Adolescent
Psychiatry, 33 (6), 782-791.
Zohar, A.H., Ratzoni G., Pauls, D.L., et al. (1992). An epidemiological study of obsessivecompulsive disorder and related disorders in Israeli adolescents. Journal of
American Academy Child and Adolescent Psychiatry, 31, 1057-1061.
Uno studio correlazionale tra Parental Bonding e misure di
ossessività.
Francesco Mancini, Francesca D’Olimpio, Fabrizio Didonna, Elena Prunetti
& Marisa Del Genio
89
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva – Associazione di Psicologia Cognitiva –
Roma.
Alcuni autori (de Ruiter 1994, Cavedo & Parker, 1994) hanno ipotizzato che punteggi alti nella
dimensione di protezione del Parental Bonding Instrument (PBI), dovrebbero essere caratteristici
di persone con disturbo ossessivo-compulsivo (OCD). Gli studi sulla relazione tra OCD e Stile
genitoriale hanno riportato risultati controversi: alcuni (Hoekstra et al., 1989, Kimidis et al., 1992)
hanno osservato una relazione inversa tra livelli di ossessività e cura genitoriale, e una relazione
diretta con la protezione paterna; altri (e.g. Hafner, 1988) hanno osservato un pattern specifico
nell’OCD con bassa cura di entrambi i genitori e un iperprotezione materna. Inoltre, è stato
osservato come lo Stile genitoriale non sia significativamente differente tra pazienti con OCD e
quelli con disturbi di attacchi di panico (Chambless et al., 1996) o con depressione (Vogel et al.,
1997). In questo contesto abbiamo voluto indagare la relazione tra cura e controllo di entrambi i
genitori e i punteggi ottenuti ad un test di ossessioni e compulsioni (PI-R), in un campione di
soggetti normali. A questo scopo, abbiamo chiesto a 78 maschi e 92 femmine, di età compresa tra i
18 e i 35 anni (media=26,4, d.s.=4,7) di completare i seguenti questionari, somministrati in ordine
bilanciato: 1)Beck Depression Inventory (BDI); 2) State-Trait Anxiety Inventory - Form Y (STAIY); 3) Padua Inventory-Revised version (PI-R) e 4) Parental Bonding Instrument (PBI).
I risultati relativi allo STAI-Y e al BDI confermano i dati presenti in letteratura: a punteggi
più elevati di depressione (BDI) corrispondono bassi punteggi di cura materna e un iperprotezione
di entrambi i genitori. Per quanto riguarda i punteggi ottenuti al questionario d’ansia (STAI-Y), i
soggetti di entrambi i sessi hanno mostrato l’esistenza di una correlazione inversa tra ansia di stato
e di tratto e cura genitoriale, mentre la protezione sembra essere in relazione diretta con l’ansia di
stato solo nel gruppo delle femmine e con l’ansia di tratto solo nel gruppo dei maschi. Per quanto
riguarda il punteggio al questionario di ossessività (PI-R), abbiamo riscontrato l’esistenza di una
relazione significativa solo con la cura, dove a bassi punteggi di cura corrispondono alti punteggi
al PI-R. Per indagare ulteriormente la possibilità di una differenza tra caratteristiche diverse di
ossessività sui punteggi al PBI, abbiamo messo a confronto i punteggi di quest’ultimo con i
punteggi ottenuti alle sottoscale del PI-R (impulsi, lavaggio, controllo, ruminazione e precisione). I
risultati di queste analisi hanno mostrato l’esistenza di una correlazione con il PBI solo per le
sottoscale impulsi e ruminazioni, dove a punteggi elevati di impulsi e ruminazione corrispondono
bassi punteggi di cura genitoriale. Inoltre, in entrambi i casi, il gruppo dei maschi presenta una
relazione inversa con la cura materna, mentre il gruppo delle femmine con la cura paterna. Per
quanto riguarda la dimensione di protezione del PBI, l’unica sottoscala che sembra presentare una
correlazione significativa è quella delle ruminazioni: ad alti punteggi di ruminazione
corrispondono alti punteggi di protezione.
I risultati di questo studio supportano l’ipotesi di una correlazione aspecifica tra pattern
genitoriale di cura e/o protezione per lo sviluppo di uno specifico disturbo ossessivo: le uniche due
sottoscale (impulsi e ruminazione) che presentano una correlazione significativa con il PBI sono
infatti descritte in letteratura come le uniche che non riescono a discriminare tra pazienti ossessivi e
quelli con attacco di panico e fobia sociale (van Oppen, 1995). L’assenza di relazione tra le altre
tre sottoscale del PI-R (controllo, precisione e lavaggio) e i punteggi ottenuti al PBI, sembra quindi
indicare la mancanza di una relazione tra ossessività e Stile genitoriale, almeno in termini di cura e
protezione.
Riferimenti bibliografici
Cavedo, L. C. and Parker, G. (1994). Parental bonding instrument: Exploring for links between
scores and obsessionality. Social-Psychiatry-and-Psychiatric-Epidemiology, 29, 7882
Chambless, D. L., Gillis, M. M. and Tran, G. Q. (1996). Parental Bonding Reports of Clients with
Obsessive-Compulsive Disorder and Agoraphobia. Clinical Psychology and
Psychotherapy, 3, 77-85.
de Ruiter, C. (1994). Anxious attachment in agoraphobia and obsessive-compulsive disorder: A
literature review and treatment implications. In C. Perris, W. A. Arrindell and M.
Eisemann (Eds), Parenting and Psychopathology. New York: Wiley, pp. 281-307.
Hafner, R. J. (1988). Obsessive-compulsive dosorder: a questionnaire survey of a self-help group.
International Journal of Social Psychiatry, 34, 310-315.
Hoekstra, R. J., Visser, S. and Emmelkamp, P. M. G. (1989). A social learning formulation of the
etiology of obsessive-compulsive disorders. In P. M. G. Emmelkamp, W. T. A. M.
90
Everaerd, F. Kraaomat and M. J. M. van Son (Eds), Fresh Perspectives on anxiety
Disorders. Amsterdam: Swets and Zeitlinger, pp. 115-123.
Kimidis, S., Minas, I. H., Ata, A. W, Stuart and G. W. (1992). Construct validation in adolescents
of the brief current form of the Parentel Bonding Instrument. of Comparative
Psychiatry, 33, 378-383.
van Oppen P., Hoekstra R. J., and Emmelkamp M. G. (1995). The structure of obsessive compulsive symptoms. Behavior Research and Therapy, 33, 15-23.
Vogel, P. A., Stiles, T. C. and Nordahl, H. M. (1997). Recollections of parent-child relationships in
OCD out-patients compared to depressed out-patients and healthy controls. Acta
Psychiatrica Scandinava, 96, 469-74
Metodologia qualitativa in psicologia clinica dello sviluppo:
riflessioni a partire dai dati di una ricerca.
Alessandro Zennaro, Marianna Pinto, Raffaella Snaidero
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (D.P.S.S.) Università degli Studi
di Padova
Il dibattito attuale in psicologia clinica individua due modalità differenziate di metodologia della
ricerca: “quantitativa” e “qualitativa” (Lis, Zennaro, 1997). Le denominazioni non fanno
riferimento alla sola presenza di dati rispettivamente quantitativi e qualitativi, quanto più ad un
approccio metodologico chiaramente differenziato e quindi a delle regole procedurali ben distinte,
al fine di offrire delle risposte con finalità scientifiche.
Vengono considerati come qualitativi quei disegni che, pur non basandosi sui metodi
sperimentale e/o statistico, cercano, comunque, di formalizzare il proprio linguaggio, di esplicitare
i propri processi di argomentazione e di servirsi di processi logici, almeno nelle parti rilevanti
dell’analisi. Le modalità qualitative partono da metodi di rilevazione quali osservazioni, colloqui, e
quindi da una raccolta di dati finalizzata, spesso, ad un’analisi logica di tipo categoriale piuttosto
che statistica. L’analisi qualitativa può rivolgersi sia alla metodologia sul gruppo che sul caso
singolo. Tuttavia (Patton, 1987, 1989; Bruschi, 1992, Lis, Zennaro, 1997) può assumere modalità e
significati differenti proprio per la tendenza ad abbandonare l’ipotesi che una generalizzazione
derivi da un ragionamento di tipo probabilistico basato sulla numerosità. Essa si accentra, pertanto
sullo studio focalizzato e/o sulla scelta appropriata di pochi “casi” ricchi di informazioni da
studiare in profondità , che costituiscono i purposeful samplings (campioni finalizzati) descritti da
Patton (1987, 1989). Un numero di casi limitato, anche N=1 soggetto possono essere sufficienti.
Patton (1987) ha evidenziato una interessante check-list di 20 situazioni in cui i metodi qualitativi
possono costituire una appropriata strategia per irspondere ad alcune questioni di ricerca a cui lo
studioso si proponga di dare una risposta.
Scopo del presente lavoro è di riflettere sulle proposte di Patton (1987) ed a partire da una
ricerca longitudinale da tempo in corso (Lis, Zennaro) procedere ad una loro esemplificazione. La
tematica che in particolare verrà affrontata riguarda il concetto di mentallizzazione così come si
riflette nella scala del sè riflessivo proposta da Fonagy . Tale scla è stata applicata ad un colloquio
per genitori in gravidanza (CGG; Lis, Zennaro, 1997; Lis, Zennaro, Mazzeschi, in press). Nel
corso della comunicazione verranno illustrati i risultati di tale applicazione utilizzando una
metodologia qualitativa e verranno proposte delle riflessioni critiche sui pregi e difetti di tale
metodologia.
Applicazioni sperimentali dell’Adult Adolescent Type a
Behavior Scale con soggetti fobici
Anna Maria Giannini, Paolo Bonaiuto
91
Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Introduzione
Vari strumenti sono stati allestiti negli ultimi trent’anni per la valutazione dei patterns
comportamentali cosiddetti di Tipo A, B, e Intermedio (Jenkins, Zyzanski, Rosenman, 1979).
Il più recente è l'Adult Adolescent Type A Behavior Scale (AATABS-3), ottenuto mediante
confronti inter-culturali e perfezionamenti progressivi, con il lavoro congiunto di vari operatori in
Europa e negli USA: K. Wrzesniewski (Warsaw Medical Academy), D. G. Forgays e D. Kirby
Forgays (University of Vermont), P. Bonaiuto, A. M. Giannini, V. Biasi (Università di Roma "La
Sapienza"). Nella terza e definitiva revisione lo strumento, di rapida applicazione, presenta 28 selfreports bipolari che sottendono altrettante scale a 5 caselle, fornendo punteggi complessivi da 28 a
140 punti. Il Tipo A ottiene punteggi superiori a 98, il Tipo B inferiori a 73, il Tipo Intermedio
oscilla intorno a punti 85 (deviazione standard= 12.8). Sono state ottenute correlazioni
soddisfacenti (da r 729 = 0.49 a r 78 = 0.65) con la Jenkins Activity Survey (Wrzesniewski,
Forgays, Bonaiuto, 1990; Forgays et al., 1993); con la Framingham Scale e con la MMPI-2 Type A
Scale (Biasi, Bonaiuto, Giannini, Chiappero, 1999). Integrata da una più ampia batteria
psicodiagnostica, l'AATABS ha permesso di delineare molteplici relazioni d'interesse
personologico e psicologico-clinico, fra cui le seguenti.
a) Le modifiche d'intensità, tipo e numerosità di piccoli disturbi psicosomatici, reversibili,
manifesti a seguito di brevi trattamenti sperimentali di stress o comfort, corrispondono ad
oscillazioni minime nei Tipi A, massime nei Tipi B. Dunque pur avendo entrambe le categorie
effetti di somatizzazione, i Tipi A prediligono il meccanismo difensivo del diniego; i Tipi B
ricorrono piuttosto all'ipocondriasi (Biasi, Giannini, Bonaiuto, 1994, 1995).
b) I Tipi A sono risultati più frequenti in ambienti ad elevata competitività, come le società
sportive e le compagnie di danza classica o moderna; mentre i Tipi B sono più frequenti fra i
sedentari. La sub-cultura della danza artistica, tuttavia, mostra ulteriori peculiarità significative: il
profilo personologico medio si caratterizza pure per elevati punteggi di auto-punitività, controllo
della rabbia, ricorso al meccanismo difensivo dell'armonia interpersonale, con tendenza al
sacrificio di sé e ridotta capacità di resistenza allo stress (Biasi et al., 1999).
Di recente la nostra attenzione è stata richiamata dal fatto che l'AATABS si è dimostrata
capace di differenziare, rispetto alla norma, coloro che soffrono di fobia dell'aereo (fly-phobia):
sindrome di riscontro crescente con lo sviluppo tecnologico; formata da diverse componenti: il
timore esagerato di incidenti, l'angoscia del sentirsi sospesi nel vuoto, la claustrofobia ecc. (Beck,
Emery, 1985; Walder et al., 1987; Dyregrov et al., 1992). Dopo alcuni sondaggi svolti anche con la
cooperazione di allievi, nonché con il consenso e l'interessamento di compagnie aeree, abbiamo
sviluppato un'indagine sistematica.
Metodo
Mediante interviste preliminari condotte su oltre 300 persone (d'ambo i generi; in età dai 19 ai 55
a.), sono stati selezionati soggetti caratterizzati da fobia della navigazione aerea di grado medio o
elevato (circa il 18 %); distinguendo: a) La sub-categoria per cui la sindrome è invalidante,
impedendo del tutto l'uso dell'aereo; costoro viaggiano soltanto in auto, nave o ferrovia. b) La subcategoria che attua reazioni contro-fobiche riuscendo ad adoperare il mezzo sia pure con riluttanza
e sofferenza. Sono stati inoltre configurati due adeguati gruppi di controllo: a) soggetti normali che
non hanno avuto occasione di volare, pur essendo disposti a farlo senza timori specifici; b) soggetti
normali che adoperano l'aereo. Ogni partecipante è stato individualmente sottoposto ad una batteria
comprendente sia l'AATABS, sia altre scale per l'ansia, la rabbia, la resistenza allo stress, alcuni
meccanismi difensivi; nonchè la Framingham Scale, una scala di autostima, un questionario sui
disturbi somatici.
Risultati, conclusioni e prospettive
I dati raccolti con i primi sessanta partecipanti indicano che la categoria dei soggetti fobici mostra
nell'insieme un punteggio AATABS significativamente inferiore, una distribuzione di frequenza di
Tipi B superiore, un più frequente ricorso a meccanismi difensivi quali l'ipocondriasi ed, anche, il
bisogno di armonia interpersonale, con evitamento del conflitto e sacrificio di sè. Non compaiono
differenze fra i sottogruppi entro ciascuna categoria. Nell'insieme i fobici risultano presentare
strutture di personalità più infantili e dipendenti, inclini alla simbolizzazione, allo spostamento, alla
proiezione. Fra le prospettive si delineano interessanti l'ampliamento dell'indagine ad altre
sindromi fobiche e lo studio di tecniche d'intervento.
92
Riferimenti bibliografici
Beck, A. T., Emery, G. (1985). Anxiety disorders and phobias. A cognitive perspective. New
York: Basic Books.
Biasi, V., Bonaiuto, P., Giannini, A. M., Chiappero, E. (1999). Personological studies on dancers:
Motivations, conflicts and defense mechanisms. Empirical Studies of the Arts, 17
(2), 215-230.
Biasi, V., Giannini, A. M., Bonaiuto, P. (1994). Evidenza sperimentale di meccanismi di difesa da
emozioni "negative" nello stress. Ruolo di patterns comportamentali di "Tipo A" e
"Tipo B". Rivista di Psicologia, 79 (1/3), 170-171.
Biasi, V., Giannini, A. M., Bonaiuto, P. (1995). Individual differences in defense mechanisms
under stress and the inclination toward psychosomatic diseases. Communication at
the 7th Meeting of the ISSID, Warsaw.
Dyregrov, A., Skogstad, A., Hellesoy, O.H., Hayl, L. (1992). Fear of flying in civilian aviation
personnel. Aviation, Space and Environmental Medicine, 63, 831-838.
Forgays, D. K., Forgays, D. G., Bonaiuto, P., Wrzesniewski, K. (1993). Measurement of the Type
A Behavior Pattern from Adolescence through Mid-Life: Further development of
AATABS. Journal of Behavioral Medicine, 16 (2), 117-138.
Jenkins, C. D., Zyzanski, S. J., & Rosenman, R. H. (1979). Manual for the Jenkins Activity Survey.
New York: Psychological Corporation.
Walder, C. P., McCracken, S. J., Herbert, M., James, P. T., Brewitt, N. (1987). Psychological
intervention in civilian flying phobia. Evaluation and three-year follow up. British
Journal of Psychiatry, 151, 494-498.
Wrzesniewski, K., Forgays, D.G., Bonaiuto, P. (1990). Measurement of the Type A Behavior
Pattern in Adolescent and Young Adults: Cross-cultural development of AATABS.
Journal of Behavioral Medicine, 13, 111-135.
Assessment dell’ipertensione arteriosa borderline: lo
"speech test"
Rita Minghetti, Daniela Palomba, Cristina Santinon, Olivo Bertolo* e Paolo
Palatini*
Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova
*Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Padova
L'ipertensione essenziale, soprattutto nelle sue fasi iniziali, è caratterizzata da un'iperattività del
sistema nervoso simpatico che agisce, dapprima in modo acuto e, in seguito, in modo stabile sul
sistema cardiovascolare (cf. Schneiderman et al., 1989). Le reazioni individuali a situazioni
stressanti sono state indagate confrontando le reazioni di diversi gruppi (ipertesi stabili, borderline,
normotesi con o senza familiarità di ipertensione) sottoposti a più test di natura sia fisica (cold
pressor test, handgrip, ecc..) che mentale (calcolo mentale, Stroop test, ecc.). Alcuni studi
specificano che questa reazione pressoria non è genericamente estendibile a tutti gli stimoli
stressanti, ma è valida in particolare per stimoli psicosociali che elicitano un tipo di risposta con un
coinvolgimento attivo dell'individuo (Sherwood e coll.,1995) riconducibile all’esperienza di stress
quotidiano.
Un esempio del tutto particolare di reattività cardiovascolare è rappresentato dal cosiddetto
“white coat phenomenon”. Nell’accezione più generale, tale fenomeno indica una reazione
d’allarme in risposta alla presenza del medico, che è caratterizzata da un innalzamento pressorio,
che scompare dopo circa 10 minuti; è un fenomeno indipendente dal sesso, dall’età, dal livello di
pressione del soggetto (Mancia et al., 1983). Quando si presenta in modo stabile, questa forma di
iperattivazione, è stata anche considerata come una sottocategoria dell’ipertensione borderline (o di
transizione), con la particolarità, di essere caratterizzata da valori pressori nettamente inferiori, se
non del tutto normali, al di fuori dell’ambiente clinico (ipertensione "da camice bianco).
Scopo del presente studio era di determinare, in soggetti ipertesi borderline e in soggetti con
ipertensione "da camice bianco" confrontati con un gruppo di normotesi, l'esistenza di pattern
peculiari di reattività psicofisiologica ad un test psicosociale comunemente utilizzato nella
valutazione diagnostica dell'ansia sociale, ma scarsamente applicato nell'assessment
dell'ipertensione: lo speech test o test del discorso in pubblico. Sono state valutate le reazioni
93
fisiologiche (pressione arteriosa sistolica e diastolica, frequenza cardiaca e conduttanza cutanea),
quelle soggettive (livello d'ansia e ostilità) e comportamentali (osservazione del comportamento
durante la fase del discorso).
I soggetti (13 "ipertesi borderline", 10 "ipertesi da camice bianco" e 15 normotesi) avevano il
compito di riferire davanti ad un pubblico (speech test), un evento personale rilevante accaduto
negli ultimi tempi. La prova si articolava di quattro fasi: baseline, preparazione, discorso e
recupero.
I risultati hanno evidenziato per la frequenza cardiaca una iper-reattività significativamente
più consistente negli ipertesi borderline rispetto agli altri due gruppi. I pazienti con ipertensione
"da camice bianco" hanno mostrato, per questo indice, un andamento assimilabile a quello dei
normotesi. Al contrario, per i valori pressori e soprattutto per la pressione arteriosa sistolica i due
gruppi di ipertesi borderline e "white coat" hanno mostrato un'iper-reattività simile e
significativamente differente rispetto ai normortesi; inoltre, nella fase di recupero i pazienti "white
coat" hanno recuperato più rapidamente e più consistentemente rispetto agli ipertesi borderline in
entrambe le funzioni cardiovascolari. Rispetto alla conduttanza cutanea non sono emerse peculiari
differenze nei tre gruppi sperimentali.
Per quanto riguarda le variabili soggettive non è emersa alcuna differenza tra i gruppi; mentre
per le variabili comportamentali gli ipertesi borderline hanno mostrato maggiore nervosismo e
scarsa fluidità del discorso rispetto agli altri gruppi.
Riferimenti Bibliografici
Mancia G., Bertinieri G., grassi G., Parati G., Pomidossi G., Ferrari A., Gregori L., Zanchetti A.
(1983). Effects of blood-pressure measurement by the doctor on patient's blood
pressure and heart rate. The Lancet, 2: 695-697.
Schneiderman, Weiss e Kaufmann (1989). Handbook of Research Methods in cardiovascular
behavioral medicine. Plenum Press, New York
Sherwood A., Hinderliter A.L., Light K.C. (1995). Psysiological determinants of hyperreactivity to
stress in borderline hypertension. Hypertension, 25: 384-390.
Il test di Rorschach applicato alla patologia borderline: uno
studio sperimentale utilizzando il metodo comprensivo
Exner
Sara Prina, Laura Parolin, Cristina Vettorello
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova*
La nostra ricerca si propone di utilizzare il Metodo Comprensivo, ideato da Exner, per siglare e
analizzare protocolli Rorschach di soggetti Borderline e normali al fine di confrontarli tra loro.
Le ipotesi teoriche si rifanno sia a Exner (1986) in cui sono indicati gli indici caratteristici per
i soggetti Borderline, sia a Kernberg (1978) della cui teorizzazione abbiamo analizzato,
rileggendoli in base alle modalità del Sistema Comprensivo, gli aspetti strutturali.
Lo scopo del lavoro è di evidenziare gli indici del Sommario Strutturale di Exner che, sulla
base delle precedenti ipotesi, discriminano significativamente i due gruppi.
Il Metodo Comprensivo (1974) è stato scelto perché rianalizza ed integra i cinque principali
sistemi americani (Beck, Klopfer, Hertz. Pietrowsky, Rapaport-Schafer), per la valutazione del test
di Rorschach, secondo criteri psicometrici allo scopo di ricavarne indici più fedeli ed utili per una
diagnosi strutturale quantitativa della personalità.
Il campione della ricerca è costituito da due gruppi di soggetti di nazionalità italiana: uno
sperimentale composto da 16 soggetti diagnosticati borderline secondo i criteri del DSM IV (10
soggetti femmine e 6 soggetti maschi con un’età media di 30 anni) ed uno di controllo formato da
48 soggetti non clinici. Il gruppo di controllo è stato selezionato in modo che ogni fascia d’età e
sesso fosse equiparata al gruppo sperimentale. A tutti i soggetti sia patologici sia non clinici, è stato
somministrato individualmente il test di Rorschach, secondo le modalità stabilite da Exner,
utilizzando le medesime procedure con ogni soggetto.
I dati riportano le medie e le deviazioni standard degli indici del Sommario Strutturale di
Exner, calcolati distintamente sui due gruppi del campione. L’applicazione dell’ANOVA ha
permesso di evidenziare gli indici che si differenziano in maniera statisticamente significativa.
94
L’analisi dei risultati evidenzia che il gruppo di soggetti borderline, differenziandosi
significativamente dal gruppo non clinico, presenta delle caratteristiche di personalità che si
avvicinano a quelle strutturali proposte da Kernberg, mentre si discostano negli aspetti mediativocognitivi da quelle indicate da Exner.
Riferimenti bibliografici
American Psychiatric Association (1994) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, 4
Ed. (DSM IV) APA, Washington D.C.
Di Nuovo S. (1989) “La diagnosi dei disturbi borderline della personalità per mezzo del test di
Rorschach”, I test proiettivi tra indagine clinica e ricerca psicometrica atti del
Convegno del 6 ottobre 1989 a cura di E. Cattonaro
Exner J.E.(1986) “Some Rorschach Data Comparing Schizofrenics with Borderline and
Schizotypical Personality Disorder”, Journal of Personality Assessment, Inc
Exner J.E. (1993) “The Rorschach: Comprehensive System Volume 1: Basic Foundations Third
Edition” John Wiley & Sons N.Y.
Grinker R.R., WERBLE B.& DRYE R.C. (1968) “The Borderline syndrome” Basic Books N.Y.
Kernberg O.F. (1975) “Sindromi marginali e narcisismo patologico” Tr. It. Boringhieri To (1978)
Kernberg O.F. (1977) “The Structural diagnosis of borderline personality organization” in :
P.Hartocollis (ed) Borderline personality disorders. International Universities Press
N.Y., pp.87-121
Il Bender gestalt test valutato con il metodo Koppitz:
un’analisi delle figure.
Claudia Mazzeschi
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova.
Il Bender Gestalt Test (BGT) ideato da Lauretta Bender nel 1938 è uno dei test percettivo-motori
più ampiamente utilizzato nella pratica clinica. Definito dall’autrice come “test di maturazione
della gestalt visuo-motoria “ (Bender, 1938) e applicabile con soggetti dai 4 agli 11 anni di età,
esso fornisce una stima dello sviluppo visuo-motorio del bambino.
Il Bender Gestalt Test è composto da 9 figure (A, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8); il compito che viene
richiesto al soggetto è quello di riprodurle su un foglio “esattamente come sono”.
La letteratura più recente indica che il Bender Gestalt test è uno degli strumenti clinici
maggiormente utilizzati in campo psicologico ed educativo; viene inoltre utilizzato sia per valutare
la maturazione normale che i disturbi che possono interessare l’area del funzionamento visuomotorio (come ad esempio, nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento).
Nonostante l’ampio utilizzo che del test viene fatto nell’assesment clinico (sia con soggetti in
età evolutiva ma anche con soggetti adulti), non esiste un unico criterio di valutazione del test: nel
corso degli anni sono stati sviluppati numerosi metodi di scoring per soggetti in età evolutiva. Tra
questi il DBSS (Developmental Bender Scoring System) proposto dalla Koppitz (Koppitz, 1963,
1975) per valutare il livello di maturità della gestalt visuo-motoria in bambini tra i 5 e i 10 anni,
costituisce quello più ampiamente usato e studiato (Brannigan, Brunner, 1993).
Il DBSS è costituito da un elenco di 30 items che costituiscono gli errori; per ciascuna figura
si valuta la presenza/assenza dell’item. Il punteggio finale al test (KT) costituisce pertanto un
punteggio di errore: più alto è e più errori sono stati commessi.
La ricerca
Scopo del presente lavoro è quello di estendere lo studio del DBSS ad un campione di 1065
bambini italiani (538 Maschi e 527 Femmine) di età compresa dai 3 anni e 6 mesi agli 11 anni e 5
mesi. Il campione risulta costituito per il 63,38% da soggetti del Nord Italia e per 36,62% da
bambini del Sud Italia.
Concentrandoci sull’analisi dei punteggi di errore nelle singole figure abbiamo valutato la
loro relazione con il punteggio globale e il loro differente grado di difficoltà. In accordo con la
Koppitz (1975) secondo la quale il livello di sviluppo delle funzione visuo.-motoria varia tra i
95
bambini appartenenti a differenti gruppi etnici, abbiamo voluto verificare l’esistenza di eventuali
differenze nei punteggi dei soggetti del Nord e di quelli del Sud Italia.
Successivamente abbiamo indagato l’andamento dei 4 tipi di distorsioni contemplate dal
DBSS (Rotazione, Integrazione, Distorsione e Perseverazione) per il campione totale, per i Maschi
e per le Femmine.
I risultati mostrano un decremento dei punteggi d’errore all’aumentare dell’età dei soggetti
del campione, indicando con ciò un incremento della integrazione visuo-motoria con lo sviluppo.
Non si sono riscontate differenze significative tra Nord e Sud Italia. L’andamento delle distorsioni
al variare mostra ugualmente caratteristiche interessanti. Tali caratteristiche e la specificità con cui
le deviazioni si presentano nella popolazione normale da noi qui considerata, offrono importanti
spunti di riflessione sul loro possibile significato ed utilizzo nell’ambito dell’assesment clinico di
varia matrice (psicologico, neuropsicologico, psichiatrico, neuropsichiatrico ecc.).
Riferimenti bibliografici
Bender, L. (1938) A visual motor gestalt test and its clinical use. Research monograph, 3, New
York : American Orthopsychiatric Association.
Brannigan, G. G., & Brunner, N. A. (1993) Comparison of the qualitative and developmental
scoring systems for the Modified Version of the Bender Gestalt Test. The Journal of
School Psychology, 31, 327-330.
Koppitz, E. (1963) The Bender Gestalt Test for Young Children. New York : Grune and Stratton.
Koppitz, E. (1975) The Bender Gestalt Test for Young Children. Vol. 2: Research and
Applications 1963-1973. New York : Grune and Stratton.
O.R.T.: tra percezione e appercezione
Elisabetta Falcetti, Francesca Giovannini
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di
Padova
La presente ricerca fa parte di uno studio che stiamo conducendo presso il D.P.S.S. di Padova
sull’Object Relations Technique di Phillipson (1955), finalizzato alla standardizzazione,
attualmente inesistente, del metodo proiettivo (Lis, Zennaro, Mellano, Giovannini).
L’O.R.T. è un metodo proiettivo tematico che indaga i diversi tipi e livelli di relazioni
oggettuali che il soggetto può instaurare e rappresenta un tentativo di unificazione del T.A.T. di
Murray e di alcuni aspetti del Rorschach. Il test si compone di 12 tavole figurate e di una tavola
bianca. Le tavole figurate sono suddivise in tre serie (A, B, C) di quattro tavole ciascuna; ogni serie
presenta le varie situazioni di relazione oggettuale (ad una, a due, a tre persone e di gruppo) e si
differenzia dalle altre per la quantità di dettagli, il grado di strutturazione dell’ambiente fisico ed il
clima emotivo. L’attuale letteratura (Mahmood, 1990) mette in rilievo l’assenza di dati normativi
relativi a questo strumento, peraltro ampiamente utilizzato in ambito clinico. Il nostro lavoro vuole
rappresentare una risposta iniziale in questa direzione, proponendosi uno studio basato sulla
popolazione normale.
Con il presente lavoro abbiamo voluto indagare il grado di aderenza o distorsione percettiva
alle tavole del test, attuata dai soggetti, e se tale atteggiamento sia principalmente legato a fattori di
tipo percettivo (cioè alle caratteristiche grafico-strutturali delle tavole) o appercettivo, secondo la
definizione di appercezione data da Bellak (1950), come un’interpretazione dinamicamente
significativa della percezione da parte del soggetto.
Il nostro gruppo di ricerca ha precedentemente proposto un metodo di valutazione dei
protocolli O.R.T. (Lis, 1998) che distingue tre principali livelli di analisi: analisi formale, di
contenuto e psicodinamica. Il lavoro che presentiamo si colloca all’interno del primo livello
(analisi formale).
Allo scopo di identificare elementi percettivamente riconoscibili dai soggetti, abbiamo
individuato la variabile formale “numero di personaggi coinvolti” nelle storie, con la
specificazione dei vari casi di situazioni ad una persona, due persone, tre persone e di gruppo.
Lo studio è stato condotto in due fasi: nella prima fase è stato formalizzato da noi un
questionario, in cui abbiamo chiesto ad un gruppo di soggetti di descrivere ciascuna tavola del test,
individuando tutti gli elementi oggettivamente riconoscibili, affidando a loro un compito di tipo
96
essenzialmente percettivo. Nella seconda è stato somministrato l’O.R.T. ad un altro campione di
soggetti e sono state calcolate le frequenze e le percentuali della variabile esaminata sull’intero
campione.
Il questionario è stato inizialmente somministrato ad campione di 50 soggetti, con età
compresa tra i 23 ed i 45 anni, per la maggior parte studenti universitari. Il campione a cui è stato
successivamente somministrato l’O.R.T. è composto da 109 soggetti non clinici (44 maschi e 65
femmine) di età compresa tra i 23 ed i 47 anni, con un’età media di circa 31 anni ed un livello di
scolarizzazione medio-alto, essendo costituito per la maggior parte da studenti universitari e
soggetti laureati.
I risultati del questionario mostrano per alcune tavole una concordanza elevata
nell’identificazione di personaggi, in altre una maggiore variabilità. Per quanto riguarda il racconto
delle storie le tavole si differenziano notevolmente sia per l’esclusione che per l’aggiunta dei
personaggi rispetto a quelli identificati nel questionario. Nel complesso i risultati, pur non lineari,
sembrano indicare la presenza di una chiara distorsione percettiva in alcune tavole ed un
andamento molto meno chiaramente interpretabile in altre.
Riferimenti bibliografici
Bellak L. (1950), Problemi riguardanti il concetto di proiezione. In L.E. Abt e L. Bellak (a cura di),
Projective Psychology, Knopf, New York (tr. it. La psicologia proiettiva, Longaresi,
Milano, 1967).
Lis A. (1998), Tecniche proiettive per l’indagine della personalità, Il Mulino, Bologna.
Mahmood Z. (1990), The Object Relations Technique (O.R.T.): e review. Revue de Psychologie
Appliquée 2° trim., vol. 40, no 2, p. 149-163.
Phillipson H. (1955), The Object Relations Technique, Tavistock Publications, London (tr. it. Il
test delle relazioni oggettuali, O.S., Firenze, 1974).
Phillipson H. (1973), A short introduction to the Object Relations Technique: A projective method
for the study of interpersonal relations. Windsor, England: NFER-Nelson Publishing
Company Ltd. Tr. it. Una breve introduzione alla tecnica delle Relazioni Oggettuali
(Object Relations Technique), O.S., Firenze, 1990).
Phillipson h., Hopkins J. (1964), Personality: An Approach to the study of Perception, B. J. Med.
Psy. 37, 1-15.
Psicoterapia cognitiva con pazienti traumatizzati cranici:
ipotesi di intervento sulla base di un caso clinico
Davide Liccione, Monica Prati
Servizio di Neuropsicologia e Riabilitazione Cognitiva, Centro “Paolo VI” di Casalnoceto (AL)
Premessa
La presentazione concerne lo studio del processo psicoterapico ad impostazione cognitivista con
una paziente che a 29 anni subisce un incidente stradale e riporta esiti di un “grave trauma cranico
con danneggiamento frontale bilaterale e sofferenze in corrispondenza della corteccia insulare
mediale senza coinvolgimento dell’Uncus e dell’area ippocampale”. La letteratura di riferimento
(psicoterapia con traumatizzati cranici) è alquanto scarna. Lo scopo di questo intervento è quindi
quello di fornire alcune suggestioni sulle possibili modalità di articolazione di una psicoterapia ad
orientamento cognitivista con pazienti traumatizzati cranici.
Articolazione dell’intervento riabilitativo
Al termine delle valutazioni diagnostiche effettuate dall’équipe del Centro di Riabilitazione ed in
seguito alla valutazione neuropsicologica, si effettua una diagnosi nosografica di “Modificazione
della personalità dovuta a trauma cranico”(DSM IV). In letteratura si riporta che i disturbi legati
alla sfera cognitiva e comportamentale conseguenti a T.C. spesso prevalgono su quelli fisici (
Brooks, Campsi, 1987), al punto da condizionare significativamente l’eventuale ripresa funzionale,
sociale e lavorativa (Woods,1990). La sintomatologia di E. è caratterizzata dai classici disturbi
post-traumatici, quali l’ansia, l’irrequietezza, l’impulsività, l’irritabilità. E’ inoltre presente una
grave sintomatologia di tipo depressivo-reattivo che costringe la paziente a frequenti momenti di
97
isolamento alternati da ricorrenti episodi di aggressività auto ed eterodiretta. La paziente inizia un
progetto riabilitativo così articolato: Fisiochinesiterapia (2v/sett.), Logopedia (2v/sett.),
Riabilitazione Neuropsicologica (2v/sett.), Psicoterapia Cognitiva (1v/sett.). Si è deciso di
articolare il trattamento psicoterapico anche in conseguenza dell’accurata analisi dei risultati della
valutazione neuropsicologica che ha evidenziato significativi deficit di tipo frontale associati ad un
consistente deficit di memoria anterograda. Il livello intellettivo è superiore alla norma (QI=130).
L’approccio Psicoterapico
La letteratura riporta differenti teorie cognitiviste che sottendono l’articolazione dell’approccio
psicoterapico. Non esiste quindi ©una terapia cognitiva standardª, bensì diversi approcci
psicoterapici che dipendono dall’epistemologia e dalla teoria della personalità cui ci si riferisce
(Bara, 1996). Nel nostro caso è stata condotta una terapia cognitiva basata su presupposti
epistemologici post-razionalisti (Guidano, 1991), la cui teoria della tecnica è stata rimodellata per
consentire alla paziente di sopperire ai deficit mnestici e frontali. L’approccio post-razionalista
prevede, tra gli altri, che il cambiamento sia dovuto all’incremento della complessità del Sé
(Guidano, 1991). Questo risultato è anche conseguente alla riorganizzazione della dinamica Io/Me,
dove l’Io rappresenta l’esperienza immediata ed il Me il riordinamento dell’esperienza immediata
in un senso coerente di Sé e del mondo (Guidano, 1988).
Le teoria della tecnica è stata ampliata attraverso l’uso di strumenti quali:
il DIARIO di BORDO, ossia un resoconto filmato della seduta precedente in cui, insieme, si
scelgono, le parti maggiormente significative da vedersi all’inizio della seduta successiva;
la CARTELLA CLINICA CONDIVISA mediante la quale il terapeuta mostra alla paziente
gli obiettivi terapeutici concordati e, poiché la paziente li può dimenticare, vengono trascritti su un
quaderno aggiornato dal terapeuta e messo a disposizione della paziente;
il DIARIO GIORNALIERO, scritto dalla paziente, con la funzione di segnare gli avvenimenti
principali della sua giornata e di portarlo alle sedute per poterne parlare insieme;
La terapia è durata 24 mesi ed è stata inizialmente affiancata da un trattamento di tipo
farmacologico volto a ridurre la sintomatologia depressiva e sospeso dopo circa 12 mesi dall’inizio
della terapia.
Le aree fondamentali sulle quali è possibile offrire una spiegazione del processo
psicoterapico sono le seguenti:
Articolazione del cambiamento.
Relazione terapeutica;
Tecniche terapeutiche utilizzate;
L’ipotesi che il processo di cambiamento dovuto all’intervento psicoterapico con pazienti
T.C. sia possibile, deve essere verificata almeno attraverso due presupposti:
la teoria del cambiamento previsto dal background epistemico della psicoterapia di
riferimento deve essere compatibile con il quadro clinico dei pazienti T.C.;
la teoria della tecnica e la conseguente implementazione deve essere possibile, seppur con
appositi supporti, mantenendo l’efficacia applicativa.
A questo proposito, bisogna utilizzare la valutazione neuropsicologica ed il colloquio clinico
come strumenti preliminari per valutare rispettivamente se la deficitarietà cognitiva è
eccessivamente grave da impedire la veicolazione verbale dei significati e se vi è la possibilità di
accedere alla sfera emotiva. La possibilità di innescare e guidare un processo di cambiamento è
soprattutto dovuto al presupposto, peraltro confermato dalla letteratura, che i pattern emotivi dei
pazienti con T.C. siano accessibili e viabili, sebbene con modalità originali.
Resta inteso che la motivazione del paziente è condizione indispensabile ai fini
dell’intervento psicoterapico, come peraltro per qualsiasi altra tipologia di pazienti.
Conclusioni
L’intervento psicoterapico di tipo cognitivo con pazienti traumatizzati cranici è possibile a
condizione che:
il quadro clinico del paziente sia compatibile con la teoria del cambiamento previsto dal
background epistemico della psicoterapia di riferimento;
il livello cognitivo del paziente consenta che la teoria della tecnica e la conseguente
implementazione sia possibile, seppur con appositi supporti, mantenendo l’efficacia applicativa;
98
il paziente abbia sufficiente motivazione, inizialmente anche estrinseca, ad intraprendere un
percorso psicoterapico.
Riferimenti bibliografici
Adams R.L., Parson O.A.,Culbertson J.L.,Nixon S.J.(1996). Neuropsychology for Clinical
Practice.
Bara B.G. (1996). Manuale di Psicoterapia Cognitiva.
Lezak M.D. (1987) Relationships between Personality Disorders, Social Disturbances, and
Physical Disability Following Traumatic Brain Injury, Journal of Neurology,
Neurosurgery and Psychiatry; vol. 50, 183-193.
Zettin M., Rago R. (1995). Trauma cranico.
99
DISTURBI PSICOSOMATICI E RISCHIO DI
MALATTIA
Sessione interattiva a poster – discussant Daniela Palomba
(Università di Padova )
La valutazione della qualità della vita: la validazione della
versione Italiana degli strumenti dell’OMS
Giovanni Neri, Paola Rucci, Paolo Scocco, Angela Becchi, Francesco Coppa,
Angela D’Addario, Elisabetta Darù, Diego De Leo, Lorella Galassi, Lara
Mangelli, Chiara Marson, Giovanni de Girolamo & Linda Soldani
Centro Italiano Collaborativo Progetto WHOQOL
Si è assistito negli ultimi anni a un interesse sempre crescente per lo sviluppo di metodologie
accurate e riproducibili relative alla valutazione globale dello stato di salute: ai tradizionali
indicatori di esito dei trattamenti terapeutici si sono così affiancati strumenti orientati in senso
dimensionale, volti a stimare l’impatto della disabilità connessa alla malattia sulle attività
quotidiane, sul comportamento e sulla percezione soggettiva dello stato di salute da parte
dell’individuo.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità Divisione Salute Mentale (WHO) ha avviato da oltre
quattro anni un progetto multicentrico volto a sviluppare e mettere a punto uno strumento di
valutazione della Qualità di vita, (WHO Quality Of Life) utilizzabile su scala internazionale.
Il WHOQOL 100 è un questionario, che può essere autosomministrato, somministrato in
modo assistito o eterosomministrato, ed è suddiviso in 6 aree di indagine (Area Fisica, Psicologica,
Livello di Indipendenza, Rapporti Sociali, Ambiente, Spiritualità-Convinzioni Personali) ognuna
delle quali è suddivisa in sezioni (es. Area Psicologica: Emozioni Positive, Capacità Di
Ragionamento, Autostima, Immagine Corporea, Emozioni Negative) che esplorano aspetti
particolari dell’area con quattro items. A ognuno di questi è associata una valutazione soggettiva
per l’intervistato dell’importanza rivestita da quel particolare aspetto della vita.
Il WHOQOL Breve è un questionario autosomministrato, o somministrato in modo assistito,
che rappresenta la forma abbreviata del precedente, indaga solo quattro aree (Fisica, Psicologica,
Relazioni sociali, e ambiente) per un totale di 24 item.
Viene commentato il significato di questi strumenti che si indirizzano a una definizione
operazionale di QOL e a una valutazione del significato soggettivo che riveste la singola area
indagata per l’individuo, a differenza della maggioranza degli strumenti malattia – specifici usati
da diversi anni in medicina.
I dati sono stati raccolti nei tre centri italiani partecipanti al Progetto WHOQOL (Bologna,
Modena e Padova). Il disegno dello studio prevedeva, in ciascuno dei centri nazionali, la
somministrazione degli strumenti a due campioni di pazienti in contatto con strutture sanitarie,
stratificati per età, sesso e condizione di malattia. Tale validazione ha comportato la
somministrazione controllata a 392 pazienti della versione 100 dello strumento e a 379 pazienti
della versione breve.
Dai due studi emerge una significativa replicazione dello studio internazionale pilota
condotto con la versione inglese degli strumenti, una conferma della stabilità dei risultati di QOL
percepita e il suggerimento di livelli di QOL simili tra contesti socioculturali ed economici
differenti.
Gli strumenti sono risultati, nella versione italiana facilmente comprensibili e somministrabili,
anche in condizioni reali e non sperimentali di intervista, quali ambulatori, corsie ospedaliere.
I valori medi del punteggio di QOL sono risultati complessivamente abbastanza elevati con i
punteggi maggiori associati a una maggiore scolarità e allo stato coniugale mentre l’indipendenza
da trattamenti sanitari, l’autonomia nello svolgimento delle attività quotidiane e nel movimento
sono risultati globalmente gli aspetti più rilevanti per la qualità di vita mentre l’aspetto fisico e
l’attività sessuale i meno importanti.
100
I due strumenti si differenziano essenzialmente quanto a rapidità d’impiego e la versione
breve, pur indagando solo 4 aree rispetto alle 6 della versione 100 si è dimostrata affidabile, dotata
di una elevata consistenza interna. Soltanto le aree che indagavano la dimensione fisica e
psicologica permettono di differenziare tra pazienti “sani” e pazienti “malati”. La validità
concorrente con altri strumenti già validati (SF 36 Health Survey) e ampiamente in uso si è
dimostrata soddisfacente e specifica per la aree fisica e psicologica. La affidabilità test-retest è
risultata buona con una variabilità minima per l’area “ambiente” a un massimo per l’area
“psicologica”.
Lo studio italiano di validazione del WHOQOL 100 e WHOQOL Breve dimostra che questi
nuovi strumenti per la valutazione della qualità della vita presentano delle buone proprietà
psicometriche e sono potenzialmente utili per valutare la QOL in pazienti in contatto con strutture
sanitarie.
Sono illustrate le prospettive dell’uso di questo strumento nella pratica medica, nella
prospettiva di un miglioramento del rapporto medico- paziente, nel campo della ricerca e nella
elaborazione di politiche sociosanitarie.
Riferimenti bibliografici
WHOQOL Group (1993). Study protocol for the World Health Organization project to develop a
quality of life instrument (WHOQOL). Quality of Life Research 2, 153-159.
WHOQOL Group (1994a). The development of the World Health Organization quality of life
assessment instrument (the WHOQOL). In Quality of Life Assessment: International
Perspective (ed. J. Orley & W. Kuyken), pp. 41-57. Heidelberg: Springer Verlag.
WHOQOL Group (1994b). Development of the WHOQOL: Rationale and current status.
International Journal of Mental Health 23, 24-56.
WHOQOL Group (1998b). Development of the World Health Organization WHOQOL-BREF
quality of life assessment. Psychological Medicine 28, 551-558.
WHOQOL Group (1998c). WHOQOL User Manual. Geneva: Division of Mental Health and
Prevention of Substance Abuse, WHO/MSH/MHP/98.3.
Valutazione della qualita’ della vita e dell’uso della protesi
nell’anziano sordo in funzione di un intervento riabilitativo
Marina Pinelli, Annalisa Pelosi, Raffaele Tucci
Università di Modena, Dipartimento di Scienze Biomediche
Introduzione
La riabilitazione del soggetto anziano ipoacusico è un fenomeno multidimensionale che deve
tenere conto non solo di aspetti terapeutici e funzionali, ma anche di aspetti psicoaffettivi e
relazionali (Weinstein, 1996), in modo che i benefici siano duraturi. I deficit uditivi nell'anziano
sono una condizione prevalentemente cronica, associata a handicaps sociali e ad un evidente
deterioramento della qualità della vita (QOL), per il soggetto ipoacusico stesso e per le persone che
lo assistono. Per migliorare la qualità di vita dell'anziano è necessario ripristinare le capacità
comunicative del soggetto in ambiente familiare e sociale, attraverso un iter riabilitativo e di
counseling sulle disabilità del soggetto, fattori che agiscono secondariamente sull'handicap.
Indagini recenti hanno dimostrato che individui con handicap uditivi traggono sensibili benefici dai
servizi riabilitativi offerti dagli audiologi, il cui intervento primario è costituito dall'offerta di
apparecchi acustici. In particolare, la letteratura (Popelka, Cruickshanks, Wiley, Tweed, Klein,
Klein; 1997) pone l'accento sui benefici funzionali e comunicativi accresciuti dall'uso di ausili
protesici: Vorwerk, Begall, Vorwerk (1993) riscontrano la presenza di un miglioramento della
QOL nel 78% dei pazienti adulti esaminati, pur raccomandando frequenti follow-up presso
otorinolaringoiatri a causa della natura potenzialmente progressiva della sordità. Deficitaria è però
in letteratura l'analisi della soddisfazione soggettiva (e non solo dei parametri audiologici
oggettivi) per l'ausilio protesico, e delle conseguenze che una tale insoddisfazione - dovuta a
variabili psicosociali perlopiù trascurate nello screening dei pazienti - può comportare sul rifiuto di
101
protesi oggettivamente funzionali e, di conseguenza, sul mancato miglioramento della QOL che
sarebbe lecito attendersi.
La natura complessa dei problemi uditivi negli anziani implica cambiamenti sia nei
meccanismi periferici di elaborazione dell’input sonoro sia in quelli centrali: sia i pazienti che i
familiari a loro più vicini necessitano di informazioni e strategie sulle conseguenze della perdita
dell'udito, che possono essere fornite dai medici (Jerger, Chmiel, Wilson, Luchi, 1995). Essi
giocano inoltre un ruolo chiave nell'aiutarli a superare gli atteggiamenti negativi verso l'handicap
uditivo e la loro riluttanza ad ammettere il bisogno di ausili. Difatti, alcuni Autori (Hallberg e
Barrenas, 1995), sottolineando come le strategie di coping utilizzate dai soggetti con ipoacusia
acquisita siano essenzialmente orientate all'evitamento delle situazioni - problema (al fine di
mantenere un'immagine di sé positiva - normale - nelle interazioni sociali), raccomandano che gli
operatori sanitari che vengono a più stretto contatto con tali persone siano pronti a riconoscere,
stimolare e confermare la ricerca attiva delle soluzioni ai problemi causati dalla perdita dell'udito
piuttosto che rinforzare la loro negazione. A tale scopo, tanto innovativo quanto promettente
sembra essere l'utilizzo di gruppi di auto - aiuto formati da adulti ipoacusici e dai loro caregiver,
condotti da operatori formati a tale scopo, in particolare per quella minoranza di soggetti che non
trova un beneficio da parte di ausili protesici oggettivamente funzionali. Tali soggetti dovrebbero
inoltre essere valutati e selezionati alla luce di variabili psicosociali (quali i tratti di personalità ed
alcune variabili socio-demografiche) misurate al momento dell'impianto protesico. Una volta
individuati i parametri sulla qualità di vita del soggetto sordo (attraverso i test), l'approccio
metodologico con il paziente comporta: valutazione del tipo e del grado di sordità, adattamento
protesico personalizzato, allenamento logopedico, supporto psicologico (gruppi di auto- aiuto).
Metodo
Allo scopo di rilevare le variabili d'interesse si sono utilizzati i seguenti strumenti:
Eysenck Personality Inventory (Eysenck, 1990), per misurare gli aspetti di personalità.
Questionario WHOQOL - forma breve (World Health Organization Quality of Life: OMS,
1998), per valutare la salute e la qualità della vita percepite, sia dai pazienti che dai familiari.
Un questionario (Zwolan, Kileny e Telian, 1996) per valutare il grado di soddisfazione
dell'uso dell'ausilio protesico.
Test audiologici e logopedici per misurare la resa della protesi e la capacità effettiva di
comunicazione dei soggetti.
Il campione è costituito da 150 soggetti di oltre 65 anni, divisi in due gruppi in relazione al
momento della protesizzazione.
Il disegno sperimentale prevede un paradigma misto trasversale e longitudinale: ad una metà
del campione i test sono stati somministrati al momento della protesizzazione e successivamente ad
intervalli di tre, sei e dodici mesi. Quaranta soggetti del secondo campione partecipano a due
gruppi di auto-aiuto di venti persone ciascuno, articolati in dieci sedute per ciascun gruppo.
Riferimenti bibliografici
Hallberg L.R., Barrenas M.L. (1995). Coping with noise-induced hearing loss: experiences from
the perspective of middle-aged male victims. British Journal of Audiology, 29(4), p.
219-30.
Jerger J, Chmiel R, Wilson N, Luchi R (1995). Hearing impairment in older adults: new concepts.
Journal of American Geriatric Society, 43(8), p. 928-35.
Popelka M.M., Cruickshanks K.J., Wiley T.L., Tweed T.S., Klein B.E., Klein R. (1997). Low
prevalence of hearing aid use among older adults with hearing loss: the
Epidemiology of Hearing Loss Study. Geriatric Nursing, 18(5), p. 201-7.
Vorwerk U, Begall K, Vorwerk W. (1993). Acceptance and hearing aid use by patients of
retirement age. Otolaryngology Head and Neck Surgery, 108(4), p. 329-33.
Weinstein, B.E. (1996). Treatment efficacy: hearing aids in the management of hearing loss in
adults. Journal of Speech and Hearing Research, 39(5), p.37-45
Zwolan T.A., Kileny P.R., Telian S.A. (1996). Self-report of cochlear implant use and satisfaction
by prelingually deafened adults. Ear and Hearing, 17(3), p. 198-210.
102
Training di supporto dopo un episodio cardiaco
Gabriella Pravettoni, Letizia Vedana
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
L’infarto miocardico viene associato alla personalità di Tipo A. La persona colpita da infarto
miocardico manifesta delle caratteristiche peculiari che hanno permesso di evidenziare la
personalità cardiaca. Il paziente cardiaco è un individuo incapace di gestire la propria vita psichica.
Riesce ad esprimere la propria emotività solo attraverso la via somatica. Il sintomo somatico
permette di ottenere dagli altri l’affetto che, in situazioni normali, la personalità cardiaca non riesce
a ricevere. Attraverso le ricerche condotte da Friedman e Roseman (1996) è stato possibile
individuare come persone colpite da infarto miocardico abbiano una personalità di Tipo A. Il Tipo
A manifesta due caratteristiche predominanti che poggiano su una struttura di base dominata da
insicurezza e scarsa fiducia in sé. L’ostilità fluttuante, scatenata dal più banale incidente, e il senso
d’urgenza temporale sono solo le condotte più peculiari. Il particolare stile di reazione allo stress
determina in questa persona anche impazienza, aggressività, competitività e caratteristiche
modalità di movimento ed eloquio.
Scopo del nostro lavoro è quello di individuare una modalità di sostegno terapeutico adeguata
ai pazienti che hanno avuto un evento cardiaco in riferimento a quanto emerso in letteratura.
Abbiamo indagato il legame esistente tra personalità cardiaca, stile di attaccamento e
temperamento delle persone che hanno avuto un infarto cardiaco. Dall’analisi di questa
correlazione (tra lo stile di attaccamento ed il temperamento prevalente in una personalità cardiaca)
si può evincere e strutturare un training di sostegno terapeutico post-infarto adeguato. Abbiamo
valutato un gruppo di 250 persone (188 uomini e 67 donne) di età compresa tra i 35 ed i 55 anni
che hanno avuto un evento cardiaco nell’area dell’ultimo anno.
Durante il periodo di riabilitazione cardiologica (dopo circa tre mesi dall’evento cardiaco)
sono stati effettuati due colloqui (uno ad inizio riabilitazione e uno alla fine) e due test volti ad
individuare lo stile di attaccamento ed il temperamento dei pazienti.
I risultati hanno indicato un legame significativo tra la personalità cardiaca, un temperamento
collerico, ed uno stile di attaccamento insicuro. Lo stile di attaccamento prevalente rivela
sostanzialmente un elevato livello di irritabilità, intolleranza, rabbia e/o ostilità, un pensiero
caotico, elevati stati di ansia, debolezza, senso di impotenza, disperazione esistenziale,
conflittualità, paura dell’abbandono, bassi livelli di autostima e bisogno di accudimento. La
frequenza con cui vengono provate ed espresse le emozioni il tempo che intercorre tra lo stimolo
attivante e la risposta emotiva oltre che la durata e l’intensità delle emozioni ci hanno portato da
individuare un temperamento collerico. Circa il 70% delle persone intervistate riconoscono di
possedere le caratteristiche della personalità di Tipo A ma di non poter agire attivamente per
modificare tali comportamenti a causa del loro “temperamento”. Nelle interviste emerge una
sensazione di impotenza contro alcuni atteggiamenti che vengono considerati strutturali ed
immodificabili della personalità. Sulla scorta delle indagini effettuate e dell’analisi dei risultati e
dei bisogni emersi durante le interviste è stato possibile strutturare un modello di supporto
terapeutico per la gestione dello stress, il controllo della rabbia, della fretta e della competitività.
Riferimenti bibliografici
Friedman Meyer, 1996. Type A Behavior: Its Diagnosis and Treatment. New York: Plenum Press.
Allan Robert, Scheidt Sthephen, 1996. Hearth and Mind, The practice of Cardiac Psychology.
Washington DC: American Psychological Association.
Blascovich Jim, Katkin Edward, 1993. Cardiovascular Reactivity to Psychological Stress and
Disease. Washington DC: American Psychological Association.
Scott Michael, Stradling Stephen, 1994. Counselling for Post-Traumatic Stress Disorder. London:
SAGE Publications Ltd.
Stoudemire Alan, 1995. Psychological factors affecting medical conditions. Washington DC:
american Psychiatric Press.
Bennett Paul, 1993. Counselling for hearth disease. Leicester: the British Psychological Society.
103
Alterazioni del vissuto corporeo e comportamento di
malattia nei disturbi affettivi legati al post-partum
Baldoni F., Gentile G., Amadori D.
Dipartimento di Psicologia e Clinica Ostetrica e Ginecologica I, Università di Bologna
I disturbi affettivi legati al post-partum come il maternity blues e la depressione post-partum
colpiscono fino all’80% delle donne nei primi 3 mesi dopo il parto con conseguenze che si
riflettono sulla qualità della relazione madre-bambino e sull’equilibrio della coppia genitoriale.
Ricerche recenti hanno dimostrato come queste pazienti già durante la gravidanza manifestano
alterazioni emotive, in particolare ansia e depressione, che possono agire da fattori predisponenti a
successivi problemi affettivi insorgenti dopo il parto (Baldoni et al. 1995; Gentile et al. 1998).
Un aspetto meno studiato è quello che riguarda il comportamento di malattia (illness
behaviour), cioè il modo in cui le persone reagiscono agli aspetti del proprio funzionamento
valutati in termini di salute e malattia. Questo atteggiamento sembra essere alterato in molte
gestanti. E’ frequente, ad esempio, che si manifestino preoccupazioni ipocondriache o alterazioni
del vissuto corporeo con sintomi somatici nei quali non si riesce a dimostrare la presenza di
un’alterazione organica significativa.
Il concetto di comportamento abnorme di malattia (Abnormal Illness Behaviour), sviluppato
da Issy Pilowsky (1978, 1993, 1996), permette di comprendere meglio una serie di sindromi vaghe
e maldefinite (ipocondria, disturbo di conversione, disturbo somatoforme, disturbo di
somatizzazione, disturbo funzionale, dolore psicogeno) che i sistemi diagnostici attuali non
sembrano in grado di identificare adeguatamente. La valutazione di queste condizioni è però
difficile e complessa. A tal fine Pilowsky e Spence (1983) hanno elaborato l’Illness Behaviour
Questionnaire o Ibq, un questionario autosomministrato di 62 items che valuta l’Abnormal Illness
Behaviour attraverso sette fattori differenti: ipocondria generale (preoccupazione fobica rispetto al
proprio stato di salute), convinzione di malattia, percezione psicologica o somatica dei sintomi,
inibizione affettiva, disforia (presenza di ansia, depressione e senso di tensione), negazione ed
irritabilità. Negli ultimi anni l’utilizzo dell’Ibq si è diffuso notevolmente ed esso è diventato uno
degli strumenti più importanti della ricerca psicosomatica.
Per meglio conoscere l’influenza del comportamento di malattia e delle alterazioni del vissuto
corporeo sullo sviluppo dei disturbi affettivi legati al post-partum abbiamo studiato un campione di
44 donne dai 20 ai 39 anni di età (media 29) dal II° trimestre di gestazione fino al I° trimestre dopo
il parto. A tutte le madri in 4 occasioni diverse sono stati somministrati i seguenti questionari:
l’Illness Behaviour Questionnaire di Pilowsky e Spence, nella versione italiana, per la
valutazione del comportamento di malattia ;
il Center for Epidemiologic Studies Depression Scale (CES-D) di Locke e Putman, nella
versione italiana, per la rilevazione della sintomatologia depressiva;
un Questionario per lo Studio e la Prevenzione dei Disturbi Psicologici legati alla Gravidanza
ed al Parto, in tre parti, da noi appositamente approntato per raccogliere informazioni
sull'eventuale presenza di disturbi di tipo fisico o psicologico, sulla vita affettiva e sessuale della
coppia, sulle fantasie riguardo al bambino, sulle relazioni familiari e sugli eventi psicosociali
stressanti.
Dalla nostra ricerca è risultato che:
Il 31% delle donne studiate ha successivamente sviluppato il maternity blues;
in questo sottogruppo, durante la gravidanza e nei due mesi successivi al parto, sono stati
riscontrati valori di depressione, ipocondria, irritabilità, e una convinzione di avere una malattia
significativamente elevati rispetto alle madri che non hanno sofferto del disturbo;
nel sottogruppo delle donne che ha sviluppato una depressione post-partum (11% del
campione) il maternity blues non è risultato più frequente e le alterazioni del comportamento di
malattia sono risultate meno significative.
Questi dati permettono di ipotizzare che nelle gestanti che presentano alterazioni del
comportamento di malattia si verifica un maggiore rischio di sviluppare un disturbo affettivo nel
periodo successivo al parto. Questo rischio è massimo per il maternity blues, mentre per la
depressione post-partum la relazione è meno specifica. In queste donne, un intervento
psicoterapeutico finalizzato a ridurre la sintomatologia depressiva, le preoccupazioni
ipocondriache e la tendenza a somatizzare può prevenire il successivo sviluppo di un disturbo
affettivo favorendo l’instaurarsi di una relazione più adeguata con il bambino e con il proprio
partner.
104
Riferimenti bibliografici5
Baldoni F., Gentile G., Venturi E., Baldaro B. e Trombini G. (1995): Valutazione psicologica
longitudinale del maternity blues: comunicazione preliminare . Abstracts XV
Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP)
(Trieste,10-13 maggio 1995), Università degli Studi di Trieste, p.232, S 16.11.
Gentile G., Baldoni F., Baldaro B., Tallarini A., Bolelli E. e Flamigni C. (1998): Somatization and
affective symptoms in pregnancy as predictive factors for maternity blues. Abstracts
12th International Congress of the International Society of Psychosomatic Obstetrics
and Gynecology (Washington, DC, 20-23 giugno, 1998), p.17.
Pilowsky I. (1978): A general classification of abnormal illness behaviours. British Journal of
Medical Psychology, 51, pp.131-137.
Pilowsky I. (1993):Aspects of illness behaviour. Psychotherapy and Psychosomatics, 60, pp.62-74.
Pilowsky I. (1996): Diagnostic criteria and classification in psychosomatic research.
Psychotherapy and Psychosomatics, 65, pp.115-116.
Pilowsky I. e Spence N.D. (1983): Manual for the Illness Behaviour Questionnaire (Ibq), second
edition. Adelaide, University of Adelaide.
Trombini G. e Baldoni F. (1999): Psicosomatica, l’equilibrio tra mente e corpo. Il Mulino,
Bologna.
Disagio psicologico, somatizzazione e ipocondria nei
pazienti con sintomi somatici funzionali.
F. Baldoni, R. Chattat, B. Baldaro, D. Ravaglia, N. Rossi, G. Trombini
Dipartimento di Psicologia. Università di Bologna.
Il rapporto tra disagio psicologico e la presenza di sintomi somatici funzionali è complesso e
richiede frequentemente l’utilizzo di categorie diagnostiche molteplici. Tra i diversi aspetti
psicologici, nella letteratura sono ritenuti importanti le dimensioni della somatizzazione,
dell’ipocondria, del comportamento di malattia e della modalità di percepire e di riferire i sintomi.
Nell’ambito delle nostre ricerche abbiamo preso in considerazione il rapporto tra il disagio
psicologico, inteso come la presenza di sintomi di sofferenza, l’ipocondria e la somatizzazione in
soggetti con disturbi somatici funzionali e con soggetti con malattie organiche. A 181 pazienti
afferenti consecutivamente ad un ambulatorio ospedaliero sono stati somministrati i seguenti
questionari: l’SCL 90-R per il disagio psicologico (l’SCL-90-R contiene anche una scala per la
valutazione della somatizzazione), l’IBQ per il comportamento di malattia, questo questionario
contiene inoltre una scala (Whiteley Index for Hypochondriasis, WIH) per la valutazione
dell’ipocondria, il CES-D come misura per la depressione e un questionario per il rilievo della
frequenza e dell’intensità dei sintomi somatici, nel quale venivano anche annotati anche il numero
di visite effettuate e l’età di esordio del disturbo.
Risultati:
96 pazienti presentavano disturbi funzionali GI, 31 disturbi funzionali non-GI e 54 disturbi
organici GI. I tre gruppi di pazienti non presentavano differenze significative rispetto alle diverse
misure utilizzate. Come seconda fase dell’analisi sono stati presi in considerazione le misure
dell’ipocondria (scala dell’IBQ, WIH)) e della somatizzazione (scala dell’SCL-90-R), ciò ha
permesso di evidenziare, nei soggetti con disturbi somatici funzionali, una differente correlazione
tra gli indici utilizzati. In un primo gruppo di soggetti (26% circa) essi presentavano degli elevati
punteggi sulle misure del disagio affettivo, dell’ipocondria e della somatizzazione che può essere
interpretato come una prevalenza in questi soggetti di un quadro psicopatologico significativo nel
quale le espressioni ipocondriache e di somatizzazione rappresentano una parte del quadro
generale del loro disturbo, in altri termini si può affermare che in questi soggetti esiste una
comorbidità psichiatrica significativa da prendere in considerazione. Un secondo gruppo di
soggetti (37%) presentava dei punteggi elevati sulla scala di valutazione dell’ipocondria , bassi
livelli sulla scala della somatizzazione e punteggi intermedi sulle valutazioni del disagio
psicologico (SCL-90-R e CES-D). Questo gruppo inoltre presentava i punteggi minori sulle
dimensioni utilizzate per il rilievo dei sintomi somatici. Si può presupporre che in questi pazienti la
dimensione di ipocondria sia prevalente e associata a un minore disagio psicologico oltre che
105
separata dalla dimensione di somatizzazione. Un terzo gruppo di pazienti che rappresenta circa il
34% presentava un elevato livello di somatizzazione (numerosi sintomi somatici e di lunga durata)
non correlati con la presenza di disagio psicologico né con l’ipocondria. Questo gruppo può essere
di difficile classificazione in quanto può includere sia soggetti con disturbo di somatizzazione
secondo il DSM IV sia soggetti con aspetti subclinici di tale disturbo oppure soggetti nei quali non
può essere fatta una diagnosi precisa. Questi dati ci permettono di sottolineare che la categoria dei
pazienti con sintomi somatici funzionali raggruppa soggetti con caratteristiche psicologiche diverse
e quadri psicopatologici distinti. Si può concludere inoltre che è necessario la relativa
indipendenza delle dimensioni valutate e la necessità, nell’ambito di questo tipo di pazienti,
effettuare una valutazione di più dimensioni psicologiche correlate con la presenza di sintomi
somatici funzionali.
Assessment multidimensionale del dolore cronico
Renata Ferrari, Elena Fipaldini*, Giuliana Belleggia*
Servizio di Terapia Antalgica, Ospedale San Bortolo, Vicenza
*Dipartimento di Psicologia Generale, Università degli Studi di Padova
Secondo il modello DIATESI-STRESS, proposto da Flor e Turk (1984), il dolore dorsale cronico
sembra svilupparsi dall’interazione di eventi ambientali stressanti e inadeguate capacità di coping
in associazione ad una predisposizione organica: l’individuo incapace di fronteggiare
adeguatamente eventi avversivi, intensi o ricorrenti, svilupperebbe una risposta stereotipata
attraverso una sostenuta reazione dei muscoli dorsali. L’incremento della tensione muscolare,
inoltre, potrebbe determinare spasmi muscolari e il rilascio di sostanze che inducono dolore. Il
dolore a sua volta favorirebbe l’insorgenza di ulteriore stress, ansia e tensione muscolare
instaurando così un circolo vizioso di difficile risoluzione. In base a questo modello Flor e coll.
(1985, 1992) suggeriscono di valutare le varianti psicofisiologiche non solo in situazione basale,
ma anche in condizioni stressanti; in particolare, per il dolore lombare, viene ritenuta rilevante la
valutazione della risposta elettromiografica durante la descrizione o l’immaginazione di eventi di
vita stressanti significativi per il singolo paziente.
Nella presente ricerca pazienti con dolore cronico lombare o dorsale vengono sottoposti a un
assessment multidimensionale che comprende la rilevazione di indici soggettivi, comportamentali e
fisiologici (emg, temperatura periferica, conduttanza cutanea e frequenza cardiaca). In particolare
la valutazione psicofisiologica prevede la rilevazione in condizione basale e durante
l’immaginazione e il racconto di situazioni stressanti. Scopo della ricerca è di verificare se questo
tipo di assessment cognitivo-comportamentale abbia una validita' diagnostica in pazienti sofferenti
di dolore cronico.
Il campione è costituito da 20 pazienti, 16 femmine e 4 maschi, suddivisi in due gruppi: 10
lamentano dolore lombare e 10 dolore dorsale.
Gli strumenti utilizzati sono stati i seguenti: il Multidimensional Pain Inventory per l’analisi
della percezione del paziente nei confronti del dolore, del tipo di supporto sociale di cui dispone il
paziente ed il livello generale di attività dello stesso; il McGill Pain Inventory per l’analisi delle
caratteristiche del dolore; il Pain Related Self-Statements e il Pain Related Control Scale per
l’analisi dell’atteggiamento e dei pensieri che il paziente riferisce nei momenti di dolore. Inoltre
sono stati somministrati il questionario per la depressione, Beck Depression Inventory ed il
questionario per la valutazione dell’ansia di tratto, State-Trait Anxiety Inventory-2.
Dato il modello proposto da Flor & Turk, si ipotizza che:
Œ in situazioni di base, il livello di tensione muscolare nella sede del dolore sia più alto
rispetto quello di un sito aspecifico;
Œ in situazioni di stress vi sia una reattività muscolare maggiore nel sito specifico del
dolore rispetto al sito aspecifico;
Œ pazienti che rivelino livelli elevati di ansia, abbiano una reattività maggiore alle
situazioni stressanti;
Πpazienti che rivelino livelli elevati di ansia e depressione ai questionari, abbiano un
minore recupero degli indici fisiologici dopo situazioni stressanti;
Dalle prime analisi si è evidenziato che:
106
Œ
l’andamento della risposta alle due situazioni stressanti, immaginazione e racconto, nei
due siti muscolari rilevati, quello specifico per il dolore e quello aspecifico, è
significativamente diverso; sono stati riscontrati valori di tensione muscolare
significativamente più alti nel sito muscolare aspecifico rispetto al sito specifico del
dolore nelle due situazione di stress, mentre non c'è una differenza significativa nei due
siti muscolari nella condizione di base;
Πnel sito aspecifico durante la condizione di racconto di una situazione stressante, si rileva
una reattività muscolare significativamente maggiore rispetto al sito specifico;
Œ non è stata riscontrata un'attivazione maggiore durante la condizione di stress in pazienti
con alta ansia rispetto a quelli con bassa ansia;
Πpazienti con bassa ansia, mostrano un recupero migliore alle due situazioni di stress,
rispetto a quelli con alta ansia.
Quindi, dai primi risultati ottenuti sembra essere confermato solo in parte il modello di
DIATESI-STRESS proposto da Flor e Turk, in quanto è stata riscontrata un’attivazione maggiore
nelle situazioni di stress personale rispetto alla situazione di base e di controllo (immaginazione di
una scena non emozionale) in linea con i risultati ottenuti da Flor e coll. (1985,1992), ma che tale
attivazione non risulta però essere significativa nel sito muscolare specifico del dolore. Mentre
viene confermata l’ipotesi secondo la quale i pazienti non ansiosi presentano un miglior recupero
dopo situazioni di stress.
Riferimenti bibliografici
Flor, H. e Turk, D.C. (1984). Etiological theories and treatments for chronic back pain: somatic
models and interventions. Pain, 19, 105-121.
Flor, H.; Birbaumer, N. e Turk, D.C. (1985). Assessment of Stress-Related psychophysiological
Reactions in chronic back pain patients. Journal of Counsulting and Clinical
Psychology, Vol. 53, 3, 354-364.
Flor, H. et al. (1992). Symptom-specific psychophysiological responses in chronic pain patients.
Psychophysiology, Vol. 29, 452-460.
Aspettativa e percezione del dolore in pazienti con dolore
cronico
Manuela Trapanotto, Renata Ferrari*
Dipartimento di Psicologia generale, Università di Padova
*Ospedale S. Bortolo, Vicenza
Introduzione
L’aspettativa del dolore può influenzare la percezione dello stesso nel momento in cui esso si
verifica, ma può anche influire sul processo di cronicizzazione di sindromi dolorose. In particolare,
soprattutto nei pazienti con sindromi croniche con prevalente componente disfunzionale, la
cronicizzazione potrebbe essere aggravata da deficit percettivi che assumerebbero grande rilevanza
nel modulare l'insorgenza ed il mantenimento della patologia cronica. Diversi studi si sono
occupati della percezione del dolore (Peters & Smith, 1991) mentre meno approfondita è l'indagine
della percezione del dolore in funzione dell’aspettativa nei confronti dello stesso in pazienti con
sindromi croniche. Nel presente studio si è voluta indagare la reattività psicofisiologica di pazienti
con dolore cronico ad uno stimolo nocicettivo di tipo ischemico, valutando sia il periodo di
anticipazione che quello di applicazione dello stimolo.
Metodo
Hanno preso parte alla ricerca 14 pazienti con dolore cronico con prevalente componente
funzionale e 14 soggetti sani di controllo. Durante la seduta sperimentale sono state rilevate misure
soggettive (livello d'ansia, intensità del dolore percepito, latenza della soglia e della tolleranza) e
misure fisiologiche (tensione muscolare, conduttanza cutanea, frequenza cardiaca), sia in fase
anticipatoria che di induzione dello stimolo.
107
Risultati
I pazienti reagiscono sia a livello muscolare che a livello cardiaco in modo più consistente rispetto
ai soggetti di controllo. La maggior tensione muscolare si presenta indipendentemente dalla fase di
anticipazione o somministrazione dello stimolo, mentre l'incremento cardiaco è selettivamente più
consistente, nei pazienti, durante l'applicazione dello stimolo doloroso. Il livello d’ansia risulta
anche maggiore nei pazienti ed è correlato con una maggiore risposta di conduttanza cutanea in
fase di anticipazione del dolore. E' interessante notare che tale incrementato stato di attivazione in
fase anticipatoria non è correlato con gli indici percettivi del dolore (intensità, soglia e tolleranza)
durante la sua applicazione. E' invece sognificativa la correlazione inversa tra tensione muscolare e
intensità dello stimolo percepito. Inoltre la tolleranza al dolore è significativamente prolungata nei
pazienti.
Conclusioni
I risultati ottenuti sostengono il modello dell’iperattivazione psicofisiologica (incrementato livello
di ansia, in fase anticipatoria associato ad una maggiore risposta di conduttanza cutanea, e maggior
tensione muscolare) nelle sindromi dolorose croniche. Tale iperattivazione si associa tuttavia ad
una maggiore tolleranza al dolore e riflette una percezione ridotta dello stimolo, in linea con il
modello dell'adattamento alla base della cronicizzazione del dolore (Rollman, 1979). Tale
dissociazione tra indici potrebbe essere indicativa di un deficit discriminativo del proprio stato
fisiologico nei pazienti come uno dei fattori responsabili della condizione di cronicità.
Riferimenti bibliografici
Peters, M. & Schmidt, A. J. M. (1991). Psychophysiological responses to repeated acute pain
stimulation in chronic low back pain patients. Journal of Psychosomatic Research,
35, 59-74.
Rollman, G. B. (1979). Signal detection theory pain measures: Empirical validation studies and
adaptation-level effects. Pain, 6, 9-21.
L’Importanza dei Fattori Psicologici nella Malattia da
Reflusso Gastroesofageo
B. Baldaro, A. Razzini, M. Bortolotti*, C. Mari*, C. Lopilato*,
Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna,
*Prima Clinica Medica del Policlinico S.Orsola, Bologna
I rilassamenti transitori dello sfintere esofageo inferiore sono il meccanismo prossimale
responsabile della maggior parte degli episodi di reflusso gastroesofageo. Alcuni studi mostrano
che i pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) accusano un livello di sofferenza e
disagio psicologico maggiore non solo di soggetti sani, ma anche di pazienti affetti da condizioni
patologiche croniche d’altra natura. Buona parte dei pazienti con GERD impiega strategie di
coping mal adattive, associate alla carenza di sostegno sociale. I due terzi di questi pazienti
avvertono un peggioramento della sintomatologia in condizioni di stress. Emerge la necessità di
una valutazione psicologica e psicosociale a vasto raggio di questi pazienti, confrontandoli con
soggetti sani e rilevando la presenza di eventuali differenze all’interno della popolazione dei
pazienti stessi, sulla base del profilo sintomatico e degli esami strumentali.
Metodo
Sono stati esaminati venti pazienti con GERD, presso la Iª Clinica Medica del Policlinico
S.Orsola di Bologna, nel periodo compreso fra Aprile ’98 e Gennaio ’99. Tutti i pazienti sono stati
sottoposti a manometria esofagea e a pH-metria delle 24 ore. Sulla base del risultato degli esami e
della sintomatologia riferita, essi sono stati suddivisi in tre gruppi: (1) con sintomi tipici ed
evidenze patologiche (“GERD-tipico”); (2) con sintomi “atipici” (extra-esofagei) ed evidenze
patologiche (“GERD-atipico”); (3) con sintomi tipici ed assenza di evidenze patologiche (“Esofago
Irritabile”). Il terzo gruppo non ha raggiunto un numero sufficiente di soggetti per essere
esaminato, perciò è stato escluso dall’analisi. Dopo gli esami di tipo medico, i pazienti sono stati
valutati dal punto di vista psicologico mediante (1) valutazione psicopatologica secondo i criteri
108
del DSM IV, (2) intervista semistrutturata per la rilevazione degli eventi di vita stressanti (Scala di
Paykel), nonché (3) somministrazione di una batteria composta di sette test psicologici:
PSQ-R - per la valutazione dello stress percepito nell’ultimo mese
SCL-90-R - per la valutazione della psicopatologia generale
CES-D - per la depressione
TMAS - per l’ansia manifesta
SDS - per il grado di desiderabilità sociale espressa
IBQ - per il comportamento di malattia
TAS-20 - per l’alessitimia
Chi ha valutato psicologicamente i pazienti non era a conoscenza del risultato degli esami
medici e quindi dell’appartenenza dei pazienti al relativo sottogruppo. Parallelamente, i pazienti
erano informati solo alla fine della valutazione di quali variabili psicologiche erano prese in esame,
così come del motivo della valutazione. In questo senso, è possibile affermare che la ricerca si
giova dei vantaggi metodologici della condizione in “doppio cieco”.Il gruppo di controllo è
composto da venti soggetti sani (senza malattie fisiche o mentali).I risultati relativi ai due
sottogruppi di pazienti sono stati confrontati tra loro e con il gruppo di controllo, tramite analisi
della varianza a una via (ANOVA) e post-hoc test a confronto multiplo di Bonferroni.
Risultati e Conclusioni
Il gruppo di pazienti, considerato nella sua interezza, riporta valori significativamente
superiori al gruppo di controllo su tutte le variabili prese in esame dai test. Gli eventi stressanti
sono da quattro a cinque volte superiori. La valutazione psicopatologica rileva la presenza di un
disturbo in 11 pazienti (55% del totale).
Le indicazioni più interessanti emergono dall’analisi delle differenze tra i pazienti. Entrambi i
sottogruppi sono affetti dallo stesso processo patologico. Anche la durata della sintomatologia è
sostanzialmente la stessa. Tuttavia, essi si differenziano, oltre che per la sintomatologia fisica, sul
piano dell’espressione del disagio psicologico. Il gruppo “GERD-tipico” si descrive come più
affaticato del gruppo “GERD-atipico” (PSQ). Riferisce un tasso maggiore di sintomi di
somatizzazione ed esprime un disagio psichico generale superiore (SCL). Manifesta la tendenza a
dare un’interpretazione “somatica” del proprio disagio complessivo, attribuendolo alla presenza
della malattia; l’attenzione è maggiormente focalizzata sui sintomi corporei, visti come
responsabili del malessere complessivo. L’umore è più disforico (IBQ). Tutte queste differenze
sono statisticamente significative.
Al post-hoc test il gruppo “GERD-tipico” è sempre significativamente superiore al gruppo di
controllo, mentre il gruppo “GERD-atipico” raramente, collocandosi in una posizione intermedia,
laddove le differenze più significative rispetto ai soggetti sani sono rintracciabili nel grado di
depressione (tre volte superiore), negli eventi stressanti (quattro volte superiori) e nell’alessitimia
(punteggio intermedio vs. negativo).
E’ probabile che il gruppo con sintomi tipici e maggiore sofferenza psicologica abbia
sviluppato uno stato di ipervigilanza, stabilizzatosi come risposta agli eventi stressanti e alla
presenza della malattia, e reso possibile dal comportamento di malattia scarsamente adattivo.
L’ipervigilanza si traduce nell’abbassamento della soglia del dolore, con rilevamento di “falsi
allarmi” ed amplificazione dei sintomi, così come nell’errata valutazione cognitiva di eventi e
situazioni. Entrambe le cose alimentano a loro volta il livello d’ipervigilanza, originando un circolo
vizioso psicosomatico.
109
MODELLI DI STUDIO DELL’ATTACCAMENTO
Simposio a cura di Massimo Ammaniti e Giulio Cesare Zavattini
(Università “La Sapienza” Roma)
Negli ultimi anni nel campo della teoria dell’attaccamento vi è un’attenzione crescente non più
soltanto per i tipi di sistema comportamentali presenti nell’infanzia (Bowlby 199, 1982), ma anche
per gli aspetti rappresentazionali (Main, Goldwin 1994, Fonagy 1997) che hanno aperto un
confronto fecondo con la modellistica psicoanalitica legata all’enfant research.
E’ emerso inoltre un interesse per lo studio delle strategie di attaccamento nelle altre fasi
della vita in cui queste modalità continueranno a svolgere un ruolo centrale nell’adattamento
individuale, quantunque possa cambiare la loro organizzazione Greenberg, Cicchetti, Cummings
1990).
L’attaccamento sembrerebbe inoltre influenzare non solo le modalità relazionali, ma anche
funzioni e competenze mentali diverse (Dazzi, De Coro, Ortu, Speranza 1999; Ammaniti,
Tambelli, Zavattini, Vismara, Volpi 1999).
I contributi che costituiscono questo panel faranno soprattutto riferimento al rapporto tra
specifiche modalità conversazionali e strategie di attaccamento, al ruolo dei diversi stili di
attaccamento in preadolescenza ed adolescenza che appaiono sempre più influenzati da processi
cognitivi di ordine più complesso (Anthony 1997) e ad aspetti nel campo della psicopatologia
relativi all’attaccamento disorganizzato.
Parametri di valutazione nello studio dei modelli narrativi
dei preadolescenti
N.Dazzi, A. De Coro, F.Ortu , A.M.Speranza, S.Andreassi
Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione- Università “La Sapienza”
Roma
La letteratura sull’attaccamento nell’età adulta ha dimostrato che le differenze individuali nei
modelli rappresentazionali dell’attaccamento possono essere espresse e valutate
nell’organizzazione del pensiero e del linguaggio relativi alle narrazioni delle esperienze
relazionali precoci. In precedenti studi è risultato che le differenze nella coerenza del discorso e
nelle modalità conversazionali possono essere considerate indici rivelatori dei differenti modelli
operativi interni dell’attaccamento in un campione di preadolescenti (Dazzi, De Coro, Ortu,
Speranza, 1999). In campo clinico, d’altra parte, l’attività referenziale è risultata essere uno
strumento di valutazione delle variazioni nelle connessioni tra emozioni e rappresentazioni verbali.
In questo ambito le caratteristiche del linguaggio possono essere considerate come indicatori
operazionalizzati della connessione con l’esperienza non verbale, in particolare quella emotiva.
Obiettivo del presente lavoro è stata l’applicazione di diversi strumenti di valutazione alle
narrazioni che riflettono il mondo rappresentazionale dei preadolescenti allo scopo di esplorare con
differenti metodologie l’integrazione degli schemi emozionali e cognitivi nell’organizzazione del
Sé.
I soggetti di questa ricerca sono 65 preadolescenti di 10-11 anni (37 maschi e 28 femmine) a
cui è stata somministrata la I.A.L., una versione adattata all’età dell’Adult Attachment Interview.
30 soggetti hanno anche completato il Disegno della Famiglia.
Le interviste sono state codificate da giudici indipendenti secondo il sistema di Main e
Goldwyn per la valutazione del modello di attaccamento (Sicuro, Distanziante o Preoccupato) e
secondo le Scale di Violazione della Coerenza (Dazzi, De Coro, Ortu, Speranza, 1999). Inoltre
ogni trascritto dell’intervista è stato suddiviso in Unità Ideative e codificato secondo le quattro
scale del sistema di misurazione dell’attività referenziale di W. Bucci (concretezza, specificità,
chiarezza e immaginazione).
I Disegni della famiglia sono stati codificati secondo delle scale proposte per valutare
caratteristiche contenutistiche e formali relative all’organizzazione mentale dell’attaccamento (De
Coro, Tambelli, Cundari, 1997).
110
I risultati del lavoro indicano che la convergenza di indici tra coerenza della conversazione,
coerenza della rappresentazione grafica e attività referenziale può promettere fecondi sviluppi
nello studio clinico dell’organizzazione mentale dell’attaccamento.
Esiti evolutivi dell’attaccamento disorganizzato: uno studio
longitudinale
M.Ammaniti, A.M.Speranza
Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione- Università “La Sapienza”
Roma
Obiettivo di questo lavoro è stato quello di indagare gli esiti evolutivi dei bambini che hanno
presentato un modello di attaccamento disorganizzato ad 1 anno durante la Strange Situation.
I comportamenti disorganizzati, quali espressioni o movimenti contraddittori, incompleti o
interrotti, stereotipie, posture anomale, immobilità, o indici diretti di paura o preoccupazione, che
intervengono ad interrompere la possibile strategia relazionale adottata dal bambino durante la
riunione con il genitore, sono stati negli ultimi anni oggetto di sempre maggiori indagini da parte
dei ricercatori e dei clinici per il loro elevato valore diagnostico di una situazione potenzialmente
psicopatologica.
La letteratura sull’attaccamento ha messo in luce che l’attaccamento disorganizzato è risultato
essere strettamente correlato, nei campioni a basso rischio, a lutti o traumi non risolti nello stato
mentale della figura di attaccamento che induce uno stato di paura o minaccia per il bambino senza
che per quest’ultimo sia possibile individuare la fonte di tale timore o preoccupazione (Main &
Hesse, 1990). Il paradosso implicito in questa esperienza relazionale è stato associato alla
maggiore vulnerabilità dei bambini disorganizzati-disorientati a sviluppare disturbi dissociativi in
età adulta, come conseguenza di un’esperienza precoce con una figura di attaccamento sofferente
di ricordi parzialmente dissociati e che suscitano paura (Liotti, 1992).
Allo scopo di esplorare i possibili correlati materni e le caratteristiche dello sviluppo
psicologico infantile negli anni successivi alla prima infanzia è stato intrapreso uno studio
longitudinale di cui hanno fatto parte 40 coppie madre-bambino. In questo lavoro verranno
presentati i dati relativi alle 14 coppie i cui bambini hanno presentato un attaccamento
disorganizzato all’età di 1 anno. I risultati dello studio esplorano le correlazioni tra
rappresentazioni mentali materne e caratteristiche specifiche dello sviluppo infantile all’età di 5
anni attraverso osservazioni del comportamento e analisi delle rappresentazioni mentali
dell’attaccamento. Sono inoltre considerati i possibili esiti disfunzionali del comportamento
disorganizzato nell’infanzia.
Rappresentazioni familiari e relazioni di attaccamento in
preadolescenza
R.Tambelli , G.C.Zavattini, B.Volpi
Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione- Università “La Sapienza”
Roma
Gli orientamenti di sviluppo più recenti della teoria dell’attaccamento (Greenberg, Cicchetti,
Cummings 1990; Bartholomew, Horowitz 1991) hanno posto attenzione allo studio delle strategie
di attaccamento nelle diverse fasi del ciclo vitale. In particolare dall’infanzia alla fanciullezza e
all’adolescenza in cui l’attaccamento continua a svolgere un ruolo centrale nell’adattamento,
quantunque possa cambiare la sua organizzazione, l’interesse sul piano della ricerca si è
concentrato sugli aspetti procedurali delle rappresentazioni, o più precisamente ai diversi livelli di
organizzazione del mondo rappresentazionale. Obiettivo del presente lavoro è stato quello di
valutare se le rappresentazioni familiari possono includere una gerarchia di relazioni che allargano
il nostro focus di attenzione oltre la diade genitore/figlio.
111
I soggetti della ricerca sono 20 famiglie di classe sociale media, con figli di età compresa tra
gli 11 e i 13 anni (10 maschi e 10 femmine, età media 12, 2) a cui è stata somministrata una
intervista sull’attaccamento (AAI ai genitori, IAL ai figli), un differenziale semantico
appositamente costruito sulla famiglia (sia ai genitori che ai figli) e il disegno della famiglia. Le
interviste sono state codificate secondo il sistema di Main e Goldwyn (1994) per la valutazione del
modello d’attaccamento (Sicuro, Distanziante, Preoccupato) e i disegni della Famiglia secondo le
scale sulla rappresentazione della famiglia (Tambelli, Zavattini, Mossi 1995) e secondo le scale
relative all’organizzazione mentale dell’attaccamento (De Coro, Tambelli, Cundari 1997). I
risultati dello studio considerano differenti livelli di analisi: l’esistenza di una continuità degli stili
di attaccamento tra genitori e figli e le differenze emerse nella rappresentazione della famiglia in
relazione agli stili di attaccamento. La sicurezza nell’attaccamento si correla positivamente a una
rappresentazione della famiglia maggiormente unita, affettuosa, allegra, disponibile ad occuparsi
dei suoi membri, concezione questa che si accorda con gli studi empirici sulla caratterizzazione
dello stile sicuro (Ainsworth et al. 1978; Bretherton 1985; Fonagy et. al. 1991; Main et al. 1985;
Rutter 1981).
La Famiglia degli Orsi – Valutazione dell’attaccamento alle
figure genitoriali attraverso un metodo proiettivo
P. Venuti, E. Cesari*, C. Mercuri*
Corso di Laurea in Psicologia, Seconda Università di Napoli
* Scuola di Specializzazione, Università di Padova
La presente ricerca intende presentare un nuovo lavoro riguardante il metodo “la famiglia degli
orsi” (Venuti e Cesari, 1998). Si ipotizza sia possibile utilizzare il metodo con lo scopo di ricavare
informazioni utili alla conoscenza del tipo di attaccamento presente nel bambino nei confronti delle
figure genitoriali.
Il campione si compone di due gruppi di soggetti: un gruppo normale di 116 bambini, di età
compresa tra i tre anni e sei mesi ed i cinque anni e sei mesi, ed un gruppo patologico di 40
soggetti, con un’età cronologica compresa tra i quattro e i sette anni di età. Di questi soggetti si
dispone di una diagnosi elaborata seconda la classificazione dell’I.C.D 10.
Prendendo come punto centrale la classificazione dei bambini secondo la tipologia
dell’attaccamento, in sicuri, insicuri evitanti e insicuri ambivalenti, sono state scelte quelle
variabili, incluse nelle griglie di analisi del metodo “la famiglia degli orsi”, attraverso le quali si
ipotizza sia possibile ricavare informazioni utili riguardanti il tipo di attaccamento sviluppato dal
bambino nei confronti delle figure genitoriali.
Il metodo, come precedentemente descritto (Venuti e Cesari 1997,1998), è strutturato in due
parti una relativa ai 10 minuti di gioco e l’altra relativa al racconto della storia. Entrambe le parti
hanno valore ed importanza per la conoscenza dei vissuti del bambino, per questa ragione il
metodo si basa su un analisi congiunta che considera i due i momenti. Si utilizzano quindi, anche
nella presente ricerca, alcune variabili della griglia riguardante l’analisi formale sia della parte di
gioco sia del racconto di storia.
L’attenzione viene rivolta al tipo di relazione che il bambino instaura sia nel gioco che nel
racconto della storia con i i personaggi appartenenti al nucleo familiare. L’uso di un personaggio
piuttosto che un altro e l’omissione di personaggi, hanno un significato specifico nel vissuto di un
bambino; è infatti importante evidenziare il personaggio di identificazione che il bambino sceglie,
come questo personaggio si muove, la vicinanza o lontananza che si pone tra il protagonista e gli
personaggi rappresentanti la famiglia. Una particolare importanza assumerà anche la collocazione
spaziale e le azioni in essa compiute, indicanti la capacità di esplorare, curiosare, costruire espresse
nel gioco attuato dal bambino.
Dopo l’analisi degli aspetti relativi al gioco si è presa in considerazione per poter ricavare
informazioni di rilievo riguardo la capacità del soggetto di narrare una storia inerente al nucleo
familiare, come espressione del concetto di famiglia interiorizzato dal bambino.
Tutte le variabili considerate vengono analizzate sia quantitativamente sia qualitativamente,
per quest’ultimo tipo di analisi che si muove su di un piano prettamente clinico ed interpretativo, è
necessario un training specifico che permetta di disporre di tutte le informazioni e le nozioni
indispensabili ad un’analisi teorica e clinica più approfondita del materiale a disposizione.
112
Queste variabili sono state analizzate sia all’interno del campione normale, sia all’interno del
campione patologico, compiendo successivamente un confronto tra i risultati ottenuti. Questo
confronto, parallelamente all’analisi dei risultati ottenuti dalle singole variabili considerate, ha
permesso di confermare le ipotesi di partenza secondo cui il metodo “la famiglia degli orsi”
potrebbe fornire indicazioni utili al fine di poter individuare il tipo di attaccamento presente nei
bambini nei confronti delle figure genitoriali.
Riferimenti bibliografici
Venuti, P., Cesari, E. (1998), La famiglia degli orsi. In Lis A., Tecniche proiettive per l’indagine
della personalità. Bologna: Mulino, 1998.
113