Tutti i programmi dal 1934 al 2008

Transcript

Tutti i programmi dal 1934 al 2008
1934 I Convegno internazionale del Teatro (6 -­‐‑ 28 luglio 1934) Nell’ambito della XIX Esposizione Biennale Internazionale d'ʹArte 6 luglio 1934 Teatro Goldoni Conferenza di Renato Simoni sul tema : Le maschere di Goldoni 7 luglio 1934 Corte del Teatro a S. Luca (ore 21.30) (prima rappresentazione all’aperto) La bottega del caffè Commedia di Carlo Goldoni Regia, Gino Rocca Musiche veneziane del XVIII secolo Interpreti: Enzo Biliotti Ridolfo, caffettiere Raffaele Viviani Don Marzio, gentiluomo napoletano Renzo Ricci Eugenio, mercante Carlo Ninchi Flaminio, sotto il nome di Conte Leandro Cesarina Gheraldi Placida, moglie di Flaminio in abito di Pellegrina Andreina Pagnani Vittoria, moglie di Eugenio Kiki Palmer Lisaura, ballerina Luigi Almirante Pandolfo, biscazziere Emilio Baldanello Trappola, garzone di Ridolfo Federico Conforti Un garzone del parrucchiere Mat Allori Un garzone del caffettiere Amedeo Nazzari Capitano dei Birri 8 luglio 1934 Corte del Teatro a S. Luca (ore 21.30) La bottega del caffè Replica 9 luglio 1934 Convegno di poesia : proclamazione dei vincitori del Premio di Poesia e del premio di Versione Poetica della Biennale 10 luglio 1934 Convegno di poesia : pellegrinaggio alla casa e alla tomba del Petrarca in Arquà Corte del Teatro a S. Luca (ore 21.30) La bottega del caffè Replica 1 11 luglio 1934 Teatro Goldoni (sera) Rappresentazione di una commedia nuova premiata al Concorso d’Arte drammatica della Biennale: Quel signore che passava Commedia in tre atti di E. Larry Johnson Compagnia del Teatro Comico di Migliavi e Pantassi Interpreti principali: Dora Menichelli Minnie Giulio Stival Il tutore Ermanno Roveri Il ragazzo viziato Giacomo Almirante Il banchiere Altri interpreti: Rossana Masi, Riccardo Tassani, Isabella Riva, Attilio Ortolani, Edda Soligo, Armando Migliari 12 luglio 1934 Corte del Teatro a S. Luca (ore 21.30) La bottega del caffè Replica 13 luglio 1934 Teatro Goldoni (sera) Rappresentazione di una seconda commedia nuova premiata al Concorso d’Arte drammatica della Biennale La barca di Caronte Grottesco in tre atti di Mario Chiereghin Interpreti principali: Rossana Masi Clara Armando Migliari Caronte Giulio Stival Dolcedo, il marito Giacomo Almirante Diogene Ermanno Roveri Mercurio Altri interpreti: Ugo Pozzo, Riccardo Tassani, Edda Soligo, Raffaella Bardi, Attilio Ortolani, Musiche, maestro Ermete Liberati Prima danzatrice, Erika Erni 16 luglio 1934 Teatro Goldoni (21.30) Rappresentazione di una terza commedia nuova premiata al Concorso d’Arte drammatica della Biennale La Padrona del Mondo Commedia in tre atti di Giuseppe Bevilacqua Compagnia di Paola Borboni 2 Interpreti principali: Paola Borboni Lilac Piero Carnabucci Ingegner Herik Giulio Paoli Professor Kurz Altri interpreti: Silvio De Macchi, Tina Mercadalli, Gina Paoli, Teresa Calò, Mario Pucci, Nico Pepe, Aldo Allegranaz, Edoardo Tonolo,Maria Zanoli, Ziki Ferida . Scene, Otha e Setti 17 luglio 1934 Teatro Goldoni (ore 21.15) Conferenza goldoniana di Silvio D’Amico dal titolo L’arte e la morale di Goldoni 18 luglio 1934 Campo San Trovaso, Venezia (ore 21.00) Il Mercante di Venezia di William Shakespeare Riduzione teatrale, Max Reinhardt Traduzione italiana, Paola Ojetti Regia, Max Reinhardt Aiuto regia, Guido Salvini Affreschi musicali, Victor De Sabata Interpreti: Guido Riva Il Doge di Venezia Carlo Ninchi Il Principe Marocco, pretendente di Porzia Carlo Lombardi Il Principe Aragona, pretendente di Porzia Nerio Bernardi Antonio, Mercante di Venezia Renzo Ricci Bassanio, amico di Antonio, pretendente di Porzia Alfredo Menichelli Salanio, amico di Antonio e Bassanio Tino Erler Salarino, amico di Antonio e Bassanio Enzo Biliotti Graziano, amico di Antonio e Bassanio Amedeo Nazzari Salerio, amico di Antonio e Bassanio Gino Sabbatini Lorenzo, innamorato di Jessica Memo Benassi Shylock, ricco ebreo Luigi Almirante Tubal, ebreo, amico di Shylock Kiki Palmer Lancillotto Gobbo, giullare, ebreo, servo di Shylock Renzo Brunori Leonardo, servo di Bassanio Max Allori Baldassare, servo di Porzia Giovanni Danti Stefano, servo di Porzia Marta Abba Porzia, ricca ereditiera Laura Adani Nerissa, confidente di Porzia Andreina Pagnani Jessica, figlia di Shylock Primi ballerini, Nives Poli e Simon Chapiro Maestro direttore d’orchestra, Angelo Questa Altro Maestro, Dick Marzollo 3 Architetto di scena, Duilio Torres Coreografo, Janis Osvald Lehmanis Figurini e Costumi, Titina Rota Maestri sostituti, Ernesto Barbini, Augusto Govoni, Mario Pedrazzoli Maestri del coro, Giuseppe Caleffa, Guglielmo Russo, Tommaso Zanardi Ispettori di scena, Edgard Biraghi, Italo Capuzzo, Giovanni Felli, Tullio Kovaz, Aldo Peruccetti Danzatrici del Teatro alla Scala e Danzatori del Teatro Nazionale di Riga 19 luglio 1934 Campo San Trovaso, Venezia (ore 21.00) Il Mercante di Venezia Replica 20 luglio 1934 Conferenza goldoniana di Giuseppe Ortolani 21 luglio 1934 Campo San Trovaso, Venezia (ore 21.00) Il Mercante di Venezia Replica 26 luglio 1934 Campo San Trovaso, Venezia (ore 21.00) Il Mercante di Venezia Replica 4 1936 Recite Goldoniane (15-­‐‑26 luglio 1936) Nell’ambito della XX Biennale d’Arte 15 luglio 1936 Campo San Zaccaria (ore 21.30) Il ventaglio Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Interpreti: Nerio Bernard Il signor Evaristo Rossana Masi La signora Geltrude, vedova Laura Adani la signora Candida, sua nipote Augusto Marcacci Il Barone del Cedro Ermete Zacconi Il Conte di Rocca Monte Ermanno Roveri Timoteo, speziale Andreina Pagnani Giannina, giovane contadina Maria Melato la signora Susanna, merciaia Memo Benassi Coronato, oste Renzo Ricci Crespino, calzolaio Tino Erler Moracchio, contadino, fratello di Giannina Emilio Baldanello Limoncino, garzone di caffè Luigi Zerbinati Tognino, servitore delle due signore Umberto Giardini Scavezzo, servitore d’osteria Regia, Renato Simoni e Guido Salvini Allestimento scenico, Guido Salvini e Aldo Calvo Aiuto regista, Tullio Covaz Tecnica delle luci, Ing. Luciano Medail Organizzazione, Guido Riva 17 luglio 1936 Campo San Cosmo in Giudecca (sera) Le baruffe chiozzotte Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Interpreti principali: Toti Dal Monte Lucetta Giulio Stival Titta-­‐‑Nane Cesco Baseggio Padron Fortunato Pina Bertoncello Orsetta Giuseppe Zago Padron Vincenzo Gianfranco Giachetti Isidoro Giselda Gasparini Madonna Libera Kiki Palmer Checca Altri interpreti: Emilio Baldanello, Gino Cavalieri, Luigi Grossoli, Carlo Micheluzzi, Margherita Seglin Regia, Renato Simoni e Guido salvini 5 Canzoni composte da Guido Bianchini e Genni Sadero su versi di Domenico Varagnolo Coretto di uomini istruiti e diretti dal M. Guglielmo Russo Allestimento scenico, Guido Salvini e Aldo Calvo Aiuto regista, Tullio Covaz Organizzazione, Guido Riva 19 luglio 1936 Campo San Zaccaria (ore 21.30) Il ventaglio Replica 21 luglio 1936 Campo San Cosmo in Giudecca (sera) Le baruffe chiozzotte Replica 23 luglio 1936 Campo San Zaccaria (ore 21.30) Il ventaglio Replica 26 luglio 1936 Campo San Cosmo in Giudecca (sera) Le baruffe chiozzotte Replica 25 luglio 1936 Campo San Zaccaria (ore 21.30) Il ventaglio Replica 6 1937 Manifestazioni Teatrali della Biennale per l’estate veneziana 1937 (10 luglio-­‐‑1 agosto 1937) 10 luglio 1937 Campo San Cosmo (sera) Le baruffe chiozzotte Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Renato Simoni Interpreti: Carlo Micheluzzi Padron Toni, padrone di tartana peschereccio Giselda Gasparini Madonna Pasqua, moglie di padron Toni Isa Pola Lucietta, fanciulla, sorella di padron Toni Carlo Ludovici Titta Nane, giovane pescatore Luigi Grossoli Beppe, giovane fratello di padron Toni Cesco Baseggio Padron Fortunato, pescatore Margherita Seglin Madonna Libera, moglie di padron Fortunato Pina Bertoncello Orsetta, fanciulla, sorella di Madonna Libera Andreina Carli Checca, altra fanciulla, sorella di Madonna Libera Giuseppe Zago Padron Vincenzo, pescatore Gino Cavalieri Toffolo, batellaio Giulio Stival Isidoro, Coadiutore del Cancelliere criminale Emilio Baldanello Il Comandador, messo del Criminale Vittorio Cavalieri Canocchia, giovane che vende zucca arrostita Antonio Barpi Menola, mozzo di tartana Emilio Zago Sansuga, servitore del Coadiutore Uomini della tartana di padron Toni Musiche, Guido Bianchini Direzione musicale, Guglielmo Russo Solista, Gilda Dalla Rizza Allestimento scenico, Guido Salvini, Aldo Calvo Costumi, Aldo Calvo Coreografia, Carla Strauss Primi ballerini, Teresa Legnani e Carletto Thieben Regista assistente, Tullio Covaz Direttore scenoplastico, Enzo Alcamo Aiuto regista, Orazio Costa Organizzazione, Guido Riva Tecnico delle luci, Luciano Medail Danzatrici della Scuola Strauss di Milano Direttori di scena, Italo Capuzzo e Gastone Martini Scenografi, Montonati, Stroppa e Mello Costruzioni, Cioni Regazzi Costumi eseguiti dalla Casa Caramba Attrezzi, Ditta Fratelli Capuzzo Impianto elettrico, Ditta Oliva & C. 7 11 luglio 1937 Campo San Cosmo (sera) Le baruffe chiozzotte Replica 13 luglio 1937 Campo San Trovaso (sera) Il Bugiardo Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Renato Simoni Interpreti: Gualtiero Tumiati Il Dottor Balanzoni, bolognese, medico in Venezia Andreina Pagnani Rosaura, figlia del dott. Balanzoni Ernes Zacconi Beatrice, figlia del dott. Balanzoni Rosetta Tofano Colombina, loro cameriera Carlo Ninchi Ottavio, cavaliere padovano amante di Beatrice Ernesto Calindri Florindo, cittadino bolognese, amante timido di Rosaura Giulio Stival Brighella, confidente di Florindo Cesco Baseggio Pantalone, mercante veneziano, padre di Lelio, il bugiardo Nerio Bernardi Lelio, il bugiardo Memo Benassi Arlecchino, servo di Lelio Alberto Carloni Un vetturino napolitano Gino Ravazzin Un giovine mercante Giuseppe Lo Savio Un portalettere Riccardo Diodà Barcaiuolo di peota Otello Ambri Barcaiulo di gondola Angelo Benetelli Barcaiulo di gondola Carlo Rumor Barcaiulo di gondola Musiche, Guido Bianchini Direzione musicale, Guglielmo Russo Solista, Gino Del Signore Allestimento scenico, Guido Salvini, Aldo Calvo Costumi, Titina Rota Aiuto regista, Orazio Costa Scenoplastico, Enzo Alcamo Organizzazione, Guido Riva Tecnico delle luci, Luciano Medail Direttori di scena, Italo Capuzzo e Gastone Martini Scenografi, Montonati e Stroppa Costumi eseguiti dalla Casa Caramba Costruzioni, Ottavio Cioni Attrezzi, Fratelli Capuzzo 15 luglio 1937 Campo San Cosmo (sera) Le baruffe chiozzotte Replica 8 18 luglio 1937 Campo San Trovaso (sera) Il Bugiardo Replica 20 luglio 1937 Cortile di Ca’ Foscari, Venezia (sera) Romeo e Giulietta Tragedia di William Shakespeare Regia di Guido Salvini Interpreti: Gli Scaligeri Nerio Bernardi Il Principe di Verona Riccardo Diodà Uomo d’arme del Principe Sandro Bianchi Uomo d’arme del Principe Pierangelo Priaro Uomo d’arme del Principe Memo Benassi Mercuzio Albero Caporali Un paggio di Mercuzio Giulio Stival Paride Ernesto Calindri Un paggio di Paride I Capuleti Corrado Racca Capuleto Rossana Masi Madonna Capuleti Evi Maltagliati Giulietta Carlo Ninchi Tebaldo Adelio Jota Un paggio di Tebaldo Eugenio Cappabianca Secondo Capuleti Bella Starace Sainati La nutrice Giuseppe Pierozzi Pietro Franco Scandurra Sansone Armando Alzeimo Gregorio I Montecchi Carlo Micheluzzi Montecchio Lola Braccini Madonna Montecchi Gino Cervi Romeo Alessandro Ruffini Benvolio Otello Ambri Un paggio di Benvoglio Salvo Randone Baldassare Ettore Masi Abramo Giuseppe Losavio Un servo Renzi Dossi Uno scudiero -­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑ Gualtiero Tumiati Frate Lorenzo Albero Carloni Lo speziale 9 Dame e Gentiluomini, Partigiani dei Capuleti e dei Montecchi, Musici, Popolo Musiche di scena, Hector Berlioz Direzione d’orchestra, M. Antonino Votto Allestimento scenico, Guido Salvini e Aldo Calvo Costumi, Aldo Calvo Coreografa, Carla Strauss Danzatrici della scuola Strauss di Milano Regista assistente, Tullio Covaz Direttore scenoplastico, Enzo Alcamo Organizzazione, Guido Riva Aiuto regista, Orazio Costa Tecnico delle luci, Ing. Luciano Medail Direttori di scena, Italo Capuzzo e Gastone Martini Scenografi, Bruno Montonati, Gigi Stroppa, Bruno Mello Costumi confezionati dal laboratorio veneziano diretto da Gian Paolo Bigazzi e Rosi Gori Costruzioni sceniche, Ottavio Gioni e Piero Regazzi Attrezzi Ditta Fratelli Capuzzo Parrucche, Rocco Sartorio Impianti elettrici, ditta Oliva & C. Artifici, Ditta Fratelli Belardini Amplificatori Marelli 22 luglio 1937 Campo San Trovaso (sera) Il Bugiardo Replica 24 luglio 1937 Cortile di Ca’ Foscari, Venezia (sera) Romeo e Giulietta Replica 25 luglio 1937 Campo San Trovaso (sera) Il Bugiardo Replica 27 luglio 1937 Cortile di Ca’ Foscari, Venezia (sera) Romeo e Giulietta Replica 29 luglio 1937 Campo San Trovaso (sera) Il Bugiardo Replica 10 31 luglio 1937 Cortile di Ca’ Foscari, Venezia (sera) Romeo e Giulietta Replica 1 agosto 1937 Cortile di Ca’ Foscari, Venezia (sera) Romeo e Giulietta Replica 11 1938 XXI Biennale d’Arte –Venezia Recite straordinarie organizzate dall’Ente Autonomo del Teatro La Fenice Sotto gli auspici della Federazione dei Fasci di Combattimento 1 settembre 1938 Campo Sant’Elena (ore 21.15) La Nave Tragedia in un prologo e tre episodi di Gabriele d’Annunzio Regia, Guido Salvini e Aldo Calvo Musiche di scena, Ildebrando Pizzetti Compagnia Stabile del Teatro Argentina Interpreti principali: Renzo Ricci, Memo Benassi, Laura Adani, Giovanna Scotto, Corrado Racca, Massimo Pianforini, Carlo Ninchi, Mino Doro, Alfredo De Antoni, Edoardo Toniolo, Egisto Olivieri,Rodolfo Martini, Ernesto Sabbatini Amministrato
re della Compagnia, Guido Riva Figurini, Aldo Calvo Direttore di scena, Italo Capuzzo, Gino Rissone Costruzioni sceniche, Bruno Montonati, Ottavio Cioni, Piero Regazzi Costruzioni nautiche, Cantiere Papette Costumi, Casa d’Arte Caramba Impianti elettrici, Teatro La Fenice Capo elettricista, Eugenio Fabris 2 settembre 1938 Campo Sant’Elena (ore 21.15) La Nave Replica 4 settembre 1938 Campo Sant’Elena (ore 21.15) La Nave Replica 12 1939 La Stagione Goldoniana 16-­‐‑31 luglio 1939 16 luglio 1939 Campo San Zaccaria (sera) Il ventaglio Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Renato Simoni, Corrado Pavolini, Stefano Pirandello Allestimento scenico e figurini, Guido Salvini e Aldo Calvo Interpreti: Nerio Bernardi Il signor Evaristo Gina Sammarco La sig, Geltrude, vedova Rina Morelli La sig. Candida, sua nipote Giulio Stival Il Barone del Cedro Annibale Ninchi Il Conte di Rocca Marina Cesco Baseggio Timoteo, speziale Andreina Pagnani Giannina, giovane contadina Lina Tricerri La sig. Susanna, merciaia Carlo Ninchi Coronato, oste Gino Cervi Crespino, calzolaio Rossano Brazzi Moracchio, contadino fratello di Giannina Aroldo Tieri Limoncino, garzone di caffè Antonio Barpi Tognino, servitore delle due signore Ettore Masi Scavezzo, servitore d’osteria Aiuto regista, Enrico Fulchignoni e Orazio Costa Direttori di scena, Italo Capuzzo, Gastone Martini Organizzazione, Guido Riva Costumi, Casa d’arte Caramba 18 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Commedia in cinque atti in versi, in dialetto veneziano Regia, Renato Simoni, Corrado Pavolini, Stefano Pirandello Allestimento scenico, Duilio Torres Figurini, Guido Cadorin Interpreti: Laura Adani Gasparina Giselda Gasparini Donna Cate Panchiana Andreina Carli Lucietta Margherita Seglin Donna Pasqua Polegana Wanda Baldanello Gnese Wanda Capodaglio Orsola Carlo Minellono Zorzetto Carlo Ludovici Anzoletto 13 Gino Cervi Il Cavaliere Cesco Baseggio Fabrizio Riccardo Diodà Sansuga Giovanni Rissone Simone Anna Maria Bottini Venditrici Gina Germani Nietta Zocchi Antonio Barpi Venditori Carlo Micheluzzi Orbi, giovani, facchini Coreografa, Rya Teresa Legnani 19 luglio 1939 Campo San Zaccaria (sera) Il ventaglio Replica 20 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Replica 22 luglio 1939 Campo San Zaccaria (sera) Il ventaglio Replica 23 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Replica 25 luglio 1939 Campo San Zaccaria (sera) Il ventaglio Replica 27 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Replica 29 luglio 1939 Campo San Zaccaria (sera) Il ventaglio Replica 14 30 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Replica 31 luglio 1939 Campiello del Piovan (Bragora) (sera) Il campiello Replica 1941 Recite all’aperto (29 luglio -­‐‑ 7 agosto 1941) 29 luglio 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) Il poeta fanatico Commedia di Carlo Goldoni Regia, Orazio Costa Musiche, Gino Gorini Direzione musiche, Nino Sanzogno Scene e costumi, Valeria Costa Coreografia, Aurelio Millos Primo ballerino, Teofilo Giglio Interpreti: Annibale Ninchi Ottavio, poeta fanatico Daniela Palmer Rosaura, figlia di Ottavio (del primo matrimonio) Pina Renzi Beatrice, seconda moglie di Ottavio Gino Sabbatini Florindo, amante di Rosaura Eva Magni Eleonora, vedova Antonio Crast Lelio, amico di Ottavio Cesco Baseggio Brighella, servitore di Ottavio Fausto Tommei Tonino, giovane veneziano Andreina Carli Corallina, moglie di Tonino Carlo Lodovici Arlecchino, fratello di Corallina 31 luglio 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) I masnadieri Dramma di Federico Schiller Regia, Guido Salvini Temi musicali tratti dalle sinfonie di Beethowen Direzione canti corali, Sante Zanon Scene e costumi, Aldo Calvo Interpreti: Gualtiero Tumiati Massimiliano, conte di Moor 15 Renzo Ricci Carlo, figlio del conte di Moor Memo Benassi Francesco, figlio del conte di Moor Laura Adani Amalia D’Edelreich Cesco Baseggio Spiegelberg, masnadiere Carlo Lombardi Schweizer, masnadiere Egisto Olivieri Schwarz, masnadiere Pietro Tordi Grimm, masnadiere Vinicio Sofia Razmann, masnadiere Armando Anzelmo Schufterle, masnadiere Gianni Santuccio Roller, masnadiere Massimo Pianforini Kosinski, masnadiere Ernesto Sabbatini Frate Carlo Arnoldi Arminio Salvo Randone Daniele, servitore del conte di Moor Antonio Crast Moser, pastore Umberto Giardini Servo 2 agosto 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) Il poeta fanatico Replica 3 agosto 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) I masnadieri Replica 5 agosto 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) Il poeta fanatico Replica 7 agosto 1941 Giardini dell’esposizione (ore 20.15) I masnadieri Replica 16 1947 VIII Festival internazionale del teatro (12 agosto -­‐‑ 2 ottobre 1947) 12 agosto 1947 Teatro all’aperto, Giardini dell’esposizione (ore 21.00) I rusteghi Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Renato Simoni Scene, Aldo Calvo Costumi, Lucia Belfadel Interpreti: Carlo Lodovici Canciano, cittadino Elsa Merlini Felicita, moglie di Canciano Antonio Crast Conte Riccardo Cesco Baseggio Lunardo, mercante Leony Leon Bert Margarita, seconda moglie di Lunardo Wally Lucchiari Lucieta, figlia di Lunardo (del primo matrimonio) Camillo Pilotto Simon, mercante Wanda Baldanello Marina, moglie di Simon Giulio Stival Maurizio, cognato di Marina Giorgio Gusso Filippetto, figlio di Maurizio L’impresario delle Smirne (Riduzione in tre quarti) Commedia di Carlo Goldoni Regia, Renato Simoni Scene, Aldo Calvo Costumi, Elio Costanzi Interpreti: Paolo Stoppa Ali, turco, ricco negoziante delle Smirne Vittorio De Sica Carluccio, musico soprano detto Il Cruscarello Sara Ferrati Lucrezia, cantatrice fiorentina detta l’Acquacedrataia Andreina Paul Tognina, cantatrice veneziana detta la Zuecchina Rina Morelli Annina, cantatrice bolognese detta la Mistocchina Adolfo Celi Pasqualino, tenore amico di Tognina 17 Camillo Pilotto Conte Lasca, amico di virtuose e virtuosi Luigi Almirante Maccario, cattivo e povero poeta drammatico Antonio Crast Nibio, sensale di opere in musica Giulio Stival Beltrame, locandiere Antonino Barpi Servitore 14 agosto 1947 Teatro all’aperto, Giardini dell’esposizione (ore 21.00) I rusteghi L’impresario delle Smirne (riduzione in tre quarti) Replica 16 agosto 1947 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’albergo dei poveri Dramma di Massimo Gorkij Regia, Giorgio Strehler Scene, Gianni Ratto Costumi, Ebe Colciaghi Interpreti, Compagnia del Piccolo Teatro della Città di Milano: Armando Anzelmo Comico alcolizzato Elena Zareschi Nastia Lia Angeleri Natascia Antonio Battistella Bubnov Tino Bianchi Satin Lilla Brignone Vassilissa Piero Carnabuci Barone Carlo D’Angelo Alioska, suonatore Fernando Farese Kliecht, fabbro Anna Maestri Anna Arnaldo Martelli Miedviediev, gendarme Marcello Moretti Micail, albergatore Lina Paoli Kuaschaia Salvo Randone Luca, pellegrino Gianni Santuccio Vasca Otello Zago Tartaro 20 agosto 1947 Teatro La Fenice La fiera delle maschere Commedia dell’arte di Vito Pandolfi e Luigi Squarzina Regia, Vito Pandolfi Musiche di Roman Vlad, Igor Strawinskij, Pergolesi, Blok, Cavalli, Scarletti Direzione orchestra, Umberto De Marghertis Soprano, Lia Martucci Scene e costumi, Mario Chiari (scene ispirate a Giorgio De Chirico) Ballerini, Lia Dell’Ara e Filippo Morucci 18 Interpreti, I comici della strada: Achille Millo Silvio Rossella Falzacappa Isabella Nino Manfredi Florindo Vittoria Martello Flaminia Alberto Bonucci Arlecchino Paolo Pannelli Fritellino Agostino Buazzelli Pantalone Arnoldo Foà Capitan Spavento Marina Bonfigli Corallina Luciano Salce Pierrot 26 agosto 1947 Teatro La Fenice (ore 21.00) Huis Clos Dramma di Jean Paul Sartre Regia, Raymond Rouleau Scene, Max Douy Interpreti, Théatre du Vieux Colombier di Parigi: Michel Vitold Garcin Robert Verbeke Le garçon d’etage Tania Balachova Ines Gaby Sylvia Estelle L’Etourdi Commedia in cinque atti di Molière Regia, Emile Darse Scene, Georges Wakevitch Interpreti, Théatre du Vieux Colombier di Parigi: Robert Verbeke Mascarille André Gille Lélie Claudine Borain Célie Henri Coutet Trufaldin Christian Lude Anselme Jacques Sapin Pandolfe Geneviève Page Hippolyte Georges Rivière Léandre Raymond Devos Le Courrier Gilbert Guiraud Andrès 28 agosto 1947 Teatro La Fenice (ore 21.00) Huis Clos L’Etourdi Replica 16 settembre 1947 19 Teatro La Fenice L’aigle à deux tête Dramma di Jean Cocteau Regia, Jean Cocteau Scene, André Beaurepaire Costumi, Christian Bérard Interpreti, Théatre Hebertot di Parigi: Edvige Feuillère Regina Jean Marais Stanislas Jacques Varennes Conte di Foehn, primo ministro della regina Silvia Monfort Edith de Berg Georges Marny Felix de Willenstein Georges Aminel Tony, nero sordomuto al servizio delle regina 1 ottobre 1947 Teatro La Fenice The taming of the shrew (La bisbetica domata) Commedia di William Shakespeare Regia, John Burrell Interpreti, Teatro Old Vic di Londra: Trevor Howard Patricia Burke George Relph Rénée Asherson Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 2 ottobre 1947 Teatro La Fenice The taming of the shrew (La bisbetica domata) Replica Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 20 1948 IX Festival internazionale del teatro (10 maggio -­‐‑ 1 ottobre 1948) 10 maggio 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’ecole des femmes Commedia in cinque atti di Molière Regia, Louis Jouvet Musiche, Vittorio Rieti Scene e costumi, Christian Berard Realizzazione costumi, I. Karinska Realizzazione costumi indossati da Dominique Blanchar, Pierre Balmain Interpreti, Compagnia del Théatre Louis Jouvet: Jean Richard Horace Louis Jouvet Arnolphe Léo Lapara Chrysalde Fernand Rene Alain Monique Melinand Georgette Dominique Blanchar Agnès Michel Etcheverry Notaio Jacques Mauclair Impiegato del notaio Paul Rieger Valletto di Horace Georges Riquier Enrique Pierre Renoir Oronte 11 maggio 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’ecole des femmes Replica 2 settembre 1948 Teatro Olimpico di Vicenza Edipo Re Tragedia di Sofocle, versione di Manara Valgimigli Regia, Guido Salvini 21 Musiche, Arrigo Pedrollo Direzione musiche, Arrigo Pedrollo Direzione cori, Giuseppe Caleffa Costumi, Giulio Coltellacci Coreografia, Mady Fernstrom Obolensky Interpreti: Renzo Ricci Edipo Andreina Pagnani Giocasta Ruggero Ruggeri Tiresia Carlo Ninchi Creonte Arnoldo Foà Sacerdote Antonio Crast Servo Giulio Stival Messo di Corinto Gianrico Tedeschi Pastore Gianni Santucci Corifeo 4 settembre 1948 Teatro Olimpico di Vicenza Edipo Re Replica 5 settembre 1948 Teatro Olimpico di Vicenza Edipo Re Replica 16 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Sei personaggi in cerca d’autore Commedia di Luigi Pirandello Regia, Orazio Costa Musica, Dave Stamper Scene, Tullio Costa Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Costumi, Valeria Costa Realizzazione costumi, Case S.A.F.A.S. e Palmer di Roma Parrucche, Casa Maggi di Roma Interpreti, Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma: Tino Buazzelli Padre Giovanna Galletti Madre Rossella Falk Figliastra Giancarlo Sbragia Figlio Giuseppe Zanni Ragazzo Nella Anselmi Bambina Sandra Da Venezia Madama Pace Tempo dell’azione, anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale Luogo dell’azione, palcoscenico di un teatro italiano 22 20 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les fausses confidences Commedia in tre atti di Marivaux Regia, Jean Louis Barrault Scene e costumi, Maurice Brianchon Interpreti, Compagnia Madeleine Renaud -­‐‑ Jean Louis Barrault: Madeleine Renaud Araminte Jean Desailly Dorante André Brunot M. Rémy Catherine Fonteney Sin Argante Jean-­‐‑Pierre Granva Arlequin Jean Louis Barrault Dubois Simon Valère Marton Regis Outin Conte Gabriel Cattand Orefice Luogo dell’azione, casa della signora Argante Les poemes que nous aimons (dal secolo XV ai nostri giorni) Interpreti, Compagnia Madeleine Renaud -­‐‑ Jean Louis Barrault Poemi di: Charles D’Orleans (secolo XV) Pierre De Ronsard (“La pleiade”, secolo XVI) Joachin Du Bellay (“La pleiade”, secolo XVI) Louise Labe (“École Lyonnaise”, secolo XVI) Jean De La Fontaine (secolo XVII) Marceline Desbordes-­‐‑Valmore (secoli XVIII e XIX) Alfred De Musset (secoli XVIII e XIX) Charles Baudelaire (secoli XVIII e XIX) Paul Verlaine (secoli XVIII e XIX) Arthur Rimbaud (secoli XVIII e XIX) Jules Laforgue (secoli XVIII e XIX) Paul Claudel (secolo XX) Paul Valery (secolo XX) Charles Peguy (secolo XX) Guillaume Apollinaire (secolo XX) Paul Eluard (secolo XX) Louis Aragon (secolo XX) 21 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les fausses confidences Les poemes que nous aimons (dal secolo XV ai nostri giorni) Replica 22 settembre 1948 23 Teatro La Fenice (ore 21.00) Corilla Atto di Gerard De Nerval Regia, Paul Oettly Scene e costumi, Marie-­‐‑Ange Realizzazione costumi, Aliette Samazeuilh e Henry Lebrum Calzature, Galvin Armi, Cassegrain Interpreti, Théatre Hebertot: Vincent Ortega Fabio Moncorbier Mazetto, garzone di teatro Denise Combe Corilla Jean Berger Marcelli Le maitre de Santiago Dramma in tre atti di Henry De Montherlant Regia, Paul Oettly Scene e costumi, Mariano Andreu Realizzazione scene presso gli studi del Théatre Hebertot sotto la direzione di Charles Plombin Dipintura scene, Laverdet e Streiff Realizzazione costumi, Karinska Calzature, Galvin Parrucche, Beltrand Pick-­‐‑up film e radio e fotografie, Harcourt Interpreti, Théatre Hebertot: Yvette Grandelle Mariana Germaine Ledoyen Tia Campanita Moncorbier Isidro, servo Allain-­‐‑Dhurtal Don Bernal de la Encina Henri Rollan Don Alvaro Dabo Georges Siallard Don Fernando de Olmeda Alain Gerard Don Gregorio Obregon Moncorbier Marchese di Vargas Vincent Ortega Don Enrique de Letamendi Jean Berger Conte di Soria Tempo dell’azione, 1519 Luogo dell’azione, Avila 23 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Corilla Le maitre de Santiago Replica 26 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il corvo 24 (Libera riduzione e interpretazione) Fiaba di Carlo Gozzi Regia, Giorgio Strehler Musiche, Fiorenzo Carpi Scene, Gianni Ratto Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Costumi, Ebe Colciaghi Realizzazione costumi, Finzi con stoffe di Toninelli di Milano Coreografia, Rosita Lupi Ballerini, Rosita Lupi, Anna Mondani, Franco Berardi e Tao Ferrari Interpreti, Piccolo Teatro della Città di Milano diretto da Paolo Grassi e Giorgio Strehler: Giulio Stival Pantalone Marcello Moretti Zan Ganassa (Truffaldino) Alberto Bonucci Bagolin (Leandro) Antonio Battistella Scapino (Brighella) Paolo Stoppa Trappola (Tartaglia) Vittorio Caprioli Norando Mario Feliciani Capitan Sfangarato Lilla Brignone Ricciolina (Smeraldina) Rosita Lupi Olivetta Anna Mondani Flaminia Franco Berardi Ottavio Tao Ferrari Silvio Olga Villi Armilla, principessa di Damasco (statua) Giorgio De Lullo Millo, re di Frattombrosa (statua) Gianni Santuccio Jennaro, principe, fratello di Millo (statua) 27 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il corvo (libera riduzione e interpretazione) Replica 28 settembre 1948 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Il feudatario (Riduzione di C.A. Ludovici e A. Momo) Commedia di Carlo Goldoni Regia, Arnaldo Momo Scenografia, Mischa Scandella Interpreti, Compagnia goldoniana diretta da Cesco Baseggio: Gianni Lepscky Marchese Florindo, feudatario di Montefosco Vanda Baldanello Marchesa Beatrice, madre del marchese Florindo Ernesto Zanon Pantalone, impresario delle rendite della giurisdizione AnnaRomana Zanon Rosaura, figlia orfana ed erede legittima di Montefosco Cesco Baseggio Nardo, deputato della comunità Tonino Barpi Cecco, deputato della comunità Attilio Tosatto Mengone, deputato della comunità 25 Giorgio Gusso Pasqualotto, sindaco della comunità Mario Bardella Marcone, sindaco della comunità Mimi Merlina Gianina, figlia di Nardo Vanda Benedetti Ghitta, moglie di Cecco Rosetta Rampaso Olivetta, figlia di Pasqualotto Luciano Artena Cancelliere Francesco Ferro Notaio Carlo A. Lodovici Arlecchino, servo della comunità Gianni Maestri Servitore di Pantalone 29 settembre 1948 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Il feudatario (riduzione di C.A. Ludovici e A. Momo) Replica 30 settembre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Cristo ha ucciso (Prima rappresentazione assoluta) Dramma in tre atti di Gian Paolo Callegari Regia, Guido Salvini Assistente alla regia, Luciano Salce Direttori di scena, Gianrico Becher e Renato Morozzi Musiche, Fiorenzo Carpi Scene, Giulio Coltellacci Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Costumi, Elio Costanzi Interpreti: Vittorio Gassmann Basile, il Cristo Andreina Pagnani Martina, moglie di Basile Carlo Ninchi Vitale, amante di Martina Tino Buazzelli Nicola, Pilato Renzo Ricci Antonio, servo di Pilato Antonio Pierfederici Giovanni, Barabba Rosa Pavesi Ninchi Nunzia Germana Paolieri Angela, nipote di Nunzia Eva Magni Concetta,nipote di Nunzia Giancarlo Sbragia Natale, legionario romano Gianrico Tedeschi Floro, legionario romano Raoul Grassilli Rafele, centurione Manlio Busoni Mario, Caifas Nicolò Di Leo Saverio, angelo consolatore Luigi Gatti Franco, Eleazar Giovanna Galletti Marisa, prigioniera aristocratica Ignazio Bosic Protovieff, prigioniero bulgaro Josè Quaglio Maroni, prigioniero parigino Sandra Da Venezia Margarita, prigioniera tirolese 26 Lia Angeleri Frida, prigioniera pazza Eleonora Ricci Anna, prigioniera Marina Bonfigli Lucia, prigioniera Antonio Battistella Pesaro, vecchio professore Lilla Brignone Olga, zingara Rina Morelli Nikla, ebrea polacca Rossella Falk Vera, sorella di Nikla Arnoldo Foà Valente, cattivo ladrone Mario Feliciani Mauro, buon ladrone Ermanno Roveri Lucido, Longino Paolo Panelli Biase, operaio alle croci Nino Manfredi Pantaleo, operaio alle croci Paolo Stoppa Chieggio, custode di santuario Tempo dell’azione, 1946 (atto I), 1944 (atto II), 1946 (atto III) Luogo dell’azione, paese della Calabria jonica (atto I), campo di concentramento straniero (atto II), colle che raffigura il Calvario (atto III) 1 ottobre 1948 Teatro La Fenice (ore 21.00) Cristo ha ucciso Replica 27 1949 X Festival internazionale del teatro (23 luglio -­‐‑ 1 ottobre 1949) 26 maggio 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’avare (Eseguito sotto gli auspici della Biennale di Venezia) Commedia in cinque atti di Molière Regia, Jean Meyer Scene, Suzanne Raymond Organizzazione, Marcel Karsenty Interpreti, Comédie Française di Parigi: Denis D’Ines Harpagon Beatrice Bretty Frosine Jean Weber Valere Maurice Chambreuil Anselme Gisèle Casadesus Mariane Jean Meyer Maître Jacques Jacques Charon Freccia Robert Manuel Nasello Marcel Le Marchand Maître Simon Jacques Clancy Cléante Georges Vitray Commissario Georges Baconnet Brindavoine Yvonne Gaudeau Elise N.N. Dame Claude On ne saurait penser à tout (Eseguito sotto gli auspici della Biennale di Venezia) Proverbio in un atto di Alfred De Musset Eseguito sotto gli auspici della Biennale di Venezia Regia, Robert Manuel Scene, Suzanne Lalique Organizzazione, Marcel Karsenty Interpreti, Comédie Française di Parigi: 28 Jean Weber Gisèle Casadesus Georges Vitray Yvonne Gaudeau 23 luglio 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Marchese De Valberg Contessa di Vernon Barone Victoire Le miracle de Theophile Dramma liturgico di Ruteboeuf Trasposizione letteraria, Gustave Cohen Trasposizione musicale, Jaques Chailley Scene, René Clermont e Ded Bourbonnais Interpreti, Groupe Théatral Médièval Les Theophiliens dell’Università La Sorbonne di Parigi Aucassin et Nicolette Favola di autore ignoto del XIII secolo Adattamento per la scena, René Clermont e Ded Bourbonnais Adattamento musicale, Jaques Chailley e Pierre Polbert Scene, René Clermont Costumi, Ded Bourbonnais Interpreti, Groupe Théatral Médièval Les Theophiliens dell’Università La Sorbonne di Parigi 24 luglio 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Le miracle de Theophile Aucassin et Nicolette Replica 30 luglio 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) I pettegolezzi delle donne Commedia di Carlo Goldoni Regia, Gianfranco De Bosio Assistente alla regia, Jacques Lecoq Consulenza musicale, Raffaele Camar Scene, Mischa Scandella Costumi, Maria Clara Goldschmiedt Realizzazione costumi, Casa d’arte G.B. Placco e Giuseppe Caiani Maschere, Amleto Satori Suggeritore, Renzo Xicato Interpreti, Teatro dell’università di Padova: Agostino Contarello Pantalone, mercante Carlo Croci Paron Toni, padron di tartana Giuliana Pinori Checchina, creduta figlia di Paron Toni Giuseppe Zampiron Beppo, amante di Checchina Nora Fabbri Beatrice, romana Amélie Gullo Eleonora, amica di Beatrice 29 Giancarlo Gonfiantini Lelio, caricato Fernanda Tinebra Donna Sgualda, rigattiera Gilberta Sottochiesa Donna Cate, lavandaia Maria Luisa Sailer Anzoleta, sarta Ennio Amadio Ottavio, romano detto Salamina, padre di Checchina Antonio Lenzoni Toffolo, marinai di Paron Toni Antonio La Ficara Musa, armeno, detto Abagiggi Aldo Businaro Merlino, ragazzo napoletano Gianni Pieri Arlecchino, servo di Lelio Giocondo Cassini Facchino; servo di Eleonora Loris Donati Cameriere d’osteria; Checchino, servo di Beatrice; saltimbanco Mario Sattanino Panduro, marinaio; saltimbanco Mario Benetton Moccolo, marinaio Livia Dudan Venditrice di sardelle Carlo Reali Venditore di sardelle Luogo dell’azione, Venezia Le cento notti Autore ignoto Rappresentazione mimata da un antico testo di Nô giapponese, liberamente adattato da Gianfranco De Bosio e Jacques Lecoq Regia, Gianfranco De Bosio Assistente alla regia, Jacques Lecoq Traduzione, Corrado Pavolini Scene, Mischa Scandella Costumi, Mischa Scandella Realizzazione costumi, Casa d’arte G.B. Placco e Giuseppe Caiani Suggeritore, Renzo Xicato Interpreti, Teatro dell’università di Padova: Giocondo Cassini Primo monaco Carlo Croci Secondo monaco Lieta Carraresi Komaci Tina Gullo Coro Nora Fabbri Coro Livia Dudan Coro Ennio Amadio Coro Aldo Businaro Coro Agostino Contarello Coro Loris Donati Coro Giancarlo Gonfiantini Coro Giuseppe Zampiron Coro 31 luglio 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) I pettegolezzi delle donne Le cento notti Replica 30 1-­‐‑10 agosto 1949 Campiello Pisani, Campo Santo Stefano, cortile dell’Istituto Musicale Benedetto Marcello (sera) Recite “Quattro secoli di teatro veneto” (Eseguite sotto gli auspici del Festival internazionale del teatro della Biennale di Venezia) Organizzazione, Franco Villani e Compagnia del Teatro Veneto Interpreti, Compagnia del Teatro Veneto: Tonino Barpi Cesco Baseggio Wanda Benedetti Andreina Carli Toti Dal Monte Maria Diodà Marina Dolfin Antonio Gandusio Cesarina Gheraldi Giorgio Gusso Gianni Lepscky Carlo Micheluzzi Leo Micheluzzi Tonino Micheluzzi Emilio Rossetto Umberto Sclanizza Margherita Seglin Elda Zago Recite: Bilora Commedia di Angelo Beolco Regia, Carlo Lodovici Interpreti: Cesco Baseggio Bilora Leo Micheluzzi Andronico Wanda Benedetti Dina Carlo Micheluzzi Pittaro (altri ruoli non identificati) I due pantaloni Commedia di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Interpreti: Cesco Baseggio Pantalone Cesarina Gheraldi Giannina Antonio Ganduso Rainmur Tonino Micheluzzi Pantaloncino Andreina Carli Corallina 31 Carlo Micheluzzi Tonino Barpi Giorgio Gusso Gianni Lepscky (altri ruoli non identificati) Dottor Malazucca Arlecchino Brighella Lelio Ludro e la sua gran giornata Commedia di Francesco Augusto Bon Regia, Carlo Lodovici Interpreti: (ruoli non identificati) Il minuetto Bozzetto comico in un atto di Attilio Sarfatti Regia, Carlo Lodovici Interpreti: (ruoli non identificati) 2 settembre 1949 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Medea Tragedia di Euripide Regia, Guido Salvini Assistente alla regia, Enrico Verondini Traduzione, Ettore Romagnoli Musiche, G. F. Ghedini Direzione musiche e concertatore, Simone Cuccia Sostituto direzione musiche e concertatore, R. Ricci Costumi, Mario Sironi Realizzazione costumi, Armida Tiburzi Coreografia, Rosalie Chladek Ballerini, allieve del Conservatorio di Vienna Organizzazione, Accademia Olimpica di Vicenza Interpreti: Sarah Ferrati Medea Piero Carnabuci Giasone Sandro Ruffini Messo Giulio Stival Creonte Arnoldo Foà Egeo Ave Ninchi Nutrice Achille Maieroni Aio Maria Fabbri Corifea Anna Maria Alegiani Coreuta Luisella Beghi Coreuta Carla Bizzari Coreuta Miranda Campa Coreuta Bianca Doria Coreuta 32 Elsa Franceschetti Coreuta Luisa Jovine Coreuta Bianca Manenti Coreuta Luisa Muller Coreuta Elsa Vazzoler Coreuta 3 settembre 1949 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Medea Replica 8 settembre 1949 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Comedia degli straccioni Commedia di Annibal Caro Regia, Guido Salvini Assistente alla regia, Luciano Salce Direttori di scena, Roberto Moro e Renato Morozzi Musiche, Fiorenzo Carpi Madrigalisti, Lanza Giangrande, Lucio Ardenzi, Giacomo Cottino, Eugenio Carpi, Ettore Gaipa, Arcadio Passaia Costumi, Giulio Coltellacci Realizzazione costumi, Teresa Fava e Valeria Colasanti Coreografia, Mady Obolensky Ballerini, Claudia Fernstrom, Raimonda Orselli, Gloria Tschernova, Jan Leo Vernon, Saul Bolasny e Theo Tschernof Realizzatori delle luci, Giulio Segato Organizzazione, Emilio Amendola e Accademia Olimpica di Vicenza Interpreti: Eva Magni Prologo Giancarlo Sbraglia Prologo Renzo Ricci Giovanni, fratello straccione Cesco Baseggio Battista, fratello straccione Marina Bonfigli Giulietta, detta Agata Tino Bianchi Tindaso, detto Gisippo Filippo Scelzo Demetrio, amico di Tindaso Arnoldo Foà Satiro, servo di Tindaso Evi Maltagliati Madonna Argentina Sandro Ruffini Cavalier Giordano, marito di Madonna Argentina Giulio Stival Barbagrigia, compare di Cavalier Giordano Memo Benassi Marabeo, fattore Vittorio Caprioli Pilucca, servo Ave Ninchi Nuta, fantesca Gianrico Tedeschi Messer Rossello, procuratore Ferruccio Stagni Mirandola R. Giangrande Notaio Luigi Squarzina Notaio 33 Otello Cazzola Furbo di Campo Fiore Paolo Ferrari Furbo di Campo Fiore Federico Ninchi Furbo di Campo Fiore Valerio Ruggeri Furbo di Campo Fiore Nobili, soldati, servi, saltimbanchi, venditori ambulanti 9 settembre 1949 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Comedia degli straccioni Replica 10 settembre 1949 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Comedia degli straccioni Replica 19 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les fourberies de Scapin Commedia in tre atti di Molière Regia, Louis Jouvet Musiche, Henri Sauguet Scene e costumi, Christian Bérard Interpreti, Compagnia Madeleine Renaud -­‐‑ Jean Louis Barrault: Charles Mahieu Argante Pierre Bertin Géronte Jean Desailly Octave Gabriel Cattand Léandre Jean Louis Barrault Scapin Beauchamp Sylvestre Jean Juillard Carle Simone Valère Zerbinette Eléonore Hirt Hyacinthe Marie Hélène Dasté Nérine La seconde surprise de l’amour Commedia in tre atti di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux Regia, Jean Louis Barrault Scene e costumi, Maurice Brianchon Interpreti, Compagnia Madeleine Renaud -­‐‑ Jean Louis Barrault: Madeleine Renaud Marchesa Simone Valère Lisette André Brunot Hortensius Jean Desailly Cavaliere Regis Outin Conte Jean Pierre Granval Lubin Jean Juillard Valletto 34 20 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les fourberies de Scapin La seconde surprise de l’amour Replica 21 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Iphigenie auf Tauris (Ifigenia in Tauride) Tragedia in cinque atti di Johann Wolfgang Von Goethe Regia, Raul Aslan Scene e costumi, Erni Kniepert Interpreti, Burgtheater di Vienna: Zelene Thimig Ifigenia Ewald Balser Thoas, re di Tauride Albin Skoda Orest Fred Liewehr Pylades Heinz Moog Arkas Luogo dell’azione, bosco dinanzi al tempio di Diana 22 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Iphigenie auf Tauris (Ifigenia in Tauride) Replica 24 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Venezia salva Tragedia di Massimo Bontempelli Regia, Orazio Costa Assistente alla regia, Mario Ferrero e Alfredo Zennaro Direttore di scena, Renato Morozzi Scene e costumi, Valeria Costa Realizzazione scene, Santonocito Realizzazione costumi, Casa d’arte Peruzzi di Firenze Calzature, Ditta Pompei di Roma Parrucche, Ditta Maggi di Roma Organizzazione, Luigi Gatti Interpreti, Piccolo Teatro della città di Roma: Anna Proclemer Zena Giorgio De Lullo Giaffè Tino Buazzelli Senatore, padre di Zena Memo Benassi Rinaldo, capo della congiura Rossella Falk Aquilina, greca, congiurata Nino Manfredi Pierre, congiurato Renzo Giovampietro Alvise, congiurato 35 Gianrico Tedeschi Giordano, congiurato Luigi Gatti Durante, congiurato Enrico Colosimo Teodoro, congiurato Giuseppe Melli Il Savoiardo, congiurato Adriano Micantoni Langlade, congiurato Manlio Busoni Bartolomeo Comino, segretario del consiglio dei Dieci Flora Carabella Feltrina, cortigiana Marina Bonfigli Nanna, cortigiana Gino Campi Bepi, gondoliere Pina Sinagra Rosina, cameriera Antonio Crast Capo facchino Mario Bardella Facchino Elio Pandolfi Facchino Giocondo Cassini Facchino Giorgio Piazza Sbirro Mario Lombardini Sbirro Franco Giacobini Sbirro Alfredo Zennaro Sbirro Paolo Panelli Cancelliere Tempo dell’azione, maggio 1618 Luogo dell’azione, Venezia 25 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Venezia salva Replica 27 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’alba dell’ultima sera (Prima rappresentazione in Italia) Tragedia di Riccardo Bacchelli Regia, Alessandro Brissoni Assistente alla regia, Flaminio Bollini Direttore di scena, Guido Mengacci Scene, Gianni Ratto Rammentatore, Cesare Frigerio Capo macchinista, Bruno Colombo Interpreti, Piccolo Teatro della Città di Milano diretto da Paolo Grassi e Giorgio Strehler: Gianni Santucci Ruben Etzelius Lilla Brignone Clorinda Ottavio Fanfani Angelo Marcello Moretti Astarot Edoardo Toniolo Cittadino in commissione (I atto); Ministro dell’istruzione (II atto) Roberto Pescara Cittadino in commissione (I atto); Ministro degli interni (II atto) Arrigo Facella Cittadino in commissione (I atto); Ministro dei culti (II atto) Diego Parravicini Popolano in commissione (I atto); Ministro degli esteri (II atto) 36 Alberto Canetta Popolano in commissione (I atto); Ministro dell’industria e commercio (II atto) Popolano in commissione (I atto); Ministro di agricoltura e foreste (II atto) Capo della polizia (I atto); Presidente dello Stato (II atto) Capopopolo (I atto); polizia (II atto) Primo ministro (II atto) Guardasigilli (II atto); terzo discepolo (III atto) Ministro delle Finanze (II atto) Ministro della Propaganda (II atto) Ministro della Guerra (II atto) Ministro della marina (II atto); primo discepolo (III atto) Ministro dell’aviazione (II atto); secondo discepolo (III atto) Ministro dell’igiene ed eugenetica (II atto) Ministro della puericoltura (II atto) Ministro delle poste e dei telegrafi (II atto) Dottor Fava, segretario Capitano Asvero Toni Comello Vittorio Caprioli Carlo D’Angelo Alberto Bonucci Ettore Conti Giorgio Walvezzi Flaminio Bollini Ignazio Basic Marcello Bertini Gianni Mantesi Carla Bizzani Luisa Cerrutti Antonio Battistella Luciano Mondolfo Mario Feliciani Uomini di Asvero 28 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’alba dell’ultima sera Replica 30 settembre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) La figlia obbediente Commedia di Carlo Goldoni Regia, Gerardo Guerrieri Direttori di scena, Renato Morozzi e Roberto Moro Musiche, Fiorenzo Carpi Scene e costumi, Veniero Colasanti Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Costruzioni sceniche, Piero Regazzi e Amleto Incoccia Realizzazione costumi, Casa S.A.F.A.S. di Roma Calzature, Ditta Pompei di Roma Parrucche, Ditta Maggi di Roma Coreografia, Mady Obolensky Tecnico delle luci, Piero Fabbri Organizzazione, Emilio Amendola Interpreti: Antonio Crast Pantalone, mercante Rina Morelli Rosaura, figlia di Pantalone Giancarlo Sbraglia Florindo, figlio di un mercante livornese Eva Magni Beatrice, amica di Rosaura Paolo Stoppa Conte Ottavio Romano Giulio Stival Brighella 37 Evi Maltagliati Luciano Salce Gianrico Tedeschi Paolo Ferrari Raffaele Giangrande Antonio Passaia Ferruccio Stagni Federico Ninchi Giacomo Cottino Eugenio Carpi Ettore Gaipa Vera Tchernoff Lucio Ardenzi Valerio Ruggeri Raimonda Orselli Claudia Fernstrom Jan Leo Vernon Theo Tchernoff Gastone Tassinari Walter Battagliola Nicola Para Luogo dell’azione, Venezia 1 ottobre 1949 Teatro La Fenice (ore 21.00) Olivetta, ballerina, figlia di Brighella Arlecchino, servo di Pantalone Padrone della locanda Cameriere della locanda Lumaca, servo di Olivetta Tonino, giovine di Pantalone Servitore di Beatrice Cameriere del Conte Ottavio Romano Nero Parrucchiere Musico Prima Bauta Seconda Bauta Gendarme Ballerina Ballerina Ballerino Ballerino Flauto Tromba Corno La figlia obbediente Replica 38 1950 XI Festival internazionale del teatro (17 luglio -­‐‑ 1 agosto 1950) 17 luglio 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La dame aux camelias Dramma in cinque atti di Alexandre Dumas Regia, Edwige Feuillère Scene e costumi, Jean-­‐‑Denis Maillart Organizzazione, Nadine Farel Interpreti, Theatre Sarah Bernhardt diretto da A. M. Julien: Edwige Feuillère Marguerite Gautier Germaine Michel Prudence Raymonde De Varennes Olympe Germaine Delbat Nanine Jacqueline Desroches Nichette Gilberte Rivet Anais Janine Martin Esther Jean-­‐‑Claude Pascal Armand Duval Jacques Varennes Varville Jacques Berlioz Père Duval Lucien Bargeon Saint-­‐‑Gaudens Jean Michaud Gaston Georges Carel Giray Jean Danet Gustave Georges Saillard Le docteur Raoul Billerey Arthur Ruest Agente Noë Sigot Lacchè 18 luglio 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La dame aux camelias Replica 39 20 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) La putta onorata Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Giorgio Strehler Assistente alla regia, Flaminio Bollini Direzione generale, Paolo Grassi Direttore di scena, Guido Mengacci Assistenza al palcoscenico, Warner Bentivegna Trascrizione e adattamento musicale, Wolf-­‐‑Ferrari Scene, Gianni Ratto Realizzazione scene, Bruno Montonati Costumi, Ebe Colciaghi Realizzazione costumi, sartoria del Piccolo Teatro di Milano Calzature, Sacchi di Firenze Parrucche, Filistrucchi e Armando Fugagnoli Rammentatori, Cesare Frigerio e Vittorio Pregel Capo macchinista e costruttore, Bruno Colombo Attrezzi, Capuzzo Interpreti, Compagnia della Biennale di Venezia: Gianni Santuccio Ottavio, Marchese di Ripaverde Lilla Brignone Marchesa Beatrice, moglie di Ottavio Cesco Baseggio Pantaleone de’ bisognosi, creduto padre di Lelio e protettore di Bettina Marina Dolfin Bettina Antonio Pierfederici Lelio Marcello Moretti Arlecchino Wanda Baldanello Catte, lavandaia, moglie di Arlecchino e sorella di Bettina Carlo Micheluzzi Messer Menego Cainello, barcaiolo del Marchese Ottavio Tonino Micheluzzi Pasqualino Margherita Seglin Donna Pasqua, moglie di Messer Menego Cainello Antonio Battistella Brighella, servitore del Marchese Ottavio Gianni Cavalieri Nane, barcaiolo Cesco Ferro Tita, barcaiolo Gino Cavalieri Scanna, usuraio Luogo dell’azione, Venezia 21 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) La putta onorata Replica 22 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) La putta onorata Replica 40 23 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) La putta onorata Replica 24 luglio 1950 Teatro La Fenice El vergonzoso en palacio Commedia di Tirso De Molina Scene e costumi, Salvador Dalì Interpreti, Teatro Nacional di Madrid Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 25 luglio 1950 Teatro La Fenice Don Juan Tenorio Dramma di Josè Zorrilla Scene e costumi, Salvador Dalì Interpreti, Teatro Nacional di Madrid Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 27 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) Parlamento de Ruzante che jera vegnù de campo Dialogo di Angelo Beolco Regia, Cesco Baseggio Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini Realizzazione costumi, Gianangelo Bortoluzzi Calzature, Sacchi di Firenze Parrucche, Armando Fugagnoli Rammentatore, Attilio Carlon Capo macchinista e costruttore, Bruno Colombo Attrezzi, A. Capuzzo Interpreti, Compagnia di Prosa diretta da Cesco Baseggio: Cesco Baseggio Ruzante Tonino Barpi Menato Wanda Benedetti Gnua Franco Mandich El bravo Tempo dell’azione, 1500 Luogo dell’azione, Venezia Il Saltuzza Commedia in due tempi e cinque quadri di Andrea Calmo Regia, Cesco Baseggio 41 Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini Realizzazione costumi, Gianangelo Bortoluzzi Calzature, Sacchi di Firenze Parrucche, Armando Fugagnoli Rammentatore, Attilio Carlon Capo macchinista e costruttore, Bruno Colombo Attrezzi, A. Capuzzo Interpreti, Compagnia di Prosa diretta da Cesco Baseggio: Cesco Baseggio Prologo Giorgio Gusso Polidario Gianni Lepscky Saltuzza Gianni Cavalieri Melindo Gino Cavalieri Leccardo Cesarina Gheraldi Rosina Wanda Benedetti Clinia Carmela Rossato Carina Mario Rovati Balordo Giancarlo Maestri Ragazzo Tempo dell’azione, 1500 Luogo dell’azione, Venezia 28 luglio 1950 Campo San Trovaso (ore 21.30) Parlamento de Ruzante che jera vegnù de campo Il Saltuzza Replica 29 luglio 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La paura numero uno (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo Regia, Eduardo De Filippo Realizzazione scene, C.M. Cristini su bozzetti di Giovanni Brancaccio Allestimento, G. Manganelli Capotecnico, F. Mercurio Interpreti, Compagnia del Teatro di Eduardo con Titina De Filippo: Eduardo De Filippo Matteo Generoso Giulia D’Aprile Virginia, moglie di Matteo Margherita Pezzullo Evelina, figlia di Matteo e Virginia Rosita Pisano Maria, nipote di Matteo e Virginia Pietro Carloni Arturo, fratello di Virginia Titina De Filippo Luisa Conforto Antonio La Raina Mariano, figlio di Luisa Laura Gore Vera di Lorenzo Enzo Donzelli Antonio 42 Rossana Montesi Vincenza, cameriera in casa Generoso Aldo Giuffrè Brigadiere di P.S. Clara Luciani Signora Bravaccino Pietro Ragucci Farmacista di Stasio Italia Carli Signora Sivoddio Carlo Pennetti Dottor Cirillo Mario Frera Carabella, salumiere C. Giuffrè Commesso Pellegrini di tutte le nazionalità 30 luglio 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La paura numero uno Replica 31 luglio 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La paura numero uno Replica 1 agosto 1950 Teatro La Fenice (ore 21.15) La paura numero uno Replica 43 1951 Festival internazionale del teatro di prosa (4 settembre -­‐‑ 9 ottobre 1951) 4 settembre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.00) La casa nova Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Allestimento in collaborazione con il Centro Internazionale delle Arti e del Costume Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, A. Orlandini e M. Ronchese Realizzazione costumi, sartoria del Piccolo Teatro di Milano e Gian Arnaldo Bortoluzzi Interpreti: Cesco Ferro Anzoletto, cittadino Cesarina Gheraldi Cecilia, moglie di Anzoletto Marina Dolfin Meneghina, sorella di Anzoletto Wanda Benedetti Checca, cittadina Luisa Baseggio Rosina, sorella nubile di Checca Gianni Lepscky Lorenzino, cugino di Checca Cesco Baseggio Cristofolo, zio di Anzoletto Giuseppe Rinaldi Conte, forestiere servente di Cecilia Arnoldo Foà Fabrizio, forestiere servente di Cecilia Elsa Vazzoler Lucietta, cameriera di Meneghina Gino Cavalieri Sgualdo, tappezziere Francesco Mandich Toni, servitore L’avaro Commedia in un atto di Carlo Goldoni Regia, Cesco Baseggio Allestimento in collaborazione con il Centro Internazionale delle Arti e del Costume Commenti musicali, quartetto d’archi Scene e costumi, Pierluigi Pizzi Realizzazione scene, A. Orlandini e M. Ronchese Realizzazione costumi, Gian Arnaldo Bortoluzzi e Sartoria Dedè di Milano Interpreti: 44 Memo Benassi Wanda Baldanello Antonio Barpi Gino Cavalieri Giorgio Gusso Giancarlo Maestri Luisa Baseggio Attilio Carletti 10 settembre 1951 Teatro di Palazzo Grassi Don Ambrogio Donna Eugenia Conte Filiberto dell’Isola Cavaliere Costanzo degli Alberi Don Ferdinando Cecchino, servitore Cecchina, cameriera Procuratore La casa nova L’avaro Replica 11 settembre 1951 Teatro di Palazzo Grassi La casa nova L’avaro Replica 15 settembre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.30) Don Juan Tenorio Dramma in versi di Josè Zorrilla Direzione, Luis Escobar e Umberto Perez de la Ossa Scene e costumi, Salvador Dalì Illuminazione, M. Romarate Interpreti, Compagnia del Teatro Nacional Maria Guerrero di Madrid: Enrique Guitart Don Juan Tenorio Gabriel Miranda Buttarelli Rafael Alonso Ciutti Mariano de las Heras Cameriere di osteria Pablo Alvarez Rubio Don Gonzalo de Ulloa Gaspar Campos Don Diego Tenorio Adolfo Marsillach Capitan Centellas Miguel Angel Avellaneda Josè M. Rodero Don Luis Megias N.N. Gastòn Miguel Granizo Sceriffo Enrique Cerro Sceriffo; scultore Pepita C. Velazquez Dona Ana de Pantoja Carmen Seco Brigida Amelia de la Torre Lucia Mari Carmen Diaz de Mendoza Dona Ines de Ulloa Mercedes Albert Badessa Amparo Gòmez Ramos Sorella Tornera 45 M. Marquez Parca C. Viudes Parca M. Narros Parca Dame, cavalieri, clandestini, curiosi, statue, angeli, giudici, popolani Titoli dei quadri, parte I: “Libertinaje y escandale”, “Destreza”, “Profanacion”, “El diablo a las puertas del Cielo” Titoli dei quadri, parte II: “La sombra de Dona Ines”, “La estatua de Don Gonzalo”, “Misericordia de Dios”, “Apoteosis del Amor” 16 settembre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.30) El sombrero de tres picos (Il cappello a tre punte) Farsa tragicomica di Juan Ignacio Luca de Tena, ispirata al romanzo di Pedro Antonio de Alarcon Direzione, Luis Escobar e Umberto Perez de la Ossa Musiche, Fernando Moraleda Scene e costumi, Vicente Viudes Interpreti, Compagnia del Teatro Nacional Maria Guerrero di Madrid: Rafael Alonso Narratore (prologo) Carmen Seco Agente (prologo) Mercedes Albert Agente (prologo) Amparo Gòmez Ramos Agente (prologo) Pepita Velàzquez Agente (prologo) Miguel Granizo Agente (prologo) Manuel Màrquez Agente (prologo) Elena Salvador Molinera Josè M. Rodero Zio Lucas Gaspar Campos Corregidor Blanca de Silos Corregidora Rafael Alonso Garduna Pablo Alvarez Rubio Vescovo Miguel Narros Famiglia Manuel Màrquez Frate Enrique Cerro Avvocato Miguel Angel Tonuelo Gabriel Miranda Alcade Carmen Seco Ama 26 settembre 1951 Teatro La Fenice Mutter Courage und ihre kinder Dramma di Bertolt Brecht Regia, Bertolt Brecht Interpreti, Compagnia del Berliner Ensemble Esecuzione annullata per decisione del governo italiano 27 settembre 1951 46 Teatro La Fenice Mutter Courage und ihre kinder Dramma di Bertolt Brecht Regia, Bertolt Brecht Interpreti, Compagnia del Berliner Ensemble Esecuzione annullata per decisione del governo italiano 4 ottobre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.30) Il seduttore (Prima rappresentazione in Italia) Due tempi di Diego Fabbri Regia, Luchino Visconti Direttore di scena, Renato Morozzi Direzione musiche, Arturo Wolf Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Abiti delle attrici, Casa di Mode Gattinoni di Roma Costruzioni, Mario Lupi Interpreti: Paolo Stoppa Eugenio Rina Morelli Alina Rossella Falk Wilma Carla Bizzarri Norma Tempo dell’azione, oggi Luogo dell’azione, Roma 5 ottobre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.30) Il seduttore Replica 8 ottobre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.00) La morte di un commesso viaggiatore Dramma di Arthur Miller, versione italiana di Gerardo Guerrieri Regia, Luchino Visconti Direttore di scena, Renato Morozzi Musiche, Alex North Scene, Gianni Polidori Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Abiti delle attrici, Anna Mode Abiti degli attori, Piccolo Bazar di Roma Costruzioni, Mario Lupi Interpreti: Paolo Stoppa Willy Loman Rina Morelli Linda 47 Giorgio De Lullo Marcello Mastrojanni Franco Interlenghi Carla Bizzarri Gaetano Verna Mario Pisu Cesare Danova Pina Sinagra Bruno Smith Laura Tiberti Lauretta Torchio 9 ottobre 1951 Teatro La Fenice (ore 21.00) Biff Giocondo, detto Gio Bernardo Donna Carluccio Zio Beniamino Howard Wagner Gianna Stanley Signorina Forsiythe Lilla La morte di un commesso viaggiatore Replica 48 1952 Festival internazionale del teatro di prosa (24 settembre -­‐‑ 8 ottobre 1952) 24 settembre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) Le cid Tragi-­‐‑commedia di Pierre Corneille Regia, Jean Vilar Motivi musicali del XVII secolo Elementi scenici e costumi, Léon Gischia Allestimento scenico, Léon Gischia e Camillo Demangeat Interpreti, Théâtre National Populaire diretto da Jean Vilar: Jean Vilar Re Gérard Philipe Rodrigue Françoise Spira Chimène Jean Deschamps Don Diègue Jean Leuvrais Don Gormas Monique Chaumette Infanta Jean Negroni Don Sanche Charles Denner Don Alonse Jean-­‐‑Paul Moulinot Don Arias Geneviève Faure Léonore Lucienne Le Marchand Elvire André Schlesser Pagé 25 settembre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) Le cid Replica 26 settembre 1952 Teatro Olimpico di Vicenza (ore 21.00) Le cid Replica 49 27 settembre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) Woyzeck Tragedia di Georg Büchner Regia, Hans Schweikart Musiche, Karl V. Feilitzsch Scenografia, Wolfgang Znamenacek Allestimento tecnico, Hans Zimmermann Interpreti, Compagnia del Münchener Kammerspiele: Hans Christian Blech Woyzeck Marie-­‐‑Luise Willi Marie Fritz Gehlen Tamburo Maggiore Friederich Domin Capitano Adolf Gondrell Dottore Siegfried Lowitz Andres Wilhelm Hüber Sottoufficiale Ann Wickert Margreth Ruth Drexel Käte Rudolf Vogel Strillone Heinz Kargüs Vecchio; oste Wally Halenz Donna Charles Regnier Cittadino Hans Magel Cittadino Hans Pössenbacher Rigattiere Therese Giehse Vecchia Walter Lantzsch Pazzo Robert Graf Garzone Gunnar Möller Garzone Fanciulli 28 settembre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) Ehe des Herrn Von Mississipi (Il matrimonio del signor Mississippi) (Prima rappresentazione in Italia) Commedia in due atti e cinque quadri di Friedrich Dürrenmatt Regia, Hans Schweikart Musiche, Karl V. Feilitzsch Scene, Wolfgang Znamenacek Allestimento tecnico, Hans Zimmermann Costumi, Liselotte Erler Interpreti, Compagnia del Münchener Kammerspiele: Friederich Domin Florestan Mississippi Maria Nicklisch Anastasia Rudolf Vogel Frederic René Saint-­‐‑Claude Peter Lühr Conte Bodo Von Uebelche-­‐‑Zabernsee Charles Regnier Ministro della giustizia Diego Ingeborg Haarer Domestica 50 Hans Magel Professore dr. med. Uberhuber Joachim Staab Inserviente di manicomio; uomo in impermeabile Franz Jos. Wild Inserviente di manicomio; uomo in impermeabile Heinz Kargüs Ecclesiastico Hans Pössenbacher Ecclesiastico Wilhelm Hüber Ecclesiastico Robert Graf Uomo in impermeabile Medici, Alcuni rivoluzionari 29 settembre 1952 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Carnet de notes Rivista da camera in due tempi del Teatro dei Gobbi Regia, Luciano Mondolfo Interpreti: Alberto Bonucci Vittorio Caprioli Franca Valeri 30 settembre 1952 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Carnet de notes Replica 1 ottobre 1952 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Carnet de notes Replica 2 ottobre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) La locandiera Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Luchino Visconti Assistente alla regia, Giancarlo Zagni Realizzazione scenica, Luchino Visconti e Piero Tosi Direttore di palcoscenico, Renato Morozzi Direttore di scena, Giorgio Manganelli Realizzazione scene, Libero Petrassi e Italo Valentini Realizzazione costumi, Casa d’Arte Peruzzi Calzature, Ditta Pompei di Roma Parrucche, Ditta Maggi di Roma Mobili, Falegnameria S. Girolamo di Montepulciano Capo macchinista, Mario Lupi Capo elettricista, Vanio Vanni Suggeritore, Mario Imbaglione Amministrazione, Luigi Gatti 51 Interpreti, Compagnia Stabile di Roma: Marcello Mastroianni Cavaliere di Ripafratta Paolo Stoppa Marchese di Forlipopoli Gianrico Tedeschi Conte d’Albafiorita Rina Morelli Mirandolina, locandiera Rossella Falk Ortensia, comica Flora Carabella Dejanira, comica Giorgio De Lullo Fabrizio, cameriere di locanda Aldo Giuffrè Servitore del cavaliere Ruggero Nuvolari Servitore del conte Luogo dell’azione, locanda di Mirandolina a Firenze 3 ottobre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) La locandiera Replica 7 ottobre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) La vedova Commedia in tre atti di Renato Simoni Regia, Anton Giulio Bragaglia Assistente alla regia, Carlo Maestrini Scene, Renata Matassi Realizzazione scene, Carlo Santonocito Costumi su fotografie 1902, Luciana Manni Interpreti: Luigi Cimara Alessandro Emma Gramatica Adelaide Antonella Vigliani Maddalena Renato Malavasi Anselmo Cesare Polacco Desiderio Mario Maldesi Piero Memo Benassi Ogniben Paola Borboni Dona Clementina Amelia Beretta Rosa 8 ottobre 1952 Teatro La Fenice (ore 21.15) La vedova Replica 52 1953 Festival internazionale del teatro di prosa (23 settembre -­‐‑ 8 ottobre 1953) 23 settembre 1953 Teatro La Fenice Riccardo II Dramma di William Shakespeare Testo francese di Jean Curtis Regia, Jean Vilar Musiche, Maurice Jarre Dispositivo scenico, Camille Demangeat Costumi, Leon Gischia Amministrazione, M. Jean Rouvet Collaboratori, M.me Allivelatore, M. Rene Besson, M. Camille Demangeat, M. Maurice Jarre, M. Jean-­‐‑Jacques de Kerday, M. Roger Patry, M. Pierre Saveron Interpreti, Théâtre National Populaire di Parigi: Jean Vilar Re Riccardo II Jean-­‐‑Paul Moulinot Giovanni di Gand, Duca di Lancaster, zio di Re Riccardo II; giardiniere Daniel Sorano Edmondo di Langley, Duca di York, zio di Re Riccardo II Jean Deschamps Enrico, detto Bolingbroke, Duca di Hereford, figlio di Giovanni di Gand, poi Enrico IV Jean-­‐‑Pierre Jorris Duca di Aumerle, figlio del Duca di York Georges Lycan Tommaso Mowbray, Duca di Norfolk Maurice Coussonneau Lord Berkeley; Bagot, cortigiano di Re Riccardo II; secondo araldo Jean-­‐‑Pierre Darras Bushy, cortigiano di Re Riccardo II; Lord Fitzwater Pierre Hatet Green, cortigiano di Re Riccardo II; servo d’Exton Georges Wilson Conte di Northumberland Roger Mollien Enrico Percy, detto Hotspur, figlio del Conte di Northumberland Jacques Le Marquet Lord Ross Guy Provost Lord Willoughby; abate di Westminster; Lord maresciallo Georges Riquien Vescovo di Carlisle Philippe Noiret Sir Stefano Scroop; Sir Pierce di Exton Monique Cahumette Regina consorte di Re Riccardo II Lucienne Le Marchand Duchessa di Gloucester Zanie Campan Prima dama 53 Christiane Minazzoli Laurence Badie Andre Schlesser Georges Lycan 24 settembre 1953 Teatro La Fenice Seconda dama Aiuto giardiniere Primo araldo Cameriere Riccardo II Replica 25 settembre 1953 Teatro Olimpico di Vicenza Riccardo II Replica 30 settembre 1953 Sala del ridotto (ore 18.00) Silvio D’Amico commemorerà il drammaturgo Ugo Betti Ingresso libero Teatro La Fenice (ore 21.15) La fuggitiva Dramma in tre atti di Ugo Betti Regia, Luigi Squarzina Direttore di scena, Memo Ambrosi e Ugo Imbaglione Assistenza generale, Lucio Ardenzi Scene, Mario Chiari Realizzazione scene, Libero Petrassi, A. e Italo Valentini Costumi, Sartoria Giulia Brusegan Rammentatori, Giovanni Bosco e Ernesto Pezzinga Costruzioni, Giovanni Morozzi Realizzazione delle luci, Ugo Berioli Amministrazione, Ferruccio Stagni Segreteria, Gastone Pacini Organizzazione, Carlo Alberto Cappelli -­‐‑ E.T.I. Interpreti, Teatro d’Arte Italiano diretta da Vittorio Gassman e Luigi Squarzina: Aroldo Tieri Daniele Anna Proclemer Nina Filippo Scelzo Giulio Salvo Randone Dottore Maria Fabbri Signora Paola Luigi Vannucchi Veniero Fernando Greco Commissario Giovanni Conforti Droghiere Anna Di Meo Affittacamere Stefano Varriale Poliziotto Maria Scaccia Tizio 54 Raffaele Giangrande Tizio 1 ottobre 1953 Teatro La Fenice (ore 21.15) La fuggitiva Replica 7 ottobre 1953 Teatro La Fenice (ore 21.00) La vedova scaltra Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Giorgio Strehler Assistente alla regia, Checco Rissone Direttore di scena, Gastone Martini Musiche, Fiorenzo Carpi Scene, Fabrizio Clerici Costumi, Leonor Fini Realizzazione costumi, Sartoria del Piccolo Teatro della città di Milano Rammentatore, Cesare Frigerio Capo macchinista, Bruno Colombo Attrezzista, Ernesto Primavori Interpreti, Compagnia del Piccolo Teatro della città di Milano: Laura Adani Rosaura, vedova di Stefanello de’ Bisognosi e figlia del Dottor Lombardi Marina Dolfin Eleonora, sorella di Rosaura Mario Ferrari Pantalone de’ Bisognosi, cognato di Rosaura e amante di Eleonora Checco Rissone Dottor Lombardi, padre di Rosaura ed Eleonora Romolo Valli Milord Runebif Giuseppe Rinaldi Monsieur Le Blau Gianrico Tedeschi Don Alvaro de Castiglia Tino Carraro Conte di Bosco Nero Cesarina Gheraldi Marionette, cameriera di Rosaura Marcello Moretti Arlecchino, cameriere di locanda Ottavio Fanfani Birif, cameriere di Milord Franco Graziosi Foletto, lacchè del Conte Allievi della Scuole d’Arte Drammatica della città di Milano nei ruoli di servi di Pantalone, un caffettiere e i suoi garzoni, maschere Luogo dell’azione, Venezia 8 ottobre 1953 Teatro La Fenice (ore 21.00) La vedova scaltra Replica 55 1954 XIII Festival internazionale del teatro (27 luglio -­‐‑ 11 agosto 1954) 27 luglio 1954 Teatro La Fenice (ore 21.15) Barabbas Dramma in tre atti di Michel de Ghelderode Regia, Maurice Vanneau Direttore di scena, Jacques Banier e Billy Fasbender Musiche, Pierre Moulaert Scene e costumi, René Moulaert Interpreti, Théâtre National de Belgique diretto da Jacques Huisman: Jean Nergal Barabbas Billy Fasbender Gesù; apostolo Charles Mahieu Erode Michel Ghaye Pilato; guardiano Vanderic Giuda Arlette Schreiber Maddalena Madeleine Riviere Donna di Pilato; Maria Line Jacques Yocabeth, donna di Giuda Robert Lussac Direttore della prigione; apostolo Maurice Auzat Sacerdote; soldato Roger Broe Apostolo Giovanni Serge Michel Apostolo Roger Dutoit Apostolo Marcel Deglume Apostolo; Pietro René Hainaux Apostolo; Caifa Jacques Panier Apostolo Luc Andre Barnum Serge Michel Ladro buono Lucien Charbonnier Ladro cattivo; soldato Richard Verdonck Soldato Pierre Dermo Soldato Guy Regnier Soldato 28 luglio 1954 56 Teatro La Fenice (ore 21.15) La chasse aux sorcières -­‐‑ “The crucible” (La caccia alle streghe) Dramma in tre atti di Arthur Miller Regia, Jacques Huisman Adattamento, Herman Closson Scene e costumi, Denis Martin Amministrazione, Guy Regnier Interpreti, Théâtre National de Belgique diretto da Jacques Huisman: Vanderic Reverendo Parris Marthe Dua Betty Parris Juliette Verbo Barbara Madeleine Riviere Abigail Williams Arlette Schreiber Suzanne Walcott Maxane Anne Putnam Marcel Deglume Thomas Putnam Janine Cherel Mercy Lewis Jacqueline Huisman Mary Warren Roger Dutoit John Proctor Nelly Corbusier Rebecca Nurse Lucien Charbonnier Giles Corey Roger Broe Reverendo John Hale Yvette Etienne Elisabeth Proctor Maurice Auzat Francis Nurse Pierre Dermo Ezekiel Cheever Charles Mahieu Giudice Hathorne Robert Lussac Governatore Danforth 31 luglio 1954 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le baruffe chiozzotte Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Assistente alla regia, Mario Bardella Direttore di scena, Gino Lazzari Musiche, Enrico Giacchetti Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Orlandini e Ronchese Realizzazione costumi, Sartorie Baroncelli e Bortoluzzi Parrucche, Frugagnoli e Gennesi Capo macchinista costruttore, Francesco Varola Direttore delle luci, Pierantonio Fabris Suggeritore, Vittorio Pregel Attrezzi, Cappuzzo e Associazione Pescatori Interpreti, Compagnia della Biennale: Mario Sailer Padron Toni, padron di tartana peschereccia Lina Volonghi Madonna Pasqua, moglie di Padron Toni Lauretta Masiero Lucietta, sorella di Padron Toni 57 Giorgio Gusso Titta-­‐‑nane, giovane pescatore Cesco Ferro Beppe (Giuseppe), fratello di Padron Toni Cesco Baseggio Padron Fortunato Ave Ninchi Madonna Libera, moglie di Padron Fortunato Elsa Vazzoler Orsetta (Orsolina), sorella di Madonna Libera Luisa Baseggio Checca (Francesca) Emilio Rossetto Padron Vincenzo Luciano Paladini Toffolo (Cristoforo) Alberto Lionello Isidoro, coadiutore del Cancelliere Criminale Luigi Almirante Comandador, Messo del Criminale Francesco Mandich Canocchia Servitore del Coadiutore, Uomini di Tartana, Popolani Luogo dell’azione, Chiozza 1 agosto 1954 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le baruffe chiozzotte Replica 2 agosto 1954 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le baruffe chiozzotte Replica 6 agosto 1954 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Sagi (L’airone) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kanze Yoshiyuki Capo del coro (jigashira) Kanze Takeo Corista Interpreti: Kita Minoru Airone Goto Tokuzo Imperatore Hosho Yaichi Servo Goto Hideo Ministro Kita Nagayo Ministro Kanze Shizuo Ministro Kita Sadayo Ministro Kanze Hisao Ministro Awaya Kikuo Ministro Tempo dell’azione, estate 58 Luogo dell’azione, giardino dello Stagno Divino nella capitale Aoi -­‐‑ No -­‐‑ Ue (La principessa malvarosa) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kanze Hisao Capo del coro (jigashira) Kanze Takeo Corista Interpreti: Kanze Yoshiyuki Spirito vivente di Miyasudokoro Rokujio Hosho Yaichi Santo di Yokawa Awaya Kikuo Sibilla Luogo dell’azione, camera da letto di Aoi-­‐‑No-­‐‑Ue ammalata Shakkyo (Il ponte di pietra) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kanze Yoshiyuki Capo del coro (jigashira) Interpreti: Goto Tokuzo Leone bianco Kita Nagayo Leone rosso Tempo dell’azione, tarda primavera o principio d’estate al tempo della dinastia Sing Luogo dell’azione, Monte Sairyo, Shansi, Cina 7 agosto 1954 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Shojo (nome di un demonietto che infonde l’ebbrezza ai bevitori) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kita Minoru Capo del coro (jigashira) Interpreti: Kanze Hisao Spirito folletto del vino (Babuino) 59 Kanze Shizuo Spirito folletto del vino (Babuino) Tempo dell’azione, autunno Luogo dell’azione, vicino al fiume, a Shin-­‐‑yo, Cina Hagoromo (Le ali) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kanze Hisao Capo del coro (jigashira) Interpreti: Kanze Yoshiyuki L’angelo Hosho Yaichi Pescatore Tempo dell’azione, primavera Luogo dell’azione, foresta di pini sulla spiaggia di Miho Scenario, albero di pino Shakkyo (Il ponte di pietra) Teatro Classico Giapponese, Spettacolo dei Nô Musicisti: Terai Masakazu Flauto (fue) Koh Shoko Tamburino a mano (kotsuzumi) Yasufuku Haruo Tamburo a mano (otsuzumi) Kanze Motonobu Tamburo (taiko) Cantanti: Kanze Yoshiyuki Capo del coro (jigashira) Interpreti: Kita Minoru Leone rosso Tempo dell’azione, tarda primavera o principio d’estate al tempo della dinastia Sing Luogo dell’azione, Monte Sairyo, Shansi, Cina 10 agosto 1954 Teatro La Fenice (ore 21.15) Anche le donne hanno perso la guerra (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in tre atti di Curzio Malaparte Regia, Guido Salvini Assistente alla regia, Giuseppe De Martino Direttore di palcoscenico, Guglielmo Ambrosi Musiche, esecuzione del M. Bruno Nicolai Scene, Giulio Coltellacci Realizzazione scene, Mello-­‐‑Orlandini-­‐‑Ronchese Costumi, Pier Luigi Pizzi Calzature, Pompei 60 Parrucche, Maggi e Filistrucchi Realizzazione delle luci, Pietrantonio Fabbris Costruzioni, Ottavio Cioni Attrezzista, Dino Camuccio Attrezzi, Rancati Suggeritore, Mario Imbaglione Rappresentante, Luigi Gatti Organizzazione generale, Carlo Alberto Cappelli E.T.I. Interpreti, Compagnia italiana di prosa: Lina Volonghi Frau Emma Graber Anna Miserocchi Clara Graber Vittorina Benvenuti Frau Carlotta Salvo Randone Commissario Adriana Asti Lilly Graber Lilla Brignone Enrica Graber Gianni Santuccio Soldato Andreii Giovanna Galletti Frau Lena Carlo Hintermann 1° Soldato Luigi Vannucchi Hans Tre soldati Tempo dell’azione, maggio-­‐‑giugno 1945 Luogo dell’azione, Vienna 11 agosto 1954 Teatro La Fenice (ore 21.15) Anche le donne hanno perso la guerra Replica 61 1955 XIV Festival internazionale del teatro (14 luglio -­‐‑ 2 agosto 1955) 14 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.30) Ecuba Tragedia di Euripide, versione di Ap. Melachrinos Regia, Alexis Minotis Musiche e direzione d’orchestra, Men. Pallandios Scene, Cl. Clonis Costumi, Ant. Phocas Coreografia, M. Kazazi Interpreti, Teatro Nazionale Greco di Atene: Katina Paxinou Ecuba Al. Alexandrakis Polidoro An. Synodinou Polissena J. Apostolidis Ulisse Alexis Minotis Taltibio B. Canakis Agamennone Th. Cotsopoulos Polimestore Ath. Moustaca Ancella Hel. Zaphiriou Coro C. Panaghiotou Coro D. Diamandidou Coro C. Capitisinea Coro R. Michalopoulou Coro M. Georgala Coro Il. Cofino Coro R. Grigorea Coro An. Bellou Coro B. Dimopoulou Coro M. Condou Coro Fl. Stylianea Coro M. Syrracou Coro M. Chronopoulou Coro T. Hadjidimou Coro 62 15 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Edipo Re Tragedia di Sofocle, versione di Photos Politis Regia, Alexis Minotis Musiche, Katina Paxinou Direzione d’orchestra, G. Lycoudis Scene, Cl. Clonis Costumi, Ant. Phocas Coreografia, M. Kazazi Interpreti, Teatro Nazionale Greco di Atene: B. Canakis Sacerdote Alexis Minotis Edipo J. Apostolidis Tiresia Gr. Vafias Creonte Katina Paxinou Giocasta Pant. Zervos Messaggero St. Vokovits Messaggero Nic. Paraskevas Pastore di Laio Th. Cotsopoulos 1° Corifeo Al. Delilyannis Coro D. Dimopoulos Coro N. Papaconstantinou Coro Th. Andriacopoulos Coro Dim. Veakis Coro B. Papanicas Coro J. Mavrogenis Coro St. Papadakis Coro D. Hoptiris Coro L. Costopoulos Coro D. Callivocas Coro St. Boujiotopoulos Coro G. Moutsios Coro N. Xanthopoulos Coro A. Triantis Coro 17 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Edipo Re Replica 20 luglio 1955 Teatro La Fenice (ore 21.15) La scala Dramma in tre atti di Pier Maria Rosso di San Secondo Regia, Luigi Squarzina 63 Assistente alla regia, Renzo Frusca Direttore di palcoscenico, Memo Ambrosi Scene, Luciano Damiani Realizzazione scene, Luigi Broggi Costumi, Ebe Colciaghi Realizzazione costumi, S.A.F.A.S. Calzature, Pompei Parrucche, Maggi Costruzioni, Bottelli Mobili e attrezzi, Rancati Attrezzista, Dino Camuccio Capo macchinista, Ottavio Cioni Suggeritore, Mario Imbaglione Rappresentante, Luigi Gatti Interpreti, Compagnia Italiana: Gianno Santuccio Avvocato Terpi Lilla Brignone Clotilde Antonio Pierfederici Manuel Barritos Cesare Polacco Sbrani Vinicio Sofia Carengo Zora Piazza Nina Claudio Ermelli Gianfranchi Stefano Variale 1° Parente povero Renato Navarrini 2° Parente povero Augusto Mastrantoni Cassiere Vitalbi Vittorina Benvenuti Marta Vitalbi Bianca Manenti Concettina Vitalbi Sergio Galli Riccardo Vitalbi Ione Morino Signora Dometti Elsa Albani Signora Cordella Arturo Dominici Commissario di polizia Raffaele Giangrande Portiere Carlo Rita 1° Scolaro Paolo Rita 2° Scolaro Siro Serra 1° Facchino Mirko Petternella 2° Facchino Aldo Frasca Motociclista Michele Altieri Garzone di bottega Nino Milia Impiegato di banca Adriana Asti 1° Cameriera Winni Riva 2° Cameriera Antonella Garzoni 3° Cameriera Pietro Calvi Medico Tempo dell’azione, 1928 Luogo dell’azione, una città industriale 21 luglio 1955 Teatro La Fenice (ore 21.15) 64 La scala Replica 23 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Assistente alla regia, Mario Bardella Musiche, Enrico Giachetti Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Orlandini e Ronchese Realizzazione costumi, Sartoria Baroncelli/Bortoluzzi Parrucche, Fugagnoli e Gennesi Capo macchinista, Francesco Varola Direzione delle luci, Pierantonio Fabris Suggeritore, Vittorio Pregel Attrezzi, Cappuzzo/Associazione pescatori Interpreti, Compagnia della Biennale di Venezia: Mario Sailer Padron Toni, padrone di tartana peschereccia Rina Franchetti Madonna Pasqua, moglie di Padron Toni Lauretta Masiero Lucietta, sorella di Padron Toni Mario Bardella Titta-­‐‑Nane (Gianbattista), giovane pescatore Cesco Ferro Beppe (Giuseppe), fratello di Padron Toni Cesco Baseggio Padron Fortunato, pescatore Ave Ninchi Madonna Libera, moglie di Padron Fortunato Elsa Vazzoler Orsetta (Orsolina), sorella di Madonna Libera Luisa Baseggio Checca (Francesca), sorella di Madonna Libera Emilio Rossetto Padron Vincenzo, pescatore Luciano Paladini Toffolo (Cristoforo), battellaio Alberto Lionello Isidoro, Coadiutore del Cancelliere del Criminale Francesco Mandich Comandador, Messo del Criminale Giorgio Malvezzi Canocchia, venditore Luogo dell’azione, Chiozza 24 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Replica 25 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Replica 26 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) 65 Le baruffe chiozzotte Replica 28 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Replica (a grande richiesta) 29 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Replica (a grande richiesta) 31 luglio 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Don Juan Commedia di Molière Regia, Jean Vilar Musica, Maurice Jarre Costumi, Leon Gischia Interpreti, Théâtre Nationale Populaire di Parigi: Jean Vilar Don Juan Daniel Sorano Sganarelle Monique Chaumette Elvire Georges Riquier Gusman; povero Jean Topart Don Carlos Roger Mollien Don Alonse Georges Wilson Don Luis Zanie Campan Charlotte Christiane Minazzoli Mathurine Jean-­‐‑Pierre Darras Pierrot Philippe Noiret Statua del comandante; Ramee Coussonneau Viola Andre Schlesser Ragotin Jean-­‐‑Paul Moulinot Monsieur Dimanche 1 agosto 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) La ville Dramma di Paul Claudel Regia, Jean Vilar Musica, Maurice Jarre Scene e costumi, Leon Gischia Interpreti, Théâtre Nationale Populaire di Parigi: Georges Wilson Lambert De Besme Philippe Noiret Avaro Maria Casares Lala 66 Jean Vilar Isidore De Besme Alain Cuny Coeuvre Jean-­‐‑Paul Moulinot Primo delegato Lucien Arnaud Secondo delegato Jean Topart Ibyrsée Jean-­‐‑Pierre Darras Gérin Roger Mollien Ivors 2 agosto 1955 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) La ville Replica 67 1956 XV Festival internazionale del teatro (9 luglio -­‐‑ 2 agosto 1956) 9 luglio 1956 Teatro La Fenice (ore 21.15) Port-­‐‑Royal Commedia di Henry De Montherlant Regia, Jean Meyer Direttore di scena, Max De Guy Scene, Suzanne Lalique Costumi, Paul Larthe Amministrazione generale, Andre Guerbilsky Interpreti, Compagnia Annie Ducaux: Annie Ducaux Sorella Angelique Jean Debucourt Arcivescovo Catherine Sellers Sorella Françoise Mona Dol Madre Agnes Madeleine Clervanne Badessa Annie Monnier Sorella Flavie Jaqueline Marbaux Sorella Helene Marie-­‐‑Ange Schlicklin Sorella Louise Regine Blaess Sorella Gabrielle Charlotte Clasis Priora Eliane Zucchini Sorella Julie Rene Arrieu Capitano della guardia; prevosto dell’isola Robert Party Tenente; visitatore Jean Deschamps Gran vicario Jean Bolvary Ufficiale Max De Guy Primo cappellano Jean Aster Secondo cappellano 10 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Berenice Tragedia di Jean Racine Regia, Maurice Escande Direttore di scena, Jean Aster 68 Costumi, Paul Larthe Amministrazione generale, Andre Guerbilsky Interpreti, Compagnia Annie Ducaux: Rene Arrieu Antiochus Marcel Tristano Arsace Annie Ducaux Berenice Annie Monnier Phenice Jean Deschamps Titus Robert Party Paulin Jean Bolvary Rutile 10 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Berenice Tragedia di Jean Racine Regia, Maurice Escande Direttore di scena, Jean Aster Costumi, Paul Larthe Amministrazione generale, Andre Guerbilsky Interpreti, Compagnia Annie Ducaux: Rene Arrieu Antiochus Marcel Tristano Arsace Annie Ducaux Berenice Annie Monnier Phenice Jean Deschamps Titus Robert Party Paulin Jean Bolvary Rutile 15 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Moscheta Commedia di Angelo Beolco detto Ruzante Regia, Gianfranco De Bosio Direttore di scena, Gino Lazzari Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Bruno Colombo e Antonio Orlandini Realizzazione costumi, Sartoria del Piccolo Teatro di Milano Sarta, Bruna Corrieri Macchinista, Piero Doni Rammentatore, Vittorio Pregel Interpreti, Compagnia de Il Teatro di Venezia: Gino Cavalieri Villano (prologo) Cesco Baseggio Rucante Elsa Vazzoler Betia, moglie di Ruzante Antonio Battistella Menato Giulio Bosetti Tonin, bergamasco uomo d’arme Maria Luisa Corsini Una donna 69 16 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Moscheta Replica 27 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le donne gelose Commedia di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Direttore di scena, Gino Lazzari Assistente alla regia, Bruno Pizzetti La canzone dello Strazzariol è stata musicata da Sante Zanon Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini e Mario Ronchese Mobili, Casa d’Arte Genova Sarta, Bruno Corrieri Capo costruttore, Gino Canziani Capo macchinista, Luigi Regazzi Realizzatore delle luci, Pierantonio Fabris Rammentatore, Vittorio Pregel Interpreti, Compagnia de Il Teatro di Venezia: Elsa Vazzoler Siora Lucrezia, vedova Laura Solari Siora Giulia Cesco Baseggio Sior Boldo, orefice, marito di Giulia Nico Pepe Sior Todero, merciaio Wanda Benedetti Siora Tonina, moglie di Todero Luisa Baseggio Siora Orsetta, nipote di Giulia Mariolina Bovo Siora Chiaretta, figlioccia di Giulia Alberto Lionello Sior Baseggio Cesco Ferro Arlecchin Giancarlo Maestri Uomo, servitore del ridotto Luciano Mancini Ragazzo, ciambellano Ada Manzini Siora Fabia, madre di Orsetta Maschere Luogo dell’azione, Venezia 28 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le donne gelose Replica 29 luglio 1956 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Le donne gelose Replica 70 Teatro La Fenice (ore 21.15) Liolà Commedia di Luigi Pirandello Regia, Orazio Costa Direttore di scena, Ugo Imbaglione Direttore di palcoscenico, Carlo Landi Assistente alla regia, Mario Ferrero Musiche, Roman Vlad Scene, Virgilio Marchi Realizzazione scene, Carlo Santonocito Costumi, Maria De Matteis e Casa D’Arte S.A.F.A.S. Sarta, Lidua Incoccia Calzature, Pompei Parrucche, Maggi Attrezzi, Rancati Capo macchinista costruttore, Ottavio Cioni Capo elettricista, Vannio Vanni Suggeritore, Gianmaria Volontè Amministrazione, Fernando Diaz Organizzazione generale, Luigi Gatti Interpreti, Accademia d’Arte Nazionale Drammatica Silvio D’Amico: Giorgio De Lullo Nico Schillaci detto Liolà Sergio Tofano Zio Simone Palumbo Wanda Capodaglio Zia Croce Azzara, cugina di Simone Rossella Falk Tuzza, figlia di Croce Fulvia Mammi Mita, moglie di Simone Bice Valori Carmina detta La Moscardina Edmonda Aldini Comare Gesa, zia di Mita Elsa Polverosi Zia Ninfa, Madre di Liolà Gabriella Andreini Nela, giovane contadina Giovanna D’Argenzio Luzza, giovane contadina Bianca Galvan Ciuzza, giovane contadina Alba Cardilli Giovane contadina Angela Cavo Giovane contadina Solvejg D’Assunta Giovane contadina M. Teresa Esposito Giovane contadina Gianna Giacchetti Giovane contadina Cristina Mascitelli Giovane contadina A. Teresa Settembre Giovane contadina Concetta Tomaino Giovane contadina Mario Licasi Garzone Tinino, Calicchio e Pallino, i tre cardelli di Liolà 30 luglio 1956 Teatro La Fenice (ore 21.15) Liolà 71 Replica 1 agosto 1956 Cortile di Ca’ Foscari (ore 21.15) Laudes Evangeliorum Sacra rappresentazione tratta da tesi perugini del XIII secolo a cura di Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli Assistente alla regia, Franco Zardo Musiche omofone del “Laudario di Cortona” scelte da Sante Zanon Azioni mimiche, Mariella Turitto Alessandri Bozzetti scenici, Dorino Cioffi Costumi, Carla Picozzi Direzione tecnica delle luci, Bruno Sinibaldi Direzione coro, Lino Tortani Organizzazione, Joe Sartor Interpreti, Compagnia Stabile del Teatro Universitaro Ca’ Foscari: Il coro dei disciplinati: Virgilio Zernitz Cristo Maria Pia Colonnello Maria Kiki Kozianca Marta Sandra De Marchi Maddalena Bruno Cioffi Pietro Enrico Lepsky Giovanni Sergio Bozzo Giacomo Carlo Padoan Giuda Walter Cortesi Caifas Alfredo Borsato Pilato Efisio Coletti Anna Franco Zardo Primo fariseo Sandro Grinfan Secondo fariseo Umberto Troni Terzo fariseo Ada Monetti Ancilla Pino Biondi Angelo Angeli, demoni, soldati, popolo 2 agosto 1956 Cortile di Ca’ Foscari (ore 21.15) Laudes Evangeliorum Replica 72 1957 XVI Festival internazionale del teatro (5 luglio -­‐‑ 13 agosto 1957) 28 maggio 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) Titus Andronicus (La Biennale di Venezia con Laurence Olivier e The Shakespeare Memorial Theatre in collaborazione con il British Council) Tragedia di William Shakespeare Regia, Peter Brook Amministrazione e direzione di scena, Patrick Donnell Vicedirettore di scena, Floy Bell Direttore di palcoscenico, Keith Green Delegato del direttore di palcoscenico, Leonard James Assistenti alla direzione di palcoscenico, Sue Goldsworthy, Stella Mande, Colin Clark Scene e costumi, Peter Brook, Michael Northen, Desmond Heeley, William Blezard Realizzazione scene e costume, Laboratorio e Sartoria del Shakespeare Memorial Theatre Direzione dei costumi, Lyne Hope Assistenti dei costumi, Lyne Holm e Pat Eagles Personale tecnico della Shakespeare Memorial Theatre Company Capotecnico, Raymond Burge Assistente tecnico, Clem Eatsford Interpreti, The Shakespeare Memorial Theatre Company: Laurence Olivier Titus Andronicus Basil Hoskins Lucius, figlio di Titus Leon Eagles Quintus, figlio di Titus John McGregor Martius, figlio di Titus Ian Holm Mutius, figlio di Titus Vivien Leigh Lavinia, figlia di Titus Alan Webb Marcus Andronicus, tribuno del popolo e fratello di Titus Frank Thring Saturninus, figlio del defunto imperatore di Roma Ralph Michael Bassianus, fratello di Saturninus Maxine Audley Tamora, regina dei Goti Michael Murray Alarbus, figlio di Tamora Kevin Miles Chiron, figlio di Tamora Lee Montague Demetrius, figlio di Tamora Michael Blakemore Un capitano romano 73 Anthony Quayle Aaron, un moro William Devlin Aemilius, nobile romano Bernard Kay Messaggero Meurig Wyn-­‐‑Jones Giovane Lucius, figlio di Lucius Rosalind Atkinson Nutrice Edward Atienza Buffone Paul Hardwick Primo Goto David Conville Secondo Goto Patrick Stephens Terzo Goto Neville Jason Publius, figlio di Marcus Andronicus Hugh Cross Un romano Congiunti di Titus, preti, giudici, soldati, cacciatori, cittadini e Goti: Frances Leak, Ellen McIntosb, Moira Redmond, Victoria Watts, Gordon Gardner, James Greene, Terence Greenidge, Alan Haywood, Ewan Hooper, Peter James, George Little, Grant Reddick, John Standing, Peter Whitbread, Ian White Luogo dell’azione, Roma 29 maggio 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) Titus Andronicus Replica 30 maggio 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) Titus Andronicus Replica 5 luglio 1957 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Il campiello Commedia in cinque atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Assistente alla regia, Bruno Pizzetti Direttore di scena, Gino Lazzari Musiche, le due Furlane sono state trascritte da Ildebrando Pizzetti dal suo “Rondò veneziano” (Ed. Ricordi) Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini e Mario Ronchese Realizzazione costumi, Sartoria Bardini Sarta, Bruna Corrieri Parrucche, Agnesina Capo costruttore, Gino Canziani Capo macchinista, Luigi Regazzi Rammentatore, Vittorio Pregel Realizzazione delle luci, Pierantonio Fabris Interpreti, Compagnia di Prosa della Biennale di Venezia: Lauretta Masiero Gasparina, giovane che parlando usa la lettera Z invece della S 74 Ave Ninchi Donna Cate Panchiana Luisa Baseggio Lucietta, figlia di Donna Cate Lina Volonghi Donna Pasqua Polegana Mariolina Bovo Gnese, figlia di Donna Pasqua Wanda Benedetti Orsola, fritolera Alberto Marchè Zorzetto, figlio di Orsola Mario Bardella Anzoletti, marzer Alberto Lionello Il Cavaliere Giuseppe Porelli Fabrizio, zio di Gasparina Antonio Barpi Sansuga, cameriere di locanda Orbi che suonano, facchini Simone, zerman di Lucietta Luogo dell’azione, un campiello 6 luglio 1957 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Il campiello Replica 7 luglio 1957 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Il campiello Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Traduzione e versione adattata ai costumi locali di Ivo Tijardovic Regia e scenografia, Bojan Stupica Direzione tecnica, Zvonko Zoric Musica, Ivo Tijardovic Realizzazione scene, Joze Ipavic Bozzetti dei costumi, Inga Kostincerbregovac Interpreti, Teatro Nazionale Croato di Zagabria: Ivo Pajic Padron Toni, padrone di tartana peschereccia Vanja Timer Siora Pasqua, moglie di Toni Mira Stupica Lucietta, sorella di Toni Franjo Fruk Titta Nane, giovane pescatore Jurica Dijakovic Beppo, fratello di Toni Emil Kutijaro Padron Fortunato, pescatore Sonja Sirekova Siora Libera, moglie di Fortunato Ervina Dragman Ursula, sorella di Libera Dubravka Gall Checca, sorella di Libera Sanda Fiderseg Checca, sorella di Libera August Cilic Padron Vincenzo, pescatore Zlatko Madunic Cristoforo, battellante Josip Petricic Isidoro, coadiutore del Cancelliere Criminale 75 Franjo Stefulj Comandador, messo del Criminale Ante Dulcic Canocchia, venditore di mandorle abbrustolite Pescatori e musicanti Luogo dell’azione, un paese di pescatori 8 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Le baruffe chiozzotte Replica 11 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) La vedova scaltra Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Traduzione, Bruno Heyn Regia, Hans Schalla Scene, Max Frietzsche Costumi, Therese Van Treeck Interpreti, Schauspielhaus Bochum (Germania), soprintendente Hans Schalla: Paula Denk Rosaura, vedova di Stefanello dè Bisognosi e figlia del dott. Lombardi Peter Probst Dottor Lombardi Rolf Schult Milord Runebif, inglese Manfred Heidmann Monsieur Le Blu, francese Alfons Lipp Don Alvaro de Castiglia, spagnolo Rolf Boysen Conte di Bosco Nero, italiano Helga Siemers Marionette, francese, cameriera di Rosaura Holger Kepich Arlecchino, cameriere di locanda Hans Schlosze Birif, cameriere di Milord Wolfgang Velten Foletto, lacchè del Conte 12 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) La vedova scaltra Replica 15 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Il servitore di due padroni Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Adattamento letterario, Jòzef Gruda Traduzione, Zofia Jachimecka Regia, Krystyna Skuszanka Adattamenti musicali, Jòsef Bok Scene, Liliana Jankowska e Antoni Tosta Assistente alla scenografia, Marian Garlicki Coreografie, Henryk Duda Interpreti, Teatro Popolare di Nowa Huta (Polonia) diretto da Krystyna Skuszanka: 76 Edward Raczkowski Pantalone dè Bisognosi Wanda Swaryczewska Clarice, figlia di Pantalone Michal Lekszycki Dottor Lombardi Lech Komarnicki Silvio, figlio del Dottor Lombardi Wanda Uziemblo Beatrice, torinese, in abito da uomo, sotto nome di Federico Rasponi Wladyslaw Pawlowicz Florindo Aretusi, torinese, amante di Beatrice Tadeusz Szaniecki Brighella, locandiere Maria Gdowska Smeraldina, cameriera di Clarice Wojciech Rajewski Truffaldino, servitore di Beatrice, poi di Florindo Ryszard Kotas Facchino Witold Pyrkosz Facchino 16 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Il servitore di due padroni Replica 19 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi Un curioso accidente Regia, Antonio Pedro Interpreti, Teatro Experimental de Oporto (Portogallo): Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 21 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi Un curioso accidente Replica Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 24 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) I rusteghi Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Traduzione dall’italiano, Sica Alexandrescu Regia, Sica Alexandrescu Assistente alla regia, Ion Cojar Regia tecnica, P. Mirea e A. Stambuliu Musica, Paul Urmuzescu Scenografia, W. Siegfried Assistenti alla scenografia, Traian Nitescu e Gaby Nazarie-­‐‑Nitescu Costumi, Cella Voinescu Realizzazione costumi, Florica Scartan e Ionel Popa Collaborazione coreografica, Stere Popescu Interpreti, Teatro Nazionale I. L. Caragiale di Bucarest: 77 Gr. Vasiliu Birlic Canciano Nina Diaconescu Felice Niki Atanasiu Riccardo Al. Giugaru Lunardo Cella Dima Margarita Eugenia Popovici Lucietta G. Calboreanu Simon Silvia Dumitrescu-­‐‑Timica Marina Marcel Anghelescu Maurizio Radu Beligan Filippetto 25 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) I rusteghi Replica 28 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) La locandiera Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Maurice Sarrazin Direttore di scena, Jo Bernardo Scene e costumi, Maurice Melat Realizzazione costumi, Yvonne Farre Allestimento, Jacques Diwoux Interpreti, Compagnia del Grenier de Toulouse diretto da Maurice Sarrazin: Louis Granville Cavaliere di Ripafratta Jean Bousquet Marchese di Forlipopoli Claude Marcan Conte d’Albafiorita Simone Turck Mirandolina, locandiera Catherine Tacha Ortensia, comica Liliane Certoux Dejanira, comica Philippe Mentha Fabrizio, cameriera di locanda Georges Wod Servitore del cavaliere Jacques Caussade Servitore del conte 29 luglio 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) La locandiera Replica 31 luglio 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’impresario delle Smirne Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Luchino Visconti Assistente, Danilo Donati 78 Direttore di scena, Dino Camuccio Direttore di palcoscenico, Renato Morozzi Musiche, Nino Rota A cura di Bruno Nicolai Scene e costumi, Luchino Visconti Realizzazione scene, L. Petracci, I. A. Valentini Realizzazione costumi, S.A.F.A.S. Roma Parrucche, Maggi Calzature, Pompei Tecnico delle luci, Mino Campolmi Costruzioni, Amleto Incoccia Tappezzerie, Marcelli Attrezzi, Rancati Organizzazione, Carlo Alberto Cappelli Interpreti: Paolo Stoppa Alì, turco, mercante impresario d’opera per le Smirne Ilaria Occhini Lucrezia, virtuosa fiorentina Edda Albertini Tonina, virtuosa veneziana Rina Morelli Annina, virtuosa bolognese Elio Pandolfi Carluccio, soprano Giancarlo Sbragia Conte Lasca, protettore di virtuosi Corrado Pani Pasqualino, tenore Valerio Ruggeri Maccario, poeta Marcello Giorda Nibbio, direttore di teatro Enrico Ostermann Cavolo, locandiere Emilio Marchesini Servitore di locanda Vittorio Stagni Trottolo, servitore d’Alì Altra gente inserviente al Teatro Luogo dell’azione, Venezia 1 agosto 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’impresario delle Smirne Replica 2 agosto 1957 Teatro La Fenice (ore 21.00) L’impresario delle Smirne Replica Sezione universitaria: 6 agosto 1957 Teatro di Palazzo Grassi La Venezia di Goldoni Antologia scenica in due tempi a cura di Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli 79 Assistente alla regia, Franco Zardo Musiche, Lino Tortani Scene, Dorino Cioffi Assistente scenografo, Alberto Dorigo Costumi, Carla Picozzi Tecnico delle luci, Bruno Sinibaldi Organizzazione, Joe Sartor Interpreti, Teatro Universitario di Ca’ Foscari: Bruno Cioffi, Efisio Coletti, Maria Pia Colonnello, Sandro Grinfan, Kiki Kazianka, Giorgio Levorato, Bruno Miani, Gabriele Nobile, Giancarlo Padoan, Giovanni Perelda, Carla Picozzi, Wilma Piombin, Massimo Poli, Stefano Poli, Giorgia Reberschak, Adelina Russo Perez, Franco Zardo Primo tempo: Lite di gondolieri (da La putta onorata) Menego, Nane e Titta Amore e spensieratezza (da L’uomo di mondo) Menego, Silvio, Beatrice, Truffaldino, Brighella, Ludro, Momolo, Titta Eleonora, Lucindo, Tagliacarne e Beccaferro Il carnevale: una burla (da Le morbinose) Marietta, Tonina, Felice, Silvestra, Ferdinando, un ragazzo Il carnevale: preparativi (da I morbinosi) di una cena Felippo, Andreetta, Giacometti, i sonatori Il carnevale: preparativi (da Le massere) di una mascherata Anzoleto, Gnese, Zanetta, Rosega, Biasio e Zulian Secondo tempo: Gondolieri senza lavoro (da La buona moglie) Menego, Nante, Titta, Ottavio, due sbirri L’anti-­‐‑cortesan (da Sior Todero brontolon) Pellegrin, Marcolina e Todero Gelosia e dissesti familiari (da Le donne gelose) Lucrezia, Tonina, Giulia e Chiaretta Il giocatore (da Il giocatore) Florindo, Brighella, Triburzio, Lelio, Gandolfa e Pancrazio L’avaro, il fallito e il bottegaio: Sintesi da La casa nova Anzoleto, Lucietta, Lunardo e Filipeto Sintesi da I rusteghi Margherita, Lucietta, Lunardo e Filipeto Sintesi da Una delle ultime Anzoletto, Domenico, Zamaria sere di carnevale 8 agosto 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Il feudatario Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Traduzione, Frano Cale Regia, Bogdan Jerkovic Direzione tecnica, Ivo Sebelic 80 Direttore di scena, Juraj Cvetovic Scene e costumi, Zelimir Zagotta Interpreti, Studentsko Experimentalno Kazaliste – Zagreb: Spiro Guberina Marchese Florindo, feudatario di Montefosco Zora Mucic Marchesa Beatrice, sua madre Ivo Gluscevic Pantalone, impresario delle rendite della Giurisdizione Ljubica Jovic Rosaura, figlia orfana ed erede legittima di Montefosco Drago Bahum Nardo, deputato della comunità Dinko Kracnik Cecco, deputato della comunità Marijan Butkovic Mengone, deputato della comunità Ivan Filipovic Pasqualotto, deputato della comunità Smajo Gradascevic Marcone, deputato della comunità Marija Kohn Gianna, figlia di Nardo Visnja Stahuliak Ghitta, moglie di Cecco Mercedes Sare Olivetta, figlia di Pasqualotto Miroslav Vaupotic Un cancelliere Tomislav Buzancic Un notaro Zlatko Vranijcan Arlecchino, servo della comunità Rajko Dukcevic Un servitore di Pantalone Ivan Lovricek Un villano che parla Miroslav Johler Servitore del Marchese (non parla) Djoko Jelic Servitore del Marchese (non parla) Davor Duzevic Villano (non parla) Ivo Kitarovic Villano (non parla) Zelimir Falout Villano (non parla) Elizabeta Jo Statista (non parla) Jovica Brekic Statista (non parla) Luogo dell’azione, Montefosco 11 agosto 1957 Teatro di Palazzo Grassi Il servitore di due padroni Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Esteban Polls Interpreti, Teatro Universitario Experimental de Barcelona Esecuzione annullata 13 agosto 1957 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Le donne di buon umore Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Traduzione, Frederick May Regia, Elsa Bolam Assistente alla regia, David Ryan Direttore di scena, David Twyman Scene, Madeleine Churchill 81 Costumi, Santina Levey e Margaret Madin Realizzazione costumi, Margaret Bateson e Fiona Mackay Addetto stampa, Heather Richardson Segreteria di produzione, Santina Levey Amministrazione, Malcom McKernan Elettricista, Patrick O’Sullivan Organizzazione generale, Mary Rudkin Interpreti, Union Theatre Group -­‐‑ Leeds University: David J. F. Crouch Luca, vecchio e sordo Barbara Heywood Silvestra, vecchia, sorella di Luca Margaret Madin Costanza, figlia di Silvestra Patricia Smith Felicita David Horsfall Leonardo, consorte di Felicita Mary Rudkin Dorotea Maureen Herron Pasquina, figlia di Dorotea Michael Dickens Battistino, promesso sposo di Pasquina Paul Caddick Conte Rinaldo Stanley K. Saville Cavaliere Odoardo Shelagh McGrath Mariuccia, serva di Costanza Mark Potter Niccolò, caffettiere David Ryan Un servitore che parla Malcom McKernan Secondo servitore David Twyman Terzo servitore Luogo dell’azione, Venezia Esecuzione rinviata al 15 agosto 82 1958 XVII Festival internazionale del teatro (25 giugno -­‐‑ 14 luglio 1958) 14 giugno 1958 Teatro La Fenice (ore 21.15) Kabuki (Serata di gala per l’inaugurazione della 29. Esposizione Biennale Internazionale d’Arte) Interpreti, Teatro Nazionale Giapponese 25 giugno 1958 Teatro La Fenice (ore 21.00) D’amore si muore (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in tre parti di Giuseppe Patroni-­‐‑Griffi Regia, Giorgio De Lullo Aiuto regia, Lina Wertmuller Assistente alla regia e direttore di scena, Carlo Landi La canzone “D’amore si muore” è del Maestro Lelio Luttazzi Scene, Pier Luigi Pizzi Allestimenti scenico, Nino Rizzi Sarta, Emma Manente Parrucchiera, Ave Marchetti Primo apparatore, Nino Rizzi Rammentatore, Luigi Battaglia Elettricista, Armando Stacchini Attrezzista, Domenico De Angelis Trovarobe, Paolo Sandri Interpreti, Compagnia di Prosa Giorgio De Lullo -­‐‑ Rossella Falk -­‐‑ Annamaria Guarnieri -­‐‑ Romolo Valli: Giorgio De Lullo Renato Romolo Valli Edoardo, detto Eddy Umberto Orsini Enzo, un attore preso dalla strada Annamaria Guarnieri Teodora, detta Tea Elsa Albani Leila Marè, diva del disco Gino Pernice Ippolito Mercurio, detto Mercurio Ferruccio De Ceresa Trillini, cronista mondano 83 Corrado Nardi Italia Marchesini Niki De Fernex Gabriella Gabrielli Rossella Falk Mario Maranzana Cristina Grado Coppie che ballano Due facchini 26 giugno 1958 Teatro La Fenice (ore 21.00) Barman Gina, cameriera a mezzo servizio Cameriera in cerca di lavoro Madre di Edoardo Elena Davidson Fazio, produttore cinematografico Signorina, amica di Fazio D’amore si muore Replica 28 giugno 1958 Teatro La Fenice (ore 21.00) Maria Stuarda Tragedia di Friedrich Schiller Regia, Karl Heinz Stroux Musica, Enno Dugend Scene, Jean-­‐‑Pierre Ponnelle Interpreti, Düsseldorf Schauspielhaus: Maria Wimmer Elisabetta, Regina d’Inghilterra Heidemarie Hatheyer Maria Stuarda, regina di Scozia, prigioniera in Inghilterra Klausjürgen Wussow Robert Dudley, Conte di Leicester Peter Esser George Talbot, Conte di Schrewsbury Rudolf Therkatz William Cecil, Barone di Burleigh, gran tesoriere Siegfried Siegert Conte di Kent Heinrich Ortmayr William Davison, segretario di Stato Arthur Mentz Amias Paulet, Cavaliere, guardiano di Maria Martin Benrath Mortimer, nipote di Amias Paulet Otto Griess Conte Aubespine, ambasciatore di Francia Willy Meyer-­‐‑Fürst Conte Bellievre, ambasciatore straordinario di Francia Gunter König O’Kelly, amico di Mortimer Adolf Dell Melvil, maggiordomo Gerda Maurus Hanna Kennedy, nutrice Ingeborg Weirich Margaret Kurl, cameriera Jürgen Wöllfer Ufficiale della guardia di corpo Guardie a seguito della Regina d’Inghilterra 7 Quadri – intervallo dopo il 3° quadro 29 giugno 1958 Teatro La Fenice (ore 21.00) Maria Stuarda Replica 84 1 luglio 1958 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Les chaises Opera in un atto di Eugène Ionesco Regia, Jacques Mauclair Scene, Jacques Noel Interpreti, Théâtre d’Aujourd’hui di Parigi: Jacques Mauclair Il vecchio Tsilla Chelton La vecchia Marcel Cuvelier L’oratore La leçon Opera in un atto di Eugène Ionesco Regia, Marcel Cuvelier Scene, Jacques Noel Interpreti, Théâtre d’Aujourd’hui di Parigi: Alice Reichen La governante Rosette Zuchelli L’allieva Marcel Cuvelier Il professore 2 luglio 1958 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Les chaises La leçon Replica 3 luglio 1958 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Fin de partie Opera in un atto di Samuel Beckett Regia, Roger Blin Scene e costumi, Jacques Noel Interpreti, Théâtre d’Aujourd’hui di Parigi: Roger Blin Hamm Jean Martin Clov Alice Reichen Nell Georges Adet Nagg Acte sans paroles Pantomime di Samuel Beckett Regia, Deryk Mendel Musica, John Beckett Scene, Jacques Noel Illuminazioni speciali di Philips Interpreti, Théâtre d’Aujourd’hui di Parigi: Deryk Mendel Un uomo 85 4 luglio 1958 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Fin de partie Acte sans paroles Replica Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Sogno di una notte di mezza estate Commedia di William Shakespeare Regia, Frank Hauser Aiuto regia, David Buxton Direttore di scena, Michael Simpson Assistenti alla direzione di scena, Marie Seaborne e Janet Derry Elettricista, Keith Davies Direttore della compagnia, Elizabeth Sweeting Interpreti, Oxford Playhouse Company: Richard Clarke Teseo Pat Keen Ippolita Daniel Moynihan Filostrato Robert Bernal Egeo; servo di Oberon Ann Walford Ermia Alun Owen Lysandro John Woodvine Demetrio Jocelyn James Elena Harold Scott Quince Joss Ackland Bottom Charles Laurence Flute Malcolm Rogers Starveling Christopher Hancock Snout Michael Simpson Snug Gilbert Vernon Puck Marie Seaborne Prima fata (Mustardseen) Linda Blackledge Seconda fata (Cobweb) Janet Derry Terza fata (Peaseblossom) Harold Lang Oberon Ruth Meyers Titania Jane Greenwood Servo di Ippolita 5 luglio 1958 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Sogno di una notte di mezza estate Replica 8 luglio 1958 Teatro dell’esposizione ai Giardini (ore 21.00) La rosa di zolfo (Prima rappresentazione assoluta) 86 Commedia di Antonio Aniante Regia, Franco Enriquez Aiuto regia, Fulvio Tolusso Assistente alla regia, Pablo Verbitsky Direzione e organizzazione, Sergio D’Osmo Direttore del palcoscenico, Emilio Camozzi Musiche, Domenico Modugno e temi popolari siciliani Movimenti mimici, Umberto Rado Scene, Nino Perizi Realizzazione scene, Orlandini e Ronchese (Venezia) e Laboratorio del Teatro Stabile Scenotecnico, Aurelio Mini Costumi, Maurizio Monteverdi Realizzazione costumi, Sartoria del Teatro Stabile Sarta, Norma D’Orlando Interpreti, Teatro Stabile della città di Trieste: Enrica Corti Rosalia Ottorino Guerrini Conte di Pagnolo Domenico Modugno Colao Giorgio Valletta Padre di Rosalia Paola Borboni Pilucchera Carlo Bagno Zolfataro e mafioso Pietro De Santis Zolfataro e mafioso Umberto Raho Zolfataro e mafioso Lino Savorani Zolfataro e mafioso Dario Mazzoli Zolfataro e mafioso Gian Maria Volontè Staffetta della Mano Nera Maurizia Calì Popolana Marisa Bartoli Popolana Clara Colosimo Popolana Lidia Lagonegro Popolana Luciana Passin Popolana Liliana Saetti Popolana Luogo dell’azione, arido e selvaggio cuore della Sicilia 9 luglio 1958 Teatro dell’esposizione ai Giardini (ore 21.00) La rosa di zolfo Replica 10 luglio 1958 Teatro dell’esposizione ai Giardini (ore 21.00) La rosa di zolfo Replica 12 luglio 1958 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Chi la fa l’aspetta o sia I chiassetti del carneval 87 Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Collaboratore alla regia, Bruno Pizzetti Direttore di scena, Gino Lazzari Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini e Mario Ronchese Realizzazione costumi, Carla Jacobelli Sarta, Anita Rossi Parrucche, Agnesina -­‐‑ Genesi Capo costruttore, Gino Canziani Realizzatore delle luci, Pierantonio Fabris Rammentatore, Vittorio Pregel Interpreti, Compagnia goldoniana di Cesco Baseggio: Cesco Baseggio Sior Gasparo, senser Elsa Vazzoler Siora Tonina, moglie di Gasparo Margherita Seglin Riosa, serva Carlo Micheluzzi Sior Raimondo, mercante bolognese Luisa Baseggio Siora Catina, figlia di Raimondo Franco Micheluzzi Sior Bortolo, negoziante Wanda Benedetti Siora Cecilia, sorella di Bortolo Lelia Poli Lucietta, serva Giorgio Gusso Sior Lissandro, mercante de zoggie false Alberto Marchè Sior Zanetto, giovane veneziano Gino Cavalleri Missier Menego, oste Toni Barpi Caffettier Aldo Capodaglio Garzone di Lissandro Garzoni d’osteria Suonatori Luogo dell’azione, Venezia 13 luglio 1958 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Chi la fa l’aspetta o sia i chi assetti del carneval Replica 14 luglio 1958 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.00) Chi la fa l’aspetta o sia i chi assetti del carneval Replica 88 1959 XVIII Festival internazionale del teatro (20 giugno -­‐‑ 18 luglio 1959) 20 giugno 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) Il bugiardo Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Carlo Lodovici Assistente alla regia, Bruno Pizzetti Direttore di scena, Leone Chigi Scene, Mario Ronchese Realizzazione scene, Studio Orlandini Costumi, Sartoria Jacobelli Parrucche, Agnesina Maschere, Amleto Sartori Macchinisti, Lupi e Dal Tedesco Suggeritore, Giuseppe Pistone Organizzazione, Stefano Miraglia Interpreti, Compagnia Goldoniana di Cesco Baseggio: Carlo Lodovici Lelio, il bugiardo Cesco Baseggio Pantalone, mercante veneziano, padre di Lelio Carlo Micheluzzi Dottor Balanzoni, bolognese, medico in Venezia Gabriella Genta Beatrice Marina Dolfin Rosaura, figlia di Beatrice Carla Foscari Colombina, loro cameriera Silvano Tranquilli Ottavio, cavaliere padovano, amante di Beatrice Alessandro Ninchi Florindo, bolognese che impara la medicina e abita in casa del Dottore, amante timido di Rosaura Giancarlo Maestri Brighella, suo confidente Mario Bardella Arlecchino, servo di Lelio Luciano Mancini Vetturino napoletano Emilio Rossetto Portalettere Walter Ravasini Giovane mercante Una donna che canta e suonatori Luogo dell’azione, Venezia 21 giugno 1959 89 Teatro La Fenice (ore 21.15) Il bugiardo Replica 25 giugno 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) L’année du Bac Commedia in tre atti di José-­‐‑André Lacour Regia, Jacques Huisman Direttore di scena, Jacques Panier Musica, Yvan Dailly La musica del disco del III atto è “Adagio per archi ed organo” di Albinoni Scene, Denis Martin Interpreti, Théâtre National de Belgique diretto da Jacques Huisman: I Terrenoire Marcel Berteau Signor Terrenoire Jacqueline Huisman Signora Terrenoire Jean Claude Vernon Mic Terrenoire I Guiraud Jobit Fernand Abel Generale Guiraud Jobit Guy Lesire Jacques Guiraud Jobit Janine Gil Evelyne Guiraud Jobit I Cachou Pierre Dermo Professor Cachou Yvette Etienne Signora Cachou Georges Laine Petit Cachou Gli altri Frédéric Latin Giacomo Cathérine Roland Nicky Francoise Orianne Luce Claude Moreau Jolivet Tempo dell’azione, giorni nostri Luogo dell’azione, città di provincia 26 giugno 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) Un’antologia di Shakespeare Brani scelti dall’antologia “The ages of man” di George Rylands Recital di Sir John Gielgud: I Parte -­‐‑ Gioventù Jacques in “Come vi piace”, atto II scena VII Polonio in “Amleto”, consiglio al figlio Laerte, atto I scena III Sonetto: “When forty winter shall besiege…” Oberon in “Sogno di una notte di mezza estate”, atto II scena II Calibano in “La tempesta”, atto III scena II Mercuzio in “Romeo e Giulietta”, atto I scena IV Lorenzo in “Il mercante di Venezia”, atto V scena I 90 3 Sonetti: 18 “Shall I compare thee to a summer’s day?...” 116 “Let me not the marriage of true minds…” 130 “My mistress’ eyes are nothing like the sun…” Benedict in “Molto rumore per nulla”, atto II scena V Romeo in “Romeo e Giulietta”, atto I scena V e atto III scena V Leonte in “Racconto d’inverno”, atto I scena II Angelo in “Misura per misura”, atto II scena II II Parte -­‐‑ Virilità Otello in “Otello”, discorso al senato, atto I scena III Hotspur in “Enrico IV”, parte I atto I scena III Enrico IV in “Enrico IV”, parte III atto II scena V Riccardo II in “Riccardo II”, atto III scena III Cassio in “Giulio Cesare”, atto I scena II Sonetto sull’amicizia e l’ingratitudine dal poema “Il pellegrino appassionato” Amleto in “Amleto”, atto II scena II III Parte -­‐‑ Vecchiaia 2 Sonetti: 100 “When my love swears that she is made of truth…” 83 “That time of the year thou mayst in me behold…” Macbeth in “Macbeth” dopo l’assassinio di Ducan Enrico IV in “Enrico IV”, parte II atto III scena I Clarence in “Riccardo III”, il sogno di Clarence, atto I scena IV Claudio in “Misura per misura”, atto III scena II Giulio Cesare in “Giulio Cesare”, atto II scena II Giovanni di Gand in “Riccardo II”, atto II scena I Amleto in “Amleto”, atto II scena II, atto III scena I, atto V scena II Sonetto 29: “When, in disgrace with fortune and men’s eyes…” Romeo in “Romeo e Giulietta”, atto V scena III Re Lear in “Re Lear”, atto V scena III Prospero in “La tempesta”, atto V ed epilogo 27 giugno 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) Christophe Colomb Dramma in tre atti e quattordici quadri di Charles Bertin Regia, Jacques Huisman Direttore di scena, Jacques Panier Musica, Jacques Stehman Scene e costumi, Denis Martin Interpreti, Théâtre National de Belgique diretto da Jacques Huisman: Marcel Berteau Cristoforo Colombo Werner Degan Vincenzo Pinzon, capitano della Nina Roger Dutoit Martin Pinzon, capitano della Pinta Vanderic Padre Arenas, cappellano delle navi Gérard Vivane Alonzo Quintanilla, ufficiale in seconda di Colombo Pierre Dermo Pedro Nino, marinaio della Santa Maria; coro dei marinai Fernand Abel Bartolomeo Roldan, marinaio della Santa Maria; coro dei marinai Jacques Panier Sancho Ruiz, marinaio della Santa Maria René Hainaux Coro dei marinai 91 Billy Fasbender Coro dei marinai Luc Andre Coro dei marinai Jacques Burgraeve Coro dei marinai Marcel Deglume Coro dei marinai Georges Laine Coro dei marinai Frédéric Latin Coro dei marinai Guy Lesire Coro dei marinai Jean Claude Vernon Coro dei marinai Tempo dell’azione, dal 6 all’11 ottobre 1492 Luogo dell’azione, Santa Maria, nave ammiraglia di Cristoforo Colombo 28 giugno 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) L’année du Bac Replica 9 luglio 1959 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les Possédés Dramma in tre atti di Albert Camus, dal romanzo di Dostoievski Regia, Albert Camus Scene e costumi, Mayo Scene dipinte da Laverdet e Simonini Realizzazione vestiti, Karinska Realizzazione costumi, Carette Costruzioni di Chevreux su progetti di Camille Demangeat Capo macchinista, Valentin Duclos Capo elettricista, Louis Boullier Organizzazione generale, Roger Pellerin Interpreti, Théâtre Antoine diretto da Simone Berriau: Bertrand Gerome Grigoriev, il narratore Pierre Blanchar Stépan Trophimovitch Verkhovenski Tania Balachova Varvara Petrovna Stavroguine Paul Gay Lipoutine Jean Martin Chigalev Serge Merlin Ivan Chatov Georges Berger Virguinsky Georges Sellier Gaganov Geo Wallery Alexis Egorovitch Pierre Vaneck Nicolas Stavroguine Charlotte Clasis Prascovie Drozdov Nadine Basile Dacha Chatov Alain Mottet Alexis Kirilov Janine Patrick Lisa Drozdov Danel Josky Maurice Nicolaievitch Catherine Sellers Maria Timopheievna Lebiadkine Charles Denner Capitano Lebiadkine 92 Michel Bouquet Edmond Tamiz François Marié Jean Muselli Roger Blin Nicole Kessel 10 luglio 1959 Teatro La Fenice (ore 21.00) Pierre Stepanovitch Verkhovensky Fedka Seminarista Liamchine Vescovo Tikhone Marie Chatov Les Possédés Replica 11 luglio 1959 Teatro La Fenice (ore 21.00) Les Possédés Replica 16 luglio 1959 Teatro Verde, isola di San Giorgio (ore 21.15) Angelica Dramma satirico in tre atti di Leo Ferrero Regia, Gianfranco Bosio Assistente alla regia, Ernesto Cortese Direttore di palcoscenico, Carlo Bonazzi Musiche, Sergio Liberovici Scene, Mischa Scandella Realizzazione scene, Orlandini e Ronchese, Venezia Costumi, Giulia Mafai Realizzazione costumi, Sartoria del Piccolo Teatro di Milano Sarta, Rina Vergnano Costumi, Pedrazzoli, Milano Rammentatore, Agostino Durelli Capo macchinista, Salvatore Fortuna Capo elettricista , Luigi Anfossi Attrezzeria, Rancati , Roma Attrezzista, Pietro Besozzi Costruzioni, Aalo Brasaola, Torino Interpreti, Teatro Stabile della città di Torino diretto da Gianfranco Bosio e Fulvio Fo: Valentina Fortunato Angelica Antonio Guidi Arlecchino, scultore Cesco Ferro Pulcinella, deputato Gino Cavalieri Pantalone, industriale Giulio Oppi Dottor Ballanzone, professore di università Franco Passatore Stenterello, impiegato statale; medico Massimo De Vita Meneghino, scrittore Lino Troisi Brighella, giornalista comunista Angelo Alessio Gianduia, commerciante 93 Checco Rissone Tartaglia, sottosegretario di Stato Carlo Montagna Valerio, uomo di mondo Aurora Trampus Isabella, donna di mondo Luigi Vannucchi Orlando Gina Sammarco Padrona del caffè Carla Parmeggiani Sguattera Ugo Bologna Primo signore; ammiraglio Ernesto Cortese Secondo signore; capitano Scaramuccia Carlo Enrici Terzo signore; comandante dei pretoriani Ennio Dollfus Operaio Anna Maria Cini Popolana Pietro Buttarelli Contadino Anna Colombo Contadina Gianni Morchio Suonatore di trombone Alessandro Esposito Filosofo inglese Mario Luciani Corrispondente di un giornale americano Attilio Ortolani Francatrippa, redattore di un giornale cattolico Gastone Bartolucci Tenente Gianni Demo Sottotenente Ernesto Calindri Reggente Giuseppe Aprà Primo soldato Nicola Parenti Secondo soldato Sandro Rocca Bottegaio Enzo Bruno Suonatore di tamburi Operai, bottegai, contadini, popolane, bambini, guardie del re, pretoriani, poliziotti 17 luglio 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) Come nasce un soggetto cinematografico (Prima rappresentazione assoluta) Monologo in due tempi di Cesare Zavattini Regia, Virginio Puecher Assistente alla regia, Ottavio Fanfani Direttore di palcoscenico, Gastone Martini Direttore di scena e attrezzista, Bruno Martini Musiche, Fiorenzo Carpi Pantomime, Rosita Lupi Scene, Luciano Damiani Realizzazione scene, Leonardo Ricchelli e Bruno Colombo, laboratorio di scenografia del Piccolo Teatro della città di Milano Sarta, Rita Verdelli La pelliccia indossata da Gabriella Giacobbe è concessa da Rovescalli Pellicce Srl, Milano-­‐‑Roma Capo macchinista, Mario Ciulli Capo elettricista, Franco Aurini Rammentatore, Cesare Frigerio Interpreti, Piccolo Teatro della Città di Milano diretto da Paolo Grassi e Giorgio Strehler: Tino Buazzelli Antonio Luisa Rossi Maria 94 Enzo Tarascio Andrea Matteuzzi Gastone Moschin Liliana Zoboli Mimmo Craig Gabriella Giacobbe Armando Anzelmo Gianni Tonolli Gianfranco Mauri Cristiano Censi Ottavio Fanfani Lamberto Maggiorani Lia Rainer Gastone Moschin Bruno Cattaneo Remo Foglino Francesco Carnelutti Claudio Ermelli Gaetano Fusari Quinto Parmeggiani Carlo Porta Elena Borgo Delia Bartolucci Piero Fezzi Liliana Zoboli Nicoletta Rizzi Enzo Petito 18 luglio 1959 Teatro La Fenice (ore 21.15) Chiaretti Saloni Paolo Paola Massari; il capo; signore B Signora Massari Signora Distinto; inquilino pelato Guardiano; inquilino borghese; signore G; terzo suicida Araldo; primo operaio; inquilino con asciugamano; signore A Uomo; sposo Medico Giacomo Moglie di Giacomo; inquilina magra Prete; Mariani Secondo operaio Terzo operaio Quarto operaio; primo senzatetto; signore F Falletti; signore D; secondo suicida Gigliozzi; signore C Inquilino lungo; primo suicida Inquilino in pigiama Inquilina grassa; signora anziana Donna incinta; signora giovane Secondo senzatetto; signore E La Mariani Bambina; sposa Becchino Come nasce un soggetto cinematografico Replica Esecuzione annullata per indisposizione del protagonista Tino Buazzelli 95 1960 Festival internazionale del teatro di prosa universitario (24 febbraio -­‐‑ 1 marzo 1960) 24 febbraio 1960 Teatro Del Ridotto Farsa de la enamorada del Rey Farsa in due atti di Ramòn Maria del Valle-­‐‑Inclàn Regia, Jose Maria Loperena Musica, chitarra di Francisco Tarrega, interpretata da Ines Maria Urrit La canzone “La rosa blanca” viene cantata da Salvador Escamilla Scenografia e figurini, Jorge Pala e Jose Maria Espada Realizzazione scene, Salvador Hermanos Scarpe, Valldeperas Parrucche, Demaret Attrezzi, Artigau Organizzazione, Francisco Jover e Jose Maria Loperena Interpreti, Teatro Español universitario -­‐‑ Barcelona: Coralina Colom Mari Justina M. Paz Ballesteros La ventera Roberto Martin Maese Lotario Francisco Sapena Cavaliere del paletot verde Francisco Samons Cavaliere di Seingalt; Dama del manto Francisco Jover Re, nostro signore Francisco Montserrat Don Facundio, Ministro e “guardasellos” Carlos Ibarzabal Don Bartolo, capellano reale Ricardo Crespo Paggio di Don Facundio Leonor Tomas Altisidora, “menina” Soldati, donne, contadini Farsa del cornudo apaleado Farsa di Alejandro Casona Regia, Jose Maria Loperena Musica, Ernesto Halfter Scene, Jose Maria Loperena Costumi, Llorens Interpreti, Teatro Español universitario -­‐‑ Barcelona: 96 Francisco Jover Carmen Molina Roberto Martin 25 febbraio 1960 Teatro Del Ridotto Micer Esgano Donna Beatriz Anichino Zenidba (Il matrimonio) Opera di Jovan Sterija Popovic Regia, Neboycha Komadina Assistente alla regia, Ljubisav Yovanovic Direttore di scena, Zlatan Charan Scenografia, Djordie Katchanski Capo dei servizi tecnici, Aleksandar Mitic Interpreti, Akademsko Pozoriŝte “Branco Krsmanovic” -­‐‑ Belgrado: Mira Vaczic Ragazza da maritare Branislav Radovic Giovane Zoran Ratkovic Agente di matrimonio Yelena Dragovic Madre Rastko Tadic Padre Branca Petric Zia Dragitza Novakovic Ragazza Katarina Korac Ragazza Donka Zhivkovic Ragazza Stevan Chtukelja Giovane Ljubomir Drachkic Giovane Dragoslav Ilic Giovane 26 febbraio 1960 Teatro Del Ridotto Schmierenhamlet -­‐‑ Hamlet, Prinz aus Dänemark, oder Berstrafte Brudermord (Amleto, Principe di Danimarca, o il fratricidio punito) Tragedia di autore ignoto Regia, Dietrich Von Oertzen Assistente alla regia, Friedrich Arndt Costumi, Uta Wörtmann Interpreti, Studiobühne der Freien Universität -­‐‑ Berlino: Prologo Herwig Landmann Notte Angela Bona Aletto Erika Fritze Tisifone Christiane Goebe Megera Tragedia Herwig Landmann Spettro del re di Danimarca; Carlo, capocomico Manfred Mackeben Erico, fratello del Re Claus Henneberg-­‐‑Zimmer Amleto, figlio del Re assassinato Ingeborg Lampe Sigrie, Regina Madre di Amleto Johannes Fehlow Orazio, amico del Principe 97 Horst Bohse Dietmar Schings Gloria-­‐‑Regina Doer Gernot Schulze Wolfgang Meyer Volkmar Kamm 27 febbraio 1960 Teatro Del Ridotto Corambo, maresciallo di Corte del Re Leonardo, figlio di Corambo Ofelia, figlia di Corambo Francisco, ufficiale di guardia; Jens, contadino Commediante; sentinella; sicario Sentinella; sicario Personae (Le maschere latine) (Frascennini: pantomina -­‐‑ Atellanae: “Verres aegrotus”, “Maccus miles”, “Hirnea Pappi”, “Pappus praeteritus” (pantomime), “Maccus virgo” -­‐‑ Le maschere dello: Stichus e Aulularia di Titus Maccius Plautus) Regia, Giovanni Poli Assistente alla regia, Edoardo Andreotti-­‐‑Loria Rielaborazione dei frammenti della Atellana “Maccus virgo”, Bruno Rosada Pantomime, Gian Campi Musiche, Lino Tortani Scena, Dorino Cioffi Costumi, Carla Picozzi Maschere, Pino Cioffi Acconciatura delle maschere, Sandro Zaggia Tecnico dei suoni, Etto Boni Interpreti, Teatro Universitario di Ca’ Foscari -­‐‑ Venezia: Ruggero Rossetto Lar familiaris (Aulularia) Alvise Battain Pappus I (Atellanae); Euclio (Aulularia) Giovanni Perelda Pappus II (Atellanae); Megadorus (Aulularia) Eleonora Masi Staphila (Aulularia) Luciana Passin Eunomia (Aulularia) Sandro Grinfan Epignomus (Stichus); Lyconides (Aulularia) Camilla Morteani Panegyris (Stichus); Phaedria (Aulularia) Guido Gomas Bucco II (Atellanae); Pinacium (Stichus); Congrio (Aulularia) Gabriele Nobile Maccus I (Atellanae); Stichus (Stichus); Antrax (Aulularia) Enrico Lepsky Bucco I (Atellanae); Sangarinus (Stichus); Pithodicus (Aulularia) Gian Campi Dossenus I (Atellanae); Gelasimus (Stichus); Strobilus (Aulularia) Antonio Cremonese Bucco III (Atellanae); Seruos (Stichus); Machaerius (Aulularia) Sandro Lenarda Dossenus II (Atellanae); Seruos (Stichus); Cocus (Aulularia) Giulio Szekely Maccus II (Atellanae); Seruos (Stichus); Cocus (Aulularia) Alberto Voltolina Maccus III (Atellanae) Pipino Cristinelli Dossenus III (Atellanae) Nicoletta Grismondi Phrygia I (Atellanae); Stephanium (Stichus); Phrygia I (Aulularia) Anna Girardi Phrygia II (Atellanae); Phrygia II (Aulularia) 28 febbraio 1960 Teatro Del Ridotto La balade du Grand Macabre Farsa in tre atti e sei quadri di Michel De Ghelderode 98 Regia, Jean-­‐‑Claude Huens Musica, Paul Danblon Scene e costumi, Jacques Bredael e Raymond Passauro Interpreti, Jeune Théâtre de l’Université Libre -­‐‑ Bruxelles: Personaggi Nekrozotar, Grand Macabre Porprenaz, ubriacone Videbolle, filosofo Salivaine, sua moglie Sire Goulave, principe di Breugellande Basiliquet, ministro Schobiak, Schabernak, Ruffiak, alabardieri Tempo dell’azione, un anno qualunque della creazione del mondo Luogo dell’azione, Fiandra, principato di Breugellande La farce du Poulier Farsa di un anonimo del XV secolo Regia, Paul Tapie Scene e costumi, Emile Lanc Interpreti, Jeune Théâtre de l’Université Libre -­‐‑ Bruxelles: Personaggi Mugnaia Mugnaio Monsieur de la Hannetonnière Madame de la Hannetonnière Monsieur de la Papillonnière Madame de la Papillonnière Attori del Jeune Théâtre de l’Université Libre -­‐‑ Bruxelles: Marc Baudoux, Ruthy Baudoux-­‐‑Vogel, Jean-­‐‑Claude Beauport, Marcel Bervoets, Paul Biot, Nanette Blondeel, Jacques Boon, Jacques Breadel, Jacques Broekhuysen, Anne Broekhuysen-­‐‑Cohen, Jean-­‐‑
Claude Cohen, Paul Danblon, Liliane Danblon-­‐‑Becker, René De Brouwer, Robert Delville, Jacqueline Delville-­‐‑Laigle, Gérard Descotils, Françoise Descotils-­‐‑Heernu, Martine Gogneaux, Pauline Hubert, Jean-­‐‑Claude Huens, Rose-­‐‑Marie Ingberg, Claire Kauffmann, Denise Kauffmann, Danièle Levy, Nicole Minazio, Raymond Passauro, Marie-­‐‑Anné Puyaubert, Charles Rozenblum, Eliane Saron, Maurice Simon, Marie-­‐‑Francé Vanardois, Rachel Zaludkowski 29 febbraio 1960 Teatro di Ca’ Foscari Pantomime Teatro Español universitario -­‐‑ Barcelona: Mamarrachada carnevalesca del Carnestoltes Akademsko Pozoriŝte “Branco Krsmanovic” -­‐‑ Belgrado: Kolaricu-­‐‑Panicu 99 Studiobühne der Freien Universität -­‐‑ Berlino: Eulenspiegel als Seiltänzer Teatro Universitario di Ca’ Foscari -­‐‑ Venezia: Le metamorfosi di Arlecchino (La commedia dell’arte del 700) Jeune Théâtre de l’Université Libre -­‐‑ Bruxelles: Masques Ostendais di Michel De Ghelderode 1 marzo 1960 Piazza San Marco (ore 16.00) Pantomime (su palcoscenico settecentesco) Replica -­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑-­‐‑ XIX Festival internazionale del teatro (15 settembre -­‐‑ 9 ottobre 1960) 15 settembre 1960 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Capitaine Bada Commedia in tre atti di Jean Vauthier Regia, Paul Anrieu Assistito da Dolores Laga per le parti danzate Assistente alla regia, Claude Arcole Scene, Klaus Grunwald Interpreti, Théâtre d’Aujurd’hui di Parigi: Chantal Darget Alice Paul Anrieu Bada Claude Arcole Primo ballerino Daniel Lambo Secondo ballerino Reg Riedel Terzo ballerino Jacques Aubertin Impiegato delle pompe funebri 16 settembre 1960 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Capitaine Bada Replica 28 settembre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) La grande speranza (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in tre atti di Carlo Marcello Rietmann 100 Regia, Luigi Squarzina Assistente alla regia, Paolo Giuranna Direttore di scena, Carlo Landi Musiche, Angelo Musco Scene, Mario Garbuglia Realizzazione scene, Libero petrassi, Alessandro Rollandini, Anna e Italo Valentini Sarta, Corinna Rollandini Amministrazione, Luigi Carubbi Segreteria, Giancarlo Fortunato Primo macchinista e costruttore, Alessandro Rollandini Capo elettricista, Rinaldo Pomati Attrezzista, Nino Bellet Suggeritore, Agostino Durelli Interpreti, Teatro Stabile della città di Genova “Eleonora Duse”: Turi Ferro Pierre Gelu Aldo Silvani Antonio Cesarina Gheraldi Giulia, moglie di Antonio Paola Mannoni Letizia, figlia di Antonio e Giulia Carlo Cataneo Francesco Eros Pagni Gianni Gino Bardellini Zelli Donatella Gemmò Maria, moglie di Zelli Giuseppe Celano Celano, girovago Luogo dell’azione, piccolo villaggio dell’entroterra ligure, vicino alla frontiera francese 29 settembre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) La grande speranza Replica 30 settembre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) The playboy of the Western world Commedia in tre atti di John Millington Synge Regia, Shelah Richards Direttore di scena, Jerome Brehony Vicedirettore di scena, Eamonn Morrissey Realizzazione scenica, Robert Heade Direzione amministrativa, Brendan Smith Guardarobiera, Marie Murphy Rappresentante esclusivo per l’Europa, Dott. Jan De Bluck -­‐‑ Amsterdam Interpreti, Dublin Festival Company: Siobhan McKenna Pegeen Mike Ronald Walsh Shawn Keogh John Cowley Michael James Desmond Perry Philly Cullen Brendan Cauldwell Jimmy Farrell 101 Donal Donnelly Christy Mahon Eithne Dunne Vedova Quinn Finola O’Shannon Susan Brady Anne Mulvey Nelly Kate Binchy Honor Blake Leila Doolan Sara Tansey Brian O’Higgins Vecchio Mahon Eamonn Morrisey Bellboy Luogo dell’azione, locanda di campagna “Michael James” vicino a un villaggio della costa selvaggia del Mayo dell’Irlanda occidentale Tempo dell’azione del I atto, una sera d’autunno Tempo dell’azione del II atto, il mattino del giorno dopo Tempo dell’azione del III atto, più tardi lo stesso giorno 1 ottobre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) The playboy of the Western world Replica 7 ottobre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) Le donne di buon umore Traduzione dell’autore dal veneziano de Le morbinose Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Giorgio De Lullo Assistente alla regia, Pasqualino Pennarola Direttore di scena, Romolo Vestri Musiche, Cesare Brero Le canzoni sono cantate da Alfredo Bianchini Scene e costumi, Pierluigi Pizzi Realizzazione scenografica dello studio, Parravicini Realizzazione costumi, SAFAS di Roma Calzature, Pompei Parrucche, Maggi Sarta, Ave Marchetti Primo apparatore, Nino Rizzi Rammentatore, Luigi Battaglia Elettricista, Armando Stacchini Attrezzista, Domenico De Angelis Rappresentante, Sandro Tolomei Organizzatore teatrale, Carlo Alberto Cappelli Interpreti, Compagnia di prosa Giorgio De Lullo -­‐‑ Rossella Falk -­‐‑ Annamaria Guarnieri -­‐‑ Romolo Valli -­‐‑ Elsa Albani: Romolo Valli Luca, vecchio e sordo Giusi Raspani Dandolo Silvestra, vecchia, sorella di Luca Annamaria Guarnieri Costanza, figlia di Silvestra Rossella Falk Felicita 102 Ferruccio De Ceresa Italia Marchesini Nora Ricci Gino Pernice Giorgio De Lullo Alfredo Bianchini Elsa Albani Giorgio Bandiera Giorgio Barlotti Adalberto Merli Luogo dell’azione, Venezia 8 ottobre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) Leonardo, consorte di Felicita Dorotea Pasquina, figlia di Dorotea Battistino, promesso sposo di Pasquina Conte Rinaldo Cavaliere Odoardo Mariuccia, serva di Costanza Nicolò, caffettiere Primo servitore Secondo servitore Le donne di buon umore Replica 9 ottobre 1960 Teatro La Fenice (ore 21.15) Le donne di buon umore Replica 103 XX Festival internazionale del teatro (5 settembre -­‐‑ 6 ottobre 1961) 5 settembre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) Romeo and Juliet Tragedia di William Shakespeare Regia, Franco Zeffirelli Musica, Nino Rota Danze dirette da Pirmin Trecu Lotte dirette da William Hobbs Orchestra diretta da Alan Harverson Direttore musicale dell’Old Vic, John Lambert Scene, Franco Zeffirelli Realizzazione scene, E. Babbage & Co. Ltd presso i laboratori dell’Old Vic Costumi, Peter Hall Realizzazione costumi delle signore, Andrew Storie Realizzazione costumi degli uomini, Victor Hackett e L. & H. Nathan Ltd Decorazioni di ricami e accessori, Phyllis Dohoo a Audrey Taylor Cappelli e pettinature, Patricia Dawson Scarpe e calza braghe, Anello & Davide Calze, Bear Brand Ltd Parrucche, Wig Creations Fotografie, Houston Rogers La prima rappresentazione di questa produzione ha avuto luogo all’Old Vic di Londra il 4 ottobre 1960. Direttore della tournée, Julia Wootten. Direttore della compagnia e di palcoscenico, Robert Gaston. Vicedirettore di scena, Peter Hodgson. Assistente al direttore di scena, Ann Lee. Capo carpentiere, Alfred Gleason. Elettricista, Barry Bell. Guardarobiera, Evelyn Ranells. Direttore per la pubblicità dell’Old Vic, Patrick Ide Old Vic Production Department: Direttore della produzione, J. A. Titcombe Supervisore dei costumi, Jane Helder Laboratori di scena, W. H. Parker Artista di scena, Leslie Woolnough Laboratorio delle proprietà, Josephine Coffey Interpreti, The Old Vic Company: 104 John Stride Romeo Judy Dench Giulietta George Howe Coro; farmacista André Van Gyseghem Capo della casata Montecchi Nicholas Meredith Capo della casata Capuleti Diana Scougall Signora Montecchi Irene Sutcliffe Signora Capuleti Peter Baldwin Abraham, servo dei Montecchi Laurence Sprey Balthasar, servo di Romeo Oswald Laurence Sampson, servo dei Capuleti John Harwood Gregory, servo dei Capuleti Job Stewart Benvolio, nipote dei Montecchi e amico di Romeo Michael Meacham Tybalt, nipote della signora Capuleti Hugh Manning Escalus, Principe di Verona John Quentin Paris, giovane nobiluomo e parente del Principe Michael Graham Cox Peter, servo della governante di Giulietta Peggy Mount Governante di Giulietta Alec McCowen Mercuzio, parente del Principe e amico di Romeo Elric Hooper Cantante Gerald James Frate Laurence Michael Pemberton Frate John Cittadini di Verona, guardie, parenti delle due casate: Linda Brandham, John Broster, Julian Curry, Peter Forest, Fiona Leland, Sarah Long, Dan MacDonald, Michael Martin, Michael Pemberton, Malcolm Reid, Peter Rocca, John Wackett, Victoria Watts, Tim Wylton 6 settembre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) Romeo and Juliet Replica 12 settembre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) Le cardinal d’Espagne Dramma in tre atti di Henry De Montherlant Regia, Jean Mercure Scene e costumi, Jacques Le Marquet Interpreti, Comédie Française: André Falcon Luis Cardona, capitano comandante la guardia cardinale, pronipote del cardinale, 33 anni Paul-­‐‑Emile Deiber Don Diego De La Mota Henri Rolland Cardinale Francisco Ximenes De Cisneros, arcivescovo di Toledo, Primate di Spagna, Gran Cancelliere di Castiglia, Gran Inquisitore di Castiglia e di Leon, reggente di Castiglia, 82 anni Maurice Porterat Capellano Ortega Marco-­‐‑Behar Varacaldo, uno dei segretari del cardinale François Vibert Arcivescovo di Granada e Don Felipe Uhagon Michel Aumont Padre Diego, confessore della regina 105 Jean-­‐‑Claude Arnaud René Camoin René Arrieu Daniel Lecourtois Jacques Destoop Andrée De Chauveron Denise Noel Primo signore Barone Van Arpen, consigliere di Re Carlo Duca di Estibel, circa 40 anni Conte di Aralo, circa 40 anni Duque de Estrada, governatore della casa della regina Dona Inès Manrique, dama d’onore della regina Jeanne, regina di Castiglia, di Leon, di Aragona, etc., detta “Giovanna la pazza”, madre di Re Carlo I di Castiglia e di Leon (futuro Carlo V), 38 anni Danielle Volle Prima damigella d’onore Régine Blaess Seconda damigella d’onore Danielle Ajoret Terza damigella d’onore Allievi del conservatorio Philippe Brigaud Gentiluomo di camera Pierre-­‐‑Fraçois Moro Secondo signore Attori di complemento Raimbaut Dottor Campos Douhéret Maggiordomo Jourdain Valletto Tempo dell’azione, novembre 1517 Luogo dell’azione, Madrid 19 settembre 1961 Teatro La Fenice Mutter Courage und ihre kinder (Madre Coraggio ed i suoi figli) Dramma di Bertolt Brecht Regia, Erich Engel e Bertolt Brecht Interpreti, Compagnia del Berliner Ensemble diretta da Hélène Weigel Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 20 settembre 1961 Teatro La Fenice Der aufhaltsame aufstieg des Arturo Ui (La irresistibile ascesa di Arturo Ui) Dramma di Bertolt Brecht Messa in scena, Peter Palitzsch e Manfred Wekwerth Interpreti, Compagnia del Berliner Ensemble diretta da Hélène Weigel Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 21 settembre 1961 Teatro La Fenice Der aufhaltsame aufstieg des Arturo Ui (La irresistibile ascesa di Arturo Ui) Replica Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 106 22 settembre 1961 Teatro La Fenice Mutter Courage und ihre kinder (Madre Coraggio ed i suoi figli) Replica Esecuzione annullata a causa della disdetta della compagnia 29 settembre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) La cameriera brillante Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Gianfranco De Bosio Assistente alla regia, Roberto Guicciardini Direttore di palcoscenico, Leone Ghigi Musiche, Giancarlo Chiaramello Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazioni scenografiche, Uberto Bertacca eseguite nei laboratori del Teatro Stabile di Torino Costruzioni, Salvatore Fortuna Realizzazione costumi, Sartoria Jacobelli di Roma Calzature, Pompei di Roma Parrucche, Agnesina di Roma Sarta, Rina Vergnano Maschere, Amleto Sartori Rammentatore, Agostino Durelli Assistenti di palcoscenico, Eduardo Ciciriello e Giorgio Tarozzo Capo macchinista, Salvatore Fortuna Capo elettricista, Luigi Alfonsi Attrezzista, Renato Stroppiana Interpreti, Teatro Stabile della città di Torino diretto da Gianfranco De Bosio e Fulvio Fo: Sergio Tofano Pantalone Dè Bisognosi, mercante in villa Govanna Pellizzi Flaminia, figliuola di Pantalone Adriana Asti Clarice, figliuola di Pantalone Mimmo Craig Ottavio Renzo Giovampietro Florindo Gianna Giachetti Duane Argentina, cameriera delle figliuole di Pantalone Franco Parenti Brighella, servitore di Pantalone Checco Rissone Traccagnino, servitore di Ottavio Pietro Buttarelli Villano Alessandro Esposito Villano Bob Marchese Villano Virgilio Zernitz Villano 30 settembre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) La cameriera brillante Replica 107 5 ottobre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) Enrico IV Dramma in tre atti di Luigi Pirandello Regia, Orazio Costa Giovangigli Assistente alla regia, Raffaele Orlando Direttore di palcoscenico, Gastone Martini Scene, Mario Chiari Realizzazione scene, Laboratorio di Scenografia del Piccolo Teatro Costruttore, Bruno Colombo Costumi, Maria De Matteis Realizzazione costumi, Sartoria del Piccolo Teatro Sarta, Mina Maestrini Capotecnico, Mario Mezzani Collaboratrice, Eufemia Brancato Capo macchinista, Mario Ciulli Capo elettricista, Franco Aurini Rammentatore, Cesare Frigerio Assistente al palcoscenico, Luciano Ferroni Attrezzista, Aldo Dal Santo Interpreti, Piccolo Teatro della città di Milano diretto da Paolo Grassi e Giorgio Strhler: Tino Carraro Enrico IV Gabriella Giacobbe Marchesa Matilde Spina Nicoletta Languasco Frida, figlia della Marchesa Bruno Cattaneo Giovane Marchese Carlo Di Nolli Manlio Busoni Barone Tito Belcredi Franco Sportelli Dottor Dionisio Genoni Corrado Nardi Giovanni, maggiordomo Ottavio Fanfani Landolfo (Lolo), primo finto consigliere segreto Vincenzo De Toma Arialdo (Franco), secondo finto consigliere segreto Gianfranco Mauri Ordulfo (Momo), terzo finto consigliere segreto Roberto Herlitzka Bertoldo (Fino), quarto finto consigliere segreto Ezio Marano Valletto in costume Roberto Pistone Valletto in costume Ildebrando Biribò Ildebrando (Biribò), monacello Tempo dell’azione, primi lustri del secolo Luogo dell’azione, villa solitaria della campagna umbra 6 ottobre 1961 Teatro La Fenice (ore 21.00) Enrico IV Replica 108 XXI Festival internazionale del teatro (10 settembre -­‐‑ 4 ottobre 1962) 10 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Fuente ovejuna Commedia in versi in tre atti di Lope De Vega Regia, José Tamayo Assistente alla regia, Antonio Amengual Direttore di palcoscenico, Rafael Salas Commento musicale, Manuel Parada Scene e costumi, Victor Maria Cortezo Realizzazione scene, Manuel Lopez Realizzazione costumi, Encarnacion y Llorens Coreografia, Alberto Lorca Capo macchinista, Anselmo Alonso Capo elettricista, Jose M. Gallardo Attrezzista, Eduardo Ortega Maestro rammentatore, Rafael Pradas Interpreti, Compagnia Lope De Vega diretta da José Tamayo: Luisa Sala Laurencia Maria Carrasco Pascuala José Rubio Frondoso Avelino Cánovas Barrildo Anastasio Alemán Mengo Manuel Dicenta Esteban Manuel Arbó Juan Rojo José Guijarro Regidor Rafael Seano Alonso Sonsoles Benedicto Jacinta José Maria Payuelo Licenciado Leonello Manuel Escalera Fernán Gómez, Comendador de Calatrava Rafael Calvo Flores, soldato José Luis Sanjuán Ortunō, servo Manuel Ceínos Cimbranos, servo Gabriel Agustí Maestro di Calatrava Manuel Del Río Don Manrique 109 Martín Galindo José Sancho Sterling José Bruguera Laura Alcoriza 11 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Bambino Giudice inquisitore Re Fernando il cattolico Regina Isabella la cattolica Divinas palabras Tragicommedia di villaggio in tre atti di Ramón María del Valle-­‐‑Inclán Regia, José Tamayo Assistente alla regia, Antonio Amengual Direttore di palcoscenico, Rafael Salas Commento musicale, Anton Garcia Abril Scene e costumi, Emilio Burgos Realizzazione scene e costumi, Manuel Lopez Capo macchinista, Anselmo Alonso Capo elettricista, Jose M. Gallardo Attrezzista, Eduardo Ortega Maestro rammentatore, Rafael Pradas Interpreti, Compagnia Lope De Vega diretta da José Tamayo: Alberto De Mendoza Lucero, che a volte si chiama Séptimo Miáu e compare Miáu Maria Carrasco Poca Pena, amante di Lucero Julita Lorente Juana La Reina Rafael Seano Figlio idiota Manuel Dicenta Pedro Gailo, sacrestano di San Clemente Nati Mistral Mari-­‐‑Gaila, moglie di Pedro Gailo Sonsoles Benedicto Simonina, nata dai due Carmen Lopez Lagar Rosa La Tatula, vecchia mendicante Anastasio Alemán Miguelin el padrones, ragazzo taglialegna Rosita Morante Donnette che riempiono le anfore alla fonte Asuncion Pascual Donnette che riempiono le anfore alla fonte; ragazza; figlia ammalata Aurora Pena Donnette che riempiono le anfore alla fonte Milagros Leal Marica del Reino José Sancho Sterling Giudice Pedaneo Manuel Escalera Cieco di Gondar; Milon De Arnoya Avelino Canovas Venditore di limonata Manuel Arbó Pellegrino; gruppo di ragazzi con burle e canzoni Rafael Calvo Guardia civile; gruppo di ragazzi con burle e canzoni Manuel Mancho Guardia civile Manuel Ceinos Coppia di contadini con figlia ammalata; gruppo di ragazzi con burle e canzoni Marisa Naya Coppia di contadini con figlia ammalata Laura Alcoriza Vicina José Luis Sanjuán Soldato col foglio di licenza; gruppo di ragazzi con burle e canzoni Maruja Carrasco Ludovina l’ostessa José Maria Payuelo Gruppo di ragazzi con burle e canzoni Manuel Del Río Gruppo di ragazzi con burle e canzoni José Guijarro Gruppo di ragazzi con burle e canzoni 110 Rosita Morante Benita la sarta Avelino Cánovas Quintin Pintado Gabriel Agustí Caprone Coimbra, il cane saggio L’uccello Presago 13 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) George Dandin Commedia in tre atti di Molière Regia, Roger Planchon Assistente alla regia, Jacques Rosner Musica, Claude Lochy registrata sotto la direzione di Philippe Chabro Scene e costumi, René Allio Realizzazione scene, André Vigouroux Realizzazione costumi, Trinidad Fellmann Parrucche, Casa Colin di Lione Accessori, Jean-­‐‑Louis Martin Barbaz Amministrazione generale, Gilbert Amphoux Capo macchinista, Charles Orsoni Interpreti, Compagnie du Théâtre de la Cité diretta da Robert Gilbert e Roger Planchon: Robert Bazil George Dandin Clotilde Joano Angélique Claude Lochy Monsieur De Sottenville Isabelle Sadoyan Madame De Sottenville José Quaglio Clitandre Julia Dancourt Claudine Pierre Meyrand Lubin Michel Robin Colin Ferna Claude Serva di George Dandin Julian Mallier Valletto di George Dandin René Morard Valletto di George Dandin 14 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) George Dandin Replica 17 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Zivoj Trup (Il cadavere vivente) Dramma in tre atti di Lev Nikolaevic Tolstoj Messa in scena di Ruben Simonov, Artista del Popolo dell’URSS Regista, Elisaveta Alexejeva, Artista del Popolo della RSSFR Assistente alla regia, Lidija Danceva Scenografia, Mily Vinogradov, Emerita Personalità dell’Arte della RSSFR 111 Adattamento musicale delle canzoni zingare, Serghej Sorokin Danze organizzate da Alexandra Kononova Maestro concertatore, Evghenija Pazitnova Interpreti, Akademiceskij Teatr Imeni Evghenij Vakhtangova diretta da Ruben Simonov: Nikolaj Gritzenko* Fjodor Vassiljevic Protassov (Fedija) Ljudmila Tzelikovskaja** Elisaveta Andreievna Protassova (Lisa), sua moglie Elisaveta Alexejeva** Anna Pavlovna, madre di Lisa Elena Dobronravova Sascia, sorella di Lisa Jury Jakovljev** Viktor Mikhajlovic Karenin Tzetzilija Mansurova* Anna Dmitrievna Karenina Josif Tolcianov* Serghej Dmitrievic Abrezkov Ljudmila Maxakova Mascia, zingara Irina Bunina Mascia, zingara Nikolaj Timofejev** Ivan Makarovic, vecchio zingaro, padre di Mascia Marija Sinjelnikova** Nastassja Ivanovna, vecchia zingara, madre di Mascia Grigory Abrikossov Mikhail Andrejevic Afremov, amico di Fedija Nadir Maliscevsky Stakhovic, amico di Fedija Serghej Sorokin Butkevic, amico di Fedija Mikhail Grekov Korotkov, amico di Fedija Anatoly Katzynsky Ivan Petrovic Alexandrov Mikhail Dadyko Petuschkov, pittore Vladimir Pokrovsky** Artemjev Jury Ljubimov** Vosnessensky, segretario di Karenin Leonid Scikhmatov** Giudice istruttore Vjaceslav Scialevic Cancelliere del giudice istruttore Alexej Emeljanov Melnikov Viktor Kolzov** Petruscin, avvocato Anatoly Borissov Giovane avvocato Nikolaj Plotnikov** Medico Harry Duntz Ufficiale degli zingari Mikhail Zarkovsky Musicante Nina Nekhlopocenko Zingara Konstantin Monov Primo zingaro Dmitry Kuznjezov Secondo zingaro Elena Korovina** Signora al tribunale Vladimir Ossenjev** Ufficiale al tribunale Alexander Lebedev Giudice Ljudmila Snjezkova Bambinaia dei Protassov Veronika Vassiljeva Dunjascia, cameriera dei Protassov Camerieri in casa Protassov e in casa Karenin, donna in osteria, poliziotto, fattorino, cameriere dell’osteria, medico in tribunale, zingari e zingare (coro) * Artista del Popolo della RSSFR ** Artista Emerito della RSSFR 18 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Zivoj Trup (Il cadavere vivente) Replica 112 19 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Irkutskaja Istoria (Una storia a Irkutsk) Dramma in due atti di Alexej Arbuzov Messa in scena di Evghenij Simonov, Artista Emerito della RSSFR Assistente alla regia, Lidija Danceva Scenografia, Josif Subataschvili, Emerita Personalità dell’Arte della Repubblica Socialista Sovietica della Georgia Compositore, Ljev Solin Danze, Viktor Zaplin, Artista Emerito della RSSFR Interpreti, Akademiceskij Teatr Imeni Evghenij Vakhtangova diretta da Ruben Simonov: Harry Duntz Coro Anatoly Katzynsky Coro Nadir Maliscevsky Coro Vjaceslav Scialevic Coro Julia Borissova* Valja, cassiera Elena Korovina** Larissa, commessa Nikolaj Plotnikov** Serdjuk Stepan Jegorovic, capo squadra di una escavatrice mobile Mikhail Uljanov** Serghej Sereghn, capo turno, macchinista dell’escavatrice mobile Jury Ljubimov** Viktor Bojtzov, primo aiuto macchinista, elettricista Jury Jakovljev** Rodik, secondo aiuto macchinista, tubista Maxim Grekov Denis, aggiustatore-­‐‑ingrassatore Mikhail Dadyko Afanassy Lapcenko, manovale Veronika Vassiljeva Zinka, moglie di Denis, operaia di calcestruzzo Ekaterina Rajkina Maija, sorella di Rodik, allieva del decimo anno scolastico, da Mosca Nina Nekhlopocenko Njura, operaia montatore Elisaveta Alexejeva** Primo amore di Serdjuk Ljudmila Tzelikovskaja** Secondo amore di Serdjuk Ljudmila Snjezkova Anton, un ragazzo Marija Sinjelnikova** Bambinaia Anatoly Borissov Zingaro Alexander Lebedev Kescia Ospiti alle nozze * Artista del Popolo della RSSFR ** Artista Emerito della RSSFR 20 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Irkutskaja Istoria (Una storia a Irkutsk) Replica 26 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) La sua parte di storia Commedia in tre atti di Luigi Squarzina Regia, Gianfranco De Bosio 113 Assistente alla regia, Roberto Guicciardini Direttore di scena, Leone Ghigi Direttore di palcoscenico, Giorgio Scelzo Scene, Gianni Polidori Costumi, Luciano Spadoni Sarta, Rina Vergnano Commento sonoro, Sergio Liberovici Rammentatore, Giovanni Danti Capo macchinista, Salvatore Fortuna Capo elettricista, Luigi Anfossi Assistenti di palcoscenico, Eduardo Ciciriello e Renato Stroppiana Interpreti, Teatro Stabile della città di Torino diretto da Gianfranco De Bosio e Fulvio Fo: Laura Adani Patricia Taylor Osvaldo Ruggieri Ezra Shaber Gualtiero Rizzi Dave Fletcher Carla Gravina Gail Tibbet Wally Salio Costance Carlo Bagno Maresciallo Bob Marchese Appuntato Mimmo Craig Ispettore sanitario Giulio Oppi Dr. Manuele Foddis, medico condotto Franco Parenti Amsicora, archivista comunale Sandro Rocca Mical, carbonaio Ada Vaschetti Tascedda, mendicante Cecilia Sacchi Virginia Ferruccio Casacci Marru Alessandro Esposito Barracello Adolfo Bonomi Barracello Roberto Bisacco Agente Renzo Rossi Agente Carlo Baroni Arrestato Wilma D’Eusebio Arrestato Q. Massimo Foschi Arrestato Claudia Giannotti Arrestato Alfredo Piano Arrestato Corrado Valletta Arrestato Anna Maria Viazzo Arrestato Virgilio Zernitz Arrestato Altri agenti, altri barracelli 27 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) La sua parte di storia Replica 29 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) 114 Faust Tragedia di Johann Wolfgang Goethe Regia, Gustaf Gründgens Regia serale, Peter Gorski Direzione tecnica, Friedrich Dedlow Musica, Mark Lothar Scenografia, Teo Otto Illuminazione, Christian Schott Ispezione, Carl Brock Interpreti, Deutsches Schauspielhaus in Hamburg diretto da Gustaf Gründgens: Preludio sul palcoscenico Hermann Schomberg Direttore del teatro Will Quadflieg Poeta Gustaf Gründgens Faceto Prologo in cielo Hermann Schomberg Il Signore Uwe Friedrichsen Raphael Volker Brandt Gabriel Sebastian Fischer Michael Gustaf Gründgens Mephistopheles Will Quadflieg Faust Eduard Marks Wagner Uwe Friedrichsen Discepolo Sebastian Fischer Valentin Antje Weisgerber Gretchen Ehmi Bessel Marthe Schwerdtlein Sabine Hahn Lieschen Lotte Brackebusch Strega Hans Irle Frosch Friedr. Georg Beckhaus Brander Georg Simon Schiller Siebel Günther Briner Altmeyer Hermann Schomberg Spirito della terra Ehmi Bessel Spirito maligno 30 settembre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) Faust Replica 3 ottobre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) A touch of the poet Dramma in quattro atti di Eugene G. O’Neill Regia, Toby Robertson Designer, Hutchinson Scott 115 Luci, Joe Davis Per la Tennent Productions Ltd: Direttore generale, Bernard Gordon Direttore di scena e amministrativo, Thomas Elliott Vicedirettore di scena, Robert Stafford Assistente di scena, Roger Howells Direttore di produzione, Ian Dow Capo macchinista e luci, Joe Davis Supervisore ai costumi, Lily Taylor Addetto stampa, Vivienne Byerkley Costumi, M. Berman Ltd Interpreti, Tennent Productions Ltd in associazione con The Dublin Theatre Festival Ltd: Brian Phelan Mickey Maloy Ewan Hooper Jamie Cregan Billie Whitelaw Sara Melody Peggy Marshall Nora Melody Ian Bannen Cornelius Melody Freddie Jones Dan Roche Declan Mulholland Paddy O’dowd Morgan Sheppard Patch Riley Hazel Terry Deborah John Gill Nicholas Gadsby 4 ottobre 1962 Teatro La Fenice (ore 21.15) A touch of the poet Replica 116 1963 XXII Festival internazionale del teatro (10 settembre -­‐‑ 18 settembre 1963) 10 settembre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.15) Vor Sonnenuntergang (Prima del tramonto) Dramma in quattro atti di Gerhart Hauptmann Regia, Karl Heinz Stroux Scene, Ita Maximowna Interpreti, Düsseldorfer Schauspielhaus, sovrintendente Karl Heinz Stroux: Ernst Deutsch Matthias Clausen, consigliere di commercio Hans Wyprächtiger Wolfgang Clausen, suo figlio, professore di filologia Heinz Blau Egmont Clausen, chiamato Egertm ultimo figlio del consigliere Ingeborg Weirich Bettina Clausen, figlia del consigliere Sybille Schneider Ottilie Klamroth, figlia del consigliere Heiner Kollhoff Erich Klamroth, suo marito, direttore nelle imprese Clausen Eva Böttcher Paula Clothilde Clausen, nata Von Rübsamen Adolf Dell Dott. Steynitz, consigliere sanitario Otto Griess Hanefeldt, consigliere di giustizia Otto Ströhlin Immoos, pastore evangelico Hermann Weisse Prof. Geiger, dell’Unversità di Cambridge Wolfgang Jarnach Dott. Wuttke, segretario privato del consigliere Arthur Jaschke Ebisch, giardiniere Gerda Maurus Signora Peters, nata Ebisch, sua sorella Ingrid Ernest Inken Peters, figlia della signora Peters Heinrich Ortmayr Winter, cameriere in casa Clausen Erich Schilling Sindaco Willy Hommen Primo consigliere comunale Luogo dell’azione, grande città della Germania 11-­‐‑30 settembre 1963 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne Mostra dell’opera di Adolphe Appia in collaborazione con la Schweizerische Gesellschaft für Theaterkultur di Berna Mostra dell’opera di Edward Gordon Craig in collaborazione con la Bibliothèque Nationale di Parigi 117 11 settembre 1963 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 17.30) Appia e Craig Conferenza del Prof. Cesare Molinari Teatro La Fenice (ore 21.15) Vor Sonnenuntergang (Prima del tramonto) Replica 12 settembre 1963 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 18.00) Craig Conferenza del Prof. Ferruccio Marotti 13 settembre 1963 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 18.00) Appia Conferenza del Prof. Edmund Stadler 19 settembre 1963 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 18.00) La “piovana” e il teatro del Ruzzante Conversazione, Dott. Ludovico Zorzi Teatro La Fenice (ore 21.15) Piovana Commedia, ovvero Noella del Tasco di Angelo Beolco detto il Ruzzante Trascrizione e riduzione in due tempi di Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli Direttore di scena, Pippo Chigi Musiche, Lino Tortani Piccolo Complesso diretto da Lino Tortani Istruttore di mimi e aiuto regista, Giancarlo Padoan Scene, Mischa Scandella Realizzazione scene, Antonio Orlandini e Mario Ronchese Costumi, Dorino Cioffi Realizzazione costumi, Vittorio Zacchino Tecnico delle luci, Piero Fabris Capo costruttore, Gino Canziani Interpreti, Compagnia Stabile del Teatro Ca’ Foscari di Venezia: Enzo Saccomani Siton, zovane, inamorò Tito Fuga Tura, vecchio Lino Savorani Maregali, vecchio Sissi Bonacini Nina, putta Donatella Ceccarello Ghetta, putta Roberto Milani Slaverò, ruffian 118 Bob Marchese Gian Campi Giancarlo Padoan Antonio Cremonese Wilma D’Eusebio Giorgio Marcozzi Umberto Troni Armè 20 settembre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.15) Hosto Garbuio, famegi Daldura, famegi Garbinello, famegi Resca, vecchia Pescaore Bertevello, famegio pescatore Piovana Replica 22 settembre 1963 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 18.00) “Il cerchio di gesso nel Caucaso” nella drammaturgia Brechtiana Conversazione, Dott. Ruggero Jacobbi Teatro La Fenice (ore 21.15) Maagal Haghir Hakaukasi (Il cerchio di gesso nel Caucaso) Dramma di Bertolt Brecht Traduzione ebraica, Nathan Sach Regia, Joseph Millo Direttore di scena, David Levin Assistente al direttore di scena, Dov Zamir Musica, Frank Pelleg (secondo Dessau) Direzione musicale, Frank Pelleg Solisti: Frank Pelleg Clavicembalo Aldo Ciarrocchi Flauto Alviano Boaga Tromba Nicola Frosini Clarinetto Renato Catullo Chitarra Camillo Tatasciore Percussione Scene e costumi, Teo Otto Realizzazione scene, Reuven Silber Dipintura scene, Uri Eliaz Realizzazione costumi, Vicky Cohen Cappelli, Camilla Trinczner Maschere, Jehuda Ben-­‐‑Jehuda Parrucche, Shoshana Sack Capotecnico, Ing. Eliahu Dembo Luci, Yehiel Orgal Effetti sonori, Elton Collaboratori di scena, Moshè Visen e Zvì Visen Truccatore, Shoshana Shelush 119 Direzione del guardaroba, Sara Kuperstock Interpreti, Haifa Municipal Theatre diretto da Joseph Millo (Art Director) e Ya’Acov Yassour (Managing Director): 1 -­‐‑ Il nobile rampollo Mordechai Ben-­‐‑Shachar Cantastorie Israel Biderman Gheorghi Abašvili, Governatore di Grusinia Elaine Zeller Natella Abašvili, moglie di Gheorghi Abašvili Nathan Meisler Arsen Kazbeki, grasso duca Joseph Graber Salva, aiutante del Governatore Joseph Bashi Domestico; intendente Sabi Weininger Soldato Yaacov Bodo Mikha Loladze, dottore Avraham Mor Niko Mikadaze, dottore Baruch Barkin Cavaliere armato Reuven Ben-­‐‑Yotam Cavaliere armato Ilan Dar Simon Shashava Zaharira Harifai Gruscia Vašnadze Ghiora Shamai Architetto Mordechai Ben-­‐‑zeev Architetto Zippora Peled Mascia, ancella di palazzo Rachel Levy Asja, ancella di palazzo Ruth Segal Nina, ancella di palazzo Nava Sh’an Zuleika, ancella di palazzo Yafa Yaari Cuoca Yeshayahu Kleiman Cuoco Rachel Galai Maro, balia Zippora Kerner Domestica Soldati, mendicanti e supplicanti 2 -­‐‑ La fuga nelle montagne del nord Mordechai Ben-­‐‑Shachar Cantastorie Zaharira Harifai Gruscia Vašnadze Joseph Bashi Vecchio agricoltore Avraham Mor Caporale Yeshayahu Kleiman Soldato Ruth Segal Moglie del contadino Ghiora Shamai Contadino 3 -­‐‑ Nelle montagne del nord Mordechai Ben-­‐‑Shachar Cantastorie Zaharira Harifai Gruscia Vašnadze Mordechai Ben-­‐‑zeev Lavrenti, fratello di Gruscia Nava Sh’an Aniko, moglie di Lavrenti Yeshayahu Kleiman Sosso, stalliere Yaacov Bodo Jussup, contadino Zippora Peled Sua madre Reuven Ben-­‐‑Yotam Anastasius, monaco; soldato Roberto Gianni Michael Ilan Dar Simon Baruch Barkin Soldato 120 Invitati alle nozze 4 -­‐‑ La storia del giudice Mordechai Ben-­‐‑Shachar Cantastorie Chaim Topol Azdak Ghiora Shamai Fuggiasco, l’Arciduca; invalido Yaacov Bodo Sciauva, poliziotto Baruch Barkin Soldato; contadino Joseph Bashi Soldato Sabi Weininger Soldato Nathan Meisler Arsen Kazbeki Israel Biderman Storpio Avraham Mor Giovane dottore Yeshayahu Kleiman Ricattatore Mordechai Ben-­‐‑zeev Possidente Nava Sh’an Ludovica, sua nuora Reuven Ben-­‐‑Yotam Stalliere Elaine Zeller Natella Abašvili Joseph Graber Shalva Soldati 5 -­‐‑ Il cerchio di gesso Mordechai Ben-­‐‑Shachar Cantastorie Zaharira Harifai Gruscia Vašnadze Yafa Yaari Cuoca Ilan Dar Simon Joseph Bashi Soldato Ghiora Shamai Soldato Yeshayahu Kleiman Soldato Joseph Graber Shalva Avraham Mor Caporale Elaine Zeller Natella Abašvili Reuven Ben-­‐‑Yotam Sandro Oboladze, avvocato Mordechai Ben-­‐‑zeev Illo Sciuboladze, avvocato Chaim Topol Azdak Yaacov Bodo Sciauva Baruch Barkin Contadino Sabi Weininger Messaggero a cavallo Israel Biderman Vecchio in una causa di divorzio Zippora Peled Vecchia in una causa di divorzio 23 settembre 1963 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 18.00) Teatro israeliano d’oggi Conversazione, Dott. Giorgio Romano Teatro La Fenice (ore 21.15) Maagal Haghir Hakaukasi (Il cerchio di gesso nel Caucaso) Replica 121 24 settembre 1963 Teatro del Ridotto (ore 21.15) ‘Aim yemin ‘ain smol (Un dritto un rovescio) Melodramma tragico in un atto e molti fili di David Levin Regia, David Levin Musica, Frank Pelleg Scene e costumi, David Levin Interpreti, Haifa Municipal Theatre diretto da Joseph Millo (Art Director) e Ya’Acov Yassour (Managing Director): Zippora Peled Donna Avraham Mor Uomo Israel Biderman Ragazzo Elaine Zeller Una giovane Ilan Dar Un giovane 28 settembre 1963 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 18.00) Il teatro di Beckett Conversazione, Dott. Paolo Emilio Poesio Teatro del Ridotto (ore 21.15) Oh les beaux jours Dramma in due atti di Samuel Beckett Regia, Roger Blin Scene e costumi, Matias Interpreti, Théâtre de France diretto da Jean Louis Barrault e Madéleine Rénaud: Madéleine Rénaud Winnie Régis Outin Willie 29 settembre 1963 Oh les beaux jours Replica 30 settembre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.15) Stefano Pelloni, detto il Passatore Cronache popolari di Massimo Dursi Regia, Virginio Puecher Assistente alla regia, Paolo Redaelli Direttore di scena, Walter Stracciari Assistente di palcoscenico, Angelo Galli Musiche, Sergio Liberovici Scene e costumi, Luciano Damiani Responsabile allestimenti scenici, Roberto Francia Sarta, Luigia Invernizzi Capo elettricista, Enzo Torroni 122 Elettricista, Venanzio Ugolini Primo macchinista, Guido Romano Rammentatore, Armando Senarica Attrezzista, Paolo Sandri Ufficio organizzazione, Carlo Bonazzi Ufficio stampa e servizi culturali, Ennio Campironi Segreteria, Antonietta Gironi Interpreti, Teatro Stabile di Bologna diretto da Giorgio Guazzotti, Condirettore Maurizio Scaparro: Gianni Santuccio Il Passatore Aldo Allegranza I quattro: il primo Ezio Marano Il secondo Pina Borione Prima dama Liliana Zoboli Seconda dama Leda Negroni Ragazza Sandro Pellegrini Giovanotto Enzo Robutti Primo gendarme Graziano Giusti Don Fossa Elena Borgo Vecchia Edda Albertin i Lauretana Andrea Matteuzzi Don Fiumana; primo straccione Gigi Pistilli Giazzolo Luigi Montini Lazzarino Mimmo Craig Brigadiere; secondo straccione Pietro Buttarelli Cieco Gianni Mantesi Commissario straordinario Pontificio Gino Cavalieri Traversi Mirella Gregori La moglie e con: Adriano Boni, Ezio Busso, Gianni Castejon, Michele Francis, Adolfo Milani, Giulio Pizzirani, Ruggeri Miti, Torivio Travaglini 1 ottobre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.15) Stefano Pelloni, detto il Passatore Replica 5 ottobre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.00) Chi ha paura di Virginia Wolf? (Fuori programma ufficiale) Commedia in tre atti di Edward Albee Traduzione, Gerardo Guerrieri Regia, Franco Zeffirelli Direttore di palcoscenico, Carlo Landi Scene, Mario Garbuglia Realizzazione scene, Libero Petrassi, Anna e Italo Valentini Costruzioni, Ditta Carli di Roma Interpreti, Compagnia Pagnani -­‐‑ Salerno -­‐‑ Orsini -­‐‑ Sannoner: 123 Andreina Pagnani Marta Enrico Maria Salerno Giorgio Umberto Orsini Nick Milla Sannoner Honey Tempo dell’azione, oggi Luogo dell’azione, soggiorno dell’abitazione di un professore in una università del New England 6 ottobre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.00) Chi ha paura di Virginia Wolf? Replica 11 ottobre 1963 Teatro La Fenice (ore 21.00) In memoria di una signora amica Commedia in quattro atti di Giuseppe Patroni Griffi Regia, Francesco Rosi Assistenti alla regia, Pasqualino Pennarola e Marco Guarnaschelli Direttore di scena, Carlo Tonarelli Direttore di palcoscenico, Glauco Gambini Musiche, Fiorenzo Carpi Scene e costumi, Giulio Coltellacci Sarta, Bianca Ravizzini Primo macchinista, Felice Cantoni Primo elettricista, Luigi Cappellini Suggeritore, Mario Feriaud Amministratore, Nino Milia Interpreti, Compagnia Italiana di Prosa con Lilla Brignone e Pupella Maggio: Lilla Brignone Mariella Bagnoli Pupella Maggio Gennara, amica di Mariella Clara Morabito Urania, amica di Mariella Margherita Lia Talarico Antonia, amica di Mariella Antonia Ester Carloni Margherita, amica di Mariella Pasquale Squitieri Roberto, figlio di Mariella Cecilia Sacchi Olga, ragazza di Roberto Franca Piacentini Ester, moglie di Roberto Giancarlo Giannini Alfredo, amico di Roberto Corrado Annicelli Maestro, marito di Gennara Carlo Delmi Michele, amante di Gennara Dalia Frediani Pupatella, cameriera Carlo Tonni Soldato americano Ilde Balladino Prima prostituta Iole Semenza Seconda prostituta Anna Banci Terza prostituta Gaetano Riccio Pascariello 12 ottobre 1963 124 Teatro La Fenice (ore 21.00) In memoria di una signora amica Replica Sezione dedicata al teatro per ragazzi (14 -­‐‑ 18 settembre 1963) 14 settembre 1963 Piccolo Teatro, isola di San Giorgio (ore 17.30) Kapetan Dzon Pipfoks (Il capitano John Peoplefox) Racconto corsaro in parecchie scene con canto e scherma di Dusan Radovic Testo adattato da Miroslav Belović Regia, Miroslav Belović Assistente alla regia, Miša Mirković Musica, Dušan Mitrović Scene, Petar Pašić Costumi, Mira Glišić Maschere, Karlo Bulić Lettore, Dr. Brana Djordjević Maestro di scherma, Konstantin Eger Ispettore di scena, Mirjana Rajner Interpreti, Pozorište “Boško Buha”di Belgrado: Slobodan Kolaković Capitan John Peoplefox Branko Vujović Capitan Fox Johnson Bozidar Papićevic-­‐‑Longa Scure Slobodan Slobodanović Conoval Živomir Joković Archibald Mihailo Farkić Il bello Smith Stevan Maksić Tartaruga Božidar Stošić Lanaboy Stanimir Avramović Silenzio Miša Mirković Robert Smile Dragan Petrović Théodore il rhum Jovan Antić Oliver Timidy Ivan Manojlović Il grande pirata Živojin Miščević Delegato dell’ammiraglio Dobrila Matić Grotta; donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Olja Grastić-­‐‑Jelić Dragone; donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Zorka Doknić Donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Vera Dedić Donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Nada Tadić Donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Mirjana Vacić Donna-­‐‑che-­‐‑parla-­‐‑in-­‐‑fretta Prevalentemente per ragazzi dai 10 ai 15 anni 15 settembre 1963 Piccolo Teatro, isola di San Giorgio (ore 17.30) Mio fratello negro 125 Dramma in due tempi di Raffaello Lavagna Regia, Marco Mariani Musiche originali di Alberico Vitalini Scenografia, Gigetto Novaro Interpreti, Compagnia Ridotto del Teatro Eliseo di Roma: Paola Del Bosco Tommy, ragazzo negro Rita De Filippi Janny, bambina bianca Giulio Platone Padre Ginella Bertacchi Madre Giuseppe Liuzzi Maestro Andreina Ferrari Cora, madre di Tommy Marco Mariani Negro Luogo dell’azione, una fattoria in Africa o in America, ad libitum, tanto sono identici i problemi di tutti i continenti Prevalentemente per ragazzi dagli 8 ai 14 anni 16 settembre 1963 Piccolo Teatro, isola di San Giorgio (ore 17.30) Cenerentola Fiaba scenica in due tempi e quattordici quadri di Jacinto Benavente Traduzione, Antonio Gasparetti Regia, Alberto Gagliardelli Direttore di palcoscenico, Gianni Rubens Musiche di scena tratte da pagine di Igor Strawinksy e Sergej Prokofiev Scene, costumi e animazioni, Franco Rognoni Realizzazione scene e costumi, Laboratorio del Teatro Angelicum Sarta, Maria Mitti Coreografie, Giannina Centi Capo costruttore, Arturo Bongiovanni Macchinisti, Franco Bruzzese e Luciano Tremolada Tecnico delle luci, Gino Calì Attrezzista, Giorgio Boni Rammentatrice, Jolanda Minari Interpreti, Teatro per Ragazzi “Angelicum” di Milano: Paola Sivieri Cenerentola Marco Bonetti Principe Carlo Bonomi Re Mario Morelli Poeta Leda Celani Fantasia Sante Calogero Bum-­‐‑bum Alberto Germiniani Bortolino Filippo Degara Conte Fabio Liana Casartelli Belarda Angela Ciccorella Ermelinda Anna Priori Meselinda Gianni Rubens Pancrazio Elena Pantano Vecchina; popolana Katy Messina Dama 126 Claudio Caramaschi Cortigiano; danza della scimmia Prevalentemente per ragazzi dai 9 ai 14 anni 17 settembre 1963 Piccolo Teatro, isola di San Giorgio (ore 17.30) Le Baron de Crac (Il Barone de Crac) Commedia in un atto di Jean-­‐‑François Collin D’Harleville Regia, Jean Jacques Aslanian Interpreti, Compagnie Aslanian -­‐‑ Collomb di Parigi: Jean Collomb Barone De Crac Michel Beaune Saint Brice Anne Daumas Mademoiselle De Crac Francis Joffo Francheval Bruno Balp Verdac Richard Lapalus Jack Jean Jacques Aslanian Thomas Roger Jourdan L’autore Le Médecin volant (Il medico volante) Commedia di Molière Regia, Jean Collomb Direzione generale, Roger Jourdan Scene, Mareze Salembier Interpreti, Compagnie Aslanian -­‐‑ Collomb di Parigi: Michel Beaune Valere Eve Griliquez Sabine Francis Joffo Sganarelle Jean Jacques Aslanian Gorgibus Bruno Balp Gros-­‐‑René Roger Jourdan Avvocato Prevalentemente per ragazzi dai 10 ai 15 anni 18 settembre 1963 Piccolo Teatro, isola di San Giorgio (ore 17.00) Tre episodi di “Giufà” di Giuseppe Luongo Regia, Giuseppe Luongo Musiche popolari siciliane e arabe Scenografia, Antonio Archilletti Costumi, Toti Interpreti, Teatro per gli Anni Verdi di Roma, diretto da Giuseppe Luongo: I polli parlanti di Giufà Gigliola De Lunghi Rosalia Euro Bulfoni Giufà Adriana Sartori Bassotta Claudio Dani Venerdì Adriana Facchetti Maria Rosa 127 Gabriella Pini Franco Marturano Marinella Direttore della banca Giufà poliziotto dilettante Gabriella Pini Corrado Annicelli Gigliola De Lunghi Euro Bulfoni Claudio Dani Franco Marturano Cesare Boni Narrastorie Benvenuto Rosalia Giufà Petronillo Gaetano Fuggilozio La berretta di Giufà Gigliola De Lunghi Rosalia Euro Bulfoni Giufà Claudio Dani Avventore Cesare Boni Disturbo Franco Marturano Infuso Adriana Facchetti Bascoglia Corrado Annicelli Zofonchia Gabriella Pini Narrastorie che presenta e legge gli episodi e i quadri di Giufà Prevalentemente per ragazzi dai 7 ai 15 anni 128 1964 XXIII Festival internazionale del teatro (16 settembre -­‐‑ 13 ottobre 1964) 15 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Pene d’amor perdute” ed “Enrico V” nel teatro di Shakespeare Conferenza, Prof. Benvenuto Cellini, ordinario di Lingua e Letteratura inglese all’università di Ca’ Foscari 16 settembre -­‐‑ 4 ottobre 1964 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne Mostra della scenografia cecoslovacca d’oggi 16 settembre -­‐‑ 13 ottobre 1964 Teatro La Fenice, Sale Apolinee Mostra del trentennio del festival (1934-­‐‑1964) 16 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) Love’s labour’s lost (Pene d’amore perdute) (in associazione con il British Council, l’Arts Council of Great Britain e con Jan De Blieck) Commedia di William Shakespeare Regia, Val May Scene e costumi, Michael Annals Realizzazione scene, Laboratori della Bristol Old Vic sotto la direzione di W. Godfrey Jones Dipintura scene, Catherine Browne e Ronald Florence Realizzazione costumi, Guardaroba della Bristol Old Vic sotto la direzione di Audrey Price Acconciature, maschere e oggetti di uso, Roger Masson Strumenti musicali, Ditta Mickleburg Ltd fi Bristol Arredamento, Patrick Black Tappeti del proscenio, Ditta Tintawn Ltd, Slough, Inghilterra Tappeto della rampa, Ditta Kosset Carpets Ltd, Brighouse, Yorks Direttore di produzione per la Bristol Old Vic, Christopher Denys Fotografie della produzione, Desmond Tripp Ltd, 18 Meridian Place, Bristol 8 Accompagnamento della canzone del Gufo, Val May Accompagnamento della canzone del Cuculo, Jennie Woodford Per la Bristol Old Vic Company: 129 Direttore di tournée, James Verner Direttore di compagnia e di scena, Anthony Rowe Sostituto direttore di scena, Alan Knight Assistente al direttore di scena, Richard York Direttore tecnico, Patrick Black Capo elettricista, Kenneth Vowles Direttrice del guardaroba, Lorna Mc Nabb Interpreti, Bristol Old Vic Company diretta da Val May con la direzione tecnica di Douglas Morris: David Dodimead Fernando, Re di Navarra Richard Pasco Berowne Michael Jayston Longaville Peter Baldwin Dumaine Julian Curry Dull Russel Hunter Costard Christopher Benjamin Don Adriano De Armado Stanley Bates Moth Jennie Woodford Jaquenetta Terrence Hardiman Boyet Eithne Dunne Principessa di Francia Barbara Leigh-­‐‑Hunt Rosalina Rowena Cooper Katharine Bonnie Hurren Maria Michael Fleming Gentiluomo del seguito della Principessa di Francia Julian Battersby Guardia forestale Michael Quinto Guardia forestale; contadino Frank Middlemass Sir Nathaniel James Cossins Holofernes Leader Hawkins Ciambellano del Re di Navarra Alan Knight Gentiluomo al seguito del Re di Navarra Anthony Vogel Gentiluomo al seguito del Re di Navarra Alan Collins Scrivano di Holofernes Sebastian Breaks Mercade Charles Pemberton Contadino Joy Ring Contadino Noel Thorpe-­‐‑Tracey Contadino Luogo dell’azione, parco del Re di Navarra 17 settembre 1964 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 18.00) “Svoboda e la nuova scenografia cecoslovacca” Conferenza illustrativa, Prof. Jaroslav Pokorni, insegnante dell’Accademia di Arti Drammatiche di Praga Teatro La Fenice (ore 21.15) Love’s labour’s lost (Pene d’amore perdute) Replica 130 18 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) King Henry the fifth (Enrico V) (in associazione con il British Council, l’Arts Council of Great Britain e con Jan De Blieck) Dramma di William Shakespeare Regia, Stuart Burge Scene e costumi, Graham Barlow Realizzazione scene, Laboratori della Bristol Old Vic sotto la direzione di W. Godfrey Jones Dipintura scene, Catherine Browne e Ronald Florence Modelli in poliestere, Ronald Florence Realizzazione costumi, Guardaroba della Bristol Old Vic sotto la direzione di Audrey Price Oggetti di uso e armeria, Roger Masson Minestra, Maggi Soups Carriole a mano e mobilio, Patrick Black Strumenti musicali, Ditta Mickleburg Ltd fi Bristol Direttore di produzione per la Bristol Old Vic, Christopher Denys Fotografie della produzione, Desmond Tripp Ltd, 18 Meridian Place, Bristol 8 La musica adoperata per questa produzione è tratta dalla “Undicesima sinfonia” di Schostakovich con l’autorizzazione della E.M.I. (Columbia) Records Ltd Per la Bristol Old Vic Company: Direttore di tournée, James Verner Direttore di compagnia e di scena, Anthony Rowe Sostituto direttore di scena, Alan Knight Assistente al direttore di scena, Richard York Direttore tecnico, Patrick Black Capo elettricista, Kenneth Vowles Direttrice del guardaroba, Lorna Mc Nabb Interpreti, Bristol Old Vic Company diretta da Val May con la direzione tecnica di Douglas Morris: Richard Pasco Enrico V David Dodimead Coro Michael Fleming Duca di Gloucester Noel Thorpe-­‐‑Tracey Duca di Bedford; governatore di Harfleur Richard Mayes Duca di Exeter Charles Pemberton Duca di York; Sir Thomas Grey Leader Hawkins Conte di Westmoreland James Cossins Arcivescovo di Canterbury; MacMorris; Duca di Borgogna Julian Battersby Vescovo di Ely Michael Quinto Conte di Cambridge; Jamy Michael Jayston Lord Scroop; Williams Julian Curry Sir Thomas Erpingham; Bardolph Peter Baldwin Gower Russel Hunter Fluellen Frank Middlemass Bates; Carlo VI, Re di Francia Alan Collins Nym; soldato francese Christopher Benjamin Pistol 131 Stanley Bates Terrence Hardiman Julian Battersby Anthony Vogel Geoffrey Toone Sebastian Breaks Alan Knight Eithne Dunne Paggio Luigi, il Delfino Duca di Orleans Duca di Borbone Conestabile di Francia Montjoy Paggio francese Isabella, Regina di Francia; Mistress Quickly, ostessa della taverna di Eastcheap Rowena Cooper Caterina, Principessa di Francia Barbara Leigh-­‐‑Hunt Alice Bonnie Hurren Dama della corte francese Joy Ring Dama della corte francese Luogo dell’azione, Inghilterra e Francia 19 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) King Henry the fifth (Enrico V) Replica 20 -­‐‑24 settembre 1964 Isola di San Giorgio International children’s theatre organization Lavori del Comitato Permanente dell’International children’s theatre organization 22 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “I negri” nel teatro di Jean Genet Conversazione, Prof. Albert Botnol, Direttore dell’Université du Théâtre des Nations di Parigi Teatro La Fenice (ore 21.15) The Blacks (I negri) Commedia di Jean Genet Traduzione, Bernard Frechtman Regia, Gene Frankel Direzione tecnica, Kenneth Starrett Scene, Gene Frankel e Kenneth Starrett Costumi e maschere, Patricia Zipprodt Supervisore musicale, Charles Gross Movimento, Talley Beatty Direttore di produzione, Sidney Bernstein Interpreti, “The Blacks” Company di New York, produzione di Sidney Bernstein, George Edgar e André Gregory: Roscoe Lee Browne Archibald Wellington James Earl Jones Deodatus Village Cynthia Belgrave Adelaide Bobo Nick Smith Edgar Alas Newport News 132 Louise Stubbs Helen Martin Cicely Tyson Clebert Ford Lex Monson Raymond St. Jacques Jay J. Riley Maya Angelou Make Charles Gordone Charles Campbell 23 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) Augusta Snow Felicity Trollop Pardon Stephanie Virtue Diop Diouf Missionario Giudice Governatore Regina Cameriere Tamburino The Blacks (I negri) Replica 26 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) La tragédie du Roi Christophe (La tragedia del Re Cristoforo) (Prima rappresentazione in Italia) Dramma di Aimé Césaire Regia, Jean-­‐‑Marie Serreau Assistenti alla regia, Patrick Renaudot e James Campbell Musica, Mathilda Beauvoir su temi folcloristici italiani Coreografia, Mathilda Beauvoir Scene, Hubert Monloup Costumi, Claude Lemaire Montaggio sonoro, Edgardo Canton Direzione orchestra, Konstantin Simonovic Registrazione effettuata con la collaborazione della O.R.T.F. Interpreti, Europa-­‐‑Studio di Salisburgo: Douta Seck (Senegal) Henry Christophe, già schiavo, già cuoco, già generale, Re di Haiti Mathilda Beauvoir (Haiti) “La Mambo” Dédée Magritt Pierre Chériza (Haiti) Battitore Jean-­‐‑Marie Serreau (Francia) Maestro delle cerimonie James Campbell (Gambia) Hugonin, parassita, buffone e agente politico Yvan Labéjof (Martinica) Pétion, Presidente della repubblica Claude Chazel (Guadalupa) Venditore Gladys Beauvoir (Haiti) Mercantessa Marie-­‐‑Rose Beauvoir (Haiti) Mercantessa Jaqueline Annerose (Guadalupa) Contadina Gilberte Lavache (Haiti) Contadina Daniele Van Bercheycke (Guiana) Isabelle Manuel Gomez (Guinea) Trou-­‐‑Bonbon, conte Henri Melon (Martinica) Prézeau Désiré Ecaré (Costa D’Avorio) Presidente del consiglio di stato 133 Moro Bitty (Costa D’Avorio) Brou Kouadio (Costa D’Avorio) Edouard Coffi (Dahomey) Lucien Lamoine (Haiti) Elhadj Diop (Senegal) René Dupuy (Francia) Contadino Contadino Capo dell’opposizione Vastey, Barone, segretario di Re Cristoforo Magny, generale, Duca di Plaisance Corneille Brelle, Duca di Anse, primo arcivescovo di Città del Capo Doura Mané (Guinea) Metellus Jaqueline Scott (Haiti) Regina Patrick Renaudot (Francia) Juan De Dios, arcivescovo di Città del Capo dopo la morte di Corneille Brelle Gonzalo Estrada (Uruguay) Franco De Medina Daouda M’Baye (Senegal) Héraut Tempo dell’azione, primo decennio del XIX secolo Luogo dell’azione, Haiti 27 settembre -­‐‑ 4 ottobre 1964 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne Mostra della scenografia polacca d’oggi 27 settembre 1964 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne Mostra della scenografia polacca d’oggi Conferenza illustrativa, Prof. Zenobiusz Strzelecki Teatro La Fenice (ore 21.15) La tragédie du Roi Christophe (La tragedia del Re Cristoforo) Replica 28 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Sedm Vidin (Sette visioni) (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Jirí Srnec e Frantisek Kratochvíl Regia, Jirí Srnec Drammatizzazione, Pavel Kopta Coreografia, Eva Kröschlová Testi dei racconti al proscenio, Milos Macourek Narratrice, Sylva Danícková Costumi, Blanka Hainzová Intendente, Jirí Vyskocil Personale tecnico, Jaroslav Pechar, Ivo Holecek, Dusan Misík, Alexander Kratochvíl, Bohumil Zemlicka Interpreti, Teatro Nero (Cerné Divadlo) di Praha: Jirí Anderle Milada Danhelová Frantisek Kratochvíl 134 Eva Macalíková Zuzana Martínkova Milan Mölzer Emma Navrátilová Alexej Okunev Jirí Srnec Magdalena Ulrychová 29 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Sedm Vidin (Sette visioni) Replica 30 settembre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) Historya o chwalebnym zmartwichwstaniu panskim (Storia della gloriosa Resurrezione del nostro Signore) (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Mikolaj Di Wilkowiecko Regia, Kazimierz Dejmek Scene e costumi, Andrzej Stopka Interpreti, Teatr Narodowy di Varsavia diretto da Kazimierz Dejmek: Adam Mularczyk Prologo; Giuda Wladislaw Krasnowiecki Pilato; Giosuè Henryk Szletynsky Anna; Tommaso Aleksander Dzwonkowski Caifa; Abramo Kazimierz Wichniarz Filemone; Lucifero; vedovo Zbigniew Krynski Pilax Ignacy Machowski Théoron; Cerbero; Jandras Mieczyslaw Kalenik Proclo; San Michele Arcangelo; secondo servitore Hanna Zembrzuska Maddalena Ewa Bonacka Maria di Giacomo; moglie del ciabattino Krystyna Kamienska Maria Salomè Joanna Walterówna Giovanna; Eva Zbigniew Krynski Ruben; Noè; Filippo; padrone Lech Ordon Adamo; Luca; primo servitore Graźyna Staniszewska Angelo Wojciech Siemion Gesù; Contadino Kazimierz Opalinski Ciabattino; Cleofa Cori di fanciulli diretti da Romuald Miazga 1 ottobre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) Historya o chwalebnym zmartwichwstaniu panskim (Storia della gloriosa Resurrezione del nostro Signore) Replica 135 2 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Il teatro di Enzo Duse Conversazione, Dott. Gastone Geron Seguirà una lettura da “Poker d’amore” (atto II) e da “Giuditta” (atto II) Lettura eseguita da Teatro -­‐‑ Club di Venezia diretto da Arnaldo Momo 3 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Il teatro di Alberto Bertolini Conversazione, Dott. Gastone Geron Seguirà una lettura da “Borinage” Lettura eseguita da Teatro -­‐‑ Club di Venezia diretto da Arnaldo Momo 4 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il confidente” nel teatro di Diego Fabbri Conversazione, Dott. Renzo Tian, Direttore dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, con Diego Fabbri 5 ottobre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) Il confidente (Prima rappresentazione assoluta) Esperimento scenico di Diego Fabbri Regia, Giorgio De Lullo Assistente alla regia, Luigi Durissi Direttore di palcoscenico, Romolo Vestri Scene e costumi, Pier Luigi Pizzi Ufficio stampa, Enrico Lucherini Primo macchinista, Paolo Bassi Primo elettricista, Sergio Rossi Attrezzista, Domenico De Angeli Segretario, Aldo Gasparrini Amministratore rappresentante, Guglielmo Ponzi Organizzazione dello spettacolo, I.S.I. (Impresa Spettacoli Italiani -­‐‑ Bologna) Interpreti, Compagnia di Prosa De Lullo -­‐‑ Falk -­‐‑ Valli -­‐‑ Albani: Romolo Valli Confidente Pietro Tempestati Complice Gabriella Gabrielli Olga; trio storico Isabella Guidotti Pina; assistente N.E.T. Salvatore Puntillo Signor Leopardi Elsa Albani Signora Valeria Anna Saia Irene Rossella Falk Signora in viola Ferruccio De Ceresa Gaetano Enzo Tarascio Uomo pubblico 136 Elena Cotta Ragazza con gli occhiali Luigi Battaglia Amministratore Corrado Annicelli Direttore Piero Sammataro Uomo semplice Luigi Durissi Trio storico Alfredo Marchi Trio storico 6 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il teatro comico” di Carlo Goldoni Conversazione, Prof. Nicola Mangini, Conservatore della “Casa di Goldoni” Teatro La Fenice (ore 21.15) Il confidente Replica 7 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Il teatro comico Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Testo a cura di Luigi Lunari Regia, Eriprando Visconti Direttore di scena, Ciro Gallo Musiche, Doriano Saracino Scene e costumi, Luca Sabatelli Realizzazioni scenografiche, Antonio Orlandini, Mario Ronchese e Laboratorio del Teatro Stabile Realizzazione costumi, Sartoria del Teatro Stabile Capo sartoria femminile, Norma D’Orlando Capo sartoria maschile, Cataldo Mutinati Maschere, Amleto e Donato Sartori Parrucche, Mauro -­‐‑ De Rossi (Bologna) Acconciature, Gianfranco (Trieste) Cappelli, Graziella Mutinati (Trieste) Calzature, Danilo (Trieste) e Iaia Marsich (Trieste) Stoffe, Zinelli e Perizi (Trieste-­‐‑Roma-­‐‑Venezia) Rammentatore, Edmondo Tieghi Capo macchinista costruttore, Vittorio Corsi Elettricisti, Claudio e Leonardo Fonda Interpreti, Teatro Stabile della città di Trieste, ente autonomo diretto da Sergio D’Osmo: Franco Mezzera Orazio, capo della compagnia de’comici, Ottavio in commedia Marisa Fabbri Placida, prima donna Nicoletta Rizzi Beatrice, seconda donna Oreste Rizzini Eugenio, secondo amoroso Egisto Marcuzzi Lelio, poeta Adriana Innocenti Eleonora, cantatrice Sonia Gessner Vittoria, servetta di teatro, detta Colombina Giorgio Valletta Tonino, veneziano, poi Pantalone in commedia 137 Vittorio Franceschi Petronio, che fa il Dottore in commedia Lino Savorani Anselmo, che fa il Brighella Mimmo Lo Vecchio Gianni che fa l’Arlecchino Massimo De Vita Suggeritore Carlo Gamba Staffiere della cantatrice, che parla Servitori di teatro, che non parlano 8 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Il teatro di Rosso Di San Secondo Conversazione, Dott. Ruggero Jacobbi Seguirà una lettura da “Marionette, che passione!” (Preludio e atto I) Lettura eseguita da Teatro -­‐‑ Club di Venezia diretto da Arnaldo Momo Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Il teatro comico Replica 9 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Omaggio a Giacomo Noventa Conversazione, Dott. Vanni Scheiwiller Seguirà una lettura da “La fiala” (Prologo e atto I), inedito Lettura eseguita da Teatro -­‐‑ Club di Venezia diretto da Arnaldo Momo Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Il teatro comico Replica 10 ottobre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “La coscienza di Zeno” di Kezich dal romanzo di Svevo Conversazione, Umbro Apollonio, Conservatore dell’Archivio Storico d’Arte Contemporanea della Biennale di Venezia 12 ottobre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) La coscienza di Zeno (Prima rappresentazione assoluta) Versione teatrale di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo Regia, Luigi Squarzina Assistente alla regia, Sandro Rossi Direttore di scena, Giorgio Catani Musiche, Sergio Liberovici Scene e costumi, Gianfranco Padovani Realizzazione scene, Laboratorio del Teatro Stabile di Genova Direttore allestimenti e laboratorio di scenografia, Gianfranco Padovani 138 Direttore laboratorio di scenografia, Alessandro Rollandini Realizzazione costumi, S.A.F.A.S. Calzature, Pompei Sarta, Corinna Rollandini Direttore dell’amministrazione, Gino Gaggiotti Amministratore, Luigi Carubbi Segretario amministrativo, Enrico Ardizzone Suggeritore, Ugo Del Corso Capo cabine e realizzazioni luci, Nico Sussi Capo macchinista, Cesare Angelini Interpreti, Teatro Stabile di Genova diretto da Ivo Chiesa e Luigi Squarzina: Alberto Lionello Zeno Cosini Checco Rissone Dottor S. Serena Bassano Maria Alfredo Marchetti Alfio Cosini Enrico Ardizzone Dottor Coprosich Giuliano Disperati Infermiere Carlo Sandro Rossi Luciano Omero Antonutti Enrico Copler Luigi Dameri Nilini Camillo Milli Giovanni Malfenti Paola Mannoni Augusta Malfenti Pina Cei Signora Malfenti Francesca Mazza Anna Malfenti Luisella Boni Ada Malfenti Margherita Guzzinati Alberta Malfenti Gianfranco Ombuen Guido Speier Marzia Ubaldi Carla Gerco Gianna Dauro Signora Gerco Geppy Costa Carmen Tempo dell’azione, fra il 1890 e il 1916 Luogo dell’azione, Trieste 13 ottobre 1964 Teatro La Fenice (ore 21.15) La coscienza di Zeno Replica Sezione dedicata al teatro per ragazzi (20 -­‐‑ 24 settembre 1964) 20 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Ambrosio tue l’heure (Ambrosio uccide l’ora) (Prima rappresentazione in Italia) Opera in tre atti di Arthur Fauquez Regia, José Géal 139 Scene, André Lange Costumi, Germaine Sartenaer Direzione, Nicole De Smedt-­‐‑Mathieux Interpreti, Théâtre de l’Enfance di Bruxelles: José Géal Ambrosio, albergatore Claude Lecomte Spazzino Hélène Baum Padrona, vicina Suzanne Colin Fantesca, vicina Georges Laîne Regolo, cantoniere 21 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Frontiere fiorite Opera in due tempi di Raffaello Lavagna Regia, Elio Bertolotti Commenti musicali, Nicola Mancini Scenografia, Salvatore Venditelli Realizzazione scenografia, Renato Bornisacci Amministrazione, Guglielmo Viti Interpreti, Carro di Tespi per il Teatro dei Ragazzi, Roma: Claudio Capone Claudio Valerio Garbanino Giulio Giulio Platone Padre di Giulio, ufficiale Ginella Bertacchi Madre di Giulio Elio Bertolotti Padre di Claudio, professore Teresa Volpe Madre di Claudio Franco Fiorini Primo soldato Franco Sabbani Secondo soldato Con la partecipazione straordinaria nella parte de “la voce” di Ronaldo Lupi 22 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Plouft, le petit fantôme (Plouft, il piccolo fantasma) (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Maria Clara Machado Adattamento francese, Michel Simon Regia, Ahouva Lion Musica, Jean-­‐‑Claude Casadesus Costumi, Béatrice Tanaka Realizzazione costumi, Victoria Santa Cruz Direzione, Gabriel Blondé Assistente, Thérèse Sauvageot Sonorizzazione, Luc Périni Interpreti, Compagnie Ahouva Lion – Théâtre Pour la Jeunesse, Parigi: France Beucler Plouft Claudine Raffali Signora fantasma Gabriel Blondé Zio Gerundio 140 Marcel Champel Gambadilegno Annick Le Corre Mirabelle Claude Confortès Jean Luc Delhumeau Julien Pierre Blondé Sèbastien 23 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Le avventure di Pinocchio (Prima rappresentazione assoluta) Romanzo, Carlo Collodi Riduzione teatrale in tre atti, Theo Favero Regia, Alessandro Brissoni Direttore di palcoscenico, Gianni Rubens Musiche, Luciano Chailly Scene, Ada De’ Molinari Realizzazione scene, Laboratorio del Teatro Angelicum Costruzione scene, Ciro Mercurio Costumi, Maud Strudthoff Realizzazione costumi, Sartoria Bianchi Sarta, Maria Miti Macchinisti, Franco Bruzzese e Luciano Tremolada Elettricista, Gino Calì Attrezzista, Luciano Tonelli Aiuto macchinista, Carmelo De Pasquale Rammentatrice, Jolanda Minari Interpreti, Teatro per Ragazzi “Angelicum” di Milano diretto da Benito Biotto: Gianni Rubens Mastro Ciliegia Sante Calogero Mastro Geppetto; il gatto Franca Napolioni Pinocchio Marco Salvioni Gendarme Aldo Reggiani Lucignolo; Medoro Carlo Bonomi Mangiafuoco; Dottor Corvo Filippo Degara Arlecchino; la volpe Francesco Resi Pulcinella Franca Viglione Rosaura; Omino; la voce del grillo Paola Sivieri Fata dai capelli turchini Carla Berti Dottor Civetta Marco Bonetti Dottor Grillo; pescatore verde Elena Santini Grillo parlante 24 settembre 1964 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Biberce (Granel di pepe) (Prima rappresentazione in Italia) Dramma in quattro atti con prologo, drammatizzazione della fiaba popolare di Ljubisa Dokic Regia, Zvjezdana Ladika 141 Direzione tecnica, Franjo Lesar Coreografia, Ana Maletic Pantomima, Zlatko Omerbegovic Trascrizione canti popolari, Bogdan Gagic Trucco, Halid Redzebasic Ispettore, Zoran Zlatar Interpreti, Zagrebacko Pionirsko Kazaliste di Zagabria diretto da Milena Vecerina: Adela Vedernjak Madre Toni Androcec Biberce, bambino Stevo Krnjaic Biberce, giovanotto Branko Supek Dobrisa, amico di Biberce Dimi Jurcec Svadisa, amico di Biberce Ante Budak Stogodan, vecchio del villaggio Boris Miholjevic Re Jadan Slavica Jukic Divna, figlia di Re Jadan Franjo Lesar Cavaliere della paura Marijan Radmilovic Principe vigliacco Nikola Otrzan Zvjezdan, scienziato di corte Zeljko Mesaric Accompagnatore di Zvjezdan; secondo cavaliere Zvonko Torjanac Grdilo Misko Polanec Tunjo, servo di Grdilo Slavenka Cecuk Balia Stevo Grubic Guardia Joza Bracun Guardia Vlado Horvat Drago; primo cavaliere Branka Petricevic Drago Emir Begovic Drago; buffone di corte Melita Horvat Ragazza Ivancica Horvat Ragazza; buffone di corte Jasna Lay Ragazza Ragazzi e ragazze Tempo dell’azione, epoca dei draghi Luogo dell’azione, casa di Biberce (atto I), lago incantato (atto II), castello del Re (atto III), villaggio di Biberce (atto IV) 142 1965 XXIV Festival internazionale del teatro (19-­‐‑23 agosto / 19 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1965) 19 agosto 1965 Campo San Zaccaria (ore 21.15) La locandiera (Spettacoli all’aperto in collaborazione con l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Venezia e l’Uffico Comunale Tursimo) Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Franco Enriquez Assistente alla regia, Giovanna Bruno Direttore di scena, Leone Ghigi Scene e costumi, Emanuele Luzzati Realizzazione scene, Ottavio Coffano Costruzioni, Eduardo Tomassi Realizzazione allestimento scenico, Laboratori del Teatro Stabile di Torino Realizzazione costumi, Angelo Delle Piane Calzature, Pasquale Calderone Sarta, Maria Adelaide Zaccaria Rammentatore, Agostino Durelli Assistente di palcoscenico, Eduardo Ciciriello Capo macchinista, Eduardo Tomassi Capo elettricista, Luigi Anfossi Macchinisti, Salvatore Fortuna, Carlo Baroni Attrezzeria, Rancati -­‐‑ Milano Interpreti, Teatro Stabile di Torino diretto da Gianfranco De Bosio e Nuccio Messima: Valeria Moriconi Mirandolina, locandiera Paolo Graziosi Cavaliere di Ripafratta Glauco Mauri Marchese di Forlimpopoli Giuseppe Porelli Conte d’Albafiorita Adriana Innocenti Ortensia, comica Silvana De Santis Dejanira, comica Luciano Melani Fabrizio, cameriere di locanda Alessandro Esposito Servitore del cavaliere Alfredo Piano Servitore del conte 20 agosto 1965 Campo San Zaccaria (ore 21.15) La locandiera 143 Replica 22 agosto 1965 Giardini di Villa Zajotti, Carpenedo di Mestre (ore 21.15) La locandiera Replica 23 agosto 1965 Giardini di Villa Zajotti, Carpenedo di Mestre (ore 21.15) La locandiera Replica 18 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Il teatro Kyôgen Conversazione, Prof. Benito Ortolani, Università “Sophia” di Tokyo 19 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1965 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne Mostra arte e scena. Mostra di studi teatrali di Oskar Schlemmer 19 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Arte e scena Conversazione, Dott. Dietrich Mahlow, Direttore della Kunsthalle di Baden-­‐‑Baden Teatro La Fenice (ore 21.15) Futaridaimyo (I due signori) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Mannojo Nomura Daimyo, signore feudale Ukon Miyake Daimyo, signore feudale Goro Nomura Tsukonin, viandante Urinusubito (Il ladro di meloni) (Prima rappresentazione in Europa) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Manzo Nomura Nusubito, ladro Ukon Miyake Hyakusho, fattore Kusabira (Il fungo) (Prima rappresentazione in Europa) 144 Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Manzo Nomura Yamabushi, eremita Matasaburo Nomura Nanigashi, uomo Goro Nomura Kinoko, fungo Ukon Miyake Kinoko, fungo Eikyu Nomura Kinoko, fungo Kosuke Nomura Kinoko, fungo Mansaku Nomura Himedake, signora fungo Mannojo Nomura Onidake, fungo mostruoso Utsubozaru (Una scimmia per faretra) (Prima rappresentazione in Europa) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Mansaku Nomura Daymo, signore feudale Matasaburo Nomura Tarokaja, servitore Kosuke Nomura Saru, scimmia Mannojo Nomura Saruhiki, uomo con la scimmia 20 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Yvonne princesse de Bourgogne” nell’opera di Witold Gombrowicz Conversazione, Prof. Giampiero Bozzolato, Università di Ca’ Foscari e di Padova Teatro La Fenice (ore 21.15) Futaridaimyo (I due signori) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Mannojo Nomura Daimyo, signore feudale Ukon Miyake Daimyo, signore feudale Goro Nomura Tsukonin, viandante Shidohogaku (La formula magica) (Prima rappresentazione in Europa) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Mannojo Nomura Tarokaja, servitore Mansaku Nomura Aruji, padrone 145 Goro Nomura Matasaburo Nomura Uma, cavallo Oji, zio Boshibari (A mani legate) (Prima rappresentazione in Europa) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Manzo Nomura Tarokaja, servitore Ukon Miyake Aruji, padrone Mansaku Nomura Jirokaja, servitore Utsubozaru (Una scimmia per faretra) Teatro classico giapponese Kyôgen Regia, Manzo Nomura Tecnico delle luci e della scena, Yoshio Kawashima Interpreti, Scuola Nomura di Tokyo: Mansaku Nomura Daymo, signore feudale Matasaburo Nomura Tarokaja, servitore Kosuke Nomura Saru, scimmia Mannojo Nomura Saruhiki, uomo con la scimmia 21 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Yvonne, princesse de Bourgogne (Prima rappresentazione assoluta in lingua francese) Opera di Witold Gonbrowicz Traduzione francese, K.-­‐‑A. Jelenski e Geneviève Serreau Regia, Jorge Lavelli Regia dello spettacolo, Jean-­‐‑Louis Dechaux, Bernard Jaunay, Gérard Michaut, Jacques Plomb Musica, Jean-­‐‑Pierre Guezec Musiche registrate dall’Ensemble Instrumental de Musique Contemporaine de Paris (direzione di K. Simonovic) Scene e costumi, Krystyna Zachwatowicz Costruzione scene, Pierre D’hooge Realizzazione costumi, Raymond Bleger Realizzazione cappelli, Madeleine Tisserand Interpreti, Theatre de Bourgogne, Beaune-­‐‑ Côte D’Or diretto da Jacques Fornier: Tatiana Moukhine Yvonne Yves Brainville Re Ignace Marcelle Ranson Regina Marguerite Philippe Mercier Principe Philippe Roland Bertin Ciambellano Lise Granvel Isabelle Claude Sabas Cyrille Robert Pages Cyprien 146 Irene Laurent Zia Jacqueline Bruand Zia Pierre Baton Innocent, cortigiano; mendicante Louis Cirefice Valentin, valletto Jacky Bailliart Maresciallo Remy Azzolini Giudice Josine Comellas Dama di corte Suzy Rambaud Dama di corte 22 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “La celestina” di Fernando De Rojas Conversazione, Prof. Carlos Romero, lettore incaricato di lingua e letteratura spagnola all’Università di Ca’ Foscari Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Yvonne, princesse de Bourgogne Replica 23 settembre 1965 Teatro La Fenice (ore 21.15) La celestina (Prima rappresentazione in Italia in lingua castigliana) Opera di Fernando De Rojas Revisione, Alejandro Casona Regia, José Osuna Assistente alla regia, Luis Balaguer Direttore di scena, Antonio Diaz Scene, Manuel Mampaso Realizzazione scenica, López e Muñoz Allestimento, Anselmo Alonso Costumi, Emilio Burgos Realizzazione costumi, Gonzales e Anita Capo macchinista, Alejandro Andrés Capo elettricista, Pedro Daroca Suggeritore, José Lopez Commenti musicali, Juan Antonio Castañeda Interpreti, Compañia Lope De Vega, Madrid, diretta da José Tamayo: Milagros Leal Celestina Asuncion Sancho Melibea Jose Rubio Calisto Ramon Duran Sempronio Antonio Medina Parmeno Esperanza Grases Elicia Sonsoles Benedicto Areusa Maria Alvarez Allisa Rafael Calvo Pleberio 147 Elsa Diez Victor Meras Antonio Mancho Antonio Ayudarte 24 settembre 1965 Teatro La Fenice (ore 21.15) Lucrecia Sosia Tristan Crito La celestina Replica 25 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Vecchia e nuova esperienza del Living Theatre Conversazione, Dott. Ruggero Giacobbi, regista e critico teatrale 26 settembre 1965 Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Frankenstein (Prima rappresentazione assoluta) Spettacolo drammatico creato da The Living Theatre Company sotto la direzione di Julian Beck e Judith Malina Fonti letterarie, Mary Shelley, The Movies, Henrik Ibsen, Eschilo Regia, Julian Beck e Judith Malina Direttore di scena, Tom Edmonston Assistente al direttore di scena, Leroy House Scene, The Living Theatre Company sotto la direzione di Julian Beck Effetti sonori, Peter Hartman Registrazioni in collaborazione con la Geschwister Scholl Stiftung Studio für Elektronische Musik di Monaco Lavori in metallo, Jim Tiroff Tecnico di scena, Gunther Pannewitz Sculture, James Anderson Assistente generale, Mary Mary Interpreti, The Living Theatre Company, New York, diretta da Julian Beck e Judith Malina: Atto I Compagnia al completo Meditazione; creatura Michele Mareck Vittima Jim Tiroff Impiccato Nona Howard Donna della camera a gas; Bella Henry Howard Uomo decapitato; Norbert Wiener Steven Ben Israel Vittima della tortura; Paracelsus Jenny Hecht Donna sulla sedia elettrica; Strega di Endor Roy Harris Vittima della ghigliottina Luke Theodore Vittima della garrota Jim Anderson Vittima della crocifissione Gene Gordon Uomo messo ai ferri; Freud Carl Einhorn Vittima del plotone di esecuzione 148 Cal Barbour Uomo percosso Steve Thompson Fuggiasco; Fritz Marvin Silber Boris Rufus Collins Igor William Shari Dottor Frankenstein Atto II William Shari Dottor Frankenstein Nona Howard Bella Steve Thompson Fritz Steven Ben Israel L’ego; la creatura manifesta Gene Gordon La saggezza Luke Theodore La biblioteca Carl Einhorn Visione Marvin Silber Respiro Rufus Collins Il sensuale Jim Tiroff L’erotico Jim Anderson L’aggressivo Jenny Hecht L’arrendevole Roy Harris L’istinto animale Cal Barbour L’inconscio Henry Howard Il creativo Michele Mareck La morte cosa Compagnia al completo Mostri Atto III Steven Ben Israel La creatura manifesta Jenny Hecht Nora; Hedvig Marvin Silber Helmer; straniero Luke Theodore Dottor Stockman; Hjalmar Henry Howard Rorlund; John Gabriel Borkman Cal Barbour Bernick; Gregers; Rosmersholm Jim Anderson Brand Judith Malina Signora Alving; Ellida Jim Tiroff Oswald; Allmers Steve Thompson Peer Gynt Rufus Collins Uomo dei bottoni; Loveborg Nona Howard Hedda Gabler; Hilda Wangel Michele Mareck Irena Gene Gordon Rubeck Carl Einhorn Stensgard Roy Harris Kroll William Shari Dottor Frankenstein; costruttore Solness Compagnia al completo Mostri; amanti 27 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “La venetiana” di Giovan Battista Andreini Conversazione, Prof. Mario Baratto, lettore di lingua e letteratura italiana alle Ecoles Normales Superiores di Parigi 149 Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Frankenstein Replica 28 settembre 1965 Teatro La Fenice (ore 21.15) La venetiana (Prima rappresentazione assoluta) Commedia di Giovan Battista Andreini Trascrizione e riduzione in due tempi, Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli Direttore di scena, Angelo Galli Musiche, G. G. Gastoldi e Autori del XVI secolo Scene e costumi, Mischa Scandella Realizzazione scene, Walter Pace -­‐‑ Roma Realizzazione costumi, Sartoria Brancato -­‐‑ Milano Calzature, Pedrazzoli -­‐‑ Milano Parrucche, Edgardo Capo macchinista, Ferruccio Beccari Capo elettricista, Ruggero Roggero Attrezzeria, Ditta Rancati -­‐‑ Milano Interpreti, Compagnia Stabile di Palazzo Durini, Milano: Franco Jesurum Prologo; Biseghin, gondolier Edda Albertini Venetiana, massera Gino Cavalieri Stefanelo Anna Menichetti Belina, fia Franco Carli Momolo, servidor Gian Campi Cocalin Ida Meda Orseta, fia Renzo Fabris Pachiera, servidor Mario Piave Zorzeto Becafero, bulo Enrico Baroni Zaneto, zentilomo Vincenzo Ferro Patachiela, Capitanio Grande Gianni De Luigi Otobote, gondolier Alberto Alberti Cazzonelo, gondolier Roberto Milani Manopola, gondolier Pantaloni, zaffi, facchini 29 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Il Teatrostudio di Genova e la proposta di Quartucci e Scabia Conversazione, Dott. Luigi Squarzina, regista e autore drammatico Teatro La Fenice (ore 21.15) La venetiana Replica 150 30 settembre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Zip lap lip vap mam crep scap plip trip scrap e la grande mam alle prese con la società contemporanea (Prima rappresentazione assoluta) Testo di Giuliano Scabia, da un’idea di Carlo Quartucci Regia, Carlo Quartucci Montaggio scenico e costumi, Emanuele Luzzati Montaggio sonoro, Gino Marinuzzi Jr. Coordinatore di scena, Tonino Conte Costruzione scene, Toto Quartucci Fotografie, Lisetta Carmi Realizzazioni cinematografiche, Romano Scavolini Interpreti, Teatrostudio dello Stabile di Genova: Rino Sudano Zip Leo De Berardinis Lap Maria Grazia Grassini Lip Sabina De Guida Vap Anna D’Offizi Mam Luigi Castejon Crep Giampiero Forteleoni Scap Edoardo Torricella Plip Claudio Remondi Trip Cosimo Cinieri Scrap Mirella Falco La grande mama 1 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Zip lap lip vap mam crep scap plip trip scrap e la grande mam alle prese con la società contemporanea Replica 2 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Giro d’Italia” e il teatro di Luciano Codignola Conversazione, Dott. Sandro D’Amico, critico teatrale 3 ottobre 1965 Teatro La Fenice (ore 21.15) Giro d’Italia (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in due tempi di Luciano Codignola Regia, Mario Missiroli Direttore di palcoscenico, Gino Girolami Scene, Carlo Tommasi su schema di Mario Missiroli Realizzione scene, Pierangeli 151 La scultura presentata nell’ultima scena è di Cosimo Carlucci, per gentile concessione della Galleria l’Obelisco di Roma Interpreti, Studio Romano di Teatro: Gianrico Tedeschi Ignazio Mario Valdemarin Alex Edmonda Aldini Irene Cesare Polacco Attilio Alba Tarlazzi Maddalena Enrico Partilora Agostino Walter Ravasini Bebi 4 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Beckett, Genet, Ionesco e le proposte teatrali di Jean-­‐‑Marie Serreau Conversazione, Dott. Edgar Morin, Direttore del Centre Nationale de la Recherche Scientifique di Parigi Teatro La Fenice (ore 21.15) Giro d’Italia Replica 5 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Comédie (Prima rappresentazione in Italia) Dramma di Samuel Beckett Regia, Jean-­‐‑Marie Serreau Scenografia, Matias Interpreti, Compagnie Jean-­‐‑Marie Serreau di Parigi: Christian Bouillette H Toto Bissainthe F1 Danielle Van Bercheycke F2 Les bonnes (Prima rappresentazione in Italia in lingua francese) Atto unico di Jean Genet Regia, Jean-­‐‑Marie Serreau Scenografia e costumi, Leonor Fin Interpreti, Compagnie Jean-­‐‑Marie Serreau di Parigi: Toto Bissainthe Solange Danielle Van Bercheycke Claire Johanne Harelle Madame Le tableau (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Eugene Ionesco Regia, Jean-­‐‑Marie Serreau 152 Effetti speciali, Guy Bert Interpreti, Compagnie Jean-­‐‑Marie Serreau di Parigi: Jean-­‐‑Marie Serreau Gros Monsieur Dominique Houdart Pittore Toto Bissainthe Alice Danielle Van Bercheycke Vicina Rapport pour une académie (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Franz Kafka Regia, André-­‐‑L. Perinetti Interpreti, Compagnie Jean-­‐‑Marie Serreau di Parigi: Désiré Ecaré Relatore 6 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Comédie Les bonnes Le tableau Rapport pour une académie Replica Sezione dedicata al teatro per ragazzi (8 -­‐‑ 10 ottobre 1965) 8 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) La fame di Arlecchino Scene di Carlo Goldoni elaborate in due tempi (secondo lo stile della Commedia dell’Arte) da Roberto Guicciardini Regia, Roberto Guicciardini Assistente alla regia, Sergio Ciulli Direttore di scena, Walter Stracciari Musiche, Sergio Liberovici Scene e costumi, Roberto Francia Sarta, Maria Stanzani Maschere, Donato Sartori Scarpe, Sacchi Parrucche, Filistrucchi Elementi pittorici, Nino Aimone Inserti cinematografici, Cioni Carpi Macchinista, Gino Paradisi Allestimento, collettivo “teatro libero” diretto da Roberto Guicciardini e Sergio Liberovici Interpreti, Teatro Stabile di Bologna, direzione artistica di Maurizio Scaparro e direzione organizzativa di Ennio Campironi: Le maschere Ferruccio Soleri Arlecchino 153 Virgilio Zernitz Brighella Mario Bussolino Pantalone Carlotta Barilli Colombina Gli innamorati Carla Torrero Rosaura Pierangelo Civera Lelio Isabella Del Bianco Beatrice Cristiano Censi Florindo I soldati Adolfo Fenoglio Capitano Adolfo Milani Caporale Sergio Ciulli Soldato 9 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 17.00) Ciò che avete in più datelo ai ricchi Fabia natalizia in tre atti di Luigi Santucci Regia, Luciano Barbieri Scene, Cornelia Frigerio Costumi, Alberto Malgarini Interpreti, Compagnia Spettacoli per Ragazzi di Milano diretta da Luciano Barbieri: Ognazio Colnaghi Conte di Kastelruth Jonny Tamassia Contessa, sua moglie Giulio Stocchi Joseph, loro figlio Maria Clotilde Talamo Frida, loro figlia Giovanni Brusatori Marchese di Klobenstein, loro ospite Eugenio Monti Otto, maestro di corte Franco Ponzoni Kurt, gastaldo Mario Morelli Vecchio della montagna Domenico Seren Gay Povero Maria Paoli Vecchia povera Gianfranco Monticelli Giovane povero Anna Maria Lisi Miria, giovane povera 10 ottobre 1965 Teatro Del Ridotto (ore 16.00) I nuovi vestiti dell’imperatore (Prima rappresentazione in Italia) Fabia in quattro atti con canti da un testo di Andersen di Emil František Burian Regia, Václav Tomšovský e František Vicena Direttore di palcoscenico, Jirí Hájek Musica, Emil František Burian Scene e costumi, Antonín Calta e Adolf Born Strumentazione, Václav Jedlička Direttori d’orchestra, Bohumil Meštan e Zdenek Rohan Rammentatrice, Marie Kacerová Interpreti, Divadlo Jirího Wolkra di Praga diretto da Vladimír Adámek: 154 Jan Teplý Jan Gross Jan Faltýnek Rudolf Vodrážka Karel Fort František Suchomel Jan Jílek Karel Richter Radmila Malá Stanislava Pešková Jana Tomečková Attore, imperatore Attore, maestro delle cerimonie Attore, Massimo Attore, Gregorio Attore, cuoco -­‐‑ ministro Attore, cameriere Attore, carceriere -­‐‑ generale Attore Attrice Attrice Attrice 155 1966 XXV Festival internazionale del teatro (17 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1966) 17 settembre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il racconto d’inverno” di William Shakespeare Conversazione, Prof. Gabriele Baldini, professore di Lingua e Letteratura inglese all’università di Roma Teatro La Fenice (ore 21.00) The winter’s tale (Il racconto d’inverno) (Prima rappresentazione in Italia in lingua inglese) Commedia di William Shakespeare Regia, Frank Dunlop Assistente alla regia, Terry Palmer Direttore della compagnia e di scena, Donald Ross Assistenti al direttore di scena, Joe Refalo e Michael Irving Musiche, Jim Dale Scene e costumi, Carl Toms Assistente di Carl Toms, Paul Colbeck Realizzazione scene, Antonio Orlandini e Mario Ronchese Costumi del T. P. Design Services Realizzazione costumi, Henriette Webb, Derek West e Victor Hackett Parrucche, Wig Creations Trucco, Max Factor Ltd. Coreografia, Joanne Stever Capo macchinista, Gino Canziani Capo elettricista, Pierantonio Fabris Ufficio stampa e pubblicità, Roger Clifford, Londra (REGent 3117) Speciali effetti sonori, Stagesound Ltd., Londra Interpreti, Pop Theatre di Edimburgo: David Weston Archidamus, signore di Boemia Esmond Knight Camillo, signore di Sicilia David Summer Polixenes, re di Boemia Laurence Harvey Leontes, re di Sicilia Moira Redmond Hermione, moglie di Leontes e regina Jane Asher Perdita, figlia di Leontes e Hermione Simon Orr Mamillius, giovane principe di Sicilia David Weston Florizel, principe di Boemia Cherry Morris Emilia, dama di compagnia della regina; pastorella 156 Janet Moffatt Dama Tom Baker Signore; pastore; secondo gentiluomo Alan Foss Antigonus, signore di Sicilia Diana Churchill Paulina, moglie di Antigonus Edward Jewesbury Carceriere; vecchio pastore John Gray Clown, figlio del vecchio pastore Michael Irving Gentiluomo della corte del re; pastore Terry Palmer Cleomenes, signore di Sicilia Gavin Reed Marinaio; pastore; primo gentiluomo Jim Dale Autolycus, vagabondo Charmian Eyre Servo del vecchio pastore Joanna Wake Dorcas, pastorella Joy Ring Mopsa, pastorella Patricia Kneale Pastorella Michael Murray Pastore; dispensiere di Paulina Luogo dell’azione, regni di Sicilia e di Boemia 18 settembre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) The winter’s tale (Il racconto d’inverno) Replica 19 settembre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Le tartuffe” di Molière Conversazione, Prof. Diego Valeri, professore emerito dell’università di Padova Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Le tartuffe (Il tartufo) (Prima rappresentazione in Italia in lingua francese) Opera di Molière Regia, Roger Planchon Assistente alla regia, Jacques Rosner Musica, Claude Lochy Scene e costumi, René Allio Interpreti, Théâtre de la Cité di Villeurbanne diretto da Robert Gilbert e Roger Planchon: Lucienne Le Marchand Madame Pernelle, madre di Orgon Jacques Debary Orgon, marito di Elmire Anouk Ferjac Elmire, moglie di Orgon Jean Payen Damis, figlio di Orgon Mireille Calvo Mariane, figlia di Orgon e innamorata di Valère Jean-­‐‑Baptiste Thierrée Valère, innamorato di Mariane Gérard Guillaumat Cléante, cognato di Orgon Michel Auclair Tartuffe, falso devoto Françoise Seigner Dorine, cameriera di Mariane Claude Lochy Monsieur Loyal, sergente Jacques David Ufficiale di polizia 157 Lise Visinand Flipote, domestica di Madame Pernelle René Morard Laurent, valletto di Tartuffe Luogo dell’azione, casa di Orgon a Parigi 20 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1966 Teatro La Fenice, Sala Apollinea Mostra del lavoro teatrale del Berliner Ensemble sull’opera di Bertolt Brecht 20 settembre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Il lavoro teatrale del Berliner Ensemble sull’opera di Bertolt Brecht Conversazione, Dott. Paolo Grassi, Direttore del Piccolo Teatro della Città di Milano Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Le tartuffe (Il tartufo) Replica 21 settembre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Tre opere di Bertolt Brecht Conversazione, Prof. Paolo Chiarini, ordinario di lingua tedesco all’università di Bari 22 settembre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) Der aufhaltsmae Aufstieg des Artuto Ui (La contenibile ascesa di Arturo Ui) (Prima rappresentazione in Italia in lingua tedesca) Opera di Bertolt Brecht, nell’adattamento del Berliner Ensemble Regia, Manfred Wekwerth e Peter Palitzsch Direttore di scena, Lothar Runkel Musiche, Hans-­‐‑Dieter Hosalla Esecuzione musiche, Orchestra del Berliner Ensemble Direttore d’orchestra, Hans-­‐‑Dieter Hosalla Scene e costumi, Karl Von Appen Realizzazione scene, Gustav Hoffmann Direttore tecnico, Walter Braunroth Direttori tecnici, Walter Gneist e Heinz Merten Capi elettrici, Rudolf Richter e Gerhard Nieder Tecnico del suono, Helmut Schlafke Truccatori, Helga Heuer e Hans Reimann Suggeritrice, Harriet Garmeister Interpreti, Berliner Ensemble: Manfred Karge Presentatore; guardia del corpo Ekkehard Schall Arturo Ui, capobanda Günter Naumann Ernesto Roma, suo luogotenente Hans-­‐‑Georg Voigt Ted Ragg Hilmar Thate Giuseppe Givola, gangster e fiorista Siegfried Kilian Emanuele Giri, gangster 158 Stefan Lisewski Inna, guardia del corpo di Ernesto Roma Dieter Knaup Clark, grossista di cavolfiori Peter Kalisch Flake, grossista di cavolfiori Werner Dissel Butcher, grossista di cavolfiori Hermann Hiesgen Mulberry, grossista di cavolfiori Felicitas Ritsch Betty Dullfeet, grossista di cavolfiori Willi Schwabe Sheet, armatore Erich Hausmann Bowl, procuratore di Sheet Martin Flörchinger Dogsborough, proprietario di una locanda e uomo politico Rudolf Seiss Giovane Dogsborough Karl-­‐‑Maria Steffens Servitore di Dogsborough; accusatore; fruttivendolo di Cicero Barbara Berg Dockdaisy, prostituta Günther Arndt Greenwool, baritono Fritz Bartholdt Guardia del corpo Matthias Langhoff Guardia del corpo Wolfgang Lohse Guardia del corpo Klaus Tilsner Guardia del corpo Franz Viehmann Guardia del corpo Günter Voigt Guardia del corpo Bruno Cartens O’Casey, avvocato difensore Wolfram Handel Gaffles; fruttivendolo di Capoha Norbert Christian Giudice Eberhard Schäfer Medico; fruttivendolo di Cicero Horst Wünsch Fish, imputato, imballatore; pastore; fruttivendolo di Capoha Erhard Köster Hook, negoziante di cavolfiori Johannes Conrad Reporter; fruttivendolo di Capoha Klaus Tisner Reporter Alexander Stillmark Reporter Siegfried Weiss Attore Charl Heinz Choynski Ignatius Dullfeet, editore di un giornale Agnes Kraus Donna Doris Thalmer Donna Avventori, guardie del corpo, negozianti 23 settembre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) Die Dreigroschenoper (L’opera da tre soldi) (Prima rappresentazione in Italia in lingua tedesca) Opera di Bertolt Brecht Regia, Erich Engel Assistente alla regia, Wolfgang Pintzka Direttore di scena, Lothar Runkel Musica, Kurt Weill Direzione musicale, Hasn-­‐‑Dieter Hosalla Orchestra del Berliner Ensemble, Herbert Benkert, Helmut Ernst, Kurt Grieger, Kurt Hörold, Ernst König, Henry Krtschil, Norbert Lange, Eberhard Vogel Maestro del coro, Henry Krtschil Scene e costumi, Karl Von Appen 159 Realizzazione scene, Gustav Hoffmann Direzione tecnica, Walter Braunroth Direttori tecnici, Walter Gneist e Heinz Merten Capi elettrici, Rudolf Richter e Gerhard Nieder Tecnico del suono, Helmut Schlafke Truccatori, Helga Heuer e Hans Reimann Suggeritrice, Harriet Garmeister Trovarobe, Helmut Morbach e Christiane Kunze Guardarobieri, Adolf Helle e Gisela Volz Interpreti, Berliner Ensemble: Wolf Kaiser Macheath, detto Mackie Messer Norbert Christian Jonathan Jeremiah Peachum, titolare della ditta “L’amico della mendicante” Gisela May Celia Peachum, sua moglia Christine Gloger Polly Peachum, sua figlia Siegfried Kilian Brown, capo della polizia di Londra Annemone Haase Lucy, sua figlia Felicitas Ritsch Jenny delle spelonche Agnes Kraus Vixen Angelica Domröse Betty Isot Kilian Dolly Barbara Berg Molly Renate Richter Kitty Fritz Bartholdt Smith Wolfgang Lohse Reverendo Kimball Charl Heinz Choynski Filch Günter Naumann Cantastorie Martin Flörchinger Matthias la zecca Erhard Köster Jacob l’uncino Hermann Hiesgen Robert Grimaldello Stefan Lisewski Ede Mano-­‐‑di-­‐‑fata Günther Arndt Jimmy Hans-­‐‑Georg Voigt Walter salice-­‐‑piangente Erich Hausmann Mendicante Dieter Knaup Boia Heinrich Buttchereit Poliziotto Bruno Cartens Generale Siegfried Weiss Banchiere Karl-­‐‑Heinz Drescher Poliziotto Werner Heinitz Poliziotto Klaus Tisner Poliziotto Günter Voigt Poliziotto Prostitute, cittadini, mendicanti: Doris Thalmer, Margret Wolfshohl, Johannes Conrad, Klaus Erforth, Wolfram Handel, Pieter Hein, Gerhard Möbius, Rudolf Seiss, Karl-­‐‑Maria Steffens, Alexander Stillmark, Franz Viehmann, Horst Wünsch 24 settembre 1966 Ateneo Veneto, aula magna (ore 10.00-­‐‑13:00, 16:00-­‐‑19:00) 160 L’opera teatrale di Bertolt Brecht Tavola rotonda, relazioni introduttive di: Prof. Paolo Chiarini Prof. Bernard Dort Dott. Giuseppe Bertolucci Teatro La Fenice (ore 21.00) Coriolan (Coriolano) (Prima rappresentazione in Italia) Tragedia di William Shakespeare nell’adattamento di Bertolt Brecht Versione scenica, Berliner Ensemble Regia, Manfred Wekwerth e Joachim Tenschert Direzione delle scene di battaglia, Ruth Berghaus Assistenti alla regia, Guy De Chambre, Isot Kilian e Matthias Langhoff Direttore di scena, Lothar Runkel Musiche, Paul Dessau Maestro del coro, Renate Alig Coro, attori del Berliner Ensemble Per le scene sono state sviluppate indicazioni di Bertolt Brecht e Caspar Neher Scene e costumi, Karl Von Appen Assistenti alle scene e ai costumi, Pieter Hein e Harro Neujahr Realizzazione scene, Gustav Hoffmann Assistenti al laboratorio di scenografia, Harald Welzel e Horst-­‐‑Dietrich Obst Realizzazione costumi, Christine Stromberg Assistenti alla sartoria, Irmgard Lorenz Direzione tecnica, Walter Braunroth Direttori tecnici, Walter Gneist e Heinz Merten Capi elettrici, Rudolf Richter e Gerhard Nieder Tecnico del suono, Helmut Schlafke Truccatori, Helga Heuer e Hans Reimann Suggeritrice, Harriet Garmeister Trovarobe, Helmut Morbach e Christiane Kunze Guardarobieri, Adolf Helle e Gisela Volz Interpreti, Berliner Ensemble: Ekkehard Schall Caius Marcius, poi Coriolanus Helene Weigel Volumnia, sua madre Renate Richter Virgilia, sua moglie Barbara Berg Valeria, amica di Virgilia Wolf Kaiser Menenius Agrippa, senatore, amico di Coriolanus Bruno Cartens Cominius, all’inizio console e generale dei romani contro i volsci Siegfried Weiss Titus Lartius, senatore Karl-­‐‑Maria Steffens Nobile romano e capitano; soldato romano Norbert Christian Nobile romano Günter Naumann Junius Brutus, tribuno della plebe Martin Flörchinger Sicinius Velutus, tribuno della plebe Hilmar Thate Tullius Aufidius, comandante dei volsci Willi Schwabe Spurius, capitano volsco 161 Stefan Lisewski Calvus, capitano volsco; soldato volsco Werner Dissel Senatore volsco; soldato volsco Horst Wünsch Piger, mercante volsco; soldato volsco Fritz Bartholdt Cittadino volsco Dieter Knaup Vestitor, cittadino romano; soldato romano Hermann Hiesgen Laetus, cittadino romano, mercante Wolfram Handel Hortolanus, , cittadino romano, giardiniere; soldato romano Gerhard Möbius Sutor, , cittadino romano, ciabattino Rudolf Seiss Restio, cittadino romano Johannes Conrad Faber, cittadino romano; soldato romano Hans-­‐‑Georg Voigt Coctor, cittadino romano; soldato romano Harald Popig Rarus, cittadino romano; soldato volsco Erich Hausmann Brennus, cittadino romano Franz Viehmann Nauta, cittadino romano; soldato volsco Charl Heinz Choynski Pulcher, cittadino romano; soldato volsco Klaus Erforth Flavus, cittadino romano; soldato romano Alexander Stillmark Fidenas, cittadino romano; soldato volsco Wolfgang Lohse Varro, cittadino romano; soldato romano Eberhard Schäefer Rufus, cittadino romano Klaus Tisner Menas, cittadino romano; soldato volsco Peter Kalisch Primo littore romano Erhard Köster Secondo littore romano; soldato romano Heinrich Buttchereit Soldato romano Karl-­‐‑Heinz Drescher Soldato romano Pieter Hein Soldato romano Günther Jander Soldato romano Manfred Karge Soldato romano Siegfried Kilian Soldato romano Matthias Langhoff Soldato romano H.-­‐‑J. Schneider Soldato romano Thomas Vallentin Soldato romano Werner Roloff Soldato volsco Hermann Sourell Soldato volsco Günter Voigt Soldato volsco 25 settembre 1966 Ateneo Veneto, aula magna (ore 10.00-­‐‑13:00, 16:00-­‐‑19:00) L’opera teatrale di Bertolt Brecht Tavola rotonda, relazioni introduttive di: Prof. Paolo Chiarini Prof. Bernard Dort Dott. Giuseppe Bertolucci Teatro La Fenice (ore 21.00) Die Dreigroschenoper (L’opera da tre soldi) Replica 162 26 settembre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) Coriolan (Coriolano) Replica 27 settembre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) Der aufhaltsmae Aufstieg des Artuto Ui (La contenibile ascesa di Arturo Ui) Replica 28 settembre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Gli uccelli” di Aristofane Conversazione, Prof. Carlo Diano, professore di letteratura greca all’università di Padova Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Ornithes (Gli uccelli) (Prima rappresentazione in Italia in lingua greca) Commedia di Aristofane Riduzione, Vassilis Rotas Regia, Karolos Koun Musiche, Manos Hadjidakis Scene e costumi, Yannis Tsarouchis Coreografia, Zouzou Nikoloudi Interpreti, Theatro Technes di Atene: Dimistris Hadjimarkos Peisthetairos Thymios Karakatsanis Evelpides; ispettore di Atene; Kinesias, poeta ditirambico Yannis Mortzos Trochilos Giorgos Moschidis Upupa; poeta; Poseidone Spyros Kalogirou Sacerdote; Prometeo Stellos Kafkaridis Spacciaoracoli; Eracle Nikos Haralambous Meton, geometra Antonis Katsaridis Venditore di decreti Maya Lyberopoulou Messaggero; usignolo Sophia Michopoulou Sentinella Antigoni Moutoussi Iris Nikos Charalambous Araldo Giorgos Lazanis Informatore Christos Kelantonis Triballus Reni Pitaki Regina Haris Goumas Servitore Polikarpos Polikarpou Servitore Coro degli uccelli Giorgos Lazanis Corifeo (I coro) Mimis Kouyoumdjis Corifeo (II coro) Nektarios Vouteris Corifeo (II coro) Yannis Mortzos Corifeo 163 Dimitris Asteriadis Corifeo Ekali Sokou Fenicottero Mina Adamaki Civetta Katherina Karayanni Civetta Evangelia Kotamanidou Civetta Spyros Sakkas Solista Coro: Antonis Antipas, Antonis Antoniou, Nikos Bousdoukos, Yannis Degaitis, Antonis Katsaridis, Ilias Logothetis, Christos Papakostas, Charalambos Timotheou, Yanis Totsikas, Reni Pitaki Luogo dell’azione, paese degli uccelli 29 settembre 1966 Teatro La Perla, Lido (ore 21.15) Ornithes (Gli uccelli) Replica 2 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “La Calandria” del Cardinal Bibbiena Conversazione, Prof. Mario Baratto, libero docente di lingua e letteratura italiana all’università di Pisa Teatro La Fenice (ore 21.00) La Calandria Commedia di Bernardo Dovizi Da Babbiena Adattamento in due tempi, Giorgio De Lullo e Romolo Valli Regia, Giorgio De Lullo Assistente alla regia, Piero Faggioni Direttore di palcoscenico, Romolo Vestri Scena e costumi, Pier Luigi Pizzi Realizzazione scene, Scenografia Broggi di Milano Realizzazione costumi, Sartoria Teatrale Tirelli Sarta, Paola Carloni Amministratore rappresentante, Guglielmo Ponzi Ufficio stampa, Dino Trappetti Costruzioni, Emilio Bassi e Guido Romano Primo apparatore, Guido Romano Secondo apparatore, Guglielmo De Caro Elettricista, Sergio Rossi Aiuto elettricista, Luigi Federici Attrezzista, Lia Di Pietro Segretario, Aldo Gasparrini Interpreti, Compagnia Giorgio De Lullo -­‐‑ Rossella Falk -­‐‑ Romolo Valli -­‐‑ Elsa Albani di Roma: Giorgio De Lullo Prologo Romolo Valli Calandro Rossella Falk Fulvia, sua moglie Elsa Albani Samia, serva di Fulvia 164 Marzio Margine Lidio, adolescentulo Ugo Maria Morosi Fessenio, servo di Lidio Ottavia Piccolo Santilla, adolescentula Salvatore Puntillo Fannio, servo di Santilla Carlo Giuffrè Ruffo, negromante Patrizia De Clara Sofilla, meretrice Giorgio Trestini Lusco, servo in casa di Calandro Bruno Cirino Sbirro Sebastiano Calabrò Facchino 3 ottobre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) La Calandria Replica 4 ottobre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) La Calandria Replica 8 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il mondo è quello che è” di Alberto Moravia Conversazione, Dott. Pier Paolo Pasolini Teatro La Fenice (ore 21.00) Il mondo è quello che è (Prima rappresentazione assoluta) Dramma in due atti di Alberto Moravia Regia, Gianfranco De Bosio Direttore di scena, Renato Ghigi Scene, Riccardo Manzi Realizzazione scene, Carlo Giuliano Costumi, Brunetta Realizzazione abiti e toilettes delle signore, Favro Modelli di Torino Realizzazione abiti dei signori, Sartoria Marino Bili di Torino Costruzioni, Salvatore Fortuna Macchinista, Romano Daeder Capo elettricista, Luigi Anfossi Segretario, Angelo Galli Collaborazione organizzativa del Teatro di Palazzo Durini a Milano Ente Teatro Stabile della Città di Torino: Direttore, Gianfranco De Bosio Direttore organizzativo, Nunzio Messina Regista associato, Franco Enriquez Coordinamento artistico, Gualtiero Rizzi 165 Stampa e propaganda, Dino Tedesco Collaboratori artistici, Marta Egri e Giovanna Bruno Abbonamenti e sviluppo, Brunella Ramasso Allestimenti, Renato Stroppiana Ufficio culturale, Gian Renzo Morteo Attività scolastiche, Bino Ceccon Interpreti, Teatro Stabile di Torino: Franco Parenti Milone, professore di filosofia Karola Zopegni Olinda, madre di Cosimo Roberto Bisacco Cosimo, dirigente industriale Massimo De Francovich Emilio, romanziere Paolo Bacci Semanta, sorella di Cosimo Italo Dall’Orto Piero, sportivo, fidanzato di Semanta Valerio Ruggeri Buratti, giornalista Gianna Giachetti Pupa, amante di Buratti Nera Donati Lena, sguattera Luogo dell’azione, villa di campagna di Cosimo 9 ottobre 1966 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il mondo è quello che è Replica Sezione dedicata al teatro per ragazzi (2 -­‐‑ 10 ottobre 1966) 2 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Les musiques magiques (Le musiche magiche) (Prima rappresentazione assoluta) Storie inventate da ragazzi, dialogate da Catherine Dasté, Jean Marie Lancelot e Francine Coursange Regia, Catherine Dasté Assistente, Bernard Frey Realizzazione costumi e accessori, Atelier de la Comédie des Alpes per la direzione di Brigitte Tribouilloy e Gabriel Fayolle Interpreti, La Comédie des Alpes di Grenoble: Louis Beyler Catherine Dasté Abbes Faraoun Bernard Frey Michel Goutherot Charles Paraggio Vincent Ridard Charles Schmitt 166 4 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Peo e Pao pagliacci da circo Tre atti e quattro quadri di Gici Ganzini Granata Regia, Alberto Gagliardelli Assistente alla regia, Gianni Rubens Direttore di scena, Angelo Cologni Musiche di scena, Enzo Crosti Coreografie, Giannina Censi Realizzazione scene e costumi, Laboratori del Teatro Angelicum Sarta, Maria Miti Suggeritore, Jolanda Minari Tecnico delle luci, Gino Cali Macchinisti, Franco Bruzzese e Carmelo De Pasquale Interpreti, “Angelicum” Teatro per Ragazzi di Milano diretto da Benito Biotto: Enrico Carabelli Peo Sante Calogero Pao Gianni Rubens Pisistrato Angelo Botti Chiodo Paola Sivieri Marianna Gianfranco Cifali Poliziotto Franca Viglione Rosetta Efisio Cabras Passante 6 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) L’imbroglio dei due ritratti Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Massimo Scaglione Musiche e canzoni, Sandro Gindro Scene, Emilio Barone Costumi, Loredana Furno Interpreti, Il Teatro delle Dieci di Torino: Bruno Alessandro Anselmo, bolognese Piera Cravignani Dorotea, sua figlia Gigi Angelillo Roberto Franco Alpestre Arlecchino, suo servitore Elena Magoja Cammilla, servitrice di Anselmo Giovanno Moretti Carlotto, servitore di Anselmo Franco Vaccaro Giacinto, pittore Luogo dell’azione, Bologna 8 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Kalif storch (Il califfo cicogna) (Prima rappresentazione assoluta) Di Josef Carl Grund, da una favola di Wilhelm Hauff 167 Regia, Hanswalter Gossmann Direttore di scena, Erwin Manger Musica, Otto Dinebier Scene e costumi, Walter Perdacher Suggeritore, Sophie Zahn Interpreti, Theater der Jugend di Norimberga: Michael Holm Califfo Chasid Karl Hüls Gran Visir Jose Luis Gomez Hassan Lutz Everth Selim, il saggio Ursula Kopp Principessa Nachteule Kurt Reich Mago Kaschnur Hermann Hom Secondo mago Carl Winter Terzo mago Reinhard Brox Primo armato Hermann Scholz Secondo armato Marga Witt Burattinaio Karin Kreussel Burattinaio 10 ottobre 1966 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) La princesse Turandot (La principessa Turandot) (Prima rappresentazione in Italia) Fiaba teatrale di Carlo Gozzi Adattamento, Ahouva Lion e Claude Sates Regia, Ahouva Lion Direttore di scena, Niermans Edouard Musiche, Jean-­‐‑Claude Casadesus Scene e costumi, Jacques Schmidt Coreografia, Arlette Bon Suoni, Luc Périn Amministrazione, L. Robert Interpreti, Compagnie Ahouva Lion di Parigi: Jean Michel Molé Tartaglia; saggio Denis Fleurot Arlecchino; Ismael; saggio Pierre Frag Pantalone; saggio Gérard Weiss Dottore; saggio Gabriel Blondé Imperatore Altoum; Tarak, precettore di Calaf Ahouva Lion Principessa Turandot Monique Saintey Adelma, cameriera di Turandot Eliane Giovagnoli Zelima, cameriera di Turandot Michel Vinter Principe Calaf 168 1967 XXVI Festival internazionale del teatro (18 settembre -­‐‑ 14 ottobre 1967) 18 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1967 Teatro La Fenice, Sale Apollinee Mostra dei costumi di Adelaide Ristori (Fondazione Marchese Giuliano Capranca Del Grillo) Mostra “Franz Kafka nell’ambiente praghese” (in collaborazione con l’associazione italiana-­‐‑cecoslovacca) 18 settembre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Ziwot Jozepha z Pokolenia zydowskiego syna jakobowego (Vita di Giuseppe della tribù ebrea del figlio di Giacobbe) Opera di Mikolaj Rej di Naglowic Ripartita in conversazioni da una persona che racchiuse in sé molta virtù e buone usanze Morale in quattro tempi con burle del tempo e insegnamenti Musiche, Waclaw Da Samotul, Cyprian Bazylik, Mikolaj Gomòlki e anonimi del XVI e XVII (elaborazione di Jerzy Dobrzanski) Regia e elaborazioni drammaturgiche, Kazimierz Dejmek Assistenti alla regia, Julita Stokalska e J. Wojciechowski Scenografia, Andrzej Stopka Assistente alla scenografia, Jan Krzewicki Coreografia, Wanda Szczuka Direzione musicale, Stefan Sutkowski Elaborazione lessicale, Krystyna Mazur Preparazione vocale, Romana Krebsowna Musicae Antiquae Collegium Varsoviense, complesso di strumenti antichi: Edmund Komosinski violino Feliks Glowacki pardessus de viole Alesander Dlugajczyk viola tenore da gamba Wojciech Gorski viola basso da gamba Tadeusz Mazur liuto Jacek Sobieski organo Jerzy Dobrzanski clavicembalo Direttore, Jerzy Dobrzanski Complesso vocale Wieslawa Szmidt soprano Barbara Tuszynska contralto 169 Rajmund Janowski tenore Ryszard Drabczynski basso Interpreti, Teatr Narodowy (Teatro Nazionale) di Varsavia, diretto da Kazimierz Dejmek: Kazimierz Oplalinski Giacobbe, padre di Giuseppe Barbara Rachwalska Rachele, la madre; Zephira, moglie di Putifarre Wojciech Siemion Giuseppe, adolescente Jan Kobuszewski Fratello di Giuseppe; armato Adam Mularczyk Fratello di Giuseppe Bogdan Baer Fratello di Giuseppe Zbigniew Krynski Fratello di Giuseppe Lech Ordon Fratello di Giuseppe; Hano, coppiere Michal Gazda Fratello di Giuseppe; armato Jan Ciecierski Corobone, mercante; faraone, re Ignacy Machowski Putifarre, signore che acquista Giuseppe; Zofar, fornaio; scalco di Giuseppe Barbara Krafftowna Achisa, serva di Zephira Kazimierz Wichniarz Magon, portinaio di Putifarre Mieczyslaw Kalenik Gulofer, prigioniero di Putifarre Farsa dei mercanti Aleksander Dzwonkowski Mercante Adam Mularczyk Morte Bogdan Baer Diavolo Farsa dei fornai Ignacy Machowski Fornaio Bogdan Baer Fornaio Zbigniew Krynski Fornaio Adam Mularczyk Fornaio Kazimierz Wichniarz Boia Jan Kobuszewski Morte Krystyna Kamiènska Fanciulla Danuta Mniewska Fanciulla Jolanta Russek Fanciulla Maria Sutkowska Fanciulla Maria Wachowiak Fanciulla Aleksandra Zawibruszanka Fanciulla Wojciech Alaborski Giovane Aleksander Blaszyk Giovane Mieczyslaw Kalenik Giovane Jòsef Lotysz Giovane Ryszard Nadrowski Giovane Andrzej Zarnecki Giovane 19 settembre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Ziwot Jozepha z Pokolenia zydowskiego syna jakobowego (Vita di Giuseppe della tribù ebrea del figlio di Giacobbe) Replica 170 20 settembre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) L’été (L’estate) Opera di Romain Weingarten Regia, Jean François Adam Direttori di scena, Dominique Ehlinger e Mohammed Boudia Scene, Jacquel Noel Montaggio sonoro, Michel Nuridsany Interpreti, Productions D’Aujourd’hui di Parigi: Catherine Hubeau Lorette François Marthouret Simon Marc Eyraud Moitié Cerise Romain Weingarten Sa Grandeur d’Al 21 settembre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) L’été (L’estate) Replica 22 settembre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Una saison au Congo (Una stagione nel Congo) (Prima rappresentazione assoluta) Dramma di Aimé Césaire Regia, Jean Marie Serreau Assistente alla regia, Armand Abplanalp Costumi, Claude Lemaire Spazio scenico, Paul Emile Simon Immagini, Jean Michel Folon Direttore artistico, Jean Marie Serreau Direttore di produzione, André Louis Perinetti Assistente di direzione, Pierre Laville Assistente tecnico, Patrick Pavillard Interpreti, Compagnie Serreau-­‐‑Perinetti di Parigi: Signori Armand Abplanalp Direttore di prigione; banchiere Moro Bitty Tzumbi; rivendicazione; senatore; boy scout; vescovo Georges Hilarion M’siri; senatore; soldato Badou Kasse Ghana, travele Yvan Labejof Mokutu Jean Marie Lancelot Mercenario; banchiere; pilota Theo Legitimus Kala-­‐‑Lubu, Zimbwe Jackson Nshindi Okito Daniel Kamwa M’polo Douta Seck Giocatore di sanza Dominique Serreau Croulard; carceriere; banchiere 171 Jean Marie Serreau Bachir Toure Rudi Van Vlaenderen Signore Marie Claude Benoit Cayotte Bissainthe Lydia Ewande Darling Legitimus Danielle Van Bercheycke Musicisti Eddy Louis Jean Pierre Drouet Pierre Cheriza 23 settembre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Hammarskjold Lumumba Massens; ambasciatore; carceriere Bijou; donna; prostituta Donna Pauline Lumumba; donna Mama Makosi Donna; guerra organo elettrico percussione tamburo Una saison au Congo (Una stagione nel Congo) Replica 24 settembre 1967 Ca’ Giustinian, Sala degli specchi (ore 10.00) “Partecipazione, denuncia, esorcismo nel teatro d’oggi” Tavola rotonda internazionale, relazione introduttiva di: Prof. Bernard Dort, dell’Institut des Etudes Théâtrales de la Sorbonne: “Teatro di partecipazione politica e cronaca contemporanea” 25 settembre 1967 Ca’ Giustinian, Sala degli specchi (ore 10.00) “Partecipazione, denuncia, esorcismo nel teatro d’oggi” Tavola rotonda internazionale, relazione introduttiva di: Prof. Lucien Goldmann, dell’Ecole des Hautes Etudes di Parigi: “La denuncia sociologica e culturale” 26 settembre 1967 Ca’ Giustinian, Sala degli specchi (ore 10.00) “Partecipazione, denuncia, esorcismo nel teatro d’oggi” Tavola rotonda internazionale, relazione introduttiva di: Dott. Luigi Squarzina, Direttore del Teatro Stabile di Genova: “Cruauté, esorcismo, psicodramma” Teatro La Fenice (ore 21.00) Proces (Il processo) Romanzo di Franz Kafka Adattamento, Jan Grossman Regia, Jan Grossman Assistenti alla regia, Viola Fischerova e Jaroslav Gillard Musica, Zdenek Sikola Organo, Jiri Ropek 172 Costumi, Mirka Kovarova Direttore tecnico, Zdenek Pola Assistente tecnico, Karel Zalud Suono, Arnost Kurell Luci, Jan Hrabeta Interpreti, Divadlo Na Zabradli di Praga: Jan Preuicil Joseph K. Jiri Krampol Primo guardiano Jan Libicek Secondo guardiano Oldrich Velen Ispettore; usciere del tribunale, marito della lavandaia Vaclav Mares Direttore aggiuntivo; zio di K. Hama Smrcokova Signora Grubach Helena Lehka Signorina Burstner; impiegata Milos Nedbal Giudice istruttore; avvocato Monica Svabova Lavandaia; cittadino Vaclav Sloup Studente; Block, negoziante Ivan Palec Addetto alle informazioni; prete Oldrich Vlach Boia; titorelli Jiri Padour Accusato Marie Malkova Leni Ladislav Klepal Rabinsteiner Jaroslav Kuklik Kullich Andrej Krob Kaminer Martina Gregrova Ragazza Eva Janacova Ragazza Adela Kotkova Ragazza Jaroslav Krejci Cittadino Boris Soukup Cittadino 27 settembre 1967 Ca’ Giustinian, Sala degli specchi (ore 10.00) “Partecipazione, denuncia, esorcismo nel teatro d’oggi” Tavola rotonda internazionale, relazione introduttiva di: Dott. Giuseppe Bartolucci, Direttore della rivista “Teatro”: “Teatro nuovo e contestazione assoluta” Teatro La Fenice (ore 21.00) Proces (Il processo) Replica Teatro Del Ridotto (ore 21.00) La noche de los asesinos (La notte degli assassini) (Prima rappresentazione in Italia) Dramma di José Triana Regia, Vicente Revuelta Assistente alla regia, Julio Gomez Scenografia e costumi, Raul Oliva 173 Luci, Rodolfo Lopez Consulenti, Anton Arrufat e Wanda Garatti Interpreti, Grupo Teatro Estudio di L’Avana: Vicente Revuelta Lalo Miriam Acevedo Cuca Ada Nocetti Beba 28 settembre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Proces (Il processo) Replica Teatro Del Ridotto (ore 21.00) La noche de los asesinos (La notte degli assassini) Replica 29 settembre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) La noche de los asesinos (La notte degli assassini) Replica 1 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) La vedova scaltra Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Franco Enriquez Assistente alla regia, Pier Antonio Barbieri Direttore di scena, Carlo Landi Musiche, Giancarlo Chiaramello Scene e costumi, Emanuele Luzzati Realizzazione scene, Studio di scenografia “Achille Broggi” e Ottavio Coffano Realizzazione costumi, “Casa del costume Marilena” di Roma Caposarta, Maria Adelaide Zini Aiuto sarta, Luigia Invernizzi Assistente coreografa, Marise Flach Capo macchinista, Guido Romano Capo elettricista, Luigi Anfossi Attrezzista, Robbj Buffa Costruzioni tecniche, Guido Romano Gestione S.I.S.T. (Società per lo Sviluppo del Teatro Italiano) Amministratore rappresentante, Aldo Cappellina Segretario amministrativo, Piero Robba Interpreti, Compagnia dei Quattro (Valeria Moriconi, Paolo Ferrari, Mario Scaccia, Adriana Innocenti; diretta da Franco Enriquez): Valeria Moriconi Rosaura, vedova Silvana De Santis Eleonora, sorella di Rosaura Piero Nuti Pantalone de’ bisognosi 174 Adolfo Belletti Dottor Lombardi John Francis Lane Milord Runebif, inglese José Quaglio Monsieur Le Blau, francese Mario Scaccia Don Alvaro de Castiglia, spagnolo Paolo Ferrari Conte di Bosco Nero, italiano Adriana Innocenti Marionette, cameriera Ireneo Petruzzi Arlecchino, cameriere di locanda Alfredo Piano Birif, cameriere Donato Castellaneta Foletto, lacchè Luigi Palchetti Cantore 2 ottobre 1967 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 9.30) “Un teatro per i giovani” Convegno, interventi di: On. Prof. Vittorio Cervone, Presidente onorario del Centro Studi sui Problemi del Tempo Libero Prof. Avv. Francesco Ogliari, Presidente del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano: “Prospettive, problemi e scopi nella dinamica educativa italiana ed europea di un teatro per i giovani” Prof. Raffaello Lavagna, Direttore del Teatro dei Ragazzi di Roma: “Il teatro dei giovani e la scuola” Teatro La Fenice (ore 21.00) La vedova scaltra Replica 3 ottobre 1967 Ca’ Giustinian, Sala delle colonne (ore 9.30) “Un teatro per i giovani” Convegno, interventi di: Prof. Luigi Volpicelli, Direttore di facoltà del Magistero dell’università di Roma: “I giovani e il teatro” On. Adolfo Sarti, Sottosegretario di Stato al Ministero del Turismo e dello Spettacolo Teatro La Fenice (ore 21.00) La vedova scaltra Replica 6 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Capul de ratzoi (Testa d’anatra) (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Gheorge Ciprian Regia, David Esrig Assistente alla regia, Anca Livescu Scenografia, Ian Popescu Udriste Scenotecnica, Ing. D. Manolescu 175 Movimento scenico, Prof. Paule Sybille Direzione tecnica, Traian Ionescu Suggeritore, Mihai Dragulanescu Pianoforte, Sanda Toma Interpreti, Teatrul de Comedie di Bucarest, diretto da Radu Beligan: Radu Beligan Cirivis Mihai Paladescu Macferlan Marin Moraru Balalau Gheorghe Dinica Pentagon Mircea Albulescu Dacian Costel Constantinescu Ispettore Dumitru Chesa Musat Ion Lucian Rosenzweig Dem. Savu Tipo paffuto Radu Cazan Constantin Amza Pellea Commissario Grigore Gonta Primo studente Val Platareanu Secondo studente St. Tapalaga Terzo studente Dem. Rucareanu Quarto studente Rozalia Avram Aglaia Vasilica Tastaman Efimita Dorina Done Signora Balalau Mircea Constantinescu Mendicante Gheorghe Crismaru Giornalista Dem. Radulescu Uomo dei piatti; tipo bellicoso Consuela Rosu Prostituta Iurie Darie Signore che ha fretta Florin Scarlatescu Signore con la sigaretta Livia Hanutiu Donna che fruga nelle pattumiere Eugen Cassian Anonimo 7 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Capul de ratzoi (Testa d’anatra) Replica 8 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Troilus si Cresida (Troilo e Cressida) Tragedia di William Shakespeare Regia, David Esrig Assistente alla regia, Anca Livescu Scenografia, Ian Popescu Udriste Scenotecnica, Ing. D. Manolescu Movimento scenico, Prof. Paule Sybille Direzione tecnica, Traian Ionescu 176 Suggeritore, Mihai Dragulanescu Interpreti, Teatrul de Comedie di Bucarest, diretto da Radu Beligan: Mircea Constantinescu Priamo, re di Troia Iurie Darie Ettore, figlio di Priamo Grigore Gonta Troilo, figlio di Priamo Val Platareanu Paride, figlio di Priamo Gheorghe Crismaru Eleno, figlio di Priamo Stefan Tapalaga Enea, capo troiano Eugen Cassian Antenore, capo troiano Florin Scarlatescu Pandaro, zio di Cressida Mircea Septilici Agamennone, generale in capo dei greci Dumitru Chesa Menelao, fratello di Agamennone Mircea Albulescu Achille, capo greco Marin Moraru Patroclo, capo greco Dem. Radulescu Aiace, capo greco Costel Constantinescu Ulisse, capo greco Mihai Paladescu Nestore, capo greco D. Rucareanu Diomede, capo greco Gheorghe Dinica Tersite, greco deforme e servile Amza Pellea Margarelone, bastardo di Priamo Radu Cazan Paggio di Paride Vasilica Tastaman Elena, moglie di Menelao Consula Rosu Andromaca, moglie di Ettore Iarina Demian Cassandra, figlia di Priamo, profetessa Sanda Toma Cressida, figlia di Calcante 9 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Troilus si Cresida (Troilo e Cressida) Replica 12 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il contratto (Prima rappresentazione assoluta) Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo Regia, Eduardo De Filippo Direttore di scena, Gennaro Sommella Musiche di scena, Nino Rota Scene e costumi, Renato Guttuso Realizzazione scene, Scenografia Paravicini Realizzazione costumi, Sartoria Maria Consiglio Fashion Sarta, Evole Ercolano Capotecnico, Franco Mercurio Direttore delle luci, Alvaro Mancori Arredamenti e attrezzi, Casa Elios Rammentatore, Ciro Di Mola 177 Amministratore, Carlo Argeri Interpreti, Il Teatro di Eduardo: Enzo Donzelli Isidoro Eduardo Geronta Aldo Bufi Brigadiere Vittorio Mezzogiorno Cichignola Giancarlo Palermo Fotografo; Rumminico Nino Vincelli Napoleone Pupella Maggio Silvia Isa Danieli Palmira Bruno Cirino Carmeluccio Beniamino Maggio Giacomino Gennaro Sommella Ufficiale sanitario Franco Folli Salvatore Cuomo; Pasquale Salines Pia Morra Brigida Bianca Sollazzo Nunziata Gennaro Palumbo Lanciano Annamaria De Mattia Angelica Linda Moretti Maddalena Triunfo Ciro Di Molla Francischiello Braccianti, mediatori, agenti di p.s. 13 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il contratto Replica 14 ottobre 1967 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il contratto Replica Sezione “Università Internazionale del Teatro” (4 -­‐‑ 12 ottobre 1967) 4 ottobre 1967 Teatro di Ca’ Foscari (ore 21.00) Non molto lontano dalla basilica Opera di Franco Miracco e Renato Padoan Regia, Renato Padoan Assistente alla regia, Luciano Corberi Scene, Toni Nadin Realizzazione scene, Maurizio Boato Costumi, Toni Nadin Realizzazione costumi, Clotilde Puppin D’Augier Luci ed effetti sonori, Giacomo Boni Direzione artistica, Renato Padoan 178 Organizzazione, Edoardo Andreotti-­‐‑Loria Amministrazione, Stefano Falchetta Ufficio stampa e attività culturali, Franco Miracco Interpreti, Compagnia Stabile del Teatro Universitario di Ca’ Foscari, Venezia: Gianni Guidetti Idraulico Gianni De Luigi Artigiano della Commissione Idraulica Giulio Szekely Membro della Commissione Idraulica 5 ottobre 1967 Teatro di Ca’ Foscari (ore 21.00) Non molto lontano dalla basilica Replica 7 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Uccellacci e uccellini (Prima rappresentazione assoluta) Opera di Pier Paolo Pasolini Regia, Bogdan Jerkovic Direttore di scena, Giovanni Ottini Musiche originali di Renato Flavigna Scene e costumi, Gian Carlo Bignardi Realizzazione costumi, Lella Bocchi e Lina Benassi Realizzazione degli inserti filmati, Gian Carlo Bignardi, Giorgio Bergami e Gigi Dall’Aglio Trucco, Nica Magnani Interpreti, Centro Universitario Teatrale, Parma: I Episodio Paolo Bocelli Ninetto Lorena Atti Monique Gigi Dall’Aglio Giornalista Gian Carlo Ilari Corneau Francesco Sciacco Aquila Animali e giornalisti, Roberto Frati, Walter Le Moli, Mario Serenellini, Luisella Mazzola, Fathalla Kadid, Mario Ghiretti, Aldo Magnani, Pietro Rio, Gian Franco Paoluzi, Nica Magnani II Episodio Francesco Sciacco San Francesco Gian Carlo Ilari Frate Ciccillo Paolo Bocelli Frate Ninetto Walter Le Moli Cicala Roberto Frati Picchietto Mario Serenellini Gallinaccio; pagliaccio povero Gigi Dall’Aglio Padre eterno; pagliaccio fortuna Lorena Atti Sora Micragna Luisella Mazzola Sora Gramigna Laura Benassi Sora Grifagna III Episodio Gian Carlo Ilari Lallo 179 Paolo Bocelli Ninetto Isolina Alberici Signorina Gian Franco Paoluzi Ragazzo biondo Luisella Mazzola Rossana; ragazza luna Francesco Sciacco Corvo Teatranti, Gigi Dall’Aglio, Luisella Mazzola, Mario Serenellini, Fathalla Kadid, Gian Franco Paoluzi, Walter Le Moli, Pietro Rio 8 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Uccellacci e uccellini Replica 9 ottobre 1967 Teatro La Fenice (foyer della seconda galleria) (ore 18.30) Kaspariana (Storia di Kaspar) (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Ole Sarvig Regia, Eugenio Barba Assistente alla regia, Stanley Rosenberg Consulente letterario, Christian Ludvigsen Architetto, Bernt Nyberg Interpreti, Odin Teatret, Holstebro (Danimarca), direttore artistico Eugenio Barba e direttore amministrativo Agnete Ström: Anne Trine Grimnes Alida Grönneviig Iben Nagel Rasmussen Jan Erik Bergström Lars Göran Kjellstedt Dan Nielsen Torgeir Wethal Dag Aakeson Moe 10 ottobre 1967 Teatro La Fenice (foyer della seconda galleria) (ore 18.30) Kaspariana (Storia di Kaspar) Replica 11 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 18.30) Histoire de la poupée (Storia della bambola) Lavoro collettivo realizzato su un’idea di Valérie Talbot, sulla base di lettere scritte dal pittore Oskar Kokoschka Regia, Valérie Talbot (Gran Bretagna) Direttore di scena, Alain Tartas Scene e costumi, Patrice Cyril Realizzazione scene e costumi, Cyril, Navarro, S. Elvins 180 Diapositive, Photo Frot Riproduzioni, Danièle Ginisty (Francia) Assistente, Hélène Bleskine (Francia) Interpreti, Ateliers de l’Université Internationale du Théatre, Parigi: Fernando Villaverde (Cuba) Pittore Neusa Navarro (Brasile) Cameriera Karen Rencurel (Francia) Artista; bambola Henriette Maarschalk (Olanda) Cortigiana Hélène Bleskine (Francia) Invitato Marie Hélène Liénard (Francia) Invitato Dominique Picart (Francia) Invitato Juan Rossi (Argentina) Invitato François Vallet (Francia) Invitato Ramon Lameda (Venezuela) Invitato Michel Moeschlin (Svizzera) Invitato Georges Propopapas (Grecia) Invitato Un jour le cirque vint en ville (Un giorno il circo venne in città) Opera di Képa Amuchastegui Regia, Képa Amuchastegui (Colombia) Scene e costumi, Patrice Cyril Assistente, Danielle Ginisty (Francia) Luci, François Vallet (Francia) Interpreti, Ateliers de l’Université Internationale du Théatre, Parigi: Robert Ohniguian (Francia) Ramo Michèle Opnot (Francia) Cista Henriette Maarschalk (Olanda) Prima Claude Quetard (Francia) Baso N’Gaila Okori (Gabon) Teno Université Internationale du Théatre: Presidente, Maurice Gravier Vice-­‐‑presidente, P.A. Touchard Tesoriere, Georges Godon Segretario generale, Rose Marie Moudoues Membri, Jean Jacquot, André Veinstein, Denis Bablet e Bernard Dort Direttore, Albert Botbol Direttore aggiuntivo, André-­‐‑Louis Perinetti Membri della giuria, Maurice Gravier, P.A. Touchard, Georges Godon, Rose Marie Moudoues, Jean Jacquot, André Veinstein, Denis Bablet, Bernard Dort, Georges Michel, Antoine Vittez, Jean Marie Serreau C. Bonnefoy, Y. Ivarson 12 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 18.30) Histoire de la poupée (Storia della bambola) Un jour le cirque vint en ville (Un giorno il circo venne in città) Replica 181 Sezione dedicata al teatro per ragazzi (30 settembre -­‐‑ 4 ottobre 1967) 30 settembre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) La famosa invasione degli orsi in Sicilia (Nuova realizzazione) Fiaba di Dino Buzzati, nella versione scenico-­‐‑musicale di Gianni Colla e Maria D’Amico Regia, Gianni Colla Direttore di scena, Gianluigi Ferraresi Musiche originali, Mario D’Amico Direzione orchestra e coro, Mario D’Amico Bozzetti allestimento scenico, Franco Bray Realizzazione scene, Laboratorio del Teatrodell’Arte Pittori scenografici, Paolo Camanini, Antonio Lampognana, Antonio Marini e Niccolò Segota Costumi e maschere, Rosanna Mismasi Realizzazione costumi, Sartoria Eufemia Brancato Costruttore, Luciano Spaolonzi Colonna sonora, Studio di registrazione della Casa Ciechi di guerra di Villa Mirabello -­‐‑ Milano su nastro agfa-­‐‑PER 555 Tecnico del suono, Federico Crespi Assistente, Angelo Pignatel Primo elettricista, Nadir De Martini Attrezzeria, Ditta Rancati Registrazione effettuata su nastro magnetico Scotch 3M. Minnesota Italia Interpreti, Compagnia Fratelli Colla, del Teatro dell’Arte di Milano: Diego Masucci Cantastorie Umberto Campana Granduca Augusto Bonardi Professore De Ambrosiis Lando Noferi Orso Gelsomino Le marionette dei Fratelli Colla -­‐‑ Popolo degli orsi Re Leonzio, Tonio (suo figlio), Salnitro, Teofilo, Babbone, Smeriglio, una famigliola, Orsatti, combattenti, sportivi, banditi, biscazzieri, spiriti della Rocca Demona Le marionette dei Fratelli Colla -­‐‑ I mostri leggendari Gatto mammone, Serpenton del mare, Troll di Tremontano Le marionette dei Fratelli Colla -­‐‑ Gli animali Cinghiali da guerra del Sire di Molfetta, colomba della bontà, cornacchia Hanno dato voce ai personaggi i seguenti attori, in ordine alfabetico: Enrico Baroni, Augusto Bonardi, Carlo Bonomi, Gabriella Cataldo, Cosetta Colla, Gianni Colla, Ignazio Colnaghi, Stefano Crespi, Elio Jotta, Diego Masucci, Mario Morelli, Lando Noferi, Franco Ponzoni, Domi Serengay, Guido Verdiani, Nene Volonté E i cantanti: Virginia Borroni soprano Rosaria Messana soprano Ignazio Andronico tenore 182 Walter Articoli tenore Giuseppe Bergamo tenore Giancarlo Marcotti tenore Carlo Antonietti baritono Teodoro Rovetta baritono Giovanni Favero basso Walter Regalia basso Coro di Pueri Cantores d Monza 1 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Il mago di Oz (Prima rappresentazione in Italia) Spettacolo per bambini di Michael Meschke Adattamento in lingua svedese dalla storia di Lyman Frank Baum Regia, Michael Meschke Personaggi di Arnaud Laval e Michael Meschke Scenografie, Arnaud Laval Improvvisazioni musicali del Complesso di Karsdraget dell’Università di Stoccolma Presentazione con Beniamino: Michael Meschke Interpreti-­‐‑manipolatori, Marionetteatern, Stoccolma: Zanza Lidums Dorothy, una ragazza -­‐‑ voce: Dorcen Denning Ing-­‐‑Mari Tirén Totò, suo cugino Ellika Lindén Strega del nord -­‐‑ voce: Helena Brodin Arne Hogsander Lillipuziani Arne Hogsander Spaventapasseri -­‐‑ voce: Hans Wigren Ellika Lindén Cavaliere di ferro -­‐‑ voce: Jan Bergqvist Per Nielsen Leone Vigliacco -­‐‑ voce: Michael Meschke Membri della compagnia Terribile Mago di Oz -­‐‑ voce: Olle Hiding Membri della compagnia Cattiva strega dell’ovest -­‐‑ voce: Inger Moritz Membri della compagnia Buona fata Glinda -­‐‑ voce: Helena Brodin 2 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) La principessa e il guardiano di porci (Nuova realizzazione) Tre atti dalla favola di Andersen di Nicholas Stuart Gay Regia, Alberto Gagliardelli Assistente alla regia, Gianni Rubens Direttore di scena, Mario Martelli Scene, Roberto Comotti Suggeritrice, Jolanda Minari Tecnico delle luci, Gino Calì Macchinisti, Franco Bruzzese e Carmelo De Pasquale Sarta, Maria Miti Interpreti, Teatro per Ragazzi “Angelicum” di Milano, diretto da Benito Biotto: Sante Calogero Re Agramor di Aquaraine 183 Agostino De Berti Principe Etienne Piergiorgio Bussi Principe Dominic Annamaria Lisi Principessa Clair De Lune Paola Sivieri Principessa Chow Tung Franca Viglione Principessa Siesta Giovanni Rubens Imperatore 3 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Le avventure del sarto astuto (Prima rappresentazione in Italia) Spettacolo-­‐‑fiaba dalla favola dei fratelli Grimm di Egon Günter Traduzione, Milkà Nàtcevà Traduzione dei canti, Vàssil Mirciovski Regia, Liliana Todorova Assistente alla regia, Penka Domucieva Musica, D. Valcev Scene e costumi, Mizka Naceva Direttore d’orchestra, G. Ivanov Coreografia, Atanas Samev Responsabile della messa in scena, A. Tomov Pittori, G. Decev e G. Atanassov Scultore, Vesselin Markovski Maestro teatrale, Iv. Cerkelov e P. Grencev Costumi, Al. Gheorghiev e An. Karadgio Illuminazione artistica, G. Mincev Trucco, G. Secianov Mobili in legno, As. Mitev Tapezzerie, R. Kinev Ferramenta, St-­‐‑Ghirghinov Calzolaio, R. Kalimanov Accessori, Av. Manasiev Guardarobiere, V. Kassabova e D. Dragomanski Responsabile degli effetti sonori, P. Iordanov Interpreti, Naroden Teatar Za Mladejta (Teatro Nazionale per la Gioventù), Sofia: Nikolai Klissurov Sarto Lubi Alexieva Vicina di casa Hari Toromanov Primo gigante Stilian Kunev Secondo gigante Lambi Poriasov Terzo gigante Peitcho Peitchev Re Darinka Goranova Principessa Vassil Mirtchovski Scudiero Gherghi Kostov Generale non-­‐‑farti-­‐‑vedere Miltscio Cervenkov Generale io-­‐‑son-­‐‑dietro-­‐‑di-­‐‑voi Ivan Djambasov Generale ira Ivanka Mileva Ilse Velicika Ciobanova Greta 184 Vladimir Nikolov Giovane Liuben Mitrev Cavallo narvalo Liuba Zoneva Cinghiale Soldati, Mara Ciapanova, Nadia Savova, Nadejda Topalova, Lili Boteva, Zwetana Eneva, Hrisula Garili, Zonka Miteva, Inka Vlahova 4 ottobre 1967 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Le grand pessimiste (Il grande pessimista) (Prima rappresentazione in Italia) Commedia in due atti e tre quadri di Claude Vial Regia, Frank Lucas Direttore di scena, Willy Schellekens Scene, Renée Lucas Realizzazione scene, Atelier du Palais des Beaux-­‐‑Arts di Bruxelles Direttore dell’Atelier, Alfred Ponlot Costumi, Renée Lucas Realizzazione costumi, Costhéa Parrucche, Jo Avondstondt Interpreti, Théatre du Printemps du Palais des Beaux-­‐‑Arts, Charleroi, diretto da Fernand Lefèvre: Lucien Mahaux Signor Poire Olga Delaby Signora Poire Monique Zimmerman Signora Profit Jacques De Launay François Franz Gouvy Simon Marianne Robin Belle Maurice De Groote Grande pessimista Philippe Martin Discolo 185 1968 XXVII Festival internazionale del teatro (18 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1968) 18 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1968 Teatro La Fenice, Sale Apollinee Mostra “Jacques Copeau et le vieux-­‐‑colombier”. Un grande capitolo di storia del teatro francese contemporaneo a cura della Bibliothéque Nationale di Parigi 18 settembre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 17.30) “La naissance” e l’opera teatrale di Armando Gatti Conversazione, Prof. Bernard Dort, dell’Institut des Etudes Théâtrales de la Sorbonne di Parigi Teatro La Fenice (ore 21.15) La naissance (La nascita) (Prima rappresentazione assoluta) Opera di Armand Gatti Regia, Roland Monod Assistente alla regia, Philippe Jarry Aiuto alla regia, Gilbert Meunier Scene e costumi, Hubert Monloup Interpreti, Productions D’Aujourd’hui di Parigi: Soldati governativi Etienne De Swarte Capitano Lopez, trentotto anni James Campbell Tenente Butch, consigliere USA (negro), trentaquattro anni Antoine Mosin Sergente Barranca, trentacinque anni Roland Monod Radiotelegrafista Villanueva, venticinque anni Guerriglieri Hélène Aligier Juilin, agente di collegamento, ventisette anni Jacques Giraud Xahil, tenente disertore, ventisette anni Alain Dorval Osmany, tenente disertore, ventisei anni Alain Jolin Gallo Giro, tenente disertore, ventisei anni Théo Legitimus Sombreron, istruttore negro, trentasei anni Marcel Guiet Ierba Buena, fabbro apprendista, diciannove anni Tra i due gruppi Jacques Gripel Pijije, contadino, sessant’anni André Lacombe Twentyfive, senza mestiere definito, quarantacinque anni Yves Kerboul Mario Moya Aleman, giornalista 19 settembre 1968 186 Teatro La Fenice (ore 21.15) La naissance (La nascita) Replica 20 settembre 1968 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 10.00 e ore 16.00) Un teatro per una nuova società Tavola rotonda internazionale Teatro Del Ridotto (ore 18.00) Il lavoro del Divadlo Za Branou e il teatro praghese Conversazione, Dott. Vito Pandolfi, Direttore del Teatro Stabile della città di Roma Teatro La Fenice (ore 21.00) Tři sestry (Tre sorelle) (Prima rappresentazione in Italia in lingua ceca) Dramma in quattro atti di Anton P. Čhecov Traduzione, Karel Kraus e Josef Topol Regia, Otomar Krejča Assistente alla regia, Helena Glancová Musica, Miroslav Ponc Scene, Josef Svoboda Costumi, Jarmila Konečná Direzione tecnica, Karel Hecht Luci, Milan Maixner Suono, Václav Fišer Ispettore, Jindrich Tuláček Interpreti, Divadlo Za Branou (Teatro alla Porta), Praga: Milan Riehs Andrèj Sergèevič Prozorov Bohumila Dolejšová Natalja Ivanovna (Nataša), sua fidanzata, poi moglie Vera Kubánková Olga, sorella di Andrèj Marie Tomašova Maša, sorella di Andrèj Hana Pastejríková Irina, sorella di Andrèj Borík Procházka Fëdor Ilíč Kulygin, professore di ginnasio, marito di Maša Radovan Lukavský Aleksàndr Ignàtevič Veršinin, tenente colonello, comandante di batteria Václav Neužil Aleksàndr Ignàtevič Veršinin, tenente colonello, comandante di batteria Jan Triska Nikolàj Lvovič Tuzenbach, barone, tenente Karel Jelínek Vasilij Vasílevič Solënyj, primo capitano Otomar Krejča Ivàn Romànovič Čebutykin, ufficiale medico Jirí Zahajský Aleksèj Petrovič Fedotik, sottotenente Jirí Klem Vladimir Kàrlovič Rodè, sottotenente Ladisla Fišer Ferapònt, usciere del Consorzio, vecchio Božena Böhmová Anfisa, balia, vecchia ottantenne Hana Maciuchová Panska, cameriera Miroslav Masopust Voják, soldato 187 Josef Culek Ufficiale Tomáš Pokorný Musicante girovago Dagmar Platilová Musicante girovago 21 settembre 1968 Teatro La Fenice, Sale Apollinee (ore 10.00 e ore 16.00) Un teatro per una nuova società Tavola rotonda internazionale Teatro La Fenice (ore 21.00) Tři sestry (Tre sorelle) Replica 22 settembre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Zelený popoušek (Il pappagallo verde) (Prima rappresentazione in Italia in lingua ceca) Grottesco in un atto di Arthur Schnitzler Traduzione, Karel Kraus e Otomar Krejča Regia, Otomar Krejča Assistente alla regia, Helena Glancová Musica, Petr Hapka Testi delle canzoni, Petr Rada Collaborazione alla coreografia, Luboš Ogoun Scene, Josef Svoboda Costumi, Jarmila Konečná Siparietto, Josef Liesler Capomacchinista, Karel Hecht Luci, Vlastimil Tretera Suono, Jan Materna Interpreti, Divadlo Za Branou (Teatro alla Porta), Praga: Miroslav Moravec Emile, duca di Cadignan Jirí Zahajský François, visconte di Nogeant Miroslav Masopust Albin, cavaliere di La Trémouille Ladislav Fišer Marchese di Lansac Vera Kubánková Séverine, sua moglie Milan Riehs Rollin, poeta Miloš Nedbal Prospère, oste Ladislav Boháč Henri Borík Procházka Balthazar Rudolf Jelínek Guillaume Jirí Klem Scaevola Pavel Jiras Jules Ivan Zmatlík Etienne Jaromír Janaček Etienne Božena Böhmová Georgette Hana Pastejríková Michette 188 Hana Maciuchová Flipotte Bohumila Dolejšová Lèocadie, attrice, moglie di Henri Václav Neužil Grasset, filosofo Jan Lorman Lebret, sarto Otomar Krejča Jr. Grain, vagabondo Josef Culek Commissario Petr Hapka Suonatore Gentiluomini, attori, cittadini Hodina lásky (Un’ora d’amore) (Prima rappresentazione in Italia) Sogno nel gioco di Josef Topol Regia, Otomar Krejča Assistente alla regia, Helena Glancová Musica, Petr Hapka Testi delle canzoni, Petr Rada Collaborazione alla coreografia, Luboš Ogoun Scene, Josef Svoboda Costumi, Jarmila Konečná Siparietto, Josef Liesler Capomacchinista, Karel Hecht Luci, Vlastimil Tretera Suono, Jan Materna Interpreti, Divadlo Za Branou (Teatro alla Porta), Praga: Jan Triska El Marie Tomášová Ela Božena Böhmová Zia 23 settembre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Zelený popoušek (Il pappagallo verde) Hodina lásky (Un’ora d’amore) Replica 25 settembre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Enrico IV” nell’opera teatrale di Pirandello Conversazione, Dott. Sandro D’Amico, critico teatrale, Roma Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) IV. Henri (Enrico IV) (Prima rappresentazione in Italia in lingua turca) Dramma in tre atti di Luigi Pirandello Traduzione, Tarik Levendoglu Regia, Maurizio Scaparro Assistente alla regia, Ferdi Merter Direttore di scena, Cemal Göksel 189 Scene e costumi, Roberto Francia Luci, Nuri Özakyol Interpreti, Devlet Tiyatrosu (Teatro di Stato), Ankara, diretto da Cüneyt Görçer: Cüneyt Görçer Enrico IV Nurşen Girginkoç Marchesa Matilda Spina Ayten Görçer Frida, sua figlia Erdogan Göze Giovane Marchese Carlo Di Nolli Asuman Korad Barone Tito Belcredi Şahap Akalin Dottor Dionisio Genoni Raik Alniaçik Landolfo (Lolo) Haldul Marlali Arialdo (Franco) Ferdi Merter Ordulfo (Momo) Tekin Akmansoy Bertoldo (Fino) Mithat Demokan Primo valletto Fevzi Gür Secondo valletto Muzaffer Gökmen Giovanni, vecchio cameriere Tempo dell’azione, giorni nostri Luogo dell’azione, villa solitaria della campagna umbra 26 settembre 1968 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) IV. Henri (Enrico IV) Replica 27 settembre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Una delle ultime sere di carnevale” di Carlo Goldoni Conversazione, Prof. Gianfranco Folena, dell’Università di Padova Teatro La Fenice (ore 21.00) Una delle ultime sere di carnevale (Prima rappresentazione) Commedia veneziana in tre atti in prosa di Carlo Goldoni Regia, Luigi Squarzina Regista assistente, Marcello Aste Aiuto regista, Gianni Fenzi Direttore di scena, Luciano Ferroni Musiche, Fernando C. Mainardi Scene e costumi, Gianfranco Padovani Collaborazione ai costumi, Mara Rocchi Realizzazione scene, Laboratorio di Scenografia del Teatro Stabile di Genova Realizzazione costumi, Sartoria L. Campini e C. di Roma Calzature, Ditta Pompei di Roma Parrucche, Filistrucchi di Firenze Amministratore, Luigi Carubbi Suggeritore e segretario amministrativo, Mario Feriaud Capo macchinista, Mario Rizzo 190 Sarta, Corinna Rollandini Attrezzista, Renato Berni Interpreti, Teatro Stabile di Genova diretto da Ivo Chiesa e Luigi Squarzina: Camillo Milli Sior Zamaria testor, cioè fabbricatore di stoffe Lucilla Morlacchi Siora Domenica, figlia di Zamaria Giancarlo Zanetti Sior Anzoletto, disegnatore di stoffe Eros Pagni Sior Bastian, mercante di seta Esmeralda Ruspoli Siora Marta, moglie di Bastian Toni Barpi Sior Lazaro, fabbricatore di stoffe Elsa Vazzoler Siora Alba, moglie di Lazaro Gianni Fenzi Sior Augustin, fabbricatore di stoffe Grazia Maria Spina Siora Elenetta, moglie di Augustin Wanda Benedetti Siora Polonia, che fila oro Omero Antonutti Sior Momolo, manganaro Lina Volonghi Madama Gatteau, vecchia francese ricamatrice Renzo Martini Cosmo, garzone lavorante di Zamaria Sebastiano Trongali Baldissera, garzone lavorante di Zamaria Luciano Razzini Martin, garzone lavorante di Zamaria Luogo dell’azione, Venezia, in casa di Zamaria 28 settembre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Una delle ultime sere di carnovale Replica 29 settembre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Una delle ultime sere di carnovale Replica 1 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il candelaio” nell’opera di Giordano Bruno Conversazione, Prof. Giorgio Barberi Squarotti, dell’Università di Torino Teatro La Fenice (ore 21.00) Il candelaio (Prima rappresentazione) Commedia di Giordano Bruno (Comedia del Bruno Nolano, Academico di nulla Academia, detto il Fastidio) Regia, Luca Ronconi Assistente alla regia, Paolo Radaelli Aiuto regia, Giorgio Ferrara Direttore di scena, Berto Capodaglio Scene, Mario Ceroli Costumi, Enrico Job Sartoria, Brancato 191 Parrucche, Turrin Calzature, Pompei Amministratore, Aldo Capodaglio Segretario, Giuliano Perrone Costruttore e macchinista, Armando Attenni Collaboratore alle luci, Osvaldo Studer Elettricista, Piero Ferralis Sarta, Gina Tosi Suggeritore, Rina Panzauti Interpreti, Complesso Associato Registi-­‐‑Attori, Valentina Fortunato -­‐‑ Sergio Fantoni -­‐‑ Luca Ronconi e Mario Scaccia: Antonio Casagrande Antiprologo; Scaramurè Pierangelo Civera Proprologo; Ottaviano Sergio Fantoni Bonifacio Marzio Margine Ascanio Mariano Rigillo Bartolomeo Alessandro Sperli Sanguino Giancarlo Prati Pollula Mario Scaccia Manfurio Laura Betti Lucia Roberto Herlitzka Gioan Bernardo Graziano Giusti Cencio Pina Cei Marta Daria Niccolodi Vittoria Vincenzo Alfonzi Barra Pino Fuscà Marca Ninetto Davoli Corcovizzo Tomaso Gueli Primo mariolo Mario Feroci Secondo mariolo Raffaele Campanella Terzo mariolo Nino Bignamini Mochione Valentina Fortunato Carubina Cesare Gelli Consalvo 2 ottobre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il candelaio Replica 3 ottobre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) Il candelaio Replica 4 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Kaspar” e il nuovo teatro di Peter Handke 192 Conversazione, Dott. Peter Iden, critico teatrale, Francoforte Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Kaspar (Prima rappresentazione in Italia) Opera di Peter Handke Regia, Claus Peymann Collaboratore alla regia, Wolfgang Wiens Scene, Eberhard Matthies Costumi, Moidele Bickel Realizzazione costumi, Katharina Thomer e Johann Jansen Maschere, Loise Rickling Composizione, Ingomar Grünauer Direzione tecnica, Hans Janotta Suoni e direzione di scena, Eckhard Karkutsch Suggeritrice, Antoine Schon-­‐‑Siener Interpreti, Theater am Turm (Teatro alla Torre), Francoforte sul Meno: Wolf R. Redl Kaspar Renate Gehlen Suggeritore Walter Flamme Suggeritore Ulrich Popp Suggeritore Rüdiger Vogler Suggeritore Frauke Janssen Kaspar Hans Joachim Diehl Kaspar Ulrike Laurence Kaspar Wolfgang Sebrecht Kaspar Wolfgang Wiens Kaspar 5 ottobre 1968 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Kaspar Replica 6 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “La cucina” nel teatro di Arnold Wesker Conversazione, Dott. John Francis Lane, critico teatrale, Roma Teatro La Fenice (ore 21.00) La cuisine (La cucina) (Prima rappresentazione in Italia in lingua francese) Commedia in due atti e un interludio di Arnold Wesker Regia, Ariane Mnouchkine Assistente, Nora Kretz Scene, Roberto Moscoro Direzione di scena, Guy-­‐‑Claude François Costruzioni, Daniel Pesquet 193 Collettività, Gérard Hardy Fotografie, Martine Franck Manifesti e programmi, Catherine Legrand Gli accessori sono stati cortesemente prestati dal Buffet della stazione Montparnasse e dalla Maison Jacquotot di Parigi Interpreti, Théâtre du Soleil, Parigi: Max Douchin Fred, sorvegliante di notte Pierre Forget Max, macellaio Roger Bardelot Raphael, sguattero Marie Iracane Bertha, buffet freddo Geneviève Penchenat Nadia, cameriera; Mado, cameriera Josette Broussard Nadia, cameriera; Mado, cameriera Françoise Ermange Ida, cameriera; Liliane, cameriera Daïna La Varenne Ida, cameriera; Liliane, cameriera Jean-­‐‑Claude Penchenat Paul, pasticcere Fabrice Herréro Raymond, pasticcere Françoise Fabrice Huguette, cameriera; Geneviève, cameriera Elisabeth Hazan Huguette, cameriera; Geneviève, cameriera Nicole Felix Anne, caffè Mireille Franchino Denise, cameriera Anne Demeyer Simone, cameriera Omar Hamidechi Youssef, sguattero Myrrha Donzenach Jackie, cameriera Emanuelle Derenne Monique, cameriera Guy Laroche Alfredo, arrosti Antoine Delcambre Maestro di casa René Patrignani Philippe, minestre, uova Claude Merlin Samir, griglia Carlos Denis Hans, fritture Charles Antoni Mario, pesci François Joxe José, legumi caldi Jean-­‐‑Pierre Tailhade Peter, pesci Gérard Hardy Franck, secondo chef Serge Coursan Chef Roger Wéber Peretti, il padrone Gérard Denizot Clochard 7 ottobre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) La cuisine (La cucina) Replica 9 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Come vi piace” di Shakespeare e l’arcadia amara Conversazione, Prof. Jan Kott, della Yale School of Drama di New Haven (Conn., Stati Uniti) 194 Teatro La Fenice (ore 21.00) As you like it (Come vi piace) (Prima rappresentazione in Italia in lingua inglese) Commedia in cinque atti di William Shakespeare Regia, Clifford Williams Direttore di scena, John Rothenberg Musica, Marc Wilkinson Scene e costumi, Ralph Koltai Realizzazione e dipintura scenari e accessori, Laboratorio del National Theatre e Triple E.K. Engineering Cp. Ltd Realizzazione costumi, Laboratorio del National Theatre Pettinature, Rosemary Wilkins Cappelli, Malyard Occhiali, Clifford Brown Trucco, Douglas Young of Max Factor Parrucche, Wig Creations Scarpe, Gamba Fotografie, Zoe Dominic Supervisore luci, Theatre Project Lighting Ltd. Hanno prestato la loro cortese collaborazione le seguenti ditte: Digo.Loom Fashion Fabrics, Sekers Fabrics, The John Lewis Partnership, Total Broadhurst and Hoover Ltd. Interpreti, The National Theatre of Great Britain, Londra, presentato dal British Council: Paul Curran Duca, esiliato Frank Wylie Frederick, suo fratello Roderick Horn Amiens, signore del seguito del duca esiliato Philip Locke Jacques, signore del seguito del duca esiliato Kenneth Mackintosh Le Beau, cortigiano John Flint Charles, lottatore Bernard Gallagher Oliver, figlio di Sir Roland de Boys Gary Waldhorn Jaques, figlio di Sir Roland de Boys Jeremy Brett Orlando, figlio di Sir Roland de Boys Harry Lomax Adam, servo di Oliver Frederick Pyne Dennis, servo di Oliver Derek Jacobi Touchstone, buffone David Belcher Sir Oliver Martext, vicario Gerald James Corin, pastore John McEnery Silvius, pastore Alan Adams William, contadinello Robert Walker Primo signore della corte Patrick Carter Secondo signore della corte George Selway Primo signore della foresta Reginald Green Secondo signore della foresta Grayston Burgess Hymen Ronald Pickup Rosalind, figlia del duca esiliato Charles Kay Celia, figlia di Frederick Richard Kay Phoebe, pastorella John Stride Audrey, contadina 195 Signori e paggi: Alan Adams, David Belcher, Patrick Carter, Roger Forbes, Reginald Green, Williams Hobbs, Barry James, John Nightingale, Ian Pigot, Frederick Pyne, Georges Selway, Terence Taplin, Robert Tayman, Gary Waldhorn, Robert Walker, Peter Winter Orchestra: Henry Krein accordeon Laurie Morgan percussione Stan Robinson flauto e saxofono Credic West chitarra elettrica Ron Prentice chitarra elettrica bassa 10 ottobre 1968 Teatro La Fenice (ore 21.00) As you like it (Come vi piace) Replica Sezione “Università del Teatro” (19 settembre -­‐‑ 11 ottobre 1968) 19 settembre 1968 Teatro Corso, Mestre (ore 17.00) Discorso per la “Lettera a una professoressa” della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti (Prima rappresentazione assoluta) Testo di Franco Cuomo e Franco Enriquez Regia, Franco Enriquez Assistente alla regia, Alberto Gagnarli Direttore di scena, Carlo Landi Musiche, Giancarlo Chiaramello Scene e costumi, Emanuele Luzzatti Realizzazione scene, “Delfini” Realizzazione costumi, “La porta verde” Collaborazione al mimo, Marise Flach Capo macchinista, Sergio Stroppiana Capo elettricista, Gino Anfossi Capo sarta, Maria Adelaide Zaccaria Attrezzista, Antonino Leto Amministrazione, Renato Fustagni Organizzazione, Enrico Rame Addetto stampa, Piero Nuti Interpreti, La Compagnia dei Quattro (Valeria Moriconi, Tino Carraro, Renzo Montagnati, Adriana Innocenti): Umberto Ceriani Silvana De Santis Alberto Gagnarli Adriana Innocenti Piero Nuti Giuseppe Pambieri Giovanna Pellizzi 196 Ireneo Petruzzi Alfredo Piano Giuditta Saltarini Carlo Valli Luciano Virgilio 20 settembre 1968 Teatro Corso, Mestre (ore 21.00) Discorso per la “Lettera a una professoressa” della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti Replica 10 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Futur-­‐‑balla (Prima rappresentazione assoluta) Materiali per una scrittura scenica di Giuseppe Bartolucci e Gabriele Oriani, con la collaborazione di Gualtiero Rizzi Regia, Gabriele Oriani Colonna sonora, elaborazioni elettroniche e materiale audio, Roberto Musto Allestimenti scenici: involucro emisferico, Aerostatica Veneta di Chirignago (Venezia) Allestimenti scenici: impianti elettronici, Revac (ing. Milanese) di Torino Allestimenti scenici: casse acustiche, Altec Corp. (Voice of theatre) Allestimenti scenici: materiali scenici e costumi, Laboratori del T.S.T. di Torino Elettricista-­‐‑fonico, Riccardo Venturati Macchinista, Giuseppe Torazzo Interpreti, Tecnoteatro -­‐‑ Laboratorio del Teatro Stabile di Torino: Antonio Bertorelli Giorgio Cortese Silvia De Bernardi Franco Ferrarone Marisa Gilberti Lorenzo Rapazzini-­‐‑Rapzen Rosemarie Stangherlin Carlo Ubertone Esecuzione originariamente in programma il 30 settembre al teatro di Palazzo Grassi, poi rinviata 11 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Futur-­‐‑balla Replica Esecuzione originariamente in programma il 1 ottobre al teatro di Palazzo Grassi, poi rinviata Sezione dedicata al teatro per ragazzi (5 -­‐‑ 10 ottobre 1968) 197 5 ottobre 1968 Ca’ Giustinian, sala delle colonne (ore 16.30) Un paese… Fotospettacolo a staffetta pensato, fatto, scritto e detto dai bambini della quinta elementare maschile di Beinasco (Torino) Insegnante, Remo Rostagno Coordinatore, Sergio Liberovici 6 ottobre 1968 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Le strane avventure del signor Pimpipán (Podivné Príhody Pana Pimpipána) (Prima rappresentazione in Italia) Fiaba allegra con canti di Alfréd Radok e Marie Tesarová Regia, Alfréd Radok e Marie Tesarová Assistente alla regia, Stanislava Pešková Direttore di scena, Jirí Hájek Musica, Zdenek Liška Eseguita dall’orchestra del Teatro Jiři Wolker Direzione orchestra, Lubor Schwarz Coreografia, Antonín Hodek Scene e costumi, Antonín Calta Collaborazione figurativa, Jaroslav Krejčí Interpreti, Divadlo Jirího Wolkra (Teatro “Jiři Wolker”) di Praga, direttore artistico Vladimír Adámek: Miroslav Doubrava Signor Pimpipán Radka Malá Capretta Lisa Pavel Jareš Ciabattino Pungetto Karel Richter Fyfin, mago cattivo Zdenek Peroutka Re Pancino Dana Franková Principessa Bizzosetta Jan Jílek Ronzetto, guardia reale Karel Fort Rumorin, guardia reale Eva Foustková Fantasma Huhu 7 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) La casa di Mignolina (Prima rappresentazione assoluta) Spettacolo per bambini di Maria Signorelli Fantasia in sei quadri dalle “Fiabe” di Andersen Regia, Anna Laura Messeri Personaggi, Maria Signorelli Scene, Loly Pellegrini Effetti sonori e musicali, Antonello Neri Interpreti, Opera dei Burattini, Roma, diretta da Maria Signorelli: Personaggi 198 Presentatore, bambina, micionero, cane, Mignolina, fiori, mamma rospa, figlio rospo, calabrone, mamma anatra, comare anatra, anatroccoli, farfalla, uccello padre, mamma uccello, uccellini, sole, nuvola, albero, neve, vento, madama topa, signor talpone, rondinella, ragni, lumache Animatori Evandra Binardelli, Roberto Del Giudice, Anna Malvica, Wilma Mosca, Gastone Pescucci, Vincenzo Recchia, Fiammetta Segrè, Ignazio Volpicelli, Maria Letizia Volpicelli Vincenzo Recchia Presentatore Fiammetta Segrè Bambina 8 ottobre 1968 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) L’albero stregone, Gerolamo e la tartaruga (L’arbre sorcier, Jérôme et la tortue) (Prima rappresentazione in Italia) Storia inventata da fanciulli di 7 e 8 anni della scuola Jules-­‐‑Ferry di Sartrouville recitata dagli attori del Théâtre du Soleil Adattamento e regia, Catherine Dasté Musica, Jacques Lasry Scene, Jean Baptiste Manessier Disegni di costumi e accessori, fanciulli dai 6 ai 9 anni Realizzazione costumi e accessori, Marie-­‐‑Hélène Dasté Interpreti, Théâtre du Soleil di Parigi 9 ottobre 1968 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Il mago di Oz (Vrajitorul din Oz) (Prima rappresentazione in Italia) Favola in tre atti da Frank L. Baum di Eduard Covali e Paul Findrihan Regia, Ion Cojar Direzione di scena, Suzana Badian Direttore di scena, Mihai Marinescu Scene, Vladimir Popov Parrucche e trucco, Elisabeta Popa Mijea Commento musicale, Lucian Ionescu e Romeo Chelaru Suggeritore, Viorica Galin Interpreti, Teatrul Tineretului (Teatro dei Giovani) di Piatra Neamt (Romania): Elena Caragiu Dorothea Mitica Popescu Spaventapasseri Constantin Cojocaru Uomo di latta Ion Bog Leone vigliacco Boris Petroff Mago di Oz; nano di porcellana Carmen Galin Buona strega; cattiva strega Alexandru Lazar Lillipuziano; guardiano; primo albero combattente Mihai Dobre Altro Lillipuziano; maggiordomo; secondo albero combattente Florin Macelaru Terzo Lillipuziano; terzo albero combattente 10 ottobre 1968 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) 199 Quel che fuori è mistero, dentro è vivo e vero (Il più grande e il più forte) (Afara-­‐‑I Vopsit Gadù Inauntru-­‐‑I Leopardu) (Prima rappresentazione in Italia) Commedia musicale in due tempi di Alexandru Popovici Regia, Ion Cojar Musica e direzione musicale, Vasile Veselovchi Direzione di scena, Suzana Badian Scene, Stefan Hablinschi e Mioara Buescu Suono, Lucian Ionescu e Romeo Chelaru Parrucche e trucco, Elisabeta Popa Mijea Suggeritore, Victoria Ionescu Direzione tecnica, Mihai Duduleanu e Mihai Marinescu Interpreti, Teatrul Tineretului (Teatro dei Giovani) di Piatra Neamt (Romania): Dona Fiscuteanu Ciuffo (Mot) Florin Macelaru Radu Ion Fiscuteanu Goguzza; pugile magro; cane Boris Petroff Settembre Ion Bog Tonna Alexandru Lazar I cattivi ragazzi; padre; mercante di palloni Mihai Dobre I cattivi ragazzi; elefante; asino Dionisie Vitcu I cattivi ragazzi Cornel Nicoara Fabbricante di burattini; leone; palo; vasilache Elena Bartok Danzatrice sul cavallo Radu Voiscescu Domatore; mercante di specchi Carmen Galin Bertuccia Zoe Adriana Popovici Animatrice di bambole Dan Borcia Arbitro Mitica Popescu Domatore dell’orso Adria Pamfil Mercante di fritelle Lucia Dobre Marioara Constantin Cojocaru Procuratore del pugila Tonna Ion Tomuleasa Orso 200 1969 XXVIII Festival internazionale del teatro (15 settembre -­‐‑ 13 ottobre 1969) 1 -­‐‑ 21 settembre 1969 Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne Mostra del manifesto dell’arte 15 settembre 1969 Teatro La Fenice (ore 21.00) Ceská Mse (Messa ceca) (Prima rappresentazione in Italia) di Milan Calábek Regia, Pavel Hradil Scene e costumi, Miroslav Melena Produzione, Jaroslav Vodocky Musica, Zdenek Pololánik Direttore d’orchestra, Josef Stanek -­‐‑ Orchestra del Teatro Petra Bezruce Direttore del coro, Rodolpho Stehlik Coro di fanciulli, Allievi della scuola primaria e superiore di Ostrava, Maticni Suggeritore, Marie Simberová Ispettore, Lidia Naarová Interpreti, Divadlo Petra Bezruce, Ostrava: Blanka Meierová Maria (Magdalena) Bohuslav Cvancara Josef (Jan Jakub) Otakar Janda Herodes (Amministratore) Milan Sova Incitatore Drahomira Hofmanová Diavoletto Jiri Wimmer Angelo Ivan Misar Monahan; sbirro; Fedor; Matous Miroslav Streda Kleofás; capitano; Stacho; Marek Alexander Postler Agabus; prefetto; Gryc; Lukás Jan Odl Simon; capoplotone; Baca; Jan Josef Haukvic Majir Jiri Ceporan Rabon Jeronym Horák Vescovo (Kaspar) Pavel Handl Zachariás (Melichar) Milan Sulc Nehemiás (Baltazar) Milan Koutny Simeon (sacrestano) 201 Arnost Borovec Václav Rostlapil Stepánka Ranosová Alena Tománková Jana Postlerová Marie Viková Vera Janku Hana Melenová 16 settembre 1969 Teatro La Fenice (ore 21.00) Jákim Morte Anna profetessa (madre di Jan Jakub) Anna madre Ráchel (Marta, moglie di Jan Jakub) Dorota Barbora Rut Ceská Mse (Messa ceca) Replica Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Clownesque Le concert (Prima rappresentazione in Italia) Spettacolo di mimo Storia senza parole di Pierre Byland e Irene Staeves Temi: Tirer et pousser, l’uovo, uscita Il pesce, la sedia a dondolo, tennis Ideazione e direzione temi, Pierre Byland e Irene Staeves Costumi, Nani Noel Maschere, Willy Seefeldt Luci, Stuart Anderson Temi: Il pianista, il cuccù Acqua, la barca, sotto la superficie del mare Il portacappelli, il match di boxe, il dittatore, strip-­‐‑tease Ricordi, il volo La lezione di pianoforte, animali selvatici, il circo, il soldato e la guerra L’automobile, autostop, l’incidente, fuoco, i pompieri Finale Ideazione e direzione temi, Philippe Desboeuf e Pierre Byland Musiche originali, Dino Castro Scene e costumi, Jean-­‐‑Pierre Beley Maschere, Willy Seefeldt Luci, Stuart Anderson 17-­‐‑18 settembre 1969 Teatro a l’Avogaria Seminario sul ritorno alla espressione fisica dell’attore Ecole Jacques Lecoq, Parigi Direzione, Jacques Lecoq 18 settembre 1969 202 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Narrow road to the deep north (La stretta via al profondo nord) (Prima rappresentazione nell’Europa Continentale) di Edward Bond Regia, Jane Howell Scene, Hayden Griffin Assistente alla regia, Roger Williams Direttore di scena, Juliet Alliston Assistente di scena, Michael Joyce Luci, Andy Phillips Capo macchinista, Stuart Coghill Assistente macchinista, Graham Larkin Capo elettricista, Andy Phillips Assistente elettricista, Nicolas Chelton Tecnico del suono, Gareth Jones Supervisore dei costumi, Denise Heywood Introduzione da un episodio di “The record of a weather-­‐‑Exposed Skeleton” di Matsuo Basho Impianto luci, Theatre Projects Lighting Limited Impianto sonoro, John Moore Impianto di registrazione, David Cain Interpreti, The English Stage Company di Londra, presentata dal British Council: Peter Needham Basho Kenneth Granham Kiro Malcom Tierney Argi James Hazeldine Tola Brian Croucher Heigoo Michael Graves Bree Bree Edward Peel Shogo Peter Sproule Primo Ministro Nigel Hawthorne Commodoro Gillian Martell Georgina Contadini, soldati, uomini della tribù: Tom Chadbon, Patricia Franklin, Brian Corucher, Margaret Brady, Tom Marshall, Susan Williamson Teatro Del Ridotto (ore 21.15) Clownesque Le concert Replica 19 settembre 1969 Ca’ Giustinian, Sala degli Specchi Tavola rotonda internazionale sul ritorno all’espressione fisica dell’attore Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Narrow road to the deep north (La stretta via al profondo nord) Replica Teatro La Fenice (ore 21.00) 203 Dundo Maroje (Zio Maroje) Commedia in tre atti di Marin Drzic, adattata da Marko Fotez Regia, Bojan Stupica Scenografia, Milenko Serban e Bojan Stupica Costumi, Danka Pavlovic Musica, compositori di Dubrovnik e stranieri del rinascimento, strumentata da Kresimira Baranovica Interpreti, Jugoslovensko Dramsko Pozoriste, Belgrado: Karlo Bulic Zio Maroje, mercante di Dubrovnik Stojan Decermic Maro, suo figlio Gojko Santic Maro, suo figlio Petar Slovenski Ugo Tedesko, nobile tedesco Dragoljub M. Gula Ugo Tedesko, nobile tedesco Rade Spicmiler Bokcilo, servitore di zio Maroje Miodrag Radovanovic Popiva, servitore di Maro Nikola Simic Popiva, servitore di Maro Mija Aleksic Pomet, servitore di Ugo Tedesco Mlada Veselinovic Ondardo De Augusta Viktor Starcic Sadi, usuraio Branko Cvejic Vlaho, giovane di Dubrovnik Josif Tatc Niko, giovane di Dubrovnik Milo Miranovic Guardia Mirko Bulovic Oste Olga Spiridonovic Laura, cortigiana di Roma Mira Stupica Petrunjela, sua domestica Dubravka Peric Pere, fidanzata di Maro Vesna Latinger Pere, fidanzata di Maro Nevenka Mikulic Baba, sua accompagnatrice Blazenka Katalinic Baba, sua accompagnatrice Zoran Milosavljevic Segretario Ante Ivelja Cantante di strada Veljko Maric Cantante della serenata Branko Milenkovic Pittore Ivo Jaksic Primo ospite Moris Levi Secondo ospite Radivoje Ranisavljevic Terzo ospite Soldati, portatori di fiaccole, cittadini, accompagnatori di Ondardo Tempo dell’azione, XVI secolo Luogo dell’azione, Roma 20 settembre 1969 Teatro La Fenice (ore 21.00) Dundo Maroje (Zio Maroje) Replica 21 settembre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) 204 Afera Neduzne Anabele (Il caso dell’innocente Annabella) (Prima rappresentazione in Italia) di Velimir Lukic Regia, Milenko Maricic Scena e costumi, Vlada Velickovic Lettore, Branivoj Dordevic Assistente, Lidija Veljanova Aiuto scenografo, Dragomir Petrovic Interpreti, Jugoslovensko Dramsko Pozoriste, Belgrado: Marko Todorovic Hart, scienziato, filosofo Svetolik Nikacevic Principe Olga Savic Principessa Zoran Milosavljevic Roberto Svetlana Bojkovic Annabella Marijan Lovric Grande Inquisitore Buda Jeremic Dominguez Joza Rutic Valentin Olga Spiridonovic Gerda Ivan Jagodic Nikolo Miodrag Radovanovic Ferdinando 22 settembre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Bludiště (Il labirinto) (Prima rappresentazione in Italia) di Ladislav Smocek Regia, Ladislav Smocek Scenografia, Lubos Hruza Direttore di scena, Frantisek Novák Luci, Milan Jelínek Direttore del suono, Richard Bouska Costruzioni, Miroslav Stibich, Petr Svec e Stanislav Ulenfeld Interpreti, Činoherni Klub di Praga: Josef Somr Portiere Jirí Hálek Portiere Josef Vondrácek Uomo Nina Divísková Prima signora Jirina Trebická Seconda signora Lubo Mauer Soldato Jana Brezková Ragazza Pavel Landovsky Raccoglitore di funghi Václav Kotva Naturalista Frantisek Novák Prima figura Leos Suchárípa Seconda figura Jana Ciháková Giovane donna Podivné odpoledne Dr. Zvonka Burkeho (Lo strano pomeriggio del dott. Zvonek Bruke) 205 (Prima rappresentazione in Italia) di Ladislav Smocek Regia, Ladislav Smocek Scenografia, Lubos Hruza Direttore di scena, Frantisek Novák Luci, Milan Jelínek Direttore del suono, Richard Bouska Costruzioni, Miroslav Stibich, Petr Svec e Stanislav Ulenfeld Interpreti, Činoherni Klub di Praga: Jaroslav Wagner Dott. Burke Václav Kotva Tichy Jirí Hálek Affittacamere Nina Divísková Svatava Pavel Landovsky Václav Václav 23 settembre -­‐‑ 13 ottobre 1969 Teatro La Fenice, Sale Apollinee Mostra “Eleonora Duse” A cura di Gerardo Guerrieri e Piero Nardi Esposizione organizzata con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini, Venezia 23 settembre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 21.00) Bludiště (Il labirinto) Podivné odpoledne Dr. Zvonka Burkeho (Lo strano pomeriggio del dott. Zvonek Bruke) Replica 24 settembre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Mr. Bones (Prima rappresentazione in Europa) Due tempi scritti in collaborazione da Jan Carew, Ben Caldwell, Jimmie Garrett, Sonia Sanchez e Jo Donnell Regia, George Luscombe Direzione musicale, Jack Boschulte e François Klanfer Canzoni, Cedric Smith Costumi, Nancy Jowsey Luci, John Faulkner Assistenti del direttore di scena, Murray Blanc e Dita Paabo Direttore amministrativo, June Faulkner Segretaria, Mona Luscombe Amministratore, David Goring Patrocinio di The Canada Council, The Provice of Ontario, The Department of External Affairs, The Floyd S. Chalmers Foundation, The Laidlaw Foundation, The Bickell Foundation, Marc Levy Industries, Parkdale Wines, The City of Toronto e John Bassett Sr. Interpreti, Toronto Workshop Productions dirette da George Luscombe: Calvin Butler Willie 206 Mel Dixon Peter Faulkner Ray Whelan Jack Boschulte Milo Ringham Diane Grant François Klanfer Michael Ayoub Cedric Smith Stephen Madison Bush Mr. Bass Mr. Spoons Mr. Guitar Miss Lily White Miss Jet Black Mr. Banjo Mr. Tambo Mr. Bones Mr. Interlocutor 25 settembre -­‐‑ 10 ottobre 1969 Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne e degli Specchi Mostra e audizioni di poesia concreta 25 settembre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Mr. Bones Replica 26 settembre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) “Ché” Guevara (Prima rappresentazione in Europa) Due atti di Mario Fratti Regia, George Luscombe Scene, Nancy Jowsey Direttore di scena e luci, John Faulkner Assistenti del direttore di scena e suoni, Murray Blanc e Dita Paabo Direttore organizzativo, June Faulkner Segretaria, Mona Luscombe Amministratore, David Goring Fotografia, Robert Van de Hilst Patrocinio di The Canada Council, The Provice of Ontario, The Department of External Affairs, The Floyd S. Chalmers Foundation, The Laidlaw Foundation, The Bickell Foundation, Marc Levy Industries, Parkdale Wines, The City of Toronto e John Bassett Sr. Interpreti, Toronto Workshop Productions dirette da George Luscombe: Jack Boschulte Marcos Peter Faulkner El Loro Calvin Butler Pepe Dita Paabo Peasant Keith Dalton Coco Mel Dixon Jesus Michael Ayoub Tenente François Klanfer Monje Milo Ringham Tania Diane Grant Angelica 207 Cedric Smith Ray Whelan Ramon De La Selva (Ché) Juan 27 settembre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) “Ché” Guevara Replica Teatro La Fenice (ore 21.00) I rusteghi (Prima rappresentazione) Commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Luigi Squarzina Assistente alla regia, Gianni Fenzi Direttore di scena, Renato Ghigi Musiche, Fernando C. Mainardi Scene e costumi, Gianfranco Padovani Realizzazione scene, Laboratorio del Teatro Stabile di Genova (costruttore: Alessandro Rollandini, pittore: Giorgio Marini) Realizzazione costumi, Sartoria Tirelli di Roma Assistente ai costumi, Mara Rocchi Parrucche, Rocchetti di Roma Calzature, Pedrazzoli di Milano Realizzatore delle luci, Nico Sussi Amministratore, Gino Gaggiotti Direttore di palcoscenico, Luciano Ferroni Suggeritore e segretario amministrativo, Mario Feriaud Capo macchinista, Mario Rizzo Sarta, Corinna Rollandini Attrezzi, Ditta Rancati di Milano e Roma Interpreti, Teatro Stabile di Genova: Omero Antonutti Canciano, cittadino Lucilla Morlacchi Felice moglie di Canciano Gianni Galavotti Conte Riccardo Camillo Milli Lunardo, mercante Lina Volonghi Margarita, moglie di Lunardo in seconde nozze Grazia Maria Spina Lucietta, figlia di Lunardo del primo letto Eros Pagni Simon, mercante Esmeralda Ruspoli Martina, moglie di Simon Alvise Battain Maurizio, cognato di Marina Giancarlo Zanetti Felippetto, figlio di Maurizio 28 settembre 1969 Ca’ Giustinian, Sala degli Specchi (ore 16.00) Convegno sulla situazione e funzione della critica Organizzazione, Associazione Nazionale Critici di Teatro, con la collaborazione del Centro Culturale Olivetti 208 Teatro La Fenice (ore 21.00) I rusteghi Replica Aula magna del Liceo scientifico Giordano Bruno, Mestre (ore 21.00) Il dissenziente (Prima rappresentazione) Opera di Bertolt Brecht Traduzione, Emilio Castellani Regia, Fortunato Simone Costumi, Dafne Ciarrocchi Attrezzi e meccanismo di scena, Giacomo Calò Carducci Interpreti, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, Roma: Fortunato Simone Maestro Michele Placido Ragazzo Anna Rossini Madre Alberto Donatelli Studente Gerardo Scala Studente Grande coro L’accordo (Prima rappresentazione) Opera di Bertolt Brecht Traduzione, Paolo Chiarini Regia, Fortunato Simone Costumi, Dafne Ciarrocchi Attrezzi e meccanismo di scena, Giacomo Calò Carducci Interpreti, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, Roma: Paolo Bonetti Aviatore Alberto Donatelli I tre meccanici Michele Placido I tre meccanici Gerardo Scala I tre meccanici Fabrizio Moresco Corifeo Gianni Giuliano Speaker Oscar Campagnola I tre clown Enrico Papa I tre clown Giancarlo Prati I tre clown Anna Rossini Folla Coro provetto 29 settembre 1969 Ca’ Giustinian, Sala degli Specchi (ore 10.00 e ore 16.00) Convegno sulla situazione e funzione della critica Organizzazione, Associazione Nazionale Critici di Teatro, con la collaborazione del Centro Culturale Olivetti 209 Teatro La Fenice (ore 21.00) I rusteghi Replica Aula magna del Liceo scientifico Giordano Bruno, Mestre (ore 21.00) Il dissenziente L’accordo Replica 30 settembre 1969 Ca’ Giustinian, Sala degli Specchi (ore 10.00) Convegno sulla situazione e funzione della critica Organizzazione, Associazione Nazionale Critici di Teatro, con la collaborazione del Centro Culturale Olivetti Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Ferai” Conversazione -­‐‑ conferenza stampa di Eugenio Barba, regista e direttore dell’Odin Teatret, e Peter Seeberg, autore Teatro La Fenice, foyer della galleria (ore 21.00) Feraï (Prima rappresentazione in Italia) Libera interpretazione collettiva dell’ensemble dell’Odin Teatret Regia e adeguamento scenico, Eugenio Barba Assistente alla regia, Torgeir Wethal Costumi, Iben Nagel Rasmussen e Jacob Jensen Accessori, Jacob Jensen e gli attori Consigliere letterario, Ch. Ludvigsen Fotografie, Odin Teatret Interpreti, Odin Teatret di Holstebro: Else Marie Laukvik Alkestis Torgeir Wethal Admetos Contadini: Ulla Alasjärvi, Marisa Gilberti, Iben Nagel Rasmussen, Carita Rindell, Juha Häkkänen, Soren Larsson Luogo dell’azione, Feraï, antica città greca e isola del mare del Nord 1 ottobre 1969 Teatro La Fenice, foyer della galleria (ore 21.00) Feraï Replica 2 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 12.00) “Il lavoro teatrale” Conferenza stampa di Roberto Lerici, autore, e Carlo Quartucci, regista 210 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Il lavoro teatrale” di Roberto Lerici Conversazione di Ettore Capriolo, critico teatrale Teatro La Fenice, foyer della galleria (ore 21.00) Feraï Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Il lavoro teatrale, ovvero “La separazione” ed altre scene (Prima rappresentazione assoluta) di Roberto Lerici Realizzazione, Carlo Quartucci Materiali scenici, Jannis Kounellis Materiali sonori per il flautista, Sergio Liberovici Inoltre partecipano: i tecnici del Festival di Venezia, il regista Carlo Quartucci, l’autore Roberto Lerici, il collaboratore tecnico Silvio De Stefanis, la collaboratrice ai materiali scenici Efi Kounellis, ecc. Realizzazione nastri magnetici, Studi della RAI Radiotelevisione Italiana con le voci degli attori: Bruno Alessandro, Sabina De Guida, Piero Domenicaccio, Laura Panti e Rino Sudano Tecnico del suono, Piero Boeri Sonorizzazione, Gianni Casalino Interpreti, Il Laboratorio di Carlo Quartucci, Roma: Laura Panti Prima coppia di attori Roberto Vezzosi Prima coppia di attori Sabina De Guida Seconda coppia di attori Piero Domenicaccio Seconda coppia di attori Claudio Remondi Terza coppia di attori Tullia Piredda Quarta coppia di attori Valeriano Gialli Quarta coppia di attori Rosette Salata Quinta coppia di attori Bruno Alessandro Quinta coppia di attori Guido Tonini Bossi Flautista 3 ottobre 1969 Teatro La Fenice, foyer della galleria (ore 21.00) Feraï Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Il lavoro teatrale, ovvero “La separazione” ed altre scene Replica Aula magna del Liceo scientifico Giordano Bruno, Mestre (ore 21.00) I sette contro Tebe (Prima rappresentazione) Tragedia di Eschilo 211 Traduzione, Gabriele Casolari Regia, Mina Mezzadri Direttore di scena, Pier Emilio Gabusi Macchina scenica, Renato e Giorgio Borsoni Musica, Giancarlo Facchinetti Assistente, Francesco Amendolagine Elettricista, Luigi Baccanelli Incisioni, Giancarlo Nember Sarta, Maria Matelloni Rammentatrice, Antonietta Mastaglia Organizzatore, Arlando Milanese Segretaria, Alice Giugno Interpreti, Compagnia della Loggetta, Brescia: Rodolfo Traversa Eteocle Ruggero Dondi Messaggero Delia Bartolucci Coro Edy Gambara Coro Maria Teresa Giudici Coro Vincenza Giacomantonio Coro 4 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 12.00) “Torquato Tasso” Conferenza stampa di Peter Stein, regista Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Torquato Tasso” Conversazione di Giuseppe Bevilacqua, dell’Università di Firenze Teatro La Fenice (ore 21.00) Torquato Tasso (Prima rappresentazione in Italia in lingua tedesca) Opera di Johann Wolfgang Von Goethe Adattamento scenico, Theater Bremen Regia, Peter Stein Assistente alla regia, Hans Jürgen Rapprich Scene, Wilfried Minks Costumi, Wilfried Minks e Susanne Raschig Realizzazione costumi, Ludwig Badziong Direzione tecnica, Karl Kronberg Luci, Gerhard Olms Trucco, Johann Kettner Ispettorem Gerd Timm Suggeritore, Fritz Pias Interpreti, Theater der Freien Hansestadt Bremen, diretto da Kurt Hübner: Wolfgang Schwarz Alfonso II, duca di Ferrara Jutta Lampe Eleonora d’Este, sorella del duca 212 Edith Clever Eleonora di Sanvitale, contessa di Scandiano Bruno Ganz Torquato Tasso Werner Rehm Antonio Montecatino, segretario di Stato Aula magna del Liceo scientifico Giordano Bruno, Mestre (ore 21.00) I sette contro Tebe Replica 5 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Api 2967” Conferenza stampa di Robert Gurik, autore, e André Perinetti, regista Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Api 2967 (Prima rappresentazione in Europa) di Robert Gurik Regia, André-­‐‑Louis Perinetti Assistente alla regia, Gabriella Cotta-­‐‑Ramusino Musiche, Oliver Bloch-­‐‑Laine Costumi, Claude Berline Immagini, Jean-­‐‑Michel Folon Fotografie, Jean Louis Bloch-­‐‑Laine Impianto televisivo, François Migeat Direzione tecnica, Patrick Pavillard Collaboratori tecnici, Anne Marie Pavillard e Laurent Godard Interpreti, Compagnia Serreau-­‐‑Perinetti, Parigi: Roland Bertin Danielle Volle 6 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Rhodiana” Conferenza stampa di Giovanni Poli, regista Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) Rhodiana (Prima rappresentazione assoluta) Commedia stupenda e ridiculosissima piena d’argutissimi moti di Andrea Calmo Trascrizione e adattamento in due tempi, Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli Scene, Giovanni Soccol Costumi, Carla Picozzi e Alba Zanetti Luci, Marco Pellanda Interpreti, Compagnia del Teatro a l’Avogaria: Antonio Cremonese M. Demetrio, medico, alias Theofilo Guido Zanatta Campezzo, servo 213 Giovanni Perelda Corado, servo todesco Adriano Bertini Roberto, giovane figlio di Demetrio Giovanni Guidetti M. Cornelio, causidico veneto Gianni De Luigi Federico, figlio di Cornelio Paolo del Piccolo Truffa, servo villano Loredana Perissinotto Simon, negromante bergamasco Silvana Vianello M.a. Sophronia, alias Liguria moglie di Demetrio Maria Gabriella Pavanini Felicita, moglie di Cornelio Vera Scarpa Prudentia, ruffiana Alfredo Borsato Naso, schiavon gabellieri Efisio Coletti Diomede, soldato fratello di Sophronia Daniela Foà Maddalena, saracina massara Barbara Poli Beatrice, figlia di Sophronia, alias Delia Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) Api 2967 Replica 7 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 12.00) “Une tempête” Conferenza stampa di Jean-­‐‑Marie Serreau, regista Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Une tempête, adaptation pour une Théâtre négre” Conversazione di Albert Botbol, direttore dell’Accademia di Belle Arti e dello Spettacolo di Abidjan, Costa d’Avorio Teatro La Fenice (ore 12.00) Une tempête (Una tempesta) (Prima rappresentazione in Europa) di Aimé Césaire, adattamento per un teatro negro da “The tempest” di William Shakespeare Regia, Jean-­‐‑Marie Serreau Assistente alla messa in scena e regia generale, Thang-­‐‑Long Secondo assistente, Marie-­‐‑Claude Benoit Spazio scenico, Antoine Grumbach Immagini, Jean-­‐‑Michel Folon, Jean Louis Bloch-­‐‑Laine e François Migeat Costumi, Hélène Vager Direttore di produzione, François Migeat Direttore tecnico, Patrik Pavillard Amministratore, André-­‐‑Louis Perinetti Musicisti: Pierre Cheriza tamburo Jean-­‐‑Pierre Drouet percussione Eddy Louiss organo elettrico Michel Portal sassofono Michel Puig compositore 214 Interpreti, Compagnia Serreau-­‐‑Perinetti, Parigi: Marie-­‐‑Claude Benoit Cerere Cayotte Bissainthe Giunone Francine Boisneau Miranda, figlia di Prospero Danielle Van Bercheycke Iris Armand Abplanalp Stephano, dispensiere sempre ubriaco Jacques Boudet Gonzalo, vecchio e onorato consigliere del re Boudjema Bouhada Ariele, spirito dell’aria Christian Bouillette Sebastiano, fratello del re di Napoli André Chaumeau Alonso, re di Napoli Akonio Dolo Nostromo Georges Hilarion Antonio, fratello di Prospero, usurpatore Yvan Labejof Calibano, schiavo selvaggio e deforme Mickael Lonsdale Prospeto, autentico duca di Milano Daniel Dubois Trinculo, buffone Bertrand Migeat Ferdinando, figlio del re di Napoli Douta Seck Eshu Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) Rodhiana Replica 8 ottobre 1969 Teatro La Fenice (ore 12.00) Une tempête (Una tempesta) Replica Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) Rodhiana Replica 9 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 12.00) “La persecuzione e la morte di Gerolamo Savonarola” Conferenza stampa di Mario Prosperi, autore, Renzo Giovampietro, regista e dei dirigenti del Teatro Stabile di Torino Teatro Del Ridotto (ore 18.00) “Un dramma sul Savonarola, oggi” Conversazione di Italo Moscati, critico teatrale di “Sette giorni” Teatro Corso, Mestre (ore 21.00) La persecuzione e la morte di Gerolamo Savonarola (Prima rappresentazione assoluta) Dramma di Mario Prosperi Regia, Renzo Giovampietro Direttore di scena, Leone Ghigi 215 Musiche, Roberto Goitre Scene e costumi, Silvano Falleni Scenografia, Paola Bassani Luci, Vincenzo Cafiero Macchinista, Romano Daeder Elettricista, Cesare Giuffrida Sarta, Laura Daeder Segretario, Piero Robba Interpreti, Teatro Stabile di Torino: Renzo Giovampietro Alessandro VI, Papa Patrizia Cornaglia Lucrezia, sua figlia Gianfranco Salodini Cesare, detto il Valentino, suo figlio Guido Gheduzzi Cardinale Farnese, vecchio Giulio Oppi Cardinale Costa Franco Ferrari Cardinale Carafa Armando Alzelmo Cardinale Remolines, inquisitore Marcello Mandò Von Burkardt, prete Antonio Battistella Girolamo Savonarola Marcello Tusco Alfonso Strozzi, banchiere Valerio Ruggeri Frate Mariano Attilio Cucari Arabo, astrologo Lamberto Fornara Coro Rosanna Noto Coro Giovanna Valsania Coro 10 ottobre 1969 Teatro Corso, Mestre (ore 21.00) La persecuzione e la morte di Gerolamo Savonarola Replica 11 ottobre 1969 Palazzo Ducale, sala dello scrutinio Betía Commedia di Angelo Beolco detto il Ruzante Regia, Gianfranco Bosio Interpreti, Piccolo Teatro di Milano, diretto da Paolo Grassi Non rappresentata 12 ottobre 1969 Palazzo Ducale, sala dello scrutinio Betía Replica Non rappresentata 13 ottobre 1969 216 Palazzo Ducale, sala dello scrutinio Betía Replica Non rappresentata VII Festival internazionale del teatro per ragazzi (21-­‐‑29 ottobre 1969) 21 ottobre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) La torta in cielo (Prima rappresentazione assoluta) Adattamento teatrale di Roberto Milani da romanzo omonimo di Gianni Rodari Regia, Roberto Milani Aiuto regia, Antonio Cremonese Direttore di scena, Paolo Bonaldi Musiche, Rosanna Trolese Scene, Dorino Cioffi e Giancarlo Tantille Costumi, Brunella Brunello Effetti speciali, Beppe Zambonini Direzione artistica, Renato Padoan Amministrazione, Giulio Szekely Organizzazione, Edoardo Andreotti-­‐‑Loria Servizi tecnici, Beppe Zambonini Stampa e attività culturali, Franco Miracco Registi, Renato Padoan (regista stabile), Edoardo Andreotti-­‐‑Loria, Beppe Zambonini, Salvatore Errante, Roberto Milani Interpreti, Teatro Universitario Ca’ Foscari di Venezia: Efisio Coletti Ulisse Meletti, vigile urbano Mirta Simionato Cecilia, moglie di Ulisse Michele Boldrin Paolo, figlio di Ulisse Grazia Coletti Rita, figlia di Ulisse Antonio Cremonese Generale Diomede Enzo Saccomani Professor Rossi Enzo Spitaleri Professor Terenzio Gian Campi Dedalo Gianni Guidetti Professor Zeta detto Geppetto Antonio Franchini Radiocronista Dionisio Gavagnin Cameriere Mario Esposito Medico Diego Teso Pompiere Spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari del secondo ciclo e della scuola media 22 ottobre 1969 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) La torta in cielo 217 Replica 23 ottobre 1969 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Boc, Boboc et Boloboc (Prima rappresentazione in Italia) Spettacolo in multi visione di Camillo Osorovitz Le Polyscope, Paris in collaborazione con il Théâtre de la Commune d’Aubervilliers Spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari 24 ottobre 1969 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) Boc, Boboc et Boloboc Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Re Cervo (lo spettacolo è recitato in lingua italiana) Libera riduzione in due parti di Alessandro Brissoni dalla fiaba di Carlo Gozzi, con scene di Commedia dell’Arte Regia, N. Al. Toscani Assistenti alla regia, G. Vrinceanu e Misu Andreiescu Direttore di scena, Aurel Mottoc Musiche, Lucian Ionescu Scene, Ion Mitrici Costruzioni sceniche, Coman Pantazi e N. Grigoriu Costumi, Valeria Patraulea Realizzazione costumi, Elena Mihailescu e M. Pislan Sarta, Teodora Georgescu Maschere, T. Pompei Tecnico delle luci, Ilie Mehedinteanu Tecnico del suono, Armin Cernahoschi Capo macchinista, C. Vizireanu Capo attrezzista, Traian Virbanescu Tappezziere, A. Daiescu Interpreti, Teatrul “Ion Creangă” di Bucarest: Ion Lucian Pantalone Gheorghe Gima Tartaglia Ion Gheorghe Arcudeanu Re Deramo Jeanine Stavarache Angela Genoveva Preda Clarice Magda Popovici Smeraldina Gheorghe Vrinceanu Truffaldino Serban Cantacuzino Leandro Misu Andreiescu Mezzettino Nicolae Spuderca Capitan Spaventa Victor Radovici Mago Durandarte 218 Luluca Lipovan Fracassina Anca Zamfirescu Ricciolina Daniela Anencov Civettina Luisa Marinescu Balbettina Ion Ilie Ion Mendicante Marius Rolea Banditore Gheorghe Tomescu Tamburino Grigore Pogonat Folla di popolani Mircea Musatescu Statua magica; Cervo Spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari del secondo ciclo e della scuola media 25 ottobre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Il galletto disubbidiente (Prima rappresentazione in Italia) (lo spettacolo è recitato in lingua italiana) Fiaba in due parti di Ion Lucian Regia, Ion Lucian Musiche, Niculita Teodoru Scene e costumi, Elena Simiriad-­‐‑Munteanu Costruzioni sceniche, Coman Pantazi e N. Grigoriu Realizzazione costumi, Elena Mihailescu e M. Pislan Sarta, Teodora Georgescu Tecnico delle luci, Ilie Mehedinteanu Tecnico del suono, Armin Cernahoschi Capo macchinista, C. Vizireanu Capo attrezzista, Traian Virbanescu Tappezziere-­‐‑palco, A. Daiescu Interpreti, Teatrul “Ion Creangă” di Bucarest: Ion Lucian L’Orsacchiotto (è grande e buono) Misu Andreiescu Il Micino (è bravo e furbetto) Luluca Lipovan Il Galletto (è tenore e superbo) Ion Gheorghe Arcudeanu Il Volpone (è…un volpone!) Grigore Pogonat Il Corvo (è postino e ha un vecchio conto con il Volpone) Gheorghe Gima Il Gufo (è erudito) Magda Popovici Zampetto Genoveva Preda Orecchino Jeanine Stavarache Codino Daniela Anencov Musino Anca Zamfirescu Carottino (coniglietti simpatici e…coraggiosi) Spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari 26 ottobre 1969 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) Re Cervo Replica 219 27 ottobre 1969 Aula Magna del Liceo Scientifico “Giordano Bruno”, Mestre (ore 16.30) Gli Orazi e i Curiazi Dramma per le scuole di Bertolt Brecht Traduzione, Emilio Castellani Regia, Marco Parodi Assistente alla regia, Mara Fazio Impianto scenico, Giancarlo Bignardi Interpreti, Teatro Officina di Genova: Massimo Castri Piero Domenicaccio Valeriano Gialli Luciana Luppi Laura Panti Marco Parodi Bruno Portesan Marco Vazzoler Spettacolo consigliato per alunni della scuola media e classi superiori 28 ottobre 1969 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Tchao et Lon-­‐‑né (Prima rappresentazione in Italia) di Catherine Dasté e François Lauzon con la collaborazione immaginativa dei fanciulli delle scuole di Sartrouville Regia, Catherine Dasté Assistente alla regia, François Lauzon Dispositivo scenico e accessori dai disegni dei fanciulli, Jean-­‐‑Baptiste Manessier Costumi dai disegni dei fanciulli, Marie-­‐‑Hélène Dasté Direzione, Marc Sévenier Interpreti, Théâtre de Sartrouville, Compagnie de “La pomme verte”: Alain Macé Monsieur Tchao François Lauzon Monsieur Lon-­‐‑né Michel Winter Occali Didier Sandre La Boulanger; Le Roi Machine Eve Lo-­‐‑ré Daniel Graussin Dominique Trichet Anne-­‐‑Marie Autret Gérard Melky Spettacolo consigliato per gli alunni delle scuole elementari 29 ottobre 1969 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) Tchao et Lon-­‐‑né Replica 220 Teatro Del Ridotto (ore 16.30) Pepeljuga (Cenerentola) (Prima rappresentazione in Italia) Fiaba in tre atti di Aleksandar Popović Regia, Miroslav Belović Assistente alla regia, Gordana Boškov Musica, Miodrag Ilić-­‐‑Beli Scene, costumi e trucco, Petar Pasić Direzione, Dušsan Mitrović Coreografia, Irena Kis Suggeritore, Branivoj Djordjević Ispettore di scena, Mirjana Rajner Interpreti, Pozorište “Boško Buha” di Belgrado: Zorica Jovanović Cenerentola Olja Grastic-­‐‑Jelić Pepina Donka Ignjatović Rosa Dobrila Matić Matrigna Slobodan Kolaković Padre Ivan Manojlović Zar Bozidar Stosić Principe Vera Dedić Marchesa Lisa Stevan Maksić Aiutante Branko Vujović Generale Zorka Doknić Contessa Boullatesse Slobodan Slobodonović Dandy Spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari 29. Festival Internazionale del Teatro di prosa : tradizione e tradimento dei classici nel teatro contemporaneo Venezia e Mestre , 20 settembre – 9 ottobre 1970 20-­‐‑21 settembre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.15) Masen (Il Gabbiano) Dramma in quattro atti di Anton P. Cechov (prima rappresentazione in Italia in lingua svedese) Regia, Otomar Krejca Compagnia, Stadtsteatern Stoccolma (Svezia) Interpreti: Gerd Hagman Arkadina, attrice Gösta Ekman Konstantin, suo figlio Gösta Cederlung Sorin, fratello di Arkadina Lena Granhagen Nina, figlia di un ricco possidente terriero John Elfström Sjamrajev, amministratore presso Sorin Annika Tretow Polina, sua moglie 221 Lena Söderblom Masja, sua figlia Olof Bergström Trigorin, scrittore Claes Thelander Dorn, medico Torsten Wahlund Medvedjenko, maestro Un operaio, un cuoco, una domestica Scenografia, Josef Svoboda Traduzione, Jan Hakanson e Anders Carlberg Musica, Miroslav Ponc Costumi, Jindriska Hirsova Realizzazione delle scene, Arne Leijström Direttore delle luci, Per Lindeberg Direttore di scena, Claes Camnert Capo macchinista, Felix Linderström Luci, Pekka Ronkainen Assistente, Jan Hakansonll (L’azione si svolge nella proprietà di Sorin. Tra il terzo ed il quarto atto passano due anni) 22-­‐23 settembre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.15) Philoktet (Filottete) Di Heiner Mϋller da Sofocle (prima rappresentazione in Italia) Compagnia, Deutsches Schauspielhaus, Amburgo (Germania) Regia, Hans Lietzau Interpreti: Helmut Griem Philoktet Martin Benrath Odysseus Wolf R. Redl Neoptolemos Musica, Hans Friedrich Hartig Scene e costumi, Jϋrgen Rose Pantomima, Jean Soubeyran Realizzazione tecnica, Friedrich Dedlow Luci, Wolfgang Frauendienst Suono, Gϋnther Hϋbner 23-­‐‑24 settembre 1970 Teatro Corso, Mestre (ore 21.15) Zachuta Bedichuta Dekidushin (Gli scherzi del matrimonio, da La commedia matrimoniale) Commedia in due atti di Yehudà Sommo (Leone de Sommi da Portaleone ) (XVI Sec.) (prima rappresentazione in Europa) Compagnia, Haifa Municipal Theatre (Israele) Adattamento e regia, Joseph Millo Interpreti: Joseph Bashy Amon Na’ava Shan Deborah, sua moglie Ester Eshed Broriyah, sua figlia 222 Azriel Asherow Yedidiah Ja’akov Bodo Pashchur Ora Bar-­‐‑Or Yikara Mordechai Ben-­‐‑ Zeev Efron Ilan Dar Asahel, suo figlio Reuven Bar-­‐‑Yotam Shuval Reuben Goldwaser, Oved Ramy Kol, Z. Glick Arieh Elias Rabbi Hamdan Amnon Meskin Rabbi Amitai Chaim Banay Suggeritore Ghiora Shamai Giudice Lora Sahar Shifrah Rachel Dobson La figlia di Hamdan Ramy Koll Ufficiale Servi, suonatori (violino, flauto, chitarra, tamburo) Scene e costumi, Arie Navon Musica, Frank Pelleg Luci, Jehiel Orgal Direttore di produzione, Yehuda Fuchs Direttore di scena, Joseph Kalman Capomacchinista, S. Hort Allestimento, Zev Halperin Trovarobato, R. Hasson Realizzazione dei costumi, Vicki Cohen Cappelli, “Hakova” Parrucche, Uri Gross Amministrazione, S. Hornung 24-­‐‑25 settembre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.15) Antigone Tragedia in un prologo e quattordici scene di Sofocle, con aggiunte di Peter Hulton e della compagnia Compagnia, The Freehold, Londra Regia, Nancy Meckler Interpreti: Maurice Colbourne Neil Johnston Hugh Portnow Stephen Rea Dinah Stabb Tony Sibbald Tim Thomas Rowan Wylie Musica, Hugh Portnow Costumi, Claire Sorrel Direttore di scena, Francis Humphrys 223 Con il sostegno finanziario dell’Arts Council di Gran Bretagna 27-­‐‑28 settembre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.15) Drömspelet (Il sogno) Dramma in quattro atti di August Strindberg (prima rappresentazione in italia in lingua svedese) Compagnia, Kungliga Dramatiska Teatern, Stoccolma (Svezia) Regia, Ingmar Bergman Interpreti: Georg Arlin Malin EK Oscar Ljung Holger Löwenadler Henrik Schildt Aino Taube Ellika Mann Birgitta Valberg John Harryson Irene Lindh Kari Sylwan Dora Söderberg Sven-­‐‑Eric Gamble Hans Sundberg Allan Edwall Ragnar Arvedson Gösta Prϋzelius Einar Axelsson Axel Dϋberg Frank Sundström Olle Hilding Renée Björling Kristina Adolphson Clemens Paal Scene e costumi, Lennart Mörk 29-­‐‑30 settembre 1970 Teatro La Fenice Peterburgsskie Snovidenija (Sogni di Pietroburgo, da Delitto e castigo) Realizzazione scenica in due tempi di C. A. Radzinskij da Fëdor M. Dostoevskij nell’adattamento registico del teatro (prima rappresentazione in Italia) Compagnia, Teatr Mossovet, Mosca (Russia) Regia, Jurij A. Zavadskij , artista del popolo dell’U.R.S.S., Premio Lenin e dello Stato Sovietico Interpreti: Emerito artista della RSFSR G.L. Bortnikov Raskol’nikov Emerito artista della RSFSR L.V. Markov Porfirij Petrovik Artista del popolo della RSFSR G.A. Slabinjak Marmeladov I.S. Savvina Sonja I.P. Kartaseva Katerina Ivanovna 224 N.V. Butova Pul’cherija Aleksandrovna E.P. Brunovskaja Dunja V.S. Otisko Razumichin Emerito artista della RSFSR M.B. Pogorzel’skij Svidrigajlov Emerito artista della BSSR K.K. Nekrasov Luzin O.T. Kalmykova Alena Ivanovna Emerito artista della RSFSR L.V. Saposnikova Lizaveta V.S. Sulimov Zametov N.S. Lebedev Zasimov Emerito artista della RSFSR O.A. Anofriev Lebezjatnikov A.S. Len’kov Mikolka Emerito artista della RSFSR N.I. Parfenov Koch O.I. Jakunina Nastas’ja V.I. Scelokov Il mercante V.I. Talyzina La moglie Emerito artista della RSFSR E.G. Margolina Amalija Ljudvigovna Emerito artista della RSFSR B.V. Ivanov Il prete V.F. Gordeev Il persecutore borghese Ju. A. Kuz’menkov Lo studente V.M. Butenko Un ufficiale A.M. Rubcov, I.I. Parfenov Poliziotti M.L. L’vov Flautista V.V. Subin, I.A. Daukman Registi Scenografia, emerito scenografo della RSFSR A.P. Vasil’ev Musica, Ju. M. Bucko Aiuto regista, N.B. Svecova Operatore del suono, L.V. Osipov Scenografo delle luci, A.G. Kacalkin Costumi, Ju.G. Bromlej Truccatore, A.V. Jakovlev Primo macchinista di scena, M.I. Ermakov Direzione artistico-­‐‑teatrale, V.A. Rogovskij, V.I. Sultanov (Non rappresentato) 1 ottobre 1970 Teatro La Fenice Storm (La tempesta) Due tempi di Vladimir N.Bil’ Belocerkovskij Compagnia, Teatr Mossovet, Mosca (Russia) Regia, Jurij A. Zavadskij (prima rappresentazione in Italia) (Non rappresentato) 2-­‐‑3 ottobre 1970 Teatro del Ridotto (ore 21.15) Ubu Roi (Re Ubu) Dramma in due parti e 22 scene di Alfred Jarry 225 (prima rappresentazione in Italia in lingua serba) Compagnia, Atelje 212, Belgrado (Serbia) Adattamento e regia, Ljubomir Drasskic Interpreti: Zoran Radmilovic Papà Ubu Maja Cuckovic Mamma Ubu Milutin Butkovic Capitano Bordure Zoran Ratkovic Giron Danilo Stojcovic Pile Tasko Nacic Cotice Nikola Milic Re Wenceslas Neda Spasojevic Regina Rosemonde Bora Todorovic Boleslas Bozidar Pavicevic Ladislas Jelisaveta Sablic Bourgelas Bora Todorovic Duca di Vitebsk Bozidar Pavicevic Gran Duca di Poznan Bora Todorovic Magistrati, Finanzieri Bozidar Pavicevic Dejan Cavic Dejan Cavic Stanislas Leczinski Bozidar Pavicevic Jean Sobiesky Nikola Milic Imperstore Alexis Tasko Nacic Generale Lascy Danilo Stojkovic Nicholas Rensky Zoran Ratkovic Un orso Dejan Cavic Il Capitano della nave Milutin Butkovic Napoleone Bonaparte Traduzione, Ivanka Narkovic, Svetlana Termacic Adattamento delle canzoni, Ivan Lalic Scene e costumi, Vladislav Lalicki Musiche, Vojislav Kostic Orchestra, Ljiljana Danilovic-­‐‑Cincar, Predrag Ivanovic, Radivoje Milivojevic, Slobodan Milicevic 3-­‐‑4 ottobre 1970 Teatro La Fenice (ore 21.15, 3 ottobre e 17.00, 4 ottobre) Margherita Gautier, la dame aux camélias Dramma di Aldo Trionfo e Tonino Conte da La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio Compagnia, Teatro Stabile di Trieste diretto da Giulio Bosetti E Sergio d’Osmo, in collaborazione con La Compagnia dei Quattro (Valeria Moriconi, Ennio Balbo, Lia Zoppelli, Gianni Agus) diretta da Franco Enriquez, condirettore Aldo Trionfo (Italia) Regia, Aldo Trionfo Interpreti: Valeria Moriconi Margherita Gauthier 226 Piero Baldini Armando Duval Lia Zoppelli Prudenza, confidente di Margherita Gianni Agus Gastone, amico di Armando Ennio Balbo Il padre di Armando Bruno Slaviero Primo signore in nero Carlo Montini Secondo signore in nero Scene e costumi, Emanuele Luzzati 5-­‐‑6 ottobre 1970 Teatro Corso, Mestre (ore 21.15) La dame aux camélias (Replica) 4-­‐‑5 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.15) Ronda de mort a Sinera (Ronda di morte a Sinera) Dramma in due parti e un intermezzo di Ricard Salvat da testi di Salvador Espritu (prima rappresentazione in Italia) Compagnia, Companyia Adrià Gual, Barcellona (Spagna) Regia, Ricard Salvat Interpreti: (I Parte) Joan Vallès Altissim Adela Abad Neua Marina Noleg La Morte Santos Hernández Quel. la Julià Navarro Un Cieco Sergi Jover Eleuteri Maria Josep Gómara, Gente di Sinera Anna Frigola, Alfred Lucchetti, Maria Jesús Andany, Montserrat García Sagués, Pierre Balvet, Domènec Alvarez, Joan Subatella, Josep Torrents, Josep Lluís Moreno, Ramon Gils, Joan Tena, Josep Ballester, Carles Romagosa, Enric Majó, Francina Aloy Josep Ruiz Autore Albert Socias Salon de Sinera Carme Sansa Ariadna Joan Tena L’orso Nicolau 227 Santos Hérnandez Monserrat García Saguès Anna Frigola Josep Torrents Josep Ballester Sergi Jover Carles Romagosa Josep Lluís Moreno Elisenda Ribas Joan Tena Carme Molina Ovidi Montllor Domènec Alvarez María Jesús Andany María Jesús Andany Joan Tena Joseph Lluis Moreno, Raoul Escalona Santos Hernandez Pierre Balvet Josep Ballester Domènec Alvarez Sergi Jover Josep Torrents Alfred Lucchetti Enric Majó Carme Sansa Carme Mechó, María Jesús Andany Julià Navarro Sergi Jover Pierre Balvet María Josep Gómara, Joan Subatella, Francina Aloy, Monserrat García Saguès, Josep Lluís Moreno, Ramon Gils, Adela Abad, Carme Hernández, Enric Majó Joan Subatella INTERMEZZO Carme Sansa Albert Socias Julià Navarro Elisenda Ribas Alfred Lucchetti Gitano Prima ragazza Seconda ragazza Bassot Aleph Gimel Zain He Esperanceta Trinquis Primo Entenebrat Prima Entenebrada Secondo Entenebrat Terzo Entenebrat Seconda Entenebrada Ulrika Thöus Assuer Servi Aman Primo Ministro Secondo Ministro Terzo Ministro Quarto Ministro Quinto Ministro Sesto Ministro Hegai Vasti Esther Mardoqueu Bigtan Teres Giudei Botxí Ariadna Salom Quim Federal Rossenda Ventura, il sacrestano 228 Enric Majó Pancrac, il ciabattino II PARTE Carme Sansa Ariadna Albert Socias Salom Ovidi Montllor Voce Sergi Jover Eleuteri Domènec Alvarez Metge Elisenda Ribas, Carme Molina, Le vicine Adela Abad, Francina Aloy, María Josep Gómara I vicini Alfred Lucchetti, Ramon Gils Carles Romagosa Carme Molina Marieta Anna Frigola La fidanzata Pierre Balvet Germà Julià Navarro Nepomucè Garrigosa Josep Torrents Pulcre Trompel. li Marina Noreg La Morte Santos Hernández Quel.la Joan Vallès Altissim Joan Tena Primo mendicante cieco Julià Navarro Secondo mendicante cieco Josep Torrents Tomeu Ramon Gils Il padre Domènec Alvarez, La gente Carles Romagosa, Josep Ballester, Joan Subatella Alfred Lucchetti Crisant María Josep Gómara Laudelina Enric Majó Tobias Comes Joan Tena Trinitat Castellfollit María Jesús Andany Amaranta Anna Frigola Pupù Alosa Santos Hernández Baronet Carme Hernández Mimi Pitosporos Monserrat García Saguès Maria Victória Prou Francina Aloy Una Gran Dama Carme Molina Bijou Frontrodona Elisenda Ribas Stephana Martin Joan Subatella Il fotografo Marta Molins Teresa che scende per le scale Carme Contreras Anna Perenna Carles Romagosa, Ragazzi Josep Ballester Monserrat García Saguès, Ragazze Anna Frigola Sergi Jover Bareu 229 Josep Torrents Primo giovane Pierre Balvet Secondo giovane Francina Aloy Júlia Ovidi Montllor Il capitano Vallalta Alfred Lucchetti Vicenç de Pastor Julià Navarro Primo marinaio Joan Subatella Secondo marinaio Carme Contreras Perenna Vella María Jesús Andany Puntaire Carme Hernández Paulina Elisenda Ribas Prima donna Carme Molina Seconda donna Direzione tecnica, Antoni Chic Scene, A. Cardona Torrandell Pantomime, Joan Tena Musica, Jordi e Josep M.a Clua e Jaume Balanya Dizione, Carme Serralonga Aiuto alla regia, Jaume Coll Costumi, Jordi Pericot, Ráfols Casamada, Lola Marquerie, Joan Salvat Sarta, Pilar Periz Canzoni, Ovidi Montllor 6-­‐‑7 ottobre 1970 Teatro del Ridotto, Venezia (ore 21.15) Visnovy sad (Il giardino dei ciliegi) Dramma in quattro atti di Anton P. Cechov (prima rappresentazione in Italia in lingua ceca) Compagnia, Cinoherni Klub, Praga (Repubblica Ceca) Regia, Jan Kacer Interpreti: Vera Galatíková Raniévskaia Tána Fischerová Ania Jana Marková Varìa Josef Somr Gajev Pavel Landovsky Lopachin Josef Abrhám Trofimov Jiri Hálek Simeonov Piscik Nina Divísková Charlotta Frantisek Husák Jepichodov Jana Brezková Duniascia Viktor Ocásec Firs Jirí Kodet Jascia Váklav Kotva Passante Miloslav Stibich Capostazione Jindrich Tulácek Cameriere Traduzione, Leos Sucharípa Scena e costumi, Libor Fára 230 Musica, Petr Skoumal Direttore di scena, Jindrich Tulácek Luci, Milan Jelínek Direttore del suono, Richard Bouska Costruzioni, Miloslav Stibich, Roman Babinec,Frantisek Koutsky,Petr Svek, Stanislav Ulenfeld 7-­‐‑8-­‐‑9 ottobre 1970 Teatro La Fenice (ore 21.15) La Cortigiana di Pietro Aretino (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Teatro Stabile dell’Aquila (Italia) Regia, Antonio Calenda Interpreti: Luigi Castejon Forestiere Adalberto Rosseti Gentiluomo Armando Bandini Messer Maco Aldo Miranda Sanese, famiglio di Messer Maco Gigi Diberti Maestro Andrea, dipintore Sergio Salvi Furfante, che vende istorie Gabriele Llavia Rosso, staffiere del Signor Parabolano Gianfranco Barra Signor Parabolano, innamorato Enrico Carabelli Valerio, cameriere del Signor Parabolano Guglielmo Rotolo Pescatore Claudio De Angelis Sagrestano di San Pietro Piera degli Esposti Alvigia, ruffiana Sergio Salvi Zoppino Aldo Miranda Grillo, famiglio di Messer Maco Lombardo Fornara Guardiano d’Araceli Lombardo Fornara Maestro Mercurio, medico Annabella Andreoli Togna, moglie di Arcolano Adalberto Rosseti Arcolano, fornaio Luigi Castejon Giudeo Fabio Gamma Bargello Viviana Toniolo Biagina, fantesca della Signora Camilla Roberto Castri Bambolino Scenografia e costumi, Franco Nonnis Musiche, Domenico Guaccero Regista assistente, Aldo Biagini Concertazione dei suoni vocali e strumentali, Domenico Guaccero Assistente alla regia, Ambra Danon Assistente alla concertazione, Antonio Scarlato Assistente alle musiche registrate, Walter Branchi Direttore di palcoscenico, Francesco Margutti Realizzazione delle luci, Llino Colella Macchinisti, Salvatore Arciprete e Paolo Napoli Sarta, Nanda Cecchini 231 Aiuto elettricista, Antonio Pompei Realizzazioni sceniche e parrucche, Laboratori del Teatro Stabile dell’Aquila Capo Costruttore, Salvatore Arciprete Strutture metalliche, Giovanni Panella Decorazioni, Franco Troiani Realizzazione dei costumi, Sartoria Tirelli, Roma Realizzazione delle calzature, Antonio Figlioli, L’Aquila Registrazione ed elaborazione dei nastri magnetici, Studi Sonic e R7 di Roma, Playphon dell’Aquila 20 settembre – 9 ottobre 1970 Sale Apollinee del Teatro La Fenice Mostra d’arte teatrale ‘Max Reinhardt e il Mondo della Commedia dell’Arte’ A cura di Max Reinhardt-­‐‑Forschungs –und Gedenkstätte, Salisburgo 26-­‐‑27 settembre 1970 Sala degli Specchi di Ca’ Giustinian Tavola Rotonda Internazionale ‘Tradizione e tradimento dei classici del Teatro contemporaeo’ Con la partecipazione di: Giuseppe Bartolucci, Nino Borsellino, Bernard Dort (Parigi), Gerardo Guerrieri, Hans Lietzau (Amburgo), Ferruccio Marotti, Joseph Millo (Haifa), Cesare Molinari, Heiner Mϋller (Berlino), Luca Ronconi, Edoardo Sanguineti. 20 settembre – 8 ottobre 1970 Sala degli Specchi di Ca’ Giustinian Stage Internazionale per giovani operatori di teatro e per Studenti di Università e Accademie d’arte drammatica. Con la partecipazione di studenti provenienti dai seguenti Paesi: Austria, Bolivia, Bulgaria, Cecoslovacchia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Jugoslavia, Olanda, Polonia, Romania, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Ungheria. 29. Festival Internazionale del Teatro di Prosa Programma del 1. Incontro-­‐‑Seminario Internazionale dei Teatri di Ricerca “Alle origini del Teatro” Venezia e Mestre, 10-­‐‑18 maggio 1970 10 maggio 1970 Teatro di Ca’ Foscari, Venezia (ore 21.15) Xerès da I Persiani di Eschilo Adattamento di André Benedetto (prima rappresentazione italiana) Compagnia, Nouvelle Compagnie, Avignone (Francia) Regia, André Benedetto Interpreti: André Benedetto Atossa André Benedetto Xerès 232 Michel Hebrard L’ombra di Dario Jean-­‐‑Marie Lamblard Il messaggero 11 maggio 1970 Teatrino della Murata, Mestre (ore 21.15) Xerès (Replica) 11 maggio 1970 Teatro del Ridotto, Venezia (ore 21,15) De fyra Elementen (jord, vatten, luft, eld) I Quattro elementi (acqua, terra, aria, fuoco) Angest (angoscia) Obstination I (Montage-­‐‑collage di musiche elettroniche di Karlheinz Stockhause, Pierre Henry, Bruno Maderna, Mauricio Kagel, Ianis Xenakis, ,. S. Björklund) Obstination II Musica, Jorgen Plaetner Compagnia, Nordisk Teaterlaboratorium for Skuespillerkunst, Studio II, Holstebro (Danimarca) Regia, Yves Lebreton Interpreti: Gisele Pelisson, Maria Lexa, Yves Lebreton, Ingemar Lindh 12 maggio 1970 Teatro di Palazzo Grassi, Venezia (ore 21.15) Ludus per ‘Haute Surveillance’ di Jean Genet Traduzione di L. Gozzi (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Centro di Ricerca Teatrale Ouroboros, Firenze (Italia) Regia, Pier Luigi Pieralli Interpreti: Gabriella Bartolomei, Vittoria Damiani, Paolo Ignesti, Lucio Geronazzo, Ambretta Miniati, Moreno Pini, Graziana Riccetti, Marcello Soli, Vincenzo Versari Musica, Arrigo Benvenuti Oggetti e costumi, Pier Luigi Pieralli Luci, Guido Mariani Registrazione del ‘Cantus gemellus’, Liliana Poli, soprano ; Pier Luigi Mencarelli, flauto Gonfiabili realizzati in collaborazione della ditta SAPET di Forlì 13 maggio 1970 Aula Magna dell’Istituto ‘Antonio Pacinotti’ di Mestre (ore 21.15) Ludus (Replica) 233 13 maggio 1970 Foyer della Galleria del Teatro La Fenice, Venezia Spectacle III (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Le Jardin, Parigi (Francia) Concepito, recitato e realizzato da: Paule Annen, Aydan Sϋmercan, Douglas Barron, Georges Boitard, Jean-­‐‑Marie Patte 14 maggio 1970 Aula Magna dell’Istituto ‘Antonio Pacinotti’ di Mestre (ore 21.15) Spectacle III (Replica) 14 maggio 1970 Teatro a l’Avogaria, Venezia (ore 21.15) De Jerusalem celesti et de Babilonia civitate infernali Da testi di Giacomino da Verona e Bonvesin da la Riva (XIV sec.) (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Teatro della Commedia dell’Arte a l’Avogaria, Venezia (Italia) Regia, Giovanni Poli Interpreti: Annalisa Davanzo I beati Marina Donadi Elena Mensi Marina Merola Barbara Poli Pinara Pavanini I diavoli Daniela Foà Adriano Bertini I dannati Giampaolo Pippav Arrigo Mozzo Francesco Morato Paolo Del Piccolo Marco Gasparini Francesco Sanvilli Enzo Turrin Michele Brugnera, voce solista I cantori e i musicanti Sandro Lenarda, chitarra Maurizio Scanferla, chitarra Lorenzo Trento, flauto, saxofono Musiche religiose e medievali, padre Pellegrino Ernetti, Sandro Lenarda Costumi di Carla Picozzi a cura di Alba Zanetti Elementi scenici e luci, Stefano 15 maggio 1970 234 Teatrino della Murata, Mestre (ore 21.15) De Jerusalem celesti et de Babilonia civitate infernali (Replica) 16 maggio 1970 Teatro del Ridotto, Venezia (ore 21.15) Das Knochenhaus da ‘La maison d’os’ di Roland Dubillard Traduzione tedesca di Widulin Clerc-­‐‑Erle (prima rappresentazione in Italia) Compagnia, Forum Theater, Berlino (Germania) Tentativo di produzione collettiva con la collaborazione di Frank Burckner, Joseph Gartlgruber, Constanze Harpen, Klaus Hoser, Thomas Karrenbach, Klaus Ohm, Christian Rateuke, Horst Schultheis, Edwin Wengoborski Regia, Klaus Hoser, Frank Burckner, Thomas Karrenbach, Christian Rateuke Interpreti: Thomas Karrenbach Signore Horst Schultheis Cameriere I, Cameriere sottoposto, Cameriere superiore, François , cameriere decrepit Muratore, lettore, Alfred, Mathieu, Cartable Joseph Gartlgruber Cameriere 2, Cameriere sottoposto, cameriere superior, nuovo cameriere, abate, Pedell, Catron Klaus Ohm cameriere 3, cameriere sottoposto, cameriere superiore, architetto, Léon, Cameriere modello Constanze Harpen Cameriera, sottocameriera, Clarisse, infermiera (Mireille), Myriam, Merlinde come ‘Gentile signora’ Scene e costumi, Edwin Wengoborski Collaborazione tecnica, Klaus-­‐‑Peter Moses, Stefan Ostertag, Peter Poppenhagen, Michael SteinBrigitte Wengoborski e Karla 16 maggio 1970 Aula Magna dell’Istituto ‘Antonio Pacinotti’ Mestre (ore 21.15) Das Knachenhaus (Replica) 16 maggio 1970 Teatro di Palazzo Grassi, Venezia (ore 21.15) Re Lear da un’idea di gran teatro di William Shakespeare Un tempo di Mario Ricci Compagnia, Gruppo di sperimentazione teatrale Orsoline 15 Di Roma (Italia) Regia, Mario Ricci Interpreti: Angela Diana, Carlo Montesi, Claudio Previtera, Mario Romano, 235 Luigi Perrone, Gabriella Toppani, Carla Renzi Materiale scenico, Carlo Montesi, Claudio Previtera, Mario Romano Costumi, Angela Diana Tecnico del suono e delle luci, Luigi Perrone 17 maggio 1970 Aula Magna dell’Istituto ‘Antonio Pacinotti’ Mestre (ore 21.15) Re Lear da un’idea di gran teatro di William Shakespeare (Replica) 17 maggio 1970 Foyer della galleria del Teatro La Fenice, Venezia (ore 21.15) Strontium (prima rappresentazione in Italia) Testi di Eeva-­‐‑Liisa Manner (Strontium), Rolf Edberg (Ai bordi di una nuvola – Spillran av ett moln), Wislawa Szymborska (Il sogno di mezza estate – Eras kesayon Unelita) Compagnia, Collegium Artium-­‐‑Ryhmä, Helsinki (Finlandia) Progetto e regia, Katri Nironen Interpreti: Johanna Annala, Arvo Jääskeläinen, Tuula Kangas, Päivi Latvala, Jaakko Lehtonen, Anna-­‐‑Maija Nousiainen, Kirsti Puustjärvi, Leena Schönberg, Eeva –Liisa Turunen Regiatrazioni, Anssi Asunta Scenografia, Lars-­‐‑Henrik Schönberg 18 maggio 1970 Aula Magna dell’Istituto ‘Antonio Pacinotti’ Mestre (ore 21.15) Strontium (Replica) 8. Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi Venezia e Mestre, 17-­‐‑27 ottobre 1970 35. Biennale internazionale d’Arte (Giardini di Castello) 17 ottobre 1970 Giardini di Castello (ore 10.00 e ore 14.00) Nane e gli altri (a Venezia) Nino e gli altri (a Mestre) , azione spettacolo di Franco Passatore e Silvio Destefanis, con 60 bambini di Venezia e Mestre. (Italia) Storia a 4 zampe, 3 pennelli, 2 costumi e 1 colabrodo dipinta, inventata, raccontata, improvvisata, drammatizzata, suonata ballata e cantata da 60 bambini di Venezia e Mestre Interpreti: Nane Gondoliere Neldo Tecnico bidello 236 Laura e Rosa Maestre animatrici Franco e Silvio Chi non ha né arte né parte A Mestre (al posto di Nane) Nino Cavallo Giovanni Conducente 18 ottobre 1970 Cortile della Scuola ‘Cesare Battisti’, Mestre (ore 10.00 e 14.00) Nino e gli altri 18 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Arlequin va-­‐‑t-­‐‑en guerre (Arlecchino va alla guerra) Creazione collettiva (prima rappresentazione in Italia) Compagnia, Comédie de Lorraine, Nancy (Francia) Direttore Henri Dégoutin Regia, Michel Dufour (spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari) Interpreti: Daniel Benoit Picaillon Frank Hauser Bragadiou Hugues Kastner Trépelu Nicole Peyssou Caroline Yves Thouvenel Arlecchino Jeanine Vedrenne Nounoulise Scene e costumi, Yves Faucheur 19 ottobre 1970 Teatro Corso, Mestre (ore 14.30) Arlequin va-­‐‑t-­‐‑en guerre (Replica) 19 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Doktor Faust Commedia di Milan Calábek Compagnia, Divadio ‘Petra Bezruče’, Ostrava (Repubblica Ceca) Regia, Pavel Hradil (prima rappresentazione in Italia) (consigliato per alunni della scuola media) Interpreti: Bohuslav Čvančara Faust Milan Šulc Mefisto Blanka Meierová Marketa 237 Barbara Plichtová Kaspar Štěpánka Ranošová Sofia Alena Tománková Marta Věra Janků Teresa Milada Albínová Clara Jana Postlerová Lucia Yaroným Horák Pietro Pavel Handl Valentino Orakar Prajzner Geronimo Jaroslav Těšitel Giovanni Jaroslav Fukala Matteo Bambini del collettivo dei bambini del Divadlo ‘Petra Bezruče’ Scena e costumi, Jan Dušec Musica, Zdeněk Pololáník Coreografia, Zdena Kyselá Direttore, Jan Tomšíček Produzione, Jaroslav Vodecký Direzione tecnica, Kazimír Trnka Ispettore di scena, Lída Naarová Suggeritore, Marie Hessová Spazio Attivo per Ragazzi della 35. Biennale 20 ottobre 1970 (riservato a insegnanti, educatori, operatori di teatro) Giardini di Castello (ore 10.00) Un mattino che si chiama teatro Dibattito animato ideato da: Franco Passatore, Silvio Destefanis, Vittorio Bozzoli I partecipanti: Franco provocatore con la parola e con il gesto Silvio provocatore con il suono e con la luce 30 ragazzi ragazzi di una prima media 20 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) La crociera dei pagliacci Spettacolo in 3 atti di favole di tutto il mondo, così come vengono raccontate nei loro paesi d’origine, di Alessandro Brissoni Compagnia, Teatro per ragazzi ’Angelicum’, Milano (Italia) Diretto da Benito Biotto Regia, Alessandro Brissoni (prima rappresentazione assoluta) 238 (spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari) Interpreti: Sante Calogero Augusto, pagliaccio Gianni Rubens Alfredo, pagliaccio Antonio Paiola Alberto, pagliaccio Guido Rutta Armandino, pagliaccio Natale Ciravolo Antonio, pagliaccio Rinaldo Porta Arcibaldo, pagliaccio Franca Viglione Ortensia, padrona del Circo Katia Restori Marianna, acrobata Scene, Alessandro Brissoni, Ada de’ Molinari Costumi e truccature, Maud Strudthoff Coreografia, Giannina Censi Musiche, Dixieland per circo equestre Direttore di scena, Renato Santini Tecnico delle luci, Gino Calì Costruttore, Franco Bruzzese Macchinista, Carmelo de Pasquale Attrezzista, Sandro Carminati Scene e costumi realizzati nel Laboratorio del Teatro Angelicum 21 ottobre 1970 Teatro Corso, Mestre (ore 14.30) La crociera dei pagliacci (Replica) 21 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) The Tortoise and the Hare (la tartaruga e la lepre) Adattamento di Alan Broadhurst Compagnia, The Everyman Players, Pineville (Kentucky) (USA) Regia, Orlin Corey (prima rappresentazione in Italia) (spettacolo consigliato per alunni delle scuole elementari) Interpreti: Nita Fran Hutcheson La Signora Warren, un Coniglio Virgean Friedricks Spiney, un Riccio Harold Proske Il Sig. Sett, un Tasso Dayle Hilborn La Signora Brush, uno Scoiattolo Gregory Musselman Il Sig. Basket, un cane levriere Ken Holamon Il Sig. Sloe, una Tartaruga David Kingsley il Sig. Fleet, una Lepre Diane Kanady La Signora Paddle, un topo d’acqua Cheryl Love Jackie, una ragazza simpatica Clay Harris Un Pescatore Nina Fran Hutcheson Maude, la metà di una coppia di fidanzati Jim St. Amand George, l’altra metà 239 Orlin Corey Il Sig. Urban Notcouth, un gitante Mary Ann DeNoon La Sig.ra Urban Notcouth, sua moglie Cheryl Love Sophia, la loro figlia Jim St. Amand Brando, il loro figlio Clay Harris Il fattore Black, un uomo arrabbiato Mary Ann DeNoon La Signora Stainer, una massaia miope Designer della produzione, Irene Corey Direttore Generale del Kentucky Mountain Theatre, Preston Slusher Arrangiamenti speciali, Anchorage Press, ‘Cloverlot’, Anchorage, Kentucky 22 ottobre 1970 Aula Magna dell’Istituto Pacinotti, Mestre (ore 14.30) The Tortoise and the Hare (Replica) 22 ottobre 1970 Teatro del Ridotto, Venezia (ore 16.30) Sotto la pergola nasce l’uva (Titolo originale: Siala baba mak) Di Krystyna Miłobędzka Traduzione italiana, Anna Maria Dei Compagnia, Teatr Lalki i Aktora ‘Marcinek’, Poznan (Polonia) Regia, Leokadia Serafinowicz (prima rappresentazione in Italia, in lingua italiana) (consigliato per alunni della scuola elementare) Interpreti: Maciej Lejman Pagliaccio I Jerzy Goldbeck Pagliaccio II Wanda Łobodzińska Spia Jan Harenda Re Chicchè Scenografia, Jan Berdyszak Capo elettricista, Stanislaw Sabiniewicz Direttore di scena, Henryk Milnikel 23 ottobre 1970 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) Sotto la pergola nasce l’uva (Replica) 23 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) The Book of Job (Il libro di Giobbe) Adattamento di Orlin Corey Compagnia, The Everyman Players, Pineville, Kentucky (USA) Regia, Orlin Corey (prima rappresentazione in Italia) (spettacolo consigliato per alunni della scuola media) 240 Interpreti: Max Jackson Preludio per organo Orlin Corey Benvenuto e prologo Harold Proske Job Gregory Musselman Eliphaz Jim St. Amand Bildad David Kingsley Zophar Clay Harris Elihu Mary Ann DeNoon, Donne del Coro Dayle Hilborn, Nita Fran Hutcheson, Diane Kanady, Cheryl Love Direttore tecnico, Ken Holamon Assistente per i costumi e per il Coro, Virgean Friedricks Designer della produzione, Irene Corey Compositore della musica aggiunta, Johan Franco Direttore Generale del Kentucky Mountain Theatre, Preston Slusher 24 ottobre 1970 Aula Magna dell’Istituto Pacinotti, Mestre (ore 14.30) The book of Job (Replica) 25 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Pluft, piccolo fantasma Farsa fantastica in due atti di Maria Clara Machado Traduzione di Luciana Petruccelli e Gianni Colla Compagnia, ‘Fratelli Colla’, Milano (Italia) Regia, Gianni Colla (Non rappresentato per improvvisa indisposizione del regista) 26 ottobre 1970 Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.30) Quando le bambole non dormono (Cogato Cuclite ne spjt) Dramma favola di Leda Mileva Compagnia, Naroden Teatar za Mladejta, Sofia (Bulgaria) Regia, Liliana Todorova (prima rappresentazione in Italia, parzialmente in lingua italiana) (spettacolo consigliato per ragazzi da 6 a 11 anni) Interpreti: Darinka Goranova Rosa, bambola Nadia Savova Tempesta, marinaio Janka Vlachova, Vispolino, pagliaccio attore meritevole 241 Mara Tshapatova Liuba Tzoneva Velicka Ciobanova Vampo, pompiere L’Orsacchiotto Matrioshka Due piccole Matrioshke La Gazza Gatto brigante Ron Ron Gatto brigante Miau gatto brigante Maramiau Alecsandra Igniatieva Peitcho Peitchev Petar Petrov Vassil Mirtchovski Scene e costumi,Mariana Popova Musiche,Dimitar Valcev Direttore d’orchestra, Georgi Ivanov Coreografia, Dimo Vrubel Assistente alla regia, Penka Domuscieva Responsabile della messa in scena, A. Tomov Pitture,G. Delcev, I. Ratcev Sculture, V. Markovski Maestro teatrale, Iv. Tekerlekov, P. grantcev Realizzazione dei costumi, A. Georgieva, A. Karadgiov Luci, G. Mincev Trucchi, G. Sacianov Mobili in legno, As. Mitev Tappezzerie, Tr. Kinev Costruzioni in ferro, Sp. Donov Calzature, P. Kalimanov Accessori, A. Manassiev Guardaroba, V. Kassabova, D. Dragomanski Effetti sonori, P. Iordanovo 27 ottobre 1970 Teatro Toniolo, Mestre (ore 14.30) Quando le bambole non dormono (Replica) 35. Biennale Internazionale d’Arte 18 ottobre 1970 Giardini di Castello (ore 9.30) Giardini di Castello (ore 11.30) Spazio-­‐‑tempo Spettacolo audiovisivo per danzatori-­‐‑mimi e gruppo strumentale di Mario Bertoncini Direttore, Mario Bertoncini (Italia) (spettacolo consigliato per alunni della scuola media) Danzatori: Lydia Biondi, Alessandra Dal Sasso, Marco Galiardo Gruppo strumentale: Francesco Chirico, flauto Bruno Baldan, oboe 242 Luigi Michieletto, clarinetto Oscar Trentin, fagotto Carlo Brandani, tromba Carlo Miglioranzi, corno Giuseppe Volpato, violino Vinicio Callegaro, violino Aleardo Savelli, viola Roberto Repini, violoncello Mario Pitzianti, contrabbasso Aldo Buonomo, percussione Giorgio Levis, percussione Consulenti e assistenti alla direzione, Walter Branchi, John Heineman Tecnico delle luci, Pierantonio Fabris 30° Festival Internazionale del Teatro di Prosa : “Crisi, contraddizione, conflitto nel teatro d’oggi” Venezia e Mestre, 22 settembre – 11 ottobre 1971 22 e 23 settembre 1971 Teatro La Fenice Grande rappresentazione de l’Amante militare con annotazioni e commenti dei comici del Teatro – Insieme preceduta da un famoso e comicissimo scenario dell’arte recitato dai medesimi (prima rappresentazione assoluta) Teatro – Insieme, Roma Regia di Giacomo Colli Interpreti e personaggi (La fortunata Isabella) Ettore Conti Capitano Spavento Anita Laurenzi Franceschina Roberto Rizzi Orazio Simona Caucia Isabella Vincenzo De Toma Graziano Umberto Verdoni Pantalone Renzo Fabris Arlecchino Toni Barpi Burattino Alfredo Piano Pedrolino Leda Palma Flaminia Giancarlo Bonuglia Zanni Renato Trombetta Cinthio Carlo Babacci Zanni Luciano Roffi Flavio soldato Carla Cassola Zanni 243 Interpreti e personaggi (L’Amante militare) Ettore Conti Don Garzia Anita Laurenzi Beatrice Roberto Rizzi Don Alonso Simona Caucia Rosaura Vincenzo De Toma Pantalone Umberto Verdoni Un caporale Renzo Fabris Arlecchino Toni Barpi Brighella Alfredo Piano Don Sancio Leda Palma Corallina Giancarlo Bonuglia Il generale Renato Trombetta Un soldato Carlo Babacci Un soldato Luciano Roffi Un soldato Carla Cassola Vivandiera Apparato scenico, Giacomo Colli Musiche, Giorgio Gaslini Costumi, Santuzza Calì Maschere, Donato Sartori Direttore di palcoscenico, Raffaele Sciarretta Macchinista, Giancarlo Grazia Elettricista, Albino Raspino Realizzazione di costumi, Annamode di Roma Impianto scenico, Firenze Scena Attrezzeria, Rancati Parrucche, Maggi Calzature, Pompei Organizzazione, Mauro Carbonoli 24 settembre 1971 Teatro Corso, Mestre Grande rappresentazione de l’Amante militare con annotazioni e commenti dei comici del Teatro – Insieme preceduta da un famoso e comicissimo scenario dell’arte recitato dai medesimi (replica) 24 – 25 settembre 1971 Teatro di Palazzo Grassi Doña Rosita bleibt ledig oder Die Sprache der Blumen (Donna Rosita nubile ovvero il linguaggio dei fiori) Di Federico García Lorca 244 Traduzione di Enrique Beck (prima rappresentazione in Italia) Deutsches Theater (Teatro di Stato della D.D.R.), Berlino Diretto da Hanns Anselm Perten Regia di Siegfried Höchst e Horst Sagert Interpreti e personaggi Christine Schorn Rosita Elsa Grube – Deister La governante Inge Keller La zia Helga Labudda La prima Manola Karin Freiberg La seconda Manola Ursula Staack La terza Manola Barbara Adolph La prima zitella Annelene Hischer La seconda zitella Henny Müller La terza zitella Lisa Macheiner La loro madre Dorothea Meissner La prima Aiola Gudrun Ritter La seconda Aiola Fred Düren Lo zio Jürgen Hentsch Il cugino Friedo Solter Il Signor X Dietrich Körner Don Martin Christian Grashof Il giovinetto Siegfried Höchst Il primo operaio Pedro Galarza Il secondo operaio Günther Sonnenberg L’Angelo delle Rose Pedro Galarza Una voce Nancy Bello – Galarza Canto della Madonna Scene e costumi, Horst Sagert Drammaturgia, Maik Hamburger Collaborazione, Pedro Galarza e Brigitte Soubeyran Musiche, Reiner Bredemeyer Assistente alla regia, Petra Segtrop Assistente alla scenografia, Eva Sagert Realizzazione dei costumi, Christine Stromberg Collettivo, Irmgard Lorenz, Elisabeth Lappe, Erwin Gleichfeld Realizzazione delle scene, Gustav Hoffmann, Eduard Fischer Collettivo, Horst – Dietrich Obst, Horst Bartnig, Heinz Wenzel, Hans Kazzer Capotruccatore, Herbert Zensch Allestimento scenico, Rainer Kretzschmar Suoni, Hans Rudnick 245 Luci, August Witt Trovarobe, Horst Büttner Riprese cinematografiche, Ulrich Weiss Direttore di scena, Hans Kurtze Suggeritore, Lore Thal Allestimento dei costumi e delle scene, Laboratori del Teatro di Stato Editrice, Henschel Verlag L’azione si svolge verso il 1885 nel primo atto, nel secondo verso il 1900 e nel terzo verso il 1911 – Un intervallo (dopo il secondo atto). 26 – 27 settembre 1971 Teatro La Fenice Der Frieden (La Pace) Da Aristofane, adattamento di Peter Hacks (prima rappresentazione in Italia) Deutsches Theater (Teatro di Stato della D.D.R.), Berlino Diretto da Hanns Anselm Perten Regia di Benno Besson Interpreti e personaggi Fred Düren Trìgeo Mathilde Danegger, Trude Bechmann Le sue figlie Johannes Maus Il primo schiavo Horst Weinheimer Il secondo schiavo Klaus Piontek Hermes Rudolf Cristoph La Guerra Christian Grashof Tumulto, suo schiavo Lothar Förster il fabbro d’elmi Hans Lucke L’armaiolo Elsa Grube – Deister Fervore d’autunno Barbara Adolph Gioia di primavera Dietrich Köner Ierocle Johanna Clas Irene Reimar Joh. Baur Corifeo Peter Aust, Coro Lothar Dimke, Jürgen Holtz, Uwe – Detlev Jessen, Volkmar Kleinert, Horst Manz, 246 Sadegh Shabavitz, Günther Sonnenberg Prove di ripresa, Wolf – Dieter Panse, Brigitte Soubeyran Scene e costumi, Heinrich Kilger Musiche, André Asriel Esecuzione delle musiche, Papa Binnes Jazzban Assistente alla regia, Wolf – Dieter Panse Assistente alla scenografia, Günther Kaiser Supervisione alla pantomima, Brigitte Soubeyran Acconciature, Herbert Zensch Direttore di scena, Peter Trotsch Allestimento, Horst Leux Luci, Werner Bujack Suggeritore, Christel Trieglaff Maschere eseguite nel laboratorio, Eduard Fischer Costumi eseguiti dalla sartoria del Teatro di Stato Capisarti, Elisabeth Lappe, Erwin Gleichfeldt Modelli e scene eseguiti dal laboratorio del Deutsches Theater Un intervallo 28, 29 e 30 settembre 1971 Palazzetto dello Sport, Mestre Il barone rampante Di Italo Calvino Riduzione teatrale di Armando Pugliese con la collaborazione dell’autore (prima rappresentazione assoluta) Gruppo Teatro Libero, Roma Regìa di Armando Pugliese Interpreti e personaggi Lucio Allocca Marchese d’Ondariva, carbonaio, sbirro, reduce Nino Bignamini Cosimo giovane, carbonaio, Nunzio, Inglese, Gatto – Maestro, sbirro, reduce Fiorella Buffa Konradine, contadina, carbonaia, Donna Jolanda, cittadina Gaetano Campisi Barone Arminio, carbonaio, cittadino, Gufo – Venerabile, Sindaco Vittorio de Bisogno Biagio, Costanzo, pirata, Alonso, Corvo-­‐‑compagno, sbirro, Napoleone Lombardo Fornara Domestico, carbonaio, mercante, sbirro, Cosimo da grande Michele Placido Ospite figlio, contadino, Bel – Loré, Capo dei pirati, Napoletano, Topo – apprendista, Agrippa – Papillon Giovanni Poggiali Ospite padre, contadino, Ugasso, sbirro, pirata, Don Frederico, Guardiacaccia, cittadino, reduce Anna Rossini Marchese, Zobeida, carbonaia, ragazza incinta, Viola da grande, cittadina Enrico Salvatore Conte, Gian dei Brughi, carbonaio, El Conde, marito, Capo degli sbirri 247 Lina Sastri Viola giovane, pirata, amica, Volpe – Compagno, cittadina Francesco Vairano Zio Cavaliere, sbirro, Don Sulpicio Renata Zamengo Battista, domestica, contadina, pirata, Ursula, moglie, cittadina, pifferaia Scenografia, Bruno Garofalo Costumi, Elena Mannini Musiche, Duilio Del Prete Organizzazione, Paolo Radaelli Aiuto alla regìa, Vittorio de Bisogno Direttore di scena, Rinaldo Tesei Realizzazione delle scene, Walter Pace Assistente alla scenografia, Segio Tramonti Realizzazione dei costumi, Sartoria Fiorentina e Sartoria Bimi Realizzazione delle calzature, Pompei Attrezzeria, Rancati Capo macchinista, Armando Attenni Sarta, Bice Minori Un intervallo 30 settembre, 1 ottobre 1971 Teatro La Fenice King Lear (Re Lear) Di William Shakespeare (prima rappresentazione in Italia) Prospect Theatre Company, Londra Regìa di Toby Robertson Interpreti e personaggi (in ordine di entrata in scena) Trevor Martin Il Conte di Kent John Bailey Il Conte di Glaucester Matthew Long Edmund, figlio bastardo di Gloucester Timothy West Lear, re di Bretagna Caroline Blakiston Goneril, figlia di Lear Diane Fletcher Regan, figlia di Lear Fiona Walker Cordelia, figlia di Lear Michael Griffiths Il Duca di Albany, marito di Goneril Terence Bayler Il Duca di Cornwall, marito di Regan James Snell Il Duca di Borgogna Walter McMonagle Il Re di Francia John Shrapnel Edgar, figlio del Conte di Gloucester Michael Graham Cox Oswald, maggiordomo di Goneril Henry Moxon Un gentiluomo 248 Ronnie Stevens Il buffone di Lear Walter McMonagle Il Re di Francia James Snell Curan, cortigiano del Conte di Gloucester Tim Barker Servi del Conte di Gloucester Henry Moxon Un vecchio Henry Moxon Un medico Peter Clough Un trombettiere James Snell Un capitano, agli ordini di Edmund Jonathan Brooks Kit Jackson David Rome Ronald Smerczak Cavalieri al seguito di Lear, ufficiali, messaggeri, soldati, attendenti Assistenti alla regia, Kenny Mc Bain e David Nicholas Musica, Carl Davis Luci, Michael Outhwaite Combattimenti, Colin Fisher Percussione, Charles Fullbrook Direttore della compagnia e di scena, Diana McCall Delegati della direzione di scena, Rodeny Figaro e Helen Pettitt Capo costruttore, John Baker Supervisori elettricisti, Keith Edmundson e Jamie Lewis Supervisore ai costumi, Maureen Booth Direttrice del guardaroba, Angela McIntosh Maestro delle parrucche, Stuart Artingstall Aiuti del direttore di scena, Tim Barker, Jonathan Brooks, Kit Jackson, David Rome, Ronald Smerczak Direttore, Toby Robertson Direttore amministrativo, Iain Mackintosh Direttore delle produzioni, John Faulkner Pubblicità, Connie Dawson Un intervallo 2 – 3 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi Ulisses Di Maciej Slomczyński da James Joyce (prima rappresentazione in Italia) Teatr Wybrzeze, Danzica Regìa di Zygmunt Hübner Interpreti e personaggi 249 Stanislaw Igar Leopold Bloom Halina Winiarska Molly Bloom Jan Sieradziński Stefan Dedalus Stanislaw Michalski Buck Mulligan Lech Grzmociński J. H. Menton Henryk Bista Joe Power Tadeusz Rosiński Simon Dedalus Henryk Abbe Ned Martin Stanislaw Dabrowski Patrick Dignam Jerzy Kiszkis Dixon Zofia Bajuk Cissy Caffrey Leon Zaluga Un vecchio in papalina Jadwiga Polanowska Zoe Grzegorz Minkiewicz Lynch Joanna Bogacka Florry Elzbieta Goetel Kitty Edward Ozana Un soldato Wojciech Kaczanowski Un secondo soldato Scene e costumi, Lidia Minticz e Jerzy Skarzynski Musica, Stanislaw Radwan Assistente alla regìa, Elzbieta Goetel Direttore, Antoni Biliczak Direttore Artistico, Marek Okopinski Drammaturgo, Stanislaw Hebanowski Buttafuori, Barbara Dabrowska Suggeritore, Nina Gόόrna Elettricista di servizio, Tadeusz Kolkowski Elettricista, Konrad Lemke Trovarobe, Halina Meier Capo tecnico, Stanislaw Matysik Elettricista generale, Tadeusz Kubacki Capi della sartoria, Regina Darlak, Tomasz Szwajkowski Capo carpentiere, Maksymilian Kitowski Capo pittore, Edmund Nowakowski Capo tappezziere, Stanislaw Wlodkowski Parrucche, Nina Polonis Calzature, Czeslaw Baranowski Opere in metallo, Stanislaw Parfimczyck Modellista, Marian Kujawski Trovarobe generale, Stefania Kujawska Direttori di scena, Stanislawa Staszak (Danzica), Halina Zemlo (Sopot) 250 Un intervallo 3 – 4 ottobre 1971 Teatro La Fenice Martin Luther & Thomas Münzer oder Die Einführung der Buchhaltung (Martin Lutero & Thomas Münzer ovvero L’introduzione della contabilità) Di Dieter Forte (prima rappresentazione in Italia) Basler Theater, Basilea Regìa di Kosta Spaic Interpreti e personaggi Gerd Kunath Luther Hans Dieter Jendreyko Münzer Klaus – Henner Russius Karlstadt Peter Paul Steck Melanchton Walter Kiesler Fugger Jochen Tovote Schwar, suo ragioniere Rudolf Hofmann, Soci Adolph Spalinger Caietano, Cardinale legato Andreas Schulz Miltitz, diplomatico Andreas Schulz Sacerdote Boris Mattèrn, Armand Dotto Peter Eckerle Horst Christian Beckmann Federico di Sassonia Peter Brogle Spalatino, suo segretario privato Gerhard Imbsweiler Feilitzsch, consigliere Christoph Hofrichter Carlo V Michael Rittermann Gattinara, suo cancelliere Joachim Ernst Massimiliano Imperatore Wolfram Berger Villinger, suo tesoriere Jörg Benedict Alberto di Brandeburgo Jochen Porger Principi Consiglieri Peter Eckerle Dr. Peutinger Armand Dotto Aiutante Peter Eckerle Georg Holzner Boris Mattern Harry Zellweger Rudolf Hofmann Armand Dotto Peter Eckerle 251 Wolfram Berger Hutten Johannes Peyer Berlepsch, capitano Andras Schulz Soldati Adolph Spalinger Erasmo Boris Mattèrn Paracelso Jörg Benedict Holbein Joachim Ernst Froben Urs Bihler Hipler Wolfram Berger Pfeiffer Johannes Peyer Deputati Armand Dotto Ufficiale Helga Schoon La signora Lutero Andreas Schulz, Servi / Scrivani Hans Panosetti Tamburo Paul Locher Piffero Peter Eckerle Urs Bihler Gerhard Imbsweiler Andreas Schulz Hansjörg Schneider Harry Zellweger Rosalinde Rehn Maja Stolle Helga Schoon Harry Zellweger Scene e costumi, Hans Georg Schäfer Assistenti alla regìa, Harry Zellweger, Camille Schlosser, Stephan Heilmann Direttore di scena, Robert Hauck Suggeritore, Sigrid Pawellek Direzione tecnica, Hugo Laing Capomacchinisti, Alfred Binda, Ernst Etter, Ernst Steiger Luci, Ernst Kopf Costumi, Elisabeth Kopf, Karl Banholzer Maschere, Franz Bauer Realizzazione delle scene, Laboratori dei Basler Theater Atelier di pittura, Walter Ganz Falegnameria, Emil Schlatter, Oswald Gabriel Fabbro, Johann Bauhofer Trovarobe e mobilio, René Walther Diritti, Verlag der Autoren, Francoforte sul Meno Un intervallo 252 6 – 7 ottobre 1971 Teatro La Fenice Matka Kuráž a její dӗti (Madre Coraggio e i suoi figli) Di Bertolt Brecht Traduzione di Rudolf Vápeník e Ludvík Kundera (prima rappresentazione in Italia) Narodni Divadlo (Teatro Nazionale), Praga Regia di Jan Kačer Interpreti e personaggi Dana Medřická Madre Coraggio Nina Divíšková Kattrin la muta, sua figlia Ludӗk Munzar Eilif, suo figlio maggiore Petr Štӗpánek Schweizerkas, suo figlio maggiore Josef Kemr Il reclutatore Radovan Lukavský Il brigadiere Martin Růžek Il cuoco Bedřich Prokoš Il comandante Karel Höger Il cappellano Josef Velda Il capo dell’armeria Blažena Holišová Yvette Pottier Eduard Kohout Il vecchio colonnello Martin Štӗpánek Un giovane soldato Bohuš Hradil Un soldato più anziano Ladislav Gzela Un tiratore Nadӗžda Gajerová Una giovane contadina Jaroslav Marvan Il contadino Marie Vášová La moglie del contadino Milan Stehlík Il giovane contadino suo figlio Scene, Josef Svoboda Costumi, Zdenek Seydl Musiche, Paul Dessau Direttore d’orchestra, Ladislav Simon Assistenti alla regìa, Eduard Pavliček e Lubo Mauer Direttore di palcoscenico, Eduard Pavliček Suggeritore, Bedřich Ulrych Elettricista, František Soukup Macchinista, Ladislav Kout Tecnici dei suoni, Milan Pacolt, Petr Abraham Un intervallo 253 7 – 8 – 9 ottobre 1971 Palazzetto dello Sport, Mestre Scontri generali Di Giuliano Scabia (prima rappresentazione assoluta) Compagnia della Loggetta, Brescia In collaborazione con Laboratorio Aperto, Firenze Regia di Giuliano Scabia Interpreti e maschere Luigi Castejon Guerriero Magro Massimo Castri Grande Guerriero Clara Zovianoff Guerriero Lucente Maria Grazia Sughi Donna Cesare Ferrario Comandante Supremo Barbara Valmorin Guerriero Pensatore Roberto Vezzosi L’arbitro Tutti gli attori Assemblea dei guerrieri Struttura scenica, Pino Spagnulo Jan Koblasa, Maschere, oggetti e costumi Consulenza musicale, Ugalberto de Angelis Scene, Pino Spagnulo Maschere e costumi realizzati nel Laboratorio della Compagnia della Loggetta Costruttore delle scene e Direttore di scena, Pieremilio Gabusi Luci, Luigi Baccanelli Segretario, Alice Giugno Delegato artistico, Renato Borsoni Delegato amministrativo, Umberto Gazziero Delegato organizzativo, Arnaldo Milanese Un intervallo 8 – 9 – 10 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi Viaggio controverso di Candido e altri negli arcipelaghi della Ragione Interpreti e personaggi Dorotea Aslanidis Paquette – la figlia di Urbano, una prostituta e il “re assolutista” Marcello Bartoli Cacambò – il curato, il borghese caritatevole, l’alcade, l’imbonitore un comico della foire e il “re illuminato” Italo Dall’Orto Baronetto Thunder/Ten/Tronckh – Don Issacar, un marinaio brutale, Vanderdendur, Re Edoardo, un derviscio, un vecchio contadino e il “filosofo in bianco” 254 Gianni De Lellis Martino – il barone Thunder/Ten/Tronckh, secondo soldato, Giacomo l’anabattista, l’eunuco, il gesuita sergente, il saggio dell’Eldorado e il “filosofo in rosso” Laura Mannucchi La vecchia – la baronessa Thunder/Ten/Tronckh, una comica della foire, lo zar Ivan Egisto Marcucci Candido Mario Mariani Pangloss – don Fernando l’Ibaraa, y, y, y, il buon selvaggio, il re dell’Eldorado, un negro mutilato, un comico della foire, re Teodoro e il “filosofo in giallo” Paila Pavese Cunegonda – la borghese caritatevole, la marchesa di Parolignac, il re turco e la “dama in lilla” Alvaro Piccardi Girofflè – il predicatore, primo soldato, l’Inquisitore, l’oste dell’Eldorado, il giudice, l’abate perigordino, e il “filosofo in marrone” Scena, maschere, costumi Lorenzo Ghiglia Collaboratore musicale, Roberto Gabbiani Luci, Guido Mariani Responsabile degli allestimenti scenici, Mario Tassini Tecnico del suono, Giorgio Bambi Organizzazione, Giorgio Guazzotti L’intero allestimento scenico è realizzato da : C.T.C. – Milano (Tecnoscena/impianto scenico; Fiore/costumi; Rancati/attrezzi; Pedrazzoli/calzature). Un intervallo 10 – 11 ottobre 1971 Teatro La Fenice Bleus, Blancs, Rouges Di Roger Planchon (prima rappresentazione in Italia) Théâtre de la Cité, Villeurbanne Regia di Roger Planchon Interpreti e personaggi Colette Dompietrini Adelaide, confidente della Marchesa Gerard Guillaumat L’Arcivescovo d’Arbonne, fratello del Marchese Roger Planchon L’Abate Judrin, segretario dell’Arcivescovo Victor Lanoux Cyprien de Nobili Yves Renier Edouard Conte di Thierry Brigitte Fossey Maurille, moglie del Marchese Lucienne Le Marchand Signora Renoir, madre di Maurille Isabelle Sadoyan Signorina Mignot, sua dama di compagnia Jean Bouise Hilaire, amministratore della signora Renoir 255 Claire Eydan Rose des Echelles Michel Auclair Il Marchese Aubier d’Arbonne Francoise Giret Gabrielle Cloutier, attrice Claude Lochy Borian, scrivano pubblico Gilles Chavassieux Signor Descombes, poliziotto Michel Ruhl Il Cavaliere des Rougettes Catherine Le Couey Signora Clair, vedova Daniel Marmond Antoine Michel Herbault Il Colonnello Alain Claessens Pierre La giustizia Scene e costumi, André Acquart Musica, Claude Lochy Assistenti alla regìa, Gilles Chavassieux, André Serré Assistenti alle scene e costumi, Simone Amouyal e Dieter Purrmann Stendardi di scena disegnati e realizzati da André Acquart e Claude Acquart Un intervallo 9. Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi 21-­‐‑30 ottobre 1971 21 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) La calzolaia ammirevole Farsa violenta in due atti di Federico García Lorca (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Compagnia Spettacoli per Ragazzi "ʺGl'ʹindipendenti"ʺ, Milano (Italia) Regia, Luciano Barbieri Interpreti: Luciana Luppi La calzolaia Luigi Castejon Il calzolaio Lorenzo Logli L 'ʹ alcalde Michele Capolongo Il bambino Virginia Cappi La vicina rossa Maria Rossini La vicina gialla Cristina Gomiero La vicina verde Giorgio White Don Merlò Aldo Suligoj Il giovanotto col sombrero Pino Belfiore Il giovanotto con la fascia Maria Rossini Prima beghina Cristina Gomiero Seconda beghina Scene, Franco Cheli Costumi, parrucche e acconciature, Lalla Cheli Trucco, Gianni Gasoli 256 Attrezzeria, Rancati Calzature Pedrazzoli 22 ottobre 1971 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) La calzolaia ammirevole (Replica) 22 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Le roman de Renart Realizzazione collettiva del TPR e di un gruppo di insegnanti Compagnia, Théâtre Populaire Romand, La Chaux-­‐‑de-­‐‑Fonds (Francia) Regia, Charles Joris (per ragazzi dai 6 ai 12 anni) (prima rappresentazione in Italia) Interpreti: Jean Hutin, Claude Thébert, Anne-­‐‑Marie, Jan Claire Flohr, Guy Touraille Scene e costumi, Jean-­‐‑Louis Walraet Musica, Emile de Ceuninck Danze, Achille Markow 23 ottobre 1971 Aula Magna dell’Istituto Pacinotti, Mestre (ore 14.30) Le roman de Renart (Replica) 23 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Facciamo la strada insieme di Roberto Galve Compagnia, Gruppo del Sole, Roma (Italia) Regia, Roberto Galve (per ragazzi dagli 8 ai 12 anni) Quattro quadri: Il viaggio sulla Luna Il gaucho Felipe Il pioggista Gli animali che volevano governare Interpreti: Franco Piol Felice Anna Boldi, Rosalia Simonetta Centi Roberto Galve Paccottiglia 257 Mauro Petrassi Bengodi Costumi, Anna Boldi Scene, Mauro Petrassi 25 ottobre 1971 Teatro Corso, Mestre (ore 10.00) Facciamo la strada insieme (Replica) 24 ottobre 1971 Ca’ Giustinian, Venezia (ore 16.00) La città degli animali Testo ideato dai bambini della II elementare della scuola Re Umberto di Torino sotto la guida didattica di Franco Sanfilippo Compagnia, Teatro del Sole, Milano realizzazione del collettivo sotto la guida di Carlo Formigoni (Italia) (per bambini dai 6 agli 8 anni) Interpreti: Mauro Anghilante, Antonio Attisani, Laura Bonino , Claudio Caramaschi, Carlo Formigoni, Riccardo Gay, Antonello Mendolia Encarnacion Suarez Otero, Walter Strgar. Promotore, Gian Renzo Morteo Collaborazione per la parte sonora, Iva Besson-­‐‑Formigoni Organizzazione, Lorenzo Vitalone 25 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Aladdin and his magic lamp (La lampada magica di Aladino) Compagnia, Studio Lab Theatre, Toronto (Canada) Regia, Ernest J. Schwarz (prima rappresentazione in Europa) (per ragazzi dai 6 agli 11 anni) Interpreti: Mark Russell Aladino Beverly Hancox La madre di Aladino Christa Jacobs La Principessa Andiri Barry Karp Il Genio, Il Sig. Mufti Norman Quinlan Rufu, Il Sultano David Pody Basoora, Gran Visir Patrick Brymer Coco Direttore di scena, Sara Stanley Direttore della tournée, Martin Wiener Direttore artistico, Ernest J. Schwarz 258 26 ottobre 1971 Teatro Corso, Mestre (ore 14.30) Aladdin and his magic lamp (Replica) 27 ottobre 1971 Aula Magna dell’Istituto Pacinotti, Mestre (ore 10.00) Te lo dico mimando n.2 di Marise Flach e Angelo Corti Dimostrazione scenica sulle possibilità espressive del corpo umano (per ragazzi dai 9 agli 13 anni) (prima rappresentazione assoluta) Compagnia, Mimogruppo Italiano, Milano associato a Teatro-­‐‑Insieme (Italia) Regia, Marise Flach e Angelo Corti I mimi: Angelo Corti, Felice Leverato, Chiara Negri, Daniela Piacentini, Marcello Vazzoler 28 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Te lo dico mimando n.2 (Replica) 28 ottobre 1971 Teatro Corso, Mestre (ore 14.30) Glomoël et les pommes de terre (Glomoël e le patate) di Catherine Dasté immaginato con la collaborazione dei ragazzi di una scuola di Ménilmontant a Parigi Compagnia, La Pomme Verte -­‐‑ Théâtre de Sartrouville in coproduzione con il Théâtre de La Commune d'ʹAubervilliers (Francia) Regia, Catherine Dasté (prima rappresentazione in Italia ) (per ragazzi dai 6 ai 12 anni) Interpreti: Christine Bayle, Florence Haguenauer, François Lauzon, Eve Lo-­‐‑Re, Gilles Mathias, Gérard Melki, Claude Merlin, Joëlle Rouland, Emile Salvador, Michael Soubbotnik, Dominique Trichet, Michel Vinter, Anne Zegers Scene e accessori (dai disegni dei ragazzi), Jean-­‐‑Baptiste Manessier, Anne Le Moal Costumi (realizzati dai disegni dei ragazzi), Marie-­‐‑Hélène Dasté Musica, Gilles Mathias Direttore tecnico, Jean Touzeris Amministrazione, Pierre Leenhardt 29 ottobre 1971 Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Glomoël et les pommes de terre (Replica) 259 31° Festival Internazionale del Teatro di Prosa Venezia e Mestre, 20 settembre – 10 ottobre 1972 e 20 – 29 ottobre 1972 20 – 21 settembre 1972 Teatro La Fenice Yerma Di Federico Garcia Lorca (prima rappresentazione in Italia) Compañia Nuria Espert, Barcellona Regia di Victor García Interpreti Nuria Espert Yerma José Luis Pellicena Juan Daniel Dicenta Victor Amparo Valle Vecchia pagana Rosa Vicente Maria Paloma Lorena Dolores Rosa Vicente Prima lavandaia Paloma Lorena Seconda lavandaia Conchita Leza Terza lavandaia Gloria Berrocal Quarta lavandaia Nuria Moreno Quinta lavandaia Amparo Valle Sesta lavandaia Conchita Leza Prima ragazza Paloma Lorena Seconda ragazza Enrique Majo Prima cognata Eduardo Bea Seconda cognata Antonio Correncia Primo uomo Angel Sempere Secondo uomo Juan Antonio Hormigon Terzo uomo Javier Macua Quarto uomo Eduardo Bea Quinto uomo Assistente alla regia, Nuria Espert Scene e costumi, Victor García e Fabian Puigserver Scene costruite da Federico Tapiz Ingegnere consulente Miguel Montes Direttore di scena José Maria Labra Luci, Polo Villasenor Capo macchinista, Antonio Perez Amministratore, Ramon Moix Produzione, Compañia Nuria Espert, Barcellona Agente esclusivo per tutti i Paesi fuori della Spagna, Colette Dorsay, Parigi 21 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi 260 Kantan (Il villaggio di Kantan) Prima rappresentazione in Europa, Zeami – Za (Scuola Kanze) Tôkyô Nô di Zeami Motokiyo (1363 – 1444) Interpreti Kanze Hisao Rosei (shite) Nomura Mansaku Proprietario della locanda (kyôgen) Hosho Kan Inviato speciale (waki) Portatori di palanchino (waki – zure) Nomura Mannojo Asai Humiyoshi Yamamoto Nobuyuki Danzatrice di corte (kokota) Ministri (waki – zure) Yamamoto Tojiro Kitanami Akio Coro (jiutai) Kanze Shizuo (guida) Kanze Hideo Oku Zensuke Asami Masahiro Wakamatsu Hiromitsu Musicisti Isso Yukimasa (flauto) Kitamura Osamu (kotsuzumi/tamburo) Kamei Tadao (otsuzumi/tamburo) Mishima Gentaro (taiko/tamburo) 21 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Kamabara (Il suicidio col falcetto fallito) Prima rappresentazione in Europa, Zeami – Za (Scuola Kanze) Tôkyô Interpreti Normura Mannojo Tarô (shite) Normura Mansaku Moglie (ado) Yamamoto Tojiro Arbitro (koado) 22 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Sanbasô (danza) Prima rappresentazione in Italia Interpreti Nomura Mansaku Sanbasô Musicisti Isso Yukimasa (flauto) Kitamura Osamu (kotsuzumi/tamburo) 261 Kamei Tadao (ôtsuzumi/tamburo) 22 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Koi no omoni (Il fardello d’amore) Prima rappresentazione in Italia Nô di Zeami Motokiyo (1363 – 1444) Interpreti Oku Zensuke Dama di corte (tsure) Hôshô Kan Ufficiale di corte (waki) Yamamoto Tojiro Servitore (kyôgen) Kanze Shizuo Vecchio giardiniere (shite) Kanze Shizuo Fantasma del vecchio giardiniere (nochi – shite) Coro (jiutai) Kanze Hisao (guida) Nomura Mannojo Yamamoto Nobuyuki Asami Masahiro Wakamatsu Hiromitsu Kitanami Akio Assistenti (kôken) Kanze Hideo Nomura Mansaku Musicisti Isso Yukimasa (flauto) Kitamura Osamu (kotsuzumi/tamburo) Kamei Tadao (ôtsuzumi/tamburo) Mishima Gentaro (taiko/tamburo) 22 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Tsukimi zatô (Il cieco che contemplava la luna) Prima rappresentazione in Italia Kyôgen Interpreti Yamamoto Tojiro Cieco (shite) Nomura Mannojo Passante (ado) 23 settembre 1972 Teatro La Fenice Yoshidaya Sewa-­‐‑mono di stile wagoto di Chikamatsu Monzaemon (1712) Interpreti Sawamura Tosshô Izaemon 262 Sawamura Tanosuke Yugiri Bandô Shûchô Kizaemon Musicisti Takemoto Yonetayû (jôruri) Toyosawa Shigematsu (samisen) Sawamura Kuniyo (deshi) 23 settembre 1972 Teatro La Fenice Kiyomoto Tokiwara (danze kabuki) Tachimawari (prime rappresentazioni in Italia) Nihon Too Kabuki – dan, Tôkyô Interpreti Sawamura Tosshô Sawamura Tanosuke Bandô Shûchô Takemoto Yonetayû Toyosawa Shigematsu Direttore Organizzativo, Wazumi Hitoshi 24 – 25 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Horan Baka (Il mattoide) di Akihama Satoshi (prima rappresentazione in Italia) Regia di Fujita Asaya Interpreti Ueda Jô Kudo Mitsutoshi Asami Hiroko Noma Sachi Ohashi Yoshie Noma Nachi (sua sorella minore) 24 – 25 settembre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Ana (Il pozzo) di Fujita Asaya (prima rappresentazione in Europa) Regia di Fujita Asaya Gekidan Sanjunin – Kai, Tôkyô Interpreti Nakagawa Kenji Il proprietario terriero Uchiyama Morihiko Primo minatore Gobuichi Yutaka Secondo minatore Yoshikawa Hideki Terzo minatore Miki Minoru Musica 263 Ichitani Toshihiko Direzione di scena Risûmane Masao Luci Takano Masaaki Suono 25 – 26 settembre 1972 Teatro del Ridotto Isoho Nezumi (I topi di Esopo, da Il topo di campagna e il topo di città di Esopo) Di Iizawa Tadasu (prima rappresentazione in Italia) Regia di Okura Yataro Interpreti Nagaoka Teruko Un gatto Okura Mototsugu Un topo di città Okura Motoyoshi Un topo di campagna Coro Okura Yataro Iizawa Tadasu 25 – 26 settembre 1972 Teatro del Ridotto Hawaki (Scope, da L’apprendista stregone di Johann W. Von Goethe) Di Iizawa Tadasu (prima rappresentazione in Italia) Shinsaku – Kyôgen – no – Kai, Tôkyô Regia di Okura Yataro Interpreti Ogami Makoto Un ascetico superuomo Mafune Michiro Un discepolo Komaki Yu La fidanzata del discepolo Gli spiriti della scopa Suganuma Kaku Okura Motoyoshi Fuji Natsuko Aoki Yoriko Hanawa Sonomi Shindo Noriko Satomi Kyoko Direttore di scena, Wakabayshi Akira Macchinista, Hara Keiichi 26, 27, 28 settembre 1972 Teatro La Fenice A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezz’estate) Di William Shakespeare 264 (prima rappresentazione in Italia) The Royal Shakespeare Company, Stratford – upon – Avon Regia di Peter Brook Interpreti Alan Howard Teseo, duca d’Atene Alan Howard Oberon, re delle fate Gemma Jones Ippolita, regina delle Amazzoni, promessa a Teseo Gemma Jones Titania, regina delle fate Robert Llyod Filostrato, cerimoniere di Teseo Robert Llyod Puck, ovvero Robin Goodfellow, folletto Philip Locke Egeo, padre di Ermia Philip Locke Quince, falegname Barry Stanton Bottom, tessitore George Sweeney Flute, aggiusta – mantici Richard Moore Starveling, sarto Malcom Rennie Snout, calderaio Hugh Keays Byrne Snug, stipettaio Zhivila Roche Ermia, figlia di Egeo, amante di Lisandro Philip Sayer Lisandro, innamorato di Ermia Jennie Stoller Elena, amante di Demetrio Glynne Lewis Demetrio, innamorato di Ermia Fate David Meyer Anthony Meyer Pauline Munro Roshan Seth Orchestra Tony McVey, percussione Robin Weatherall, percussione John Zaradin, chitarra Sostituti Doyne Byrd Patricia Doyle Gillian Joyce Scene e costumi, Sally Jacobs Musiche di Richard Peaslee (con gli attori e i musicisti della Compagnia) e di Felix Mendelssohn Assistente alla regia, Michael Bogdanov Direttore di scena e di tournée, Hal Rogers Incaricati alla direzione di scena, Stanley MacKenzie, Barbara Penney Direttore delle luci, Michael Murray Capo macchinista, Earl Kay Macchinisti, Charles Kenton e John O’Mahoney Tecnico del suono, Keith Clarke Guardaroba, Lynn Hope Assistente alla direzione di tournée, Jean Moore Direttori della Royal Shakespeare Company Peggy Ashcroft Peter Brook 265 Peter Hall Trevor Nunn Direttore Artistico, Trevor Nunn Direttore consulente, Peter Daubeny 27, 28, 29 settembre 1972 1, 2, 3 ottobre 1972 Foyer della Galleria del Teatro La Fenice Min Fars Hus (La casa del padre) Dedicato a Fëdor M. Dostoevskij di Eugenio Barba da Fëdor M. Dostoevskij (prima rappresentazione in Italia) Odin Teatret, Holstebro Teatro – Laboratorio Interscandinavo per l’Arte dell’Attore Regia di Eugenio Barba Adattamento scenico Jens Christensen Ragnar Louis Christiansen Tage Larsen Else Marie Laukvik Iben Nagel Rasmussen Ulrik Skeel Torgeir Wethal Scenario, Eugenio Barba Consulente alla regia, Peter Seeberg Scene e costumi, Odin Teatret Direttore di tournée, Leif Bech Consigliere amministrativo, Hans Martin Berg Segretaria, Lis Jensen Consigliere letterario, Christian Ludvigsen Amministratore, Per Moth 30 settembre e 1 ottobre 1972 Teatro di Palazzo Grassi Egloga Di Maricla Boggio e Franco Cuomo (prima rappresentazione assoluta) Gruppo Teatro T-­‐‑Kell, Roma Regia di Maricla Boggio Interpreti Filippo Alessandro Mariangela Colonna Clara Colosimo Flavio De Lucis Alessandro Haber Franco Marchesani 266 Massimo Milazzo Renato Montanari Manuela Morosini Pino Prete Personaggi I Ragazzi Azzurri, Ragazza Acqua, Ragazzo Azzurro, Ragazzo Blu, I Nobili, Contessa, Principe, Barone, La Storia, Fenicio, Greco, Cartaginese, Romano, Bizantina e Cameriera, Moro, Normanno, Svevo, Angiò, Aragona, Spagnolo, Savoia, Austriaco, Borbone, Il Popolo, Braccianti, Mezzadro, Rosario, Maga, Calogero, Arriffatore, Santa Rosalia, Selvaggio, Bernardo e Vicina, Primo Pastore, Secondo Pastore, Sindacalista, Madre del Sindacalista, Padre del Sindacalista, Primo Saltimbanco, Secondo Saltimbanco, Albero, Giano Bifronte, Il Potere, Mafioso, Ufficiale, Opera Pia, Dispensario, Cardinale, Parroco, Cattedrale, Assistente Sociale, Assessore, Maternità, Cassa Malattia, Previdenza Sociale, Prefetto, Onorevole, Commissario. Scene, Tonino Caputo Costumi, Gianna Gelmetti Musiche, Mario Pagano Luci, Vanio Vanni Costruzioni, Forletta Sartoria della Cooperativa Amelia Organizzazione e Ufficio Stampa, Franco Marchesani e Renato Montanari 2 ottobre 1972 Teatro Corso, Mestre Egloga Replica 1, 2, 3 ottobre 1972 Casinò Municipale, Lido di Venezia Orestea (Agamennone, Coefore, Eumenidi) Di Eschilo (traduzione di Mario Untersteiner, prima rappresentazione in Italia) Cooperativa Tuscolano, Roma (in collaborazione con il Teatro di Roma e in coproduzione con il Beograd International Theatre Festival e con il Théâtre des Nations di Parigi) Regia di Luca Ronconi Agamennone Interpreti Marzio Margine Scolta Coro Miriam Acevedo Massimo Barbone Liù Bosisio Anna Buonaiuto Attilio Corsini Cluadio De Angelis Piero Di Iorio Anita Laurenzi 267 Grazia Marescalchi Marzio Margine Anna Nogara Roberto Sturno Ettore Toscano Barbara Valmorin Gabriella Zamparini Marisa Fabbri, Clitennestra Piero Di Iorio, Araldo Massimo Foschi, Agamennone Mariangela Melato, Cassandra Sergio Nicolai, Egisto Coefore Interpreti Glauco Mauri, Oreste Massimo Foschi, Pilade Coro Miriam Acevedo Massimo Barbone Liù Bosisio Anna Buonaiuto Attilio Corsini Claudio De Angelis Piero Di Iorio Anita Laurenzi Anna Nogara Marzio Margine Roberto Sturno Ettore Toscano Barbara Valmorin Gabriella Zamparini Claudia Giannotti, Elettra Marisa Fabbri, Clitennestra Sergio Nicolai, Egisto Eumenidi Interpreti Barbara Valmorin, La Pizia, Sacerdotessa Massimo Foschi, Apollo Glauco Mauri, Oreste Marisa Fabbri, Ombra di Clitennestra Liù Bosisio, Prima Erinni Grazia Marescalchi, Seconda Erinni Miriam Acevedo, Terza Erinni Anna Nogara, Atena Coro Massimo Barbone 268 Anna Buonaiuto Attilio Corsini Claudio De Angelis Piero Di Iorio Marzio Margine Roberto Sturno Ettore Toscano Gabriella Zamparini Scene e costumi, Enrico Job Organizzazione, Paolo Radaelli Assistente alla regia, Ugo Tessitore Movimenti, Marise Flach e Angelo Corti Impostazione fonologica, Carla Bizzarri Assistenti ai costumi e alle scene, Vittoria Guaita e Mariangela Capuano Consulenza drammaturgica, Cesare Milanese Realizzazione delle luci, Vittorio Storaro Scena realizzata dalla ditta Motterle, Roma Elementi scenici in legno, Ditta Pace, Roma Elementi scenici in ferro, Aldo Feliziola Costumi realizzati dalla Sartoria Mayer, Roma Calzature, Ditta Pompei, Roma Direttore tecnico, Romolo Vestri Macchinisti, Aurelio Carracci, Beppe Berti, Franco Alessandroni Assistenti per le luci Sergio Guazzotti, Riccardo Venturati Sarta, Bice Minori 5 – 6 ottobre 1972 Teatro di Palazzo Grassi How Do You Do? (Come stai?) Interpreti Allie Woods Rosalyn Gibson Bob Molock Paul Dora Roger A Minor Scene (Una scena minore) Interpreti Terri Angello Miss Ann Basil A. Wallace Peter Dialect Determinism (The Rally) (Determinismo Dialettico) Interpreti Bob Molock Il Fratello Capo Allie Woods Il Visitatore 269 Roger Hill Chuck Wise Rafic Bey Basil A. Wallace Terrie Taylor Rosalyn Gibson Denise Rogers Saundra McClain Bob Molock Il Portiere Il Fratello rumoroso Primo Fratello Secondo Fratello Lo Spirito di Malcom X La Sorella giovane La Sorella grassa La Sorella vecchia La Sorella buona L’uomo sereno It Has No Choice (Non ha scelta) Interpreti Terri Angello Basil A. Wallace Grace Steve Clara’s Old Man (Il vecchio di Clara) Interpreti Terri Taylor Clara Saundra McClain Big girl Bob Molock Jack Chuck Wise Stoogie Denise Rogers Famie Buddy Butler Bama Roger Hill Hoss M. Anthony Watson C.C. Dorian Williams Baby Girl Le voci registrate sono di Cal Yeomans, Ken Rubenstein, Sarah Allen Musica Aaron Bell Nymah Kumah Eugene Phipps John Grigas Attrezzista, Bernard Roth Coreografia, Billy Hatcher Scene, Dimitri Gassoumis Costumi, Joseph Thomas Luci, “Buddy” Direttore di produzione, Ramiro Ray Ramirez Direttore di scena, Sarah Allen Coordinatore della produzione, Ramiro Ray Ramirez 7, 8, 9 ottobre 1972 Teatro La Fenice Gl’Innamorati 270 Di Carlo Goldoni (prima rappresentazione) Teatro di Roma, diretto da Franco Enriquez Regia di Franco Enriquez Interpreti Alfredo Bianchini Fabrizio, vecchio cittadino Valeria Moriconi Eugenia, nipote di Fabrizio Milena Vukotic Flamminia, nipote di Fabrizio, vedova Mariano Rigillo Fulgenzio, cittadino, amante di Eugenia Ave Ninchi Clorinda, cognata di Fulgenzio Graziano Giusti Roberto, gentiluomo Luigi Palchetti Ridolfo, amico di Fabrizio Pina Cei Lisetta, cameriera in casa di Fabrizio Enzo Garinei Succianespole, vecchio servitore di Fabrizio Donato Castellaneta Tognino, servitore di Fulgenzio Scene e costumi, Lorenzo Ghiglia Musiche, Giancarlo Chiaramello Regista assistente, Alessandro Giupponi Direttore dei servizi tecnici, Dante Bisio Direttore di scena, Domenico Jacomini Capo macchinista, Marco Pilo Capo elettricista, Gino Potini Capo sarta, Adelaide Zaccaria Attrezzista, Antonino Leto Segretario di Compagnia, Gigi Bonfanti 8 – 9 ottobre 1972 Teatro di Palazzo Grassi The Black Terror (Il Terrore Nero) Di Richard Wesley (prima rappresentazione in Europa) La Mama Experimental Theatre Club/The New Lafayette Theatre, New York Regia di Jay Fletcher Interpreti Basil A. Wallace Keusi Chuck Wise Antar Roger Hill Ahmed Rafic Bey Geronimo Saundra McClain M’Balia Marcella Lowery La Governante Dorian Williams La Ballerina Altri Rosalyn Gibson Terrie Taylor Denise Rogers Bob Molock Radcliffe Nymah Kumah Il Fratello 271 Le voci registrate sono di Cal Yeomans, Ken Rubenstein, Sarah Allen Musica Nymah Kumah Aaron Bell Eugene Phipps John Grigas Attrezzista, Bernard Roth Coreografia, Jay Fletcher Scene, Dimitri Gassoumis Costumi, Joseph Thomas Luci, “Buddy” Direttore di produzione, Ramiro Ray Ramirez Direttore di scena, Sarah Allen Coordinatore della produzione, Ramiro Ray Ramirez La Biennale di Venezia – Settore Teatro Ottobre / Novembre 1974 5 – 6 novembre 1974 (ore 17.00) Petrolchimico Marghera 7 novembre 1974 (ore 21.00) 8 novembre 1974 (ore 17.00) Ex Cantieri Navali Giudecca 9 novembre 1974 (ore 21.00) Tendone Piazza Candiani Mestre Da Otello di William Shakespeare Cassio governa a Cipro Di Giorgio Manganelli Regia di Gianni Serra Cooperativa “Teatroggi” – Roma Bruno Cirino Jago Roberto Della Casa Il buffone Annalisa Fierro Desdemona Antonia Forlani Emilia Mauro Francesconi Montano Alessandro Haber Roderigo Micaela Pignatelli Bianca Paolo Malco Cassio Antonio Meschini Othello Mario Righetti Brabanzio Nicoletta Rizzi Jago Renzo Rossi Ludovico 272 Caterina Bandarin Musici Armando Fiabane Luisa Pistolato Susanna Vascon Senatori, Soldati, Puttane, Gentiluomi, gente del seguito Scene e costumi, Tomaso Sherman e Gioia Benelli Registi assistenti, Gioia Benelli e Tomaso Sherman Consulente musicale, Carlo Dansi Movimenti mimici, Roberto Della Casa Assistente scene e costumi, Stefania Benelli Direttore di scena, Pino Di Giovanni Costumi, Sartoria Tirelli, Roma Calzature, Ditta Pompei, Roma Parrucche, Ditta Rocchetti, Roma Attrezzeria, Ditta Rancati, Roma Apparecchiature televisive, Philips – Milano Ripresa televisiva, Claudio Speranza Cameraman, Piergiorgio Albertini Tecnico Eidophor, Alfredo Varani Collaborazione tecnica per i mezzi audiovisivi, UNITELEFILM S.r.l. – Roma Organizzazione, Sebastiano Calabrò Regia di Gianni Serra 16, 17 e 18 ottobre 1974 Teatro Palazzo Grassi L’impuro folle Di Roberto Calasso Con : Paolo Baroni Schumann, Jean – Paul, Cardinale Maria Belfiore Tea, cameriera, Cardinale Guglielmo Ferraiola Flechsig Isabella Guidotti Dama Bianca, Christiane, Tiresia Valentina La Rocca Tea, violinista Rick Martino Cameriere, statua Manuela Morosini Dio, cardinale Rossana Palazzoni Tea, cameriera Lisa Pancrazi Dama nera, regina della Notte, Tolemaico Giovanna Perillo Tea, statua Guglielmo Rotolo Hegel, Weber Marina Zanchi Il Presidente Scene, Lucio Finocchiaro 273 Costumi, Rita Corradini Sartoria, Tirelli Scarpe, Pompei Scene realizzate da Toto Quartucci Direttore di scena, Claudio Sacco Elettricista, Franco Nuzzo Organizzazione, M. Teresa Belcastro Riduzione teatrale e regia di Giorgio Marini 29 ottobre 1974 (ore 21.30) 30 ottobre 1974 (ore 16.00 e ore 21.30) Teatro La Fenice – Venezia Auto – sacramentales Da Calderon de la Barca Compañia Ruth Escobar di S. Paolo Regia di Victor Garcia Tratto da un adattamento originale di Juan German Schroeder Traduzione in portoghese di Carlos Queiroz Telles Jura Otero La Terra José Fernandes L’Acqua Maria Rita Il Fuoco Seme Lufti L’Aria Sérgio Britto Il Potere Leina Krespi La Saggezza Alice Gonçalves L’Anima Maria Rita La Vita Seme Lufti Il Peccato Leina Krespi La Morte Paulo César Britto La Memoria Jura Otero La Bellezza Gesiu Amadeo Il Re Seme Lufti Il Ricco Sérgio Britto Il Padre José Fernandes Il Buono Walter Cruz Il Povero Pedro Veras Il Contadino Selma Egrei La Grazia Seme Lufti Il Cattivo Antonio Pitanga Il Mondo Paulo César Paranà La Verecondia 274 Adattamento del testo per la messa in scena, Victor Garcia, Carlos Queiroz Telles, Carlos Augusto Strazzer Assistente alla regia, Carlos Augusto Strazzer Regia di Victor Garcia 14 ottobre 1974 (ore 21.00) Casinò Municipale – Venezia Lido 15 ottobre 1974 (ore 16.00) Padiglione Italia – Giardini 16 ottobre 1974 (ore 21.00) Ex Cantieri Navali – Giudecca 17 ottobre 1974 (ore 21.00) Istituto Universitario di Architettura – Venezia 18 ottobre 1974 (ore 21.00) Istituto tecnico Luzzati – Mestre Cos’è il fascismo Festa in onore del Generale Ernst Von Hussel di passaggio per Roma Azione scenica di Fabio Mauri Compagnia Stabile del Teatro Universitario di Ca’ Foscari – Venezia Patrizia Battista, Giorgia Berengo, Stefano Corsi, Cristina Donaggio, Mauro Francesconi, Roberta Gislon, Susanna Grisafi, James May, Marina Merola, Andrea Nulli, Renato Padoan, Roberto Pozzana, Franco Silva, Maddalena Tallon, Ermanno Velludo 15 – 16 ottobre 1974 (ore 16.00) Dopolavoro ferroviario – Venezia 17 ottobre 1974 (ore 21.00) Ex Cantieri Navali – Giudecca 18 ottobre 1974 (ore 21.00) Petrolchimico – Marghera 19 – 20 ottobre 1974 (ore 21.00) Biblioteca Comunale – Oriago La donna perfetta Di Dacia Maraini Regia di Dacia Maraini e Annabella Cerliani Associazione culturale “La Maddalena”, Roma Con Michela Caruso Madre, Zia Adele, padrona, infermiera Luca Dal Fabbro Elvio Claudio De Angelis Gigi Gianni Elsner Medico, medico chirurgo, cliente Ornella Grassi Nina 275 Yuki Maraini Cantante Silvia Poggioli Crista Claudia Ricatti Dicitrice Assistente alla Regia, Scilla Finetti Assistente ai costumi, Christy Cunningham Musiche, Yuki Maraini Colonna sonora, Claudio De Angelis Organizzazione, M. Cristina Mascitelli Scene e costumi, Deanna Frosini 8 ottobre 1974 (ore 21.00) 9 ottobre 1974 (ore 16.00 e 21.00) Cinema Arsenale Le nuage amoureux (La nuvola innamorata) Di Nazim Hikmet Regìa di Ulusoy Mehmet Théâtre de libertè, Parigi Con Monette Berthomier, Arlette Bonnard, Pascale Branchu, Luiz Kadun, Keriman, Dido Lykodius, Memet, Richard Soudee, Daniel Soulie, Jean – Marie Winling Assistenti, Lydia Anh, Jeanne Vitez Direttori di scena, Taquin e Daniel Soulie Maschere, Henri Presset Giochi d’ombre, Guleryuz Mehmet Regia di Ulusoy Mehmet 5 ottobre 1974 (ore 21.00) 6 ottobre 1974 (ore 16.00 e 21.00) Cinema Arsenale Venezia The tooth of Crime (Il dente del delitto) Di Sam Shepard Regia di Richard Schechner The performance group New York Joan MacIntosh Becky Lou Elisabeth Le Compte Star & Ref Leeny Sack Galactic Max & Doc James Griffiths Cheyenne Spalding Gray Hoss Timothy Shelton Crow Musica, The Performance Group 276 Liriche, Sam Shepard Costumi, Franne Lee e Patricia Barnes Ambiente veneziano disegnato da James Clayburgh Assistente tecnico, Kas Self Consulente tecnico alla regia, Bruce Rayvid Aiuto regista, James Clayburgh Ambiente newyorkese disegnato da Jerry Rojo Direttore generale, Ron Vawater Regia di Richard Schechner 1 novembre 1974 (ore 21.00) 2 novembre 1974 (ore 16.00 – 21.00) Teatro La Fenice, Venezia Klop (La cimice) Di Vladimir Majakovskij Comedia Fantastica in 2 atti e 9 quadri Personaggi e interpreti: Andrej Aleksandrovic Mironov Prisypkin ovvero Pierre Skripkin, ex operaio, ex membro del Nikolaj Georgievic Penkov partito, attualmente fidanzato Zoja Berezkina, operaia Valentina Dmitrievna Sarykina – Nina Grigorievna Kornienko Aleksei Klementievic Oveckin David Osipovic Renaissance, padre, parrucchiere Georgij Pavlovic Menglet, artista Oleg Bajan, talento, proprietario di immobili del popolo Rodion Aleksandrovic Aleksandrov Professore Boris Vasilevic Ringe, artista Direttore del Giardino Zoologico emerito della R.F.R. Anatolij Dmitrievic Papanov, Mezzano di Matrimonio arista del popolo dell’URSS, laureato del premio di Stato Jurij Michajlovic Avsarov – Presidente del Reportage Nikolaj Oserov, artista del popolo della R.F.R. 5, 6, 7, 8 e 9 novembre 1974 (ore 21.00) Chiesa di San Lorenzo, Venezia Otello Di William Shakespeare Adattamento e regia di Memé Perlini, gruppo “La Maschera”, Roma Ines Beinhauer Ann Collin 277 Chrystel Dane Mario Esposito Curtis Gjonz Nerina Montagnani Renzo Rinaldi Patrizia Sacchi Enzo Turrin Nora Vivian Musiche, Alvin Curran Scene e costumi, Antonello Aglioti Direttore di scena, Giuseppe Ghigi Adattamento e regia di Memé Perlini 1975 – Festival Internazionale del Teatro La Biennale Un laboratorio internazionale Regione Lombardia Esperienze di musica e teatro popolare in Lombardia 20 settembre 1975 Campo dei Frari (ore 20.30) Sanitruc Ovvero la coscia di castrato Gruppo “La Boje” – Mantova Fiaba popolare trasmessa da Berta Bassi Costantini, raccolta da Giancorrado Barozzi, narrata da Enzo Lui. Con Giancorrado Barozzi, Chiara Bertolotti, Margherita Bertolotti, Maurizio Bertolotti, Laura Bianchera, Marcella Cigognetti, Cesare Guerra, Cristina Migliorini, Gilberto Venturini, Lino Zangrossi Violino, Flavio Bortolotti 21 settembre 1975 Campo dei Frari (ore 16.00) Sentite Buona Gente Musiche e canti della Lombardia Le sorelle Bettinelli, di Ripalta Nuova, Cremona Ernesto Sala, suonatore di piffero di Cegni, Pavia Gruppo Cantori di Santa Croce, Bergamo Famiglia Bregoli di Pezzaze, Brescia 278 21 settembre 1975 Campo dei Frari (ore 18.00) Almanacco Popolare – Milano Folk Revival Con Sandra Mantovani, Cristina Pederiva, Bruno Pianta Eseguiti da Sandra Mantovani, Cristina Pederiva, Bruno Pianta Strumenti : violino, gesle, viola, dulcimer, ghironda, chitarra, mandolino, concertina, flauti, tamburello. 21 settembre 1975 Campo San Rocco (ore 20.30) L’Amor Comenza Teatro tascabile di Bergamo Montaggio teatrale e regia di Bruno Vescovi Con Luigia Calcaterra, Beppe Chierichetti, Paolo Clementi, Enrico Masseroli, Serena Mosconi, Ludovico Muratori, Franco Pasi, Corinna Poggi, Vanna Salati, Susanna Vicenzetto Collaboratori, Bruno Collavo, Andreina Moretti, Michele Guadalupi, Gianluigi Pirovano Montaggio teatrale e regia di Renzo Vescovi 24 settembre 1975 Giudecca Ex Cantieri Navali (ore 20.30) Immagini da una realtà senza Teatro Incontro con l’Odin Teatret (teatro laboratorio interscandinavo per l’arte dell’attore) Azioni di clowns – il libro delle danze, la condizione dell’attore Dieci mesi nel meridione : conclusioni e rievocazioni Presenze e figure Direttore, Eugenio Barba Collaboratori – attori : Roberta Carreri, Tom Fjordefalk, Tage Larsen, Else Marie Laukvik, Iben Nagel Rasmussen, Jan Torp, Torg Wethal Consiglieri : Martin Berg, Christian Ludvigsen, Peer Moth Amministratrice : Berit S. Dusgaard 25, 26, 27 settembre 1975 Istituto Universitario di Architettura – Venezia (ore 20.30) Retrospektywa “Teatr 77” – Lodz Di Ryszard Bigosinski, Pawel Chmielewski, Zdzislaw Hejduk Allestimento e regia di Ryszard Bigosinski, Zdzislaw Hejduk Con Tomasz Bieszczad, Ryszard Bigosinski, Pawel Chmielewski, Bogumila Cywinska, Jerzy Czerwinski, Jasiek Dominiak, Janusz Gasior, Anna Hejduk, Wlodzimoerz Iwanski, Agnieszka 279 Knietlinska, Krystyna Kolkowska, Andrzej Krzepkowski, Urszula Kulczycka, Andrzej Marcinowski, Andrzej Palubski, Czeslaw Piecek, Andrzej Podgorski, Krzysztof Rynkiewicz, Marek Rose, Grazyna Sosin, Katarzyna Spolinska, Janusz Wisnioch, Zbigniew Zablotny, Anna Zalasik Allestimento e regia di Ryszard Bigosinski, Zdzislaw Hejduk 22, 23, 24 settembre 1975 Campo San Trovaso (ore 20.30) L’age d’or Théatre du Soleil – Parigi Regia di Ariane Mnouchkine Interpreti e personaggi Lucia Bensasson Salouha, signorina Lanzberg Jean – Claude Bourbault Demostene, il grasso professor Philippe Caubére Abdallah, Le jeune, signor Roustan Anne Demeyer Mimi la gattina Joséphine Darenne Viviane Volpina, M’boro, Leopoldina Pigne Myrrha Donzenac Beatrice Nicole Félix Irene Mario Gonzales il Pantalone di Napoli, Marcello Pantalone, Ramon Granada, un giovane Philippe Hottier La Ficelle, signor Gueulette, un giovane, il dottor Guillaume, il medico del principe, il professore Françoise Jamet la vecchia Bernada Maxime Lombard Antonio Raspi, sindaco di Napoli Clémence Massart Sylvette, l’innamorata della spiaggia, signora Mondial, signora Le Goff Jean Claude Penchenat Il principe di Napoli, Olivier, Aimé Lheureux, Lion Borsch Alain Salomon Signor Dussouille, il clown Tintin Nicolas Serreau Mahmoud Alì Jonathan Sutton Arlecchino di Napoli, Max, l’innamorato della spiaggia, signor Crevure, Riccardo Dominique Valentin Lou la grassa Julie Vilmont la signora Landrenier Realizzazioni scenografiche : Direttore tecnico, Guy – Claude Françoise Tecnico delle luci, Jean – Noel Cordier Realizzazione costruzioni, Antonio Ferreira Macchinista, Baudouin Bauchau Costumi, F. Tournafond, J.C. Barriera, N. Ferreira Maschere, Ergard Stiefel, coadiuvato da Valérie Tosné Responsabile palcoscenico, Emmanuel de Bary 280 Assistente alla regia, Sophie Lemasson Regia di Ariana Mnouchkine Segreteria, G. Bonnaud, F. Lemoine Amministrazione, F. Descotile, J. C. Penchenat Collegamenti di gruppo, G. Hardy e O. Cointepas 16 – 17 settembre 1975 Teatro di Palazzo Grassi (ore 20.30) La buona madre Di Carlo Goldoni, regia di A. Momo Teatro Club Commedia veneziana di tre atti in prosa di Carlo Goldoni Interpreti e personaggi Sara Momo Barbara, vedova e buona madre Michele De Marchi Nicoletto, figliuolo di Barbara M. Teresa Toffano Giacomina, figlia di Barbara Lida Cosma Lodovica Barbara Poli Daniela, figlia di Lodovica Anna Da Malta Margarita, serva di Barbara Anna Mariacher Agnese vedova, amica di Barbara Mario Esposito Rocco merciaio Vittorio Pregel Lunardo, compare di Barbara Regia di Arnaldo Momo Aiuto – regia : Michele De Marchi Scene : Allievi della Scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, coordinati dal prof. Giovanni Soccol (Susan Bates, Anna Giorgietti, Paola Martini, Renzo Milan, Francesco Moretti, Giorgio Pansini) Costumi : M. Teresa Toffano Colonna sonora : Ermanno Velludo Luci : Renato Bertoli 19 – 20 settembre 1975 Teatro di Palazzo Grassi (ore 20.30) Clownerie Da Samuel Beckett, regia di D. Ventimiglia Collettivo Città di Mestre Atto senza parole, ceneri, commedia Con Tore Esposito, Antonio Medici, Donatella Medina, Giovanna Perego, Franco Ventimiglia Regia di Dario Ventimiglia Scene, Franco Gazzarri Luci, Fabio Cavolo, Ben – Hur Dutto 281 Musiche scelte da Claudio Tesser Registrazione, Ermanno Velludo Costumi, Elisabetta Ticcò Organizzazione, Egidio G. Lorenzetti Tecnici, Claudio De Conto, Tullio Muscardin, Antonio Vitturi, Roberto Vlacancich 20 – 21 settembre 1975 Giudecca – ex cantieri Navali Storia della Regina Rossana e di Rossana sua figlia Teatro Laboratorio Elaborazione e regia di Ezio M. Caserta Sacra rappresentazione originale abruzzese del XVI secolo, riscrittura scenica di Ezio Maria Caserta Con Silvio Aldrighetti, Jana Balkan, Marco Baldisseri, Stefano Castellani, Onorio Cherubini, Paolo Coa, Maurizio Dal Molin, Gigi Giuffrida, Giorgio Gnugnoli, Andrea Marfori, Moreno Olioso, Nicola Pasqualicchio, Walter Poli, Tullio Poli, Stefano Predomo, Adriano Santacà, Renzo Scarcella, Lucio Tambara, Carlo Trolese, Andrea Turco, Alessandro Vantini, Salvatore Vernuccio. Coro di bambini Regia di Enzo Maria Caserta Scene, Giorgio Vigna, Stefano Fornari, Renzo Ruffo, Franco Zilio Maschere, Giorgio Vigna Attrezzature sceniche, Silvio Aldrighetti Ricerche musicali, Andrea Panozzo Costumi, Cinzia Milani Foto, Tiziano Ferrari Organizzazione, Bruna Babuder Luglio/ Agosto/ Settembre 1975 Comune di Mira Laboratorio aperto Il Teatro Vagante alla ricerca della vera storia Ricerca con la popolazione del territorio di Mira con sopralluoghi e pre – interventi dal giugno 1974, assemblee, ricerca sul campo, racconto teatrale della vera storia, azioni dei clowns Melquiades, musica, pitture nelle piazze, fotografia, giornali murali, burattini, recite, improvvisazioni, formazione del gruppo permanente di lavoro, spettacoli. Gruppo coordinatore : Gualtiero Bertelli, Diego Birelli, Ortensia Mele, Giuliano Pasqualetto, Giuliano Scabia, Stefano Stradiotto. Gruppo dei clowns : Sergio Bini, Manuel Cristaldi, Guido Faglia, Valerio Festi 23, 24, 25, 26, 27, 28 settembre 1975 Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) 282 Frammenti di una trilogia Elettra, da Sofocle Troiane, da Euripide Medea, da Euripide e Seneca La Mama Repertory Company, New York Elettra, da Sofocle Interpreti e personaggi Priscilla Smith Elettra Patrik Burke Oreste Valois Mickens Clitennestra William Duff-­‐‑Griffin Egisto Onni Johnson Crisoteme Peter Jon De Vries Precettore Charles Hayward Pilade Rhida El Khouri Coro Neal Harris, Joyce Hanley Rosemary Jeanes Diane Lane, Jane Lind Joanna Peled Frances Thorpe Ryusaki Shinsui Agamennone (e più tardi il suo spirito) Ted Lambert Oreste bambino Jorge Takla Immagine di Edipo Troiane, da Euripide Interpreti e personaggi Jane Lind Ecuba Valois Mickens Cassandra Priscilla Smith Andromaca Joanna Peled Elena Jorge Takla Menelao Peter Jon De Vries Lo stupratore Joyce Hanley Il richiamo del flauto Neal Harris Un tessitore, un suicida Charles Hayward Achille Onni Johnson Polissena William Duff – Griffin Il padrone brutale Frances Thorpe Atena Patrik Burke Il soldato di buon cuore Richard Jakiel Uno di “loro” 283 Rosemary Jeanes Donne fra le donne Ted Lambert Astianatte Diane Lane Bambini in veste di messaggeri Rhida El Khouri Jill Mitchell Frances Thorpe Medea, da Euripide e Seneca Interpreti e personaggi Priscilla Smith Medea Patrik Burke Giasone Nutrice Ryusaki Shinsui Peter Jon De Vries Joanna Peled William Duff-­‐‑Griffin Coro degli uomini Peter Jon De Vries Charles Hayward Richard Jakiel Jorge Takla Rosemary Jeanes Coro delle donne Ted Lambert Creusa Ted Lambert Figli di Medea Diane Lane Rhida El Khouri Neal Harris Onni Johnson Jane Lind Valois Mickens Joyce Hanley Musici, William Ruyle, Bon Filepp, Paul Harris Luci, Larry Steckman, Andrei Serban Costumi, Sandra Muir Scene, Jun Maeda Direttore tecnico, Richard Jakiel Maschere di Creonte, in Medea : Feu – Follet Musiche di Elisabeth Swados Elaborazione e regia di Andrei Serban Apocalypsis cum figuris Instytut Aktora Teatr Laboratorium Wroclaw – Polonia 284 Lavoro di gruppo con Jerzy Grotowsky Antoni Jaholkowski Simon Pietro Zygmunt Molik Giuda Zbigniew Cynkutis Lazzaro Rena Mirecka Maria Maddalena Stanislaw Scierski Giovanni Ryszard Cieslak L’innocente Elisabeth Albahaca Citazioni dalla Bibbia e dalle opere di Dostojevski, Eliot, Simone Weil Collaboratore artistico, Ryszard Cieslak Grafica, Waldemar Krygier Consigliere culturale, Ludwik Flaszen 26, 27, 28 settembre 1975 Teatro di Palazzo Grassi (ore 20.30) Sticks and Bones Di David Rabe, regia di Alfred Rossi Berkeley Stage Company Interpreti e personaggi Dakin Matthews Ozzie Kathleen Adams Harriet John Vickery David Teck Murdock Ricky Morgan Kester Zung Robert Goldsby Padre Donald Gene Watkins Sergente maggiore Scene, Ron Krempetz Costumi, Sally Haapala, Angela Paton Aiuto regia, Susan Julian Regia di Alfred Rossi 5 – 6 novembre 1975 Petrolchimico Marghera (ore 17.00) 7 novembre 1975 (ore 21.00) 8 novembre 1975 (ore 17.00) Ex Cantieri Navali Giudecca 9 novembre 1975 Tendone Piazza Candiani, Mestre (ore 21.00) Otello a Marghera Cassio governa a Cipro Di Giorgio Manganelli 285 Da Othello di William Shakespeare Regia di Gianni Serra, Cooperativa “Teatroggi”, Roma Bruno Cirino Jago Roberto Della Casa Il buffone Annalisa Fierro Desdemona Antonia Forlani Emilia Mauro Francesconi Montano Alessandro Haber Roderigo Micaela Pignatelli Bianca Paolo Malco Cassio Antonio Meschini Othello Mario Righetti Brabanzio Nicoletta Rizzi Jago Renzo Rossi Ludovico Caterina Bandarin Musici Armando Fiabane Luisa Pistolato Susanna Vascon Senatori, soldati, puttane, gentiluomini, gente del seguito Scene e costumi, Tomaso Sherman, Gioia Benelli Registi assistenti, Gioia Benelli, Tomaso Sherman Consulente musicale, Carlo Dansi Movimenti mimici, Roberto Della Casa Assistente scene e costumi, Stefania Benelli Direttore di scena, Pino Di Giovanni Costumi, Sartoria Tirelli, Roma Calzature, Ditta Pompei, Roma Parrucche, Ditta Rocchetti, Roma Attrezzeria, Ditta Rancati, Roma Apparecchiature televisive, Philips, Milano Ripresa televisiva, Claudio Speranza Cameraman, Piergiorgio Albertini Tecnico Eidophor, Alfredo Varani Collaborazione tecnica per i mezzi audiovisivi : Unitelefilm S.r.l. – Roma Organizzazione, Sebastiano Calabrò 9, 10, 11, 12 ottobre 1975 Giudecca Ex Cantieri Navali (ore 20.30) Education of the Girlchild Di Meredith Monk, The House Parte prima 286 Compagni: Monica Moseley, con mappamondo Lanny Harrison, con valigia Blondell Cummings, con lucertola Meredith Monk, con costruzione in miniatura Lee Nagrin, con albero Coco Pekelis, con seggiola pieghevole Organista, Steve Lockwood Narratori, Gail Turner e Daniel Ira Sverdlik Antenata, Tone Blevins Morte, Ellen Likwornik Adepto, Tone Blevins Parte seconda Meredith Monk, una persona Narratori, Gail Turner e Daniel Ira Sverdlik Coda Organista, Steve Lockwood Velluto, Monica Moseley, Lanny Harrison, Lee Nagrin, Blondell Cummings, Coco Pekelis Musiche, Meredith Monk Luci, Beverly Emmons Testo, Meredith Monk Costumi, Lanny Harrison Scene, Meredith Monk Costumi, Lanny Harrison Scene, Meredith Monk Pupazzi, Diana Bryan Con costruzione in miniatura, Ping Chong Lanterne, Daniel Ira Sverdlik Direttore tecnico, Marie Gaines Assistente tecnico, Tony Giovannetti Organizzatore, Monsa Norberg 15, 16, 17 ottobre 1975 Piazza San Marco (ore 16.00) Sei atti Pubblici Creazione collettiva del “Living Theatre”, tramutare la violenza in concordia – Trame contro il sistema padrone/schiavo – Cerimonie e processioni – Trasformazione di Pittsburg – Prologo all’ “Eredità di Caino” Con Carlo Altomare, Anna Goldman, Julian Beck, Leroy House, Judith Malina, Mary Mary, Bob Massengale, Jezreel Ben Moshe, Hanon Reznikov, Stephan Schulberg, Eduardo Silva, Chris Torch, Thomas Walker, Carol Westernick 287 18, 21, 23 ottobre 1975 Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) Sette meditazioni sul sadomasochismo politico creazione collettiva del “Living Theatre” 20, 22, 24, 25 ottobre 1975 Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) La torre del denaro Creazione collettiva del “Living Theatre” Con Carlo Altomare, Julian Beck, Buffalo Bromberg, Paul Broome, Mel Clay, Betsy Eglehoff, Anna Goldman, William Hernadez, Leroy House, Erika Kreisman, Judith Malina, Mary Mary, Toby Marshall, Bon Massengale, Jezreel Ben Moshe, Hanon Raznikov, Stephan Schulberg, Martin Schindler, William Shari, Eduardo Silva, Suzanne Thomas, Tobin, Chris Torch, Josè Temple, Helena Van Dantzig, Annie Vasseur, Thomas Walker, Carol Westernick 1976 Manifestazioni: settori Musica e Teatro (7 luglio -­‐‑ 1 novembre 1976) 7 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 8 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 9 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 10 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 11 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 288 12 luglio 1976 Ca’ Emiliani, Marghera Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales 14 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) The Ik di Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales Testo tratto da “The mountain people” di Colin Turnbull, adattato da Jean Claude Carrière Regia, Peter Brook Coreografi del C.I.C.T., George e Jeanne Walkhevitch Vicedirettore, Yutaka Wada Consulente tecnico, Joseph Towles Interpreti, Centre International de Créations Théâtrales: Malick Bagayogo Michèle Collison Miriam Goldschmidt Bruce Myers Katsuhiro Oida Andreas Katsulas Davidson Knight Kelvin Omarde Hubert Clarke 15 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) The Ik Replica 16 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) The Ik Replica 17 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) The Ik Replica 18 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) The Ik Replica 19 luglio 1976 Campo dietro il Cimitero (Angelo Raffaele) (ore 21.30) 289 The Ik Replica 20 luglio 1976 Campo dietro il Cimitero (Angelo Raffaele) (ore 21.30) The Ik Replica 21 luglio 1976 Campo dietro il Cimitero (Angelo Raffaele) (ore 21.30) The Ik Replica 22 luglio 1976 Angelo Raffaele, Venezia Attività di animazione Interpreti, Peter Brook e il Centre International de Créations Théâtrales Campo Ghetto Nuovo (ore 21.30) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Tratto da “El retablo del flautista” di Jordi Teixidor Elaborazione e regia, Grupo Internacional de Teatro Luci, Miguel Villafañe Musica, Lalo Vigil, Gruppo Tabano e Grupo Internacional de Teatro Interpreti, Grupo Internacional de Teatro Teatro Malibran (ore 21.30) Alias Serrallonga Regia, Albert Boadella Scenografie e costumi, Fabía Puigserver Musica, Pau Casares Montaggio, Els Joglars Interpreti, Compagnia Els Joglars: Albert Boadella Pau Casares Anna Rosa Cisquella Elisa Crehuet Nùria Nebot Ferran Rañe Fermì Reixach Gabriel Renom Andreu Solsona Jaume Sorribas Durante lo spettacolo si utilizzano testi di Luis de Góngora e Joan Maragall, musica barocca e popolare catalana 23 luglio 1976 290 Campo Ghetto Nuovo (ore 19.00) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.30) Pasodoble di Miguel Romero Esteo Elaborazione e regia, Ditirambo Teatro Estudio Interpreti, Compagnia Ditirambo Teatro Estudio Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) Candido da Voltaire Regia, T.E.I. Adattamento, Manolo Coronado – T.E.I. Musica e canzoni, Victor Manuel Coreografia, costumi, ambientazione, Arnold Taraborelli Arrangiamento e interpretazione musicale: Juan Cànovas batteria Mariano Diaz pianoforte Antonio de Diego chitarra Miguel Angel Rojas basso Scenografia, Ignacio Valle Realizzazione scene, Mariano Lopez Realizzazione costumi maschili, Eduardo Plaza Realizzazione costumi femminili, Ciharito Luci, Fontanals Interpreti, Compagnia Teatro Experimental Independiente Teatro Malibran (ore 21.30) Alias Serrallonga Replica 24 luglio 1976 Teatro di Palazzo Grassi (ore 19.00) Pasodoble Replica Teatro Malibran (ore 19.00) Alias Serrallonga Replica Campo dietro il Cimitero (ore 21.30) Candido Replica Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) 291 La opera del bandido Elaborazione e regia, Compagnia del Tabano Testo dell’opera tratto da “Beggar’s Opera” di John Gay Piazzale Candiani, Mestre (ore 21.30) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica 25 luglio 1976 Campo dietro il Cimitero (ore 19.00) Candido Replica Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.30) Pasodoble Replica Piazzale Candiani, Mestre (ore 21.30) La opera del bandido Replica Piazza Repubblica, Jesolo (ore 21.30) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica Teatro Malibran (ore 21.30) Alias Serrallonga Replica 26 luglio 1976 Teatro di Palazzo Grassi (ore 19.00) Pasodoble Replica Campo Ghetto Nuovo (ore 21.30) Candido Replica Piazza Repubblica, Jesolo (ore 21.30) La opera del bandido Replica Campo dietro il Cimitero (ore 21.30) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica Teatro Malibran (ore 21.30) 292 Alias Serrallonga Replica 27 luglio 1976 Teatro di Palazzo Grassi (ore 19.00) Pasodoble Replica Campo dietro il Cimitero (ore 19.00) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica Piazza Repubblica, Jesolo (ore 21.30) Candido Replica Campo Ghetto Nuovo (ore 21.30) La opera del bandido Replica Teatro La Fenice (ore 21.30) Divinas palabras Tragicommedia di Ramon del Valle Inclan Regia, Victor Garcia Assistente alla regia, Nuria Espert Direttore, Armando Moreno Direttore di scena, Jaime Payas Musica, Edgardo Canton Scene, Enrico Alarcon e Victor Garcia Realizzazione scene, Cinefec -­‐‑ Madrid Costumi, Victor Garcia Macchinista, Miguel Segues Amministrazione, Alfredo Mora Interpreti, Compagnia Nuria Espert: Hector Alterio Antonio Canal Maite Brik Ana Frau Carmen Liaño Maria Paz Ballestreros Margarita Calahorra Nuria Espert José Juan Espinosa José E. Camacho Vicente Lluch Oliva Cuesta Galo Soler 293 Manuel Marcia 28 luglio 1976 Teatro La Fenice (ore 19.00) Divinas palabras Replica Piazzale Candiani, Mestre (ore 21.30) Candido Replica Campo dietro il Cimitero (Angelo Raffaele) (ore 21.30) La opera del bandido Replica Chiostro di San Pietro in Castello (ore 21.30) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica 29 luglio 1976 Chiostro di San Pietro in Castello (ore 19.00) Ratas y rateros – pezzo farsesco per zufoli e flauti; chi suona lo zufolo e chi suona il flauto Replica Teatro La Fenice (ore 21.30) Divinas palabras Replica Ex Cantieri Navali alla Giudecca (ore 21.30) Luces de Bohemia (Luci di Bohème) di Ramon Valle Inclan Traduzione, Maria Luisa Aguirre D’Amico Regia, Mina Mezzadri Assistente alla regia, Lorenzo Vitalone Musiche, Costanzo Gatta Scene, Enrico Job Assistente scenografo, Rosalba Conti Costumi, Elena Mannini Assistente costumista, Maurizio Millenotti Sartoria, Mario Russo Parrucche, Rocchetti Movimenti mimici, Giorgio Caldarelli Costruzioni in ferro, Ezio Borin Attrezzeria, Rancati Elettricista, Alberto Degli Uomini Capo macchinista, Guido Botti Registrazioni, Bruno Bovoloni 294 Fotografo di scena, Pietro Privitera Luci, direzione di scena e amministrazione, Salvatore Cafiero Interpreti, Cooperativa Teatro Tre: Giulio Brogi Chicca Minini Daniela Morelli Alvise Battain Sante Calogero Orlando Mezzabotta Lucio Saronni Daniela Piperno Raffaele Bondini Maria Teresa Letizia Francesco Talotta Carlo Boso Silvio Vannucci Franco Sangermano Massimo Wertmüller Lorenzo Vitalone 30 luglio 1976 Teatro La Fenice (ore 19.00) Divinas palabras Replica Ex Cantieri Navali alla Giudecca (ore 21.30) Luces de Bohemia (Luci di Bohème) Replica 31 luglio 1976 Teatro La Fenice (ore 21.30) Divinas palabras Replica Ex Cantieri Navali alla Giudecca (ore 21.30) Luces de Bohemia (Luci di Bohème) Replica 12 settembre 1976 Villa Comunale, Mirano (ore 17.30) Storia e struttura del teatro di Ruzante Conversazione, prof. Mario Baratto dell’Università di Venezia 14 settembre 1976 Villa Comunale, Mirano (ore 21.30) Sprolico – Parlamento / Bilora / Frammenti da Oratione al Rev.mo Cardinal Cornaro Vecchio / Frammenti del Prologo de La Piovana di Angelo Beolco detto Ruzante 295 Regia, Michele De Marchi Direttore di scena, Davide Canuto Allestimenti scenico e costumi, Roberto Da Re, Tullio Ortolani e Maria Teresa Toffano Luci, Renato Bertoli Collaborano il Gruppo Teatro La Barchessa, Gruppo Arti Figurative, Gruppo Musica Jazz Studio del Centro Iniziativa Culturale di Mirano Organizzazione e contatti con il territorio, Mario Esposito e Alberto Greggio Interpreti, Compagnia di Lavoro Teatrale Brigà di Venezia: Franco Carli Prologo; Menato, villano compare di Ruzante; Andronico, vecchio veneziano Michele De Marchi Ruzante, villano reduce dal campo; Bilora, villano; epilogo Costantino Azzolini Sprologaore Orietta Bonaldo Sprologaore Davide Canuto Sprologaore; Zane, bergamasco fante di Andronico Flavio Gallo Sprologaore Maurizio Masenello Sprologaore Roberta Milani Sprologaore; Pitaro, villano Gianni Moi Sprologaore Sabina Scacchi Sprologaore Lorenzo Scatto Sprologaore Maria Teresa Toffano Gnua, moglie di Ruzante; Dina, moglie di Bilora Davide Canuto Bravo 15 settembre 1976 Villa Comunale, Mirano (ore 21.30) Sprolico – Parlamento / Bilora / Frammenti da Oratione al Rev.mo Cardinal Cornaro Vecchio / Frammenti del Prologo de La Piovana Replica 16 settembre 1976 Piazzale della scuola media, Scaltenigo (ore 21.30) Sprolico – Parlamento / Bilora / Frammenti da Oratione al Rev.mo Cardinal Cornaro Vecchio / Frammenti del Prologo de La Piovana Replica 17 settembre 1976 Piazza davanti alla chiesa, Zianigo di Mirano (ore 21.30) Sprolico – Parlamento / Bilora / Frammenti da Oratione al Rev.mo Cardinal Cornaro Vecchio / Frammenti del Prologo de La Piovana Replica 19 settembre 1976 Villa Comunale, Mirano (ore 17.30) Il conflitto città-­‐‑campagna nella costruzione veneta cinquecentesca nel territorio Conversazione, prof. Lionello Puppi dell’Università di Padova 20 settembre 1976 296 Villa Comunale, Mirano (ore 17.30) Città e campagna nel Veneto del ‘500 Conversazione, prof. Marino Berengo dell’Università di Venezia 22 settembre 1976 Villa Comunale, Mirano (ore 17.30) Dibattito aperto con il pubblico introdotto da una tavola rotonda tra Mario Baratto, Marino Berengo e Lionello Puppi 23 ottobre 1976 Ex Cantieri Navali alla Giudecca (ore 21.00) Tradimenti n. 2 Azione teatrale di Memè Perlini e Antonello Aglioti Testo e regia, Memè Perlini Testo recitato da Anita Fornaciari tratto da “Gioco” di Marcello Morante Aiuto regia, Rita Tamburini Musica, Peter Maxwell Davies Direttore d’orchestra, Geoffrey King Scene, costumi e interventi pittorici, Antonello Aglioti Effetti sonori, Marco Massaccesi Complesso strumentale: Francesco Chirico flauto e ottavino Silvano Penzo clarinetto e clarinetto basso Giuliano Nalesso violino Andrea Amadio violoncello Simonetta Bellina pianoforte Massimo Nason armonium e celesta Francesco Rizzoli chitarra Giuseppe Marotta percussione Guido Facchin percussione Gottardo Paganini percussione Interpreti: Bettina Best Jean Paul Boucher Paola Colonna Pepe Fiore Anita Fornaciari Gaia Franchetti Sabino Giampietro Gudrun Gundlach Massimo Jacoboni Cristina Manni Ruggero Manni Franco Mazzi Massimiliano Mitia Nerina Montagnani Marco Massaccesi Antonio Orfanò 297 Alba Primiceri Rita Tamburi Vittorio Vitolo 24 ottobre 1976 Ex Cantieri Navali alla Giudecca (ore 21.00) Tradimenti n. 2 Replica La Biennale di Venezia : Manifestazioni 1977. Nell’ambito delle attività sul dissenso culturale si segnalano i seguenti eventi sul teatro: 1-­‐‑4 dicembre 1977 Museo Correr, Venezia, Ala Napoleonica L’altra letteratura : crisi dell’egemonia e contraddizioni nelle culture dell’est europeo Convegno a cura di Antonín J. Liehm e Cesare G. De Michelis. Relazioni, comunicazioni, interventi di scrittori, critici, intellettuali dei paesi occidentali e di intellettuali dei paesi dell’est europeo esiliati in Italia. Presidenti: György Konrad, Eduard Goldstücker, Thomas Rothschild, Arnošt Lustig, Giorgio KraiSKI, Michel Aucouturier, Stephen Spender, Claude Roy. 4 dicembre 1977 Ateneo Veneto, Venezia Incontro con il poeta Iosif Brodskij Récital di poesie e dibattito con il pubblico 7-­‐‑8 dicembre 1977 Museo Correr, Venezia, Ala Napoleonica (mattina e pomeriggio) Teatro-­‐‑ provocazione : il non allineamento nel lavoro teatrale nei Paesi dell’Europa dell’est Convegno a cura di Giuseppe Bartolucci e Giorgio Ursini Ursič. Relazioni, introduzioni, comunicazioni di registi, critici, attori, autori, teatrologi dei paesi occidentali e dell’Europa dell’est. Presidente: Mario Raimondo Relatori: Jan Kott, Giuseppe Bartolucci, Giovanni Pampiglione, Jerzy Pomianowski, Georges Banu,Ivan Svitak, Jean-­‐‑Luc Moreau, Victor Erlich, Philippe Ivernel, Klaus Völker, Natalia Sharyinova, Nina Voronel, Antoine Vitez, Fausto Malcovati, Dario Fo. Altri partecipanti: Edoardo Bertani, Colin Chambers, Rita Cirio, Franco Cuomo, Sisto Dalla Palma, Milly De Monticelli, Roberto De Monticelli, Silvana De Vidovich, Ota Filip, 298 Vittorio Giacci, Enrico Groppali, Igor Hajek, Michael Kirby, Giorgio Kraiski, Benedetto Marzullo, Italo Moscati, Giorgio Polacco, Mario Prosperi, Mario Raimondo, Thomas Rotschild, Giuliano Scabia, Renzo Tian, Giorgio Ursini Ursič, Giorgio Zampa, Nicole Zand. 8 dicembre 1977 Ateneo Veneto, Venezia Incontro-­‐‑dibattito con la stampa, il pubblico e i relatori del convegno Teatro-­‐‑ provocazione : il non allineamento nel lavoro teatrale nei Paesi dell’Europa dell’est Teatro ‘79 4-­‐‑7 ottobre 1979 Lingua e dialetto nel teatro italiano oggi 4 ottobre 1979 Ateneo Veneto, Venezia (ore 10.00) Saluto del Presidente dell’Ateneo Veneto Sergio Perosa Presentazione, Maurizio Scaparro Introduzione, Renzo Tian Il plurilinguismo alle origini del teatro italiano Relatore, Gianfranco Folena Il testo teatrale e la commedia del linguaggio Relatore, Ezio Raimondi Ateneo Veneto, Venezia (ore 16.00) Le vicende linguistiche italiane del ‘900 nei testi teatrali Relatore, Tullio De Mauro Circolazione di copioni e di attori nella tradizione delle scene dialettali Relatore, Nicola Mangini Avanguardia e intolleranza dei linguaggi Relatore, Edoardo Fadini 4 ottobre 1979 Teatro Ridotto, Venezia (ore 21.00) Il linguaggio inventato di Dario Fo 299 Filò di Andrea Zanzotto Presentato da Fernando Bandini e Mario Baratto Letto da Umberto Troni Elogio del Pavano, lettura di Ruzante Letto da Gianfranco de Bosio Il grammofono teatrale : teatro in dischi 1899-­‐‑1951 A cura di Roberto Leydi 5 ottobre 1979 Ateneo Veneto (ore 10.00) Gli elementi di drammaturgia critica connessi al rapporto lingua-­‐‑dialetto nella formazione del processo interpretativo. Relatore, Mario Raimondo Sulla differenza recitativa: gesti, parole e cose dialettali nel teatro “maggiore” del dopoguerra. Relatore, Claudio Meldolesi Carlo Bertolazzi Relatore, Giorgio Strehler Una cultura della differenza? Relatore, Ugo Volli 5 ottobre 1979 Teatro Ridotto Teatro dei burattini Teatro il Setaccio di Otello Sarzi Lingua e dialetto nel teatro dei burattini Con Bartolomeo Rossetti . 5 ottobre 1979 Ateneo Veneto (ore 16.00) La strumentalizzazione politica dei dialetti a Venezia Relatore, Giorgio Padoan 300 Dopoguerra a Napoli : la coscienza ribaltata Relatore, Domenico Rea Il dialetto che nasce a Porta Pia Relatore, Ghigo De Chiara Il dialetto come lingua in Pirandello e Martoglio Relatore, Domenico Manzuso Il linguaggio nel teatro verghiano Relatore, Carmelo Musumarra 5 ottobre 1979 Teatro Ridotto (ore 21.00) Ballata di sangue da ‘Scene di periferia’ di Roberto Lerici laboratorio camion diretto da Carlo Quarrucci. Interpreti: Carla Tatò, Mario Schiano, Giorgio Guidarelli, Pino Caronia. Se buta ciaro Venezia nei canti e nelle storie, di Gualtiero Bertelli Il grammofono teatrale : teatro in dischi 1899-­‐‑1951 A cura di Roberto Leydi 6 ottobre 1979 Ateneo Veneto (ore 10.00) Il linguaggio dello spazio scenico veneziano Relatore, Ludovico Zorzi Il dialetto nel teatro veneto del ‘500: da documento a ‘parola al di là della parola’ (con lettura di alcuni brani della Cyngana di Giancarli, della Venexiana ec.) Relatore, Arnaldo Momo Comicità e gestualità del teatro napoletano Relatore, Wanda Monaco Una lettura del Ruzante: il giudizio del mondo Relatore, Gianfranco De Bosio 6 ottobre 1979 301 Teatro Ridotto (ore 10.00) Il linguaggio dell’opera dei pupi Con la partecipazione dell’Associazione figli d’arte Cuticchio, presentata dal Teatro Stabile di Catania Interventi di Antonio Pasqualino e Janne Vibaek 6 ottobre 1979 Teatro Ridotto (ore 16.00) Filò di Andrea Zanzotto letto da Umberto Troni Se buta ciaro Venezia nei canti e nelle storie, di Gualtiero Bertelli Pulcinella, audiovisivo di Nunzio Zambello, presentato dalla Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano 6 ottobre 1979 Teatro Ridotto (ore 21.00) I Turcs tal Friul di PierPaolo Pasolini Presentato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia A cura del Piccolo Teatro Città di Udine Musiche di Luigi Nono Ligabue di Angelo Dallagiacoma Presentato da Emilia Romagna Teatro con Memé Perlini e Angelo Dallagiacoma Mistieroi di Andrea Zanzotto Presentato da Andrea Zanzotto Letto da Umberto Troni Il grammofono teatrale : teatro in dischi 1899-­‐‑1951 A cura di Roberto Leydi 7 ottobre 1979 Ateneo Veneto (ore 10.00) 302 Il dialetto rivisitato: l’attore e alcuni scrittori contemporanei Relatore, Guido Davico Bonino La cosiddetta dizione italiana nel lavoro dell’attore Relatore, Ruggero Jacobbi Attualità del linguaggio di Viviani Relatore, Corallina Viviani Dialetto tra autonomia e indipendenza Relatore, Manlio Cortellazzo Moderatore, Renzo Tian. Partecipanti ai lavori: Odoardo Bertani, Sandro D’Amico, Roberto De Simone, Giorgo Guazzotti, Peter Iden , membri della Commissione Teatro della Biennale, Enzo Golino, Mario Baratto. Aderiscono: Associazione Nazionale Critici di Teatro, Società Linguistica Italiana. Conclusione dei lavori a cura di Mario Baratto e Renzo Tian 7 ottobre 1979 Teatro Ridotto (ore 10.00) Il linguaggio dell’opera dei pupi Con la partecipazione dell’Associazione figli d’arte Cuticchio, presentata dal Teatro Stabile di Catania Interventi di Antonio Pasqualino e Janne Vibaek Se buta ciaro Venezia nei canti e nelle storie, di Gualtiero Bertelli L’alfabeto dei villani (Mariazo) di Anonimo Patavino Teatro a l’Avogaria 6 ottobre – 4 novembre 1979 Palazzo Grassi (ore 10-­‐‑13 /15.30 -­‐‑19.30) Ca’ Rezzonico (feriale 10-­‐‑15.30 – festivo 9-­‐‑12) 303 Venezia e lo spazio scenico Mostra ideata da Paolo Portoghesi, direttore settore Architettura della Biennale e da Maurizio Scaparro, direttore del settore Teatro Contributo alla realizzazione, Manlio Brusatin, curatore, Girgio Padoan, Aldo De Poli Allestimento curato da Giancarlo Leoncilli con la collaborazione di Antonello Marastoni Pianta della città di venezia realizzata da Francesco Amendolagine, Franco Gazzarri Progetto del Teatro del Mondo, Aldo Rossi 11 novembre 1979 Bacino S. Marco, Punta della Dogana Inaugurazione del Teatro del Mondo Progettato da Aldo Rossi La Biennale : Teatro 80 Carnevale Teatro 1980 Venezia 12-­‐‑19 febbraio 12 febbraio 1980 6 luoghi della città Il giro del diavolo e del suo angelo per la città di Venezia all’inizio del Carnevale Di Giuliano Scabia Con Giuliano Scabia e Aldo Sisillo Ideazione, Giuliano Scabia, Aldo Sisillo Interprete Giuliano Scabia, Aldo Sisillo Violino, Aldo Sisillo Flauto, Aldo Sisillo Costumi, Anna Belardnelli (prima assoluta) Palazzo Grassi (ore 10.00) Mostra su Venezia e lo spazio scenico (in collaborazione con il settore architettura) La mostra resterà aperta fino al 19 febbraio) Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Incontri su Maschere e strutture gestuali Guidati da Donato Sartori (in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Venezia) 304 Magazzini del sale (ore 10.00) Project Artaud La fabbrica e il suo doppio Mostra a cura di Simo Neri, San Francisco La mostra resterà aperta fino al 19 febbraio 13 febbraio 1980 6 luoghi della città Il giro del diavolo e del suo angelo per la città di Venezia all’inizio del Carnevale Di Giuliano Scabia Con Giuliano Scabia e Aldo Sisillo Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Incontri su Maschere e strutture gestuali Guidati da Donato Sartori Teatro Malibran (ore 10.00) Proiezione dei film: La gazza ladra Anno 1964 Regia, Emanuele Luzzati, Giulio Gianini Sceneggiatura,Emanuele Luzzati, Giulio Gianini Soggetto,Emanuele Luzzati, Giulio Gianini Nazionalità, Italia Cortometraggio, Colore, 11 minuti Scenografia,Emanuele Luzzati Pulcinella Di Emanuele Luzzati Anno 1973 Regia, Emanuele Luzzati, Giulio Gianini Musica ,Gianfranco Maselli Nazionalità, Italia Lingua,Italiano Cortometraggio, Colore, 12 minuti (in collaborazione con il settore cinema) 14 febbraio 1980 Teatro La Fenice (ore 21.00) Marcel Marceau Con Adriano Sinivia (in collaborazone con il Teatro La Fenice – prima italiana) Teatro Malibran (ore 21.00) 305 Festa di Piedigrotta Di Raffaele Viviani Composizione, Raffaele Viviani Regia, Roberto De Simone Testo, Raffaele Viviani Direzione d'ʹorchestra, Gianni Desidery Scene, Giovanni Girosi Costumi, Annamaria Morelli Interpreti: Giuseppe Barra, Silvana Adinolfi, Mario Brancaccio, Pasquale Capano, Antonella D'ʹAgostino, Gennaro Di Benedetto, Mirna Doris, Nunzio Gallo, Lello Giulivo, Ernesto Lama, Gianni Lamagna, Angelo Leonardo, Isa Marlene, Lino Mattera, Mariella Mazza, Ciro Orlando, Angela Pagano, A. Anton Pagliucca, Silvano Paolillo, Amedeo Pariante, Piero Pepe, Franco Ricci, Umberto Scognamiglio, Enzo Scudellaro, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi, Stefano Tosi, Virgilio Villani, Delia Viola, Anna Walter Trombone, A. Ferri Violino, Angelo Leonardo Mandolino, Angelo Leonardo Chitarra, A. Basile Giannini, Mario Brancaccio Pianoforte, A. Sorrentino Contrabbasso, A. Schioppa Flauto, B. Tramontano Tromba, A. Aluzzi Batteria, G. di Pietra Compagnia, Ente Teatro Cronaca di Napoli (Italia) Teatro del Ridotto (ore 10.00) Varietà Le marionette di Podrecca Cura, Il Rossetti -­‐‑ Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Produzione, Il Rossetti -­‐‑ Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia (Italia) In collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia Teatro del Ridotto (ore 16.00) Varietà Le marionette di Podrecca (Replica) Teatro del Ridotto (ore 24.00) Festino del Giovedì grasso avanti cena Opera polifonica di Adriano Banchieri Composizione , Adriano Banchieri Regia, Otello Sarzi Madidini Scene, Otello Sarzi Madidini Burattini, Otello Sarzi Madidini 306 Luci,Paolo Baroni Animazione,Tino Bongiovanni, Jean Ohanian, Isabelle Roth, Otello Sarzi Madidini, Antonio Fabris, Rossana Raddi, Marina Tessari Produzione,Teatro Il setaccio -­‐‑ Burattini e marionette (prima assoluta) Teatro a l’Avogaria (ore 10.00) Melodia tra foglia e foglia Regia, Gabriele Marchesini Ideazione, Otello Sarzi Madidini, Andrea Ascolini Scene, Paolo Baroni Musica,Andrea Ascolini Burattini, Marina Tessari, Isabelle Roth Luci, Paolo Baroni Animazione, Tino Bongiovanni, Antonio Fabris, Rossana Raddi, Mari Produzione, Teatro Il setaccio -­‐‑ Burattini e marionette Con i burattini di Otello Sarzi In collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia Teatro a l’Avogaria (ore 11.30) Melodia tra foglia e foglia (Replica) Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) Gli ultimi Carnevali di Venezia Di Giovanni Poli Regia, Giovanni Poli Cura, Bepi Morassi, Roberto Rizzo, Fabio Sartor, Paolo Sivori, Massimo Sorarù, Piermario Vescovo Testo, Giovanni Poli Interpreti: Enrico Ballarin, Tiziano Battaggia, Marcello Bortolato, Susanna Codognato, Efisio Coletti, Paolo Maneschi, Sandra Martini, Elisabetta Mason, Leonora Poli, Giuliana Pradella, Tommaso Todesca Costumi, Carla Picozzi Luci, Paolo Mazzon Compagnia, Il teatro della commedia dell'ʹarte a l'ʹAvogaria Produzione, Il teatro della commedia dell'ʹarte a l'ʹAvogaria (Italia) In collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia Teatro del Mondo (ore 21.00) Il centro dell’Aleph Da Jorge Luis Borges Ideazione, Luca De Fusco, Giuliana Mottola Regia, Luca De Fusco Interpreti: 307 Giuliana Mottola, Patrizia Comiscioni, Rossella Baldari, Benedetta Cibrario, Carlotta de Fusco, Tina Grassi, Michelle Hobart Scene, Firouz Galdo Costumi, Patrizia Comiscioni, Giuliana Mottola Compagnia, Settimo Teatro Produzione, Settimo Teatro Settimo Teatro, Roma (Italia) (prima assoluta) Teatro del Mondo (ore 24.00) Le Roman de Fauvel XVI secolo La bella storia dell’asino Truffa con belle immagini Direzione, René Clemencic Basso, Pedro Liendo Cornetto, busine, cornamusa, rummelpot, tromba marina, Frantisek Pok Flauto di corno, flauto da pastore, flautini, pettine musicale, commentatore, René Clemencic Campane, flautino, tintinabulum,Peter Widensky Ribeca, fiducia, Mikis Michaelides Salterio, darabukka, Esmail Vasseghi Bombarda, flautino, Margit Quendler Tamburo, tamburello, crotali, darabukka, campanelli, piccoli timpani,Martin Kerschabaum Controtenore, Gerard Lesne Voce recitante, ghironda, René Zosso Ensemble, Clemencic Consort di Vienna «Favellandi vicium» «Mundus a mundicia» «Quare fremuerunt gentes» «In mari miserie» «Ad solitum vomitum» «Virtus moritur» «Floret fex favellea» -­‐‑ «Fauvel nous a fait present» «Porchier miex estre» (in collaborazione con il settore musica della Biennale) (prima italiana) Atrio del Teatro Ridotto (ore 12.00 e 18.00) Viaggi e naufragi teatrali Nel labirinto della parola Incontro a cura di Gaetano Sansone Chiesa di San Samuele (ore 10.00) Incontri su trucco e travestimento Guidati da Giulia Mafai Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Incontri su Maschere e strutture gestuali Guidati da Donato Sartori Mercato di Rialto (ore 10.00) Azione di strada 308 (Teatro Giacomo Giacomo) (Italia) Piazzetta S. Marco (ore 16.00) Mestre-­‐‑Venezia andata e andata e ritorno (TAG Teatro alla Giustizia) Piazzetta S. Marco (ore 17.00) Il lancio del turco dal campanile (Els Comediants, Barcellona) (Spagna) (prima assoluta) 6 luoghi della città Il giro del diavolo e del suo angelo per la città di Venezia all’inizio del Carnevale Di Giuliano Scabia (conclusione) 15 febbraio 1980 Teatro la Fenice (ore 20.00) I quattro rusteghi Commedia musicale in 3 atti con versi di Giuseppe Pizzolato (dalla comemdia omonima di Carlo Goldoni) Musica, Ermanno Wolf Ferrari Interpreti: Alfredo Mariotti Lunardo, mercante Rosa Laghezza Margarita, sua seconda moglie Mariella Adani Lucieta, figlia di Lunardo Franco Boscolo Maurizio, mercante Ennio Buoso Filipeto, suo figlio Cecilia Valdenassi Marina, zia di Filipeto Ivo Vinco Simon, mercante Giovanni Antonini Cancian Silvana Zanolli Felice, sua moglie Mario Guggia Il conte Riccardo Annalia Bazzani Una serva di Marina Maestro concertatore e direttore, Maximiliano Valdés Regia, Paolo Trevisi Scene e costumi, Giuseppe Gambino Realizzazione costumi, Luisa Cadamuro Allestimento del Teatro Comunale di Treviso realizzato da Giuseppe Ranchetti Orchestra del Teatro la Fenice (Italia) Teatro Malibran (ore 10.00) La gondola fantasma di Gianni Rodari Con i burattini di Otello Sarzi (Teatro Il Setaccio) (Italia) (in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Venezia) Teatro Malibran (ore 11.30) 309 La gondola fantasma (replica) Teatro Malibran (ore 16.00) Proiezione dei films: The Blues according to Lightnin’ Hopkins e God respects us when we work but loves us when we dance Di Les Blank (in collaborazione con il settore cinema) Teatro Malibran (ore 21.00) Festa di Piedigrotta (replica) Teatro del Ridotto (ore 21.00) …e una femmina pazza stramina la farina per la piazza Di Muzzi Loffredo (Italia) (prima assoluta) Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) Gli insetti Splitting Musiche di Robert Hugues Coreografia di Margaret Fisher, S. Francisco (USA) (prima assoluta) Teatro del Mondo (ore 16.00) Quando mi gira mi gira mi gira, varietà futurista Regia, Ezio Maria Caserta (Italia) Teatro del Mondo (ore 21.00) Il centro dell’Aleph (replica) Teatro del Mondo (ore 24.00) Papale papale Pasquino e le statue parlanti di Ghigo de Chiara e Fiorenzo Fiorentini (Italia) Conservatorio Benedetto Marcello (ore 24.00) Valzer di Strauss Trascrizione cameristica di Schoenberg, Berg e Webern (complesso da camera della Biennale di Venezia) (in collaborazione con il settore musica) (prima italiana) Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Incontri su Maschere e strutture gestuali Guidati da Donato Sartori Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.00) 310 Performance – lampo di Paul Cotton , San Francisco Chiesa di San Samuele (ore 10.00) Incontri su trucco e travestimento Guidati da Giulia Mafai Atrio del Teatro Ridotto (ore 12.00) Viaggi e naufragi teatrali Incontro a cura di Gaetano Sansone Atrio del Teatro Ridotto (ore 18.00) Nel labirinto della parola Incontro a cura di Gaetano Sansone Piazza S. Marco (ore 23.00)* Laboratorio Ambiente – azione Coordinato dal Centro maschere e strutture gestuali Diretto da Donato Sartori In collaborazione con l’Orchestra Osmego Dnia (Polonia), il Gruppo Charà, Padova e il Teatro Modo, Mestre (Italia) *(Il seminario-­‐‑ laboratorio finalizzato alle performance del 15 e 16 febbraio fu organizzato dal 28 gennaio al 16 febbraio presso il Teatro di Palazzo Grassi) 16 febbraio 1980 Teatro La Fenice – Sale Apollinee (ore 16.00) Valzer di Strauss Trascrizione cameristica di Schoenberg, Berg e Webern (complesso da camera della Biennale di Venezia) (in collaborazione con il Teatro la Fenice) Teatro La Fenice – Sale Apollinee (ore 20.30) Salotto umbertino e Vittoriano Recital di Michael Aspinall Michael Aspinall, voce Karen Christenfeld, mezzosoprano Andrea Mugnaio, baritono Rate Furlan, pianoforte Costumi, Federico Wirne Programma: 1. Parte Diva di Alberto Visetti Serenata Inutile di Johannes Brahms Messaggero amoroso di Arturo Buzzi-­‐‑Peccia Les Bohémiennes, duetto di Pauline Viardot Garcia Sulla soglia, Una fanciulla parla, San Francesco di 311 Pier Adolfo Tirindelli Vissi d’arte dalla Tosca di Giacomo Puccini Ah, forse è lui dalla Traviata di Giuseppe Verdi 2. Parte L’orologio di Luigi Arditi La Fidanzata del Demonio di Giovanni Bottesini Il Carnevale di Venezia, Sir Julius Benedict Le Bimbe di Burano di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato Chanson espagnole di Léon Vasseur Griserie di Jacques Offenbach Io non sono più l’Annetta di Luigi e Federico Ricci Finale da La Gioconda di Amilcare Ponchielli Teatro Malibran (ore 10.00) Proiezione del film L’ultimo spettacolo di Nora Elmer in Casa di bambola di Henrik Ibsen di Carlo Quartucci e Roberto Lerici Regia di Carlo Quartucci (in collaborazione con il settore cinema) Teatro Malibran (ore 16.00) Festa di Piedigrotta (replica) Teatro Malibran (ore 21.00) Festa di Piedigrotta (replica) Teatro Malibran (ore 24.00) Proiezione del film Always for pleasure di Les Blank (in collaborazione con il settore cinema) Teatro del Ridotto (ore 10.00) Varietà Le marionette di Podrecca (replica) Teatro del Ridotto (ore 16.00) …e una femmina pazza stramina la farina per la piazza Teatro del Ridotto (ore 21.00) …e una femmina pazza stramina la farina per la piazza Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) La Venexiana di anonimo del ‘500 Versione francese di Michel Artaud 312 Regia, Attilio Maggiulli, Hélène Lestrade Testo, Claude Perrus Adattamento, Michèle Arnaud Interpreti: Claire Camil, Gabrielle Calderoni, Yannis Comb Ferrier, Bernard Hervé Produzione, Il teatrino di Montparnasse (Francia) (in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Parigi) (prima italiana) Teatro del Mondo (ore 11.00) Papale Papale (replica) Teatro del Mondo (ore 16.00) Quando mi gira mi gira mi gira (replica) Teatro del Mondo (ore 21.00) Black Mischief One man show di Ed Mock San Francisco, USA. (prima assoluta) Conservatorio Benedetto Marcello (ore 21.00) Acustica Repertoire Composizione Mauricio Kagel Esecuzione Carola Bauckolt, Rolf Koholt, Günther Meckel, Günther Rey, Pit Therre Compagnia, TAM Theater am Marienplatz (Germania) In collaborazione con il Settore Musica (prima italiana) Teatro di Palazzo Grassi (ore 10.00) Incontri su Maschere e strutture gestuali Guidati da Donato Sartori Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.00) Performance – lampo : The second coming di Paul Cotton , San Francisco (USA) Ideazione, Paul Cotton Interprete, Paul Cotton Chiesa di San Samuele (ore 10.00) Incontri su trucco e travestimento guidati da Giulia Mafai Atrio del Teatro Ridotto (ore 12.00 e ore 18.00) Viaggi e naufragi teatrali nel labirinto della parola incontri a cura di Gaetano Sansone 313 Piazza San Marco (ore 10.00) Laboratorio Ambiente Azione Coordinato dal Centro Maschere e Strutture gestuali diretto da Donato Sartori in collaborazione con l’Orchestra Osmego Dnia (Polonia), il Gruppo Chara e il teatro Modo (conclusione) Piazza San Marco e altre campi di Venezia(ore 11.00) Il Carnevale di Bagolino Serie di spettacoli di teatro di strada tenuto da gruppi folcloristici lombardi, con musica, danze e maschere che rievocano il tipico carnevale di Bagolino, paese in provincia di Brescia. (Italia) (in collaborazione con il Settore Musica) Piazza San Marco (ore 16.00) Fantasia Musicale Regia, Otello Sarzi Madidini Scene, Otello Sarzi Madidini Costumi, Otello Sarzi Madidini Burattini, Otello Sarzi Madidini Luci, Paolo Baroni, Jean Ohanian Animazione, Otello Sarzi Madidini, Antonio Fabris, Rossana Raddi, Marina Tessari, Tino Bongiovanni, Jean Ohanian, Isabelle Roth Produzione, Teatro Il setaccio -­‐‑ Burattini e marionette (Italia) Piazza San Marco (ore 21.00) Musica canti e balli della Regione Padana Nuovo Canzoniere Veneto con Gualtiero Bertelli Campo Santo Stefano (ore 24.00) Tauromachia Conclusione dell’itinerario per i canali di Venezia Els Comediants, Barcellona (Spagna) 17 febbraio 1980 Teatro la Fenice, Sale Apollinee (ore 11.00) Concerto per Pianoforte a rulli ‘Welte-­‐‑Mignon’ A cura di Eduardo Rescigno Musiche di Beethoven, Mendelssohn, Chopin, Liszt, Grieg,Debussy eseguite da D’Albert, Busoni, Debussy, Dohnanyi, Essipov, Fischer, Gieseking, Grieg, Hoffmann, Kwast, Hodapp, Lamond, Leschetizky, Paderewsky, Saint-­‐‑Saëns, Sauer, Zecchi (registrazioni realizzate tra il 1890 e il 1920) 314 Teatro la Fenice, Sale Apollinee (ore 15.30) I quattro rusteghi (replica) Teatro del Ridotto (ore 21.00) La notte delle ceneri Compagnia Pupi e Fresedde (Italia) Interpreti: Tomasella Calvisi, La Morte Anna Coppola, Giovane -­‐‑ la Vecchia Patrizia de Libero, La Festa Ivan de Paola, Giovane -­‐‑ angelo – Pulcinella Giuseppe de Vittorio, Giullare -­‐‑ mietitore asina Annuccia Tommaso Paolucci, Giovane -­‐‑ il Vecchio Fulvio Sebastio, La Peste -­‐‑ mietitore -­‐‑ angelo -­‐‑ gallo -­‐‑ Tolla Fiati, Lapo Bramanti Percussioni, Riccardo de Felice Chitarra, Giovanna Fadda Violoncello, Carla Moser Violino e organo,Alfonso Nicotera Regia, Angelo Savelli Macchinista,Vincenza Capisciolto Assistenze Regia, Claudio Bibbiani Scene e Costumi, Tobia Ercolino Organizzazione, Tommaso Paolucci Aiuto Scenografo, Stefano Pagano Tecnico Luci, Alessandro Bacci Amministrazione, Carla Ciofini (prima assoluta) Teatro Goldoni (ore 21.00) La donna serpente Fiaba teatrale tragicomica con musica di Carlo Gozzi Riduzione e regia, Egisto Marcucci Scene e costumi, Emanuele Luzzati Musiche, Franco Piersanti Movimenti mimici, Claudia Lawrence Compagnia, Teatro Stabile di Genova Interpreti: Donatello Falchi Il Capocomico e Pantalone Gianni de Lellis Farruscad, re di Teflis Benedetta Buccellato Cherestani, fata, regina di Eldorado, sua sposa Enrica Origo Canzade, sorella di Farruscad, guerriera, amanti di Togrul Massimo Lopez Togrul, visir, ministro fedele Donatello Falchi Badur, altro ministro traditore 315 Enrica Carini Rezia, fanciulla figliuola di Farruscad e Cherestanì Luca Antonucci Bedredino, fanciullo figliuolo di Farruscad e Cherestanì Enrica Carini Smeraldina, damigella di Canzade, guerriera Mauro Pirovano Tartaglia, basso ministro Claudio Lizza Brighella, servitore di Togrul visir Francesco Origo Truffaldino Miriam Formisano Farzana, fata Enrica Origo Zemina, fata Enrica Carini Zobeide, fata Paolo Serra Guardie al servizio di Cherestanì Giampiero Orselli La scena è parte in un ignoto deserto, parte nelle sue vicinanze. Orchestra: Clarinetto sax, Paolo Gavelli Corno, Sergio Morana Percussioni, Marco Romagnoli Pianoforte, Franco Pecciarini Produzione,Teatro Stabile di Genova (Italia) (in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Venezia e l’Ente Teatrale Italiano) Teatro Malibran (ore 11.00) Proiezione del film Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova Veneziano Regia di Luigi Comencini Anno 1969 Sceneggiatura, Luigi Comencini, Suso Cecchi d'ʹAmico Soggetto, Giacomo Casanova Fotografia, Aiace Parolin Musica, Fiorenzo Carpi Interpreti: Leonard Whiting, Claudio De Kunert, Tina Aumont, Lionel Stander, Maria Grazia Buccella, Senta Berger, Silvia Dionisio Nazionalità, Italia Lingua, italiano Dati tecnici: Lungometraggio, 123 minuti, 35 mm Montaggio, Nino Baragli Scenografia, Pietro Gherardi Produzione, Mega Film (in collaborazione con il settore cinema) Teatro Malibran (ore 16.00) Festa di Piedigrotta (replica) Teatro Malibran (ore 21.00) Tutta casa, letto e chiesa (1980) 316 Ideazione, Dario Fo, Franca Rame Regia, Dario Fo Interprete: Franca Rame Musica, Fiorenzo Carpi Compagnia Collettivo Teatrale La Comune (Italia) Teatro Malibran (ore 24.00) Storia della tigre e altre storie (1979) Ideazione, Dario Fo Interprete, Dario Fo Compagnia, Collettivo Teatrale La Comune (Italia) Teatro del Ridotto (ore 21.00) Festa in tempo di peste Regia, Angelo Savelli Scene,Tobia Ercolino Costumi,Tobia Ercolino Interpreti: Tomasella Calvisi, Anna Coppola, Patrizia de Libero, Ivan de Paola, Giuseppe de Vittorio, Tommaso Paolucci, Fulvio Sebastio Aiuto regia Claudio Bibbiani Percussioni Riccardo de Felice Chitarra Giovanna Fadda Violoncello Carla Moser Violino Alfonso Nicotera Fiati Lapo Bramanti Organo Alfonso Nicotera Compagnia Compagnia Pupi e Fresedde -­‐‑ Teatro di Rifredi -­‐‑ Teatro Stabile di Innovazione Teatro del Ridotto (ore 14.00) Birds of a feather Regia, Carlo Mazzone Clementi Interpreti: Carlo Mazzone Clementi, Michael Fields, Donald Forrest, Mara Sabinson, Joan Schirle Compagnia, Dell'ʹArte Company (USA, Italia) (prima assoluta) Teatro a l’Avogaria (ore 16.00) Gli insetti Splitting (replica) Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) 49 lucciole nel cortile del collegio delle farfalle cieche cantata scenica in 55 azioni per un carnevale da camera Testo, A. Bazargan 317 Soprano, Sara Cimino Musica , Margot Galante Garrone Voce, Margot Galante Garrone, Norma Midani Chitarra, Norma Midani Voce. Giuseppe Pellicciari, Carlo Cucchiara Chitarra, Carlo Cucchiara Contrabbasso, Maurizio Viani Teatro del Mondo (ore 21.00) Ritiro Regia, Claudio Remondi, Riccardo Caporossi Interprete, Claudio Remondi Tratto da ‘Deadalus’ di James Joyce Compagnia, Teatro Club (in collaborazione con il Comune di Roma) Conservatorio Benedetto Marcello (ore 21.00) Acustica Repertoire (replica) Teatro di Palazzo Grassi (ore 11.00) Sol Solet Els Comediants, Barcellona (Spagna) (in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia) Teatro di Palazzo Grassi (ore 11.00) The Loon’s rage Regia, Carlo Mazzone Clementi Interpreti: Mara Sabinson, Michael Fields, Joan Schirle, Bernadette Sabath Compagnia, Dell'ʹArte Company (USA, Italia) Chiesa di San Samuele (ore 10.00) Incontri su Trucco e travestimento Guidati da Giulia Mafai Atrio del Teatro Ridotto (ore 12.00 e 18.00) Viaggi e naufragi teatrali Nel labirinto della parola Incontri a cura di Gaetano Sansone Campo San Barnaba, Ponte dei Pugni, Palazzo Grassi (ore 20.30) Il ritorno di Casanova Ideazione Gianni De Luigi, Piero Falchetta Regia, Gianni De Luigi Interpreti: Piero Falchetta, Lanfranco Lanza, Germano Nenzi, Vito D'ʹIngeo, Arianna Tornelli, Lucilla Piacentini, Elisabetta Brusa, Patrizia Rossi, Luciana Mion, Gianni De Luigi 318 Scene, Gianni De Luigi Suoni, Alessandro Ravagna Maschere, Arianna Tornelli, Lucilla Piacentini, Elisabetta Brusa, Patrizia Rossi, Luciana Mion Compagnia, Cooperativa Teatro Lavoro (Italia) Esecuzione, Flokar Posaunenquartet di Berna 18 febbraio 1980 Teatro del Ridotto (ore 16.00) La notte delle ceneri (replica) Teatro La Fenice (ore 21.00) Madrigalismo leggero e polifonia carnevalesca della fine del ‘500 Coro Madrigal di Budapest (Ungheria) Settore Musica, Settore Teatro della Biennale di Venezia in collaborazione con il Teatro La Fenice (prima assoluta) Teatro Goldoni (ore 16.00) Naufrage Ideazione, Boleslav Polivka Regia, Boleslav Polivka Interprete, Boleslav Polivka Musica, Jiří Bulis Compagnia, Circus Alfred (Cecoslovacchia (in collaborazione con l’ATER),(prima italiana) Teatro Goldoni (ore 21.00) La donna serpente (replica) Teatro Malibran (ore 16.00) Ligabue Antonio Regia, Memè Perlini Testo, Angelo Dallagiacoma Scene, Antonello Aglioti Costumi, Antonello Aglioti InterpretI: Bettina Best, Ines Byass, Romeo Castellucci, Vinicio Diamanti, Enzo Fabbri, Ennio Fantastichini, Edoardo Florio, Chiara Guidi, Amedeo Merli, Lidia Montanari, Lisa Pancrazi, Angelo Sistopaolo, Tomoko Tanaka Musica , Memè Perlini Aiuto regia, Bettina Best Suoni, Antonio Iodice Compagnia, Compagnia Teatrale La Maschera (Italia) (prima assoluta) Teatro Malibran (ore 24.00) Tutta Casa, letto e chiesa (replica) 319 Teatro del Ridotto (ore 10.00) Ballata di un popolo di legno Regia, Gianni Colla Direzione artistica, Cosetta Colla Interpreti: Gianni Colla, Cosetta Colla, Franco Gambarutti, Massimo Gambarutti, Nadya Buzzetti, Virginio Buzzetti, Rosanna Celestino, Ugo Fabrizi Tratto da: Don Chisciotte di Cervantes, La piccola fiammiferaia di C. Andersen Compagnia, Il Teatro di Gianni e Cosetta Colla (Italia) (in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia) Teatro del Ridotto (ore 16.00) Festa in tempo di peste (replica) Teatro del Ridotto (ore 21.00) La Pazzia del Ballo Suoni, canti, feste, mascherate del Rinascimento e del Barocco Musiche di: Gerolamo Frescobaldi, Adriano Banchieri, Giov. M. Bononcini, Claudio Monteverdi (attr.) Marco Uccellini Brani: Se l'ʹaura spira / Begli occhi Due scherzi Passacagli /Improvvisazione Tre danze Balletto Caporal Simon Altre opere presentate: Balletto di Giovanni Giacomo Gastoldi ; Il musico svogliato di Giovanni Bassani; Canzonetta, Chioma d'ʹoro di Claudio Monteverdi ; Danze di Anonimi: Ayra Turinesa, Mantovana, Ballo Bolognese, Snich-­‐‑Snach, Battaglia, Ballo di cavalli Voce e cambalo Enrico Volontieri Canzoni di Adriano Banchieri: Coro di Hebrei, Ottava rima improvv., Zitella cantatrice, Giustiniana di vecchietti chiozzotti Voce e cembalo, Sergio Vartolo Voce, Alessandra Rossi Voce, Paolo Barbieri Voce e cembalo, Enrico Volontieri Voce recitante, Mari Teresa Virgilio Violino, Enrico Gatti Flauti, Lorenzo Girodo Viola da gamba,Jason Paras Percussioni, Giuseppe Pezzoli Complesso Sergio Vartolo (Italia) (in collaborazione con il Settore Musica) Teatro a l’Avogaria (ore 16.00 e ore 21.00) La Venexiana (replica) Teatro a l’Avogaria (ore 24.00) La commedia degli Zanni 320 Regia, Giovanni Poli Cura, Piergiorgio Fasolo Testo, Giovanni Poli Interpreti: Massimo Sorarù, Paolo Pellegrini, Enrico Ballarin, Marcello Bortolato, Giovanna Trentin, Tommaso Todesca, Paolo Sivori, Marcangelo Gagliardi, Mario Dea, Susanna Codognato, Nicoletta Prevedello, Elisabetta Mason Costumi,Carla Picozzi Luci, Paolo Mazzon Compagnia, Il teatro della commedia dell'ʹarte a l'ʹAvogaria Produzione, Il teatro della commedia dell'ʹarte a l'ʹAvogaria (Italia) Teatro del Mondo (ore 16.00) Ritiro (replica) Teatro del Mondo (ore 21.00) Black Mischief (replica) Teatro del Mondo (ore 24.00) Teatro, magia e doppio Di Massimo De Rossi (prima assoluta) Teatro di Palazzo Grassi (ore 16.00) I viaggi del povero Giangurgolo comico dell’arte, detto il calabrese Regia, Alessandro Giupponi Ideazione, Alessandro Giupponi Interpreti: Adriana Cobelli, Giuditta De Santis, Rosa Ferraiolo, Franco Ferrarone, Gianni Guerrieri, Jerry Mussaro, Italo Nunziata, Oreste Rotundo, Riccardo Perucchetti, Salvatore Puntillo, Michele Sanzò, Vera Venturini Costumi, Giovanni Licheri Scene, Franco Cappuccilli Musica originale, Piero Scorpiniti Esecuzione, Piero Scorpiniti Compagnia, Consorzio Teatrale Calabrese -­‐‑ Teatro di Calabria (Italia) (in collaborazione con il Comune di Cosenza) Teatro di Palazzo Grassi (ore 21.00) I viaggi del povero Giangurgolo comico dell’arte, detto il calabrese (replica) Palazzo Grassi (ore 21.00) La Venexiana Di anonimo del ‘500 Regia, Arnaldo Momo Scene, Stefano Quarta 321 Interpreti: Roberto Milani, Tore Esposito, Sara Momo, Sabina Sacchi, Barbara Poli, Laura Rioda, Gian Campi, Clara Graziano, Laura Graziano, Cristina Rumore Musica , Alvise Vidolin Compagnia, Compagnia Teatro 7, Venezia (Italia) Chiesa di San Samuele (ore 10.00) Incontri su trucco e travestimento Guidati da Giulia Mafai Atrio del Teatro Ridotto (ore 12.00 e 18.00) Viaggi e naufragi teatrali Nel labirinto della parola Incontri a cura di Gaetano Sansone Magazzini del sale (ore 10.00) Melofiaba n.2 : tre volte è un incantesimo Di Walter Cassani e Loredana Perissinotto Assemblea Teatro, Torino (Italia) In collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia Magazzini del Sale (ore 16.00) Melofiaba n. 2 (replica) 19 febbraio 1980 Teatro La Fenice (ore 16.00) Madrigalismo leggero e polifonia carnevalesca della fine del ‘500 Coro Madrigal di Budapest (replica) Teatro La Fenice (ore 20.00) I quattro Rusteghi (replica) Teatro Goldoni (ore 10.00) Naufrage (replica) Teatro Goldoni (ore 16.00) La donna serpente (replica) Teatro Goldoni (ore 18.00) Lindsay Kemp : trucco collettivo Teatro Malibran (ore 16.00) Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia Teatro Stabile di Torino Una losca congiura di Barbariccia contro Bonaventura Commedia musicale in un prologo e due tempi di Sto (Sergio Tofano) 322 Regia, Franco Passatore Teatro Stabile di Torino Interpreti: Alfredo Dari,Il Nonno Davide Le Voci, Davide, suo nipote Michele Di Mauro, Il Batterista Aldo Turco, Il Re Silvana Lombardo, La Regina Germana Pasquero, Elettra, loro figlia Beppe Tosco, Bonaventura Anna Cuculo, Felicetta, sua nipote Davide Le Voci, Il Bassotto Vanni Corbellini, Il bellissimo Cecé Oliviero Corbetta, Barbariccia padrone del bersaglio Wilma Deusebio, Cunegonda, padrona del serraglio Alberto Marchè, Macario, il proprietario Francesca Vettori, Ilaria, la segretaria Raffaella Sala, Arianna, Marianna, etc. Beppe Di Mauro, Clemente, Valente, etc. Alfredo Dari, Il Maggiordomo Raffaella Sala, La Cuoca Beppe Di Mauro, Il Carabiniere Regia e adattamento, Franco Passatore Scene ,Carlo Giuliano Costumi, Sto (Sergio Tofano) Musiche, Gino Negri Audiovisivo, Franco Guaschino Movimenti coreografici, Anna Cuculo Luci, Guido Mariani Aiuto regista, Vanni Corbellini Aiuto scenografo, Pasquale Barbano Aiuto costumista, Carla Stroppiana Costruzioni, Salvatore Fortuna Elaborazione illuminotecnica, Alessandro Crema Direttore di scena, Enrico Albani Elettricista, Bruno Carocci Macchinisti, Guido Caimi e Guglielmo Galimberti Fonico, Giuseppe Bono Attrezzista, Manuele Marzolla Costumi, Sartoria Teatrale De Valle Parrucche e trucchi, Mario Audello Scarpe, Pedrazzoli Segreteria di Compagnia, Carlo Anedda Hanno collaborato alla costr. delle scene Gli allievi del Corso Macchinisti del T.S.T. (in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia) 323 Teatro Malibran (ore 24.00) Storia della tigre e altre storie (replica) Teatro del Ridotto (ore 10.00) Ballata di un popolo di legno (replica) Teatro del Ridotto (ore 16.00) Varietà (replica) Teatro a l’Avogaria (ore 16.00) La Venexiana (replica) Teatro del Mondo (ore 16.00) Ritiro (replica) Teatro del Mondo (ore 24.00) Black Mischief (replica) Palazzo Grassi (ore 16.00) La Venexiana Teatro 7 (replica) Magazzini del Sale (ore 10.00 e 16.00) Melofiaba n. 2 (replica) Campo San Samuele (ore 18.00) Il funerale del Carnevale (azione di strada) Compagnia, Compagnia Pupi e Fresedde -­‐‑ Teatro di Rifredi -­‐‑ Teatro Stabile di Innovazione (Italia) Via XXII marzo (ore 18.00) Se Venezia fosse Metropolis Interpreti/performers: Alessandro Bressanello, Eleonora Fuser, Laura Boato, Giovanni Keller, Michele Conenna, Diego Teso Compagnia, TAG -­‐‑ il cerchio in piazza (Italia) Piazza San Marco (ore 20.00) Festa dell’addio Els Comediants (Barcellona), TAG (Teatro alla Giustizia), Teatro Giacomo Giacomo, Compagnia Pupi e Fresedde, Teatro il Setaccio, Paul Cotton, Teatro Valdoca (in collaborazione con il Comune di Venezia) Piazza San Marco (ore 23.00) 324 La notte delle ceneri Compagnia Pupi e Fresedde (Italia) La Biennale : Teatro 80 Il viaggio del Teatro del Mondo da Venezia a Dubrovnik 10-­‐‑22 agosto 1980 Mostra sull'ʹopera di Aldo Rossi Il materiale esposto nella Mostra ha come tema «Il teatro e lo spazio scenico». Le opere sono quasi tutte inedite e in parte elaborate per la mostra. Si tratta di alcune tra le realizzazioni più importanti dell'ʹarchitetto Rossi ideatore del Teatro del Mondo, che comprendono: La galleria con ciminiera (inedito) Il palazzo della Regione a Trieste (prospetto e sezione) La biblioteca di Karlsruhe (inedito) La scuola di Broni (inedito) Il portale d'ʹingresso della Biennale Architettura (inedito) I disegni tecnici e illustrativi e di studio del Teatro del Mondo I disegni di Karlsruhe Il progetto della Casa dello Studente a Chieti. La Mostra è allestita e curata da Gianni Braghieri. Mostra fotografica sul Carnevale del Teatro All'ʹinterno del Teatro del Mondo è stata allestita una mostra fotografica che riguarda gli eventi più significativi del Carnevale del Teatro, organizzato dal Settore Teatro della Biennale diretto da Maurizio Scaparro, che si è svolto dal 12 al 19 febbraio 1980 a Venezia. Le foto sono di: Gianni Berti, Roma Stefano Bertolucci, Venezia Guido Bini, Roma Lorenzo Capellini, Venezia Piero Casadei, Bologna Toni D'ʹUrso, Milano Settimio Garritano, Roma Ugo Maccà, Venezia Giorgio Mazzega, Venezia Itinerario del Teatro del Mondo 10 agosto: partenza da Venezia -­‐‑ Punta della Dogana; 12 agosto: arrivo a Parenzo; 13 agosto: Parenzo-­‐‑Rovigno; 14 agosto: Rovigno-­‐‑Osor; 15 agosto: Osor-­‐‑Zara; 16 agosto: Zara-­‐‑Nin; 17 agosto: partenza da Nin; 19 agosto: arrivo a Dubrovnik; 20-­‐‑21 agosto: Dubrovnik; 22 agosto: ritorno a Venezia. Programma della tournée del Teatro del Mondo In collaborazione con il Ministero del Turismo e dello Spettacolo I Solisti dell'ʹOrchestra Tommaso Albinoni 325 Direttore, Giuseppe Marotta; Soprano, Donella Del Monaco. Esecutori: Flauto-­‐‑Ottavino, Franco Chirico; Oboe-­‐‑Corno inglese, Mario Frezzato; Fagotto, Massimo Nalesso; Violino solista, Paolo Ceccaroli; Violini, Fabio Missaggia, Antonello Stefano; Viola, Pakner Pareschi; Violoncello, Bruno Frizzarin. Ottorino Respighi: Italiana e Aria di Corte da Antiche Arie e Danze per liuto, in libera trascrizione per Orchestra d'ʹarchi (e fiati ad libitum) Benedetto Marcello: Adagio dal Concerto in Do minore per oboe ed archi. Solista, Mario Frezzato Antonio Vivaldi: Allegro dal Concerto in Do maggiore per ottavino ed archi Solista, Franco Chirico. Anonimo del 'ʹ600: Canzoni da Battello. Suite per voce e strumenti. Giuseppe Marotta: Canti da Gondola. Suite per voce e strumenti. I concerti avranno luogo a Parenzo, Rovigno, Osor, Zara e Dubrovnik. Teatro della Commedia dell'ʹArte a l'ʹAvogaria Interpreti: Enrico Ballarin, Cristiana Bertini, Marcello Bortolato, Susanna Codognato, Mario Dea, Marcangelo Gagliardi, Elisabetta Mason, Paolo Mazzon, Bepi Morassi, Beppe Pannella, Paolo Pellegrini, Nicoletta Prevedello, Massimo Sorarù, Giovanna Trentin. Carla Poli Picozzi. La Commedia degli Zanni Presentazione delle Maschere Disputa di Zanol con messer Ravanel La bella Franceschina Contrasto tra il Capitano e lo Zani Dialogo di un magnifico con Zani bergamasco Il Ciarlone, cioè uno che canta in banco La scena della pulce Gli spettacoli avranno luogo a Nin e Dubrovnik. Festival Internazionale di Dubrovnik 19 agosto ore 18.00 Arrivo del Teatro del Mondo 20 agosto ore 10-­‐‑19.00 326 Teatro del Mondo: mostra fotografica sul Carnevale del Teatro, mostra di Aldo Rossi (ingresso libero) ore 20.00 Compagnia «Teatro della Commedia dell'ʹArte a l'ʹAvogaria»: sbarco dal Teatro del Mondo, corteo per la città ore 21.00 Compagnia «Teatro della Commedia dell'ʹArte a l'ʹAvogaria»: «La Commedia degli Zanni» ore 23.00 Teatro del Mondo: «I Solisti dell'ʹOrchestra Tommaso Albinoni»: «Canzoni da Battello» 21 agosto ore 10-­‐‑19.00 Teatro del Mondo: mostra fotografica sul Carnevale del Teatro, mostra di Aldo Rossi (ingresso libero) ore 16.00 Convegno sul tema: «Scena e piazza: il linguaggio del teatro», presieduto da Peter Selem ore 20.00 Compagnia «Teatro della Commedia dell'ʹArte a l'ʹAvogaria»: sbarco dal Teatro del Mondo, corteo per la città ore 21.00 Compagnia «Teatro della Commedia dell'ʹArte a l'ʹAvogaria»: «La Commedia degli Zanni» ore 23.00 Teatro del Mondo: «I Solisti dell'ʹOrchestra Tommaso Albinoni»: «Canzoni da Battello» 22 agosto ore 10.00 Partenza del Teatro del Mondo La Biennale Settore Teatro 1981 Carnevale della Ragione 23 febbraio-­‐‑3 marzo 1981 23 febbraio 1981 Teatro La Fenice (ore 20.30) Miniature coreografiche Balletto Jakobson di Leningrado (Unione Sovietica) Direttore artistico, Askoljd A. Makarov Coreografie, Leonid Jakobson Teatro Goldoni (ore 20.30) Turandot di Carlo Gozzi Riduzione, Giancarlo Cobelli Regia, Giancarlo Cobelli Compagnia, Emilia Romagna Teatro (Italia) Scene e costumi, Paolo Tommasi Interpreti: 327 Valeria Moriconi, Ivo Garrani, Antonio Pierfederici, Marcello Bertini, Kadigia Bove, Giancarlo Caponera, Andrea Cavatorta, Ennio Groggia, Nicoletta Languasco, Mimmo Mignemi, Pierluigi Pagano, Riccardo Perucchetti, Carlo Rivolta, Magda Schirò. In collaborazione con la biennale di Venezia e Théâtre des Nations (prima assoluta) Teatro Malibran (ore 20.30) I due gemelli veneziani Di Carlo Goldoni Regia, Alfredo Rodriguez Arias Compagnia, T.S.E. Théâtre Gérard Philippe di Parigi (Francia) Riscrittura in francese di Alfredo Rodriguez Arias in collaborazione con Nicole Lise Berheim Interpreti principali: Facundo Bo Tonino e Zanetto, i due gemelli Amélie Berg Arlecchino Zobedia Iaua Colombina Spettacolo in lingua francese Teatro del Ridotto (ore 20.30) Jacques il Fatalista Da Denis Diderot Regia, Witold Zatorski Riscrittura in polacco per il palcoscenico, Zelenski Compagnia, Teatro Drammatico di Varsavia (Polonia) Interpreti principali: Zbigniew Zapasiewicz Jacques Magdalena Zawadzka Contadina, Justysia,Dyzia Miroslawa Krajewska Joan, madame de la Pommeray, Maggie Andrzej Szxzepkowski Il Maestro Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Ecce homo machina, da Voltaire a Lamettrie a Nietzsche Compagnia, Cabaret Voltaire di Torino (Italia) Messa in scena, Edoardo Fadini (prima assoluta) (spettacolo annullato per problemi tecnici e inagibilità delle Corderie dell’Arsenale e presentato invece al Teatro La Fenice il 1 marzo 1981 alle 20.30) Conservatorio Benedetto Marcello, Venezia (ore 11, il mattino ; ore 16, il meriggio; ore 23, la notte) La luce del giorno Spettacolo in tre stazioni da ‘Il giorno’ di Giuseppe Parini Ideazione, Andrea Zanzotto Realizzazione e regia, Giancarlo Sbragia Compagnia, Stabile del Teatro Filodrammatici di Milano (Italia) Interpreti principali: 328 Giancarlo Sbragia, Raffaella Akim In collaborazione con il Comune di Milano (prima assoluta) Campo S. Samuele (ore 18.00) Divertimento all’italiana Esecuzione, Allievi Accademia d’Arte drammatica di Ginevra e dagli allievi dell’Accademia d’Arte drammatica ‘Silvio d’Amico’ di Roma (Svizzera-­‐‑Italia) Regia, Angelo Corti 24 febbraio 1981 Teatro Goldoni (ore 20.30) Turandot di Carlo Gozzi (replica) Teatro Malibran (ore 20.30) I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni (replica) Teatro del Ridotto (ore 20.30) Jacques il fatalista di Denis Diderot (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 20.30) La locandiera Di Carlo Goldoni ridotta in due brevi tempi da Bruno Mazzali Regia, Bruno Mazzali Scena realizzata su bozzetto di Bruno Mazzali Interpreti principali: Rosa Di Lucia Mirandolina Roberto Della Casa Il Cavaliere di Ripafratta Antonio Campobasso Il Conte d’Albafiorita Giancarlo Gori Il Marchese di Forlipopoli Francesco Turi Cameriere di locanda Germana Di Giannicola Ortensia,Comica (finta dama) Luisa Bracco Deianira, Comica (finta dama) Compagnia, Il Patagruppo di Roma (Italia) In collaborazione con il Comune di Mirano (prima assoluta) Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Ecce homo machina Da Voltaire a Lamettrie a Nietzsche (replica) (annullato) Centro Civico, Mestre Il tappeto soriano Fiabe, racconti e canzoni suonate da un organo di barberia. 329 Inseguimento, per mezzo della narrazione, di trame, colori e arabeschi delle fiabe del XVII secolo percorsi dal barocco napoletano del Brasile al razionalismo francese del Perrault, con possibilità di escursioni e divagazioni in altri secoli ed altri paesi a richiesta degli ascoltatori. A cura di Mara Baronti 25 febbraio 1981 Teatro Goldoni (ore 20.30) Turandot di Carlo Gozzi (replica) Teatro Malibran (ore 16.00) I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni (replica) Teatro del Ridotto (ore 20.30) Le baruffe del rosmarino e della maggiorana di Antonio Josè da Silva Regia, Mario Feliciano Compagnia Helzapoppin (Italia) (prima assoluta) Interpreti: Emanuela Giordano Leandra Pietro Baldini Il servo Semicupio Walter Corda I due cavalieri squattrinati Nicola D’Eramo Fiorenza Micucci Damine dei due cavalieri Francesca Pirani Amedeo Di Fulvio Roberto Longo Rosa Maria Tavolucci Scenografie, Antonello Zannoni Costumi, Silvana Fusacchia Traduzione del testo, Mario Feliciano Musiche del XVIII secolo di Antonio Teixeira Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00) La locandiera Di Carlo Goldoni (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 20.30) La locandiera Di Carlo Goldoni (replica) Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Ecce homo machina Da Voltaire a Lamettrie a Nietzsche 330 (replica) (annullato) Palazzo Grassi (ore 20.30) La Mojigata di Leandro Fernandez De Moratin Regia, Juan Antonio Hormigon Compagnia, Compañia de Acción Teatral (Spagna) Interpreti principali: Rafael Alvarez, Rosa Vicente, Angel de Andres, Raul Freire, Miguel Palenzuela, Pilar Puchol, Pilar Bayona (prima assoluta) Magazzini del Sale La leggenda del principe Lindoro Le astuzie di Sandrone Teatro il Setaccio di Otello Sarzi Reggio Emilia (Italia) Centro Civico, Mestre Il tappeto soriano Fiabe, racconti e canzoni suonate da un organo di barberia. (replica) 26 febbraio 1981 Teatro Malibran (ore 16.00) I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni (replica) Teatro del Ridotto (ore 20.30) Le baruffe del rosmarino e della maggiorana (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 23.00) La locandiera Di Carlo Goldoni (replica) Chiesa di San Samuele (ore 20.30) Zarathustra Circus Con il pantomimo Vince Lombardo Magazzini del Sale (pomeriggio) Processo ad Arlecchino A cura di Renzo Bianconi, Guido Cerasuolo, Sonia Polizzi, Anna Rossettini Compagnia, Gruppo di Animazione Insieme Venezia 331 (spettacolo annullato per inagibilità disposta dalla Prefettura) Piazzetta Marco e Todaro Tauromachia Els Comediants di Barcellona Palazzo Grassi (ore 20.30) La Mojigata di Leandro Fernandez De Moratin (replica) Campo S. Angelo (ore 16.00 e ore 23.00) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (Francia) Ricostruzione fedele dei numeri di circo del ‘700 parigino con 12 circensi tra acrobati, giocolieri, funamboli e cavallerizzi. Direttore del circo, Aléxis Gruss jr. Con: Aléxis Gruss, Gipsy Bouglione, Dédé Gruss, Martine Gruss, Tino Fratellini, e gli allievi di Silvia Monfort 26 febbraio 1981 Teatro Malibran (ore 20.30) Capriccio italiano (T.o. Italienisches Capriccio) Anno, 1961 Regia, Glauco Pellegrini Sceneggiatura, Glauco Pellegrini, Ugo Pirro, Liana Ferri Interpreti: Gerd Biewer, Christel Bodenstein, Mauro Carbonoli, Norbert Christian, Maria Grazia Francia, Claude Laydu, Rolf Ludwig, Nico Pepe, Dana Smutna, Ferruccio Soleri, Jan Werich Fotografia, Helmut Bergmann Montaggio, Christa Wernicke Musiche, Gunter Kochan Produzione, Defa,Berlino, Repubblica Democratica Tedesca (Germania) (in collaborazione con la Terza Rete Televisiva e il Settore Cinema della Biennale) 27 febbraio 1981 Teatro La Fenice (ore 20.30) Idomeneo, dramma per musica in tre atti di Gianbattista Varesco Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Direttore, Peter Maag Regia, Jorge Lavelli Interpreti: Werner Hollweg / William Lewis Idomeneo, re di Creta Margarita Zimmermann / Christine Batty Idamante, suo figlio Margherita Rinaldi / Marion Vernette Moore Ilia, principessa troiana prigioniera Olivia Stapp Elettra, principessa Argiva Ruth Falcon / Magdalena Cononovici Arbace, amico di Idamante 332 Giuseppe Botta Gran sacerdote del tempio di Nettuno Rosanna Didone due cretesi Jolanda Michieli Giorgio Surjan la voce dell’oracolo Francesco Memeo due troiani Giuseppe Stefani Aiuto regista, Juan Felipe Orrego Scene e costumi, Max Bignens Maestro del coro, Aldo Danieli Altro maestro del coro, Giuseppe De Donà Direttore dell'ʹallestimento scenico, Lauro Crisman Maestro collaboratore, Piero Ferraris Direttore musicale di palcoscenico, Roberto Cecconi Direttore di palcoscenico, Antonio Cremonese Maestro rammentatore, Pierpaolo Gastaldello Aiuto direttore di palcoscenico e assistente alla regia, Dino Squizzato Maestri sostituti, Aldo Guizzo, Davide Liani, Giuseppe Marotta, Fabio Pirona, Edoardo Lanza, Capo elettricista e Realizzazione delle luci, Piero Gomirato Capo macchinista, Renato Borgonovi Capo scenografo realizzatore, Mario Ronchese Capo attrezzista, Guido Baldessari Orchestra e coro del Teatro La Fenice di Venezia Produzione, Teatro La Fenice (Italia) Allestimento, Teatro La Fenice su un progetto del Teatro di Nancy Teatro Goldoni (ore 20.30) La guerra commedia in tre atti di Carlo Goldoni Regia, Robert David Mac Donald Compagnia, Citizens’ Theatre Glasgow (Gran Bretagna) Rappresentazione in lingua inglese In collaborazione con il British Council Interpreti principali: Gordon Hammersley Don Faustino Robert Gwilys Don Ferdinando Jill Spurrier Donna Florida Frances Barber Aspasia, figlia del commissario Steven Dartnell Sigismondo, Generale Patrick Hannaway Don Egidio Roger McKern Don Polidoro, Commissario Andrew Wilde Il Conte Claudio, tenente Ida Schuster Orsolina, vivandiera Sian Thomas Lisetta, contadina Ciaran Hinds Don Cirillo, tenente stroppiato Magazzini del sale (ore 20.30) Allerliefste Giacometto (Amatissimo Giacometto) 333 di Hans Wieser Regia, Hans Wieser Compagnia, Theater in Het Rhok di Bruxelles (Belgio) Recitazione in lingua italiana Arie di Galuppi Clavicembalo, Colette Stacino Soprano, Laura Bishop Campo S. Angelo (ore 20.30) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (replica) Magazzini del Sale Processo ad Arlecchino (replica) Campo Santo Stefano Canzoni con immagini e un organo di barberia A cura di Pascal Merlin Campo San Samuele Divertimento all’italiana Scuola d’Arte Drammatica di Ginevra, Accademia d’Arte Drammatica di Roma Atrio Teatro del Ridotto* Il tappeto soriano Fiabe, racconti e canzoni suonate da un organo di barberia. Inseguimento, per mezzo della narrazione, di trame, colori e arabeschi delle fiabe del XVII secolo percorsi dal barocco napoletano del Brasile al razionalismo francese del Perrault, con possibilità di escursioni e divagazioni in altri secoli ed altri paesi a richiesta degli ascoltatori. A cura di Mara Baronti *Con repliche il 28 febbraio e 1,2,3, marzo 28 febbraio 1981 Teatro Goldoni (ore 16.30 e 20.30) La guerra Di Carlo Goldoni (replica) Teatro Malibran (ore 16.00 e 20.30) Drammaturgia amburghese Variazione teatrale di Enrico Filippini su testi di Lessing, Saint-­‐‑Just, Sade e Kleist Regia, Carlo Quartucci, Carla Tatò Compagnia, Laboratorio di camion, Roma (Italia) (spettacolo annullato a causa della difficoltà di approntamento tecnico del film 334 indispensabile per la realizzazione) Teatro del Ridotto (ore 23.00) Paradosso, da Denis Diderot Regia, Paolo Poli Compagnia, Paolo e Lucia Poli (Italia) (Prima assoluta) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 20.30) Hysterie Teatro-­‐‑concerto con una ouverture e quattro movimenti elaborazione di Jacques Teboul Regia, Jacobo Romano Compagnia, Theater am Turm di Francoforte in collaborazione con il Gruppo Accion Instrumental di Buenos Aires (Germania / Argentina) Interpreti: Jorge Zulueta Jean Marie Charcot Judy Roberts cantanti / attori Angela Dellert Jenny Miller Christina Moreira Gregory Lenton René Bazinet Carol Robinson Magazzini del sale (ore 20.30) Allerliefste Giacometto (Amato Giacometto) di Hans Wieser (replica) Corderie dell’Arsenale* (ore 20.30) Settecento bugie tutte illuminate in allegro con moto (Lezione di ballo non stop in cui viene ripercorsa la storia dell’umanità, dalla creazione del mondo ai giorni nostri, dalle danze primordiali al minuetto, dal rock al frenetico ska) Compagnia, Els Comediants di Barcellona (Spagna) (prima assoluta) *Evento spostato nell’atrio di Palazzo Grassi Campo S. Angelo (ore 16.00) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (replica) Sala Pasinetti (ore 16.00) Nathan il saggio (T.o. Nathan der Weise) Anno, 1967 Regia, Franz Peter Wirth Soggetto, Gotthold Ephraim Lessing Adattamento, Franz Peter Wirth 335 Interpreti: Kurt Ehrhardt, Monika Peitsch, Bruni Löbel Musica, Bert Grund Produzione, Bavaria Film Repubblica Federale Tedesca (Germania) Teatro Toniolo, Mestre (ore 16.30 e 21.00) La locandiera Di Carlo Goldoni ridotta in due brevi tempi da Bruno Mazzali Regia, Bruno Mazzali Magazzini del Sale Processo ad Arlecchino (replica) (spettacolo annullato) Atrio di Palazzo Grassi Il Circo gira Compagnia, Teatro all’aria di Udine Campo S. Stefano Spettacolo per macchine pirotecniche A cura di Antonio Utili Campo S. Samuele Divertimento all’italiana Scuola d’arte drammatica di Ginevra, Accademia d’arte drammatica di Roma 1 marzo 1981 Teatro Goldoni (ore 20.30) I gioielli indiscreti, viaggio con Diderot sulle vie della ragione e dell’immaginario Di Fabio Doplicher e Roberto Guicciardini Regia, Roberto Guicciardini Scene e costumi, Lorenzo Ghiglia Musica, Benedetto Ghiglia Compagnia, Teatro Regionale Toscano (Italia) Interpreti: Duilio Del Prete Il principe Mangogul Leda Negroni Mirzoza, la favorita del principe Lombardo Fornara ll Gran Cerimoniere 336 Mario Pachi Il Mago Anna Teresa Rossini Le dame galanti Paila Pavese Silvia Luzzi Norma Martelli Tullia Piredda Emanuela Nava (Spettacolo vietato ai minori di 18 anni) Teatro Malibran (ore 20.30) L’Opera buffa del giovedì santo Commedia musicale di Roberto De Simone Compagnia, Teatro Cronaca di Napoli (Italia) Interpreti: Beppe Barra Concetta Barra La principessa del Cassero Antonella Morsa Gianfranco Mari Il Rettore del conservatorio / ll Milord Ernesto Lama Annamaria Ackermann In collaborazione con il teatro Comunale Metastasio di Prato Teatro del Ridotto (ore 20.30) Paradosso da Denis Diderot (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 11.00 e 20.30) Hysterie Theater am Turm (replica) Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Tavole sinottiche, immagini dall’Encyclopédie Regia, Cesare Ronconi Compagnia, Teatro della Valdoca di Cesena (Italia) In collaborazione con il Cipiesse di Bologna (prima assoluta) Interpreti: Giovanni Carpano, Mariangela Gualtieri, Gianguido Palumbo Oggetti di scena, Mariangela Gualtieri Progettazione e realizzazione macchina sonora, Giovanni Carpano, Gianguido Palumbo in collaborazione con Maurizio Bertoni Effetti sonori, Giovanni Carpano Riprese filmate, Corrado Bertoni Voce recitante, Luigi Navacchia 337 Teatro La Fenice (ore 20.30) Ecce homo machina, da Voltaire a Lamettrie a Nietzsche Compagnia, Cabaret Voltaire di Torino (Italia) Messa in scena, Edoardo Fadini (prima assoluta) Campo S. Angelo (ore 10.00 e ore 16.00 ) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (replica) Magazzini del Sale* (ore 11.00, 16.00 e 23.00) Le petit Abbé Napolitain – ovvero storia di Fernando Galiani Regia, Renato Carpentieri Compagnia, Diateatro Napoli Interpreti: Renato Carpentieri Ferdinando Galiani Recitazione in lingua francese *Spettacolo spostato negli ex cantieri navali della Giudecca Magazzini del Sale Viaggio di Carnevale Il Carrozzone delle bugie, Venezia Atrio di Palazzo Grassi Il Circo gira (replica) Campo S. Stefano e altri campi (ore 15.30-­‐‑24.00) Tauromachia Compagnia, Els Comediants di Barcellona (Spagna) Campo S. Samuele Divertimento all’italiana Scuola d’arte drammatica di Ginevra, Accademia d’arte drammatica di Roma La Barchessa di Mirano L’orologio a cucù A cura di Valter Cassani e Loredana Perissinotto Compagnia, Cooperativa Assemblea Teatro di Torino (Italia) 2 marzo 1981 Teatro Goldoni (ore 16.00 e 20.30) 338 I gioielli indiscreti, viaggio con Diderot sulle vie della ragione e dell’immaginario Di Fabio Doplicher e Roberto Guicciardini (replica) Teatro Malibran (ore 16.00 e 20.30) L’Opera buffa del giovedì santo Di Roberto De Simone (replica) Teatro del Ridotto (ore 16.00) Paradosso da Denis Diderot (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00 e ore 23.00) Bilder fur eine Musik von Friedrich Nietzsche Concerto per pianoforte eseguito da Jorge Zulueta Theater Am Turm di Francoforte (Germania) Corderie dell’Arsenale (ore 16.00) Tavole sinottiche, immagini dall’Encyclopédie (replica) Campo S. Angelo (ore 20.30) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (replica) Chiesa di S. Samuele Canzoni da battello e canti da gondola del ‘700 veneziano Orchestra da camera ‘Tommaso Albinoni’ Direttore, Giuseppe Marotta Soprano, Donella Del Monaco Magazzini del Sale Le petit Abbé Napolitain – ovvero storia di Fernando Galiani (replica) Magazzini del Sale Viaggio di carnevale (replica) Teatro a l’Avogaria Lettura di poesie di Giorgio Baffo Atrio di Palazzo Grassi L’opera seria di Ranieri Calzabigi Musiche di Galuppi e Vivaldi Direttore, Pasquale Rispoli Regia, Arnaldo Momo Campo S. Stefano 339 Eco e Narciso Sua Maestà il Buon Senso e il Ragionevole Signor Gozzi Compagnia, Grammelot di Vicenza (Italia) Campo S. Samuele Divertimento all’italiana Scuola d’arte drammatica di Ginevra, Accademia d’arte drammatica di Roma La Barchessa di Mirano L’orologio a cucù (replica) 3 marzo 1981 Teatro Goldoni (ore 16.00) I gioielli indiscreti, viaggio con Diderot sulle vie della ragione e dell’immaginario Di Fabio Doplicher e Roberto Guicciardini (replica) Teatro Malibran (ore 16.00 e 20.30) L’Opera buffa del giovedì santo Di Roberto de Simone (replica) Teatro del Ridotto (ore 16.00) Paradosso da Denis Diderot (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 11.00) Bilder fur eine Musik von Friedrich Nietzsche (replica) Campo S. Angelo (ore 20.30) Le cirque commence à cheval Cirque Gruss à l’Ancienne (replica) Teatro Malibran (ore 11.00-­‐‑20.00) Le Maschere di Marat Non-­‐‑stop cinematografico sulla rivoluzione francese A cura di Mario Serenellini (in collaborazione con il Comune di Torino)(Italia) Proiezione dei seguenti film: Marat-­‐‑Sade di Peter Brook, Gran Bretagna, 1967 Fate la rivoluzione senza di noi di Bud Yorkin, Gran Bretagna 1967 1789 di Arian Mnouchkine, Francia 1974 Che la festa cominci, di Bertrand Tavernier, Francia 1974 più una serie di corti tra un lungometraggio e l’altro La Barchessa di Mirano 340 L’orologio a cucù (replica) Palazzo Grassi (dal 23 febbraio al 3 marzo) Lorenzo da Ponte ovvero la carriera di un Libertino Itinerario radiofonico a cura di Albero e Gianna Buscaglia e Umberto Troni 23 febbraio-­‐‑22 marzo 1981 Palazzo Grassi Il viaggio dei comici italiani nel ‘700 in Europa Mostra ideata da Sandro D’Amico (in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri) 21 febbraio-­‐‑3 marzo 1981 Chiesa di San Samuele Trucco e travestimento Laboratorio guidato da Giulia Mafai Con la partecipazione di Nilo Iacoponi, truccatore, Dada Fusco, creatrice di ‘gioielli matti’, Alessandro Berrolazzi, Silvana Vialli, Corrado Cristofari, esperti di maschere, travestmenti e acconciature La Biennale / Teatro ‘82 Napoli a Venezia 18-­‐‑23 febbraio 1982 5 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Candido di Leonardo Sciascia Riduzione di Ghigo De Chiara Regia, Roberto Guicciardini Compagnia, Consorzio Teatrale Calabrese (in collaborazione con il Comune di Venezia e con l’Ente Teatrale Italiano) 6 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Candido di Leonardo Sciascia Riduzione di Ghigo De Chiara (replica) 6-­‐‑26 febbraio 1982 Fondazione Bevilacqua La Masa (ore 9.00-­‐‑19.00) 341 Pinocchio Burattino Esposizione di marionette, pupi e burattini In collaborazione con il Comitato Manifestazioni centenario di Pinocchio 6-­‐‑28 febbraio 1982 Chiesa di San Samuele, Palazzo Fortuny, Ca’ Corner della Regina (ore 9.00-­‐‑19.00) Forme del teatro italiano dal ’68 ad oggi Mostra fotografica a cura di Mario Raimondo Sezioni della Mostra: Il teatro italiano dall’impegno pubblico alla sperimentazione (Palazzo Fortuny) Impostazione critica e direzione ricerca, Achille Mango La Biennale e il teatro dal 1968 a oggi (Chiesa di San Samuele) Curatore, Mario Raimondo Il recupero degli spazi per il teatro in Umbria (Ca’ Corner della Regina) Curatore, Giuseppe Pastore Mostra promossa dalla Biennale di Venezia, dalla Regione dell’Umbria, dal Comune di Perugia, dalla Provincia di Perugia, dall’Azienda comprensoriale di Cura, Soggiorno e Turismo di Perugia 16 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 16.00) Assolo per orologio di Osvald Zahradnik Regia, Gennaro Vitiello Compagnia, Libera Scena Ensemble (prima assoluta) 16-­‐‑23 febbraio 1982 Fondazione Giorgio Cini Stage internazionale della giovane critica A cura dell’Associaton International des Critiques du Théâtre 17 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Uscita di emergenza Di Manlio Santanelli Regia, Bruno Cirino Interpreti principali: Nello Mascia, Sergio Fantoni Compagnia, Cooperativa gli Ipocriti 342 18 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 16.00) Uscita di emergenza Di Manlio Santarelli (replica) Teatro Malibran (ore 20.30) Se n’è gghiuto a Venezia Dalla ‘Suite italienne’ tratta da ‘Pulcinella’ Musica di Igor Strawinsky (prima assoluta) Coreografia, Amedeo Amodio Interpreti: Amedeo Amodio Pulcinella Deborah Weaver Colombina Agon Musica di Igor Strawinsky Ricercare a nove movimenti Musica di Antonio Vivaldi Direzione artistica, Amedeo Amodio Compagnia, Ater Balletto con Elisabetta Terabust e Amedeo Amodio Teatro Goldoni (ore 24.00) Peppe e Barra Recital di Peppe Barra (in collaborazione con l’ E.P.T. di Napoli) Interpreti: Peppe Barra Concetta Barra Teatro del Ridotto (ore 20.30) Arlecchino e gli altri Di Luigi Lunari e Ferruccio Soleri Regia, Ferruccio Soleri Compagnia, Piccolo Teatro di Milano Interpreti principali: Ferruccio Soleri, Fabrizia Castagnoli, Gianni Williams, Elvio Moroni, Enrico Maggi Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 24.00) Tango glaciale Regia, Mario Martone Compagnia, Falso Movimento 343 In collaborazione con Mickery Theatre di Amsterdam (prima assoluta) 18-­‐‑28 febbraio 1982 Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Maschere e persone del mondo popolare in Campania Mostra fotografica di Pino Musi In collaborazione con la Provincia di Napoli 18-­‐‑23 febbraio 1982 Chiesa di San Lorenzo (in collaborazione con il consiglio di quartiere di Castello, S. Marco, S. Elena) Laboratorio trucco e travestimento Condotto da Giulia Mafai con il gruppo dei Mimi del Perhaps In collaborazione con la Provincia di Napoli, di Venezia e di Roma) 18-­‐‑28 febbraio 1982 Biblioteca Nazionale Marciana Teatralità quotidiana Mostra fotografica di Mimmo Iodice In collaborazione con L’E.P.T. di Napoli 19 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Mastelloni-­‐‑ Pierrot Napoletano Di Leopoldo Mastelloni Teatro Malibran (ore 16.00) I Pescatori Di Raffaele Viviani Regia, Mariano Rigillo Compagnia, Mariano Rigillo Teatro Malibran (ore 24.00) Don Raffaele o’ Trombone Di Peppino De Filippo Regia, Luigi De Filippo Compagnia, Teatro Popolare di Luigi De Filippo e Geppy Gleijeses Teatro Malibran (ore 12.00) Songo venuto a fare Carnevale Villanelle colte e villanelle popolari 344 Ricerca e direzione musicale, Eugenio Bennato Teatro del Ridotto (ore 20.30) Le cinque rose di Jennifer Di Annibale Rucello Regia, Michele di Nocera Compagnia, Il Carro di Castellammare di Stabia Teatro del Ridotto (ore 24.00) Recital di Angela Luce In collaborazione con l’E.P.T. di Napoli Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00) Tango Glaciale (replica) 19-­‐‑23 febbraio 1982 Chiesa di San Lorenzo Le maschere e i burattini Di Giancarlo Santelli In collaborazione con la provincia di Roma Chiesa di San Lorenzo (ore 23.00) Arlecchino commenta Pulcinella Compagnia, T.A.G., Teatro dell’Arte Mestre In collaborazione con la provincia di Napoli e di Venezia Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) …Al sapone Compagnia, Il Gruppo dei Mimi del Perhaps 20 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Farsa da Antonio Petito Regia, Antonio Calenda Compagnia, Sala Umberto di Roma Teatro Malibran (ore 20.30) I Pescatori Di Raffaele Viviani (replica) Teatro Malibran (ore 12.00) Songo venuto a fare Carnevale Villanelle colte e villanelle popolari (replica) 345 Teatro del Ridotto (ore 20.30) Il Teatro della Sorpresa Di Mario e Marialuisa Santella Regia, Mario Santella Compagnia del Teatro Alfred Jarry Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00 e ore 20.30) Fauna Mediterranea Intervento di Vittorio Lucariello e Bruno Roberti Spazio Libero (prima assoluta) Chiesa di San Lorenzo (ore 16.00) Signurì Signurì da ‘La pelle’ di Curzio Malaparte Di Enzo Moscato e Gaetano Barbalato Regia, Gaetano Barbalato Compagnia, Gruppo Teatrale Liceo Mercalli Palazzo Grassi, Sala Grande (ore 16.00) Pianoforte Napoletano Concerto del Collettivo Pianistico Thalberg 21 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 16.00) Farsa da Antonio Petito (replica) Teatro Goldoni (ore 24.00) Parole e musica: Parigi e Napoli Recital di Achille Millo e Marina Pagano Pianista, Carlo Negroni (in collaborazione con la provincia di Venezia) Teatro Malibran (ore 12.00) Songo venuto a fare Carnevale Villanelle colte e villanelle popolari (replica) Teatro Malibran (ore 20.30) Eden Teatro Di Raffaele Viviani Regia, Roberto De Simone Compagnia, Ente Teatro Cronaca Interpreti principali: 346 Lina Sastri, Peppe Barra, Atria Mortari, Nunzio Gallo, Olimpia Di Maio, Marisa Laurito Teatro del Ridotto (ore 16.00) Il Teatro della Sorpresa (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00 e ore 24.00) Fauna Mediterranea (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 12.00) Mezz’ora di luna Con Adriano Sinivia e il Gruppo dei Mimi del Perhaps Chiesa di San Lorenzo (ore 16.00) Signurì Signurì da ‘La pelle’ di Curzio Malaparte (replica) Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) Trans-­‐‑Figurazioni Teatro Laboratorio Proposta Palazzo Grassi, Sala Grande (ore 16.00) Musica al museo Concerto da camera con chitarra e archi 22 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Ditegli sempre di si Di Eduardo De Filippo Regia, Eduardo De Filippo Compagnia, Compagnia del Teatro di Luca De Filippo Interpreti principali: Luca De Filippo, Angela Pagano, Vincenzo Salemme, Corallina Viviani, Giuseppe De Rosa,Imma Piro, Marisa Zuccaro Teatro del Ridotto (ore 20.30) All’Alberga Palomba si mangia si beve si pomba Di Alfredo Cohen Compagnia Teatro di Nella (prima assoluta) Teatro Malibran (ore 16.00) Eden Teatro di Raffaele Viviani (replica) 347 Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 12.00) Mezz’ora di luna (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 20.30) La locanda del briccone divino Di Luca De Fusco Compagnia, Il Settimo Teatro (prima assoluta) Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) Visioni Diaboliche Di Alessandro Berdini Compagnia, Cooperativa Teatroinaria Palazzo Grassi, Sala Grande (ore 20.30) Le moresche di Orlando De Ghironda et Cantù 23 febbraio 1982 Teatro Goldoni (ore 20.30) Ditegli sempre di sì Di Eduardo De Filippo (replica) Teatro Malibran (ore 16.00) I casi sono due Di Armando Curcio Compagnia di prosa di Aldo Giuffrè e Carlo Giuffrè Teatro del Ridotto (ore 16.00) All’Alberga Palomba si mangia si beve si pomba (replica) Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 16.00) La locanda del briccone divino (replica) Chiesa di San Lorenzo (ore 20.30) Visioni Diaboliche (replica) 348 1984 XXII Festival Internazionale del Teatro Lo spettacolo degli anni 80 IL LINGUAGGIO NEL TEATRO DEL TEATRO 5 ottobre 1984 Teatro Malibran Savannah Bay Compagnie Renaud – Barrault (Théâtre du rond – point) di Marguerite Duras in collaborazione con l’Action Artistique Regia Marguerite Duras Scenografia, Roberto Plate Interpreti Madeleine, Madeleine Renaud Giovane Donna, Bulle Ogier 10 ottobre 1984 Università di San Sebastiano Der Weltverbeserer (Il riformatore del mondo) di Thomas Bernhard Regia di Claus Peymann Schauspielhaus di Bochum (video) 11 ottobre 1984 Università di San Sebastiano Minetti di Thomas Bernhard Regia di Claus Peymann Schauspielhaus di Bochum (video) 12 ottobre 1984 Università di San Sebastiano Gedächtnis (Memoria) Ritratto di Bernhard Minetti e Curt Bois Film di Bruno Ganz e Otto Sander 13 ottobre 1984 Teatro Goldoni (ore 20.30) Der Schein Trugt (L’apparenza inganna) di Thomas Bernhard 349 (Prima rappresentazione assoluta in Italia) Regia, Claus Peymann Scenografia, Erich Wonder e Andreas Braito Costumi, Andreas Braito Interpreti, Schauspielhaus Bochum: Bernhard Minetti Karl, un vecchio giocoliere, Traugott Buhre Robert, un vecchio attore, Assistente alla regia, Jutta Ferbers Drammaturgia, Hermann Beil, Gerd Beiderbeck Suggeritore, Beate Bagenberg Scenotecnica, Heinz Adam, Klaus-­‐‑Detlef Sperl Luci, Egon Jendryan, Johann Walkewicz Suono, Jürgen Winner, Dietrich Daneyke Trucco, Baldo Pazzaglia Sartoria, Elisabeth Wittig Attrezzeria, Peter Schülz Direzione tecnica, Franz-­‐‑Josef Wielinski 14 ottobre 1984 San Lorenzo Dedicato a Thomas Bernhard Incontro con Claus Peymann, Bernhard Minetti, Eugenio Bernardi Teatro Goldoni (ore 20.30) Der Schein Trugt (L’apparenza inganna) Replica 16 ottobre 1984 Teatro Goldoni Bruno Ganz legge Bernhard Brani scelti da Frost 18 ottobre 1984 Teatro Malibran (ore 20.30) Le due commedie in commedia di Giovan Battista Andreini (Prima rappresentazione assoluta dopo il 1623) in co-­‐‑produzione con il Comune di Roma e la Biennale Regia, Luca Ronconi Scene, Margherita Palli Costumi, Carlo Diappi Musiche, Paolo Terni Regista collaboratore, Angelo Corti Collaborazione artistica, Roberta Carlotto Interpreti, Teatro di Roma: Prologo Gian Carlo Prati 350 Aldo Puglisi Personaggi della commedia principale Pino Micol Rovenio per nome, Durante Ginebri Furlano Daniela Margherita Lidia figlia, poi Aurinda, e la stessa Lidia nella commedia degli Accademici farà il prologo della pace Giovanni Visentin Calandra servo, poi farà il Capitan Medoro nella commedia degli Accademici Luciano Virgilio Zelandro poi Alidoro Algenti Ferrarese Roberto Alpi Lelio figlio, poi Mirindo; e questo istesso farà il Gratiano nella Commedia degli Accademici Luca Zingaretti Rondello Servo Paola Casale Solinga poi Dardenia Romana Warner Bentivegna Filino servo, poi sarà detto il Copista; e lo stesso nella Commedia degli Accademici sarà Narciso Valeria Moriconi Arminia maestra d’insegnar chitarra, poi Florinda, per vero nome; e Florinda nella Commedia dei Comici Gian Campi Filosera, hoste Silvio Fiore Roseghin, servitore dell’hoste Franco Castellano Granzeola, servitore dell’hoste Marco Vitali Capatonda, servitore dell’hoste Silvio Fiore 1^ maschera Orietta Festa 2^ maschera Virgilio Zernitz Accademici che reciteranno la Prima Commedia Ricciardo farà il Magnifico Fernando Pannullo Trebuono farà il Mantovano e il Ferrarese Carlo Maestro Gilenio Marco Vitali Tibrino Marco Belocchi Comici che reciteranno la Seconda Commedia; Leandro giovane farà il prologo del matrimonio Massimo Popolizio Fabio per vero nome Partenio ; in Commedia farà Alfesimoro Franco Mezzera Orazio poi Oliviero huomo attempato; farà nella Commedia Ceccobimbi Giancarlo Prati Fabricio in Commedia farà il Tartaglia Quinto Parmeggiani Flaminio farà il Pedante Mario Toccacelli Flavio il Pasticcier francese Franco Castellano Adriano farà il Servo Aldo Puglisi Cintio il Cuoco milanese Giancarlo Cosentino Aurelio l’Hortolano napoletano Martino Duane Silvio il Fornaro Marco Vitali Fulgentio lo Spazzacamino 19 ottobre 1984 Teatro Malibran (ore 20.30) Le due commedie in commedia Replica 20 ottobre 1984 Teatro Malibran (ore 20.30) 351 Le due commedie in commedia Replica 5 ottobre 1984 Palazzo Labia Une soirée avec Jean-­‐‑Louis Barrault Manifestazioni collaterale 6 ottobre 1984 San Lorenzo Incontro con Marguerite Duras Manifestazioni collaterale 12 – 13 ottobre 1984 Biennale Giardini Padiglione Germania Verkommenes Ufer – Medeamaterial – Landschaft mit Argonauten (Riva abbandonata – Materiali su Medea – Paesaggio con Argonauti) Schauspielhaus Bochum Di Heiner Müller Regia, Manfred Karge, Matthias Langhoff Scenografia, Matthias Langhoff Maschere e costumi, Ursula Renzenbrink Interpreti Medea, Kirsten Dene Nutrice, Eleonore Zetsche Giasone, Manfred Karge Musica, Andreas Breitscheid Drammaturgia, Klaus Metzger Assistenti alla regia, Klaus Kusenberg, Reiner Gross Assistente maschere e costumi, Irene Hartmann 15 ottobre 1984 San Lorenzo Come interpretare Heiner Müller Dibattito con Heiner Müller, Manfred Karge e Matthias Langhoff Luís Miguel Cintra e il Teatro da Cornucopia Roberto Gucciardini e Armando Spadaro per il Gruppo della Rocca Manifestazione collaterale 2 – 3 ottobre 1984 Teatro Goldoni L’Onesto Jago 352 di Corrado Augias Teatro di Genova In co-­‐‑produzione col Teatro di Roma in collaborazione con la Biennale e l’IDI Regia, Marco Sciaccaluga Scene e costumi, Hayden Griffin Musiche, Arturo Annecchino Realizzazione delle luci, Sergio Rossi Personaggi e interpreti Jago, alfiere di Otello, Eros Pagni Emilia, sua moglie, Marzia Ubaldi Bianca, putta di Cipro, amante di Cassio, Margaret Mazzantini Gasparo Foscarini, comandante di guarnigione, Sebastiano Tringali Bartolomeo Trevisan, comandante dell’arsenale, Antonio Fattorini Montano, ex governatore di Cipro, Luigi Montini Masetto, segretario e confidente di Jago, Paolo Serra Sokollu Muhamend Pascià, inviato del Sultano Selim II, Aldo Amoroso Pietro, attendente di Jago, Adolfo Margiotta Caposquadra, Sandro Baldacci Soldati, Marco Avogadro, Sergio Lucchetti, Mauro Ragucci Una donna, Patrizia Ercole Sottufficiali, soldati, servi, popolo Otello, Desdemona Assistente alla Regia, Sandro Baldacci Assistente alle scene e ai costumi, Valeria Manari Assistente musicale, Michela Luzzietti Direttore di palcoscenico, G.B. Garbuggino Direttore di scena, Gino Lelli Capomacchinista, Salvatore Loddo Macchinista, Giovanni Righetti Capo elettricista, Alessandro Sussi Attrezzista, Renato Fassone Sarta, Stefania Salvi Suggeritore, Aroldo Capurro Amministratore, Franco Meli La scena è stata realizzata da Alessandro Rollandini, dal Laboratorio del Teatro e dai pittori scenografi Giorgio Marini, Casilde Bruschi. Costumi realizzati dalla Sartoria Devalle, Torino. Parrucche Audello, Torino. Calzature Biagio, Milano. 20 – 21 Ottobre 1984 Teatro Goldoni Mucciana City Santagata, Morganti di e con Alfonso Santagata e Claudio Morganti In co-­‐‑produzione con il Teatro Regionale Toscano, il Comune di Firenze e la Biennale Collaborazione allo spettacolo, Silvia Pasello, Carlo Nuccioni 353 Manichini, Carlo Isola Foto di scena, Maurizio Ghiglia Organizzazione, G. Adriana Vignali Ha partecipato alla realizzazione Stefano De Matteis 13 – 14 ottobre 1984 Cantieri Navali 1 A Missâo. Recordações de uma Revolução (La missione. Ricordi di una rivoluzione) Teatro da Cornucopia di Heiner Müller Traduzione, Anabela Mendes Regia e drammaturgia, Luís Miguel Cintra Scene e costumi, Cristina Reis Interpreti Marinaio, Francisco Costa Antoíne, José Manuel Mendes Moglie, Raquel Maria Debuisson, Luís Miguel Cintra Galloudec, Luís Lima Barreto Sasportas, Rogério Vieira Primo amore, Márcia Breia Padre, Gilberto Gonçalves Madre, Dalila Rocha Voce, Alda Rodriguez Assistente alla Regia, Carlos Fogaça Assistente alla scenografia, Linda Gomes Teixeira Luci Luís Miguel Cintra, Cristina Reis Installazione elettrica, José Eduardo Paris Suono, Amália Barriga Collaborazione costumi, Emília Lima Costruzioni, Clorilde Dias, Conceiçao Quadrado Collaborazione drammaturgica, Anabela Mendes Collaborazione alla preparazione dello spettacolo, Ana Jotta Il testo utilizza motivi tratti dal racconto di Anna Seghers “La Luce sopra la forca” 15 ottobre 1984 San Lorenzo Come interpretare Heiner Müller Dibattito con Heiner Müller, Manfred Karge e Matthias Langhoff, Luís Miguel Cintra e il Teatro da Cornucopia, Roberto Guicciardini e Armando Spadaro per il Gruppo della Rocca Manifestazione collaterale LA VOCE E LA MACCHINA 354 16-­‐‑18 ottobre 1984 Scuola Grande di San Giovanni Marisa Fabbri in Prefatio F.D.P. da Baruch Spinoza In co-­‐‑produzione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la Biennale Adattamento, traduzione e regia Ellis Donda Allestimento multi visivo, Intermedia Audiovisivi Multivisione, Massimo Terni, Laura di Biagio Aiuto regia video, Luciano Sarandrea Luci, Fabrizio Giometti Realizzazione scene Laboratorio di scenografia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Gli abiti di scena di Marisa Fabbri sono di KRIZIA Management Enrico Porcaro 6 – 8 ottobre 1984 Teatro Goldoni Dante Alighieri – studi e variazioni Cooperativa nuova scena – Teatro Testoni/Interaction di e con Leo De Berardinis Luci, Maurizio Viani Scene realizzate da Gabriele Amadori Tecnico del suono, Marcello Manna Direttore di scena, Alessandro Beltrame Capo macchinista, Renato Pilogallo Macchinista, Mauro Conti Elettricisti Paolo Mazzi, Franco Tengattini Grafico, Sauro Mainardi Fotografo, Piero Casadei Organizzazione, Paolo Cacchioli, Massimo Terranova, Natalino Mingrone Ufficio stampa, Bruno Damini Amministrazione, Carla Magri Segretaria, Rosanna Cacchioli Le scene cinematografiche sono tratte dal film A Charlie Parker (1970) di Leo De Berardinis e Perla Peragallo. 13 – 14 ottobre 1984 Teatro del Ridotto Krapp’s Last Tape (L’ultimo nastro di Krapp) The San Quentin Drama Workshop di Samuel Beckett Regia Samuel Beckett Interprete, Rick Cluchey Scenografia e luci, Bud Thorpe 355 Direttore di scena, Greg Baxter Operatore suono, Teresita Garcia Suro Assistenti scenografia, Beatrice Sheehan, Greg Baxter Scrim Design Bud Thorpe, Greg Baxter Costumi, Teresita Garcia Suro Production management, Fred Wallace Decorazione scene, Beatrice Sheehan Alexandra Technique, John Jenkins Co-­‐‑fondatore del San Quentin Drama Workshop, Alan Mandell L’ultimo nastro di Krapp fa parte del progetto “Beckett Directs Beckett” che comprende anche gli allestimenti di Aspettando Godot e di Finale di Partita, per la regia di Samuel Beckett, presentati in Italia a cura del Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera. 4 e 6 ottobre 1984 Teatro del Ridotto Enfance (Infanzia) Compagnie Renaud – Barrault Théâtre du rond – point dal romanzo di Nathalie Sarraute Adattamento e regia, Simone Benmussa Scene, Antoni Taulé Interpreti Martine Pascal Inès des Longchamps Erika Kralik Stéphane Fey e con la voce di Nathalie Sarraute 3 ottobre 1984 San Lorenzo Incontro con Nathalie Sarraute Manifestazione collaterale 17 – 19 ottobre 1984 Teatro del Ridotto OLTRE L’IMMAGINE Che ci sta a fare qui una porta di Mario Jorio da Samuel Beckett il Centro Servizi e Spettacoli di Udine in co-­‐‑produzione con la Biennale Regia Mario Jorio Interpreti Ugo Dighero, Roberto Torri, Margherita Baffico, Roberto Nobile, Roberto Tomaello Organizzazione, Maurizia Collu 356 Elementi scenici, Pino Rombolà In collaborazione con Centro Lavoratori Italimpianti Genova, Centro Culturale del Levante, Genova La scrittura scenica di “Che ci sta a fare qui una porta” è tratta dai seguenti testi di Samuel Beckett: Aspettando Godot, Finale di partita, Giorni felici, Atto senza parole, L’ultimo nastro di Krapp, La trilogia, Mercier e Camier, Murphy, Lo popolatore, Senza, Bing, Testi per nulla. 9 – 11 ottobre 1984 Biennale Giardini, Padiglione Germania Atalanta (Acts of God) Di Robert Ashley Con “Blue” Gene Tyranny Lawrence Brickman, Paul Shorr, Jacqueline Humbert, Carla Tatò EPISODIO I (“Max”) EPISODIO II (“Willard”) EPISODIO III (“Bud”) Voci soliste, Robert Ashley, Jacqueline Humbert, Carla Tatò Tastiere soliste, “Blue” Gene Tyranny Live Sound Design, Paul Shorr Visual Design, Lawrence Brickman Costumi e trucco, Jacqueline Humbert Direttore di scena, Christine Gartner Carla Tatò e Christine Gartner partecipano a Atalanta (Acts of God) in collaborazione con La Zattera di Babele. La creazione di Atalanta (Acts of God) è stata parzialmente sovvenzionata dal National Endowment fort the Arts, con la collaborazione del Festival d’Automne di Parigi. INVENTARE UN ALFABETO 5, 6, 7 ottobre 1984 Cantieri Navali 2 “Il ladro di anime” La Gaia Scienza Progetto di Giorgio Barberio Corsetti In coproduzione con il Comune di Roma, la Provincia di Roma e la Biennale Interpreti Anna Paola Bacalov, Philippe Barbut, Irene Grazioli, Franco Ripa di Meana, Monica Vannucchi, Giorgio Barberio Corsetti. Scene, Giorgio Barberio Corsetti, Alfredo Cozzi Costumi Grazia Fava, realizzati da Uliva Pizzetti e Alfredo Cozzi Fondali, Claire Longo Musiche originali, Daniel Bacalov, realizzate da Studio Doppio Luci, Oscar Bonavena Effetti speciali, Alberto Giuseppini 357 Realizzazione scene, Roberto Ricci e 4A Arredamenti Testi, Giorgio Barberio Corsetti, Luciano Torrelli Filmati, Italo Pesce Delfino Video, Level Video, Giovanna Gravina, Tore Sansonetti Grafica, Claudio Antonacci 3 – 5 ottobre 1984 Cantieri Navali 1 “Notturni diamanti” La Gaia Scienza Progetto di Marco Solari e Alessandra Vanzi In coproduzione con il Comune di Roma, la provincia di Roma e la Biennale Collaborazione artistica, Guidarello Pontani Testi, Alessandra Vanzi Scene e grafica, Beatrice Scarpato Costumi, Rita Corradini Interpreti, Alessandra Vanzi, Marco Solari, Guidarello Pontani, Susanna Dini, Lorenzo Majnoni Per le giacche di Alessandra Vanzi e Susanna Dini, Sartoria Artemisia Luci, Stefano Pirandello Colonna sonora, Gino Castaldo Fonica, Massimo Terracini Studio Registrazione, Paolo Modugno Costruzioni sceniche, Roberto Ricci e 4A Arredamenti, Roma Ventilatori Vortice spa, Milano 19 – 21 ottobre 1984 San Leonardo “Le piante” Padiglione Italia di Andrea Taddei e Claudio Bacilieri lo spettacolo è realizzato in coproduzione con la Biennale Progetto scenico e direzione, Andrea Taddei Coordinamento delle idee, Claudio Bacilieri Interpreti, Andrea Taddei, Claudio Bacilieri, Francesca Verdigi e Gianfranco Di Lupo Testi di Claudio Bacilieri Musiche scelte da Roberto Masotti Voci di Olivier Bandmann, Francesca Verdigi, Emanuela Villagrossi, Heidi Wolmann Registrazioni sonore “Peperoncino Studio”, “Music Production”, Milano Collaborazione creativa, Stefania Sordillo Apporti tecnici, Nadia Mosca Foto, Luciano Morini Ufficio stampa e organizzazione, Carla Ortelli Produzione, Padital Autori delle musiche, Nana Vasconcelos, Jeol Chadabe, Barre Phillips, Terje Rypdal, David Darling, John Cage, Pauline Oliveros, John Surman, Michael Nyman, Stefano Delù, Alvin Lucier 358 Collaborazioni particolari, Rosa Maria Lettieri “Cappelli” Cascina, Maurizia Settembre, Carla Pollastrelli, Adina Mariotti Serra “Fratelli Galbusera” (Merate) Tappeti e ombreggiatori “La bottega veneziana” di P. Ranchetti Preparazione svolta presso il Centro di Sperimentazione e Ricerca Teatrale di Pontedera 20 – 21 ottobre 1984 Biennale Giardini, Padiglione Germania “Return of sensation” (Ritorno della sensazione) Remote Control Productions Regia Michael Laub Interpreti Jarmo Huusko, Saija Hyvonen, Harri Landen, Lili Maas, Margareta Petterson, Urban Reese, Lars Toth, Gun Öhman Luci, Anders Österberg Musica, Juan Dern Materiale addizionale, Patrick Selinger (prodotto da Michael Laub) Urban Reese “A Bientôt” Mr. Mondo Film, Christine Koenigs Produttore esecutivo, Mr. Mondo Testi Michael Laub, Juan Dern, Mr. Mondo Assistente di regia e materiale scenico addizionale, Juan Dern 10 – 12 ottobre 1984 San Leonardo “Le radici dell’amore” Teatro della Valdoca Col patrocinio del Comune di Cesena e la coproduzione della Biennale Soggetto Mariangela Gualtieri Realizzazione Mariangela Gualtieri, Cesare Ronconi, Paola Trombin Regia, Cesare Ronconi 19 – 21 Ottobre 1984 Cantieri Navali “Kaputt Necropolis” Società Raffaello Sanzio In co-­‐‑produzione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Forlì, il Comune di Cesena e la Biennale con Claudia Castellucci, Paolo Guidi, Romeo Castellucci Musiche originali inedite Yello Canti Ned Sublette Amministrazione, Gabriele Gosti Organizzazione, Ornella Liuzzi Elettronica, Carlo Bani Robot Karl Lienz 359 Assistenza, Savino Paradiso, Mauro Felicani Photo, Francesco Raffaelli Abiti, Anna Collini Luci, Optikinetics Ltd (London), Commer Sound, Lighting Division (Pescara) LA SCRITTURA E LA PAROLA 3 Ottobre 1984 San Lorenzo L’Autore in diretta Incontro con Nathalie Sarraute 6 Ottobre 1984 San Lorenzo Incontro con Marguerite Duras 14 Ottobre 1984 San Lorenzo Dedicato a Thomas Bernhard Incontro con Claus Peymann, Bernhard Minetti, Eugenio Bernardi 15 Ottobre 1984 San Lorenzo Come interpretare Heiner Müller Dibattito con Heiner Müller, Manfred Karge e Matthias Langhoff Luis Miguel Cintra e il Teatro da Cornucopia Roberto Guicciardini e Armando Spadaro per il gruppo della Rocca 16 Ottobre 1984 San Lorenzo Incontro con Bernard-­‐‑Marie Koltés 5 Ottobre 1984 Palazzo Labia Il Grande Attore (e l’Autore) Une soiréě avec Jean – Louis Barrault 10 Ottobre 1984 Università di San Sebastiano Der Weltverbesserer (Il riformatore del mondo) di Thomas Bernhard (video) Con Bernhard Minetti 360 Schauspielhaus di Bochum Regia di Claus Peymann 10 Ottobre 1984 Università di San Sebastiano, Minetti di Thomas Bernhard (video) Con Bernhard Minetti Schauspielhaus di Bochum Regia di Claus Peymann 16 Ottobre 1984 Teatro Goldoni Bruno Ganz legge Bernhard Brani scelti da Frost 15 – 16 Ottobre 1984 Cantieri Navali 2 Quai Quest Di Bernard, Marie Koltès Lettura, spettacolo Regia di Cherif Interpreti Massimo Foschi, Miriam Acevedo, Lidia Broccolini, Giuseppe Cederna, Aldo Engheben, Sandra Gasparoni, Roberto Trifirò Fonico Hubert Westkemper Assistente alla regia Jacopo Quadri A cura del Centro Servizi e Spettacoli di Udine 17 Ottobre 1984 Cantieri Navali 2 Visi noti, sentimenti confusi di Botho Strauss Lettura spettacolo Regia di Elio De Capitani Compagnia del Teatro dell’Elfo di Milano Interpreti Corinna Agustoni, Ferdinando Bruni Cristina Crippa, Orazio Donati Ida Martinelli, Renato Sarti, Luca Toracca 17 ottobre 1984 Casa di Goldoni Materiali registrati e dibattito a cura di Siro Ferrone Centro Internazionale di Drammaturgia di Fiesole 361 18 Ottobre 1984 Università San Sebastiano Laboratorio di Scrittura Drammaturgica della Civica Scuola d’Arte Drammatica di Milano Materiali di lettura: Stella polare, di Edoardo Erba e Roberto Traverso Uomini senza donne, di Angelo Longoni Circostanze d’enunciazione, di Tiziana Panizza Notizie di Settembre, di Marco Pernich Regia e interpreti, Gaetano Sansone, Giampiero Solari, Mario Sala, Loris Tresoldi, Luciano Mastellari, Antonio Rosti, Carla Chiarelli, Gigio Alberti, Delia Bartolomei, Giovanna Bozzolo, Claudia Pozzi Organizzazione Patrizia Balzanelli, Elena Cenzato 18 – 20 Ottobre 1984 Sale Apollinee del Teatro La Fenice La scrittura, la parola e la musica a cura di Lorenzo Arruga gruppo di lavoro sulla librettistica e in particolare su Prometeo di Luigi Nono, Massimo Cacciari Un re in ascolto di Luciano Berio, Italo Calvino Gargantua di Azio Corghi, Augusto Frassineti 20 ottobre 1984 Palazzo Labia A tu per tu Eduardo De Filippo e il suo corso di Drammaturgia All’Università di Roma Video sintesi a cura di Ferruccio Marotti e Paola Quarenghi presentato da Eduardo 1984 -­‐‑ Il Carnevale del Teatro Tango Argentino di Claudio Segovia Hector Orezzoli Regia, Claudio Segovia Dispositivi scenici e costumi, Hector Orezzoli, Claudio Segovia Musicisti Sestetto maggiore Fisarmonica José Libertella Violino Mario Abramovich Pianoforte Oscar Palermo Pianoforte, Horacio Salgán 362 Fisarmonica, Oscar Pareta Violino, Juan Schiaffino Fisarmonica, Luis Stazo Violino, Eduardo Walczak Contrabasso, Osvaldo Aulicino Chitarra, Ubaldo De Lio Fisarmonica, Jorge Ricciardi Violino, Rodolfo Fernandez Direzione musicale, José Libertella, Luis Stazo, Horacio Salgán Cantanti, Roberto Goyeneche, Raúl Laviè, Jovita Luna, Elba Berόόn, María Graña Attore, Jorge Luz Danzatori, Juan Carlos Copes, Maria Nieves, Cecilia Narova Le Coppie, Nélida e Nelson, Elvira e “Virulazo”, Mayoral e Elsa Maria, Carlos Rivarola e Maria Del Carmen, Monica e Luciano Coreografia, Juan Carlos Copes Assistente di produzione, Zelie Coudet Acconciature e trucco, Jean Luc Don Vito Fotografia, Oscar Balducci Costumi, Maria Elene De Ruiz, Urbano Cruz, Alicia Blanco De Tuñon, Enrique De Alzaga, Emilia Perez Anido Calzature, Teatro Colombo (Buenos Aires), Theodore Fissoune, Claude Bernard Ricami, Aida Zanini Scultore, Daniel Mora Tappezziere, Hector Petrucci Co-­‐‑realizzazione T.P.M. – Festival D’Automne con la partecipazione del Servizio Affari Esteri del Ministero della Cultura del Centro Culturale Argentino di Parigi dell’Air France e dell’R.T.L. di Le Monde e dell’ L.A.D.E., Aerolinee Argentine Quejas de bandoneon Lamenti di fisarmonica Juan de Dios Filiberto El apache argentino L’apache argentino M. Arόόztegui A. Mathόόn (Balletto. Alcuni “guappi” si abbracciano e ballano un tango) El esquinazo La serenata A. Villodo (Balletto. Alcune coppie di emarginati ballano delle “milonghe”) La Puñalada La pugnalata 363 P. Castellanos E. C. Flores H. Salgán U. de Lio e l’Orchestra El Porteñito Il piccolo porteño A. Villoldo Jovita Luna (“porteño” = dal nome del Porto di Santa María, a Buenos Aires. È l’appellativo dato a tutti i suoi abitanti). El tortazo Lo schiaffone Marori Razzano Elba Berόόn La morocha La mora E. Saborido A. Villoldo (Mόόnica e Maria del Carmen. Due ragazze ballano un tango “in segreto”. Organetto e Orchestra) Mi noche triste La mia notte triste S. Castriota P. Contursi Raúl Laviè La cumparsita Cumparsita G.M. Rodriguez Cecilia Narova e Carlos Rivarola “Cabaret” Europeo El choclo La pannocchia A. Villoldo E.S. Discépolo Elba Berόόn El amanecer L’alba R. Firpo H. Salgán U. de Lio De mi barrio 364 Della mia contrada R. Goyeneche Jovita Luna Orgullo Criollo Orgoglio creolo J. De Caro P. Láurenz (Sestetto Maggiore Elvira e Virulazo improvvisano un tango) Bandoneόόns Fisarmoniche El Marne E. Arolas Taconeando Picchiettare coi tacchi P. Maffia J. Libertella L. Stazo O. Pareta J. Ricciardi El marne = Fiume francese La Marna, che sfocia nella Senna e passa per Parigi, chiaro omaggio di Carlos Gardel alla Francia. Milonguita La ragazzina che amava la milonga E. Delfino S. Linning Milonguita, Cecilia Narova Il ruffiano, J.C. Copes La Complice del Ruffiano, Maria Nieves Il Fidanzato, Nelson I clienti del “cabaret”, Mayoral, Carlos Rivarola, Luciano Les Prostitute : Nélida, Elsa Maria, Maria del Carmen, Mόόnica Balletto. Storia della ragazzina di un quartiere periferico che viene sedotta da un ruffiano e percorre il cammino della sua perdizione. “Milonga” = ballo popolare dei quartieri periferici di Buenos Aires di solito praticato da gente della malavita. È basato su una composizione metrica semplice e monotona. Divina La Divina J. Mora J. De La Calle Melenita de Oro 365 Caschetto d’Oro E. Delfino S. Linning RE-­‐‑FA-­‐‑SI E. Delfino Amorpho-­‐‑Tango Tango amorfo Jorge Luz Nostalgias Nostalgie J. C. Cobián E. Cadicamo Sestetto Maggiore Cuesta Abajo Sempre più in basso Canzone disperata E. S. Discépolo María Graña La Yumba O. Pugliese A. La Gran Muñeca Alla bambolona J. Ventura-­‐‑Miguel F. Osés Mayoral e Elsa Maria “Yumba”, qui riferito al nome del locale dove si ballava, è un aggettivo con cui si definisce la donna India, selvaggia, abitante ad oriente di Quito, in Ecuador. Da essa, trae nome il locale. Caseron De Tejas-­‐‑Vals Il Valzer della vecchia casa di tegole S. P. Piana C. Castillo Maria Graña Canaro en Paris Canaro a Parigi Scarpino – Caldrella H. Salgán U. de Lio Julio Canaro, famoso Maestro di tango, che si recò a Parigi nel ’33 e lanciò la danza con grande successo. Sin Palabras 366 Senza parole M. Mores E. S. Discépolo María Graña Nunca tuvo novio Non ebbi mai l’innamorato A Bardi E. Cadicamo Raúl Laviè Lluvia de estrellas Pioggia di stelle O. Maderna Sestetto Maggiore Celos Gelosie J. Gade Nélida e Nelson Sestetto Maggiore Y a mi que E a me che me ne importa A. Troilo C. Castillo Desencuentro Cattivo incontro A. Troilo C. Castillo Elba Berόόn A fuego lento A fuoco lento H. Salgán U. De Lio e l’orchestra Balada para mi muerte Ballata per la mia morte A. Piazzolla H. Ferrer Jovita Luna Verano Porteño Estate di Buenos Aires A Piazzolla J. C. Copes 367 e Maria Nieves Los pájaros perdidos Uccelli sperduti A. Piazzolla M. Trejo Raúl Laviè Adios, nonino Addio, nonnino A. Piazzola Sestetto Maggiore Malena Lucio Demare Catulo Castillo Malena = dal nome della protagonista Malena che canta e balla il tango El motivo Il motivo J. C. Cobián P. Contursi La ultima curda L’ultima sbronza A. Troilo C. Castillo Garua Pioggerellina A. Roilo E. Cadicamo Roberto Goyneche Hommage a Anibal Troilo Omaggio ad Annibale Troilo Danzarin Ballerino J. Plaza Quejas de Bandeneόόn Lamenti di fisarmonica J. de Dios Filiberto Le coppie di ballerini si riuniscono sulla pista per improvvisare dei tanghi, secondo lo stile delle “milonghe” tipiche della periferia. 368 XXXIII Festival Internazionale del Teatro, Lo spettacolo degli anni ’80, L’azione 4 – 6 ottobre 1985 Teatro Goldoni La Biennale di Venezia – Settore Teatro e il Banco di Napoli presentano Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli C.R.T. Milano, Teatro dell’Arte, in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice in La tempesta Di Shakespeare Tradotta e registrata da Eduardo De Filippo Da un progetto di Eduardo con il Centro Teatro Ateneo dell’Università di Roma “La Sapienza” Regia, Eugenio Monti Colla Musiche originali, Antonio Sinagra Eseguite dal Gruppo strumentale del Gran Teatro La Fenice Direttore, Michael Summers Le canzoni di Ariele sono cantate da Antonio Murro La voce registrata di Miranda è di Imma Piro Registrazione effettuata da Gianfranco Cabiddu Versione curata da Luca De Filippo I personaggi Alonso, re di Napoli Sebastiano, suo fratello Prospero, il vero Duca di Milano Antonio, suo fratello e usurpatore del Ducato Ferdinando, figlio del re di Napoli Gonzalo, vecchio e onesto consigliere del Re Adriano, cortigiano del Re Francisco, cortigiano del Re Calibano, schiavo selvaggio e deforme Trinculo, buffone Stefano, cantiniere ubriacone Il Capitano Il Nostromo I marinai Miranda, figlia di Prospero Ariele, spirito dell’aria Gli spiriti dell’isola Gli animali dell’isola Gli attori : Tabarino, Coviello, Riciulina, Francischina, Razullo, Cucuba, Il re di Tunisi, Claribel figlia del re di Napoli, I dignitari I suonatori di tamburo 369 Gli schiavi I giannizzeri I Cammellieri I danzatori mori Le ancelle Il muezzin La strega Sircorace I demoni La compagnia Cesarina Colla, Teresa Colla, Carlo Colla, Carlo III Colla, Eugenio Monti Colla, Enzo Oddone, Pierluigi Bottazzi, Annalisa Brocca, Franco Citterio, Mariagrazia Citterio, Piero Corbella, Riccardo Di Lauro, Maurizio Dotti, Fernando Garda, Mariapia Lanino, Tiziano Marcolegio, Ugo Oddone, Giovanni Schiavolin Coordinamento tecnico, Luigi Mattiazzi Organizzazione, Emanuela Bergomi Attrezzisti, Luca Alberto e Alberto Giromini Scene e costumi, Pierluigi Bottazzi, Riccardo Di Lauro e Maurizio Dotti Realizzati dai Laboratori di scenografia e sartoria della Compagnia Sculture Dante Citterio, Franco Citterio, Maurizio Dotti e il Laboratorio Pavalì (Lione) Realizzazione strutture tecniche Ditta Zampieri di Milano Parrucche, Carla Colla Allestimento ed effetti speciali, Enzo Oddone 4 ottobre 1985 Cinema Ritz Non stop di film di e con Eduardo Manifestazione collaterale Il cappello a tre punte di Mario Camerini Ti conosco mascherina di Eduardo De Filippo Napoli milionaria di Eduardo De Filippo Filumena marturano di Eduardo De Filippo 18 – 20 ottobre 1985 Teatro Goldoni Hellequin, Harlekin, Arlekin Ovvero un laboratorio per Arlecchino Da un progetto di Dario Fo C.T. LA COMUNE, in co-­‐‑produzione con La Biennale di Venezia e in collaborazione col Centro Culturale Tre Oci, la Cooperativa Teatro Lavoro, la Libera Università di Alcatraz di S. Cristina di Gubbio, il Comune di Gubbio, l’AUDAC – Comune di Perugia Con il Centro Ateneo dell’Università di Roma “La Sapienza” 370 Ricerca drammaturgica di Ferruccio Marotti e Delia Gambelli Rielaborazione dei testi, regia, scene e costumi Dario Fo Realizzazione delle scene Luciano Morini (presso il laboratorio della CT La Comune) Realizzazione dei costumi Pia Rame Luci, Lino Avolio Maestro d’armi, Oddino Francheschini Amministrazione, Piero Sciotto Con Dario Fo e Franca Rame e con Eugenio Facchin, Lanfranco Lanza, Guiseppe Pasculli, Mario Pirovano. 7 ottobre 1985 Centro Culturale Tre Oci alla Giudecca Re Cervo incontra Arlecchino Manifestazione collaterale L’American Repertory Theatre in visita al Laboratorio di Fo 9 ottobre 1985 Fondazione Querini Stampalia Arlecchino e l’improvvisa Manifestazione collaterale Conferenza di Ferruccio Marotti 14 ottobre 1985 Fondazione Querini Stampalia Arlecchino tra la Commedia dell’Arte e la riforma della drammaturgia Manifestazione collaterale Conferenza di Roberto Tessari 16 ottobre 1985 Fondazione Querini Stampalia La Commedia dell’Arte tra Francia e Italia Manifestazione collaterale Conferenza di Ferdinando Taviani 5 – 8 ottobre 1985 Teatro Malibran The King Stag (Re Cervo) American Repertory Theatre Di Carlo Gozzi Traduzione, Albert Bermel 371 Regia, Andrei Serban Scene, Michael H. Yeargan Costumi, maschere e marionette Julie Taymor Luci, Jennifer Tipton Musiche originali, Elliot Goldenthal Interpreti John Bottoms Cigolotti, servitore di Durandarte Rodney Hudson Durandarte, un mago Harry S. Murphy Brighella, valletto del Re Priscilla Smith Smeraldina, sorella di Brighella Jack Stehlin Truffaldino, cacciatore, innamorato di Smeraldina Ben Halley Tartaglia, primo ministro e segretario confidenziale del Re, innamorato di Angela Elizabeth Norment Clarice, figlia di Tartaglia, innamorata di Leandro Jeremy Geidt Pantalone, secondo ministro del Re, padre di Leandro e Angela Diane D’Aquila Angela, figlia di Pantalone, innamorata del Re Christopher Moore Leandro, figlio di Pantalone, cortigiano Thomas Derrah Deramo, il Re Marionettisti Hilary Chaplain, Ben Evett, Joshua Lehrer, Melissa Osborn, Tammy Richards Percussionista, Russ Gold Musiche originali eseguite da Karl Lundeberg, Jean – Baptiste Boclé, Russ Gold Stage manager John Grant – Phillips Assistente Stage Manager Abbie H. Katz La scena si svolge nel regno orientale di Serendippo e nella foresta dei Miracoli 7 ottobre 1985 Centro Culturale Tre Oci alla Giudecca Re Cervo incontra Arlecchino L’American Repertory Theatre in visita al Laboratorio di Dario Fo 8 ottobre 1985 Fondazione Querini Stampalia I classici nel teatro americano e nell’esperienza di Robert Brustein Conferenza di Robert Brustein 9 – 10 ottobre 1985 Teatro La Perla Clytemnestra Da Eschilo e Euripide Scot (Suzuki Company of Toga) 372 Di Toga (Giappone) Adattamento, regia, scene e costumi, Tadashi Suzuki Traduzione giapponese, Shigeichi Kure, Michitaro Tanaka e Nisuke Matsumoto Traduzione inglese, Philip Vellacott e Emily Towsend Vermeule Luci, Masaki Hashimoto e Hideo Yoshihama Effetti sonori, Kunio Watanabe e Yasushi Kimura Amministrazione, Ikuko Saito e Robyn Hunt Assistente alla regia, Shoko Ohmori Interpreti Kayoko Shiraishi Clitennestra Thomas Hewitt Oreste Hiroko Takahashi Elettra Haruko Takayama Tindaro Kosuko Tsutamori Apollo Takahisa Nishikibe Atena Minoru Togawa, Yoichi Takemori, Masaharu Kato Furie Hiroshi Ike, Toshihiro Sakato, Hideo Yoshihama Cittadini Ayumi Tsukada, Michiko Ishida, Rie Nouchi Donne 12 – 13 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Le Tre Sorelle Da Cechov Scot (Suzuki Company of Toga) Di Toga (Giappone) Adattamento, regia, scene e costumi, Tadashi Suzuki Traduzione giapponese, Kiyoshi Jinzai Luci, Masaki Hashimoto e Hideo Yoshihama Effetti sonori, Kunio Watanabe e Michiko Ishida Amministrazione, Ikuko Saito e Robyn Hunt Assistente alla regia, Shoko Ohmori Interpreti Kayoko Shiraishi Olga Hiroko Takahashi Maša Keiko Tada Irina Masaharu Kato Primo uomo Takahisa Nishikibe Secondo uomo Yasushi Kimura Andrej Minoru Togawa Nataša Rie Nouchi Anfisa 373 12 – 13 ottobre 1985 Teatro Malibran Urfaust Di Johann Wolfgang Goethe Centro teatrale bresciano Compagnia della Loggetta In collaborazione con La Biennale di Venezia e il Comune di Roma Traduzione, Mario Specchio Regia, Massimo Castri Scene e costumi, Maurizio Balò Canzoni, Giancarlo Facchinetti Interpreti Pino Micol Faust Sara Crescenzio Lo spirito della terra Alarico Salaroli Wagner Piero Farneti Lo studente Virginio Gazzolo Mefistofele Laura Montaruli Margherita Antonietta Carbonetti Marta Paola Salvi Lisetta Franco Bertan Valentino Direzione artistica, Renato Borsoni Luci, Emidio Benezzi Assistenti alla regia, Orietta Crispino e Alessandro Pecini Aiuto scenografo, Silvana Recchi Direttore di palcoscenico, Mauro Tognali Capo macchinista, Pieremilio Gabusi Macchinisti, Guglielmo Fratti, Roberto Dotti e Sergio Meris Capo elettricista, Lucio Ronconi Elettricista, Roberto Chiodi Fonico, Antonio Iodice Sarta, Barbara Conti Amministrazione, Manuela Crescini Sartoria teatrale, Farani Roma Parrucche, Audello Torino Calzature, Arditi Roma La scena è stata costruita nel laboratorio del Centro Teatrale Bresciano diretto da Pieremilio Gabusi, realizzazioni pittoriche di Scena Laboratorio Biessebi di Toscanella di Dozza (Bologna). 374 12 – 19 ottobre 1985 Ex – Cinema Arsenale Oxyrhincus Evangeliet (Il Vangelo di Oxyrhinco) Nordisk Teaterlaboratorium Odin Teatret Holstebro (Danimarca) Testo e regia, Eugenio Barba Scene, Luca Ruzza e la compagnia Costumi, Lena Bjerrgaard e la compagnia Interpreti Roberta Carreri Antigone, la donna che disse no Tage Larsen Jehuda, il Grande Inquisitore Else Marie Laukvik Zusha Mal’ak, il sarto, un ebreo chassid Francis Pardeilhan Ecce Homo, il Figliol Prodigo Julia Varley Giovanna D’Arco, la giovane contadina guerriera Torgeir Wethal Sabbatai Zevi, il falso Messia Voci di Francis Pardeilhan e la compagnia Assistente alla regia, Christoph Falke Realizzazione scene, Knud Erik Knudsen Tour Director, Leif Bech Traduzioni, Richard Fowler Altre collaborazioni, Hans Martin Berg, Søen Kjems, Dorthe Kaergaard, Sigrid Post 15 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Incontro con Eugenio Barba Manifestazione collaterale 11 – 15 ottobre 1985 Ex – Cinema Arsenale Marriage with God or the impossible Love (Matrimonio con Dio o l’amore impossibile) Nordisk TeaterLaboratorium Farfa Montaggio dei testi e regia, Eugenio Barba Interpreti, Iben Nagel Rasmussen Cesar Brie Testi di Santa Teresa di Avila, Jorge Louis Borges, S. Giovanni della Croce, Vincent Gaeta, Miguel Hernandez, Juan Ramon Jimenez, Vaclav Nijinski, Antonio Machado, Jalal ud-­‐‑Din Rumi. 11 – 14 ottobre 1985 Ex – Cinema Arsenale El Romancero de Edipo 375 (Il Romancero di Edipo) Di Toni Cots Nordisk TeaterLaboratorium Bashõ Regia, Eugenio Barba Assistente alla regia, Bernard Colin Interprete, Toni Cots 15 – 17 ottobre 1985 Ex – Cinema Arsenale Wait for the Dawn (Aspettando l’alba) Di Richard Fowler Nordisk TeaterLaboratorium, The Canada Project Regia, Eugenio Barba Interprete, Richard Fowler 19 – 20 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Danza Bharata – Natyam Malavika Sarukkai di Tanjore (India) A cura dell’Indian Council of Cultural Relations e in collaborazione con il Festival d’Automne, Parigi Solista, Malavika Sarukkai Musicisti S.K. Rajaratnam Nattuvangam G. Vijayalakshmi canto P. Kannan mridangam Sankaran flauto 17 – 18 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Ubu Roi (Ubu Re) Di Alfred Jarry Theatre de l’Arc en Terre Di Tholonet (Francia) Regia, Massimo Schuster Scene e marionette, Enrico Baj Musica, Gino Negri 376 4 e 5 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Theater I – Theater II – That Time (Teatro 1 – Teatro II – Quella volta) Di Samuel Beckett Regia, Gerald Thomas Scene e costumi, Daniela Thomas Luci, Howard Thies Drammaturgia, Alisa Soloman Interpreti, Frederick Neumann e George Bartenieff Voce registrata, Julian Beck Spettacolo sospeso a causa della scomparsa di Julian Beck. Sono invece in programma proiezioni di video, fil, testimonianze registrate su Julian Beck e il Living Theatre. 11 – 13 ottobre 1985 Teatro Goldoni La Nuit de Madame Lucienne (La notte della signora Lucienne) Di Copi Centre Dramatique National d’Aubervilliers (Groupe Tse) in co-­‐‑produzione con il Festival d’Avignon e con la collaborazione dell’Association Française d’Action Artistique (Ministère des Relations Extérieures) Regia, Jorge Lavelli Scene e costumi, Pace Assistente alla regia, Dominique Poulange Interpreti Maria Casarès Vicky Fantômas Facundo Bo l’autore Françoise Brion l’attrice Miloud Khétib il macchinista Liliane Rovère la donna delle pulizie Marionetta realizzata da Rodolfo Natale il topo 12 ottobre 1985 Fondazione Querini Stampalia Jorge Lavelli interroga Maria Casarès Manifestazione collaterale 16 – 19 ottobre 1985 Teatro Malibran 377 The Knee Plays Di Robert Wilson, David Byrne Produzione del Theater der Welt ’85 in collaborazione con lo Schauspielhaus di Francoforte (riedizione della produzione del Walker Art Center di Minneapolis) – in coproduzione con il Festival de Otoño di Madrid e la Biennale di Venezia – Settore Teatro. Sezione americana di The Civil Wars : a tree is best measured when it is down Un’opera di Robert Wilson Scene, Robert Wilson Musica e parole, David Byrne Regia, Robert Wilson Assistenza artistica, Adelle Lutz Coreografia, Suzushi Hanayagi Design, Robert Wilson, David Byrne e Jun Matsuno Assistente alla regia, Robyn Brentano Luci, Heinrich Brunke Narratore, Matthew Buckingham Danzatori, Frank Conversano, Gail Donnenfeld, Denise Gustafson, Suzushi Hanayagi, Cho Kyoo – Hyun, Fabrizia Pinto, Adam Rogers, Sheryl Sutton, Sanghi Wagner, Jan Blaas, Patrick Dadey. Musicisti, Lorenz Allacher, Norbert Hardegen, Man 17 – 19 ottobre 1985 Teatro La Perla Magazzini Criminali Perdita di Memoria : Una Trilogia In collaborazione con Comune di Scandicci, Assessorato alla Cultura, Biennale di Venezia, Comune di Roma Assessorato alla cultura e con il contributo della Regione Toscana Tragedia barbara Genet a Tangeri Di Federico Tiezzi Marion D’Amburgo Jean Genet Sandro Lombardi William Burroughs Julia Anzilotti Divina Mimosa Rolando Mugnai Bulkaen Federico Tiezzi Rainer Werner Fassbinder Regia e progetto scenico, Federico Tiezzi Colonna sonora, Sandro Lombardi Realizzazione progetto scenico, Manola Casale Costumi, Loretta Mugnai Direzione tecnica, Armando Mannini Luci, Pino Calabrò 378 Fonica, Paolo Mari Dramma notturno Ritratto dell’attore da Giovane Di Federico Tiezzi Interpreti Marion D’Amburgo Marion Sandro Lombardi Sandro Julia Anzilotti La muta Rolando Mugnai Il muto Federico Tiezzi Simon Mago Regia, Federico Tiezzi Colonna sonora, Sandro Lombardi Scenografia, Manola Casale e Andrea Bacci Realizzazione tecnica, Armando Mannini con Leonora Greppi Abiti di scena, Loretta Mugnai Luci, Pino Calabrò Fonica, Paolo Mari Frammento Vita immaginaria di Paolo Uccello Di Federico Tiezzi Interpreti Marion D’Amburgo Dora poi Spirito dell’Arte Sandro Lombardi Paolo Uccello Julia Anzilotti Donatello Federico Tiezzi Brunelleschi poi Lorenzo il Magnifico Rolando Mugnai Le Immagini Virgilio Sieni Lo Spirito della Danza poi El Lissinsky Regia, Federico Tiezzi Colonna sonora, Sandro Lombardi Scenografia, Magazzini Produzioni Costumi, Manola Casale Realizzazione tecnica, Armando Mannini con Leonora Greppi Luci, Pino Calabrò Fonica, Paolo Mari Sartoria, Lorenza Magazzini Organizzazione, Ornella Liuzzi Segreteria, Daniela Sanesi Ufficio stampa e pubbliche relazioni, Filippo Ottonieri 379 Fotografi, Roberto Bastianoni, Xandra Gadda, Giovanni Marini, Piero Marsili Vita immaginaria di Paolo Uccello viene rappresentato tutti i tre giorni, mentre Genet a Tangerim in video con commento dal vivo e Ritratto dell’attore da giovane, il lettura, il solo 19 ottobre. 15 – 16 ottobre 1985 Teatro Goldoni Wonderen der Mensheid (Meraviglie dell’umanità) Akt Vertikaal Di Anversa (Belgio) Regia, Ivo Van Hove Scene, Jan Versweyveld Drammaturgia, Peter Van Kraaij Interpreti Ronnie Commissaris, Goedele Derick, Bart Slegers, Peter Van Asbroeck, Ben Van Ostade 8 – 10 ottobre 1985 Teatro del Ridotto Meta (Meccanismo teatrale automatico) Teatro Daggide Struttura improvvisata da Beppe Randazzo Hanno collaborato alla ricerca e alla stesura definitiva dal ‘78 Giovanella Brancato, Raffaella d’Avella, Gabriella Guccione, Antonio Lo Presti, Riccardo Morichetti, Leontine Regine Dal ‘81 Matteo Bavera, Giancarlo Resga, Romolo Resga, Sara Sardiello La Biennale di Venezia, Settore Teatro 1985 4, 5, 7 maggio 1985 Gran Teatro La Fenice Yoshitsune Senbonzakura (I mille ciliegi di Yoshitsune) Compagnia di Teatro Kabuki, Ichikawa Ennosuke III Di Tokyo (Giappone) La Biennale – Settore Teatro In collaborazione con il Gran Teatro La Fenice Dramma di Takeda Izumo, Miyoshi Shoraku, Namiki Senryu Adattamento di Tobe Ginsaku 380 Messa in scena di Ichikawa Ennosuke III Scene di Kanai Shuichiro e Hosaka Sadahide 14 – 15 maggio 1985 Gran Teatro La Fenice Il Teatro di Pina Bausch Gran Teatro La Fenice in coproduzione con la Biennale/Settore Teatro Mostra antologica di sette spettacoli curati dalla coreografa e regista tedesca per il Wuppertaler Tanztheater (R.F.T.) Barbablù 17, 18, 19 maggio 1985 (ore 20.30) Gran Teatro La Fenice Sagra della Primavera Cafè Muller 24, 25, 26 maggio 1985 Gran Teatro La Fenice I Sette Peccati Capitali 29 – 30 maggio 1985 Gran Teatro La Fenice Auf dem Gebirge hat man ein geschrei gehort 1 – 2 giugno 1985 Gran Teatro La Fenice 1980, uno spettacolo di Pina Bausch 5, 6, 7, 8 giugno 1985 Gran Teatro La Fenice Bandoneon 12, 13, 14, 15 giugno 1985 Gran Teatro La Fenice Kontakthof Biennale Teatro 89 Carmelo Bene e la ricerca impossibile ovvero il teatro senza spettacolo 1-­‐‑30 settembre 1989 Direttore del Settore Teatro, Carmelo Bene Giardini di Castello (Padiglioni Italia, Belgio, Svizzera) 381 Hanno partecipato al laboratorio: Gruppo Beaux Quartiers: Anne Laure Poulain, musicista e cantante Luciana Castellucci Blancher, cantante François Marillier, percussionista Nasrjn Pourhosseini, cantante Anne Marie Vennel, cantante Con il sostegno dell’Association Française d’Action Artistique E dell’A.d.a.m.i. Altri performers: Anna Ancona, cantante Raffaella Baracchi, attrice Han Bennink, musicista e percussionista Lorenzo Ferrero, compositore Anna Perino, attrice Leandro Piccioni, musicista Antonio Striano, maestro percussionista Studiosi: Umberto Artioli, Giancarlo Dotto, Camille Dumoulié, Edoardo Fadini, Maurizio Grande, Jean-­‐‑Paul Manganaro, André Scala Personale tecnico: Maurizio Corazzini, tecnico del suono Marco Facondini, responsabile per il campionamento dei suoni Roberto Negroni, tecnico per il campionamento Davide Riboli, assistente del Direttore Artistico Sante Santori, tecnico del suono Dal laboratorio è stato prodotto il seguente video: Ricerca Impossibile o Teatro Senza Spettacolo: "ʺLa Presa Di Damasco"ʺ Da Tamerlano Il Grande (di Christopher Marlowe), Con Anne Laure Poulain e Il Gruppo Beaux Quartiers. 1 vhs (120 min.), color., son. Dal laboratorio è stato prodotto anche il seguente volume: La ricerca impossibile : Biennale Teatro ’89. Venezia : Marsilio, 1990. 160 p. ; 21 cm. Con saggi di C. Bene; J.P. Manganaro; U. Artioli; C. Dumoulié; A. Scala; E. Fadini; M. Grande 1991 Biennale di Venezia Settore Teatro In collaborazione con il Settore Arti Visive e l’ASAC 382 Progetto Kantor Venezia, 1-­‐‑31 luglio 1991 1 luglio 1991 Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Ca’ Corner della Regina, Venezia (pomeriggio) Inaugurazione della mostra: Tadeusz Kantor: il teatro dell’amore e della morte Esposizione di oggetti d’arte e macchine sceniche di Kantor A cura della Cricoteka di Cracovia Sono presenti all’inaugurazione il ministro della cultura polacco Marek Rostworoski, il presidente della Biennale Paolo Portoghesi 2 luglio 1991 Fondazione Levi (ore 16.00) La Povera Stanza dell’Immaginario e della Memoria Dibattito tenuto da Gillo Dorfles, Mieczyslaw Porebski, Franco Quadri e Andrzej Sapija A seguire: proiezione di un video inedito su Kantor pittore dal titolo Tadeusz Kantor peintre di Denis Bablet, 1984, 120 min. 2-­‐‑3 e 6 luglio 1991 Teatro Goldoni (ore 21.00, 2 e 3 luglio; ore 16.00, 6 luglio) La classe morta seduta drammatica di Tadeusz Kantor (Prima rappresentazione: Cracovia, 5 novembre 1975, Galeria Krzysztofory) Compagnia, Théâtre Cricot2 Interpreti: Maria Stangret Kantor Una donna con culla meccanica Ewa Janicka Una prostituta sonnambula Teresa Wohnińska Una ragazza soldato dell’insurrezione Andrzej Wetmiński Un vecchio con il velocipede Zbigniew Gostomski Una donna dietro una finestra Mira Rychlicka Un vecchio nel gabinetto Roman Siwulak Un vecchio pedofilo Wacław Janicki Un vecchio con un sosia Lesław Janicki Un sosia Maria Krasicka Un vecchio morto del primo banco Jan Książek Un vecchio morto dell’ultimo banco Bogdan Renczyński Un soldato della 1. Guerra mondiale Zbigniew Bednarczyk Un vecchio sordo Tomasz Dobrowolski Un bidello al passato remoto Lech Stangret Una donna delle pulizie Suono, Marek Adamczyk Coordinamento tecnico, Luigi Mattiazzi 383 4-­‐‑5-­‐‑6 luglio 1991 Teatro Goldoni (ore 21.00, 4-­‐‑5 luglio; ore 21.30, 6 luglio) Aujourd’hui c’est mon anniversaire di Tadeusk Kantor Compagnia, Théâtre Cricot2 Interpreti: Tadeusz Kantor Andrzej Welminski Marie Vayssière Loriano della Rocca Ludmila Ryba Waclaw Janicki Lesiaw Janicki Maria Krasicka Roman Siwulak Zbigniew Bednarczyk Ewa Janicka Zbigniew Gostontski Andrzej Welminski Mira Rychlicka Jan Ksiazek Teresa Welminska Lech Stangret Eros Doni Jean-­‐‑Marie Barotte Janusz Jarecki Andrzej Kowalczyk Bogdan Renczynski Wlodzimierz Górski Piotr Chybinski Stanislaw Michno Jean-­‐‑Marie Barotte Eros Doni Stanislaw Michno Luigi Arpini Eros Doni Jean-­‐‑Marie Barotte Janusz Jarecki Bogdan Renczynski Wlodzimierz Górski Eugeniusz Bakalarz Piotr Chybinski Leszek Stangret Jan Ksiazek Stanislaw Michno Stanislaw Dudzicki Il Proprietario della Povera Stanza dell'ʹImmaginario Il suo autoritratto La povera ragazza che non c’è L’ombra del proprietario La serva che si spaccia per un critico Il padre L’individuo che si è appropriato della faccia del padre La madre Zio Stasio Reverendo Śmietana di Wielopole Maria Jarema Jonasz Stern Vsevolod Mejerchol’d Dr. Klein -­‐‑Geova L’Acquaiolo di Wielopole L’Infanta del quadro di Velasquez Lo strillone dell’anno 1914 Gli imballaggi Il bidello della classe morta Gli uomini del NKVD Gli uomini del potere, specie umana particolare I becchini 384 Eugeniusz Bakalarz Archivio, Anna Halczak Suono, Tomasz Dobrowolski Movimento, Zofia Wieclawówna Traduzioni, Ludmila Ryba Organizzazione, Janusz Jarecki Musiche: "ʺTango delle Rose"ʺ (Bottero); Canzone popolare yiddish dallo spettacolo "ʺDalla sabbia dal tempo"ʺ di Moni Ovadia "ʺPoljuško pol’e"ʺ (L.Knipper, V.Groussen) nell'ʹesecuzione del Coro Aleksandrov J. Offenbach, da "ʺLa Belle Hélène"ʺ J. Haydn, "ʺQuartetto per archi"ʺ, op.76 L. Beethoven, "ʺEroica"ʺ, 2° movimento Voci originali: di Tadeusz Kantor (materiale d'ʹarchivio) ; del Rev. Śmietana di Wielopole (materiale d'ʹarchivio); di Jonasz Stern (materiale d'ʹarchivio); lettera di Mejerchol’d a Molotov (letta da E.Nirman) Gli attori del Cricot2 ringraziano cordialmente per il loro inestimabile sostegno tecnico e morale: la prof. Zofia Wieclawówna e l'ʹintera équipe del Théâtre Garonne di Toulouse. 5 luglio 1991 Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Ca’ Corner della Regina, Venezia (ore 17.30) Seminario su Tadeusz Kantor: La mia opera, il mio viaggio Partecipanti: Wieslaw Borowski, Guy Scarpetta, Vittorio Sgarbi 5 luglio 1991 Cinema Accademia, Venezia (ore 16.00) Proiezione del film Wielopole Wielopole di Andrzej Sapija 6 luglio 1991 Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Ca’ Corner della Regina, Venezia (ore 18.30) Testimonianze su Kantor : Ciò che rimane e sopravvive a cura di Renato Palazzi e Teatr Cricot2 7 luglio 1991 Fondazione Levi (ore 11.00) Seminario sul tema La notte come una fanciulla amata attesa con nostalgia Partecipanti: Guido Almansi, Denis Bablet, Brunella Eruli, renato Palazzi, Giovanni Raboni, gli attori della Compagnia Teatr Cricot2 Biennale di Venezia Attività teatrale 1992 13, 14, 15, 16, 17 giugno 1992 385 Teatro Goldoni (ore 20.30), 14 giugno (ore 16.00) Gertrude Stein Doctor Faustus Lights the Lights Direzione artistica, scene e regia, Robert Wilson Musica, Hans Peter Kuhn Interpreti: Thilo Mandel, Christian Ebert, Thomas Lehman Doctor Faustus Heiko Senst Mephisto in Red Florian Fitz Mephisto in Black Katrin Heller, Wiebke Kayser, Gabriele Völsch Marguerite Ida e Helena Annabel Matthias Bundschuh Little Boy Karla Trippel Dog Christian Ebert Boy Wiebke Kayser Girl Martin Vogel Country Woman Moritz Sostmann Mr. Viper Thomas Lehmann Man from over the seas Tutti insieme Coro Assistente alla regia, Ann Christin Rommen, Claudia Bosse, Christoph Roos Luci, Heinrich Brunke, Andreas Fuchs Drammaturgia, Peter Krumme Coreografia, Suzushi Hanayagi Costumi, Hans Thiemann, Andreas Auerbach, Anja Duklau, Marie Juliane Friedrich, Peter Pelzmann, Petra Peters Assistente scenografico, Ulv Jakobsen, Franks Prielipp, Beate Strobel, Anke Schkrock, Bernd Schneider, Jan Schroeder, Angelika Winter Assistente musicale, hristian Struwe e Helle Koppetsch Maschere, Cornelia Wentzel con Irina Tübbeck Direttore di scena, Sven Nielsen Direttore Tecnico, Thomas Schröder Tour manager, Frank Hentschker Istruttore linguistico, Bernd Kunstmann Suggeritore, Hiltrude Stark Photos, Archie Kent Coordinamento tecnico, Media Pool, Berlin Sigfried Paul & Christian Kuhn con Beate Leidner Karsten Wank Costruzioni tecniche, That Hamburg, Peter Hänle & Peter Holz Macchinista, Franz Blersch Costruzioni delle sedie, Klaus Partheil Produzione, Hebbel Theater Berlin GmbH in coproduzione con Change Performing Art di Milano e Le Manege di Maubeuge con il supporto della Region Nord-­‐‑Pas de Calais. In collaborazione con Hochschule Fur Schauspielkunst "ʺErnst Busch"ʺ di Berlino, Kunsthochschule di Berlin-­‐‑Weißensee, Hochschule der Künste Berlin, Hochschule für Film und Fernsehen di Babelsberg e TO di Berlin-­‐‑Karlshorst Prima rappresentazione, Berlino 15 aprile 1992 1995 386 XXXIV Festival internazionale del teatro (18 maggio -­‐‑ 21 giugno 1995) 18 maggio -­‐‑ 21 giugno 1995 Corderie dell’Arsenale El Merma a Venezia. Mostra di Joan Mirò Fundació Joan Miró Mostra di disegni, pupazzi e materiali di Joan Miró per lo spettacolo “Mori el Merma” 18 maggio 1995 Cinema Teatro Arsenale (ore 20.30) Dans la solitude des champs de coton di Bernard-­‐‑Marie Koltès v.o. francese Coproduzione Biennale, Odéon Théâtre de l’Europe, Azor Films, Festival d’Automne de Paris, Festival de Otoño de la Comunidad Autonoma de Madrid Con il contributo di AFAA (Association Française d’Action Artistique) e Ministère des Affaires Etrangères Regia, Patrice Chéreau Collaboratore alla regia, Claude Stratz Assistente alla regia, Dominique Furgé Musiche, Philippe Cachia Scene, Richard Peduzzi Costumi, Moidele Bickel Luci, Jean-­‐‑Luc Chanonat Interpreti, Odéon Théâtre de l’Europe: Patrice Chéreau Il Dealer Pascal Greggory Il Cliente Con la collaborazione di Anne-­‐‑Françoise Benhamous, Christophe Bernard, Yves Boonen, Eva Dessecker, Stéphane Metge, Kuno Schlegelmilch 19 maggio 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Angels in America. A gay fantasia on National themes Parte I, Millennium approaches di Tony Kushner v.o. inglese (traduzione simultanea in lingua italiana) Coproduzione Alley Theatre, Houston e Change Performing Arts, Milano Regia, Michael Wilson Assistente alla regia, Travis Mader Direttore di scena, Wendy Beaton Musica e progetto del suono, John Gromada Scene, Tony Straiges Costumi, Caryn Neman Realizzazione delle ali, Yvette Helin Luci, Kenneth Posner Proiezioni, Jeff Cowie 387 Dizione, Deborah Kinghorn Maestro d’armi, Mark Olsen Direttore artistico, Gregory Bond Managing director, Paul R. Tetreault Interpreti, Alley Theatre di Houston: Bettye Fitzpatrick Rabbi Isidor Chemelwitz; Henry; Ethel Rosenberg; Hannah Porter Pitt James Black Roy M. Cohn; secondo priore David Whalen Joseph Porter Pitt; primo priore; l’eschimese Annalee Jefferies Harper Amaty Pitt; Martin Heller Michael McElroy Mr Lies; Belize Joseph Haj Louis Ironson John Feltch Priore Walter Shelley Williams Emily; sorella Ella Chapter; donna del South Bronx; l’angelo Jennifer Arisco Fantasia ushers Dwight Clark Fantasia ushers Kelvin Hamilton Fantasia ushers Jonathan McVay Fantasia ushers Cinema Teatro Arsenale (ore 20.30) Dans la solitude des champs de coton Replica 20 maggio 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Los caminos de Federico Testi, Federico García Lorca Coproduzione Centro Drámatico Nacional de España, Teatro San Martin de Buenos Aires Con il contributo di Departamento de Actividades Culturales del Ministerio de Asuntos Exteriores de España In collaborazione con il Comune di Venezia -­‐‑ Assessorato alla Cultura e Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni Adattamento e regia, Lluís Pasqual Intervento musicale, Lluís Llach Interprete, Alfredo Alcon Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Angels in America. A gay fantasia on National themes Parte II, Perestroika di Tony Kushner v.o. inglese (traduzione simultanea in lingua italiana) Coproduzione Alley Theatre, Houston e Change Performing Arts, Milano Regia, Michael Wilson Assistente alla regia, Travis Mader Direttore di scena, Wendy Beaton Musica e progetto del suono, John Gromada Scene, Tony Straiges 388 Costumi, Caryn Neman Realizzazione delle ali, Yvette Helin Luci, Kenneth Posner Proiezioni, Jeff Cowie Dizione, Deborah Kinghorn Maestro d’armi, Mark Olsen Direttore artistico, Gregory Bond Managing director, Paul R. Tetreault Interpreti, Alley Theatre di Houston: Bettye Fitzpatrick Prelapsarianov; Hanna Porter Pitt; Rabbi Isidor Shelley Williams L’angelo; Norman mother John Feltch Priore Walter Joseph Haj Louis Ironson David Whalen Joseph Porter Pitt Annalee Jefferies Harper Amaty Pitt Michael McElroy Mr Lies; Belize James Black Roy M. Cohn Fantasia ushers Cinema Teatro Arsenale (ore 20.30) Dans la solitude des champs de coton Replica 21 maggio 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 17.00) Angels in America. A gay fantasia on National themes Parte I, Millennium approaches Parte II, Perestroika Replica 22 maggio 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Still / Here di Bill T. Jones v.o. inglese (traduzione simultanea in lingua italiana) Coproduzione The Foundation for Dance Promotion, Andres Neumann International In collaborazione con il Comune di Venezia-­‐‑Assessorato alla Cultura e Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni Creazione, coreografia e direzione, Bill T. Jones Scenografie e video, Gretchen Bender Musiche per “Still”, Kenneth Frazelle Cantante, Odetta con Lark String Quartet e Bill Finizio percussioni Testo del monologo “Denial”, Lawrence Goldhuber Musiche per “Here”, Vernon Reid Registrazione e missaggio, Bradshaw Leigh e Vernon Reid Costumi, Liz Prince Luci, Robert Wierzel 389 Interpreti, Bill T. Jones e Arnie Zane Dance Company: Arthur Aviles Josie Coyoc Torrin Cummings Gabri Christa Lawrence Goldhuber Rosalynde Le Blanc Odile Reine-­‐‑Adelaide Daniel Russel Maya Saffrin Gordon F. White Direttore artistico, Bill T. Jones Direttore di compagnia, Jodi Pam Krizer Direttore dello sviluppo, Shawn Stewart Ruff Direttore dei progetti speciali, Bjorn Amelan Tour manager, Quynh Mai Assistente amministrativo, Laurie la Rose Direttore delle luci, Robert Wierzel Supervisore delle luci, Gregory Bain Direttore tecnico, Kelly Atallah Direttore di scena, James Irvine Direttore delle prove, Andrea E. Woods Produttore esecutivo per l’Italia, Latifa Daoui 23 maggio 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Still / Here Replica 26 maggio 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Roberto Zucco di Bernard-­‐‑Marie Koltès v.o. russa (traduzione simultanea in lingua italiana) Traduzione in russo, Macha Zonina Coproduzione Théâtre de l’Europe, Biennale, Maly Drama Teatr, Teatre Lliure de Barcelona, Andres Neumann International Regia, Lluís Pasqual Registi collaboratori, Anton Kouznetsov e Jordi Godall Scene e costumi, Fréderic Amat Direttore di scena, Tamara Sadretdinova Direzione tecnica, Kirill Piskounov e Daniel Bianco Luci, Vitaly Skorodoumov Video e suono, Boris Kotchetkov e Sergei Kolesnikov Trucco, Olga Tchodakova Interpreti, Maly Drama Teatr: Igor Skliar Roberto Zucco 390 Svetlana Gaïtan Galina Filimonova Nastia Vassilieva Tatiana Rasskazova Igor Ivanovy Felix Raevsky Nina Semenova Evgueni Lebedev Tatiana Chestakova Nikolaï Isys Sergueï Kozyrev Nicolaï Pavlov Sergueï Behkterev Piotr Semak Arkady Koval Nicolaï Lavrov Mikhail Samotchko Anatoly Kolibianov Natalia Fomenko Sergueï Moutchenikov Vera Bykova Lidia Goraïnova Alla Semenichina Angelika Nevolina Alexeï Zoubarev Vladimir Zakhariev 27 maggio 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Madre di Roberto Zucco; prima puttana Madre di Roberto Zucco; prima puttana La ragazzina Sorella di Roberto Zucco Fratello di Roberto Zucco Padre di Roberto Zucco Sua madre Il vecchio signore La signora elegante Suo figlio Il forzuto Il magnaccia impaziente; travestito; un ragazzo La puttana sconvolta; travestito L’ispettore melanconico; travestito; poliziotto nel parco Un ispettore; primo guardiano; travestito Secondo guardiano; passante Primo poliziotto; poliziotto nel parco Secondo poliziotto Commissario Commissario Padrona del bordello Una donna Seconda puttana Terza puttana Primo giornalista; altro ragazzo Secondo giornalista Diary of an African American Composto, scritto e interpretato da Hannibal Peterson v.o. inglese Produzione, Music Theatre Group In collaborazione con il Comune di Venezia-­‐‑Assessorato alla Cultura e Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni Regia, Diane Wondisford Direzione musicale, Rhan Burton Scenografie, Carl Sprague Luci, Shari Melde Suono, Richard Jansen Direttrice di produzione, Lyn Austin Direttrice di scena, Crystal Huntigton Produttrice esecutiva, Maria Nadotti Interpreti, Music Theatre Group: Hannibal Peterson tromba Cecil Brooks, III percussioni Rahn Burton pianoforte Andy McCloud contrabbasso 391 Ann Sinclair cantante Anthony Sinclair cantante Byron Ultey cantante Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Roberto Zucco Replica 28 maggio 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Diary of an African American Replica Corderie dell’Arsenale (ore 20.30) Roberto Zucco Replica 1 giugno 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 19.30 e 21.30) L’Aventure (de Casanova) di Marina Cvetaeva v.o. russa Produzione Athélier Théâtral Piotr Fomenko Con la collaborazione di Le Manège Scène Nationale de Maubeuge e Anli Moscow Agenvy Regia, Ivan Popovski Direttore tecnico, Konstantin Lebedev Direttore di scena, Igor Ovhinnikov Compositore, Elena Mogilevki Scene, Ivan Popovski e Vladimir Maximov Costumi, Olga Tumakova Costruzioni, Ateliers du Théatre du Manège de Maubeuge Luci, Jennifer Oman Direttore amministrativo, Igor Troilin Direttore artistico, Piotr Fomenko Interpreti, Athélier Théâtral Piotr Fomenko: Andrei Kazabov Casanova Galina Tiounina Henri/Henriette Oleg Lioubimov Il capitano Madlena Djabroilova La fanciulla Karen Badalov Il duca; ambasciatore spagnolo Youri Stepanov Il gobbo Everett Dixon Secondo francese; musicisti Igor Ovtchimikov Il violoncellista Roustem Youskaev Il pedante Taguir Rakhimov Ambasciatore francese Sergueï Yakoubenko Primo francese; secondo spagnolo 392 Ksenia Koutepova Primo artigiano Polina Koutepova Secondo artigiano 2 giugno 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 19.30 e 21.30) L’Aventure (de Casanova) Replica 3 giugno 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 19.30 e 21.30) L’Aventure (de Casanova) Replica 4 giugno 1995 Corderie dell’Arsenale (ore 19.30 e 21.30) L’Aventure (de Casanova) Replica 8 giugno 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Splendid’s di Jean Genet Traduzione, Franco Quadri Coproduzione Biennale, Piccolo Teatro di Milano-­‐‑Teatro d’Europa In collaborazione con il Comune di Venezia-­‐‑Assessorato alla Cultura e Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni Regia, Klaus Michael Grüber Collaboratrice alla regia, Ellen Hammer Assistente alla regia, Giuseppina Carutti Direttori di scena, Giordano Mancioppi e Giuseppe Bettuelli Scene, Eduardo Arroyo Collaboratore alla scenografia, Bernard Michel Realizzazione scene, Laboratorio “B. Colombo – L. Ricchelli del Piccolo Teatro di Milano-­‐‑Teatro d’Europa Costumi, Eva Dessecker Realizzazione costumi, Sartoria del Piccolo Teatro di Milano-­‐‑Teatro d’Europa Costruzioni e montaggi, Aurelio Caracci Pittore scenografo, Sergio Coliva Luci, Gerardo Modica Servizio sartoria, Piera Ambroselli Macchinista, Plinio Marsano Fonico, Roberto Montagna Capo costruttore, Carlo Cortiana Scenografi, Mauro Coliva e Benito Quadrelli Costruttore, Domenico Grande Aiuto costruttori, Mariano Massaro e Alberto Parisi Aiuto scenografi, Cristina Boli e Cristina Protti 393 Primo elettricista, Adriano Todeschini Elettricista, Roberto D’Ambrosio Consulente al trucco, Giuliana De Carli Capo sarta, Orsola Baraggiola Rammentatore, Alighiero Scala Fotografo di scena, Luigi Ciminaghi Interpreti, Piccolo Teatro di Milano-­‐‑Teatro d’Europa: Nicola Rignanese Jean (detto Johnny) Antonino Iuorio Il poliziotto Lino Troisi Scott Cristian Maria Giammarini Bob Andrea Collavino Rafale Fabio Sartor Bravo Roberto Zibetti Pierrot David Gallarello Riton Andrea Jonasson Voce della radio 9 giugno 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Splendid’s Replica 10 giugno 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Splendid’s Replica 11 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) I Turcs tal Friul di Pier Paolo Pasolini v.o. in friulano Coproduzione Biennale, Teatridithalia Elfo Portaromana Associati, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia In collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regia, Elio De Capitani Assistente alla regia, Francesco Frongia Scene e costumi, Carlo Sala Assistenti alle scene, Luisella Avvinti e Lucia Saja Assistente ai costumi, Elena Cicorella Luci, Nando Frigerio Suono, Hubert Westkemper Addetto alla produzione, Gianpaolo Andreutti Capi macchinisti, Giancarlo Centola e Giorgio Giardini Capo elettricista, Paolo Giovanazi Fonico, Carlo Turetta Aiuto elettricista, Roberto Starec 394 Sarta, Cristina Vascotto Realizzazione scene, Laboratorio Teatridithalia Elfo Portaromana Associati Interpreti, Teatridithalia: Lucilla Morlacchi Lussia Colús Fabiano Fantini Pauli Colús Renato Rinaldi Meni Colús Giovanni Visentin Il Predi Francesco Ursella Podestà E con Monica Aguzzi, Giancarlo Andreutti, Aldo Baracchini, Franca Baracchini, Angelo Battel, Gabriele Benedetti, Marco Brollo, Manuel Buttus, Antonio Cantarutti, Isabella Carloni, Giancarlo Celauto, Carlo Corubolo, Federico Corubolo, Sandra Cosatto, Ada De Logu, Gigi Del Ponte, Valentina Diana, Paolo Fagiolo, Massimo Furlano, Claudia Grimaz, Alessandro Gasparini, Chiara Minca, Elena Molinari, Giorgio Monte, Claudio Moretti, Andrea Orel, Maurizio Persello, Alessandro Quarta, Xavier Rebut, Stefano Rota, Elvio Scruzzi, Massimo Somaglino, Enzo Tonini, Flavia Valoppi, Daniela Zorzini 12 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) I Turcs tal Friul Replica 13 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) I Turcs tal Friul Replica 14 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) I Turcs tal Friul Replica 18 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) Recidiva, ovvero per Copì Scritto, diretto e interpretato da Enzo Moscato v.o. italiana Coproduzione Biennale, Compagnia Enzo Moscato, Teatro Biondo Stabile di Palermo Regia e interpretazione, Enzo Moscato Musiche a cura di Enzo Moscato e Michelangelo Dalisi Scene, Gaetano Cipolla e Ermelinda dell’Erba Costumi, Tata Barbalato Realizzazione scene e costumi, Laboratorio del Teatro Biondo Stabile di Palermo Luci, Franco Caruso Responsabili della produzione, Matteo Bavera e Claudio Affinito Interpreti, Compagnia Enzo Moscato: Cristina Donadio Emilio Massa 395 Nicola Laietta Armando Pirozzi Vincenzo Saggese Emanuele Valenti con la partecipazione straordinaria di Dolores De Salmas, Salvelito Masquero, Balboa Nitoffi 19 giugno 1995 Prato della Campanella, Arsenale (ore 21.30) Recidiva, ovvero per Copì Replica 20 giugno 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Hamlet a monologue di William Shakespeare Adattamento, Wolfgang Wiens e Robert Wilson Ideato, diretto e interpretato da Robert Wilson Coproduzione Alley Theatre di Houston, Change Performing Arts di Milano In collaborazione con il Comune di Venezia-­‐‑Assessorato alla Cultura e Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni Regia, Robert Wilson Codirezione, Ann-­‐‑Christine Rommen Scene, Robert Wilson Musiche e progetto del suono, Hans Peter Kuhn Costumi, Frida Parmeggiani Luci, Stephen Strawbridge Assistente scenografo, Christopher McCollum Direttore di scena, Abbie H. Katz Direttore artistico, Gregory Bond Managing director, Paul R. Tetreault Interpreti, Alley Theatre di Houston 21 giugno 1995 Teatro Goldoni (ore 20.30) Hamlet a monologue Replica Biennale Teatro 1999 26 agosto – 10 ottobre 1999 26-­‐‑27-­‐‑28 Agosto 1999 Arsenale, Corderie (ore 21.00 e 23.00 ; 28 agosto ore 24.00) Her Bijit (che tu possa vivere per sempre) spettacolo itinerante attraverso l'ʹArsenale di Venezia Compagnia, Pippo Delbono (Italia) Regia, Pippo Delbono Interpreti: 396 Gianluca Ballarè, Bobò, Pierino Corso, Armando Cozzuto, Pippo Delbono, Lucia Della Ferrera, Fausto Ferraiuolo, Gustavo Giacosa, Simone Goggiano Elena Guerrini, Moudou Gueye, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Sergio Longobardi, Tomaso Mari, Mr. Puma, Pepe Robledo e con altre persone incontrate lungo il cammino Luci, Tommaso Rossi In collaborazione con Fondazione Orestiadi di Gibellina e con Servizio Immigrati e Nomadi -­‐‑ Assessorato ai Servizi Sociali -­‐‑ Comune di Venezia 27 Agosto 1999 Fondazione Cini, Isola Di San Giorgio -­‐‑ Teatro Verde (ore 20.30) Canta recital tra canzoni e meta-­‐‑canzoniere Testo, ideazione scenica e regia, Enzo Moscato Compagnia Teatrale Enzo Moscato (Italia) con Enzo Moscato Progetto, rielaborazioni e direzione musicale, Pasquale Scialò Luci, Cesare Accetta fonico, Massimo D'ʹAvanzo collaborazione artistica, Cristina Donadio Franco Coni fisarmonica, Gaetano Campagnoli sax soprano e contralto, Gennaro Desiderio violino, Luigi Fiscale batteria e percussioni Carlo Forni pianoforte, Claudio Romano chitarre e violino organizzazione Claudio Affinito In collaborazione con Biennale Musica 28-­‐‑29 Agosto 1999 Arsenale, Thetis Capannone 106 (ore 20.30) Ostermeier / Baracke (Germania) Shoppen&Ficken di Mark Ravenhill Regia Thomas Ostermeler Scene Rufus Didwiszus Costumi Marion Münch Musiche Jörg Gollasch Drammaturgia Jens Hillje Interpreti: Thomas Bading, Jule Böwe, Bruno Cathomas,André Szymanski, Bernd Stampel spettacolo in tedesco con sopratitoli in italiano a cura di Prescott Productions Firenze 10-­‐‑19 Settembre 1999 Teatro Fondamenta Nuove (ore 20.30) Meno Fortas, Vilnius / Biennale Teatro ; Eimuntas Nekrosius (Lituania) Atelier di regia su Otello di William Shakespeare 18-­‐‑19 Settembre 1999 Teatro Fondamenta Nuove Schizzi scene da Otello di William Shakespeare Interpreti: 397 Egle Spokaite, Edita Zizaite, Margarita Ziemelyte Dalia Storyk, Vidas Petkevicius, Rolandas Kazlas Saulius Bareikis, Kestutis Jakstas, Viktoras Baublys Jonas Baublys, Salvijus Trepulis 10/19 Settembre 1999 Fondazione Cini, Isola Di S. Giorgio -­‐‑ Piscina Coperta (ore 17.00) Armando Punzo (Italia) Laboratorio per una nuova produzione Collaborazione artistica, Pasquale Catalano, Valerio Di Pasquale Carmen Lòpez Luna, Fabrizia Mutti, Gianni Gronchi, Nicola Rignanese, Andrea Salvadori Organizzazione, Cinzia de Felice e Carte Bianche Volterra 14-­‐‑15-­‐‑16 Settembre 1999 Arsenale, Thetis Capannone 106 (ore 20.30) Claudio Morganti (Italia) Le Regine da Riccardo III di William Shakespeare adattamento e regia Claudio Morganti Interpreti: Elena Bucci, Milena Costanzo, Giulietta Debernardi, Angela Malfitano, Claudio Morganti Tecnico luci, Lara Dell'ʹOrno Organizzazione, Adriana Vignali e Associazione culturale esecutivi per lo spettacolo 18 Settembre 1999 Fondazione Cini, Isola di San Giorgio -­‐‑ Teatro Verde (ore 20.30) Gambuh Pura Desa (Indonesia) Perang Undur Undur (combattendo in ritirata) antiche danze balinesi dal villaggio di Batuan Interpreti: Ni Komang Juniati, Ni Made Sarmiani, Ni Wayan Sudiani, Ni Wayan Sekarini, Ní Wayan Nugini, Ni Wayan Agustini, I Wayan Bawa, Nyoman Terima, I Wayan Purnawan, Dewa Nyoman Sutrawan, I Wayan Mertawan, l Ketut Rida, I Wayan Supir, l Wayan Lesit, Mangku Kumpui, I Ketut Suana, I Wayan Naka, I Ketut Karwan, Dewa Wayan Kandel, I Made Rarem, I Ketut Doble, I Wayan Lambih, I Wayan Rawa, I Made Rena, l Nyoman Geten, I Wayan Salin, I Made Suamba, I Wayan Kader, I Made Kembar In occasione del 35. anniversario di Odin Teatret, Danimarca In collaborazione con Teatro di Roma 19-­‐‑20 Settembre 1999 Arsenale, Thetis Capannone 106 (ore 20.30) Korsunovas / Lietuvos Nacionalinis Dramos Teatras (Lituania) Roberto Zucco di Bernard Marie Koltès Regia, Oskaràs Korsunovas Interpreti: Saulius Mykolaitis, Eglè Mikulionytè, Rasa Samuolytè Dalia Micheleviciûtè, Algirdas Dainavicius, Vytautas Kalinauskas Scene, Jûraté Paulèkaiteè Musiche, Gintaras Sodeika Luci, Marijona Lileikyte, Andius Jankaus, Algimantas Jovalsa Suono, Virginijus Bagdzevicius 398 Spettacolo in lituano con sopratitoli in italiano a cura di Prescott Productions Firenze 20-­‐‑21 Settembre 1999 Giardini, Esedra (ore 17.00) Dragan Zivadinov / Gravitation Zero Noordung (Slovenia) performance trasmessa in diretta via satellite dal laboratorio volante IL-­‐‑76MDK Performers: Marko Malcnik, lva Zupancic, Gregor Lustek, Mateja Rebolj, Damjana Cerne, Roman Salehar Progetto a cura di Dragan Zivadinov Operazioni di volo, Gagarin Cosmonaut Training Center con il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica Slovena e di Telekom Slovenije in collaborazione con il Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Slovena Governo della Repubblica Slovena-­‐‑
Dipartimento governativo dell'ʹInformazione Municipalità di Ljubljana 21-­‐‑26 Settembre 1999 Cantieri Navali Della Giudecca (ore 17.00 e 20.30) Compagnia, La Casa Degli Alfieri (Italia) Faber et Ludens l'ʹartigiano che gioca progetto di interattività artistica per adulti e ragazzi attraverso le arti sceniche (teatro danza musica), le arti visive e il lavoro artigianale Direzione artistica, Antonio Catalano Collaborazione al progetto, Luciano Nattino Connessioni, Arcadio Lobato arti visive (Spagna), Gérard Gélas teatro (Francia), Eugenio Guglielminetti arti visive (Italia), Mauro Buttafava musica (Italia) Gyula Molnàr teatro e arti visive (Italia/Ungheria), Franco Biagioni arti visive (Italia) Mirto Baliani arti visive (Italia) In collaborazione con la Confederazione Nazionale dell'ʹArtigianato 23-­‐‑24 Settembre 1999 Teatro Fondamenta Nuove (ore 20.30) Compagnia, Egum Teatro / La Fonderie Théâtre Du Radeau, Le Mans (Italia/Francia) Gamblet ovvero l'ʹArchivio delle Forme Regia, Annalisa Bianco e Virginio Liberti Drammaturgia, Annalisa Bianco Scene, Elena Mazzarino, Costumi, Mina Mantova Luci, Davide Pujatti con Gaetano D'ʹAmico, Alessandro Genovesi, Silvia Girardi, Saverio Laganà Virginio Liberti, Davide Pujatti, Bruna Rossi Collaborazione alla produzione CRT, Milano 23-­‐‑29 Settembre 1999 Lido, Galoppatoio (ore 19.00) Théâtre Du Radeau (Francia) Orphéon uno spettacolo di François Tanguy Regia e scenografia, François Tanguy Direzione allestimento, Hervé Vincent Suono, Alain Mahé Costruzioni scene, Hervé Vincent, Marion Dussaussois Interpreti 399 Jean Cruchet e gli attori della compagnia: Frode Bjørnstad, Laurence Chable, Jean-­‐‑Louis Coulloc’h, Katja Fleig, Erik Gerken, Muriel Hélary, Pierre Martin, Karine Pierre Coproduzione, Théâtre du Radeau, Le Mans; Théâtre National de Bretagne, Rennes Con il sostegno della città di Saint-­‐‑Jacques-­‐‑de-­‐‑la Lande In collaborazione con AFRA -­‐‑ Association Française d'ʹAction Artistique 26-­‐‑30 Settembre 1999 Fondazione Cini, Isola Di S. Giorgio -­‐‑ Piscina Coperta (ore 20.30) Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Marco Belpoliti (Italia) Laboratorio intorno alla figura di Orlando Compagnia, Teatro delle Albe Ravenna 26 Settembre -­‐‑ 6 Ottobre 1999 Lido, Galoppatoio (ore 20.30) Volière Dromesko (Francia) La Baraque Cantine musicale -­‐‑ vin, soupe, musique Con Igor, Lily, Oszkàr, Shani, Ferry, Bela, Petr Forman, Matej Forman, Milan Forman, Charles le Marabout, le corbeau ProduzioneVolière Dromesko, Théâtre National de Bretagne, Rennes, Città di Rennes, Ministero della Cultura 26 Settembre -­‐‑ 6 Ottobre 1999 Lido, Galoppatoio (ore 20.30) Compagnia, Le Petit Théâtre Baraque (Francia) Coude à coude dans Le Tonneau Con Nigloo, Branlo, Patrick Condé 7/10 Ottobre 1999 Verona, Stazione Frigorifera Specializzata N. 10 (ore 20.30) Compagnia, Interzona Di Verona (Italia) Prototipo Produzione, Interzona, Fanny & Alexander, Gruppo di lavoro Masque Teatro Motus e Teatrino Clandestino 8-­‐‑9-­‐‑10 Ottobre 1999 ARSENALE, THETIS -­‐‑ CAPANNONE 106 (ore 20.30) Compagnia Teatrale I Magazzini (Italia) Zio Vanja di Anton Cechov Traduzione, Fausto Malcovati Regia, Federico Tiezzi Scene e costumi, Pier Paolo Bisleri, Luci, Juraj Saleri Interpreti: Miriam Acevedo, Stefania Graziosi, Sandro Lombardi, Luisa Panello, Lucia Ragni, Franco Scaldati, Alessandro Schiavo, Roberto Trifirò, Massimo Verdastro 400 Produzione, Emilia Romagna Teatro in collaborazione con Biennale Teatro 9 Ottobre 1999 Ateneo Veneto (ore 20.30) Teatr'ʹon diario di bordo on line della Biennale Teatro : presentazione Laboratorio telematico sullo sguardo teatrale con i ragazzi delle scuole veneziane A cura di Carlo Infante Inizio spettacoli: ore 20.30 Her Bijit -­‐‑ 26 e 27 agosto ore 21.00 e ore 23.00, 28 agosto ore 24.00 Scene da Otello -­‐‑ 18 e 19 settembre ore 17.00 Gravitation zero Noordung -­‐‑ 20 settembre ore 17.00 Orphéon -­‐‑ 26, 28 settembre ore 19.00 Faber et Ludens ore 17.00 e ore 20.30 Gli spettacoli della Biennale Teatro 1999 organizzati nell'ʹArsenale di Venezia si tengono negli spazi del Centro tecnologico THETIS SpA La Biennale di Venezia SETTORE TEATRO Direttore Giorgio Barberio Corsetti 2 giugno -­‐‑ 17 settembre 2000 2 e 4 giugno 2000 Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Riccardo III di William Shakespeare (prima italiana) Traduzione ed elaborazione, Claudio Morganti Regia, Claudio Morganti Costumi, Ursula Patzak Disegno luci, Simone Fini Interpreti: Claudio Morganti Riccardo di Gloucester Stefano Jotti Giorgio Duca di Clarence Corrado Mura Brakenbury Silvia Guidi Lady Anna Angela Malfitano Regina Elisabetta) Francesco Rossetti Lord Rivers Beppe Battiston Lord Stanley Marco Cavicchioli Duca di Buckingham Francesco Pennacchia/Milena Costanzo Ratcliff Roberto Rustioni Lord Hastings Elena Bucci Regina Margherita Gaetano Colella primo sicario Toni Bertorelli Re Edoardo IV Sergio Licatalosi Vescovo di Ely Annig Raimondi Duchessa di York Marco Sgrosso Conte Richmond Francesco Rossetti Luogotenente di Richmond Compagnia, Claudio Morganti (Italia) 401 Produzione, Teatro Metastasio -­‐‑ Teatro Stabile della Toscana, Esecutivi per lo Spettacolo, Teatro di Roma, La Biennale di Venezia 8 e 10 giugno 2000 Teatro Goldoni (ore 21.00) Cantiere Orlando: primo movimento ispirato ai canti VI, VII, X dell'ʹOrlando furioso di Ludovico Ariosto Compagnia, Teatro Delle Albe (Italia) L'ʹisola di Alcina (prima nazionale) di Nevio Spadoni Canto in lingua romagnola Ideazione, Ermanna Montanari e Marco Martinelli Regia, Marco Martinelli Regia del suono, Luigi Ceccarelli Scene e costumi, Ermanna Montanari, Cosetta Gardini Disegno luci, Vincent Longuemare Interpreti: Ermanna Montanari, Giusy Zanini Produzione, La Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Ravenna Teatro 15 e 17 giugno 2000 Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Societas Raffaello Sanzio/Romeo Castellucci & Ensemble Concerto/ Roberto Gini & Scott Gibbons (Italia/U.S.A.) Il combattimento (prima italiana) Musica, Claudio Monteverdi ‘Madrigali guerrieri et amorosi’ Libro VIII (Ogni Amante è guerrier, Gira il nemico, Il Combattimento di Tancredi e Clorinda, Lamento della ninfa, Ohimè ch'ʹio cado) Scott Gibbons ‘Il Combattimento in liquido’ Direzione musicale, Roberto Gini Cantanti: soprano Lavinia Bertotti, tenori Mario Cecchetti e Vincenzo Di Donato, basso Salvo Vitale Ensemble Concerto: violini Massimo Percivaldi e Stephanie Eros, viola Stefano Marcocchi, violoncello Caterina Dell'ʹAgnello, violone Sabina Colonna Preti, chitarrone Maurizio Martelli, tiorba Gabriele Palomba, arpa doppia Marina Bonetti, clavicembalo Roberto Gini Assistenza musicale, Promomusic Marcello Corvino Regia, scenografia, costumi, Romeo Castellucci Drammaturgia e ritmo drammatico, Chiara Guidi Coreutica, Claudia Castellucci Attori: Claudio Borghi, Gregory Petitqueux, Silvano Voltolina, Claudia Zannoni Arti plastiche, Istavan Zimmermann e Giovanna Amoroso Ringraziamenti a Franca Farabegoli e Giorgio Gregori Produzione, Societas Raffaello Sanzio, KunstenFESTIVALdesArts Coproduzione Wiener Festwochen, Holland Festival (Amsterdam), La Biennale di Venezia, Le-­‐‑
Maillon Théâtre de Strasbourg In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia con il supporto del Teatro A. Bonci (Cesena) 402 10-­‐‑11 luglio 2000 Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Progetto Otello di William Shakespeare a cura di Eimuntas Nekrosius (Lituania) Interpreti: Vladas Bagdonas Otello Egle Spokaite Desdemona Rolandas Kazias Iago Produzione, Meno Fortas (Vilnius) Coproduzione, La Biennale di Venezia 13 e 15 luglio 2000 Teatro Alle Tese, Arsenale (ore 16.00, 19.00, 21.00, 22.30) Centuria racconto in 100 minuti I The entrance to the red theatre ‘Ponti in core’ un documentario di Fanny & Alexander e Gerardo Lamattina II ‘Storia infelice di due amanti’, una conferenza su William Shakespeare III ‘Romeo e Giulietta -­‐‑ Et ultra’ dramma in sette movimenti IV – ‘? Was it a cat I saw?’ concerto attraverso lo specchio per pianoforte e flauto di e con Fanny & Alexander, Filippo Mazzoli, Walter Orsingher Compagnia, Fanny & Alexander (Italia) Produzione, La Biennale di Venezia, Fanny & Alexander DOSTOEVSKIJIKRYSTIAN LUPA (Polonia) 7-­‐‑ 8 -­‐‑9 settembre 2000 Teatro Piccolo Arsenale (ore 20.30 e ore 16.00, 9 settembre) Bracia Karamazov (I fratelli Karamazov) (prima italiana) di Fiodor Dostoevskij Traduzione, Aleksander Wat Adattamento, regia, scenografia Krystian Lupa (Polonia) Musica, Stanislaw Radwan Interpreti: Jan Peszek Fiodor Karamazov Zbigniew Rucinski Dymitr Karamazov Jan Frycz Ivan Karamazov Pawel Miskiewicz Aleksy Karamazov Piotr Skiba Smierdiakov Agnieszka Mandat Katrina Ivanovna Katarzyna Gniewkowska Grusha Beata Fudalej Lisa Maria Zajacówna-­‐‑Radwan Signora Chochklakov 403 Andrzej Hudziak Zosima Jerzy Swiech Paisij Marek Kalita Miusov, giudice istruttore Artur Dziurman Rakitin Zbigniew Kosowski Signor Musialowicz Pawel Kruszelnicki Signor Wróblewski Boleslaw Brzozowski Kalganov Julius Grabowski/Leszek Piskorz Maksimov Malgorzata Hajewska-­‐‑Krzysztofik Fienia Jacek Romanowski padrone Danuta Maksymowicz padrona Alicja Bienicewicz Ninoczka Urszula Kiebzak Aglaja Lidia Duda Katiusha Bogdan Brzyski musicista Joanna Sydor-­‐‑Klepacka/ Grazyna Cetnar Santa Vergine Produzione, Stary Teatr Kracow (Polonia) Spettacolo in polacco con sopratitoli in italiano 8-­‐‑9-­‐‑10 settembre 2000 (ore 21.30) Campi S. Margherita, S. Stefano, S. Geremia (Venezia) 11 settembre 2000 (ore 23.00) Parco di Ca'ʹ Savorgnan,Venezia 12 -­‐‑13-­‐‑14 settembre 2000 (ore 21.00) Parco di Ca'ʹ Savorgnan,Venezia Visioni/immagini di un cantiere di Circo Teatro Regia, Marcello Chiarenza Musiche originali, Carlo Cialdo Capelli Esecuzione a cura dei Calicanto Assistenti realizzazione scene e oggetti, Pietro Chiarenza e Lara Tonello Aiuto regia e consulenza circense, Alessandro Serena Coordinamento progetto, Emanuele Pasqualini Organizzazione generale, Aldo Giuponi Artisti circensi: Andrea Togni (Italia), Seta aerea e cerchio di Leonardo Trio Aphrodite (Mongolia), Contorsioniste Vadim Petchinski (Russia), Disarticolazione corporea Claude Chantal Blanc (Svizzera), Fune e corda verticale Attori della Pantakin da Venezia (Italia): Modesto Casarin, Pieter Jurriaanse, Manuela Massimi, Lara Tonello, Michele Polo, Maura Plenzio Produzione, Comune di Venezia Assessorato Cultura e Spettacolo, La Biennale di Venezia, Pantakin da Venezia 11 e 15 settembre 2000 Teatro Alle Tese, Arsenale (ore 21.00) 404 Hedda Gabler (prima italiana) da Henrik Ibsen Drammaturgia, regia e scenografia, Pietro Babina Architetture, Federico Babina Compagnia, Teatrino Clandestino (Italia) Costumi e decori, Fiorenza Menni Realizzazione video, Francesco Borghesi, Pietro Babina Interpreti: Fiorenza Menni, Renata Salmini, Michele Cipriani, Pietro Pilla, Giorgio Porcheddu Produzione,Teatrino Clandestino Coproduzione La Biennale di Venezia, ERT -­‐‑ Emilia Romagna Teatro 13 e 15 settembre 2000 Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Acrobati Attori Artisti : Guy Alloucherie (Francia) Et après on verra bien (prima italiana) Drammaturgia, Martine Cendre Regia, Guy Alloucherie Coreografia, Marie Letellier Musica, Laurent Ide Scenografia, Boualem Chelouti e Guy Alloucherie Disegno luci, Ivan Mathis e Cristophe Botiaux Interpreti: Etienne Arlettaz, Mathurin Balze, Vincent Gomez, Michael Mercadié, Jambenoix Moliet, Laurent Pareti, Afine Muheim, Marie-­‐‑Anne Michel, Sodadeth San, Thomas Van Uden Produzione, Compagnie Anomalie, Compagnie Hendrick Van Der Zee, Le Lieu Unique -­‐‑ Scène Nationale de Nantes, Culture Commune, Scène Nationale de Loos-­‐‑en-­‐‑Gohelle, Théâtre de Martigues, La Ferme du Buisson -­‐‑ Noisiel, Scène Nationale de Marne-­‐‑la-­‐‑Vallée, L'ʹEtablissement Public du Parc et de la Grande Halle de la Villette Con il sostegno di Ministère de la Culture -­‐‑ DMDTS, DRAC Hte-­‐‑Normandie, DRAC Nord -­‐‑ Pas-­‐‑
de-­‐‑Calais, Conseil Régional Nord -­‐‑ Pas-­‐‑de-­‐‑Calais, Conseil General du Pas-­‐‑de-­‐‑Calais, ADAMI 16-­‐‑17 settembre 2000 Teatro Alle Tese, Arsenale (ore 20.00) Acrobati Attori Artisti/Jérôme Thomas e Philippe Ménard (Francia) Le poète de la jongle Jérôme Thomas Le Grain Giocoliere, Philippe Ménard Musicista, Guillaume Hazerbrouck Regia, Vincent Lorimy 6-­‐‑10 settembre 2000 Teatro Piccolo Arsenale, Venezia Nell'ʹambito di Dostoevskij/Krystian Lupa: 405 Laboratorio sul monologo interiore ed il suo utilizzo nell'ʹimprovvisazione a cura di Krystian Lupa Rivolto a giovani registi e attori 7 settembre 2000 Palazzo Barberigo della Terrazza,Venezia (ore 18.00) Viaggio verso il Faust Conversazione con Peter Stein 12 settembre 2000 Libreria Patagonia,Venezia (ore 18.00) Incontro con Stefania Chinzari e Paolo Ruffini per la presentazione del libro: Nuova scena italiana : Il teatro dell'ʹultima generazione 13 -­‐‑19 settembre 2000 Teatro Piccolo Arsenale -­‐‑ Venezia Nell'ʹambito di Acrobati Attori Artisti: Laboratorio sull'ʹesplorazione del rapporto tra la creazione teatrale e le arti circensi a cura di Guy Alloucherie, Laurent Letourneur, Eugène Durif, Roberto Castello In collaborazione con AFRA, Association Les Solitaires Intempestifs, Association HorsLesMurs, Centre National des Arts du Cirque, Ente Nazionale Circo, Pista 2000 Rivolto a giovani attori, drammaturghi, danzatori, artisti di strada, musicisti, giovani artisti delle scuole di circo italiane e francesi 16 settembre 2000 Teatro alle Tese, Arsenale -­‐‑ Venezia (ore 15.00) La pista e la scena: i linguaggi del teatro e della danza alla prova del cerchio Conversazione a cura di Gigi Cristoforetti con Guy Alloucherie, Gianfranco Capitta, Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Castello, Josif Nadji, Elio Satti, Bernard Turin, Emmanuel Wallon 18 settembre 2000 Teatro alle Tese, Arsenale -­‐‑ Venezia (ore 15.00) Circo: modelli avanzati Conversazione a cura di Alessandro Serena con Glenn Collins, Raffaele De Ritis, Antonio Giarola, Tim Holst, David Larible, Emilio Vita 18 -­‐‑ 21 settembre 2000 Teatro Fondamenta Nuove, Arsenale -­‐‑Venezia Nell'ʹambito dei progetti pluriennali: Laboratorio verso una nuova creazione a cura di Armando Punzo Rivolto a giovani attori e ai partecipanti al laboratorio curato dall'ʹartista nel corso della Biennale Settore Teatro 1999 In collaborazione con Teatro Fondamenta Nuove 20 settembre 2000 Libreria Patagonia, Venezia (ore 18.00) Incontro con Guido Facchin per la presentazione del libro ‘Le percussioni’ 406 26 -­‐‑ 30 settembre 2000 Teatro alle Tese, Arsenale -­‐‑ Venezia Nell'ʹambito di Cantiere Orlando: Laboratorio verso l'ʹOrlando Innamorato (produzione 2001 Teatro delle Albe/La Biennale di Venezia) A cura di Marco Martinelli Rivolto a giovani attori 30 settembre 2000 Libreria Patagonia -­‐‑ Venezia (ore 18.00) Nell'ʹambito di Cantiere Orlando: Incontro con Carlo Infante per la presentazione del libro ‘Imparare giocando’ L'ʹinterattività tra teatro e intermedia e Lo sguardo d'ʹOrlando on line www.teatromorg/cantiereorlando (sito non più esistente) 13-­‐‑14-­‐‑15 ottobre 2000 Teatro di Portaromana, Milano Cantiere Orlando: primo movimento ispirato ai canti VI, VII, X dell'ʹOrlando furioso di Ludovico Ariosto Compagnia, Teatro Delle Albe (Italia) L'ʹisola di Alcina (prima nazionale) di Nevio Spadoni Canto in lingua romagnola Ideazione, Ermanna Montanari e Marco Martinelli Regia, Marco Martinelli Regia del suono, Luigi Ceccarelli Scene e costumi, Ermanna Montanari, Cosetta Gardini Disegno luci, Vincent Longuemare Interpreti: Ermanna Montanari, Giusy Zanini Produzione, La Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Ravenna Teatro Teatro 2001 Venezia e Mestre, 2 marzo – 27 settembre 2001 2 marzo Auditorium Santa Margherita (ore 17.00) CONVERSAZIONI I miei Shakespeare 407 Con Josef Svoboda A cura di Francesco Quadri 2 marzo Teatro Goldoni (ore 19.45) Otello di William Shakespeare (prima assoluta) Regia, Eimuntas Necrosius Interpreti: Vladas Bagdonas Otello Egle Spokaite Desdemona Rolandas Kazlas Iago Margarita Ziemelyle Emilia Kestutis Jakstas Cassio Salvijus Trepulis Rodrigo Povilas Budrys Brabanzio Edita Zizaite Bianca Tomas Kizelis musicante Viktoras Baublys, Jonas Baublys fratelli Povilas Budrys soldato Scenografia, Nadezda Gultrajeva Musica, Faustas Latenas Light design, Audrius Jankauskas Produzione, Meno Fortas (Vilnius) e La Biennale di Venezia Coproduzione, Ministero della Cultura Lituana e Aldo Miguel Grompone Con il patrocinio dell’Ambasciata di Lituania in Italia e del Consolato generale Onorario di Lituania in Venezia 408 Durata: prima parte 95’, seconda parte 70’, terza parte 90’ (intervalli 15’) Traduzione in lituano di Aleksis Churginas Sopratitoli in italiano a cura di Prescott Productions, Firenze 3 marzo Auditorium Santa Margherita CONVERSAZIONI I miei Shakespeare Oratori: Peter Stein (ore 11.00) Eimuntas Nekrosius (ore 16.00) Carlo Cecchi (ore 18.00) A cura di Franco Quadri 3 marzo Teatro Goldoni (ore 19.45) Otello di William Shakespeare Regia, Eimuntas Necrosius (Replica) 4 marzo Auditorium Santa Margherita (ore 11.00) CONVERSAZIONI I miei Shakespeare Con Michael Almereyda, Peter Greenway, Richard Loncraine A cura di Emanuela Martini 409 4 marzo Teatro Goldoni (ore 19.45) Otello di William Shakespeare Regia, Eimuntas Necrosius (Replica) 5 maggio Arsenale, Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE1 Incontro con il Lama Venerabile Thubten Wangchen Con la partecipazione di Ramon N. Prats 5 maggio Arsenale, Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE Canti dell'ʹopera tibetana Recital di Nelung Tsering Topten e Tenzin Gönpo Con l'ʹaccompagnamento di Lodroi Seykejhang 6 maggio Arsenale, Teatro Piccolo Arsenale (dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE I maestri anziani e i giovani maestri dell'ʹopera tibetana L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE: progetto La Biennale di Venezia, Fondazione Giorgio Cini -­‐‑Istituto Venezia e l'ʹOriente. Con il contributo di Istituto Italiano per l'ʹAfrica e l'ʹOriente – Roma, Università Ca'ʹ Foscari Venezia -­‐‑ Dipartimento di Studi sull'ʹAsia Orientale -­‐‑ Dipartimento di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici "ʺGiuseppe Mazzariol"ʺ, Fundação Oriente – Lisbona. 1
410 Seminario 7 maggio Fondazione Giorgio Cini, Sala degli Arazzi -­‐‑ Isola S. Giorgio (ore 9.30 -­‐‑ 13.00; ore 15.00 -­‐‑ 18.00) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE Convegno internazionale Programma: Un teatro senza storia Introduce e presiede Antonio Attisani Tashi Tsering: Was Thangtong Gyalpo the Real Founder of the ace Ihamo? Erberto Lo Bue: Yama'ʹs Judgement in the Bar do thos sgrol: an Early Tibetan Religious Drama? Rakra Tethong Rinpoche: La tradizione della compagnia Gyangara Le tradizioni al bivio Presiede Erberto Lo Bue Jamyang Norbu: Tibetan Opera in Exile. Sustaining the Spirit of an Ancient Theatrical Tradition Away from its Roots Isabelle Henrion-­‐‑Dourcy: Lhamo in the Tibet Autonomous Region since the 1950'ʹs. A First Assessment A seguire: Essere attori a Lhasa, oggi Théâtre du Tibet di Jacques Pimpaneau (Lhasa 1997), documentario 8 maggio Fondazione Giorgio Cini, Sala degli Arazzi -­‐‑ Isola S. Giorgio (dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE Convegno internazionale 411 Programma: Prospettive della ricerca Presiede Ramon N.Prats Isabelle Henrion-­‐‑Dourcy e Tenzin Gönpo: Characterisation, Ornamentation, Glottalisation: Explorations of the Art of the Ihamo Singer Anne-­‐‑Marie Blondeau: Remarks on the Relations Between Storytellers, Paintings and Theatre in Tibet Aspetti delle tradizioni teatrali dell’India, della Cina e del Giappone Presiede Alfredo Cadonna Alessandro Grossato: Teatro e cosmogonia: la consacrazione del palcoscenico nel Bharatiya Natyashastra Isabella Falaschi: Una rappresentazione di teatro cinese di epoca Yuan in un dipinto murale del tempio Guangsheng, Shanxi Bonaventura Ruperti: La voce narrante nel teatro di burattini giapponese 8 maggio ore 18.30 Fondazione Giorgio Cini, Sala degli Arazzi -­‐‑ Isola S. Giorgio (ore 18.30) L'ʹOPERA TIBETANA -­‐‑ UN TEATRO VIVENTE Dimostrazione di attori dell'ʹopera tibetana 3-­‐‑5 luglio Arsenale, Teatro alle Tese (ore 21.00) REGIA PASSIONE METODI Il gabbiano di Anton Cechov (prima assoluta) Regia, Eimuntas Nekrosius Assistente alla regia, Andrea Collavino 412 Interpreti: Pia Lanciotti Fausto Russo Alesi Âmandio Pinheiro Laura Nardi Stephane Oertli Ana Isabel Dinis Vanessa Campagnucci Paolo Mazzarelli Cristian Giammarini Alessandro Riceci Fabrice Boutique/Christophe Sermet Hala Ghosn Traduttore del testo, Fausto Malcovati Scene, Eimuntas Nekrosius Luci, Roberto Innocenti Suono, Fabrizio Gambineri Costumi, Filippo Guggia Progetto di Eimuntas Nekrosius per gli attori dell'ʹÉcole des Maîtres Produzione, Centro Servizi e Spettacoli di Udine -­‐‑ Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, Fondazione Teatro Metastasio-­‐‑Stabile della Toscana Partner di programma, Ministero della Cultura della Repubblica di Lituania, Ambasciata della Repubblica di Lituania in Roma, Consolato Onorario della Repubblica di Lituania in Venezia 11-­‐‑13 luglio Teatro Verde della Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio (ore 21.30) 413 LATITUDINI DELLA DANZA Èchos (prima assoluta) Direzione artistica e coreografie aeree, André Simard Coreografie, Luc Tremblay, Hélène Lemay Musiche composte da Erik Karol Compagnia Les Gens d’R (Canada) Produzione Les Gens d’R (Canada) In collaborazione con Ambasciata del Canada – Ministero degli Affari esteri e del commercio internazionale, Agenzia Culturale del Québec in Italia, Ministero della Cultura e delle Comunicazioni in Québec, Consiglio delle Arti e delle Lettere del Québec 20-­‐‑22 luglio Arsenale, Teatro alle Tese (ore 21.00) REGIA PASSIONE METODI Woyzeck di Georg Büchner (prima assoluta) Adattamento e regia, Giorgio Barberio Corsetti Interpreti: Ruggero Cara Giovanni Franzoni João Grosso Lucia Mascino Filippo Timi Scene e costumi, Giorgio Barberio Corsetti, Cristian Taraborrelli Ideazione e realizzazione video, Fabio Iaquone Musiche, Gianfranco Tedeschi, Stefano Zorzanello Musiche eseguite dal vivo da Stefano Zorzanello, Gianfranco Tedeschi, Fabrizio Spera 414 Luci, Pier Giorgio Foti Produzione, Teatro Stabile dell'ʹUmbria, Fattore K. 28-­‐‑29 luglio Arsenale, Teatro alle Tese -­‐‑ ore 21.00 REGIA PASSIONE METODI Der Narr und seine Frau heute Abend in PANCOMEDIA (Il pazzo e sua moglie questa sera in PANCOMEDIA) di Botho Strauss (prima italiana) Regia, Peter Stein Interpreti: i giovani della Compagnia Faust – Ensemble GMBH Scene, Ferdinand Wögerbauer Costumi, Anna Maria Heinreich 28-­‐‑29 luglio Isola di S. Giorgio, Teatro Verde (ore 21.30) REGIA PASSIONE METODI L'ʹamore delle tre melarance di Carlo Gozzi (prima assoluta) Riduzione di Edoardo Sanguineti Regia, Benno Besson Co-­‐‑regia, scene e costumi, Ezio Toffolutti Interprete: Lello Arena Produzione, Teatro Stabile del Veneto, Teatro di Genova, La Biennale di Venezia 24-­‐‑25 agosto Teatro alle Tese (ore 21.00) REGIA PASSIONE METODI Nihil, nulla (prima assoluta) 415 Progetto e regia, Armando Punzo Interpreti (Compagnia Carte Blanche -­‐‑ Volterra Teatro): Alessandra Bernardeschi Elena D'ʹAnna Davide D'ʹAntonio Massimiliano Donato Michele Fontana Emanuele Pasqualini Umberto Petranca Barnaba Ponchielli Martina Pittarello Nicola Rebeschini Marta Richeldi Roberta Rovelli Elena Vanni Bruno Viola Collaborazione artistica, Nicola Rignanese Scenografie e costumi, Valerio Di Pasquale Musica e suono, Pasquale Catalano Produzione, La Biennale di Venezia, Fondazione Teatro Metastasio-­‐‑Stabile della Toscana, Zuercher Theater Spektakel In collaborazione con Teatro Fondamenta Nuove Partner di programma, Fondazione Teatro Metastasio-­‐‑Stabile della Toscana 12-­‐‑16 e 20-­‐‑21 settembre Parco della Bissuola, Mestre (ore 21.00; 15 settembre -­‐‑ ore 20.30; 21 settembre -­‐‑ ore 20.00) 416 LA PISTA E LA SCENA -­‐‑ FORME DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO Ombra di luna Regia, Marcello Chiarenza Compagnia Arcipelago Circo Teatro Movimenti coreografici, Giorgio Rossi Musiche originali, Carlo "ʺCialdo"ʺ Capelli Produzione, La Biennale di Venezia, Arcipelago Circo Teatro, Festa Internazionale del Circo Contemporaneo, Fondazione Regionale per lo Spettacolo del Friuli Venezia Giulia, Comune di Venezia -­‐‑ Beni e Attività Culturali -­‐‑ Cultura e Spettacolo, Giunta Regionale del Veneto con la partecipazione della Scuola di Teatro di Bologna e con la collaborazione del Comune di San Vita al Tagliamento Partner di programma, Comune di Venezia -­‐‑ Beni e Attività Culturali -­‐‑ Cultura e Spettacolo in collaborazione con Festa Internazionale del Circo Contemporaneo 13-­‐‑18 e 24-­‐‑27 settembre Parco della Bissuola, Mestre (ore 20.30; 15 settembre -­‐‑ ore 22.30) LA PISTA E LA SCENA -­‐‑ FORME DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO La baraque -­‐‑ Cantine musicale -­‐‑ Vin soupe musique Compagnia Cabaret Théâtre Dromesko Produzione, Volière Dromesko, Théâtre National de Bretagne (Rennes), Ville de Rennes, Ministère de la Culture Partner di programma, Comune di Venezia -­‐‑ Beni e Attività Culturali -­‐‑ Cultura e Spettacolo In collaborazione con AFAA Association Française d'ʹAction Artistique, Ufficio Culturale dell'ʹAmbasciata di Francia in Italia 14,16 e 22 settembre Giardino delle Vergini – Arsenale LA PISTA E LA SCENA -­‐‑ FORME DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO 417 Opera baroque (prima italiana) Puppet show Fratelli Forman 15 settembre Teatro del Parco -­‐‑ Bissuola, Mestre (ore 11.00-­‐‑13.00) Convegno La scrittura per la pista e la scena A cura di Gigi Cristoforetti e Alessandro Serena Conversazione con: David Larible, Jérôme Thomas, Antoine Rigot, Jan Rok Achard, Livio Togni, Igor Dromesko, Matej e Milan Forman Realizzazione a cura di Pista 2000 15 settembre Teatro del Parco -­‐‑ Bissuola, Mestre (ore 15.00-­‐‑18.00) Mise en espace di opere tra Circo, Teatro, Danza La fenomenologia del pinocchismo. Qualcosa meno di uno studio in vista di un Pinocchio per ragazzi Coordinamento progetto e coreografia, Roberto Castello Drammaturgia, Eugène Durif Houdini. Signor Houdini, lei potrebbe far ricrescere la mia gamba, vero? (Sarah Bernhard) Mise en espace di Raffaele De Ritis La storia di one hand jack di Stefano Benni 15 settembre Teatro del Parco -­‐‑ Bissuola, Mestre (ore 19.30) Funambule. Un acteur, un auteur Lettura Jean-­‐‑Damien Barbin legge Jean Genet 418 16-­‐‑22 settembre Parco della Bissuola, Mestre Metamorfosi-­‐‑ corpi in trasformazione Atelier di teatro e circo Diretto da Giorgio Barbiero Corsetti 17-­‐‑20 e 23 settembre -­‐‑ ore 21.00 21-­‐‑22 settembre -­‐‑ ore 20.00 Parco della Bissuola, Mestre LA PISTA E LA SCENA -­‐‑ FORME DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO I giganti della montagna Favola per la gente ferma Da Luigi Pirandello Riscrittura di Davide lodice e Silvestro Sentiero Regia, Davide Iodice Interpreti: gli attori della compagnia Libera mente Produzione, Libera mente – Circo Ardisson, La Biennale di Venezia In coproduzione con Berliner Festspiele, Assessorato Cultura Regione Campania, Presidenza Amministrazione Provinciale di Napoli In collaborazione con il Comune di Napoli Partner di programma, Comune di Venezia -­‐‑ Beni e Attività Culturali -­‐‑ Cultura e Spettacolo 19, 20 e 23 settembre -­‐‑ ore 21.00 21-­‐‑22 settembre -­‐‑ ore 22.00 Parco della Bissuola, Mestre Per Arti Visive -­‐‑ Platea dell'ʹumanità 419 Les voiles écarlates (prima italiana) Compagnia Théâtre des Frères Forman, Cabaret Théâtre Dromesko Produzione, Cabaret Théâtre Dromesko, Théâtre National de Bretagne (Rennes), Théâtre des Frères Forman, Hafan Studio (Praga) Partner di programma, Comune di Venezia -­‐‑ Beni e Attività Culturali -­‐‑ Cultura e Spettacolo in collaborazione con AFAA -­‐‑ Association Française d'ʹAction Artistique, Ufficio Culturale dell'ʹAmbasciata di Francia in Italia 21-­‐‑23 settembre Giardino delle Vergini – Arsenale LA PISTA E LA SCENA -­‐‑ FORME DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO Officina Zoè Canti e danze del Salento Programma teatro 2002 Venezia, 1-­‐‑10 febbraio e 28 maggio-­‐‑21 settembre 2002 1-­‐‑10 febbraio Giardini della Biennale, Padiglione Italia (venerdì 1, ore 15.00; da sabato 2, ore 10.00-­‐‑19.00) TEMPS D’IMAGES Deep in the wood (prima italiana) Installazione di Thierry De Mey Montaggio, Boris Van Der Avoort e Isabelle Boyer Immagini, Aliocha Van Der Avoort e Thierry De Mey Scene, David Jourdan Musica elettronica, Thierry De Mey 420 Missaggio, Franco Piscopo Produzione, asbl Eroïca production In collaborazione con Riccione TTV 1-­‐‑10 febbraio Giardini della Biennale, Padiglione Italia (venerdì 1 ore 16.30-­‐‑19.15; sabato 2 ore 10.00-­‐‑15.30; da domenica 3 ore 10.00-­‐‑19.00) TEMPS D’IMAGES Immagini del teatro Proiezioni proposte da ARTE (dall’1 al 5 febbraio) e RAISAT/BIENNALE (dal 6 al 10 febbraio) 1-­‐‑2 febbraio Teatro Piccolo Arsenale (ore 20.30) TEMPS D’IMAGES Palermo può attendere (prima assoluta) Progetto e regia, Daniele Ciprì e Franco Maresco Testi, Franco Scaldati, Mimmo Cuticchio, Salvo Licata, Gigi Burruano, Beppe Schiera, Antonietta Scalisi Bonetti Realizzazione filmica, Cinico Cinema Produzione, Associazione Culturale Il Genio, La Biennale di Venezia 2-­‐‑10 febbraio Giardini della Biennale, Padiglione Italia (sabato 2, ore 16.00; da domenica 3, ore 10.00-­‐‑19.00) TEMPS D’IMAGES 01 Zoovenice (camera d’aria) (prima assoluta) Installazione: 11 ambienti video-­‐‑virtuali con performance dal vivo Progetto di Fabio Massimo Iaquone 421 Spazio scenico, Cristian Taraborrelli Suono, Pasquale Catalano Con la collaborazione di Change Performing Arts Produzione, La Biennale di Venezia 4-­‐‑5 febbraio Teatro Fondamenta Nuove (ore 20.30) TEMPS D’IMAGES Snail trails (prima italiana) Spettacolo di Hotel Modern Scrittura e ideazione, Arlène Hoornweg e Kirsten Hutschemakers Regia e interpreti, Arlène Hoornweg, Kirsten Hutschemakers, Hermane Helle, Pauline Kalker Colonna sonora film animazione, Arthur Sauer e Maarten van Gent Animazione figure, Cathrin Boer Scene, Carolien Adriaansche Produzione, Hotel Modern, Rotterdamse Schouwburg Coproduzione, Rotterdam 2001, [NES] Theaters e Bonheur 5-­‐‑6 e 9-­‐‑10 febbraio Corderie dell’Arsenale (ore 16.30, 18.00, 19.30) TEMPS D’IMAGES La notte del quinto giorno di Franco Maurina (prima assoluta) Frammento di uno spettacolo di teatro automatizzato realizzato in maquette scala 1:10 Ispirato a Il manoscritto trovato in una bottiglia e Una discesa nel Maelström di Edgar Allan Poe Con Alvise Battain Scene, Mirko Bonelli 422 Luci, Mirko Bonelli e Marco Comuzzi Trucco, Marlene Frontull Ambientazione sonora, Christian Marchi Produzione, Teatro Stabile di Bolzano, La Biennale di Venezia 5-­‐‑6 febbraio Teatro Piccolo Arsenale (ore 20.30) TEMPS D’IMAGES SC35c (prima italiana) Coreografia, Namur Break Sensation e Jean-­‐‑Michel Frère Ideazione e regia, Jean-­‐‑Michel Frère Testi, Tim Burton e Jean-­‐‑Michel Frère Interpreti: Cécile De France / Valérie Lemaître Guillame Roose Julien Roose Bashkim Topojani D.J. Gregg Scene e luci, Michaël De Clercq Suono, Guillame Siron Sculture meccaniche, Nadia Schnock Produzione, Namur Break Sensation, Compagnie Victor B. 9-­‐‑10 febbraio Teatro Piccolo Arsenale (ore 20.30) 423 TEMPS D’IMAGES Twin rooms (prima assoluta) Spettacolo ideato e diretto da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò / MOTUS Interpreti: Vlanda Aleksic Renaud Chauré Eva Geatti Dany Greggio Caterina Silva Damir Todorovic Musiche, Enrico Casagrande Suono, Carlo Bottos Luci, Daniela Nicolò, Fabrizio Piro Realizzazione video, Studio Nino Scene, Fabio Ferrini Produzione, MOTUS, La Biennale di Venezia 9-­‐‑10 febbraio Teatro Fondamenta Nuove (ore 19.00) TEMPS D’IMAGES Solo for two (prima italiana) Coreografia, interpretazione, musica, Niels “Storm” Robitzky Video, Lesh Style Productions (Berlin) in collaborazione con Niels Robitzsky Luci, Jean-­‐‑Yves de Saint-­‐‑Fuscien Produzione, Théâtre de Suresnes Jean Vilar, The Storm & Jazzy Project, MOOV’N AKTION 424 28 maggio Palazzo Zorzi -­‐‑ UNESCO Venice Office (ROSTE) (ore 15.00) REGIA PASSIONE METODI Conversazione con Peter Brook A cura di Franco Quadri 28 maggio Palazzo Zorzi -­‐‑ UNESCO Venice Office (ROSTE) (ore 16.15) REGIA PASSIONE METODI Proiezione del film Brook par Brook, portrait intime, 2001, 72’, v.o. di Simon Brook Produzione, AGAT FILMS & Cie, ARTE France, DERIVES, RTBF Liège, DUMDUM FILMS Sottotitoli francesi 29 maggio-­‐‑2 giugno Teatro alle Tese (ore 21.00; 2 giugno ore 18.00) REGIA PASSIONE METODI La tragédie d’Hamlet (145’) di William Shakespeare Adattamento, Peter Brook Testo francese, Jean-­‐‑Claude Carrière e Marie-­‐‑Hélène Estienne Regia, Peter Brook Collaborazione alla regia, Marie-­‐‑Hélène Estienne Interpreti: 425 Emile Abossolo-­‐‑Mbo Lilo Baur Rachid Djaïdani Sotigui Kouyate Bruce Myers William Nadylam Véronique Sacri Luci, Philippe Vialatte Musica, Antonin Stahly Adattamento costumi, Ysabel de Maisonneuve Produzione, CICT/ Théâtre des Bouffes du Nord Spettacolo con sopratitoli italiani (Sopratitoli Eikon – Firenze) 30-­‐‑31 maggio e 1-­‐‑2 giugno (30-­‐‑31 maggio e 1 giugno ore 10.30-­‐‑16.00; 2 giugno ore 10.00-­‐‑15.30) REGIA PASSIONE METODI Laboratorio per attori A cura di Bruce Myers e Sotigui Kouyate della compagnia C.I.C.T./Théâtre des Bouffes du Nord 14-­‐‑16 giugno Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) CANTIERE ORLANDO: DA BOIARDO A SHAKESPEARE Sogno di una notte di mezza estate di Marco Martinelli (prima assoluta) Riscrittura in giù da William Shakespeare Drammaturgia e regia, Marco Martinelli Interpreti: 426 Ermanna Montanari Ippolita e Titania Mandiaye N’Diaye Oberon Roberto Magnani Puck Luigi Dadina Teseo Maurizio Lupinelli Bottom Francesco Antonelli, Alessandro Argnani, Luca Fagioli, Massimiliano Rassu, Alessandro Renda gli altri artigiani Michele Bandini, Cinzia Dezi, Nicole Garbellini, Emiliano Pergolari gli amanti Antonio Dikele Distefano, Moussa N’Diaye, Samba N’Diaye, Serigne N’Diaye, Bathie N’Diaye, Mamour N’Diaye, Madiama Fall, Fale Sarr, Pape Sowe, Salif Sowe gli spiriti della notte Musica e regia del suono, Luigi Ceccarelli Luci, Vincent Longuemare Scene, Edoardo Sanchi Costumi, Cosetta Gardini, Ermanna Montanari Costume della sirena, Il laboratorio dell’imperfetto Maschera di Sfondo, Arianna Gallo, Luca Colomba Assistente luci, Francesco Catacchio Diffusione del suono, Angelo Benedetti Suoni di flauti, Gianni Travalusci Registrazione e postproduzione audio, Edisonstudio Roma 427 Direzione tecnica, Enrico Isola Scenotecnica, Vincenzo Fico, Dennis Masotti, Andrea Mordenti, Francesca Pambianco, Jacopo Pranzini, Elisa Tirelli Assistente alla regia, Francesca Amati Consulenza linguistica, Franco Nasi Traduzioni e versi in romagnolo, Nevio Spadoni Promozione, Francesca Venturi Ideazione, Marco Martinelli, Ermanna Montanari Produzione, La Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Santarcangelo dei Teatri, Ravenna Teatro 11 settembre Palazzo Querini Dubois (ore 11.30) CONVERSAZIONI Le metamorfosi Incontro con Giorgio Barberio Corsetti 12-­‐‑14 settembre Arsenale LA PISTA E LA SCENA Metamorfosi (prima assoluta) da “ Le Metamorfosi” di Ovidio Regia e scene, Giorgio Barberio Corsetti Costumi, Cristian Taraborrelli Assistente alla regia, Raquel Silva Arti del circo, Antoine Rigot Interpreti: gli artisti della compagnia Les Colporteurs 428 Sophie Kantorowitz Xavier Martin Xavier Ressegand Agathe Rigot Antoine Rigot David Soubies e gli attori della compagnia Fattore K. Ruggero Cara Fortunato Cerlino Lucia Mascino Federica Santoro Filippo Timi Video, Fabio Massimo Iaquone Musiche, Gianfranco Tedeschi Musiche eseguite dal vivo da Gianfranco Tedeschi (contrabbasso), Tiziana Bertoncini (violino) Luci, Pier Giorgio Foti Realizzazione scene, Luigi Grenna, Mariano Lucci Direttore tecnico, Luigi Grenna Macchinisti, Alessandro Bontempo, Mariano Lucci, Andrea Zausa Elettricisti, Fausto Pro, Michelangelo Vitullo Tecnico video, Luca Da Dalto Sarta, Sabrina Solimando Aiuto sarta, Francesca Rutilio Attrezzista, Valentina Fusco Aiuto attrezzista, Laurianne Scimemi 429 Produzione, La Biennale di Venezia, Fattore K., Les Colporteurs Con il sostegno di UNESCO Venice Office (ROSTE) Coproduzione, Centre Dramatique National de Normandie, Le Parc de la Villette, La Ferme du Biusson – Nationale Marne la Vallé, Le Maillon – Strasbourg, Le Cargo – Scène Nationale Granoble 12 settembre Palazzo Zorzi (ore 17.00) CONVERSAZIONI Miti metamorfici e cosmogonici nella cultura occidentale Oratori: Emilio Pianezzola, docente di Letteratura latina, Università degli Studi di Padova Paolo Sarpi, Docente di Storia delle Religioni del mondo classico, Università degli Studi di Padova Giuseppe Fornari, Docente di Antropologia filosofica Coordinatore, Paolo Sarpi 13 settembre Palazzo Querini Dubois (ore 11.30) Il sito e oltre: una rete di persone per il teatro Presentazione del sito internet dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 13 settembre Palazzo Zorzi (ore 17.00) CONVERSAZIONI Cosmogonia e miti della creazione nella tradizione indiana Oratori: Dipak R. Pant (Nepal) Vasudeva Mehrotra (India centrale) 430 Ram Kuma Mehrotra (India centrale) Satya Vrat Shatri (India settentrionale) Coordinatore, Stefano Beggiora 19 settembre Palazzo Querini Dubois (ore 11.30) CONVERSAZIONI Big Bang Circus Incontro con Claudio Ambrosini e Sandro Cappelletto 20 settembre Palazzo Zorzi (ore 17.00) CONVERSAZIONI Ricostruzione e archeologia del sapere attraverso le cosmogonie africane Oratori: Wole Soyinka (Nigeria) Martin Nkafu Nkemnkia (Camerun) Jeuneviève Makaping (Camerun) Coordinatore, Jean Leonard Touadi 21 settembre Palazzo Zorzi (ore 17.00) CONVERSAZIONI Nel cosmo alla ricerca delle origini Oratori: Francesco Bertola, docente di Astrofisica, Università degli Studi di Padova 431 Alexander Boksenberg, docente di Astronomia, Università di Cambridge Coordinatore, Francesco Bertola 2003 35. Festival Internazionale del Teatro (23 Ottobre – 1 Novembre 2003) Direttore, Peter Sellars 23-­‐‑24-­‐‑25 ottobre 2003 Teatro alle Tese (ore 19.30) Samritechak Di Sophiline Cheam Shapiro Dance & Music Ensemble della Royal University of Fine Arts di Phnom Penh (Cambogia) Dall’Otello di William Shakespeare raccontato attraverso la danza classica cambogiana Ideazione, Sophiline Cheam Shapiro Produzione, Royal University of Fine Arts di Phnom Penh, Amrita Performing Arts, Phnom Penh Coreografia, liriche e arrangiamenti delle musiche tradizionali, Sophiline Cheam Shapiro Luci, Marcus Doshi Costumi, Ros Kong, Sim Montha Manager, Pum Bun Chanrath Tour director, Fred Frumberg Interpreti: Khieu Sotheavi Samritechak/Otello Sam Sathya Khanitha Devi/Desdemona Hang Borin, Khiev Sovvannarith Virul/Iago Meas Phirum Romnea/Cassio Chhin Borena Mono/Rodrigo Om Yuvanna Meani/Emilia Soth Somaly Sithisak/Brabanzio Koy Sina Kiry/Montano Pen Sok Huon King Amarin/Duca di Venezia Heung Pech Vikaena/Bianca Corpo di ballo: Vuth Chanmoly, Moung Danida, Thong Kimann, Hem Linda, Prom Reasey (personaggi maschili) Chan Cina, Pring Sokha Narith, Yan Sophy, Keo Thida (personaggi femminili) Pinpeat Orchestra: Meas Sambo (roneat ek), Seang Ngornly (roneat thung), San Kim Sour (kong tuoc), Se Phalla (kong thom), Nol Kol (sralai), Chhem Sok (sampho and skor thom) Coro: Yann Borin, Duong Marey, Sim Chanmoly In collaborazione con UNESCO Cambogia, French Cultural Center (Phnom Penh), Royal Cambodian Ministry of Culture and Fine Arts 432 28-­‐‑29 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.30) The Love Cloud Da Meghaduta di Kalidasa Traduzione dal sanscrito, Leonard Nathan Prove aperte a cura di Peter Sellars Narratori, Patrice Johnson, Jesse J. Perez Danzatori, Martinus Miroto, Eko Supriyanto, Dwi Windarti Musica, membri di Asian Dub Foundation Steve Chandra Savale / Chandrasonic (chitarra) Aniruddha Das / Dr Bas (basso) Ysanne Spevak / Mee (violino elettronico, electronics) Direttore di scena, Robert Castro Responsabile di produzione, Diane J. Malecki Produzione, la Biennale di Venezia Old Stories: New Live 30-­‐‑31 ottobre, 1 novembre 2003 Teatro alle Tese (ore 19.30) Paradise di Lemi Ponifasio Luci, Helen Todd Assistente luci, Vera Thomas Suono, Marc Chesterman Compagnia MAU (Nuova Zelanda) Interpreti: Peresefene Afato, Kelemete Fu’a, Steeve Hoane, Charles Koroneho, Terri Ripeka Crawford, Frances Mei-­‐‑Ping Chan, Trudi Paraha, Ioane Papalii, Terry Faleono, Peter Saena-­‐‑Brown, Francis Toko, Phylesha Brown-­‐‑Acton, Nickolas Rogers, Lucy Te Awhitu, Ron Haretuku 23 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 18.00) Incontro con Sophiline Cheam Shapiro ‘La danza cambogiana’ Moderatore, Peter Sellars 24 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Incontro con Amin Maalouf ‘L’immagine e la realtà di Otello nell’Europa contemporanea’ Moderatore, Peter Sellars 25 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Incontro con Toni Morrison 433 ‘Otello: cosa manca a questo quadro?’ Moderatore, Peter Sellars 31 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Incontro con Lemi Ponifasio ‘Movimenti di indipendenza delle isole del Pacifico’ Moderatore, Peter Sellars 1 novembre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Incontro con Alice Waters ‘Una rivoluzione su tutte le tavole’ Moderatore, Peter Sellars PROIEZIONI 23-­‐‑24-­‐‑25 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 22.00) Allah Tantou Regia, David Achkar Anno, 1991 Nazionalità, Francia/Guinea Durata, 61 ‘ V.o. francese sott. Italiano 24 ottobre, 1 novembre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 15.00) Il tempo dei cavalli ubriachi Regia, Baham Gobadi Anno, 2000 Nazionalità, Francia / Iran Durata, 80’ V.o. Italiano 25 e 31 ottobre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 15.00) Beneath Clouds Regia, Ivan Sen Anno, 2001 Nazionalità, Australia Durata, 87’ V.o. inglese sott. Italiano 434 31 ottobre e 1 novembre 2003 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.30) Atanarjuat (The fast runner) Regia, Zacharias Kunuk Anno, 2000 Nazionalità, Canada Durata, 167’ V.o. lingua inuktitut sott. ita Produzione, Igloolik Isuma 36° Festival Internazionale del Teatro Venezia, 15 settembre -­‐‑ 2 ottobre 2004 15 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro alle Tese La Monaca di Monza (prima assoluta) Di Giovanni Testori Regia, Elio Capitani Con Lucilla Morlacchi Marianna de Leyva Marco Baliani Gian Paolo Osio Corinna Agustoni Francesca Imbersaga Cristina Crippa Caterina Anna Coppola Martino de Leyva/Suor Benedetta Andrea Facciocchi Don Arrigone Laura Ferrari Maria Virginia de Leyva/Suor Benedetta Scene e costumi, Carlo Sala Luci, Nando Frigerio Suono, Jean – Christophe Potvin Produzione, Teatridithalia, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, La Biennale di Venezia Con il contributo della Regione Lombardia, Culture, Identità e autonomie della Lombardia per le celebrazioni per il decennale della morte di Giovanni Testori. 16 settembre 2004 (ore 21.30) Teatro alle Tese La Monaca di Monza (replica) 16 settembre 2004 (ore 19.30) 435 Tese delle Vergini Agamennone Orestea di Gibellina Sono tornato dal supermercato e ho preso a legnate mio figlio Da Eschilo Testo e regia, Rodrigo Garcia Con Rubénn Amettle, Nico Baixas, Gonzalo Cunill, Anne Maud Meyer, Juan Navarro Musiche dal vivo, Standstill, Enric Montefusco, Ricardo Lavado, Elias Egido, Angel Alberto Munoz Coreografie, Elena Cordoba Luci, Carlos Marquerie Video, Javier Marquerie Animazione computer grafica Ramόόn Diago Costumi, Galiana Produzione, Mercadante Teatro, Stabile di Napoli, Fondazione Orestiadi di Gibellina 17 settembre 2004 (ore 21.30) Tese delle Vergini Agamennone Orestea di Gibellina Sono tornato dal supermercato e ho preso a legnate mio figlio (replica) 17 settembre 2004 (ore 19.30) Teatro Piccolo Arsenale Coefore Orestea di Gibellina (prima assoluta) Di Eschilo Traduzione di Pier Paolo Pasolini Regia, Monica Conti Con Annamaria Guarnieri Elettra/Clitennestra Roberto Trifirò Oreste Pietro Micci Pilade Luigi Moretti Egisto Marisa Della Pasqua Coefore Paola Della Pasqua Scene, Francesco Calcagnini Costumi, Domenico Franchi 436 Musiche, Mario Mariani Luci, Paolo Manti Produzione, Teatro Stabile delle Marche In coproduzione con Teatro di Roma, La Biennale di Venezia, Fondazione Orestiadi di Gibellina In collaborazione con Sipario d’Estate Provincia di Pesaro Urbino 18 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro Piccolo Arsenale Coefore Orestea di Gibellina (replica) 19 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro alle Tese Eumenidi Orestea di Gibellina Prima assoluta Di Vincenzo Pirrotta Da Eschilo e dalla traduzione di Pier Paolo Pasolini Con Vincenzo Pirrotta, Giovanni Calcagno, Bruno Torrisi, Salvatore Ragusa, Massimo Montalto, Maurizio Rippa Musiche di Ramberto Ciammarughi Eseguite dal vivo da Emanuele Esposito e Gianni Maestrucci (percussioni), Angelo Lazzeri (chitarra) Scenografia, Pasquale De Cristofaro Produzione, CTB Teatro Stabile di Brescia, Teatro di Roma, La Biennale di Venezia, Fondazione Orestiadi di Gibellina In collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi 20 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro alle Tese Eumenidi Orestea di Gibellina (replica) 22 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro Piccolo Arsenale Bestia da stile (prima assoluta) Di Pier Paolo Pasolini Regia di gruppo a cura di Antonio Latella Con 437 Marco Foschi Jan Stefania Troise Sorella Cinzia Spanò Madre Rosario Tedesco Padre Enrico Roccaforte Karel Annibale Pavone Novomesky Giuseppe Lanino Ragazzo partigiano Rosario Tedesco Il Capitale Giuseppe Massa La Rivoluzione Marco Cacciola Coro Giuseppe Lanino Marco Martini Giuseppe Massa Giuseppe Papa Annibale Pavone Mauro Pescio Giovanni Prisco Enrico Roccaforte Rosario Tedesco Stefania Troise Luci, Giorgio Cervesi Ripa Suono, Franco Visioli Costumi, Cristina Da Rold Scene, Clelio Alfinito Regista assistente, Tommaso Tuzzoli Produzione, Nuovo Teatro Nuovo, Teatro Stabile di Innovazione, Teatro Stabile dell’Umbria, La Biennale di Venezia 23 settembre 2004 (ore 21.30) Teatro Piccolo Arsenale Bestia da stile (replica) 23 settembre 2004 (ore 19.30) Teatro alle Tese Purificati (prima assoluta) Di Sarah Kane Regia, Marco Plini Con Silvia Ajelli, Michelangelo Dalisi, Milutin Dapcevic, Gaia Insegna, Roberto Salemi, Giuseppe Sangiorgi, Diego Sepe 438 Scene e costumi, Claudia Calvaresi Suono, Franco Visioli Luci, Fabio Bozzetta Assistente alla regia, Barbara Benedetti Direttore di scena, Roberto Melchiorri Produzione Nuovo Teatro Nuovo, Teatro Stabile di Innovazione, La Biennale di Venezia 24 settembre 2004 (ore 21.30) Teatro alle Tese Purificati (replica) 24 settembre 2004 (ore 19.30) Tese delle Vergini Binario Morto (prima assoluta) Di Letizia Russo Regia, Barbara Nativi Scene, luci e costumi Dimitri Milopulos Musiche originali Marco Baraldi Aiuto regia, Luisa Cattaneo, Alessandro Cevenini, Caterina Viti Foto di scena, Agostino Gestri Consolle Marco Santambrogio Patricia Ciarloni Kim Daniel Dwerryhouse Spyrus Andrea Floris Sirius Carlo Massari Kris Francesca Messina Doris Alessandra Natili Reiko Michael Schermi Kent Claudia Renzi Laura Caterina Vannoni Audrey Gabriele Venturi Nimar Produzione Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, La Biennale di Venezia In collaborazione con Royal National Theatre di Londra e Sesto Idee 25 settembre 2014 (ore 20.00) Tese delle Vergini Binario Morto (replica) 26 settembre 2014 (ore 20.00) 439 Teatro Piccolo Arsenale Prima/Dopo (prima assoluta) Di Roland Schimmelpfenning Regia ‘O Zoo Nô (Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Paola Rota, Roberto Zibetti) Con Anna Coppola, Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Bolo Rossini, Elena Russo, Roberto Zibetti Scene, Nicolas Bovey Costumi, Viola Verra Luci, Christian Zucaro Suono, Hairi Vogel Produzione Associazione ‘O Zoo Nô, Teatro Stabile di Torino, La Biennale di Venezia Con il sostegno del sistema Teatro Torino e il contributo della Regione Piemonte 27 settembre 2004 (ore 20.00) Teatro Piccolo Arsenale Prima/Dopo (replica) 28 settembre 2004 (ore 20.00) Tese delle Vergini La Scimia Liberamente ispirato a “Le due zittelle” Di Tommaso Landolfi (prima assoluta) Regia di Emma Dante Elaborazione del testo Elena Stancanelli Con Gabriele Benedetti, Gaetano Bruno, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco, Valentina Picello Luci, Tommaso Rossi Scene, Mela Dell’Erba Produzione CRT Centro di Ricerca per il Teatro – Milano, Teatro Garibaldi di Palermo, Unione dei Teatri d’Europa, La Biennale di Venezia con Sud Costa Occidentale – Palermo 29 settembre 2004 (ore 20.00) Tese delle Vergini La Scimia Liberamente ispirato a “Le due zitelle” (replica) 1 ottobre 2004 (ore 19.00) Teatro Piccolo Arsenale 440 Scanna Premio Pier Vittorio Tondelli 2003 (prima assoluta) Testo e regia, Davide Enia Con Valentina Apollone, Luigi Di Gangi, Alessio di Modica, Katia Gargano, Ugo Giacomazzi, Giorgio Li Bassi, Paolo Mazzarelli, Carmen Panarello, Antonio Puccia Produzione, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, La Biennale di Venezia, Teatro di Roma, Teatro Garibaldi di Palermo In collaborazione con Associazione Santo Rocco e Garrincha 2 ottobre 2004 (ore 21.30) Teatro Piccolo Arsenale Scanna (replica) 1 ottobre 2004 (ore 21.00) Teatro alle Tese Io ti guardo negli occhi Premio Riccione per il Teatro 2003 (prima assoluta) Di Andrea Malpeli Regia, Chérif Con Emilio Bonucci, Alvia Reale, Luigi Mezzanotte, Giorgia Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandra Celi, Pino Censi, Valentina Iesce, Hala Omrane, Houcine Ata Scene, Nja Mahdaoui Costumi, Capucci Produzione Compagnia La Famiglia delle Ortiche, La Biennale di Venezia 2 ottobre 2004 (ore 19.00) Teatro alle Tese Io ti guardo negli occhi (replica) 1 ottobre 2004 (ore 23.00) Tese delle Vergini Scemo di guerra Roma, 4 giugno 1944 (prima assoluta) Di e con Ascanio Celestini Produzione, Fabbrica e La Biennale di Venezia 441 2 ottobre 2004 (ore 17.00) Tese delle Vergini Scemo di guerra Roma, 4 giugno 1944 (replica) 2005 XXXVII Festival Internazionale del Teatro (15 – 25 Settembre 2005) “Pompei il romanzo della cenere” 15 settembre 2005 Teatro Piccolo Arsenale (ore 18.00) Physical Interrogation Techniques (Prima mondiale) di Carl Michael von Hausswolff Produzione Automat AB, Pantakin da Venezia, La Biennale di Venezia Creazione per La Biennale di Venezia Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 18.00, 19.00, 20.00 e 24.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica (Prima mondiale) Soggetto, Orthographe-­‐‑Alessandro Panzavolta, Francesca Amati, Angela Longo, Sabrina Maggiori Regia, Alessandro Panzavolta Costumi e scene, Ortographe Camera ottica, Alessandro Panzavolta Interpreti: Francesca Amati Sonia Brunelli Angela Longo Sabrina Maggiori Produzione, Inteatro Teatro Stabile d’Innovazione, La Biennale di Venezia, Comune di Forlì Creazione per La Biennale di Venezia Tese delle Vergini (ore 19.30) We’re Talking About Music (Prima mondiale) Soggetto e regia, Victor Alimpiev e Marian Zhunin Costumi, Tatiana Zotova Sound designer, Oleg Kosukhin Interpreti: Eva Babbini Silvia Benvenuto Filippo Berti 442 Rossella De Luca Ines Di Blasi Nathalie Dramis Liudmilla Chernova Enrico Falaschi Maria Caterina Frani Livia Gionfrida Elisa Lombardi Andrea Macaluso Vincenzo Manna Barbara Mantero Leonardo Mazzi Fabio Meliciani Sara Nomellini Enrica Pecchioli Marco Pecchioni Laura Regali Chiara Renzi Claudia Roselli Eva Costa Cinzia Sbrana Michele Schiano di Cola Sergey Vishnevsky Produzione, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, La Biennale di Venezia, Cinefantom + Dom – Mosca Creazione per La Biennale di Venezia Arsenale, Piazzale Porta Nuova (ore 21.00) Flame Tornado (Prima rappresentazione in Europa) Ideazione e realizzazione, Kevin Binkert Musiche originali eseguite dal vivo, Scott Gibson Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 21.30) L’Altrove (Prima mondiale) Ideazione, Bock & Vincenzi Regia, Simon Vincenzi Interpreti: Frank Bock Gary Clarke Theo Cowley Rose English Valentina Formenti Joanna Fong Tim Gebbels Mary Herbert 443 Nanette Kinkaid Navraj Sidhu Mike Taylor François Testory Musiche, Luke Stoneham Luci, Chahine Yavroyan Video, Andrew MacGregor Testi, Fiona Templeton, James Brown Tecnico del suono, Bill Birtchnell Acconciature, Mr Pearl Costumi, Sonya Harms Responsabile di produzione, Koene Van Geene, Q2Q Responsabile generale, Nicky Childs, Artsadmin – London Traduzione simultanea di invisible dances … from afar, Valentina Formenti Produzione : Artsadmin, La Biennale di Venezia; in collaborazione col British Council; con il supporto di Dance4, Laban, Queen Mary, University of London, Arts Council England – London 15 -­‐‑ 21 settembre 2005 Arsenale, Spazio Ex Officine (ore 18.00-­‐‑20.00) Sonusphere (Prima rappresentazione in Italia) Ideazione e realizzazione Mark Bain Installazione 15 -­‐‑ 25 settembre 2005 Arsenale, Giardino delle Vergini (a partire dalle ore 18.00) Ristoro e cucina di Ivan Fantini Cucina Tese delle Vergini (Prima Tesa) (ore 18.00-­‐‑21.00) Lámine di Francesco Raffaelli Fotografia 16 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 17.00, 18.00 e 19.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Arsenale, Spazio Fonderie (ore 18.00) Pezzo 0 (due) (Prima rappresentazione in Italia) di Maria Donata d’Urso Coreografia e interpretazione, Maria Donata d’Urso Luci, Yves Godin Regia luci, Yannick Fauassier 444 Suono, Mathieu Fornarier Produzione, Disorienta Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.00) Physical Interrogation Techniques Replica Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 20.30) L’Altrove Replica Arsenale, Piazzale Porta Nuova (ore 23.00) Flame Tornado Replica Tese delle Vergini (ore 23.30) We’re Talking About Music Replica 17 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 20.00, 21.00 e 23.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 14.00, 16.00, 18.00 e 20.00) Migrating Birds (Prima rappresentazione in Italia) di Ane Lan Regia, musiche, scene e costumi, Ane Lan Con Siv Bugge Vatne, Rikke Lundgreen, Ane Lan Video, Ingrid Lindberg Col supporto di : Norwegian Arts Council e Norwegian Ministry of Foreign Affairs Arsenale, Spazio Fonderie (ore 17.00) Collection particulière di Maria Donata d’Urso Ideazione, coreografia e interpretazione, Maria Donata d’Urso Luci, Maryse Gautier Suono, Vincent Epplay Scenografia, Jérôme Dupraz Produzione, Disorienta Coproduzione con Rescontres Choréographiques Internationales de Seine Saint-­‐‑Denis Collaborazione con DRAC Ile-­‐‑de-­‐‑France, Ministère de la culture et de la communication, Fondation Beaumarchais, Halle aux Grains-­‐‑Scène Nationale de Blois Supporto di Association de Recherche Contemporaine en Art Lyrique di Parigi, Summer Studio – 2004/Bruxelles, Centre National de la Danse di Pantin, CNDC d’Angers, Chaufferie di Saint-­‐‑Denis pour l’accueil studio 445 Produzione delegata, lelabo Arsenale, Piazzale Porta Nuova (ore 21.00) Flame Tornado Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.30) Ultima scena (Prima mondiale) Mini – DV, colore, 2005 (20’) Regia, animazione e montaggio, Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti Suono originale Paolo Marzocchi Produzione, Carloni – Franceschetti, La Biennale di Venezia Creazione per La Biennale di Venezia Teatro Goldoni (ore 22.30) Good Samaritans (Prima rappresentazione in Italia) Regia, Richard Maxwell Costumi e scenografia, Stephanie Nelson Interpreti, The New York City Players: Rosemary Allen Kevin Hurley Bob Feldman Pianoforte, Catherine McRae Chitarra, Scott Sherrat Musiche originali, Richard Maxwell Drammaturgia, Brian Mendes Direzione di scena, Makeda Christodolous Responsabili di produzione, Barbara Hogue e Jon Brighton Produzione, Biennale Bonn, The Lyric Hammersmith – London, con il supporto di Arts International, NYSCA, the Jerome Foundation Sopratitoli, Eikon, Firenze 18 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 19.00, 20.00 e 21.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 14.00, 16.00, 18.00 e 19.30) Migrating Birds Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Ultima scena Replica 446 Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 22.00) Chôra. Histoire du pauvre petit Popocatepel (Prima mondiale) Regia, scene e costumi, Céline Astrié Direzione di scena e composizione vocale, Sandra Sotiropoulos Luci, Xavier Lefrançois Tecnico, Stéphane Vidal Interpreti, Nanaqui: Chloé Billiet La fille de coeur à naître Sébastien Gorla Ulysse-­‐‑Bartleby Stéphanie Gristi La mére 1 Sandra Sotiropoulos La mére 2 Antoine Moukarzel Apollon Scenotecnica, Xavier Lefrançois Sartoria, Céline e Marie – François Astrié Amministrazione, Stéphane Vidal Consulenza, Sébastien Delbès Produzione, Nanaqui, La Biennale di Venezia, Théâtre de la Digue di Toulouse, La Rose des Vents di Villeneuve d’Ascq, Service Culturel – BCLA Ambassade de France di Roma, l’arboreto mondaino; in collaborazione con : Centre National de la Cinématographie – DICREAM, Préfecture de région de Midi-­‐‑Pyrénées – D.R.A.C., G.M.E.A. di Albi, Mairie de Toulose, Conseil Général Haute – Garonne. Si ringraziano Groucho Vintage, Muriel Nguyen Creazione per La Biennale di Venezia 19 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 20.00, 21.00 e 22.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 18.00) Chôra. Histoire du pauvre petit Popocatepel Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Traumgewalten (Violenze oniriche) HDV – HDTV, colori, 2004 (32’) Produzione, Michelberger Film Produktion Oleg Tcherny, Erwin Michelberger Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Pièce Touchée. Passage à l’acte Alone. Life Wastes Andy Hardy Pièce Touchée, pellicola 16mm, bianco e nero, 1989 (16’) Passage à l’acte, pellicola 16mm, bianco e nero, 1993 (12’) Alone. Life Wastes Andy Hardy, pellicola 16mm, bianco e nero, 1998 (15’) Martin Arnold Tese delle Vergini (ore 20.00) 447 When will the September Roses Bloom? Last Night Was Only a Comedy (Prima rappresentazione in Italia) Regia, Lin Hixon Interpreti, Goat Island: Karen Christopher Matthew Goulish Mark Jeffery Bryan Saner Litó Walkey Direzione tecnica, Margaret Nelson, Uwe Sink Costumi, Cynthia Ashby Video, Lucy Baldwin Produzione, Goat Island, Performing Arts Chicago, Arnolfini, Dance4, New Moves International, College of the Arts, Wexner Center for the Arts at the Ohio State University Arsenale, Spazio Fonderie (ore 22.30) Ragazzocane. Lo spirito assume le sembianze del fedele amico dell’uomo. Evocazione (Prima mondiale) Progetto e regia, Silvia Rampelli Danza, Alessandra Cristiani, Andreana Notaro, Elisabetta di Terlizzi, Silvia Rampelli Luci, Gianni Staropoli Realizzazione sonora, Paola Sinigaglia Oggetti, Luca Servino Interpreti, Habillé d’eau Produzione, Habillé d’eau, La Biennale di Venezia, Auditorium di Roma, La Rose des Vents, Scène nationale de Villeneuve d’Ascq, Fondazione Musica per Roma; in collaborazione con : ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Armunia Festival Costa degli Etruschi, Teatro Furio Camillo Creazione per La Biennale di Venezia 20 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 20.00, 21.00 e 22.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Sala Marceglia (ore 18.00) Home (Prima mondiale) Manifestazione, performance Ideazione della performance: Ghazel, in collaborazione con i partecipanti del workshop In collaborazione con Comune di Venezia, Direzione Politiche Sociali, Educative e Sportive, Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza, Unità Operativa Richiedenti Asilo e Rifugiati e Servizio Infanzia e Adolescenza, Pronto intervento sociale e servizio per non residenti Si ringrazia la municipalità di Mestre – Carpenedo del Comune di Venezia e Co.Ge.S. Società Cooperativa Sociale Creazione per La Biennale di Venezia Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.00, 21.00 e 23.00) 448 Feed Teatro incorporeo (Prima mondiale) Ideazione e realizzazione, Kurt Hentschläger Realizzazione tecnica e programmazione, “Sounding Unreal Bodies” Michael Ferraro/Possible World 3D modeling e character design, Claudia Hart & Francisco Narango Produzione, Kurt Hentschläger col supporto di Bundeskanzleramt, Kunst/Federal Chancellery Austria & Kultur Land Oberösterreich Si ringrazia Friedrich Kirschner per Unreal Support Tese delle Vergini (Prima Tesa) (ore 19.00-­‐‑21.30) Cupboard (Prima rappresentazione italiana) Installazione/Performance Ideazione, Yael Davids Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Traumgewalten (Violenze oniriche) Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Pièce Touchée. Passage à l’acte Alone. Life Wastes Andy Hardy Replica Arsenale, Spazio Fonderie (ore 20.00) Ragazzocane. Lo spirito assume le sembianze del fedele amico dell’uomo. Evocazione Replica Tese delle Vergini (ore 21.30) When will the September Roses Bloom? Last Night Was Only a Comedy Replica 21 settembre 2005 Teatro Piccolo Arsenale (ore 18.00, 20.00 e 22.00) Feed Replica Tese delle Vergini (Prima Tesa) (ore 18.15-­‐‑20.30) Cupboard Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Traumgewalten (Violenze oniriche) Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) 449 Pièce Touchée. Passage à l’acte Alone. Life Wastes Andy Hardy Replica Tese delle Vergini (Seconda Tesa) (ore 20.30) Corps 00:00 (Prima rappresentazione in Italia) Coreografia e Danza, Cindy Von Acker Musica ed esecuzione dal vivo: Frédérique Franke, Philip May, Denis Rollet, David Stampfli Produzione, Compagnie Greffe con il sostegno di: ADC, AVDC, Pro Helvetia, Ville de Genève, État de Genève, Corodis; in collaborazione con: Istituto svizzero di Roma Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 22.00) The bi-­‐‑conicals of the Ramm:ell:zee (Prima mondiale) The Ramm:ell:zee, predicazione, performance, concerto Sermone, The Ramm:ell:zee Musica di sottofondo, High Priest Produzione, Gomma; produzione musicale, Munk Stuart Argabright 22 settembre 2005 Teatro Piccolo Arsenale (ore 18.00, 20.00 e 22.00) Feed Replica Tese delle Vergini (Prima Tesa) (ore 18.15-­‐‑20.45) Cupboard Replica Tese delle Vergini (Seconda Tesa) (ore 19.00) Corps 00:00 Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Traumgewalten (Violenze oniriche) Replica Sala Marceglia (ore 19.00-­‐‑21.00) Pièce Touchée. Passage à l’acte Alone. Life Wastes Andy Hardy Replica Teatro alle Tese (Terza tesa) (ore 20.00) Sono solo apparentemente morto. Una manovra musicale visuale su Han Christian Andersen (Prima rappresentazione in Italia) Ideazione, Direzione e Scene, Kirsten Dehlholm Drammaturgia, Claus Lynge Scene, Ralf Richardt Strøbech Musiche, Manos Tsangaris 450 Trucco e acconciature, Helena von Bergen Sound design, Mogens Laursen Interpreti, Hotel Pro Forma: The Danish National Choir Lasse Bach Jane Bertelsen Hanne Bremholm Mads Elung-­‐‑Jensen Kirsten Grove Michael W. Hansen Steen Huttunen Hjørdis Jakobsen Peter Lindeman Jørgensen Klaudia Kidon, Linnéa Lamholt Marianne Lund Torsten Nielsen Lars Pedersen Direttore, Kaare Hansen The boy of Fortune, Ninna Steen Produzione, Hotel Pro Forma, Hans Christian Andersen 2005 Foundation, The Danish Arts Council, Committee for the Performing Arts and Committee for Music, Schauspiel Köln, Kunststiftung NRW, Kobenhavns Kulturfond, Wilhelm Hansen Fonden, Toyota Fonden, Beckett Fonden, Overretssagforer L. Zeuthens Mindelegat, in collaborazione con DR Radiokoret 23 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 18.00, 19.00 e 22.30) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro alle Tese (Terza tesa) (ore 20.00) Sono solo apparentemente morto. Una manovra musicale visuale su Han Christian Andersen Replica Teatro alle Tese (Tesa Centrale) (ore 22.00) Action with Water Buckets (Prima mondiale) Ideazione e realizzazione, Roman Signer Produzione, Hauser & Wirth Zurich, La Biennale di Venezia, in collaborazione con Istituto Svizzero di Roma Creazione per la Biennale di Venezia Interprete, Roman Signer 24 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 18.00, 19.00 e 20.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 18.00) 451 Weather report, Tartuga Bay (Prima mondiale) Ideazione e realizzazione, Chris Watson Creazione per La Biennale di Venezia Interprete, Chris Watson Tese delle Vergini (Seconda tesa) (ore 20.00) More (Prima rappresentazione in Italia) Ideazione e regia, Bojan Jablanovec Interpreti, Via Negativa: Daša Doberšek Petra Govc Barbara Kukovec Jaka Lah Marko Mondić Mateja Pucko Grega Zorc Produzione, Via Negativa; in co-­‐‑produzione con: Glej Theatre Ljubljana; col supporto del Ministero della Cultura della Slovenia e della Città di Lubiana. Teatro Goldoni (ore 22.00) Jo (Prima rappresentazione in Italia) Video/Performance/Concerto Video, bianco e nero e colori, 2004, (45’) Ideazione e realizzazione video, Cameron Jamie Musiche originali eseguite dal vivo, Keiji Hajno 25 settembre 2005 Teatro alle Tese (Prima Tesa) (ore 13.30, 18.00, 19.00 e 20.00) Ortographe de la physionomie en mouvement. Spettacolo per camera ottica Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 16.00) “Weather report, Tartuga Bay” Replica Arsenale (ore 19.00) Let alone a title… (Prima mondiale) di Liza May Post Regia, Liza May Post Scene, costumi e video, Liza May Post Produzione, La Biennale di Venezia Creazione per La Biennale di Venezia 452 Tese delle Vergini (Seconda tesa) (ore 21.00) Incasso (Prima rappresentazione in Italia) Ideazione e regia, Bojan Jablanovec Interpreti, Via Negativa: Kristian Al Droubi Petra Govc Jaka Lah Sanela Miloševič Mateja Pucko Matej Recer Katarina Stegnar Grega Zorc Produzione, Via Negativa; in coproduzione con Glej Theatre Ljubljana, Cultural Centre di Novi Sad (Serbia e Montenegro) KE – Theatre Klagenfurt; con il supporto del Ministero della Cultura della Slovenia e della Città di Lubiana Arsenale, Piazzale Porta Nuova (ore 23.00) Flame Tornado Replica 2006 38. Festival Internazionale del Teatro : Gozzi e Goldoni europei 21, 22, 23 luglio 2006 Teatro alle Tese, prima assoluta (ore 20.00) Il corvo Di Carlo Gozzi Una creazione per La Biennale di Venezia La MaMa E.T.C. (USA) Ideazione, regia, musiche Ellen Stewart Composizione e arrangiamenti musicali, Michael Sirotta e Heather Paauwe Con Rob Lacqui, Byung Koo Ahn, Flaka Goranci, Cary Grant, George Drance, Allison Hiroto, Benjamin Marcantoni, Lu Yu, Federico Restrepo, Peter Case, Gian Marco Lo Forte, Kat Yew, Chris Wild, Kaori Fujiyabu, Juliana Lau. Musiche eseguite dal vivo, Michael Sirotta, Heather Paauwe, Jan Klug Direzione musicale, Michael Sirotta Assistente, Benjamin Marcantoni Costumi, Ellen Stewart, Lu Yu Traduzioni in cinese, Lu Yu, Juliana Lau Animazione, Jeffrey Isaac Video, Andrea Paciotto e Jan Klug Disegno luci, Filippo De Capitani Suono, Jan Klug 453 Realizzazione scenotecnica, Peter Case, Gian Marco Lo Forte, Federico Restrepo, William Clark, David Adams Realizzazione oggetti animati, Federico Restrepo Realizzazione maschere, Gretchen Green Direzione produzione, Andrea Paciotto Direzione tecnica, Filippo De Capitani Direttore di scena, Osvaldo Rodriguez Produzione La MaMa E.T.C., La Biennale di Venezia Organizzazione, Adriana Garbagnati, Mia Yoo, Denise Greber Coordinamento produzione, Offucina Eclectic Arts 22, 23 luglio 2006 Campo Santa Maria Formosa (ore 21.30) Commedia del servitore Ispirata a Goldoni, Molière, Cervantes Prima italiana Theatre Bulgarian Army & Theatre Ulitzata (Bulgaria) Regia, Stefan Moskov Musiche originali dal vivo, Antony Dontchev Con Nikola Dodov, Kamen Donev, Federico Rasponi, Christo Garbov, Nentcho Iltchev, Viara Kolarova, Stefania Koleva, Adriana Nayadenova, Maya Novosselska, Gueorgui Spassov, Borislav Stoilov, Valentin Tanev, Stefan Valdobrev Scene, Plamen Bonev Costumi, Svila Velitchkova Luci e video, Ivan Tonev Animazioni video, Vladimir Chichkov Drammaturgia, Natacha Kourteva Direzione generale, Margarita Bakardjieva Direzione suono, Dencho Stanev Direzione luci, Kiril Bekyarov Regia palco, Todor Krastev Attrezzista, Borislav Nikoltchev Produzione Theatre Bulgarian Army & Theatre Ulitzata In co-­‐‑produzione con Festival d’Avignon Theorem, La Filature – Mulhouse et Rose des vents – Villeneuve d’Ascq (France) 22 luglio 2006 Spazio Fonderie, prima assoluta (ore 18.30) La cena mal apparecchiata Una creazione per La Biennale di Venezia Produzioni Teatrali Veneziane (Italia) 454 Commedia d’un atto inedito di Carlo Gozzi Mise en espace di Alessandro Bressanello e Piermario Vescovo Regia, Alessandro Bressanello Con Giorgio Bertan, Alessandro Bressanello, Daniela Foà, Eleonora Fuser, Stefano Scaldaletti, Antonella Zaggia Burattini e attrezzeria di Antonella Zaggia Produzione, Produzioni Teatrali Veneziane La Biennale di Venezia 22 luglio 2006 Campo San Trovaso (ore 21.30) Leoni d’Oro per il Teatro Una serata spettacolo in occasione della consegna dei Leoni d’Oro per il Teatro A cura di Ferdinando Ceriani Con la partecipazione di Andrea Jonasson, Giulia Lazzarini, La Civica Jazz Band di Milano, diretta da Enrico Intra In collaborazione con Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia 24 luglio 2006 Campo San Trovaso, prima assoluta (ore 21.30) Notturno per attrice goldoniana : donne di vapore e donne di spirito Di Paolo Puppa Una creazione per La Biennale di Venezia La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile d’Innovazione (Italia) Regia, Filippo Gili Con Elisabetta Valgoi Produzione La Piccionaia – I Carrara, Teatro Stabile d’Innovazione, La Biennale di Venezia 24, 25, 26 luglio 2006 Corte Zappa (Campiello Teatro a l’Avogaria) (ore 21.30) La finta ammalata o sia lo speziale Di Carlo Goldoni Teatro a l’Avogaria (Italia) Regia Bepi Morassi Con Pietro Barbanente, Laura Nenzi, Roberta Morassi, Giuseppe Amato, Claudio Galdiolo, Davide Baesse, Ivo Frasson, Paolo Sivori, Francesco Mandich, Elisabetta Morbidini, Tommaso Santinon Scene e luci, Stefano Poli Costumi, Nicolao Atelier Musiche di scena, Gabriella Zen 455 Trucco e acconciature, Cristina Bestini Produzione, Teatro a L’Avogaria, La Biennale di Venezia 25 luglio 2006 Campo Santa Maria Formosa, prima assoluta (ore 21.30) La buona madre Di Carlo Goldoni una creazione per La Biennale di Venezia Gruppodacapo/Compagnia di Teatro I Fratellini (Italia) Regia, riduzione e adattamento drammaturgico Stefano Pagin Con Michela Martini, Stefania Felicioli, Nicoletta Maragno, Alessio Bobbo Scene e costumi, Paolo Bertinato Luci, Federica Preto Direttore di scena, Dario Bendazzoli Coordinamento tecnico, Gianfranco Gallo Fotografo di scena, Giovanni Tomassetti Organizzazione, Ludovica de Caris e Giorgia Nordio Produzione, Gruppodacapo, Compagnia di Teatro, I Fratellini, La Biennale di Venezia 25, 26 luglio 2006 Spazio Fonderie, prima italiana Duetto Libero adattamento da “La Locandiera” di Carlo Goldoni Compagnie Noved Land (Francia) Di Marcello Scuderi Traduzione in francese, Pierre – Yves Leprince Regia Marcello Scuderi Con Marcello Scuderi e Vittoria Scognamiglio Musiche originali, Paolo Rizzotti Coreografia, Elena Papulino Costumi, Samya Teboursouki Assistente alla regia, Antonio Palermo Produzione, Compagnie Noved Land 26, 27 luglio 2006 Cortile Accademia di Belle Arti, prima assoluta (ore 21.30) Il mondo della luna Di Baldassarre Galuppi, libretto di Carlo Goldoni Una creazione per La Biennale di Venezia Accademia di Belle Arti di Venezia (Italia) Regia, Gabbris Ferrari Voce recitante, Giuliano Scaranello 456 Riproduzione musicale, Franco Piva (Ensemble Intermusica) Scene, Giuseppe Ranchetti Costumi ed attrezzi, Paolo Bertinato e Giovanna Fiorentini Disegno luci, Valerio Alfieri Produzione, Accademia di Belle Arti di Venezia, la Biennale di Venezia Si ringrazia il Teatro Sociale di Rovigo 27, 28, 29, 30 luglio 2006 Campo San Trovaso, prima assoluta (ore 21.30) Il Corvo. Favola in maschera Liberamente tratto da Il Corvo di Carlo Gozzi Una creazione per La Biennale di Venezia Pantakin da Venezia (Italia) Regia e drammaturgia, Michele Modesto Casarin Musiche originali, Andrea Mazzacavallo Con Roberto Serpi, Tommaso Benvenuti, Marta Dalla Via, Manuela Massimi, Stefano Tosoni, Michele Modesto Casarin, Laura Graziosi Coreografie, Giorgio Rossi Scene e costumi, Licia Lucchese Maschere, Stefano Perocco di Meduna Duelli, Andrea Pennacchi e Maurizio Faleschin Disegno luci, Pietro Sperduti e Maurizio Fabretti Datore luci, Roberto Rossetto Fonico, Paolo Battistel Attrezzeria, Romeo Gava e Cristina Alaimo Realizzazione costumi, Caterina Volpato Assistente alla regia, Debora Serravalle Assistente audio per musiche originali, Francesco Cerruto Produzione Pantakin da Venezia, La Biennale di Venezia, Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” In collaborazione con Città di Venezia – Direzione Beni, Attività e Produzioni Culturali, Regione Veneto, Produttori professionali Teatrali Veneti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Coordinamento generale, Giampaolo Fioretti Segreteria di produzione, Jessica Valli Distribuzione, Maura Plenzio, Giacinta Dalla Pietà, Lia Zinno Ufficio Stampa, Antonella Dondi dall’Orologio 27, 29 luglio 2006 (ore 20.00) 28 luglio 2006 (ore 21.30) Tese delle Vergini Das Kaffeehaus – La bottega del caffè 457 Di Rainer Werner Fassbinder da Carlo Goldoni Nuova versione per La Biennale di Venezia Teatridithalia (Italia) Traduzione, Ferdinando Bruni Uno spettacolo di Ferdinando Bruni, Elio De Capitani Con Elio De Capitani, Alessandro Genovesi, Nicola Russo, Gabriele Calindri, Fabiano Fantini, Luca Toracca, Corinna Agustoni, Marina Remi, Cristina Crippa Scene e costumi, Carlo Sala Luci, Nando Frigerio Suono, Jean – Christophe Potvin Produzione, Teatridithalia – La Biennale di Venezia 28, 30 luglio 2006 Teatro Piccolo Arsenale, prima italiana, (ore 20.00) Il mondo della luna di Joseph Haydn libretto di Carlo Goldoni Teatre Lliure (Spagna) Regia, Iago Pericot Accademia musicale di San Giorgio Direttore Silvia Massarelli Con Josep Ferrer, Jordi Casanova, Cristina Faus, Francisco Javier Jiménez, Cristina Obregón, Agata Bienkowska, Eliana Bayón, Marina Cardona, Xavier Estrada, Héctor Manzanares, Jordi Ros Coro, Jorge Carrasco, Albert Deprius, Hèlios Pardell, Xavier Thió Coreografia, Sonia González Trucco e parrucche, Carlos Montosa Scene, Pep Duran Costumi, Nina Pawlowsky Luci, César Fraga Assistenti alla regia, Josep Escrig e Anna Llopart Maestro sostituto e clavicembalista, David Malet Assistente ai costumi, Berta Riera Produzione Gran Teatre del Liceu (Barcellona) 28, 29 luglio 2006 Teatro Goldoni, prima assoluta, (ore 20.30) La donna serpente Fiaba teatrale tragicomica in due atti ovvero dall’ignoto deserto della Cina al vasto regno d’Eldorado, occulto al mondo tutto Di Carlo Gozzi Una creazione per La Biennale di Venezia Teatro Fondamenta Nuove/ I Fratellini/ Teatro Metastasio/ Teatro Goldoni (Italia) 458 Adattamento drammaturgico e regia, Giuseppe Emiliani Musiche originali, Uri Caine Con Marcello Bartoli, Marta Paola Richeldi, Erika Urban, Lino Spadaro, Giorgio Bertan, Alberto Fasoli, Michela Mocchiutti Scene, Graziano Gregori Costumi, Carla Teti Maschere e oggetti di Renzo Pardini e Roberta Traversa Luci, Mauro Marri Direttore di scena, Franco Lupi Assistente alla regia, Giorgia Nordio Macchinista, Vincenzo Caruso Fotografie di scena, Giovanni Tomassetti Sarta, Ombra Renzini Aiuto macchinisti, Fabio Masetto, Filippo Andreatta, Elisabetta Paris Direttore organizzativo, Ludovica De Caris Comunicazione e stampa, Franca Mezzani e Enrico Bettinello Segreteria organizzativa, Silvia Rigato Realizzazione scene, Cooperativa Nuovo Teatro C.A.O.S. (Spoleto) Renato Ostorero (Avigliana – To) Strutture metalliche, Filippo Mastinu (Venezia) Attrezzeria, Rancati (Cornaredo – Mi) Costumi, Sartoria teatrale Fiorentina (Firenze) Scarpe, Calzature artistiche Sacchi (Firenze) Trasporti acquei Brussa is Boat (Venezia) Trasporti terrestri A.C.M. Autotrasporti (Torino) Produzione Vortice – Teatro Fondamenta Nuove/ Compagnia I Fratellini, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni In collaborazione con La Biennale di Venezia, Comune di Venezia – Assessorato alla Produzione Culturale. 29, 30 luglio 2006 Campo Santa Maria Formosa, prima italiana, (ore 21.30) Pro Turandot Da La Principessa Turandot di Carlo Gozzi Priut Komedianta (Russia) Regia, Andrey Moguchy Con Dmitry Gotsdiner, Olga Karlenko, Svetlana Mihaylova, Andrey Noskov, Alexandr Ronis, Vitaly Saltikov, Andrey Shimko, Marina Solopchenko, Daniela Stoyanovich, Giuliano Di Capua Scene e costumi, Emil Kapelush Disegno luci, Eugene Gansburg Suono, Vladimir Bichkovsky 459 Produttore e supervisore artistico, Victor Minkov Produzione, Priut Komedianta Dal 21 al 23 luglio 2006 Teatro Goldoni, prima assoluta, (ore 18.00 e ore 21.00) Polvere ovvero la Storia del Teatro Di Daniel Nicosia Una creazione per La Biennale di Venezia Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”/TIB Teatro Un progetto di Daniela Nicosia per il Teatro Goldoni Regia Daniela Nicosia Con Katiuscia Bonato, Vania Bortot, Paola Compostella, Susanna Cro, Dario Eduardo De Falco, Angelica Leo, Clara Libertini, Solimano Pontarollo E con la partecipazione di Gaia Aprea e Max Malatesta Violino, Michelangelo Temporin Installazioni e scene, Daria Tonzig Assistente di percorso, Sonia Vazza Elementi coreografici, Laura Zago Direttore di scena, Francesco D’Altilia Scenotecnico, Giuliano Ferrone Tecnico luci e suono, Paolo Pellicciari Elaborazione basi, Piero Bolzan – Audiogruppo Ufficio stampa e segreteria, Lara Sacchi Organizzazione, Labros Mangheras Produzione, Teatro Stabile del Veneto TIB Teatro Memorie dal 21 luglio al 10 settembre 2006 Biblioteca Marciana, da Lunedì a Sabato, dalle 9.00 alle 19.00 Mostra dei manoscritti inediti Stravaganze sceniche, letterarie battaglie -­‐‑ Carlo Gozzi (1720 – 1806) Inaugurazione 20 luglio, ore 17.30 Sala del Piovego, Palazzo Ducale Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Biblioteca Nazionale Marciana, La Biennale di Venezia, Università degli Studi “Ca’ Foscari” di Venezia – Dipartimento di Italianistica, Comune di Pasiano (Pordenone) – Musei Civici Veneziani 21 luglio 2006 Spazio Fonderie (ore 10.00) Convegno internazionale a cura di Piermario Vescovo 460 Stravaganze sceniche, letterarie battaglie Carte vecchie e nuove per il Teatro di Carlo Gozzi La Biennale di Venezia e Università Ca’ Foscari di Venezia Dipartimento di italianistica e Filologia Romanza L’incontro è co-­‐‑finanziato dal PRIN Miur 2003 – 2005 “Vocabolario dei dialetti veneti – Testi veneti dal XIII al XIX secolo”. Unità di ricerca dell’Università di Venezia 23, 24, 25 luglio 2006 Campo San Maurizio, prima assoluta (ore 18.00) La disfida dei Carlo Ovvero, le “primarie” tra Gozzi e Goldoni Una creazione per La Biennale di Venezia Compagnia de Calza “I Antichi” Ideazione e regia, Roberto Bianchin e Luca Colferai Con Paolo Bosisio e Paolo Puppa Dal 21 al 30 luglio 2006 da Lunedì a Sabato (dalle 10.00 alle 17.00) La casa di Carlo Goldoni Itinerario museale Casa di Carlo Goldoni, Calle dei Nomboli San Polo, 2794 Venezia Dal 23 al 27 luglio 2006 Spazio ingresso Corderie (ore 16.00) Goldoni e Strehler Il popolo di Goldoni negli spettacoli di Giorgio Strehler Personaggi, costumi, video e incontri a cura di Giovanni Soresi Con incontri, proiezioni e una mostra dei costumi degli spettacoli goldoniani di Strehler, la Biennale e il Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, rendono omaggio a questi due grandi uomini di teatro che si sono, a distanza di due secoli, completati a vicenda. La Biennale di Venezia, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa In collaborazione con Paolo Bosisio – Università degli Studi di Milano, I -­‐‑ Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Gli incontri sono a cura di Paolo Bosisio e Katia Angioletti, Camilla Guaita, Chiara Marinoni, Nadia Palazzo. 23 luglio 2006 Arlecchino servitore di due padroni 461 Di Carlo Goldoni, regia di Giorgio Strehler Scene e costumi, Ezio Frigerio Musiche, Fiorenzo Carpi Regia televisiva, Carlo Battistoni Con Ferruccio Soleri, Gianrico Tedeschi, Gianfranco Mauri, Franco Graziosi, Anna Saia, Marisa Minelli, Giancarlo Dettori (edizione 1973 detta “Dei carri” – I rappresentazione : Milano, Villa Comunale 26 giugno 1973) Produzione RAI – 1974 24 luglio 2006 Le Baruffe Chiozzotte Di Carlo Goldoni, regia di Giorgio Strehler Scene e costumi, Luciano Damiani Musiche, Fiorenzo Carpi Regia televisiva, Lydia Ripandelli Con Lina Volonghi, Anna Maestri, Carla Gravina, Tino Scotti, Corrado Pani, Mario Valdemari (I rappresentazione: Milano, Teatro Lirico 29 novembre 1964) – produzione RAI (B/N) – 1966 25 luglio 2006 La trilogie de la villégiature Di Carlo Goldoni, regia di Giorgio Strehler Scene, Ezio Frigerio Costumi, Ezio Frigerio, Franca Squarciapino Musiche di Fiorenzo Carpi Regia televisiva, Pierre Badel Con Pierre Dux, Ludmilla Mikael, Claude Giraud, Françoise Seigner, Denise Gence (Edizione per la Comédie Française – I rappresentazione : Parigi, Théâtre Odéon, 16 dicembre 1978) -­‐‑ Produzione Antenne 2 (Francia) – 1979 26 luglio 2006 Il campiello Di Carlo Goldoni, regia di Giorgio Strehler Scene e costumi, Luciano Damiani Musiche, Fiorenzo Carpi Con Giulia Lazzarini, Giancarlo Dettori, Laura Marinoni, Valentina Fortunato, Rosalina Neri (ripresa dell’edizione 1975 – I rappresentazione Milano, Piccolo Teatro 6 febbraio 1993) (registrazione di una prova generale a telecamera fissa a cura del Piccolo Teatro di Milano, 1993) 27 luglio 2006 Giorgio Strehler legge i Mémoires 462 Lettura tenuta a Pavia, Collegio Borromeo Registrazione a cura del Piccolo Teatro di Milano, novembre 1992 23 luglio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Goldoni e Wolf – Ferrari Concerto del Quintetto Wolf – Ferrari Musiche di Ermanno Wolf – Ferrari Trascrizioni ed elaborazioni per quintetto e voci, Ezio Lazzarini Soprano, Noriko Takano Tenore, Max René Cosotti Violini, Carlo Lazari e Martina Lazzarini Viola, Mario Paladin Violoncello, Francesco Ferrarini Pianoforte, Anna Lazzarini Programma : Il segreto di Susanna (Monaco 1909), Overture I quatro rusteghi (Monaco 1909). Duetto Marina – Filipeto e aria di Filipeto: “Luçieta xe un bel nome” I gioielli della Madonna (Berlino 1911), Intermezzo Violino e Pianoforte Il campiello (Milano 1936), Fantasia La vedova scaltra (Roma 1931), Aria di Rosaura : “Nella notturna Selva” La vedova scaltra, Aria del Conte di Bosconero : “Quanta Soave Pace” La vedova scaltra, Aria di Rosaura “Sono scaltra” La vedova scaltra, Duetto Marionette – Le Bleau I gioielli della Madonna, Intermezzo I quatro rusteghi, Fantasia Il Campiello, Aria di Gasparina, “Bondì Venexia cara!” Spettacoli a Mira 26 luglio 2006 Teatro Villa dei Leoni, Mira (ore 21.15) Commedia del servitore Regia, Stefan Moskov Ispirata a Goldoni, Molière, Cervantes Theatre Bulgarian Army & Theatre Ulitzata (Sofia) Bulgaria 463 Il Carnevale del Teatro “Il Drago e il Leone” diretto da Maurizio Scaparro Venezia, 23 – 28 febbraio 2006 23 febbraio 2006 Ca’ Farsetti (ore 11.00) Storia di Ye Xian (narrazione poetica) da La Cenerentola cinese di Duan Cheng Shi Adattamento e traduzione, Yang Xiaping Ideazione, drammaturgia e regia, Patrizia Mazzoni In collaborazione con Miriam Bardini Musiche, Veronique Nah Compagnia Piccoli Principi Organizzazione AD – AR – TE In collaborazione con Regione Toscana, Assessorato alla Cultura, Assessorato alla Pubblica Istruzione Comune di Venezia. 23 febbraio 2006 Corderie dell’Arsenale (ore 15.30) Storia di Ye Xian (replica) 24 febbraio 2006 Nel lontano Oriente Fiabe tradizionali cinesi A cura di Mara Baronti Produzione Teatro della Tosse 24 febbraio 2006 CCC (Children Cheering Carpet) Il Giardino Dipinto Produzione, T. P. O./ Teatro Metastasio In collaborazione con Lyric Theatre Hammersmith Regia, Francesco Gandi e Davide Venturini Coreografia e danza, Anna Balducci e Erika Faccini Scene e immagini, Rebwar Saeed Oggetti di scena, Livia Cortesi, Marco Ermini e Andrea Bartolozzi Progetto grafico e concept, Elsa Mersi 464 Musiche/ Sound design, Spartaco Cortesi Progetto (ccc system), Martin von Gunten e Rossano Monti Consolle multimediale, Rossano Monti 23 > 28 febbraio 2006 Il teatro della sorpresa Animazioni teatrali Di Luigi Sicuranza Produzione Compagnia Sicurteatro In collaborazione con Ente Teatrale Italiano, Regione Toscana Assessorato alla Cultura Alto livello Produzione Compagnia Sicurteatro In collaborazione con Ente Teatrale Italiano, Regione Toscana Assessorato alla Cultura Il filo di seta Tableau vivant con Gianfranco Ceglie Da un’idea drammaturgica di Nicola Saponaro La Danza del Drago Spettacolo all’aperto Produzione Compagnia Deposito Bagagli Gli spettacoli dei burattini La leggenda dell’Uccello Grifone Da Ehi tu! (Quando il Fulesta incontrò Pulcinella in Cina) Storia del Topolino furbo e del saggio Mandarino Da Ehi tu! (Quando il Funesta incontrò Pulcinella in Cina) Il Dragone e la Dama del lago Da Ehi tu! (Quando il Funesta incontrò Pulcinella in Cina) Testi, Sergio Diotti e Luca Ronga Fulesta, Sergio Diotti Burattinaio, Luca Ronga Burattini, Brina Babini Produzione Arrivano dal Mare! Fagiolino e Sganapino sulla Muraglia Cinese seguita da Il merlo dell’Imperatore Con Angelo Aiello e Luca Ronga Produzione, Arrivano dal Mare! Arlecchino e La Principessa Fior di Loto Di e con Linda Di Giacomo Produzione, Arrivano dal Mare! 465 Il teatro delle ombre La Bella Addormentata Una inconsueta versione della celebre favola prende spunto dalle melodie composte da Ciajkovskij per il balletto del 1890. Dreams on the Road Una valigia diventa un pretesto fantastico e ci riporta ai luoghi, alla memoria e alle emozioni del viaggio. Produzione, TeatrOmbria In collaborazione con Regione Toscana, Assessorato alla Cultura, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Comune di Venezia Maschere cinesi della Collezione Sartori Esemplari provenienti dalla regione dello Yunnan, Cina, fanno parte della collezione Sartori -­‐‑
Museo Internazionale della Maschera -­‐‑
Amleto e Donato Sartori – Abano Terme, Padova 23 > 28 febbraio 2006 Foyer del Teatro Goldoni e Atrio Fonderie, Arsenale (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) Il trucco dell’opera e della clownerie cinese In collaborazione con Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Kyrolan Eseguito dagli artisti della London Jing Kun Opera: Wai Hing Lee Kewei Zhang Ruijun Hu Sin Man Yue Ho Ki Kwan Kin Wai Lee Chak See Ho Alison Richards 23 > 28 febbraio 2006 Corderie dell’Arsenale (ore 17.00) Jingmeng (Il Sogno straordinario) Dal Peony Pavillion di Tang Xianzu London Jing Kun Opera Con Wai Hing Lee e Kewei Zhang 23 > 28 febbraio 2006 Vari luoghi di Venezia, orari diversi 466 Un milione di letture Lettura de “Il Milione” di Marco Polo, con la partecipazione del pubblico Compagnia de Calza – I Antichi In collaborazione con Teatro La Fenice 23 > 28 febbraio 2006 Teatro Malibran, Teatro Piccolo Arsenale, Teatro Goldoni, Teatro La Fenice (interventi a sorpresa) La sorella segreta di Marco Polo Ideazione e regia, Roberto Bianchin e Luca Colferai Produzione, Compagnia de Calza, I – Antichi In collaborazione con Teatro La Fenice 23 > 25 febbraio 2006 Teatro Aurora, Marghera, prima assoluta (ore 21.00) Orlando Furioso Ovvero la fine del mondo, liberamente ispirato a Orlando Furioso di Ludovico Ariosto Ideazione e regia, Antonino Varvarà Con Giuliano Bonanni, Francesca D’Este, Giulio Nerici, Silvia Piovan Scene e costumi, Chiara Mario Collaborazione tecnica, Luca Quaia Luci, Alberto Bevilacqua Tecnico luci e fonico, Roberto Barcaro Video, Stefano Bisulli Videoproiezioni, David Casagrande Napolin Assistenza alla regia, Dino Polito Responsabile organizzazione, Emanuela Cananzi Responsabile promozione, Sabrina Basso Produzione Questa Nave di Venezia Marghera, Assessorato alla Produzione Culturale, Comune di Venezia, La Biennale di Venezia, Academia de Gli Sventati, Produzioni Artistiche In collaborazione con CSS Udine, Teatro Stabile d’Innovazione 23 > 28 febbraio 2006 Teatro Fondamenta Nuove (ore 21.00) Prima assoluta La donna serpente Studio per uno spettacolo, adattamento drammaturgico e regia Giuseppe Emiliani Scene, Graziano Gregori Musiche originali, Uri Caine Costumi, Carla Teti Maschere e oggetti, Renzo Pardini e Roberta Traversa 467 Con Marcello Batoli e Giorgio Bertan, Alberto Fasoli, Michela Mocchiutti, Marta Paola Richeldi, Lino Spadaro, Erika Urban Produzione, Vortice/Teatro Fondamenta Nuove, Assessorato alla Produzione Culturale del Comune di Venezia, Teatro Metastasio, Stabile della Toscana, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, La Biennale di Venezia, Compagnia I Fratellini 23, 24 febbraio 2006 Spazio Fonderie, Arsenale (ore 18.00 e 22.00) Prima assoluta Cineserie Regia, Marcello Chiarenza Con Emanuele Pasqualini, Giorgia Penzo e la Troupe Acrobatica di Dalian Musiche originali Carlo Cialdo Capelli Produzione Arcipelago Circo Teatro, Assessorato alla Produzione Culturale, Comune di Venezia, La Biennale di Venezia Produzione esecutiva, Pantakin da Venezia 23, 24 febbraio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 20.00) Prima assoluta Marco Polo, opera dell’invisibile viaggio Di Orlando Forioso e Bruno Coulais Testi di Orlando Forioso ispirati a Il Milione/ Le livre des merveilles – Le Devisement du monde TeatrEuropa de Corse Regia, Orlando Forioso Musiche, Bruno Coulais Scene e costumi, Franco Bonetti Con Guillaume Depardieu, Marco Polo, il viaggiatore Jean – Luc Geronimi, Marco Polo, il ragazzo E con l’ensemble vocale ‘A Filetta’ : Jean – Claude Acquaviva, Ceccè Acquaviva, José Filippi, Jean – Luc Geronimi, Paul Giansily, Jean Sicurani, Maxime Vuillamier (i nomadi, i marinai, i cantori del Kan, i mascherati) Marie Kobayashi (la donna, la sposa, la maga), Giorgio di Costanzo (Frà Marco, l’eremita) Violoncello, Jean – Philippe Audin Produzione, TeatrEuropa de Corse – Passerelle Paris In coproduzione con Passerelle Paris, U Svegliu Calvese, le Théatre de Bastia, le Festival C’est pas classique, Nice con il sostegno de la Collectivité Territoriale de Corse et le Département de Haute – Corse. 24 febbraio 2006 468 Sala Marceglia, Arsenale (ore 17.00) Marco Polo e Kublai Kan Ovvero lo cunto delle città invisibili Produzioni Teatrali Veneziane Con Eleonora Fuser e Filippo Maria Covre Musici, Said Chavoshbaran e Hossein Mohammadzadeh Allestimento scenico, Flavia Panzieri Assistente alla regia, Enrico Vanzella Testi da Le città invisibili di Italo Calvino e Lo cunto de li cunti di G. Basile Regia, Alessandro Bressanello Produzione, Produzioni Teatrali Veneziane, Assessorato alla Produzione Culturale, Comune di Venezia e La Biennale di Venezia 25 febbraio 2006 Sala Marceglia, Arsenale (ore 11.00) Marco Polo e Kublai Kan (replica) 24, 25 febbraio 2006 Teatro Malibran (ore 21.00) Shanghai Tango Coreografia, Jin Xing Produzione, Jin Xing Dance Theatre In collaborazione con Teatro La Fenice 26 febbraio 2006 Teatro Malibran (ore 16.00) Shanghai Tango (replica) 25 febbraio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.00) Dal Catai a Parigi. Angelica alla Corte di Re Carlo Regia, Mimmo Cuticchio Produzione, Figli d’arte Cuticchio In collaborazione con Ente Teatrale Italiano 26 febbraio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 16.30 e 19.00) Dal Catai a Parigi. Angelica alla Corte di Re Carlo 469 (replica) 25, 26, 27 febbraio 2006 Teatro a l’Avogaria (ore 21.00) La Finta Ammalata o sia lo Speziale di Carlo Goldoni Regia, Bepi Morassi Con Piero Barbanente, Laura Nenzi, Roberta Morassi, Giuseppe Amato, Claudio Galdiolo, Davide Baesse, Ivo Frasson, Paolo Sivori, Francesco Mandich, Elisabetta Morbidini, Tomaso Santinon Scene e luci, Stefano Poli Costumi, Nicolao Atteler Musiche di scene, Gabriella Zen Attrezzeria, Flavio Bettini Trucco e acconciature, Cristiana Bertini Produzione Teatro a L’Avogaria, Assessorato alla Produzione Culturale, Comune di Venezia, La Biennale di Venezia 27 febbraio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.00) Niezi (Ragazzi di cristallo) Decollage scenico di citazioni e sequenze da Il Maestro della notte di Bai Xianyong, Pièce Noire e Orfani Veleni di Enzo Moscato Testo e regia, Enzo Moscato Con Enzo Moscato e Giuseppe Affinito J. Scene, Carlo Guitto Colonna sonora, Pasquale Scialò Luci, Cesare Accetta Fonica, Paco Migliore Organizzazione, Claudio Affinito Produzione, Compagnia Enzo Moscato, La Biennale di Venezia In collaborazione con Ente Teatrale Italiano 28 febbraio 2006 Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.00) Niezi (Ragazzi di cristallo) (replica) 27 febbraio 2006 Spazio Fonderie, Arsenale (ore 21.00) Dialoguer – Interloquer 470 Testo e regia, Gao Xingjian Con Celine Garnavault, Yo Xakabe, Philippe Goudard Assistente alla regia, Philippe Goudard Musiche, Jacky Craissac Luci, Franco Marri Costumi, Odile Béranger e Christophe Arnaudin Traduzione francese, Annie Curien (edizioni MEET 1993, edizioni Lanzmann 2001) Traduzione italiana, Mario Fedele Operatore sottotitoli, François Dufay e Pierre Yves Diez Tecnico, Eric Bellevègue Assistente tecnico, David Berloquin e Camille Berthelier Direttore di produzione, Maripaule B. et Philippe Goudard Amministrazione, Sabrina Lenglet Distribuzione e comunicazione, Morgane Amis Regia di tournée, Éric Bellevègue Segreteria, Myriam Mechiakh Tecnico, David Berloquin Contabilità, Mounir Beloued Produzione Compagnie, Maripaule B. et Philippe Goudard Con il sostegno di D.M.D.T.S./Ministèr de la Culture et de la Communication D.R.A.C. Languedoc-­‐‑
Roussillon Conseil Général de l’Hérault Agglomération de Montpellier Mairie de Monpellier Paternario artistico con Studio de la Compagnie Maripaule B. et Philippe Goudard Accolto in residenza Théâtre de l’Université Paul Valéry à Montpellier Spettacolo in lingua francese con sottotitoli in italiano a cura di Torticoli 28 febbraio 2006 Spazio Fonderie, Arsenale (ore 19.30) Dialoguer – Interloquer 28 febbraio 2006 Teatro Goldoni (ore 22.00) Sik Sik, l’artefice magico Di Eduardo De Filippo Con Silvio Orlando Regia, Armando Pugliese Produzione, Nuovo Teatro Srl In collaborazione con Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni 27 febbraio 2006 Teatro Goldoni (ore 20.30) Massimo Ranieri in concerto 471 Con Emanuele d’Angelo e Badarà Seck Musica dal vivo eseguita da chitarre Mauro Di Domenico Percussioni Arnaldo Vacca Tastiere Claudio Storniolo Basso e contrabasso Vittorio Sonsini Batteria Ezio Zaccagnini In collaborazione con Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Regione Toscana Assessorato alla Cultura, Gallotta Produzioni 28 febbraio 2006 Teatro La Fenice, prima assoluta (ore 20.00) Da Venezia alla Città Proibita Gala lirico – sinfonico Un evento ideato Francesco Stochino Weiss Con la partecipazione di Massimo Ranieri Erhu solo, Ma Xiang Hua Tenore, Chi Li Ming Cantante popolare cinese, De Xi Mei Duo, Orchestra e coro del Teatro la Fenice Direttore d’orchestra, Zhang Jie Min Direttore del Coro, Emanuela Di Pietro Musiche originali, Josef Fung Gruppo di danza acrobatica, Hebei Produzione, Progetto Italia, La Biennale di Venezia, Teatro La Fenice Maraviglia et diversitade 21 febbraio 2006 e dal 22 febbraio al 1° marzo 2006 Corderie dell’Arsenale (ore 14.00 – 18.00 / ore 11.00 – 18.00) L’Ultimo Imperatore Mostra dei Costumi di James Acheson dal film L’Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci (1987) A cura di Giulia Mafai Scelta e montaggio musicale, Daniele Cortese Ricerca filmografia e montaggio video, Elena Mandolesi Marinelli In collaborazione con, APT di Venezia, Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Si ringrazia per gli abiti in mostra Recorded Picture Company Ltd, Londra Costumi d’Arte Srl, Peruzzi, Roma Pompei 2000 Srl, Roma Farani Sartoria Teatrale Si ringrazia per le immagini Archivio Fotografico, Cineteca di Bologna, Fondo Angelo Novi 21 febbraio 2006 Teatro Malibran (ore 20.00) 472 Proiezione del film L’Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci 22 febbraio 2006 Sala Marceglia, Arsenale (ore 14.00 – 18.00) Le Città Invisibili Acquerelli di Pedro Cano Con il sostegno di Regiόόn de Murcia, Consejería de Educaciόόn y Cultura, Direcciόόn Generale de Cultura. Si ringrazia Galleria Falteri – Firenze (e dal 23 febbraio al 1° marzo 2006/ ore 11.00 – 18.00) 21 febbraio > 1° marzo 2006 Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro (ore 10.00 – 17.00) Dalla Cina a Venezia Vesti imperiali, porcellane e giade della dinastia Qing (1644 – 1911) In coproduzione con Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano Archivio di Stato di Venezia e in collaborazione con Teatro La Fenice 22 febbraio > 1° marzo 2006 Foyer Sala Marceglia (ore 11.00 – 18.00) Gli schermi di Marco Polo Rassegna di film dedicati a Marco Polo in collaborazione con la Videoteca Pasinetti del Circuito Cinema Comunale di Venezia Cuccioli II – Sulle tracce di Marco Polo … Marco Polo Uno scozzese alla corte del Gran Kan Le meravigliose avventure di Marco Polo Lo scacchiere di Dio L’inferno dei Mongoli Marco Polo – Ritorno a Xanadu Marco Polo, l’uomo che visitò il favoloso Oriente La Cina raccontata Conoscere la Cina 9 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Il fascino sottile della cultura cinese tradizionale Attilio Andreini 473 10 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Trasformazioni sociali nella Cina contemporanea Laura De Giorni 16 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Bai Xianyong, uno sguardo diverso alla Cina Marco Ceresa 17 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Mangiare, bere, uomo, donna : aspetti della vita quotidiana nella Cina di oggi Marco Ceresa 17 febbraio 2006 Istituto S.I.S. Andrea Barbarigo, Paolo Sarpi (ore 13.00) Italia e Cina : un fil di… pasta Con Antonello Riva e Zhang Xiaoming 21 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Il nuovo secolo cinese Conversazione tra Federico Rampini e Maurizio Scaparro 23 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Dove danzano i draghi e gli dei La Cina di Tiziano e Angela Terzani Da “La Porta proibita” di Tiziano Terzani e Giorni cinesi di Angela Terzani Staude Con Andrea Jonasson e Franco Molè Adattamento e regia di Ferdinando Ceriani Produzione Ex Novo Organizzazione Carlo Mosso In collaborazione con Angela Terzani Staude e Folco Terzani Premio Grinzane – Cavour Ente Teatrale Italiano, Regione Toscana, Assessorato alla Cultura e Ateneo Veneto 474 24 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 17.00) Cara Cina Dal volume di Goffredo Parise Regia, Piero Maccarinelli Con Pino Micol Musiche eseguite dal vivo al pianoforte da Antonio Di Pofi Produzione Teatro 3 Srl In collaborazione con Premio Grinzane – Cavour Ateneo Veneto 27 febbraio 2006 Ateneo Veneto (ore 21.00) Non solo invisibili Da Italo Calvino Regia, Giorgio Albertazzi Con Giorgio Albertazzi Musiche eseguite dal vivo al pianoforte da Marco di Gennaro Produzione, Alice Art Management In collaborazione con Premio Grinzane – Cavour Regione Toscana, Assessorato alla Cultura, Ateneo Veneto 1° marzo 2006 Telecom Italia Future Centre (ore 11.00) Matteo Ricci, il Drago bianco Conversazione tra Luca Doninelli e Folco Quilici Con Francesco D’Arelli (direttore biblioteca dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente – Roma) In collaborazione con Telecom Italia Future Centre, Premio Grinzane – Cavour, Dipartimento Studi sull’Asia Orientale, Università Ca’ Foscari di Venezia 2007 XXXIX Festival Internazionale del Teatro (18 -­‐‑ 29 Luglio 2007) “Goldoni e il teatro nuovo” 18 luglio 2007 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.30) La vedova scaltra (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Adattamento e regia, Lina Wertmüller Scene e costumi, Enrico Job 475 Musiche originali, Italo Greco, Lucio Gregoretti e Gabriele Miracle Disegno luci, Carlo Pediani Collaborazione drammaturgica, Tiziana Masucciù Assistente alle scene, Chiara Guberti Direttore dell’allestimento, Giorgio Gori Interpreti: Raffaella Azim Giovanni Costantino Paolo De Vita Francesco Feletti Massimo Grigò Angela Rafanelli Gianni Cannavacciuolo Arlecchino Produzione, Associazione Teatrale Pistoiese, La Biennale di Venezia In collaborazione con Tauma produzioni Teatro Goldoni (ore 21.30) La famiglia dell’antiquario (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Regia, Lluis Pasqual Assistente alla regia, Alessandro Maggi Musica originale, Antonio Di Pofi Scene, Ezio Frigerio Costumi, Franca Squarciapino Luci, Sandro Sussi Organizzazione, Vittorio Esposito Interpreti: Eros Pagni Virgilio Zernitz Gaia Aprea Anita Bartolucci Massimo Cagnina Giovanni Calò Piergiorgio Fasolo Nunzia Greco Aldo Ottobrino Paolo Serra Enzo Turrin Produzione Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldini”, Teatro Stabile di Genova, La Biennale di Venezia Spettacolo sostenuto dalla Regione Veneto 19 luglio 2007 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.30) La vedova scaltra Replica 476 Teatro Goldoni (ore 19.30) La famiglia dell’antiquario Replica Arsenale, Tese delle vergini (ore 21.30) Sluga dvaju gospodara, ili komedija dvostruke igre (Servitore di due padroni, ovvero la commedia del doppio gioco) (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Adattamento, Andrea Paciotto, Susanne Winnaker e Jovan Cirilov Traduzione, Jovan Cirilov Drammaturgia, Susanne Winnaker Regia, Andrea Paciotto Scenografia, Mia David Zaric Costumi, Snezana Kovacevic Musiche dal vivo, Alexandra Anja Djordjevic Musica elettronica, Jan H. Klug Interpreti, National Theatre Užice: Slobodan Ljubicic Bojana Zecevic Vahidin Prelic Vladimir Kurcubic Goran Smakic Igor Borojevic Divna Maric Tanja Javanovic Petar Zivanovic violino Sava Djuric fagotto Ivan Rankovic sassofono Video e design, Jan H. Klug e Andrea Paciotto Disegno luci, Andre Pronk Suono, Nikola Pejovic Produzione, BITEF Teatar, National Theatre Uzice, la Biennale di Venezia, Offucina Ecletic Arts, Grand Theatre Groningen Con il supporto di Ambasciata della Repubblica di Serbia (Roma), Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia, Città di Belgrado, Città di Užice, Istituto di Cultura Italiana di Belgrado, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Belgrado Spettacolo in lingua serba con sopratitoli in italiano Campo San Trovaso (ore 21.30) Il feudatario (Prima rappresentazione in Italia) di Carlo Goldoni Testo, Letizia Russo Regia, Pierpaolo Sepe Assistente alla regia, Fabiana Iacozzilli 477 Musica originale, Francesco Forni Scene, Francesco Ghisu Costumi, Enzo Pirozzi Interpreti: Luigi Biondi Gino Curcione Michelangelo Dalisi Tania Garribba Elisa Lucarelli Leonardo Maddalena Aurora Mascheretti Stefano Miglio Maria Pia Moccia Monica Piseddu Diego Sepe Disegno luci, Luigi Biondi Trucco, Vincenzo Cucchiara Produzione, Nuovo Teatro Nuovo -­‐‑ Teatro Stabile di Innovazione, Clásicos en Alcalà, La Biennale di Venezia Con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Napoli Si ringrazia Monte dei Paschi di Siena 20 luglio 2007 Arsenale, Tese delle vergini (ore 19.00) Sluga dvaju gospodara, ili komedija dvostruke igre (Servitore di due padroni, ovvero la commedia del doppio gioco) Replica Campo San Trovaso (ore 21.30) Il feudatario Replica 22 luglio 2007 Teatro Piccolo Arsenale (ore 19.30) Zelinda et Lindoro (Prima rappresentazione in Italia) di Carlo Goldoni Adattamento, Ginette Herry Regia, Jean-­‐‑Claude Berutti Aiuto regia, Vladimir Steyaert Musica originale, Jean-­‐‑Marcel Kipfer Scene, Rudy Sabounghi Costumi, Colette Huchard Luci, Laurent Castaingt Interpreti: Luis Bonnet Valérie Bauchau 478 François Sauveur Julie De Maupeou Anthony Breurec Shams El Karoui François Font Denis Léger-­‐‑Milhaud Jean-­‐‑Pierre Laurent Fabien Grenon Riad Gahmi Pauline Laidet Produzione, La Comédie de Saint-­‐‑Étienne -­‐‑ Centre Dramatique National In coproduzione con les Châteaux de la Drôme, Théâtre de la Place -­‐‑ Liège (Belgio) Spettacolo in lingua francese con sopratitoli in italiano Arsenale, Teatro alle Tese (ore 19.30) La sposa persiana (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Testo e regia, Giancarlo Marinelli Aiuto regia, Massimiliano Gracili Costumi, Giuseppina La Zazzera Costruzione scene, Luciano Lora Interpreti: Mariano Rigillo Debora Caprioglio Anna Teresa Rossini Silvia Siravo Edoardo Ciufoletti Produzione, La Piccionaia -­‐‑ I Carrara Teatro Stabile d’Innovazione, la Biennale di Venezia Spettacolo sostenuto dalla Regione Veneto Teatro Goldoni (ore 21.30) La pupilla (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Adattamento e regia, Giuseppe Ardirò Assistenti alla regia, Caterina Carpi e Luca Garello Musica originale, Luciano Francisci e Stefano Conti Scene e costumi, Rina La Gioia Disegno luci, Uraj Saleri Interpreti: Pamela Villoresi Elisabetta Valgoi Alberto Caramel Massimo De Matteo Luigi Tani Quaglia Produzione, La Mise en Espace di Adriana Palmisano, La Biennale di Venezia 479 In collaborazione con Istituto Teatro “Valle di Erice”, Comune di Valderice, Teatro San Barnaba, Prosa di Mezza Estate festival -­‐‑ Cremona, Presidenza del Consiglio, Assessorato al Turismo e al Commercio -­‐‑ Comune di Cremona, Presidenza del Consiglio e Assessorato alla Cultura della Provincia di Cremona, Comune di Gubbio -­‐‑ Anfiteatro romano, Comune di Amantea -­‐‑ Festival “Sulle rotte del Mediterraneo” Con il contributo di IMAIE 23 luglio 2007 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Zelinda et Lindoro Replica Arsenale, Teatro alle Tese (ore 21.30) La sposa persiana Replica Campo San Trovaso (ore 21.30) Le serve di Goldoni (Prima mondiale) di Alessandro Fullin Regia, Andrea Adriatico Aiuto regia, Daniela Cotti Scene, Maurizio Bovi Costumi, Andrea Cinelli Suono, Alessandro Saviozzi Luci, Matteo Nanni Interpreti: Alessandro Fullin Emanuela Grimalda Filippo Pagotto Eva Robin’s Produzione, Teatri di Vita, La Biennale di Venezia Con il contributo di Comune di Bologna -­‐‑ settore Cultura, Regione Emilia Romagna -­‐‑ settore Cultura, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondazione Carisbo, Fondazione Del Monte 24 luglio 2007 Teatro Goldoni (ore 19.30) Monsieur Goldoni (Prima mondiale) di Pietro Favari Regia, Franco Gervasio Aiuto regia, Silvia Baldacci Scene, Lorenzo Ghiglia e Francesco Gervasio Costumi, Laura Strambi Disegno luci, Giancarlo Salvatori Direzione di produzione, Romeo Grosso e Antonio Paganini INDIE Musiche originali, Paolo Conte 480 Esecuzione musiche dal vivo, Sestetto dell’Orchestra Fiatinsieme: Valentina Vicario flauto Donatella Pedico oboe Enea Tonetti clarinetto Roberto Bocchio clarinetto basso Marco Giani fagotto Gianpiero Brignone trombone Strumentazione a cura di Massimo Pitzianti Interpreti: Ugo Gregoretti Giorgio Bertan Michele Bottini Adriano Iurissevic Céline Espérin Paila Pavese Produzione, Creativity® International Arts Factory, La Biennale di Venezia In collaborazione con Florence Mode, GdA, Nordiesel Campo San Trovaso (ore 21.30) Le serve di Goldoni Replica Arsenale, Tese delle Vergini (ore 21.30) La bottega del caffè (Prima mondiale) di Carlo Goldoni e Rainer W. Fassbinder Adattamento, Paolo Giorgio e Tiziano Turci Progetto di Tiziano Turci Regia, Paolo Giorgio Aiuto regia, Mara Ferrieri Musiche originali, Nicola Arata Scene, Guido Buganza Costumi, Mariella Visalli Video, Progetto Godot Disegno luci, Mario Loprevite Interpreti, Compagnia Filodrammatici -­‐‑ Band à Part: Daniele Biagini Andrea Fazzari Elisabetta Ferrari Barbara Folchitto Roberto Laureri Francesca Mainetti Nicola Stravalaci Tiziano Turci Charles Uguen Produzione, Teatro Filodrammatici -­‐‑ Stabile di Innovazione, La Biennale di Venezia 481 25 luglio 2007 Arsenale, Tese delle Vergini (ore 19.30) La bottega del caffè Replica Teatro Villa dei Leoni, Mira (ore 21.15) Le serve di Goldoni Replica In collaborazione con Comune di Mira -­‐‑ Assessorato alla Cultura, Arteven, Provincia di Venezia -­‐‑ Assessorato alla Cultura, La Piccionaia -­‐‑ I Carrara Teatro Stabile d’Innovazione Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.30) Il teatro comico (Prima mondiale) di Carlo Goldoni Regia, Marco Bernardi Aiuto regia, Antonio Caldonazzi Scene, Gisbert Jaekel Costumi, Roberto Banci Luci, Lorenzo Carlucci Interpreti: Patrizia Milani Carlo Simoni Alvise Battain Libero Sansavini Roberto Tesconi Alessandra Arlotti Gianna Coletti Alberto Fasoli Luigi Ottoni Maurizio Ranieri Giovanna Rossi Riccardi Zini Produzione, Teatro Stabile di Bolzano, La Biennale di Venezia 26 luglio 2007 Teatro Piccolo Arsenale (ore 17.00) Il teatro comico Replica Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 19.30) 2037 Atelier Goldoni (Prima mondiale) Testo e regia, Marcello Scuderi Traduzione, Pierre-­‐‑Yves Leprince Musica originale, Paolo Rizzotti Costumi, Samya Teboursouki 482 Video e luci, Antonio Palermo Immagini, Rosario Caltabiano Direttore di scena e assistente alla regia, Antonio Palermo Organizzazione, Serena Fazzina Interpreti: Marcello Scuderi Flavie Péan Laure Didieu Romain Deroo Dalia Bonnet (in video) Priscilla Galand (in video) Helene Lausecker (in video) Victor Rieunier (in video) Produzione, Compagnie Noved Land, La Biennale di Venezia Si ringrazia Cours Eva St Paul e Théâtre Mouffetard Spettacolo in lingua francese con sopratitoli in italiano Teatro alle Tese, Arsenale (ore 21.30) Goldoni Terminus (Prima mondiale) da Les aventures de Camille et d’Arlequin di Carlo Goldoni di Rui Zink, Tena Štivičič e Edoardo Erba Regia e costumi, Toni Cafiero Drammaturgia, Mani Gotovac Scene, José Manuel Castanheira Assistente scene e costumi, Anton T. Plešić Musica originale, Darko Jurkovic Coreografie, Silvia Marchig Luci, Jean Pascal Pracht Direttore di scena, Lili Švrljuga Supporto tecnico, Cyclorama Interpreti: Giovanni Battaglia Pantalone Leonora Surian Rosaura Mirko Soldato Scapino Rosanna Bubola Angelica; l’avvocato Elena Brumini Camilla Rita Cruz Lisetta Woody Neri Silvio; Giuri Massimo Nicolini Arlecchino Piergiuseppe Di Tanno Celio Coproduzione Dramma Italiano del Teatro Nazionale Croato “Ivan pl. Zajc” di Fiume, Teatro Stabile di Sardegna, Teatro Nazionale “Doña Maria II” (Lisbona), La Biennale di Venezia 27 luglio 2007 Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 17.00) 2037 Atelier Goldoni 483 Replica Teatro alle Tese, Arsenale (ore 19.30) Goldoni Terminus Replica Campo San Trovaso (ore 21.30) L’ultima casa (Anteprima studio -­‐‑ Prima mondiale) da La casa nova di Carlo Goldoni di Tiziano Scarpa Regia, Michele Modesto Casarin Musiche originali, Andrea Mazzacavallo Scene e costumi, Licia Lucchese Realizzazione scene, Roberto Rossetto Realizzazione costumi, Caterina Volpato, Marianna Fernetich e Sonia Marianni Realizzazione maschere, Stefano Perocco di Meduna Coreografie, Patrizia Aricò Attrezzeria, Romeo Gava e Stefania Tosi Luci, Roberto Rossetto Fonica, Paolo Battistel Amministrazione, Flavio Costa Organizzazione, Jessica Valli Ufficio stampa, Antonella Dondi dall’Orologio Interpreti: Michele Modesto Casarin Manuela Massimi Roberto Serpi Marta Dalla Via Federico Scridel Produzione, Pantakin da Venezia, La Biennale di Venezia, Città di Venezia -­‐‑ Beni, Attività e Produzioni culturali -­‐‑ Teatri e spettacolo Spettacolo sostenuto dalla Regione Veneto nell’ambito delle celebrazioni della nascita di Carlo Goldoni 28 luglio 2007 Teatro Goldoni (ore 19.30) Sior Todero brontolon (Prima mondiale) Regia, Giuseppe Emiliani Scene, Nicola Rubertelli Costumi, Carla Ricotti Musiche, Giancarlo Chiaramello Interpreti: Giulio Bosetti Tommaso Amadio Federica Castellini 484 Sandra Franzo Nora Fuser Alberto Mancioppi Francesco Migliaccio Franco Santelli Umberto Terruso Marina Bonfigli Produzione, Vortice -­‐‑ Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, Teatro Carcano -­‐‑ Milano, La Biennale di Venezia, Teatro stabile del Veneto “Carlo Goldoni”, Comune di Venezia – Assessorato alla Produzione Culturale Spettacolo sostenuto dalla Regione Veneto nell’ambito delle celebrazioni della nascita di Carlo Goldoni Tese delle Vergini, Arsenale (ore 21.30) Le doglianze degli attori a maschera (Prima mondiale) Libero omaggio a Carlo Goldoni Testo e regia, Enzo Moscato Musica originale, Pasquale Scialò Scene, Paolo Petti Costumi, Tata Barbalato Disegno luci, Cesare Accetta Datore luci, Pasquale Migliore Fonico, Peppe Moscato Ufficio stampa, Daniela Bolognetti Organizzazione, Claudio Affinito Foto, Fiorenzo De Marinis Interpreti: Valentina Capone Giancarlo Cauteruccio Cristina Donadio Lalla Esposito Gino Grossi Carlo Guitto Enzo Moscato Gianky Moscato Mario Santella Giuseppe Affinito j. Produzione, Compagnia Teatrale Enzo Moscato, La Biennale di Venezia In collaborazione con Teatro Mercadante -­‐‑ Stabile di Napoli, Benevento Città Spettacolo Campo San Trovaso (ore 21.30) L’ultima casa Replica 29 luglio 2007 Teatro alle Tese, Arsenale (ore 17.00) 485 Pericle (Prima mondiale) da William Shakespeare A cura di Antonio Latella Suoni, Franco Visioli Disegno luci, Giorgio Cervesi Assistente al progetto, Stefano Laguni Assistente per l’acrobatica, Nicole Kehrberger Assistente per il canto, Anne-­‐‑Sophie Durand Creazione del Progetto Thierry Salomn – la nuova Ecole des Maîtres 2006-­‐‑2007 Diretto da Franco Quadri Interpreti: Alexandre Aflalo Estelle Franco Dominique Pattuelli (Belgio) Jean-­‐‑François Bourinet Daniela Labbé Cabrera (Francia) Valentina Gristina Emiliano Masala Daniele Pilli (Italia) Paula Diogo Luís Godinho Martim Pedroso (Portogallo) Julián Fuentes Reta (Spagna) Produzione CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, La Comédie de Reims Centre Dramatique National (Francia), Ministério da Cultura – Instituto das Artes (Portogallo) In coproduzione con Teatro Stabile dell’Umbria In collaborazione con ETI -­‐‑ Ente Teatrale Italiano, Arcus, Ministère de la Culture et de la Communication (Francia), AFDAS (Francia), CREPA – Centre de Recherche et d’Experimentatiòn en Pédagogie Artistique (CFWB -­‐‑ Belgio), Commissariat général aux Relations internationales (CFWB -­‐‑ Belgio), Centro Cultural de Belém (Portogallo), Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Fagagna Tese delle Vergini, Arsenale (ore 17.00) Le doglianze degli attori a maschera Replica Teatro Goldoni (ore 19.30) Sior Todero brontolon Replica Teatro Piccolo Arsenale (ore 21.30) Mémoires (Prima rappresentazione in Italia) di Carlo Goldoni e Giorgio Strehler Traduzione e adattamento, Myriam Tanant Regia, Giorgio Ferrara 486 Assistenti alla regia, Fabio Pappacena e Sara Garbagnoli Scenografia, Gianni Quaranta Costumi, Maurizio Galante Musiche, Alessio Vlad Luci, Mario Loprevite Organizzazione, Annie Perreaux Direttore di scena, Eric Valero Ufficio stampa, Irene Marta e Pierre Cordier Interpreti: Jean-­‐‑Claude Penchenat Karim Abdelaziz Sarah Bensoussan Marilù Bisciglia Daniel Carraz Judith Margolin Didier Garreau Thomas Germaine Alexis Perret Geneviève Rey Antoine Suarez-­‐‑Pazos Michel Toty Produzione, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Théâtre Montparnasse In collaborazione con Piccolo Teatro di Milano -­‐‑ Teatro d’Europa Con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali In partenariato con Ministère de la Culture et de la Communication Spettacolo in lingua francese con sopratitoli in italiano Campus Universitario Internazionale (18-­‐‑29 luglio 2007) Curatori scientifici, Carmelo Alberti e Piermario Vescovo In collaborazione con Università Ca’ Foscari di Venezia 18-­‐‑29 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.00-­‐‑16.00) Progetto “Dionys -­‐‑ Culture, Lingue, Teatri”, network fra teatri, università e centri di ricerca del Mediterraneo Realizzazione, Piccolo Teatro, Fondazione IBM Italia e Fondazione Università IULM 18 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Tutt’arme è il Mondo”. I militari, la guerra Lezioni: Piero Del Negro (Università di Padova): Goldoni e la guerra: dal Mondo al Teatro Franco Fido (Harvard University): Gioco, spettacolo e ‘barbara filosofia’ne La guerra con un intervento di Gábor Zsámbéki (regista di “A háború -­‐‑ La guerra”) Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) 487 Incontro: Maurizio Scaparro e Myriam Tanant Mémoires (proiezione del film) Regia, Maurizio Scaparro Produzione Istituto Luce 2006 Venezia centro storico (ore 20.30) Presentazione laboratorio: Buttemo le burle da banda e parlemo sul sodo Testo e regia, Allievi del III anno del claVES (Corso di Laurea in Arti Visive e dello Spettacolo) e del FDA (Facoltà di Design e Arti) dell’Università IUAV di Venezia Direttore del laboratorio, Luigi Dall’Aglio Assistente, Silvia Collazuol 19 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Morate commedie e ben regolato governo”. La famiglia e la società Lezioni: Franco Arato (Università di Genova): “El cavalier serpente”: amici di famiglia e cicisbei in scena Paolo Bosisio (Università di Milano): Sull’orlo dell’abisso: La trilogia della villeggiatura Teresa Megale (Università di Firenze): Finzione e realtà nella locanda di Mirandolina Teatro Piccolo Arsenale (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Lluís Pasqual e Lina Wertmüller 20 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Capace de piaser alle do nazion”. Venezia -­‐‑ Parigi Lezioni: Andrea Fabiano (Université Paris IV -­‐‑ IRPMF): La drammaturgia goldoniana del periodo parigino tra letteratura odeporica e decostruzione Paola Luciani (Università di Firenze): Un autore per tre teatri Gilberto Pizzamiglio (Università di Venezia): Carlo Goldoni: lettere da Parigi a Venezia Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: Paolo Bosisio (Università di Milano): Goldoni secondo Strehler: dall’Arlecchino al Campiello Tese delle Vergini, Arsenale (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Jovan Cirilov, Susanne Winnaker, Andrea Paciotto, Letizia Russo e Pierpaolo Sepe Magazzini del ferro, Arsenale (ore 19.30) Presentazione laboratorio: Venezia 1750. Viaggio nella poetica di Carlo Goldoni attraverso alcune sue commedie, in compagnia dell’autore stesso Regia e drammaturgia, Augusto Zucchi 488 Collaboratori alla drammaturgia e assistenti alla regia, Allievi del Corso di studi DAMS -­‐‑ Università di Roma Tre con gli allievi della Scuola di Teatro Auroville diretta da Augusto Zucchi Musiche, Cinzia Gangarella Scene e costumi, Lorena Curti Assistente alla regia, Riccardo Mallus Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 19.30) Mise en espace: Il padre di famiglia da Carlo Goldoni (con scene tratte da Il giuocatore) Riduzione, libero adattamento e regia, Antonino Varvarà Scene, Giovanni Milanese Realizzazione scene, Marco Giusti e Massimo Furlano Costumi, Chiara Mario Tecnico luci e fonico, Roberto Barcaro Assistente alla regia, Chiara Da Ronche Interpreti: Anna Bortolato Lorenzo Gonfalonieri Francesca D’Este Lucia Messina Silvia Nanni Giulio Nerici Gianni Nistri Dino Polito Produzione, Questa Nave, Comune di Venezia -­‐‑ Assessorato alla Produzione Culturale 21 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Figlie legittime e naturali del libro, adulterine per comodo e compiacenza dei virtuosi”. Il teatro per musica Lezioni: Alberto Bentoglio (Università di Milano): Il teatro per musica nei Mémoires Guido Davico Bonino (Università di Torino): Goldoni in musica Gerardo Guccini (Università di Bologna): Gli spazi del teatro musicale goldoniano 22 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: Caterina Barone (Università di Padova): Goldoni secondo Squarzina: da ‘I due gemelli veneziani’ a ‘La casa nova’ Venezia centro storico (ore 16.00) Presentazione laboratorio: Alla ricerca di Carlo Goldoni Caccia al tesoro a cura di Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia Ideazione e coordinamento, Sabina Tutone 489 Mise en espace itinerante, Valentina Fornetti Workshop costumi e ambientazioni, Sara B. Weingart Workshop fotografia e video, Arianna Novaga In collaborazione con Comune di Venezia Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 17.00) Mise en espace: Il servitore in prova studio per uno spettacolo tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni Regia, Alberta Toninato Aiuto regia, Sara Paolini Luci, Paolo Zanin Costumi e attrezzeria, Camilla Toso Collaborazione al movimento, Silvia Salvagno Assistente di produzione, Elena Bergamaschi Interpreti: Vanni Carpenedo Arlecchino Stefano Rota Pantalone Lucia Schierano Clarice Paola Brolati Il Dottore Luigi Ballarin Silvio Linda Bobbo Beatrice Beppe Casales Florindo Christian Renzicchi Brighella Betty Andriolo Colombina Produzione, Associazione Teatrale Kairós, Vortice -­‐‑ Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, Comune di Venezia -­‐‑ Assessorato alla Produzione Culturale In collaborazione con Comune di Venezia -­‐‑ Municipalità di Marghera, Teatro al Parco -­‐‑ Venezia, Università Ca’ Foscari di Venezia 23 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “I dessegni de sto paese piase e incontra per tutto”. Goldoni sulle scene d’Europa 1993-­‐‑2007 Lezioni: intervento di studiosi e registi europei, fra cui: Rossend Arquès (Universitat Autònoma de Barcelona) Françoise Decroisette (Université Paris VIII) Maria Hernández Esteban (Universidad Complutense de Madrid) Ginette Herry (Université de Strasbourg) Raissa Raskina (Università La Sapienza di Roma) Susanne Winter (Universität Salzburg) Tese delle Vergini, Arsenale (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Giancarlo Marinelli Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 17.00) Mise en espace: 490 La stagione dei disinganni -­‐‑ Alfieri a Parigi incontra Goldoni e sogna Gobetti di Maricla Boggio Regia, Massimo Scaglione Interpreti: Alessandro Curino Aldo Delaude Vanessa Giuliani Fulvia Roggero Vincenzo Santagata Elisabetta Tomasi (danzatrice) Monica Agosto (violino) Produzione, Teatro delle Dieci In collaborazione con Centro Studi Alfieriani di Asti Organizzazione e ufficio stampa, Chiara Veglio Coordinamento, Fulvia Roggero Amministrazione, Bruno Anselmino Arsenale (ore 21.30) Mise en espace: Conviene che si volga all’Oriente Drammaturgia e regia, Gianni De Luigi Coreografie, Monica Rizzardi e Lucia Galli Regia audio, Andrea Santini Interpreti: Francesca Sarah Toich Matteo Momentè Camilla Bombardini Giacomo Trevisan Byron Scouris Cristina Pistorello Ilaria Pasqualetto Lele Piovene Produzione, ICAI, Associazione Ubik 24 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Oh di quante scene mi hanno provveduto le mie vicende medesime”. Riflessi autobiografici in commedia Lezioni: Bianca Danna (Università di Torino): L’avventuriere Onorato, tra autobiografia e allegoria Bodo Guthmüller (Philipps -­‐‑ Universität Marburg): “Pingendo Molière, pingi te stesso”. Ricostruzione storica e autorappresentazione nel Molière di Goldoni Roberta Turchi (Università di Firenze): A conversazione nel salotto di Carlo Goldoni Marco Bernardi (regista), Maurizio Scaparro: Il teatro comico. Utopia della riforma Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: 491 Margherita Palli: Lo spazio scenico nell’opera di Goldoni Magazzini del ferro, Arsenale (ore 16.00) Presentazione laboratorio: L’èpouse persane (La sposa persiana) Traduzione, Françoise Decroisette, Anne-­‐‑Sophie Nanki e Eleonora Visciglio Regia, Simona Morini Assistenti alla regia, Frédéric Gutierrez, Valérie Valade e Rodrigo Ramis Drammaturgia, Eleonora Visciglio Coreografia, Mariangela Siani Composizione musicale, Eleonore Bovon, Jasser Haj Youssef e Rached Bouhlel Direzione vocale, Joël Heullion Scene e costumi, Julie Chapallaz, Serge Durin, Laïla Monnet e Kyoko Murayama Regia luci, François Valen e Rachel Reard Diffusione, Frédéric Gutierrez e Fadi Freiha Video, François Dubois, Dune Fromont e Rachel Reard Interpreti, Gruppo di ricerca “Arts du spectacle en Italia” – Université Paris VIII, Compagnia Errance/In vivo: Rached Bouhlel Frédéric Comtois Dorothée Decoene Maud Denim François Dubois Dune Fromont Fadi Freiha Frédéric Gutierrez David Martin Emma Mrabet Anne-­‐‑Sophie Nanki Marina Pelle Rodrigo Ramis Eleonora Visciglio 25 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “La vita del giorno”. Goldoni e Venezia Lezioni: Cesare De Michelis (Università di Padova): Il campiello Riccardo Drusi (Università di Venezia): Fatti di sangue, fatti di inchiostro: i ‘buli’ veneziani in commedia Lorenzo Tomasin (Università di Venezia): La recitazione in veneziano: per non tradire la voce degli autori Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: Italo Moscati, Mario Morcellini, Pina Traini, Donatella Calabi, Giovanni Morelli e Ruggero Miti Proiezione del cortometraggio vincitore del concorso “Goldoni contaminato tra letteratura, teatro e cinema”: 492 Inganno e seduzione Realizzazione, Allievi del corso di produzione audiovisuale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con la Fondazione Scuola di San Giorgio Tese delle Vergini, Arsenale (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Paolo Giorgio e Tiziano Turci Magazzini del ferro, Arsenale (ore 19.30) Presentazione laboratorio: Dreaming G -­‐‑ Viaggio insolito e immaginario nella vita del signor Goldoni Regia, scelte musicali e scene, Franco Gervasio Costumi, Laura Strambi Musiche, arie e canzoni eseguite dal vivo dal Gruppo Musicale Rafaj: Luca Allievi chitarra Raffaella Buzzi voce Enea Tonetti clarinetto Soprano nelle arie d’opera, Artemisa Repa Pianoforte, Elisabetta Di Stefano Danzatori e attori, Laboratorio Internazionale Creativity® Direzione della produzione, Romeo Grosso e Antonio Paganini -­‐‑ Indie Segreteria, Marisa Caroli Relazioni esterne, Elena Zambianchi Ufficio stampa e comunicazione, Paola Bosetti Assistente ai costumi, Cinzia Sassone Assistente alla scenografia, Valentina Vizio In collaborazione con Ministero degli Esteri/Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Istanbul Üniversitesi/Facoltà di lettere -­‐‑ Dipartimento di lingua e letteratura italiana, Istanbul Modern/Museum of Modern and Contemporary Art Con il contributo di GdA Fabrics 26 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Lungi dal mio paese”. L’esotico vicino e lontano. La geografa di Goldoni Lezioni: Françoise Decroisette e Eleonora Visciglio (Université Paris VIII): Rappresentare lo sguardo esotico goldoniano Marzia Pieri (Università di Siena): Il laboratorio delle passioni nella Persia di Ircana Anna Scannapieco (Università di Venezia): “Son d’illirica patria, patria famosa al mondo…”. Il teatro goldoniano e il domestico esotismo della Dalmazia Con un intervento di Giorgio Salerno (Istituto Italiano di Cultura di Rabat) Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: Georges Banu (Université Paris III): Il campiello de Goldoni dans la mise en scène de Giorgio Strehler: socialite urbaine et surveillance de proximité Magazzini del ferro, Arsenale (ore 16.00) 493 Conferenza spettacolo: Ad Oriente di Goldoni di e con Angelo Savelli Consulenza drammaturgica, Siro Ferrone Costumi ed elementi scenici, Mirco Rocchi Interpreti: Massimo Grigò Marzia Risalit Andrea Bruno Savelli Produzione, Compagnia Pupi e Fresedde -­‐‑ Teatro di Rifredi -­‐‑ Teatro Stabile di Innovazione Magazzini del ferro, Arsenale (ore 19.30) Conferenza spettacolo: Ad Oriente di Goldoni Replica 27 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Una poetica in azione”. Il teatro nuovo e la riforma Lezioni: Roberto Alonge (Università di Torino): Soldi e sentimenti nel teatro di Goldoni Siro Ferrone (Università di Firenze): Il primo Arlecchino (viaggio all’inferno) Sara Mamone (Università di Firenze): Attori-­‐‑personaggi per l’esperienza del teatro Sant’Angelo: il caso La Locandiera Magazzini del ferro, Arsenale (ore 16.00) Mise en espace: Arlecchino all’inferno Drammaturgia, Siro Ferrone Regia, Alessandra Vannucci Musiche, Stefano Cattaneo, “Serenata di Orfeo” Paolo Vivaldi Voce, Francesca Cassio Scene e costumi, Guido Fiorato Realizzazione scene, L’Atelier Realizzazione costumi, Deavalle Maschera, Donato Sartori Oggetti sonori, Carlo Martinelli Luci, Fabio Bozzetta Interpreti: Enrico Bonavera Stefano Cattaneo Produzione, Festival Mantova Teatro In collaborazione con Festival Castel dei Mondi di Andria Teatro delle Forme Teatro alle Tese, Arsenale (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Rui Zink, Tena Štivičič, Edoardo Erba 494 Magazzini del ferro, Arsenale (ore 21.30) Mise en espace: Arlecchino all’inferno Replica 28 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “Intreccio, inviluppo, naturalezza”. Romanzi teatrali e commedie romanzesche Lezioni: Paola Giovanelli (Università di Bologna): Il romanzo teatrale di Corallina, servetta amorosa Ginette Herry (Université de Strasbourg): Da Bettina a Zelinda: Goldoni e la tentazione del romanzo Franco Vazzoler (Università di Genova): Il destino di Bettina tra commedia e romanzo Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro con gli autori del festival: Tiziano Scarpa Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 16.00) Presentazione laboratorio: Trilogia di Ircana (La sposa persiana) di Carlo Goldoni Regia, Lorenzo Salveti In collaborazione con Rosa Maria Tavolucci Interpreti, Allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’, attori del II anno del corso di recitazione Assistenti alla regia, Massimo Roberto Beato, Jacopo Bezzi e Daniele Muratore (allievi del II anno del corso di regia) Impianto scenico, Bruno Buonincontri Costumi, Bartolomeo Giusti Magazzini del ferro, Arsenale (ore 19.30) Mise en espace: Dette d’amour (Debito d’amore) Drammaturgia, Eugène Durif Regia, Beppe Navello Interpreti: Xavier Berlioz Lorenzo Charois Maria Alberta Navello Kerrelle Prugnaufìd Produzione, Fondazione Teatro Piemonte Europa 29 luglio 2007 Università Ca’ Foscari, Santa Marta (ore 9.45) “L’Adria in Partenope”. Goldoni e Napoli tra tradizione e riscrittura Lezioni: Antonia Lezza (Università di Salerno): Scrivere, ri-­‐‑scrivere, tradurre il teatro di Goldoni 495 Enzo Moscato (autore e regista) Pasquale Sabbatino (Università Federico II di Napoli): Il Galileo del nuovo teatro. La fortuna di Goldoni a Napoli nell’Ottocento Anna Scannapieco (Università di Venezia): Dalla scena al torchio: vicende della fortuna goldoniana nella Napoli del secondo Settecento Auditorium Santa Margherita (ore 16.00) Incontro: Paolo Puppa (Università di Venezia): Goldoni e gli altri Teatro Universitario “Giovanni Poli”, Santa Marta (ore 16.00) Presentazione laboratorio: Trilogia di Ircana (Ircana in Julfa, Ircana in Ispaan) di Carlo Goldoni Regia, Lorenzo Salveti Interpreti, Allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’, attori del II anno del corso di recitazione Magazzini del ferro, Arsenale (ore 19.30) Mise en espace: Dette d’amour (Debito d’amore) Replica Teatro alle Tese, Arsenale (ore 19.30) Conferenza spettacolo: Appunti foresti di e con Marco Paolini Goldoni ciak, soggettista e (quasi) sceneggiatore (18-­‐‑26 luglio 2007) A cura di Italo Moscato In collaborazione con ALIAS di Ascenzo Lavagnini Si ringrazia Circuito Cinema Comunale -­‐‑ Venezia 18 luglio 2007 Cinema Giorgione (ore 20.00) La locandiera (Italia, 1944) Regia, Luigi Chiarini Cinema Giorgione (ore 22.00) La bottega del caffè (Das Kaffeehaus, Germania, 1970) Regia, Reiner Werner Fassbinder 22 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) 496 Arlecchino servitore di due padroni (Italia, 1954) Regia, Giorgio Strehler 23 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) Le baruffe chiozzotte (Italia, 1967) Regia, Giorgio Strehler 24 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) La locandiera (Italia, 1981) Regia, Paolo Cavara 25 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) Viaggio a Goldonia (Italia, 1982) Regia, Ugo Gregoretti 26 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) Miranda (Italia, 1985) Regia, Tinto Brass Auditorium di Villa Widmann, Mira (ore 21.00) Mémoires (Italia, 2006) Regia, Maurizio Scaparro 27 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 15.00) Il ventaglio (Italia, 2007) Regia, Luca Ronconi Evento speciale Ciclo “Palcoscenico” -­‐‑ Rai 2 Auditorium Santa Margherita (ore 18.00) Una delle ultime sere di carnovale (Italia, 2007) Regia, Pier Luigi Pizzi Evento speciale Ciclo “Palcoscenico” -­‐‑ Rai 2 Auditorium Santa Margherita (ore 21.00) 497 Mémoires (Italia, 2006) Regia, Maurizio Scaparro Evento speciale Ciclo “Palcoscenico” -­‐‑ Rai 2 28 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) Caccia alla vedova (Italia, 1991) Regia, Giorgio Ferrara 29 luglio 2007 Auditorium Santa Margherita (ore 20.00) Va savoir (Chi lo sa?) (Francia, 2002) Regia, Jacques Rivette 40° Festival Internazionale del Teatro Mediterraneo Convegno, 27 ottobre 2008 Laboratorio, 27 ottobre > 29 novembre 2008 Festival, 20 febbraio > 8 marzo 2009 27 ottobre 2008 Auditorium Santa Margherita Convegno Internazionale sul Mediterraneo Studio su Orlando 28 ottobre 2008 Musica, per Orlando! Di Alessandro Vincenzi Laboratorio di ricerca musicale per la composizione delle musiche per lo spettacolo Orlando di Virginia Woolf. Prove aperte a un pubblico di uditori. Regia, Stefano Pagin Musiche originali e coordinamento musicale, Gabriella Zen Quartetto d’archi, Xhoan Shkreli, Diana Lupascu, Gabriele Gastaldello, Tiziana Gasparoni Percussioni, Kiki Dellisanti Flauto d’ebano, Emma Zen Ud e Izura, Jorgos Pilidis Produzione, Vortice – Teatro Fondamenta Nuove di Venezia In collaborazione con Comune di Venezia, Assessorato alla Produzione Culturale 498 29 ottobre 2008 La ricerca di un carattere Di Alessandro Vincenzi 2 novembre 2008 Il minuetto galante e la giga ubriaca Di Anja Rudak Il Sogno : musica di parole e commedia per musica 28 ottobre 2008 La magia che unisce Di Dafne Foderà Laboratorio di analisi linguistica, drammaturgica e di regia su A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate) di William Shakespeare rivolto a giovani autori o studenti di materie umanistiche. A cura di Walter Le Moli e Luca Fontana In collaborazione con Facoltà di Design e Arti – corso di laurea specialistica in scienze e tecniche del Teatro, Università IUAV di Venezia Elyssa/Didone : la regina errante 29 ottobre 2008 Per un Teatro errante Di Elena Rinaldi Laboratorio sulla messa in scena teatrale dal romanzo di Fawzi Mellah rivolto ad allievi attori, allievi scenografi/costumisti e allievi light and video designer A cura di Renato Nicolini e Marilù Prati In collaborazione con Aldo Zucco (laboratorio scenico), Grazia Bono (marottes), Mili Basile Rognetta (costumi e attrezzeria), Fabio Massimo Iaquone, Giorgio Cannizzaro (laboratorio video art), Luigi Biondi (drammaturgia delle luci) Produzione, Laboratorio Teatrale Universitario “Le Nozze” In collaborazione con Università Mediterranea di Reggio Calabria, Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme di Tunisi (ENAU), progetto Giovani a Teatro – Esperienze della Fondazione Venezia. 3 novembre 2008 Acrilico rosso. Stop motion Di Elena Dalmasso Arcipelago mediterraneo 499 7 novembre 2008 A lezione di crudeltà Di Daniela Sacco Laboratorio di scrittura drammaturgica rivolto a giovani autori o studenti di materie umanistiche A cura di Biljana Srbljanović In collaborazione con Scuola d’Arte Drammatica e Paolo Grassi di Milano Il cantiere del “Girasole” 9 novembre 2008 Aiuto …! Chi comanda il cantiere? Di Silvia Gatto Laboratorio di creazione teatrale legata alla memoria collettiva e alle sue forme espressive rivolto ad attori e allievi attori A cura di Roger Assaf Produzione, Collectif SHAMS – Association Coopérative Culturelle des Jeuneus du Théâtre et du Cinéma In collaborazione con progetto Giovani a Teatro – Esperienze della Fondazione di Venezia 5 novembre 2008 Condivisione senza imposizione Di Anna Serlenga 9 novembre 2008 Caos vero e democrazia Di Marta Montevecchi Ciao : a Est dell’Est 5 novembre 2008 I colori dell’integrazione Di Yanik Puntin Laboratorio di Teatro e di intercultura con gli allievi del Cutamac e Shylock e con gli studenti della Venice International University. A cura di Corrado Veneziano 500 Con la partecipazione di Marjiana Ugrika In collaborazione con Cutamac dell’Università di Bari, Shylock – Centro Universitario Teatrale di Venezia, Venice International University 8 novembre 2008 Le corps du mot Di Juliette Fabre Il teatro come strumento di pace Laboratorio teatrale finalizzato all’allestimento dell’Amleto di William Shakespeare con attori e allievi attori del Teatro Nazionale Palestinese. Aperto ad un pubblico di soli uditori A cura di Gabriele Vacis Progetto promosso da Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la cooperazione allo Sviluppo, Cooperazione Italiana a Gerusalemme, ETI Ente Teatrale Italiano In collaborazione con Teatro Nazionale Palestinese, Associazione Inteatro 5 novembre 2008 La schiera Di Rossella Placuzzi 5 novembre 2008 Cantando Dean Martin Di Valentina Piscitelli 5 novembre 2008 Drammaturgia dell’ascolto Di Alessandra Pedersoli Ploutos Da Ploutos o la ricchezza di Aristofane, incontro di presentazione del laboratorio teatrale A cura di Massimo Popolizio E con la partecipazione di Stefano Ricci e Gianni Forte (drammaturghi) In collaborazione con Teatro di Roma, Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali, Teatro Tor Bella Monaca di Roma, Municipio VIII Roma delle Torri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Questa Nave – Associazione Culturale Teatrale. 12 novembre 2008 Una seconda vita Di Dafne Foderà 501 Progetto Antigone Studio su Antigone XI – la tomba di Antigone, Laboratorio teatrale rivolto ad attori e allievi attori, a cura di Massimo Munaro con Chiara Elisa Rossini, Diana Ferrantini, Fiorella Tommassini, Mario Previato e allievi. Musica e regia, Massimo Munaro Produzione, Teatro del Lemming In collaborazione con progetto Giovani a Teatro – Esperienze della Fondazione di Venezia 13 novembre 2008 Teatro privato? Di Marta Montevecchi Le sorelle Brontë Laboratorio teatrale ispirato al libretto di Bernard de Zogheb rivolto ad allievi attori e cantanti d’opera. A cura di Davide Livermore e Stefano Valanzuolo. Con la partecipazione di Edoardo Bennato, Alfonso Antoniozzi (cantante), Andrea Chenna (musicista), Pino De Vittorio (attore – cantante), Carlo Negro (pianoforte), Piermario Vescovo Produzione, Associazione Baretti, Fondazione Teatro Stabile di Torino, Fondazione Teatro Regio di Torino 13 novembre 2008 Una lingua per il Mediterraneo Di Camilla Toso 15 novembre 2008 Lasciateci cantare Di Rossella Gatto 18 novembre 2008 Il fantasma dell’opera Di Silvia Gatto 19 novembre 2008 Una Kitschata fatta bene Di Elena Dalmasso 16 novembre 2008 Per un teatro del racconto Di Rossella Placuzzi 502 16 novembre 2008 C’era una volta Bagdad Di Roberta Ferraresi 16 novembre 2008 È di scena la musica araba Di Roberta Ferraresi 16 novembre 2008 Stasera tutti al Caffè Sherazade Di Marta Montevecchi Il teatro come arte della navigazione Laboratorio teatrale sul Capitano Ulisse di Alberto Savinio rivolto ad attori e allievi attori A cura di Giuseppe Emiliani In collaborazione con Carmelo Alberti, Paolo Puppa, Alessandro Tinterri, Piermario Vescovo Produzione Vortice – Teatro Fondamenta Nuove In collaborazione con Comune di Venezia – Assessorato alla Produzione Culturale 19 novembre 2008 Il mare di Circe Di Daniela Sacco 20 novembre 2008 Pronti a salpare con il Capitano Ulisse Di Camilla Toso 20 novembre 2008 I colori della navigazione Di Alessandro Vincenzi In volo verso Simurgh Laboratorio teatrale, suggestioni mediterranee e visionarie tratte da Mantiq at – Tayr (Il verbo degli uccelli) di Farid Ad-­‐‑dῑn Attar rivolto ad attori e allievi attori A cura di Elisabetta Brusa In collaborazione con Kiki Dellisanti e gli allievi del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia (musica mediterranea), Livio Picotti e Ulrike Wurdak (musica sacra), Alvise Vidolin (musica elettronica), Carlo Saccone (esperto di mistica persiana e traduttore) Produzione, Associazione culturale ACIES 503 28 novembre 2008 Il canto degli uccelli – attori Di Elena Rinaldi 28 novembre 2008 Conclusione di un volo Di Ilaria Faletto Spettacoli 27 ottobre > 29 novembre 2008 27 ottobre 2008 (ore 20.30) Teatro Piccolo Arsenale Concerto per il Cristo velato Poesia in concerto Testo e voce recitante, Adonis Pianoforte ed elettronica dal vivo, Francesco D’Errico Contrabbasso, Daniele Esposito Batteria, Salvio Vassallo Performance in lingua araba con sopratitoli in italiano (traduzione di Francesca Corrao) 6 novembre 2008 (ore 20.30) Teatro Malibran La sindrome di Sant’Erasmo Percorsi di pace Anteprima del film documentario di Ferdinando Vicentini Orgnani Musiche originali, Paolo Fresu A seguire concerto per strumenti e voce recitante Tromba, flicorno ed effetti Paolo Fresu Pianoforte e fisarmonica, Antonello Salis Chitarra elettrica e acustica, Bebo Ferra Contrabbasso, Paolino Dalla Porta Oud e voce, Dhafer Youssef Voce recitante, Lella Costa Drammaturgia, Marcello Fois Regia, Ferdinando Vicentini Orgnani Produzione, Alba Produzioni Dal progetto “Tu, Noi” dell’Assessorato alle politiche giovanili e pace del Comune di Venezia Con il sostegno di Provincia di Venezia 504 In collaborazione con La Biennale di Venezia, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia 8 novembre 2008 (ore 20.30) Teatro Piccolo Arsenale Le porte di Fatima Spettacolo, prima italiana Ideazione e regia, Roger Assaf Scrittura collettiva e interpretazione Hanane Hajj Ali, Zeina Saab De Melero, Roger Assaf Creazione visiva, Sarmad Louis Creazione sonora, Jawad Naufal, Caroline Tabet Luci, Tarek Mourad e Alexandra Kahwagi Costumi, Bechara Atallah Produzione, Collectif SHAMS – Association Coopérative Culturelle des Jeunes du Théâtre et du Cinéma – spettacolo in lingua araba, francese e inglese con sopratitoli in italiano (traduzione a cura di Agnese Boscarol) 18 novembre 2008 (ore 18.00 e 20.30) Giorgione Movie d’Essai L’ultimo Pulcinella Film Regia, Maurizio Scaparro Con Massimo Ranieri E con Adriana Asti, Jean Sorel, Valeria Cavalli, Domenico Balsamo, Carla Ferraro, Margot Dufrene Con Georges Corraface Con la partecipazione straordinaria di Antonio Casagrande Sceneggiatura, Rafael Azcona, Diego de Silva, Maurizio Scaparro Musiche originali, Mauro Pagani Produzione, Compagnia italiana, Faro Film, Rai Cinema In collaborazione con Circuito Cinema & Mestre 22 novembre 2008 (ore 20.30) Teatro Piccolo Arsenale Salonicco 43 Prima italiana Di Ferdinando Ceriani, Gianpaolo Cavarai, Antonio Ferrari Regia, Ferdinando Ceriani Con Massimo Wertmüller, Carla Ferraro, Evelina Meghnagi Musica e canti dal vivo, Evelina Meghnagi Musicisti, Domenico Ascione e Arnaldo Vacca Costumim, Sartoria Farani Montaggio video, Luca Gianfrancesco 505 Produzione, Ex Novo, con l’Altro Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana 27 novembre 2008 (ore 20.30) Teatro Goldoni Un mare di angeli Spettacolo, prima assoluta Scritto e diretto da Raffaele Curi Con Myrtò Papatanasiu E con Federica Lo Russo Composizione e pianoforte, Dimitris Teocharis Violino a 5 corde e mondolino, Kyriakos Gkouventas Contrabbasso, Charilos Mermigkas Lira cretese, Socratis Sinopoulos Visual designer, Sergio Metalli Il costume dell’angelo è di Santuzza Calì Il costume di Myrtò Papatanasiu è di Alda Fendi Produzione, Fondazione Alda Fendi – Esperimenti In collaborazione con Teatro Stabile del Veneto 29 novembre 2008 (ore 20.30) Teatro Piccolo Arsenale Das Pulverfass (La Polveriera) Spettacolo, prima italiana Di Dejan Dukovski Regia, Dimiter Gotscheff Traduzione in tedesco dal macedone Samuel Finzi, Dimiter Gotscheff Scenografia e costumi, Anri Kulev Con Margit Bendokat, Sebastian Blomberg, Magne Havard Brekke, Samuel Finzi, Alexander Khuon, Wolfram Koch, Birgit Minichmayr, Valery Tscheplanowa Musica dal vivo, Sandy Lopicic & Balkan Orkestar Drammaturgia, Bettina Schültke Produzione, Deutsches Theater Berlin, spielzeit’europa | Berliner Festspiele, La Biennale di Venezia, BITEF – Belgrade International Theatre Festival Nell’ambito del progetto ENPARTS – European Network of Performing Arts Con il supporto del Programma Cultura dell’Unione Europea, spettacolo in lingua tedesca con sopratitoli in italiano. 506