Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)

Transcript

Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
«EIKASMOS» XII (2001)
Eust. 1068,60-1069,23
(su un comico e qualche alessandrino)
Nel commentare Hom. P 432 ”Hrhn de; proseveipe kasignhvthn a[locovn te
(soggetto è Krovnou pavi>", v. 431), Eustazio si mostra particolarmente interessato
alla definizione di Era quale sorella e moglie di Zeus (la dea è così qualificata anche
in S 356 Zeu;" d` ”Hrhn proseveipe kasignhvthn a[locovn te, H. Hymn. 5,40 ”Hrh"
ejklelaqou'sa kasignhvth" ajlovcou te e 12,3 Zhno;" ejrigdouvpoio kasignhvthn a[locovn
te). Le osservazioni in proposito si snodano su due fronti, accomunati dal richiamo
al caso delle nozze di Tolemeo Filadelfo con la sorella Arsinoe: ad una prima parte
relativa all’inopportuna kolakeiva tendente a legittimare tale evento – non si fanno
nomi espliciti – ne segue una relativa alla parrhsiva, ugualmente inopportuna, con
rinvio al caso emblematico del cinedologo Sotade, messo a morte a seguito della
censura rivolta all’‘empia’ unione.
”Oti ~Omhvrou eijpovnto" peri; Dio;" «”Hrhn de; proseveipe kasignhvthn a[locovn te» tw'n t i "
ej p i t r iv p t w n s o f i s t w' n to;n Aijguvption Ptolemai'on paranomou'nta eij" ajdelfh;n
paremuqhvsato to;n toiou'ton stivcon eijpwvn, wJ" oi|a sumbolikw'" paralalw'n mh; kainopragei'n
to;n basileva th'/ ajdelfh'/ sugcrwtizovmenon eij toiou'to" kai; oJ Zeuv". Tivno" de; a]n ei[h oJ
k ov l a x ejkei'no" ajntavxio", o}" tw'/ tou' K w m i k o u' paignivw/ eij" spoudh;n ajpecrhvsato;
kai; a uj t o; " gavr pou kat` ejkei'non eij" to;n Diva ejpanafevrei ti fauvlh" pravxew" ai[tion.
wJ" ejjxovloito hJ kolakeiva, sunistw'sa pollacou' to; kako;n kai; ajpo; paracrhvsewn logivwn
ajndrw'n. [“Esti de; ejntau'qa parashmeiwvsasqai wJ" ouj movnon hJ a[kairo" kolakeiva ejpitrivbei
tou;" oujk e[mfrona", ajll` oujde;n h|tton kai; hJ ajkairoparrhsiva, h{ti" kata; th;n palaia;n
iJstorivan kai; to;n Marwneivthn Swtavdhn katevpnixen ajkaivrw" parrhsiasavmenon ejpi; th'/
aujth'/ ajqevsmw/ mivxei kata; tou' eijrhmevnou Ptolemaivou, kaq` ou| a[lla te, fasivn, oJ Swtavdh"
ei\pe deinav, ajta;r kai; tovde, wJ" th;n ajdelfh;n `Arsinovhn gegamhkw;" eij" oujc oJsivhn trumalih;n
to; kevntron wjqei'. dio; kai; ajphvllaxe kakw'" to; zh'n, ejn Kauvnw/ ga;r th'/ Nhvsw/ strathgov" ti"
tou' basilevw" labw;n aujto;n kai; eij" molibh'n keramivda ejmbalw;n kaqh'ken eij" to; pevlago".
Trumalia; de; pavntw" hJ tru'pa, ejk tou' truvw. ejx ou|per ouj movnon trutavnh kai; `Atrutwvnh,
ajlla; su;n a[lloi" kai; hJ trumalia; kai; to; trupa'n kai; ta; ejx aujtou', w|n kai; hJ tru'pa. Semnw'"
de; hJ th'" trumalia'" troph; kai; tou' kevntrou th;n ajnovsion tou' Ptolemaivou mivxin h/jnivxanto].
Il brano (III 878,13-879,6 van der Valk) – in qualche sezione enigmatico, in
qualche altra di difficile interpretazione (testo inoltre di partenza, già in passato,
per specifiche riflessioni su certa produzione ellenistica) – merita di essere rivisitato. Da segnalare che il secondo segmento, quello chiuso fra parentesi quadre dal
benemerito rieditore dei Commentari all’Iliade, appartiene ad un’aggiunta successiva di Eustazio (additamenta affidati in genere ai margini superiori ed inferiori del
206
LORENZONI
ms. o a foglietti giustapposti: derivanti da fonti nuove o rivisitate, oppure da personali ripensamenti)1.
1) Così la prima porzione di testo, con le relative annotazioni d’apparato del
van der Valk:
”Oti ~Omhvrou eijpovnto" peri; Dio;" «”Hrhn de; proseveipe kasignhvthn a[locovn te» tw'n t i "
ej p i t r iv p t w n s o f i s t w' n to;n Aijguvption Ptolemai'on paranomou'nta eij" ajdelfh;n
paremuqhvsato to;n toiou'ton stivcon eijpwvn, wJ" oi|a sumbolikw'" paralalw'n mh; kainopragei'n
to;n basileva th'/ ajdelfh'/ sugcrwtizovmenon eij toiou'to" kai; oJ Zeuv". Tivno" de; a]n ei[h oJ
k ov l a x ejkei'no" ajntavxio" ...;
«”Oti – Zeuv" e schol. ad P 432 deperd., sicut mihi persuasum est, cf. etiam Erbse 258, ad loc.,
Eust. ipse videtur censuram acerbam adiecisse. Fort. in schol. nomen poetae vel sophistae occurrebat,
quod Eust. consulto silentio praeteriit. Verbum sugcrwtivzomai nunc quidem de coitu adhibetur,
cf. etiam Eust., Opusc. 296, 25s., ubi eodem sensu sugcrwv/zomai occurrit; cf. etiam dictum
Zenonis apud Diog. L. 7, 2».
L’editore eustaziano è dunque convinto che la notizia della legittimazione dell’unione incestuosa di Tolemeo con la sorella, portata avanti da “qualcuno” col
tramite del precedente mitico, sia attinta a scolî omerici per noi perduti; lo stesso
già ipotizzato dall’Erbse quando, in calce allo scolio a P 432 (c), riporta il nostro
brano definendolo «originis incertae, fort. e scholiis, vide Athen. 14,620f» (il rinvio
è all’opposto caso di Sotade, menzionato in Ateneo, ed anche, successivamente, in
Eustazio).
Il patriarca bizantino – ipotizza però il van der Valk – avrebbe proceduto de
suo a tacere l’identità di tale ‘consumato (dannato) sofista’. Certe peculiari scelte
lessicali paiono in realtà ricondurre l’intera sequenza ad Eustazio stesso.
a) La formula tw'n ti" ejpitrivptwn sofistw'n (già addebitata dallo stesso van der Valk a
volontaria reticenza eustaziana), applicata ad un kovlax, rimanda indubitabilmente al lessico
del bizantino (anche per la collocazione dell’indefinito2). Particolarmente significativo 46,35 t i " t w' n ej p i t r iv p t w n kolavkwn to; `Arsinovh «”Hra" i[on» ajnegrammavtizen aijkavllwn
qwpeutikw'" th;n basivlissan `Arsinovhn, wJ" prevpousan ei\nai ”Hra" ojsfravdion, dove il
riferimento (analogamente reticente) è a Licofrone – uno degli autori preferiti dai bizantini –
distintosi per i suoi anagrammi, fra i quali, accanto a quello relativo a Tolemeo, celebre era
quello, indubbiamente adulatorio, relativo ad Arsinoe (forse non a caso costruito sul nome
1
M. v. d. V., Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Iliadem
pertinentes, I-IV, Lugduni Batavorum 1971-1987 (III: 1979). Per i mss. Laur. plut. 59,2 (commento ai primi nove libri dell’Iliade) e 3 (commento ai libri 10-24), considerati autografi eustaziani,
cf. van der Valk I Praef. § 1; per le aggiunte (in grandissima parte tratte da Ateneo), redatte forse
a Tessalonica, dopo che il commentario era stato compilato a Bisanzio, cf. §§ 9-16.
2
Cf. e.g. 1132,38 tw'n ti" palaiw'n , 1700,1 tw'n ti" pavlai e infra n. 6.
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
207
Era)3. Come in questo caso, anche altrove Eustazio impiega spesso il termine ejpivtripto" de
suo, sempre in malam partem, soprattutto nei confronti degli a d u l a t o r i 4 – per i quali
aveva il precedente di Sannyr. fr. 11 K.-A. fqeivresq` ejpivtriptoi ywmokovlake"5 – e, per
converso, dei m a l e d i c i 6. Del significato drimuv" dell’aggettivo – «of person to whom one
says ejpitribeivh"» (LSJ; cf. Sb 233,5 Bachm. a[xion ejpitribh'nai, o{ ejsti plhgh'nai, Suda e
2729, schol. Ar. Pl. 619, schol. Luc. Iov. Trag. 16, p. 63,12s. R. etc.) –, attestato fra l’altro
nella tragedia sofoclea e nella commedia, àmbiti ben conosciuti dal bizantino7, Eustazio si
occupa in 1327,20-25, partendo da ejpitrivbein, verbo dalla valenza particolarmente ‘aspra’, wJ"
dhloi' kai; to; suvnqeton oJ ejpivtripto"8 (e concludendo con tw'/ de; rJhqevnti ejpitrivptw/ parw/moivwtai kai; to; para; tw'/ Kwmikw'/ ‘trivmma’, suggene;" o]n tw'/ ejx ojpth'" livqou krotavlw/, ou|
tribomevnou paipavlh katapivptei: il rinvio è ad Ar. Nub. 260, dove Socrate promette a
Strepsiade che diventerà alla sua scuola levgein ... tri'mma, krovtalon, paipavlh); centrale
nell’impiego dell’aggettivo parrebbe la nozione di (cialtronesca) scaltrezza, sottigliezza d’ingegno. Nel nostro passo, si noti l’uso di ejpitrivbein nelle parole successive – di riprese
lessicali spesso si compiace Eustazio (cf. qui anche a[kairo" kolakeiva ~ ajkairoparrhsiva
e oujc oJsivhn trumalihvn ~ ajnovsion mivxin) –: ouj movnon hJ a[kairo" kolakeiva ejpitrivbei tou;"
3
«Non si può dire di quale delle due Arsinoe si tratti» (Hurst in M. Fusillo, A. H., G.
Paduano, Licofrone. Alessandra, Milano 1991, 17): forse Arsinoe II, visto il richiamo ad Era (in
calce ad ojsfravdion il van der Valk rinvia a Tzetz. ad Ar. Ran. 1240). I commentari di Tzetze
a Licofrone avranno probabilmente fornito tale notizia ad Eustazio (che appunto «scholia quoque
Lycophronis, cum vetera, tum ea quae ab aequali Tzetza conscripta erant, adhibet», van der Valk
I p. LXXXV): cf. Praef. 5,4-8 Scheer eujdokivmei de; tovte oJ Lukovfrwn ouj tosou'ton dia; th;n
poivhsin o{son dia; to; levgein ajnagrammatismou;" oi|on o{ti Ptolemai'o" ajpo; mevvlito" levgei
metagrammatizovmenon, `Arsinovh de; i[on ”Hra" kai; e{tera toiau'ta touvtoi" o{moia.
4
Oltre al passo relativo a Licofrone, cf. ancora 998,26 t w' n ej p i t r iv p t w n dhladh;
kolavkwn (in riferimento alle corte di Antioco Epifane), 1504,60 kovlaka" ej p i t r iv p t o u " , Op.
83,83 Tafel t i " ej p iv t r i p t o " kovlax (a proposito di un tale che peccò di ajqeiva kolakikhv
quando eij" qeou' uiJo;n ejnevgrafe to;n kolakeuovmenon) e 91,19 oiJ ej p iv t r i p t o i, epiteto che
conclude la vivida descrizione di un peculiare comportamento dei kovlake" («die geriebenen
Burschen!», traduce il Kayser [cit. alla n. 23] 344).
5
Del passo (“andate alla malora, furfanti ‘adulatori per un pezzo di pane’”), tràdito in Ath.
VI 261f, Eustazio ha certamente avuto la possibilità di prendere visione (pur non citandolo mai
espressamente) in quanto presente anche nell’Epitome di Ateneo, la sola redazione dei Deipnosofisti
di cui ha fruito il bizantino (cf. n. 41).
6
Cf. 361,7s. (a proposito dell’impiego di lavstauro") paivxanto" tw'n tino" ej p i t r iv p t w n
Kwmikw'n eij" to; lasiovtauro" (si tratta di Men. Syc. 266), 464,9s. ouj blasfhmw'n eij" oujde;n devon
kata; to;n ej p iv t r i p t o n `Arcivlocon h] to;n ajrgalevon ~Ippwvnakta h] ei[ ti" a[llo" ejpesbovlo"
h\n kat` aujtouv", e 772,53 blavyei diav tino" tw'n ej p i t r iv p t w n eujnouvcwn.
7
Soph. Ai.103 (detto di Odisseo; passo richiamato da Eustazio in 481,2s.), Ar. Ach. 557,
Pax 1236, Pl. 275, 619, Alex. fr. 110 K.-A. e Sannyr. fr. 11 cit.; per la fortuna di Sofocle presso
Eustazio, cf. van der Valk I Praef. § 91 («neque miramur eius Aiacem creberrime laudari, quia
ea tragoedia Byzantinis dilectissima erat»), per quella di Aristofane, cf. infra n. 25.
8
D’altronde, annota il van der Valk, «vox ejpitribeivh" “pereas” ei erat nota ex Arist. (Av.
1530) cf. etiam Ar., Plut. 1119 ajpovlwla kai; ejpitevtrimmai; cf. etiam v. Leeuwen ad Ar., Ran.
571 “translata significatione saepe” perdere, cf. ibid. testim.».
208
LORENZONI
oujk e[mfrona", ajll` oujde;n h|tton kai; hJ ajkairoparrhsiva, una sequenza dove sono appunto
accomunati sia gli adulatori che i maledici, entrambi esecrabili, destinati a venir ‘distrutti’;
cf., sempre in Eustazio, 1150,15 th;n ejpitribei'san Suvbarin, dove il participio vale «funditus
destructa. Fort. tamen Aristophanis sectatoris menti obversabatur execratio ejpitribeivh" (cf.
Ar. Av. 1530; Th. 557) atque significat “execrabilis” (i.e. propter luxuriam)» (van der Valk).
b) La stessa paternità eustaziana va senza dubbio riconosciuta ad un’espressione quale
sumbolikw'" paralalw'n: il verbo normalmente vale ‘cianciare’, ma da Eustazio è spesso
usato col valore, non registrato dai lessici, di «“significare, insuper denotare”», cf. van der
Valk II Praef. XLIIIs.
c) Estremamente raro il verbo sugcrwtivzein, valevole ‘colorare’ ed ‘essere a contatto’
(in linea con i due valori di crwv" , ‘colore’ e ‘pelle’), ma qui usato nel senso di ‘avere
rapporti sessuali’9. Già il van der Valk richiama l’analogo uso eustaziano del verbo sugcrwvzein
(normalmente ‘assumere lo stesso colore’) nella Espugnazione di Tessalonica (§ 99; 296,25s.
Tafel), in riferimento alle violenze inflitte alle donne dagli assedianti: mia'/ (scil. gunaikiv)
me;n e{na tina; sugcrwsqh'nai. Dal commento alla Dio;" ajpavth del quattordicesimo libro
iliadico, perpetrata da Era a favore di Poseidone (suo “fratello e cognato”, v. 156), citerei
anche 974,21-23, dove il bizantino si sofferma sui vv. 163s. ei[ pw" iJmeivraito (scil. Zeus)
paradraqevein filovthti / h|/ croih'/, in particolare sull’accostamento di croih'/ a ‘dormire
vicino’, o} dh; kai; c r w t iv z e s q a i levgetai, lhfqe;n ejk th'" croia'", h} taujtovn ejsti tw'/
crwtiv: dal momento che crwtivzw «reipsa significationem habet “coloro”»10, annota in calce
il van der Valk, Eustazio sarebbe stato indotto a postulare erroneamente un valore alternativo del verbo dalla «falsa» spiegazione scoliastica – plhsiavzw, mignuvw – apposta al v. 516
delle Nuvole aristofanee (il Coro augura buona fortuna a Strepsiade appena entrato nel
Pensatoio, un uomo ormai vecchio che newtevroi" th;n fuvsin auJtou' pravgmasin crwtivzetai
kai; sofivan ejpaskei', vv. 515-517)11. Al di fuori di Eustazio, la valenza sessuale del verbo
9
Rinvierei in proposito all’impiego del corrispondente avverbio in Artemid. I 79 ei[ ti" th;n
eJautou' mhtevra sugcrw'ta, o{per kai; kata; fuvsin tine;" levgousi, zw'san e[ti peraivnoi, e del
corrispondente aggettivo in Posidipp. Ep. 17,3s. G.-P. peristevllousa Cavraxon / suvgcrou"
ojrqrinw'n h{yao kissubivwn.
10
Cf. Plut. Mor. 693c to;n oi\non ... ajlovai" crwtivzonte" e schol. H 305 foinikw'/ a[nqei
pefwtismevnon, o{ ejsti kecrwtismevnon. Ma un valore sessuale del verbo parrebbe presente, per
esempio, in Mim. Pap. fr. 1,36 Cunningham, come mi segnala Elena Esposito (che in un commento di prossima pubblicazione al Fragmentum Grenfellianum, già oggetto della tesi di dottorato, approfondisce la valenza del termine, ristretta nei lessici al semplice ‘colorare’).
11
Cf. schol. vet. 117,8 Holw. gumnavzetai. plhsiavzei e schol. Tzetz. 506,2s. Holw. mignuvei
kai; morfavzei. Non sarei così sicura che Eustazio impieghi «haud recte» il verbo, «a falsa
interpretatione loci Aristophanis (Nub. 516) profectus» (come ribadisce il van der Valk II Praef.
XLVI n. 3): non mi pare da escludere che il passo aristofaneo possa valere “avvicina se stesso
a (prende contatto con / prova sulla sua pelle) cose nuove e fa esercizio di sapienza” (cf. già ThGL
s.v.), piuttosto che «di nuove intraprese tinge la sua natura» (D. Del Corno in G. Guidorizzi-D.
D. C., Aristofane. Le Nuvole, Milano 1996, 77), come di norma si intende, ipotizzando un «double
entendre sul colore giallastro dei filosofi e sull’infarinatura iniziatica a cui poco prima Strepsiade
era stato sottoposto» (Guidorizzi). Eustazio, osserva ancora il van der Valk, «consulto verbum
exquisitius, quod ei e (falsa) interpretatione Aristophanis loci notum erat, in Opusculis usurpavit»:
in tali passi ‘minori’ parrebbe all’editore appunto più probabile la valenza plhsiavzein (ma senza
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
209
sugcrwtivzw pare confinato ad uno scolio teocriteo (su cui infra p. 212) e, forse, al passo di
Diogene Laerzio (VII 2) ricordato in apparato dal van der Valk: un aneddoto su Zenone, che
si diede alla lettura dei testi degli antichi, dopo che l’oracolo, consultato su cosa fare per
vivere al meglio, aveva risposto eij sugcrwtivzoito toi'" nekroi'" (cf. Adesp. com. fr. 848 K.A., ap. schol. Ar. Nub. 144c) 12; come tipico degli oracoli, vedrei nel verbo un doppio senso
(favorito dalla domanda sull’a[risto" bivo"): cf. Luc. Ind. 3 th'" ejn crw'/ pro;" ta; bibliva
sunousiva", a proposito della vera ‘intimità’ con i libri elusa dall’indoctus, proclive invece
a ben altre ‘intimità’.
Pare dunque opportuno cercare qui di sottrarsi al diffuso escamotage di richiamarsi, in casi di questo genere, ad una fonte più ampia di quella a noi giunta,
ipotizzando invece un’autonoma annotazione eustaziana. Scaturita da quale testo?
Da escludere l’identificazione che del sofisthv" / kovlax avanzava l’Escher nel
1913 (L. E., De Sotadis Maronitae Reliquiis, Diss. Darmstadtiae, 23s.), fraintendendo l’intero brano; si tratterebbe nientemeno che di Sotade, il quale avrebbe
celebrato le nozze di Tolemeo impiegando fra l’altro il verso ”Hrhn potev fasin Diva
to;n terpikevraunon (fr. 16 Powell): notoria è l’aspra censura che il cinedologo
sferrò viceversa a Tolemeo per tale empio connubio, menzionata dallo stesso Eustazio
nel seguito, per non dire del fatto che il bizantino non avrebbe potuto conoscere il
contesto di tale brano (come non lo conosciamo noi), asetticamente testimoniato fra
i Sotadea da Efestione (si veda infra).
Considerando invece i letterati ellenistici che godevano di particolare fortuna
in età bizantina, non si può fare a meno di andare a Teocrito – fra l’altro «notum
est Theocritum Eustathio ipsi valde notum fuisse» (van der Valk II p. LI; cf. anche
I p. XCI)13 –, e in particolare all’encomio a Tolemeo Filadelfo (Id. 17), dove il
implicazioni sessuali) rispetto a quella, corretta in Aristofane, di «“colorare”, i.e. “inquinare”».
Si tratta di 37,86 Tafel bivw/ kanqavrou proshvkwn, oi|" caivrei kai; aujto;" crwtizovmeno" eij"
muvsou" a[xia, 152,29 (non «152,59») ajgaqo;" de; oujk a]n oujde; a[nqrwpo" ejqevloi faulovthti
p r a g m av t w n crwtivzesqai (memoria aristofanea?), 267,72 (passo prefatorio all’Espugnazione
di Tessalonica, § 1, dove Eustazio si riferisce a se stesso, presente a quel luttuoso avvenimento)
oJ de; kai; suggrafovmeno" kai; crwtisqei;" tw'/ kakw'/ («provato dal male», V. Rotolo, traduttore
dell’opuscolo nell’edizione di S. Kyriakidis, Palermo 1961; «ille vero qui huius historiae ac
calamitatis pars fuit», PG CXXXVI 9).
12
L’episodio è menzionato anche in Suda s 1313 (sugcrwtivzesqai: plhsiavzein ktl.), dove
segue la spiegazione o{ ejsti toi'" biblivoi" toi'" tw'n ajrcaivwn. toutevsti melevthn ajskei'n (cf.
l’aristofaneo sofivan ejpaskei') kai; lovgoi" trevfein yuch;n th;n basivleian (cf. anche ai 76 e z 79).
13
Per la profonda conoscenza di Teocrito da parte di Eustazio (una fortuna che proseguì coi
successivi Moscopulo e Triclinio), cf. e.g. 79,39s. polla; de; kai; e{tera toiau'ta para; toi'"
palaioi'" kai; mavlista para; Qeokrivtw/, a proposito della metavlhyi" («Eust. ipse, cf. Praef. §
97», van der Valk), 688,34s. o{ti de; ajpeipei'n levgetai kai; to; sigh'sai .... dhloi' ... kai; to; «e[ste
k` ajpeivph/" » (Theocr. 5,22; «Eust. ipse peritissimus Euripidis Theocritique operum», van der
Valk), 834,61 ejk metafora'" ... aJpalai; frevne" (Theocr. 13,48), etc. Il bizantino, insieme con
Tzetze e Gregorio di Corinto, fruì fra l’altro di scolî teocritei non diversi da quelli in nostro
possesso (cf. Wendel p. XXXII nonché van der Valk II p. LI; si veda infra a p. 212 e a n. 47).
210
LORENZONI
poeta, fin dall’incipit istituendo un parallelismo fra il re e Zeus (vv. 1-4 ejk Dio;"
ajrcovmesqa ktl.), ai vv. 128-134 paragona il connubio del sovrano con Arsinoe –
valente a[ l o c o " , che ama dal profondo del cuore k a s iv g n h t ov n te povsin te –
allo iJero;" gavmo" dei signori dell’Olimpo, Zeuv" e ”Hra, immortali signori dell’Olimpo,
generati entrambi da Rea (dunque nati dalla stessa madre, oltre che dallo stesso
padre): con l’evidente intenzione di legittimare le nozze del re con la sorella (analogamente nati dagli stessi genitori)14.
Evidente la variatio attuata da Teocrito nel mutare l’explicit omerico kasignhvthn a[locovn
te nell’explicit kasivgnhtovn te povsin te: il primo sostantivo cambia genere e al secondo –
recuperato peraltro al v. 128 (ijfqivma t` a[loco") – si sostituisce il termine povsi", ugualmente
già omerico, spesso attestato in riferimento a Z e u s / E r a (nella ricorrente formula ejrivgdoupo"
povsi" ”Hrh"15; cf. anche K 5 povsi" ”Hrh" hju>kovmoio), ma, nella formula esplicitaria povsin
te, solo in riferimento a Menelao (d 263), il provtero" povsi" (G 329) di E l e n a , la donna
che può annoverare, come secondo povsi" (quale è Tolemeo per Arsinoe, se si esclude il
breve matrimonio col fratellastro Tolemeo Cerauno), anche il di'o" Paride, più volte definito
~Elevnh" povsi" hju>kovmoio (la stessa formula applicata ad Era)16. Che Arsinoe fosse nella
poesia teocritea equiparata ad Elena, più o meno trasversalmente (talora, mi pare, con una
certa dose di divertita ironia, cifra stilistica tutt’altro che estranea al Siracusano, autore di
un Epitalamio per Elena), è cosa nota (cf. e.g. Id. 15,110s. ~Elevna/ eijkui'a / `Arsinova)17.
14
Al v. 132 ou}" tevketo kreivousa ~Reva si accosti H.Hymn. 5,40-43, su Afrodite che spinge
Zeus a tradire Era, sua sorella e sposa, fra le dee la più bella, kudivsthn d` a[ra min tevketo Krovno"
ajgkulomhvth" / mhvthr te ~Reivh (cf. O 187 ejk Krovnou ... ajdelfeoiv, ou}" tevketo ~Reva, a proposito
di Zeus, Ade e Poseidone). I matrimoni tra fratelli, peculiari della dinastia dei Lagidi (tipici
peraltro dell’epoca dei faraoni e dell’impero degli Achemenidi), erano invece fortemente avversati nel mondo greco, in particolare se i coniugi erano oJmomhvtrioi (cf. C. Vatin, Recherches sur
le mariage et la condition de la femme mariée a l’époque hellénistique, Paris 1970, 58-85 e infra
n. 29); sintomatica dei principi etici che i Greci avevano al riguardo è la favola esopica (12) del
gallo accusato di ajsevbeia in quanto mhtri; kai; aj d e l f a i' " s u m m i g n uv m e n o " . Sulle nozze
tolemaiche, viste sotto questo aspetto, si soffermano Paus. I 7,1 Ptolemai'o" `Arsinovh" ajdelfh'"
ajmfotevrwqen ejrasqei;" e[ghmen aujthvn, Makedovsin oujdamw'" poiw'n nomizovmena, Aijguptivoi"
mevntoi w|n h\rce e Herodian. I 3,3 Ptolemai'o" me;n kai; mevcri" ajdelfh'" gnhsiva" e[rwto" procwrhvsa"
para; tou;" Makedovnwn kai; ~Ellhvnwn novmou" (cf. anche Luc. Icarom. 15: orribile vedere dall’alto
Ptolemai'on me;n sunovnta th'/ ajdelfh')/ . Ma notevole, per l’accostamento fra il matrimonio tolemaico
e le nozze divine, è soprattutto Sext. Emp. Pyrrh. III 205, a proposito della relatività del concetto
di illecito: mentre presso i Greci è contrario alla legge sposare la madre o la sorella, Aijguvptioi
ta;" ajdelfa;" a[gontai pro;" gavmon, kai; wJ" oJ poihthv" fhsin, Zeu;" ”Hrhn proseveipe kasignhvthn
a[locovn te (è il verso omerico citato anche, seppur con variante, da Plutarco cit. infra p. 212).
15
In H 411, K 329, N 154, P 88, q 465, o 112 e 180.
16
In G 329, H 355, Q 82, L 369 e 505, N 766; cf. G 427, L 329 e 766, W 763.
17
Cf. e.g. F.T. Griffiths, Theocritus at Court, Lugduni Batavorum 1979, 86-91 e passim.
Non mi pare da escludere che anche nella trivgamo" gunhv di Id. 12,5, ben meno desiderabile di
una parqenikhv, possa intravvedersi un’allusione ad Arsinoe (anche Elena era trivgamo" per
Stesicoro e triavnwr per Licofrone; cf. Gow ad l., 222s.); ma su Arsinoe/Elena si veda A. Cameron,
Callimachus and his Critics, Princeton 1995, 17.
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
211
Parrebbe dunque cogliere nel segno la pur cursoria annotazione del Pretagostini
(R. P., Ricerche sulla poesia alessandrina. Teocrito, Callimaco, Sotade, Roma
1984), secondo il quale nel nostro passo, richiamato a proposito di Sotade poeta del
biasimo e del dissenso (cap. 6), «il vescovo di Tessalonica censura aspramente chi
fra gli intellettuali di Alessandria – l’allusione a Teocrito mi pare sicura – ha
dimostrato un’eccessiva adulazione» (p. 145).
Non deve meravigliare che dell’adulatore (definito tw'n ti" ejpitrivptwn sofistw'n)
Eustazio taccia il nome (nel caso specifico di Teocrito taciuto, per esempio, anche in
688,34s. e 834,61 citt. alla n. 13). Particolarmente significativo, in 46,3-5, il richiamo
a Licofrone, analogamente ‘adulatore’ nei confronti di Tolemeo e Arsinoe, con ti" tw'n
ejpitrivptwn kolavkwn (passo già segnalato a p. 206, punto a); ben si attagliano allo
stesso Teocrito le osservazioni del van der Valk (I p. LXXXV) relative alla fortuna del
poeta ‘oscuro’ in Eustazio, presso il quale «principem locum – versamur enim in
crepusculo Byzantinae aetatis – obtinet Lycophro, qui, ut nemo nescit, doctis Byzantinis admodum in deliciis erat. Quem poëtam Eustathius identidem citat, quin etiam
eius versus sine nomine auctoris hic illic affert, id quod tantum facere assolet in eis
scriptoribus, quos penitus novit, quorumque versus quasi memoriae insculptos habebat».
Né credo debba suscitare perplessità il fatto che Eustazio possa definire Teocrito
con un termine quale sofisthv", nel quale vedrei senz’altro, accanto alla neutra
valenza di ‘intellettuale’ (come intende il Pretagostini cit.), quella sfumatura negativa che non di rado il vocabolo riveste nel bizantino (in linea, del resto, con
l’impiego del vocabolo nelle Nuvole aristofanee, importante testo di riferimento per
Eustazio, come meglio vedremo)18. Ma una persistente ammirazione per l’altrove
definito ajstei'o" a{ma kai; sofo;" Qeovkrito"19 parrebbe trapelare dal successivo hJ
kolakeiva, sunistw'sa pollacou' to; kako;n kai; ajpo; paracrhvsewn l o g iv w n ajndrw'n,
sempre che fra i lovgioi vada annoverato appunto Teocrito (vd. infra).
Si noti poi che in questo stesso encomio, ai vv. 112-114, il poeta sottolinea
come, presso la corte di Tolemeo, nessuno mai, esperto nel modulare un canto
melodioso, giunse ai sacri agoni di Dioniso senza ottenere “un dono degno dell’arte
sua”: dwtiv n an aj n tav x ion ... tev c na" (i poeti, si prosegue, cantano Tolemeo
ajnt` eujergesiva"). Parrebbe che Eustazio, con la successiva interrogativa retorica
tivno" de; a]n ei[h oJ kovlax ejkei'no" ajntavxio" ...; (“di che cosa sarebbe invece degno
quell’adulatore...?!”), intenda rispondere per le rime a chi in fondo chiedeva una
ricompensa d e g n a dell’encomio (si può dire che l’aggettivo compaia in Eustazio
solo qui: le altre occorrenze, pochissime, dipendendo tutte da versi omerici20).
18
Cf. 799,45 e ad Hy. Io. Damasc. § 83; tale valore in malam partem è documentato da van
der Valk II p. LXXV (per il «surprising» impiego di sofistaiv negli scolî T a Y 269, a «disparaging
term» rivolto ai critici alessandrini, cf. M. van der Valk, Researches on the Text and Scholia of
the Iliad, I, Leiden 1963, 465).
19
Cf. van der Valk I p. LI n. 1.
20
Ad A 136, sulla ricompensa richiesta da Agamennone, ‘di pari valore’ rispetto al
212
LORENZONI
La memoria teocritea potrebbe fra l’altro aver agito anche a proposito di sugcrwtizovmenon,
verbo rarissimo, di cui già si è detto a pp. 208s. (punto c) per il fatto che pare usato
unicamente dal Nostro in riferimento ad unioni carnali: cf. Id. 10,18 mavnti" toi ta;n nuvkta
c r o i> x e i' t a i kalamaiva, detto da Milone a proposito della donna desiderata da Buceo,
il cui verbo (croi?zw, ovviamente anch’esso imparentato con crwv") è chiosato da scolî
recenti proprio con s u g c r w t i s q hv s e t a i (cf. ThGL s.v. sugcrwtivzw), da quelli antichi
con plhsiavzei tw'/ crwti; ... suneunasqhvsetaiv soi (cf. n. 11).
Nonostante tutto questo rimangono dei dubbi sull’identificazione di tale ‘sofista’:
che stando ad Eustazio attua la sua giustificazione to;n toiou'ton stivcon eijpwvn,
quando Teocrito si limita ad alludere – con tutta evidenza però – a tale verso. Se
non fosse per l’ajntavxio" attraverso il quale Eustazio parrebbe ‘dialogare’ proprio
con lui, riterrei certo che egli alluda piuttosto all’anonimo rJayw/dov" che alle nozze
di Tolemeo – considerato colpevole di un pra'gma ... ajllovkoton kai; a[qesmon –
eseguì la sua performance ajrxavmeno" aj p o; t w' n ej p w' n ej k e iv n w n : «Zeu;"
d` ”Hrhn ejkavlesse kasignhvthn a[locovn te» (≅ S 356 Zeu;" d` ”Hrhn proseveipe
kasignhvthn a[locovn te). È questo uno degli esempi di versi menzionati eujkaivrw"
che Plutarco annovera nelle Quaestiones convivales (736ef), un’opera che non di
rado è fonte di Eustazio21 (in un caso di questo tipo, di scarso rilievo mi pare il fatto
che nella redazione plutarchea si richiami il verso della diciottesima rapsodia, e non
lo stivco", leggermente diverso – mancante del soggetto Zeuv" – della sedicesima da
cui parte Eustazio); tornando poi all’epiteto di sofisthv" applicato all’anonimo
adulatore, si noti che lo stesso Eustazio – traendo da uno scolio omerico (T, ad O
412b) concernente l’impiego generalizzato di sofiva ad indicare pa'sa tevcnh –
possesso di Criseide, si riferisce 66,26-45; a I 401, sul rifiuto di Achille di accettare doni non ‘di
pari valore’ rispetto alla sua vita, si riferiscono 759,8-37, 1039,46 e 1268,51; a L 514, sul medico
che ‘ha un valore pari’ a quello di molti uomini, si riferisce 859,33-36; a N 446s. a[xion ei\nai /
trei'" eJno;" ajnti; pefavsqai si riferisce 938,26 (ajntavxion ei\nai trei'" ajnti; eJno;" pesei'n ); al fatto
che Omero usa ajntavxio" per a[xio" si riferisce 836,23s. Si noti che in LSJ si distingue per
l’aggettivo fra la valenza «worth just as much as», ricca di occorrenze, da quella «worthy of» per
la quale – presente anche nel nostro Eustazio – si segnala solo il passo teocriteo.
21
Cf. van der Valk I p. CV ed anche II p. LXXII. Che Eustazio riprenda dal prosatore e non
da Teocrito ritiene Cameron (cit. alla n. 17) 19s. Certo non vi è in Plutarco – la cui quaestio
concerne le citazioni fatte eujkaivrw" (felici e anche grandemente utili), distinte da quelle, successivamente trattate, fatte ajkaivrw" (del tutto goffe e controproducenti) – quel condizionamento
etico che porta Eustazio a condannare l’utilitaristica assimilazione agli dèi. E certo non da Plutarco
può essergli venuta la nozione del kairov" (cui egli dà valenza ben diversa) e quella del pra'gma
a[qesmon: alle quali accenna oltretutto nel secondo segmento di testo (a[kairo" kolakeiva ... hJ
ajkairoparrhsiva / ajqevsmw/ mivxei), quello aggiunto successivamente, traendo da diversa fonte
(vd. infra al punto 3). Per la variante ejkavlesse fornita nel verso omerico da Plutarco (se di
variante si deve parlare; la ricordano gli editori, per esempio l’Allen, in calce al luogo iliadico),
ricorderei che, qualche verso più avanti, Era, in risposta a quanto Zeus dice a lei ‘ s o r e l l a e
m o g l i e ’ , dichiara di essere qeavwn ajrivsth per due motivi: geneh'/ te kai; ou{neka sh; paravkoiti" /
k ev k l h m a i (vv. 364-366).
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
213
ricorda in 1023,13 l’uso classico di sofisthv" ad indicare, oltre che il kiqarw/dov"
(Soph. fr. 906 R.), anche il rJayw/dov" (Eup. fr. 483 K.-A.).
Non so quanto accettabile sia – aprendo una terza via, di compromesso –
ipotizzare che, per un processo di contaminazione mnemonica, Eustazio abbia ridotto ad una le due circostanze, regalando all’esempio di sfrontata adulazione rappresentato dall’encomio teocriteo tratti della performance rapsodica22.
Poco verisimile che la narrazione presentata da Plutarco derivi da una versione ‘riveduta e corretta’ della vicenda relativa all’encomio prodotto dal poeta di corte (Plutarco parla
di rJayw/dov" , cantore delle nozze tolemaiche: Teocrito parla al v. 112 di agoni dionisiaci,
dove i poeti danno prova della loro tevcnh nel cantare Tolemeo): l’equiparazione alla coppia
divina poteva fra l’altro già essere «a commonplace on the day of the wedding [...]. Surely
the monarchs themselves put it about», come ritiene il Griffiths, cit. alla n. 17 (p. 61), che
per l’assimilazione teocritea richiama, oltre all’episodio narrato da Plutarco, l’epitalamio
dell’anonimo (Posidippo?) SH 961 (testimoniato da un papiro del III sec. a.C.), dove accanto
ad Arsinoe compare anche la menzione di Era (rinvierei pure all’anagramma di Licofrone
cit. a p. 206 [punto a]; significativo il passo di Sesto Empirico cit. alla n. 14).
2) Uno dei vizi aborriti da Eustazio è appunto la kolakeiva (tanto da dedicarvi
un opuscolo Peri; uJpokrivsew", pp. 88-98 Tafel): «moneo Commentatori nostro
adulatores, quippe qui in aula Imperatorum saepius florerent, odio fuisse», rileva il
van der Valk23. L’aspro giudizio del Patriarca è dunque rivolto in particolare a chi
ha voluto ‘seriamente’ legittimare le nozze regali col sofisma del precedente mitico
(Teocrito, per esempio, è stigmatizzato anche dai moderni: «the comparison of the
Ptolemies to Zeus and Hera seems both blasphemous and sycophantic», osserva il
Gow, ad l.):
Tivno" de; a]n ei[h oJ kovlax ejkei'no" ajntavxio", o}" tw'/ tou' K w m i k o u' paignivw/ eij" spoudh;n
ajpecrhvsato; kai; a uj t o; " gavr pou kat` ejkei'non eij" to;n Diva ejpanafevrei ti fauvlh"
pravxew" ai[tion. wJ" ejjxovloito hJ kolakeiva, sunistw'sa pollacou' to; kako;n kai; ajpo;
paracrhvsewn logivwn ajndrw'n.
«Eust. ipse; levi errore, nam Homerum ipsum neque poetam comoediarum significare vult. De
voce paravcrhsi" cf. Eust. 599, 1», van der Valk, ad l.
Per ajntavxio" (ripresa polemica di un aggettivo usato da Teocrito?), cf. p. 211.
Ma veniamo all’errore (lieve?) di Eustazio: che avrebbe addebitato al comico quanto spetterebbe all’epico. Tutt’altro che soddisfacente (come minimo tautologico)
può dirsi quanto ne consegue: “riprovevole l’adulatore che si servì a fini seri dello
22
Un caso per certi versi assimilabile sarebbe quello che ho trattato in «Eikasmós» II (1991)
171-179.
23
In calce a 998,26, cit. alla n. 4, tw'n ejpitrivptwn dhladh; kolavkwn. Cf. J. Kayser, Theophrast
und Eustathius peri; uJpokrivsew", «Philologus» LXIX (1910) 327-358.
214
LORENZONI
scherzo di Omero; anche l’‘adulatore’ (aujtov" ) infatti da qualche parte, sulle orme
di Omero (kat` ejkei'non), fa risalire a Zeus l’origine prima di un misfatto” (tali
dovrebbero essere, nell’ottica del van der Valk, i referenti di aujtov" e di ejkei'non).
Ridimensionando la tendenza dell’editore ad addebitare ad Eustazio errori che
spesso non sono tali24, bisognerà tenere presente che, per il bizantino, oJ Kwmikov"
è sempre Aristofane, il comico per antonomasia, da lui ben conosciuto, spessissimo
citato ed anche, forse, fatto oggetto di commentari (relativamente ad alcune commedie)25.
Su questa linea si era posto l’Escher (cit.), che tuttavia, pur facendo giustamente coincidere il Kwmikov" «sine dubio» con Aristofane, proponeva un’interpretazione del brano inammissibile, partendo dall’equivalenza kovlax (ejkei'no") = Sotade
(come sopra si è accennato) e aujtov" = Omero: «et Homerus quidem illius (i.e.
Sotadis) opinione flagitii alicuius causam confert ad Jovem» (p. 23 n. 4). Dunque:
“riprovevole l’adulatore Sotade che si servì a fini seri dello scherzo di Aristofane;
anche Omero (aujtov"), infatti, da qualche parte fa risalire a Zeus l’origine prima
di un misfatto, stando a Sotade (kat` ejkei'non)”, che appunto, probabilmente «in
Iliadis suae aliquo loco», avrebbe impiegato il verso ”Hrhn potev fasin Diva to;n
terpikevraunon (fr. 16 Powell), con la seria intenzione di fornire all’empio Tolemeo
un ‘omerico’ precedente divino26, diversamente dallo scherzoso Aristofane: «quem
versibus illis hymenaei Av. 1731 sqq. iJero;n gavmon Jovis Iunonisque in ridiculum
deflexisse apparet». Devo dire, a proposito del richiamo aristofaneo, che anch’io
avevo in un primo tempo pensato che Eustazio potesse riferirsi a tale passo degli
Uccelli, dove l’imeneo per le nozze di Pisetero con Basilia (strappata a Zeus, al
quale viene lasciata solo Era) contempla ad un certo punto un ‘provocatorio’ richiamo alle nozze divine: ”Hra/ pot` `Olumpiva/ / to;n hjlibavtwn qrovnwn / a[rconta qeoi'"
mevgan / Moi'rai xunekoivmisan ejn toiw'/d` uJJmenaivw/ / ... / oJ d` ajmfiqalh;" “Erw" /
... / Zhno;" pavroco" gavmwn / th'" t` eujdaivmono" ”Hra" (1731-1741). Passo che
tuttavia, mi rendevo conto, non rispondeva in maniera soddisfacente ai requisiti che
il brano eustaziano richiedeva.
24
Cf. e.g. «Eikasmós» I (1990) 162 n. 17 e II (1991) 178 n. 28.
Andrebbe, credo, approfondita l’eventualità di un Eustazio commentatore di Aristofane
(sostenuta da W.J.W. Koster-D. Holwerda, De Eustathio, Tzetza, Moschopulo, Planude Aristophanis
commentatoribus, «Mnemosyne» VII, 1954, 136-156 e quindi da van der Valk I Praef. § 90 e II
Praef. § 156). Che per il bizantino oJ Kwmikov" sia sempre Aristofane ritengo sicuro (cf. e.g.
1327,20-25 cit. sopra a p. 207; si veda in proposito «Eikasmós» I, 1990, 158 n. 5, nonché van
der Valk, ad 518,42: «semper Aristophanes denotatur»); la questione è variamente dibattuta e
affrontata: cf. K.-A. ad Ar. fr. 955 (gli editori dei PCG inseriscono i frammenti tràditi con tale
paternità da Eustazio fra i Dubia aristofanei, cf. però Adesp. fr. 654).
26
Dunque, nella sua ‘trascrizione’ in sotadei del poema omerico (dove a tale verso poteva
aggiungersi la versione modificata di X 295ss., la famigerata Dio;" ajpavth), Sotade avrebbe celebrato le nozze di Tolemeo («fortasse ejn parekbavsei»), oppure, ammette lo studioso a p. 24 n.
1, in qualche composizione specificamente dedicata a tale evento.
25
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
215
Giuste credenziali per essere il luogo aristofaneo allusivamente richiamato da Eustazio presenta invece un passo delle Nuvole (vv. 1079-1082), dove appunto ‘per scherzo’ Aristofane adduce il precedente di Zeus per giustificare una ‘cattiva azione’; si tratta
precisamente di un espediente suggerito dal Discorso Debole, quando insegna come fare
a salvarsi, con le parole, se si è sorpresi da qualcuno in flagrante adulterio: tavd` ajnterei'"
pro;" aujtovn, / wJ" oujde;n hjdivkhka": ei\t` e ij " t o; n D iv ` ej p a n e n e g k e i' n , /
kajkei'no" wJ" h{ttwn e[rwtov" ejsti kai; gunaikw'n (“e tu, che sei mortale”, continua, “come
potresti essere più grande di un dio?”). Si noti, oltre al parallelismo con l’eustaziano
toiou'to" kai; oJ Zeuv", l’assoluta coincidenza verbale con eij" to;n Diva ejpanafevrei ti
fauvlh" pravxew" ai[tion. Alla frase aristofanea eij" to;n Div` ejpanenegkei'n (riadattata in
eij" to;n Diva ejpanafevrei) Eustazio aggiunge de suo ti fauvlh" pravxew" ai[tion, risolvendo in un’espressione generica (onde farvi rientrare l’incesto in questione) quello che
nello specifico aristofaneo era precisamente un adulterio27.
Naturalmente nel Comico «non si tratta di una scandalosa argomentazione
antireligiosa, ma di uno scherzoso motivo già ben noto alla poesia arcaica, sia
innografica che simposiale, che troverà poi un ampio sviluppo letterario anche
nell’epigramma erotico ellenistico»28. Appunto dello «scherzoso motivo» di Aristofane
(oJ paignhvmwn sofov" per Eustazio, 1171,29) ha vergognosamente abusato “a fini
seri” il sofista cortigiano Teocrito – tw'/ tou' Kwmikou' p a i g n iv w/ eij" spoudh;n
ajpecrhvsato –: “anche Aristofane (aujtov" ) infatti da qualche parte, come il sofista/
adulatore (ejkei'non), fa risalire a Zeus qualche causa di una cattiva azione”.
27
Si noti che ejpanenegkei'n: th;n a ij t iv a n recita uno scolio (edito dal Dübner) a tale passo
delle Nuvole (v. 1080), annotato in margine ad un esemplare Aldino aristofaneo da P. Victorius,
fra altri excerpta tratti da codici non meglio identificati; scolî richiamati da Koster-Holwerda
(citt. alla n. 25; cf. spec. pp. 141-143) in quanto mostrano uno stretta analogia proprio con
Eustazio: il che proverebbe la fruizione, da parte di scoliasti recenti, di commentari al Comico
scritti dal bizantino (per la specifica scelta lessicale, cf. 1336,50 oJ poihth;" tou'to eij" qei'ovn ti
ajnavgwn `Apovllwni ejntau'qa [W 18-21] to; ai[tion ajnativqhsi). A conferma della dipendenza
eustaziana, va notato che il verbo ejpanafevrein non è mai usato dal bizantino, a quanto mi risulta,
se non in àmbito retorico, a proposito dello sch'ma ejpanafora'" (1619,63).
28
Guidorizzi, o.c. (alla n. 11) 314, che per il motivo del ‘peccò anche Zeus’ (discusso per
esempio da Xenoph. fr. 11 D.-K., Pl. Resp. 390c, 391c-e) rinvia esemplarmente a H.Hymn. 5,36s.,
Theogn. 1345ss. e Mel. AP XII 70. Con analoga argomentazione l’Elena euripidea giustificava
il suo adulterio in Tr. 948-950; il sommo fra gli dèi è addotto a giustificazione delle brame
d’amore in generale (cf. e.g. Mel. AP XII 117,6 kai; Zhno;" lh'ma kaqei'len “Erw", Anon. AP V
100,3ss. kai; Zh'na ... / ... dou'lon ejovnta Povqwn. / eij de; qeoi; toioivde ktl.), sia della gunaikofiliva
(cf. Theocr. [?] 8,59s. w\ Zeu', / ouj movno" hjravsqhn: kai; tu; gunaikofivla", Asclep. AP V 64,5s.
e{lkei gavr m` oJ kratw'n kai; sou' qeov", w/| pote peisqeiv", / Zeu', dia; calkeivwn cruso;" e[du"
qalavmwn) che della paidofiliva (cf. Callim. AP XII 230,3s. Zeu', / kai; suv pot` hjravsqh" – oujkevti
makra; levgw, Asclep. AP V 167,6 Zeu' fivle, sighvsw [Hermann : sivghson]: kaujto;" ejra'n e[maqe",
Mel. AP XII 101,6 kaujto;n ajp ` Oujluvmpou Zh'na kaqei'len “Erw"); in àmbito latino, cf. e.g. Ter.
Eun. 584-591 Iovem / quo pacto Danaae misisse aiunt quondam in gremium imbrem aureum. /
.... / ego homuncio hoc non facerem?
216
LORENZONI
Chissà se proprio le Nuvole (richiamate da Eustazio con un’altissima frequenza, cf. e.g.
infra n. 57) non abbiano fornito al Nostro più di uno spunto per questo attacco ad uno degli
ejpivtriptoi sofistaiv: si veda sopra pp. 206s., al punto a (su ejpivtripto" / tri'mma) e al punto
c (su crwtivzw). Una commedia dove gli insegnamenti del ‘Pensatoio’ hanno come obiettivo
quello di creare dei sofistaiv (vv. 331, 360, 1111, 1309), ovvero di fare di Strepsiade un
levgein tri'mma (v. 260, citato sopra), di far declamare nientemeno che la storia euripidea di
un fratello che se la faceva con la sorella oJmomhtriva (1371s.)29; in sostanza una nuova
educazione di cui si fa portavoce il Discorso debole – che vorrebbe spingere a to; me;n
aijscro;n a{pan / kalo;n hJgei'sqai, to; kalo;n d` aijscrovn (vv. 1020s.) – di contro a quella
ricordata dal Discorso forte, quando chi si dava al bwmoloceuvein oltre che a qualche indegno canto, un tempo ej p e t r iv b e t o tuptovmeno" (vv. 969-972: quest’ultimo verso è ripreso da Eustazio in 1914,34)30.
All’intelligenza della difficile frase successiva, wJ" ejjxovloito hJ kolakeiva,
sunistw'sa pollacou' to; kako;n kai; ajpo; paracrhvsewn logivwn ajndrw'n, non soccorre certo la frettolosa esegesi dell’Escher: «pereat adulatio, qua non raro malum
commendatur hominum etiam prudentium culpa, qui male agunt aliqua in re» (o.c.
23 n. 4). Ovviamente si tratta di un attacco ulteriore alla kolakeiva, un vizio che,
parrebbe doversi intendere, non di rado legittima il (dà consistenza al) male anche
tramite impieghi peculiari delle parole da parte di uomini dotti (facondi), quale è
il caso di colui che impiega le proprie competenze omeriche per giustificare un
illegittimo incesto.
Se certo non deve stupire l’uso di sunistavw al posto di sunivsthmi (cf. van der Valk
I § 142), più difficile risulta individuare un traducente esatto del composto, per il quale alle
valenze «commendo», «introduce, recommend» (suggerite s.v. in ThGL e LSJ) rinvia il van
der Valk in calce a 646,39 sunista'/ de; kai; ejn touvtoi" hJ ~Elevnh eJauth;n aijscuntelh;n kai;
aijdhvmona kai; nemeshtikh;n eJauth'". A questa modalità espressiva (verbo seguito da riflessivo) è uniformata la maggior parte dei passi in cui Eustazio usa il verbo31, per lo più in
riferimento a discorsi che qualcuno pronuncia, ‘atteggiandosi a’, ‘conformandosi a’; non di
rado con una sfumatura tale da avvicinarsi a quel significato di ‘lodare’ richiamato in
Hesych. s 2640 sunistavnein: ejpainei'n. fanerou'n. bebaiou'n. paratiqevnai (cf. 103,1 aujxavnwn
kai; sunistw'n eJautovn).
Il termine paravcrhsi" «abusum vocabuli denotat», annota il van der Valk in calce al
29
Il riferimento è all’Eolo di Euripide; una storia (Eolo diede in moglie ai figli le figlie) cui
allude anche k 7, commentando il quale Eustazio si appella, pure lui, all’exemplum di Zeus ed
Era, limitandosi a parlare di un e[qo" ajrcai'on, kaq` o} kai; oJ Zeu;" sunw/vkei th'/ ”Hra/. ejdovkei ga;r
toi'" palaioi'" mevga ti kai; th;n ejk fuvsew" filostorgivan eij" oJmofrosuvnhn sumbavllesqai
(1645,9-11). Per una panoramica su questo tipo di matrimoni ‘adelfici’ (nei quali si tratta della
stessa madre, oltre che dello stesso padre), assolutamente interdetti nel costume ateniese, come
si è rilevato già alla n. 14, cf. Guidorizzi ad l. (cit. alla n. 11).
30
Un esempio di probabile memoria aristofanea ho ipotizzato in «Eikasmós» V (1994) 151.
31
Cf. 3,8 sunistavnte" eJautou;" kata; to;n paroimiako;n `Astudavmanta, 100,33 dia; to;
baqu; gh'ra" sunista'/ eJauto;n a[llw", 240,5 sunista'/ eujqu;" ajxiwmatikw'" eJautovn, etc.
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
217
passo al quale rinvia (599,1 ej n tw' / «aj r gurev o i" iJ m a' s i» parav c rhsin e[ c ei to; iJ m a' s i
di` ajporivan a[llh" levxew". kurivw" ga;r ajpo; dermavtwn oiJ iJmavnte"). In àmbito linguistico,
con il vocabolo (non diversamente dai connessi paracravomai e paracrhtikw'") Eustazio
indica in generale un uso di termini o espressioni con valore diverso rispetto a quello
abituale o a quello preso come termine di riferimento, applicando questa terminologia per
lo più allo stesso Omero32; ma non di rado anche ad un reimpiego, con slittamento semantico,
di frasi omeriche, attestato33 o fittizio (proposto cioè dallo stesso Eustazio); in quest’ultimo
caso spesso ludendi causa; così per esempio in 827,25 (a proposito di nw'roy, ‘scintillante,
abbagliante’) hJ skwptikh; paravcrhsi" duvnatai kai; a[nqrwpon ejmfh'nai to;n par` a[lloi"
ijllovn, ... i{na h\/ nw'roy me;n calko;" (L 16) oJ ajposterw'n tou' oJra'n, nw'roy de; a[llw" ajnh;r
oJ ejsterhmevno" tou' oJra'n («Eust. ipse, qui sicut saepius fecit, lepidus esse studet», van der
Valk), 1784,48 kwmikeuomevnw/ mevntoi ajndri; crhvsimo" e[stai pote; oJ lovgo" kata; paravcrhsin,
wJ" dunamevnou tou' «e[fagovn te kai; e[piovn te kai; aijdoivoisin e[dwka» (o 373) kai; lavgnw/
prosarmovsai ajndriv, nonché – a proposito di c 126s. ouj ... ajpo; druo;" oujd ` ajpo; pevtrh" e
t 163 ouj ga;r ajpo; druov" ejssi palaifavtou oujd` ajpo; pevtrh" – 1262,15 eij dev ti" to; «ajpo;
druo;" h] ajpo; pevtrh"» ejpi; sklhrovthto" h[qou" lavboi potev, ..., oJ toiou'to" paracra'tai th'/
~Omhrikh'/ paroimiva/ kai; e ij " a[ l l o t i m e q ev l k e i t o; n n o u' n , i[ d i ov n t i p o i w' n
a uj t o; " e{ t e r o n n ov h m a , ouj tw'/ ajrcaivw/ katakolouqw'n, 1859,28s. paracrhsavmeno"
d` a[n ti" eujfuw'" pote ei[poi a]n aujto; kai; ejpi; ajgrivou h[qou", 1859,53 e[sti paracrhvsasqai
paroimiakw'" ejpi; ajgriovthti e 1927,14 ouj movnon ajrcaiogonivan palaitavthn shmaivnei
~Omhrikwvteron, ajlla; kai; h\qo" ajtevramnon kata; kairivan e[stin o{te paravcrhsin34.
In Eustazio il nesso lovgio" ajnhvr (1424,8 ejgkwmivou ajoidou' h] aJplw'" logivou ajndrov",
1530,8) o lovgioi a[ndre" (1130,3s. tou;" logivou" a[ndra", a proposito di intelligenti esegeti
di frasi omeriche, 1183,12) pare avere il valore di ‘uomo che sa (parlare, ragionare)’; cf.
1141,62s. lovgio", o{per dh'lon ejk tou' «muvqoisi pollo;n ejnivka» ou| diasafhtiko;n to; «eu\
fronevwn» (S 252s.). L’aggettivo si trova applicato, oltre che a personaggi e dèi ‘epici’35, agli
«eruditi», vale a dire gli «scriptores»36, e quindi in primis ad Omero (511,18 logiwvtato",
32
Cf. 613,41 skophtevon de; kaq` oi{an kai; o{shn paravcrhsin ”Aidou kunevhn e[fh oJ poihth;"
to; th'" kefalh'" ajevrion kavlumma, di` ou| kruvptetaiv ti" to; blevpesqai, 946,63, 1252,25, 1477,22;
ed anche 77,17s. ‘kotevonta’ ejntau'qa levgei to;n nu'n prwvtw" qumou'sqai ajrxavmenon `Acilleva
paracrwvmeno" pavntw" th'/ levxei, 95,8, 178,13, 405,45s., 703,41, 1203,51, 1512,14; nonché 1009,26
paracrhstikw'" rJhqh'nai to; mavrptein. Per uno ‘scorretto’ impiego lessicale di Oppiano, cf.
1715,43-45.
33
Cf. 659,45s. hjqei'o" ... ejlevfqh de; kata; paravcrhsin u{steron p a r av t i s i n kai; ajnti;
tou' qei'o", o} dhloi' to;n qaumastovn e 932,17.
34
Ho voluto citare per esteso questi brani per evidenziare ancora una volta la vena umoristica di Eustazio, che non di rado si diverte a proporre inediti paivgnia verbali: che appunto
rimangono a suo carico e non vanno addebitati a fonti specifiche; cf. Pherecr. fr. 192 K. delendum,
«GFF» XII (1989) 19-21 (lavoro ripreso in «Eikasmós» IX, 1998, 72s.); Su un frammento comico
adespoto (1025 K.), «Eikasmós» I (1990) 157-162; Eustazio: paura ‘verde’ e oro ‘pallido’, ib.
V (1994) 140 n. 5, 150s.
35
Ad Odisseo per esempio in 801,46, 1179,25, 1445,2, 1658,33; a Nestore in 793,24, 823,25,
884,8; ai cantori in 1466,43. Ad Ermete in 808,21, 1194,14, 1359,17 (cf. 640,56).
36
Come annota il van der Valk in calce a 582,6s. para; toi'" logivoi" (in opposizione a para;
toi'" cudaivoi", «vulgus»); analoga opposizione in 972,38 e 1527,33; cf. anche ad 712,15: «videtur
218
LORENZONI
1383,50 oJ poihth;" eJauto;n wJ" pavnu lovgion sunista'/, 1431,29) 37, ma anche ad Aristofane
(851,36 to;n lovgion Kwmikovn) e al parodo Eubeo (1224,56); cf. anche 1818,18 hJ palaia;
logiovth" ... e[skwye ... (a proposito di un gioco di parole).
3) All’annotazione sulla negatività di un’inopportuna ‘adulazione’, Eustazio –
pastore di anime e maestro di giovani (soprattutto retori) che non si astiene, quando
se ne presenti l’occasione, dal fare incursioni in campo etico – ne aggiunge un’altra
(in un secondo tempo, come si è detto alle pp. 205s.), sull’inopportuna ‘libertà di
parola’, sempre in riferimento alle nozze incestuose:
10
“Esti de; ejntau'qa parashmeiwvsasqai wJ" ouj movnon hJ a[kairo" kolakeiva ejpitrivbei
tou;" oujk e[mfrona", ajll` oujde;n h|tton kai; hJ ajkairoparrhsiva, h{ti" kata; th;n palaia;n
iJstorivan kai; to;n Marwneivthn Swtavdhn katevpnixen ajkaivrw" parrhsiasavmenon ejpi;
th'/ aujth'/ ajqevsmw/ mivxei kata; tou' eijrhmevnou Ptolemaivou, kaq` ou| a[lla te, fasivn, oJ
Swtavdh" ei\pe deinav, ajta;r kai; tovde, wJ" th;n ajdelfh;n `Arsinovhn gegamhkw;"
eij" oujc oJsivhn trumalih;n to; kevntron wjqei' (fr. 1 Powell).
19
dio; kai; aj p hv l laxe kakw' " to; zh' n , ej n Kauv n w/ ga; r th' / Nhv s w/ strathgov " ti" tou'
basilev w " labw; n auj t o; n kai; eij " molibh' n keramiv d a ej m balw; n kaqh' k en eij " to;
pevlago". Trumalia; de; pavntw" hJ tru'pa, ejk tou' truvw. ejx ou|per ouj movnon trutavnh kai;
`Atrutwvnh, ajlla su;n a[lloi" kai; hJ trumalia; kai; to; trupa'n kai; ta; ejx aujtou', w|n kai;
hJ tru'pa. Semnw'" de; hJ th'" trumalia'" troph; kai; tou' kevntrou th;n ajnovsion tou' Ptolemaivou
mivxin h/jnivxanto.
«10 ajkairoparrhsiva de voce cf. Eust., Opusc. 225,48-50; Eust. 1857, 2; Athen. 620 f (3,369,3
Kai.), qui de nostra historia agens verbis a[kairon parrhsivan utitur. Existimo Eust. hisce verbis
usum vocabulum ajkairoparrhsiva effinxisse, quod apud eum solum reperitur 10-9 h{ti" –
pevlago" Athen. 620f et 621a – mut. ord. et verb. –; [...]. Moneo Eust. scribere molibh'n; Maior.
perperam molubdivnhn, quod ap. Kaib., l.l. in App. crit. reperitur [...] 19 Trumalia;-truvw Eust.
ipse; eadem interpretatio reperitur apud Hsch. s.v. trumaliaiv [...]», van der Valk ad l.
‘Esecrabili’ e perniciose, dunque, sia la a[kairo" kolakeiva38 che la ajkairoparrhsiva: del verbo ejpitrivbein, che con ogni probabilità riprende il precedente
tw'n ti" ejpitrivptwn sofistw'n, già si è detto alle pp. 207s. Veniamo allora all’emblematico exemplum di Sotade.
a) Come mostra indiscutibilmente l’assoluta coincidenza verbale, il bizantino
significare arithmeticos vel philosophos»; e ad 738,11: «earum artium, quae mentis propriae sunt,
peritissimus».
37
Eustazio «Homerum enim optimum oratorem esse duxit», van der Valk ad 690,53; cf.
690,63 th;n tou' poihtou' logiovthta.
38
Una kolakeiva kaivrio" fanerav è definita invece, in 1907,55, quella di Odisseo, quando
promette al bovaro e al porcaio Eumeo che, se avrà successo coi pretendenti, essi saranno per lui
amici e fratelli di Telemaco.
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
219
sta sicuramente traendo da Ateneo (una fonte messa a frutto, in particolare, proprio
negli Additamenta 39), precisamente da XIV 620f-621a (Epit.). Che però Eustazio
possa aver coniato il composto ajkairoparrhsiva basandosi sul corrispondente a[kairon
parrhsivan di Ateneo, come ritiene il van der Valk, parrebbe venir escluso proprio
dal passo degli Opuscula citato dall’editore, dove tale operazione viene addebitata
a non meglio identificabili ‘sapienti’: th;n parrhsivan, th;n a[kairon pavntw", th;n
a[kriton ... h}n oiJ sofoi; sunqevnte" ajkairoparrhsivan fasiv (in 1857,2, l’altro
brano ricordato dall’editore, compare ajkairoparrhsiasthvn)40. Si aggiunga poi
che la sequenza di Ateneo specificamente richiamata non potrebbe aver dato l’avvio già di per sé ad alcuna neoformazione eustaziana (ammesso che l’erudito sia
aduso ad operazioni del genere, senza lasciare inequivoci segnali del suo personale
intervento), visto che l’Epitomatore dei Deipnosofisti – della cui redazione fruì il
bizantino (non della redazione plenior, come mostra di credere il van der Valk, qui
come in altri casi41) – non trascrive esattamente la sequenza th;n a[kairon parrhsivan
tou' Swtavdou, ma la trasforma in Swtavdh" ajkaivrw" parrhsiasavmeno" (uno dei
pochi mutamenti apportati alla redazione modello), puntualmente presente in Eustazio.
Il nostro brano non può certo servire alla constitutio textus del passo di Ateneo,
dove A e (per l’Epitome) CE recano eijrhvkei ... eij" to;n basileva Ptolemai'on
polla; deina;, ajta;r kai; tovde e, più avanti, eij" molubh'n (-li- CE) keramivda ejmbalwvn.
Da rettificare, in quest’ultima sequenza, il «molubdivnhn Eust» annotato dal Kaibel:
come segnala il van der Valk, Eustazio non scrive molubdivnhn (stampato dallo
Stallbaum «ad fidem exempli Romani» – così nel titolo dell’edizione dei commentari
omerici –, vale a dire in base all’edizione cinquecentesca del Maiorano), bensì
molibh'n, solidale coi nostri CE (concorrenziali i vocalismi i/u). Assolutamente
accettabile mi pare poi la sequenza polla; deinav, postillata con «rectius polla;
<me;n kai; a[lla> deina;» dal Kaibel, cui avrebbe apparentemente giovato l’analogo
a[lla te ... oJ Swtavdh" ei\pe deinav, ajta;r kai; tovde presentato da Eustazio: tuttavia
in verità non particolarmente significativo, visto che il bizantino procede certamente de suo a scrivere a[lla te (non traendo cioè dall’Epitome che è solidale con A;
cf., fra l’altro, n. 41).
39
Dopo aver composto, forse a Bisanzio, il commentario all’Iliade, dove comunque non
manca qualche ripresa da Ateneo (cf. van der Valk II p. XLV n. 4), «apparet enim eum, cum in
urbe Thessalonica episcopus degeret, exemplar Athenaei ad manus habuisse et praesertim locis
ex hoc auctore depromptis Commentarium ornasse» (van der Valk I p. XVI).
40
In genere tardi i composti da ajkairo-: cf. DGE (dove per ajkairoparrhsiva e ajkairoparrhsiasthv" si registrano solo le due occorrenze eustaziane dai commentari omerici) e
Lampe.
41
Tornerò sull’ipotesi del van der Valk (I p. LXXXIV e passim) – e di altri prima e dopo
di lui – che talora Eustazio abbia attinto all’originale; di qualche esempio ho trattato in «Eikasmós»
IX (1998) 69s. (spec. n. 1), dove accenno anche (pp. 75s.) all’ipotesi, a mio parere notevolmente
da ridimensionare, che il ms. o i mss. fruiti da Eustazio fossero migliori dei nostri CE (cf. anche
«Eikasmós» XI, 2000, 160s.).
220
LORENZONI
b) Venendo all’incriminato verso di Sotade (fr. 1 Powell, sulla ajnovsio" mivxi"
di Tolemeo, come ribadisce Eustazio verso la fine), si noti che il bizantino, nel
recare eij" oujc oJsivhn trumalih;n to; kevntron wjqei', si pone ancora una volta sullo
stesso piano dell’Epitome, che reca appunto wjqei' (non w[qei, come stampa Peppink42),
di contro all’w[qei di A. Lezione ribadita da Eustazio anche in un altro luogo, a
quanto mi risulta finora non segnalato; cioè in
1565,1 dh'lon d` o{ti kai; ejpi; ajndreivou morivou kwmikeuvetai to; kevntron,
wJ" dhloi' to; «eij" oujc ojsivhn trumalih;n (così precisamente il Marciano,
autografo eustaziano, non -livhn come si legge nell’ed. Stallbaum) to; kevntron
wjqei' (accentazione perispomena confermata dal ms.43)».
L’eclatante caso di Sotade non poteva peraltro sfuggire allo Pseudo Plutarco
del De puer. ed. 14 (11a), che lo adduce ad emblematico esempio quando si trova
a trattare, di contro alla eu[kairo" sighv, della th'" glwvtth" ajkrasiva, un vizio
assolutamente da evitare: tou' ga;r Filadevlfou ghvmanto" th;n ajdelfh;n `Arsinovhn
Swtavdh" eijpwvn: «eij" oujc oJsivhn trumalih;n to; kevntron wjqei'"» pagò il fio della
sua a[kairo" laliav (marcendo per molti anni in carcere: per far ridere gli altri, finì
lui per piangere a lungo)44.
Difficile prendere posizione sulle varianti wjqei'" di Plutarco (generalmente
adottata anche dagli editori di Ateneo, fin dal Musuro, e, fra gli altri, anche dal
Powell) e wjqei di Ateneo (w[qei A, rec. Kaibel, wjqei' CE Eust., rec. Schweighäuser);
mi pare comunque si debba consentire col Pretagostini (141 n. 9) quando preferisce
la forma w[qei – da intendersi come imperfetto senza aumento, attestato in F 241,
non come imperativo (Schweighäuser, Anim. in Ath. VII 374, Launey [cit. alla n.
44] 33 n. 3) – in quanto difficilior ed inoltre più adatta a quella che doveva essere,
ma secondo una ricostruzione congetturale dello studioso, una «parodia sarcastica
di un carme celebrativo».
42
S.P. P., Athenaei Dipnosophistarum Epitome, II, Lugduni Batavorum 1939.
Si tratta del Marc. gr. 460, copiato dal Par. gr. 2702, considerati entrambi autografi
eustaziani (cf. E. Martini, Eustathianum, «RhM» LXII, 1907, 273-294).
44
Tenta di conciliare la versione plutarchea con quella di Ateneo (dove ejn Kauvnw/ th'/ nhvsw/
andrebbe corretto in ejn Kauvdw/ t. n.) M. Launey, Études d’histoire hellénistique, «REA» XLVII
(1945) 33-45, che propone inoltre per la morte di Sotade la data del 266 (anticipata al 267 da
Cameron [cit. alla n. 17] 257). Non tralascerei le perplessità avanzate da C. Miralles («Gnomon»
LVIII, 1986, 686s.), secondo il quale «non occorre accettare in senso letterale la narrazione di
Ateneo sulla morte e la forma di morte del poeta», richiamando i casi in cui ai poeti era attribuito
un certo tipo di morte «in funzione del tipo di poesia e dei temi da loro coltivati» (si noti che per
la fine di Sotade Ateneo attinge dichiaratamente agli ~Upomnhvmata di Egesandro di Delfi [FHG
IV 415s., fr. 12], notoriamente testimone poco veridico – e fonte spesso anche di Plutarco, che
in questo caso evidentemente la rifiuta –, e non dal trattato che Apollonio, figlio del cinedologo,
scrisse peri; tw'n tou' patro;" poihmavtwn, cui si richiama contestualmente per altre notizie sulla
parresia di Sotade; avanza perplessità sul racconto di Egesandro anche l’Escher, o.c. 11s.).
43
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
221
L’evidente uso metaforico di trumalihv e di kevntron non sfugge certo ad Eustazio
– tutt’altro che propenso a censurare temi scabrosi («denique non me teneo quin
confitear me aliquantulum stupuisse quod episcopus gravissimus nonnumquam in
commemorandis rebus spurcioribus delectabatur, ut videtur», van der Valk I pp.
CXXXVIs.) – che provvede a sottolinearlo alla fine della sezione: semnw'" de; hJ th'"
trumalia'" troph; kai; tou' kevntrou th;n ajnovsion tou' Ptolemaivou mivxin h/jnivxanto
(evidente la ripresa di oujc oJsivhn trumalihvn).
Quanto a trumalihv («“trou” LXX, Ev. Marc., etc.», Chantraine, DELG s.v. truvw, cf.
anche s.v. trupavw ), i moderni concordano con l’etimologia data da Eustazio: da truvw, cui
parrebbe imparentato anche trupavw e ovviamente ta; ejx aujtou'. A proposito degli impieghi
in senso osceno, si pensi, per trupavw, a Theocr. 5,42 oJ travgo" aujta;" ejtruvph e Antisth. APl
243,6 trupa'n pavnta" ejpistavmeqa (parla Priapo); cf. anche [Archil.] fr. 328,3 W.2 (su
kivnaido" e povrnh) kinouvmenoiv te kai; diatrupwvmenoi45; per truvphma (sesso femminile), a
Ar. Eccl. 624 (dove le donne progettano o{pw" a]n mhdemia'" h\/ truvphma kenovn) e Eup. fr.
192,48 K.-A. (cf. anche la sequenza ajpo; triw'n truphmavtwn th;n ejrgasivan pepoih'sqai che
Hermog. De form. or. II 3, p. 325 Rabe menziona come atetizzata, per scrupoli moralistici,
nella Contro Neera dello Pseudo-Demostene46); per truvpanon, a Callim. fr. 689 Pf. Pa;n oJ
Maleihvth" truvpanon aijpolikovn47 (cf. anche Hesych. t 1557 Trumali'ti": `Afrodivth). Affine, in un altro brano di Sotade (fr. 2), lo scurrile impiego, in riferimento ad un uomo, di
trh'ma (specificato da th'" o[pisqe lauvrh")48, termine presente con valenza sessuale (ma
femminile) in Ar. Eccl. 906 e Lys. 410: Eujtrhvsio" è soprannome ‘parlante’ in Eup. fr. 64
K.-A. (cf. Aristoph. fr. 497 K.-A.).
Nell’impiego del termine kevntron (da kentevw) – non di rado impiegato a denotare
simbolicamente il potere assoluto: basti pensare al proverbiale pro;" kevntron laktivzein49 –
il Pretagostini (La duplice valenza metaforica di kevntron in Sotade fr. 1 Powell, «QUCC»
45
Uno scurrile componimento attestato con paternità archilochea (insieme al fr. 327 infra
cit.) in un cod. Barberiniano della Vaticana, pubblicato da G. Tarditi, Due carmi giambici di uno
Ps-Archiloco, «RCCM» III (1961) 311-316 (che pensa all’opera di un erudito ai primi del Cinquecento).
46
Cf. R. Kassel, Kritische und exegetische Kleinigkeiten IV, «RhM» CXVI (1973) 104s.,
che rinvia all’indubbia ripresa di Procop. Hist. arc. IX 18, su Teodora ejk triw'n truphmavtwn
ejrgazomevnh.
47
Un passo che Eustazio non si lascia certo sfuggire (cf. 827,33 e 1471,9), attingendo,
credo, non a Suetonio (come pensa il Taillardat [gl. 20], ipotizzando che il ms. fruito da Eustazio
fosse, qui come altrove, più ricco di quelli giunti a noi: una questione su cui conto di tornare),
bensì agli scolî teocritei, per i quali cf. n. 13.
48
Innovativa l’esegesi del passo di Sotade offerta da E. Magnelli, Un’ipotesi su Sotade, fr.
2 Powell, «SemRom» II (1999) 99-105 (un attacco al flautista Teodoro «in quanto pathicus»; mi
chiedo se possa esservi, nella bronthv hJlevmato" emessa dal personaggio in questione, un qualche
riferimento alle forse stentate e non gradevoli ‘arie’ di flauto prodotte dall’artista, forse ormai
vecchio).
49
Come ben rilevato da C. Catenacci, Il tuvranno" e i suoi strumenti: alcune metafore
‘tiranniche’ nella Pitica II (vv. 72-96) di Pindaro, «QUCC» XXXIX (1991) 85-95.
222
LORENZONI
XXXIX, 1991, 111-114) vede una censura rivolta anche alle dispotiche scelte politiche di
Tolemeo, teso al consolidamento della dinastia dei Lagidi in Egitto attraverso l’adozione di
un costume là ben radicato (l’incesto), ma colpevole di hybris nei confronti di uno dei valori
fondamentali dell’etica greca. In campo erotico, se diffusa in tutta la letteratura è l’immagine del ‘pungolo’ del desiderio (kevntron e[rwto")50, più ristretta è quella del ‘pungolo’ con
senso decisamente osceno (ejpi; ajndreivou morivou, specifica Eustazio in 1565,1 cit. a p. 220).
Per essa, il Pretagostini rinvia al cruvseon eujknhvmou kevntron ... podov" offerto a Cipride da
un’etera in Asclep. AP V 203 (v. 2, cf. v. 5 ajkevnthto"), un epigramma giocato su una doppia
allegoria equestre (come ha ben dimostrato lo stesso Pretagostini51), nella quale rimane
comunque a mio avviso oscura la specifica valenza, sul versante sessuale, di kevntron e
ajkevnthto", ammesso che ci sia. Richiamerei l’uso del verbo kentevw in Mnesim. fr. 4,56 K.A. kentei' {binei'}, con una significativa glossa intrusiva (del. Meineke), e in [Archil.] fr.
327,5 W.2 tevrpetai kentouvmeno" (cf. vv. 2s. pevou" / ojrqostavdhn duvnonto" ej" gloutw'n
mucouv", si veda supra n. 45); ed anche in Ar. Nub. 1297-1301, un passo che mi pare in bilico
fra senso ippico e senso osceno: Strepsiade, chiesto al servo uno sprone (kevntron), minaccia
il creditore con ejfialw' / kentw'n uJpo; to;n prwktovn se, realizzando così l’intenzione di ‘farlo
correre’, kinhvsein (altro termine analogamente ambiguo52); un verbo, kentevw, da cui l’esegesi
antica fa derivare il termine ingiurioso kevntauro" (Adesp. com. fr. 221 K.-A.), per noi
testimoniato da Suetonio nella sezione ejpi; ajndrw'n ajkolavstwn (gl. 22 Taillardat), e quindi,
più volte, da Eustazio: cf. 527,43ss. kentauvrou" ... tou;" aijscrw'/ e[rwti kentou'nta" tau'ron
(= paiderastaiv in Sb 25,10-12 Bachm., Hesych. k 2225 L., Phot. a 259 Th., schol. Aeschin.
I 52,115 D.)53. A proposito sia di trumalihv che di kevntron, si noti l’analogo uso in àmbito
latino di perforare (Priap. 76,3) e inforare (Plaut. Curc. 401).
c) Sempre in riferimento a Sotade, il passo di Eustazio è stato a più riprese
richiamato per formulare o confortare un altro tipo di conclusione.
Secondo il Pretagostini, l’Escher «in base ad un corretto confronto» col passo
eustaziano avrebbe felicemente attribuito a Sotade il seguente verso, citato anepigrafo
da Efestione (36,12 C.) quale specimen del sotadeo:
”Hrhn potev fasin Diva to;n terpikevraunon (Sotad. fr. 16 Powell)54.
50
Cf. e.g. Eur. Hipp. 38s. ejkpeplhgmevnh / kevntroi" e[rwto", Pl. Phaedr. 254a povqou
kevntrwn uJpoplhsqh'/ e Nonn. Dion. I 329 (Era a proposito di Zeus-toro) tevtlaqi diplova kevntra
kai; ajgronovmwn kai; `Erwvtwn.
51
Vicende di una allegoria equestre: da Anacreonte (e Teognide) ad Asclepiade, in AA.VV,
Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica, «Scritti in onore di
Bruno Gentili», Roma 1993, 959-969.
52
Cf. D. Bain, Six Greek Verbs of Sexual Congress (binw', kinw', pugivzw, lhkw', oi[fw,
laikavzw), «CQ» XLI (1991) 63-67.
53
In Cherobosco (ad Theod. Can. 109 Hilg.) è attestata la derivazione del termine da
kentei'n th;n au[ran, h[goun pnohvn: infatti i centauri erano nati da Issione unitosi a Era sotto forma
di nefevlh.
54
Così Escher, o.c. 23: «cum Gaisfordio (in ind. Heph.) Sotadi adscribam hoc Eustathii loco
commotus».
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
223
Avrebbe inoltre «giustamente congetturato» che il verso fosse da interpretare in
riferimento alle nozze fra Zeus ed Era, a loro volta richiamate quale precedente per
le nozze fra Tolemeo e Arsinoe. L’Escher, tuttavia, come si è detto, partiva da un
fraintendimento del passo bizantino, ritenendo che il kovlax colpevolizzato da Eustazio
per tale indegno parallelismo andasse identificato in Sotade, tanto è vero che attribuiva il verso all’Iliade, nel quadro di un adulatorio elogio, da lui soltanto presunto,
del Tolemeo55. L’infondata deduzione non sfugge al Pretagostini, che tuttavia dà
«per scontata l’ipotesi che il verso alluda al matrimonio fra Zeus ed Era», dal canto
suo considerando «molto più logico» che «appartenesse, come il fr. 1 Powell, al
carme in cui Sotade ‘celebrava’ in maniera sarcastica il matrimonio fra Tolomeo
Filadelfo e Arsinoe II» (p. 144) – ne costituisse anzi il verso d’apertura56. La contiguità
dei due versi in uno stesso carme sarebbe provata dal brano, altrimenti sconnesso
nelle sue parti, di Eustazio, stimolato a parlare del ‘pungolo nell’empio foro’ di
Sotade (fr. 1) perché contiguo, nell’originale, ad “Era dicono che un tempo Zeus ...”
(fr. 16), «particolarmente vicino al verso di Omero che Eustazio sta commentando». Solo tale circostanza, argomenta lo studioso, giustifica nel bizantino la successione – «senza una apparente ragione», con «un brusco ed apparentemente immotivato passaggio» – dalla condanna della kolakeiva, in riferimento alle nozze Tolemeo/
Arsinoe, con richiamo a Zeus/Era, a quella della ajkairoparrhsiva, con citazione
di Sotade (fr. 1).
Il passaggio pare, invero, logico in sé e non immotivato, incentrato sull’opposizione kolakeiva / ajkairoparrhsiva, per di più entrambe all’insegna dell’unione
Tolemeo/Arsinoe (e non all’insegna dell’unione Zeus/Era, un motivo totalmente
eluso nel secondo segmento di testo, quello aggiunto, si badi, in un secondo tempo).
Non diversamente, di fronte a tale evento, i moderni ricordano, da una parte, l’encomio di Teocrito insieme con i probabili epitalami di Callimaco (fr. 392 Pf. `Arsinovh"
w\ xei'ne gavmon katabavllom` ajeivdein) e dell’anonimo autore di SH 961 (cit. a p.
213), dall’altra le censure in versi che le stigmatizzarono.
Ma ciò che più conta è che il bizantino non poteva conoscere né la provenienza
del brano effettivamente citato (il cui contesto è taciuto sia da Ateneo, da cui egli
nel caso specifico traeva, sia da Plutarco, altro testimone del verso, autore ben
conosciuto da Eustazio), né la provenienza (e l’esegesi) del brano che si presume
avesse in mente (assolutamente latitante in questo senso Efestione, suo testimone
55
Già il Sommerbrodt – riferisce lo stesso Escher (23 n. 2) – «hunc versum Sotadis Iliadi
adscribere non vult, quia verba pote; et fasi;n ab Iliadis argumento abhorreant», osservazione
ripresa dal Powell («propter potev et fasivn non potest Iliadi adscribi»).
56
Giustamente richiamando la tendenza del testimone, Efestione, a citare, quale paradigma
dei vari schemi metrici, l’ajrchv dei componimenti, oltre che l’impiego di fasivn, indizio del fatto
che «il verso rappresentava la premessa e il punto di avvio di una netta presa di distanze e di una
esplicita critica nei confronti di coloro che tentavano di legittimare queste nozze, ricorrendo –
come ha fatto Teocrito nell’Idillio XVII – all’exemplum mitico-religioso di Zeus ed Era» (pp.
144s.)
224
LORENZONI
[36,12 C.; cf. 404,22]), non disponendo fra l’altro de suo di alcun carme completo
di Sotade, un autore per lui sconosciuto, tant’è che in 885,17, traendo il fr. 2,2s.
Powell dal solito Ateneo (Epit. XIV 621b, il passo cui attinge il verso del ‘pungolo’), lo attribuisce, con indebita ma comprensibile inferenza, a ti" kwmiko;" Marwneivth",
quando l’epitome di Ateneo si limita in 620f a parlare di Swtavdh" oJ Marwneivth"57.
Ne consegue che egli non poteva sapere dell’eventuale contiguità dei due versi in
questione.
Se dunque il brano eustaziano non offre alcun «indizio» in favore dell’ipotesi
Escher/Pretagostini, questo non toglie che vada ad essa riconosciuta una forte possibilità di cogliere nel segno. Che il verso ”Hrhn potev fasin Diva to;n terpikevraunon
possa effettivamente risalire a Sotade (fr. 16) è certo plausibile: ben diversi il tono
e il contenuto dei cosiddetti sotadei58. Che possa in particolare far riferimento alle
nozze Zeus/Era, in previsione di un riferimento alle nozze Tolemeo/Arsinoe, e
dunque appartenere allo stesso carme del fr. 1 sulle empie nozze (sempre ammesso
che si debba pensare ad uno specifico componimento a ciò dedicato), mi pare si
possa senz’altro ipotizzare59: in base ad un passo del terzo libro degli Aitia di
Callimaco, dall’elegia di Aconzio e Cidippe.
57
A tale citazione Eustazio non manca di associare un rinvio al solito Aristofane, in particolare proprio alle Nuvole (cf. supra al punto 2): ti" kwmiko;" Marwneivth" kata; bronth'"
paivxa" e[fh to; «ejxevwse bronth;n hJlevmaton, oJkoivhn ajroth;r gevrwn cala'/ bou'"», paivxa" eij" th;n
bronth;n kai; aujtov", wJ" oJ `Aristofavnh" ejn Nefevlai" (vv. 388-391). Come sempre non menzionato dal Powell, Eustazio procede ad un’altra citazione di Sotade (a proposito della sinizesi) in
12,23s. tou' Swtavda ejn tw'/ «seivwn melivhn Phliavda dexio;n kat` w\mon» (fr. 4a Powell), o} kai;
para; tw'/ ~Ermogevnei kei'tai («ex Heph. [...] Hermog. 252,4 Rabe (Eust. ipse)», secondo van der
Valk, ad l.: oltre che in Efestione, il verso compare però, per esempio, anche in Choerob. 210,6
C., con relativa paternità, mentre il rinvio ad Ermogene affiora per esempio in Tricha, Lib. de
novem metris 393,3-5 C.).
58
Si veda, ancora di Pretagostini, Sotade e i Sotadea tramandati da Stobeo, in AA.VV., La
letteratura pseudepigrafa nella cultura greca e romana, a cura di G. Cerri, Napoli 2000, 275-289.
Fondamentale M. Bettini, A proposito dei versi sotadei, greci e romani: con alcuni capitoli di
‘analisi metrica lineare’, «MD» IX (1982) 59-105.
59
Se così stessero le cose, si potrebbe forse sospettare una specifica funzionalità contestuale
dell’epiteto terpikevrauno" (per lo più in Omero indicativo del sommo potere di Zeus). Un
doppio senso osceno del keraunov" del dio (eventualmente favorito da accostamenti quali quello
di H.Hymn. 5,36-44: su Afrodite capace di sconvolgere la mente del più grande e potente fra gli
dèi, Zhno;" ... terpikerauvnou, inducendolo a tradire Era) è forse da individuare negli Uccelli di
Aristofane: al v. 1538 si dice che Basilia (la ragazza da togliere a Zeus e da dare in moglie a
Pisetero, con ogni probabilità ‘doppio’ di ”Hra Basivleia) kerameuvei to;n kerauno;n tou' Diov" ,
«si mette in pentola il fulmine di Zeus» («era sufficiente all’attore fare una significativa pausa
dopo to;n e indicare con un gesto il proprio fallo di cuoio perché agli spettatori risultasse chiara
la valenza allusiva del verbo», Aristofane. Gli Uccelli, a c. di G. Zanetto, Intr. e trad. di D. Del
Corno, Milano 1987); sarà poi Pisetero, nell’imminenza delle nozze con Basilia, ad avanzare
tenendosi stretto alla gunhv bellissima, pavllwn keraunovn, pterofovron Dio;" bevlo" (vv. 1713s.):
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
225
Si tratta del fr. 75,1ss. Pf.: h[dh kai; kouvrw/ parqevno" eujnavsato, / tevqmion wJ" ejkevleue
pronuvmfion u{pnon ijau'sai / a[rseni th;n ta'lin paidi; su;n ajmfiqalei'. / ”Hrhn gavr kotev fasi
– kuvon, kuvon, i[sceo, laidrev / qumev, suv g` ajeivsh/ kai; tav per oujc oJsivh, un richiamo mitico
che, stando al contesto relativo ad un rituale prematrimoniale subito da Cidippe (a Nasso, cf.
fr. 67,5), per cui la fidanzata giaceva con un ragazzo che avesse vivi il padre e la madre,
fornisce l’eziologia di tale usanza: il rimando va senz’altro alle unioni prematrimoniali di
Zeus ed Era, secondo una tradizione attestata già in Omero (X 295s.), dove Zeus appena vide
Era, fu preso dall’eros come quando prw'tovn per ejmisgevsqhn filovthti, / eij" eujnh;n foitw'nte,
fivlou" lhvqonte tokh'a" (come nota lo scolio T, kai; mevcri nu'n uJpovmnhma fulavssesqai
para; Naxivoi" kai; to;n ajmfiqalh' th'/ tavli sugkatateqei'sqai)60. Il brano callimacheo – che
con ”Hrhn gavr kotev fasi (certamente allusivo all’unione prematrimoniale degli dei-fratelli)
parrebbere riprendere il verso sotadeo ”Hrhn potev fasin (la somiglianza fu notata cursoriamente
già dall’Escher, o.c. 23 n. 1) – costituisce l’unico plausibile argomento a favore del fatto che
forse, come sembrò già al Powell, anche il verso sotadeo su Zeus ed Era verteva sulla unione
delle due divinità (probabilmente per disconoscerla come mezzo di legittimazione delle
nozze tolemaiche)61. Ma Callimaco (come notato già da Maria Grazia Bonanno, «RFIC»
CXIII, 1985, 347) parrebbe anche alludere, con oujc oJsivh, pure all’incipit del fr. 1 eij" oujc
oJsivhn trumalihvn, certamente da riferire a Tolemeo (direttamente, oppure indirettamente,
è l’apoteosi dell’eroe, culminante nell’imeneo memore delle antiche nozze di Zeus ed Era (”H r a/
p o t ` `Olumpiva/ to;n ... a[rconta qeoi'" mevgan ktl., vv. 1731ss. citt. a p. 214), con l’immancabile
menzione, al v. 1747, del keraunov" (simbolo del potere di Zeus, ora appannaggio di Pisetero),
cui si allude anche con a[mbroton e[gco" al v. 1749 (per bevlo" e e[gco", cf. il paragrafo dedicato
alle ‘armi’ da J.N. Adams, The Latin Sexual Vocabulary, London 1982). Di inequivoca valenza,
in parodie a sfondo sessuale di espressioni omeriche, Priap. 68,5 ille vocat, quod nos ywlhvn,
yoloventa keraunovn (cf. y 330 e w 539), nonché Nicarch. AP XI 328,9s., su chi è equiparabile
a Zeuv" in quanto to; yoloven katevcwn ejn ceri; pu'r. Si noti infine che il terpovtrami" diTelecl.
fr. 72 K.-A. – da interpretare in riferimento a hJ tw'n ajfrodisivwn tevryi" secondo il testimone
(Fozio) – «fictum videtur ad similitudinem Homerici perpikevrauno" et fortasse ad Iovem ipsum
referendum» (Kock). Per il genere di poesia coltivato da Sotade, fondata su «doppi sensi e
procedimenti allusivi» (Magnelli, o.c. alla n. 48), cf. anche Bettini, o.c. alla n. 58.
60
Anche Teocrito allude alle premesse dell’unione fra Zeus ed Era nelle Donne alla festa
di Adone (15,64), con un’espressione, pavnta gunai'ke" i[santi, kai; wJ" Zeu;" ajgavgeq` ”Hran,
dall’indubbio sapore popolare (cf. Plaut. Trin. 207s. sciunt id quod in aurem rex reginae dixerit,
/ sciunt quod Iuno fabulatast cum Ioue; cf. R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche,
Milano 1991, 629), ma portatrice nel contempo di un omaggio alla coppia Tolemeo e Arsinoe
(sfarzosa organizzatrice delle feste di Adone), come sottolinea Griffiths (o.c. alla n. 17) 66. Più
che la vicenda menzionata dallo scolio su Zeus che si trasforma in kovkkux (tratta da Aristocle,
FGrH 34 F 3), pare che Teocrito abbia in mente il nascosto incontro narrato in Omero (proprio
X 296 è peraltro menzionato in incipit dallo scolio), dal momento che di tale unione clandestina
non si danno particolari (cf. Gow, ad l., 283).
61
Sulla movenza dell’emistichio, cf., in àmbito erotico, i già citati Ar. Av. 1731-1741 ”H r a/
p o t ` `Olumpiva/ / to;n hjlibavtwn qrovnwn / a[rconta qeoi'" mevgan / ... / oJ d` ajmfiqalh;" (cf. il v.
3 di Callimaco) “Erw" / ... / Z h n o; " pavroco" gavmwn / th'" t` eujdaivmono" ”H r a " , Callim. AP
XII 230,3s. Z e u' , / kai; suv p o t ` hjravsqh" – oujkevti makra; levgw, Ter. Eun. 584s. I o v e m /
quo pacto Danaae misisse a i u n t q u o n d a m in gremium imbrem aureum.
226
LORENZONI
col tramite di Zeus: in quest’ultimo caso si imporrebbe la variante w[qei, cf. Cameron cit. 18,
n. 100)62: ciò suggerirebbe allora una contiguità dei due elementi anche nel ‘modello’ polemico di Callimaco, e dunque l’appartenenza dei frr. 1 e 16 di Sotade ad un unico carme,
come ipotizza il Pretagostini. Il brano callimacheo non sfugge certo allo studioso, che se ne
serve tuttavia per rilevare come – data l’indubbia allusione al sotadeo ”Hrhn potev fasin,
«incipit del carme in cui si attaccavano le nozze fra Tolomeo Filadelfo e Arsinoe II» (circostanza quest’ultima, presentata quindi come un dato acquisito, dimostrato per altra via, o
meglio ‘scontato’) – Callimaco intenda «condannare il comportamento oltraggioso ed impudente di Sotade» in occasione delle nozze, volendo col ricorso alla figura retorica della
reticentia, «mostrare al lettore quello che anche Sotade avrebbe dovuto fare: non cantare le
cose che non è lecito cantare» (Pretagostini 147)63. Rileverei come l’ingiurioso kuvon con cui
Callimaco si rivolge a se stesso (al suo “impudente” qumov") parrebbe in realtà diretto contro
il cinedologo Sotade64: lo stesso rimbrotto con cui Penelope attacca, e minaccia, l’ancella
Melantò per aver trattato male Odisseo, una “cagna senza pudore”, che pagherà la sua grave
colpa con la testa (t 91s. qarsalevh, kuvon ajdeev": già in s 338 Odisseo replicava all’ancella
con Thlemavcw/ ejrevw, kuvon, oi|` ajgoreuvei"), lo stesso kuvon ajdeev" con cui altrove in Omero
è apostrofato chi osa attaccare Zeus oppure Era65, la coppia divina modello della coppia
divinizzata (la donna ejk kunov", avvertiva del resto Semon. fr. 7,12s. W.2, pavnt` ajkou'sai,
pavnta d` eijdevnai qevlei: si veda l’ammonimento callimacheo dei vv. 8s., sul calepo;n kakovn
rappresentato, per chi non mette freno alla lingua, dalla poluidreivh)66. Se tutto questo fosse
62
Callimaco – che all’aggettivo ionico di Sotade sostituisce il sostantivo oJsiva, ‘legge
divina’ (cf. e.g. p 423 oujd ` oJsivh kaka; rJavptein ajllhvloisin, c 412 oujc oJsivh ktamevnoisin
ejp` ajndravsin eujcetavasqai e Herodot. II 45,2 oujc oJsivh) – sottintende che ‘empio’ finisce per
essere non il matrimonio (come nella dichiarazione di Sotade), ma il cantarlo.
63
Questo motivo della reticenza (impiegato da Callimaco anche nel già citato [n. 61] AP
XII 230,3s.) è di ascendenza pindarica (cf. Therese Führer, A Pindaric Feature in the Poems of
Callimachus, «AJPh» CIX, 1988, 53-68): si pensi ad O. 9,35-41 (ajpov moi lovgon / tou'ton, stovma,
rJi'yon, “perché insultare gli dèi è ejcqra; sofiva , e il vantarsi para; kairovn è una follia; non
blaterare ora cose del genere: lascia guerre e battaglie fuori degli immortali”), ed anche a 1,28s.,
35 (e[sti d` ajndri; favmen ejoiko;" ajmfi; daimovnwn kalav: meivwn ga;r aijtiva), 52s. (ejmoi; d` a[pora
gastrivmargon makavrwn tin` eijpei'n: ajfivstamai: / ajkevrdeia levlogcen qamina; kakagovrou").
64
Bisognerebbe che il composto kinaidolovgo" (applicato in primis a Sotade, cf. Athen.
XIV 620f) risalisse già al III secolo (kivnaido" ricorre in Pl. Gorg. 494e) per ipotizzare, come mi
suggerisce F. Condello, un’allusione ad esso, ovviamente a livello fonico, di kuvon (cui Callimaco
affianca, si noti, una voce dell’assonante ajeivdw: kuvon, kuvon suv g` ajeivsh/ kai; tav per oujc oJsivh :
il kin-aido-lovgo" è in effetti colui che canta non lecite oscenità).
65
In q 423 parla Iride, portavoce dello stesso Zeus, contro Atena, mentre in F 481 è la Dio;"
aijdoivh paravkoiti" in persona a minacciare Artemide.
66
Il reiterato insulto di Callimaco (kuvon, kuvon) ripete quello che in Ar. Vesp. 1403 w\ kuvon,
kuvon è rivolto ad una vera cagna, qrasei'a e dotata di kakh; glw'tta (per kuvwn = ajnaidhv" cf.
Hesych. k 4561). Secondo Heather White, Further Textual Problems in Greek Poetry, «Orpheus»
XXI (2000) 187s. («On a Fragment of Sotades»), il termine kuvwn conterrebbe «an obscene pun»,
significando esso anche «mentula»: in Sotade, così come in Callimaco, Era sarebbe peraltro accusata «not merely of indulging in sexual intercourse with Zeus before marriage, but of something
far more shameful, i.e. fellatio» (con rinvio a M.L. West, The Orphic Poems, Oxford 1983, 241s.).
Eust. 1068,60-1069,23 (su un comico e qualche alessandrino)
227
vero, ciò comporterebbe, quanto alla cronologia dei componimenti presi in esame (ovviamente tutti successivi al matrimonio regale, databile fra 279/8 e 274/367), questo tipo di
successione: Teocrito, che inaugura (?) il parallelismo divino; Sotade, che prende (considerevole) distanza da tale adulazione; Callimaco, che afferma di non osare neanche continuare
a parlare dell’unione divina, seppur richiamata ad altri scopi, per contrapporsi (più o meno
seriamente) alla sfacciataggine del suo predecessore (che comunque, se è vera la notizia
della sua esecuzione e se è vera la datazione proposta dal Launey [cit. alla n. 44], trovò la
morte parecchi anni dopo la cerimonia nuziale)68.
ALBERTA LORENZONI
67
68
Cf. Gabriella Longega, Arsinoe II, Roma 1968, 76-79, che ipotizza la data 277/6 o 275.
Per un’articolata proposta di datazione, cf. Cameron (cit. alla n. 17) XIIIs., 22 e 233-262.