Programma 77° Congresso SIMLII - Sessioni principali

Transcript

Programma 77° Congresso SIMLII - Sessioni principali
77° Congresso Nazionale SIMLII: Salute sul lavoro, lavoro e salute: una proposta per l‟Italia che
riparte
Obiettivo Formativo
n.27 - Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate
Mercoledì 15 ottobre 2014
Sessioni congressuali
Ore 14.00–16.00
Auditorium Europa: Cerimonia inaugurale
Presentazione e apertura del congresso.
Consegna del premio di Laurea “Giuseppe Rivolta”
Interventi delle Autorità:
Intervento del Magnifico Rettore dell’Università di Bologna
Ivano Dionigi
Intervento del Direttore Sanitario della Regione
Tiziano Carradori
Intervento del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Sergio Venturi
Intervento del Sindaco di Bologna
Virginio Merola
Intervento del Sovrintendente Sanitario Centrale INAIL
Angela Goggiamani
Lettura Magistrale: “È possibile oggi una nuova filosofia del lavoro?”
Walter Tega, Professore Emerito di Lettere e Filosofia, Università di Bologna
Ore 16.00-19.30
Sessione Plenaria
Auditorium Europa: La Grande Distribuzione Organizzata e la Ristorazione Collettiva
Moderatori: Francesco Saverio Violante, Università di Bologna; Giovanni Monti, Presidente Lega Coop
Emilia-Romagna
Relazioni
Andrea Segrè, Università di Bologna
16.00 - La prevenzione dello spreco alimentare per ridare valore al cibo: riflessioni di un
agroeconomista
Edy Gambetti, Centrale Adriatica
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
1
16.20 - Organizzazione e tecnologia nel settore della grande distribuzione
Arnaldo Tinarelli, CAMST
16.40 - Organizzazione e tecnologia nel settore della ristorazione collettiva
Francesca Graziosi, Roberta Bonfiglioli, Francesco Saverio Violante, Università di Bologna
17.00 - Rischi da lavoro nella grande distribuzione
Francesca Tosi, Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani, Università di Firenze
17.20 - Ergonomia nella grande distribuzione
Matteo Bonzini, Università dell’Insubria, Milano - Natale Battevi, IRCCS Fondazione Ca’ Granda - Giulia
Stucchi, Università degli Studi di Milano - Nora Vitelli, UOPSAL ASL Milano
17.40 - Epidemiologia delle malattie e dei disturbi muscoloscheletrici nella grande distribuzione e
nella ristorazione collettiva
Canzio Romano, Università di Torino
18.00 - Focus: l‟asma da farina
Pietro Sartorelli, Valentina Paolucci, Università di Siena
18.20 – Dermatosi nella grande distribuzione
18.40 - Discussione
19.00 – Cocktail di benvenuto
21.00 – Gli “Stadio” in concerto (evento reso possibile da sponsor esterni)
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
2
Giovedì 16 ottobre 2014
Ore 8.30-10.30
Auditorium Europa
Workshop A: Valutazione dello stress lavoro correlato in sanità: esperienze a confronto
Sessione coordinata da Giovanna Spatari, Università di Messina e Giovanni Battista Bartolucci, Università di
Padova
Discussione interattiva sugli interventi di:
Nicola Alberto De Carlo, Università di Padova
A1 Valutazione dello stress lavoro correlato: esperienze gestionali ed applicative nel Policlinico di
Padova
Antonio Pietroiusti, Università di Tor Vergata, Roma
A2 Valutazione dello stress lavoro correlato: esperienze gestionali ed applicative nel Policlinico Tor
Vergata, Roma
Fabrizio Meliga, Università di Torino
A3 Valutazione dello stress lavoro correlato: esperienze gestionali ed applicative nel Policlinico di
Torino
Luigi Perbellini, Università di Verona
A4 Valutazione dello stress lavoro correlato: esperienze gestionali ed applicative nel Policlinico di
Verona
Discussione
Ore 8.30-10.30
Sala Magenta A
Workshop B: La sicurezza nei trasporti
Sessione coordinata da Maria Concetta Nucci, Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna, Maurizio Reggiani,
Direttore Ricerca e Sviluppo Automobili Lamborghini.
Discussione interattiva sugli interventi di:
Alfonso Cristaudo, Policlinico di Pisa, Coordinatore SIMLII Gruppo di Lavoro sui Trasporti
B1 Linee Guida della SIMLII sui Trasporti Terrestri
Ing. Luca Pacini, Responsabile Sicurezza Attiva e Passiva Automobili Lamborghini
B2 La sicurezza attiva e passiva dei veicoli
Ing. Simone di Piazza, Responsabile Progettazione Veicolo Ducati Motor Holding
B3 I sistemi di sicurezza in uso e in fase di progettazione
Ing. Massimo Martinotti, Head of Development Division Management Italdesign-Giugiaro
B4 Ricerca industriale: ideazione, sviluppo, realizzazione di dispositivi di sicurezza
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
3
Ore 8.30-10.30
Sala Ciano
Workshop C: Rischio Cardiovascolare
Sessione coordinata da Leonardo Soleo, Università di Bari e Marco Ferrario, Università dell’Insubria
Discussione interattiva sugli interventi di:
F. Barbic, C. Capitanio, F. Dipaola, S. Achenza, D. Poma, R. Furlan
C1 Sincope neuromediata e attività produttiva in centro cucina: stratificazione del rischio e gestione
dell‟idoneità lavorativa
M. dell’Omo, A. Gambelunghe, E. Angelucci, E. Piazzoli, I. Folletti, N. Murgia, C. Ferri, G. Muzi
C2 Fattori di rischio cardiovascolare in operatori sanitari di un'Azienda Ospedaliera
G. Taino, F. Collino, A. Delogu, M. Imbriani
C3 L'inserimento occupazionale del lavoratore affetto da cardiopatia ischemica: criteri valutativi e
loro applicazione
D. Gerardi, V. Crispino, S. Gaudiello, G.C. Panariello, G. Giovane, R. Uccello, N. Sannolo, M. Lamberti
C4 Valutazione dell'outcome lavorativo dopo infarto acuto del miocardio e dei fattori ad esso
correlati
F. Scafa, G. Calsamiglia, S. Pallavicini, M. Frascaroli, R. Boeri, S.M. Candura
C5 Reinserimento lavorativo dopo angioplastica coronarica o cardiochirurgia: aggiornamento dei
dati del protocollo “CardioLavoro”
E. Casimirri, A. Fucili, A. Vaccari, M. Schito, M. Bonci, M. Stendardo, A. Stefanati, M. Nardini, P. Boschetto
C6 Reinserimento lavorativo post diagnosi di scompenso cardiaco: test da sforzo cardiopolmonare e
questionario “Work Ability Index” a confronto
A. Farioli, C. Christophi, S. N. Kales
C7 Morte cardiaca improvvisa tra i vigili del fuoco americani
Ore 8.30-10.30
Sala Magenta B
Workshop D: Rischio Ambientale
Sessione coordinata da Giorgio Assennato, ARPA Puglia e Lucia Isolani, ASUR Marche
Discussione interattiva sugli interventi di:
M. Campagna, G. Marcias, N. Angius, D. Fabbri, M. Noli, I. Pilia, S. Pili, G. Avataneo, P. Cocco
D1 Studio pilota sull'esposizione a particolato ultrafine in aree residenziali limitrofe ad aeroporti
militari e civili
S. Catalani, R. Ghitti, P. Apostoli
D2 Determinazione degli elementi metallici all‟esterno di impianti metallurgici, un contributo alla
valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro ed in quello generale di vita
F. Nalis, L. Rapisarda, V. Costanzo, M. Barbagallo, M. Fago, A. Marconi, F. Caranna, C. Ledda, E.
Casablanca, C. Casablanca, L. Proietti, S. Matera, C. Fenga, V. Rapisarda
D3 Intossicazione cronica da cromo e cobalto: caso clinico in soggetto professionalmente non
esposto
M. Oppini, S. Borghesi, M. Caci, L. Covolo, U. Gelatti, A. Padovani, C. Rizzetti, C. Passeri, R. Lucchini
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
4
D4 Interazione fra predisposizione genetica ed esposizione occupazionale e ambientale nella genesi
dei disturbi parkinsoniani
S. Fustinoni, L. Campo, L. Erspamer, A. Ranzi, M.G. Gatti, P.E. Bechtold, C.A. Goldoni, P.A. Bertazzi, P.
Lauriola
D5 Biomonitoraggio dell‟esposizione ad inquinanti in soggetti residenti nelle vicinanze di un
inceneritore di rifiuti solidi urbani
M. Mazzotta, A.D. Mazzotta, M. Fernández, B. Tamborino, G.R. Cazzato
D6 Esposizione a nanomateriali ed effetti di biointerazione
C. Petrarca, E. Clemente, V. Amato, M. Di Gioacchino
D7 Paramount role of ions for palladium nanoparticles-induced disturbance of cell cycle in human
pbmc
M. Mazzotta, A.D. Mazzotta, M. Fernández, B. Tamborino, G.R. Cazzato, A. Nacci
222
D8 Esposizione a Radon e bonifiche ambientali
Ore 8.30-10.30
Sala Bianca
Workshop E: Rischio Chimico
Sessione coordinata da Danilo Cottica, Fondazione Salvatore Maugeri e Angelo Moretto, Università di
Milano
Discussione interattiva sugli interventi di:
L. Santarelli, V. Ciarapica, D. Neri, G. Murri, F. Monaco, N. Manzella, M. Bracci, M. Tomasetti
E1 Esposizioni a glyphosate: studio di tossicità del diserbante sistemico totale di più ampia
diffusione
S. Fustinori, R. Mercadante, E. Polledri, F.M. Rubino, S. Mandic-Rajcevic, C. Colosio, A. Moretto
E2 Identificazione e quantificazione dei metaboliti urinari del penconazolo in lavoratori agricoli
A. Chiesi, T.C. Gioia, A. Modenese, C. Abbacchini, L. Borsari, E. Clò, R. Di Rico, F. De Pasquale, D. Ferrari,
F.M. Gobba
E3 Esposizione a pce nei lavoratori delle lavanderie a secco ed alterazioni della funzione visiva
J. Fostinelli, S. Catalani, R. Ghitti, G. De Palma, P. Apostoli
E4 Valutazione dell‟esposizione a Policlorobifenili (PCB) in lavoratori del settore metallurgico in
Provincia di Brescia
F. Boccuni, R. Ferrante, S. Iavicoli
E5 Il monitoraggio dell‟esposizione potenziale a nanomateriali in ambiente di lavoro
A. Cristaudo, F. Caldi, A. Bonotti, V. Gattini, A. Mignani, G. Guglielmi, F. Cosentino, R. Buselli, R. Foddis
E6 Valutazione del rischio per la salute per i lavoratori di un‟azienda di trattamento di rifiuti urbani
potenzialmente esposti a materiali industriali contenenti metalli pesanti
M. Carrieri, M. L. Scapellato, F. Maratini, A. Martinelli, G. Gori, P. Scopa, F. Salamon, G.B. Bartolucci
E7 Valutazione dell‟esposizione occupazionale ad agenti chimici nella lavorazione del legno tenero
P. Mason, G. Scattolin, G. Guarnieri, M.C. Scarpa, P. Maestrelli
E8 Outcome clinico e socio-economico dell‟asma occupazionale e dell‟asma lavoro-correlata in
soggetti esposti ad isocianati
N. Mascia, T. Serra, P. Cocco
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
5
E9 Potere predittivo di variabili indicative delle condizioni del lavoro nella definizione del livello di
esposizione
Ore 8.30-10.30
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Verde: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 10.30-13.00
Sessione Plenaria
Auditorium Europa: Disturbi muscoloscheletrici
Moderatori: Pietro Apostoli, Presidente SIMLII e Francesca Tosi, Presidente SIE
Relazioni
Francesco Saverio Violante, Università di Bologna
10.30 - Inquadramento generale del problema: rischio biomeccanico e patologie muscoloscheletriche
Alessandro Baracco, CTO Torino
10.50 - Metodi di valutazione del rischio e loro validazione
Emma Sala, Università di Brescia - Roberta Bonfiglioli, Università di Bologna - Jacopo Fostinelli, Cesare
Tomasi, Università di Brescia - Francesca Graziosi, Francesco Saverio Violante, Università di Bologna Pietro Apostoli, Università degli Studi di Brescia
11.10 - Metodi di valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico all‟apparato muscolo
scheletrico a confronto: esperienza applicativa di dieci anni
Roberta Bonfiglioli, Matteo Di Lello, Francesco Saverio Violante, Università di Bologna
11.30 - Sorveglianza sanitaria e idoneità: ruolo del medico competente a sostegno della capacità
lavorativa
Roberto Rotini, Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna – Roberta Bonfiglioli, Università di Bologna
11.50 - Gestione del lavoratore affetto da patologie della spalla
Giovanni Minisola, Ospedale San Camillo Roma
12.10 - Malattie reumatiche e capacità lavorativa
Giacomo Bazzini, Monica Panigazzi, Elena Prestifilippo, Edda Maria Capodaglio, Fondazione Salvatore
Maugeri Pavia - Stefano Massimo Candura, Fabrizio Scafa, Università degli Studi di Pavia - Carla Nuccio,
INAIL Pavia - Giovanni Cortese, Maria Rosaria Matarrese, Antonella Miccio, INAIL Roma
12.30 - Ruolo della terapia riabilitativa occupazionale nel reinserimento al lavoro: esperienze
sperimentali
12.50 Discussione
Ore 14.00-16.00
Auditorium Europa
Workshop F: Patologie muscoloscheletriche - Parte 1
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
6
Sessione coordinata da Giacomo Bazzini, Fondazione Salvatore Maugeri Pavia, Roberto Lucchini,
Università di Brescia
Discussione interattiva sugli interventi di:
F. Masci, F. Beretta, V. Di Lorenzo, J. Rosecrance, G. Brambilla, C. Colosio
F1 Rischio da sovraccarico biomeccanico del polso negli addetti alle sale di mungitura: risultati
preliminari di uno studio sul campo
E. Romano, D. Camillieri, L. Caruso, D. Longo, G. Schillaci, V. Rapisarda
F2 Studio della forza esercitata dalla mano nelle operazioni di potatura: nuova proposta
metodologica
D. Torri, J. Fostinelli, E. Sala, C. Orizio, P Apostoli
F3 Valutazione dell‟impegno di forza in presa di precisione di oggetti di peso variabile tramite lo
strumento p-force met
R. Deboli, W. Franco, M. Manca, C. Preti, V. Rapisarda, A.A.Sordello, A. Calvo, M. Bracci
F4 Sforzi biomeccanici nell'avambraccio prodotti dalle attrezzature portate durante la raccolta delle
olive
C. Conte, A. Ranavolo, M. Serrao, A. Silvetti, G. Orengo, S. Mari, F. Forzano, S. Iavicoli, F. Draicchio
F5 Analisi biomeccanica comparativa dell‟uso del mouse e del touchpad
S. Mattioli, R. Bonfiglioli, E. Sala, P. Apostoli
F6 Prevalenza e incidenza di disturbi e patologie muscoloscheletriche all‟arto superiore in un gruppo
di casalinghe in cinque anni di osservazione
B. Ricci , F. Bulgarelli , E. Di Pilato
F7 Riduzione della sintomatologia e dei casi di patologie dell‟arto superiore (ul- wmsd) da
sovraccarico biomeccanico per l‟arto superiore in attivita‟ di macellazione, lavorazione e
confezionamento carni avicole con misure organizzzativa di attivita‟ lavorativa svolta a giorni alterni
per tre giorni a settimana
R. Bonfiglioli, S. Mattioli, T.J. Armstrong, F. Graziosi, F. Marinelli, A. Farioli, F.S. Violante
F8 Validazione del metodo ACGIH (hand activity level) nello studio di coorte OCTOPUS sull‟incidenza
di sindrome del tunnel carpale
M. Mondelli, S. Curti, A. Farioli, A. Artetini, F. Ginanneschi, G. Greco, S. Mattioli
F9 Misure antropometriche e screening della sindrome del tunnel carpale: curve ROC ed accuratezza
Ore 14.00-16.00
Sala Magenta A
Workshop G: Lavoro e Stress
Sessione coordinata da Sergio Iavicoli, INAIL Ricerca, Roma e Canzio Romano, Università di Torino
Discussione interattiva sugli interventi di:
G.L.M. Martina, I. Grattagliano, L. Vemercati, S. Berardi, A. Longo, A. Baldassarre, M. Musti
G1 Le violenze contro gli operatori sanitari: risultati preliminari in un‟azienda ospedaliera complessa
della regione Puglia
R. Buselli, S. Baldanzi, S. Bozzi, A. Veltri, F. Caldi, R. Giorgi, A. Cristaudo
G2 La gestione del rischio da stress lavoro correlato: un‟esperienza di intervento che integra la
valutazione del rischio con la valutazione delle condizioni cliniche e psicologiche dei lavoratori
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
7
G. Lazzarini, F. Benedetti, L. Perbellini, L. Romeo
G3 Stress lavoro-correlato: differenze di genere in un gruppo di lavoratori ospedalieri
G. Cangiano, S. Scolamiero, S. Calicchia, B. Papaleo
G4 Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) in seguito a rapina nelle banche: interventi di
prevenzione e sostegno
C. Ferrero, G. Giorgi, C. Roti, A. Pagni, A, Chiarelli, N. Mucci, V. Cupelli, G. Arcangeli
G5 Predittori di trauma in lavoratori bancari vittime di rapina
M.V. Rosati,G. Rinaldi, S. De Sio, T. Casale, B. Pimpinella, R. Giubilati, M.P. Schifano, A. Chighine, B.
Loreti, M. Fiaschetti, A. Sancini, F. Tomei, G. Tomei
G6 Stress e infortuni sul lavoro
Ore 14.00-16.00
Sala Ciano
Workshop H: Cancerogeni professionali
Sessione coordinata da Enrico Pira, Università di Torino e Marcello Lotti, Università di Padova
Discussione interattiva sugli interventi di:
M. Amati, S. Staffolani, L. Mariotti, M. Tomasetti, M. Bracci, M. Valentino, E. Pasquini, P. Tarchini, L.
Santarelli
H1 I microRNA utili biomarkers di diagnosi e terapia del tumore naso-sinusale: dati preliminari
C. Mensi, V. Bertetti, A. Poltronieri, B. Dallari, L. Riboldi, P.A. Bertazzi, D. Consonni
H2 Incidenza ed eziologia dei tumori naso-sinusali in Lombardia
P. Galli, G. Franchino, I. Pompei, P. Legittimo, S. Mattioli
H3 Risultati del primo anno di attività del Registro Tumori Naso-Sinusali - COR Emilia Romagna
A. M. Colao, S. Saracino, M. Alessandroni, F. Melacotte
H4 Indagine conoscitiva della valutazione del rischio cancerogeno da polveri di legno nel territorio
Fabrianese
C. Pili, G. Satta, E. Garofalo, E. Masala, A. Tocco, M. Tulli, M. Ursi, P. Cocco
H5 Mortalità dei pazienti ricoverati per sospetta intossicazione professionale da metalli presso
l‟istituto di medicina del lavoro dell‟università di Cagliari: disegno dello studio
E. Oddone, E. Valoti, L. Ferro, A. Corrente, M. Isaias, G. Taino, M. Imbriani
H6 Mortalità per asbestosi e patologie tumorali tra i lavoratori del cemento-amianto di Broni (PV)
D. Hashim, D. Gaughan, P. Boffetta, R. Lucchini
H7 Higher non-supplemented serum β-carotene concentration lowers mortality among long-term
asbestos-exposed insulators
Sala Magenta B
Workshop I: Salute e lavoro: Poster I
Sessione coordinata da Stefano Massimo Candura, Università di Pavia, Fabrizio Maria Gobba, Università di
Modena e Reggio Emilia e Massimo Bovenzi, Università di Trieste
Discussione interattiva sui poster di:
E. Sali, F. Scafa, M. Panigazzi, C. Pagella, M. Petracca, G. Bazzini, S.M. Candura
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
8
I1 Disturbi muscolo-scheletrici e valutazioni di secondo livello per idoneità alla mansione: casistica
ambulatoriale
G. Arrabito, S. Dore, E. Scaduto, A. Iozzia, P. Ravalli, G. Miceli
I2 Analisi del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nel “confezionamento
ortaggi” in Provincia di Ragusa: un esempio di applicazione della cheklist OCRA
L. Martina
I3 Il rischio biomeccanico o altre patologie nell'artigianato ed industria manifatturiera. Revisione di
casistica clinica
E.M. Capodaglio
I4 Rischio posturale in addette alla vendita
G. Cangiano, S. Scolamiero, S. Calicchia, B. Papaleo
I5 La valutazione del rischio in ottica di genere: uomini e donne a confronto nel settore sanitario
G. Bellofiore, A. Calì, E. Ramistella
I6 Tendiniti e tenosinoviti della mano e del polso: nesso causale medico-legale in lavoratori addetti al
VDT
R. Uccello, P.A. Di Palma
I7 Stima dei rischi professionali nei pescatori con particolare attenzione al sovraccarico
biomeccanico: validazione di uno strumento operativo
V. Paolucci, P. Sartorelli
I8 Valutazione del rischio da movimenti ripetitivi nell‟industria della gomma
A. Pignatari, E. Severi, R. Bonfiglioli, F. Graziosi, A. Abbate, L. Martelli, C. Mingozzi
I9 Manovra ferroviaria: la complessità studiata con modello biomeccanico tridimensionale
S. Gangemi, C. Costa, G. Barresi, G. Fenga, L. Russo, A. De Luca, G. Trimarchi, C. Fenga
I10 Prevalenza di disturbi muscoloscheletrici, discomfort oculare e stress lavoro-correlato in
impiegati addetti al videoterminale: dati preliminari
E.A.R. Ciconte, R. Mauro, L. Pullia, M. Rubbettino, R. Pirrone
I11 Utilizzo della musicoterapia per la diminuzione del distress nei lavoratori dell‟Azienda Sanitaria
Provinciale di Catanzaro
D. Flachi, E. Fiabane, I. Crepaldi, F. Scafa, I. Giorgi, F. Mazzacane, P. Argentero, S.M. Candura
I12 Esiti personali e professionali di molestie e vessazioni sul lavoro: studio esplorativo di follow-up
L. Scano, M. L. Canfora, B. Perfetti, E. Brusadelli, S. Perego, D. di Carlo
I13 La valutazione del rischio stress lavoro correlato: in che modo l‟età influisce sul benessere dei
lavoratori?
A. Rispoli, P. Tempia, A. Maglietto, M. Ruggieri
I14 Valutazione del rischio stress lavoro correlato presso il dipartimento di prevenzione di una
azienda sanitaria locale: attivazione di focus group
A. Rispoli, M. Ruggieri
I15 Rischio stress lavoro correlato per operatore necroforo: analisi preliminare di un intervento di
ascolto nel settore pubblico e privato
D. Caretta, P. Ferrari, L. Tramonte, G. Trabucco
I16 Medico di medicina generale e stress lavoro-correlato
R. Latocca, V. Viganò, U. Mazza, M.A. Riva, M.I. D’Orso, G. De Vito, G. Cesana
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
9
I17 Valutazione e gestione del burnout in un gruppo di operatori infermieristici di una Area
Ospedaliera di Emergenza-Urgenza
M. Petyx, G. Buresti, T. Castaldi, B.M. Rondinone, A. Valenti, C. Petyx, S. Iavicoli
I18 Lo stress lavoro correlato nella professione infermieristica: uno studio su infermieri italiani e
stranieri
N. Magnavita
I19 Violenza sul lavoro, stress e salute nei lavoratori della sanità. Uno studio longitudinale
M.G. Bosco, L. Morciano, M. Iosue et al.
I20 Stress Lavoro-correlato: analisi della popolazione afferente all‟Ambulatorio di Medicina del lavoro
della ASL Roma B
M. Pilleri, I. Portoghese, M. Galletta, P. Cocco, M. Campagna
I21 Qualità della vita lavorativa dei medici operanti in continuità assistenziale
L. Borea
I22 Accertamento dell‟assunzione cronica di alcol in addetti al trasporto pubblico
A. Sacco
I23 La misurazione della transferrina carboidrato carente (CDT) quale stimolo alla riduzione del
consumo di alcol
N. Magnavita, G. De Lorenzo, S. Garbarino, A. Messineo, A. Sacco, F. Ciprani, A. Goggiamani, A. Magrini,
P.E. Santoro, W. Ricciardi ed il Gruppo LaRA
I24 Alcol e lavoro. Il Documento di Consenso del Gruppo LaRA
B. Persechino, P. Laurano, G. Fortuna, A. Valenti, S. Manca, S. Vitali, S. Chiarello Ciardo, G. Mosconi, M.
Santini, S. Iavicoli
I25 Immigrati, alcol e lavoro
Ore 14.00-16.00
Sala Bianca
Workshop J: Medico competente - Parte I
La Medicina Occupazionale in Italia: il cambiamento inevitabile
Sessione coordinata da Franco Roscelli, AUSL Parma; Antonello Serra, Direttivo nazionale SIMLII e
Serenella Fucksia, Senato della Repubblica
Discussione interattiva sugli interventi di:
Cristiano Mirisola, Medico Competente SIMLII ed Ernesto Ramistella, Direttivo nazionale SIMLII
J1 Globalizzazione e nuove sfide nel nostro futuro
Maurizio Coggiola, AOU Presidio CTO Torino
J2 Il medico competente oggi, come governare il cambiamento
Raimondo Ibba, FNOMCeO
J3 Il medico competente e la valutazione del danno sanitario ambientale
Ernesto Ramistella, Direttivo nazionale SIMLII
J4 Medico competente: quale rapporto con il SSN?
Ore 14.00-16.00
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
10
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Verde: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 16.00-18.00
Auditorium Europa
Workshop K: Patologie muscoloscheletriche - Parte II
Sessione coordinata da Marcello Imbriani, Università di Pavia e Natale Battevi, Policlinico di Milano
Discussione interattiva sugli interventi di:
A. Battaglia, E. Lanza, A. Battaglia, E.M. Capodaglio, F. Collina, M. Imbriani
K1 Applicazione del metodo Ocra nel settore areonautico
A.Peretti, E. Bonomini, G. Panetta, A. Pasqua di Bisceglie, S. Maso, G.B. Bartolucci
K2 Rischi da vibrazioni e rumore per i conducenti di autobus urbani
F. Larese Filon, L. Colautti, F. Marcatto, O. Luis, A. De Toni, D. Ferrante
K3 Il ruolo dei fattori psicosociali nella sintomatologia osteoarticolare in un gruppo di lavoratori del
pubblico impiego
V. Molinaro, G. Chini, S. Del Ferraro, F. Forzano, A, Ranavolo, A. Silvetti, F. Draicchio
K4 La coattivazione muscolare in ambienti caldi e freddi
A. Marinelli, A. Prodi, G. Pesel, F. Larese Filon
K5 Il deidroepiandrosterone solfato come marcatore di dolore osteoarticolare
C. Colosio, E. Ariano, G. Varischi, R. Pirola, F. Beretta, G. Brambilla
K6 L‟utilizzo di database ammnistrativi per la ricerca attiva di patologie professionali: un progetto
pilota sui disturbi muscolo scheletrici
S. Salerno
K7 Riconoscimento delle malattie muscoloscheletriche da lavoro in Italia: esiste diseguaglianza per
il genere femminile?
M.I. D’Orso, L. Bellina, E. Gallo, P. Mandelli, G.Cesana
K8 Apparecchiature informatizzate dotate di video: piccoli schermi e nuovi rischi posturali. Stato
dell‟arte e ricerca sul campo
M.I. D’Orso, R. Centemeri, A. Ubizzoni, R. Latocca, S. Riva, E. Gallo, R. Vercellino, G.Cesana
K9 L‟approccio funzionale alle patologie della spalla come strumento diagnostico per il Medico
Competente: utilità e limiti
Ore 16.00-18.00
Sala Magenta A
Workshop L: GDO HORECA: fattori di rischio e sorveglianza sanitaria
Sessione coordinata da Diego Picciotto, Università di Palermo e Luciano Riboldi, Policlinico di Milano
Discussione interattiva sugli interventi di:
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
11
D. Poma, A. Ferrara, G. Giovanelli, F. Barbic
L1 Il rischio per l‟apparato muscoloscheletrico nel riempimento finale di contenitori con cibo pronto
per la ristorazione scolastica: due metodi a confronto
P.A. Di Palma, S. Naldini ,M.G.L. Monaco
L2 Le patologie muscoloscheletriche di origine professionale nel settore alberghiero e della
ristorazione: 10 anni di evidenza INAIL
T. Panzone, M. Pellegrini, P. Genovese, L. Billeri, A. Innocenti
L3 I disturbi muscoloscheletrici nel lavoro di cassa esclusivo e non esclusivo in 4 supermercati della
grande distribuzione
M.Tarquini, R. Martinelli, A. Paoletti, M. Monaco
L4 Movimentazione manuale di carichi, movimenti ripetuti dell‟arto superiore, microclima caldo e
giudizio di idoneità alla mansione specifica nella grande distribuzione
P. Marraccini, C. Marsili , L. Cantone, P. Leghissa, C. Santini, M. Bancone, G. Mosconi, F. Barretta, L.
Patrini, M. Previdi, P.A. Bertazzi
L5 Esposizione a farine di frumento: nuovi approcci metodologici per la sorveglianza sanitaria
L. Galli
L6 Cluster di quattro casi di mesotelioma pleurico in ex dipendenti di un‟unica azienda esposti ad
amianto quale inquinante ambientale
D. Poma, L. Cruber, L. Lucchini, F. Barbic
L7 Metodologia di ottimizzazione della distribuzione e utilizzo dei Dispositivi di Protezione
Individuale nella Ristorazione Scolastica
Ore 16.00-18.00
Sala Ciano
Workshop M: Sorveglianza sanitaria degli ex-esposti ad asbesto
Sessione coordinata da Enrico Pira, Università di Torino e Marcello Lotti, Università di Padova
Discussione interattiva sugli interventi di:
A. Todaro, L. Bordini, E. Crespi, L. Riboldi
M1 La sorveglianza sanitaria degli ex-esposti ad amianto: riflessioni sul suo attuale significato
I. D'Andrea, M. Secci, G. Marraccini
M2 Sorveglianza degli ex–esposti ad amianto: l‟esperienza del Dipartimento di Prevenzione, Servizio
Spresal ASL 8 di Cagliari
S. Dubois, P. Cocco
M3 Identificazione e sorveglianza degli ex–esposti ad amianto in Sardegna
A. Franchi, P. Marinilli, P. Cichella, C. Guglielmi, C. Morelli, A. Gerosa, V. Alberghini
M4 L‟ambulatorio dell‟azienda USL di Bologna dedicato ai lavoratori ex-esposti ad amianto: primi
risultati
T. Foti
M5 La Sorveglianza Sanitaria degli ex-esposti ad amianto: possibile ruolo dell‟ecografia pleuropolmonare
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
12
M. D’Anna, D. Pulella, L. Olivetti, R. Leonori, E. Cardona A.Quercia
M6 Utilizzo dello schema ICOERD nella lettura delle HRCT del torace di soggetti esposti ed exesposti ad amianto
S. Bonini, M. Goldoni, M. L. Urban, A. Vaglio, A. Mutti
M7 Il ruolo dell‟asbesto e del fumo di sigaretta come fattori di rischio per la fibrosi retroperitoneale
idiopatica: uno studio caso-controllo
Ore 16.00-18.00
Sala Magenta B
Workshop N: Salute e lavoro: Poster II
Sessione coordinata da Stefano Massimo Candura, Università degli Studi di Pavia, Fabrizio Maria Gobba,
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e Massimo Bovenzi, Università degli Studi di Trieste
Discussione interattiva sui poster di:
R. Dario, V. Rutigliano, S. Falco, G. Trani
N1 Osservazione congiunta ASL-INAIL di un caso di malattia professionale: un adenocarcinoma
epatico in addetto al taglio ed incollaggio di poliuretano
N. Serao, M. Muoio, P.A. Di Palma, R. Formicola, D. Feola, E.M. Garzillo, N. Sannolo, M. Lamberti
N2 Valutazione dei tumori professionali in Campania attraverso l'analisi dei dati INAIL: un'analisi
delle problematiche
C. Scarnera, N. Di Palma, I. Aloise
N3 Tumori professionali: mappe di rischio elaborate sul database MalProf in provincia di Taranto
A. Marconi, S. Gangemi, F. Giambò, F.M. Pezzino, V. Rapisarda, S. Candido, C. Costa, C. Fenga
N4 Analisi delle mutazioni RAC1 nei lavoratori con melanoma cutaneo esposti al sole per motivi
professionali
F. Francesca, T. Diaco, V. Mellino
N5 L'incidenza del Mesotelioma Maligno nella Provincia di Messina nel periodo 1997-2013
C. Mensi, A. Poltronieri, V. Bertetti, B. Dallari, L. Riboldi, P.A. Bertazzi, D. Consonni
N6 Mesoteliomi maligni con esposizione ad amianto ignota: uno sguardo più attento
A. Cirillo, C. Amalfitano, I. Nappi
N7 Sorveglianza sanitaria ex esposti amianto 2012/2014
A. Bonotti, A. Pistelli, E. Pantani, F. Falaschi, G. Guglielmi, R. Foddis, A. Cristaudo
N8 Studio di una casistica di lavoratori ex-esposti ad asbesto
D. Follacchio, A. Sacco
N9 Intervento di promozione della salute attraverso il calcolo dell‟Indice di Rischio Cardiovascolare
nei lavoratori di un presidio ospedaliero
A. Bisbano, F. Sisia
N10 La sindrome metabolica: studio di prevalenza in un gruppo di autisti professionisti
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
13
V. Cannistraro, D. Borleri, G. Mosconi
N11 È possibile il ritorno all‟attività lavorativa in Pazienti con Ventricular Assist Devices (VAD)?
A. Bisbano, F. Sisia
N12 Ambulatorio del “Medico Competente” nel controllo dei fattori di rischio cardiovascolare
R. Martinelli, M. Tarquini, A. Paoletti
N13 Capacità lavorativa e idoneità alla mansione: contraddizioni e ruolo del medico competente
E. Ventura Spagnolo, G. Cardia, C. Mondello, F. Giuffrida, A. De Luca, F. Nalis, S. Gangemi, C. Fuga
N14 Profili di Responsabilità del Medico Competente
F. Martire, M. Marino
N15 Patologie lavoro-correlate nei ricorsi avverso il giudizio del medico competente
S. Salerno
N16 Malattie da lavoro delle donne: il caso di Maria Sklodowska curie e delle “radium girls”
G. Zanotti, G. Ligabue, F. Gobba
N17 Evoluzione della sintomatologia soggettiva in un gruppo di operatori sanitari recentemente
assunti in Risonanza Magnetica per Immagini (RMI)
G. Zanotti, M. Negrone, D. Di Lascio, F. Gobba
N18 Prevalenza dei sintomi soggettivi negli addetti alla Risonanza Magnetica per Immagini (RMI)
presso l‟Azienda Sanitaria Provinciale di Potenza
S. Zaffina, M. Lembo, V. Camisa, M.G. Tucci, M.R. Vinci, P. Derrico, V. Cannatà
N19 Esposizione a campi elettromagnetici generati dalle incubatrici neonatali: rischi per i pazienti
neonatali e per il personale sanitario
M. Villarini, A. Gambelunghe, C. Fatigoni, L. Dominici, M. Moretti, S. Levorato, A. Giuliani, M.V. Ambrosini,
G. Muzi, G. Mariucci
N20 Effetti della coesposizione a campi magnetici a bassissima frequenza e alluminio su cellule
SKNBE
A. Modenese, F. Gobba
N21 Revisione di letteratura: degenerazione maculare senile e lavoro
P. F. Spampinato, R. Della Gatta, D. Di Maria, L. Licciardi, F. Peccerillo, A. Galdi
N22 Valutazione soggettiva ed esame ergovisivo in esposti a VDT
Ore 16.00-18.00
Sala Bianca
Workshop O: Medico competente - Parte II
La Medicina Occupazionale in Italia: il cambiamento inevitabile
Sessione coordinata da Franco Roscelli, AUSL Parma; Antonello Serra, Direttivo nazionale SIMLII e
Serenella Fucksia, Senato della Repubblica
Discussione interattiva sugli interventi di:
Giovanni Pietro Mosconi, Azienda Ospedaliera Bergamo
O1 Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria, un rapporto obbligato e difficile
Silvia Simonini, Asl 5 Spezzino La Spezia – Giovanni Pietro Mosconi, Azienda Ospedaliera Bergamo
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
14
O2 È davvero efficace l'attività preventiva del medico competente?
Paola Del Bufalo, ASL Rieti - Cristiano Mirisola, Medico Competente - Giantommaso Pagliaro, Azienda
Ospedaliera Ordine Mauriziano Torino
Autonomia del medico competente, condizione indispensabile per lavorare con buone prassi
Giantommaso Pagliaro, Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Torino
La peculiare esperienza dei medici competenti delle strutture sanitarie ospedaliere
Discussione
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
15
Ore 16.00-18.00
Sala Celeste
Workshop P: Rilevanza del “risk assessment” occupazionale ed ambientale (iniziativa congiunta
SIMLII-AIDII)
Sessione coordinata da Francesco Violante, Università di Bologna e Elena Grignani, Fondazione Salvatore
Maugeri, Presidente AIDII
Discussione interattiva sugli interventi di:
Piero Apostoli, Università di Brescia e Giovanni Pietro Mosconi, Azienda Ospedaliera Bergamo
P1 Introduzione e punto di vista della Medicina del Lavoro
Domenico M. Cavallo, Università dell’Insubria
P2 La valutazione delle Esposizioni
Angelo Moretto, Università di Milano
P3 La valutazione Tossicologica
Pier Alberto Bertazzi, Università di Milano
P4 La valutazione Epidemiologica
Giorgio Assennato, ARPA Puglia
P5 Il punto di vista delle agenzie per l‟ambiente
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta.
Sala Verde: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta.
Ore 18.00-19.30
Auditorium Europa: Assemblea Soci SIMLII
A conclusione dei lavori della giornata di giovedì 16 ottobre, si terrà l’assemblea annuale dei soci SIMLII,
pertanto non si svolgeranno sessioni parallele.
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
16
Venerdì 17 ottobre 2014
Ore 8.30-10.30
Auditorium Europa
Workshop Q: Rischio biologico
Sessione coordinata da Giuseppe Battista, Università di Siena e Andrea Magrini, Università di Roma Tor
Vergata
Discussione interattiva sugli interventi di:
P. Tomao, N. Vonesch, C. Salata, N. Inglese, S. Zamprogna, G. Palù, G. Campagna, L. Bonfanti
Q1 Prevalenza dell‟infezione da HEV in popolazione umana a rischio
C. Brilli, M. Novi, V. Gattini, A. Mignani, G. Guglielmi, F. Cosentino, R. Buselli, F. Caldi, R. Foddis, A.
Cristaudo
Q2 La sorveglianza epidemiologica degli infortuni biologici in una grande Azienda Ospedaliero
Universitaria ai fini degli adempimenti previsti del recente recepimento della Direttiva Europea che
ha introdotto il Titolo X bis al D.Lgs 81/08.
G. Cionci, D. Gasperini, A De Franco, R. Bonfiglioli
Q3 Proposta di un modello di mappatura del rischio da trasmissione ematica di agenti biologici nelle
aree ospedaliere
Luca Richeldi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Tubercolosi: popolazioni esposte, nuove sfide diagnostiche
Giovanni Delogu, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma
Interferon-Gamma Release Assays (IGRAs) nella diagnosi dell‟ infezione tubercolare
Caterina Zanetti, Medico Competente Azienda Ospedaliera di Padova
Il controllo dell‟infezione tubercolare latente. La gestione degli operatori sanitari.
Ore 8.30-10.30
Sala Italia
Workshop R: la patologia da lavoro dall‟osservatorio INAIL
Sessione coordinata da Angela Goggiamani, Sovrintendente Sanitario Centrale INAIL e Rossana Astengo,
Direzione Regionale Emilia Romagna, INAIL
Discussione interattiva sugli interventi di:
Anna Balletta, Liliana Frusteri INAIL
R1 L'andamento delle malattie da sovraccarico biomeccanico nel primo e secondo decennio di
trattazione
Marta Clemente, Sovrintendenza Sanitaria Centrale, INAIL
R2 L'impatto metodologico e l'aspetto medico legale su nesso causale
Daniela Bonetti, Direzione Regionale Emilia Romagna, INAIL
R3 La validità delle prove nella dimostrazione del rischio e nella ricerca del nesso causale delle
malattie professionali
Roberta Bergamini, INAIL Modena - Rossana Astengo, Direzione Regionale Emilia Romagna, INAIL
R4 Patologie muscolo scheletriche tra rischi professionali e comune patologia degenerativa
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
17
riflessioni tra intensità e durata del rischio
Ugo Caselli, INAIL Direzione Regionale Marche - Chiara Breschi, INAIL Direzione Regionale Toscana Raffaella Compagnoni, INAIL Direzione Regionale Marche - Laura De Filippo, Maria Angela Gogliettino,
INAIL Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia - Elena Guerrera, INAIL Direzione Regionale Umbria Marina Mameli, Eleonora Mastrominico, INAIL Direzione Regionale Toscana - Silvia Mochi, INAIL Direzione
Generale – C.S.A.- Daniela Sarto, INAIL Direzione Regionale Liguria
R5 160 attività analizzate per il rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella piccola
industria, nell‟artigianato, nei servizi e in agricoltura
Alberto Ranavolo, INAIL Roma - Silvia Mari, Fondazione Don Gnocchi Milano - Carmela Conte, Università di
Pavia - Mariano Serrao, Università di Roma Sapienza - Alessio Silvetti, Sergio Iavicoli, Francesco Draicchio,
INAIL Ricerca Roma
R6 Ruolo della coattivazione della muscolatura del tronco nella valutazione del rischio biomeccanico
Marco Zavalloni,Rossana Astengo, Anna Maria Lenzi, INAIL Emilia Romagna - Alessandra Battaglia, INAIL
di Ferrara
R7 Il regresso INAIL nelle malattie professionali
Discussione
Ore 8.30-10.30
Sala Magenta A
Workshop S: Patologie muscoloscheletriche e rischio biomeccanico in sanità
Sessione coordinata da Alessandro Baracco, AOU Presidio CTO Torino e Roberta Bonfiglioli, Università
degli Studi di Bologna
Discussione interattiva sugli interventi di:
E. Timeus ,F. Ronchese, C. Negro et al.l
S1 Malattie professionali dell‟apparato muscoloscheletrico nei lavoratori della sanità
in Friuli Venezia Giulia
R. Foddis, M. Piu, M. Iuzzolini, E. Fondelli, S. Perretta, A. Cristaudo
S2 Analisi del rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori in addetti attività di sanificazione
presso strutture sanitarie toscane.
F. Cardoni, S. Simonazzi, V. Cancellieri, F. Zampetti
S3 Gestione del rischio infermieristico da movimentazione manuale dei pazienti:
quali soluzioni?
F. Ronchese, S. Buttazzo, L. Bevilacqua et al.
S4 Funzione neurosensitiva e ablatori ultrasuonici in una coorte di igienisti dentali
L. Vimercati, A. Baldassarre, G.L.M. Martina, A. Longo, M.F. Gatti, M. Palma, M. Musti
S5 Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti negli operatori sanitari di
un‟Azienda Ospedaliero-Universitaria
F. Malesani, L. Lillo, G. Rizzo, L. Romeo
S6 Disturbi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in fisioterapisti ospedalieri
M.A. Riva,F. Biella,C. Rodella ,O. Mauri, M.I. D’Orso,G. De Vito,R. Latocca, G. Cesana
S7 Riabilitazione degli operatori ospedalieri affetti da patologie muscoloscheletriche: analisi dei
risultati dei primi 24 mesi di attivazione di un percorso intra-aziendale dedicato.
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
18
E.A. Lops, I. Capitanelli, I. Iavicoli
S8 Disordini muscolo-scheletrici negli Operatori Sanitari del Settore Odontoiatrico
Ore 8.30-10.30
Sala Ciano
Workshop T: Dipendenze e turni – Parte I
Sessione coordinata da Marco Matteo Riva, Azienda Ospedaliera Bergamo e Nicola Sannolo, Seconda
Università di Napoli
Discussione interattiva sugli interventi di:
M.V. Rosati, E. Cunego, S. De Sio, T. Casale, R. Giubilati, P. Corbosiero, A. Di Marzio, A. De Angelis, A.
Suppi, C. Sacco, A. Sancini, F. Tomei, G. Tomei
T1 Stress lavoro correlato e lavoro notturno
N. Mucci, C. Bini, B. Trevisani, L. A. Pristerà, A. Buti, A. Callossi, F. Sderci, V. Cupelli, G. Arcangeli
T2 Lavoro notturno e salute: risultati preliminari di uno studio condotto su una popolazione di
lavoratori dell‟Italia centrale
M. Meloni, E. Desogus, L. Lecca, A.M.G Farci
T3 Obesità e lavoro a turni
D. Valenza, C. A. Biscardo, I. Goio, P. Zanolla, L. Perbellini, M. Olivieri
T4 Effetto del lavoro notturno di panificazione e della stagionalità sui livelli di vitamina d
M. Bracci, E. Strafella, S. Staffolani, N. Manzella, A. Copertaro, L. Santarelli
T5 Alterazioni del ritmo circadiano della temperatura corporea in lavoratori notturni: metodologia di
monitoraggio non invasiva
M. Campagna, E. Locci, R. Piras, A. Noto, L. Lecca, E. Masala, P. Cocco, M. Meloni, E. d'Aloja, P. Scano
T6 Pattern metabolici associati all'allungamento dell'intervallo QT in lavoratori turnisti: risultati di
una analisi metabolomica esplorativa
M. Puligheddu, I. D’Andrea, R. Lecca, R. Serpe, C. Madeddu, M. Romano, F. Marrosu, P. Cocco
T7 Monitoraggio del ritmo d‟escrezione salivare di melatonina: uso nella valutazione dell‟idoneità‟ al
lavoro a turni
Ore 8.30-10.30
Sala Magenta B
Workshop U: Medico competente e sorveglianza sanitaria
Sessione coordinata da Silvia Simonini, Medico Competente e Ernesto Ramistella, Direttivo nazionale
SIMLII
Discussione interattiva sugli interventi di:
V. Nicosia, M. Consentino, C. Gialdi, S. De Sanctis, F. De Benedictis, A. Sguera, M. Albanese, D, Bontadi,
C. Gili, M. Piras, G. Marrapodi, S. Romano, S. Sernia.
U1 Si Viaggiare, una APP per il lavoratore Italiano all‟estero
F. Crescenzi, F. Scarpati, L. Cannavacciuolo, G. Giordano, C. Ceglia
U2 ASL Salerno: Stato dell'arte della sorveglianza medica
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
19
M.I. D’Orso, R. Centemeri, G. Monzani, R. Latocca, S. Riva, R. Vercellino, M.A. Riva, G.Cesana
U3 Lombalgia ed idoneità lavorativa: studio su un campione di 500 lavoratori sottoposti a Gait
Analysis in 3D.
B. Ricci, F. Bulgarelli
U4 Risultati sintetici dello studio longitudinale sull‟andamento delle patologie degli arti superiori:
gestione dei lavoratori a maggior rischio e dei lavoratori con patologie attraverso un sistema di
rotazione
G. Sclip, C. Negro, D. Sguassero, F. Vecchione, L. De Filippo, S. Di Giuliano, F. Larese
U5 Formazione-informazione per la sicurezza degli studenti: l‟esperienza dell‟Università di Trieste in
collaborazione con l‟INAIL
A. Toletone, S. Voltolini, D. Bignardi, C. Troise, F. Traversa , A. Rogkakou, G. Passalacqua, P. Durando
U6 Immunoterapia specifica: una possibilità di gestione del rischio professionale da allergia a veleno
di imenotteri
A. Cirincione, L. Dal Cason, C. Romano
U7 Le competenze non tecniche in medicina del lavoro
L. Aversa, Q. Bardoscia, R. Bolchini, C. Boni, M. Bottazzi, G. Cortese, P. Del Bufalo, G. Di Loreto, C.
Frascheri, L. Isolani, M. Lupi, M.R. Matarrese, G. Mazzonis, G. Mosconi, C. Negro, G. Sclip, G.Torchio
U8 Un nuovo Gruppo di Lavoro SIMLII per aggiornare le Linee Guida su “Disabilità e lavoro
Ore 8.30-10.30
Sala Bianca
Workshop V: Salute e lavoro: comunicazioni
Sessione coordinata da Giuseppe Abbritti, Università di Perugia e Vincenzo Cupelli, Università di Firenze
Discussione interattiva sugli interventi di:
A. Fazzino, V. A. De Giusti, M. Bovenzi, F. Larese Filon
V1 Dermatite alle mani di origine professionale: risultati di uno studio di follow-up
R.M. Bellino, M.F. Gatti MF, M. Palma, I. Di Mauro, G. Labellarte, L. Vimercati
V2 Salute respiratoria in addetti alla raccolta e smaltimento dei rifiuti: risultati preliminari
R. Zefferino, A. Arsa, A. Mangano, F. Piacenza, L. Ambrosi
V3 Settore Pesca e rischi per la salute nella provincia di Foggia
E. Giani, M.I. D’Orso, M. Bigoni, M. Acquati, A. Messa, G.Cesana
V4 Prevenzione e gestione dell‟infortunio lavorativo negli atleti professionisti.
Specificità ed analogie con le usuali procedure di prevenzione e gestione clinica degli infortuni nel
mondo del lavoro
M.I. D’Orso, P. Fabretto, R. Assini, C. Rodella, G.Cesana
V5 Il ruolo della pedana stabilometrica nella definizione della idoneità al lavoro in altezza: protocolli
di utilizzo e casistica clinica
M. Montalti ,N. Mucci, E. Malaspina, R Marcaccioli, A. Leone, E. Atrei, V. Cupelli, G. Arcangeli
V6 Disturbi della voce in una popolazione di insegnanti
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
20
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 10.30-13.00
Sessione plenaria
Auditorium Europa: Prove di efficacia in Medicina del Lavoro
Moderatori: Pier Alberto Bertazzi, Università di Milano - Giuliano Franco, Università di Modena e Reggio
Emilia
Relazioni
Pietro Apostoli, Università di Brescia
10.30 - Qualità e Medicina del Lavoro 20 anni dopo
Alberto Baldasseroni, CeRIMP Toscana
10.50 - Efficacia ed appropriatezza
Giovanni Pietro Mosconi, Marisa Santini, Matteo Marco Riva, Azienda Ospedaliera Bergamo
11.10 –La valorizzazione delle competenze del Medico del Lavoro per migliorare l‟efficacia della
prevenzione in azienda
Stefano Mattioli, Antonio Argentino, Manuela Pantaleo, Università di Bologna, Gianpiero Mancini, ASL
Ravenna, Francesca Zanardi, Policlinico di Bologna, Francesco S. Violante, Università di Bologna
11.30 - Efficacia della sorveglianza sanitaria in Medicina del Lavoro
Alessandro Berra APAMIL, Enrico Pira, Università di Torino, Canzio Romano, Università di Torino
11.50 - Overdiagnosis e medicina difensiva in Medicina del Lavoro
Antonio Mutti, Università di Parma
12.10 - Il contributo della ricerca alle prove di efficacia
Discussione
Ore 14.00-15.30
Auditorium Europa
Workshop W: Aziende eccellenti nel campo della sicurezza del lavoro e delle relazioni industriali:
esperienze a confronto
Sessione coordinata da Francesco Saverio Violante e Marco Depolo, Università di Bologna,
Discussione interattiva sugli interventi di:
Maurizio Fusato, Feralpi Siderurgica
W1 L‟esperienza di Feralpi
Umberto Tossini, Lamborghini
W2 L‟esperienza di Lamborghini
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
21
Grazia Guiducci, Gruppo Coesia
W3 L‟esperienza del Gruppo Coesia
Nicola Pelà, Luxottica
W4 L‟esperienza di Luxottica
Angelo Carletta, Unicredit
W5 L‟esperienza di Unicredit
Michele Tiraboschi, Università di Modena e Reggio Emilia
W6 Il punto di vista giuslavoristico
Ore 14.00-15.30
Sala Magenta A
Workshop X: Sistemi di sorveglianza delle malattie professionali
La sessione tratterà temi inerenti i sistemi di sorveglianza delle malattie professionali.
Sessione coordinata da Giuseppe Campo, INAIL Ricerca, Roma e Gianpiero Mancini, ASL di Ravenna
Discussione interattiva sugli interventi di:
Giorgio Di Leone, ASL Bari - Giuseppe Campo e Benedetta Martini, INAIL Ricerca, Roma
X1 MalProf e il piano per la prevenzione
Alessandra Binazzi, Alberto Scarselli, Stefania Massari, Michela Bonafede, Marisa Corfiati, Davide Di
Marzio, Sergio Iavicoli, Alessandro Marinaccio, INAIL Ricerca, Roma
X2 Ricerca attiva, registrazione e prevenzione dei tumori di origine professionale
Alberto Baldasseroni, CeRIMP Toscana
X3 Requisiti dei sistemi di registrazione delle malattie professionali: esperienze a confronto
Donatella Talini, Alberto Baldasseroni, CeRIMP Toscana - Alfonso Cristaudo, Aldo Mignani, Azienda
Ospedaliera Universitaria Pisana
X4 Il database della Sorveglianza sanitaria di una grande azienda ospedaliera: analisi di un ventennio
Elisa Saldutti, Luciano Bindi, Andrea Di Giacobbe, Mariano Innocenzi, INAIL SMG - Ludovico Innocenzi,
Università de L’Aquila
X5 Il sistema dei flussi informativi quale strumento di prevenzione delle tecnopatie
Discussione
Ore 14.00-15.30
Sala Ciano
Workshop Y: Dipendenze e Turni Parte II
Sessione coordinata da Giovanni Pietro Mosconi, Azienda Ospedaliera Bergamo e Claudio Gili, Medico
Competente
Discussione interattiva sugli interventi di:
M. Delvecchio, M. Moreschi, M. Pasolini, L. Antonini, P. Apostoli, D. Placidi
Y1 Valutazione dell‟elettroencefalogramma come possibile test di screening per la diagnosi di
ipersonnolenza diurna in una popolazione in età lavorativa
N. Magnavita, S. Garbarino
Y2 Promozione della salute nelle piccole aziende. OSAS, sindrome metabolica e salute mentale
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
22
L. Carpentiero, G. Costa, G. De Luca, F. Ariani, S. Piovanelli, D. Venè, M. Marini, S. Baldanzi, F. Fani, E.
Romanelli, D. Buttaglieri
Y3 Fenomeno infortunistico in rapporto a stress,mobbing,disagio psicosociale,dipendenze da e
senza sostanze in un gruppo di lavoratori del settore grandi opere infrastrutturali e di edilizia
stradale nell'area fiorentina
P. Capone Braga, A.M. Luperto, C.Palumbo , D.Sallese
Y4 Progetto alcol nel settore edile. Risultati di un‟indagine conoscitiva nel territorio aretino
M.I. D’Orso, D.Grosso, R. Assini, G.Cesana
Y5 La normativa sul divieto di assunzione di alcolici sul lavoro in Italia: problematicità di
applicazione delle diverse Linee Guida Regionali e loro differenze.
S. Terzi, C. Ferretti, C. Gabrielli, M. Bigarelli, M.Licata, F.Gobba
Y6 Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza nella Provincia di Modena: andamento nel
periodo 2009-2013
Sala Italia
Workshop Z: Rischi professionali nelle Forze dell‟Ordine – Parte I
Sessione coordinata da Piero Maestrelli, Università di Padova e Giovanni Costa, Università di Milano
Discussione interattiva sugli interventi di:
Enrico Pira, Università di Torino
Z1 La tutela della salute nelle Forze dell‟Ordine
Andrea Magrini, Mario Grana, Laura Vicentini, Università Tor Vergata, Roma
Z2 Rischi chimici, fisici e biologici nelle Forze dell‟Ordine
Sergio Garbarino, Polizia di Stato
Z3 Il Lavoro H24: l‟interazione stress e alterazione del ritmo sonno-veglia nelle forze di polizia
Fabrizio Ciprani, Maria Moroni, Giovanni Conte, Polizia di Stato
Z4 Fattori di rischio nell‟attività di Polizia: criticità operative nei protocolli di sorveglianza
Nicola Magnavita, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma – Sergio Garbarino, Polizia di Stato Johannes Siegrist, University of Dusseldorf
Z5 Metodi di valutazione dello stress lavoro-correlato nelle Forze dell‟Ordine
Nunzio Valerio Mennoia, Università di Pavia - Paola Napoli, Casa Circondariale di Voghera (PV)– Andrea
Battaglia, Stefano Massimo Candura, Università di Pavia
Z6 Fattori di Rischio Lavorativo e Prevenzione Medica nella Polizia Penitenziaria
Ore 14.00-15.30
Sala Magenta B
Workshop AA: Tecniche elettrofisiologiche in Medicina del Lavoro
Sessione coordinata da Roberta Bonfiglioli e Stefano Mattioli, Università di Bologna
Discussione interattiva sugli interventi di:
Francesco Draicchio, INAIL Ricerca, Roma
AA1 Generazione e propagazione del segnale mioelettrico
Alberto Ranavolo, INAIL Ricerca, Roma
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
23
AA2 Tecniche di acquisizione e di analisi
Francesco Draicchio, INAIL Ricerca, Roma
AA3 Utilizzo del sEMG per la valutazione del rischio biomeccanico
Alberto Ranavolo e Alessio Silvetti, INAIL Ricerca, Roma
AA4 Esempi di utilizzo della strumentazione
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 15.30-17.00
Auditorium Europa
Workshop BB: Progetto INSuLA
Sessione coordinata da e Maurizio Manno, Università di Napoli Federico II e Antonio Pietroiusti, Università di
Tor Vergata, Roma
Discussione interattiva sugli interventi di:
Bruna Maria Rondinone, Fabio Boccuni, Giuliana Buresti, Benedetta Persechino, Marta Petyx, Valeria
Boccuni, INAIL Settore Ricerca - Giancarlo Cesana, Università di Milano Bicocca - Sergio Iavicoli, INAIL
Settore Ricerca
BB1 Progetto INSuLA: l‟indagine conoscitiva sui lavoratori
Diana Gagliardi, Cristina Di Tecco, Matteo Ronchetti, Sara Autieri, Michela Bonafede, Marisa Corfiati,
Sandra Manca, Simone Russo, Sergio Iavicoli, INAIL Settore Ricerca
BB2 Progetto INSuLA: l‟indagine conoscitiva sui datori di lavoro
Benedetta Persechino, Luca Fontana, Patrizia Laurano, Giuliana Buresti, Bruna Maria Rondinone, INAIL
Settore Ricerca - Mario Barbaro, Università degli Studi di Messina - Giacomo Muzi, Università degli Studi di
Perugia - Canzio Romano, Università degli Studi di Torino - Leonardo Soleo, Università degli Studi di Bari,
Giuseppe Taino, Marcello Imbriani, Fondazione Salvatore Maugeri Pavia - Sergio Iavicoli, INAIL Settore
Ricerca
BB3 Progetto INSuLA: l‟indagine conoscitiva sui medici competenti
Agnese Martini, Sergio Iavicoli, Michela Bonafede, Luca Corso, Michela Iosue, INAIL Ricerca - Lucia Isolani,
ASUR Marche - Giorgio Di Leone, ASL Bari SPESAL - Davide Di Marzio, INAIL Ricerca - Pier Alberto
Bertazzi, Fondazione IRCCS Ca' Granda
BB4 Progetto INSuLA: l‟indagine sul fabbisogno formativo degli SPSAL
Discussione
Ore 15.30-17.00
Sala Magenta A
Workshop CC: Efficacia in prevenzione e promozione della salute – Parte I
Sessione coordinata da Bruno Piccoli, Università Cattolica. Roma e Giuseppe De Palma, Università di
Brescia e
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
24
Discussione interattiva sugli interventi di:
M. Peresson, B. Cacciatori, C. Verrone, R. Sponza, A. Maurich, M. Savron, E.Tibaldi, F. Larese Filon
CC1 Prevenzione delle patologie del rachide nei videoterminalisti: esperienza di un programma di
formazione-informazione fisioterapico
M. dell'Omo, N. Murgia, E. Piazzoli, L. Rossi, R. Maiello, E. Angelucci, I. Folletti, A. Gambelunghe, G. Muzi
CC2 Uso della sigaretta elettronica tra gli operatori sanitari di un'Azienda Ospedaliera: risultati
preliminari
T.P. Baccolo, M.R. Marchetti
CC3 Promozione della salute in azienda: alimentazione. Primi risultati di un‟indagine su lavoratori del
settore energetico
P.E. Cirla I. Martinotti, A.M. Cirla
CC4 Efficacia della formazione per addetti al primo soccorso: studio italiano multicentrico
I. Martinotti, P.E. Cirla
CC5 Appropriatezza dell‟azione preventiva nei luoghi di lavoro e fattore umano: studio mirato alla
ricerca delle cause profonde
A.M. Cirla, I. Martinotti, P.E. Cirla
CC6 Efficacia ed appropriatezza degli interventi preventivi nella gestione della sindrome da fase del
sonno ritardata: approccio basato sull‟evidenza
Ore 15.30-17.00
Sala Ciano
Workshop DD: Aspetti storici in Medicina del Lavoro
Sessione co-organizzata con Società Italiana di Storia della Medicina (SISM) e con ICOH Scientific
Committee on History.
Sessione coordinata da Giuseppe Armocida, Presidente Società Italiana di Storia della Medicina e Michele
Augusto Riva, ICOH Scientific Committee on History
Discussione interattiva sugli interventi di:
Michele Augusto Riva, Giancarlo Cesana, Università di Milano Bicocca
DD1 Malattie muscoloscheletriche e lavoro: il contributo della Storia della Medicina
,
Emanuela Sguazza, Università degli studi di Milano – Michele Augusto Riva Università di Milano Bicocca –
Cristina Cattaneo, Università degli studi di Milano
DD2 Segni di stress occupazionali nei resti ossei archeologici: come interpretarli?
Alberto Baldasseroni, Francesco Carnevale, Azienda Sanitaria di Firenze
DD3 Gaetano Pieraccini, alle radici dell'ergonomia italiana
Alessandro Porro, Bruno Falconi, Università di Brescia - Lorenzo Lorusso, AO di Chiari - Antonia Francesca
Franchini, Università degli Studi di Milano
DD4 Guerra e pace: la protesizzazione degli infortunati
Renato Malta, Alfredo Salerno, Università di Palermo
DD5 La Medicina del Lavoro nelle Zolfare di Sicilia
Ilaria Gorini, Marta Licata, Università dell’Insubria
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
25
DD6 Scalpellini ed i marmisti italiani nel Vermont (USA). Una documentazione sulle loro malattie
Giuseppe Armocida, Università dell’Insubria
Conclusioni
Ore 15.30-17.00
Sala Magenta B
Workshop EE: Salute e lavoro: poster III
Nella presente sessione gli autori del poster esporranno in breve i contenuti dei propri contributi.
Sessione coordinata da Giacomo Muzi,Università di Perugia, Luigi Perbellini, Università di Verona, Pietro
Sartorelli, Università di Siena
Discussione interattiva sui poster:
A. Stefanati, P. De Paris, M. Nardini, E. Casimirri, A. Vaccari, M. Schito, M. Bonci, P. Boschetto
EE1 Studio retrospettivo di incidenza sugli infortuni tra il personale infermieristico e gli studenti del
corso di laurea in infermieristica nel periodo 2002-2012 in un‟azienda ospedaliero-universitaria
E. Micali, G. Fenga, G. Barresi, S. Gangemi, C. Fenga
EE2 Infortuni da puntura d‟ago non sterile nel personale sanitario: analisi di una casistica nel
triennio 2011-2013
E. Ventura Spagnolo, I. Polito, G. Cardia, C. Mondello, L. Visalli, G. Fenga, A. De Luca, F. Schembri, C.
Fenga
EE3 Infortunio mortale in edilizia e profili di responsabilità: analisi di una casistica
C. Scarnera, E. Bobbio, D. Deluca, C. Vozza, N. Dipalma, I. Aloise
EE4 Studio infortuni mortali e gravi con modello “infor.mo” per lo sviluppo di strumenti ed azioni
finalizzati al miglioramento delle condizioni di lavoro
F. Pellegrini, G. Taino, A. Delogu, J. Businaro, M. Imbriani
EE5 Risultati preliminari della valutazione della percezione del rischio infortunistico in un gruppo di
allievi infermieri
S. Bastianini, S. Piazza, R. M. Caruso, F. Pellegrino, S. Fiorino, F. Pulizzi, N. Asta
EE6 Ricerca attiva delle malattie professionali nei presidi ospedalieri della provincia di Trapani nel
periodo 2009 – 2012
D.Talini, A. Baldasseroni, A. Cristaudo, A. Magnani
EE7 Il database della Sorveglianza Sanitaria di una grande azienda ospedaliera: analisi di un
ventennio
B. Ricci, F. Bulgarelli, G. Battistini, E. Di Pilato, D. Paganelli
EE8 Risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata fino al 22/10/2013
D. Sallese, E.G. Rotondo, R. Anulli et al
EE9 Un esempio di sorveglianza sanitaria e promozione della salute per i coltivatori diretti realizzato
dalla USL 8 di Arezzo
E. Ventura Spagnolo, C. Mondello, G. Cardia, G. Fenga, L. Miceli, S. Gangemi, C. Fenga
EE10 La responsabilità dei preposti per la sicurezza dei lavoratori nel SSN: indagine conoscitiva in
alcune aziende sanitarie siciliane
S. Piazza, S. Bastianini, R. M. Caruso, F. Pellegrino, S. Fiorino, F. Pulizzi, N. Asta
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
26
EE11 Esposizione a fitosanitari ed alterazioni spirometriche: indagine preliminare in un gruppo di
lavoratori del settore agricolo nel periodo febbraio-luglio 2013. Risultati raggiunti e prospettive
K. Kloxhindoli, M. Piu, A. Mignani, F. Cosentino, R. Foddis, A. Cristaudo
EE12 Alveolite allergica estrinseca in un operatore di un impianto di trattamento rifiuti urbani
A. Martini, G. Filomeni, G. Di Giacomo, L. Corso
EE13 Marcatori di stress ossidativo/nitrosativo e disturbi respiratori in lavoratori: stato dell‟arte
C. Scarnera, I. Aloise, I. Dipalma, F. Rezza, M.R. Turco
EE14 Scuola: divulgare la sicurezza nei luoghi di lavoro
O. Angelosanto, D. Follacchio, M.C. Proietti et al
EE15 “Scuola „al lavoro‟: tutela della salute e della sicurezza” - Un‟esperienza di formazione in un
Istituto Tecnico
A. Serra, G.F. Scano, P.G. Pintore
EE16 Protocollo di prevenzione del rischio professionale in una popolazione di studenti universitari
V. Anzelmo, P.E. Santoro, R. Brugaletta, B. Prisco, M. Pizzolato, G. Taffi, A. Maruccia
EE17 Metodologia di organizzazione dell‟emergenza sanitaria nella sede di una facoltà di medicina
dislocata dal policlinico universitario
A.M. Firmi, L. Boldori, D. Cauzzi, M. Valcarenghi, L. Rubagotti, B. Bazzani, M. D’Anna
EE18 Il programma “Star bene al lavoro” nella provincia di Cremona: la promozione dei corretti stili
di vita nei luoghi di lavoro
M.R. Marchetti, M.C. D’Ovidio, D. Sbardella, L. Certomà, A. Ghiselli, G. Campagna, T.P. Baccol
EE19 Primi dati del progetto sulla valutazione dei rischi e benefici correlati all‟alimentazione dei
lavoratori
L. Isolani, L. Giovenali, F. Migliozzi
EE20 Tutela della salute e della sicurezza nei Volontari della Protezione civile. Efficacia delle
strategie adottate
L. Veneri, A. Bonomo, A. Simone, P. Ghini, S. Toderi
EE21 Utilizzo di una scala breve di “clima di sicurezza” come indicatore di efficacia delle attività di
prevenzione nelle pmi
R. Bongarzone
EE21 Comparto pesca: azioni di coordinamento per una comunicazione efficace
Sala Italia
Workshop FF: Rischi professionali nelle Forze dell‟Ordine – Parte II
Sessione coordinata da Piero Maestrelli, Università di Padova e Giovanni Costa, Università di Milano
Discussione interattiva sugli interventi di:
Alfonso Roca, Polizia di Stato; Giuseppe De Lorenzo, Carabinieri; Nunzio Valerio Mennoia, Università di
Pavia
Ore 15.30-17.00
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
27
Sala Bianca
Workshop GG: Argomenti di radioprotezione – Parte I
Sessione coordinata da Roberto Moccaldi, CNR e Nicola L’Abbate, Università di Foggia
Discussione interattiva sugli interventi di:
Paolo Rossi, Ministero della Salute
GG1 La nuova Direttiva 2013/59/EURATOM sulle radiazioni ionizzanti: cosa cambia?
Vittorio Lodi, Policlinico di Bologna
GG2 Il lavoratore radio esposto con patologia neoplastica: approcci operativi
Giuseppe De Luca, ISPRA
GG3 Rischio reale e rischio percepito: cosa realmente è accaduto e cosa ci insegnano i casi di
Chernobyl e Fukushima
Marcello Bellia, AIRM
GG4 La nuova direttiva 2013/35/UE sui CEM: le modifiche al D.Lgs 81/2008 e le ricadute operative
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 17.00-19.00
Auditorium Europa
Workshop HH: La valutazione della ricerca scientifica in medicina del lavoro
Sessione coordinata da Mario Barbaro, Università di Messina e Antonio Mutti, Università di Parma
Discussione interattiva sugli interventi di:
Antonio Mutti, Università di Parma
Piero Maestrelli, Università di Padova
Maurizio Manno, Università di Napoli Federico II
Luigi Perbellini, Università di Verona
Giuliano Franco, Università di Modena e Reggio Emilia
Ore 17.00-19.00
Sala Magenta A
Workshop II: Efficacia in prevenzione e promozione della salute – Parte II
Sessione coordinata da Alberto Baldasseroni, CeRIMP Toscana e Donatella Placidi, Università di Brescia
Discussione interattiva sugli interventi di:
F. Marinelli, M. Ottone, S. Curti, A. Baldasseroni, A. Farioli, G. Campo, S. Mattioli.
II1 Efficacia di un intervento di prevenzione degli infortuni sul lavoro, eseguito su base regionale.
S. Curti, R. Sauni, D. Spreeuwers, A. DeSchryver, M. Valenty, S. Rivière, S. Mattioli
II2 Interventi per incrementare la notifica delle malattie professionali: una revisione Cochrane
M.R. Gigante, I. Martinotti, P.E. Cirla
II3 Disturbi articolari al ginocchio e lavoro: approccio basato sull‟evidenza
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
28
L. Vigna, C.E. Barberi, L. Coassin, L.A. Micheli, D. Sommaruga, P. Galeano, D.M. Conti, G.M. Agnelli, P.
Grillo, L. Riboldi
II4 Analisi dei dati antropometrici e metabolici di sorveglianza sanitaria del personale dipendente di
un ospedale milanese e programmazione di un intervento di promozione della salute sul luogo di
lavoro
G.Gilioli, G. Carrozzi, F. Balestra, L. Sampaolo, L. Bolognesi, N. Bertozzi, F.Venturelli, Davide Ferrari, M.
Bernardini, A. Giannini, A.C. Finarelli
II5 I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI
V. Belluigi, L. Vigna, G.M. Agnelli, D.M. Conti, A. Romano, L. Riboldi
II6 Ipovitaminosi D come possibile fattore di ipersuscettibilità in un gruppo di operai con impegno
muscoloscheletrico: risultati di una campagna di promozione della salute in un‟azienda
metalmeccanica
Ore 17.00-19.00
Sala Ciano
Workshop JJ: Altri rischi e problemi di salute in Sanità
Sessione coordinata da Maria Luisa Scapellato, Policlinico di Padova e Fabrizio Meliga, AOU Presidio
Molinette Torino
Discussione interattiva sugli interventi di:
S. Zaffina, V. Camisa, E. Leo, M. G. Tucci, C. Di Felice, C. Tartaglia, G. D’Elia, A. Santoro, M. R. Vinci, C.
Laurini, I. Iavicoli
JJ1 Esposizione professionale a farmaci antiblastici: risk management in UFA ad elevata
complessità
M.I. D’Orso, I. Invernizzi, A. Messa, S. Di Mauro, M.A. Riva, G.Cesana
JJ2 Aspetti normativi, utilità ed efficacia della attività infermieristica in Medicina del Lavoro. La
situazione in Lombardia nei servizi territoriali pubblici e privati
C.R.N. Corrao, E. Petruccelli
JJ3 Valutazioni in tema di sicurezza e prevenzione nell'impiego di laser in ambito sanitario
R. Buonanno, C. Ritonnaro, M.A. Coppola, A. Marrocco, M. Di Domenico, A. Di Carlo, E. Di Fiore, M.
Lamberti
JJ4 Utilizzo della component diagnosis resolved per l‟espressione del giudizio di idoneita‟ in
lavoratori esposti al lattice
R. Foddis, A. Papa, A. Bonotti, L. Doretti, R. Giorgi, A. Ciberti, I. Caputo, S. Podestà, A. Cristaudo
JJ5 Analisi del Rischio Biologico in operatori addetti ad attività di sanificazione in strutture
ospedaliere toscane.
S. Simonazzi, F. Cardoni, A. Rizzo
JJ6 Conoscenze e gestione del rischio di tubercolosi in una popolazione infermieristica
A. Santoro
JJ7 Trend dei casi di malattie infettive nel biennio 2012-2013 in un policlinico pediatrico: valutazione
del rischio e ruolo del Servizio di Medicina del Lavoro
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
29
Ore 17.00-19.00
Sala Magenta B
Workshop KK: Salute e lavoro: poster IV
Sessione coordinata da Giacomo Muzi,Università di Perugia, Luigi Perbellini, Università di Verona, Pietro
Sartorelli, Università di Siena
Discussione interattiva sui poster di:
S. Massari, C. Grandi, C. Branchi, P. Melis, A. Wirz, M.C. Riviello, M.C. D’Ovidio
KK1 Predisposizione di un questionario clinico-anamnestico per la valutazione dei rischi per la
salute in ambienti di vita e lavoro: scelta degli items attraverso un percorso di validazione di
questionari internazionali
R.C. Napolitano, R. Uccello, A. Corvino, G. Giovane, P.A Di Palma, P.L. Narciso, M. Lamberti, N. Sannolo
KK2 Percezione dei rischi lavoro correlati in una coorte di lavoratori in provincia di Napoli
R. Giovinazzo, C. Bucarelli, E. Guerrera, M. Mameli, D. Sarto
KK3 Uno strumento informatico per la conoscenza e la prevenzione del rischio occupazionale: la
Banca dati INAIL sugli agenti biologici negli ambienti di lavoro
G. Causarano, M. Russo, I. Iavicoli
KK4 Esposizione al micobatterio tubercolare negli operatori sanitari del settore odontoiatrico
V. Anzelmo, G. Ripabelli, A. Bianco, S. Preite, P. Bianco
KK5 Tubercolosi nei luoghi di lavoro. Revisione dei dati della letteratura 2004-2013
E. Antoniazzi, L. Penna, M. D'Anna
KK6 Piano nazionale eradicazione morbillo e rosolia congenita 2010/2015: esperienza applicativa
presso l‟azienda ospedaliera di Cremona
L. Marcellini, A. Palatiello
KK7 Addetti alla preparazione del pesce nel settore della grande distribuzione e nei servizi di
ristorazione:analisi di un rischio meno conosciuto
M.C. D’Ovidio, A. Wirz, M.C. Riviello, D. Zennaro, A. Mari
KK8 Validità delle metodologie molecolari per lo studio della suscettibilità individuale dei lavoratori:
proposta di studio delle allergie occupazionali di origine biologica
M. Mauro, M. Crosera, C. Bianco, G. Adami, G. Maina, M. Bovenzi, F. Larese Filon
KK9 Permeazione di nanoparticelle di Co3O4 attraverso cute integra e lesa
E.M. Garzillo, D. Feola, P. Pedata, M.G. Monaco, N. Miraglia, R.C. Napolitano, M. Lamberti, N. Sannolo
KK10 L'esposizione professionale ai metalli e lo sviluppo di patologie neurodegenerative:
valutazione delle varie metodologie utilizzate negli studi di ricerca
G. Bomba, A. Carella, G. Papa
KK11 Valutazione del rischio da esposizione ad IPA (idrocarburi policiclici aromatici) nella stesura di
materiali bituminosi e riflessioni medico-legali
S. Gangemi, R. Salemi, F.M. Pezzino, V. Rapisarda, C. Fenga
KK12 Traslocazione Bcl -2 e infezione HCV nei lavoratori esposti a pesticidi e benzene: osservazioni
preliminari
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
30
T.C. Gioia, A. Chiesi, A. Modenese, C. Abbacchini, L. Borsari, E. Clò, F. De Pasquale, R. Di Rico, D. Ferrari,
R. Ricci, S. Pugni, A. Sala, E. Gianaroli, S. Verri, G. Predieri, F.M. Gobba
KK13 Esposizione professionale a percloroetilene nelle lavanderie a secco
D. Marcolina, S. Peterle, N. De Marzo, P. Curto
KK14 La produzione di manufatti in poliuretano nella provincia di Belluno
S. Fustinoni, P. Missineo, C. Peruzzo, L. Boniardi, L. Lagrasta, D.M. Cavallo, L. Riboldi
KK15 Le criticità persistenti nell‟esposizione professionale a gas anestetici: il caso di una struttura
ospedaliera pediatrica
S. Iapichino, M. Carrieri, F. Salamon, A. Nicolli, G.B. Bartolucci, A. Trevisan
KK16 Esposizione a monossido di carbonio in istruttori di tiro: uno studio pilota
G. Ferrara, S. Buratta, K. Fettucciari, E. Chiaradia, M. Dell’Omo, N. Murgia, C. Emiliani, G. Muzi, A.
Gambelunghe
KK17 Stress ossidativo e apoptosi indotti dal Cromo(VI): risultati a confronto tra due linee cellulari
polmonari
C. Costa, D. Caccamo, C. Calabrò, A. De Luca, G. Barresi, L. Fago, S. Gangemi, I. Polito, V. Rapisarda, S.
Catania, C. Fenga
KK18 Polimorfismo di pon1 e biomarcatori dello stress ossidativo in lavoratori esposti a pesticidi
P. Pedata, M. Marano, M. Lamberti, N. Miraglia, A. D’Anna, N. Sannolo, L. Malorni
KK19 Effetti apoptotici e proinfiammatori di nanoparticelle generate da combustione (oc-nps)
M. Lasalvia, G. Perna, P. D’Antonio, G. Quartucci, V. Capozzi, N. L’Abbate
KK20 Dalla sperimentazione alla routine diagnostica: la microscopia a forza atomica (AFM)
P. Ferraro, G. Campoli, N. Magnavita
KK21 Proposta di protocollo sanitario per i lavoratori esposti ai cloroplatinati
E. Barrese, M. Scarpelli, R. Trovato, S. Iavicoli
KK22 Indagine preliminare: valutazione dell‟esposizione a pesticidi clorurati e azotati nelle serre del
vibonese
Sala Italia
Workshop LL: Attualità silice
Sessione coordinata da Enrico Pira, Università di Torino e Francesco Saverio Violante, Università degli Studi
di Bologna
Discussione interattiva sugli interventi di:
Fabio Capacci, ASL Firenze; Andrea Innocenti, ASL Pistoia
LL1 Il presente attivo delle malattie da silice
Francesco Forastiere, ASPLazio Roma
LL2 Epidemiologia delle malattie da silice in Italia
Dusca Bartoli, ASL Empoli
LL3 Livelli di esposizione a silice e conglomerati di quarzo in Toscana
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
31
Maurizio Coggiola, Università di Torino
LL4 Silicosi nella lavorazione dei conglomerati di quarzo in Piemonte
Giacomo Muzi, Nicola Murgia, Università di Perugia; Domenico Sallese, ASL Arezzo
LL5 La silicosi nel settore orafo: casistica e nuove metodiche diagnostiche
Ore 17.00-19.00
Sala Bianca
Workshop MM: Argomenti di radioprotezione – Parte II
Sessione coordinata da Roberto Moccaldi, CNR e Nicola L’Abbate, Università di Foggia
Discussione interattiva sugli interventi di:
Carlo Grandi, INAIL Ricerca, Roma
MM1 Sorveglianza sanitaria dei lavoratori “particolarmente sensibili al rischio”: quali problemi?
Andrea Stanga, AIRM
MM2 Dispositivi medici e CEM: valutazione del rischio interferenza
Fabriziomaria Gobba, Università di Modena e Reggio Emilia
MM3 RMN: effetti negli operatori esposti
Sala Azzurra: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Sala Celeste: a disposizione per riunioni o sessioni tematiche su richiesta
Ore 19.00-19.30
Auditorium Europa: Chiusura del Congresso
Consorzio Med3 – Provider ECM Nazionale n°34
I dati personali saranno trattati Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati
personali".
32
DOTT.SSA VALENTINA ALBEGGIANI
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina del Lavoro
CURRICULUM VITAE
Nome
Codice fiscale
Valentina Albeggiani
LBG VNT 78M 42G 273B
Indirizzo Studio: Via Notarbartolo, 11 90141- Palermo.
P.I.
06279870825
Telefono
392 2404656
E-mail
[email protected] - pec; [email protected]
Nazionalità Italiana
Luogo e data di nascita Palermo 02 Agosto 1978
ESPERIENZA
LAVORATIVA
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Luglio 2013 ad oggi
Archè s. c.a r.l.
Contratto di Prestazione occasionale
Docenza per diversi corsi di formazione: Lavoratori (ex art. 37 D.
Lgs 81/08) settore agricolo su rischi generici (4 ore) e specifici (8
ore) - Addetto al Primo Soccorso aziende gruppo B e C (più di 150
ore)
Da luglio 2013 ad oggi
Promopalermo C.A.T. s.r.l.
Via Emerico Amari 11 90139 Palermo
Ente di formazione
Contratto di Prestazione occasionale
Docenza per vari corsi per Addetto al Primo Soccorso aziende
gruppo B e C (più di 50 ore)
Novembre 2012
Ergon Ambiente e Lavoro S. r. l.
Via Duca della Verdura 63 - 90143 - Palermo
Ente di formazione
Contratto di Prestazione occasionale
Docenza per corsi di Addetto al Primo Soccorso aziende gruppo
B e C (24 ore)
Dott.ssa Valentina AlbeggianiSpecialista in Medicina del Lavoro
Via Notarbartolo
11 - 90141 -Palermo
1
• Date (da – a)
Giugno 2012 ad oggi
Promimpresa S. r. l.
Via Duca della Verdura, 69 - 90143- Palermo
• Tipo di azienda o Ente formazione
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Contratto di Prestazione occasionale
Docenza per corsi di: Operatori e Coordinatori addetti alle attività di
rimozione, smaltimento e bonifica di Amianto con annessa
partecipazione alla commissione esaminatrice (più di 60 ore) RSPP
Mod A (più di 12 ore) e Mod B(piu di 70 ore) Addetto al Primo
soccorso aziende gruppo B e C (più di 70 ore)
Agosto 2009 ad oggi
Studio Medico Dott. N. Garifo
• Tipo di azienda o
settore
• Tipo di impiego
Studio di Medicina Generale
• Principali mansioni e
responsabilità
Medico di Medicina Generale
Medico Sostituto
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto
di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
4 Luglio 2014
Policlinico Universitario “P Giaccone di Palermo”
Sezione di Medicina del Lavoro – Via del Vespro 143 Palermo
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro
con la votazione di 50/50 e Lode
Dal Giugno 2009 al Giugno 2014
Policlinico Universitario “P. Giaccone di Palermo”
Sezione di Medicina del Lavoro – Via del Vespro 143 Palermo
• Tipo di azienda o Azienda Ospedaliera Policlinico Palermo
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
settore
• Tipo di impiego
Assistente in Formazione.
Dal 2013 al Giugno 2014 Assistente Medico in Formazione presso
l’Ambulatorio del Medico Competente di vari Dipartimenti e Facoltà
dell’Ateneo di Palermo;
Dal 2011 al 2013 Medico in formazione presso l’Unità di Staff Ufficio del
Medico Competente dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Policlinico di
Palermo.
Dott.ssa Valentina AlbeggianiSpecialista in Medicina del Lavoro
Via Notarbartolo
11 - 90141 -Palermo
2
Dal 2009 al 2011 Medico in formazione presso Ambulatorio di Cardiologia e,
Otorino Laringoiatria della Medicina del Lavoro di Palermo.
Dal 2010 al 2011 collaborazione nel gruppo di lavoro “Rischio professionale da
esposizione ad amianto”; collaborazione nei rilievi ambientali di amianto presso
svariate aziende.
Dal 2009 al 2011 studio della gestione da parte del Medico Competente delle
idoneità difficili, con relativa produzione annuale di pubblicazioni.
Luglio 2008
• Date (da – a)
Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Medicina e
Chirurgia- Abilitazione alla professione medica – Iscrizione
Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Palermo
(n° 14043)
Dottore in Medicina e Chirurgia
• Nome e tipo di istituto
di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
Marzo 2008
• Date (da – a)
Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Medicina e
Chirurgia
• Nome e tipo di istituto
di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 106/110
1992-1997
•Date (da-a)
Liceo Scientifico Galileo Galilei Palermo
Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Qualifica conseguita
Maturità scientifica con votazione di 44/60
Maggio 2014
Napoli- Villaricca
Corso di “Istruttore BLS”
American Heart Association
Corso di Formazione
Istruttore BLS-D America Heart Association
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Giugno 2013 Corso di “Esecutore BLS-D-b”
-IRCARNAS Civico Palermo
IRC
Corso di Formazione
Dott.ssa Valentina AlbeggianiSpecialista in Medicina del Lavoro
Via Notarbartolo
11 - 90141 -Palermo
3
Da Novembre 2012 a Gennaio 2013
SPreSAL Palermo Via Mariano Stabile
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
ASP
Tirocinio
Valutazione ricorsi avversi al giudizio
Competente; SITI ex esposti ad Amianto.
del
Medico
Da Giugno a Settembre 2009
ASP 6 via G. Cusmano 24 90100 Palermo (PA)
Azienda Sanitaria distretto di Mondello Valdesi
Contratto a tempo determinato
Medico di continuità assistenziale
Da Dicembre 2008 a Gennaio 2009
Ospedale Civico Di Cristina- A.R.N.A.S
Ospedale: Medicina Trasfusionale
Tirocinio Formativo
Medico Prelevatore
ASSOCIAZIONI E INCARICHI
ISTITUZIONALI
Formatore in tema di Sicurezza (Più di 260 ORE dall’anno 2012)
Consulente tecnico di Ufficio per il Tribunale, Corte di Appello e Ufficio del Giudice di
Pace di Palermo e per il Tribunale di Termini Imerese dal 2013 ad oggi.
Membro del Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
(SIMLII).
Coordinatore Nazionale della Consulta degli Specializzandi in Medicina del Lavoro
(CoSMeL) dal Maggio 2012 ad oggi.
CONVEGNI E
SIMPOSI
FREQUENTATI
4°Convegno Nazionale delle Scuole Italiane di Medicina del Lavoro, Ortigia Giugno
2014 come autrice di un lavoro dal titolo “Prevalenza degli indicatori di stress lavoro
Dott.ssa Valentina AlbeggianiSpecialista in Medicina del Lavoro
Via Notarbartolo
11 - 90141 -Palermo
4
correlato tra i medici in formazione specialistica presso il maggiore Policlinico Universitario
della Sicilia”. Responsabile progetto Fad MeLa Spec.
Aprile 2014 Convegno INAIL I lavoratori del mare: dalla prevenzione alla
tutela assicurativaNapoli
76° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro, Giardini Naxos,
Ottobre 2013, con la presentazione di vari lavori.
75° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale, Bergamo Ottobre 2012 con la presentazione del lavoro dal titolo
“Sorveglianza sanitaria su un gruppo di lavoratori esposti a cancerogeni”
3°Convegno Nazionale delle Scuole Italiane di Medicina del Lavoro, Milazzo Maggio
2012 come autrice di un lavoro dal titolo “Survey sullo stress lavoro correlato tra i
medici in formazione specialistica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico
“P. Giaccone” (AOUP) di Palermo: studenti o lavoratori?”
Progetto Mesotelioma Pleurico V Corso di aggiornamento interdisciplinare 24 Marzo
2012 Palermo Mondello Palace Hotel
74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale, Torino Novembre 2011 con la presentazione del lavoro dal titolo “Idoneità
lavorativa nel lavoratore alcolista o tossicodipendente”
2°Convegno Nazionale delle Scuole Italiane di Medicina del Lavoro, Taormina
Ottobre 2010 con la presentazione e comunicazione orale del lavoro dal titolo
“Confronto d’indicatori biologici tra soggetti professionalmente esposti a rischio
benzene e popolazione generale”.
71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale, Palermo Novembre 2008.
Si prega di inviare tutte le comunicazioni al seguente indirizzo:
Via Rosina Anselmi
24 int 92
90135 Palermo
Dott.ssa Valentina Albeggiani
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina del Lavoro
Studio:Via Notarbartolo, 11 PALERMO
Tel. 091/5075683 cell. 3922404656
e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Dichiaro che quanto riportato nel presente Curriculum Vite corrisponde a verità ai sensi del D.P.R.
445/2000. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal
Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003.
Dott.ssa Valentina AlbeggianiSpecialista in Medicina del Lavoro
Via Notarbartolo
11 - 90141 -Palermo
5
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
BALDASSERONI ALBERTO
0556577667
0556577673
[email protected]
ITA
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Agosto 2006 ad oggi
ASF Firenze – Regione Toscana
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Gennaio 1999 a Luglio 2006
ASF Firenze
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Gennaio 1990 a Dicembre 1998
ASF Firenze (in precedenza USL 10D)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Gennaio 1988 a Dicembre 1989
UOOML-UO Ospedaliera di Medicina del Lavoro USSL 63 di Desio – Regione Lombardia
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Sanità pubblica
Dirigente Sanitario di I livello
Responsabile Operativo CeRIMP-Centro Regionale Infortuni e Malattie Professionali
Sanità pubblica
Dirigente Sanitario di I livello
UO di Epidemiologia
Sanità pubblica
Dirigente Sanitario di I livello
Aiuto responsabile del Spisll Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro
Sanità pubblica
Assistente Medico
Assistente medico
Da Giugno 1985 a Dicembre 1987
UOTSLL-USSL 63 di Desio Regione Lombardia
Sanità pubblica
Assistente medico
Assistente medico
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Primavera 1981 a Giugno 1985
Istituto Tumori di Milano-Servizio di Epidemiologia
Sanità pubblica
Borsa di studio
Borsista a TP
Da Settembre 1980 a Febbraio 1981
UOOML-UO Ospedaliera di Medicina del Lavoro USSL 63 di Desio – Regione Lombardia
Sanità pubblica
Tirocinio Pratico Ospedaliero
Tirocinante retribuito a TP
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Da Novembre 1980 a Marzo 1985
Scuola di specializzazione di Medicina del lavoro Università degli studi di Milano
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Da novembre 1973 a Dicembre 1979
Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma
Medicina del lavoro
Specialista di medicina del lavoro
Medicina
Laurea in Medicina 28/12/1979
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO ]
ALTRE LINGUE
INGLESE (FCE)
CECO (BASE)
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
HA SEMPRE LAVORATO IN PIENA COLLABORAZIONE CON COLLEGHI E COLLABORATORI, COME
TESTIMONIANO LE NUMEROSE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, L’ATTIVA PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI
LAVORO A CARATTERE REGIONALE E NAZIOANLE, NONCHÉ L’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI A
CARATTERE CONVEGNISTICO NEL CORSO DEGLI ANNI.
COME RESPONSABILE OPERATIVO DEL CERIMP DIRIGE UN GRUPPO DI OPERATORI DA DIVERSI ANNI. HA
CONDOTTO IN VESTE DI RESPONSABILE SCIENTIFICO NUMEROSI PROGETTI DI RICERCA FINALIZZATA,
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
ULTERIORI INFORMAZIONI
GESTENDO AMPI FINANZIAMENTI RICEVENDO SEMPRE ATTESTAZIONI DI PIENA SODDISFAZIONE DA
PARTE DEGLI ENTI FINANZIATORI.
OLTRE ALLA SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA DEL LAVORO È NOTO A LIVELLO NAZIONALE COME
EPIDEMIOLOGO DEL LAVORO E, DA DIECI ANNI, COME UNO DEI MASSIMI ESPERTI NAZIONALI DI EBPEVIDENCE BASED PREVENTION. POSSIEDE INOLTRE UN VALIDO BACK-GROUND DI TIPO STATISTICO,
AVENDO SEGUITO I CORSI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BIOMETRIA DELL’UNIVERSITÀ DI
MILANO.
Si occupa anche di Storia della Medicina ed in particolare di storia della medicina del lavoro e
della sanità pubblica. In tale veste ha pubblicato numerosi libri e articoli scientifici.
Nel campo della produttività scientifica ha pubblicato finora circa cento articoli scientifici, dei
quali 65 censiti in Medline
CURRICULUM VITAE prof. Mario BARBARO
Prof. Mario Barbaro, laureato in Medicina e Chirurgia, professore Ordinario di Medicina del
lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Nazionalità: Italiana
„ Data di nascita: 3 gennaio 1944
„ Luogo di nascita: Oppido Mamertina (R.C.)
Laurea in Medicina e Chirurgia - Anno Accademico 1967-1968 - Università degli Studi di
Messina
Specializzazione in Radiologia - 1972
Specializzazione in Medicina del lavoro – 1973
„
Direttore del Dipartimento Universitario Medicina Sociale del Territorio
Responsabile della Sezione di Medicina del lavoro dell’Università
Direttore dell’U.O.C. di Medicina del lavoro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di
Messina
Responsabile della Diagnostica per immagini della Sezione di Medicina del lavoro.
Presidente del C.I.T.S.A.L. (Centro Interdipartimentale di Tossicologia Sperimentale
Ambientale e del Lavoro) dell’Università di Messina dal 1998 al 2008.
Presidente del Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei
luoghi di lavoro.
Coordinatore del C.I. di Medicina del lavoro nel CdL in Medicina e Chirurgia
Lingue straniere
o Inglese
o Francese
Associazioni
• Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
• Associazione Italiana di Medicina Preventiva dei Lavoratori della Sanità
• Società docenti Universitari Bernardino Ramazzini
Attività didattica
Corso di laurea Medicina e Chirurgia
Scuole di specializzazione
Corsi di laurea triennali
o Corso di laurea in Medicina e Chirurgia
o Scuola di Specializzazione in Medicina del lavoro
o Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
o Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria
o Scuola di Specializzazione in Radioterapia– Anni accademici 1998/99 al
2001/2002
o Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III
o Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica per 3
annualità – Anni accademici 1997/98 al 1999/2000
o Corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di
lavoro
Attività scientifica
Patologie da polveri, rumore, allergologia e tossicologia professionale
CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR
GIOVANNI BATTISTA BARTOLUCCI
Il Prof. Giovanni Battista Bartolucci, nato ad Ascoli Piceno il 5/4/1950, è Professore
Ordinario di Medicina del Lavoro dell'Università di Padova e lavora presso il Dipartimento di
Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari ove è Responsabile del Servizio di Igiene Industriale
dell’Unità Operativa di Medicina del Lavoro. E’ Direttore del Centro di Igiene Industriale
dell’Azienda Ospedaliera di Padova, Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Tecniche della
Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, sedi di Padova e di Feltre, e Referente del
Comitato Tecnico Ordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie
della Prevenzione.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova il 6/11/1974 con il massimo
dei voti e la lode, ha successivamente conseguito le specializzazioni in Medicina del Lavoro, in
Tossicologia Medica e in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Nel 1993 l'Istituto per la
Certificazione degli Igienisti Industriali, poi trasformato in Istituto per la Certificazione delle Figure
Professionali riconosciuto da Accredia, lo ha dichiarato Igienista Industriale Certificato.
Insegna Medicina e Igiene del Lavoro in vari Corsi di Laurea, Scuole di Specializzazione e
Master dell’Università di Padova.
L'attività scientifica del Prof. Bartolucci è documentata da 645 pubblicazioni a stampa, sia
come articoli su Riviste e Libri che come contributi a Congressi Nazionali e Internazionali (Impact
Factor totale 221.209, citazioni totali 860 e H-index 16); è stato responsabile di numerosi gruppi di
lavoro e di ricerca ed ha collaborato alla pubblicazione di testi didattici e di numerose Linee Guida
promosse dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII).
E’ Socio di varie Società Scientifiche, ed in particolare è Vice Presidente della Sezione
Triveneta della SIMLII e Coordinatore della Sezione Tematica Nazionale SIMLII di Medicina
Preventiva dei Lavoratori della Sanità; è stato Presidente dell'Associazione Italiana degli Igienisti
Industriali.
Ha fatto parte del Comitato Scientifico, della Segreteria Scientifica ed ha curato
l'organizzazione e la pubblicazione degli Atti di numerosi Congressi di rilevanza nazionale e
internazionale.
BREVE
CURRICULUM
DOTT. GIACOMO BAZZINI
DIRIGENTE DI II LIVELLO: SERVIZIO DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE ED ERGONOMIA DELL’ISTITUTO
SCIENTIFICO DI PAVIA E DI MONTESCANO - FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI - I.R.C.C.S
Il 15/7/77 esame di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 1/12/78 Assistente Incaricato
presso la Divisione di Recupero e Rieducazione Funzionale (RRF) dell’Istituto Scientifico
di Montescano (Pv). Il 1/7/80 conseguimento del Diploma di Specializzazione in "Terapia
Fisica e Riabilitazione" presso l'Università di Milano, con votazione: 70/70. Il 31/1/89
Decreto Ministeriale con graduatoria nazionale degli esami di Idoneità Primariale:
votazione 100/100. Dal 1/2/89 conferimento del posto di Aiuto di Ruolo nella Divisione di
RRF dell’Istituto Scientifico di Montescano (Pv). Nel periodo 16/6/89-31/10/97
conferimento di un incarico di consulenza, specifico per Ergoterapia presso la Divisione
RRF del centro di riabilitazione di Tradate. Dal 1/12/1991 a tutt’oggi: Primario a tempo
pieno (Dirigente Medico di II livello) del Servizio Autonomo di Fisiatria Occupazionale ed
Ergonomia dell’Istituto Scientifico di Montescano (Pv). Dal 16/11/1998 al 30/4/2001:
affidamento della Responsabilità del Centro Studi Attività Motorie (CSAM) dell’Istituto di
Pavia della Fondazione S. Maugeri.
Dal 1/5/2004 a tutt’oggi anche Responsabile del Servizio di Terapia Occupazionale
dell’Istituto Scientifico di Pavia (Fondazione “S. Maugeri-IRCCS).
Il 10/10/1993 conferimento da parte dell’Union Européenne des Médecins Spécialists Médecine Physique et de Réadaptation dell'European Board of Physical Medicine and
Rehabilitation ed il 15/6/2009 del titolo Senior Fellow dell'European Board of PRM.
Il 21/1/2010 conferimento del certificato di formazione manageriale, avendo superato il
corso per dirigenti di struttura complessa-anno 2009 (Decreto Reg. Lombardia N. 356 del
21/1/2010, Atto n. 20).
Dal 1997 al 2002: Associate Editor di “Europa Medico-Physica”, rivista ufficiale
dell’European Federation of Physical Medicine and Rehabilitation.
Dal 2003 a tutt’oggi componente del Comitato di Redazione del “Giornale Italiano di
Medicina del Lavoro ed Ergonomia” (rivista indicizzata da Index Medicus ed Excerpta
Medica).
Dall’anno 1998 ad aprile 2009: Direttore Responsabile del sito Internet della Società
Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER).
Dall’anno accademico 1991/92 a tutt’oggi: Professore a contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Medicina del Lavoro I, Facoltà di Medicina e Chirurgia; Università degli
Studi di Pavia.
Dall’anno accademico 1994/95 a tutt’oggi: Professore a contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia I,
Università degli Studi di Pavia.
Dall’anno accademico 2001/2002 a tutt’oggi: Professore a contratto presso il Corso di
Laurea in Terapista Occupazionale - Università degli Studi di Pavia.
Dall’anno accademico 2003-2004 a tutt’oggi: Professore a contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Medicina del Lavoro II, Facoltà di Medicina e Chirurgia; Università
degli Studi di Pavia.
Autore di oltre 320 relazioni, comunicazioni, lavori e pubblicazioni scientifiche (soprattutto
in ambito di medicina riabilitativa), di cui 25 censite sul sito MEDLINE/PubMed più 6
volumi.
Enrico Bergamaschi – CV
Laureato in Medicina e Chirurgia (1983), Specialista in Medicina del Lavoro (1989), Dottore di Ricerca in
Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (1990). Professore associato di Medicina del Lavoro
dell'Università di Parma (1.10.2001) con compiti didattici nei CdS della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Medico competente coordinatore per l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L'attività di ricerca è
stata svolta nel campo della Tossicologia Industriale ed Ambientale ed ha riguardato l'individuazione e la
messa a punto di biomarcatori di esposizione, di dose interna e di effetto precoce su organi critici (sistema
nervoso centrale, rene, polmone) applicabili a popolazioni di lavoratori professionalmente esposti ad agenti
tossici (metalli pesanti e solventi organici) ma anche a specifici gruppi a rischio della popolazione generale
esposti ad inquinanti ambientali. Le ricerche sono state caratterizzate da una impronta multidisciplinare;
l'approccio metodologico comprende sia studi sperimentali che epidemiologici.La produzione scientifica
consta di 105 articoli originali su riviste internazionali indicizzate con impact factor (I.F. > 350 - HI 26) e 12
capitoli di libri di editori internazionali, oltre a numerose comunicazioni a Congressi Nazionali ed
Internazionali. Membro della International Commission on OccupationalHealth; membroattivo (dal 2008)
dell'iniziativa della Commissione Europea "Nanosafety Cluster" per la creazione di sinergie fra progetti del
FP6-FP7 sulla sicurezza delle nanotecnologie, comprendendo gli aspetti legati alla tossicologia,
all’esposizione, alla stima del rischio e alla standardizzazione; membro del WG "RiskAssessment" della EUUS Community of Research (CoR) finalizzato alla armonizzazione delle iniziative USA ed EU sulla ricerca in
tema di sicurezza dei nanomateriali; membro del WG "ResearchRegulatoryRoadmap" (RRR) incaricato di
produrre una roadmapsulle priorità di ricerca necessarie a supportare l’implementazione della
regolamentazione pertinente per la sicurezza dei nanomateriali. Coordinatore nazionale del progetto di
Ricerca MIUR: "Interazione con i sistemi biologici di materiali nanoparticolati di nuova sintesi: modelli
sperimentali per la stima del rischio per la salute umana" [PRIN n. 2006069554]. Ha responsabilità
scientifiche in Progetti di Ricerca del Settimo Programma Quadro (FP7): a) Responsabile di Unità di ricerca
nel WP9 "Human Toxicology" del Progetto di ricerca "Reference Methods for Managing the Risk of
EngineeredNanoparticles" (MARINA, Call NMP.2010.1.3-1) un progetto su larga scala che coinvolge 46
Istituzioni internazionali; b) Workpackage leader del WP5 "ToxicologicalHazardAssessment" nel Progetto
"Safe Nano WorkerExposureScenarios" - SANOWORK. - 2012-2014(FP7-280716).
Pietro (Pier) Alberto Bertazzi
Nato a Lonato (BS), il 15.10.1945
Residenta a Milano, in Via Ruggero di Lauria n. 3.
C.F.: BRTPRL45R15E667N
Laureato in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano, 1971.
Specializzazione in Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Milano, 1973.
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi Milano 1978.
Post-doctoral Fellow, Department of Epidemiology, School of Public Health, University of North
Carolina, Chapel Hill, NC, USA, 1979.
Visiting Scientist, Division of Surveillance, Hazards Evaluation and Field Studies, National Institute
for Occupational Safety and Health (NIOSH), Cincinnati, OH, USA, 1980.
Professore ordinario di Medicina del Lavoro, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano. Docente nei Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia ed in Corsi di Specializzazione
presso l’Università degli Studi di Milano.
Direttore, Dipartimento di Medicina Preventiva, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
Direttore, Centro di Ricerca sugli Effetti Biologici delle Polveri Inalate (E.B.P.I.), Università degli
Studi, Milano.
Direttore, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università degli Studi, Milano.
Autore di oltre 300 articoli su riviste scientifiche e di 18 monografie in collaborazione.
Referee per riviste internazionali di medicina, di epidemiologia, di medicina occupazionale e ambientale e membro dell’International Board di Scandinavian Journal of Work, Environment and
Health.
Principali recenti progetti multicentrici di ricerca di cui è stato responsabile:
 Genetic Epidemiology of Lung Cancer and Smoking - U.S. National Cancer Institute, NIH,
U. Milano.
 Molecular Epidemiology of Dioxin Related Illness in Seveso. U.S. NCI, NIEHS, CDC,
Università Milano e Bicocca.
 International Collaborative Cohort Mortality Study of Workers with Potential Exposure to
TFE. APME, CEFIC, U. Maastricht, U. Edimburgh, U. Milano.
Membro di Commissioni di esperti Regionali e Ministeriali e di Organismi internazionali (OMS,
ICOH, IEA). Socio di International Commission on Occupational Health (ICOH), International
Epidemiology Association (IEA), Biometric Society.
Prof Pier Alberto Bertazzi
Milano, 4.2014
"Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell'art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità
negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto
autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03"
1
Curriculum Vitae - Bonfiglioli Roberta
Roberta Bonfiglioli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode nel 1991 e il
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro con lode nel 1995 presso l’Università di
Bologna. E’ iscritta nell’elenco nominativo nazionale dei Medici Autorizzati per la
radioprotezione dal 1998. Dal 1998 al 2005 Dirigente Medico di Medicina del Lavoro a tempo
pieno presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico S.Orsola-Malpighi. Dal
2005 ad oggi Ricercatore di Medicina del lavoro dell’Università di Bologna; svolge attività
assistenziale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico S.OrsolaMalpighi. Dal 10/2/2014 conseguimento dell'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di
Professore Universitario di Seconda fascia SC 06/M2 (SSD MED/44 - Medicina del lavoro).
Dal 1999 svolge attività didattica nella Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro. Dal
2002 docente presso Corsi di Laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia. Componente del
Collegio dei Docenti del Dottorato in Sanità Pubblica e Medicina del Lavoro, Scuola di Dottorato
in Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna.
I principali temi di ricerca che hanno caratterizzato la sua attività riguardano: l’eziopatogenesi
e la diagnostica delle patologie muscoloscheletriche e neurologiche periferiche da sovraccarico
biomeccanico, per lo studio delle quali ha anche applicato tecniche diagnostiche sperimentali
(quali l’elettromiografia di superficie), lo studio delle patologie professionali negli operatori
sanitari (correlate alla movimentazione pazienti e all’esposizione a farmaci antineoplastici e
radiazioni ionizzanti).
L’attività di ricerca è testimoniata dalla presenza come autore in oltre 40 pubblicazioni
scientifiche su riviste nazionali e internazionali, prevalentemente di Medicina del lavoro.
Curriculum Breve
Dott. Matteo Bonzini
Nato a Saronno il 3/6/1977
Attuale collocazione lavorativa:
Ricercatore universitario a tempo indeterminato confermato,
Università dell’Insubria, Varese
Abilitato alla seconda fascia in Medicina del Lavoro (Med-44) in seguito alla
abilitazione scientifica nazionale sessione 2012.
Nel 2002: Laurea Medicina e Chirurgia con lode, Milano. Tesi: Interazione ambientegenoma. L ’esempio d ell’esposizione d ella popolazione a b asse dosi d i b enzene: u no
studio di epidemiologia molecolare.
2006: Specializzazione con lode in Medicina del lavoro, Milano.
2007: Master di secondo livello in Epidemiologia, Università degli Studi di Torino 2010
Phd in Scienze della Prevenzione,Parma.
Dal 2 008: R icercatore i n M edicina de l Lav oro, U niversità d ell'Insubria, V arese.
Confermato in ruolo nel 2012.
Dal 2 009: D irigente m edico, U .O M edicina d el Lav oro e P reventiva, O spedale D i
Circolo, Fondazione Macchi, Varese. Autore di oltre 50 articoli di rilievo internazionale
e censite da PubMed per un I mpact Factor complessivo (superiore a 1 20. Il database
SCOPUS che riporta 49 pubblicazioni e calcola un Indice H pari a 14 (totale
citazioni=858 al 25/1/2013)
Ha partecipato e partecipa al disegno, conduzione e analisi statistica di diversi progetti
scientifici nel campo dell’epidemiologia occupazionale e ambientale. Referente per
l’Italia dello s tudio internazionale C ultural and
Psychosocial Influences on
Musculoskeletal Symptoms and Disability (CUPID) e della International Collaboration
on Air Pollution and Pregnancy Outcomes (ICAPPO).
Ha seguito il Progetto "Effetti sulla salute dell’inquinamento Atmosferico (ESSIARoyal
College of Physician. Membro del board internazionale (direttore Prof Palmer) per la
stesura di linee guida.
Riconoscimenti:
-2010 Premio del Mario Negri Institute Alumni Association per la miglior tesi
nazionale di dottorato di ricerca sul tema dell’inquinamento e della salute
-2011 Mannucci Prize 2011 dalla International Society on Thrombosis and
Haemostasis, per il miglior articolo pubblicato da ricercatore under 35 anni: Effects of
inhalable particulate matter on blood coagulation.
- 2012 Primo premio Francesco Vinci della Società Italiana di Medicina del Lavoro per
il miglior ricercatore under 40.
CURRICULUM VITAE di PIERA BOSCHETTO
Professore Associato di Medicina del Lavoro
Sezione di Medicina di Sanità Pubblica
Dipartimento di Scienze Mediche
Università degli Studi di Ferrara
Via Fossato di Mortara, 64B
44121 Ferrara
Tel. +39 0532 455565
Fax. +39 0532 205066
e-mail: [email protected]
Hirsh Index (Febbraio 2014): 32 Harzig, 27 ISI, 23 Scopus
Cumulative Impact Factor (2014; JCR Science Edition): 352,428
Piera Boschetto è nata a Follina (Treviso) il 21 gennaio 1958 ed è residente a Treviso, Via Zorzi 30,
31100. Si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1983 con 110/110 e lode presso l’Università di
Padova; si è specializzata in Medicina del Lavoro nel 1988 con 70/70 e lode presso l’Università di
Padova; ha conseguito il titolo di Dottore in Ricerca in Patologia dell’Apparato Respiratorio nel
1992 presso l’Università di Milano e Padova e si è specializzata in Malattie dell’Apparato
Respiratorio nel 2001 con 50/50 e lode presso l’Università di Ferrara.
Ha frequentato l’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Padova in qualità di borsista e
collaboratore di ricerca (1987-1991), l’Istituto di Medicina Cardiotoracica dell’Università di Londra
in qualità di borsista (1987-1988) e l’Istituto di Malattie Infettive e dell’Apparato Respiratorio
dell’Università di Ferrara sempre in qualità di borsista (1991-1993).
E’ stata Assistente Medico presso il Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di
Lavoro, U.L.S.S. n. 15 San Donà di Piave (VE) (1993-1995) e Dirigente Medico 1° Livello fascia B
presso la Sezione di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Prevenzione, U.L.S.S. n. 9 Treviso
(1995-1999). È stata Ricercatore presso la Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro dell’Università
di Ferrara (1999 al 2010), attualmente è Professore Associato di Medicina del Lavoro presso la
stessa Università (2010 ad oggi). È stata Direttore del Servizio di Medicina del Lavoro
dell’Università di Ferrara (2005 al 2012), occupandosi della sorveglianza sanitaria degli oltre 2000
dipendenti universitari. Ad oggi sostituisce la titolarità della struttura complessa di Medicina del
Lavoro presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (2012 ad oggi).
E’ inoltre titolare dell’insegnamento di Medicina del Lavoro per la Scuola di Medicina e Chirurgia
e degli insegnamenti di “Medicina del Lavoro, Medicina del Lavoro II, Medicina preventiva dei
lavoratori e psicotecnica, Epidemiologia occupazionale” per la Scuola di Specializzazione in
Medicina del Lavoro ed altri 6 Scuole di Specializzazione (2001 ad oggi).
È coordinatore scientifico di diversi progetti di ricerca nazionali finanziati dal Consiglio Nazionale
delle Ricerche (CNR), Ministero del’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed
internazionali finanziati dall’Unione Europea, "FP7-HEALTH-2007-A" 2007- (EvA) e "FP7HEALTH-2011- (AirPROM).
È membro di due società scientifiche: European Respiratory Society (2003 ad oggi) e Società
Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (2003 ad oggi).
La Prof.ssa Boschetto ha condotto studi sulla patogenesi e terapia dell’asma, in particolare
dell’asma professionale, e della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) professionale e non.
Si è inoltre interessata ai meccanismi dell’infiammazione della BPCO e del tumore del polmone.
La Prof.ssa Boschetto ha pubblicato 75 articoli in riviste peer-reviewed, 3 monografie e 13 capitoli
di libri. Ha inoltre collaborato alla traduzione dall’inglese del Trattato di Medicina Respiratoria,
Murray-Nadel, ed. Piccin, Padova.
CURRICULUM VITAE DEL PROF. MASSIMO BOVENZI
Dati anagrafici:
Massimo Bovenzi,
nato a Udine il 25.06.1950,
residente in Via Giusto dei Girardi 16, 34141 Trieste
C.F. BVN MSM 50H25 L483B
Massimo Bovenzi è laureato in Medicina e Chirurgia (1975) ed è specialista in Medicina del
Lavoro (1978) e in Cardiologia (1982). E’ Professore Ordinario di Medicina del Lavoro (SSD
MED/44) presso l'Università di Trieste, Direttore dell'Unità Clinica Operativa-Struttura
Complessa di Medicina del Lavoro dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Trieste, e
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università di Trieste.
Svolge attività didattica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Trieste quale
titolare dell’insegnamento di Medicina del Lavoro (Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia,
Laurea di I° livello in Radiologia Medica, Diagnostica per Immagini e Radioterapia, Laurea
Magistrale in Ingegneria Clinica), nelle Scuole di Specializzazione in Medicina del Lavoro,
Medicina Legale, e Igiene e Medicina Preventiva, e nel Master di II livello in Ingegneria
Clinica. E’ stato Presidente del Corso di Laurea Magistrale InterAteneo (Università degli
Studi di Trieste e di Udine) in Scienze della Prevenzione per gli anni accademici 2009/2010
– 2012/2013.
E’ Medico Autorizzato per la Sorveglianza Medica della Radioprotezione (No. 543 dell’Albo
Nazionale) e Igienista Industriale Certificato (No. 020 dell’Albo degli Igienisti Industriali). E’
membro della Commissione UNI “Vibrazioni” e delegato italiano all’ISO/TC 108/SC 4
(“Human Vibration”, Comitati WG3 e WG11) e al CEN/TC 231 (“Mechanical Vibration and
Shock”, Comitato WG2). E’ stato chairman del Comitato CEN/TC 231/WG5 (“Vibration
effects”). E’, inoltre, membro del Comitato Scientifico “Vibrazioni e Rumore” della
International Commission on Occupational Health (ICOH).
Ha svolto periodi di studio e ricerca all’estero, in particolare presso l’Institute of Hygiene and
Epidemiology a Praga (1975), l’Institute of Occupational Health a Helsinki (1986-87), e la
Human Factors Research Unit of the Institute of Sound and Vibration Research, University
of Southampton (UK), (1992-2009).
E' stato ed è partner nei seguenti progetti finanziati dall'Unione Europea:
(i) Progetto “VINET: Research Network on detection and prevention of injuries due to
occupational vibration exposures” BIOMED 2 Program 1998-2001, Contract No. BMH4CT98-3251 (DG12-SSMI);
(ii) Progetto "VIBRISKS: Risks of occupational exposures to vibration", Proposal QLRT-200102650, FP5 Research, Technological Development and Demonstration (RTD);
(iii) Progetto "VIB-TOOL: Contact force mapping for characterisation of hand-held vibrating
tools", Proposal GRD1-2002-70003, FP5 Research, Technological Development and
Demonstration (RTD).
E’, inoltre, responsabile scientifico di vari progetti del Servizio Sanitario della Regione FVG e
dedicati alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex-esposti all’asbesto.
E’ autore di oltre 450 pubblicazioni scientifiche comparse su riviste nazionali e internazionali,
libri, monografie o report, congressi, convegni o meeting. Nel sito Web PubMed sono citate
160 pubblicazioni scientifiche. L’Impact Factor ammonta a oltre 360, e l’indice di Hirsh è 28.
Prof. Massimo Bovenzi
Trieste, 17 luglio 2014
Prof. Stefano Massimo Candura
•
Ordinario di Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Pavia, dove dirige la
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro ed è titolare di insegnamenti ufficiali
in diversi Corsi di Laurea, Scuole di Specializzazione e Corsi di Master.
•
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina del Lavoro dell’Istituto Scientifico
di Pavia della Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione,
IRCCS.
•
Autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni, tra articoli su riviste scientifiche
internazionali e nazionali, monografie, collaborazioni a libri, atti di congressi e convegni,
articoli di divulgazione scientifica, recensioni.
•
Di particolare rilievo la collaborazione con il Padre, Francesco Candura, nella redazione
del Trattato Elementi di Tecnologia industriale a uso dei cultori di Medicina del Lavoro
(ediz. CELT, Piacenza 2002), opera unica nel suo genere, ove sono descritte le varie fasi
dei cicli produttivi delle principali industrie moderne, identificando –per ciascuna di tali
fasi– i fattori di rischio per la salute dei lavoratori. Il libro rappresenta un punto di
riferimento per gli operatori della prevenzione in ambito industriale, soprattutto in fase di
valutazione del rischio (obbligatoria ai sensi della vigente normativa italiana ed europea).
•
Perito e consulente tecnico in diversi procedimenti giudiziari, penali e civili.
PAOLO CARRER
Nato a Vicenza, il 26 agosto 1962. Professore Associato di Medicina del Lavoro - MED/44 presso
il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “L. Sacco”, Università degli Studi di Milano.
Direttore della U.O.C. di Medicina del Lavoro, A.O. Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Recapiti: Ospedale L. Sacco, Via G.B. Grassi, 74 - 20157 Milano. Tel. 02 503.19617; Fax 02
503.19615. email: [email protected]
Studi
- Laurea in Medicina e Chirurgia (1988 - Università degli Studi di Milano).
- Specializzazione in Medicina del Lavoro (1992 - Università degli Studi di Milano).
- Dottore di Ricerca in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (1996 - Consorzio delle
Università di Bari, Milano, Parma e Pavia).
Titoli professionali
- Dal 1993 al 2002 Dirigente Medico di Medicina del Lavoro c/o la Clinica del lavoro L. Devoto
degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.
- Dal 2002 al 2006 Ricercatore di Medicina del Lavoro, Dipartimento di Medicina del Lavoro,
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano e convenzionato in qualità di
Dirigente Medico di Medicina del Lavoro con la A.O. Ospedale Luigi Sacco di Milano.
- Da ottobre 2006 Professore universitario di seconda fascia, settore scientifico-disciplinare
MED/44 Medicina del Lavoro, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli
Studi di Milano. Fino a maggio 2012 ha afferito al Dipartimento di Medicina del Lavoro ed è
stato Coordinatore della Sezione "Ospedale L. Sacco"; da maggio 2012 afferisce al
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche "L. Sacco".
- Da novembre 2006 è Direttore della U.O.C. di Medicina del Lavoro della A.O. Ospedale Luigi
Sacco di Milano. Da dicembre 2006 è Coordinatore del Servizio Medico Competente della A.O.
Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Attività didattica
Titolare di insegnamento presso Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - polo Vialba, Corso di
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Corso di Laurea
Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, Corso di Laurea in
Infermieristica, Corso di Laurea in Logopedia.
Docente alla Scuola di Specializzazione in Medicina del lavoro, al Tronco comune delle Scuole di
Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, Medicina Legale e Medicina del Lavoro, e alla
Scuola di Specializzazione in Psichiatria.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale dell'Università degli Studi di Milano.
E' stato Coordinatore del Master europeo di II livello "Master in risk assessment and risk analysis"
promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con le università di Surrey e di
Utrecht.
Attività di ricerca
Studio della qualità dell’aria degli ambienti confinati “indoor” e dell’inquinamento dell’aria esterna
“outdoor” in ambito urbano e dei relativi effetti sulla salute e sul comfort.
Inoltre sviluppo di metodi per la valutazione dell’esposizione personale occupazionale ed
ambientale ad inquinanti aerodispersi ed a allergeni, comprendenti anche indicatori biologici di
esposizione ad inquinanti ubiquitari e studio, valutazione e gestione dei rischi per gli operatori
sanitari.
Pubblicazioni
E' autore o coautore di più di 130 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste nazionali ed
internazionali.
Componente di gruppi di lavoro e di commissioni scientifiche nazionali ed internazionali
Gruppi di lavoro della Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), dell'International Labour
Office (ILO), del Joint Research Center e della DG SANCO della Unione Europea, del Ministero
della Salute Francese e della Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute
italiano.
Affiliazioni a Società Scientifiche
- Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIMLII).
- International Commission on Occupational Health (ICOH); Segretario dello "Scientific Committee
on Indoor Air Quality and Health" negli anni 2006-2012 e dal 2012 ne è il Chair.
Milano, 2 luglio 2014
Paolo Carrer
2
Prof. Domenico Maria Cavallo
Attività didattica, scientifica, ed organizzativa.
Posizione attuale: Professore Associato Confermato di Medicina del Lavoro
Macrosettore: Medicina Legale e del Lavoro: 06-M2 (SSD: MED/44)
Conseguita Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di Prima Fascia
(Ordinario) nel Febbraio 2014 per il medesimo Macrosettore: Medicina Legale e del
Lavoro: 06-M2 (SSD: MED/44)
E_mail:
[email protected],
[email protected],
[email protected]
Nato a Bari il 12 settembre 1966; Laurea in Scienze Biologiche, Dottore di Ricerca in
Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, Igienista Industriale Certificato per Esami.
Dal 1 gennaio 2008 Professore Universitario di Seconda Fascia, settore scientificodisciplinare MED/44 – Medicina del Lavoro, presso la Università degli Studi
dell’Insubria sede di Como. Attualmente Professore Associato Confermato nel
Dipartimento di Scienza ed Alta Tecnologia, Sezione Salute Sicurezza Ambiente e
Territorio.
ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA
- Membro del CdA dell’Università degli Studi dell’Insubria.
- Responsabile dell’Unità di Ricerca di Igiene e Tossicologia Occupazionale ed
Ambientale del Dipartimento di Scienze ed Alta Tecnologia dell’Università
degli Studi dell’Insubria.
- Membro dei CCD in Scienze Ambientali e di Ingegneria della Sicurezza e per
l’Ambiente; Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in
Scienze Ambientali all’Università degli Studi dell’Insubria.
- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Medicina
del Lavoro dell’Università degli Studi dell’Insubria (federata con Università di
Brescia) e della Scuola in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di
Milano.
- Membro del CCD di Ingegneria della Prevenzione del Politecnico di Milano.
- Membro del Comitato Ordinatore del Master Europeo di Secondo Livello in
Risk Assessment and Risk Management.
- Membro del Centro di Ricerche Epidemiologiche della Lombardia
dell’Università degli studi dell’Insubria
- Membro del Centro di Ricerca e studi “Effetti biologici delle polveri inalate”
dell’Università degli Studi di Milano.
- Coordinatore Referente Scientifico del Laboratorio per il Rischio Chimico e
l’applicazione dei Regolamenti REACH & CLP dell’UO Governo della
Prevenzione dell’Assessorato alla Salute della Regione Lombardia
- Membro del Gruppo di Lavoro sui Rischi delle Nanotecnologie del Ministero
delle Attività Produttive come esperto nominato dalla Regione Lombardia.
- Membro del Gruppo di esperti europei su “Airborne Particulate Matter” del
JRC di ISPRA .
- Vicepresidente dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII)
- Rappresentante italiano nel Board dell’International Occupational Hygiene
Association (IOHA)
- Socio fondatore dello Spin-Off Universitario “Melete srl” (dell’Università degli
Studi di Milano e dell’Insubria)
ATTIVITA’ DIDATTICA
Titolare/coordinatore dei seguenti insegnamenti dell’Università degli Studi
dell’Insubria:
- Corso di Laurea in Scienze Ambientali:
Igiene Industriale (6 CFU)
Igiene Industriale Applicata con Laboratorio (5+4= 9 CFU)
Tossicologia Ambientale ed Occupazionale (6+3 = 9 CFU)
- Corso di Ingegneria per la Sicurezza e per l’Ambiente di Lavoro (Varese)
Igiene Generale e degli Ambienti di Lavoro (6 CFU)
Altre attività didattiche
Titolare per affidamento del corso di “Tossicologia Industriale e Medicina del Lavoro”
per il Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza e della Prevenzione del
Politecnico di Milano in tutti e tre gli anni di riferimento
Titolare per affidamento del Corso di “Igiene del Lavoro” nella Scuola di
Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli studi di Milano
Titolare per affidamento del modulo di Igiene del lavoro e sicurezza al Corso di
Laurea di Scienze Tecniche per la Prevenzione dell’Università degli studi di Milano
Collabora come Co-Tutor del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in
Medicina del Lavoro e Igiene Industriale dell’Università degli Studi di Milano.
Membro del Comitato ordinatore del Master di II livello “Master in risk assessment
and risk analysis” dell’Università degli Studi di Milano, a.a. 2008, 2009 e 2010.
Master con CFU 60 (800 ore di insegnamento), tenuto in inglese e che prevede la
partecipazione anche di studenti stranieri.
Partecipa allo “European advanced risk assessors accredited training programme”,
delle Università di Milano, Surrey, Karolinska, Dusseldorf e Utrecht.
ATTIVITA’ DI RICERCA
I campi di interesse riguardano:
- lo studio della qualità dell’aria degli ambienti confinati “indoor”, dei relativi effetti
sulla salute e sul comfort e delle misure di prevenzione, in particolare in uffici,
ospedali, scuole e abitazioni;
- lo studio dei meccanismi patogenetici degli effetti cardiorespiratori prodotti
dall'inquinamento urbano da particolato;
- lo sviluppo di metodi per la valutazione dell’esposizione personale ad inquinanti
aerodispersi ambientali ed occupazionali
Affiliazioni a Società Scientifiche
- AIDII (Vicepresidente)
- IOHA – membro Italiano del Board
- SITOX ed EUROTOX
- Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIMLII)
- International Commission on Occupational Health (ICOH);
- International Society for Indoor Air Quality and Climate (ISIAQ)
PUBBLICAZIONI
Autore di oltre 200 pubblicazioni a stampa e comunicazioni a Congressi Nazionali ed
Internazionali.
2
Pierluigi Cocco
CURRICULUM VITAE
Notizie biografiche.
NOME
DATA DI NASCITA
LUOGO DI NASCITA
CITTADINANZA
INDIRIZZO (lavoro)
TELEFONO (lavoro)
FAX (lavoro)
E-MAIL (lavoro)
INDIRIZZO (casa)
TELEFONO (casa)
STATO CIVILE
Pierluigi Cocco
2 Settembre 1950
Nuraminis (Cagliari)
Italiana
Dipartimento Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare Sezione di Medicina del Lavoro, Universita’ di Cagliari, Asse
Didattico E, SS 554, km 4,500, 09042 Monserrato (Cagliari)
+39-070-6754729/4711
+39-070-6754728.
[email protected]
via Copernico 10, 09131 Cagliari
+39-070-493989
Coniugato, due figlie.
TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE SCIENTIFICA POST-LAUREA
1977: Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Cagliari. 1981: Specializzato (con
lode) in Medicina del Lavoro presso l'Università di Cagliari. 1982-83:Corsi postlaurea in
Epidemiologia a Roma (Istituto Superiore di Sanità), e Southampton, Gran Bretagna. 1988: corso
postlaurea in metodologia statistica al National Cancer Institute, NIH, Bethesda, MD, USA.
POSIZIONI LAVORATIVE
1978-81: Borsista della Comunità Europea presso l'Istituto di Medicina del Lavoro, Università di
Cagliari. 1981 - 2001: Ricercatore confermato presso l'Istituto di Medicina del Lavoro, Università
di Cagliari. Docente di Medicina del Lavoro, Epidemiologia delle Malattie Professionali, e
Biostatistica in corsi di laurea e di specializzazione della Facoltà di Medicina, Università di
Cagliari. 1987-88, 1989, 1993, e 1994-96. Guest Researcher presso la Division of Cancer
Epidemiology and Genetics, Occupational Studies Branch, NCI, NIH, Bethesda, Maryland, USA.
2001-2008 Consulente dell'Assessorato alla Sanità della Regione Autonoma della Sardegna
(membro della Commissione Oncologica Regionale e del Gruppo Tecnico per le aree ad elevato
rischio ambientale). 2001- oggi Professore Associato di Medicina del Lavoro, presso il
Dipartimento di Sanità Pubblica (dal 2012 Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e
Molecolare, sezione di Medicina del Lavoro), Università di Cagliari. 2009-2013 Direttore della
Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell'Università di Cagliari.
SOCIETA' PROFESSIONALI
- Membro della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale.
- Active member dell’ ICOH (International Commission on Occupational Health).
- Committee member del Scientific Committee on Epidemiology dell’ICOH
- Committee member del Scientific Committee on Agricultural Health dell’ICOH
- Membro del Coordinamento del Scientific Committee on Occupational Medicine dell’ ICOH
- Membro della Associazione Italiana di Epidemiologia.
- Membro della Associazione dei borsisti UICC.
- Membro della International Society for Environmental Epidemiology.
COMITATI SCIENTIFICI
- Membro del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, Copenhagen,
-
Danimarca, dal 2007; vice chairman dello stesso Comitato Scientifico dal 2012.
Membro del Planetary Protection Working Group dell’Agenzia Spaziale Europea dal 2013.
Componente del Consiglio di Redazione della rivista “La Medicina del Lavoro” dal Gennaio
2001.
Membro del Comitato Scientifico di vari congressi di Epidemiologia Occupazionale in ambito
internazionale.
Membro del Comitato Etico dell'Unità Sanitaria Locale N. 3, Nuoro, dal 2002 al 2010.
Membro del Comitato di Coordinamento dell'International Consortium on Multiple Myeloma
dal 2011.
Organizzatore del 10th International InterLymph Meeting, Cagliari, 10-13 June 2011.
Membro del Working Group per la Monografia IARC N. 107 (policlorobifenili e
polibromobifenili), Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancero, Lyon, 11-19 Febbraio
2012.
ATTIVITA' DI RICERCA
Autore di oltre 350 pubblicazioni, tra cui circa 200 in riviste scientifiche internazionali sottoposte a
peer-review. Referee per numerose riviste scientifiche internazionali, tra le quali American Journal
of Epidemiology, Blood, Cancer Epidemiology Biomarkers and Prevention, Environmental Health
Perspectives, Gastroenterology, International Journal of Epidemiology, Occupational and
Environmental Medicine, e The Lancet. Interessi di ricerca scientifica nel campo dell'Epidemiologia
dei tumori professionali, Epidemiologia ambientale, Tossicologia industriale, e Medicina del
Lavoro. Seminari in varie Università e centri di ricerca in Italia, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti
e Messico. Responsabile scientifico di vari progetti di ricerca e membro del comitato organizzatore
dello studio multicentrico Europeo sulla eziologia del linfoma non Hodgkin (EPILYMPH),
coordinato dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC-OMS, Lyon, Francia), e
dello studio multicentrico nazionale caso-controllo sulla leucemia infantile ed il neuroblastoma
(SETIL), coordinato dall'Unità di Epidemiologia dei Tumori dell'Università di Torino, in relazione
ad esposizioni ambientali e lavorative dei genitori. Responsabile dello studio di mortalità dei
lavoratori esposti a DDT durante la campagna anti-malarica in Sardegna; responsanbile dell'unità
locale dell'Università locale dello studio PRIN su polimorfismi genetici e biomarcatori
dell'esposizione a bassi livelli di benzene. Coordinatore nazionale dello studio Italiano
sull'interazione geni-ambiente nell'eziologia dei linfomi (finanziamento AIRC 2011 e
cofinanziamento PRIN 2009). Membro del Consorzio Internazionale Interlymph, il network degli
studi internazionali sui linfomi promosso dal National Cancer Institute, Stati Uniti.
FINANZIAMENTI (principali)
PRIN-MIUR nel 1999, 2001, 2003, 2007 (coordinatore scientifico nazionale), 2009 (coordinatore
scientifico nazionale)
Comunità Economica Europea: 5° Programma Quadro (2001-2004); 6° Programma Quadro (20072009)
Fondazione San Paolo, Torino. Programma Oncologia (2001-2004)
INAIL nel 2007 e 2010.
Ministero della Difesa nel 2010.
Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro nel 2011 (Investigator Grant).
CLAUDIO COLOSIO: CV Breve
È laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina del Lavoro e Dottore di
Ricerca in Medicina del Lavoro e Igiene Industriale. Ricercatore confermato presso il
Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano e Direttore
del Centro Internazionale per la Salute Rurale dell’Ospedaliera San Paolo di Milano,
Centro di Collaborazione OMS per la Medicina del Lavoro. I principali interessi di
ricerca sono in ambito di Medicina del Lavoro in Agricoltura e Medicina Rurale nel suo
complesso. Ulteriori ambiti di ricerca sono rappresentati dalla tossicologia occupazionale
in generale e degli antiparassitari in particolare. Ha partecipato, sia come componente che
come coordinatore, a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali,
Attualmente collabora a diversi progetti collaborativi di ricerca Europei (VII programma
quadro e Public Health) e nazionali. È membro supplente della Commissione Consultiva
prodotti Fitosanitari del Ministero della Salute Italiano, esperto in valutazione del rischio
per l’operatore e membro effettivo del gruppo di lavoro “Lavoratori Agricoli e pesticidi”
dell’ANSES (Agence Nationale Francaise de Sécurité Sanitaire de l’Alimentation, de
l’Environnement et du Travail), Segretario dello Scientific Committee on Rural Health
dell’ International Commission of Occupational Health (ICOH) e vicepresidente dell’
International Association of Agricultural Medicine and Rural Health.
E’ autore di oltre 80 pubblicazioni su riviste “peer reviwed”, di capitoli su libri di testo a
diffusione nazionale e internazionale e di oltre 200 presentazioni a Congressi nazionali e
internazionali. Ha partecipato come docente a corsi di aggiornamento tenuti in Italia e
all’estero. E’ titolare dell’insegnamento della Medicina del Lavoro in corsi di laurea n
Medicina e Chirurgia, Tecniche della Prevenzione sui Luoghi di Lavoro, Professioni
Sanitarie magistrale e Specializzazione in Medicina del Lavoro.
Curriculum vitae et studiorum di Massimo Corradi
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
MASSIMO CORRADI
STRADA MONTECHIARUGOLO, 8
0521033098
0521033099
[email protected]
Italiana
25 AGOSTO 1970
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Diploma di Maturità Scientifica, Istituto G.Marconi, Parma, anno 1990;
Laurea in Medicina e Chirurgia con lode e menzione d'onore, Università degli
Studi di Parma, anno 1996;
Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio, Istituto di Clinica delle
Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Parma, anno 2000;
Specializzazione in Medicina del Lavoro, Dipartimento di Traumatologia,
Ortopedia e Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Torino, anno 2010.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Clinical research fellow presso l’Imperial College School of Medicine at the
National Heart and Lung Institute (Capo del Dipartimento: Prof. Peter J Barnes),
per setti mesi, nell'anno 1998;
Borsista presso la Sezione di Medicina del Lavoro e Tossicologia Industriale,
Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione,
Università degli Studi di Parma, dall'anno 2001 al 2003;
Assegnista presso la Sezione di Medicina del Lavoro e Tossicologia Industriale,
Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione,
Università degli Studi di Parma, dall'anno 2003 al 2005;
Collaboratore di Ricerca, Centro Studi e Ricerche I.S.P.E.S.L., presso Università
degli Studi di Parma, dall'anno 2002 al 2005;
Ricercatore Universitario, settore scientifico disciplinare MED-44 (Medicina del
Lavoro), presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Clinica
Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione, Università degli Studi di Parma,
dal 1 novembre 2005;
Conferma in ruolo a Ricercatore Universitario, da novembre 2008;
Acquisizione dell'idoneità a Professore di seconda fascia, MED-44, Università
degli Studi di Milano, giugno 2010.
Presa di servizio come Professore Associato, Facoltà di Medicina, Università degli
Studi di Parma, 1 Novembre 2010
Dal 1 Novembre 2005, Dirigente Medico I livello, Unità Operativa Complessa di
Medicina del Lavoro, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Pagina 1 -Curriculum vitae di Massimo Corradi
Prof. Giovanni Costa
Department of Clinical Sciences and Community Health, University of Milano, Italy
[email protected]
Born in Genova (Italy) in 1947; graduated in Medicine in 1972, post graduated in
Occupational Medicine in 1975.
He is currently Full Professor of Occupational Medicine at the University of
Milano, Department of Clinical Sciences and Community Health, and Director of
“Occupational Medicine Unit” in the Department of Preventive Health of the IRCCS
“Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico” Foundation in Milano.
He is currently member of the Board of the International Commission of
Occupational Health (ICOH) and chair of the “Ethics and Transparency” Committee.
He has been chairman of the ICOH Scientific Committee on “Shiftwork and Working
Time” from 2004 to 2010. In the same period he has been President of the International
Working Time Society (WTS). He is also member of the ICOH SCs on “Ageing and
Work” and “Occupational Health for Health Care Workers”.
His scientific research deals mainly with Work Physiology and Chronobiology,
Psychosocial Factors, Shift Work and Working Time, Ergonomics, Stress, Ageing at
work, Work Disabilites.
He is the author of more than 400 scientific papers published in peer reviewed
journals, books and proceedings of international and national congresses.
Danilo Cottica
 Direttore del Centro Ricerche Ambientali di Padova della Fondazione Salvatore Maugeri – IRCCS di
Pavia.
 Igienista Industriale Certificato dalla Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII).
 Igienista Industriale Certificato dalla International Occupational Hygiene Association (IOHA).
 1997 - 2000 Presidente AIDII.
 2009 – 2010 Presidente della “International Occupational Hygiene Association” (IOHA).
 “Yant Award 2010” - American Industrial Hygiene Association.
 Professore a Contratto nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pavia presso: la Scuola di
Specialità in Allergologia; la Scuola di Specialità in Medicina del Lavoro; Corso di Laurea per Tecnici della
Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro; Master in Tossicologia Industriale.
 Professore a Contratto nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Brescia presso: Corso di
Laurea per Tecnici Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro;
 Membro della Commissione Aria-Ambiente dell'UNICHIM per la stesura di metodiche per il monitoraggio
negli ambienti di lavoro.
 Già Coordinatore Responsabile del Gruppo di Lavoro 1/SC 2 - ARIA per le emissioni convogliate e la
qualità dell’aria - Commissione Ambiente.
 Già delegato Italiano nel "Comitato Europeo di Normalizzazione (CEN): ComitatoTecnico 137/WG2
General Requirements for Measuring Procedures".
 Già membro di Commissioni del "Bureau Communitaire de Reference" (BCR) per la certificazione di
standards di riferimento in materia di ambienti di lavoro, emissioni, qualità dell’aria.
 Già Membro del "Working Group 5" dell'Health and Safety Executive (HSE) Inglese per l’applicazione e
validazione dei campionatori a diffusione e monitoraggio delle sostanze organiche volatili.
 Membro del Comitato Scientifico del "Giornale degli Igienisti Industriali".
 Componente del “Gruppo di Lavoro Nazionale per l’individuazione di misure di Prevenzione e Protezione
connesse con l’esposizione a nanomateriali in ambito lavorativo”; Istituito dall’ISPESL.
.
Cremona, 29/06/2014
Danilo Cottica – 26 06 2012
1
Curriculum vitae
Alfonso Cristaudo, nato a Pisa il 16 Novembre 1954. Recapito professionale: Unità
Operativa Medicina Preventiva del Lavoro, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana,
Via Roma 67, 56100 PISA. Tel 050-993707
Fax 050-993822 e-mail [email protected]
•
Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Medicina del Lavoro. Iscritto
nell'Albo Nazionale dei Medici Autorizzati alla Radioprotezione dei lavoratori e della
popolazione.
•
Direttore dell'U.O. Complessa Medicina Preventiva del Lavoro dell’Azienda
Ospedaliera Universitaria Pisana.
•
Medico competente dell'Azienda Ospedeliero Universitaria Pisana e di altre aziende
private e pubbliche.
•
Dall'Anno Accademico 1990-91 a tutt'oggi è Professore a Contratto di Medicina del
Lavoro presso l'Università degli Studi di Pisa, con vari incarichi di Docenza in
diversi Corsi di Laurea e Scuole di Specializzazione.
•
Nel 2014 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di
Professore Universitario di Prima fascia.
•
Responsabile scientifico di varie ricerche e autore di circa 250 trattazioni scientifiche
inerenti il campo della medicina del lavoro e della sanità pubblica pubblicate su
riviste nazionali e internazionali.
•
Coordinatore del GdL Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed
Igiene Industriale per la Verifica di Qualità di tutte le Linea Guida SIMLII
•
Svolge attività di referee per diverse riviste scientifiche (fra queste PNAS,
Proceedings of the National Academy of Sciences, Lung Cancer, Journal of Thoracic
Oncology, International Journal of Biological Markers, Expert Revision of
Respiratory Medicine, Safety and Health at Work).
E’ stato Organizzatore e Membro della Segreteria Scientifica di diversi Seminari,
Corsi e Convegni anche di rilevanza internazionale e co-Presidente del 72° Congresso
Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale.
Membro SIMLII e del GdL Medici Competenti della SIMLII, AIRM, ICOH
Responsabile del Portale www.medicocompetente.it, Autore del software “Asped2000”,
Cartella Sanitaria e di Rischio Informatizzata.
Curriculum A.Cristaudo 1
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA
DEL PROF. VINCENZO CUPELLI
Il prof. Vincenzo Cupelli, nato a Vallelonga (VV) il 5.12.1944, ha conseguito la laurea in
Medicina e Chirurgia il 22.07.1969 presso l'Università degli Studi di Firenze con la votazione di
110/110 e lode.
♦ Professore Ordinario di Medicina del Lavoro dell’ Università degli Studi di
Firenze
♦ Direttore della Sezione di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Sanita’
Pubblica dell’Università di Firenze dall’anno accademico
♦ Direttore della SOD complessa di Medicina del Lavoro dell’Azienda
Ospedaliera-Universitaria Careggi
ATTIVITA' SCIENTIFICA
Al momento attuale le ricerche eseguite sono compendiate in oltre 350 pubblicazioni.
ATTIVITA' DIDATTICA
Ha svolto attività didattica presso l'Istituto di Medicina del lavoro dell'Università degli Studi
di Firenze effettuando le lezioni del corso ufficiale di Medicina del Lavoro.
Titolare dell’insegnamento di:
• “Medicina del lavoro” nella scuola di specializzazione in Terapia fisica e Riabilitazione.
•
“Medicina del Lavoro” nel corso di laurea di Tecnici della prevenzione.
•
“Medicina del lavoro” nella scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva
•
“Medicina del lavoro” nella scuola di specializzazione in Medicina Legale.
E’ Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi
di Firenze.
Curriculum Vitae
1) Dati personali
• Nome e Cognome: Stefania Curti
• Luogo e data di nascita: Budrio (Bologna), 16 gennaio 1980
• Indirizzo professionale: Unità Operativa di Medicina del Lavoro, Policlinico Sant’OrsolaMalpighi, via Palagi 9, 40138 Bologna
Telefono 051-636-2761, fax 051-636-2609, posta elettronica: [email protected]
2) Formazione accademica
•
•
•
2012: Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Generali e Scienze dei Servizi: “Sanità
Pubblica e Medicina del Lavoro”, Università degli Studi di Bologna (XXIV Ciclo)
2007: Master Universitario di II livello in Epidemiologia (biennale), conseguito con voto
110/110, presso l’Università degli Studi di Torino
2004: Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali, conseguita con voto 110/110 e
lode, presso l’Università degli Studi di Bologna
3) Visite di studio all’estero
• 2013: Short Term Scientific Mission presso l’Università di Manchester (Prof. Raymond
Agius), finanziato dalla COST Action IS1002 “Modernet, a network for development of new
techniques for discovering trends in occupational and work-related diseases and tracing new
and emerging risks”
• 2013: visita di studio presso il Department of Work Environment, University of
Massachusetts, Lowell (Prof. Laura Punnett) per la valutazione dell’esposizione a
sovraccarico biomeccanico di uno studio caso-controllo sulla sindrome del tunnel carpale
• 2010: visita di studio presso il Finnish Institute of Occupational Health di Kuopio (Finlandia)
per instaurare una collaborazione con il Cochrane Occupational Safety and Health Review
Group (Prof. Jos Verbeek) per lo sviluppo di revisioni sistematiche Cochrane
4) Attività professionale
• dal 1/03/2012 ad oggi: titolare dell’Assegno di Ricerca “Distacco di retina e movimentazione
manuale di carichi: studio caso-controllo multicentrico” presso il Dipartimento di Scienze
Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna (tutor Prof. Francesco S Violante)
• dal 1/02/2008 al 31/01/2012: titolare dell’Assegno di Ricerca “Studio caso-controllo
multicentrico su distacco di retina e movimentazione di carichi” presso il Dipartimento di
Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie Nefrologiche, Università di Bologna (tutor
Prof. Francesco S Violante)
• dal 1/05/2004 al 31/01/2008: Collaboratrice in attività di ricerca, presso l’Unità Operativa di
Medicina del Lavoro, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Bologna
5) Articoli in extenso pubblicati su riviste scientifiche (più recenti)
Curti S, Coggon D, Baldasseroni A, Cooke RM, Fresina M, Campos EC, Semeraro F, Zanardi F,
Farioli A, Violante FS, Mattioli S. Incidence rates of surgically treated rhegmatogenous retinal
detachment among manual workers, non-manual workers and housewives in Tuscany, Italy.
Int Arch Occup Environ Health. 2014 Jul;87(5):539-45.
Farioli A, Mattioli S, Quaglieri A, Curti S, Violante FS, Coggon D. Musculoskeletal pain in
Europe: the role of personal, occupational, and social risk factors. Scand J Work Environ
Health. 2014 Jan;40(1):36-46.
1
Mattioli S, Gori D, Di Gregori V, Ricotta L, Baldasseroni A, Farioli A, Zanardi F, Galletti S,
Colosio C, Curti S (autore corrispondente), Violante FS. PubMed search strings for the study of
agricultural workers' diseases. Am J Ind Med. 2013 Dec;56(12):1473-81.
Farioli A, Violante FS, Mattioli S, Curti S, Kriebel D. Risk of mesothelioma following external
beam radiotherapy for prostate cancer: a cohort analysis of SEER database. Cancer Causes
Control. 2013 Aug;24(8):1535-45.
Bologna, 14 luglio 2014
Stefania Curti
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del
D. Lgs. 196/2003.
2
Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i) Marco DEPOLO
Indirizzo(i)
E-mail
Cittadinanza
Data di nascita
Sesso
via de’Piatesi, 4 – 40121 Bologna
[email protected]
Italiana
24.12.1949
M
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
1999/2000 professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Datore di lavoro
Università di Bologna
Date
1992/93 – 1999/2000
Lavoro o posizione ricoperti
Datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
professore associato di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Università di Bologna
1986/87 – 1992/93
ricercatore di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Università di Bologna
1982/83 – 1986/87
ricercatore di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Datore di lavoro
Università di Trento
Date
1976/77 – 1982/83
Lavoro o posizione ricoperti
Datore di lavoro
Borsista di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Università di Trento
Istruzione e formazione
1968/69-1972/73
Organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Laurea in Scienze Politiche (V.O.)
Università di Bologna
Capacità e competenze
personali
Pagina 1 / 2 - Curriculum vitae di
Cognome/i Nome/i
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int
© Comunità europee, 2003 20051110
Madrelingua Italiano
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Scritto
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Interazione orale Produzione orale
Inglese
B2
C2
B2
B2
C1
Francese
C2
C2
C2
C2
C2
Spagnolo
C2
C2
C2
C2
C1
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Ulteriori informazioni
2012 –
Componente del S-EAC (Specialist-European Awarding Committee) - Progetto di
certificazione europea psicologi EuroPsy (specialisti in psicologia del lavoro)
2011 –
Incarico di responsabile della linea su valutazione e monitoraggio delle attività
formative, nel programma Dip.to FP e SSPA “RFQ – Una rete per la formazione di
qualità”
2010-2012
Componente del NAC-Italy (National Awarding Committee) - Progetto di
certificazione europea psicologi EuroPsy
2009 –
Responsabile del Master internazionale Erasmus Mundus WOP-P (Work,
Organizational & Personnel Psychology) – Università di Bologna
2008-2011
Componente del Consiglio direttivo AIP (Associazione Italiana di Psicologia)
2005-2009
Pro-Rettore all’innovazione organizzativa – Università di Bologna
2004 –
Componente del Nucleo di Valutazione dei progetti FSE della Provincia Autonoma
di Trento
1999-2004
Presidente SIPLO (Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione)
1990 –
Iscrizione all’Ordine degli psicologi Emilia-Romagna (nr. 288)
Pagina 2 / 2 - Curriculum vitae di
Cognome/i Nome/i
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int
© Comunità europee, 2003 20051110
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio:
Specializzazione:
Titoli professionali:
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
MEDICINA DEL LAVORO
Iscrizione all'elenco dei Medici Autorizzati per la Radioprotezione al numero
1412, in seguito al superamento di specifico esame presso il Ministero del
Lavoro e della Previdenza Sociale - Ispettorato Medico Centrale del Lavoro
Esperienze
1996-2005 Medico Competente Servizio di Sicurezza, Igiene e Medicina del
professionali:
Lavoro Università di Bologna
1990 -1996: Medico Competente:
Arcotronics Italia S.P.A.
IMA SPA. Industria Macchine Automatiche
Officine Cevolani S.P.A.
Ciap Costruzione Italiana Apparecchi di Precisione S.P.A Gruppo Honda
Segafredo Zanetti
1993-2003 Medico Competente Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo
1993-2007 Medico Competente Ospedale Privato Accreditato Nigrisoli
1993-2008 Medico Competente Casa di Cura Villa Baruzziana
1996 ad oggi : Medico Competente
Casa di Cura Villa Erbosa
Ospedale Privato Accreditato Villa Regina
Casa di Cura Villa Chiara
Consulente di Medicina del Lavoro dell'AIOP Emilia Romagna
Golf Club Bologna
Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Studio Notarile Associato Federico Rossi e Carlo Vico
Sheraton Hotel Bologna
2008 ad oggi Attività libero-professionale di consulenza in Medicina del
Lavoro Lamborghini Automobili
Membro del tavolo tematico "Salute e sicurezza sul luogo di lavoro" Gruppo
di lavoro"Salute e sicurezza" Fondazione Alma Mater Università di Bologna
Dal 2000 al 2006 titolare della rubrica di Medicina del Lavoro della Rivista
YOU
Interesse clinico:
Medicina del Lavoro
Interesse di ricerca: 1993-1995 Titolare del progetto triennale di ricerca finalizzata della Regione
Emilia Romagna
"Definizione delle alterazioni a carico del sistema nervoso centrale
conseguenti all'esposizione professionale a solventi organici"
1997-1999 Coordinatore del progetto di ricerca "Aggiornamento del Medico
Competente e
informazione dei lavoratori attraverso sistemi multimediali delle epatopatie
precoci da idrocarburi monociclici (stirene) e solventi clorurati", finanziamento
ISPESL Bando n° 324
2001-2003 Progetto di Ricerca "Identificazione di marcatori specifici di
esposizione professionale a farmaci antiblastici usati in polichemioterapia"
Programmi speciali del Ministero della Salute Bando 2001 Responsabile
Scientifico del progetto
Prof. F.S. Violante
2003-2005 Progetto di Ricerca "Verifica di eventuali differenze nella risposta
alla Radiazione Ionizzante in base a profili citogenetici e di espressione
genica" Programmi speciali del Ministero della Salute Bando 2003
Responsabile Scientifico della Unità Operativa Prof. F.S. Violante
Pubblicazioni
nucci mc pub-med
scientifiche:
Capacità
buona conoscenza dell'inglese e del tedesco
linguistiche:
Capacità nell'uso di buona conoscenza Office/Windows e Browser per la navigazione in Internet
tecnologie:
Titoli di Studio Professionali ed Esperienze Lavorative
Qualifica: Dirigente Medico
Incarico attuale:
Direttore della Struttura Complessa: Chirurgia della Spalla e del Gomito.
Dal 3 giugno 2013 è Vicedirettore del Dipartimento Patologie Ortopediche-Traumatologiche
Specialistiche
Titolo di studio:
Laurea in Medicina e Chiururgia all’Università di Bologna nel 1978 (con votazione di 110/110).
Altri titoli di studio e professionali:
Specialità in Ortopedia e Traumatologia all’Università di Bologna ed in Fisioterapia all’Università di
Parma.
Esperienze professionali (incarichi ricoperti):
Dal Maggio 1980 al Giugno 1989 Assistente ed Aiuto Medico nel reparto di Ortopedia e
Traumatologia all’Arcispedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia.
Dal Luglio 1989 al Giugno 2000 è stato Dirigente Medico presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di
Bologna nel reparto della I° Divisione.
Dal Giugno 2000 ha l’incarico di Responsabile di una sezione autonoma di Chirurgia della Spalla e
del Gomito di 11 letti.
A Reggio Emilia ha eseguito 698 interventi chirurgici in prevalenza di Chirurgia della mano,
osteosintesi arti inferiori ed artroscopia di ginocchio.
Ha eseguito come primo operatore a tutt’oggi oltre 7000 interventi chirurgici (in prevalenza
chirurgia ginocchio spalla e gomito).
Presso il Rizzoli all’attività assistenziale ha associato attività di ricerca.
Capacità linguistiche:
Francese: fluente.
Inglese: scolastico.
Capacità nell’uso delle tecnologie:
Conoscenza base e utilizzo di applicativo Office e Internet
Attività didattica:
Insegnamento presso la scuola Infermieri Professionali a Reggio Emilia e Bologna nel periodo
1980-2000. Dal 2002 Professore a contratto presso la scuola di Specializzazione in Ortopedia e
Traumatologia dell’Università di Bologna per l’insegnamento di Patologia della spalla e del gomito.
Attività scientifica:
Partecipazione in qualità di relatore o moderatore ad oltre 300 convegni nazionali ed internazionali.
Pubblicazione di 6 capitoli di libri di interesse ortopedico e di 126 lavori scientifici di interesse
ortopedico-traumatologico di cui 71 “index for PubMed“.
Presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli è stato responsabile di 16 progetti di ricerca corrente ed ha
collaborato ad altri 64 progetti.
Ha realizzato con altri collaboratori diversi brevettl: Ortesi ortopedica per il trattamento delle
epicondiliti; Miniplacca per chirurgia ripartiva della cuffia dei rotatori; Tutore post-operatorio,
particolarmente per interventi di spalla; Modello di Protesi di spalla; Sistema placche per
osteosintesi omero prossimale.
Ha organizzato congressi nazionali sulla patologia della spalla e del gomito e dal 2007 con
cadenza biennale organizza un Corso internazionale di perfezionamento di Chirurgia del gomito
(Rizzoli advanced elbow course).
Dal 2002 è membro associato della SECEC (Societé Europenne de la Chirurgie de l’Epaule e du
Coude), dal 2013 è membro ordinario. Fa parte dell'editorial board della rivista Musculoskeletal
Surgery. Dal 2005 è consigliere, dal 2009 vicepresidente e dall'1 gennaio 2013 Presidente della
Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG).
Interessi clinici e/o scientifici:
Patologia della spalla e del gomito traumatica e degenerativa, medicina rigenerativa per la cuffia
dei rotatori e protesi di spalla e gomito.
Curriculum Vitae del Dott. Giuseppe De Palma
Nato a Lecce, il 16/7/1962, residente a Parma, Via Scaramuzza, 8
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma con il
massimo dei voti e lode nel 1990. Presso la stessa Università, si è specializzato, sempre con il
massimo dei voti e lode in Allergologia ed Immunologia Clinica (1994) ed in Medicina del lavoro
(1999) ed ha successivamente (2011) conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze della
Prevenzione.
Ha inizialmente svolto la propria attività scientifica presso il Dipartimento di Clinica Medica,
Nefrologia e Scienze della Prevenzione dell’Università di Parma come medico specializzando,
vincitore di Premio di Laurea, borsista, titolare di assegno di ricerca e collaboratore di ricerca
presso il Centro Ricerche ISPESL della stessa Università.
Dal gennaio 2007 è Ricercatore (SSD MED/44) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale ed
Applicata, Sezione Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, dell'Università degli Studi di Brescia.
Presso lo stesso Ateneo, è Professore Aggregato per il SSD MED/44 nei Corsi di Laurea Triennali
in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Radiologia
Medica, per Immagini e Radioterapia, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Tecniche della
Prevenzione nei Luoghi di vita e di Lavoro. E’ inoltre docente nelle Scuole di Specializzazione in
Igiene e Medicina del Lavoro.
Dopo aver appreso le tecniche citogenetiche per la diagnosi prenatale e costituzionale delle malattie
genetiche presso il Laboratorio di Citogenetica Medica del Dipartimento di Genetica, Biologia e
Chimica Medica dell'Università degli Studi di Torino e le tecniche di biologia molecolare presso il
Laboratorio di Genetica Medica del Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della
Prevenzione dell’Università di Parma, si è occupato prevalentemente di suscettibilità geneticamente
determinata nella patologia multifattoriale (in particolare neurodegenerativa) e di variabilità
geneticamente determinata degli indicatori di esposizione ed effetto utilizzati per il monitoraggio
biologico dell’esposizione a xenobiotici.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca su tematiche ambientali-occupazionali finanziati da
enti pubblici nazionali (MIUR, Ministero della Salute) e dall’Unione Europea. E' stato task manager
locale per il progetto europeo Geoparkinson, finanziato nell'ambito del V Programma Quadro della
UE.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali ed internazionali; è autore di circa 90 pubblicazioni
edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali, soggette a peer review, per la maggior parte
indicizzate (ISI).
C URRI CULUM
M ARI O D I G I OAC C H I N O
Nato a
Residente in
Telefono / Fax
E-mail:
Campli il 24 agosto 1950
Chieti, Viale Gran Sasso n 92.
0871332200 / 0871551615
[email protected]
 Medico Chirurgo (laurea conseguita presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti nell’Agosto
1975) Specialista in “Allergologia ed Immunologia Clinica” (“La Sapienza” Roma – a.a.1978),
“Medicina del Lavoro” (Università degli Studi di Bologna – a.a. 1980) e “Medicina Interna”
(“G D’Annunzio” Chieti – a.a. 1984)
 Professore Associato di Medicina del Lavoro dal 21/12/02
 Docente di “Allergologia” corso integrato di Patologia Sistematica IV presso il corso di laurea
in Medicina e Chirurgia dal 1992, docente di “Medicina del Lavoro” presso il corso di laurea in
Medicina e Chirurgia dal 2003
 Docente di “Medicina el Lavoro” presso il corso di laurea di Medicina e Chirurgia ed altri corsi
di laurea di professioni sanitarie
 Docente di insegnamenti pertinenti l’allergologia e le malattie occupazionali (dall’a.a. 90/91)
presso le S.S. di “Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva” Università di Chieti; “Igiene e
Medicina Preventiva", Università di Chieti; "Anatomia Patologica", Università di Chieti;
“Allergologia ed Immunologia Clinica”, Università Tor Vergata ROMA; “Dermatologia e
Venerologia”, Università di Chieti; “Allergologia ed Immunologia Clinica” di Chieti
 Segretario del Comitato Scientifico “Allergy and Immunotoxicology” della “International
Commission on Occupational Health” dal febbraio 2003
 Segretario della Società Italiana di Nanotossicologia
 Responsabile dell’Unità Operativa di “Allergologia ed Immunologia Clinica” presso l’Ospedale
Clinicizzato “Colle dell’Ara” di Chieti
 Presidente del CCL in “Tecnici della prevenzione nel’ambiente di vita e di lavoro” presso la
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti dall’a.a. 2013
 Rappresentante del Centro di Scienze dell’Invecchiamento dell’Università di Chieti presso il
“Department of public information” ed “Economic and Social Council” delle Nazioni Unite
 Direttore del Biorepositorio per le malattie Asbesto Correlate presso il CeSI
 Guest editor dell’edizione speciale di "Science of the Total Environment" su “Environment,
Human Health and Immune System”, con lavori dei maggiori esperti mondiali del settore.
 Dal 2001 Assistant Editor della rivista “International Journal of Immunopathology and
Pharmacology”, indexato su medline a cui è attribuito fattore di impatto.
 Coordinatore per l’Università di Chieti della ricerca in collaborazione tra la Commissione
Europea e la stessa Università "In vitro study of metal-induced effects on the immune system:
mechanisms of regulation and toxicity" (contratto N° 14660-1998-12 FIED ISP IT)
 Organizzatore e coordinatore di progetti di collaborazione scientifica dell’Università di Chieti
con università estere (Cina, Giappone).
 Autore di più di 300 pubblicazioni, di cui 190 in estenso su riviste internazionali in lingua
inglese e con fattore di impatto, 5 capitoli di testi di medicina, per il resto letture magistrali,
relazioni e comunicazioni a congressi internazionali, europei e nazionali.
1 marzo 2014
Prof. Mario Di Gioacchino
Curriculum vitae di Andrea Farioli aggiornato al 9 Luglio 2014
Curriculum Vitae
Dati personali
Nome e cognome: Andrea Farioli
Data e luogo di nascita: 6 Agosto 1981, Assisi (Pg)
Indirizzi professionali:
• U.O. Medicina del Lavoro, Policlinico Sant’Orsola Malpighi
via Palagi 9, 40138 Bologna; telefono: 051-636-2754; fax: 051-636-2609
• Harvard School of Public Health, stanza 1406
665 Huntington Avenue, Boston MA 02115
E-mail: [email protected]
Titoli accademici
•
Laura in Medicina e Chirurgia (Università di Bologna, 2008)
•
Specializzazione in Medicina del Lavoro (Università di Bologna, 2014)
•
Dal Gennaio 2014 iscritto al dottorato in Scienze Mediche generali e dei servizi, Università
di Bologna (coordinatore Prof. Nicola Rizzo)
Visite di studio all’estero
•
Aprile-Maggio 2012 e Settembre 2012: visita di studio presso il Department of Work
Environment dellaUnivervesity of Massachussets-Lowell (Prof. David Kriebel) per la
realizzazione di un comune progetto di ricerca sui determinanti professionali ed
extraprofessionali del distacco di retina
•
Gennaio 2013: visita di studio presso MRCLifecourseEpidemiology Unit, University of
Southampton (Prof. David Coggon) per lo studio dei determinanti socio-economici delle
patologie muscolosheletriche
•
Aprile-Giugno 2013: visita di studio presso la Harvard School of Public Health (Prof.
Stefanos N Kales) per lo studio delle malattie cardiovascolari tra i lavoratori dei servizi di
emergenza
Attività professionale
•
Dal Luglio 2013 visiting scientist presso lo Environmental and Occupational Medicine and
Epidemiology Program (direttore Prof. Stefanos N. Kales) del Department of Environmental
Health della Harvard School of Public Health
•
2009-2014 Medico in formazione specialistica (Medicina del Lavoro) presso l’U.O. di Medicina
del Lavoro del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna (direttore Prof. Francesco Saverio
Violante).
1
Curriculum vitae di Andrea Farioli aggiornato al 9 Luglio 2014
•
Dal Febbraio 2009 al Giugno 2009 consulente presso l’U.O. di Medicina del Lavoro del
Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna (direttore Prof. Francesco Saverio Violante).
Attività di ricerca
Ultimi 5 lavori pubblicati in extensosu riviste scientifiche con Impact Factor (IF 2012)
1. Farioli A, et al. Tobacco smoke and risk of childhood acute lymphoblastic leukemia: findings
from the SETIL case-control study. Cancer Causes Control. 2014;25:683-92(IF 3,200)
2. Yang J, Farioli A, Korre M, Kales SN. Modified mediterranean diet score and cardiovascular risk
in a North American working population. PLoS One. 2014 Feb 4;9(2):e87539(IF 3,730)
3. Farioli A, et al. Musculoskeletal pain in Europe: the role of personal, occupational, and social risk
factors. Scand J Work Environ Health. 2014 Jan;40(1):36-46(3,775)
4. Yang J, Teehan D, Farioli A, BaurDM, Smith D, Kales SN. Sudden cardiac death among firefighters
≤45 years of age in the United States. Am J Cardiol. 2013;112:1962-7 IF (3,677)
5. Yang J, Teehan D, Farioli A, BaurDM, Smith D, Kales SN. Sudden cardiac death among firefighters
≤45 years of age in the United States. Am J Cardiol. 2013;112:1962-7 IF (3,677)
Bologna, 9 Luglio 2014
Dott. Andrea Farioli
(Trattamento dei dati autorizzato ai senti del D. Lgs. 196/2003)
2
Allievo e assistente di Salvatore Maugeri all'Istituto di Medicina del lavoro dell’Università di Pavia dal 1972. Specialista in medicina interna, in cardiologia e in medicina del lavoro, svolge attività clinica e di ricerca in quell’Istituto fino all'inizio degli anni novanta. Dagli anni duemila è professore ordinario all'Università di Modena e Reggio Emilia. Promuove l'applicazione del sistema qualità nel processo formativo nella Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro, che dirige negli anni novanta. Assertore della valutazione dell'efficacia degli interventi in medicina del lavoro, avvia il percorso per la verifica della qualità della pratica professionale del medico del lavoro. Già rappresentante italiano dell’European Association of Schools of Occupational Medicine (EASOM) e dell’Union Européenne des Médecins Spécialistes (UEMS), editor e componente dell’editorial board di riviste nazionali e internazionali della disciplina, organizzatore di diversi convegni e congressi internazionali e nazionali. Autore di diverse centinaia di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali su diversi temi della disciplina, attualmente si dedica in particolare alla valutazione degli aspetti etici della pratica professionale. Negli anni novanta ottiene il premio della Commission of the European Communities per l'applicazione Human activities and health risk. È honorary fellow della Faculty of Occupational Medicine del Royal College of Physicians e fellow del Collegium Ramazzini. CV Silvia Fustinoni
Silvia Fustinoni si è laureata in Chimica presso l’università di Milano nel 1988, si è specializzata in
Tossicologia presso l’università di Milano nel 1996 e ha ricevuto il titolo di dottore di ricerca presso
l’università di Padovanel 2003.
Silvia Fustinoni è professore associato di Medicina del Lavoro presso l' Università degli Studi di Milano(dal
2011)e responsabile del Laboratorio di Tossicologia presso la Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore
Policlinico (dal 2006).
I principali interessi nell’ambito della ricerca sono rivolti allo sviluppo di indicatori biologici per la
valutazione dell’esposizione e degli effetti degli inquinanti presenti negli ambienti di vita e di lavoro, in
particolare nei confronti delle sostanze cancerogene edei pesticidi. Gli indicatori sviluppati sono applicati in
studi di epidemiologia molecolare. Ulteriori competenze riguardano lo sviluppo di nuovi metodi analitici
sensibili e specifici per la misura di inquinanti presenti a basse dosi in matrici complesse.
Fustinoni ha numerose collaborazione con ricercatori internazionali.
Attualmente Silvia Fustinoni è il Principal Investigator del progetto triennale AIRC Grant
2012:“CARCINOGEN-INDUCED EPIGENETIC SWITCHING IN HUMAN RETROELEMENTS: A MECHANISTIC
STUDY ON BENZENE EFFECTS”.
Silvia Fustinoni è un editore della rivista scientifica: La Medicina del Lavoro.
In fede
01 luglio 2014
Silvia Fustinoni
Curriculum Vitae
Prof. Fabriziomaria Gobba
Indirizzo privato:
Via Nonantolana 651, 41100 Modena (MO)
Università degli Studi di Pavia: Laurea con lode in Medicina e Chirurgia
1978:
1980-1983: Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese: Assistente medico ospedaliero di Medicina
del Lavoro
1983-2000: Università di Modena e Reggio Emilia: Ricercatore Universitario, SSD “Medicina del Lavoro”
1989-1994: soggiorni di studio presso il Finnish Institute of Occupational Health di Helsinki ed il National
Institute of Occupational Health di Stoccolma
2000 ad ora: Università di Modena e Reggio Emilia: Professore Associato SSD MED 44 (Medicina del
Lavoro), docente in 6 Corsi di Laurea, nella Scuola di Dottorato in Clinical and Experimental
Medicine ed in vari Master; dal 2008 Direttore, poi Coordinatore della Scuola di Specializzazione
in Medicina del Lavoro
Principali interessi di ricerca:
Tra le principali ricerche possono essere citate quelle sull’esposizione e sugli effetti precoci, in particolare a
carico della percezione visiva, di vari neurotossici, e sugli indicatori di esposizione e di effetto per il
monitoraggio dei lavoratori esposti. Ha anche studiato l’esposizione e gli effetti di vari agenti fisici, tra i quali i
campi elettromagnetici (CEM) e la radiazione ottica. Si occupa inoltre di patologie muscolo-scheletriche
lavoro correlate.
I risultati delle ricerche sono stati presentati in oltre 200 pubblicazioni su e riviste scientifiche internazionali e
nazionali di Medicina del lavoro, tossicologia ed ergonomia, atti di congressi, capitoli di libri e monografie.
Ha organizzato sessioni, è stato moderatore e/o tenuto relazioni su invito in numerosi congressi
internazionali e nazionali.
E’ referee per numerose riviste scientifiche nel campo della Medicina del lavoro, tossicologia e
neurotossicologia
Per le sue attività di ricerca ha ricevuto e gestito, in qualità di responsabile scientifico, finanziamenti dalla
Comunità Europea e da varie istituzioni nazionali quali MURST, Ministero del Lavoro, ISPESL, APAT,
Appartenenza a Società Scientifiche:
E’ membro di varie associazioni scientifiche tra le quali, oltre alla SIMLII, l’International Commission on
Occupational Health (ICOH), la Bioelectromagnetics Society (BEMS), la European Bioelectromagnetics
Association (EBEA) e l’Associazione Italiana di Radioprotezione Medica (AIRM).
E‘ stato Segretario ed attualmente è Chair dello Scientific Committee Radiation and Work dell’ICOH.
E’ membro del Direttivo della Sezione Regionale Emiliano-Romagnola della SIMLII e del Direttivo Nazionale
dell’AIRM.
Partecipazione a Comitati di Esperti
E’ stato invitato dalla U.S. Environmental Protection Agency (USEPA), come revisore internazionale, al
Second External Peer Review of the Toxicological Review and IRIS Summary for the Toluene Human Health
Reassessment (2004) ed al Peer Consultation of Neurotoxicity of Tetrachloroethylene (Perchloroethylene)
Discussion Paper (2004).
Ha fatto parte dei Gruppi di lavoro per la stesura di varie Linee Guida della SIMLII, dell’AIRM e del
Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro.
Modena, 27/6/2014
Breve Curriculum Vitae –Graziosi Francesca
Informazioni personali
Nome: FrancescaGraziosi
Data e Luogo di nascita: 7/8/1973, Bologna (Italia)
Indirizzo: Via Bianchini, 9 - 40134 Bologna
Nazionalità: Italiana
Telefono: 349 775 0729
e-mail: [email protected]
Francesca Graziosi ha conseguito la Laurea in Fisica nel 1998 presso l’Università di
Bologna. Dal 2002 al 2004 è stata assegnista di ricercapresso il Dipartimento di Medicina
Clinica e Biotecnologia applicata “D. Campanacci” dell’Università di Bologna. Ad aprile
2014 ha inoltre conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Mediche Generali e dei
Servizi, presso l’Università di Bologna.
È iscritta all’Associazione Italiana degli Igienisti Industrialiper l’igiene industriale e per
l’ambiente(AIDII).
Dal 2005 a oggi è Tecnico-laureato (categoria D2), a tempo indeterminato, presso il
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgichedell’Università di Bologna.
I principali temi di ricerca che hanno caratterizzato la sua attività riguardano:
l’ergonomia, l’analisi del rischio biomeccanico e l’eziopatogenesi delle patologie
muscoloscheletriche da sovraccarico biomeccanico.In qualità di igienista industriale si è
inoltre occupata dell’esposizione occupazione ad agenti chimici (ad esempio polveri) e
fisici (vibrazioni e radiazioni non ionizzanti). Per lo studio di tali agenti ha applicato
tecniche di monitoraggio (campionamenti personali e ambientali) e di analisi di
laboratorio.
L’attività di ricerca è testimoniata dalla presenza come autore di diverse pubblicazioni
scientifiche su riviste nazionali e internazionali, prevalentemente di Medicina del lavoro.
Ha inoltre partecipato, come autore, alle stesura di manoscritti e linee guida nazionali sul
tema dell’ergonomia e della prevenzione delle malattie muscoloscheletriche.
1
CURRICULUM VITAE
Dott.ssa GRAZIA GUIDUCCI
Nata il 31/03/1961 a San Lazzaro di Savena (BO)
Via Guelfa, 67 – 40138 BOLOGNA
Telefono: 051.558638
Posta elettronica: [email protected]
Istruzione
1991: Medico autorizzato alla Radioprotezione
1990: Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro (Università di Bologna)
1986: Laurea in Medicina e Chirurgia (Università di Bologna)
Esperienze professionali
1987: Medico Termalista presso lo stabilimento ternale di Brisighella (RA)
1997-1984: Sostituzione in Medicina di base
1988-1991: Servizio presso la Pubblica Assistenza Croce Italia, come Medico di Pronto Soccorso in
ambulanza
1988-1993: Medico INPS per il settore fiscale; Guardia Medica presso l’USL 14 di Riccione
1991: Istruttore di Primo Soccorso presso le aziende
1993-1996: Responsabile del servizio in Medicina Preventiva ed Igiene del Lavoro presso la
casa di curca “San Lorenzino” di Cesena
1998-2008: attività di Medico d’Azienda presso il Centro diagnostico San Donato in Bologna, e dal
2001 Responsabile del servizio di Medicina Preventiva ed Igiene del Lavoro dello stesso centro
Dal 2000: Contitolare del Poliambulatorio “Gratia et Salus”
Competenze

Co-titolare di un Poliambulatorio di Medicina del Lavoro. Ottime capacità di lavoro in
gruppo. Sono in grado di lavorare in situazioni di stress, acquisita grazie alla gestione di
relazioni con le principali figure aziendali nelle diverse esperienze lavorative.

Ottima conoscenza della Medicina del Lavoro, maturata in 25 anni di esperienza.

Medico omeopata. Medico esperto nutrizionista.

Dal 2014 Istruttore autorizzato BLSD American Heart.

Segretario Provinciale ANMA dal 2006 al 2012.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,
n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Prof. Dott. Sergio Iavicoli
Il Prof. Dott. Sergio Iavicoli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di
Roma "La Sapienza". Successivamente ha conseguito la specializzazione in Medicina del Lavoro E’
Dottore di Ricerca in Medicina del Lavoro e Tossicologia industriale. E’ stato Research Fellow
presso la School of Public Health dell'Università della California, Berkeley.
Attualmente è Direttore del Dipartimento di Medicina del Lavoro e del Dipartimento di Igiene del
Lavoro - INAIL (ex ISPESL), Centro di Collaborazione dell’OMS, nonché Direttore del Centro
Ricerche INAIL di Lamezia Terme. Dal 2003 è Segretario Generale dell’International Commission
on Occupation Health (ICOH). Editore responsabile del sito web dell’ICOH e membro del Comitato
editoriale di numerose riviste scientifiche. E’ Presidente dell’European Accademy of Occupational
health Psychology (EAOHP).
E’ Membro di Comitati nazionali ed internazionali. Membro del Comitato scientifico direttivo del
PEROSH (Partnership for European Research in Occupational Safety and Health), Membro del
Comitato Consultivo della Rete Globale dei Centri di Collaborazione in medicina del lavoro.
Coordinatore del METROnet (Mediterranean Network for Training and Research in Occupational
Safety and Health) e coordinatore di oltre 40 programmi di ricerca nazionali ed internazionali. E’
Docente presso l'Università degli Studi di Milano "Bicocca", l’Università degli Studi di Roma "La
Cattolica", l’Università degli Studi di Perugia.
Dal 2014 ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di I fascia nel
SSD Med44/Medicina del lavoro. E’ autore e co-autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche in
materia di medicina del lavoro
PROF. NICOLA L’ABBATE
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Prof. L’Abbate Nicola, nato a Conversano (BA) il 19.7.1944, laurea in Medicina e Chirurgia il
15.7.1969 presso l’Università di Bari con il massimo dei voti e la lode; Specializzazione in Medicina del
lavoro presso l’Università di Pavia nel 1972 con il massimo dei voti e la lode ed in Tisiologia e Malattie
dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Napoli nel 1976 con il massimo dei voti.
Dal 1972 al 1980 Assistente Universitario, dal 1980 al 2006 Professore Associato presso l’Università
di Bari, dal 1° novembre 2006 al 15 dicembre 2011 Professore Ordinario di Medicina del Lavoro presso
l’Università di Foggia. Dal 2012 ad oggi Professore a Contratto presso l’Università di Foggia e presso la
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università di Bari. E’ stato docente presso vari Corsi
di Studio di entrambe le Università (Lauree Specialistiche, Triennali, a Fini Speciali, Dottorati di Ricerca,
Scuole di Specializzazione, ecc)
E’ socio di varie Società Scientifiche (SMLII, AIRM), dal 1993 al 2012 è stato componente del
Consiglio direttivo dell’AIRM (Associazione Italiana di Radioprotezione Medica) e dal 2010 è componente
del Consiglio direttivo della SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale).
Medico Autorizzato per la radioprotezione dal 1977, è stato responsabile del Settore di Sorveglianza
Medica del Servizio di Radioprotezione dell’Università di Bari dalla sua costituzione (1980) e dal 1986 in
poi ne ha ricoperto anche l’incarico di Coordinatore. Con la trasformazione del Servizio in Centro
Interdipartimentale di Servizi per la Radioprotezione, ne ha assunto la Direzione che ha mantenuto sino al
31.10.2006.
E’ autore di circa 220 pubblicazioni a stampa su riviste “peer-reviewed” ed atti congressuali
nazionali ed internazionali su vari argomenti di Medicina del Lavoro (broncopatie professionali,
pneumoconiosi, tossicologia da metalli, patologie muscolo-scheletriche, rischi nell’agricolura, radiazioni
ionizzanti e non ionizzanti, radiopatologia, radioprotezione, ecc.). Ha fatto parte dei gruppi di lavoro AIRM e
SIMLII per la stesura delle Linee Guida su Radiazioni Ionizzanti, Radiazioni Non Ionizzanti e Agricoltura.
Prof. Nicola L’Abbate
giugno 2014
CV BREVE DI FRANCESCA LARESE FILON
Francesca LareseFilon, nata ad Auronzo di Cadore il 17.09.60 e residente a Lozzo di Cadore in Via Loreto
447/3 si è laureata in Medicina e Chirurgia il 19 luglio 1985 presso l'Università degli Studi di Trieste con il
massimo dei voti e la lode. Il 28 novembre 1989 si è specializzata in Medicina del Lavoro con il massimo dei
voti presso l’Università degli Studi di Trieste.Nel 1994 si è specializzata in Allergologia e Immunologia Clinica
presso l’omonima Scuola di Specializzazione dell’Università di Padova. Nel 2000 si è specializzata in Igiene e
Sanità Pubblica presso l’omonima scuola di Specializzazione dell’Università di Trieste. Dal 1986 si occupa
di allergologia professionale e cura l'organizzazione dell'ambulatorio
di Allergologia Professionale e
Ambientale dell'Istituto di Medicina del Lavoro. Dal 3 dicembre 1990 e’ ricercatore presso l’Istituto di
Medicina del Lavoro ed è stata confermata in ruolo il 3 dicembre 1993. Dal 2012 è Professore Associato in
Medicina del Lavoro. Dal 1990 si occupa di Allergologia professionale e di tossicologia collegata
all’assorbimento percutaneo: in questo ambito ha partecipato ai seguenti programmi europei:
1.
DERMAL NETWORK contratto n. SMT4-CT96-7502 dal 1996 al 1999.
2.
RISKOFDERM come subcontractor dell’Università di Torino (2000-2004)
3.
EDETOX sulla tossicologia dell’assorbimento percutaneo dei tossici industriali (2001-2004)
4.
COST ACTION Skin Bad (2009-2013) e STANDERM (2013-2018)
Nel 2004 ha svolto in collaborazione con il National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH
Cincinnati-USA) la ricerca daltitolo “Skin Absorption of Inorganic Lead and the effect of skin cleansers”. Nel
2007-2008 ha coordinato il progetto PRIN finanziato dal MIUR “Il ruolo della cute nell’assorbimento,
escrezione e sensibilizzazione a metalli". Attualmente fa parte del gruppo UNI-CEN per la standardizzazione
dell’esposizione cutanea a nanoparticelle con un progetto di cui è capofila il TNO olandese.
Nel 2013 è stata nominata delegata del rettore per la "Qualità degli ambienti e delle condizioni di lavoro,
salute e sicurezza dei lavoratori". Ha pubblicato più di 200 articoli.
Dal 1990 svolge attività di didattica presso la Facoltà di Medicina, oggi Dipartimento di Scienze Mediche,
Chirurgiche e della Salute, università degli Studi di Trieste.
Ha pubblicato più di 200 articoli su riviste nazionali e internazionali. H-index=18.
CURRICULUM VITAE
Piero Maestrelli
nato a Padova il 27.3.1949
Laureato in Medicina e Chirurgia, Università di Padova, 1974
Specialista in Medicina del Lavoro
Specialista in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio,
Professore di I fascia, SSD MED/44 - Medicina del Lavoro,
Università di Padova, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Attività assistenziale
Responsabile del Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, UO Medicina del Lavoro,
Azienda Ospedaliera di Padova
Pubblicazioni (sommario)
MAGRINI ANDREA
Professore Associato, titolare della Cattedra di Medicina del Lavoro dell’ Università di Roma “Tor
Vergata”
Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Medicina del Lavoro dell’Azienda
Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata;
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro presso la predetta Università;
Vice Presidente del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di
Lavoro.
Dal 3 dicembre 2010 Segretario della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Dall’a.a. 2007/2008 ad oggi Direttore del Master di primo livello “Management della Prevenzione,
Salute e Sicurezza sul Lavoro" presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dall’a.a. 2009/2010 ad oggi Vice Direttore del Master di secondo livello “Protezione da eventi CBRN”
presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
E’ autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche sui principali fattori di rischio occupazionali e sulla
fisiopatologia delle malattia aterosclerotica e dell’evento ischemico.
L’impact factor totale, maturato nel corso della attività svolta è superiore a 180.
Le ricerche sono state indirizzate prevalentemente allo studio dei principali fattori di rischio presenti
nell’ambiente di lavoro.
Ha collaborato alla costituzione di un gruppo per la ricerca multidisciplinare sugli effetti
dell’esposizione a campi elettromagnetici, in particolare è stato valutata l’azione svolta
dall’esposizione a campi elettromagnetici su cellule in coltura, e in particolare sull’apoptosi.
Ha collaborato alla costituzione di un gruppo di ricerca finalizzato allo studio dell’impatto sulla salute
delle nanotecnologie; in particolare è in fase di studio l’effettiva capacità di inquinamento
occupazionale negli ambienti di lavoro e di ricerca, dei nanotubi.
Ha collaborato alla costituzione di un gruppo di ricerca finalizzato allo studio dell’impatto
dell’esposizione a fumo attivo e passivo.
Ha fatto parte di un gruppo di ricerca costituito dalla SIMLII per la definizione di linee guida per i
lavoratori cosi detti atipici, le linee guida formulate dal gruppo sono attualmente in uso in ambito
nazionale.
Ha contribuito alle ricerche svolte dalla Cattedra di Medicina del Lavoro nell’ambito del settore
“Lavoro e VDT”.
Ha svolto attività di ricerca nel campo della disabilità e lavoro. In particolare ha eseguito ricerche
per la definizione delle caratteristiche del disagio nell’inserimento lavorativo del disabile,
Ha svolto studi sui principali meccanismi di danno implicati nell’eziopatogenesi della malattia
aterosclerotica e in particolare sono stati oggetto di studio i meccanismi di danno attivi durante il
processo aterosclerotico e la loro degenerazione nella malattia ischemica.
Ha svolto studi sul ruolo eziopatogenetico dell’Helicobacterpilory come agente eziologico dell’ulcera
duodenale, e come possibile agente eziologico concausale in concorso con altri possibili fattori di
rischio occupazionali nell’eziopatogenesi della patologia gastrica (stress, nichel etc.)
Ha svolto studi sui fattori di rischio implicati nella trasmissione delle malattie virali. In particolaresi è
occupato della trasmissibilità delle malattie virali epatiche con particolare attenzione alla diffusione
nella popolazione asintomatica dell’infezione da virus dell’epatite C.
Ulteriore ambito di interesse è costituito dalla formazione e informazione dei lavoratori sui rischi
lavorativi specifici.
Curriculum vitae di Maurizio Manno
(aprile 2013)
Formazione: Laurea in Medicina e Chirurgia (1974) e specializzazione in Medicina del Lavoro
(1977) e in Tossicologia Medica (1980), Università di Padova. Master in Tossicologia (1983) e PhD
in Biochimica (1985), Univerity of Surrey (UK).
Posizioni accademiche e insegnamento: professore ordinario, titolare del corso di Medicina del
Lavoro (MED-44) per Medicina e di altri corsi di laurea (dal 2002) e direttore della Scuola di
Specializzazione in Medicina del Lavoro (dal 2008) dell’Università di Napoli Federico II.
Docente/organizzatore di vari corsi di Medicina e Tossicologia Occupazionali in varie sedi
nazionali e internazionali tra cui Surrey (UK), Città del Messico, Aguascalientes e Ciudad Juarez
(Messico), Cuenca (Ecuador), Bogotà (Colombia), Santiago (Cile).
Ricerca: Studi clinici e sperimentali sugli effetti tossici di agenti chimici industriali e ambientali, in
particolare sui meccanismi di attivazione e tossicità citocromo P450-dipendenti di alcani
polialogenati ed altri composti organici volatili (tetracloruro di carbonio, benzene, toluene, alotano,
percloroetilene, HCFC, ed altri). Coordinatore di progetti nazionali (Prin 2003 e 2006, INAIL 2010,
AUSIMONT) ed internazionali, tra cui tre azioni concertate dell’EC: BIOMED-2 (8 partners),
INCO-DC (10 partners) and ALFA-OMET (13 partners), sul monitoraggio biologico
dell’esposizione, effetti e suscettibilità in esposti ad agenti chimici. Interesse per la formazione e
l’etica in medicina del lavoro a livello nazionale e internazionale.
Pubblicazioni: Autore di oltre 200 pubblicazioni di studi clinici, epidemiologici e sperimentali su
temi di medicina e tossicologia occupazionali, di cui circa l’80% come primo/ultimo/unico nome,
con un Impact Factor di circa 200 e circa 650 citazioni. Editore di circa 15 volumi/atti/special issues
nazionali ed internazionali. Presidente/editore/organizzatore di vari congressi/convegni di società
scientifiche nazionali ed internazionali su temi di medicina e tossicologia occupazionali, tra cui
BTS-SIT (1988), SFT-SIT (1990, 1994), MDO (2000), SIMLII (2004), ISBM (2007, 2010, 2013).
Relatore a invito in oltre 100 congressi/convegni di cui circa il 50% internazionali.
Comitati e società scientifiche: Presidente (2009-12) e già segretario (2003-2009 del Comitato
Scientifico di Tossicologia occupazionale (SCOT) dell’ICOH (International Commission on
Occupational Health). Membro del board/revisore di riviste nazionali ed internazionali di medicina
del lavoro e tossicologia occupazionale e ambientale. Presidente del Collegio dei Docenti
Universitari della SIMLII (dal 2007) e già segretario dell’Associazione Universitaria Italiana di
Medicina del lavoro (AUIML, fino al 2012). Presidente e fondatore della Sezione Sud dell’AIDII.
Membro fondatore del Registro Italiano dei Tossicologi (RENTIC). Socio di varie società
scientifiche internazionali (ICOH, SOT, BTS, IUTOX-IART). Consulente di valutazione del rischio
per tribunali e per vari organismi nazionali ed internazionali (FAO, WHO, EC).
ALESSANDRO MARINACCIO
CURRICULUM VITAE SINTETICO
Alessandro Marinaccio ha conseguito la Laurea in Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali
presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel marzo 1992. Ha ottenuto l’Abilitazione alla
professione di discipline statistiche avendo superato l’esame di Stato nell’ottobre 1992. Ha
ottenuto il Diploma di Specializzazione in Ricerca Operativa e Strategie Decisionali presso la
Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali nel marzo 1996. E’ stato Ricercatore
presso l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro nel Dipartimento di
Medicina del Lavoro – Laboratorio di Epidemiologia dal giugno 1997 fino al dicembre 2005. E’
Primo Ricercatore dal gennaio 2006, attualmente presso l’Inail, area ricerca. E’ stato professore a
contratto di “Statistica medica” per il Corso di Laurea di di “Terapista occupazionale” della I
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma per l’anno accademico 20012002 e 2002-2003. E’ stato professore a contratto di “Statistica medica” per il Corso di Laurea di
“Tecnico di neurofisiopatologia” della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La
Sapienza” di Roma dall’anno accademico 2001-2002 all’anno accademico 2004-2005. Dal gennaio
2005 è Responsabile del Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) istituito a norma del DPCM
308/2002; dal 2007 è responsabile del Registro Nazionale dei tumori naso-sinusali (ReNaTuNS).
La sua attività di ricerca riguarda l’epidemiologia della cancerogenesi occupazionale. Si è in
particolare occupato dei sistemi di registrazione dei tumori ad elevata frazione eziologica
professionale (mesoteliomi, tumori del naso), dell’analisi epidemiologica dei rischi derivanti da
esposizioni ad agenti nocivi in ambiente di lavoro e di metodi statistici per l’epidemiologia
occupazionale. Ha pubblicato oltre 90 lavori scientifici su riviste internazionali peer reviewed per
oltre 150 punti di impact factor. I suoi lavori hanno ricevuto oltre 700 citazioni nella letteratura
internazionale, per un H index pari a 17. E’ stato relatore per più di 80 congressi nazionali e
internazionali. E’ revisore per numerose riviste scientifiche e principal investigator per numerosi
progetti finanziati nell’ambito delle attività del Centro Controllo delle Malattie (CCM) e della
ricerca finalizzata del Ministero della Salute.
PROF. GIOVANNI MINISOLA
• PAST PRESIDENT DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI REUMATOLOGIA
• DIRETTORE DIVISIONE DI REUMATOLOGIA DELL’OSPEDALE DI
ALTA SPECIALIZZAZIONE “SAN CAMILLO” DI ROMA
 Ha conseguito nel 1973 la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode, presso
l’Università degli Studi di Roma
 E’ Specialista in Reumatologia, Medicina Interna, Angiologia e Fisiatria con lode
 Ha frequentato nel 1985 e nel 1987 quale Visiting Scientific Worker la Division of
Rheumatology del Clinical Research Centre di Londra
 E’ Primario Reumatologo di ruolo nel 1993, a seguito di pubblico concorso
nazionale
 E’ stato insignito del Premio “Personalità Europea 2012”
 E’ Docente presso la Scuola di Specializzazione in Reumatologia dell’Università
degli Studi “La Sapienza” di Roma
 Ha svolto attività didattica presso la Cattedra di Farmacologia dell’Università degli
Studi di L’Aquila
 E’ Presidente della Sezione Laziale del Gruppo Italiano di Studio e Diagnosi delle
Malattie del Metabolismo Osseo
 E’ Consigliere del Gruppo Italiano di Studio dei Bisfosfonati
 E’ membro di vari Gruppi di Studio e del Comitato Editoriale di riviste
reumatologiche
 E’ risultato vincitore del Premio ESMO nell’anno 1981
 E’ autore di numerose pubblicazioni su riviste italiane ed estere
 E’ autore di quattro capitoli del Trattato Italiano di Reumatologia
 Ha condotto e conduce quale PI studi clinici randomizzati e controllati e studi
osservazionali
 L’attività scientifica e la formazione professionale sono state prevalentemente
orientate verso la Reumatologia Clinica e la Farmacologia Clinica applicata
Curriculm Vitae: ANGELO MORETTO
Nato a Ceggia (Venezia), il 10 Febbraio 1955
Educazione
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981, Università di Padova
Specialista in Medicina del Lavoro nel 1986, Università di Padova
Dottorato di Ricerca in Medicina del Lavoro nel 1987, Università di Bari
Posizione attuale
2006-presente: Professore Associato di Medicina del Lavoro, Dipartimento di Scienze Biomediche
e Cliniche ‘L.Sacco’, Università doi Milano
2006-presente: Direttore, Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria,
Ospedale Luigi Sacco, Milano.
Principali Interessi di Ricerca
Tossicologia sperimentale degli esteri organofosforici e dei conazoli.
Valutazione del rischio e dell’esposizione dell’uomo a sostanze chimiche.
Autore o co-autore di oltre 200 pubblicazioni in riviste “peer-reviewed”, capitoli di libri
nazionali e internazionali. Maggiori argomenti trattati: tossicologia sperimentale,
tossicologia industriale, valutazione del rischio di sostanze chimiche, in particolare
pesticidi.
Insegnamento
• Medicina del Lavoro, in Medicina e Chirurgia,
• Tossicologia e Medicina del Lavoro, Corso di Laurea per Tecnici della Prevenzione,
Università di Milano.
• Tossicologia e Medicina del Lavoro nelle Scuole di Specializzazione in Medicina del
Lavoro, Igiene e Sanità Pubblica, Università di Milano
• Medicina del Lavoro, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Università di Milano
• Tossicologia e Valutazione del Rischio, “European Master in risk assessment and risk
analysis”, Università di Milano.
Membro di numerose società scientifiche e professionali.
Membro del Sosiglio direttivo SIMLII dal 2012
Membro del Board of Trustees del Human and Environmental Health Sciences Institute dal
2011
Membro dello Scientific Advisory Board dello Swiss Centre for Applied Human Toxicology
Revisore per molte riviste nazionali e internazionali di medicina del lavoro, tossicologia e
neurologia.
Responsabile di numerosi progetti di ricerca finanziati dal Ministero dell’Università,
dell’Università, dall’Università di Padova e di Milano, dall’Unione Europea, da privati.
Partecipazione a Comitati di Esperti
Componente e “chairman” di numerosi meeting, workshop e consultazioni su valutazione del
rischio da esposizione a sostanze chimiche, dal 1987.
Componente del Scientific Panel on plant protection products and their residues dell’European Food
Safety Authority, dal 2003, Vice-chairman dal 2009 al 2011.
Componente del “Scientific Steering Committee” dello HESI Agricultural Chemicals Safety
Assessment Subcommittee e dell’”Expert Panel on Evaluation and Interpretation of
Neurodevelopmental Endpoints for Human Health Risk Assessment” dell’ ILSI, Washington,
DC (USA), 2001-2006.
Chairman del sottogruppo “Cumulative Risk Assessment” del progetto Risk Assessment in the XXI
century, dell’ILSI/HESI, Washington DC (USA), dal 2010.
2010: Member of the SANCO experts working group for the three Scientific Committees SCHER,
SCENIHR and SCCS
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Aggiornata al 31 DICEMBRE 2013
Nome
Indirizzo
nato
MOSCONI GIOVANNI
Bergamo, VIA T. MERULA 10
Telefono
Alzano Lombardo il 13 marzo 1953
035 269193
cellulare
328 7224124
E-mail
CF
• Date (dal 9 luglio 2001
a oggi)
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
[email protected]
MSCGNN53C13A246D
Direttore di Unità Sanitaria Complessa
Ospedali Riuniti di Bergamo, largo Barozzi, 1
Azienda Ospedaliera di
Specializzazione
Dipendente tempo pieno
Rilievo
nazionale
e
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università' Statale di Milano in data
20/03/1979, conseguito il diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro (50/50
con lode)
presso l'Università' di Pavia in data 19/10/1983 e il diploma di
Specializzazione in Tossicologia (voto 70/70) presso la facoltà di Farmacologia
dell’Università' Statale di Milano in data 13/07/1987. In possesso dell’idoneità
primariale in Medicina del Lavoro con votazione 98/100 (1989), dell’attestato di
frequenza del “Corso di Formazione Manageriale in Sanità per medici” della
“Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano” e del Certificato
di formazione manageriale del “Corso di formazione manageriale per dirigenti di
struttura complessa” anno formativo 2002, organizzato dalla Scuola di Direzione in
Pagina 1ulum vitae di
di
alta
Sanità (I.Re.F.) della Regione Lombardia e successivo aggiornamento nel 2010.
ATTIVITÀ SVOLTA PER LA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA DEL LAVORO ED
IGIENE INDUSTRIALE (SIMLII)
- Membro del Direttivo nazionale della SIMLII dal 2007. Tesoriere e membro
dell’esecutivo dal 2011.
- Membro del direttivo della Società Lombarda di Igiene e Medicina del Lavoro
(ALMLII) dal 1998 fino al 2004. Segretario Regionale della Società Lombarda di
Igiene e Medicina del Lavoro dal 2004 al 2007.
Attività scientifica in SIMLII:
- Coordinatore Nazionale per la Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene
Industriale (SIMLII) del Gruppo di Lavoro per la produzione delle Linee Guida per
la formazione continua e l’accreditamento del medico del lavoro sul tema:
- “Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria in edilizia”
- “Valutazione del rischio”
e Membro dei Gruppi di Lavoro Nazionali per la produzione di Linee Guida su:
- “La sorveglianza sanitaria”,
- “Infortuni sul lavoro”,
- “promozione della salute”
- “Produzione delle Linee Guida per la formazione continua e l’accreditamento del
medico del lavoro”,
ATTIVITÀ PER REGIONE LOMBARDIA – ASSESSORATO ALLA SANITÀ
Negli ultimi 5 anni (dal 2006):
- Rappresentante della Regione Lombardia nel gruppo di lavoro interregionale “I
FATTORI DI RISCHIO DI IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO DELLE
COSTRUZIONI” del Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei
Luoghi di Lavoro.
- Membro del gruppo di lavoro Regionale “Salute e Qualità dell’aria”. Regione
Lombardia: Giunta Regionale - Direzione Generale Sanità - Direzione Generale
Qualità dell’ambiente – ARPA.
- Membro del Laboratorio regionale edilizia e coordinatore del GdL Sorveglianza
sanitaria,
- Membro del Laboratorio stress e lavoro, agricoltura e trasporti.
99-2004 : gruppi di lavoro della commissione tecnico consultiva prevista dalla
DCR N VI/848 “PROGETTO OBIETTIVO PREVENZIONE E SICUREZZA –
REGIONE LOMBARDIA:
come coordinatore del GdL “LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE
PROFESSIONALI IN EDILIZIA”
e membro dei GdL:
- Inquinamento da composti radioattivi nella metallurgia di metalli ferrosi e non ferrosi”
- Qualità ed accreditamento
- Formazione
ALTRO
Pagina 2ulum vitae di
Coordinatore del progetto provinciale “Tutela della salute nei cantieri edili”.
Presidente della Associazione Medici Competenti della provincia dei Bergamo.
Direttore Sanitario degli ambulatori di Medicina del Lavoro del Comitato Paritetico
Territoriale degli edili della provincia di Bergamo.
Membro del Comitato di Dipartimento dell’ASL (Dipartimento di Prevenzione della
provincia di Bergamo).
MC Coordinatore ASL di Bergamo dal 2008
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE:
Igiene degli ambienti di lavoro e di vita, tossicologia industriale. Diagnosi, terapia e
Prevenzione delle patologie occupazionali, soprattutto intossicazioni e allergopatie,
neoplasie. Stress da lavoro e Mobbing. Sorveglianza sanitaria e prevenzione in
edilizia e nel settore dei trasporti.
ATTIVITA’ COME DOCENTE
Presso Università, scuole
superiori, ecc.
ATTIVITÀ SVOLTA NEL PERIODO 2006 - 2011
Professore a Contratto del corso di “Patologia di Settore”
presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro 1
della Università di Pavia con la quale è stipulata dal 2000 un
contratto di collaborazione Didattica che ha consentito la
formazione di 13 specializzandi che hanno frequentato la
USC di medicina e tutor
Professore a Contratto di “Medicina preventiva e sociale dei
servizi sanitari e del lavoro ” presso la scuola per il
conseguimento del diploma di infermiere professionale e del
Corso integrato di Laurea per Ostetrica/o, della Facoltà di
Medicina e Chirurgia, Università Di Milano - Bicocca sezione
di BERGAMO.
Docente del corso per “Coordinatori della Sicurezza come
stabilito dal Dlgs 494\96”, organizzati dal Politecnico di
Milano, facoltà di Architettura, dipartimento INDACO
Collaborazione alla formazione professionale, come
supervisore del tirocinio pratico, di medici iscritti alla I° Scuola
di Specializzazione in Medicina del lavoro dell’Università di
Pavia con le quali gli Ospedali Riuniti di Bergamo sono
convenzionati per lo svolgimento della attività Pratica di
Formazione Professionale ai sensi del DM 11 maggio 1995. Dal
2006 hanno svolto il loro tirocinio pratico 12 medici, attualmente
(2011) di cui 2 frequentano la USC e 8 hanno conseguito la
specializzazione con tesi sperimentali effettuate presso la
UOOML di Bergamo.
Pagina 3ulum vitae di
ATTIVITA’ COME
FORMATORE
Correlatore di numerose tesi di laurea in Medicina e Chirurgia,
Architettura, Scienze Biologiche e di specializzazione in Medicina
del Lavoro di Pavia
(negli anni 2002 – 2010: 12 tesi di laurea e collaborato alla
realizzazione di 13 tesi di specializzazione e 1 dottorato di
ricerca)
PUBBLICAZIONI
Indicare Autori e testi, riviste,
ecc…
N° pubblicazioni totali: 273
Nel 2012/13 n° 33 VEDI ALLEGATO
in fede
Giovanni Mosconi
Bergamo, 31/12/13
PUBBLICAZIONI 2012/13
1. M. A. Riva, G. Cesana, G. Mosconi “L a tutela della salute del lavoratore edile nella storia”.
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 774-776
2. G. Mosconi, M. M. Riva, M. Santini “Edilizia: criticità e tutela della salute”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, 268-277
3. G. B. Bartolucci, G. Mosconi, M. Carrieri, D. Cottica. “Esperienze di monitoraggio
ambientale e biologico in edilizia”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, 299-301.
4. M. Santini, D. Borleri, M. Bresciani, M. M. Riva, M. Ielapi, G. Bonelli, G. Mosconi “ Il
dispendio energetico in edilizia”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 79-85
5. M. Santini, M. M. Riva, G. Mosconi. “L e patologie muscolo scheletriche in edilizia: analisi
di una casistica ospedaliera”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 86-90
6. M. M. Riva, G. Mosconi, P. Leghissa “Esposizione a oli lubrorefrigeranti vegetali: effetti
sulla salute”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 140-143.
7. C. Bancone, M. Bresciani, M. M Riva, M. Santini, G. Mosconi. “P revalenza delle dermatiti
da contatto occupazionali in una coorte di lavoratori edili seguiti presso il comitato
paritetico territoriale di Bergamo nel periodo 2003-2011”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3,
Suppl, 162-164
8. L. Belotti, G. Molinero, Gg. Maccarana, G. Mosconi “Il Ruolo del Medico del Lavoro nel
reinserimento lavorativo del disabile”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 786-787.
Pagina 4ulum vitae di
9. C. Bancone, M. Bresciani, P. Leghissa, M. M. Riva, M. Santini, G. Mosconi “ La neoplasia
cutanea nel settore edile”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 492-494.
10. F. Bigoni, D.Borleri, M. M. Riva, M. Bresciani, M. Santini, C. Bancone, G. Mosconi
“Utilità dell’elettrocardiogramma e degli approfondimenti cardiologici nella sorveglianza
sanitaria di una popolazione di operatori edili della provincia di Bergamo”. G Ital Med Lav
Erg 2012; 34:3, Suppl1, 495-500.
11. M. Bresciani, F. Bigoni, C Bancone, M. M. Riva, M. Santini, G. Mosconi “Fenomeno
infortunistico e stili di vita di una popolazione di lavoratori edili: quale correlazione?”. G
Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 501-503.
12. M. Santini, C. Bancone, M. Bresciani, F. Bigoni, G. Silva, M. M. Riva, S. Lorenzi, B.
Persechino, G. Mosconi “Indagine conoscitiva su alcool e lavoro in edilizia”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 521-525.
13. D. Borleri, P Seghizzi, F. Manfredini, G. Mosconi “Unità Semplice di Cardiologia del
Lavoro ed Ergometriadegli Ospedali Riuniti di Bergamo: percorso per la valutazione
dell’idoneità lavorativa del cardiopatico”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 189-192.
14. M. C. Bacis, L. Cologni, L. Belotti. G. Mosconi “L imitazioni al lavoro notturno: analisi
della casistica in un ospedale lombardo di grandi dimensioni”. G Ital Med Lav Erg 2012;
34:3, Suppl, 262-265
15. L. Cologni, L. Belotti, M. Bacis, F. Moioli, A. Goglio, G.Mosconi “ Morbillo, parotite,
rosolia e varicella: titolazione anticorpale e vaccinazioni in un ospedale di grandi
dimensioni”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Suppl, 272-273
16. D. Borleri, M. M. Riva, M. Santini, L. Perego, M. Bresciani, F. Bigoni, C. Bancone, G.
Mosconi “Prevalenza della sindrome metabolica in una popolazione di lavoratori edili nella
provincia di Bergamo”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Supp2, 11.
17. M. Manzoni, C. Bancone, L. Belotti, F. Bigoni, M. Bresciani, M. M. Riva, M. Santini, G.
Mosconi “Prevalenza della patologia respiratoria in una coorte di lavoratori edili seguiti
presso il Comitato Paritetico Territoriale di Bergamo nel periodo 2003-2011”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, Supp2, 12
18. G. Silva, C. Bancone, F. Bigoni, M. Bresciani, M. M. Riva, M. Santini, M. Manzoni, G.
Mosconi “Risultati dei sopralluoghi effettuati in cantieri edili nella provincia di Bergamo
durante il triennio 2008-2011”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Supp2, 15
19. D. Borleri, M. Bresciani, G. Mosconi “Unità semplice di cardiologia del Lavoro ed
Ergometria di Bergamo: risultati di un’esperienza di 7 anni”. G Ital Med Lav Erg 2012;
34:3, Supp1, 42
20. P. Leghissa, G. Bacis, A. Brucato, M. L. Farina, G. Pajardi, C. Parolo, G. Mosconi “Un
caso di intossicazione anomala da piombo: l’importanza di un intervento multidisciplinare”.
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Supp1, 662-664.
21. Caffi, R. Ramponi, M. S. Spada, V. Strappa, G. Mosconi “Valutazione del rischio stress
lavoro-correlato nelle imprese panificatrici afferenti all’ASPAN di Bergamo”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, Supp1, 688-689
22. V. Strappa, M. S. Spada, G. Mosconi “Metodo di VDR stress lavoro-correlato nelle imprese
di piccole dimensioni”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Supp1, 690-691
Pagina 5ulum vitae di
23. M. M. Riva, L. Bellagente, S. Forghieri, G. Mosconi “L ’espressione dell’idoneità
lavorativa e la diagnosi di patologie lavoro-correlate in autisti di mezzi pesanti”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, Supp1, 357-360.
24. M. S. Spada, A. Caffi, R. Ramponi, V. Strappa, G. Mosconi “Studio di settore sulla
valutazione del rischio stress lavoro-correlato nelle imprese di autotrasportatori”. G Ital Med
Lav Erg 2012; 34:3, Supp2, 140
25. R. Ramponi, A. Caffi, M. S. Spada, G. Mosconi “Valutazione del rischio stress lavorocorrelato nelle imprese edili afferenti al CPT di Bergamo”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3,
Supp2, 141
26. M. Santini, G. Buratti, L. Dellera, G. Mosconi “Valutazione ergonomica di attività
caratteristiche nella filiera del grana padano”. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, Supp2, 125128
27. M.M. Riva, M. Santini, G. Mosconi “La rilevanza delle patologie dell’arto superiore in
ambito professionale” G Ital Med Lav Erg 2013; 35:1, 12-18
28. M.M. Riva, M. Santini, G. Mosconi “Il consumo di alcol e lo stato di salute in un campione
di edili e di autisti”. G Ital Med Lav Erg 2013; 35:4, 28
29. M. Bresciani, C. Bancone, M.M. Riva, M. Santini, M. Manzoni, D. Borleri, G. Mosconi
“Proposta di un percorso diagnostico per l’espressione del giudizio di idoneità lavorativa in
lavoratoti con sindrome di Bugada” . G Ital Med Lav Erg 2013; 35:4, 53-54
30. G. Mosconi, M.M. Riva, P. Apostoli “ Il medico competente e la valutazione del rischio: da
convitato di pietra a consulente globale”. G Ital Med Lav Erg 2013; 35:4, 67-68
31. V. Cannistraro, L. belotti, P. Zoncheddu, L. Cologni, S. Bruletti, G. Mosconi “La gestione
dell’idoneità lavorativa nel paziente con patologia psichiatrica: revisione dei casi afferiti alla
UOOML di Bergamo nel periodo 1 gennaio 2011 30 giugno 2013” G Ital Med Lav Erg
2013; 35:4, 79
32. M. Santini, G. Buratti, L. Dellera, G. Mosconi “Rischi da sovraccarico biomeccanico nelle
attività di allevamento della filiera produttiva del grana padano” G Ital Med Lav Erg 2013;
35:4, 95
33. M.S. Spada, M. Bresciani, G. Arrigoni, G. Mosconi “Approccio multidisciplinare
nell’analisi, gestione e prevenzione di post-traumatic stress disorder lavoro correlato in un
gruppo di agenti di poilizia locale. Esperienza a Bregamo”. G Ital Med Lav Erg 2013; 35:4,
168-169
Pagina 6ulum vitae di
Antonio Mutti
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia (1974), Specializzato con lode in Medicina del
Lavoro (1977), Medico interno con compiti assistenziali (1974), quindi titolare di assegno di
formazione scientifico-didattica (1976), ricercatore universitario confermato (1980),
professore ordinario di Medicina del Lavoro dell'Università di Parma (dall’1.4.2000) presso la
quale è inoltre Coordinatore del Dottorato in Scienze della Prevenzione (dal 2005) e
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (dal 2008).
Aiuto corresponsabile dell'Istituto di Clinica Medica e Nefrologia (dal 1991) e del
Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione (dal 1996),
Responsabile del Centro di Riferimento Regionale di Tossicologia Industriale (dal 1997), è
stato vice-direttore (2003-2010) del Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze
della Prevenzione dell'Università di Parma, di cui è stato nominato Direttore dall’1 novembre
2010. Dal 2011 è Responsabile del Servizio di Medicina Preventiva dell’Università di Parma.
Dal 1° gennaio 2011, è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina del Lavoro e
Tossicologia Industriale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Dall’1/11/2013 è
direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma.
Membro di diverse società scientifiche, è stato Segretario (1990-96) e quindi Chairman (dal
1996 al 2003) dello Scientific Committee on Occupational Toxicology, International
Commission on Occupational Health, di cui dal 2006 è membro del Board. È membro del
Panel dell'EFSA (European Food Safety Authority) sui contaminanti della catena alimentare
per il periodo 2006-2009, confermato per il periodo 2009-2012. Nell’ambito della VQR 20042010, è stato membro del GEV06 e Coordinatore del sub-GEV “Sanità Pubblica”.
Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche, 300 delle quali indicizzate. Al marzo 2013, ha
ricevuto oltre 6500 citazioni (h-index=48). Project Leader o Coordinatore locale di diversi
progetti finanziati dalla Commissione Europea a partire dal IV Programma Quadro, ha
ricevuto finanziamenti dai Ministeri dell'Università e della Ricerca, della Salute e del
Commercio Estero. Come Principal Investigator, ha ottenuto un grant dagli NIH di Bethesda,
USA (R01-HL72323) e dall’AIRC-FoRST e dalla Regione Emilia-Romagna (Programma
Regione-Università).
Revisore per numerose riviste scientifiche, è membro del Comitato editoriale o degli
International Advisory Board delle seguenti riviste: Biomarkers, Environmental Health,
International Journal of Occupational Health, Journal of Breath Research, Journal of
Occupational Health, La Medicina del Lavoro
GIACOMO MUZI - CURRICULUM VITAE
Ha conseguito il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di
Perugia, il Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di
Firenze ed il Diploma di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università
degli Studi di Siena.
Dall’A.A. 1983-1984 all'A.A. 1991-1992 é stato Ricercatore Universitario; dal 1992 al 2003 è
stato Professore Associato, dall’AA 2003 al 2006 è stato Professore di I Fascia e dal 2007 è
Professore Ordinario di Medicina del Lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università di Perugia.
Ha sempre svolto Attività clinica assistenziale presso la Sezione di Medicina del Lavoro, Malattie
Respiratorie e Tossicologia Professionali e Ambientali del Dipartimento di Medicina Clinica e
Sperimentale dell’Università di Perugia.
Dall’AA 2009/2010 è Presidente del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione
nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di
Perugia. Dall’AA 2013-2014 svolge le funzioni di Direttore della Sezione di Medicina del
Lavoro, Malattie Respiratorie e Tossicologia Professionali e Ambientali, Dipartimento di
Medicina, di Responsabile della SC di Medicina del Lavoro dell’Azienda Ospedaliera di
Perugia e di Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università
degli Studi di Perugia.
Nel 1980 ha partecipato alla XXIV Sessione di Insegnamento Post-Universitario in Fisiopatologia
Respiratoria (Prof. P. Sadoul); Nel 1981 ha svolto un periodo di Fellowship presso la Divisione
di Medicina Interna della Northwestern University, Northwestern Memorial Hospital di
Chicago (U.S.A.); nel 1985-1986 è stato Fellow in Tossicologia presso la University of Kansas
(USA) (Proff. Karl Rozman e Curtis D. Klaassen). Ha compiuto visite di studio presso: Institute of
Occupational Health, Helsinki (Finlandia); Institute of Occupational Health, University of
Birmingham, Birmingham (Gran Bretagna); Division of Environmental and Occupational Medicine,
Mount Sinai School of Medicine, New York (U.S.A.); Center for Occupational and Environmental
Health, University of California, San Francisco (U.S.A.).
Dal 1984 ha sempre svolto attività didattica teorico-pratica, lezioni nel Corso Ufficiale di Medicina
del Lavoro e nelle Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di
Perugia.
L' attività scientifica ha riguardato studi su: tossicologia di solventi e metalli, pneumopatie
professionali, inquinamento dell’aria interna, cancerogenesi, diossina. Ha svolto attività di Revisore
per riviste scientifiche, tra cui The Lancet, Scandinavian Journal of Work, Environment and
Health, International Archives of Occupational and Environmental Health, La Medicina del
Lavoro, Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia.
Ha partecipato, in qualità di esperto, a gruppi di lavoro della Comunità Europea, della North
Atlantic Treaty Organization (N.A.T.O.) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
E’ stato Segretario e Chairman della Scientific Committee on Indoor Air Quality and Health
della International Commission on Occupational Health (I.C.O.H.) ed è membro dello
Scientific Committee on Respiratory Disorders. E’ componente del Direttivo della Società
Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII).
Perugia, 25 Giungo 2014
Giacomo Muzi
Curriculum Vitae
Europass
Aggiornato al 30 Giugno 2014
Informazioni
personali
Nome(i) / Cognome(i)
Indirizzo(i)
CODICE FISCALE
Telefono/Cellulare
E-mail
Cittadinanza
Luogo e data di nascita
Sesso
Esperienza
professionale
Antonio Paoletti
L’Aquila (cap 67100) Strada Vicinale di Paganica, 34
PLTNTN47R26A271R
Telefono: 0862.62548 / Cellulare: 338.1871701
[email protected]
Italiana
Ancona (Italia), 26.10.1947
M
1975-78 Assistente volontario e quindi Contrattista nell’Università Cattolica S.C. di Roma presso l’Istituto
di Medicina del Lavoro
1978-88 Assistente ordinario e poi Aiuto Università Cattolica S.C. Roma presso l’Istituto di Medicina del
Lavoro
1983 Acquisizione di titolo ed abilitazione professionale a Medico autorizzato per la radioprotezione con
iscrizione al n° 668 nell’Albo nazionale presso il Ministero del Lavoro
1985 Acquisizione della idoneità a Professore Associato in Medicina del Lavoro
1988/89 (anno accademico) Professore di ruolo per la Cattedra di Medicina del Lavoro (raggruppamento
scientifico-disciplinare MED-44) presso l’ Università di L’Aquila (Univaq) con affidamento annuale
dell’insegnamento di Igiene Industriale, oltre che di numerosi altri corsi di insegnamento nelle Scuole di
specializzazione mediche e nei Corsi di Laurea Triennali e Magistrali dell’aerea disciplinare della
Prevenzione e nella Scuola di specializzazione di Ingegneria Clinica c/o la Facoltà di Ingegneria
dell’Univaq.
1990-2004 Direttore della Scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro Università di L’Aquila
2005-oggi Presidente del Consiglio della Scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro Università di
L’Aquila (da Direttore a Presidente per mutamento di denominazione per legge)
1991-2001 Direttore della Scuola diretta a fini speciali per Tecnici di Igiene ambientale e del lavoro
Università di L’Aquila
2006-2010 Presidente del Corso di Laurea Specialistico (laurea magistrale) Scienze delle Professioni
Sanitarie della Prevenzione c/o l’Università degli Studi dell’Aquila dall’anno accademico 2006/07 all’anno
accademico 2009/10.
2007-08 Presidente del Comitato ordinatore del Master Polaf di 1° “Salute, Sicurezza e Ambiente” anno
accademico 2007-08
2011-12 / 2012-13 Presidente del Comitato ordinatore del Master di Abilitante di 2° “Medico competente”
Lavoro o posizione
ricoperti
PROFESSORE DI RUOLO (ASSOCIATI) PER IL RAGGRUPPAMENTO SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED44 “MEDICINA DEL LAVORO” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA (UNIVAQ)
Principali attività e
responsabilità
Docente universitario di ruolo di Medicina del lavoro
Responsabile in convenzione ASL-Ateneo della U.O.S.D. “Medici competenti e Medici Autorizzati” presso
l’ASL-01 Abruzzo (Avezzano-Sulmona-L’Aquila)
Direttore della scuola di specializzazione in Medicina del lavoro Univaq, federata con UNICHIETI
Nome e indirizzo
datore lavoro
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA, PIAZZA RIVERA, 67100 L’AQUILA
Pagina 1/3 - Curriculum vitae di
Paoletti Antonio
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea
Istruzione-formazione 1972 Laureato in Medicina e Chirurgia nell’Università Cattolica S.C. di Roma con voto 110/110 e lode
1975 Specializzato in Medicina del Lavoro, Università Cattolica S.C., Roma con voto 70/70 e lode
1979 Specializzato in Igiene e Medicina preventiva, orientamento sanità Pubblica, Università Cattolica
S.C., Roma con voto 70/70 e lode
1984 Corso internazionale British Council “Industrial Toxicology” – University of Surrey, UK (two weeks)
1989 Corso nazionale Fondazione Bracco, Riccione (one week) su “Docenza in Medicina del Lavoro”
1990 Corso internazionale Monsanto “Managing Techniques of Safety” – Rome (one week)
1991-oggi Aggiornamenti vari tra cui progressiva acquisizione di crediti formativi ECM (educazione
continua in medicina)
Capacità e Docente di Medicina Lavoro, Igiene Industriale, Ergonomia applicata.
competenze Medico competente e Medico autorizzato per la Radioprotezione medica (n° 668)
personali Igienista Industriale, esperto in agenti Chimici, Fisici, Biologici, Ergonomia, Stress lavoro correlato
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici (OMCEO) con 1a iscrizione nel 1973 presso l’Albo provinciale di
Ancona e, dal 1988, presso l’Albo provinciale di L’Aquila, con numero di matricola 2461.
Socio della SIMLII (Società Italiana di Medicina del lavoro e Igiene industriale)
Full member dell’ICOH (International Commission of Occupational Health)
Socio dell’AIDII (Associazione Italiana degli Igienisti Industriali per Igiene e Ambiente).
Madrelingua(e) Italiano
Altra(e) lingua(e) Inglese e Francese
Comprensione
Parlato
Scritto
Autovalutazione
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Interazione orale
Produzione orale
Inglese
Francese
buono
ottimo
buono
buono
buono
scolastico
scolastico
scolastico
---
---
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
CAPACITÀ E COMPETENZE
SOCIALI
===
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
ORGANIZZATO EVENTI SCIENTIFICI E MEETING NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEL 1991 E’ STATO PRESIDENTE DEL CONGRESSO NAZ. SIMLII
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
HA SVILUPPATO ABILITA’ SIA NEL CAMPO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI (RISK ASSESSMENT) CHE IN QUELLO GESTIONALE (RISK
MANAGEMENT)
CAPACITÀ E COMPETENZE
INFORMATICHE
BUONE: SA GESTIRE TUTTO IL PACCHETTO INFORMATICO OFFICE PROFESSIONAL
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
===
Patente
Patente di guida italiana di tipo “A” e “B”
Pubblicazioni e ricercaIl prof. Antonio Paoletti è autore di 255 pubblicazioni su riviste internazionali, nazionali, atti congressuali e
capitoli specifici di volumi di Medicina del Lavoro e Medicina Interna, in qualità di autore o coautore.
I principali campi di ricerca sviluppati dal prof. A. Paoletti sono:
Ricerca scientifica
1. Tecnopatie respiratorie
2. Rischio genotossico nell’industria della Gomma (pubblicazioni internazionali)
3. Tossicologia del solvente Dimetilformammide (pubblicazioni internazionali)
4. Valutazione rischi da agenti fisici, ergonomci, indoor air quality (pubblicazioni nazionali)
5. Rischi e prevenzione da campi elettromagnetici (pubblicazioni internazionali).
Pagina 2/3 - Curriculum vitae di
Paoletti Antonio
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea
Ulteriori informazioni
Recenti progetti finanziatiProgetti internazionali recenti finanziati a livello comunitario (UE):
Eurosafe: il prof. Paoletti, con la sua struttura, ha preso parte al progetto europeo di ricerca educazionale
“Eurosafe” (2002-05), finanziato dalla UE per la prevenzione dei danni (progetto educativo) da stress
biomeccanico ripetitivo agli arti superiori (RSI) nell’industria tessile. Il progetto è stato condiviso da
Università e Parti sociali (Unions) dei seguenti paesi: Malta (paese coordinatore), Italia, Austria, Regno
Unito, Olanda (partners): l’esito dello studio condotto è in gran parte pubblicato ed è stato messo a
disposizione sul sito internet “euro-safe”.
Fit-4-Work: il prof. Paoletti, con la sua struttura, prende al progetto europeo di ricerca educativo “Fit for
work” (2006, proroga 2010-13) che ha come scopo l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro dei
lavoratori ultra cinquantacinquenni (+55): partners Università di Girona (E) e Bonn (D).
Commissioni-consulenze,MINISTERO SALUTE: Consulente del Ministero della Sanità per la revisione della normativa di igiene del
Varialavoro –in particolare, dell’art. 33 DPR 303/56 – (1984-1989 membro, prima supplente, poi effettivo della
Commissione “Vetere-Carapella”).
AZIENDE: Consulente ‘Health’ di alcune imprese nazionali e internazionali per problemi di Medicina,
Igiene e Tossicologia industriale: Sanofi SpA, già Aventis, già Hoechst/ farmaceutica (1989-2013);
Telespazio/ Tlc (1996-2011); ENI-ricerche (1980-88); SMA Servizi Medici Aziendali Roma (1999-2013);
Wind/ Tlc (2000-2013), ASL-01 Abruzzo & Univaq/ sanità e istruzione (2001-2013), Terna (2006-2013).
INAIL-MINISTERO LAVORO: Membro della Commissione scientifica ministeriale per l’elaborazione e la
revisione periodica delle Malattie professionali per il quadriennio 2001-2005, istituita in attuazione del
D.Lgs 38/2000 c/o l’INAIL con Decreto del Ministero del lavoro e della Previdenza sociale (oggi Politiche
sociali) in data 23 marzo 2001.
ISPESL: Membro in qualità di “esperto” del Gruppo di lavoro consultivo nazionale per l’attuazione dei
compiti ed attribuzioni tecnico-scientifiche in carico all’ISPESL, a seguito dell’emanazione del D. Lgs. n.
81/08. Il gruppo è stato istituito nel Giugno 2008 e si è sciolto al momento della confluenza dell’Ispesl
nell’Inail.
MINISTERO SALUTE: Dal mese di Ottobre 2008 è registrato presso il Ministero della Salute (già
accorpato con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) nell’elenco dei Medici competenti, di cui
all’art. 38 del D. Lgs. 81/2008.
Servizio militare1973-1975 Ufficiale medico di complemento in Marina Militare con destinazioni successive a: Marinaccad
di Livorno; Marispedal S. Anna di Venezia; Marinferm Ancona, Ammiragliato del medio e alto Adriatico.
Freqiato, al congedo, di un Encomio solenne per “sprezzo del pericolo, perizia e dedizione” avendo
partecipato al salvataggio di un equipaggio di un peschereccio in mare burrascoso a bordo di una pilotina.
Attività peritaleConsulente Tecnico di Ufficio (CTU) e di Parte (CTP) in importanti processi penali e civili,
prevalentemente in materia di: Decessi per polmonite da Legionella P.; Patologie Amianto-correlate;
Campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza; Mobbing
Privacy e Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Autorizzazioni "Codice in materia di protezione dei dati personali". Inoltre Autorizzo il Referente ad utilizzare il presente
CV per fini ECM
Firma
Pagina 3/3 - Curriculum vitae di
Paoletti Antonio
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea
CURRICULUM PROFESSIONALE DEL PROF. LUIGI PERBELLINI
Il Prof. Luigi Perbellini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli
Studi di Padova nel 1972 con il massimo dei voti e la lode.
Dal 1972 ha prestato servizio presso l'Istituto di Medicina del Lavoro della stessa
Università, come assistente medico, come aiuto e come responsabile di modulo
organizzativo di tossicologia industriale fino al 1998.
Dal 1 gennaio 1999 è stato nominato ricercatore presso l'Università degli Studi di
Verona, nell’0ttobre 2001 gli è stato attribuito l’incarico di professore universitario di
2a fascia e nell’ottobre 2002 è stato chiamato come professore di 1° fascia del settore
scientifico-disciplinare di Medicina del Lavoro.
Attualmente è Direttore del Servizio di Medicina del Lavoro nell’ambito
dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
E’ Presidente del Corso di Laurea in “Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e
nei Luoghi di Lavoro” e direttore la Scuola di Specializzazione di Medicina del
lavoro dell’Università di Verona.
L'attività di ricerca scientifica ha preso in considerazione vari aspetti della Medicina
del Lavoro, dell'Igiene e della Tossicologia Industriale. Ha svolto numerosi studi
sull'inquinamento da solventi organici in molteplici condizioni lavorative, associando
spesso analisi del rapporto tra concentrazioni ambientali e concentrazioni biologiche
di numerosi inquinanti. Ha intrapreso anche studi di tossicocinetica pervenendo alla
preparazione di un modello fisiologico-matematico che analizza l'assorbimento, la
distribuzione, la biotrasformazione e l'escrezione di solventi organici.
Ha partecipato con 128 comunicazioni o "posters" a Congressi e Convegni
organizzati a livello nazionale ed Internazionale ed è autore di 206 lavori a stampa.
Di seguito sono riportate alcune sue recenti pubblicazioni:
- Marcon A, Girardi P, Ferrari M, Olivieri M, Accordini S, Bombieri C, Bortolami
O, Braggion M, Cappa V, Cazzoletti L, Locatelli F, Nicolis M, Perbellini L,
Sembeni S, Verlato G, Zanolin ME, de Marco R. Mild Asthma and Chronic
Bronchitis Seem to nfluence Functional Exercise Capacity: A Multi-Case Control
Study. Int Arch Allergy Immunol 2013;161:181–188
- Perbellini L., Tisato S., Quintarelli E., Dal Ponte S., Pelizza L., Riolfi A., Zonzin
C., Romeo L.: Disturbi psichici associabili a condizioni di lavoro negative
persistenti. Med Lav 2012; 103, 6: 437-448
- Robach P, Recalcati S, Girelli D, Campostrini N, Kempf T, Wollert KC, Corbella
M, Santambrogio P, Perbellini L, Brasse-Lagnel C, Christensen B, Moutereau S,
Lundby C, Cairo G. Serum hepcidin levels and muscle iron proteins in humans
injected with low- or high-dose erythropoietin. Eur J Haematol. 2013 Jul;91(1):74-84
- Romeo L., Balducci C., Quintarelli E., Riolfi A., Pelizza L., Serpelloni A., Tisato
S., Perbellini L.: MMPI-2 personality profiles and suicidal ideation and behavior in
victims of bullying at work: a follow-up study. Violence and Victims Volume 28, (6)
1000-1014.
CURRICULUM BREVE
DR. ANGELA CECILIA PESATORI
INFORMAZIONI PERSONALI
-
Nascita: 30 Aprile 1954, Castiglione d'Adda (Lodi)
Residente: Milano, Via M. Melloni 27
Tel 02 503 20120
E-mail: [email protected]
POSIZIONE ATTUALE
Dal 14 Febbraio 2005 Professore associato, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità,
Università degli Studi di Milano.
Dal novembre 1993 convenzionato come Dirigente Medico Ospedaliero presso Fondazione
IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
TITOLI DI STUDIO
Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita' degli Studi di Milano, 1980
Specializzazione in Medicina del Lavoro, Universita' degli Studi di Milano, 1985
Dottorato di ricerca in Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (Consorzio Università di
Bari, Milano, Parma, Pavia) 1987.
PRINCIPALI ATTIVITA DI RICERCA
Le principali attività di ricerca riguardano:
- valutazione del rischio cancerogeno in popolazioni esposte ad agenti chimici e fisici (benzene, IPA,
PCB, formaldeide, TFE, amianto);
- ruolo di fattori genetici ed ambientali nell’eziologia del tumore polmonare nell’uomo;
- sorveglianza epidemiologica degli effetti a lungo termine della popolazione esposta a TCDD in seguito
all’incidente di Seveso;
- studio degli effetti dell’inquinamento atmosferico su gravidanza e salute del neonato;
- studio della influenza di fattori culturali e psicosociali sull'insorgenza di malattie muscolo-scheletriche
2002-2007: Coordinatore delle fasi sul campo dello studio multicentrico “Environmental and Genetics in
Lung cancer Etiology (EAGLE)” condotto in 13 ospedali lombardi, in collaborazione e con il
finanziamento del National Cancer Institute, Bethesda, MD, USA (http://dceg.cancer.gov/eagle)
- Dal 2009, partecipa a ILCCO (International Lung Cancer Consortium) con un progetto su "Ruolo di
fattori riproduttivi e uso di terapia ormonale sostitutiva nel rischio di tumore polmonare nelle donne"
- Dal 2009, partecipa al progetto internazionale ICAPPO (International Collaboration on Air Pollution
and Pregnancy Outcomes)
- Dal 2006, partecipa allo studio multicentrico internazionale CUPID (Cultural and Psycosocial
Influences on Disabilities)
Dal gennaio 2009 Direttore del Centr o di EPOCA – Centro di Ricerca in Epidemiologia Occupazionale,
Clinica e Ambientale della Università degli Studi di Milano.
ATTIVITA DIDATTICA
1
Angela C. Pesatori
Attualmente svolge attività didattiche (docente di medicina del lavoro) presso i corsi di laurea triennale e
specialistiche per Infermieri Professionali, Assistenti sanitarie, Tecnici di prevenzione; Scuola di
Specializzazione in Medicina del Lavoro; Corso di Laurea in Medicina e chirurgia della Università degli
Studi di Milano. Fa parte del Collegio docenti del Dottorato in Epidemiologia, Ambiente e Sanità
Pubblica, Università degli Studi di Milano.
SOCIETA' SCIENTIFICHE
- International Commission on Occupational Health–ICOH (membro Nr. P2548).
- Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale – SIMLII
- Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE)
PUBBLICAZIONI
Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali con IF.
2
Angela C. Pesatori
CURRICULUM PROF. DIEGO PICCIOTTO
Nato a Palermo il 1.4.1948 si è ivi laureato in Medicina e Chirurgia il 16.11.73 col
massimo dei voti; nel Dicembre 1976 ha conseguito la Specializzazione in Medicina del
Lavoro con lode e nel dicembre 1980 quella in Malattie dell'apparato cardiovascolare.
Assistente della Cattedra di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Palermo
dal 01.11.75, Professore Associato dal 1985, è Professore Ordinario di Medicina del
Lavoro dal 2001. Direttore della U.O. di Medicina del Lavoro del Dipartimento di
Scienze per la Promozione della Salute “G. D’Alessandro” dell’Università di Palermo
dall’Aprile 2004. Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
dello stesso Ateneo dal maggio 2004 al dicembre 2011, per i due mandati consecutivi
consentiti dalla normativa universitaria.
Responsabile dell’U.O. di Medicina del Lavoro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria
Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo dal 2004.
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale (SIMLII) dal 2000, società di cui è stato Vice Presidente dal 2006 al 2010, è
stato inoltre Presidente della Sezione Siculo-Calabra dal 2008 al 2011.
E' autore di oltre 230 pubblicazioni scientifiche ed inoltre Medico Competente, ai sensi
della normativa vigente in tema di tutela della sicurezza e della salute sui luoghi di
lavoro, per aziende di rilievo nazionale ed internazionale dagli anni Ottanta, nonché di
Enti quali Facoltà dell’Ateneo di Palermo, e, per alcuni anni, anche di Uffici Giudiziari
di Palermo, quali Corte d’Appello, Procura Generale della Repubblica.
Palermo, lì 16/05/2013
Curriculum Dott. Antonio Pietroiusti
Laurea in Medicina e Chirugia (110 e lode). Specializzazione in Medicina Interna con il massimo
dei voti e lode. Abilitato all’esercizio della professione negli USA (ECFMG examination). Attività
Editoriale: Membro dell’International Advisory Board della rivista “Occupational Medicine”London.; Editor della newsletter della Royal Chemical Society, UK Progetti di ricerca Europei
del VII Programma Quadro : Coordinatore scientifico dell’Unità Università Tor Vergata nel
progetti del VII programma quadro MARINA (Managing the risk of Nanomaterials) e NANOREG
(Regulation of Nanomaterials); membro, in qualità di esperto del working group “Health and social
care services research” del progetto EU-LAC HEALTH. Altri progetti di ricerca europei
Rappresentante Italiano nel progetto Modelling the risk of Nanomaterials (MODENA) finanziato
dall’ European Cooperation in Science and Technology (COST). Docenze presso Atenei esteri Coorganizzatore e docente del corso per dottorandi in nanotossicologia presso il Karolinska Institutet
di Stoccolma. Docente degli IPS seminars presso il King’s College di Londra. Par tecipazione ad
accademie di pr estigio Membro della Royal Chemical Society. del comitato scientifico della
European Cooperation in Science and Technology (COST) per la Quantitative Nanostructure
Toxicity Relationship (QNTR), del comitato scientifico della Edinburgh Napier University per
ilworkshop Nanotoxicology 2010, del comitato scientifico dalla British Occupational Hygiene
Society per l’ Inhaled Particles Symposium 2013. Collaborazioni Internazionali 1.Karolinska
Institutet (Stoccolma). 2. Dutch National Institute for the Public Health and the Environment
(RIVM) 3. National Institute of Occupational Health and Safety- NIOSH- USA. 4) University
College of Dublin (Dublino) 5. Institute of Occupational Medicine (IOM) Edinburgo.
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Enrico PIRA
Indirizzo
Torino
Telefono
3387122989
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
CF
[email protected]
Italiana
Pieve di Teco (IM) 23 gennaio 1953
PRINRC53A23G632N
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Principali mansioni e responsabilità
-
Date (da – a)
Nome e indirizzo del
proprio datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
-
-
-
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Assistente ordinario di ruolo presso la 1a Cattedra di Medicina del Lavoro dell'Università di
Torino, facente parte del Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del
Lavoro ora Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di
Torino dal 1 agosto 1980.
Incaricato dell'insegnamento di Medicina del Lavoro nel Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia - Sede di Novara dall’Anno Accademico 1991/92 al 1997/98.
Incaricato dell'insegnamento di Medicina del Lavoro nel Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia - Sede di Torino, Polo San Luigi di Orbassano per l'Anno Accademico 1998/99
e 1999/00.
Incaricato di diversi insegnamenti presso Scuole di Specializzazione dell’Università di
Torino, in particolare Epidemiologia Occupazionale presso la Scuola di Specializzazione
in Medicina del Lavoro dal 1981 al 2000.
Professore Straordinario di Medicina del Lavoro, Università di Torino dal 1° Marzo 2000 al
2003.
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi
di Torino da Aprile 2001 a settembre 2006.
Professore ordinario di Medicina del Lavoro, Università di Torino, dal 2003 ad oggi.
Direttore del Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro
dell’Università degli Studi di Torino da ottobre 2006 al 31 dicembre 2012.
Direttore del Dipartimento di Area Medica del Presidio Ospedaliero CTO/M. Adelaide dal 5
dicembre 2011 al 15 febbraio 2013.
Presidente del Corso di laurea interfacoltà in Tecniche della prevenzione negli ambienti e
nei luoghi di lavoro dell’Università degli Studi di Torino dal 2005 ad 31 dicembre 2012.
Nell'ambito dell'attività di medicina clinica del lavoro si è dedicato alla attività assistenziale
nei reparti di degenza delle Divisioni di Medicina del Lavoro del Presidio Ospedaliero a
connotazione traumatologica CTO/Maria Adelaide: è stato Direttore di Struttura
Complessa a Direzione Universitaria di Medicina del Lavoro II Divisione (dal 1° marzo
2000 al 15 febbraio 2013) e di Medicina del Lavoro I Divisione (dal 5 dicembre 2011 al
15 febbraio 2013).
Direttore della SC di Nefrologia e dialisi del Presidio Ospedaliero CTO/Maria Adelaide dal
1 agosto 2012 al 15 febbraio 2013.
Direttore della SC Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro U dell’Azienda
Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio
Ospedaliero CTO dal 15 febbraio 2013 ad oggi.
Direttore del Master Universitario di I livello in Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
dell’Università degli Studi di Torino dall’a.a. 2012/2013 ad oggi.
Responsabile della Sezione di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Scienze della Sanità
Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino dal 2014 ad oggi.
Enrico PIRA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
- Date (da – a)
- Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
- Qualifica conseguita
Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 110/110 e lode presso l'Università di Torino nel
1977.
Specializzazione in Medicina del Lavoro con punti 70/70 e lode presso l'Università di
Torino nel 1980.
Specializzazione in Oncologia Clinica con punti 70/70 presso l'Università di Torino nel
1983.
- Date (da – a)
- Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
- Qualifica conseguita
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
Prima lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Seconda lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Inglese
Ottima
Ottima
Ottima
Francese
Ottima
Buona
Ottima
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
Conoscenze dei software Winword, Excel, Power Point, Internet Explorer
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Enrico PIRA
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
Patente di guida “B”, Patente nautica
Responsabile medico del Centro Accoglienza e Servizi (CAS) del Presidio Ospedaliero
CTO/M.Adelaide di Torino nell’ambito della Rete Oncologica Piemontese, dal 2009.
Componente dell’Assemblea dei Soci del Consorzio Piemontese per la prevenzione e
repressione del doping e di altri usi illeciti dei farmaci .
Coordinatore del Gruppo Interdisciplinare Cure (GIC) Unico Sarcomi ed Osteoncologia
della Regione Piemonte, Rete Oncologica Regionale, dal 2010 al 2011.
E’ stato membro del Comitato Tecnico-Scientifico per la Sicurezza delle Attività Industriali a
Rischio, Assessorato Ambiente - Regione Piemonte.
- E’ stato Membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Centro di Riferimento per l’Epidemiologia
e la Prevenzione Oncologica in Piemonte.
E’ stato Membro del Comitato tecnico-scientifico del CIGRE (International Council on Large
Electric Systems).
Autore di circa 200 lavori scientifici pubblicati su riviste e testi nazionali ed internazionali,
prevalentemente in tema di epidemiologia ed oncologia occupazionale da asbesto e amine
aromatiche.
ALLEGATI
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le
dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai
sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al
trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Torino, 30 giugno 2014
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Enrico PIRA
Ernesto Michelangelo Ramistella, nato a Catania il 30/06/1958
([email protected])
Laureato in Medicina e Chirurgia (06/07/1982) e specializzato in Medicina del Lavoro
(21/10/1989). Dalla data di specializzazione svolge attività libero-professionale di Medicina del
Lavoro presso varie aziende ed enti pubblici e privati in qualità di “medico competente”. Iscritto dal
1995 all’albo dei Consulenti del Giudice presso il Tribunale di Catania, svolge anche attività privata
di consulenza medico-legale. E’ Consulente di Ufficio della Procura della Repubblica di Gela (CL).
Già medico interno con compiti assistenziali, borsista e assegnista universitario post-laurea presso
l'Istituto di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina dell'Università di Catania, ove ha svolto
attività didattica e scientifica. In tale periodo e successivamente ha coordinato progetti di ricerca di
varia natura. L'attività scientifica è testimoniata da numerosi lavori editi a stampa.
Invitato più volte, in qualità di docente, relatore o moderatore, a tenere lezioni sul tema della
sorveglianza sanitaria e su altro nell'ambito di corsi sul D.Lgs. 81/08 e sulla normativa correlata
organizzati da vari Enti pubblici e privati. Ha tenuto regolarmente seminari sul tema specifico “La
sorveglianza sanitaria in ambienti di lavoro” presso il Corso di Sicurezza degli Impianti Industriali
del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Meccanica dell’Università di Catania a partire dal 2004
fino all’anno accademico 2011-2012. Ha organizzato e ha partecipato più volte a convegni locali e
nazionali accreditati ECM sui temi della sicurezza e salute in ambiente di lavoro; è stato relatore ai
Congressi nazionali della SIMLII a partire dall’anno 2006 fino al 2012.
E' stato componente del Comitato Etico IACUC dell’ European Drug & Metabolism Center WyethLederle per il sito di ricerca di Catania dal 2005 fino al 16 Settembre 2011 (data di scioglimento del
board). E' stato coordinatore della Commissione Salute e Sicurezza dell’Ordine dei Medici e
Odontoiatri della provincia di Catania dal giugno 2010 (data di istituzione) fino al dicembre 2012
(data di abolizione della stessa commissione). Dal 01/10/2012 componente del Comitato scientifico
del provider ECM Ecotarget srl di Torino.
Componente eletto del Consiglio Direttivo Nazionale SIMLII dal 27/10/2006 e del Consiglio
direttivo regionale della Sezione Siculo-calabra SIMLII dal 2007. Ricopre in atto la carica di
Coordinatore Nazionale del “Gruppo di Lavoro Nazionale Medici del Lavoro Competenti” della
stessa società scientifica SIMLII.
Catania, 8 luglio 2014
RIBOLDI LUCIANO
Nato 27.9.1952 - Milano
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Clinica del Lavoro L. Devoto, Via San Barnaba 8, Milano
Telefono: 02 55032651 - Fax: 02 50320131 - E-mail: [email protected]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1977: Laurea in Medicina e Chirurgia - Milano
1979: Specializzazione in Medicina del Lavoro - Milano
1982: Corso di specializzazione in Epidemiologia - New England Epidemiology Institute - University of Massachusetts (U.S.A.)
1986: Specializzazione in Oncologia - Milano
1986: Idoneità primariale in Medicina del Lavoro
1986: International Postgraduate Course "Quantitative Methods in epidemiology" - Università di Milano
1987: International Postgraduate Course "Research Methods in occupational epidemiology" Università di Milano
ESPERIENZA LAVORATIVA
1978: Medico del Lavoro, Servizio di Medicina Preventiva per gli Ambienti di Lavoro (S.M.A.L), ASL MILANO 3
1979: Medico CSA, Istituto Medico Legale ed Infermeria Presidiaria, Aeronautica Militare di Milano
1980: Assistente tirocinante nella disciplina di Medicina del Lavoro, Clinica del Lavoro di Milano
1981-1992: Assistente ospedaliero, Clinica del Lavoro di Milano
dal 1985: Ricercatore presso il Centro Studi e Ricerche sugli Effetti biologici delle polveri inalate, Università di Milano
1993 -1994: Aiuto corresponsabile ospedaliero, Clinica del Lavoro di Milano
1994 -1997: Dirigente medico di II livello supplente, Responsabile del Servizio di Igiene Pubblica e Ambientale e Tutela della
Salute nei Luoghi di Lavoro e quindi del Dipartimento di Prevenzione, U.S.S.L. n. 40 (ASL MILANO)
1997 – 2004: Dirigente medico di I livello, Responsabile della Struttura Semplice "Ricoveri ordinari e D.H." e dell'Area Sanitaria di
eccellenza "Patologie occupazionali", Clinica del Lavoro di Milano
dal 1998: Direttore Scientifico del Registro Mesoteliomi Lombardia
dal 16.7.2004: Direttore della Struttura Complessa Protezione Promozione salute lavoratori, Clinica del Lavoro, Fondazione IRCCS
Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
dal 2008: Direttore Scientifico del Registro Tumori Seni Nasali e Paranasali Lombardia
dal 2013. Direttore Area Omogenea Tutela e sicurezza dei lavoratori, Dipartimento di medicina preventiva, Fondazione IRCCS Ca’
Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Ha partecipato a più di un centinaio di corsi, convegni, congressi, seminari, sia come relatore sia come uditore.
E’ primo autore o coautore di oltre 180 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e di oltre 60 comunicazioni
ad altrettanti congressi scientifici sia in ambito nazionale che internazionale.
Tutore e Professore a contratto a titolo gratuito dell'Università degli Studi di Milano per la Scuola di Specializzazione in Medicina
del Lavoro dal 1990 e per il Corso integrato di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 1999.
Tutore e Valutatore per l’esame di Stato di abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo dal 2006.
Docente a numerosi Seminari, Corsi di Formazione, Corsi di Perfezionamento, Master promossi da Università, Regioni, Società
Scientifiche.
Membro di diversi Gruppi di Lavoro regionali e di Società Scientifiche.
Referee della Rivista “La Medicina del Lavoro, rivista bimestrale di medicina del lavoro e igiene industriale”. Casa Editrice Mattioli
1885 S.p.A., Fidenza.
Membro della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale dal 1986, della quale è stato componente del Consiglio
Direttivo della Sezione Lombarda dal 1992 al 2006, è membro eletto del Consiglio Direttivo Nazionale dal 2006 ed attualmente
ricopre la carica di Vice Presidente.
MILANO, 2.7.2014
Luciano Riboldi
CURRICULUM VITAE BREVE
DATI ANAGRAFICI
Nome
Cognome
Nazionalità
Data di nascita
Codice Fiscale
Matteo Marco
Riva
Italiana
09/12/1977
RVIMTM77T09F205M
TITOLI DI STUDIO
− Diploma di Maturità Scientifica (Collegio Vescovile S. Alessandro di Bergamo)
− Laurea in Medicina e Chirurgia (Università Vita e Salute S. Raffaele)
− Specializzazione in Medicina del Lavoro (Università degli Studi di Pavia)
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 2001 frequenta l’USC di Medicina del Lavoro della Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di
Bergamo (già Ospedali Riuniti di Bergamo):
− 2001 - 2002 come studente laureando della facoltà di Medicina e Chirurgia;
− 2002 - 2006 come Medico specializzando in Medicina del Lavoro;
− da novembre 2006 a marzo 2014 come Medico specialista in Medicina del Lavoro, con rapporto di
libera professione;
− dal 01/04/14 con contratto di Dirigente Medico a tempo determinato.
Dal 2003 coinvolto nel progetto “Tutela della salute nei cantieri edili” promosso dal Comitato Paritetico
Territoriale di Bergamo e realizzato in collaborazione con l’Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del
Lavoro degli Ospedali Riuniti di Bergamo.
Dal 2008 responsabile del progetto “Tutela della salute e della sicurezza di lavoratori del settore
autotrasporti”, promosso dall’Ente Bilaterale Trasporti e Logistica di Bergamo e realizzato in
collaborazione con l’Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro degli Ospedali Riuniti di
Bergamo.
Membro del Gruppo di Lavoro per la stesura delle Linee Guida SIMLII per la Valutazione del Rischio e
la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia.
Membro del Gruppo di Lavoro per la stesura delle Linee Guida SIMLII per la valutazione del rischio e la
sorveglianza sanitaria nei trasporti.
Membro del Gruppo di Lavoro SIMLII in materia di Dipendenze e Lavoro.
Esperienza dal 2006 come Medico Competente di imprese edili, industrie chimiche, industrie del settore
della plastica, parrucchieri, imprese di autotrasporti etc.
Dal 2009 membro del direttivo dell’Associazione Medici Competenti della provincia di Bergamo.
Esperienza come CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) per il Tribunale del Lavoro di Bergamo.
Autore di oltre 70 articoli scientifici inerenti il campo della medicina del lavoro e della igiene industriale,
pubblicati su riviste nazionali e internazionali e su atti di Congressi.
Pagina 1 - Curriculum vitae di Matteo Marco Riva
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Canzio ROMANO
Indirizzo
Telefono
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
CF
3387123019
[email protected]
Italiana
Torino - 2 febbraio 1949
RMN CNZ 49B02 L219S
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Principali mansioni e responsabilità
-
Date (da – a)
Nome e indirizzo del
proprio datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
Ha sempre prestato la propria attività professionale istituzionale nell’ambito dell’Istituto di Medicina
del Lavoro, poi Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro dell’Università di
Torino, ora Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche presso l’Ospedale
C.T.O., ora Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino Presidio Ospedaliero C.T.O. / Maria Adelaide, ricoprendo i seguenti ruoli:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Assistente Ospedaliero di medicina del lavoro, incaricato: dal 01/12/1975 al 30/11/1977
Assistente Ospedaliero di medicina del lavoro, di ruolo: dal 01/12/1977 al 11/11/1986
Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di medicina del lavoro, incaricato: dal 12/11/1986 al
19/02/1988
Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di medicina del lavoro, di ruolo: dal 20/02/1988 al
31/12/1994
Dirigente Medico I° Livello Ospedaliero Fascia A di medicina del lavoro, di ruolo: dal
01/01/1995 al 05/12/1996
Dirigente Medico I° Livello Ospedaliero di medicina del lavoro, di ruolo: dal 06/12/1996 al
31/07/1999
Dirigente Medico Ospedaliero di medicina del lavoro, di ruolo: dal 01/08/1999 al 30/09/05
Direttore della S.C.D.U. di “Tossicologia ed Epidemiologia Industriale” ora S.S.
Tossicologia ed Epidemiologia Industriale - Centro Prevenzione e Sicurezza (UNITO)
afferente al Dipartimento Medicina Generale e Specialistica - Azienda OspedalieroUniversitaria Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Ospedaliero C.T.O. / Maria
dal 1° ottobre 2005
dal 1 ottobre 2005 Professore Associato SSD Medicina del Lavoro presso l’Università
degli Studi di Torino – Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro ora
Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
•
•
•
•
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e chirurgia. Laurea in Medicina e
chirurgia. Anno 1973 con votazione 110/110 e lode.
Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e chirurgia. Specializzazione in Medicina
del lavoro. Anno 1976 con votazione 70/70.
Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e chirurgia. Specializzazione in
Tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio. Anno 1981 con votazione 70/70.
Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e chirurgia. Specializzazione in
Allergologia e immunologia clinica. Anno 1985 con Votazione 61/70.
Canzio ROMANO
•
- Date (da – a)
- Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
- Qualifica conseguita
- Date (da – a)
- Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
- Qualifica conseguita
•
•
•
dall’aprile 1975 al luglio 1975 ha frequentato (con borsa di studio) il Graduate Clinical
Medicine Curriculum Course dello Institute of International Medical Education presso la New
York State University, per il perfezionamento delle conoscenze cliniche di base.
al termine di tale corso, nel luglio 1975, ha superato con successo, sempre a New York,
l’esame della Education Commission for Foreign Medical Graduates, conseguendo il
Certificato U.S.A. E.C.F.M.G.
nel settembre 1976, presso il Cardio-Thoracic Institute al Brompton Hospital di Londra, ha
svolto uno stage di un mese circa nel Department of Clinical Immunology, occupandosi di
patologie immuno-allergiche professionali, ed in particolare approfondendo la tematica dei
test di provocazione bronchiale specifica per la diagnosi delle asme professionali.
Ha conseguito nel 2006 e confermato nel 2010 la qualifica di B Reader NIOSH / CDC (U.S.
National Institute for Occupational Safety and Health / Centers for Disease Control and
Prevention).
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
Prima lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Seconda lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Inglese
Ottima
Ottima
Ottima
Francese
Buona
Buona
Ottima
Canzio ROMANO
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
Università degli Studi di Torino – vecchio ordinamento
Coordinatore del Comitato degli Ordinatori della Scuola di Specializzazione in Medicina del
Lavoro dell’Università di Torino, nuovo ordinamento.
Direttore della S.S. Tossicologia ed Epidemiologia Industriale - Centro Prevenzione e Sicurezza
(UNITO) afferente al Dipartimento Medicina Generale e Specialistica – Azienda OspedalieroUniversitaria Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Ospedaliero C.T.O. / Maria
Adelaide
Membro del Consiglio Scientifico del "Centro di Igiene e Sicurezza a tutela della salute nei luoghi
di vita e di lavoro" dell'Università degli Studi di Torino
Membro del Gruppo di Lavoro della Direzione Sanità della Regione Piemonte “Rischio da agenti
chimici, cancerogeni e mutageni”. Ha curato la stesura di “Inforisk” Modello applicativo proposto
dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio chimico” – ottobre 2013
Membro fondatore e componente del Direttivo dell’Associazione Piemontese di Ricerche in
Igiene e Medicina del Lavoro (APRIMEL), attiva dal 1992.
E’ stato membro del Gruppo di Allergologia del Programma PRiOR (programma per la
sorveglianza dei rischi e danni da lavoro nella Regione Piemonte).
E’ stato membro del Gruppo di Lavoro della Direzione Sanità della Regione Piemonte
“Accertamento assenza tossicodipendenza/alcol dipendenza”.
E’ stato Consulente della Giunta e del Consiglio della Regione Piemonte per la sorveglianza
sanitaria dei lavoratori
E’ stato membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale (S.I.M.L.I.I.) per 2 mandati dal 2003 al 2006 e dal 2007 al 2010.
È stato membro dello Occupational Working Group del Progetto di Studio Internazionale ECRHS
(European Community Respiratory Health Survey).
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
Conoscenze dei software Winword, Excel, Power Point, Internet Explorer, Paint Shop Pro
Apparecchiature di funzionalità respiratoria
fotografia
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
PATENTE O PATENTI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Patente di guida “B”
Canzio ROMANO
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
•
E’ titolare di insegnamenti:
 Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (Facoltà di Medicina e Chirurgia di
Torino)
“Medicina del Lavoro” nel C.I. Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro e di Comunità
“Rischio in Ambiente Sanitario” nel C.I. “Immunologia”
 Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
“Medicina del Lavoro (I principi di base della medicina del lavoro) – I° anno; nuovo
ordinamento”
“Medicina del Lavoro (Principi generali di igiene industriale) – II° anno; nuovo
ordinamento”
“Medicina del Lavoro (allergologia) - 4° anno; nuovo ordinamento”
“Medicina del Lavoro (la gestione delle malattie professionali) - 4° anno; nuovo
ordinamento
 Scuola di Specializzazione in Oftalmologia
“Medicina del Lavoro”
 Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
“Medicina del lavoro (Fisiopatologia Respiratoria)”
 Scuola di Specializzazione in Neurologia
“Medicina del Lavoro”
 Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio
“Medicina del Lavoro”
 Corso di Laurea Specialistica in Biologia dell'Ambiente e del Lavoro
"Medicina del Lavoro (con elementi di legislazione del lavoro)”
 Corso di Laurea Interfacoltà in Tecniche di Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di
Lavoro
"I fattori di rischio organizzativi" nel C.I. “Fattori di rischio organizzativo e psicosociale” (di
cui è Coordinatore)
“Monitoraggio ambientale” nel C.I. "Controllo biologico e ambientale attraverso la misura
dei fattori di rischio" (di cui è Coordinatore)
 Corso di Laurea triennale in Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
“Medicina del Lavoro” nel “Medicina legale, del lavoro ed epidemiologia” (di cui è
coordinatore)
 Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
“Sicurezza”
E’ inoltre Docente nel Master Universitario di I livello in Salute e Sicurezza nei luoghi di
lavoro dell’Università di Torino dall’a.a. 2012/2013
•
Ha partecipato in qualità di relatore su invito e/o docente a numerosi convegni, e corsi di aggiornamento.
•
È’ autore di oltre 200 Pubblicazioni Scientifiche prevalentemente in tema di
•
patologia respiratoria da esposizione a polveri e agenti chimici
•
allergopatie professionali
•
ergonomia
•
igiene industriale
•
E’ stato o è membro dei Gruppi di Lavoro della S.I.M.L.I.I. per la stesura delle seguenti Linee Guida:
•
videoterminali (con funzione di coordinatore del Gruppo)
•
patologie da sovraccarico biomeccanico dell’arto superiore
•
allergopatie professionali
•
dermatiti professionali
•
sorveglianza sanitaria
•
esposizione a tossici per l’apparato respiratorio
•
stress occupazionale
•
movimentazione manuale dei carichi
diagnosi delle malattie professionali
•
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e
l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento
dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Torino, 30 giugno 2014
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Canzio ROMANO
Curriculum breve Franco Roscelli
Nato a Roma il 16/06/1955.
Residente in Vicolo Santa Maria 8, 43125 Parma.
C.F. RSCFNC55H16H501Z
1980: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma
1984: Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli Studi di
Parma
1989: Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Parma
2005: Accreditamento d’eccellenza in Medicina del Lavoro della SIMLII
Dal 1985 al 1992 Assistente medico presso il Servizio Igiene Pubblica delle USL n. 4, 5 e
8 della Regione Emilia-Romagna.
Dal 1992 Dirigente medico di Medicina del Lavoro, in servizio presso SPSAL Azienda USL
di Parma.
Dal 1° settembre 2011 direttore UOS Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro,
Distretto Valli Taro e Ceno, Azienda USL di Parma.
Responsabile del Registro Mesoteliomi, del Registro Nazionale Tumori Naso Sinusali e
Coordinatore del Progetto Regionale Tabagismo per l’Azienda USL di Parma. Referente
per la formazione in Medicina del Lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda
USL di Parma.
Docente presso la Scuola per Infermieri Professionali della USL 4 di Parma dal 1991 al
1996 nella materie «Igiene e Medicina del Lavoro», «Igiene e Statistica Sanitaria» e
«Microbiologia».
Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
dell’Università degli Studi di Parma negli anni accademici 2009-2010, 2010-2011 e 20112012.
Docente in numerosi corsi di informazione e formazione in ambito provinciale e regionale,
prevalentemente sui temi della prevenzione delle patologie professionali e del tabagismo
nei luoghi di lavoro.
Autore di 30 monografie ed oltre 100 fra pubblicazioni su riviste e comunicazioni a
Convegni e Congressi, prevalentemente sulla prevenzione delle patologie professionali e
sul tabagismo nei luoghi di lavoro.
Componente del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Medicina del
Lavoro e Igiene Industriale dal 2011.
Componente del Consiglio Direttivo della SIMLII, Sezione Emiliano-Romagnola, dal 2007.
Segretario dell'Associazione Parmense dei Medici del Lavoro dal 2003 al 2012.
Componente della Commissione per la Medicina del Lavoro dell’Associazione Italiana di
Medicina del Sonno dal 2008 al 2012.
Franco Roscelli
Parma, 21 maggio 2014
Andrea Segrèè professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata all’Università di Bologna
dove è direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agroalimentari.
E’ fondatore e presidente di Last Minute Market, spin off dell’Università di Bologna divenuto eccellenza
nazionale ed europea per la prevenzione e il recupero degli sprechi alimentari: rappresenta l’Italia all’interno
del progetto Fusions(Food Use for Social Innovation by Optimising Waste PreventionStrategies), varato dalla
Commissione Europea per la lotta allo spreco alimentare. Nel 2013 ha costituito con SWGWaste Watcher, il
primo Osservatorio nazionale sugli sprechi alimentari domestici.
E’ promotore della campagna europea di sensibilizzazione Un anno contro lo spreco, attraverso la quale ha
ideato e promosso la Dichiarazione congiunta ripresa, negli obiettivi portanti, del Rapporto di Iniziativa del
Parlamento Europeo approvata in plenaria nel gennaio 2012, per istituire l’Anno Europeo contro lo spreco e
chiedere di dimezzare gli sprechi di cibo negli Stati membri entro il 2025.
Ha promosso la Carta per gli enti territoriali a Spreco Zero, cui aderiscono centinaia di sindaci delle metropoli e
delle città italiane, costituitisi in associazione: Sprecozero.net.
Dall’ottobre 2013 è coordinatore del Piano Nazionale per la prevenzione degli sprechi alimentari – PINPAS
istituito dal Ministro dell’Ambiente.
Dal 2012 è presidente del CAAB - Centro Agroalimentare di Bologna, che sarà sede del Parco tematico
Agroalimentare F.I.CO (Fabbrica Italiana Contadina)EatalyWorld-Bologna.
Nel 2012 gli è stato attribuito il Premio Artusi.
Ultimi saggi: Spreco per Rosenberg &Sellier; Vivere a spreco zero per Marsilio; Economia a colori per Einaudi.
www.andreasegre.it
www.stopwaste.eu
www.wastewatcher.it
www.lastminutemarket.it
www.caab.it
INFORMAZIONI PERSONALI
nome
SALA EMMA
indirizzo
IMMACOLATA 6 SCANZOROSCIATE
telefono
3396284889
fax
0354597949
e-mail
nazionalità
data di nascita
[email protected]
italiana
[ 29/06/1973 ]
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 2004 svolge l’attività di medico competente presso varie aziende
DAL 2005-ad oggi è titolare di contratto di ricerca in materia di ergonomia
presso il Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche Scienze
radiologiche e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi Brescia
Nell’ambito del contratto di ricerca ha partecipato come relatrice al 73° ed al
77° congresso nazionale della Societa’ Italiana Di Medicina Del Lavoro Ed
Igiene Industriale.
Ha elaborato i seguenti documenti per la piattaforma di formazione a distanza
(fad mela) per medici competenti della Sociata’ Italiana Di Medicina del
Lavoro ed Igiene Industriale:
- fra ammoniaca e ferro da stiro: la storia di lucia.
- i fattori favorenti il danno uditivo da rumore
- primo orientamento nella valutazione del rischio biomeccanico agli arti
supeirori
- valutazione del rischio da sovraccarico agli arti superiori: quando un numero è
poco
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ SALA EMMA ]
E’ stata nominata a “cultore della materia” per medicina del lavoro al
corso per tecnici prevenzione dell’Universita’ degli studi di Brescia
effettuando attivita’ di docenza in corsi in materia di sovraccarico
biomeccanico all’apparato muscolosceletrico e movimentazione manuale dei
carichi
Ha relazionato al seminario organizzato dalla scuola di specializzazione in
medicina del lavoro dell’ università degli studi di brescia nel novembre 2013
discutendo l’argomento: confronto tra le diverse metodologie per la valutazione
del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
Nel 2009 e nel 2010 ha lavorato come docente presso il dipartimento di
prevenzione
u.o.c. prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
centro di formazione della usl di Perugia in corsi di formazione per
medici, infermieri e biologi accreditati ecm (educazione continua in
medicina) su:
-2009: “le nuove malattie correlate al lavoro”. nell’ambito del corso ha
presentato i seguenti argomenti:
-
aspetti epidemiologici e diagnostici delle malattie dell’arto superiore
correlate al lavoro.
-
valutazione del rischio, eziologia, criteri diagnostici e prevenzione delle
malattie dell’arto superiore correlate al lavoro.
-
criteri di diagnosi e prevenzione delle malattie dell’apparato
locomotore,correlate al lavoro.
-2010: “valutazione del rischio connesso alla movimentazione
manuale dei carichi”.
-
altre informazioni
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ SALA EMMA ]
E’ autrice di varie pubblicazioni scientifiche in materia di ergonomia.
E’ membro della Società Italiana Di Ergonomia.
Appartiene al gruppo di lavoro della Società Italiana di Medicina Del
Lavoro ed Igiene Industriale per l’argomento: “ patologia
muscoloscheletrica ed ergoterapia”
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ SALA EMMA ]
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
SANCINI ANGELA
VIA MONTEPULCIANO 26, 00182 ROMA ITALIA
393\9674902
[email protected]
italiana
23\04\1973
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (2013-0ggi).
Dal 1 luglio 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca Dipartimento di Scienze Anatom
Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore dell’Università La Sapienza di Roma, M
Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni Viale regina Elena 336.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 5, Piazzale Aldo Moro, 00185, Roma, Italia
Pubblica Amministrazione-Università
• Date (2010 –2013)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (2009-2010)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
Dal 1 luglio 2010 ad oggi Ricercatore a tempo determinato presso il
Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e
dell’Apparato Locomotore dell’Università La Sapienza di Roma, prestando
attività presso la UO di Medicina del Lavoro, sede Istituto di Medicina Legale e delle
Assicurazioni Viale regina Elena 336.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 5, Piazzale Aldo Moro, 00185, Roma, Italia
Pubblica Amministrazione-Università
Compiti assistenziali, Compiti scientifici, compiti organizzativi, compiti didattici e di tutoraggio in
materia di Prevenzione e Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nell’ambito della
Medicina, Patologia e Psicologia del Lavoro e dell’Igiene e della Tossicologia Industriale
Dal 1 dicembre 2009 al 30 giugno 2010 Titolare di assegno di ricerca
Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e
dell’Apparato Locomotore dell’Università La Sapienza di Roma,
Medicina del Lavoro sede Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni Viale regina
Elena 336.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 5, Piazzale Aldo Moro, 00185, Roma, Italia
Pubblica Amministrazione-Università
Compiti assistenziali, Compiti scientifici, compiti organizzativi, compiti didattici e di tutoraggio in
responsabilità
materia di Prevenzione e Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nell’ambito della
Medicina, Patologia e Psicologia del Lavoro e dell’Igiene e della Tossicologia Industriale
• Date (2006-2009)
Dal 2006 al 2009 Cultore della Materia presso la U.O. di Medicina del Lavoro afferente al
Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore
dell’Università La Sapienza di Roma - Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con compiti
di supporto alla didattica e compiti scientifici e di ricerca.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 5, Piazzale Aldo Moro, 00185, Roma, Italia
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (2007-2009 )
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (2006-2010)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (2012-oggi )
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Principali mansioni e
responsabilità
Istruzione Universitaria pubblica
Attività di ricerca e collaborazione presso la Scuola e Cattedra di Medicina del Lavoro, Direttore
Prof Francesco Tomei
Medico Competente
Medico Competente, vincitore di avviso pubblico per il conferimento di
incarico di Medico Competente presso le sedi del Comune di Roma,
nominato dai Datori di Lavoro dei Municipi VII, X, XVI, Dipartimento VII, X,
Gabinetto del Sindaco, Ufficio Stampa, Protezione Civile del Comune di
Roma.
Medico Competente presso aziende di diversa tipologia nel privato.
Tutte le attività attività previste dal D.Lgs 626/94 smi e successivamente
D.Lgs 81/08 smi
Pubblica Amministrazione-Comune di Roma
Medico Competente, attività di prevenzione, tutela della salute e assistenza in
ambito di medicina del lavoro
2006-2010 Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte (CTU, CTP)
Tribunale, settore privato
Settore medicina del lavoro medicina legale
Medicina del Lavoro/Medicina Legale
Consulenze in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, malattie professionali,
malattie correlate al lavoro
Medico Estetico
Studio privato via Montepulciano 26 Roma
Attività di medicina estetica, filler, tossina botulinica, trattamenti per rughe e macchie
cutanee, trattamenti per cellulite e adiposità localizzate, sovrappeso
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (2013)
• Date (2006-2007)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (2002-2006)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
Master di II livello in Medicina Estetica presso Università di Roma Tor Vergata
14\12\2007
Università degli studi di Firenze.
“Ottimizzazione neuro psico fisica e CRM terapia”
Master di II Livello voto 110\110
Istruzione pubblica
08\11\2006
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 5, Piazzale Aldo Moro, 00185, Roma, Italia
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (1999)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (1992-1999)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (1986-1991)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
“il Mobbing nell’ottica della Evidence Based Medicine” pubblicata su rivista indexata.
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro voto 70\70 Lode
Istruzione pubblica
II sessione dell’anno 1999
Università degli Studi di Bologna
Esame di Stato alla Professione di Medico-chirurgo
Abilitazione Medico-Chirurgo voto 110\110
Istruzione Universitaria pubblica
25/03/1999
Università degli studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”
Tesi sperimentale in medicina del lavoro: “Prevalenza di sindrome del tunnel carpale e
tendiniti del polso in addetti alla macellazione di carni suine”
Laurea in Medicina e Chirurgia voto 110\110Lode
Istruzione Universitaria pubblica
1991
Liceo Scientifico “S.Luigi” di Bologna
Diploma di maturità scientifica voto 60\60
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANA
ALTRE LINGUE
Altra(e) lingua(e)
Inglese, Francese
Comprensione
Autovalutazione
Ascolto
Livello europeo (*)
Lingua Inglese
Lingua Francese
C1
A2
Livello
avanzato
C1
A2
Parlato
Lettura
Interazione orale
Livello
avanzato
C1
Livello
avanzato
A2
Scritto
Produzione orale
C1
A2
Livello
avanzato
C1
Livello
avanzato
A2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
CAPACITÀ E COMPETENZE
Capacità di esporre in pubblico acquisita nella partecipazione come moderatore, relatore o
co-relatore a Congressi e Convegni nazionali ed internazionali, nonché nell’espletare l’attività
di docente relatore di tesi di laurea e di specializzazione
CAPACITÀ E COMPETENZE
Capacità organizzative acquisita nella partecipazione a gruppi di lavoro e di ricerca e nella
direzione di gruppi e sottogruppi di ricerca all’interno di Programmi di Ricerca finanziati.
Capacità organizzative acquisita nel coordinamento didattico
Capacità organizzative acquisita nella gestione di Responsabilità ed organizzazione di gruppi di
lavoro in qualità di Responsabile del Settore Operativo di Medicina Ambientale della UO di
Medicina del Lavoro
CAPACITÀ E COMPETENZE
Conoscenza ed applicazione delle metodologie tese a salvaguardare la salute e sicurezza negli
ambienti e nei luoghi di lavoro e di vita acquisite nel corso dell’attività professionale sia
universitaria che privata
Conoscenza ed applicazione di: Metodi bibliometrici di valutazione della ricerca scientifica;
Metodi statistici di valutazione dell’efficacia e dell’efficienza in campo sanitario; Metodologia
della ricerca clinica.
Ha esperienza in campo informatico, è esperta conoscitrice ed utilizzatrice della maggior parte
dei programmi applicativi per PC (compresi i pacchetti applicativi della Microsoft Office: “Excel”,
“Word”, “PowerPoint” ed “Access”) oltre ad avere una specifica conoscenza delle più moderne
procedure per l’acquisizione di risorse ed informazioni dal WEB.
RELAZIONALI
ORGANIZZATIVE
TECNICHE
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
ULTERIORI INFORMAZIONI
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
SINTESI
Autrice di più di 100 pubblicazioni su riviste, opuscoli, testi, siti web; tra cui 49
pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali presenti su banche
dati scientifiche di rilevanza bibliometrica.
IF totale 56,332. alcune in corso di stampa
Titolare di numerosi insegnamenti universitari
Vincitrice di un premio per l’attivita’ scientifica
partecipa a comitati editoriali di riviste E collane editoriali
partecipazione scientifica a progetti di ricerca
responsabilita’ scientifica in progetti di ricerca
responsabilita' scientifica nella organizzazione di eventi congressuali.
DESCRIZIONE
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
Autrice di pubblicazioni che hanno visto la collaborazione di ricerca con strutture universitaria
estere, alcune in corso di stampa. Nella stesura di molte pubblicazioni, laddove compare come
primo ed ultimo nome, il ruolo personale è stato di direzione del gruppo elaborazione anche
statistica dei dati e stesura delle discussioni.
Ha partecipato, anche ufficialmente come membro del gruppo di ricerca, o non, a numerosi
progetti di studio e di ricerca attivati dalla UO di Medicina del Lavoro della Sapienza. Ha
collaborato alla realizzazione, oltre a quanto detto, di numerosi opuscoli e CD diretti al pubblico
o agli studenti e specializzandi in tema di tutela della salute e benessere lavorativo.
Già In qualità di medico specializzando in Medicina del Lavoro ha partecipato a ricerche sulla
esposizione lavorativa ad inquinanti collaborando alle ricerche sull’esposizione lavorativa a
inquinamento ambientale ed effetti sulla salute. In particolare:
• Nell’anno 2006 si è occupata della valutazione degli effetti dell’urban pollution sui
parametri immunologici in lavoratori con particolare attenzione alle differenze di
genere ed agli effetti nella donna lavoratrice. Nello stesso anno ha iniziato le ricerche
su “salute mentale” e stress lavoro correlato proseguite negli anni successivi. Nello
stesso anno ha iniziato la predisposizione della ricerca in tema di scorrette abitudini
voluttuarie e alimentari nei lavoratori giovani. Durante questo anno ha collaborato ad
un progetto di studio sulla prevenzione dei rischi degli sportivi professionisti e dei
lavoratori addetti ad attività sportive ed ha partecipato alla realizzazione di un
opuscolo destinato agli sportivi professionisti, un opuscolo destinato ai lavoratori
addetti alle attività sportive, una guida per il tutor e un CD multimediale ed audiovisivo.
• Nell’anno 2007 ha collaborato ad una indagine in tema di abusi alimentari,
farmacologici, da alcool e da fumo dei lavoratori giovani e si è occupata delle ricerche
relative ai modelli di consumo di alcool nei giovani e delle ripercussioni sull’attività
lavorativa dell’uso occasionale-binge drinking e alcolismo giovanili collaborando alla
realizzazione di opuscoli, CD multimediali sugli stili di vita. Sempre nel 2007 si è
occupata degli effetti sulla salute dell’esposizione lavorativa a radiazioni ionizzanti e
non ionizzanti partecipando alla pubblicazione dell’articolo “Patologie e malattie
professionali nel caso di radiazioni ionizzanti e di radiazioni non ionizzanti” su rivista
italiana; e di questioni inerenti la responsabilità delle figure di prevenzione nei settori
pubblico e privato con la pubblicazione “Responsabilità del datore di lavoro, esercenti
e preposti nei settori pubblico e privato” e di mobbing.
• Nell’anno 2008 ha proseguito le ricerche su abusi farmacologici, alcool ecc
presentando diversi abstract a Congressi che sono stati successivamente pubblicati
su rivista ed ha collaborato alle ricerche sulle patologie asbesto correlate nell’ambito
delle categorie lavorative delle Forze Armate partecipando all’elaborazione di un
algoritmo per la valutazione dell’esposizione ad amianto in ambito lavorativo. Ha
collaborato alla stesura di Linee Guida comportamentali per i medici nei riguardi dei
lavoratori professionalmente esposti ad amianto e di strumenti di informazione dei
lavoratori esposti a cancerogeni. Ha collaborato alla redazione di check lists per i
lavoratori e datori di lavoro sull’esposizione indoor ad agenti chimici, tra cui l’amianto.
• Nell’anno 2009 ha effettuato ricerche sugli effetti dell’esposizione lavorativa agli
stressor chimici, fisici, occupazionali da inquinamento urbano su su parametri
•
•
•
ALTRI TITOLI
ormonali, con particolare attenzione alle differenze di genere. Ha condotto ricerche
sugli effetti del rumore da inquinamento urbano in particolare sul sistema nervoso
centrale. Ha partecipato alla elaborazione di una banca dati riguardante l’esposizione
occupazionale ad inquinanti urbani. Si è occupata delle ricerche riguardanti il progetto
di ricerca “Inquinamento urbano alimentazione e lavoratori esposti” di cui era membro
del gruppo di ricerca sulla popolazione della PM, finanziato dal Comune di Roma
Assessorato all’Ambiente.
Nell’anno 2010 ha condotto ricerche su popolazione lavorativa esposta ad
inquinamento urbano sul tema dell’analisi degli effetti dell’esposizione occupazionale
ad inquinanti urbani sull’apparato respiratorio attraverso la valutazione della
tomografia computerizzata (TC) a basso dosaggio e senza mezzo di contrasto del
torace e la ricerca di noduli polmonari. Ha condotto ricerche sul danno ossidativo del
DNA e inquinamento urbano e attraverso una metanalisi degli studi presenti sul tema,
sulla possibilità che l’ 8-oxo-7, 8-diidro-2-deoxiguanosina urinaria sia un valido marker
di esposizione. Si è occupata di medicina basata sulle evidenze utilizzando lo
strumento della metanalisi in diverse ricerche (rumore ed effetti sull’apparato
cardiovascolare, imfortuni,). Si è occupata di studiare gli effetti sui parametri neuro
immuno endocrini dell’esposizione a stressors urbani, di flebopatie e correlazioni con
l’attività lavorativa, stress lavoro correlato, radon. E’ stata incaricata di seguire il
progetto finanziato dall’INAIL approvato nel 2010 e della durata di 3 anni
“Inquinamento urbano: valutazione dei rischi ed effetti sulla salute dei lavoratori
esposti” dal 15 luglio 2010 al 15 luglio 2013 di cui era membro.
Nell’anno 2011 si è occupata di ricerche comparative degli effetti dell’esposizione ad
inquinanti urbani nei lavoratori professionalmente esposti e popolazione generale. Ha
condotto studi su parametri ematici ed urinari in lavoratori esposti ad inquinamento
urbano, cortisolo, metanefrine, effetti sugli ormoni tiroidei, effetti dell’esposizione
professionale ad urban pollution e ormoni sessuali in particolare testosterone e
ormone follicolo-stimolante. Ha proseguito l’approccio basato sulle evidenze
scientifiche attraverso la metanalisi in particolare a riguardo delle evidenze sugli effetti
respiratori e gli studi sullo stress e salute mentale. Ha iniziato ad occuparsi delle
ricerche, come membro del gruppo di ricerca nel progetto di Ricerca finanziato
dall’INAIL “SLA: concause di origine lavorativa, valutazione dei rischi, diagnosi
precoce e informazione-formazione” in corso dal 27 luglio 2011 al luglio 2014
Nell’anno 2012 si è occupata della elaborazione dei dati relativi allo studio dei
monitoraggi biologici ed ambientali di numerosi inquinanti presenti nell’urban pollution
che hanno condotto alla stesura di alcuni studi sperimentali comparativi tra cui l’!idrossipirene urinario, il benzene,toluene e xilene, il cadmio, l’arsenico e sulle
correlazione di questi ultimi con parametri biologici. Si sta occupando della stesura di
diversi capitoli del trattato di Medicina del Lavoro edizione Piccin rivolto agli
specializzandi ed agli specialisti di medicina del Lavoro. e della Collana Editoriale
“Quaderni di Medicina del Lavoro” edizioni Piccin. Si sta occupando della Direzione
Scientifica della Collana Editoriale in via di elaborazione “Guida alla Prevenzione degli
infortuni e delle malattie professionali” edita dallo Spin Off Universitario SIPRO srl. Si
occupa della Rivista Medica internazionale Open Access Prevention & Research
dall’anno 2011 ad oggi. E’ webmaster e Curatrice delle pagine del sito di Medicina del
Lavoro: http//w3.uniroma1.it/medicinadellavoro
WEBMASTER E CURATRICE DEL SITO DI MEDICINA DEL LAVORO:
http//w3.uniroma1.it/medicinadellavoro
RESPONSABILE DEL SETTORE OPERATIVO "Medicina Ambientale" della UO di
Medicina del Lavoro. Università di Roma La Sapienza
REVIEWER: richiesta come revisore dal Journal of Environmental Monitoring, e Basic
Research Journal of Education Research and Review e dalla rivista African Journal of
Pharmacy and Pharmacology
PARTECIPAZIONE AD
ACCADEMIE AVENTI PRESTIGIO
NEL SETTORE
Pagina 6 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
• MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed
Igiene Industriale (SIMLII) dal dicembre 2010, ad oggi
Roma, 9 luglio 2014
Firma
Pagina 7 - Curriculum vitae di
[SANCINI Angela ]
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
NICOLA SANNOLO
Professore Ordinario di Medicina del Lavoro
(MED/44 – Medicina del Lavoro)
INCARICHI ATTUALMENTE RICOPERTI
− Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.
− Coordinatore Dottorato di ricerca in “Medicina occupazionale, Scienze e Tecnologie per
l'Ambiente” (Ridenominazione del dottorato "Analisi dei rischi, sicurezza industriale e
prevenzione nei luoghi di lavoro")
− Direttore Servizio “Prevenzione del Rischio Chimico nei luoghi di Lavoro” dell’A.O.U.
− Componente del Comitato Ordinatore e Coordinatore del Polo di Napoli della Scuola di Alta
Formazione in Sicurezza sul Lavoro.
− Responsabile Sezione di Medicina del Lavoro, Igiene e Tossicologia Industriale del
Dipartimento di Medicina Sperimentale.
− Delegato Rettore per la Sicurezza del Polo di Napoli.
− Delegato Rettore per la Radioprotezione.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
La produzione scientifica del prof. Sannolo è costituita da oltre 200 pubblicazioni comprendente
lavori su riviste internazionali con impact factor, capitoli di libri e di collane scientifiche a
diffusione internazionale, pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali, capitoli di libri e
monografie a diffusione nazionale; in aggiunta, la produzione scientifica comprende anche
numerosi abstract di relazioni e comunicazioni a Convegni nazionali ed internazionali.
TEMI DI RICERCA
Ha organizzato, diretto e coordinato gruppi di ricerca nell’ambito di progetti finanziati da vari Enti
e Istituzioni. Vengono di seguito riportati quelli relativi all’ultimo decennio:
- "Valutazione degli effetti precoci dell'esposizione professionale a bromuro di metile
attraverso la determinazione della dose interna e della dose biologicamente efficace".
Finanziamento ISPESL triennale, già erogato per gli anni 2000/2001 e 2001/2002 (Convenzione
n.37/98).
- "Esposizione a 1,3-butadiene nell'inquinamento urbano e negli ambienti di lavoro"; direzione
unità operativa locale. Progetto PRIN 2000 (Direzione Unità Operativa di Napoli).
-"Il ruolo dello stress ossidativo nel processo patogenetico delle broncopneumopatie professionali:
ricerca di biomarcatori di rischio e di danno". Ricerca di Ateneo E.F. 2000.
- “Alterazioni del Sistema Immunitario in Soggetti Professionalmente Esposti a Polveri nelle
Operazioni di Estrazione e Lavorazione di Calcare e Inibite”. Ricerca di Ateneo E.F. 2001.
-“Effetti dell’esposizione professionale a radiazioni non ionizzanti sul sistema endocrino”. Ricerca
di Ateneo E.F. 2002.
- “Sistema per la tutela dal rischio ecologico nell’agricoltura moderna” Programma Operativo
Nazionale (PON) “Ricerca Sviluppo tecnologico e alta formazione” (in collaborazione con Cirio
Ricerche).
-“Protocolli di valutazione fisico-tecnica della qualità dell’aria in ambienti di lavoro indoor”.
Programma Operativo Regionale (POR) 2000/2006, Regione Campania “ Sostegno ai programmi di
ricerca, di innovazione e di trasferimento tecnologico promossi dal tessuto imprenditoriale
regionale”, Annualità 2000 e 2001 (in collaborazione con Consorzio Metea).
- “Valutazione del rischio da esposizione professionale ad acrilammide monomero attraverso la
determinazione della dose biologicamente efficace”. Finanziamento ISPESL triennale, già erogato
per gli anni 2000/2001 e 2001/2002 (Convenzione n. 37/98).
- “Nanoparticelle prodotte nei processi di combustione: caratterizzazione chimica e valutazione
della genotossicità”. Finanziamento ISPESL triennale, già erogato per gli anni 2000/2001 e
2001/2002 (Convenzione n. 37/98).
- “Valutazione del rischio professionale ed ambientale al benzene: studio dei meccanismi di
attuazione di tossicità e degli indicatori di esposizione di effetto e di suscettibilità”. Progetto PRIN
2003 - 2005 (Direzione Unità Operativa di Napoli).
-“Toxicological examination of combustion generated nanoparticles smaller than 5 nanometer”.
Progetto HEI con Ingegneria.
-“Monitoraggio biologico di cancerogeni attivi dopo la formazione di epossidi”. Progetto OMS.
-Progetto di ricerca, Finanziamento INAIL triennale “Messa a punto e validazione di tecniche
innovative per il Monitoraggio Ambientale e il Monitoraggio Biologico dell’esposizione a Solventi
Organici nei luoghi di lavoro”.
-Progetto di ricerca, Finanziamento INAIL triennale “Tutela della salute della donna lavoratrice:
identificazione di biomarcatori di esposizione e di effetto ai fini della valutazione del rischio di
sterilità da agenti chimici”.
- Progetto di ricerca, Finanziamento INAIL triennale “ Definizione dei valori di riferimento di
cromo e nichel urinari e piombo ematico nella popolazione campana quale strumento necessario per
valutare l’esposizione professionale a cromo, nichel e piombo”.
2
CURRICULUM VITAE PROF. LORY SANTARELLI
Nata a Macerata il 3 agosto 1957.
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983.
Dottore di ricerca in Patologia Sperimentale.
Specialista in Medicina del Lavoro.
Medico Competente ex art. 38 Dlgs 81/08.
Medico Autorizzato alla Radioprotezione, iscritto all’elenco di cui all’art. 88 Dlgs 230/95.
Consulente tecnico d'ufficio presso il Tribunale di Ancona, sezione Lavoro.
Delegato del Rettore per “Ancona Città Universitaria”.
Dopo essersi formata nell'Istituto di Patologia Sperimentale dell'Università di Ancona e successivamente
presso il Dipartimento Ricerche dell'INRCA di Ancona è divenuta ricercatore presso l'Università Politecnica
delle Marche. Dal 2006 professore associato di Medicina del Lavoro. In servizio presso il Dipartimento di
Scienze Cliniche e Molecolari della Facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche.
ATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE.
Direttore d ella S truttura O perativa D ipartimentale S emplice d i M edicina d el L avoro d ell'Azienda
Ospedaliero-Universitaria "Ospedali R iuniti d i A ncona"; s volge a ttività a mbulatoriale s pecialistica in
Medicina del Lavoro in regime di convenzionamento.
Quale specialista in medicina del lavoro svolge attività di medico competente e medico radioprotezionista
per le unità operative Universitarie e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti" di Ancona e
dell'INRCA (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico)sedi delle Marche.
ATTIVITÀ DI RICERCA
Quale ricercatore si è dedicata in particolare allo studio dei meccanismi immunitari nell'invecchiamento
fisiologico e dei meccanismi immunitari nelle condizioni di esposizione a metalli pesanti e a polveri di
silice su sistemi " in vitro", su animali da esperimento e sull'uomo. I temi di ricerca di base svolti
attualmente, r iguardano pr evalentemente i c ampi del l'immunologia e d ella b iochimica m olecolare
applicate a llo s tudio d egli effetti d i c ancerogeni c himici in p articolare a sbesti, r adiazioni
elettromagnetiche, silice, f itofarmaci, su sistemi in vitro, su animali da esperimento e su lavoratori
esposti. I te mi d i r icerca clinica r iguardano s tudi s ulle c onseguenze d i e sposizioni a r ischi la vorativi d i
addetti a varie mansioni lavorative con particolare riguardo agli esposti ad asbesto. Sotto la sua direzione
è s tato m esso a p unto d alla s truttura u niversitaria d i m edicina d el lavoro un s istema m atematico d i
valutazione del rischio chimico di largo utilizzo in igiene industriale.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 2 001 h a sv olto e sv olge at tività d idattica p resso l 'Università P olitecnica delle M arche. È af fidataria
dell'insegnamento d i " Igiene I ndustriale" n el C orso d i la urea m agistrale in M edicina e c hirurgia, d i
"Medicina del Lavoro" nel Corso Integrato Igiene Generale ed Applicata, Medicina Legale e Norme di
Sicurezza e Radioprotezione dei Corsi di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di
Neurofisiopatologia e T ecniche d i R adiologia M edica p er immagini e R adioterapia p resso la F acoltà di
Medicina e Chirurgia, dell'insegnamento di "Tutela della Salute nei Laboratori" presso la Facoltà di Scienze
Matematiche e Fisiche dell'Università Politecnica delle Marche. È affidataria di insegnamenti nella Scuola
di S pecializzazione in A natomia P atologica, M edicina d i L aboratorio e n ella S cuola d i S pecializzazione in
Medicina del Lavoro di cui è Direttore. È affidataria degli insegnamenti di Medicina del Lavoro nel corso
integrato di Medicina Legale e del Lavoro del Corso di Laurea in "Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente
e n ei Luoghi d i L avoro" d i c ui è P residente. S volge regolarmente c orsi di f ormazione per l e f igure della
sicurezza in ambiente di lavoro secondo programmi ministeriali.
Ancona 03/07/2014
CURRICULUM VITAE
DEL PROF. PIETRO SARTORELLI
Nato a Milano il 26/2/1957, nel 1981 si è laureato in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lode. Nel
1984 ha conseguito il diploma di specializzazione in Clinica Dermosifilopatica con voti 70/70 e
lode e nel 1988 il diploma di specializzazione in Medicina del Lavoro con voti 70/70 e lode.
Negli anni 1987-1989 ha prestato servizio presso i Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei
Luoghi di Lavoro dell'U.S.L. n. 18 e 19 prima come Assistente poi in qualità di Aiuto Medico di
Medicina del Lavoro. Dal Dicembre 1989 ha ricoperto il ruolo di Aiuto Medico presso l’Istituto di
Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Siena.
Nel Settembre e Ottobre 1995 ha frequentato il laboratorio del Department of Dermatology della
University of California San Francisco. Dal 1997 al 1999 ha partecipato al Dermal Exposure
Network della Comunità Europea in qualità di membro dello Steering Group e Percutaneous
Penetration Subgroup leader.
Nel 2001 ha ottenuto finanziamenti nell’ambito del 5° Programma Quadro della Comunità Europea
per i due progetti di ricerca triennali Evaluation of in vitro predictions of dermal absorption of toxic
chemicals (EDETOX) e Risk Assessment for Occupational Dermal Exposure to Chemicals
(RISKOFDERM).
Dal 2002 al 2011 è stato Presidente della Sezione Regionale Toscana ed attualmente è membro del
Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
(SIMLII). Nell’ambito dello Scientific Committee on Occupational and Environmental Dermatoses
della International Commission on Occupational Health (ICOH) ha rivestito il ruolo di Secretary dal
2006 al 2009 e di Chairman dal 2009 al 2012. Dal 2013 partecipa come membro del Management
Committee in rappresentanza dell’Italia alla Eu COST (European Cooperation in Science and
Technology) Action TD1206 Development and Implementation of European Standards on
Prevention of Occupational Skin Diseases (StanDerm) con programma quadriennale.
Dal 1° Novembre 2000 al 31 Dicembre 2001 ha ricoperto il ruolo di Professore Associato per il
settore scientifico-disciplinare di Medicina del Lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli Studi di Siena.
Dal 1 Gennaio 2002 ricopre il ruolo di Professore di I^ fascia di Medicina del Lavoro SSD MED 44
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena. Dal 2000 è Direttore della U.O. Medicina del
Lavoro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.
Dall’anno accademico 1990-91 ha svolto un’intensa attività didattica in vari Corsi di Laurea e
Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di
Siena.
Dall’anno accademico 2000-2001 al 2009-2010 è stato Presidente del Corso di Laurea in Tecniche
della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
E’ autore di più di 200 pubblicazioni a stampa e monografie, nonchè coautore di manuali di
Medicina del Lavoro.
Siena, Giugno 2014
BREVE CURRICULUM VITAE
Dott.ssa MARIA LUISA SCAPELLATO
Nata a Bologna il 19/9/1964.
Studi e formazione professionale
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989, Università di Padova
Specializzazione in Medicina del Lavoro nel 1993, Università di Padova
Dottorato di Ricerca nel 2004, Università di Padova
Medico Autorizzato iscritto nell’apposito elenco ex D.Lgs 230/95 (numero d’ordine 1147), 1995
Igienista industriale certificato ICFP, 2011.
Posizione lavorativa
Dal 1994 ad oggi dirigente medico nell’Unità Operativa Complessa di Medicina del Lavoro, Azienda
Ospedaliera di Padova-Università di Padova, dal 2001 con incarico di alta specialità “Attività di igiene
industriale e ambientale”. Dal 2012 responsabile dell’Ambulatorio Divisionale dell’U.O.
Attività scientifica
Attività di ricerca nel campo dell’Igiene Industriale e della Tossicologia con particolare riguardo alle tematiche
relative all’esposizione ad agenti chimici.
Autore e co-autore di 196 pubblicazioni a stampa che comprendono 29 pubblicazioni in riviste internazionali con
Impact Factor, 46 articoli in riviste senza Impact Factor, 5 capitoli di libri, 3 monografie, 1 curatela, 80
contribuiti in atti di congressi nazionali e 32 abstract in congressi nazionali ed internazionali.
Partecipazione a Congressi, Seminari e Corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali, in molti dei quali
come relatore o moderatore.
Componente di comitati scientifici ed organizzativi di Congressi nazionali ed internazionali.
Partecipazione a numerosi progetti di ricerca finanziati.
Revisore per alcune riviste nazionali ed internazionali.
Il 10/2/2014 ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale settore concorsuale 06/M2 – II fascia.
Attività didattica
Presso l’Università di Padova: “Analisi e Gestione del rischio” al II anno del Corso di Laurea Magistrale in
Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione; “Medicina del Lavoro” al IV anno di corso della Scuola di
Specializzazione in Anatomia Patologica; “Medicina del Lavoro: valutazione del rischio e giudizio di idoneità”
presso il Tronco Comune delle Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Medicina del Lavoro
e Medicina Legale.
Relatrice e correlatrice di tesi sperimentali nei Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Infermieristica e nella
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.
Docente in numerosi corsi di formazione di Igiene occupazionale e Medicina del Lavoro
Altri incarichi
Dal 2010 membro del Comitato Scientifico AIDII come referente del settore “Indicatori biologici di
esposizione”.
Dal 2011 Coordinatore del Gruppo di Lavoro della SIMLII sui Valori Guida.
Società Scientifiche di appartenenza
Socia della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) dal 1992, membro del
Consiglio Direttivo dal 2011.
Socia dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII) dal 2000, è stata membro del Consiglio
Direttivo della Sezione Triveneta dal 2003 al 2012 (Segretario-Tesoriere 2006-2009 e Presidente 2009-2012).
Socia della Società Italiana Valori di Riferimento (SIVR) dal 2002, componente del Consiglio Direttivo dal
2006.
Data: Padova, 21/06/2014
Firma:
Curriculum Professionale del dr Antonello SERRA
FORMAZIONE
− LAUREA in Medicina e Chirurgia il 12 Marzo 1990 presso l’Università di Sassari.
− SPECIALIZZAZIONE in Medicina del Lavoro il 19 Luglio 1994 presso l’Università di
Cagliari.
INCARICHI DI MEDICO COMPETENTE
− UNIVERSITA’ SASSARI dal 10/12/1997al OGGI
− AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SASSARI dal 07/04/2008 al 30/06/2010 e
dal 18/03/2014 a OGGI
− TERNA SPA dal 31/05/1999 ad OGGI
− COMUNE DI SASSARI dal 20/05/2011 al OGGI ..
− ORDINE DEI MEDICI PROVINCIA DI SASSARI dal 07/07/2006 al OGGI
− FIAT AUTO SPA dal 18/12/1990 al 08/10/1997
− ENEL SPA dal 19/05/1994 al 30/06/2013
ALTRI INCARICHI
− MEDICO SERVIZIO SANITARIO VIGILI DEL FUOCO dal 01/07/2002 al OGGI
− CONSULENTE per la analisi dello stress lavoro-correlato e per la Formazione ASL OLBIA
dal 31/03/2011 al OGGI
− CONSULENTE Valutazione del Benessere Organizzativo e dello Stress lavoro correlato
della Università di Sassari dal 31/03/2014 a OGGI
− DOCENTE Tecniche della sicurezza. Facoltà Medicina Università di Sassari dal 2013 a
OGGI
20 giugno 2014
1
Curriculum Professionale del dr Antonello SERRA
ALTRE ATTIVITA’
− AUTORE di 38 pubblicazioni scientifiche su argomenti inerenti la Medicina del Lavoro
INCARICHI ASSOCIATIVI
− CONSIGLIERE del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e
Igiene Industriale dal Dicembre 2010 ad oggi
− SEGRETARIO della Sezione Sarda della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale dal Aprile 2009 ad oggi
20 giugno 2014
2
Curriculum vitae Giovanna Spatari
1. Informazioni personali. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli
Studi di Messina (1990). Specializzata in Ematologia generale: clinica e di laboratorio
(1994). Specializzata in Medicina del Lavoro (2002). Ricercatore Universitario MED/44
presso l'Università degli Studi di Messina (confermata dal 2001).
2. Attività didattica. Docente di Medicina del Lavoro nei seguenti Corsi di Laurea
Magistrale in Medicina e Chirurgia; Triennali: Tecniche della prevenzione nell’ambiente e
nei luoghi di lavoro, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Igiene
dentale, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; nelle Scuole di
Specializzazione in: Medicina del Lavoro, Medicina Legale, Igiene (tronco comune),
Farmacologia, Radioterapia, Reumatologia, Audiologia e foniatria, Dermatologia e
Venereologia, Allergologia e Immunologia Clinica. Docente a Master universitari di II
livello e di I livello e a Corsi di perfezionamento. Docente presso Dottorati di ricerca
dell’Università degli Studi di Messina (sette cicli).
Autrice di capitoli di libri a uso didattico.
3. Attività clinico-assistenziale. Dal 1999 responsabile dei ricoveri in day hospital e
successivamente, dal 2010, dei day service presso l’U.O.C. di Medicina del Lavoro
dell’A.O.U Policlinico “G. Martino” di Messina. Medico competente di alcuni Enti pubblici
tra cui l’Università degli Studi di Messina.
4.Attività scientifica. I risultati dell’attività scientifica sono consegnati in circa 100
pubblicazioni delle quali 26 sono lavori in extenso in inglese pubblicati su riviste
internazionali censite, 15 sono pubblicati su riviste nazionali e internazionali indicizzate,
gli altri sono pubblicati su altre riviste nazionali, internazionali o in atti di congressi e
convegni.
Titolare di progetti di ricerca finanziati: nell’ambito dell’Ateneo (PRA); in ambito
nazionale (PRIN 2006) in qualità di responsabile (unità di ricerca - mod B) nell’ambito del
progetto n. 2006068922 e di componente di progetti nazionali finanziati dall’INAIL e dal
Ministero della Salute.
5. Altre informazioni. Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Università
degli Studi di Messina per il triennio 2004 – 2007. Socio SIMLII ininterrottamente dal 2000
e Segretario della Sezione Nazionale di Medicina Preventiva dei Lavoratori della Sanità.
Responsabile scientifico del convegno nazionale delle Scuole di specializzazione e
Responsabile della segreteria scientifica di diversi congressi nazionali.
Cognome Nome: TINARELLI ARNALDO
Data e luogo di nascita: 21/09/1965 CERVIA (RA)
Residenza: 40012 Calderara di Reno (BO) – Via Aldo Moro 15
Telefono: 335/7639022
E-mail: [email protected]
I s t r u z i o n e
Laurea in Giurisprudenza presso Università di Bologna - 1989
Attestato di frequenza al Corso di perfezionamento per “Giuristi d’impresa” - 1990
E s p e r i e n z e
p r o f e s s i o n a l i
Società: CAMST Soc.Coop. a r.l.
Città: Bologna
Dal mese di Gennaio 2009
ad oggi
Ruolo: Direttore Affari Legali, Ambiente e Sicurezza
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Società: CAMST Soc.Coop. a r.l.
Città: Bologna
Dal mese di Marzo 2003
al Dicembre 2008
Ruolo: Direttore Qualità, Sicurezza e Affari Legali
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Società: CAMST Soc.Coop. a r.l.
Città: Bologna
Dal mese di Luglio 1992
al mese di Febbraio 2003
Ruolo: Responsabile Affari Legali
Società: Day Ristoservice s.p.a. (Gruppo Camst)
Città: Bologna
Ruolo: Presidente Organismo di Vigilanza ex D.Lgs.231/01
Da Gennaio 2010 ad oggi
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/03.
Arnaldo Tinarelli
CURRICULUM VITAE Gen. Isp. Capo Prof. ENRICO TOMAO
-
Nato a Piglio (FR) il 14 Marzo 1953.
-
E' Generale Ispettore Capo del Corpo Sanitario Aeronautico con incarico di Capo del Corpo
Sanitario Aeronautico.
-
Il 20.6.1979 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode,
Università degli Studi "La Sapienza" di Roma.
-
Ha conseguito con il massimo dei voti e la lode il diploma di Specialista in Malattie
dell’Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (nov. 1983) e il
Diploma di Specialista in Medicina del Lavoro, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
(luglio 1988).
-
Collabora in modo continuativo dal 1980 e poi dal 1987 all'attività didattica e scientifica delle
Cattedre di Medicina Aeronautica e Spaziale e di Medicina del Lavoro e Tossicologia
Industriale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Collabora in modo continuativo
alla preparazione ed allo svolgimento delle lezioni, alla preparazione di dispense per gli
studenti tratte dalle lezioni e alla preparazione di tesi di laurea in Medicina e Chirurgia e di
specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale e di Medicina del Lavoro.
-
Ha impartito dall’a. a. 1981-82, l'insegnamento di Statistica Sanitaria e Biometria presso la
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
-
E’ stato docente ai Corsi per Ufficiali Medici del Corpo Sanitario Aeronautico in S.P.E. svolti
presso la Scuola Militare di Sanità Aeronautica di Roma.
-
Ricopre dall'a. a. 1994-95 ad oggi l’incarico di Professore a contratto di Igiene del Lavoro
presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di
Roma "La Sapienza".
-
Ricopre dall'a. a. 1999-2000 ad oggi l’incarico di Professore a contratto di Lavoro Aereo
presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Università degli
Studi di Roma "La Sapienza".
-
Ricopre dall’a. a. 2000-2001 l’incarico di Professore a contratto di Medicina del Lavoro II del
corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro presso
l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
-
E’ membro delle Commissioni di esame e partecipa ufficialmente sia agli esami di Medicina
del Lavoro per gli studenti del corso di laurea di Medicina e Chirurgia oltre agli esami del
corso di laurea universitario di Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
nonché delle Scuole di Specializzazione in Medicina del Lavoro e di Medicina Aeronautica e
Spaziale dell'Università di Roma "La Sapienza".
-
È Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale
-
E’ membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene
Industriale
-
E’ membro del Consiglio Direttivo sezione Laziale-Abruzzese SIMLII (segretario).
-
Ha svolto e coordinato attività di ricerca nell’ambito della Medicina Aeronautica e Spaziale,
Igiene del Lavoro e Tossicologia Industriale, Epidemiologia occupazionale e Medicina e
Patologia da Lavoro.
-
L’attività scientifica, ininterrottamente espletata, si compendia di N° 134 pubblicazioni con
Impact factor (I.F.) 40.957 e I.F. normalizzato 49.2, attinenti la Medicina Aeronautica e
Spaziale, la Medicina del Lavoro e la tutela della salute nei luoghi di lavoro.
FRANCESCO TOMEI, laurea Medicina e Chirurgia, specializzazione Medicina Interna, Malattie
Apparato Cardiovascolare: con lode.
Professore Ordinario, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro,
Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro,
della “Sapienza”.
Organizza Congressi nazionali ed internazionali, residenziali, interattivi, FAD ( Crediti
ECM:70/anno; FAD:50/anno ) su http://www.arps-ecm.com/homepage.html
Direttore responsabile ed Editoriale della Rivista http://journal.preventionandresearch.com/ con in corso
di valutazione indicizzazione su Pub-Med.
Presidente Spin Off Universitario della “Sapienza”, “SIPRO - S.r.l. – Sicurezza e Produttività nel
Lavoro” http://www.spinoff-sipro.it/index.php/it/
Seicento pubblicazioni con relazioni a congressi , capitoli di libri, opuscoli, linee guida, monografie,
CD-ROM e VHS. H index 22, n° citazioni 1625; I.F.: 209.784
FRANCESCA TOSI
CURRICULUM SINTETICO
Francesca Tosi, Architetto, è Professore ordinario di Disegno industriale presso il Dipartimento
di Architettura-DIDA dell'Università degli Studi di Firenze, dove, dal 2012 è Presidente del
Corso di laurea in Disegno industriale.
Sviluppa attualmente la sua attività nel campo del design di prodotto e degli interni,
dell’Ergonomia per il Design, del Design For All. In particolare nei settori degli ambienti e
prodotti d’uso quotidiano (daily use products amnd envinronments), e dei prodotti e dei servizi
per la sanità e l’assistenza.
Sugli stessi temi ha pubblicato numerosi volumi, saggi ed articoli, ed ha organizzato convegni
ed eventi.
È stata responsabile e coordinatrice scientifica di programmi di ricerca finanziati dal MIUR, dal
Ministero de l la voro e d elle p olitiche s ociali, d a p ubbliche a mministrazioni. Attualmente è
responsabile di progetti di ricerca finanziati dalla Unione Europea, 7° programma quadro, dalla
Regione Toscana, da pubbliche amministrazioni e da aziende private.
Dal 1996 al 2007 è stata Ricercatore e successivamente Professore associato presso la Facoltà
del Design del Politecnico di Milano.
Dal n ovembre 2 007 i nsegna p resso l a F acoltà d i A rchitettura (dal 2013 D ipartimento di
Architettura DIDA) dell’Università degli Studi di Firenze.
Incarichi attuali presso l’Università degli Studi di Firenze:
Presidente del Corso di laurea in “Disegno Industriale” (dal 2012);
Presidente della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del Dipartimento di Architettura
DIDA (dal 2013)
Coordinatrice del Master in “Ergonomia dell’ambiente, dei prodotti, dell’organizzazione” (dal
2011).
Altri incarichi:
Presidente nazionale della SIE, Società Italiana di Ergonomia (dal 2010)
Vice presidente della Conferenza Universitaria Italiana del Design, CUID (dal 2014)
membro d el G L “ Principi G enerali” d ella “ Commissione E rgonomia” d ell’UNI, n el c ui a mbito è
stata relatrice della norma UNI 11377-2010 “Usabilità dei prodotti industriali”.
Volumi pubblicati da/books (dal/since 2004)
-
Anselmi L., Tosi F. (a cura di), L’usabilità dei prodotti industriali, Moretti&Vitali, Milano 2004
-
Tosi F. (a cura di), Ergonomia & Design, Polidesign, Milano 2004
-
Tosi F., Ergonomia, progetto, prodotto, Franco Angeli, Milano, 2005
-
Bagnara S., Tartaglia R., Tosi F., (a cura di), L’ergonomia tra innovazione e progetto,
sistemi di lavoro e stili di vita, atti dell’VIII Congresso nazionale della SIE, Società Italiana
di Ergonomia, Miano 9-10-11 febbraio 2006, Moretti & Vitali, Bergamo 2006
-
Tosi F. (a cura di), Car Design, innovazione progettuale e centralità dell'utente, Edizioni
Polidesign, Milano, 2006
-
Tosi F., Ergonomia e progetto, Franco Angeli, Milano, 2006
-
Gussoni M., Parlangeli O., Tosi F., Ergonomia e progetto della qualità sensoriale, Franco
Angeli, Milano, 2008
-
Tosi F ., Ri naldi A . (a cura d i), Prodotti e complementi per l’arredo di alta gamma, Alinea,
Firenze 2010
-
Tosi F., Patti I., Il camper: design, ergonomia, innovazione, Alinea, Firenze 2010
-
Micheletti Cremasco M., Dal Cason L., Marmo R., Meghnet B, Tosi F., Palmisano P., (a cura
di), L’Ergonomia verso un modello di città sostenibile, atti del X Congresso nazionale della
SIE, Società Italiana di Ergonomia, Torino 18-19-20 novembre 2013, Società Italiana di
Ergonomia, Milano 2013
Francesca Tosi – curriculum – aggiornamento febbraio 2014
Informazioni personali
Nome e Cognome:
Francesca Zanardi
Luogo e data di nascita:
Brescia, 4 Luglio 1979
Indirizzo di residenza:
via Bambaglioli 11,
40136 Bologna, Italia
Telefono cellulare:
+39-347-9379-261
Posta elettronica:
[email protected]
2
Formazione Accademica
Titoli di studio
2005
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito a pieni voti, con lode,
Università di Bologna
Titoli di studio postlaurea
2013
Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Generali e dei Servizi: “Sanità Pubblica
e Medicina del Lavoro” presso l’Università di Bologna
2009
Specializzazione in Medicina del Lavoro, conseguita a pieni voti, con lode,
Università di Bologna
2007-2009
Participazione, come uditore, al Masters di secondo livello in Epidemiologia
presso l’università di Torino.
Altri titoli
2010
Medico Autorizzato alla Radioprotezione n 1677
2010
Iscrizione nell’elenco dei medici competenti istituito presso il Ministero della Sanità
Attività professionale
Attuale attività
-
dal 2013
Medico del Lavoro presso la U.O. di Medicina del Policlinico S.Orsola-Malpighi
-
dal 2010
Modulo Didattico per Scienze del Lavoro (Medicina del lavoro) (C.I.), Corso di
Laurea Magistrale in Psicologia delle organizzazioni e dei servizi (Classe
LM‐51), Facoltà di Psicologia, Università di Bologna
-
dal 2005
partecipazione a studi epidemiologici nell’ambito della frequenza del Laboratorio
di Epidemiologia dell’Unità Operativa Medicina del Lavoro, Università di
Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi
Attività di ricerca scientifica
Interessi professionali
Epidemiologia occupazionale
Gli obiettivi di questo ambito consistono principalmente nello studiare la distribuzione e la
rilevanza dei fattori di rischio professionale (e non professionale) nella genesi delle malattie
correlate al lavoro.
Prevenzione basata sulle prove di efficacia
3
Gli obiettivi di questo ambito sono la produzione di valutazioni dell’efficacia di interventi di
prevenzione (letteratura primaria) e la produzione di revisioni sistematiche (letteratura
secondaria).
Iscrizione a società scientifiche
- Società Italiana di Medicina del lavoro e Igiene Industriale: SIMLII (dal 2006)
- International Commission on Occupational Health: ICOH (dal 2010); partecipazione al
comitato scientifico della sezione EPICOH: Scientific Committee on Epidemiology in
Occupational Health
- nell’anno 2007 eletta nel Consiglio del Direttivo Regionale della Sezione Emiliano Romagnola della SIMLII in carica fino al 2010
Pubblicazioni scientifiche 19 articoli pubblicati su riviste scientifiche peer-reviewed si
riportano i tre più recenti:
Articoli
1: Mattioli S, Gori D, Di Gregori V, Ricotta L, Baldasseroni A, Farioli A, Zanardi F, Galletti S,
Colosio C, Curti S, Violante FS. PubMed search strings for the study of agricultural workers'
diseases. Am J Ind Med. 2013;56(12):1473-81.
2: Curti S, Coggon D, Baldasseroni A, Cooke RM, Fresina M, Campos EC, Semeraro F, Zanardi
F, Farioli A, Violante FS, Mattioli S. Incidence rates of surgically treated rhegmatogenous
retinal detachment among manual workers, non-manual workers and housewives in Tuscany,
Italy. Int Arch Occup Environ Health. 2013 Jul 28. [Epub ahead of print]
3: Zanardi F, Salvarani R, Cooke RM, Pirastu R, Baccini M, Christiani D, Curti S, Risi A,
Barbieri A, Barbieri G, Mattioli S, Violante FS. Carcinoma of the Pharynx and Tonsils in an
Occupational Cohort of Asphalt Workers. Epidemiology. 2013;24(1):100-103.
Linee guida
“Movimentazione manuale dei pazienti” Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene
Industriale (2008)
Bologna, Giugno 2014
Francesca Zanardi
4
Curriculum Vitae
.Dott.
Edy Gambetti,
Laureato in economia e commercio c/o l’Università di Modena
nel 1976.
Assunto in data 01/08/1976 in ACM (Alleanza Cooperativa Modena,
poi Coop Modena, poi Coop Estense) come responsabile nel settore
commerciale fino al 31/12/1980 e con la qualifica di dirigente
dall'01/01/1981 in qualità di Direttore Commerciale, ruolo che ha
mantenuto fino al passaggio in Centrale Adriatica.
Il rapporto di lavoro in Coop Estense si è concluso il 31/01/2014
per assumere la presidenza di Centrale Adriatica.