Donato Bramante. S. Pietro in Montorio

Transcript

Donato Bramante. S. Pietro in Montorio
Donato Bramante. S. Pietro in Montorio
Il programma che presiede alla concezione
dell’opera è significativo: in esso si attua il più alto
tentativo di conciliazione in una nuova e più
compiuta sintesi tra ideali umanistici e ideali
cristiani espressi visivamente nella pienezza dei
loro valori universali. Il tempietto è la
concretizzazione architettonica in termini
umanistici, pagani e cristiani insieme, di una
tematica essenzialmente religiosa e politica.
Il tempietto non ha una funzione pratica, ma
soltanto celebrativo.
Nel progetto di Bramante il tempietto circolare è
posto al centro di un cortile pure circolare.
Dall’antichità al Medioevo all’Umanesimo
neoplatonico il cerchio rappresenta il mondo e la
stessa perfezione divina.
Un edificio circolare come dirà Palladio a proposito
del Pantheon è figura del mondo
Donato Bramante. S. Pietro in Montorio
Nuova e compiuta sintesi tra ideali cristiani e ideali umanistici
Nella chiesa milanese di Santa Maria delle Grazie B. pur realizzando un
impianto innovativo per il transetto, replicata nella Consolazione a Todi
con il volume quadrato centrale che si dilata nelle tre absidi, utilizza una
cupola con struttura non estradossata sorretta da un tiburio poligonale
con colonne, di chiara tradizione medioevale
Il Tempietto fu ritenuto degno dal Serlio e dal
Palladio di figurare accanto alle opere
prestigiose degli antichi, come esempio della
buona e bella architettura.
La struttura non ha uno scopo pratico e
funzionale, ma una funzione prevalente
celebrativa
Il progetto di Bramante sviluppa l’idea di una espansione centrifuga da un punto, il centro del tempietto dove fu infissa
la croce di Pietro. Da quel momento e da quel punto l’apostolo, vicario di Cristo ha dato origine alla chiesa romana come
istituzione temporale e divina. E da allora Roma, per virtù di Pietro e della sua chiesa, è divenuta il centro del mondo: la
nuova Gerusalemme, assai più dell’antica prestigiosa per una sua più grande universalità come luogo nel quale si attua la
sintesi dei valori del mondo antico, pagano, e di quello giudaico e cristiano.
Dice Vasari Bramante imitò con invenzione nuova
Se è vero che il modello ideologico può essere riconosciuto nei
martyria, quello formale va individuato nello studio degli edifici
romani peripeteri, come il tempio di Vesta a Roma o quello a
Tivoli.
L’inserimento del tempietto nei trattati di Serlio e di palladio
conferma la validità della rilettura di un modello classico operata
da Bramante. Ancora una volta va sottolineato che che la
sperimentazione di un nuovo linguaggio, tentata nel tempietto,
nonostante le ridotte dimensioni, anticipa quei risultati che
l’architetto riprenderà, con ben altra scala in S. Pietro in Vaticano
G.B. Montano fine
Cinquecento.
Rilievo del tempietto di
Portumno a Porto
Tivoli. Villa Adriana. Teatro marittimo
Il tempio è costituito da tre distinte parti sovrapposte: La cripta che
rappresenta la sfera sotterranea degli inferi, la profondità della terra
nella quale è stato posto a Roma , con la croce di Pietro il seme. Il corpo del
tempietto può rappresentare la chiesa militante..
L’immagine del tempio periptero non si configura dunque, umanisticamente,
solo come concretizzazione dell’idea filosofica di Dio e del cosmo perfetto
ma, divenuto insieme heroon pagano e martyrium cristiano deve
rappresentare, al centro del cortile rotondo, uno specifico tema religioso e
politico.
Donato Bramante. S. Pietro in Montorio
Il progetto di Bramante sviluppa l’idea
di una espansione centrifuga da un
punto, il centro del tempietto dove fu
infissa la croce di Pietro. Da quel
momento e da quel punto l’apostolo,
vicario di Cristo ha dato origine alla
chiesa romana come istituzione
temporale e divina. E da allora Roma,
per virtù di Pietro e della sua chiesa, è
divenuta il centro del mondo: la nuova
Gerusalemme, assai più dell’antica
prestigiosa per una sua più grande
universalità come luogo nel quale si
attua la sintesi dei valori del mondo
antico, pagano, e di quello giudaico e
cristiano.
Bramante. Il Belvedere
Donato Bramante.
Il belvedere
Bramante.
La scala a chiocciola del
cortile del Belvedere
Bramante. Il Belvedere
La scala a chiocciola

Documenti analoghi

bramante_II PARTE

bramante_II PARTE cristiani espressi visivamente nella pienezza dei loro valori universali. Il tempietto è la concretizzazione architettonica in termini umanistici, pagani e cristiani insieme, di una tematica essenz...

Dettagli

san pietro in montorio - geo

san pietro in montorio - geo Tempietto del Bramante, sorto proprio sul luogo dove la leggenda vuole che sia stato crocifisso S.Pietro: difatti, nella cappella sotterranea si può vedere il foro nel quale sarebbe stata piantata ...

Dettagli

tempietto san pietro

tempietto san pietro trattati di Serbo, Gamucci e Palladio, ma a partire dal Codice Coner (1513­15) in poi, spesso si trovano anche fra i codici di dise­ gni. Già in questo bellissimo taccuino, le opere di Bramante han...

Dettagli