V C - Liceo classico "Jacopo Stellini"

Transcript

V C - Liceo classico "Jacopo Stellini"
LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI”
Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577
Fax. 0432 – 511490
Codice fiscale 80023240304
e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: [email protected] PROGRAMMI SVOLTI
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
CLASSE V
SEZ. C
PROF. GIORDANA MARZULLO
MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Udine, lì 16 giugno 2015
Il Docente
1
Giordana Marzullo
2
Le 4 ore curricolari settimanali sono state così suddivise:
A. Epica (Eneide) e Promessi Sposi
B. Grammatica e Comunicazione
A.1. Eneide
Virgilio:
inquadramento storico, le fonti, la biografia, le prime opere
Poema:
il titolo, la genesi, il mito e la storia, il contenuto, la struttura,
il protagonista “nuovo” eroe, gli altri personaggi, gli dei
concetto di fato e pietas
l’arco temporale, l’ambientazione,
il confronto con i poemi omerici
il narratore, lingua e stile epico epiteti, formule, similitudini
il fine encomiastico, il rapporto con il potere, Mecenate ed Augusto
Riassunto dei libri I – XII con lettura e parafrasi di brani scelti
A.2 Promessi Sposi
Alessandro Manzoni:
biografia, le altre opere, inquadramento storico-letterario
Inquadramento storico generale:
il ’600 e l’800 avvenimenti generali similitudini e diversità
L’Opera:
la vicenda, il sistema dei personaggi, i luoghi
le diverse edizioni, la lingua e lo stile, le figure retoriche
Concetti fondamentali:
il verosimile, la religione, la provvidenza, la psicologia della folla, la Chiesa e lo Stato, il
romanzo storico
Lettura animata in classe e lettura a casa dell’opera integrale
Si è dato spazio ad approfondimenti scritti con presentazione orale dei seguenti argomenti generali:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
La visione manzoniana della vita si alza prepotentemente oltre il livello del puro piano politico e
considera bontà, impegno, coraggio come quelle qualità morali dell'individuo che sole possono
dare direzione e senso validi all'esistenza, azione politica compresa. Vogliate tratteggiare in che
modo, secondo Manzoni, il politico nasca e cresca sul morale.
Realtà e apparenza, verità e occultamento della verità nei dialoghi dei Promessi sposi
Abbiamo visto che non in base alla classe sociale di appartenenza o al potere posseduto il personaggio manzoniano può ambire o meno al ruolo di protagonista. Né il privilegio culturale o sociale si accompagna con il livello eroico (anzi, Renzo è certo più «eroe » di don Rodrigo). Stabilisci
per almeno dei più grandi personaggi dei romanzo, il rispettivo modulo stilistico che Manzoni usa
nella trattazione (comico, grottesco, ecc…).
Nonostante tutto, Manzoni non è un moralista, almeno nel senso immediato del termine. Egli,
infatti, non esprime nessuna precisa riprovazione per i suoi personaggi negativi, ma anzi nota tutte
le attenuanti al loro comportamento e lascia al lettore il giudizio finale. Avete qualcosa da obiettare a questa affermazione? Pensate diversamente? Vi sembra inesatta?
Alcuni critici hanno sostenuto che la Lucia manzoniana è un personaggio prevalentemente passivo, in contrapposizione a Renzo, che invece è “attivo”. Renzo viaggia, si espone, rischia, fugge,
fa esperienza, mentre Lucia è sottoposta alle decisioni e alle azioni altrui. Questa contrapposizione rispecchierebbe una concezione tipicamente ottocentesca della donna, di fatto sottomessa ed
ubbidiente all’uomo. Commenta questa osservazione, pensando al personaggio di Lucia ed in particolare ai tratti che emergono dai brani letti.
Commenta questo brano tratto da I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni:
3
G.
H.
“Dio v’ha toccato il cuore e vuol farvi suo” rispose pacatamente il cardinale.
“Dio! Dio! Dio! Se lo vedessi! Se lo sentissi! Dov’è questo Dio?”
“Voi me lo domandate? Voi? E chi più di voi l’ha vicino?”
Prendendo come spunto le credenze sugli untori, parla dell'irrazionalità della folla secondo
Manzoni, anche in altri punti del romanzo.
In quali punti de I Promessi Sposi emerge più chiaramente il seicento come protagonista del
romanzo manzoniano?
B.1. Grammatica (per ogni argomento sono stati svolti esercizi mirati dal libro di testo)
sono stati tenuti interventi ad hoc e di approfondimento sulla grammatica e sulla sintassi della
lingua italiana che hanno riguardato i seguenti argomenti:
L’analisi logica e la struttura di una proposizione
Sintassi della frase semplice
Sintassi del periodo: proposizioni indipendenti e dipendenti
Forme di coordinazione e forme e gradi di subordinazione
Le proposizione subordinate completive: soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa diretta
e indiretta
Le proposizioni subordinate attributive: relative proprie e improprie
Proposizioni circostanziali: causale, finale, consecutiva, temporale, concessiva, condizionale e
periodo ipotetico, modale, strumentale, comparativa, avversativa, eccettuativa, esclusiva,
limitativa
Discorso diretto e indiretto
B. 2. Comunicazione e scrittura (per ogni argomento sono stati svolti esercizi mirati dal libro di
testo)
L’analisi del testo in prosa. Personaggio statico e dinamico, focalizzazione, i connettivi
La competenza testuale: come produrre un testo coeso, come produrre un testo coerente
Scrivere testi: il testo argomentativo, struttura e tecniche, tesi e antitesi
il saggio breve, struttura e documentazione, le fonti e la loro citazione, introduzione, argomentazione, conclusione, il punto di vista
Libri di testo:
Epica:
Promessi Sposi:
Grammatica e Comunicazione:
M. Belponer, Il mondo degli eroi, epica antica e medievale,
ed. Principato
A. Manzoni, Promessi Sposi, edizione integrale,
ed. Petrini
E. Daina, C. Savigliano, Il buon uso delle parole, voll.
“Grammatica e lessico” e “Comunicazione e scrittura”
ed. Garzanti Scuola
4