Bilancio Sociale 2014

Transcript

Bilancio Sociale 2014
 Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA
BANCA DEL MUGELLO - CREDITO COOPERATIVO
Le BCC sono banche caratterizzate da una formula imprenditoriale specifica, un codice genetico costituito da
tre molecole fortemente interrelate: quella della cooperazione, quella della mutualità, quella del localismo.
Che si traducono in:
 impresa a proprietà diffusa
 orientamento alla sostenibilità
 legame totale e permanente con il territorio
Per la loro peculiarità, in oltre 130 anni di storia, le BCC si sono rese protagoniste e propulsori di numerose
iniziative, che hanno origine e finalità nella “scelta di costruire il bene comune”, espressa nell’articolo 2 dello
Statuto tipo.
L’impegno delle BCC è infatti, da sempre, quello di tradurre l’obiettivo del perseguimento di un interesse
reciproco in esperienze concrete. In questa ottica vanno lette le tante esperienze realizzate e dirette a sostenere i
diversi soggetti - soci, clienti, imprese, famiglie, associazioni, ecc. - che vivono e operano nel territorio di
riferimento delle BCC. Come anche in territori lontani. Perché la reciprocità è un metodo che funziona a tutte le
latitudini.
Le Banche di Credito Cooperativo sono banche locali, ovvero banche del territorio (i soci sono espressione del
contesto in cui l'azienda opera); per il territorio (il risparmio raccolto sostiene e finanzia lo sviluppo
dell'economia reale); nel territorio (appartengono al contesto locale al quale sono legate da un rapporto di
reciprocità).
Uno dei punti di forza delle BCC è il coinvolgimento attivo e concreto nella comunità di riferimento.
Il sostegno alla comunità, e più in generale, alla grande comunità che è il sistema Italia viene dalle iniziative
delle BCC a favore di famiglie e imprese in difficoltà a seguito della crisi finanziaria ed economica.
“Una mano per la ripresa” è in estrema sintesi il senso dell’azione che, sul territorio, centinaia di Banche di
Credito Cooperativo e Casse Rurali intraprendono per venire incontro alle esigenze più avvertite di famiglie e
piccole e medie imprese colpite dalla crisi economica.
Con la presente edizione del Bilancio si dà ulteriore risalto alla costanza della nostra Banca rispetto alla propria
missione.
Un percorso non scontato, soprattutto perché con il perdurare della crisi e il suo penetrare l’economia reale,
l’attività creditizia di base è stata messa seriamente alla prova: talvolta per la riduzione di ricavi, oppure per
l’aumento delle partite deteriorate, o anche per l’azione congiunta dei due fattori.
Con questo resoconto, allora, testimoniamo ai nostri soci, la volontà della BCC di continuare a fare banca
favorendo le comunità e il protagonismo della compagine sociale.
Crediamo fermamente nell’efficacia della partecipazione, che si concretizza attraverso il principio “una testa un
voto”.
Così come siamo dell’idea che il principio opposto “tanti euro tante teste” sia alla base di un modello
economico nel quale non ci riconosciamo e del quale abbiamo visto i guasti generati negli ultimi anni.
Il nostro scopo è continuare a rendere praticabile e sostenibile nel tempo un modo cooperativo e responsabile
di fare business bancario per noi e le nostre comunità. Lo facciamo con le competenze, con la visione, con il
lavoro necessario che evidenzia il nostro essere parte di un ampio mondo “differente per forza”.
Ad ognuno di voi, nostri soci e amici, è rivolto questo documento, per raccontarvi la nostra attività e per
migliorarla insieme, giorno per giorno.
Il Presidente
-I-
-II-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
INTRODUZIONE E NOTA METODOLOGICA
Il Bilancio sociale è lo strumento mediante il quale la Banca intende fornire elementi di
valutazione circa l’aspetto sociale dell’attività aziendale, di verifica della coerenza
dell’impresa rispetto agli scopi statutari, di comunicazione del valore creato verso i propri
portatori di interesse.
Esso è pertanto un documento essenziale in particolare per un’impresa cooperativa, che ha
la specifica funzione di promuovere uno sviluppo durevole, a beneficio dei soci e delle
comunità locali, di distribuire vantaggi economici ma anche meta-economici e dunque per
loro natura “intangibili”, di più difficile quantificazione e rappresentazione all’interno di un
rendiconto tradizionale.
Dal punto di vista metodologico, abbiamo scelto di adottare dei criteri di redazione
“standard” per privilegiare la comparabilità soprattutto a livello settoriale, introducendo
altresì delle personalizzazioni utili a rappresentare la specificità della nostra impresa e, a
questo riguardo, ci siamo avvalsi del supporto fornitoci da Federcasse.
Il processo di rendicontazione seguito ha pertanto tenuto conto dei seguenti principi:
 gradualità, ovvero l’approfondimento del modello nel tempo;
 flessibilità, ovvero l’adattamento del modello alla situazione della nostra
banca, favorendo uno sviluppo modulare della rendicontazione;
 diffusione della cultura della rendicontazione, per rendere il nostro sempre più un
percorso di miglioramento e non un adempimento o, tanto meno, una moda.
Di seguito il processo seguito nella redazione del presente Bilancio Sociale e di Missione:
FASI
OBIETTIVI
1.
I
RENDERSI CONTO
Preparazione e programmazione
del processo di rendicontazione
agli stakeholders
2.
3.
4.
5.
II
RENDERE CONTO
6.
Analisi, raccolta dati e costruzione
del sistema di indicatori,
7.
redazione e validazione del
documento, verifica
8.
III
COMUNICARE AGLI
STAKEHOLDER
Pubblicazione e pubblicizzazione
del documento
REQUISITI
valutare l’opportunità per la
banca di intraprendere il
processo di rendicontazione
agli stakeholder
valutare la fattibilità del
processo nel contesto
organizzativo
definire il percorso per la
realizzazione
condividere il progetto
a.
individuare contenuti
informativi coerenti con la
logica della rendicontazione
raccogliere i dati necessari a
costruire il sistema di indicatori
redigere e valicare il documento
di rendicontazione agli
stakeholder
verificare il processo e il
documento realizzato
d.
e.
f.
g.
9.
comunicare il documento in
modo efficace
10. pubblicare il documento
11. pubblicizzare il documento
-III-
informazione/formazione e
consapevolezza
b. identificazione degli
stakeholder e delle loro
aspettative legittime
c. impegno del vertice
aziendale
responsabilità
trasparenza e significatività
coerenza
coinvolgimento degli
stakeholder
h. comprensibilità/chiarezza ed
intelligibilità
i. accessibilità
j. ascolto
k. tempestività
l. neutralità
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Si procede nel ribadire e confermare alcuni concetti di fondamentale importanza che
dimostrano ancora una volta la “natura differente” di una BCC (e dell’intero Movimento del
Credito Cooperativo) rispetto agli altri operatori creditizi. La riaffermazione di questi
connotati, che non hanno solo valenza formale ma che invece si sostanziano in una realtà
operativa quotidiana e facilmente riscontrabile, è oggi quanto mai essenziale alla luce
proprio degli importanti cambiamenti che il sistema del credito nazionale ed internazionale
sta conoscendo e della situazione economica che stiamo vivendo.
PERCHÉ LA BCC È UNA BANCA “DIFFERENTE”
Differente per norma
La Banca di Credito Cooperativo, definita dal Testo Unico
Bancario del 1993 (D. Lgs. n. 385) e dalle disposizioni della
Vigilanza emanate dalla Banca d’Italia, nonché dalla
normativa civilistica sulle società cooperative, è una banca
prima di tutto differente per norma. È l’unica banca
mutualistica del mercato ed è tra le poche banche
completamente locali.
In particolare, le specificità delle BCC riguardano:
 il reclutamento della compagine sociale (i soci debbono risiedere, avere sede o operare con
carattere di continuità nell’ambito territoriale di attività della banca);
 il numero minimo dei soci delle Banche di Credito Cooperativo non può essere inferiore a
duecento;
 il valore nominale di ciascuna azione non può essere inferiore a venticinque euro né
superiore a cinquecento euro;
 i vincoli all’operatività con i soci (ovvero l’obbligo di realizzare almeno il 50% dell’attività
creditizia con i soci);
 i limiti alla competenza territoriale e all’operatività fuori di tale competenza (il 95% del totale del
credito deve essere obbligatoriamente erogato nel territorio);
 l’obbligo di destinazione degli utili e forti limiti alla distribuzione degli stessi (almeno il 70%
degli utili deve andare a riserva, ovvero al rafforzamento del patrimonio che è e resterà
sempre indisponibile per i singoli. E’ questo per la BCC, che non si capitalizza sui mercati
finanziari, l’unico modo per costruire il proprio sviluppo).
Differente nei fatti
Le BCC sono le banche dei territori, sono l’espressione del “bank in Italy” (possedute e
governate da chi abita e opera le comunità locali).
Finanziano l’economia reale e soprattutto i piccoli operatori economici, come dimostrano i
dati relativi alle erogazioni:
 il 22,6% del totale dei crediti alle imprese artigiane;
 il 18,2% di quelli alle imprese agricole;
 il 10,4% di quelli alle imprese del commercio;
 il 12,8% di quelli al terzo settore e al non profit (soprattutto cooperative sociali).
-IV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Hanno mediamente una elevata patrimonializzazione, il TIER 1 ratio media nazionale si
attesta al 15,6%.
Non hanno derivati in portafoglio se non quelli utilizzati a fini di copertura.
I soci
Per una Banca di Credito Cooperativo, i soci non sono meri azionisti. Essi contano per ciò
che sono, non per il capitale che possiedono. Ogni socio, infatti, ha diritto ad un solo voto a
prescindere dall’entità del capitale versato. Questo non può comunque essere superiore, per
valore nominale, a 50 mila euro, limite che, nell’ottica della mutualità, mira ad evitare la
disparità tra i soci.
D’altra parte, obiettivo dei soci non è l’acquisizione di un guadagno sotto forma di
dividendo, ma la fruizione di un servizio a condizioni vantaggiose.
Le BCC debbono esercitare la loro attività prevalentemente nei confronti dei soci. Il principio
di prevalenza è rispettato quando più del 50% delle attività di rischio è destinato ai soci e/o
ad attività prive di rischio, secondo i criteri dell’Autorità di Vigilanza. La Banca d’Italia, può
autorizzare, comunque, per brevi periodi, le singole banche ad una operatività prevalente a
favore di soggetti diversi dai soci, per ragioni di stabilità gestionale. Con la riforma del
diritto societario la normativa civilistica stabilisce che il criterio della prevalenza, già
precedentemente predisposto per le BCC nel Testo Unico Bancario, è diventato un criterio
definitivo per identificare le cosiddette “cooperative a mutualità prevalente”.
La competenza territoriale
La competenza territoriale è stabilita dalle Istruzioni di Vigilanza della Banca d’Italia e deve
essere specificata nello statuto. Essa comprende i Comuni nei quali la banca ha sede legale, le
succursali e le zone limitrofe, in modo che ci sia continuità territoriale.
Possono diventare soci le persone, le imprese o le associazioni che risiedono o hanno sede o
svolgono la loro attività nella zona di competenza della BCC.
-V-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
La destinazione degli utili
Per quanto riguarda la destinazione degli utili, il Testo Unico Bancario stabilisce quanto
segue:
 le BCC devono destinare almeno il 70% degli utili netti annuali a riserva legale;
 una quota degli utili netti annuali deve essere corrisposta ai fondi mutualistici per la
promozione e lo sviluppo della cooperazione nella misura del 3% (come previsto
dalla Legge n. 59 del 1992);
In applicazione di tale previsione nel 1992 Confcooperative e la Federazione Italiana
delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali ed Artigiane (Federcasse) hanno
costituito il Fondo Mutualistico per la Promozione e il Sostegno della Cooperazione
(Fondosviluppo). Dal 2005 con l’entrata in vigore del nuovo regime contributivo delle
BCC (3% degli utili annuali) l’azione del Fondo è stata resa più incisiva, soprattutto a
-VI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
favore delle imprese cooperative di settori e aree geografiche più deboli, in una logica
di solidarietà cooperativa;
 la quota di utili rimanenti, cioè di quella parte non usata per la rivalutazione delle
azioni o che è assegnata ad altre riserve o distribuita ai soci, deve essere destinata a
fini di beneficenza o mutualità.
La disciplina degli utili distribuiti ai soci, disposta dal Testo Unico Bancario, è integrata dalle
disposizioni stabilite dal nuovo diritto societario, che per noi Banche di Credito Cooperativo,
in quanto cooperative a mutualità prevalente, fissa un limite alla distribuzione dei dividendi.
In ragione anche delle suddette caratteristiche, la riforma del diritto societario ha confermato
che le BCC sono “cooperative a mutualità prevalente”.
Nello stesso tempo l’appartenenza a pieno titolo delle BCC al mondo della cooperazione è
stata riaffermata mediante l’uniformità dei trattamenti fiscali e parafiscali di tutte le imprese
cooperative, indipendentemente dal settore nel quale operano.
Altrettanto rilevante nella riaffermazione dell’identità mutualistica delle BCC è la normativa
sulla revisione cooperativa, prevista dall’art. 18 del decreto legislativo n. 220/2002 ed attuata
col Decreto ministeriale firmato dal Ministro delle Attività Produttive (ora Ministero dello
Sviluppo Economico) il 23.12.2005. È importante sottolineare, riguardo a questo
provvedimento, che:
 La revisione cooperativa ha la finalità di:
 fornire agli organi di direzione e di amministrazione della BCC suggerimenti e
consigli per migliorare la gestione e il livello di democrazia interna, al fine di
promuovere la reale partecipazione dei soci alla vita sociale,
 accertare la natura mutualistica dell’ente verificandone la legittimazione a
beneficiare del trattamento peculiare previsto dalla legge.
 La vigilanza cooperativa, svolta per la verifica della corretta applicazione dei requisiti
mutualistici nella BCC, assume un ruolo autonomo rispetto alla vigilanza bancaria
svolta dalla Banca d’Italia per il presidio della sana e prudente gestione;
 I soggetti abilitati a svolgere la revisione cooperativa sulla BCC sono le associazioni di
categoria specializzate (nel nostro caso Confcooperative, la Federazione italiana delle
BCC e la Federazione territoriale), individuate dal Ministero delle Attività Produttive
d’intesa con la Banca d’Italia, sulla base dei requisiti di idoneità e rappresentatività.
Differente per identità
E’ sulla base di queste connotazioni, normative e valoriali, che si definisce l’identità della
Banca di Credito Cooperativo. Gli elementi fondamentali che ne definiscono la peculiare
identità sono essenzialmente tre:
-VII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
L’identità della Banca di Credito Cooperativo affonda le sue radici in questo approccio
multidimensionale. La BCC è banca. È cooperativa. È attore di territorio. È componente di
una “rete”. Quattro caratteristiche distintive che ne rappresentano anche un unico
fondamenteale asset competitivo. E che perciò devono conivere, al meglio. Realizzarle
separatamente sarebbe un errore strategico e operativo cruciale. Essere “solo” banca
significherebbe infatti condannarsi a perdere nella competizione con i colossi della finanza
globale. Essere “solo” cooperativa implicherebbe la quasi certezza di non essere adeguati
alla grande sfida del fare banca ai tempi di Basilea 3. Essere “solo” attore di territorio
potrebbe far rischiare derive autoreferenziali che portano a bassa efficienza e scarsa
efficacia. Per questi motivi, al fine di meglio realizzare la pluridimensionalità strutturale di
ogni BCC, diventa sempre più importante misurare l’andamento dell’azienda rispetto a
tutte le sue “dimensioni”: bancaria, cooperativa e mutualistica, territoriale, di “rete”.
Dunque, la BCC, in quanto modello esclusivo di banca cooperativa mutualistica esistente
sul mercato, è davvero un’impresa unica ed originale.
-VIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Differente per storia
Le BCC nacquero con l’obiettivo di riscattare le persone
dalla piaga dell’usura e della povertà e cominciarono a
farlo avvalendosi di uno strumento, il microcredito, che
oltre un secolo dopo si è rivelato molto popolare ed
efficace. La loro nascita e la loro azione fu guardata con
diffidenza e sufficienza dagli studiosi del tempo. E lungo
tutta la loro storia, le BCC sono state banche
“controcorrente”.
La sollecitazione derivava dal Magistero della Chiesa, e in particolare
dall’enciclica di papa Leone XIII, la Rerum Novarum, emanata nel 1891, che
pur non parlando espressamente di cooperazione, indicava tuttavia
l’associazionismo come il giusto rimedio di fronte alle contraddizioni e alle
ingiustizie della società di allora: cioè la debolezza dei più poveri.
Il progetto era quello di “migliorare la condizione morale e materiale dei
soci fornendo il denaro a ciò necessario”, come si leggeva allora negli
statuti delle Casse.
La prima Cassa Rurale viene istituita nel 1883 ad opera di Friedrich Wilhelm
Raiffeisen ad Anhausen, nella valle del Reno. La banca si proponeva di
favorire gli investimenti e la modernizzazione del settore agricolo allora
caratterizzato dalla presenza di imprese di piccole e talvolta piccolissime
dimensioni. Praticava l’erogazione del credito esclusivamente ai soci
applicando un tasso di interesse contenuto.
In Italia la prima Cassa Rurale, sul modello Raiffeisen, nasce il 20 giugno 1883 a
Loreggia, in provincia di Padova, ad opera di Leone Wollemborg. Riunisce 32
soci fondatori, soprattutto contadini e piccoli proprietari terrieri.
Questa esperienza inizialmente venne guardata con sospetto o con sufficienza.
Le previsioni erano tutte contro. Un autorevole studioso le definì “un assurdo economico” e
ne profetizzò la rapida scomparsa dal mercato (“l’egoismo e l’opportunismo vi
seppelliranno”, fu detto). Invece….
Invece, nell’arco di neppure 15 anni dalla nascita della prima Cassa Rurale, le Casse (tra
neutre e cattoliche) avevano raggiunto in Italia il numero di 904. Nel 1905 ne erano state
costituite 1.386 e alla fine del 1920 il numero era salito a 3.347. La storia ultracentenaria del
Credito Cooperativo e la sua affermazione nel mercato sono lì a dimostrare che fare “banca
differente” è possibile.
-IX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Le tappe principali della storia del credito cooperativo
1883
nasce la prima Cassa Rurale a Loreggia, Padova, ad opera di Leone
Wollemborg.
1888
viene costituita la “Federazione fra le Casse Rurali e Sodalizi affini” cui aderiscono 51 Casse
Rurali.
1890
grazie alla operosità di un giovane sacerdote, don Luigi Cerutti, nasce a Gambarare, in
provincia di Venezia, la prima Cassa Rurale Cattolica.
1891 l’enciclica “Rerum Novarum” di papa Leone XIII, sollecitando i cattolici all’azione sociale, a
forme di tipo solidaristico per vincere la solitudine dei più poveri, diviene il manifesto dell’ampio,
diffuso movimento.
1897
le Casse Rurali sono oltre 900, di cui 775 quelle cattoliche; le Federazioni, a carattere
diocesano, cominciano a darsi una prima struttura organizzativa.
1917 nasce a Roma, dopo diversi tentativi, la Federazione Italiana delle Casse Rurali con funzioni
di rappresentanza e tutela del gruppo, di promozione e perfezionamento delle banche associate, con
una struttura di supporto alle Casse di tipo sindacale, tecnico e finanziario.
1919
si verifica la grande scissione. Le cooperative cattoliche si staccano dalla Lega delle
cooperative e formano la Confederazione Cooperative Italiane, alla
quale aderisce la Federazione Italiana delle Casse Rurali.
1926 il regime fascista, che vuole controllare la cooperazione, crea l’Ente Nazionale Fascista della
Cooperazione. La legge sulla disciplina giuridica del rapporto di lavoro impone la costituzione
dell’Associazione Nazionale tra le Casse
Rurali ed Enti Assimilati con un presidente per legge di nomina governativa.
1936 nasce l’Ente Nazionale delle Casse Rurali Agrarie ed Enti Ausiliari (Encra). Viene varata la
Legge Bancaria.
1937
entra in vigore il Testo Unico delle Casse Rurali e Artigiane. Il TUCRA non favorisce
l’espansione numerica delle Rurali che, dopo la caduta del regime fascista, risultano notevolmente
diminuite passando da 3.540 nel 1922, anno in cui raggiunsero la massima numerosità, a 804 nel 1947.
1944 viene sciolta la Federazione Nazionale delle Casse Rurali ed Enti Ausiliari, mentre continua
ad operare l’Ente Nazionale delle Casse Rurali.
1946 viene ricostituita dai cattolici la Confederazione Cooperative Italiane e dai cooperatori di
altra ispirazione la Lega nazionale delle Cooperative e Mutue.
1950 viene ricostituita la Federazione Italiana delle Cassa Rurali e Artigiane.
1961 comincia una attività di riorganizzazione e rilancio del movimento e dell’operatività delle
Casse. Si ricostituiscono le Federazioni locali e si ristrutturano quelle esistenti, conferendo loro
funzioni di rappresentanza, tutela ed assistenza tecnica a livello regionale e interregionale delle
Casse associate.
1963
costituzione dell’Istituto di Credito delle Casse Rurali e Artigiane (Iccrea) che ha come
obiettivo “rendere più efficace e intensa l’opera delle Casse Rurali e Artigiane, agevolando,
coordinando e incrementandone l’azione, mediante lo svolgimento di funzioni creditizie, di
intermediazione tecnica ed assistenza finanziaria” (art. 2 statuto Iccrea). Nel corso degli anni ’60, si
realizza un progetto di gestione integrata del sistema, che passa prima di tutto per la funzione di
coordinamento e rappresentanza che dovranno svolgere le Federazioni locali.
1970 nasce l’Editrice delle Casse Rurali e Artigiane, l’Ecra.
La Federazione Italiana è tra i membri fondatori dell’Associazione delle Banche Cooperative della
Cee, il Groupment des Cooperatives d’Epargne et de Crédit, che ha lo scopo di promuovere e di
tutelare gli interessi della categoria in sede comunitaria. Federazione Italiana e Iccrea aderiscono
inoltre all’Unione Internazionale Raiffeisen, IRU.
-X-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
1973 nascono le Casse Centrali di Bolzano e Trento.
1977 nasce Banca Agrileasing (oggi Iccrea BancaImpresa),
società che pone le Casse Rurali in
condizione di effettuare operazioni di leasing immobiliare e mobiliare.
1978 viene creato il Fondo Centrale di Garanzia, primo strumento di tutela dell’industria bancaria
italiana. Si tratta di un’iniziativa volontaria delle Casse Rurali, non disposta da normative.
1980
su iniziativa della Federazione Italiana nasce la Scuola Centrale del Credito Cooperativo,
organismo per la formazione all’interno del Credito Cooperativo, l’attuale SEF Consulting.
1981
adesione della Federazione Italiana e di buona parte delle Casse Rurali all’Associazione
Bancaria Italiana – ABI.
1985
Iccrea costituisce una società per la gestione dei fondi comuni di investimento mobiliare, la
Coogestioni (oggi Aureo Gestioni), che esordisce sul mercato lanciando il fondo “Aureo”.
1987
nasce il Fondo di Previdenza per il Personale delle Casse Rurali e Artigiane, attuale Fondo
Pensione Nazionale.
1993
entra in vigore il Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia che cancella i
precedenti limiti di operatività consentendo alle Banche di Credito Cooperativo (questa la nuova
denominazione stabilita per via normativa, con l’eccezione di Trento e Bolzano) di offrire tutti i
servizi e i prodotti finanziari al pari delle altre banche.
1995 inizia la propria attività la capogruppo di impresa, Iccrea Holding Spa, con funzioni di
indirizzo, coordinamento e controllo delle società partecipate. Le principali sono: Iccrea Banca, Banca
Agrileasing, Aureo Gestioni, BCC Vita.
1997 al Fondo Centrale di Garanzia si sostituisce il Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito
Cooperativo (FGD), nuovo strumento obbligatorio di
tutela in linea con la direttiva dell’Unione Europea, che svolge anche funzioni di prevenzione delle
crisi, a differenza dell’analogo strumento operativo per il resto dell’industria bancaria.
1999
nell’ambito del XII Convegno Nazionale di Riva del Garda si approva la definizione del
sistema a rete e si pubblica la Carta dei Valori del Credito Cooperativo.
2003
la riforma del diritto societario riconosce e conferma alle BCC-CR la loro natura di
cooperative a mutualità prevalente.
2004
nasce il Fondo Garanzia degli Obbligazionisti (FGO), strumento volontario esclusivo delle
Banche di Credito Cooperativo che tutela i portatori di obbligazioni clienti delle BCC.
2005 nell’ambito del XIII Convegno Nazionale tenutosi a Parma, si registra l’approvazione del
Progetto di qualificazione del “sistema a rete” delle BCC che prevede la creazione di una forma di
garanzia incrociata a protezione della clientela delle BCC e l’approvazione della Carta della
Coesione.
2008 viene costituito il Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo (FGI).
2009 il Credito Cooperativo viene citato nell’enciclica Caritas in Veritate (n. 65, p. 107).
2011 durante il XIV Congresso Nazionale di Roma viene data notizia dell’approvazione da parte
della Banca d’Italia dello Statuto del Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo
(FGI).
Banca Agrileasing cambia denominazione sociale e si trasforma in Iccrea BancaImpresa, la banca
corporate del Credito Cooperativo, controllata da Iccrea Holding.
2013 la Legge di stabilità 2014 (27 dicembre 2013) introduce una modifica all’art. 96 del TUB che
prevede l’obbligo per tutte le Banche di Credito Cooperativo (BCC) di aderire al Fondo di Garanzia
costituito nel proprio ambito. Fino a quel momento l’obbligo era previsto solo a livello di normativa
secondaria.
2014 Il Credito Cooperativo si aggiudica il Premio ARETÊ per il progetto “Buona Impresa!”. Con
l’iniziativa, lanciata nel 2012, le BCC aiutano le buone idee dei giovani a trasformarsi in progetti. Nel
-XI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
2013 i finanziamenti erogati tramite Buona Impresa! sono stati
pari a 64 milioni di euro per l’avvio di 2.530 imprese giovanili.
2014
Si costituiscono la Consulta Nazionale dei Giovani Soci del Credito Cooperativo (ne sono
membri due rappresentanti per ognuno dei 71 Gruppi di “Giovani Soci”) e il Comitato di
Coordinamento eletto all’interno della Consulta e composto da almeno un rappresentante per
Federazione Locale e tre portavoce eletti all’interno del
Comitato. L’obiettivo è di conferire maggiore organicità al
sistema dei “Giovani Soci”. Il Regolamento è stato approvato dal
Consiglio Nazionale e dal Comitato Esecutivo di Federcasse.
-XII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Alcune testimonianze
Il fine della Cassa Rurale
Dallo statuto della Cassa Rurale dei Prestiti di Loreggia (Leone Wollemborg)
Per la semplicità somma degli ordinamenti, per i procedimenti patriarcali ad essa propri questa istituzione
si addice in tutto alle reali circostanze della popolazione rurale, e sa veramente conseguire i fini che si
propone: pareggiare nel credito ai grandi gl’imprenditori più muniti, recando quell’aiuto potente ai piccoli
e piccolissimi proprietari coltivatori, ai piccoli e piccolissimi affittaiuoli e redimendoli all’usura; diffondere
la moralità, insegnando praticamente alla popolazione il valore economico dell’onestà; stimolare le energie
morali assopite, ridestando negli animi avviliti la speranza, richiamando forze latenti alla vita.
Il circolo virtuoso della Cassa Rurale
Da “Spirito controcorrente” (1885) F. W. Raiffeisen
Se i principi sui quali le Casse Rurali poggiano si osservano attentamente, è indubbio che le nuove
istituzioni avranno un’azione benefica e co’ risultati loro alletteranno all’imitazione. Sovratutto è
necessario di tenere fermo questo, che i denari prestati siano adoprati, conforme alla destinazione loro, a
scopi produttivi economici soltanto, non per inutili spese. Per tal modo solamente si può conseguire
l’intento, che è lo scopo principale delle nostre unioni: l’elevamento morale delle popolazioni.
Caritas in Veritate, n. 65 – Papa Benedetto XVI
Retta intenzione, trasparenza e ricerca dei buoni risultati sono compatibili e non devono essere
mai disgiunti. Se l’amore è intelligente, sa trovare anche i modi per operare secondo una
previdente e giusta convenienza, come indicano, in maniera significativa, molte esperienze
nel campo della cooperazione di credito
La nostra storia
L'atto di nascita della Banca del Mugello è recente: risale infatti al 1972 la decisione di
fondere in un'unica Cassa Rurale ed Artigiana tre Casse preesistenti (quelle di Luco di
Mugello, di Piancaldoli e di Coniale costituite fra il 1910 ed il 1923) che operavano nel
Mugello, in modo da dare a questa terra toscana di confine dalle caratteristiche abbastanza
omogenee un'unica banca cooperativa.
Fin dalla sua nascita, quindi, la Cassa Rurale ed Artigiana del Mugello, dal 1994 Banca di
Credito Cooperativo, fu la prima cooperativa di credito in Toscana ad avere già carattere
comprensoriale, operando in tutta l'area del Mugello, a differenza di tutte le altre Casse
Rurali ed Artigiane della Toscana che avevano la loro attività limitata al comune di
insediamento e tutt'al più a qualche comune limitrofo.
All'atto della fusione fra le tre Casse rurali preesistenti fu eletto presidente Giuseppe
Menetti. A lui, nel 1982, seguì nella carica di presidente Giorgio Fiorentini; nel 1985 fu eletto
Luciano Casini cui seguì ancora Giuseppe Menetti nel 1988. Nel 1991 tornò alla presidenza
Luciano Casini rimasto in carica fino al 2000 quando gli successe l'attuale presidente Paolo
Raffini.
Dal 2001 la Banca del Mugello ha trasferito la propria sede nell'antico seminario
arcivescovile di Firenzuola trasformato, pur rispettandone le forme, in moderni ed efficienti
uffici.
Oggi l'immagine che la banca da’ di sé è ancora quella di una banca locale molto attenta a
determinare lo sviluppo del territorio nonostante sia ormai inserita anche nella città di
Firenze con una filiale nella zona delle Cure e nella piana fiorentina con le filiali di
Calenzano e Sesto Fiorentino. Nel corso del 2014 è stato aperto il nuovo ATM di Galliano,
un’ulteriore azione di radicamento sul territorio mugellano.
-XIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Differente per Strategia
La strategia del Credito Cooperativo di questi ultimi anni è riassumibile in due slogan:
“Buona banca, Buona cooperativa, Buona rete”, il primo; “Identità e coesione”, il secondo.



Buona banca, garantendo la solidità e l'efficienza dell'impresa, controllando e gestendo i rischi,
realizzando un'organizzazione idonea, assicurando un'offerta competitiva.
Buona cooperativa, con un'identità comune e condivisa, sostenendo la partecipazione reale dei
soci, creando relazioni qualitativamente elevate con tutti i propri interlocutori, aiutando a
sviluppare il territorio in cui hanno sede, creando fiducia nella comunità.
Buona impresa di rete, condividendo, in autonomia, valori, cultura, strategie, un sistema
organizzativo, una modalità di comunicare, una continuità operativa per essere sempre più
efficienti e competitive sul mercato
Entrambi gli slogan possono essere ricompresi e in qualche modo ulteriormente rilanciati
dall’obiettivo della “cooperazione totale”. Totale, ovvero piena, globale, a tutti i livelli. La
“cooperazione totale”, infatti,
 ha un’accezione sul piano strategico e organizzativo e può fare riferimento sia alle
iniziative di rafforzamento delle garanzie offerte dal sistema BCC, che al
potenziamento delle sinergie interne, soprattutto sul piano imprenditoriale;
 ha un’incidenza sul piano gestionale, e comporta, da un lato, l’ulteriore diffusione di
criteri di gestione dei collaboratori volti alla promozione della partecipazione, del
coinvolgimento, della motivazione e, dall’altro, il potenziamento di una formazione
che valorizzi la nostra distintiva cultura d’impresa;
 ha un’accezione operativa, nella logica dell’attuazione e attualizzazione degli obiettivi
contenuti nell’articolo 2 del nostro statuto, e dunque, ad esempio, nella realizzazione
di quel “miglioramento delle condizioni” dei soci e delle comunità locali in esso
prescritto;
 ha una declinazione sul piano della comunicazione, e si traduce nel rafforzamento di
iniziative volte ad accreditare il sistema BCC nella sua interezza.
-XIV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Differente per valori
I valori nei quali il Credito Cooperativo si riconosce, e che derivano dalla
sua identità, sono delineati in tre documenti principali:
- il fondamento è l’articolo 2 dello Statuto;
- la Carta dei Valori del Credito Cooperativo ne è una declinazione
riferita alle persone;
- la Carta della Coesione è la sintesi dello stile della mutualità
riferita alle strutture del sistema del Credito Cooperativo e alle loro
relazioni interne.
L’articolo 2 dello Statuto afferma:
“Nell'esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi dell’insegnamento sociale cristiano e ai principi
cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata. La Società ha lo scopo di favorire i soci e gli
appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle
condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione,
l'educazione al risparmio e alla previdenza, nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del
territorio nel quale opera.
La Società si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune. E’ altresì
impegnata ad agire in coerenza con la Carta dei Valori del Credito Cooperativo e a rendere effettivi forme
adeguate di democrazia economico-finanziaria e lo scambio mutualistico tra i soci nonché la partecipazione
degli stessi alla vita sociale”.
Da notare, il fatto che le BCC abbiano scritto la “responsabilità sociale” nello Statuto,
acquisendo l’impegno ad agire in coerenza con la Carta dei Valori non solo tra i principi, ma a
livello statutario.
La Carta dei Valori è al tempo stesso fondamento e meta delle Banche di Credito
Cooperativo. Esprime i valori sui quali si fonda la loro azione, la loro strategia e
-XV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
la loro prassi; racchiude le regole di comportamento e rappresenta gli impegni della banca
nei confronti del suo pubblico (soci, clienti, collaboratori).
Nella Carta della Coesione del Credito Cooperativo, approvata a Parma in
occasione del XIII° Convegno Nazionale nel dicembre del 2005, inserisce la BCC
nel sistema del Credito Cooperativo, traducendo i principi della Carta dei Valori
in un contesto di “rete”.
La Carta della Finanza libera, forte e democratica, approvata al XIV Congresso
Nazionale del Credito Cooperativo tenuto a Roma dal 9 all'11 dicembre 2011,
ribadisce l’impegno delle BCC-CR nell’agire economo, civile e sociale, per un
rilancio del Paese Italia esprimendo in dieci punti la “finanza che vogliamo”.
Il documento nasce dal bisogno, per l’Italia, di darsi una nuova Agenda dello
sviluppo o, meglio, una re-agenda. Occorre, infatti, suscitare una re-azione, una nuova
azione, per costruire una fase di crescita complessiva del nostro Paese.
Per raggiungere questo obiettivo la finanza ha un ruolo nevralgico. Perché essa ha il potere
di fornire gli strumenti, di includere, di consentire di costruire il domani. Dare credito, in
questo senso, è dare speranza. La Carta della Finanza libera, forte e democratica ribadisce
l’impegno economico, civile e sociale delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali.
Nella certezza che nel nostro Paese esistono le energie per ripartire.
Un impegno basato su dieci punti, per una finanza diversa: Responsabile, Sociale, Plurale,
Inclusiva, Comprensibile, Utile, Incentivante, Educante, Efficiente, Partecipata.
-XVI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
La Carta dei Valori del Credito Cooperativo
1.
Primato e centralità della
persona
Il Credito Cooperativo ispira la propria
attività all’attenzione e alla promozione della
persona.
Il Credito Cooperativo è un sistema di banche
costituite da persone che lavorano per le persone.
Il Credito Cooperativo investe sul capitale umano –
costituito dai soci, dai clienti e dai collaboratori – per
valorizzarlo stabilmente.
2. L’impegno
L’impegno del Credito Cooperativo si concentra, in particolare, nel
soddisfare i bisogni finanziari dei soci e dei clienti, ricercando il
miglioramento continuo della qualità e della convenienza dei prodotti
e dei servizi offerti.
Obiettivo del Credito Cooperativo è produrre utilità e vantaggi, è
creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della
comunità locale e “fabbricare” fiducia.
Lo stile di servizio, la buona conoscenza del territorio, l’eccellenza
nella relazione con i soci e clienti, l’approccio solidale, la cura della
professionalità costituiscono lo stimolo costante per chi amministra le
aziende del Credito Cooperativo e per chi vi presta la propria attività
professionale.
3. Autonomia
L’autonomia è uno dei princìpi fondamentali del Credito Cooperativo.
Tale principio è vitale e fecondo solo se coordinato, collegato e
integrato nel “sistema” del Credito Cooperativo.
4. Promozione della partecipazione
Il Credito Cooperativo promuove la partecipazione al proprio interno e
in particolare quella dei soci alla vita della cooperativa.
Il Credito Cooperativo favorisce la partecipazione degli operatori locali
alla vita economica, privilegiando le famiglie e le piccole imprese;
promuove l’accesso al credito, contribuisce alla parificazione delle
opportunità.
5. Cooperazione
Lo stile cooperativo è il segreto del successo. L’unione delle forze, il
lavoro di gruppo, la condivisione leale degli obiettivi sono il futuro
della cooperazione di credito. La cooperazione tra le banche cooperative
attraverso le strutture locali, regionali, nazionali e internazionali è
condizione per conservarne l’autonomia e migliorarne il servizio a soci
e clienti.
6. Utilità, servizio e benefici
Il Credito Cooperativo non ha scopo di lucro.
Il conseguimento di un equo risultato, e non la distribuzione del
profitto, è la meta che guida la gestione del Credito Cooperativo. Il
risultato utile della gestione è strumento per perpetuare la promozione
del benessere dei soci e del territorio di riferimento, al servizio dei
quali si pone il Credito Cooperativo.
Esso è altresì testimonianza di capacità imprenditoriale e misura
dell’efficienza organizzativa, nonché condizione indispensabile per
l’autofinanziamento e lo sviluppo della singola banca cooperativa.
Il Credito Cooperativo continuerà a destinare tale utile al
rafforzamento delle riserve – in misura almeno pari a quella indicata
dalla legge – e ad altre attività di utilità sociale condivise dai soci.
-XVII-
Il patrimonio accumulato è un bene prezioso da preservare e
da difendere nel rispetto dei fondatori e nell’interesse delle
generazioni future.
I soci del Credito Cooperativo possono, con le modalità più
opportune, ottenere benefici in proporzione all’attività
finanziaria singolarmente svolta con la propria banca
cooperativa.
7. Promozione dello sviluppo locale
Il Credito Cooperativo è legato alla comunità locale che lo
esprime da un’alleanza durevole per lo sviluppo.
Attraverso la propria attività creditizia e mediante la
destinazione annuale di una parte degli utili della gestione
promuove il benessere della comunità locale, il suo sviluppo
economico, sociale e culturale. Il Credito Cooperativo esplica
un’attività imprenditoriale “a responsabilità sociale”, non
soltanto finanziaria, ed al servizio dell’economia civile.
8. Formazione permanente
Il Credito Cooperativo si impegna a favorire la crescita delle
competenze e della professionalità degli amministratori,
dirigenti, collaboratori e la crescita e la diffusione della
cultura economica, sociale, civile nei soci e nelle comunità
locali.
9. Soci
I soci del Credito Cooperativo si impegnano sul proprio
onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando
intensamente con essa, promuovendone lo spirito e
l’adesione presso la comunità locale e dando chiaro esempio
di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e
solidarietà tra i componenti la base sociale.
Fedeli allo spirito dei fondatori, i soci credono ed aderiscono
ad un codice etico fondato sull’onestà, la trasparenza, la
responsabilità sociale, l’altruismo.
10. Amministratori
Gli amministratori del Credito Cooperativo si impegnano sul
proprio onore a partecipare alle decisioni in coscienza ed
autonomia, a creare valore economico e sociale per i soci e la
comunità, a dedicare il tempo necessario a tale incarico, a
curare personalmente la propria qualificazione professionale
e formazione permanente.
11. Dipendenti
I dipendenti del Credito Cooperativo si impegnano sul
proprio onore a coltivare la propria capacità di relazione
orientata al riconoscimento della singolarità della persona e a
dedicare intelligenza, impegno qualificato, tempo alla
formazione permanente e spirito cooperativo al
raggiungimento degli obiettivi economici e sociali della
banca per la quale lavorano.
Riva del Garda, dicembre 1999
12. Giovani
Il Credito Cooperativo crede nei giovani e valorizza la loro
partecipazione attiva nel suo percorso di innovazione.
Attraverso un confronto costante, si impegna a collaborare
con loro, sostenendoli nella diffusione e nella
concretizzazione dei principi della cooperazione di credito.
Roma, dicembre 2011
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
La Carta della Coesione del Credito Cooperativo
1. Principio di autonomia
L’autonomia della singola Banca
di Credito Cooperativo-Cassa
Rurale è uno dei principi
fondamentali del Movimento del
Credito Cooperativo. L’autonomia si
esprime in modo pieno e fecondo se si
sviluppa nell’ambito del “sistema”del
Credito Cooperativo. Tutti i soggetti del
“sistema” propongono e gestiscono le proprie
iniziative nel rispetto dell’autonomia della singola
cooperativa. L’autonomia della singola BCC-CR deve essere
compatibile con la stabilità della stessa e con l’interesse
generale. Le BCC-CR custodiscono la propria indipendenza
giuridica e la propria sostanziale autonomia imprenditoriale
impegnandosi in una gestione sana, prudente e coerente con
la propria missione. Esse sono accomunate da una forte
omogeneità statutaria e culturale. Il “sistema” considera un
valore prezioso l’esistenza del numero più ampio possibile
di BCC-CR e ne assicura lo sviluppo nel segno della stabilità,
della coerenza e della competitività.
(* Art. 3 della Carta dei Valori del Credito Cooperativo).
2. Principio di cooperazione
La cooperazione tra banche cooperative mutualistiche
mediante le strutture locali, regionali, nazionali e
internazionali è condizione per conservarne l’autonomia e la
stabilità e migliorare la loro capacità di servizio ai soci e ai
clienti. Il “sistema” del Credito Cooperativo costituisce un
fattore competitivo indispensabile per le BCC-CR e consente
di ottenere e mantenere un posizionamento istituzionale,
concorrenziale e reputazionale altrimenti irraggiungibili.
5. Principio di legame col territorio
La BCC-CR nasce, vive e si sviluppa nel territorio. Di esso è
espressione e al suo servizio si dedica completamente, in
modo indiretto (favorendo i soci e gli appartenenti alla
comunità locale nelle operazioni di banca) e in modo
diretto (favorendo la coesione sociale e la crescita
responsabile e sostenibile del territorio) *.
(* Art. 34 del Testo Unico Bancario e art. 2 dello Statuto-tipo
delle BCC-CR del 2005).
6. Principio di unità
L’unità del “sistema” rappresenta un bene irrinunciabile
per ciascuna BCC-CR. La convinta adesione delle BCC-CR
alle Federazioni Locali e di queste alla Federazione Italiana
va perseguita costantemente, pur nel rispetto della
volontarietà delle scelte.
7. Principio di democrazia
Il principio di democrazia regola sia le relazioni tra i soci
della singola BCC-CR sia le relazioni tra le BCC-CR
all’interno delle strutture di natura associativa – consortile
che nel tempo esse si sono date e si danno.
8. Principio di sussidiarietà
Il “sistema” del Credito Cooperativo si fonda sul principio
di sussidiarietà e si presenta come un sistema coordinato di
autonomie basato su strutture operanti a vari livelli con
funzioni distinte ma tra loro complementari.*
(* Definizione di sistema a rete varato in occasione del 12°
Convegno Nazionale del Credito Cooperativo, Riva del
Garda 1999).
3. Principio di mutualità
La “mutualità” di sistema è condizione per realizzare al
meglio le forme di mutualità interna (con e verso i soci) ed
esterna (con e verso il territorio) previste dalla normativa
bancaria e dallo Statuto della BCC-CR. Lo sviluppo di
rapporti collaborativi tra le BCC-CR è finalizzato al
perseguimento di vantaggi bancari e non-bancari a favore
della base sociale, della clientela finale e del territorio*.
(* Art. 45 della Costituzione Italiana e art. 2 della Carta dei
Valori del Credito Cooperativo).
9. Principio di efficienza
Tutte le iniziative e le forme organizzative del sistema di
volta in volta adottate dovranno essere caratterizzate da
efficienza. L’efficienza dovrà essere valutata in termini
economici, qualitativi, relazionali, di stabilità e di coerenza
rispetto alla previsione normativa e statutaria.
Tutte le iniziative e le forme organizzative del sistema di
volta in volta adottate dovranno essere caratterizzate da
efficienza. L’efficienza dovrà essere valutata in termini
economici, qualitativi, relazionali, di stabilità e di coerenza
rispetto alla previsione normativa e statutaria.
4. Principio di solidarietà
La solidarietà all’interno delle BCC-CR e fra le BCC-CR è un
principio irrinunciabile del Movimento. Contribuire a creare
le condizioni migliori per la nascita, l’operatività e lo
sviluppo durevole delle BCC-CR rappresenta un valore
prioritario e costituisce interesse primario di ciascuna BCCCR e dell’intero “sistema” del quale essa fa parte. La
solidarietà si esprime anche attraverso la condivisione di
principi e idee, l’elaborazione e la partecipazione a progetti e
iniziative comuni, l’aiuto vicendevole nei casi di necessità.
10. Principio di trasparenza e reciprocità
Le iniziative e le relazioni all’interno del “sistema” del
Credito Cooperativo sono improntate al principio di
trasparenza e di reciprocità. Trasparenza significa stabilire
relazioni ispirate alla chiarezza e favorire l’accessibilità e la
circolazione delle informazioni a tutti i livelli. Reciprocità
significa che ciascuna componente si impegna,
concordemente alle altre, a contribuire alle attività comuni,
nella consapevolezza della responsabilità congiunta e nella
prospettiva di un mutuo beneficio.
Parma, dicembre 2005
-XVIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Carta della Finanza libera, forte e democratica
1. Responsabile
Lavoriamo per una finanza
responsabile, gestita e orientata al
bene comune. Attenta a dove
investe il risparmio. Governata da persone in grado di
interpretare i valori nelle decisioni ed essere di esempio.
6. Comprensibile
Lavoriamo per una finanza che non abiti i “templi”, ma le
piazze. Che parli il linguaggio comune delle persone. Che
sia trasparente e comprensibile, ponendo la propria
competenza al servizio delle esigenze di chi ha di fronte,
sinteticamente e con chiarezza.
2. Sociale
Lavoriamo per una finanza attenta ai bisogni delle
famiglie, delle imprese, degli enti nonprofit, delle
Amministrazioni locali. Capace di guardare oltre se stessa
e di dare un senso alle proprie scelte. La finanza che
vogliamo è una finanza di comunità, personalizzata e
personalizzante.
Se fa crescere le comunità, i territori e le economie locali,
la finanza diventa essa stessa “attrice” di sviluppo.
7. Utile
Lavoriamo per una finanza non autoreferenziale, ma al
servizio. Non padrona, ma ancella.
Non fine ultimo, ma strumento. Per consentire alle
persone di raggiungere i propri obiettivi di crescita
individuale e collettiva di affrancarsi da destini
apparentemente segnati, di mettere a fattor comune le
proprie capacità di esperienze.
3. Educante
Lavoriamo per una finanza che renda capaci di gestire il
denaro con discernimento e consapevolezza, nelle diverse
fasi della vita. Che accompagni con giusti consigli i
processi di risparmio, indebitamento, investimento, spesa,
protezione dai rischi, previdenza. Che educhi a
guadagnare e a gestire il denaro nel rispetto della legalità e
del bene comune.
4. Plurale
Lavoriamo per una finanza plurale, nella quale abbiano
cittadinanza e uguali opportunità soggetti diversi per
dimensione, forma giuridica, obiettivi d’impresa. La
diversità è ricchezza, consente di essere “complemento”
rispetto alle esigenze delle persone. Garantisce migliore
stabilità e una maggiore, effettiva concorrenza a beneficio
del mercato stesso e dei clienti.
5. Inclusiva
Lavoriamo per una finanza inclusiva, capace di
promuovere e abilitare, di integrare persone, famiglie e
imprese nei circuiti economici, civili e partecipativi.
-XIX-
8. Incentivante
Lavoriamo per una finanza capace di riconoscere il
merito, di valutarlo e di dargli fiducia.
Anche oltre i numeri, le procedure standard, gli
automatismi. In grado di innescare processi virtuosi di
sviluppo e di generare emulazione positiva.
9. Efficiente
Lavoriamo per una finanza che si impegni a migliorare la
propria offerta ed i propri processi di lavoro con il fine di
garantire sempre maggiore convenienza ai propri clienti.
Che sia in grado di accompagnare e sostenere progetti di
vita, sfide imprenditoriali e processi di crescita complessi.
10. Partecipata
Lavoriamo per una finanza nella quale un numero diffuso
di persone abbia potere di parola, di intervento, di
decisione. Che sia espressione di democrazia economica.
Nel rispetto della più elementare esigenza degli individui:
quella di immaginare il futuro e di contribuire
fattivamente a realizzarlo.
Roma, 10 dicembre 2011
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
I valori delle BCC
Statuto
Carta dei Valori
Mutualità senza fini di speculazione
privata
Carta della Coesione
Primato e centralità della persona
Credito
Cooperativo
produttore
Credito
Cooperativo
sistemadi
diutilità
e vantaggi
banche
Miglioramento delle condizioni
morali, culturali ed economiche
Indipendenza giuridica e autonomia
Imprenditoriale
imprenditoriale
della BCC
Credito Cooperativo sistema
coordinato di autonomie
“Sistema” come fattore competitivo
per il posizionamento istituzionale,
concorrenziale e reputazionale
Sviluppo della cooperazione
Coesione sociale e crescita
sostenibile del territorio
Promozionecoordinata,
Autonomia
della partecipazione
collegata e
integrata nel “sistema”
Solidarietà all’interno delle BCC e fra le
BCC
Solidarietà all’interno delle BCC e fra
le BCC
Legame con il territorio
Promozione dello sviluppo locale
Efficienza economica, qualitativa,
relazionale,
relazionale
di stabilità e di coerenza
alla norma e allo Statuto
Cooperazione tra banche attraverso le
strutture locali, regionali, nazionali e
internazionali
Orientamento sociale e bene comune
Formazione permanente
Attività imprenditoriale “a
responsabilità sociale” e a servizio
dell’economia civile
Democrazia economica e scambio
mutualistico tra i soci
Trasparenza
Trasparenza
nelle
come
relazioni
chiarezza
interne
e e
circolazione delle informazioni
Reciprocità come impegno di
ciascuno
ciascuno
a contribuire
alle attività
alle attività
comunicomuni
Differente per missione
La missione della nostra Banca, scritta nell’articolo 2 dello Statuto, è

favorire i soci e le comunità locali, ovvero assicurare convenienza;

perseguire a vantaggio degli stessi un miglioramento complessivo, economico e metaeconomico (culturale, morale, sociale…), definibile come ricerca e diffusione del benessere;

promuovere lo sviluppo della cooperazione, ovvero della partecipazione;

agevolare la coesione;

spendersi per il bene comune.
Principi e valori ispiratori della nostra attività sono: la cooperazione senza fini di
speculazione; la promozione della coesione sociale e della crescita responsabile e sostenibile
del territorio, per la costruzione del bene comune, per l’incentivazione della democrazia
economica; la ricerca della coerenza con la Carta dei Valori.
La missione
delle
-CR
La missione
delle BCC
BCC
essere intermediarie
della fiducia
soci dei
e delle
comunità
locali,
essere intermediaria
delladei
fiducia
nostri
soci e delle
e comunità
t
l li
per la promozione
del benessere
e dello sviluppo
lavorare lavorare
per la promozione
del benessere
e dello sviluppo
complessivo
ssivo,
l
assicurando
un servizio
finanziarioeeccellente
ed
assicurando un
servizio finanziario
conveniente
personalizzato
i
ti
e favorendo elalapartecipazione
e la
e favorendo la partecipazione
coesione.
i
-XX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
LA STRATEGIA E L’ORGANIZZAZIONE
Il Credito Cooperativo è un sistema “a rete”, articolato attraverso strutture e realtà di
rappresentanza e di servizio. In particolare, esso è:






una rete di valori;
una rete di strategie;
una rete di cultura;
una rete di comunicazione;
una rete operativa;
una rete nazionale ed internazionale (il Credito Cooperativo in Europa conta 50 milioni
di soci, serve oltre 181 milioni di clienti con 66 mila sportelli e detiene una quota di
mercato in media del 20%. Le banche cooperative in Europa sono rappresentate
dall’Associazione Europea delle Banche Cooperative (EACB). Federcasse è socia
fondatrice (1970) dell’EACB.
-XXI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Le Nazioni Unite, riconoscendo l’importante contributo fornito
dalle cooperative di tutto il mondo allo sviluppo economico e
sociale dei paesi e delle comunità nelle quali operano, hanno
proclamato il 2012 Anno Internazionale delle Cooperative, con
lo slogan: “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”.
Il Credito Cooperativo fa parte e si riconosce nella
Confcooperative e più in generale nel movimento della
cooperazione italiana. Nel gennaio 2011 è nata l’Alleanza
delle Cooperative italiane, che riunisce le tre principali
centrali cooperative italiane (Agci, Confcooperative,
Legacoop), con la finalità di: “Costituire un unico organismo
che ha la funzione di coordinare l’azione di rappresentanza nei confronti del Governo,
del Parlamento, delle istituzioni europee e delle parti sociali: sindacati dei lavoratori e
associazioni datoriali”.
La cooperazione, nel suo complesso, rappresenta una componente sempre piu’
rilevante del nostro Paese, con una presenza chiave nei settori centrali della nostra
economia. E’ quanto si evince dal “Primo rapporto sulla Cooperazione in Italia”,
realizzato dal Censis per conto dell’Alleanza delle Cooperative Italiane (luglio 2012),
che rappresenta il 90% di questo universo di imprese, con più di 12 milioni di soci, 1,3
milioni di addetti e un fatturato globale di circa 140 miliardi di euro.
Le cooperative nel mondo
A gennaio 2012 erano 1 miliardo i cooperatori nel mondo, tre volte gli azionisti delle
società di capitali. 100 milioni le persone occupate, 5,4 milioni gli occupati in Europa,
di questi oltre 1,4 milioni in Italia.
-XXII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
I numeri del Credito Cooperativo










379 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali
4.459 sportelli, pari al 14,3% degli sportelli bancari italiani
presenza diretta in 2.705 Comuni ed in 101 Province
1.199.096 soci (+ 3,3% nell’ultimo anno)
37.000 dipendenti (compresi quelli delle Società del sistema)
raccolta da clientela (comprensiva di obbligazioni): 162,7 miliardi di euro (+3,1%
contro -0,6% registrato nella media di sistema)
la quota di mercato della raccolta da clientela comprensiva di obbligazioni è del 7,9%
impieghi economici: 135,4 miliardi (-0,6%, a fronte del - 2,3% registrato nel resto
dell’industria bancaria). La quota di mercato degli impieghi BCC è del 7,3%.
Considerando anche i finanziamenti erogati dalle banche di secondo livello gli
impieghi ammontano complessivamente a 148,6 miliardi di euro, per una quota di
mercato dell’ 8%
patrimonio (capitale e riserve): 20,2 miliardi di € (+0,6%). Il Tier 1 ratio ed il
coefficiente patrimoniale delle BCC calcolati secondo le nuove regole sul capitale
delle banche (Basilea 3), così come definite in ambito europeo dal pacchetto
legislativo CRD4-CRR, sono pari a settembre 2014 rispettivamente, al 15,6% ed al
16,2%
le BCC hanno mediamente una elevata patrimonializzazione (il Tier 1 ratio medio
nazionale, a giugno 2014 è pari al 11,9%).
Dati al 30.09.2014
Cfr. Federcasse, Circolare Statistica trimestrale n.2-2015 del 15 gennaio 2015 (www.federcasse.bcc.it)
-XXIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
-XXIV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
-XXV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
L’articolazione
Questo Bilancio sociale e di missione è articolato in tre parti.
Nella prima, cercheremo di descrivere l’attività sociale della Banca nei confronti dei suoi
principali portatori di interessi:





i soci
i clienti
la collettività e la comunità locale
i fornitori
i collaboratori.
Nella seconda rappresenteremo, attraverso la riclassificazione del conto economico con il
criterio del valore aggiunto (dato dalla differenza tra il valore della produzione ed i consumi
di beni e servizi necessari per ottenere la produzione), il contributo che la Banca del Mugello
fornisce alla creazione della ricchezza e la sua distribuzione tra i portatori di interessi
(cosiddetta “contabilità sociale”).
Nella terza abbiamo inserito l’elenco dei Soci e nella quarta l’elenco dei Dipendenti al
31.12.2014.
Questo schema, che risponde ai criteri generalmente adottati anche se non standardizzati e
regolamentati come avviene invece per il bilancio civile e fiscale, ci è sembrato il più
adeguato a corrispondere alla nostra fisionomia e al nostro primo intento, che è quello di
comunicare privilegiando la chiarezza e la leggibilità delle informazioni.
Buona lettura, dunque.
-XXVI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Schema dei contenuti
1) Le relazioni con i portatori di interessi
a. I soci
b. I clienti
c. I collaboratori
d. I fornitori
e. La collettività
f. La comunità locale
g. L’ambiente
2) Il valore economico generato
3) I Soci della Banca del Mugello al 31.12.2014
4) I dipendenti della Banca del Mugello al 31.12.2014
-XXVII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
1) Le relazioni con i portatori di
interessi
L’obiettivo principale del Bilancio Sociale e di Missione è quello di rendere conto ai
“portatori di interessi” (stakeholders) della Banca circa la complessiva attività svolta e dei
risultati raggiunti, non soltanto sul piano economico, ma anche su quello della relazione. Il
Bilancio Sociale e di Missione misura, quindi, quanto l’attività della Banca sia stata
rispondente alle richieste ed agli interessi degli Stakeholders, nonché la coerenza dei
comportamenti della Banca con i suoi Valori.
I portatori di interesse sono di due tipi: interni ed esterni:
 interni sono i soci, i collaboratori, il “sistema BCC”;
 esterni sono i clienti, i fornitori, la comunità locale, il movimento cooperativo in
generale.
Lo stile della relazione della Banca con i propri portatori di interessi è nel segno della
mutualità.
La mutualità non è un’invenzione lessicale, ma un modo specifico di fare impresa, una
formula moderna di organizzazione e gestione aziendale. È basata sull’unire le forze, sul
costruire capitale sociale, su instaurare relazioni basate sulla reciprocità.
Ciò che caratterizza un’impresa mutualistica è infatti l’obiettivo, che è quello di conseguire
un vantaggio: il socio è interessato ai mutui benefici, ai vantaggi reciproci che può ottenere
dall’appartenenza all’impresa, e non alla remunerazione del capitale investito sotto forma di
dividendi. E l’assenza di una finalità speculativa influenza il modo di stare sul mercato, gli
stili di governo, i modelli organizzativi, le scelte strategiche, l’operatività della nostra
impresa. Se quanto detto trova il suo riscontro nella realtà quotidiana, il socio deve sentirsi
orgoglioso di contribuire e di essere parte attiva di una realtà che investe la propria ricchezza
per la crescita sociale, culturale ed economica del suo territorio e della sua comunità. In ciò la
Banca Locale di Credito Cooperativo si pone indubbiamente in modo diverso rispetto agli
altri istituti di credito. In ciò si caratterizza ed in ciò si può definire “differente”.
La mutualità, intesa come un modo alternativo di produrre ricchezza – sia sociale che
economica – presuppone una cultura d’impresa coerente: inclusiva, plurale, efficiente e
solidale. E rappresenta una risorsa, perché:
- costituisce una differenza, che a sua volta favorisce il pluralismo e la crescita;
- induce dinamismo, stimolando la voglia di fare e il protagonismo, invece che
l’assistenzialismo;
- è basata sulla reciprocità, che è paritetica, circolare e un mix equilibrato di interesse e
solidarietà.
Si fonda su rapporti “tra pari” e su relazioni non soltanto bi-direzionali (socio-impresa
mutualistica), ma multi-polari (socio-impresa mutualistica; soci tra loro; impresa
mutualistica-comunità locale; imprese mutualistiche tra loro).
Per la nostra Banca la mutualità è una parte fondamentale dell’identità e del codice genetico.
È un fattore distintivo e competitivo. Un valore sancito dalla legge e che pervade la storia, le
strategie, i modelli organizzativi, ma anche lo stile operativo.
-XXVIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
IL VALORE PER I SOCI
…Il Credito Cooperativo investe sul capitale umano – costituito dai
soci, dai clienti e dai collaboratori – per valorizzarlo stabilmente
(art.1). L’impegno del Credito Cooperativo si concentra, in
particolare, nel soddisfare i bisogni finanziari dei soci e dei
clienti, ricercando il miglioramento continuo della qualità
e della convenienza dei prodotti e dei servizi offerti (art.
2). I soci del Credito Cooperativo si impegnano sul
proprio onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando
intensamente con essa, promuovendone lo
spirito e l’adesione presso la comunità locale e
dando chiaro esempio di controllo democratico,
eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la
base sociale (art. 9).
 Al 31.12.2014 la Banca contava 2.447 soci
I soci costituiscono l’elemento essenziale, il vero patrimonio della Banca di Credito
Cooperativo.
Essi infatti possono svolgere allo stesso tempo più ruoli, essendo:

i proprietari dell’azienda (e come tali ne stabiliscono l’indirizzo strategico),

gli amministratori (e come tali sono responsabili della gestione),

i primi e principali clienti, dunque punto di riferimento primario dell’operatività (una
BCC deve operare infatti per legge “prevalentemente” con i soci per quanto riguarda
l’erogazione del credito),

nonché il miglior testimone e rappresentante della Banca e della sua cultura.
Consapevole dell’importanza di sviluppare questo patrimonio e dunque la partecipazione
della comunità locale nella nostra impresa nonché il radicamento di questa nel territorio, la
Banca ne ha fatto un pilastro della propria strategia ed una politica di incentivazione
all’apertura ed alla crescita della compagine sociale.
-XXIX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Chi sono i nostri soci
Il numero dei soci delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali è costantemente
cresciuto negli anni, a partire dal 1993, quando il Testo Unico Bancario ne ha “liberalizzato”
il reclutamento (fino a quel momento vincolato per l’80% all’appartenenza alle due categorie
degli agricoltori e degli artigiani), con il solo legame del condividere il territorio di
competenza della banca. Inoltre proprio in funzione della scelta richiamata nel paragrafo
precedente, in questi ultimi anni abbiamo ampliato in modo rilevante la nostra base sociale,
rivolgendoci a tutte le categorie economiche ed ai privati operanti sul territorio. Così facendo
abbiamo potuto ampiamente rispettare il parametro previsto dalle Istruzioni di Vigilanza e
nel contempo abbiamo rafforzato il radicamento nelle aree in cui operano gli sportelli della
Banca.
Evoluzione della compagine sociale
2009-2014
2500
2000
2322
1500
1000
1785
1887
2447
2095
2066
500
0
2009
2010
2011
2012
2013
2014
Nel corso del 2014 si sono registrati i seguenti movimenti:
-
Soci ammessi n. 193 (accogliendo il 100% delle richieste)
-
Soci usciti per decesso e o per esclusione n. 68
Per quanto riguarda la composizione della compagine sociale, i nostri soci sono espressione e
rappresentano le diverse categorie professionali.
Diversificata è anche la composizione per sesso e per età .
DISTRIBUZIONE PER SESSO E PER ETA’ DEI SOCI NEL 2014
(IN % SUL TOTALE)
Totale
Uomini
Donne
Totale
70,68%
29,32%
100,00
-XXX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Dove sono i nostri soci
I nostri soci risiedono o svolgono la propria attività nella zona di competenza della Banca e
prevalentemente nei comuni nei quali la Banca è presente con proprie filiali. Rimane ancora
particolarmente significativa l’incidenza dei soci provenienti dai comuni in cui è nata la
nostra cooperativa. Nell’anno 2014 la crescita del numero dei soci per area di provenienza è
stata sostanzialmente uniforme in tutto il bacino di influenza della Banca.
PROVENIENZA DEI SOCI
Comuni
Soci residenti/Soci tot. (%)
14,79
7,31
6,91
20,68
6,95
11,24
8,87
7,52
6,99
7,03
1,71
100,00
Firenzuola
Luco di Mugello
Piancaldoli
Borgo San Lorenzo
Vaglia
Scarperia
Barberino di Mugello
Sesto Fiorentino
Firenze
Calenzano
Vicchio
Totale
Il capitale sociale
Il capitale sociale ammontava al dicembre 2014 a 1.133.575,46 Euro, con un aumento del
0,95% rispetto all’anno precedente.
Le azioni sottoscritte erano in totale n° 43.903.
La quota media detenuta da ciascun socio si mantiene invariata, la partecipazione non ha
motivazioni esclusivamente o prettamente di carattere lucrativo, ma è volta alla ricerca di più
ampi vantaggi e di miglioramento a favore del proprio Territorio e della propria Comunità.
Evoluzione del capitale sociale
1200000
1.008.141
1000000
800000
1.001.841
1.082.503
1.133.575
914.802
807.055
600000
400000
200000
0
2009
2010
2011
2012
-XXXI-
2013
2014
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
I vantaggi per i soci
Cosa significa “promuovere il miglioramento” dei soci?
delle condizioni morali
“Pareggiare nel credito ai
grandi gl’imprenditori più
minuti… redimendoli
dall’usura; diffondere la
moralità, insegnando
praticamente alla popolazione
il valore economico
dell’onestà; stimolare le
energie morali assopite,
ridestando negli animi avviliti
la speranza, richiamando
forze latenti alla vita”.
(L. Wollemborg, Statuto
Cassa Rurale di Prestiti)
culturali
•
•
•
•
•
•
Abilitare a conoscere;
Informare;
Creare consapevolezza;
Creare occasioni
culturali;
Promuovere viaggi;
Organizzare incontri su
tematiche generali e
specifiche
economiche
•
•
•
•
Vantaggi bancari;
Vantaggi extra-bancari;
Accesso al credito;
Valore alla conoscenza
personale nel merito di
credito.
Le agevolazioni e i benefici di cui i soci si avvantaggiano sono di natura bancaria ed
extrabancaria. Non tutti i benefici sono per tale ragione facilmente monetizzabili, anche se
hanno un indubbio valore pure sul piano economico (si pensi, per fare un esempio, al
garantire l’accesso al credito, nonché servizi e prestazioni integrative di carattere sanitario,
connesse alla previdenza o alla cultura e alla formazione – servizi collegati al “Progetto Soci”
lanciato da questa Banca).
Un ulteriore impulso alla partecipazione dei soci deriva dall’entrata in vigore, dall’inizio del
2007, della revisione cooperativa (per la verifica e il miglioramento della “qualità
cooperativa” delle BCC), istituto del quale si è già parlato in precedenza.
In questa logica, la revisione dei regolamenti elettorali ed assembleari mira a ribadire e
rafforzare regole volte a tutelare tre diritti fondamentali dei soci:

il diritto all’informazione;

il diritto a partecipare consapevolmente al dibattito assembleare e a esprimere la
propria opinione;

il diritto a candidarsi alle cariche sociali.
Dunque il vantaggio che la Banca assicura ai propri soci può essere espresso in tre modi:

la diffusione dell’informazione e la promozione della partecipazione;

l’incentivazione di carattere bancario;

l’incentivazione di carattere extra-bancario.
Gli strumenti di comunicazione
Per quanto riguarda la diffusione dell’informazione e la promozione della partecipazione, la Banca
lo scorso anno ha investito 23.481,43 Euro per la realizzazione dell’assemblea, che costituisce
sempre il momento principale di espressione della volontà dei soci i quali, in base alla regola
-XXXII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
cooperativa del voto capitario (una testa, un voto), hanno lo stesso peso a prescindere dal
numero di azioni possedute. All’ultima assemblea hanno partecipato n. 233 soci. È
proseguita l’attenzione rivolta alla comunicazione, che si avvale di strumenti specifici, quale
la pubblicazione Banca del Mugello – Credito Cooperativo spedita ad ogni socio che informa
sulle novità, i servizi e le attività svolte dalla Banca.
I vantaggi bancari
Con riferimento alle incentivazioni di carattere bancario, la Banca ha in primo luogo rispettato il
principio della erogazione del credito principalmente ai soci secondo le regole della
mutualità.
I vantaggi extra bancari
Per quanto riguarda i vantaggi di carattere extra-bancario, la Banca ha offerto ai soci le seguenti
opportunità:
Nell’ambito della gestione del tempo libero, la Banca ha organizzato, riscuotendo come gli anni
scorsi un sempre più crescente numero di partecipanti e l’apprezzamento degli stessi, due
gite, una a Amsterdam e una in Oman.
All’interno del rapporto con i Soci vogliamo dare sempre più rilevanza al Progetto Soci che,
da un lato mira a consolidare il legame con la base sociale, dall’altro vuole offrirgli particolari
opportunità e servizi sia di carattere bancario che extrabancario – anche in questa iniziativa è
visibile il cd. “sistema a rete” tipico del Mondo Cooperativo e dello Spirito Mutualistico a cui
ci ispiriamo.
Gli amministratori
La nostra Banca è amministrata da 9 consiglieri.
Raffini Paolo
Presidente
Tredici Alessandro
Vice Presidente
Baldassini Luca
Consigliere
Ballerini Federico
Consigliere
Landi Luigi
Consigliere
Marchi Roberto
Consigliere
Sbrocchi Michele
Consigliere
Simonetti Franco
Consigliere
Soro Pietro
Consigliere
-XXXIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
IL VALORE PER I CLIENTI
…Lo
stile di servizio, la buona conoscenza del territorio,
l’eccellenza nella relazione con i soci e clienti, l’approccio solidale,
la cura della professionalità costituiscono lo stimolo costante per
chi amministra le aziende del Credito Cooperativo e per chi vi
presta la propria attività professionale.. (art. 2) Il Credito
Cooperativo favorisce la partecipazione degli operatori locali alla
vita economica, privilegiando le famiglie e le piccole imprese;
promuove l’accesso al credito, contribuisce alla parificazione delle
opportunità (art. 4)
 13.271 clienti (effettivi)
 262.397.658 Euro di finanziamenti all’economia locale
 4.397.892 Euro fuori zona competenza
 oltre 400 prodotti e servizi in essere
L’obiettivo costante è quello di fornire ai nostri clienti un servizio di qualità, adottando uno
stile di relazione basato sulla trasparenza, sulla fiducia, sulla disponibilità e sull’ascolto
attivo.
I nostri clienti costituiscono il nostro punto di riferimento, ma anche il nostro motore, per la
nostra politica di sviluppo che vuole sempre la centralità del cliente e della persona.
Per fare tutto ciò siamo sempre più convinti che sia essenziale (oggi più che mai) investire
risorse ed energie per:
a) sviluppare la formazione e la cultura del nostro personale, facendo crescere la
professionalità e garantire la cortesia, la competenza e l’attenzione;
b) aumentare le possibilità e le occasioni di relazione e di confronto con la clientela,
utilizzando anche i canali più innovativi, senza però tralasciare l'importanza del rapporto
diretto e personale. Anzi in questo particolare momento è importante mantenere quella
relazione diretta e non mediata con il cliente e con la comunità, in quanto in questo modo
si può consolidare la fiducia – elemento fondamentale per un rapporto duraturo e
corretto. In questo vogliamo riaffermare la nostra natura differente, in quanto la nostra
visibilità è sempre stata una costante prerogativa nel rapporto con il mercato e nel nostro
modo di interfacciarci;
c) riaffermare la relazione diretta, il confronto quindi prima di tutto, inteso come strumento
per alimentare il nostro patrimonio e la nostra ragione di essere. Una relazione che si basa
e si deve basare su un rapporto biunivoco, bilaterale e personale che ci consenta di
soddisfare le esigenze dei nostri interlocutori. Un rapporto alla pari, schietto e franco nel
rispetto delle singole posizioni ed opinioni.
Nella consapevolezza che ogni cliente rappresenta un unicum, abbiamo inoltre cercato di
stabilire con ognuno una relazione personalizzata e su misura rispetto alle specifiche
esigenze.
-XXXIV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
La rete di vendita e i nuovi canali distributivi
La Banca opera oggi con 11 sportelli, nelle seguenti piazze:











Firenzuola
Luco di Mugello
Piancaldoli
Borgo San Lorenzo
Vaglia
Scarperia
Barberino di Mugello
Sesto Fiorentino
Firenze
Calenzano
Vicchio
Nel processo di crescita della nostra rete di vendita è essenziale il miglioramento del servizio
ai nostri soci, ai nostri clienti e all’intera comunità locale, talvolta portando il servizio
bancario laddove altre banche non avrebbero convenienza ad operare (attività tipica di una
vera Banca Locale). Sul territorio sono presenti 15 apparecchi ATM. Tutti i nostri clienti
hanno il vantaggio di poter effettuare operazioni senza applicazione di commissioni sui
cosiddetti prelievi in circolarità, ovvero presso gli sportelli bancomat di tutte le BCC aderenti
alla rete OTTOMILA, il che significa oltre 4.000 sportelli in tutta Italia. Nel corso dell’ultimo
anno sono stati installati n. 102 p.o.s. in altrettanti esercizi commerciali. A livello
organizzativo è dinamica ed attiva l’azione dell’Area Mercato orientata a sviluppare sempre
più la collaborazione con gli operatori economici locali.
Per una maggiore qualità della relazione con la clientela, la Banca si avvale inoltre di canali
distributivi anche di tipo telematico. In particolare la Banca del Mugello offre alla clientela la
possibilità di operare tramite internet banking. La Banca offre tramite il proprio sito internet
www.bccmugello.it il servizio Relax Banking, l’home banking del Credito Cooperativo per
famiglie ed imprese, che costituisce per la clientela un’ulteriore modalità di accesso alla
Banca e di utilizzo dei propri servizi, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Consente di
consultare il proprio conto corrente, nonché di impartire disposizioni (ad esempio emissione
bonifici, pagamento stipendi, pagamento ed emissione RIBA, pagamento ed emissione RID,
pagamento deleghe F24). La cosiddetta Banca Virtuale rappresenta ormai una realtà
operativa sempre più importante e rilevante e questa tendenza ha trovato conferma nel corso
degli anni. La cosa fondamentale è che in questo processo di informatizzazione del rapporto
venga sempre mantenuto quell’aspetto personale della relazione.
Sempre più rilevante è poi la tematica della sicurezza, a cui la Banca sta rivolgendo sempre
più attenzione ottemperando alla normativa vigente, e della salvaguardia della persona (in
tal senso ci riferiamo sia alla sicurezza fisica allo sportello, sia alla sicurezza riguardante le
transazioni per via telematica).
In particolare, gli sportelli sono dotati di vetri esterni blindati, di casseforti, di bussole, metal
detector e telecamere a circuito chiuso, nonché di un sistema di allarme centralizzato. Allo
scopo di aumentare la sicurezza anti rapina e contemporaneamente mantenere il contante in
sicurezza, nel corso del 2011 in tutte le filiali sono state messe in funzione le apparecchiature
cash in – cash out. Il denaro incassato e da erogare non è più conservato nel tradizionale
cassetto del cassiere, ma è custodito in una cassaforte intelligente che provvede ad erogarlo
-XXXV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
nei limiti e con i ritardi stabiliti dal responsabile della sicurezza. In questo modo la Banca si
auspica che la non disponibilità di contante agli sportelli costituisca un elevato deterrente nei
confronti dei rapinatori.
Relativamente alla sicurezza riguardante le transazioni per via telematica, la Banca nel corso
del 2010 ha dotato ogni utente Relax Banking del sistema One Time Password (OTP),
dispositivo fisico di sicurezza che abbinato alle credenziali di accesso del cliente lo rende
immune dalle più diffuse azioni fraudolente volte a catturare i codici di accesso e le
password dispositive.
La fase che stiamo attraversando riafferma ancora una volta quanto sia importante
riconoscere ed applicare la massima chiarezza nel rapporto con la clientela. E’ anche per
questo che vogliamo sottolineare, ancora una volta in questa sede, i princìpi cardine sui quali
si basa la propria attività di gestione del risparmio, in particolare:
 Correttezza, integrità, onestà
Dell’azienda e degli operatori.
 Trasparenza
Dovere di fornire un’informazione trasparente e chiara, accessibile anche in termini di
linguaggio.
 Controllo
Dovere ed impegno a curare un efficiente ed efficace sistema di controlli interni.
 Informazione
Dovere di fornire un’informazione aggiornata sulle situazioni delle imprese e
sull’evoluzione dell’investimento effettuato.
 Professionalità
Dovere di fornire una consulenza professionale, che consenta all’investitore di effettuare
le scelte in funzione del proprio profilo rischio-rendimento.
Non a caso, i Principi adottati dalla nostra Banca prevedono, con riferimento alla gestione
della finanza della clientela dei privati, che: “i rapporti con la clientela dovranno essere orientati
nell’ambito di una valutazione continua e personalizzata dei profili di rischio-rendimento dalla stessa
formalizzati o comunque oggettivamente individuabili. Prima che un cliente concluda una qualsiasi
operazione a contenuto finanziario, il personale dovrà valutare, congiuntamente con la clientela,
l’adeguatezza dell’operazione con riferimento agli obiettivi di investimento e alla propensione al rischio
dichiarati dalla stessa, e/o desumibili oggettivamente dai comportamenti assunti nella precedente
operatività con la BCC”. In tal senso l’applicazione della normativa MiFiD ha rappresentato
un’opportunità per migliorare il grado di conoscenza, di tutela e di trasparenza nei confronti
della clientela.
Inoltre, le regole minimali di comportamento prescrivono, in particolare, che la Banca “non
definisce politiche incentivanti per favorire la distribuzione e la negoziazione di specifici strumenti
finanziari, tali da poter indurre a comportamenti non coerenti con la gestione del profilo di
rischio/rendimento del cliente e delle relative scelte di investimento” e che “non intrattiene rapporti
che possono consentire al personale di ricevere utilità da terzi, tali da poter indurre a tenere
comportamenti in contrasto con gli interessi degli investitori”.
La recente revisione delle istruzioni di Vigilanza in materia di trasparenza rappresentano
un’ulteriore opportunità per confrontarsi con la clientela in modo sempre più chiaro
rendendo più agevole l’offerta di prodotti della Banca.
-XXXVI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Gli strumenti di tutela del risparmio del Credito Cooperativo
Proprio per questi motivi la Banca ha aderito alle iniziative promosse dal Movimento del
Credito Cooperativo volte alla costituzione di due strumenti fondamentali di tutela dei
propri clienti in caso di default di una banca consociata: il Fondo di Garanzia degli
Obbligazionisti (FGO) e il Fondo di Garanzia dei Depositanti (FGD).
Il primo rappresenta un’iniziativa esclusiva del Credito Cooperativo
espressamente rivolta alla tutela dei piccoli risparmiatori. Il FGO, costituito
nel 2004 sotto forma di consorzio volontario, ha infatti la finalità di
intervenire nel caso in cui una banca non sia in grado di rimborsare le
obbligazioni da essa emesse.
Anche il Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD),
costituito nel 1997, per quanto sia uno strumento obbligatorio, presenta caratteristiche
peculiari. Effettua infatti non solo interventi di ultima istanza, ossia finalizzati a rimborsare i
depositanti di quelle banche che versano in una situazione di crisi, ma anche interventi di
sostegno orientate a prevenire situazioni di crisi delle banche, e quindi nell’interesse dei
clienti.
La Banca, che da sempre ha rivolto la propria attenzione verso le famiglie ed i piccoli
operatori economici, ha voluto confermare il proprio ruolo di Banca Locale sostenendo le
esigenze di finanziamento dell’economia locale.
In tutto ciò riaffermiamo che una delle funzioni specifiche di una Banca di Credito
Cooperativo è quella di agevolare ed incentivare le relazioni ed i rapporti tra i vari soggetti
economici della nostra comunità – creandone anche i necessari presupposti – volendo
realmente incarnare il ruolo di “Banca di relazione”.
-XXXVII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Chi sono i nostri clienti
Alla fine del 2014 la raccolta diretta ammonta a Euro 381.593.995,00 e gli impieghi a Euro
267.195.550,00.
La raccolta
Composizione della raccolta diretta
Certificati di Deposito
0,66%
Altri
0,49%
Obbligazioni Banca
37,78%
Conti Correnti
49,09%
Pronti Contro Termine
0,12%
Conti Deposito ed altri
Vincolati
10,77%
Depositi a Risparmio
1,09%
Gli impieghi
Per quanto riguarda gli impieghi, essi si sono concentrati per il 98,35% nella zona di
competenza della Banca. Questo dato dimostra concretamente la vocazione autenticamente
locale della Banca, che, a differenza di altre Banche, finanzia lo sviluppo della zona di insediamento
non drenando risparmio verso altre piazze (fisiche o semplicemente finanziarie) più appetibili –
questo aspetto deve essere valutato molto attentamente alla luce dei recenti cambiamenti
strutturali del sistema creditizio. In sostanza sostenere la propria Banca Locale significa
partecipare attivamente alla crescita ed allo sviluppo dell’economia, della cultura, della
società e della comunità in cui uno vive. In questo modo la ricchezza creata insieme sul
territorio viene condivisa con la Comunità locale svolgendo un vero ruolo di motore per il
mantenimento e per il miglioramento del ben-essere.
La Banca ha continuato ad applicare la politica basata sul frazionamento del credito, non
soltanto per ovvie ragioni di contenimento del rischio, ma anche e soprattutto per dare
contenuto reale e sostanziale al principio cooperativo che vede nel credito uno strumento ed
uno stimolo per la crescita endogena e responsabilmente gestita – le stesse regole contenute
nell’Accordo di BASILEA2 incentivano questo tipo di politica.
Dinamica degli impieghi a clientela
350
300
250
200
150
100
50
0
301
325
324
299
277
267
2009 2010 2011 2012 2013 2014
-XXXVIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Nell’attività di erogazione del credito, il cui processo è soggetto ad una continua revisione, la
nostra Banca ha cercato di:

ridurre e semplificare gli aspetti burocratici delle procedure

valutare – oltre le garanzie offerte – la bontà dei progetti proposti e le capacità di coloro
che si candidavano a gestirli

La Banca, pur adottando un atteggiamento di prudenza e attenzione, ha favorito l’accesso
al credito in particolare dei piccoli operatori, dando fiducia alle iniziative progettuali dei
propri clienti.
La Banca e Basilea 2
La Banca, già dall’anno 2007, si è dotata per la classificazione e gestione dei rischi di credito
del sistema CRC. Tale strumento elaborato nell’ambito di un progetto a livello di Movimento
Cooperativo, tiene conto e valorizza le relazioni che le singole BCC riescono a instaurare con
le imprese, soprattutto le micro e piccole, e quindi il patrimonio informativo originale di cui
esse dispongono per valutare il merito creditizio. Il sistema prevede che ciascun cliente
venga allocato, sulla base dell’analisi di alcuni parametri e della definizione di un punteggio
sintetico, in una delle nove classi di merito, ovvero nella decima, rappresentativa dello stato
di default. Tuttavia, il rating così determinato, se non ritenuto congruo dall’analista della
banca in relazione agli elementi di carattere soggettivo in suo possesso, può essere variato, in
senso migliorativo o peggiorativo. L’aggiustamento, di entità predefinita, dovrà essere
motivato in forma scritta e registrato. Il processo, pertanto, consente di misurare il merito di
credito della clientela con modalità oggettive e standardizzate, valorizzando però la
flessibilità e l'attitudine distintiva delle Banche di Credito Cooperativo ad acquisire e trattare
informazioni qualitative sui prenditori, frutto del loro radicamento nel territorio.
In conseguenza della crisi finanziaria del 2007-08 che ha colpito alcuni importanti istituti di
credito è allo studio una possibile nuova versione dell’accordo (Basilea 3) volta a
perfezionare l’attuale regolamentazione prudenziale del settore bancario (correntemente
denominata Basilea 2), l'efficacia dell'azione di vigilanza e la capacità degli intermediari di
gestire i rischi che assumono.
Il portafoglio prodotti e servizi della Banca
Nella logica della personalizzazione dell’offerta, la Banca ha messo a punto pacchetti volti a
soddisfare specifiche esigenze della clientela:

per gli agricoltori: linee di credito specifiche; convenzioni con consorzi di garanzia – nel
2014 sono stati numerosi e rilevanti gli interventi a sostegno della categoria;

per gli artigiani, i piccoli imprenditori, i commercianti: plafond agevolati, convenzioni
con consorzi di garanzia, facilitazioni nel leasing. Alle imprese di nuova costituzione
(artigianali, commerciali), o al massimo costituite da non più di 3 mesi, con sede nell’area
della Banca, è riservato il prestito “Nuova Impresa”;

per gli immigrati: agevolazioni per le rimesse in denaro nei paesi d’origine, accesso al
credito, fidejussioni per l’ingresso di extracomunitari;

per i giovani: pacchetti per fasce d’età arricchiti di vari servizi. A tale classe di prodotti
poi è legata l’iniziativa denominata “Diamogli Credito” - Fondo per studenti universitari
- stipulata con il Dipartimento delle politiche giovanili e le Attività produttive;

per gli anziani: ricercando soluzioni personalizzate in modo da venire incontro alle
singole esigenze di questa categoria.
-XXXIX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014

per le famiglie: adozioni internazionali con mutuo AD8.
Specifici prodotti per l’investimento dei risparmi fra cui il conto corrente PIU’
RISPARMIO che prevede la possibilità di accedere ad una serie di servizi a condizioni
agevolate per chi investe in obbligazioni della Banca ed il CONTO DI DEPOSITO.

Per le imprese e per i privati: finanziamenti per gli investimenti relativi alla ricerca di
forme alternative di approvvigionamento energetico.
Sono inoltre previste particolari agevolazioni per gli investimenti riguardanti
l’innovazione tecnologica delle imprese.
Le azioni della BCC a fronte della crisi economica
Per rispondere alle esigenze del territorio in questa difficile congiuntura economica, la
nostra Banca è rimasta al fianco delle famiglie e delle piccole e medie imprese. Inoltre già
dal 2009 il nostro Istituto ha attivato specifiche iniziative tra cui si segnalano le seguenti:
La nostra Banca ha aderito al 'Piano Famiglie' elaborato dall'A.B.I. e dalla Associazione
dei Consumatori per la sospensione delle rate dei mutui fondiari / ipotecari 1^ casa.
L'Accordo (misura straordinaria di sostegno alle famiglie in difficoltà a seguito della crisi)
prevede la sospensione del rimborso delle rate di mutuo per almeno 12 mesi:
 per i mutui di importo fino a 150.000 euro accesi per l'acquisto, costruzione o
ristrutturazione dell'abitazione principale;
 nei confronti dei clienti con un reddito imponibile fino a 40.000 euro annui che hanno
subito o subiranno nel periodo 1/1/2009 – 28/02/2013 eventi particolarmente
negativi (morte, perdita dell'occupazione, insorgenza di condizioni di non
autosufficienza, ingresso in cassa integrazione).
La data per la presentazione delle domande è stata prorogata per la quarta volta al 31
marzo 2014 (gli eventi che determinano l’avvio della sospensione devono essersi verificati
entro il 28 febbraio 2014).
La Banca aveva aderito negli anni scorsi all’Avviso Comune (ed alle successive proroghe)
per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio
sottoscritto il 3 agosto 2009 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dall’ABI e dalle
altre Associazioni di rappresentanza, con l’obiettivo di dare un sostegno finanziario alle
imprese, fornendo loro liquidità sufficiente per superare proprio tale temporanea
difficoltà. Recentemente la Banca ha aderito al nuovo accordo “Nuove misure per il
credito alle PMI” che, scaduti i termini dell’Avviso Comune, le Associazioni di categoria,
l’ABI e il Ministero dell’Economia hanno sottoscritto il 21/12/2012. Il nuovo accordo
ripropone ed amplia le misure dell’Avviso Comune, le relative domande possono essere
accolte fino al 31/03/2015.
Relativamente alle misure a favore di lavoratori a progetto, collaboratori, lavoratori a tempo
determinato, disoccupati, con contratto atipico, la Banca già dal 2008 ha messo a disposizione
della clientela il finanziamento per lavoratori atipici. Per il tramite della FTBCC, infatti, è
stata sottoscritta una convenzione con ARTEA (affidataria della gestione del Fondo di
garanzia per i lavoratori che hanno un contratto diverso da quello a tempo indeterminato
attivato dalla Regione Toscana per consentire loro l’accesso al credito) per l’acquisizione
della garanzia sussidiaria a supporto delle richieste di finanziamenti finalizzati ad
interventi legati alla propria condizione familiare, alloggiativa, scolastica, formativa,
lavorativa e di salute, nonché all’acquisto di beni strumentali che aumentino la possibilità
di assunzione in pianta stabile di detti lavoratori/trici. La Regione Toscana si fa garante
nei confronti delle Banche per prestiti fino ad un massimo di € 15.000 a tassi agevolati.
-XL-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Al fine di supportare le esigenze finanziarie delle PMI operanti nella nostra regione,
nell'attuale delicata fase congiunturale, la nostra Banca nel mese di febbraio 2009 ha
sottoscritto il protocollo di intesa promosso dalla Regione Toscana denominato
"EMERGENZA ECONOMIA", che permette di accedere a 2 nuovi fondi di garanzia a
prima richiesta (valide per Basilea 2), fino all'80% del finanziamento, denominati: "Fondo
Investimenti" e "Fondo Liquidità". I 2 fondi di garanzia possono intervenire attraverso il
rilascio di garanzie dirette, cogaranzie con altri confidi o controgaranzie.
La nostra Banca ha altresì aderito, per il tramite della FTBCC, alla convenzione con Fidi
Toscana per la gestione di interventi (anticipi) in favore dei lavoratori dipendenti di aziende
toscane in Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIG) o Straordinaria (CIGS) (o in
attesa di ammissione alla medesima) a valere sul fondo regionale all’uopo costituito
presso Fidi Toscana.
Per agevolare l’accesso al credito delle imprese che operano nella provincia di Firenze la
CCIAA di Firenze ha stipulato un accordo al quale partecipa anche la Banca in base al
quale la CCIAA interviene nel finanziamento con l’erogazione diretta alle imprese di un
contributo pari al 6% dello stesso. Sono ammessi all’iniziativa gli interventi finalizzati ad
investimenti produttivi, di riqualificazione della struttura finanziaria, a prestiti
partecipativi, al ripristino di liquidità, per l’acquisto di scorte.
Iniziative di microcredito
Si cita l’adesione nel mese di gennaio 2011 della nostra Banca al nuovo Accordo quadro
stipulato il 21/12/2010 tra l’ABI e la Conferenza Episcopale Italiana per l’attuazione di un
programma di microcredito rivolto alle famiglie in difficoltà a causa dell’attuale crisi
economica. L’accordo integra quello ratificato dalla Banca il 6/5/2009 estendendone i
benefici oltreché alle famiglie in difficoltà economica e sociale anche alle famiglie che
intendano avviare un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
L’agevolazione si sostanzia nel rilascio di una garanzia emessa a valere sul fondo
specificamente costituito dalla CEI, fondo che dispone di una dotazione patrimoniale di
complessivi 30 milioni di Euro.
Nel corso dell’anno 2010 il nostro Istituto ha aderito per il tramite della FTBCC al "Fondo
di garanzia per il microcredito alle famiglie in difficoltà" promosso dalla Regione Toscana
(Delibera Giunta Regionale 282/2010) e gestito da Fiditoscana. Il beneficio si sostanzia in
un microfinanziamento per max 4.000 euro garantito da "Fiditoscana".
La Banca poi è sempre vicina ai propri clienti, ascoltando quelle che sono le loro esigenze,
trovando insieme le migliori soluzioni personalizzate. In questa fase si sono poi
intensificati i rapporti con i Consorzi Fidi volti a sostenere le imprese per le loro esigenze
di liquidità e per il finanziamento degli investimenti che queste hanno in progetto.
Nello svolgere questa attività il ruolo della Banca è quello di offrire un’assistenza completa
che quindi non si può limitare alla semplice vendita di un prodotto ma deve prevedere e
rientrare in un rapporto (più ampio e complesso) di fiducia e collaborazione reciproca.
-XLI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
La gestione dei reclami
La Banca ispira i rapporti con la clientela ai princìpi della trasparenza e della chiarezza,
dell’assistenza e della qualità. Il personale è perciò costantemente a disposizione per fornire
informazioni e chiarimenti, con l’obiettivo di assicurare la soddisfazione del cliente.
1. Nel caso in cui questo non accada – in alternativa al procedimento davanti all’autorità
giudiziaria – la Banca ha attivato strumenti specifici per la gestione dei reclami.
a) Il primo è l’Ufficio Reclami, cui i clienti possono segnalare per iscritto le proprie ragioni di
insoddisfazione e chiedere risposte. Il servizio è assicurato, per quelli in materia di servizi di
investimento, dall’Ufficio Ispettorato e dall’Ufficio Legale relativamente alle altre aree
operative della Banca. Annualmente la funzione interna di compliance provvede a redigere
la relazione consuntiva ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente – tale relazione è
pubblicata sul sito internet della Banca.
Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere
al giudice, per giungere alla soluzione del suo problema può inoltre rivolgersi all’Arbitro
Bancario Finanziario (ABF) che decide su:
 controversie relative ad operazioni e servizi bancari e finanziari, che rivestono un
valore non superiore a 100.000 euro, con l’esclusione dei servizi di investimento;
 controversie aventi ad oggetto l’accertamento di diritti, obblighi e facoltà
indipendentemente dal valore del rapporto al quale si riferiscono;
 controversie in materia di bonifici transfrontalieri, fermo restando quanto previsto dal
D.M. 13 dicembre 2001, n° 456, emanato in attuazione del D. Lgs. 28 luglio 2000, n°
253.
L’arbitrato è un istituto diretto a chiudere la controversia con l'intervento di un esperto
(l'arbitro), cui viene affidato il compito di giudicare.
b) attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore
BancarioFinanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie
– ADR (associazione promossa dai più importanti gruppi bancari per consentire alla clientela
di risolvere le controversie con la banca, in maniera rapida ed efficiente e in modo alternativo
alla procedura giudiziaria).
Nel caso in cui il cliente non fosse soddisfatto della decisione dell'ABF o la mediazione si
dovesse concludere senza raggiungimento di un accordo, resta impregiudicata la facoltà di
ricorrere all'autorità giudiziaria.
2. Qualora, invece, il cliente intenda rivolgersi all'autorità giudiziaria, senza presentare
reclamo alla Banca, egli deve preventivamente, pena l'improcedibilità della relativa
domanda,
a) rivolgersi all'ABF,
b) attivare la procedura di mediazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario. Rimane
fermo che le parti possono concordare di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso
dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell'apposito registro tenuto dal
Ministero della Giustizia.
c) oppure rivolgersi alla Camera di Conciliazione ed Arbitrato presso la Consob, per controversie
in merito all'osservanza da parte della Banca degli obblighi di informazione, correttezza e
trasparenza previsti nei rapporti contrattuali con gli investitori.
-XLII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
VALORE PER I COLLABORATORI
…Il Credito Cooperativo si impegna a favorire la crescita delle
competenze e della professionalità degli amministratori,
dirigenti, collaboratori e la crescita e la diffusione della cultura
economica, sociale, civile nei soci e nelle comunità locali. (art.
8) I dipendenti del Credito Cooperativo si impegnano sul
proprio onore a coltivare la propria capacità di relazione
orientata al riconoscimento della singolarità della persona e a
dedicare intelligenza, impegno qualificato, tempo alla
formazione permanente e spirito cooperativo al raggiungimento
degli obiettivi economici e sociali della banca per la quale lavorano (art. 11).
 84 Collaboratori
 11 assunti in azienda negli ultimi cinque anni
L’individuo, la persona, sono alla base di qualsiasi relazione. Da essi dipende anche il
successo di un sistema compreso quello d’impresa. In tal senso dal loro coinvolgimento e
dalla loro capacità e professionalità dipende la realizzazione degli obiettivi d’impresa.
La crescita, la formazione, la valorizzazione del patrimonio umano rappresentano dei cardini
essenziali per lo sviluppo della Banca. I collaboratori se da un lato costituiscono l’anima
operativa dell’azienda, dall’altro ne rappresentano il volto. Gli investimenti che la Banca
effettua destinando molte risorse economiche ed umane mirano proprio al miglioramento
qualitativo e quantitativo di questo aspetto. Restiamo infatti della convinzione che una delle
nostre principali risorse è l’energia umana.
Chi sono i nostri collaboratori
Composizione del personale per età
Alla fine del 2014 la Banca aveva 84
collaboratori, il 55,95% uomini e il 44,05%
donne.
Esaminando
la
composizione
del
personale, emerge che l’età media è molto
bassa ed è pari a 43,13 anni, a fronte di
un’anzianità media di 15,71 anni.
36-40 anni ;
15,48%
31-35 anni ;
9,52%
26-30 anni;
5,95%
Fino a 25 anni
; 0,00%
41-45 anni
33,33%
oltre 50 anni;
17,86%
46-50 anni ;
17,86%
-XLIII-
;
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
L’attività a favore della crescita professionale dei collaboratori
La Banca ha investito nella crescita professionale e delle competenze dei collaboratori 29.660
Euro (nel corso del 2014). La formazione da sempre ha rappresentato un importante
momento per diffondere all’interno dell’azienda i princìpi e la filosofia della nostra Banca,
nonché per coinvolgere i collaboratori nelle strategie tracciate.
Le modalità formative tradizionali, che si avvalgono anche del servizio Formazione della
Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, sono state affiancate anche da
altre forme, quali:







l’autoformazione
la formazione interna – nel corso del 2014 sono state effettuate 2.578 ore di formazione interna
la formazione tramite internet
l’apprendimento on the job, ovvero attraverso l’esperienza
l’affiancamento
l’apprendimento dagli errori
l’apprendimento dai competitori (dal benchmarking, dal confronto competitivo).
La comunicazione interna
La diffusione delle informazioni è un elemento essenziale per incrementare la comunicazione
ed è presupposto fondamentale per creare uno spirito di gruppo e di coinvolgimento alla
vita aziendale. Se la formazione offre strumenti per l’azione, la comunicazione offre motivi
per l’azione.
In questo senso vengono tenute con i Responsabili di Agenzia e con i loro Vice riunioni
periodiche al fine di analizzare l’andamento complessivo della gestione affrontando in tal
modo le varie problematiche operative e commerciali. Questi momenti sono occasioni molto
importanti che consentono confronto e crescita reciproca, contribuendo alla conoscenza ed
alla comprensione fra colleghi.
La rete intranet interna rappresenta ormai un vero e proprio punto di riferimento per la
comunicazione aziendale.
La piattaforma Aris sulla quale sono stati trasferiti i principali regolamenti di processo
consente una sempre più agevole lettura dei documenti interni.
Molteplici sono state le occasioni di incontro tra la Banca ed i suoi collaboratori, momenti in
cui, in un contesto costruttivo, il confronto che ne deriva costituisce sempre fonte per
migliorare l’attività ed i servizi offerti.
La valorizzazione delle risorse umane
Le linee guida della gestione delle risorse umane della Banca sono ispirate ai criteri della
partecipazione, della condivisione, del coinvolgimento e della centralità della persona.
Interesse della nostra azienda è lo sviluppo delle competenze, della capacità di operare in
gruppo, della sensibilità commerciale, della flessibilità, dell’orientamento al cliente, della
responsabilità e della professionalità.
-XLIV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Sicurezza del lavoro
In relazione alla previsioni del Decreto Legislativo n. 81/08, la nostra Banca ha confermato la
sua particolare attenzione al miglioramento delle condizioni di sicurezza del lavoro.
Specifica cura è stata posta per garantire anche i collaboratori, come i clienti, da possibili atti
criminosi. A tal fine gli impianti e strutture sono adeguati e conformi ai più moderni
strumenti antieffrazione e antirapina.
Il personale dipendente ha ricevuto l’opportuna formazione in materia di Antincendio, di
Primo Soccorso e di Rischio Rapina.
Pur non essendo previsto da alcuna norma di legge, la Banca ha dotato
tutte le sue Filiali di un defibrillatore semiautomatico. Può essere usato
anche da personale non medico, adeguatamente istruito con un corso
di rianimazione cardio polmonare dopo il quale viene rilasciato un
patentino. Circa 50 dipendenti della Banca hanno sostenuto il corso e
ricevuto il patentino.
-XLV-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
VALORE PER I FORNITORI
…Lo stile cooperativo è il segreto del successo. L’unione delle
forze, il lavoro di gruppo, la condivisione leale degli obiettivi
sono il futuro della cooperazione di credito. La cooperazione tra
le banche cooperative attraverso le strutture locali, regionali,
nazionali e internazionali è condizione per conservarne
l’autonomia e migliorarne il servizio a soci e clienti (art. 5). Il
Credito Cooperativo è legato alla comunità locale che lo esprime
da un’alleanza durevole per lo sviluppo (art. 7)
 1.172.592 Euro a fornitori locali nell’ultimo anno
 1.655.449 Euro a fornitori del sistema cooperativo nell’ultimo anno
 6.726.707 Euro di capitale sociale in organismi del sistema
I fornitori – che per noi sono uno dei partner per le varie iniziative e progetti – sono stati
scelti privilegiando soprattutto l’ambito locale in base a criteri di affidabilità, professionalità
e competenza, qualità del servizio e assistenza offerti. Anche in questo si conferma la nostra
caratteristica di Banca Locale. È evidente quindi la nostra filosofia non opportunistica o
prettamente economica nella relazione con i nostri interlocutori. Infatti vogliamo dare senso
a quanto da tempo affermiamo per cui, in un sistema a rete la crescita di un suo componente
rappresenta presupposto e finalità per lo sviluppo degli altri componenti.
La cooperazione tra cooperative
La Banca è attivamente inserita nel mondo della cooperazione, e della cooperazione di
credito in particolare, e con questo mondo collabora in termini operativi.
Nello specifico, la Banca co-opera con il sistema del Credito Cooperativo nelle sue diverse
articolazioni.







Iccrea Banca
Iccrea BancaImpresa
BCC Risparmio & Previdenza
Assimoco
BCC Vita
BCC CreditoConsumo
BCC Factoring
In particolare la Banca collabora con:
La Banca, inoltre, partecipa al sistema attraverso propri rappresentanti negli organismi di
categoria; infatti il presidente Paolo Raffini è membro del Consiglio di Amministrazione di
Iccrea Holding e della Federazione Toscana e in questo modo favorisce la circolarità delle
informazioni e delle esperienze, nonché la condivisione nella formulazione delle strategie e
nella loro traduzione in linee operative.
-XLVI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
IL VALORE PER LA COLLETTIVITA’ E LA COMUNITA’
LOCALE
…Obiettivo del Credito Cooperativo è produrre utilità e vantaggi, è
creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della
comunità locale e “fabbricare” fiducia… (art. 2). Il Credito
Cooperativo è legato alla comunità locale che lo esprime da
un’alleanza durevole per lo sviluppo. Attraverso la propria attività
creditizia e mediante la destinazione annuale di una parte degli utili
della gestione promuove il benessere della comunità locale, il suo
sviluppo economico, sociale e culturale. Il Credito Cooperativo esplica
un’attività imprenditoriale “a responsabilità sociale”, non soltanto finanziaria, ed al
servizio dell’economia civile. (art. 7)
 1.966.738 Euro di imposte dirette negli ultimi tre anni

233.285 Euro per iniziative socio culturali nell’ultimo anno
Banca di Credito Cooperativo: impresa a responsabilità sociale
La responsabilità sociale della Banca del Mugello è scritta non soltanto nello statuto, ma, per
non essere una semplice enunciazione formale, deve trovare la sua concretizzazione nelle
strategie e negli stili di gestione, nei comportamenti e nella prassi operativa – in realtà è una
vera e propria cultura che giustifica un certo modo di essere e di proporsi. La ricchezza che
viene creata dalla Banca deve essere (e lo è) reinvestita nel territorio, non soltanto perché la
quasi totalità degli investimenti per lo sviluppo dell’economia è rivolta alla comunità locale,
ma anche perché il patrimonio dell’azienda è ed è destinato a rimanere un bene di tutta la
comunità (venendo quindi condiviso con questa). Un bene di cui nessuno (neanche i soci
della Banca) si potrà mai appropriare. La Banca destina inoltre consistenti risorse al sostegno
degli organismi locali e per la realizzazione di attività nel campo dell’assistenza, del sociale,
della cultura, dell’ambiente. In una parola, per il miglioramento della qualità della vita nel
territorio.
Le azioni per la prevenzione dell’usura
Grazie al nostro radicamento nel territorio, alla nostra vicinanza al cliente, alla nostra
conoscenza delle sue abitudini finanziarie e di consumo oggi possiamo essere un importante
canale di finanziamento delle famiglie e delle piccole imprese.
Per la natura e le caratteristiche che la connotano, la Banca del Mugello continua ogni giorno
a contribuire all’opera di prevenzione dell’usura attraverso una serie di strumenti:

concedendo una parte preponderante degli affidamenti a famiglie e piccole e medie
imprese;
-XLVII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014

aderendo a consorzi di garanzia fidi e simili.
Relativamente ai prodotti commercializzati con tale finalità, si rimanda alle pagine di cui
sopra ed in particolare al paragrafo dal titolo “Il portafoglio prodotti e servizi della Banca”,
nonché a quello in cui si citano alcune delle azioni da noi intraprese per far fronte alla crisi
economica.
Si ricorda che nel luglio 2007 l'ABI ha siglato l'Accordo quadro nazionale per la prevenzione
dell'usura e per il sostegno alle vittime del racket, dell'estorsione e dell'usura. L'accordo, promosso
dal Ministero dell'interno, è stato sottoscritto anche dal Ministero dell'Economia e delle
Finanze, dalla Banca d'Italia, dal Commissario straordinario del Governo per il
coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, dalle associazioni degli operatori
coinvolti (Confidi, associazioni e fondazioni antiusura) e dalla nostra Banca unitamente ad
altri numerosi Istituti di Credito. I fondi, stanziati dal Ministero dell'economia e delle
finanze, sono gestiti da una serie di soggetti autorizzati, per la regione Toscana dalla
Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura – ONLUS. Le banche, convenzionate con
questi soggetti "gestori", erogano finanziamenti garantiti in parte proprio dai fondi pubblici.
A questa iniziativa si sono aggiunti nel tempo circa 80 accordi a livello locale con prefetture,
comuni, province, regioni.
Il contributo alle istituzioni
Nel corso degli ultimi tre anni la Banca ha destinato all’Erario 1.966.738 Euro di imposte
proprie, segnale della consistenza dell’attività svolta.
Anche a livello comunale la presenza della Banca del Mugello ha portato benefici
contributivi. Nel corso dell’ultimo anno sono state pagate imposte indirette per 66.312 Euro,
di cui:

IMU
49.173 Euro

Raccolta rifiuti, affissioni e insegne 17.139 Euro
La Banca collabora con lo Stato nell’applicazione di normative di rilevante valore sociale
come quelle relative all’antiriciclaggio e alla prevenzione del crimine (nel corso degli ultimi
anni la normativa Antiriciclaggio è stata oggetto di più interventi da parte del legislatore,
riconoscendo alla stessa una maggiore rilevanza). Tale attività ha un costo notevole,
derivante anche dalla difficoltà di automatizzare il processo operativo (ad esempio nel caso
di accertamenti richiesti dalla Magistratura) e all’elevato numero di adempimenti da
assolvere.
La Banca ha inoltre fornito supporto concreto agli enti e alle istituzioni presenti sul territorio
attraverso lo svolgimento di servizi di tesoreria (Comuni di Firenzuola e Scarperia) e di cassa
(Misericordia di Firenzuola, Liceo Giotto Ulivi, Istituto Comprensivo Giovanni Della Casa di
Borgo San Lorenzo, Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani di Firenzuola, Direzione
Didattica Statale di Borgo San Lorenzo). Anche in questi casi, il rapporto non si è esaurito in
una semplice procedura burocratica o in una semplice relazione Banca/Cliente, ma si è
trasformata in un servizio nel quale la Banca si è impegnata a supportare le esigenze
finanziarie degli Enti, a garantire consulenza in materia fiscale, finanziaria e normativa, ad
erogare un contributo totale di 56.225 Euro, a fornire strumenti evoluti per la gestione degli
incassi e dei pagamenti.
-XLVIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Le azioni di finanza etica
Mutualità
internazionale:
il
progetto
Microfinanza Campesina
Reciprocità, partecipazione, scambio di risorse,
formazione. Questi sono gli elementi del progetto
‘Microfinanza Campesina’, già riconosciuto a
livello internazionale e più volte premiato come
‘nuovo modello di cooperazione internazionale’,
nuovo modo di affrontare la lotta alla povertà dei paesi in via di sviluppo. Un modo di
proporre in campo internazionale una visione più ampia della cooperazione.
Dal 2002 il Credito Cooperativo ha attivato una collaborazione con Codesarollo –
Cooperativa Desarrollo de los Pueblos –, cooperativa di risparmio e credito impegnata nel
costruire un sistema di Casse Rurali di villaggio in Ecuador cui fa riferimento una rete di
circa 700 Casse formali e informali. Tale collaborazione, improntata ad uno stile di
reciprocità, riguarda non soltanto il piano finanziario; un progetto che è soprattutto uno
scambio: di esperienze, conoscenze, risorse.
L'obiettivo strategico di Codesarrollo è di raggiungere una piena funzione di secondo livello
per rafforzare e coordinare le casse locali autonome, dove già esistono, per favorire la
maturazione di quelle che attualmente svolgono questa funzione in modo embrionale e per
facilitare la nascita di nuove casse.
La nostra banca è una delle 170 BCC che, insieme anche all’Istituto Centrale di categoria,
Iccrea Banca, ha messo a disposizione un rilevante plafond ad un tasso fortemente agevolato
(4-5%). Finanziamenti che hanno permesso a Codesarrollo di raggiungere, a dicembre 2010,
un attivo di quasi 59 milioni di dollari di impieghi.
Il progetto “Microfinanza Campesina” presenta caratteristiche che lo rendono originale
rispetto agli strumenti tradizionali di aiuto al Sud del mondo:
- adotta una logica di sostegno alle attività produttive locali, anziché assistenzialistica,
in termini sia economici che di trasferimento del know-how;
- riguarda tutto il ciclo economico di produzione;
- integra i contributi pratici con quelli finanziari.
Il 24 novembre 2009 a Montecristi (Ecuador), in occasione del settimo incontro “Ecuador –
Italia”, Codesarrollo ha sottoscritto con la Fondazione Tertio Millennio - Onlus, un Protocollo
di Intesa. Il protocollo, che regola il più generale “Progetto di Capitalizzazione di
Codesarrollo e delle cooperative di base 2009 – 2011” varato dalla Fondazione Tertio
Millennio prevede, in estrema sintesi, non solo l’ingresso diretto nel capitale di Codesarrollo
(da aumentare progressivamente nel triennio), ma soprattutto un piano di consolidamento
patrimoniale di un centinaio di cooperative di base (EFL = estructuras financieras locales),
con il contributo delle BCC, nonché delle Federazioni Locali delle BCC.
-XLIX-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Ad8: il mutuo agevolato per le adozioni internazionali
Il mutuo, agevolato nel tasso e nelle condizioni, è destinato alle famiglie
che vogliono adottare bambini all’estero. L’importo finanziabile è di
10.000 Euro, elevabile fino a 15.000 Euro per adozione contestuale di più minori e/o per
adozione in Paesi extraeuropei. Non prevede spese di istruttoria e non richiede garanzie, in
quanto considera una garanzia implicita il decreto di idoneità rilasciato dal Tribunale dei
minori.
Progetto “Microcredito”
Questa Convenzione è stata promossa in collaborazione con la Confraternita della
Misericordia di Borgo San Lorenzo e con l’Associazione Family Point Mugello. Essa prevede
l’assistenza creditizia della Banca mediante la concessione di finanziamenti della durata
massima di 60 mesi e per importi da 500 a 5.000 euro a favore di persone fisiche e/o famiglie
finalizzati ad uno dei seguenti scopi:
- sostegno alle famiglie che per motivi di salute devono affrontare spese straordinarie e
consistenti;
- sostegno alle famiglie con figli studenti affinché possano concludere il corso di studio;
- acquisto e riparazione di auto o altri mezzi indispensabili per l’attività lavorativa o
per le necessità di portatori di disabilità;
- corsi professionalizzanti destinati all’assistenza di anziani e/o malati;
- pagamento di spese varie e straordinarie quali bollette, contravvenzioni ecc.
-L-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
L’azione di promozione sociale e culturale
La Banca ha fra i propri obiettivi primari anche quello di promuovere lo sviluppo sociale e
culturale del territorio e delle comunità locali, sostenendo l’attività delle organizzazioni che
svolgono questo ruolo (spesso enti no-profit, cooperative sociali, organismi di volontariato…).
Il sostegno alle organizzazioni di promozione sociale e culturale
La Banca ha effettuato negli ultimi tre anni erogazioni per 299.890 Euro attraverso il Fondo
per la Beneficenza e la Mutualità, che viene annualmente alimentato per decisione
dell’Assemblea con la destinazione di una parte degli utili della gestione.
Numerosi gli interventi che sono stati finanziati nei confronti di Parrocchie e Misericordie. In
particolare nel 2014 è stato dato un contributo per:






il contributo al progetto denominato “Hai perso il lavoro? Intanto non perdere anche
la salute” della Fondazione Estote Misericordes, garantendo di accedere
gratuitamente a prestazioni mediche specialistiche o di diagnostica, ai cittadini del
Mugello che sono rimasti senza fonte di reddito per la perdita del lavoro;
il restauro della Chiesa di San Giorgio di Castelvecchio;
il contributo per l’acquisto di un’ambulanza attrezzata con presidi per la Fraternita di
Misericordia di Vaglia;
l’acquisto di un nuovo automezzo per lo svolgimento dei servizi sociali per la
Misericordia di Borgo San Lorenzo;
la ristrutturazione della canonica dei SS. Jacopo e Filippo a Scarperia;
il contributo per l’acquisto di un mezzo di trasporto invalidi alla sottosezione
UNITALSI Mugello di Borgo San Lorenzo.
Inoltre, nell’ultimo anno, sono state effettuate sponsorizzazioni per un costo di 116.117 Euro,
che – in quanto oneri di gestione – sono stati contabilizzati tra i costi di esercizio come spese
promozionali e di pubblicità.
I settori di intervento verso i quali sono stati prioritariamente indirizzati i contributi nel 2014
sono:
Elargizioni per settore
tutela della salute e
ricerca; 0,26%
cultura e tempo
libero; 25,48%
sport; 27,47%
istruzione e
formazione; 4,41%
volontariato
sociale; 26,53%
parrocchie; 15,85%
-LI-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Il Valore per l’Ambiente
da
…Il Credito Cooperativo è legato alla comunità locale che lo esprime
un’alleanza durevole per lo sviluppo. (art. 7).
Il nostro territorio merita uno sviluppo sostenibile. Con questo slogan
la Banca sta cercando di trasmettere la cultura del risparmio
energetico come valore etico oltre che come metodo per spendere
meglio il proprio denaro. Promuovere il benessere di un territorio
significa pensare allo sviluppo in termini di sostenibilità.
Per tale ragione, la nostra Banca ha cercato, sia come singola impresa, sia
come
intermediario che svolge attività creditizia, di salvaguardare e valorizzare il
patrimonio ambientale, nonché di sostenere e promuovere le imprese e gli
organismi che si occupano dello sviluppo ecologicamente sostenibile.
 Sotto il primo profilo, la Banca ha assunto l’impegno di limitare l’impatto ambientale
delle proprie attività, non solo in ottemperanza a disposizioni di legge, ma con lo
specifico obiettivo di concorrere alla salvaguardia di un bene preziosissimo, a favore
delle generazioni presenti e di quelle future.
Per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti tossico-nocivi (pile, toner, ecc.), la Banca
si avvale di una ditta specializzata per lo svolgimento di tale attività.
Attenzione viene posta anche allo smaltimento della carta, assicurato da un operatore
che ne gestisce il recupero.
Per quanto riguarda il risparmio energetico, la Banca utilizza nei propri locali
prevalentemente lampade a basso consumo ed è intervenuta per realizzare le opere
utili (isolamento, coibentazione, riscaldamento) a ridurre i consumi e a diminuire
l’emissione di gas inquinanti.
 Inoltre in relazione ai finanziamenti finalizzati agli investimenti per la produzione
energia da impianti fotovoltaici, dal maggio 2009 la Banca ha siglato una specifica
Convenzione con il Gestore Servizi Elettrici (GSE). L'accordo prevede la possibilità per
la cessione del credito, a favore del nostro Istituto, relativo agli importi prodotti dal
"Conto Energia" (rimborso con contributo dell’energia ceduta al GSE e riconosciuto
per 20 anni).
-LII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
2) il valore economico generato
Il valore aggiunto e la sua distribuzione tra i portatori di interessi
La Banca, con la propria attività, ha prodotto valore a vantaggio dei soci, della comunità
locale, della collettività, dei propri collaboratori, della promozione della cooperazione e della
costruzione del proprio sviluppo futuro.
L’aggregato che esprime la ricchezza generata dalla Banca è il valore aggiunto globale netto,
che può essere calcolato come la differenza tra il valore della produzione e i costi sostenuti
per la produzione stessa, al netto delle componenti straordinarie. Tutto questo ha una
rappresentazione sistematica attraverso la contabilità sociale, ovvero l’analisi del conto
economico riclassificato secondo la logica del valore aggiunto.
-LIII-
Banca del Mugello - Bilancio Sociale 2014
Voce
10
40
70
80
90
100
110
190
210
20
50
150.b
130
160
170
180
230
220
240
280
150.a
150.b
260
Prospetto analitico di determinazione del valore aggiunto globale
2014
Produzione
Interessi attivi e proventi assimilati
17.854.532
Commissioni attive
4.305.136
Dividendi e altri proventi
37.262
Risultato netto dell'attività di negoziazione
28.592
Risultato netto dell'attività di copertura
Utili (perdite) da cessione o riacquisto di:
6.789.960
a) crediti
b) attività finanziarie disponibili per la vendita
6.752.951
c) attività finanziarie detenute fino a scadenza
d) passività finanziarie
37.009
Risultato netto delle attività e passività finanziarie valutate al
fair value
Altri oneri/proventi di gestione
1.441.837
Utile (Perdite) delle partecipazioni
TOTALE RICAVI NETTI
30.457.319
Interessi passivi ed oneri assimilati
- 3.924.473
Commissioni passive
- 637.834
Altre spese amministrative (al netto delle imposte indirette ed
elargiz.e liberal.)
- 3.153.445
Rettifiche/Riprese di valore nette per deterioramento di:
- 9.713.414
a) crediti
- 9.529.968
b) attività finanziarie disponibili per la vendita
c) attività finanziarie detenute fino a scadenza
d) passività finanziarie
-183.446
Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri
- 273.375
Rettifiche/Riprese di valore nette su att.materiali (esclusi
ammortamenti)
Rettifiche/Riprese di valore nette su att.immateriali (esclusi
ammortamenti)
- 26.446
Rettifiche di valore dell'avviamento
TOTALE CONSUMI
-17.728.987
VALORE AGGIUNTO CARATTERISTICO LORDO
12.728.332
Risultato netto della valutaz.al fair value delle attività mat. e
immat.
- 29.000
Utile (Perdita) da cessione di investimenti
- 128
Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al
netto imposte
VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO
12.699.204
Ammortamenti
- 577.356
VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO
12.121.848
Spese per il personale
- 7.072.894
Altre spese amministrative : imposte indirette
- 1.024.447
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE
4.024.507
Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente
- 860.193
RISULTATO D'ESERCIZIO
3.164.314
-LIV-
2013
18.401.155
4.211.804
63.615
17.839
2.745.567
2.709.601
35.966
1.402.227
26.842.207
- 4.341.836
- 582.603
- 3.119.351
- 7.220.367
- 7.227.688
7.321
- 161.636
- 23.737
-15.449.530
11.392.677
1.600
11.394.277
- 615.733
10.778.544
- 8.063.879
- 979.611
1.735.054
- 618.548
1.116.506
3) I Soci della Banca
al 31.12.2014
Nominativo
Nominativo
2 A PELLETTERIE SRL
2A IMPIANTI ELETTRICI SRL
2B S.R.L. LAVORAZIONE METALLI
3 MC - SRL
4CLEANPRO S.R.L.
A.S.C. S.A.S. DI BARTOLINI SIMONE E C.
ABBARCHI ANDREA
ABITA S.R.L.
ACQUADUE SAS DI DELLA TORRE SIMONE & C
ACRIL-NOVA S.R.L.
ADALBERTI ANDREA
ADDI GROUP SRL
ADONI LUCA
AEFFE S.R.L.
AEFFEGROUP S.R.L.
AGOFAR SAS DI FARNETANI DANIELE& C.
AGOSTINI ALBERTO
AGOSTINI ALFREDO
AGOSTINI MASSIMO
AGRESTI LUCA
AGRIAMBIENTE MUGELLO SOC.COOP.AGRICOLA
AGRICOLA MONTESENARIO S.R.L.
AGRINDUSTRIA - S.R.L.
AIAZZI ANDREA
AIAZZI BRUNO
AIAZZI DAVID
AIELLO ROSINA
ALBANO MARIO ANTONIO
ALBERGO RISTORANTE ACCONCI SRL
ALBERTI ALBERTO
ALBERTO CECCARELLI SOC.COOP.SOCIALE
ONLUS
ALBISANI LEGNA SNC DI ALBISANI S. E S.
ALEMAR DI BASSI ALESSANDRO E SETTORI
SILVIA SNC
ALESSI CARMELA
ALFANO GIOVANNI
ALISPED S.P.A.
ALL CLEAN SNC DI NALDONI DESIDERIO E C.
ALLORI AURA
ALTAIR S.R.L.
ALTOMUGELLO - S.R.L.
AMATO TERESA
AMERICAN CLOTHING S.R.L.
AMERINI MAURO
AMORE CARLO
AMORE LUIGI
ANALLERGO - S.R.L.
ANCILLOTTI STEFANIA E C. S.N.C
ANDREI LARA
ANDREI QUINTILIO
ANGELI PIERLUCA
ANGELI S.R.L.
ANGELO S.R.L.
ANTICA BOTTEGA DEL PANE S.R.L.
ANTICHE FABBRICHE FIRENZE SOCIETA` A
RESPONSABILITA` LIMITAT
ANTONELLI ANDREA
ANZIANI GIANNI
AQUA MATER SRL
ARAMINI SIMONE
ARBORINI ANNAMARIA
ARCANA STILI S.R.L.
ARCHIMEDE - SOCIETA` COOPERATIVA SOCIALE
ARGHITTU ANTONINA
ARGHITTU GRAZIA
ARIEL SRL
ARIES S.R.L.
ARMELI CARLO
ARMELI FRANCESCO
ARMELI VINCENZO
ARRANGER CONSULTING S.R.L.
ARRIGHETTI RICCARDO
ARRIGHINI ANDREA & C.SAS
ARTEC ITALIA S.R.L.
ARZACH ASSOCIAZIONE
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOTTO IN MUSICA
ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA TENNIS CLUB
BARBERINO
ASSOCOSTRUZIONI S.N.C.
ATTISANI LETIZIA
ATTOSTI SANDRA
AURORA COLOR S.R.L.
AUTO EQUIPE SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA
AUTO LA TORRE S.R.L.
AUTO OK DI ANDREA SANTONI E C. S.A.S.
AUTO OK SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA
AUTO PARCO S.R.L.
AUTOCARROZZERIA IL GIGLIO SNC DI M.PICCHI
P.BARTOLOZZI E S.
AUTOFFICINA ALFIERI S.R.L.
AUTOFFICINA S.L. DI CRESCIOLI STEFANO E
BALLINI LEONARDO SNC
AUTOPOOL S.R.L.
AUTORICAMBI MUGELLO DI BARCHIELLI
ROBERTO E C. SNC
AUTOTR. F.LLI BARTOLINI S.N.C.
AUTOTRASPORTI CHIAVARO C. SAS DI VANGI F.
E VANGI F. E C.
AUTOTRASPORTI FRANCHINI SAS DI FRANCHINI
LORENZO E C.
Nominativo
Nominativo
AUTOTRASPORTI SQUARCINI DI SQUARCINI
ALESSANDRO E FIGLI S.N.
AVANZATI ORNELLA
AZ. AGR. IL CAMPARAIOLO DI ZIGLIOTTO D. E
MARCHI S.
AZ. AGR. SAN ROMOLO DI BUGLI SOCIETA`
SEMPLICE AGRICOLA
AZ. AGRICOLA EREDI VIVOLI ANTONIO
AZETA PRATICHE AUTO DI ZANINI SANDRA & C
SNC
AZIENDA AGRICOLA I NIBBIACCI DITOCCAFONDI
PIERA E C. S.A.S.
B.M. TERMOIDRAULICA SAS DI BAGGIANO
CALOGERO E C.
B.M.B. DI BARZAGLI F. E A. SNC
BA.CI. DI BALLINI MARCO E CIRRIRICCARDO SNC
BACCARELLI DAVID
BACCI ALESSANDRO
BACCI ETTORE
BACCIANTI BRUNA
BACCINI MARCO
BACCIOTTI GIOVANNA
BACCIOTTI PAOLO
BACCIOTTI ROSANNA
BADIALI GIORGIO
BADII FABIO
BAGGIANI FRANCO
BAGNI GIACOMO
BALDACCIONI RENATO
BALDASSARRI REMO
BALDASSINI LUCA
BALDERESCHI MATTEO
BALDI ALESSANDRA
BALDI ALESSANDRO
BALDI CLAUDIO
BALDI STEFANO
BALDINI ANTONIO
BALDINI MASSIMO
BALDINI SIMONETTA
BALESTRI PAOLA
BALLERINI ALESSANDRO
BALLERINI FEDERICO
BALLERINI FEDERICO
BALLERINI MAURO
BALLERINI NATALE
BALLERINI RENZO
BALLERINI SILVANO
BALLINI ELIO
BALLINI FABIO
BALLINI FRANCA
BALLINI GIORGIO
BALLINI MICHELE
BALLINI PIERO
BALLINI PIERO
BALLINI VASCO
BAMBI BENEDETTA
BAMBI CARLO
BAMBI CLAUDIA
BAMBI VALENTINA
BANCHI SILVANA
BANCHINI FABRIZIO
BANCI ENRICO
BANCI LEONARDO
BANDINELLI ELISSA
BANDINELLI MARZIO
BANDINI DANIELA
BANDINI DAVIDE
BANI CARLA
BAR LAVAGGIO DA I CIUCA" DI COLLINI
MASSIMILIANO E COLLINI "
BAR PIZZERIA VALERI DI VALERI M.-VALERI G. E
VALERI S. SNC
BARACANI BRUNA
BARACANI FABIO
BARACANI REMO
BARACCANI FABIO
BARACCANI ROSALBA
BARBAGLI ANDREA
BARBAGLI GIOVANNI MARIA
BARBAGLI PAOLO
BARDAZZI MARIA GRAZIA
BARDUCCI BARBARA
BARGIOTTI DARIO
BARGIOTTI MIRIA
BARLETTI ALESSANDRO
BARLETTI GASTONE
BARLETTI GIACOMO
BARLETTI PAOLO
BARLETTI PIETRO
BARLETTI RAFFAELE
BARONCELLI SILVIA
BARONI LORENZO
BARONI MASSIMO
BARONI MAURIZIO
BARONI PAOLA
BARONI PAOLO
BARONI TAMARA BARBARA
BARONTI ANDREA
BARSPORT DI MAGNI TOMMASO E C. S.A.S.
BARTOLI MARTA
BARTOLINI ADRIANA
BARTOLINI ALESSANDRO
BARTOLINI FABRIZIO
BARTOLINI GABRIELE & C. SAS
BARTOLINI GINO
BARTOLINI MAURO
BARTOLINI PIERANTONIO
BARTOLINI S.A.S. DI BARTOLINI CATENI
FIORENZA E C.
BARTOLINI SANDRA
BARTOLINI STEFANO
BARTOLINI STEFANO
BARTOLOMEI FERNANDO
BARTOLONI GIROLAMO
BARTOLONI LUCIA
Nominativo
BARTOLOZZI BARBARA
BARTOLOZZI DANIELE
BARZAGLI ANDREA
BARZAGLI ANNA
BARZAGLI CARLO
BARZAGLI CARLO & C. S.A.S.
BARZAGLI FABRIZIO
BARZAGLI LUCA
BARZAGLI MARCELLO
BARZAGLI MAURO
BARZAGLI MAURO
BARZAGLI SILVANA
BARZI EUGENIO
BASCHI MAURIZIO
BASCIANI RAFFAELE
BASSI ALESSANDRO
BASSI ALESSANDRO
BASSI EMILIO
BASSI ROBERTO
BATISTINI STEFANO
BATTAGLI FRANCESCO
BAZENA DI DUINA MASSIMO E C. SAS
BEAGLEY PAOLA
BECCHI MARCELLO
BECCHI MARIO
BEDETTI ANGELO
BELLACCI FRANCESCA
BELLACCI MARIO
BELLANDI FILIPPO
BELLANDI FRANCO
BELLANDI GIUSEPPE
BELLANDI NICCOLA
BELLANDI ROBERTO
BELLI DOMENICO ORAZIO
BELLINI LUCA
BELLINI LUCIANA
BELLINI LUCIANO
BELLUCCI ALBERTO
BENASSI FRANCESCO
BENASSI MASSIMO
BENEDETTI ALESSANDRO
BENELLI GRAZIA
BENINI SERGIO
BENNI ALFONSO
BENNI ARDEA
BENNI PAOLO
BENNI STEFANO
BENTALHA SAID
BENTASSI GOMME DI PANTASSI PARRINI
ALESSANDRO E C. SAS
BENVENUTI VANDA
BERNARDI RENZO
BERNI MASSIMO
BERNOCCHI FILIPPO
BERNONI LEONARDO
BERNONI SERGIO
BERRETTI CARLO
Nominativo
BERTACCINI GIOVANNI
BERTI ALESSANDRO
BERTI ANDREA
BERTI ANNALISA
BERTI CARLO
BERTI GABRIELE
BERTI GIUSEPPE
BERTI LUIGI
BERTI MARCO
BERTI MARCO
BERTI MARIO
BERTI MARIO
BERTI MARIO
BERTI MASSIMO
BERTI MONICA
BERTI NICOLETTA
BERTI PAOLO
BERTI ROBERTO
BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA
S.R.L.
BERTI SISTO E C. LAVORI STRADALI S.P.A.
BERTIERI GIULIANA
BERTINI PAOLO
BERTINI SISTO
BERTISORIANI DI SQUILLANTINI MAURIZIO E C.
SAS
BERTOZZI PEPPINA
BERTUCCIO VALENTINA
BERTUZZI DANIELE
BERTUZZI LUCIANO
BERTUZZI MONICA
BERTUZZI RENATO
BERVEGLIERI ALESSANDRO
BETTARINI ROBERTA
BETTI CARLO
BETTI GIANCARLO
BETTINI ANTONIO
BETTINI SANDRO
BETTINI SILVANO
BEVERINI FRANCESCO
BIAGI TIZIANO
BIAGINI IRENE
BIAGINI ROSITA
BIAGIONI DANTE
BIAGIOTTI ANTONIO
BIAGIOTTI ARREDAMENTI S.R.L.
BIANCALANI PAOLA
BIANCALANI S.R.L.
BIANCHINI ANNABELLA
BIANCONCINI ALBERTO
BIANCONCINI ANGELA
BIANCONCINI ANTONIO
BIANCONCINI DANILO
BIANCONCINI DINO
BIANCONCINI DOMENICO
BIANCONCINI NADIO
BICCHI STEFANIA
Nominativo
BICCHI STEFANO
BIEMME AUTO S.R.L.
BIGALLI LAURA
BIGALLI LIBERO S.N.C. DI BIGALLI SILVIO E
PAOLO
BIGALLI LIBERO SRL
BIGALLI SILVIO
BIGI ANDREA
BIGI GIUSEPPE
BILLI GIACOMO
BINI CLAUDIO
BINI EDUARDO
BINI FRANCESCA
BINI FRANCO
BINI GIACOMO
BINI LEONARDO
BINI LUCA
BINI RENATO
BIONDI FRANCESCA
BIONDI ITALO
BIONDI LIVIO
BIRELLO COSTRUZIONI S.R.L.
BIRELLO MASSIMILIANO
BISCOTTIFICIO BELLI S.R.L.
BITTINI GIOVANNA
BITTO NUNZIO
BITUMI MUGELLO S.R.L.
BLUCLAD SRL
BLUE LAB S.R.L.
BOANINI MAURO
BOCCALINI ANDREA
BOCCONI BRUNO
BOGANI VINICIO
BOLLI LUIGI ACHILLE
BOLOGNESI MARTA
BONAFE` SILVIA
BONANNI MARZIA
BONANNI MASSIMILIANA
BONANNI SIMONE
BONARDI MONICA
BONECHI DAVID
BONECHI VITTORIO
BONI ALDO E C. DI BONI CARLO - SOCIETA` IN
NOME COLLETTIVO
BONI ANDREA
BONI CRISTIAN
BONI ENRICO
BONI GIANCARLO
BONI MAURIZIO
BONICHI LEONARDO
BONINI DANIELE
BONINI MARCELLO
BOR.MEC. SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA UNIPERSONALE
BORELLI FRANCESCO
BORGHETTI ALESSANDRA
BORGHINI PIERA
Nominativo
BORGIOLI ADRIANO
BORGO ALBIZI S.R.L.
BORSELLI ARRIGO
BOSCHI CAROLINA
BOSCO MICHELE
BOSTON S.R.L.
BRACCO SABRINA
BRAGE MALIN ISABELL
BRAND TO BE S.R.L.
BREMBILLI SCARPELLI FRANCESCO
BRICCOLANI BANDINI ENRICO
BRICCOLANI BANDINI MASSIMO
BRUNELLI DANIELE
BRUNELLI FABRIZIO
BRUNELLI GIUSEPPE
BRUNELLI MASSIMO
BRUNELLI MAURO
BRUNETTI ALESSANDRO
BRUNETTI FRANCESCO
BRUNETTI GIULIANO
BRUNI GIORDANI VALERIA
BRUNO AMBREGI S.N.C.
BRUNONI PIERO
BRUSCOLI DANIELA
BRUSCOLI PIETRO
BRUSORI MARCO
BRUZZI UGO
BUCCIARELLI ANDREA
BUCCIARELLI FRANCESCA
BUCCIARELLI LEONARDO
BUCCINO GIUSEPPE
BUCCO FABRIZIO
BUCELLI RENZO
BUFFI ENRICA
BUI ANNA
BUONI RINA
BUSSOTTI MARIO
BUTI ANDREA
BUTI GINO
BYLOGS S.R.L.
C & I COMUNICAZIONE E IMMAGINE DI BONINI
MARCELLO E C. - S.A
C.A.R. MUGELLO S.R.L.
C.D.M. COMPAGNIA DEI METALLI S.R.L.
C.E.M. S.R.L. COMMERCIALE EDILIZIA MUGELLO
C.G. RAPPRESENTANZE S.R.L.
C.G.M. AUTOCARROZZERIA S.R.L.
C.I.I.E.M. S.R.L.
C.I.M.S. S.C.R.L.
C.I.S. GROUP S.R.L.
C.M.B. S.N.C. DI BRUSCHINI CARLO E C.
C.O.L.F. SOCIETA COOPERATIVA
C.O.P.S.E.R. S.C.R.L.
C.S. EDILIZIA ED IMPIANTISTICA S.R.L.
CABRUCCI VALERIO
CAFFE` 90 S.R.L.
CAFFE` CALANDRINO DI FANTINI FRANCESCO E
Nominativo
Nominativo
LILLA LORENZO SNC
CAFFE` IL CANTUCCIO DI CASELLA VINCENZO E
CATANI MICHELE SNC
CALABRESE ELIO
CALAMAI LUCA
CALAMAI SIMONETTA
CALAMASSI ELISA
CALAMASSI ROSSANO
CALAMINI GINO
CALAMINI URBANO SRL
CALDERARO STEFANO
CALONACI FRANCESCO
CALVANELLI ROBERTO
CALZATURIFICIO SHOELAB S.A.S. DI BANDINELLI
MARZIO & C.
CALZOLAI CARLA
CAMARTINI MASSIMO
CAMBIGANU TONINO
CAMMELLI FRANCO
CAMMELLI PIERO
CAMPOSTRINI MARA
CANNISTRA` MELANIA
CANOVA MARCO
CANTAGALLO COSTRUZIONI S.R.L.
CANTINE ZANIERI S.A.S. DI NICOLA ZANIERI E C.
CANTINI ANTONIO
CANTINI FRANCESCO
CANTINI GABRIELLA
CANTINI LUCIA
CANTINI LUIGI
CANTINI PAOLO
CANTINI RICCARDO
CANTONI DORIANO
CANTONI EMANUELA
CANTONI PIETRO
CAPALDO GIACINTO
CAPANNI FRANCO
CAPANNI LORETTA
CAPECCHI GABRIELE SRL
CAPECCHI SIMONE
CAPECCHI SRL
CAPIROSSI ALFIERO
CAPIROSSI EZIO
CAPIROSSI FIAMMETTA
CAPIROSSI MARIO
CAPPELLI LORENZO
CAPPELLI LUCIANO
CAPPELLI MARZIO
CAPPELLI ROSSELLA
CAPPETTI ALDO
CAPPETTI CARLO
CAPPETTI GIULIO
CAR S.R.L.
CARAPIA MONICA
CARCASCI MAURIZIO
CARCASSI DUCCIO
CARDELLI FILIPPO
CARDUCCI LUCA
CARDUCCI SERENA
CARLACCINI A.& MAESTRI M.SNC
CARLI ROBERTO
CARNEVALI GIANCARLO
CARNEVALI RENZA
CARNIANI GIANCARLO
CARPINI ALESSANDRO
CARPINI DANIELA
CARPINI MARIA GIOVANNA
CARPINI OSVALDO SAS DI NICCOLI RICCARDO E
C.
CARRESI GABRIELE
CARROZZERIA F.LLI ZINI SNC
CARROZZERIA GALEOTTI S.N.C. DI GALEOTTI
ANDREA E C.
CARTOLERIA BRUNETTI SNC DI BACCINI M. E
PRESS S. IN LIQUIDAZ
CARVELLI ANTONIETTA
CASATI ANGIOLINO
CASATI BEATRICE
CASATI MARIO
CASATI SERGIO
CASATI VERONICA
CASCIARRI VALERIO
CASINI FABIANO
CASINI FOSCO ROMANO
CASINI GABRIELE
CASINI SAMUELE
CASINI SILVANO
CASINI UBALDO
CASONE VERONA STONE SRL
CASTAGNOLI C. & F. S.N.C. DI CASTAGNOLI
SAURO E JACOPO
CASTELLANI GIANNI
CASTELLUCCI ANDREA
CASTELLUCCI SAMUELE
CASTRATI NICOLA
CATALANI ALESSANDRO
CATALANI MIRKO
CATANESE MARIA CARMELA
CATANI MICHELE
CAVACIOCCHI ANDREA
CAVACIOCCHI RENZO
CAVALIERI MILLIE
CAVALLARI LUCIANO
CAVALLERI GIULIO
CAVALLUCCI ALBERTO
CAVALLUCCI PAOLO
CAVICCHI GUIDO
CAVICCHI LONGINO E FIGLI S.N.C.DI CAVICCHI
CLAUDIO E C.
CAVICCHI MARIA
CAVICCHI RICCARDO
CAVICCHI TOMMASO
CAVINA REMO LUIGI
CDR ITALY S.R.L.
CECCHERINI DANIELA
Nominativo
CECCHI AGLIETTI GIANFRANCO
CECCHI ELENA
CECCHI VANNA
CECCHINI CRISTINA
CECCHINI LEONARDO
CECCHINI PAOLA
CECCONI STEFANO
CECIONI CATERING S.R.L.
CELLINO UMBERTO
CENCIONI MARIA CRISTINA
CENTER TRUCKS S.R.L.
CENTRO AFFILATURA MUGELLO S.N.C. DI CRETTI
G. E BENEDETTI C.
CENTRO DELICATEZZE S.R.L.
CENTRO ELABORAZIONE DATI PITAGORA DI
FREDDUCCI MASSIMO & C.
CENTRO IMPIANTI S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
CENTRO SERVIZI DEGLI EREDI DI CHIANESE G.
DI ZOLLO ANNA SAS
CENTRO SETA S.P.A.
CENTROCONTABILE S.N.C.DI GRAZIANA
TAGLIAFERRI E C.
CEPARANO D. & CECCATO M. SNC
INLIQUIDAZIONE
CERAMICA LA RONDINELLA DI MARCHI STEFANO
E C. S.N.C.
CERBAI CARLO
CERBAI CRISTINA
CERBAI EMANUELE
CERBAI SRL
CERCHIOBLU SRL
CERRETI CLAUDIO
CERUTTI ANGELICA MARIA
CESAF S.R.L.
CESARE SARGENTI DI RAMA MUSLI S.A.S.
CESERINI MARIETTA
CESTENOLI ELENA
CHA CHA CHA DI STEFANIA SAMA` ENICOLA
DOLFI - S.N.C.
CHECCHI GIOVANNA
CHECCHI MARCO
CHECCHI PAOLO
CHECCHI PAOLO
CHECCHI SILVERIO
CHEF-UISP S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
CHIARINI LUISA
CHIAVISTELLI RENZO
CHIESI ALESSANDRO
CHIESI GIUSEPPE
CHIESI VANNI
CHI-MA FLORENCE SPA
CHINI ANNAROSA
CHINI DINO
CHINI MAURO
CHIOCCHINI LUCIA
CHITI ANDREA
CIABATTINI DANIELE E CRESCIOLI STEFANO E C.
SNC
CIALDAI ANDREA
Nominativo
CIALDAI LUCIANO
CIANFERONI PATRIZIA
CIANI SAURO
CIANTI DANIELA
CIANTI LUCA
CIARLATANI NOVELLA
CIARLONE RANDOLFO
CICALI S.N.C. DI SANDRO CICALI
CICCARELLI MARIO
CIENNE COSTRUZIONI DI REALI CARLOTTA & C.
SAS
CIERVO PAOLO
CIMARELLI ARMANDO
CIMARELLI MERUS
CINI ALESSANDRO
CINI PIERO
CINTELLI PERLA MARIA
CIOLI GIANFRANCO
CIOLI ROBERTO
CIOLI SAMANTHA
CIOLLI FABIO
CIOLLI VINCENZO
CIONI GIORGIO
CIONI GIUSEPPE
CIONI PAOLO
CIONI SANDRA
CIPECO S.R.L.
CIPRIANI TATIANA
CIRCOLO ARCIRAGAZZI AMBARABA`
CIUCCHI FRANCESCA
CLAUDI CLAUDIO
CLAUDI DANIELA
CLERICO GABRIELE
CLINICA DENTALE IL GIGLIO SRL
CLINICA VETERINARIA MUGELLO
CO.E.FAT. DI FATTORI PAOLO & C S.A.S.
CO-BA CONGLOMERATI BARBERINESE SRL
COBAUTO DI CALAMAI OMOBONI BAGGIANI
S.N.C.
COBER S.R.L.
COINART - S.R.L.
COLLINI DANIELE
COLLINI DANILO
COLLINI LUCA
COLLINI MAURO
COLLINI PIETRO
COLLINI VALENTINA
COLORS S.R.L.
COLTELLERIE BERTI S.R.L.
COLTELLERIE SALADINI SAS DI SALADINI
LEONARDO E CECCHI GIACO
COMAD DI ADELMO ADALBERTI E C. S.N.C.
COMETA S.A.S. DI LUCIANI TIZIANO & C.
COMETA SERVIZI PER L` EDILIZIA S.R.L.
COMMERCIALE LORINI S.R.L.
COMMODARI MARIA
CONAZ DEI FRATELLI CONSIGLI E CSNC
Nominativo
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI BORGO
SAN LORENZO
CONFRATERNITA MISERICORDIA S.PIERO A
SIEVE
CONSIGLI ERMANNO
CONSOLI NICOLA
CONSORZIO PRESTIGE
CONSORZIO REVISIONI AUTOVEICOLIMUGELLO
A RESPONSABILITA` LIM
CONSORZIO TAPPEZZIERI FIORENTINI S.C.R.L.
CONTENERGI S.R.L.
CONTI MAURIZIO
CONTI RICCARDO
CONTRUCCI ANDREA
CONVALLI SIMONE
CONVOI - SOCIETA` COOPERATIVA SOCIALE
ONLUS
COOP. AGRICOLA DI LEGNAIA SCARL
COOP. DELLACASA - SOCIETA` COOPERATIVA
EDIFICATRICE
COOP.AGRICOLA CONSUMO SCRL
COOPER LATTE SCRL-COOP.AGR.SERV.
COOPERATIVA AGRICOLA FIRENZUOLASOCIETA`
AGRICOLA COOPERATIVA
COOPERATIVA AGRICOLA IL FORTETO- SOCIETA`
AGRICOLA COOPERATI
COOPERATIVA DI CONSUMO SAN LORENZO SOC. COOP.
COPPINI BERNARDO
COPPINI LUIGI
COPPINI SANDRO
CORBATTI ALESSIO
CORBATTI CLAUDIO
CORBATTI GUIDO
CORBATTI LORENZO
CORBATTI MATTEO
CORBATTI ROBERTO
CORDEIRO GUERRA PAOLO
CORDEIRO GUERRA ROBERTO
COREFA SOC.CONS.MISTA A.R.L.
CORESI GABRIELA
CORSI FRANCESCA
CORSINI LUCA
CORSINI MORENO
CORSINI SAMUELE
CORTI GIOVANNI
CORTI ROBERTO
CORTINI DAVIDE
CORTINI STEFANO
COSMI S.R.L.
COSTANTINI GRETA
COSTI MARIO
COSTRUZIONI IL TORRIONE S.R.L.
COSTRUZIONI SPAGNOLI S.P.A.
COTONIFICIO ITALIANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
COZZOLINO SERGIO
CRE@BIT S.R.L. UNIPERSONALE
CRESCIOLI LUISA
CRESCIOLI ROBERTO
Nominativo
CRETA SANTO FRANCESCO
CROCETTI ALFONSO
CROCETTI STEFANO
CROLLI FABIO
CROLLI MARIA TERESA
CROLLI PIETRO
CUCINIERI MARIASOLE
CUCIRINI TRE PIU` - S.R.L.
CURCIO SALVATORE
D L D SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
D.A.M. SRL
D.M.C. SRL
D` IGINIO MARIANNA
DADDI CARLA
DALLAI FABRIZIO
DALLAI FRANCESCA
DALLAI LIA
DALLAI LORENZO
DALLAI MAURO
DALLAI SILVIA
DAMIANI SAURO
DAS DI DE ANGELIS SERGIO E SIMONINI
ALESSANDRO SNC
DAVENIA LUCIANO
DE MAIO ANGELO
DE PAOLA ALBERTO
DE SALVO ROBERTO
DE SETA FRANCO
DE STEFANO LUIGI
DEDOLA GIOVANNI
DEGL` INNOCENTI ALESSANDRO
DEL CAMPANA MARGHERITA
DEL MAZZA IVO
DEL PASQUA CLAUDIO
DEL PASQUA RIVANO
DEL PIZZO LUCA
DELLA CONTRADA GIOVANNI
DELLA ROCCA ANTONIO
DELLA VALLE DANIELE
DEMI SAURO
DEMIDOFF VIAGGI SNC DI NENCINI ELENA E
CIUCCHI FRANCESCA
DENTALE TOSCANA SRL
DF SERVICE SNC DI LORENZO FRANCINI E
CLAUDIO D`AGOSTINO
DI GIANO PIETRO VINCENZO
DI RUVO GIORGIO
DIANI ANNA
DIANI CARLA
DIANI CARLO
DIANI DANILO
DIANI DARIO
DIANI FLORIO
DIANI PIER FRANCESCO
DIBICI S.R.L.
DIEDI COMMERCIALE S.R.L.
DIEGOLI GIOVANNI
Nominativo
DIMAC ALIMENTARI S.R.L.
DIMENSIONI INTERESSANTI S.R.L.
DIMICHINO MARIO
DIMICHINO MASSIMILIANO
DINELLI MONICA
DINI FRANCESCO
DINI GIOVANNI
DINI SIMONA
DMTOOLS S.R.L. SOCIETA` UNIPERSONALE
DOLCI PAOLO
DOLCI TRADIZIONI DI CAVICCHI FULVIO E
MORDINI LUCIANO - S.N.
DOMENICALI VITTORIO
DOMUS S.R.L.
DONATINI MARILENA & C. SAS
DONNINI ALFIERO
DONNINI DANILO
DONNINI ONORIO
DORI CARLO
DORI FRANCO
DORI PUBBLICITA` S.R.L.
DREONI ANTONELLA
DREONI MARIA CHIARA
DREONI SILVIA
DROGHERIA E ALIMENTARI S.P.A.
DUINA DARIO MASSIMO
E.D.A. SERVIZI - SOCIETA` COOPERATIVA
E.S. ELECTRO SYSTEM S.R.L.
EASYTECH S.R.L.
EBE DALLE FABBRICHE E C. SNC
ECO3 TOSCANA SRL
ECOGEST S.R.L.
ECOLOGIA TRASPORTI DI QUINDICI ROSARIA &
C. SAS
ECOTECH S.R.L.
ECOTECHNICS S.P.A.
EDIL 4 DI PIERANTONI R. SNC
EDIL PITTI S.R.L.
EDIL PRUNECCHI DI PRUNECCHI FURIO & LUIGI
SNC
EDIL REVI S.R.L.
EDIL VIOLA SAS DI LORENZI GIANNA E C.
EDIL.C.A.DUE S.R.L.
EDILCASA DI LELLI - VANNINI E C. S.N.C.
EDILE EMILIANA S.R.L.
EDILFUTURA SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA
EDILGREEN COSTRUZIONI S.R.L.
EDILIA MARBLE SRL SOCIETA` UNIPERSONALE
EDIL-MEG DI VANNUCCI MASSIMILIANO & C. SNC
EDILRONTA S.N.C. DI D` ALESSANDRO GEOM.
ANTONIO E P
EDISISTEM SRL
EDISON GIOCATTOLI S.P.A.
EFFEPI AUTO S.R.L.
ELENA E GIANNA DI PULINA MARIA ELENA E DE
SIMONE GIOVANNA SN
ELETTROMECCANICA MISILEO S.R.L.
Nominativo
ELI-DENT GROUP SPA
ELIOGALVANICA S.R.L.
ELLE TI SRL
EM.BA. DI TOCCAFONDI EMANUELE EC. S.N.C.
EMME 3 DI CONTI MAURIZIO E MIRKO S.N.C.
EMME BI DI BARTOLINI GRAZIA & C. S.N.C.
EMMETI S.R.L.
ERA - SOLUZIONI ECOSOSTENIBILI S.R.L.
ERBORISTERIA DR. T. AMATO S.N.C. DI T. AMATO
E C. BARTOLOZZI
EREDI ACCOSTI GUIDO SAS DI ACCOSTI
STEFANO E C.
EREDI DEL MAZZA FABRIZIO DI DELMAZZA IVO E
C. S.N.C.
EREDI MANFRIANI GINO DI MANFRIANI
FEDERIGO, FRANCESCO E C. S
ERREDI S.R.L.
ERRE-ESSE CALENDARI DI PARRINI A. E ZANIERI
R. E C. S.N.C.
ERRICO ILARIA
ERUS DI SGOBARO RENZO E LUIGI S.N.C.
E-SIX S.R.L.
ESPANA AMOROS DAVID
ESTOTE MISERICORDES FONDAZIONE DI
PARTECIPAZIONE DELLA MISER
ETERMET S.R.L.
EURO LEGATORIA S.R.L.
EUROCOLORI GROUP S.R.L.
EUROFRUTTA S.R.L.
EUROPA DI CHIARINI GIULIANO E RIDOLFI
PATRIZIA S.N.C.
EUROPROMO DI PAOLI FRANCESCA E C. S.A.S.
EUROSICUREZZA SRL
EVAN HOTELS SRL
F.B. S.R.L.
F.B.G. COSTRUZIONI S.R.L.
F.LLI CAPIROSSI DI CAPIROSSI GIACOMO,
DANIELE E STEFANO S.N.
F.LLI FABIANI DI FABIANI LUCIANO & C S.N.C.
F.LLI GALEOTTI SNC
F.LLI NARDI DI NARDI G. E G. SNC
F.LLI SANTINI MATERIALI EDILI DI SANTINI
STEFANO &C. SNC
F.LLI TOCCAFONDI DI TOCCAFONDI PIETRO E C.
S.N.C.
F.LLI VIVOLI DI ALESSANDRO E C.SNC
FABBRI FRANCO
FABBRI GIORGIO
FABBRI GIULIANA
FABBRI LAMBERTO
FABBRI LUIGI
FABBRI VALERIO
FABBRI VINCENZO E MASSIMILIANO SOCIETA`
AGRICOLA SS
FABER DUE S.R.L.
FABIANI FABRIZIO
FABIANI ROSSANA
FABRIS INGRANAGGI S.R.L.
FACIBENI GIUSEPPE
Nominativo
FACIBENI PAOLO
FAGGI ENRICO S.P.A.
FAGGI LAURA
FAGIOLI CHIARA
FAINI ADOLFO
FAINI ENRICO
FAINI FIRENZE
FAINI FIRENZE & C. SRL
FAINI FIRENZE E C - SOCIETA` INNOME
COLLETTIVO
FAINI GIACOMO
FAINI GIOVANNI
FAINI PAOLO
FALCINI FIORENZO
FALEGNAMERIA BARTOLACCI DI BARTOLACCI R.
E F. SNC
FALEGNAMERIA CANTONI SAS DI BIAGINI LIA E C.
FALLANI PATRIZIA
FALLANI PIERO
FALUGIANI, BINI E C. S.N.C.
FAMILARI CARMELO
FANI NELLA
FANTAPPIE` LEONARDO
FANTECHI UDO
FANTINI ANDREA
FANTONI GUIDO
FARAONI DI FARAONI ROSSELLA S.A.S.
FARAONI GIOVANNI
FARAONI ROSSELLA
FARAONI TIZIANA
FARINA ANTONIO
FARINA ROSOLINO
FARINA SALVATORE
FARMACIA PALAZZO DEI VICARI SNCDEI DOTT I.E
F.TORTORICI
FARMACIA ROSELLI DEL DR.ANTONIOROSELLI E
C. S.N.C.
FARNETANI DANIELE
FASSI GRU FIRENZE SRL
FASTELLI MAURIZIO
FATTORI ALESSANDRO
FATTORI PAOLO
FAZZINI IVANA
FEDI FABRIZIO
FEDI VALERIO
FEHER ANETT ADRIENN
FEMER DI FERRARO EMILIO E FERRARO
ERNESTO SNC
FERRAGLIA S.R.L.
FERRAMENTA 77 DI MISURI TIZIANOE C. S.A.S.
FERRAMENTA CONTI S.R.L.
FERRARI ALESSANDRA
FERRARI DANIELE
FERRETTI ALFREDO
FERRETTI EMANUELA
FERRETTI GIUSEPPE
FERRETTI NICOLA
FERRETTI PATRIZIA
Nominativo
FERRETTI STEFANIA
FERRI EMILIO
FERRI FABIO
FERRI FERNANDA
FERRI FOSCO
FERRI GIANFRANCO
FERRI MIRELLA
FERRI MONICA
FERRI PIETRO
FERRINI SIMONE
FGF SRL
FIASCHI SANDRO
FIGLI DI BALDI FRANCO DI BALDI ALESSIO E
MARCELLO & C. SAS
FIGROS S.R.L.
FILATURA RITAFIL SRL
FILBEST S.R.L.
FILIPPONI GINO E RENZO DI FILIPPONI RENZO E
C. - S.N.C.
FILIPPONI LAURA
FILOSOPHY S.R.L.
FINCO S.R.L.
FINI MAURO
FINIMETAS DI FRANCHINI LUCA E ALESSANDRO
S.N.C.
FINPOLI S.R.L.
FIORAVANTI FRANCO
FIORAVANTI NADIA
FIORAVANTI S.N.C. DI FIORAVANTINADIA E C.
FIORE STEFANO
FIORENTINI LUIGI ALESSANDRO
FIORENTINI PAOLA
FIORENTINI PIETRO UGO
FIORETTI MIRELLA
FIORETTI PIERO
FIORETTI PIERO E FIGLI SRL
FIORINI ADRIANO
FIRENZE 2001 DI SPROCCHETTI E TARLI SNC
FIRENZE SERVIZI SOCIETA` COOPERATIVA
SOCIALE - ONLUS
FITNESS CLUB S.R.L.
FIUMI BRUNO
FIUMI IRENE
FLEXOGRAF S.R.L.
FLORIDDIA ROSARIO
FONDERIA BMV DI VAGGELLI ALESSANDRO E C.
SNC
FONDI ADRIANO
FORASASSI FRANCO
FORASASSI GIORDANO
FORASASSI GIULIO
FORASASSI SILVESTRO
FORASASSI SIMONA
FORASASSI STEFANIA
FORLANI WILLIAM
FOSSI LUCA
FOTO OTTICA MAESTRI DI MAESTRI E C.SNC
FRAGON PLAST S.R.L.
Nominativo
FRANCESCHELLI DOMENICO
FRANCHINI FRANCESCO
FRANCHINI MARCO
FRANCHINI MARINO FIGLI & C. S.R.L.
FRANCHINI MICHELE
FRANCHINI OTTAVIO
FRANCHINI PIER LORENZO
FRANCHINI REMO
FRANCHINI SILVANO
FRANCINI SIMONETTA
FRANCIULLI TEODOSIO
FRANCO PECCHIOLI SRL
FRANDI MARIO
FRANDI PIERO
FRASCATI MARIA PIA
FRASCOLE SOCIETA` AGRICOLA DI LIPPI
ENRICO, SANTONI C. E E.
FRASSINETI VALERIO E RAZZOLINI ALESSANDRO
S.N.C.
FRATELLI BRUNELLI DI BRUNELLI MASSIMO E
MAURO S.N.C.
FRATELLI ROMAGNOLI DI ROMAGNOLIROBERTO
FRANCO PIETRO E C. SA
FRATI ROSSELLA
FRATTI MICHELE
FREDDUCCI GRAZIA
FREDDUCCI MARCELLO
FRILLI DANIELE
FRILLI FRANCO
FRILLI STEFANO
FRIMEC S.R.L.
FROSINI ANDREA
FULCERI GIORDANO
FULIGNI FRANCESCO
FULIGNI FRANCO
FUSI ALESSIO
G & B INOX S.R.L.
G&G - GAUDENZIO E GIOVANNI S.R.L. IN
LIQUIDAZIONE
G.N. COSTRUZIONI SOCIETA` IN ACC. SEMPLICE
DI PAVIA NICOLO`
G.P.A. INGEGNERIA S.R.L.
G.S. DI SOZZI GRAZIANO & C.SNC
GABBIANI GUIDO
GAETA GIOVANNA
GAIA S.R.L.
GALARDI BRUNO
GALAZZO SANDRA
GALEOTTI ADELMO
GALEOTTI ANDREA
GALEOTTI ANGIOLO
GALEOTTI ELENA
GALEOTTI EZIO
GALEOTTI FEDERICO
GALEOTTI FRANCO
GALEOTTI GASTONE
GALEOTTI GIGLIOLA
GALEOTTI GIULIANA
Nominativo
GALEOTTI GUALTIERO
GALEOTTI LUCIANO
GALEOTTI PIERO
GALEOTTI PRIMO
GALEOTTI RENZO
GALEOTTI VALERIO
GALEOTTIPIUME S.R.L.
GALLI ROBERTA
GALLUZZI CLAUDIO
GAMBERINI STEFANO
GAMBETTI GABRIELE
GAMBETTI GIAMPIERO
GAMBI FRANCO
GAMBINO FRANCESCO
GAMERRA FIAMMETTA
GARCIA BONILLO SONIA CAROLINA
GARGANI ANTONIO
GARGIANI GIANCARLO
GASPARRINI FABRIZIO
GASPARRINI PRIMO SRL
GASPERINI ARMANDO
GASPERINI GERMANO
GASPERINI MAURO
GDC S.R.L.
GEAL S.P.A.
GECOF S.R.L. COSTRUZIONI
GENCARELLI EGIDIO
GENEL SRL
GENSINI ENZO
GEOFISICA TOSCANA S.A.S. POGGIALI GIORGIO
E C.
GEOMAP S.R.L.
GERA EMANUELA
GERACI ELEONORA
GERLOTTI ANDREA
GERLOTTI CARLO
GERONI BRUNO
GERONI FRANCESCO
GERONI FRANCO
GERONI GABRIELLO
GERONI LETO DI GERONI MARCO E MASSIMO
S.N.C.
GERONI MANUELA
GERONI MICHELE
GERONI PAOLO
GERONI VALERIANO
GERONI VIRGILIO
GHERARDINI REAL ESTATE S.R.L. IN
LIQUIDAZIONE
GHIDO S.R.L.
GHINI ALESSANDRA
GIACCHETTI DAVID
GIACHI GIAMPAOLO
GIACOMELLI ARNALDO
GIACOMELLI BERNARDO SRL
GIACOMELLI PIERO
GIANASSI LAURA
Nominativo
GIANASSI SRL IN LIQUIDAZIONE
GIANNASI ANTONELLA
GIANNELLI ALESSANDRO
GIANNELLI CRISTINA
GIANNELLI GIOVANNI
GIANNINI ANTONIO
GIANNINI CESARINA
GIANNINI MARINA
GIARDINA FRANCESCO
GIEFFE SISTEMI S.R.L.
GIEFFE` 83 - DI GALEOTTI FRANCESCO E C. S.N.C.
GIFFANTI AURELIO
GIGLI ADAMO
GIL IMMOBILIARE S.R.L.
GIMA S.N.C. DI GIOVANNINI GILDA
GIMIGNANI MARCELLO
GINSI SILVANO
GIORDANI ELISABETTA
GIORGETTI ANDREA
GIORGI ANDREA
GIORGI FRANCO
GIORGI MARCO
GIORGI SAMUELE
GIOVANNARDI FAUSTO
GIOVANNARDI GABRIELE
GIOVANNARDI STEFANO
GIOVANNELLI MARCO
GIOVANNINI AUGUSTO
GIOVANNINI AUTOCARROZZERIA S.R.L.
GIOVANNINI CATERINA
GIOVANNINI DANIELE
GIOVANNINI DANIELE
GIOVANNINI DAVIDE
GIOVANNINI DINO
GIOVANNINI EZIO
GIOVANNINI FEDERICO
GIOVANNINI FRANCO
GIOVANNINI GIANNI
GIOVANNINI GIORGIO
GIOVANNINI GIUSEPPE
GIOVANNINI ISABELLA
GIOVANNINI ITALO
GIOVANNINI LEONARDO
GIOVANNINI MARCO
GIOVANNINI OMERO & FIGLI S.N.C
GIOVANNINI PIERLUIGI
GIOVANNINI STEFANO
GIOVANNONI FRANCESCO
GIULIANI GISELDA
GIUNTINI MARCO
GIUNTINI QUINTO
GIUNTINI ROBERTO
GIUST GIANCARLO
GIUSTI ALESSANDRA
GIUSTI EMILIA
GIUSTI MARCO
Nominativo
GIUSTI PAOLO
GIUSTI S.A.S. DI GIUSTI PAOLO &C.
GIUSTINI DAVIDE
GIUSTINI PAOLO
GIUSTO MANETTI BATTILORO S.P.A.
GLI ORZALI S.R.L.
GORDIANI ALESSANDRO
GORI EMILIO
GORI FRANCESCO
GORI MASSIMO
GOTI PAOLO
GOTI S.N.C. DI CECCHI GIANCARLO& C.
GPT GROUP SRL
GRAFICHE FIORENTINE SRL
GRAFICHE GELLI SRL
GRAVILI FILIPPO
GRAZIANI LISA E BUTI LAURA S.N.C.
GRIECO NUNZIO
GRIFFI MARCO
GRIFONI GIANCARLO
GROSSI BARBARA
GROSSI GUIDO
GRUPPO EDILE LUCHERINI SRL
GRUPPO ITALIA ADV. SRL - IN LIQUIDAZIONE
GRUPPO POGGIALI S.R.L.
GUALDANI ALESSANDRO
GUALDANI MARCO
GUALTIERI GIOVANNI
GUARDUCCI SERVICES SAS DI FEDERICO
GUARDUCCI & C.
GUASTI GILBERTO
GUASTI MAURIZIA
GUAZZI GIANFRANCO
GUCCI ALESSANDRO
GUCCI CARLO
GUCCI CLAUDIO
GUCCI SIMONE
GUCCI STEFANO
GUCCINI & VIGIANI STUDIO ASSOCIATO DI
DOTTORI COMMERCIALISTI
GUGLIOTTA MATTIA MARIA LUISA
GUIDARELLI LUCIANO
GUIDARELLI MAURO
GUIDI GUIDO
GUIDI MASSIMO
GUIDOTTI ALESSANDRO
GUIDOTTI ANDREA
GUIDOTTI GABRIELE
GUIDOTTI GIULIANA
GUIDOTTI PAOLO
GUIDOTTI RENATO
GUIDOTTI RENZO
GUIDOTTI TAMARA
GUIGGIANI LEONARDO
GYMNASIUM S.R.L.
H.P. SOUND EQUIPMENT S.P.A.
HAIR FASHION SNC DI GARAU MARCO& C.
Nominativo
Nominativo
HERON PARIGI DI GIOVANNI E PAOLO PARIGI
S.N.C.
I TRE S.R.L.
I.D. INDUSTRIAL DESIGN DI MARZIA BANDINI
SACCONI E C. SAS
I.D. INDUSTRIAL DESIGN PROGETTIS.R.L.
I.M.E.P. - S.P.A. IN LIQUIDAZIONE
I.P.T. - INDUSTRIA PLASTICA TOSCANA - SOC.
COOP. A R. L.
I` REGOLO DI ADRI VILMA, PASQUAFRANCESCA
& C. S.A.S.
IANDELLI MIRELLA
ICCREA BANCAIMPRESA S.P.A.
IDEA PRIMA SRL
IDROSESTO S.N.C. DI CORSANO SAMUELE E
SIMONETTI LUIGI
IDROTEC S.A.S. DI ALBANI LORENZO
IGNESTI ALDEMARO
IGNESTI PAOLA
IKOS CONSULTING SRL
IL BORGO CASHMERE SNC DI FREDDUCCI
FRANCO E C.
IL FABBRO DI FIESOLE SNC DI GIAMPIERO
NICCOLI E C.
IL GIGLIO DI TACI DANIELE & C. SNC
IL GIRASOLE - COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS
S.C. A R.L.
IL GLOBO S.R.L.
IL GRILLO SOCIETA` AGRICOLA DI BONINI
DANIELE E MARCO S.S.
IL MANDORLO S.R.L.
IL MANDORLO S.R.L.
IL PAIOLO S.R.L.
IL PEGASO SNC DI MARGARINI MASSIMO E
DAVID
IL SOLE - SOC. COOP. A RESPONSABILITA`
LIMITATA IN LIQUIDAZI
ILIAS KONSTANTINOS
IMMOBIL-BAS S.A.S. DI MAURIZIO BASCHI E C.
IMMOBILIARE 2000 FIRENZUOLA SRL
IMMOBILIARE 2003 S.R.L.
IMMOBILIARE FARO S.R.L.
IMMOBILIARE IL GIRASOLE SRL
IMMOBILIARE IL MANDORLO S.A.S. DI MONZALI
MARIO & C.
IMMOBILIARE IL PALAGIO - SOCIETA` A
RESPONSABILITA` LIMITATA
IMMOBILIARE LORA SRL
IMMOBILIARE PALLERETO S.R.L.
IMMOBILIARE PIANVALLICO SRL
IMMOBILIARE SANT AGATA SRL
IMMOBILIARE SANTA RITA S.R.L.
IMMOBILIARE VITTORIA SRL
IMPERATO DANIELE
IMPRESA EDILE FRILLI STEFANO S.R.L.
IMPRESA FRASSINETI S.R.L.
INCAGLI GIOVANNI
INCROCCI LUIGI
INDIANI GIANLUIGI
INDIFIR S.R.L.
INDUSTRIA SETTORI DIAMANTATI S.R.L.
ING. O. FIORENTINI S.P.A.
INGENITO ANDREA
INGENITO ROBERTO
INGENITO VINCENZO
INKASA S.R.L.
INNOCENTI GIOVANNI
INNOCENTI LUCIANO
INTERMEDIA GROUP S.R.L.
INTERSTUDI S.R.L.
INTRE S.R.L.
J.T. S.R.L.
JACINI S.R.L.
KEROS DI VAIANI P. & C. SAS
KESSLER DAVID AUGUST
KEY SOLUTION - S.R.L.
K-TEAM SRL
KUNA S.R.L.
L&F INVESTIMENTI S.R.L.
L.E.F. S.R.L.
L` ABBAINO - SOCIETA` COOPERATIVA SOCIALE
L` AGORA` D` ITALIA - SOCIETA` COOPERATIVA
SOCIALE - O.N.L.U
L` APPENNINO PICCOLA SOC. COOPERATIVA A
RESPONSABILITA` LIMI
L` ARTE DEL GIARDINO DI MASINI SIMONE & C.
SNC
L` ISTRICE DI ABBARCHI E FREDDUCCI SNC
L` OFFICINA - SOCIETA` COOPERATIVA
L` OLIVETA SRL
L` OROLOGIO - SOCIETA` COOPERATIVA
L`AGORA` D`ITALIA COOPERATIVA SOCIALE
CONSORTILE ONLUS
LA BORGHIGIANA - S.R.L.
LA BOTTEGA DEL RESTAURO SNC DI FABIO E
MARCO CIOLLI
LA CALENZANO ASFALTI S.P.A.
LA CALENZANO IMMOBILIARE SRL
LA CARTEDICOLA SNC
LA CASA DEL PANE DI PATANE` EMANUELA & C.
SNC
LA FELICINA DI DUCCI BRUNO E C.S.N.C.
LA FORTEZZA S.P.A.
LA LIMONAIA S.R.L.
LA MACELLERIA DI POLI ALESSANDRO E
MARUCELLI FRANCESCO S.N.C
LA MAGNOLIA SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA
LA PORTOGHESE S.R.L.
LA SELVA S.R.L.
LA STRADA DEL SOGNO SRL PELLETTERIE
LA TORRE SERVICE SRL
LA TROUSSE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
LACADI PAOLI MARIO
LAMM COSTRUZIONI SRL IN LIQUIDAZIONE
LAMPRECHT SIMONE
LANDI ALESSANDRO
LANDI BARBARA
LANDI CARLO
Nominativo
LANDI CARLO E C. DI LANDI LUCA E LANDI LUIGI
SNC
LANDI DOMENICO
LANDI FRANCESCO
LANDI FULVIO
LANDI GIAN LUCA
LANDI GUIDO
LANDI LEONELLO
LANDI LUCA
LANDI LUCIANA
LANDI LUIGI
LANDI MARCELLO
LANDI MARIO
LANDI MASSIMILIANO
LANDI MIRKO
LANDI PAOLO
LANDI RENATO
LANDINI LANDO EREDI DI LANDINI ANTONIO E C.
SAS
LAPINI FIORELLA
LAPUCCI ENRICO
LAPUCCI SIMONE
LAPUCCI TOMMASO
LAPUCCI VINCENZO
LARS ITALIA S.R.L.
LASCIALFARI CARLO GIOVANNI E C.SRL
LASCIALFARI GIOVANNI
LASCIALFARI JURY
LASCIALFARI LEANDRO
LASCIALFARI SAMY E PRIMO S.N.C.
LASCIALFARI SIMONE
LASCIALFARI SONIA
LASTRUCCI FRANCO
LASTRUCCI MARIO
LATINI MARCELLO
LATINI PIERO
LATINI VASCO
LATRONICO ANGELO
LAVACCHINI PAOLO S.R.L.
LAVANDERIA PINA DI GRAZIANO GESSICA E
LUCILLA SNC
LAZZERI GABBRIELLA
LAZZERINI ALBERTO
LAZZERINI FRANCO
LAZZERINI LUIGI
LAZZERINI OLIVIERO
LAZZERINI RICCARDO
LBM IMMOBILIARE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
LE QUERCE DEI CHIARI DI CHIARI M. E SANTINI S.
SNC
LE QUINTE S.R.L.
LEATHER POINT S.R.L.
LECCI MARIO
LELLI ADRIANO
LELLI CARLO
LELLI FIORELLA
LELLI FRANCESCO
LELLI LUCA
Nominativo
LELLI LUCIANO
LELLI PAOLO
LELMI LUCIANA
LENZI ENRICO
LEONI GIUSEPPE
LEPRI GIORGIO EREDI DI LEPRI M.E C.SNC
LEPRI MARCO
LICCIOLI ROBERTO
LILLI FABIO
LILLI SILVANO
LIPISCANDIA S.P.A.
LISI ANTONELLA
LISI GIANLUCA
LIVERANI DOMENICO
LIVI FABIO
LIVI GUIDO
LIVI LIVIA
LIVI S.A.S. DI LIVI ALESSANDRA
LIVI VITTORIO
LO.RE. S.R.L.
LOCANDA ANTICA PORTA DI LEVANTEDI BORCHI
DRAISCI SNC
LOMBARDELLI ANGELA
LONI LUCIANA
LONIGRO ALESSANDRA
LORENZI ANTONELLA
LORENZI GIANNA
LORENZINI GABRIELE
LOTTI ALBERTO
LOTTI FLORIO VINCENZO
LOTTI MARCO
LUCHERINI CONCETTA
LUCHERINI LUCA
LUCIANI ANDREA
LUCIANI TIZIANO
LUCII MATTEO
LUNGHI FRANCESCO
LUNICA ORTOFRUTTICOLA MUGELLO S.R.L.
LUONGO GERARDO
LUORDO ANTONINO
LUTI BARBARA
M.D. FERRO S.N.C. DI CONTI MARCO E
TAGLIAFERRI DANIELE
M.D.M. DI MOLINARA MASSIMO E DEMAIO
ANGELO S.N.C.
M.G.D. DI DOLFI SIMONE, DOLFI ANGELA & C. S.N.C.
M.P. CONTABILITA E SERVIZI AMMINISTRATIVI DI
MARA PACINI E C
M.S. MEDICAL SERVICE SRL
M.T.M. S.R.L. UNIPERSONALE
M.T.T. SRL
MACCAPANNI GIORGIO
MACCHI CLAUDIO
MACCHIAVELLI ANNUNZIATA
MACCHIAVELLI ELETTRONICA SRL
MACCHIONI ALFREDO
MACERONI DANIELE
Nominativo
Nominativo
MACINA GIUSEPPE
MACINA ROSSANO
MAESTRI GIAMPAOLO
MAESTRI IVO
MAESTRI MANOLA
MAESTRI MARZIA
MAESTRI MAURIZIO
MAESTRI ROSANNA
MAESTRI SILVANO
MAGAVERO LUCIA
MAGHERINI DOMENICO
MAGHERINI GIOVANNA
MAGLI FRANCESCO RICCARDO
MAGNOLFI STEFANO
MAIANI LUCIANO
MAIANI ROBERTO
MAIORELLI PATRIZIA
MALAGIGI MICHELE
MALAGIGI VALERIO
MALAVOLTI CARLO
MALESCI SERVICE S.A.S. DI MALESCI MAURIZIO
E C.
MALEVOLTI LORENO
MALPEZZI ERIO
MALVEZZI MARINO
MAMI S.R.L.
MANETTI RICCARDO
MANFRIANI ANNA
MANFRIANI BENEDETTA
MANFRIANI CATERINA
MANFRIANI CHIARA
MANFRIANI GIANFRANCO
MANFRIANI GINO
MANFRIANI LORENZO
MANFRIANI LUISA
MANFRIANI MANFREDO
MANGIA DI FOSSI LUCA E CANNISTRA` MELANIA
S.N.C.
MANGIAFERRO VASCO
MANGINI ALESSANDRO
MANNELLI MARIO DI MANNELLI MASSIMO & C.
S.A.S.
MANNELLI ROBERTO E C. SNC
MANTELLI GIOVANNI
MANTELLI SERAFINO
MANZANI MIRKO
MARABINI GASPERINO
MAR-BEC DI BARONI PIETRO SAS
MARCANTUONO ELENA
MARCHESE SIMONE
MARCHI ALESSANDRO
MARCHI BRUNO IVO
MARCHI MARTINO
MARCHI ROBERTO
MARCHI SERENA
MARE - SOCIETA` COOPERATIVA EDIFICATRICE
MARETTI LEONARDO
MARETTI SERGIO
MARFA SRL
MARGHERI ALESSANDRO
MARGHERI CONCETTA
MARGHERI CRISTINA
MARGHERI DELFINA
MARGHERI EMANUELE
MARGHERI FILIPPO
MARGHERI GIOVANNI
MARGHERI MARCO
MARGHERI MORANDO
MARGHERI SANDRO
MARGHERI SERGIO
MARGHERI VITTORIO
MARIANELLI JACOPO
MARIANI FRANCESCO
MARIANINI ELISA
MARINI MARINA
MARIO MARCHI EREDI S.P.A.
MARIOTTI DI MARIOTTI FABRIZIO &C. SAS
MARNI COSTRUZIONI S.R.L.
MARRANI LUCIA
MARSHBIRD S.R.L.
MARTELLI ANNA
MARTELLI ANTONIO
MARTELLI ROBERTO
MARTELLI STEFANIA
MARTES S.R.L.
MARTINELLI S.N.C. DI MARTINELLISIMONE & C.
MARTINI DUMAS SPA
MARTINI ROBERTO COSTRUZIONI S.A.S. DI
MARTINI ROBERTO E C.
MARTINO TIZIANA
MARZOLA ALESSIO
MASCHERINI PAOLO
MASINI GIANNI
MASINI PIERPAOLO
MASONI VALTER E FIGLIO & C. SAS
MASSAI ANDREA
MASTER BUILDING & CO - S.R.L.
MATERASSI ALESSANDRO
MATTEUCCI CRISTINA
MATTEUCCI GIACOMO
MATTEUCCI RENZO
MATTICCHIO UCIO
MATTOLINI FRANCESCA
MAURIZI ADRIANO
MAURIZI CARLA
MAURIZI DONATELLA
MAURIZI LUISA
MAURIZI NATALINO
MAURRI GABRIELE
MAURRI MARIO S.R.L.
MAXSA S.N.C. DI MOLTERNI MESSINA
SALVATORE E CROCE LUIGI
MAZZANTI E BANDINELLI SRL
MAZZETTI & MANFRIANI DI FRANCO MAZZETTI E
Nominativo
MARIO MANFRIANI SN
MAZZINI CATERINA
MAZZINI MODA S.P.A.
MAZZOCCHI MASSIMILIANO
MAZZONI FABIO
MAZZONI SAVERIO
MCD S.R.L.
MDR S.P.A.
MEBAL S.R.L.
MECCANICA MUGELLO SRL
MECCANICA R.C. - S.R.L.
MECCANOELETTRICA MUGELLANA SRL
MECHANICAL WORK S.R.L.
MEGIP SOCIETA` COOPERATIVA A
RESPONSABILITA` LIMITATA
MEI GIUSEPPE
MELANI STEFANO
MELODY S.R.L.
MELPIGNANO MARCO
MENCHETTI PAOLO
MENETTI GIUSEPPE
MENETTI LAURA
MENETTI MAURO
MENGONI ALDO
MENGONI DANTE
MENGONI GIUSEPPE
MENGONI PAOLO
MENGONI PELLEGRINO
MENGONI S.R.L.
MENGONI URANO
MENGONI VERONICA
MENICUCCI ISOLA
MENNINI FRANCESCO
MEPOL DI CROLLI FABIO S.A.S.
MERCATALI PIETRO
MERCURIO S.R.L.
MESSERI GIUSEPPE
MESSERI LEONARDO
MESSERI NICOLA
METALPLUS S.P.A.
METTI RINO
MEUCCI ANDREA
MEZZETTI MARCO
MI KA SOCIETA` A RESPONSABILITA` LIMITATA
MIDOLLINI ANGELA
MIDOLLINI MATTEO
MIGLIORI ALESSANDRO
MIGLIORI MICHELE
MILANI ALFREDO
MILANI ANSELMO
MILANI COSTRUZIONI S.N.C. DI MILANI
FRANCESCO & C.
MILANI FABIO
MILANI GASTONE
MILANI MILENA
MILANI PAOLO
MINOCCHERI PIERO
Nominativo
MINUMET S.R.L.
MIOMARKET DI FAINI A. & C. SNC
MISURI SAS DI CLAUDIO MISURI E C.
MM VERNICIATURA S.N.C. DI MESSERI GIUSEPPE
E MORDINI MASSIMO
MOBI S.R.L.
MOBILI BIANCHINI S.R.L.
MOBILUFFICIO S.R.L.
MOCALI ALESSANDRO
MOCALI PIETRO
MOCCIA CRISTIANA
MODA FUTURA SRL
MODI ANDREA
MODI BARBARA
MODI MARCELLO
MODI MARCO
MODI STEFANIA E C. S.N.C.
MOLINARA MASSIMO
MOLINARI VERONICA
MOLLANDI ENNIO PIERO
MOLLANDI MATTEO
MOLLO MARIA
MONCELLI CESARINA
MONDO VERDE CASA E GIARDINO S.R.L.
MONDUCCI LORIS
MONDUCCI MAURIZIO
MONELLA DI GIACOMO FATTORI E C.SNC
MONTI ANNA
MONTI ANNALINDA
MONTI MICHELE
MONTINI MASSIMILIANO
MONTIONI STEFANO
MONTUSCHI ALDO
MORANDI MAURIZIO
MORDINI ANNA MARIA
MORDINI ANTONIO
MORDINI GIANCARLO E MACCHIAVELLI MARISA
S.S.
MORDINI LORENZO
MORDINI SILVIA
MORDINI STEFANO GIORGIO
MORETTI FIORENZA
MORGANTI MASSIMO
MORICCI VILMA
MORONI ALFREDO
MOROZZI ADRIANO, MARCELLO & C. S.N.C.
MOROZZI MARCELLO
MOROZZI MARIA ROSA
MOROZZI MASSIMO
MOSAICO COSTRUZIONI SAS DI MONASTRA A.
MOTO SHOP DI CHIAVACCI GIUSEPPEE
LORENZINI FULVIO S.N.C.
MOTOGENERAL DI BUGLI VALERIO, PIOVANELLI
ALESSANDRO E C. S.N
MOTOR SIM SRL
MOTTI GIACOMO
MOTTI MASSIMO
MOVIDA & CO. S.A.S. DI PRETI CORRADO
Nominativo
COMPAGNIA DI COMMERCIO
MOVI-LOGISTICA SRL
MOZZI PIERLUIGI
MUCCINI GIOVANNI
MUGEDILE SRL
MUGELLI PAOLO
MUGELLO GESTIONI ENERGIA S.R.L.
MUGELLO IMPIANTI E COSTRUZIONI SOCIETA' IN
NOME COLLETTIVO D
MUGELLO NOLEGGI S.R.L.
MUGELPLAST SNC DI RENSI ILARIA E ZANABONI
DANIELE
MUGNAI DANIELA
MUGNAI DINA
MUGNAI FRANCESCO
MUGNAI GIANFRANCO
MUGNAI LODOVICO
MUGNAI PAOLO
MUGNAI SILVIA
MUGNAINI MARISA
MURATORE GAETANO
MURINO ARMANDO
MURINO TONINO
MUZZOLINI GIONATA
N.B.M. TECH SRL
N.C.V. COSTRUZIONI SRL
N.E.T. NEW EUROPEAN TRADING SRL
N.L.C. DI NENCINI IACOPO E LASCIALFARI
CATANI VALERIO SNC
NA.MA.BE. S.R.L.
NALDONI ALFONSO
NALDONI DESIDERIO
NALDONI MANOLO
NALDONI VITTORIA
NANNELLI LORENZO
NANNETTI ANTONIO
NANNETTI SILVANO
NANNETTI URBANO
NANNI CARLO
NAPOLITANO MATTEO
NARDI & TAGLIAFERRI S.A.S. DI NARDI MAURIZIO
NARDI ALESSANDRA
NARDI GIOVANNI
NARDI PIER GIORGIO
NARDINI MARCO
NARDONI ALDO
NARDONI SIMONETTA
NATALINO ENZO
NATALINO VITO
NAVIB S.R.L.
NAZIONI 2003 SRL
NAZZI DANIELE
NEFE PRODUCTION S.R.L.
NEMO SAS DI ANNARITA RIGGIO & C.
NENCINI CARLO
NENCINI ELENA
NENCINI IACOPO
Nominativo
NENCINI MARCO
NENCINI REMO
NENCINI SPORT S.P.A.
NENCINI STRADE SNC DI NENCINI CLAUDIO E
MARCO
NERI COSTRUZIONI SRL
NERI LABELS S.R.L.
NERI ROBERTO
NERINI ANDREA
NESI MAURO
NEW SERVICE MONTAGE S.A.S. DI STEFANI
LORENZO E C.
NICCOLAI GIANCARLO
NICCOLI SANDRO
NIGRO & C. COSTRUZIONI SRL
NIGRO GIOVANNI
NIKA NIKA SRL
NISTRI FRANCA
NOFERINI ANGELA
NOFERINI ANNA
NOFERINI DANIELE
NOVATEC SRL
NUOVA MIOMARKET DI ILARIA BRUNELLI & C.
S.A.S.
NUOVA MUGELCOLOR S.R.L.
NUOVA SAF GRAND PRIX S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
NUTI BRUNO
NUTI EUGENIO
NUTI MAURIZIO
O.P.M. - DI BRUNELLI ALESSANDRO, BRUNELLI
ALESSIO E FATTORI
O.T.M. DI FRANCESCO E MASSIMO TAGLIAFERRI
S.N.C.
OFFICINA ALIMENTARE ITALIANA SRL
OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA DI SANTA
MARIA NOVELLA S.P.A.
OFFICINA RENAI SRL
OFFICINA TIPOGRAFICA MAZZOCCHI - SOCIETA`
A RESP. LIMITATA
OFFICINE GRAFICHE TOSCANE S.R.L.
OLEO RAMA S.R.L.
OLINTO MARTELLI S.P.A.
OLIVERIO MARIA
OLIVETTO GRAZIANO
OLIVIERO CAPIROSSI SERRAMENTI SOCIETA` A
RESP. LIMITATA
OLMI GIANNI
OMCF SRL
ONORI ROSALBA
OPS CAFFE` S.R.L.
ORETTI ALESSANDRO
ORETTI DANILO
ORLANDI GIANCARLO
ORLANDI LUIGI
ORLANDI MARCO
ORLANDI SILVIO
ORTOFRUTTICOLA DEL MUGELLO S.R.L.
OSSANI PATRIZIA
P.F. PRESSOFUSIONI FIORENTINE S.R.L.
Nominativo
PA.MUR DI FERRARA FABIO & C. SNC
PACINI FABRIZIO
PACINI MATIA
PADELLINI BRUNO
PAGANO GIOVANNI BATTISTA
PAGLIA EDMONDO E C. SNC
PAGLIAI MARCO
PAGLIANI GIULIANO
PAGNINI SIMONE
PALADINI ALESSANDRO
PALADINI DANIELE
PALADINI FRANCESCA
PALADINI PAOLO
PALADINI ROBERTO
PALLADINI MARCO
PALLI ROBERTA
PALLI ROBERTA SOC. A RESPONSABILITA`
LIMITATA
PA-MA DI ROSSI MARCO, PIERAZZUOLI RUDY E
BUCELLI DANIELE SNC
PAMPALONI ANNA MARIA
PANANTI FABRIZIO
PANCHETTI ANNA
PANCHETTI AUTOMOBILI SERVICE S.A.S. DI
PANCHETTI SANDRO E C.
PANCHETTI CRISTINA
PANERAI SARA
PANIFICIO MASINI SNC DI MASINI PIER PAOLOSIRIANO E C.
PANIFICIO STRAZZA S.R.L. DI GISELLA E PAOLO
PANZACCHI RICCARDO
PAO PAO DUE S.R.L.
PAOLETTI BARBARA
PAOLI ANGIOLO
PAOLI CARLA
PAOLI GIUSEPPE
PAOLI LUCIANO
PAOLI RENZO
PAPI ROMOLO
PAPUCCIO EDOARDO
PARADISI LUCIA
PARCHI E IMPIANTI SPORTIVI MEGIP S.R.L.
PARIGI PATRIZIA
PARIVEND SRL
PARRI ANNA
PARRICCHI DANIELA
PARRINI MASSIMO
PARROCCHIA DI SAN LORENZO
PARROCCHIA SAN PIETRO A LUCO
PASQUALI LORENZO
PASQUALI ROLANDO
PASQUALI UGO
PASQUARELLA FRANCESCO
PASQUI STEFANO
PASQUINI FRANCO
PASQUINI GIANLUCA
PASQUINI MARCO
PASQUINI MASSIMO
Nominativo
PASQUINI MAURIZIO
PASQUINI STEFANO
PASTICCERIA CESARINO DI LUCII TOMMASO E C
SAS
PAZIENZA SRL
PAZZI GIOVANNA
PECCHIOLI CLAUDIO
PECCHIOLI GIOVANNI
PECORINI PAOLO
PEGLIO - S.R.L.
PELAEZ RODRIGUEZ MAILIN
PELATTI SILVANO
PELLETTERIA ABRAHAM DI CLAUDIO E LUCA BINI
S.N.C.
PENNI ALBERTO
PENNI GIANCARLO
PENNI LUCA
PENNI MORENO AGOSTINO
PENNI RENATO
PENNI SIMONE
PENTA FLUID S.R.L.
PERLA CINTELLI S.R.L.
PESCI SILVIA
PESTELLI SIMONE
PETRONI CARLA ALBERTA
PIANCALDINI ALFONSO
PIANCALDINI ALVARO
PIANCALDINI DOMENICA
PIANCALDINI OLIVIERO
PIANCALDINI ROMANO
PIANCALDINI SUSI
PIANDISIEVE - S.R.L.
PIANVALLICO S.P.A
PIAZZINI LUCA
PIDONE ANTONINO MICHELE
PIERACCIOLI PAOLA
PIERANI GIAMPIERO
PIERI BARBARA
PIERI MAURO
PIERI PATRIZIO
PIERSANTI PATRIZIA
PINI ANTONIO
PINI CARLO ALBERTO
PINI E MARTINI DI PINI ANTONIO & C. SNC
PIOVACCARI S.R.L.
PIOVANELLI PAOLO
PISANI GIUSEPPE
PISCITELLO GIUSEPPE
PISTELLI FRANCESCO
PISTELLI GIOVANNA
PISTELLI MARIA TERESA
PIZZA TAXI SRL
PLASTITALIA SISTEMI S.R.L.
PLASTITALIA SRL
POGGI FRANCESCA
POGGI MATTEO
POGGIALI ANTONIO
Nominativo
POGGIALI FRANCESCA
POGGIALI LORETTA
POGGIALI LUCA
POGGIALI LUCIA
POLETTI CLAUDIO
POLI ALESSANDRO
POLI ANDREA
POLI ANDREA
POLI ANNAGRAZIA
POLI ANNALISA
POLI ANTONIO
POLI CRISTINA
POLI DANTE
POLI DELFINA
POLI DOROTEA
POLI FABIO
POLI FEDERICA
POLI FRANCESCO
POLI GIANLUCA
POLI GIANLUCA
POLI LORELLA
POLI MARCELLA
POLI MARCELLO
POLI MARIA TERESA
POLI MASSIMO
POLI MICHELE
POLI MILVA
POLI ORIANO
POLI PATRIZIA
POLI PIER LUIGI
POLI PIERLUIGI
POLI ROBERTO
POLI ROSANNA
POLI SERENA
POLI VITTORIO
POLINI ALFONSA
POLINI VALERIO
POLISTRADE COSTRUZIONI GENERALISPA
POLLI STEFANO
POMPEI GIAMPAOLO
PONI ERMES
PONZALLI CARLO
POVIA PAOLO
POZZI SAURO
PRANTONI ADELE
PRANTONI GIUSEPPE
PRANTONI MARINO
PRATESI GIUSEPPE
PRATESI MARINO
PRATESI RENZO
PRATESI STEFANO
PRATESI VANESSA
PRATI ANNAMARIA
PRATOLINI GIULIANA S.R.L.
PRATOLINI MARCO
PREGLIASCO PAOLA
PRETI CORRADO
Nominativo
PRIMA-GESTIONE PATRIMONI IMMOBILIARI SRL
PRIMANTI DANIELE
PRIORESCHI STEFANO
PRO.IN.SE. S.R.L.
PRODEZZI ROLANDO
PRODUTTORI DI LATTE TERRE DEL
GRANDUCATO SOC. AGRICOLA. COOP
PROFORMA SOCIETA` COOPERATIVA
PROFUMERIA PAOLA DI POLI PAOLA E C.SOCIETA` IN NOME COLLETT
PROGETTO 2000 S.R.L.
PROGETTO AMBIENTE DI GIANNI , FRANCO
FAGGI & C . SAS
PROGETTO AMBIENTE SOCIETA` COOPERATIVA
SOCIALE ONLUS
PROJECT NORD S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
PROJECT SUD S.R.L.
PROMOGIFT FIRENZE S.R.L.
PROMOZIONI IMMOBILIARI S.R.L.
PROXEL SRL
PUGLIESE DONATO GIOVANNI
PUGLIESE ROBERTO
PUGLINI ANDREA
PUGLINI AUTOTRASPORTI ED ESCAVAZIONI
S.N.C. DI PUGLINI A. E
PULIDORI MASSIMILIANO
PULITEZZA DI CASSIGOLI M. GRAZIA E C. SNC
PULSANTERIE TOSCANE S.R.L.
QU.IN. S.R.L.
QUERCIOLI ALDO
QUERCIOLI LUCA
R.C. GROUP S.R.L.
R.L. COSTRUZIONI SAS DI LO GUARRO CESARE
RADICCHI IRIO
RAFFINI ALDO
RAFFINI ANNA
RAFFINI ARTURO
RAFFINI GIAN PAOLO
RAFFINI GIANEMILIO
RAFFINI GIOVANNI
RAFFINI GIUSEPPE
RAFFINI GOFFREDO
RAFFINI MARIANGELA
RAFFINI MAURIZIO
RAFFINI PAOLO
RAINO` DIANA
RAMAZZOTTI GIAMPAOLO
RASPANTI ALVARO
RASPANTI BEATRICE
RASPANTI CARMELA
RASPANTI FABRIZIO
RASPANTI LEO
RASPANTI ROSSANA
RASPANTI S.R.L.
RASPANTI TIZIANA
RASPANTI URBANO
RASPANTI VITTORIO
RATOCI ROBERTO
Nominativo
RAVAGLIA MASSIMILIANO
RAVAGLIA TULLIO
RDS INVESTMENTS SRL
REALI ANGELO
REALI CARLOTTA
RECATI ANDREA
RECATI FRANCO
RECATI MARIA GRAZIA
REDAELLI GIUSEPPE
RE-FRA DI FRANCHINI MASSIMO & C. S.A.S.
RENAI GIAN LUCA
RENSI ILARIA
RENSI LEOPOLDO
RENSI RINO
RESIDENZE TOSCANE S.R.L.
RICCI SIRIO
RICERCHE CLINICHE PROF. MANFREDO FANFANI
S.A.S.
RICH DI BARBARA E VALENTINA RICCO SOCIETA`
IN NOME COLLETTIV
RIDOLFI ROBERTO
RIGHINI IVO
RIGHINI MIRKO
RIMA S.R.L.
RI-ME DI MAURO E SILVIA PAOLI &C. SOCIETA` IN
ACCOMANDITA SE
RINALDI VASCO
RIPESI GIANNA
RIPI FIORELLA
RISANI ROBERTO
RISTORANTE BADIA DI MOSCHETA DIRICCARDO
TOMBARELLI & C. S.A.
RISTORANTE BALLINI DI CASELLA VINCENZO E C.
SAS
RISTORANTE CARMAGNINI DEL` 500 DI SAVERIO
CARMAGNINI & C. S.
RISTORANTE IL SERGENTE DI AGOSTINI
ALESSANDRO E ROBERTO E C.
RIVERAUTO S.R.L.
ROBERTAZZI CLORINDA
ROBERTO FRUTTA DI MAURO MEGLINIE C. S.N.C.
ROBERTO SOCIETA` A RESPONSABILITA`
LIMITATA
ROCCHI GABRIELLA
ROCCHI NADIA
ROCCHI PIERO
ROCCHI REMO
ROCCHI ROBERTO
ROCCHI ROBERTO DI ROCCHI ANDREAS.N.C.
RODOLFI GIULIANO
ROMANI GIANNI
ROMANI PAOLO
ROMANO LEONARDO
ROMANO STEFANO
ROMBI RENATO
ROMEI MASSIMILIANO
ROMEI PAOLO DI ROMEI PAOLO E CHINI DANIELA
S.N.C.
ROMEI S.R.L.
Nominativo
ROMFER CORPORATION S.R.L.
ROMOLINI CHRISTIAN
RONCHINI ADRIANO
RONCHINI GIOVANNI
RONCONI CARLO
RONCONI DAMIANO
RONCONI GIULIANO
RONTINI E BONI SRL
ROSADINI CARLO
ROSADINI ENRICO
ROSARI ROMANO E C. SOCIETA` IN NOME
COLLETTIVO
ROSI LUCIA
ROSSETTI EDOARDO
ROSSETTI PAOLO
ROSSI ALBERTO
ROSSI ANCILLOTTI MANOLA S.R.L.
ROSSI BERNARDO
ROSSI BRUNO
ROSSI CARLO
ROSSI GIACOMO MARIA
ROSSI GIUSEPPE
ROSSI GRAZIANA
ROSSI LUCIANO
ROSSI MARCO
ROSSI MARCO
ROSSI MARIO
ROSSI MARIO
ROSSI MAURIZIO
ROSSI PAOLA
ROSSI PAOLO
ROSSI RANIERI
ROSSI RICCARDO
ROSSI ROBERTO DI ROSSI ANDREA EC. SNC
ROSSI TIZIANA
ROSSINI ALESSANDRO
ROSSS -S.P.A.
ROTO S.R.L.
RUO GIUSEPPE
S. CATERINA A RIMEZZANO S.R.L.
S.D.M. S.R.L.
S.I.R.P.A. S.P.A.
S.M. SISTEMI DI VANNINI SIMONE E BALDI
MASSIMO S.N.C.
S.P. SERVICE - SOCIETA` COOPERATIVA
S.P.M. S.R.L.
S.T.P. DI NARDINI VANNI E CANNATA GIUSEPPE
SNC
SABATINI SERGIO
SABATINI WAIS
SABATTINI SAMANTA
SACCONI CLAUDIO
SACCONI MASSIMO
SAIE S.R.L.
SALADINI STEFANO
SALVINI SERGIO
SAMBA S.N.C. DI SAMA` DAVIDE & C.
Nominativo
SAMOA S.P.A.
SAN GIORGIO LEGATORIA S.R.L.
SANHAJI RAHHALI
SANI GABRIELLA
SANTAMARIA DI PAOLI DANIELA E C. S.A.S.
SANTARELLI STEFANO
SANTELLI STEFANO
SANTELLI VETRI SNC DI SANTELLI GIANCARLO &
C.
SANTI ERIC
SANTI FRANCESCO
SANTI GUALTIERO
SANTI MARCELLO
SANTI NARDO
SANTINI AGENZIE DI SANTINI MASSIMO & C. SAS
SANTINI MASSIMO
SANTINI MATERIALI EDILI S.R.L.
SANTINI SAURO
SANTONI ALESSIO
SANTONI ANGELICA
SANTONI MARIA LUISA
SANTONI SIMONELLA
SANTONI STEFANO
SANTORO RENATO
SANZIONINI MARCO
SARA GALEOTTI S.A.S.
SARCHI LORIANO
SARTI ALESSANDRO
SARTI ANDREA
SAVI ROBERTO
SAVIND S.R.L.
SBROCCHI MICHELE
SBROCCHI PIERO
SCALA BARBARA
SCALA MARIO
SCAM CHARTER DI BAZZECHI S. RIZZOTTI A. & C.
S.A.S.
SCARPELLI EGIDIO
SCARPELLI ENZO
SCARPELLI FRANCESCO
SCARPELLI MARCELLO
SCARPELLI MARCO
SCARPELLI MARIO
SCARPELLI NICOLA
SCARPELLI PAOLO
SCARPELLI RITA
SCARPELLI SANDRA
SCARPELLI SERGIO
SCARPELLI SILVANO
SCARPELLI SIRIO
SCARPELLI SNC DI SCARPELLI MAURO E
DANIELE
SCARPELLI VANNA
SCATARZI MAURIZIO
SCATOLIFICIO ISOLOTTO DI INCARDONA
SALVATORE & C. SAS
SCATOLIFICIO MUGELLO DI RASPANTI FABRIZIO
& C. S.N.C.
Nominativo
SCHEPIS ROSANNA
SCHIATTARELLA CATIUSCIA
SCHIATTARELLA ELISABETTA
SCIRE` UGO
SCUDERIA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
SDRUCCIOLI FABRIZIO
SECCI CARLO
SECHELARU VALENTIN PETRU
SELF-HABITAT SRL
SELMI SIBILLA
SELMI VALENTINA
SELVI GIANLUCA
SELVINI FRANCA
SENECI GIANFRANCO
SENECI GIUSEPPE
SERCECCHI ANTONIO
SERCECCHI URBANO
SERIPLAST S.R.L.
SE-RI-SPORT S.R.L.
SERPE MARIO
SERRITELLA CARMINE
SESTO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
SESTO TERMO SRL
SETTORI SILVIA
SETZU CONSOLATA
SGARZI DINO
SGOBARO LUIGI
SIANI GIANFRANCO
SICEM DI CANOCCHI CLAUDIO S.A.S.
SICILIANI MARCO
SICURGEST S.R.L.
SICUTERI TAMARA
SILO LORINI STAMPI S.R.L.
SILPLAST M.G. S.R.L.
SIMONCELLI PIER FEDERICO
SIMONCINI PASQUALINA
SIMONETTI BRUNO
SIMONETTI FRANCA
SIMONETTI FRANCO
SIMONETTI GAIA
SIMONETTI MARTA
SIRIGU EMANUELE
SISTEMADIECI S.R.L.
SIT SOCIETA` IMPIANTI TELEFONICI S.R.L.
SIVA DEI F.LLI NOFERINI SAS DI NOFERINI
PIERLUIGI E GUIDO
SIXTUS ITALIA - S.R.L.
SOC. ALBERGO VAL MARINA S.R.L.
SOC.*ESERCIZI ALBERGHI FIORENTINI*S.E.A.F.SRL IN LIQUIDAZIO
SOC.ITALIANA LAMPADE VOTIVE ELETTRICHES.I.L.V.E. SPA
SOCIALEINRETE - SOCIETA` COOPERATIVA
SOCIALE
SOCIETA' AGRICOLA FERRACCIANO DI PIFFERI
FORTUNATO E ANGELO
SOCIETA COOPERATIVA
AUTOCUSTODIFIORENTINI - S.C.A.F. SOC. CO
Nominativo
SOCIETA EDILE CIVILE INDUSTRIALE S.R.L.
SOCIETA` AGRICOLA CASA BIANCA SANT` AGATA
SRL
SOCIETA` AGRICOLA IL MONTE S.S.
SOCIETA` AGRICOLA IL PONTE DI TROTTA
ROCCO E LOMPI STEFANIA
SOCIETA` AGRICOLA LA GHIANDAIA SRL
SOCIETA` ITALIANA COSTRUZIONI STRADE S.R.L.
SODI ANNA
SODI MARIO SRL
SODI STRADE S.R.L.
SOLOMAC DI A. IVANOFF & P. MUGNAINI S.N.C.
SOLUZIONI IT SRL
SORELLE GENERINI DI LUCIA E SONIA GENERINI
E C. SNC
SORELLI CECILIA
SORO CATERINA
SORO PIETRO
SOZZI ALESSANDRO
SOZZI BRUNO
SOZZI GRAZIANO
SOZZI GUALTIERO
SOZZI MORENO
SOZZI SAURO
SPALLINA GIOVANNI
SPECIALE S.R.L.
SPEEDY COFFEE SNC DI GIANNINI STEFANO E
RETTORI RICCARDO
SPIDALIERI ELISSA
SPITALE ANTONINO
SPOGLIANTI MARCO
SPOGLIANTI MATTEO
SPOGLIANTI RINO E GIACOMO SNC
SPOGLIANTI S. & M. S.R.L.
SPOGLIANTI SERGIO
SPOGLIANTI VALERIO
SPORT E CO S.R.L.
SPRIO ROBERTO
SPROCCHETTI LIANA
SQUARCINI SAVERIO
STAM DI GREMENTIERI ORIANO E C.S.A.S.
START S.R.L.
STAZIONE DI SERVIZIO ERG DI SODI FRANCO E
C. S.A.S.
STEFANI GIOVANNI
STEFANINI ANTONIO
STEFANINI FABRIZIO
STEGANI DONATELLA
STELOR MEDICA S.R.L.
STENAGO S.R.L.
STENTA AGOSTINO
STEP TECHNOLOGY S.R.L.
STEVE JONES S.R.L.
STONDEI ENIO
STORAI FILIPPO
STORAI MASSIMILIANO
STRADA ERNESTINA
Nominativo
STRADA PIERGIUSEPPE
STUDIO ASS. DI TECNOLOGIE AMBIENTALI
STUDIO AUXILIUM - INFERMIERI E
PROFESSIONISTI SANITARI ASSOC
STUDIO BONI DI BONI DORIANO E CSNC
STUDIO COMM.ASS.F.VALECCHI A.VITARTALI
STUDIO DI TECNOLOGIE AMBIENTALISNC
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO CORDEIRO
GUERRA & ASSOCIATI
STUDIO SERVIZI PARTNERS E ASSOCIATI S.R.L.
SYSTEM DI CLAUDIA DELLA SANTINAE C. S.A.S.
T.D.S. DI ALESSANDRO BALLINI & C. S.A.S.
T.I.E. S.P.A.
TABLE TOP DI MASSIMO MENETTI E C. S.A.S.
TAC VETERINARIA FIORENTINA STUDIO
PROFESSIONALE ASSOCIATO
TAGLIAFERRI ANNALISA
TAGLIAFERRI ANSELMO
TAGLIAFERRI BRUNO
TAGLIAFERRI DI TAGLIAFERRI GIACOMO,
ANDREA & C. S.N.C.
TAGLIAFERRI DOMENICA
TAGLIAFERRI EDOARDO
TAGLIAFERRI FERRUCCIO
TAGLIAFERRI FILIPPO
TAGLIAFERRI FRANCESCO
TAGLIAFERRI GILBERTO
TAGLIAFERRI LUIGI
TAGLIAFERRI MANUELE
TAGLIAFERRI MARCO
TAGLIAFERRI MASSIMO
TAGLIAFERRI MAURO
TAGLIAFERRI MINA
TAGLIAFERRI NILDO
TAGLIAFERRI PIER CARLO
TAGLIAFERRI PIER PAOLO
TAGLIAFERRI PIERLUIGI
TAGLIAFERRI REMO
TAGLIAFERRI RINA
TAGLIAFERRI ROMANO
TAGLIAFERRI S.R.L.
TAGLIAFERRI SERGIO
TAITI PAOLO
TALANTI MAURIZIO
TALENTI ILARIA
TAMAS LIVIA
TAMBI CAMMILLO
TANI ATTILIO
TARCA CESARE
TARGIONI RICCARDO
TARLINI LETIZIA
TARLINI SILVANO
TARTONI DEBORA
TATANGELO GUIDO
TATTI GIACOMO
TATTINI BRUNO
TATTINI NATALE
TATTINI OSVALDO
Nominativo
Nominativo
TEATRO DEL VINO S.R.L.
TECNIFLON SAS DI ANNALISA POCCETTI & C.
TECNO GROUP S.R.L.
TECNO SISTEM SRL
TECNOBYTE S.R.L.
TECNOCAFFE` SRL
TECNOPONTEGGI S.R.L.
TECNOVITE MINUTERIE METALLICHE S.R.L.
TEDALDI IMMOBILIARE DI TEDALDI PAOLO & C.
SAS
TEDESCHI FLORIANA
TEGOS SRL
TEKNOVERDE S.N.C. DI TOSCHI PAOLO E
BARONI IGNACE
TELCAR S.R.L.
TEMA GESTIONI DI BACCHERETI LUIGI PIERO E
C. S.A.S.
TEMA PROJECT S.R.L.
TENNIS CLUB BORGO SAN LORENZO
TENNIS CORNER FIRENZE DI ZONTA DANIELE E
C. S.A.S.
TERIGI CATERINA
TERINAZZI ANDREA
TERMOGEN SNC DI GENTILINI C. E MOCALI F.
TESSILMAMA S.R.L.
TESSITURA TOSCANA TELERIE S.R.L.
TETI MARIA FRANCESCA
TEXCO IMMOBILIARE S.R.L.
TIBERIO STEFANO
TINTI PIERO
TINTI PIETRO
TIPOGRAFIA NOVA S.R.L.
TIPOSERVICE SRL
TIRRENIA TRUCKS SRL
TIZZANELLI S.R.L.
TOCCAFONDI ANNA MARIA
TOCCAFONDI GIACOMO
TOCCAFONDI ITALO
TOCCAFONDI PIETRO
TOCCAFONDI S.R.L.
TOCCAFONDI VALTER
TOFANI GIORGIO
TOFANI TIZIANO
TOFLORENCE S.R.L.
TOMBARELLI DANTE
TOMBARELLI FRANCESCO
TOMBERLI BEATRICE
TONINELLI ALBERTO
TOP FINISH 2002 S.P.A.
TOP LIFE SOC.SPORTIVA DILETTANTISTICA A
RESP. LIMITATA
TOP MIND SRL
TOP WASH DI ELVINI LAURA E BINILEONARDO
SNC
TOPO D` ORO DI COLLINI D., BETTINI A. E C.
S.N.C.
TORNIAI ORLANDO
TORRINI ANNA
TORRINI GIOVANNI
TORTELLI FRANCA
TORTELLI FRANCO
TOSCANDIA S.P.A.
TOSCOEMILIANA SRL
TOSCOGARDEN DI RIZZO SIMONE & C. SAS
TOSSANI MARIA PIA
TOZZI LORIANA
TRALLORI NICOLA
TRAVALI MARIO
TRAVERSI GIUSEPPE
TRAVERSI ROMANO DI TRAVERSI GIUSEPPE
S.R.L.
TRE A SNC DI AIAZZI A. E C.
TRE EFFE SERVICE S.N.C. DI MARCO RASPANTI
& C.
TRE P S.R.L.
TREBBI MARISA
TREDICI ALESSANDRO
TREDICI RITA
TREDICI SIMONE
TRE-ESSE S.N.C. DI MARGHERI SERGIO E
MAGNOLFI STEFANO
TRENTI RENATO
TRITTICO DI GIACOMO TOSETTI E C. SNC
TRITTO RICCARDO
TRIVIGNO ROCCO
TRONCONI PAOLO
TRONCONI SERENA
TROTTA ROCCO
TROTTA VINCENZO
TROTTAGRICOLTURA SOCIETA' AGRICOLA S.S.
TRUCK SERVICE S.R.L.
TUMCO S.R.L.
TURRINI PAOLA
TUTTOBENE S.R.L.
UGOLINI ALESSANDRO
UGOLINI PAOLA
UGOLINI SERGIO
ULIVELLI MAURIZIO
ULIVELLI S.R.L.
ULIVI ALESSANDRO
ULIVI AZZURRA
ULIVI BRUNO
ULIVI DINO
ULIVI MARCO
ULIVI MARCO
ULIVI MARIA PIA
ULIVI MARTINO
ULIVI ROBERTO
ULIVI ROMANO
ULIVI VITTORIA
ULIVO ROSSO S.A.S. DI DEL BUFFAMARIA ROSA
E C.
UNGANIA MARIA ROSSELLA
UNIGUM S.P.A.
V.A.R. IMMOBILIARE S.R.L.
VALECCHI ALFREDO
Nominativo
VALENTI VALERIO
VALERI ALESSANDRO
VALERI CARLA
VALERI LUCIA
VALERI MASSIMO
VALERI ROMANO
VALISANO VINCENZO
VALORI AZIENDALI S.P.A.
VANELLA GIOVAN BATTISTA
VANGI INERTI DI VANGI FABRIZIO & C. S.A.S.
VANILLA E CIOCCOLATO DI GRANZA ROCCHETTA
M. E RUSSI R. S.N.C
VANNINI ANDREA
VANNINI CLAUDIA
VANNINI GABRIELE E C. S.R.L.
VANNINI GOFFREDO
VANNINI GUIDO
VANNINI MARTINO
VANNINI PAOLO
VANNINI S.R.L.
VANNONI DONATO
VANNUCCI LUCA
VANNUCCI VANNI E GAUDENZIO SNC IN
LIQUIDAZIONE
VARROCCHI DONATELLA
VECCHIO MULINO S.R.L.
VEGA S.R.L.
VENDITTI ANTONIO
VENDITTI MARCELLINO
VENNI MASSIMO
VENTURELLI PATRIZIA
VENTURELLI RICCARDO
VENTURINI ANTONIO
VENTURINI ENRICA
VENTURINI GIANCARLO
VENTURINI SNC DI VENTURINI ANDREA & C.
VENUTI CHIARA
VERDI MARCO
VERDIANI VANNA E C. S.N.C.
VERGINE S.P.A.
VERNICIATURA A FORNO MUGELLO DITOSO
SERGIO E C. SAS
VERZILLO FRANCESCO & C. S.N.C.
VETRERIA SESTESE DI POMPEI SERGIO E
LIGUORI ANTONIO SNC
VETTORI FRANCO
VETTORI LUIGI
VETTORI LUIGI
VETTORI PAOLO
VETTORI STEFANO
VETTORI TIZIANA
VICHI BARBARA
VIGIANI CARLO
VIGIANI PIETRO
VIGNINI ELIO
VIGNOLI FRANCA
VIGNOLI FRANCO
VIGNOLI MAURO
Nominativo
VIGNOLI PIER LUIGI
VIGNOLI PIER LUIGI
VIGNOLI VITALIANO
VIGNOLI VITTORIO
VIGNOLINI FRANCO
VIGNOZZI MARIO
VILIANI FRANCESCO
VILLA OLMI FIRENZE S.R.L.
VILLANI SERGIO
VINCI CARMEN
VINCI CONCETTA
VINCI SALVATORE
VINCIGUERRA CARNI S.R.L.
VINIMPORT COMMERCIALE S.R.L.
VINIMPORT ITALIA S.R.L.
VIROPLASTIC S.R.L.
VISANI BENITO
VISANI FRANCO
VISANI MARINO
VISANI MASSIMO
VISANI RICCARDA
VISANI SPURGO SRL
VISCARDI LIA
VITARTALI ANTONIA
VITARTALI MILENA
VITI MICHELE
VIVOLI ARNALDO
VIVOLI EMMA
VIVOLI ENRICO
VIVOLI MARCELLO
VIVOLI MIRELLA
VIVOLI MIRIAM
VIVOLI NICOLA
VIVOLI RUBEN
VIVOLI SABRINA
VIVOLI SIMONE
VUONO CATIA
WINEFIT SRL
WOLF & C. S.R.L.
ZACCARIA ANTONELLA
ZACCHERELLI PAOLO
ZAGLI DANIELE
ZAGLI EMANUELA
ZAGLI FRANCESCO
ZAGLI SERGIO
ZAGNI CHERUBINO
ZAMMARANO ROBERTO
ZANABONI DANIELE
ZANIERI CARLO ALBERTO
ZANIERI SABRINA
ZANIERI SILVIO
ZANIERI STEFANO
ZANOTTI MARIA ANTONIETTA
ZARRA LIBERATO
ZARRA VITO
ZAVOLI FULVIO
ZECCHINELLI LUCA
Nominativo
ZELLESI MARCO
ZERINI BARBARA
ZIGLIOTTO DIEGO
ZINI DINO
ZINI ELIO
ZINI REMO
ZINI STEFANO
ZINI TIZIANO
ZIPOLI LUIGI
ZITARELLI SILVANO
ZOLLO ANNA
ZOMACI MALFIO
Nominativo
4) I Dipendenti della
Banca al 31.12.2014
ANGELI MAURO
ARMELI VINCENZO
ASPETTATI RICCARDO
BAGGIANI SIMONA
BAGNI GIACOMO
BALLINI CRISTINA
BARACANI DANIELE
BARLETTI MARIACARLA
BASSI ILARIA
BATISTINI PAOLO
BELLI ALESSANDRO
BELLINI SIMONE
BERNARDI ELENA
BETTI CARLA
BORGIOLI MASSIMO
BORRI LAURA
BRESCI GIANLUCA
BRUNETTI LISA
CASINI GIACOMO
CIANCHI LORENZO
CORSINI SILVIA
DALLAI NICOLETTA
DELLAVALLE LEONARDO
DONATI FRANCESCO
DRAGONI ALESSANDRO
DREONI ANNALISA
FASTELLI ALESSANDRO
FERRI MONICA
FRANCABANDERA DARIA
FRANCESCHELLI SIMONA
FRANCHINI SILVIA
GERLOTTI PAOLO
GERONI FRIDA
GERONI ROMINA
GIORGETTI LORENZO
GIORGIO MONICA
GIOVANNETTI MARCO
GIOVANNINI RAFFAELLO
GIOVANNINI VALENTINA
GIUSTINI DAVIDE
GRIFONI MASSIMO
GUIDOTTI LORENZO
INNOCENTI MASSIMO
LANDI FRANCESCO
MACINA ROSSANO
MAGHERINI LUIGI
MAIANI VINICIO
MANFRIANI LEONARDO
MARCHETTINI MATTEO
MATERASSI ALESSANDRO
MEGLI ELENA
MENETTI DAVIDE
MOROZZI CLAUDIO
MUGNAI ANTONELLA
NALDI GIORDANA
NOCENTINI ALESSIO
PACINI FABRIZIO
PACINI MATIA
PANCHETTI VIRGINIA
POLI SARA
RAFFINI LORETTA
RENAI SILVIA
RIGHINI FABIO
ROSSI MARIACRISTINA
ROSSINI ALESSANDRO
SACCOMANI AUGUSTO
SALVINI MASSIMO
SANTI DANIELA
SARRI SANDRO
SARTI SIMONA
SARTONI SILVIA
SCARPELLI NICOLA
SOZZI CLAUDIO
TARCA ALESSANDRA
TOCCAFONDI ANDREA
TOMMASINI ANITA
VANNINI LORENZO
VANNINI MONICA
VANNINI ROBERTO
VENTURELLI PATRIZIA
VETTORI CRISTINA
VIGNINI PAOLA
VINCI MARIO
VIVOLI MICHELE