MASSA_V_SI - Istituto Superiore per la Conservazione ed il

Transcript

MASSA_V_SI - Istituto Superiore per la Conservazione ed il
Scuola di Alta Formazione e Studio
Corso in Conservazione e Restauro di Beni Culturali
a. f. 2015-16
Scheda Insegnamento: STORIA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COSTITUTIVI DEI
MOSAICI – STORIA DELLE TECNICHE DI RESTAURO DEI MOSAICI
MSTO/05 (IV ANNO)
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore, lavagna luminosa, PC, visori, microscopi, schede tecniche dei materiali di
restauro e materiali di restauro
Obiettivo dell’insegnamento
Le lezioni teoriche previste nell’insegnamento sono indirizzate alla specifica conoscenza della
storia e della tecnologia dei materiali costitutivi originali e di restauro, in relazione ai
manufatti musivi parietali e pavimentali, come preliminare e imprescindibile fase di studio a
qualsiasi intervento diretto di conservazione dell'opera
Conoscenze e abilità attese
Conoscenza dei parametri di individuazione e distinzione degli interventi storici dalle
superfici originali in base alle peculiarità tecniche e materiche.
Acquisizione di una coscienza critica sulle diverse metodologie di intervento adottate in
passato e nelle attuali prassi conservative
Programma/contenuti
Programma
L’insegnamento è articolato in una serie di lezioni frontali in aula e in situ relative alle
tematiche “Storia e tecnologia dei materiali costitutivi dei mosaici”, “Storia delle tecniche di
restauro dei mosaici”.
*Alcuni casi di studio, di particolare interesse storico/tecnico e conservativo, saranno
analizzati ed approfonditi nel corso delle lezioni.
Contenuti
-Storia e tecnologia dei materiali costitutivi dei mosaici 2 CF.
1/4
Le lezioni teoriche sono volte a conoscere la storia, i processi di fabbricazione, le proprietà e
le caratteristiche dei materiali costitutivi dei mosaici parietali e pavimentali, con particolare
riferimento alle paste vitree e ad altri materiali vetrosi, fin dai loro primi usi in Italia,
attraverso lo studio delle fonti antiche di riferimento e della letteratura specifica in materia.
Cenni sulla trattatistica e sui ricettari nella ricostruzione storica della tecnologia musiva.
- Storia delle tecniche di restauro dei mosaici 1 CF.
Le lezioni teoriche sono volte ad affrontare lo studio dei materiali utilizzati e delle
metodologie adottate negli interventi di restauro storicizzati in relazione a manufatti musivi
parietali e pavimentali, attraverso l’osservazione visiva, la lettura delle fonti e delle
testimonianze documentarie.
Si analizzerà il percorso evolutivo del pensiero teorico, degli indirizzi metodologici e della
normativa in materia di tutela, conservazione e restauro musivo dalle prime
regolamentazioni del mondo antico alle Carte del Restauro.
Si porrà particolare attenzione al trattamento delle lacune nei mosaici pavimentali e parietali
e alle differenti metodologie integrative, dagli estesi “rifacimenti” antichi alle “integrazioni”
moderne, analizzando i metodi di individuazione delle “aree di intervento”
Metodi
Le lezioni teoriche saranno supportate da una serie di presentazioni in Power Point che
illustrano di volta in volta le specifiche tematiche
Bibliografia
Letture consigliate:
TITOLO DELL’ INSEGNAMENTO: “Restauro dei mosaici 1: “Storia e tecnologia dei
materiali costitutivi dei mosaici”
DOCENTE: Valeria Massa
BIBLIOGRAFIA GENERALE:
Fonti:
- Plinius, Naturalis Historia, XXXV, 48 XXXVI, 198, XXXVII, 83,98,112,128
- Marcus Pollio Vitruvius, De Architectura libri decem, 27 a.C.
- Manoscritto di lucca, anonimo, VIII sec.
- Theophilus Presbyter, Schedula diversarium atrium, XI-XII sec.d.C.
- Filarete, Trattato di Architettura, 1451- 64, libro XXIV
- Giorgio Vasari, Le vite, 1550
Ricettari:
• Antonio Neri, L’arte vetraria, 1612, a cura di Rosa Barovier 29265
2/4
• Compositiones ad Tingenda musiva M 96.6
• L.Zecchin, “vetro di Plinio”, Giornale Economico della Camera di Commercio di Venezia, 5
(1951) pp.13-18
• Marco Verità, “Mosaico vitreo e smalti: La tecnica, i materiali, il degrado, la
conservazione”, in I colori della luce: Angelo
• I.Sciortino, E.Segala, Domus Aurea, Milano 2005
• Orsoni e l’arte del mosaico, ed. Cristina Moldi Ravenna, Venice: Marsilio, 1996, pp.41-97,
esp.p.57
• C.Boschetti, Vitreous materials in early mosaics in Italy : Faience, Egyptian Blue and Glass,
“Journal of glass studies”, volume 53, 2011, The Corning Museum of Glass, pp.59-61
RV 8
• Diderot et D’Alembert, L’encyclopèdie, Il vetro. M 127/35
• M. Sternini, “La Fenice di Sabbia: storia e tecnologia del vetro antico”, pp.33-68
A
99.20/2
• Diderot et D’Alembert, Encyclopedie. tome quatrieme, Padoue 1787.
• M.Farneti, Glossario tecnico storico del mosaico, Ravenna 1993 A 96.13
• Medieval Mosaics, light, color, materials, Villa Tatti, 2000.
• E. Neri, M. Verità, “Produrre tessere d’oro: bordi di piastra, ricettari, analisi
archeometriche”, Atti del XVIII Colloquio AISCOM, Cremona,14-17 marzo 2012. A 2013
31
• Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme: I Mosaici, a cura di Rita Paris,
Maria Teresa Di Sarcina,2012
• Ricette Vetrarie Muranesi, Gasparo Brunoro e il manoscritto di Danzica, a cura di Cesare
Moretti, Carlo Stefano Salerno, Sabina Tommasi Ferroni, 2004.
• Il mosaico parietale, trattatistica e ricette dall’Alto Medioevo al Settecento, a cura di Paola
Pogliani, Claudio Seccaroni A 2010.23
• C. Arcolao, le ricette del restauro, malte, intonaci, stucchi dal XV al XIX secolo.
• Carbonara et al.2000 “La luce nel mosaico: le tessere d’oro di Ravenna. Tecniche di
fabbricazione e utilizzo, atti del VI coll. AISCOM (Venezia, 1999) Ravenna 2000, pp. 709715.
• A.D’Alessio, S.Guidone, “Pavimenti cementizi a ciottoli dimezzati di area
italica.Testimonianze e inquadramento di una singolare tipologia pavimentale”, Atti del XV
Colloquio AISCOM ,Aquileia 2009, pp.561-574.
• M.Bartoli, F.Felici, P.Santopadre, M.Verità “Il mosaico parietale del ninfeo sotto il Palazzo
Nuovo della biblioteca Herziana a Roma: le nuove acquisizioni.” contributi in Bollettino ICR
2013, pp. 3-27.
• Mosaico, analisi dei materiali e problematiche di restauro, parte seconda, a cura di Cesare
Fiori, Quaderni IRTEC, C.N.R. Istituto di Ricerche Tecnologiche per Ceramica, Mosaico e
Restauro Musivo, volume quinto.
• Mosaico, analisi dei materiali e problematiche di restauro, parte prima, a cura di Cesare
Fiori, Quaderni IRTEC, C.N.R. Istituto di Ricerche Tecnologiche per Ceramica, Mosaico e
Restauro Musivo, volume quinto.
• Marmi e altre pietre nel mosaico antico e moderno, C.Fiori, R.Barboni, L.Saragoni, in
Quaderni IRTEC nr.8, C.N.R. Istituto di Ricerche Tecnologiche per Ceramica, Faenza 1998,
Pietre e marmi antichi. Natura, caratterizzazione, origine, storia d’uso, diffusione,
collezionismo, a cura di L.Lazzarini, Padova 2004.
• Tecniche di Esecuzione e Materiali Costitutivi, Dimos parte 1, modulo 1, 1978 I.C.R.
• Rizzi G.,1927, “Il manuale del capomastro” Hoepli ,Milano.
• Rondelet P.1989 “Trattato teorico e pratico dell’arte di edificare, s.e.,Mantova
• C.F.Giuliani “ L’edilizia nell’antichità” Roma 2006 C 2007.1/27
3/4
• Convegno XV Giornate Nazionali di Studio sul vetro AIHV Università della Calabria-Aula
Magna, 9-11 giugno 2011 Il vetro in Italia: testimonianze, produzioni, commerci in età basso
medievale
• Ferdinando Rossi, “Pittura di pietra: dall'arte del mosaico allo splendore delle pietre dure”
• Fiorentini Roncuzzi,” rapporto fra produttori del vetro e artisti mosaicisti”, 1989 MISC. D
91.1
• Massimiliano valenti, “Il mosaico rustico a conchiglie …” II A 97.5
• “Ricordi in micromosaico” Vedute e paesaggi per i viaggiatori del Grand Tour, catalogo
della mostra, Roma, 16 dicembre 2011-10 giugno 2012, Ravenna, 30 giugno 2012-16
settembre 2012, a cura di C. Stefani, Roma 2012.
• Roberto Grieco, Arianna Gambino, Roman Mosaic, L’arte del micromosaico fra ‘700 e ‘800
• D.Petochi, M.Alfieri, M.G.Branchetti, I mosaici minuti romani dei secoli XVIII e XIX,
Roma 1981
• M.Alfieri, M. G.Branchetti, G.Cornini, Mosaici minuti romani del 700 e dell’800, catalogo
della mostra, Vaticano, ottobre-novembre 1986, Città di Castello 1986.
• A.DI SANTE, ‘Lo Studio del Mosaico Vaticano e il mosaico minuto: scelte culturali e
organizzazione del lavoro nel periodo 1793-1819’, in Il Mosaico minuto tra Roma, Milano e
l’Europa, Atti della Giornata di Studi, Roma, 23 maggio 2012, a cura di C. Stefani, c.s.
• C. MORETTI, C.S. SALERNO, ‘Materiali provenienti da Venezia per lo Studio del
Mosaico della Fabbrica di S. Pietro in Va¬ticano, tra Sei e Settecento’, in Produzione e
distribuzione del vetro nella storia: un fenomeno di globalizzazio¬ne, a cura di M.G. Diani,
T. Medici, M. Uboldi, Atti delle XI Giornate Nazionali di Studio in memoria di Gioia
Meconcelli, Bologna, 16-18 dicembre 2005, Trieste 2011, pp. 159-166.
• C. MORETTI, C.S. SALER¬NO, ‘Contributi allo studio dei materiali e delle composizioni
degli smalti per i mosaici della Basilica di San Pietro tra il XVI e il XVIII secolo’, in
QuadFriul, XVI, 2006, pp. 13-23
Controllo dell’apprendimento e modalità d’esame
Criteri di valutazione:
Redazione di elaborati scritti, attenendosi al lessico fornito, corredati da tavole sinottiche, in
base alle conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche. I criteri di valutazione si baseranno
sulla conoscenza e sulle capacità di analisi critica dei temi trattati
4/4