Relazione sull`attività svolta - Dipartimento di Informatica

Transcript

Relazione sull`attività svolta - Dipartimento di Informatica
5UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA
Dipartimento di Informatica,
Sistemistica e Comunicazione
Relazione
sull’attività svolta
2001
1
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA
Via Bicocca degli Arcimboldi, 8
20126 Milano
Tel. 02 6448 7801• Fax 02 6448 7839
http://www.disco.unimib.it
Indice
INTRODUZIONE .................................................................................. 2
Organico ............................................................................. 4
RICERCA ............................................................................................... 6
Aree .................................................................................... 6
Laboratori ........................................................................... 8
Progetti ............................................................................. 11
Convenzioni quadro ......................................................... 21
DIDATTICA......................................................................................... 24
Corsi di studio in Informatica .......................................... 25
Dottorato di ricerca .......................................................... 26
Corsi di formazione.......................................................... 29
Laboratori didattici........................................................... 31
EVENTI ................................................................................................ 33
Seminari ........................................................................... 33
Conferenze, congressi e giornate di studio ...................... 34
PUBBLICAZIONI................................................................................ 35
PROFILI DEI DOCENTI E DEI RICERCATORI .............................. 43
Introduzione
Il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo) è
stato costituito e attivato il 1 gennaio 1999 come aggregazione del personale
docente e tecnico amministrativo del Dipartimento di Scienze dell’Informazione
dell’Università degli Studi di Milano che aveva scelto di trasferirsi alla
costituenda Università degli Studi di Milano - Bicocca. Obiettivo primario di
questa iniziativa è stato quello di migliorare l’offerta didattica e di articolare i
temi di ricerca in maniera funzionale alle necessità sia del sistema produttivo che
della comunità scientifica nazionale ed internazionale.
Le attività di ricerca del Dipartimento sono fortemente integrate con le
attività didattiche: tutti i responsabili di laboratorio fanno attività didattica
direttamente collegata con le attività di ricerca svolta nei rispettivi laboratori.
L’attività di ricerca è prevalentemente esercitata in sede anche se vi sono
numerose collaborazioni industriali ed accademiche. E’ in corso una fase di
consolidamento e accorpamento delle attività di ricerca che porterà il
Dipartimento a concentrare le proprie attività di ricerca in alcuni importanti
filoni piuttosto che diluire le proprie risorse in molti filoni separati. Le strutture
esistenti sono utilizzate a pieno regime e sono sufficienti per il numero attuale di
docenti; bisogna pero’ considerare che il numero attuale di docenti è fortemente
sottodimensionato rispetto alle necessità della didattica. Molte delle attuali
attività di ricerca potrebbero utilmente espandersi con l’arrivo di nuovi docenti.;
alcune sono già fortemente competitive a livello internazionale, altre sono in
fase di espansione. In generale, le prospettive sono buone se si potrà continuare
a perseguire una politica di graduale espansione delle risorse umane e degli spazi
a disposizione.
I laboratori didattici sono estremamente evoluti e fortemente
competitivi: la loro struttura permetterebbe di estendere il servizio all’intero
Ateneo; sono gestiti con tecniche industriali ed offrono agli studenti un
ambiente uguale o migliore di quello che potrebbero trovare in laboratori
informatici aziendali. L’intenso uso didattico effettuato dal Corso di Laurea e dal
Corso di Diploma in Informatica ha saturato ampiamente le risorse attualmente
disponibili.
2
I dati di base del Dipartimento sono riassunti nelle tabelle che seguono:
Personale
2001
Docenti e
Ricercatroi
Dottorandi
Ass. ricerca
Personale
Amminist.
Personale
Tecnico
Non
strutturato
24
20
3
7
4
--
Finanziamenti
(In milioni di Lire)
2001
Fondi 60%
Fondi
MURST
cofinan.
Fondi CE
Fondi enti
esterni
Contratti
industria
Totale
99
128
140
36
176
579
Pubblicazioni
2001
Riviste e collane
internazionali
Convegni
internazionali
Riviste e collane
nazionali, convegni
nazionali
Altro
28
35
12
10
3
ORGANICO
Al 31 dicembre 2001 il personale afferente e in servizio al DISCo è il seguente:
Professori ordinari
Francesco Archetti
Carlo Batini (fuori ruolo ai sensi dell’art. 6 L. 39/93)
Roberto Bisiani, Direttore del Dipartimento
Gianpiero Cattaneo
Giorgio De Michelis
Giancarlo Mauri
Mauro Pezzè
Carla Simone
Francesco Tisato, Presidente del Consiglio dei Corsi di Laurea e di Diploma in Informatica
Professori associati:
Francesca Arcelli
Paola Bonizzoni
Felice Cardone
Flavio De Paoli
Enrico Fagiuoli
Vincenzina Messina, Vice Direttore di Dipartimento
Roberto Polillo
Lucia Pomello
Fabio Stella
Ricercatori:
Stefania Bandini
Luca Bernardinello
Claudio Ferretti
Huu Le Van
Carlo Mereghetti
Domenico G. Sorrenti
Personale Amministrativo e Tecnico:
Marco Bondi
Mario Bonetti
Silvio Pagani
Fabrizia Pellegrini
Francesco Perrotta
Luigi Roli
Giancarlo Serenelli
Paola Tamassia
Maria Grazia Vanola
Segretario Amministrativo
Gilberto De Simone
Elena Ippolito (vice Segretario Amministrativo)
4
Dottorandi:
Informatica:
Luca Andreini
Davide Ciucci
Alberto Dennunzio
Riccardo Dondi
Udo Jocher
Alberto Leporati
Roberto Leporini
Sara Manzoni
Leonardo Mariani
Paolo Mereghetti
Roberto Mosca
Giulio Pavesi
Gabriele Riverberi
Fabio Sartori
Andrea Trentini
Giuseppe Vizzari
Matematica, Statistica, Scienze Computazionali e Informatica,
Daniela Micucci
Sergio Ruocco
Valentina Sachero
Matematica Computazionale e Ricerca Operativa:
Valentina Bosetti
Titolari di assegni di collaborazione all’attività di Ricerca:
Alessandra Agostini
Fabio Marchese
Raffaella Rizzi
5
Ricerca
AREE
ARCHITETTURE E ANALISI DEL SOFTWARE, SISTEMI DISTRIBUITI E
ROBOTICA.
Metodologie di progettazione e paradigmi di programmazione orientati agli
oggetti. Analisi, test e collaudo del software. Modelli e infrastrutture per la costruzione e
la gestione di sistemi software distribuiti, basati su componenti e loro composizioni.
Architetture software per sistemi in tempo reale con applicazioni ai sistemi di
monitoraggio e controllo dell'ambiente e del traffico. Riflessione computazionale con
applicazioni alla qualità del servizio nei sistemi distribuiti. Architetture software per
sistemi B2B, con applicazioni al trading finanziario e alla pianificazione della produzione
industriale. Architetture software, streaming video e acquisizione automatica di lezioni
per l'istruzione a distanza e per la gestione di strutture accademiche. Strumenti per la
catalogazione di documenti in Internet. Elaborazione delle immagini e visione artificiale
per robotica mobile e controllo del traffico. Pianificazione e controllo di traiettoria di
robot mobili.
BIOINFORMATICA, SISTEMI COMPLESSI E MODELLI FORMALI DI
SISTEMI DISTRIBUITI.
Modelli e algoritmi di calcolo molecolare e calcolo quantistico. Sperimentazione
di algoritmi di approssimazione per l'analisi di sequenze biologiche e predizione struttura
di proteine. Sviluppo di algoritmi per la soluzione di probemi di ottimizzazione
combinatoria in biologia computazionale. Studio di metodi teorici e computazionali
basati su automi cellulari per la descrizione e la simulazione di sistemi dinamici complessi
in contesto massicciamente parallelo (dinamica di fluidi bifasici tramite i paradigmi lattice
gas e lattice Boltzmann; dinamiche caotiche simboliche e linguaggi associati).
Generazione di porte conservative e reversibili di tipo quantistiche per logiche a multi
valori fuzzy modali-intuizionistiche. Studio dei fondamenti della teoria della concorrenza
e dei sistemi distribuiti. Sviluppo e studio di modelli e tecniche formali per processi ed
agenti mobili e per la specifica e la sintesi di sistemi distribuiti.
INFORMAZIONE, FINANZA E AMBIENTE, RETI COMPUTAZIONALI E
SCIENZE DELLA DECISIONE.
Sviluppo di metodologie di valutazione e modelli di ottimizzazione per l'analisi e
la gestione del rischio. Sviluppo di sistemi integrati di modellizzazione soluzione ed
analisi di problemi di ottimizzazione in ottica ASP. I principali settori di applicazione
sono quello finanziario, quello ambientale e quello manifatturiero (Supply Chain
6
Management). Data Mining, Reti Neurali e Reti Bayesiane (Aspetti teorici inerenti
all’apprendimento automatico delle componenti qualitativa e quantitativa; sviluppo di
libreria di data WEB e text mining in ambito produttivo, finanziario, biotecnologico e
della new economy); Computational Finance (tecniche di Ricerca Operativa per problemi
di allocazione ottimale del capitale, tecniche computazionali basate su reti neurali per la
stima di probabilità di default di soggetti industriali; metodi informatici per investimenti e
trading on-line).
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INGEGNERIA E GESTIONE DELLA
CONOSCENZA E TECNOLOGIE PER LA COOPERAZIONE.
Metodi, strumenti e tecnologie dell’Intelligenza Artificiale e delle scienze della
cognizione per il trattamento della conoscenza, per la progettazione e lo sviluppo di
sistemi basati sulla conoscenza e per attività di Knowledge Management (Case-Based
Reasoning, Qualitative Reasoning). Modelli, tecniche e strumenti di ingegneria della
conoscenza: supporto knowledge-based per la formulazione chimica. Modellazione e
simulazione di sistemi dinamici discreti mediante modelli computazionali basati su
estensioni di automi cellulari e su comunità di agenti reattivi. Sistemi multi-interfacce di
supporto alla gestione della conoscenza e al coordinamento. Modelli di awareness nel
lavoro cooperativo. Sviluppo di sistemi a supporto della comunicazione e la
cooperazione tra gruppi di persone nelle comunità di pratiche, sociali e virtuali.
Applicazioni basate su agenti intelligenti per la realizzazione di reti di supporto al lavoro
cooperativo.
7
LABORATORI
Architetture Software
(Responsabile F. Tisato)
Attrezzature ospitate: 6 PC
Numero di posti disponibili: 12
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Ingegneria del Software
Sistemi di Elaborazione in Tempo Reale
Laboratorio di Progettazione
Bioinformatica e Calcolo Naturale
(Responsabile G. Mauri)
Attrezzature ospitate: 5 Workstation Unix/Linux
Numero di posti disponibili: 10
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Bioinformatica
Algoritmi e Strutture Dati I e II
Elaborazione Testi
(Responsabile H. Le Van)
Attrezzature ospitate: 2 PC, 1 Workstation Unix/Linux, 1 Workstation Unix, 2 Macintosh
Numero di posti disponibili: 5
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Tecnologie Informatiche per la Comunicazione
Fisica Computazionale per Sistemi Complessi
(Responsabile G. Cattaneo)
Attrezzature ospitate: 14 PC/server
Numero posti disponibili: 16
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Cibernetica (Teoria dei Sistemi I e II )
Informatica e Robotica per l’Automazione
(Responsabili D.G. Sorrenti, F. Tisato)
Attrezzature ospitate: telecamere di vario tipo, sistemi di acquisizione immagini, PC, robot mobile
commerciale, campo di calcio robotico (robocup f2000), robot mobile autocostruito per
competizioni robocup f2000.
Numero di posti disponibili: 8
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
- Robotica (laboratorio e progetto d'esame)
- Elaborazione Numerica dei Segnali (laboratorio e progetto d’esame)
- Laboratorio di informatica (progettazione): solo alcuni progetti d’esame
8
-
Alcune tesi di laurea e di laurea specialistica in “Elaborazione delle immagini e visione
artificiale per robotica mobile e controllo del traffico. Pianificazione e controllo di
traiettoria di robot mobili”.
Informazione, Finanza e Ambiente
(Responsabili F.Archetti, E. Messina)
Attrezzature ospitate: 7 PC/server
Numero di posti disponibili: 8
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Ricerca Operativa
Analisi dei Sistemi Finanziari
Informatica Applicata: Metodi Decisionali per l'Azienda
Ingegneria del Software Distribuito
(Responsabile F. De Paoli)
Attrezzature ospitate: 3 Workstation/Server Linux/Unix, 3 Mac/server Apple, 3 PC/server
Numero posti disponibili: 8
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Architettura degli Elaboratori (Sistemi Distribuiti)
Ingegneria della Conoscenza
(Responsabile S. Bandini)
Attrezzature ospitate: 9 PC/server, 1 Workstation Unix/Linux, 1 Macintosh;
Numero di posti disponibili: 17
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Intelligenza Artificiale
Metodi per la Rappresentazione della Conoscenza
Multimedia and Communication Technologies - Mlab
(Responsabile R. Bisiani)
Attrezzature ospitate:18 PC/server
Numero di posti disponibili: 20
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Tecnologie per la Comunicazione
Architettura degli elaboratori
Sistemi operativi
Modelli Formali di Sistemi Distribuiti
(Responsabili L. Pomello, F. Cardone)
Attrezzature ospitate: 2 PC; 1 Macintosh; 1 Workstation
Numero di posti disponibili: 12
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Metodi Formali dell’Informatica
Metodi e Modelli per Sistemi Complessi e Intelligenti
9
Reti Computazionali e Scienze della Decisione
(Responsabili E. Fagiuoli, F. Stella)
Attrezzature ospitate: 10 PC
Numero di posti disponibili: 12
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Ricerca Operativa I
Informatica Applicata: Metodi Decisionali per l’Azienda
Ricerca Operativa II
Metodi per il Controllo della Produzione
Analisi dei Sistemi Finanziari
Tecnologie per la Cooperazione
(Responsabile G. De Michelis)
Attrezzature ospitate: 2 Workstation Unix/Linux, 2 Macintosh, 5 PC/server
Numero di posti disponibili: 9
Integrazione tra interessi di ricerca e docenza svolta:
Basi di dati e sistemi informativi
Supporto alla cooperazione
Test e Analisi del Software
(Responsabile M. Pezzè)
Attrezzature ospitate: 8 PC (di cui 2 installate e 6 in corso di acquisizione)
Numero di posti disponibili: 16
Modelli e Architetture per il Coordinamento
(Responsabile C. Simone)
Attrezzature ospitate: 1 PC
Numero di posti disponibili: 2
10
PROGETTI
(in ordine alfabetico relativamente al cognome del responsabile)
Titolo
Modelli e Metodi della Ricerca Operativa
Responsabile F. Archetti
Tipo
MURST 60%
Durata
Dicembre 1999 – Dicembre 2001
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Messina, F. Stella
L’attività di ricerca interessa tre aree distinte:
- Modellazione non parametrica e ottimizzazione focalizzata allo
studio e sviluppo di tecniche computazionali per l’apprendimento
su Reti di Neuroni Artificiali.
- Reti computazionali e decisioni in condizioni di incertezza dove
vengono studiati e sviluppati algoritmi risolutivi per problematiche
di apprendimento automatico su modelli a grafo.
- Reti neurali e modellazione finanziaria dove si sono sviluppati
modelli basati sul paradigma computazionale delle Reti di Neuroni
Artificiali per affrontare problemi di pricing.
Titolo
Modelli ed Algoritmi per la Pianificazione delle Operazioni nei Sistemi distribuiti
Responsabili F. Archetti
Tipo
Cofinanziato MURST 40%
Durata
Gennaio 2000 – Gennaio 2002
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Messina, F. Stella
L’attività di ricerca, che l’unità di Milano-Bicocca intende condurre nei prossimi due anni, è
rivolta allo studio, allo sviluppo ed all’applicazione di tecniche modellistiche e computazionali per
l’ottimizzazione ed il controllo di sistemi complessi con particolare riferimento a Pianificazione e
controllo della produzione, Organizzazione e benchmarking di servizi finanziari on-line.
Titolo
AIRC
Responsabile S. Bandini
Tipo
Commissionato dal Servizio di Fisica Sanitaria dell’Ordine Mauriziano (Torino)
Durata
Dic. 2001 – Apr. 2002
Lo scopo del progetto è quello di investigare un aspetto considerato critico nei trattamenti
radioterapici (es.: algoritmi per il calcolo delle dosi irradiate). Anche se i cambiamenti nelle
tecnologie di radioterapia sono stati importanti negli ultimi decenni, con un notevole aumento
dell’importanza dei dispositivi informatizzati, gli algoritmi per il calcolo delle dosi irradiate non
assicurano l’accuratezza necessaria a causa della loro complessità computazionale: per questo
motivo si pensa che l’uso delle attuali prestazioni dei computers e delle tecniche computazionali
(come ad esempio il calcolo parallelo) potrebbero permettere l’esecuzione di attività
computazionali complesse, in tempi ragionevoli. Per questo motivo si procederà all’installazione
di un cluster di computer e alla parallelizzazione di una applicazione comunemente utilizzata nella
radioterapia.
Titolo
CAA
Responsabile S. Bandini
Tipo
Commissionato da ITIA/CNR
Durata
Sett.1999 – Feb. 2001
Il progetto prevede lo sviluppo di un modulo basato sulla conoscenza nell’ambito del flexible
manufacturing systems per la configurazione automatca di manipolatori e di organi da presa
meccanici. Il sistema contiene euristiche tipiche che ottimizzano la scelta di opportuni organi
11
rispetto a punti di presa. Il progetto viene svolto in collaborazione con esperti inseriti nel mondo
dell’industria degli elettrodomestici per l’assemblaggio di basi per lavatrici.
Titolo
eGuru
Responsabili S. Bandini
Tipo
Commissionato da Telcordia Technologies (Bell, USA)
Durata
Gen. 2001 – Ott. 2001
Questo progetto ha come obiettivo lo studio, il disegno e lo sviluppo di uno strumento basato
sulla conoscenza per la configurazione automatica di soluzioni architetturali basate
sull’integrazione di componenti software di natura eterogenea per sistemi dedicati all’area del
B2B. Il progetto è commissionato da Telcordia Technolgies (Morristown, NJ – USA) e il suo
compito è di supportare i consulenti tecnici nel preliminare processo di disegno dell’architettura e
di quantificazione d’offerta.
Titolo
INCOMPRO
Responsabile S. Bandini
Tipo
Commissionato da ITIA/CNR
Durata
Sett. 99 – Feb. 2001
Il progetto prevede lo sviluppo di un modulo basato sulla conoscenza che incorpori dati e
conoscenze inerenti proprietà di materiali composti e relative caratteristiche di processo, per
supportare lo sviluppo di specifiche applicazioni di tecnologie per l’innovazione di prodotto.
Nello specifico, la base della conoscenza che viene sviluppata permette di supportare esperti di
materiali tradizionali a progettare manufatti in materiali compostiti e a validarne alcune proprietà
meccaniche, grazie all’integrazione con moduli software che ne permettono la simulazione.
Titolo
P-TRUCK
Responsabili S. Bandini
Tipo
Commissionato da Pirelli Pneumatici S.p.A.
Durata
Ott. 2000- Dic. 2003
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche
Questo progetto riguarda lo sviluppo di un’applicazione complessa di knowledge management a
support della Truck Business Unit di Pirelli Pneumatici. Tale applicazione prevede di integrare, in
un unico ambiente, competenze e soluzioni per la formulazione chimica di mescole per il settore
autocarro, per il design di processo e per la formazione di specialisti su competenze
caratterizzanti il settore (core knowledge).
Titolo
SAMOT
Responsabile S. Bandini
Tipo
Commissionato da Project Automation
Durata
Feb. 2000- Mag. 2001
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, Società Autostrade
Il progetto riguarda il disegno lo sviluppo, l’installazione e il collaudo a campo di un sistema
basato sulla conoscenza per la correlazione logica di eventi complessi nell’ambito del
monitoraggio via sensori visivi di tratti autostradali particolarmente critici. Il progetto prevede lo
sviluppo di un modello concettuale e della relativa implementazione in stretta collaborazione con
gli operatori del tronco di Genova di Società Autostrade. Il progetto prevede inoltre
l’integrazione del sistema con tutte le componenti di rilevamento, interpretazione e presentazione
di dati all’utente finale previsti.
12
Titolo
Sistemi dinamici complessi e scienze della complessità in ambito cognitivo
Responsabile S. Bandini
Tipo
Interno
Durata
Feb. 99 – Feb. 2001
Collaborazioni Aletheia
Nell’ambito della collaborazione con Aletheia, vengono sviluppati e implementati modelli di
sistemi organizzativi complessi e studi di nuovi metodi per la simulazione e l’animazione di
sistemi di supporto al knowledge creation basati su teorie della cognizione di tipo evolutivo. Le
tecnologie di supporto sono preferenzialmente quelle che permettono la simulazione di situazioni
di virtual life, quali gli automi cellulari e gli algoritmi genetici.
Titolo
Symphony
Responsabile S. Bandini
Tipo
Commissionato da ITIA/CNR
Durata
Dec. 2001 – Nov. 2004
Collaborazioni ITIA – CNR, TTS (Technology Transfert Systems), IAO (Fraunhofer Institute
for Industrial Engineering), Skandia, CCSO (CIM Centres of Western Switzerland), ICARE
Lo scopo principale del progetto Symphony è quello di fornire alle piccole e medie aziende
(SME) una metodologia di management dinamica con metodi e strumenti modulari che le
supporti nelle attività chiave del management (es. innovazione di prodotto). Il ruolo del Labic è
quello di sviluppare un sistema generale che permetta la rappresentazione e la gestione di
conoscenze esperienziali per mezzo di tecniche computazionali di tipo Case-Based Reasoning.
Titolo
MULTILAB
Responsabile Roberto Bisiani
Tipo
Progetto di ateneo
Durata
3.2000 – 4.2001
Partecipanti Marco Bondi, Dario Pezzotta, Luigi Roli
Il goal di MULTILAB è di progettare il software necessario alla gestione e implementazione di
aule informatiche di Ateneo
Titolo
Metodi per l'analisi e confronto di sequenze biologiche
Responsabile Paola Bonizzoni
Tipo
Assegni per la collaborazione alla ricerca
Durata
2 anni
Partecipanti Raffaella Rizzi
Il progetto ha come obiettivo lo studio di algoritmi per individuare gli splicing alternativi di geni
in sequenze genomiche e la realizzazione di software per verificare l'utilizzo pratico di tali
algoritmi su sequenze genomiche reali.
Titolo
Metodi per la ricostruzione e il confronto di filogenesi
Responsabile Paola Bonizzoni
Tipo
Interno
Partecipanti Gianluca Della Vedova, Riccardo Dondi
La ricerca riguarda il disegno di algoritmi esatti o approssimanti per la ricostruzione e il
confronto di alberi evoluzionari e l'analisi del problema della riconciliazione di alberi in biologia
computazionale.
13
Titolo
Interpretazione astratta, sistemi di tipo e analisi Control-Flow
Responsabile F. Cardone
Tipo
Cofinanziato MURST 2001/2002
Il progetto riguarda lo studio delle relazioni esistenti fra tre importanti tecniche basate sulla
semantica, che sono utilizzate per verificare e analizzare staticamente proprietà di programmi:
l'interpretazione astratta, i sistemi di tipo e l'analisi control-flow.
Titolo
Sistema di knowledge management per gli enti locali
Responsabile Giorgio De Michelis
Tipo
Commissionato da AIPA
Durata
01/2001-09/2001
Partecipanti Flavio de Paoli, Luca Bernardinello
Collaborazioni Dipartimento Sociologia di questa Università; Università di Siena
Realizzazione di un prototipo di knowledge management aperto agli enti locali sul protocollo
elettronico.
Titolo
ATERLIER
Responsabile Giorgio De Michelis
Tipo
progetto finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito dell’iniziativa
Disappearing Compuiters - Future and Emerging Technologies
Durata
12/2001-06/2004
Partecipanti Alessandra Agostini
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, Università di Oulu, Malmoe, Vienna
Progettazione di un ambiente per l’apprendimento creativo, che fa uso di grandi schermi,
dispositivi mobili e replicazione virtuale di oggetti fisici.
BAYES
Titolo
Responsabile E. Fagiuoli
Tipo
MURST
Durata
Dicembre 2000 – Gennaio 2003
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Zimolo, F. Stella, M. Barni
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche
Il progetto di ricerca rivolge il proprio interesse alla progettazione, allo sviluppo ed
all’applicazione di tecniche ed algoritmi di Data Mining e Web Mining per l’estrazione automatica
della conoscenza. In particolare, il progetto in questione dovrebbe occuparsi di progettare ed
implementare un insieme di librerie software in grado di consentire uno sviluppo radipo di
ambienti di Data e Web Minino,con particolare riferimento ai domini applicativi dell’Information
Retrieval, delle Biotecnologie e della Biomedicina.
Titolo
ECOZINC
Responsabile E. Fagiuoli
Tipo
EU
Durata
Dicembre 2000 – Gennaio 2003
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Zimolo, F. Stella, A. Castellana
Collaborazioni: Consorzio Milano Ricerche
Il progetto di ricerca rivolge il proprio interesse all’applicazione di tecniche di Design of
Experiments ed algoritmi di Web Mining al dominio applicativo della produzione di pneumatici.
In particolare, il progetto si compone di una parte di progettazione e conduzione di esperimenti e
di una parte di recupero ed estrazione automatica della conoscenza nell’ambito del WEB.
14
Titolo
Completamento prodotto P-Vision
Responsabili E. Fagiuoli, F. Stella
Tipo
Commissionato da Pirelli Pneumatici
Durata
Dicembre 1999 – Dicembre 2001
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Zimolo, F. Stella
L’obiettivo di questa attività è l’accrescimento delle potenzialità del prodotto P-Vision, grazie alla
generazione e gestione di Design of Experiment Fractional Factorial,con un numero di livelli per
le variabili nominali fino a cinque. In aggiunta, gli applicativi di simulazione e ottimizzazione
saranno modificati per supportare l’utilizzo di modelli con variabili nominali fino a cinque livelli.
Titolo
Data Mining per la formulazione di mescole
Responsabili E. Fagiuoli, F. Stella
Tipo
Commissionato da Pirelli Pneumatici
Durata
Dicembre 1999 – Dicembre 2001
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Zimolo, F. Stella
Collaborazioni: Consorzio Milano Ricerche
Il progetto di ricerca si occupa di sviluppare ed applicare tecniche di Data Mining e modellazione
parametrica per l’estrazione della conoscenza inerente alla formulazione di mescole in ambito
produzione pneumatici. In particolare, il progetto di ricerca si occupa di estrarre conoscenza da
grossi data base di produzione a partire da formulazioni esistenti e saggi condotti in laboratorio. I
principali modelli indagati ed utilizzati cono costituiti dalle Reti di Neuroni Artificiali e dalle Reti
Bayesiane.
Titolo
Data Warehousing area materiali
Responsabili E. Fagiuoli, F. Stella
Tipo
Commissionato da Pirelli Pneumatici
Durata
Dicembre 1999 – Dicembre 2001
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Zimolo, F. Stella
Obiettivo della collaborazione è la creazione di un processo di Data Warehousing che ha lo
scopo di creare uno strumento di integrazione, gestione e analisi dell’informazione contenuta nei
database aziendali Pirelli P.P., così da fornire ai tecnologi una vista complessiva delle
informazioni. In sintesi, lo scopo è quello di estendere ed integrare le informazioni relative alle
mescole prototipo con quelle non prototipo e con i materiali di rinforzo.
Titolo
PROCLASS (PROtein CLASSification)
Tipo
MURST
Durata
Giugno 2000 – Giugno 2002
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, F. Stella, M. Velardi, P. Fantucci
Il progetto di ricerca rivolge il proprio interesse alla progettazione, allo sviluppo ed
all’applicazione di tecniche di Data Mining quali le Reti di Neuroni Artificiali, le Reti Bayesiane ed
i Classificatori Naive Bayes Discreti, per la classificazione delle proteine a partire da informazioni
sintetiche inerenti alla struttura terziaria.
Titolo
COMETA – Metamodelli Computazionali
Tipo
Cofinanziato MURST 2001/2003
Partecipante L. Bernardinello, F. Cardone, L. Pomello
Obiettivo principale del progetto è quello di verificare la possibilità di utilizzare, come efficaci
metamodelli computazionali, alcuni sistemi logici e categoriali proposti recentemente e basati su
teorie dei tipi, su sistemi di riscrittura di grafi, su categorie di (co)algebre, su categorie doppie e su
varie categorie con struttura. In particolare se ne approfondisce la teoria e si studia il loro potere
espressivo conducendo un'analisi comparata delle diverse codifiche in essi di alcuni sistemi
15
formali. Si studia inoltre il problema del trasferimento di tecniche/costruzioni da un metamodello
all'altro.
Titolo
Algoritmi di calcolo di prossimità semantica: applicazioni innovative
Responsabile Le Van Huu
Tipo
MURST 60%
Durata
3 anni
Partecipanti Andrea Trentini
La ricerca intende fornire un quadro organico delle tecniche di calcolo di prossimità semantica fra
le frasi in linguaggio naturale, apportare dei miglioramenti (possibilmente con nuovi algoritmi) a
tali tecniche ed applicarle per la costruzione di applicazioni innovative nell'ambito, come la
catalogazione di documenti presenti su Internet.
Titolo
Information and Communication Technology per l'insegnamento e
l'apprendimento cooperativo di discipline scientifiche
Responsabile Le Van Huu
Tipo
Assegni per la collaborazione alla ricerca
Durata
2 anni
Partecipanti Andrea Trentini, Gabriele Beretti
La presente ricerca ha come obiettivo lo studio di come le tecnologie emergenti di
comunicazione delle informazioni possono contribuire a definire un ambiente completo di
supporto all'insegnamento e all'apprendimento cooperativo di discipline scientifiche.
Titolo
Interpretazione astratta, sistemi di tipo e analisi Control-Flow
Tipo
Cofinanziato MURST 2001/2002
Partecipante F. Cardone
Il progetto riguarda lo studio delle relazioni esistenti fra tre importanti tecniche basate sulla
semantica, che sono utilizzate per verificare e analizzare staticamente proprietà di programmi:
l'interpretazione astratta, i sistemi di tipo e l'analisi control-flow.
Titolo
Bioinformatica e Ricerca Genomica
Responsabile G. Mauri
Tipo
Cofinanziato MURST 1999-2001
Partecipanti G. Mauri, P. Bonizzoni, G. Della Vedova, G. Pavesi, C. Ferretti, C. Zandron
La ricerca condotta nell'anno 2000/2001 ha riguardato l'analisi di metodi computazionali per il
confronto tra sequenze biologiche (DNA, RNA), la ricostruzione e confronto di filogenesi, la
predizione della struttura delle proteine e il disegno e implementazione di algoritmi per
l'identificazione di pattern rilevanti in sequenze biologiche.
Titolo
Analisi progettazione e sviluppo prototipale di un sistema basato sulla
conoscenza per problematiche attienti alla liberalizzazione del mercato
dell’energia.
Responsabili G. Mauri
Tipo
Commissionato da ENEL Ricerca
Durata
aprile 2000 – aprile 2001
Partecipanti G. Mauri, S. Bandini
L’oggetto della prima parte di questa ricerca ha riguardato l’estensione del linguaggio GRAAL per
la rappresentazione ed integrazione di informazioni semistrutturate, successivamente è stato
sviluppato un prototipo di sistema basato sulla conoscenza per la gestione e le decisioni relative
alla liberalizzazione del mercato dell’energia.
16
Titolo
Metodologia e Strumenti di supporto alla specifica, verifica e validazione dei
requisiti di sistemi d’automazione in linguaggio naturale controllato
Responsabile G. Mauri
Tipo
Commissionato da CESI SpA
Durata
ottobre 2000- ottobre 2001
Partecipanti G. Mauri, W. Castelnovo, A. Avellone.
Risultati scientifici recenti consentono di definire una tipologia di Linguaggio Naturale
Controllato (LNC) per la specifica dei requisiti di un sistema di automazione, che raggiunge un
livello di precisione tale da consentire di verificare l’assenza di ambiguità sintattiche e di
incompletezze e da ammettere un ulteriore passo di formalizzazione che consente di
incrementare la qualità delle specifiche tramite verifiche e validazioni formali degli aspetti critici.
Questa ricerca risponde all’ esigenza di definire una metodologia di specifica che consenta di
applicare LNC alla specifica di sistemi complessi, per favorire l’introduzione progressiva e
facilitata nella specificazione di sistemi di automazione e di studiare l’integrazione nell’ambiente di
specifica formale TRIO del LNC, per semplificare le fasi di verifica e validazione dei requisiti
tecnici.
Titolo
MolCoNet
Responsabile Giancarlo Mauri
Tipo
EU 5th framework
Durata
2001-2004
Partecipanti Paola Bonizzoni, Claudio Ferretti, Claudio Zandron, Daniela Besozzi
Rete di ricerca sul calcolo molecolare
Titolo
Sviluppo di un Modulo Informatizzato per la Pianificazione della Gestione dei
rifiuti
Tipo
Commissionato da ANPA
Durata
10/01-01/02
Partecipanti Carlo Mereghetti
Collaborazioni ANPA, Dip. Sc. Tecn. Amb)
Riprogettazione di una base di dati per l’archiviazione di informazioni (anagrafiche,
amministrative, geografiche) relative alla gestione dei rifiuti (ditte specializzate, discariche, ecc.).
Tale progetto ha avuto come punto di partenza il modulo informatizzato per la compilazione del
Modello Unico di Dichiarazione relativo ai rifiuti (Legge del 1999). Ulteriore funzionalita`
prevista e` stata la localizzazione geografica degli impianti in questione mediante SIT geografici.
Titolo
QUACK: piattaforma per la qualità di sistemi embedded integrati di nuova
generazione
Responsabile M. Pezzè
Tipo
Cofin
Durata
Dicembre 2001 - Dicembre 2003
Partecipanti M. Pezzè, F. Arcelli, L. Andreini, L. Mariani, G. Denaro, L. Lavazza
Il laboratorio di test e analisi del software coordina questo progetto, il cui obiettivo principale è
la definizione di una nuova metodologia integrata per il controllo di qualità di sistemi embedded
eterogenei modulari riconfigurabili. Per raggiungere quest'obiettivo, si studieranno tecniche di
controllo qualità per le diverse fasi di sviluppo ed in particolare, per la definizione iniziale del
sistema, per il progetto dei singoli componenti e per la loro integrazione.
17
Titolo
Smart Card
Responsabile M. Pezzè
Tipo
Finanziato da Buonchef
Durata
ottobre 2001- Dicembre 2001
Partecipanti M. Pezzè
Obiettivo del progetto è la valutazione tecnica di una proposta per l'uso di smart card come
buoni pasto.
Titolo
TOSCA: Teoria della Concorrenza, Linguaggi di Ordine Superiore e Strutture di Tipi
Tipo
Cofinanziato MURST 2000/2001.
Responsabile L. Pomello
Partecipanti F. Cardone, L. Bernardinello, C. Ferigato
Il progetto intende studiare approfonditamente la teoria della concorrenza, dei meccanismi di
ordine superiore e dei sistemi di tipo, con l'obiettivo di integrare i loro metodi ed i loro risultati in
un'unica teoria.
Titolo
PRASSI - "Sistemi di calcolo ad elevato parallelismo per l'elaborazione in tempo
reale di dati multisensoriali per sistemi robotici adibiti a mansioni di sorveglianza
e sicurezza"
Tipo
ENEA-MURST, L. 95/1995, settore "Calcolo parallelo applicato alla robotica"
Durata
01.99 - 12.02
Responsabile Domenico G. Sorrenti
Partecipanti Roberto Bisiani, Francesco Tisato, Fabio Marchese, Emanuela Baldon
Collaborazioni Enea, Nergàl, Tecnomare, CNR-IAN Genova, Politecnico di Milano, Univ.
Parma, Univ. Roma Tor Vergata Univ. Padova, , Univ. Perugia, Univ. Pavia
Nell'ambito del progetto, si svolgono attività di visione artificiale e robotica mobile. Visione
artificiale: ricostruzione 3D - Si affrontano, dall'angolazione della gestione dell'incertezza,
problemi di calibrazione dei parametri della proiezione, rilevamento dei contorni,
approssimazione poligonale dei contorni, stereo matching, triangolazione e ricostruzione di
superfici. Visione artificiale: integrazione tra viste. - Scopo di questa attività è l'integrazione di
quanto percepito nelle diverse attivazioni del sistema percettivo in un unico sistema di
riferimento relativo all'ambiente di lavoro del robot. Robotica mobile: navigazione di robot
mobile con autolocalizzazione visiva. - Si affronta il problema di un robot mobile in grado di
rimanere attivo per periodi di tempo significativi, ovvero percorrendo cammini di lunghezza
spaziale elevata (superiore alle decine di metri). Tale problema, noto in letteratura come
"navigational referencing", é dovuto al cumularsi degli errori dei sensori interni di cammino
persorso. L'approccio seguito si basa sull'uso di un sistema di visione; il robot viene guidato nella
fabbrica una prima volta, generando autonomamente un modello della stessa mediante la
integrazione di tutte le viste (acquisizioni di dati tridimensionali). Robotica mobile: partecipazione
alle competizioni Robocup. - Le competizioni di calcio tra robot (RoboCup) sono di stimolo alla
ricerca, in particolare allo sviluppo di nuovi sensori, tra cui particolare rilevanza hanno i sistemi di
visione omnidirezionale, attuatori e relativi sistemi di controllo; inoltre sono campo per indagini
sui sistemi in tempo reale e sul comportamento sociale/cooperativo.
Titolo
Controllo automatico degli accessi a zone a traffico limitato
Tipo
commissionato da Project Automation
Durata
09.00 - 12.01
Responsabile Domenico G. Sorrenti
Partecipanti Francesco Tisato, Fabio Marchese, Emanuela Baldon
Si studia l'impiego di sistemi di visione artificiale per il controllo automatico degli accessi a zone a
traffico limitato, con identificazione dei tipi di veicoli e delle loro targhe.
18
Titolo
Metodi Computazionali per la Finanza
Responsabili F. Stella
Tipo
Commissionato da Banca Intesa
Durata
Giugno 1999 – Dicembre 2001
Partecipanti F. Archetti, F. Stella, M. Barni
Il progetto in questione interessa due aree specifiche della finanza computazionale, quali
l’ottimizzazione di portafoglio e la misura del rischio di credito; in particolare, per quanto
concerne la prima area, vengono studiati e sviluppati modelli matematici e della ricerca operativa
per l’Hedging di portafogli composti da derivati esotici, mentre per la seconda, vengono studiati e
sviluppati modelli di Data Mining basati su Reti di Neuroni Artificiali e su Classificatori Naive
Bayes per la misura ed il controllo del rischio di credito.
Titolo
Metodi e dimostratori per la qualita' dei dati in ambienti distribuiti cooperativi
Responsabili F. Archetti
Tipo
MURST Cofin
Durata
Settembre 2001 – Settembre 2003
Partecipanti F. Archetti, E. Fagiuoli, E. Messina, F. Stella, P. Missier.
Il progetto si prefigge di studiare ed analizzare il problema di stabilire metriche, metodologie e
tecniche per la valutazione ed il miglioramento della qualità dei dati. Tale problematica è stata
affrontata in diversi settori di ricerca: tra i principali appaiono i settori del data warehousing, del
data cleaning, della gestione della qualità dei sistemi informativi, dei sistemi di integrazione dati, e
dell’integrazione di sorgenti eterogenee presenti sul web. In ciascuno di questi settori l’attenzione
si è concentrata su diversi aspetti della qualità dei dati riguardanti, di volta in volta, lo schema
concettuale dei dati, i loro valori, o i processi che li utilizzano e li aggiornano.
Titolo
Responsabile
Tipo
Durata
Partecipanti
Collaborazioni
RAID
Francesco Tisato
Cofinanziato MURST
01/1999-12/2001
Daniela Micucci, Andrea Savigni, Arianna Limonta
Consorzio Milano Ricerche, Siemens, Johnson, Dani, Dipartimento di Scienza
dei Materiali, Laboratorio di Ingegneria della Conoscenza
Progettazione e sviluppo prototipale di un sistema per il monitoraggio ambientale basato su
sensori innovativi. L’attività SAL riguarda, in particolare, la definizione di un modello integrato
(UML) per la rappresentazione di un edificio, dei sensori e delle informazioni acquisite; il disegno
e la realizzazione prototipale di una piattaforma software (Java) che implementa i concetti derivati
dal progetto HyperReal su una piattaforma trasmissiva wirreless (DECT); la progettazione e
realizzazione di una interfaccia grafica; l’integrazione con una applicazione di supervisione basata
su tecniche di Knowledge Management per l’identificazione delle fonti di inquinanti.
Titolo
IPA
Responsabile Francesco Tisato
Tipo
Interno
Durata
10/2000-19/2001
Partecipanti Carlo Bellettini, Sergio Ruocco
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, Comerson
Image Processing Architecture. Progettazione e realizzazione prototipale di una architettura
distribuita modulare, orientata alla acquisizione e gestione di informazioni video. Utilizza i
risultati del progetto HyperReal.
Titolo
iLRT
Responsabile Francesco Tisato
19
Tipo
MURST
Durata
06/2000-12/2001
Partecipanti Samuele Carminati
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, Project Automation
Intelligent Light Rail Train. Progettazione e realizzazione prototipale di un sistema per la
supervisione e controllo di metrotranvie urbane. Riguarda in particolare la definizione di un
modello generale (UML) di integrazione delle informazioni relative alla supervisione e al
controllo delle metrotranvie, e la progettazione e realizzazione di un modulo di gestione della
priorità sulle intersezioni fra metrotranvie e traffico urbano. Utilizza i risultati del progetto
DISIA.
Titolo
UTC
Responsabile Francesco Tisato
Durata
09/2000-12/2001
Partecipanti Samuele Carminati (collaboratore esterno)
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, Project Automation
Urban Traffic Controller. Progettazione e realizzazione industriale di un sottosistema per la
gestione del controllo del traffico su una, o alcune, intersezioni urbane. Utilizza i risultati dei
progetti Escort e DISIA.
Titolo
MPG
Responsabile Francesco Tisato
Tipo
MURST
Durata
09/2000-06/2001
Partecipanti Piero Campanelli
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche, GATE T.I.
Market Place Gate. Progettazione e sviluppo prototipale di una piattaforma per la negoziazione in
ambienti B2B in un contesto ad agenti autonomi. La piattaforma è fortemente modulare e applica
in modo sistematico la “separation of concerns” e la “computational reflection” per ottenere un
elevato livello di configurabilità e scalabilità, tali da consentire la realizzazione rapida ed
economica di “marketplace”,orientati a specifici domini applicativi. In particolare, il primo
prototipo è nel dominio del trading on-line. Vengono sviluppati i risultati dei progetti HyperReal
e COSPI. Si utilizzano le tecnologie Java, EJB, CORBA e XML.
Titolo
MENTOR
Responsabile Francesco Tisato
Tipo
Interno
Durata
01/1999-12/2002
Partecipanti Andrea Trentini
Collaborazioni Huu Le Van
Analisi, progettazione e realizzazione prototipale di ambienti e strumenti di supporto per la
gestione e l’erogazione della didattica. Comprende la definizione di un modello generale del
processo di erogazione e gestione della didattica e la progettazione e realizzazione di strumenti
per la didattica interattiva.
Titolo
Comune di Abbiategrasso
Responsabile Francesco Tisato
Tipo
Commissionato dal Comune di Abbiategrasso
Durata
06/2000-06/2001
Partecipanti Samuele Carminati
Collaborazioni Consorzio Milano Ricerche
Consulenza sulla realizzazione del sistema informativo del Comune di Abbiategrasso.
20
CONVENZIONI QUADRO
Centro di Formazione Professionale Vigorelli (gen. 2001 –gen. 2004)
Responsabile: Francesco Tisato.
La collaborazione riguarda lo scambio di conoscenze e interventi didattici sulle tecnologie
informatiche evolute, riferite agli strumenti e alle metodologie per lo sviluppo di software di base
e di software applicativo (sistemi operativi, con particolare riferimento a Linux e Windows
NT/2000; linguaggi di programmazione evoluti; interfacce uomo-macchina grafiche e
multimediali; metodologie di analisi e progettazione object-oriented; strumenti di supporto per la
didattica; sistemi ERP; applicazioni Internet/Web).
Illy Caffè (ott. 1999 - ott. 2002)
Responsabile: Gianpiero Cattaneo.
Convenzione relativa agli studi inerenti aspetti scientifici e tecnologici del caffè. La collaborazione
consente, nell’ambito di progetti di ricerca specifici, lo svolgimento e l’organizzazione di attività
didattiche integrative al fine di completare la formazione accademica e professionale di studenti,
specializzandi e dottorandi, oltre l’organizzazione di stage, di visite di studenti, di organizzazione
di conferenze e di seminari.
IONA Technologies (dic. 2000 – dic. 2005)
Membri comitato scientifico: Francesca Arcelli, Mauro Pezzè, Francesco Tisato.
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche nel
campo delle Tecnologie della Informazione e della Comunicazione e delle loro Applicazioni.
Microsoft Italia (apr. 2001- apr. 2003)
Responsabile: Roberto Bisiani.
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di attività di sperimentazione di
soluzioni innovative nell’area dell’”Information Technology” per favorire la diffusione delle
tecnologie di "Network Computing".
Milano Ricerche (nov. 1999 – nov . 2004)
Membri comitato scientifico: Roberto Bisiani, Giuseppe Sinicropi, Giorgio De Michelis.
Convenzione relativa allo svolgimento di attività di Ricerca, Innovazione e Trasferimento
Tecnologico su temi quali: Modelli Computazionali Avanzati; Tecnologie Informatiche per
Produzione, Organizzazione e Finanza; Architetture e Metodologie di sviluppo del Software;
Sistemi di Supervisione, Automazione e Controllo; Sistemi per il Supporto alla Collaborazione e
allo sviluppo di Comunità.
ST Microelectronics (ott. 2000 – ott. 2003)
Responsabile: Giancarlo Mauri.
La collaborazione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso settori metodologici delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione:
Reti di telecomunicazioni, con riferimento alle architetture, ai protocolli ed ai servizi; Tecnologie
ed Applicazioni multimediali; Trattamento numerico dei segnali, con particolare riferimento alle
tecniche di codifica audio e video.
21
SUN Microsystem Italia (ago. 1999 – ago. 2001)
Responsabile: Francesco Tisato.
La convenzione prevede la messa a disposizione gratuita, da parte di SUN, di software ed
apparecchiature finalizzate all’utilizzo del linguaggio Java per progetti, tesi e attività didattica.
Telecom Italia (ago. 1999 – ago. 2001)
Responsabile: Francesco Tisato.
La convenzione prevede sia lo sviluppo sperimentale di un sistema di teledidattica, nel contesto
del progetto Mentor, sia la messa a disposizione gratuita, da parte di Telecom, di prodotti
software per la teledidattica e il supporto tecnico per la realizzazione del sistema sperimentale.
IBM Italia Spa (feb. 2001 – feb. 2004)
Membri comitato scientifico: F. Archetti, R. Bisiani
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso settori metodologici delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione:
Tecnologie ed applicazioni Multimediali (Piattaforme Tecnologiche e Applicazioni di e-business;
Reti Internet/Intranet; Piattaforme object-oriented per lo sviluppo di applicazioni in ambienti
multimediali; Strumenti Web Information Minino e Business Inteligence; Scienze e Tecnologie
Informatiche per mercati Finanziari).
Oracle Italia Srl (feb. 2001 – feb. 2004)
Membri comitato scientifico: F. Arcelli, F. Stella, F. Tisato
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso settori metodologici delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione:
Piattaforme e ambienti per lo sviluppo di di sistemi informatici; sviluppo di soluzioni per
L’Electronic Business; Sviluppo per i servizi delle città digitali, per i servizi finanziari on-line;
Sviluppo di servizi orientati all’utente finale o in ottica Business to Business.
Intrasoft Spa (mag. 2001 – mag. 2004)
Membri comitato scientifico: S. Bandini, F. De Paoli, G. Mauri
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso settori metodologici e applicativi: Sistemi e metodi Knowledge Acquisition e
Knowledge Management; sistemi e metodi per Information Retrieval e Text Mining, sistemi di
Content Management; progetti di Knowledge Management e Artificial Intelligence; progetti di
Content Retrieval e Content Management.
Regione Lombardia Direzione Generale Formazione Istruzione e Lavoro (mag. 2001 –
mag. 2004)
Responsabile: F. Tisato
La convenzione prevede lo scambio di conoscenze ed interventi didattici sulle tecnologie
informatiche evolute, riferite agli strumenti e alle metodologie per lo sviluppo di software di base
e applicativo (sistemi operativi, ambienti Unix e Windows, linguaggi di programmazione evoluti,
interfacce grafiche multimediali, metodologie di nalisi e progettazione object-oriented, strumenti
per il supporto della didattica, sistemi ERP, applicazioni Internet/WEB, sistemi di supporto alle
decisioni, Data Web Minino, sistemi Risk Management, sistemi informatici di e-Commerce).
A.C. Nielsen Italia Spa (ott.. 2001 – Ott.. 2003)
Membri comitato scientifico: S. Bandini, F. De Paoli, F. Archetti
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso settori metodologici e applicativi: Sistemi e metodi Knowledge Acquisition e
22
Kknowledge Management; sistemi e metodi per Information Retrieval e Data Mining, Stumenti
di Content Management; progetti di Knowledge Management e Business Process Engineering;
progetti di Content Retrieval e Content Management.
Gate Tecnologie Informatiche (giu. 2001 – giu.. 2004)
Membri comitato scientifico: F. Tisato, F. Stella
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso i settori delle Tecnologie della Informazione e della Comunicazione e delle loro
Applicazioni (sistemi telematici di acquisizione e certificazione di dati finanziari, Negoziazione,
Trading, Pricing e Hedging per diverse tipologie di strumenti finanziari; progetazzione e
prototipazione di Architetture Object Orientend di reti eterogenee e distribuite, Sistemi e Servizi
Web; Progettazione e Prototipazione di Mercati Telematici.
Pirelli Spa (dic. 99 – dic. 2002)
Responsabile: S. Bandini
La convenzione prevede la promozione e lo svolgimento di programmi coordinati di ricerche
indirizzati verso i seguenti temi: sistemi informatici di supporto per i processi di progettazione,
analisi dei dati e automazione di processo, tecniche Computazionali innovative quali Reti
Neutrali, Reti Bayesiane, Logica Fuzzye Algoritmi Distribuiti, Materiali Elastoplastici, Sensoristica
– tecnologieLaser e Plasmi Industriali; Superconduttività, valutazione dell’impatto ambientale di
prodotti e processi e sviluppo di tecnologie pulite.
23
Didattica
I dati relativi agli studenti iscritti ai corsi di studio in Informatica del quadriennio
1998/2002 sono riportati nella tabella seguente:
Studenti
Laurea (V.O.)
Diploma (V.O.)
A.A.
1998/99
254
210
A.A.
1999/00
398
359
A.A.
2000/01
583
496
A.A.
2001/02
274
193
Laurea (N.O.)
-------
802
Totale
464
757
1079
1269
N.B.: la maggior parte degli iscritti al V.O. nell’A.A. 2001/2002 ha in corso il perfezionamento
della pratica di trasferimento al N.O.
24
CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA
Nell’arco del quadriennio accademico 1998/2001 il numero totale degli iscritti ai corsi di
studio in Informatica e’ passato da 464 a 1269 studenti con un incremento prossimo al
200% a cui non ha corrisposto un adeguato incremento del personale Docente e Tecnico
Amministrativo afferente al Dipartimento su cui grava la maggior parte del carico
didattico.
Il Dipartimento dovrebbe inoltre supportare la didattica relativa agli insegnamenti di
Informatica Generale per gli altri corsi di studio della Facoltà di Scienze MM/FF/NN e
la didattica relativa agli insegnamenti del settore informatico per altre Facoltà.
Per quanto riguarda iniziative didattiche sinergiche, esse hanno sinora riguardato corsi di
aggiornamento post-laurea e post-diploma finanziati dalla Regione Lombardia.
L’ istituzione delle Lauree Specialistiche si concretizzerà, a prtire dal a.a. 2002/2003
nell’attivazione della Laurea Specialistica in Informatica. Si potranno inoltre valorizzare
sinergie significative nell’ambito dell’Ateneo, in particolare con Biotecnologie e Statistica
(Laurea Specialistica in Bioinformatica) e con Psicologia (Laurea Specialistica in Teoria e
Tecnologia della Comunicazione
L’area a nord di Milano è stata individuata quale bacino territoriale di maggior utenza; tale
zona, popolata da 3 milioni di persone, è caratterizzata da una rete di piccole e medie
imprese tecnologicamente attive, da un sistema di servizi al cittadino tra i più sviluppati in
Italia, soprattutto per quanto riguarda la sanità, e da alcune grandi aziende (Pirelli,
STMicroelettronica, IBM e Italtel), che congiuntamente esprimono una domanda di
competenze informatiche ampiamente superiore alle possibilità formative.
Il contesto occupazionale locale si colloca quindi in modo particolarmente sinergico con
l’iniziativa di Informatica in Bicocca e trae vantaggi rilevanti dall’istituzione delle nuove
iniziative didattiche e dai rapporti con le strutture di ricerca ad esso associate.
Le risorse attualmente disponibili sono insufficienti, non solo rispetto ai compiti
complessivi che il contesto territoriale di riferimento pone ad Informatica, ma anche
rispetto all’attività in corso di svolgimento e a quella prevedibile nel breve e medio
periodo; già dal 2000 e’ stata posta la necessità di raddoppiare, nell’arco di un triennio, il
numero di docenti/ricercatori.
25
DOTTORATO DI RICERCA
Il DISCo è consorziato con l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di
Scienze dell'Informazione, per il Dottorato di Ricerca in Informatica, per i cicli dal XII al
XV, e con l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Matematica, per il
Dottorato di Ricerca in Matematica, Statistica, Scienze Computazionali e Informatica,
XVI ciclo.
Per il XVII ciclo, è stato attivato un corso di Dottorato di Ricerca in Informatica
presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, con 9 studenti.
Descrizione dell'attività di ricerca degli studenti di Dottorato
Luca Andreini (Informatica, XVII ciclo)
I suoi interessi di ricerca si collocano nell'area della mobilità logica ed in particolare
riguardano l'applicazione delle tecniche di mobilità logica (prettamente agenti mobili) alla
genomica. Come argomento di ricerca correlato si occupa inoltre di test di applicativi
sviluppati utilizzando i paradigmi della mobilità logica.
Valentina Bosetti (Matematica Computazionale e Ricerca Operativa, XV ciclo)
La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli e di tecniche per la valutazione di
progetti ambientali e per l’ottimizzazione delle politiche di allocazione territoriale; è
inoltre rivolta allo sviluppo di un ambiente integrato per la generazione, la soluzione e
l’analisi di problemi di ottimizzazione delle strategie di gestione e allocazione delle risorse
ambientali, accessibile via internet/intranet utilizzando la metodologia ASP (Application
Service Provider).
Davide Ciucci (Informatica, XVI ciclo)
La sua attività di ricerca si colloca nell'area del soft computing volta al ragionamento con
concetti approssimati. In particolare, si occupa della formalizzazione e dello studio di
strutture algebriche, che stanno alla base dei rough approximation spaces e delle logiche
multi-valori.
Alberto Dennunzio (Informatica, XV ciclo)
La sua attività si colloca nell'ambito della Teoria dei Sistemi Dinamici a Tempi Discreti e
riguarda le Dinamiche Simboliche, i linguaggi formali associati e gli Automi Cellulari, con
particolare riferimento agli aspetti caotici. Si occupa inoltre di simulazioni di Sistemi
Complessi mediante l'utilizzo di Automi Cellulari per la fluidodinamica.
Riccardo Dondi (Informatica, XVII ciclo)
La sua attività di ricerca si è svolta principalmente nell'area della Bioinformatica. In
questo settore ha posto l'attenzione su problemi di confronto tra alberi evolutivi, in
particolare sullo studio della complessità computazionale di tali problemi e sul disegno di
algoritmi efficienti, sia esatti che approssimanti, in grado di risolverli.
Udo Jocher (Informatica, XIV ciclo)
Si occupa dello sviluppo di modelli per la simulazione di fenomeni di fluidodinamica
basati su Automi Cellulari (una parte del lavoro è la validazione del simulatore nel caso
della percolazione in mezzi porosi), dello studio dei modelli Immiscible Lattice Gas e
26
Immiscible Lattice Boltzmann e
parallela.
dell’implementazione del simulatore in versione
Alberto Leporati (Informatica, XIV ciclo)
Svolge attività di ricerca nei seguenti campi: complessità computazionale dei circuiti, sia
classici che quantistici; capacità espressiva dei database relazionali e ad oggetti;
progettazione e analisi di protocolli e diprimitive crittografiche; logiche conservative e/o
reversibili, sia classiche che quantistiche.
Roberto Leporini (Informatica, XV ciclo)
La sua attività di ricerca riguarda le logiche quantistiche e le porte logiche per logiche
reversibili e conservative.
Ha studiato inoltre alcuni strumenti generali per estrarre le informazioni dalle prove del
secondo ordine non basati su tecniche di normalizzazione per trattare alcune logiche
intermedie del secondo ordine.
Sara Manzoni (Informatica, XV ciclo)
I suoi interessi di ricerca si collocano nell’area dell’Intelligenza Artificiale e riguardano in
particolare i sistemi basati sulla conoscenza (Case-based Reasoning, Rule-Based
Reasoning e Knowledge Management) e i sistemi ad agenti e multiagente.
Leonardo Mariani (Informatica, XVII ciclo)
La sua attività di ricerca si colloca nell'area dell'ingegneria del software e dei sistemi multi
agenti. In particolare lavora sul testing del software sviluppato per componenti che tratta
principalmente problematiche di integrazione, gestione delle versioni e riuso. La sua
attenzione si focalizza essenzialmente sui sistemi embedded eterogenei modulari
riconfigurabili con diversi requisiti funzionali e non funzionali. Per quanto concerne i
sistemi multi agente lavora nel test del codice mobile e nella costruzione di sistemi multi
agente per la biologia e in particolare per la genomica.
Daniela Micucci (Matematica, Statistica, Scienze Computazionali e Informatica, XVI ciclo)I
suoi interessi si collocano nell'area delle architetture software e riguardano in particolare
le architetture software per sistemi di monitoraggio e controllo. Tali sistemi trovano
collocazione in un ampio campo applicativo: dai sistemi di monitoraggio e controllo del
traffico a quelli ambientali, dai sistemi di controllo industriale ai sistemi ad agenti. Tali
sistemi, seppur molto diversi fra loro, condividono una serie di caratteristiche che si
vogliono catturare al fine di realizzare un'architettura di riferimento e un corrispondente
framework. Il caso che si vuole utilizzare come test bed dell'architettura è legato alla
visione in un contesto di robotica.
Paolo Mereghetti (Informatica, XVII ciclo)
La sua attività di ricerca si svolge principalmente nell'area dell'Intelligenza Artificiale
(Case Based Reasoning, sistemi Rule Based), dedicando particolare attenzione alle
problematiche di integrazione di sistemi di IA in architetture software complesse.
Roberto Mosca (Informatica, XVII ciclo)
I suoi interessi di ricerca si collocano nell'area della fisica computazionale mediante l'uso
di automi cellulari e riguardano, in particolare, i modelli Lattice Gas e Lattice Boltzmann
per la realizzazione di simulazioni di Fluidodinamica.
27
L'elevato grado di interdisciplinarietà dell'argomento fa sì che esso abbracci gli aspetti
fisici e matematici del modello cosiccome gli aspetti implementativi mediante automi
cellulari con un massiccio riferimento alle problematiche di calcolo parallelo e distribuito.
Giulio Pavesi (Informatica, XIV ciclo)
Svolge attività di ricerca nei seguenti campi: Pattern discovery in biosequenze e sviluppo
di tool informatici per l'analisi di sequenze biologiche; Algoritmi per la predizione della
struttura secondaria delle proteine; Algoritmi di approssimazione per modelli astratti di
protein folding; Modelli discreti di fenomeni complessi; Automi cellulari e loro
estensioni; Modelli ad agenti.
Sergio Ruocco (Matematica, Statistica, Scienze Computazionali e Informatica, XVI ciclo)I suoi
interessi di ricerca si collocano nelle seguenti aree: metodologie, modelli e strumenti di
analisi, progettazione e sintesi di sistemi computazionali a comportamento e controllo
temporale critico.
Valentina Sachero (Matematica, Statistica, Scienze Computazionali e Informatica, XVI ciclo)
I suo interessi di ricerca si collocano nell’ambito della modellistica ambientale, in
particolare dell'inquinamento atmosferico. La sua attività di dottorato consiste in una
ricerca che metta a confronto le possibilità applicative di un modello a particelle di
diffusione di inquinanti (approccio lagrangiano) ed uno basato su un sistema ad agenti.
Fabio Sartori (Informatica, XVII ciclo)
I suoi interessi di ricerca si riguardano l’area dell’ingegneria della conoscenza e dello
sviluppo di sistemi basati sulla conoscenza. In particolare si sta dedicando allo studio e
sviluppo di nuove metodologie per l’acquisizione della conoscenza e allo studio e alla
definizione di funzioni di similarità nei sistemi Case Based Reasoning.
Andrea Trentini (Informatica, XVII ciclo)
I suoi principali interessi di ricerca riguardano la Software engineering applicata alle
architetture per il management della didattica. Due aspetti vengono presi in
considerazione:
- supporto delle attività didattiche (fruizione);
- support della gestione della didattica
Il secondo aspetto è quello più importante. Il lavoro di ricerca è volto allo studio di una
architettura lascamente connessa e distribuita per l'integrazione di informazione di stato
sparsa.
Giuseppe Vizzari (Informatica, XVII ciclo)
I suoi principali interessi di ricerca riguardano l'Intelligenza Artificiale, con particolare
riferimento ai sistemi basati su agenti e multi-agente ed all'area delle Scienze Cognitive.
28
CORSI DI FORMAZIONE
DISCo ha partecipato alla realizzazione di un nuovo tipo di corsi denominato
Formazione Integrata Superiore (FIS). Questa tipologia di corsi, finanziati da Stato e
Regione, rientra nel nuovo ciclo scolastico attuato dal Ministero della Pubblica Istruzione
e prevede la collaborazione di quattro partners: Università, Istituti Tecnici di Stato, Centri
di Formazione Professionale, Aziende.
Corso IFTS "Impresa e Internet"
Il corso è stato progettato e tenuto in collaborazione fra DISCo, CFP “Vigorelli”
della Regione Lombardia, ITC “Schiaparelli” e diverse aziende del settore IT.;
responsabile scientifico ne è stato Francesco Tisato.L’obiettivo prefissato era la
formazione di professionisti esperti nel gestire tutti gli aspetti della relazione tra Internet
e l’azienda: presenza sul Web, applicazioni Client/Server, rete privata virtuale. La durata
biennale a tempo pieno, per un totale di circa 2400 ore, ha comportato, nella parte finale,
una attività di tirocinio presso Aziende, della durata di circa 800 ore.
Il corso si è articolato nei seguenti moduli didattici:
o Competenze trasversali e di base: Lingua Inglese, Economia e Organizzazione
Aziendale, Comunicatione nell’azienda, Marketing e telemarketing, Commercio
elettronico
o Competenze tecnico-professionali: Informatica di base, Programmazione
C/Unix, Reti e programmazione in rete, Internet, Ambiente Windows utente,
Ambienti di sviluppo visuali per applicazioni in rete, Ambienti di sviluppo per
Internet, Amministrazione di sistemi operativi, Basi di dati.
Corso IFTS "SAP e l’e-commerce"
Il corso è stato progettato e si sta svolgendo in collaborazione fra DISCo, CFP
“Vigorelli” della Regione Lombardia, ITC “Falcone” e SAP; responsabili ne sono
Francesco Archetti e Enza Messina.
L’Obiettivo e’ la formazione di esperti SAP, che conoscano le caratteristiche
fondamentali dei sistemi R/3 per poter garantire l’effettiva disponibilità del sistema ed un
elevato grado di efficienza, che siano in grado di intervenire a livello di sistema
operativo, di strato operativo R/3,di database e di applicazioni (in particolare quelle
ABAP) e che conoscano le potenzialità del sistema nella soluzione delle problematiche
di e-commerce.
Il corso, di durata annuale a tempo pieno per un totale di circa 1200 ore, ha
comportato nella parte finale una attività di tirocinio presso Aziende, della durata di circa
400 ore. Il corso si è articolato nei seguenti moduli didattici:
o Competenze trasversali e di base: Inglese tecnico e commerciale, Sistemi
organizzativi aziendali, logistica, finanza e controllo e comunicazione in azienda
o Competenze tecnico-professionali: Informatica di Base e Internet; Gestione dei
sistemi operativi Unix e Windows 2000 in ambiente di rete- configurazione web;
Basi di dati: concetti generali e gestione; Overview sul settore ERP e i
componenti SAP; Amministrazione di sistema SAP: Technical Core Competence;
29
Workbench Sistemi di Trasporto e Aggiornamenti; Gestione del sistema R/3;
Amministrazione di database Oracle dentro un sistema SAP; Elementi di
programmazione e strumenti di sviluppo per Internet; Interfacciamento tra
Internet e i componenti SAP per il commercio elettronico
Corso FSE di alta formazione MIU – Master di Informatica per Umanisti
Il Corso, che ha avuto inzio il 31 ottobre 2001 e si concluderà nel luglio 2002, è
seguito da 20 studenti laureati in discipline umanistiche; il suo obiettivo è dare loro una
formazione informatica particolarmente orientata alle applicazioni web, in modo da
farne delle figure professionali che accoppiano una competenza generale di tipo
umanisitico con la capacità di progettare sistemi per diverse tipoologie di utenti.
Ciclo di corsi Loccioni "Ingegneria del software e applicazioni"
Il Disco ha partecipato alla progettazione e realizzazione di corsi di formazione
professionale finanziati nell'ambito di un contratto MURST per la formazione
professionale del personale del gruppo Loccioni.
30
LABORATORI DIDATTICI
Le strutture del LIB (Laboratorio Informatica Bicocca) vengono utilizzate per:
•
•
•
•
•
•
esercitazioni, lezioni ed esami del corso di laurea e di diploma in Informatica;
esercitazioni e lezioni di altri corsi di laurea dell’Ateneo;
esercitazioni e laboratori dei corsi di formazione (FSE, LR42/94, IFTS);
attività di supporto alla prova di accertamento di conoscenza della lingua
inglese e di idoneità informatica per studenti dell’Ateneo;
attività di supporto allo svolgimento di prove concorsuali dell’Ateneo, di altre
Università e di altri enti pubblici.
attività di supporto allo svolgimento di seminari tecnici, convegni e giornate
di studio.
Il LIB è articolato in due strutture:
a)
b)
Il BACK END si occupa dei servizi comuni a tutti i laboratori didattici ed
aule informatizzate afferenti al LIB stesso: DNS, , PROXY, EMAIL,
HOME, PROFILI, WEB-HOME, ecc
Il FRONT END che comprende i singoli laboratori didattici e le aule
informatizzate.
a) Il BACK END comprende:
• 6 server centrali basati su tecnologia Microsoft Windows 2000 che mettono a
disposizione dei singoli laboratori e delle aule informatizzate servizi comuni
quali: la gestione degli utenti, dei gruppi, delle risorse condivise, la gestione
della posta elettronica, del proxy e delle policy per l’accesso ad Internet, la
gestione del DNS, delle home e dei profili degli utenti.
• 3 server periferici, utilizzati per specifiche necessità dei singoli laboratori
• 1 server LINUX interconnesso con il resto del back-end attraverso un
meccanismo unico di autenticazione e condivisione risorse.
• 3 stazioni di lavoro di supervisione e amministrazione del LIB stesso.
b) Il FRONT END comprende:
• 1 laboratorio didattico LIB U7-3p con 130 postazioni di lavoro Pentium III
550, 128Mb ram, 10Gb disco fisso, cdrom, floppy, zip condiviso, monitor
17" con sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la
produttività individuale (Microsoft Office, ecc.) e ambienti di sviluppo e
prototipazione (Microsoft Visual Studio, ecc.), 2 stampanti laser.
• 1 laboratorio didattico LIB U7-2p con 40 postazioni di lavoro Celeron 300A,
128Mb ram, 4Gb disco fisso, cdrom, floppy, zip condiviso, monitor 17" con
sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la produttività
individuale (Microsoft Office, ....) e ambienti di sviluppo e prototipazione
(Microsoft Visual Studio, ecc.), 1 stampante laser.
• 1 aula informatizzata MatInfo (in condivisione con il Dipartimento di
Matematica ed Applicazioni) con 20 postazioni di lavoro Pentium III 733,
128Mb ram, 10Gb disco fisso, cdrom, floppy, monitor 17" e relativo sistema
31
•
•
•
•
di videoproiezione; questa aula è attrezzata per lezioni ed esercitazioni del
corso di laurea.
1 laboratorio didattico LIB U1-0p con 30 postazioni di lavoro Pentium IV
1Ghz, 256Mb ram, 20Gb disco fisso, cdrom, floppy, monitor 17" con
sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la produttività
individuale (Microsoft Office, ecc.) e software specifico per gli insegnamenti
dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze MFN afferenti al laboratorio.
1 laboratorio didattico LIB U1-1p con 30 postazioni di lavoro Pentium IV
1Ghz, 256Mb ram, 20Gb disco fisso, cdrom, floppy, monitor 17" con
sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la produttività
individuale (Microsoft Office, ecc) e software specifico per gli insegnamenti
dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze MFN afferenti al laboratorio.
1 laboratorio didattico LIB U3-1p con 30 postazioni di lavoro Pentium IV
1Ghz, 256Mb ram, 20Gb disco fisso, cdrom, floppy, monitor 17" con
sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la produttività
individuale (Microsoft Office, ecc.) e software specifico per gli insegnamenti
dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze MFN afferenti al laboratorio.
1 laboratorio didattico LIB U5-3p con 30 postazioni di lavoro Pentium IV
1Ghz, 256Mb ram, 20Gb disco fisso, cdrom, floppy, monitor 17" con
sistema operativo Windows 2000 workstation , applicativi per la produttività
individuale (Microsoft Office, ecc.) e software specifico per gli insegnamenti
dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze MFN afferenti al laboratorio.
Più in generale il LIB gestisce:
o postazioni di lavoro suddivise in 7 laboratori
o 10 server + 3 postazioni di supervisione e controllo
o 4500 utenti registrati suddivisi in gruppi (OU) coincidenti con i corsi di
laurea o master o corsi specifici
Pur se le strutture disponibili siano nettamente al di sopra della media nazionale,
sia come qualità che come quantità, tuttavia rimangono sottodimensionate rispetto agli
alti standard didattici che si desidera ottenere.
32
Eventi
SEMINARI
8 febbraio 2001 - Francesco Tisato
“Software Architecture Laboratory: attività e progetti di ricerca”
6 Marzo 2001 – Mauro Ceruti (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione), Edmondo
Lucchi (Eurisk), Giorgio De Michelis (Disco)
“Pomeriggi sulla complessità”
22 marzo 2001 Michal Young
“Compiler and Tool Support for Debugging Object Protocols”
26 marzo 2001 -. Giorgio De Michelis
“Le discipline della comunicazione di Carl Adam Petri”
28 marzo 2001- Huu Le Van
“Introduzione a XML”
6 aprile 2001 - Paolo Prinetto
“Software-Implemented Hardware Fault Tolerance”
4 maggio 2001 - Roberto Veneziani (London School of Economics and Political Sciences e
Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena)
“What we owe our children, they their children,…”
7 maggio 2001 - Giorgio De Michelis, M. Antonietta Grasso (Xerox Research Centre Europe,
Grenoble Laboratori)
“Condivisione della conoscenza mediante interfacce distribuite nello spazio d’ufficio”
9 maggio 2001 - Rita Casadio (CIRB e laboratorio di Biofisica, Dipartimento di Biologia
Evoluzionistica e Sperimentale, Bologna)
“Le reti neurali e la predizione strutturale di proteine”
11 maggio 2001 - Luca Bernardinello
“Un'operazione di composizione di reti di Petri”
15 maggio 2001 - Cristina Bicchieri (Carnegie Mellon University)
“Trust among Strangers: a computational model”
17 maggio 2001 - Piero Mussio
“Un approccio sistemico alla specifica ed allo sviluppo di sistemi interattivi usabili”
21 maggio 2001 – Carlo Batini (Università di Roma “La Sapienza” e AIPA)
“Architetture e metodologie per sistemi informativi complessi: contributi di ricerca e di
esperienze”
33
28 maggio 2001- Giorgio De Michelis
“La pattada svizzera: una metafora per un buon design”
30 maggio 2001
“IONA Suite: una soluzione basata su standard (CORBA, J2EE, XML) per lo sviluppo di portali
ed applicativi enterprise”
30 maggio 2001 Paolo Zuliani (Oxford University Computing Laboratori)
“Programmazione quantistica”
8 giugno 2001 - Einar Rustad (Scali Vice President Marketing and Business Development)
“The cluster technology: SCI as high speed interconnect Scali's software and cluster products”
25 giugno 2001 - Raimondo Schettini (ITIM-CNR Milano)
“Prospettive di Ricerca nell’Elaborazione delle Immagini”
26 Giugno 2001 - Sicurello Francesco
“Stage, Tesi ed altre attività in Informatica Medica”
26 settembre 2001 - David Chappell
“Web services, hailstrom and .NET”
6 novembre 2001- Fabio Marchese
“ Metodi dei Potenziali Artificiali ed Automi Cellulari nella Robotica Mobile”
CONFERENZE, CONGRESSI E GIORNATE DI STUDIO
29-30 novembre 2001 – Knowledge Management: ruoli, contributi e prospettive dell’Intelligenza
Artificiale
6 Marzo – 8 maggio – 6 giugno 2001 - “Pomeriggi sulla complessità”
Edmondo Lucchi (Eurisk) “Dallo spazio alla mente. Marchi e canali alla prova della rete”
Giorgio De Michelis (Disco) “La pattada svizzera: un paradigma per un ‘buon’ design”
Salvatore Natoli (Facoltà di Scienze della Formazione) “Confini e derive. Interpretazioni
della complessità e complessità delle interpretazioni."
Haim Baharier (Centro Binah) “Ermeneutica e metacronismo della complessità”
Valerio Zoja (Consulente) “Complessità in azienda: il caso dell’industria farmaceutica”
Gianpiero Cattaneo (Disco) “Complessità e caoticità nella simulazione di sistemi”
18, 25 maggio 1, 8 giugno 2001 “Tecnologie avanzate per lo sviluppo di applicazioni distribuite”
Pier Mauro Vignati (Borland BV) “Java 2 Enterprise Edition 1.3: il framework
applicativo per lo sviluppo di applicazioni distribuite Java”
Francesco Pititto (Versant Italia) “Database ad Oggetti: dalle soluzioni per la persistenza
di oggetti alle architetture distribuite”
Riccardo Delpari (IONA Technologies) “Ruolo degli standard nello sviluppo di
applicazioni E-business”
Giuseppe Dimauro (Microsoft Developer Network Regional Director per l'Italia)
Microsoft.NET
34
Pubblicazioni
RIVISTE E COLLANE INTERNAZIONALI
F. Arcelli
Evaluation of SGML-based Information through Fuzzy Techniques
Information Processing Management- An International Journal, Ed. Elsevier Science, Vol.37/1,
pp.75-90, 2001
Bandini, S., De Paoli, F., Manzoni, S., and Simone, C.
An OO Framework for Multi-Agent Systems
Proc. of 2nd Workshop from Object to Agent (WOA 2001), Modena, Italy, 2001.
Bandini, S., M. Magagnini
Parallel Implementation of Cellular Automata Based Simulation of Dynamic Properties of Filled
Rubber Compounds
Parallel Computing, 27(5), 2001, pp. 643-661.
Bandini, S., S. Manzoni
Product Design as Product Revise: the Case of Chemical Compounds
in F. Esposito (ed.) “ AI*IA: Advances in Artificial Intelligence, LNCS/LNAI 2175, 2001.
Bandini, S., S. Manzoni
CBR Adaptation for Chemical Formulation
in D. W. Aha, I. Watson (eds.) “Case-Based Reasoning Research and Development”,
LNCS/LNAI 2080, Springer Verlag, 2001.
Bandini, S., G. Mauri, G. Pavesi, C. Simone
Parallel Simulation of Reaction-Diffusion Phenomena in Percolation Processes: a Model Based
on Cellular Automata
Future Generation Computer Systems, Elsevier, vol. 17/6, 2001, pp 679-688.
Bandini, S., G. Mauri, G. Pavesi
Parallel Generation of Percolatio Beds based on Stochastic Cellular Automata
in V. Malyshkin (ed.) “Parallel Computing Technologies”, LNCS 2127, 2001.
Bandini, S., S. Manzoni, G. Pavesi, C. Simone
L*MASS: A Language for situated Multi-agent Systems
in F. Esposito (ed.) “ AI*IA: Advances in Artificial Intelligence, LNCS/LNAI 2175, 2001.
S. Bandini, G. Mauri, G. Pavesi, C. Simone
Parallel simulation of reaction-diffusion phenomena in percolation processes - A model based on
cellular automata
Future Generation Computer Systems 17 (2001), 679-688
S. Bandini, G. Mauri, R. Serra
Cellular Automata: from a theoretical parallel computational model to its application to complex
system
Parallel Computing, 27(5), 2001, pp. 537-538.
35
S. Bandini, G. Mauri, R. Serra
Cellular automata: from a theoretical parallel computational model to its applications to complex
systems
Parallel Computing, 27 (2001), 539-553
P. Bonizzoni, G. Mauri, C. Ferretti, R. Zizza
Separating some splicing models.
Information Processing Letters, 79(6), pp.255-259, 2001
P. Bottoni, G. Mauri, P. Mussio, G. Paun
Computing by Shapes
Journal of Visual Languages and Computing, Vol. 12 (2001), No. 4, 601-626
R. Capuccio, G. Cattaneo, G. Erbacci, and U. Jocher,
A parallel implementation of a cellular automata based model for coffee percolation
Parallel Computing, 27 (2001) 685-717.
Cardone F.
A coinductive completeness proof for the equivalence of recursive types
Theoretical Computer Science, Accettato per la pubblicazione nel Luglio 2001
G. Cattaneo, M. Dalla Chiara and R.Giuntini
An unsharp quantum logic from quantum computation
in print on “Alternative Logics” R.Weingartner et Al., eds., Springer-Verlag, Berlin, (2001).
G. Cattaneo and A. Dennunzio,
“Chaotic subshifts and related languages, Applications to one-dimensional Cellular Automata”
Accepted in Fundamenta Informaticae
G. Cattaneo, R. Capuccio, D. Ciucci, and U. Jocher
CA fluid dynamics simulation paradigms
in Proc. of the Fourth International Conference on Cellular Automata for Research and Industry,
S.Bandini and T.Worsch (Eds.), Springer Verlag, Berlin (2001) 20-28.
D'Antona O., Mereghetti C., Zamparini F.
The 224 Non-chordal Graphs on less than 10 Vertices Whose Chromatic Polynomials Have No
Complex Roots
Discrete Mathematics, 226:387-396, 2001
G. De Michelis,
Cooperation and Knowledge Creation
in I. Nonaka and T. Nishiguchi (eds.): Knowledge Emergence: Social, Technical and
Evolutionary Dimensions of Knowledge Creation. Oxford University Press, New York, 2001,
pp.124-144..
De Paoli, F.,
Toward an Open and Collaborative Internet
Proc. of The 8th IEEE Workshop on Future Trends of Distributed Computing Systems FTDCS
01, Bologna, Italy, October 30 - November 2, 2001
Miguel Felder, Mauro Pezzè
A Formal Design Notation for Real-Time Systems
ACM Transactions on Software Engineering and Methodologies 2002, to appear
36
P. Lima, A. Bonarini, C. Machado, F. M. Marchese, C. Marques, F. Ribeiro, D.G. Sorrenti
Omni-Directional Catadioptric Vision for Soccer Robots
Robotics and Autonomous Systems Vol. 36 (2-3), August 2001, pp. 87-102
G. Mauri, G. Pavesi, G. Pesole
An algorithm for finding signals of unknown length in DNA sequences
Bioinformatics, vol. 17 suppl. 1 (2001), S207-S214
Mereghetti C., Palano B.
The Parallel Complexity of Deterministic and Probabilistic Automata
Accettato per la pubblicazione su Journal of Automata, Languages and Combinatorics, 2001.
Mereghetti C., Pighizzini G.
Optimal simulations between unary automata
SIAM Journal on Computing, 30:1976-1992, 2001.
C. Zandron, C. Ferretti, G. Mauri
Using membrane features in P-systems
Romanian J. of Information, Science and Technology, 4 (2001), 241-257
C. Zandron, C. Ferretti, G. Mauri
Using membrane features in P systems.
Romanian Journal of Information Science and Technology, 4(1-2), pp.251-257, 2001.
CONVEGNI INTERNAZIONALI
Agostini, G. De Michelis, M. Divitini,
Ubiquitous Access to Community Knowledge via Multiple Interfaces: Design and Experiences,
in C. Stephanides (ed.) Universal Access in HCI: Towards a Information Society for all, LEA,
MahWah, 2001, pp. 217-221.
F. Arcelli and F.Formato:
Towards a Flexible information Retrieval Approach based on the Context
in the Proceedings of Multimedia and Information Systems Workshop, Capri, Italy, Nov. 2001.
F. Arcelli and F.Formato:
Unification as Negotiation: a context-based approach
to appear in the Proceedings ofIFSA/NAFIPS'2001, Possibilistic uncertainty and fuzzy
unification, Vancouver, Canada, July 25-28, 2001.
F. Arcelli and F.Tisato:
Exploiting Analogy for Design Pattern Recognition and Classification
in the Proceedings of SCI 2001 Conference, Ed.N. Callaos, ISBN 980-07-7558-7, Orlando, USA,
July 2001.
F. Arcelli, F. Tisato and A. Trentini
Towards a Document-based Software Architecture
Proceedings of SSGRR 2001 Computer & eBusiness Conference - L'Aquila, Aug.2001.
F. Arcelli, F.Tisato, A.Trentini,
Educational Activities Management System
Workshop of New research challenges for technology supported learning, European Commission,
Education and Training-IST Programme Information Society DG, Luxembourg, Oct. 2001.
37
S. Bandini, F. De Paoli, S. Manzoni, C. Simone.
A OO Framework for Multi-Agent System
Workshop WOA "Dagli oggetti agli agenti: tendenze evolutive dei sistemi software", Modena,
September 2001
Bandini, S., S. Manzoni
Application of Fuzzy Indexing and Retrieval in Case Based Reasoning for Design
Proc. 16th ACM Symposium on Applied Computing (SAC 2001), Las Vegas (USA), 2001.
S.Bandini, S.Manzoni, G.Pavesi, C.Simone.
Location of Extra-Urban Shopping Centres: a Multi-Agent Approach
Conferenza nazionale su informatica e pianificazione urbana e territoriale, democrazia e
tecnologie (INPUT 2001), Isole Tremiti, June 2001.
S.Bandini, S.Manzoni, G.Pavesi, C.Simone.
L*MASS: A Language for Situated Multi--Agent Systems
VII Convegno dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, Bari, September 2001.
Luciano Baresi, Mauro Pezzè,
Improving UML with Petri Nets
Proceedings of UNIGRA (ETAPS) 2001
Luciano Baresi, Mauro Pezzè,
A Toolbox for Automating Visual Software Engineering
to appear in Proceedings of ETAPS 2002, Grenoble, April 2002,
to appear in LNCS
P. Barone, P. Bonizzoni, G. Della Vedova, G. Mauri
An Approximation Algorithm for the Shortest Common Supersequence Problem: an
Experimental Analysis
Proc. ACM-SAC 2001, Las Vegas, 56-60
D. Besozzi, C. Zandron, G. Mauri, N. Sabadini
P-systems with gemmation of mobile membranes
Proc. ICTCS 2001, LNCS 2202 (Restivo, Ronchi Della Rocca, Roversi ed's), 136-153
Bonarini, A., Invernizzi G., Marchese F. M., Matteucci, M. Restelli, M., Sorrenti D.G.,
Fun2Mas: the Milan Robocup Team
In A. Birk, S. Coradeschi (Eds.) "RoboCup-2001: Robot Soccer World Cup V", LNCS/LNAI,
Springer Verlag, Berlin, 2001
P. Bonizzoni, G. Della Vedova, G. Mauri
Experimenting an approximation algorithm for the LCS
Discrete Applied Mathematics, 110 (2001), 13-24
Also in Proc. Algorithms and Experiments (ALEX98), R. Battiti and A. Bertossi ed's, 96-102
P. Bonizzoni, C. Ferretti, G. Mauri, R. Zizza
Separating some splicing models
IPL 79 (2001), 255-259. Also in Proc. Int. Workshop "Grammar Systems 2000" (eds. R. Freund
and A. Kelemenova)
V. Bosetti, E. Messina
Investment decisions for land allocation problems
9th International Conference on Stochastic Programming, Berlino, 25-31 Agosto, 2001.
38
V. Bosetti, E. Messina
Valuing development options
CRENoS Conference on Economic Evolution of Cultural Heritage, Cagliari, Ottobre 2001.
Alberto Coen, Giovanni Denaro, Carlo Ghezzi, Mauro Pezzè,
Using Symbolic Execution for Verifying Safety-Critical Systems,
Proceedings of ESEC/FSE 2001
Màrcio Delamaro, Mauro Pezzè, Auri Vincenzi, Josè Carlos Maldonado,
Mutant Operators for Testing Concurrent JAVA Programs,
Proceedings of SBES 2001
Giovanni Denaro, Mauro Pezzè,
An Empirical Evaluation of Fault-Proneness Models,
to appear in Proceedings of ICSE 2002, Buenos Aires, May 2002
C. Ferretti, G. Mauri, Gh. Paun, C. Zandron
On three variants of rewriting P systems.
Pre-Proc. of WMC-CdeA 2001, Univ. Rovira I Virgili - Tarragona, 2001.
Geffert V., Mereghetti C., Pighizzini G.
Converting Two-Way Nondeterministic Unary Automata into Simpler Automata
In 26th International Symposium on Mathematical Foundation of Computer Science 2001
(MFCS’01), Proceedings, Lecture Notes in Computer Science 2136, pp. 398-407, Springer 2001
S. Inenaga, H. Hoshino, A. Shinohara, M. Takeda, S. Arikawa, G. Mauri, G. Pavesi
On-Line Construction of Compact Directed Acyclic Word Graphs.
Proc. 12th Symp. on Combinatorial Pattern Matching (CPM 2001). LNCS 2089 pp.169-180,
2001
Le Van H., Trentini A.
A Frequently Asked Questions management system that supports voting, built for student
evaluation and optimization purposes
In atti della 6th ITiCSE Conference, 25-27 Giugno 2001, Canterbury (UK), pp.184.
F. M. Marchese, D. Sorrenti,
Omni-directional Vision with a Multi-Part Mirror in P. Stone,
T. Balch, G. Kraetzschmar (Eds.), RoboCup 2000: Robot Soccer World Cup IV, LNCS/LNAI,
Vol. 2019, p. 179-188, Springer-Verlag Ed., Berlin (D), 2001
G. Mauri, C. Ferretti, G. Paun, C. Zandron
On three variants of rewriting P-systems
Proc. Workshop on Membrane Computing 2001, 63-76
Mereghetti C., Palano B.
Upper Bounds on the Size of One-way Quantum Finite Automata
In eventh Italian Conference on Theoretical Computer Science 2001 (ICTCS 2001), Proceedings,
Lecture Notes in Computer Science, pp. 123-135, Springer 2001.
.
Mereghetti C., Pighizzini G., Palano B.
On the Succinctness of Deterministic, Nondeterministic, Probabilistic and Quantum Finite
Automata
In Descriptional Complexity of Automata, Grammars and Related Structures (DCAGRS’01),
Proceedings, pp. 141-148, Univ. Otto Von Guericke, Magdeburg, 2001.
39
E. Messina
Irreversibility and Uncertainty for Land Allocation Problems
Workshop on Decision Making under Uncertainty, Molde, Norway, 19-21 Maggio 2001.
Daniela Micucci, Francesco Tisato, and Andrea Savigni.
Environmental Monitoring Systems: the Kaleidoscope architecture and the RAID case.
In Proceedings of WSDAAL 2001 Conference, Como, Italy,
September 10 -12 2001.
Simone, C. and M. Sarini,
Adaptability of classification schemes in cooperation: what does it mean
Proceedings of the 7th E-CSCW, Bonn, D, September 16-20 2001. Kluwer Academic Press,
Dordrecht, pp. 19-38.
C. Zandron, C. Ferretti, G. Mauri
Two normal forms for rewriting P systems.
Proc. of MCU 2001, Lecture Notes in Computer Science vol.2055, Springer-Verlag, pp.153-164,
2001.
C. Zandron, C. Ferretti, G. Mauri
Two normal forms for rewriting P-systems
Proc. MCU 2001 (M. Margenstern and Y. Rogozhin ed's), Chisinau (Moldova), LNCS 2055, 153164
RIVISTE E COLLANE NAZIONALI
Bandini, S., F. De Paoli, S. Manzoni, G. Pavesi, C. Simone
A Language for Situated Multi-Agents Systems
Convegno Finale Cofinanziato MURST “Agenti Intelligenti: Interazione e Acquisizione della
Conoscenza”, Milano, 22-23 gennaio 2001.
Bandini, S., F. De Paoli, S. Manzoni, C. Simone
A OO Framewoek for Multi-Agent Systems
WOA01, Modena, 2001.
Bandini, S., S. Manzoni, G. Pavesi, C. Simone
Location of Extra-urban Shopping Centres: a Multi-agent Based Approach
in G. Concilio, V. Monno (eds.) Proc 2nd National Conference on Information Technology and
Spatial Planning: Democracy and Technologies (INPUT 2001), Politecnico di Bari, Bari, 2001.
G. De Michelis
(a cura di), ManagerOnLine,
Il Sole24Ore, Milano, 2001
G. De Michelis,
La crezione di conoscenza e l’innovazione design-driven nei distretti allargati,
Studi Organizzativi, 01/2001, pp. 121-136.
G. De Michelis,
Organizzazioni virtuali e organizzazioni aumentate, Next 12, 2001, pp.11-21.
C. Simone,
Classificare per condividere e cooperare
in “Comunita’ in Rete e Net-Learning”, ETAS, ottobre 2001, pp. 21-33
40
CONVEGNI NAZIONALI
V. Bosetti, E. Messina,
Integrating Stochastic Programming and Decision Tree Techniques in Land Conversion
Problems
AIRO 2001, Cagliari, 6-8 September 2001
V. Bosetti, E. Messina,
The value of Flexibility
AIRO 2001, Cagliari, 6-8 September 2001
Le Van H.
Gestione automatica di un sito didattico con XML
Workshop "XML e Conoscenza", ACM Italian Chapter, ACM Special Interest Group on
Applied Computing, Crema, 29-30 Giugno, 2001
Le Van, H.
Tecnologie ed Applicazioni interno a XML
39th Congresso Annuale AICA su "Tecnologie, Innovazione e Societa'", Cernobbio (CO), 19-22
Settembre 2001, pp. 61-62.
F. M. Marchese,
Reactive Path-Planning for Mobile Robots using Multilayered Cellular Automata
Workshop annuale del Gruppo di Lavoro
Robotica dell'AI*IA, Politecnico di Milano, Milan, Italy, 13-14 Dicembre 2001
EDITING DI PROCEEDINGS DI CONFERENZE INTERNAZIONALI
Luciano Baresi, Gabriele Taenzer, Mauro Pezzè (Program Co-Chairs)
Proceedings of the International Workshop on Graph Transformation and Visual
Modeling Techniques (GT-VMT) a satellite event of ICALP 2001
Mauro Pezzè, Sol Shatz (program co-chairs) Guest Editorial, Introduction to the Special Section
on International Workshop on Software Engineering and Petri Nets(SEPN)
The Journal of Computer Systems Science and Engineering, 2001
CAPITOLI DI LIBRI INTERNAZIONALI
Luciano Baresi, Mauro Pezzè,
On Formalizing UML with High-Level Petri Nets.
In Object-Oriented Programming and Models of Concurrency, Advances in Petri Nets,
Springer-Verlag, 2001.
ALTRO
Bandini, S., G. Mauri, R. Serra (eds)
Special Issue on Cellular Automata
Parallel Computing, 27(5), 2001.
Hindley, J. R., Cardone, F.
“Lambda-Calculus and Combinatory Logic before 1968”
41
Technical Report 02-3, Mathematics Department, University of Wales Swansea, Ottobre 2001
Mereghetti C., Bertoni A.
Informatica Teorica
Dispense per il corso di Informatica Teorica, Dipartimento di Scienze dell’Informazione,
Università di Milano, 2001.
Mereghetti C., Palano B.
Upper Bounds on the Size of One-way Quantum Finite Automata
Rapporto interno n. 266-01, Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Università di Milano,
2001.
Mereghetti C., Pighizzini G., Palano B.
On the Succinctness of Deterministic, Nondeterministic, Probabilistic and Quantum Finite
Automata
Rapporto interno n. 267-01, Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Università di Milano,
2001.
F. M. Marchese, D. G. Sorrenti,
On the control of the mapping between pixels and scene in omnidirectional vision sensors
in S. Taraglio, V. Nanni (Eds.), Enabling Technologies for the PRASSI Autonomous Robot,
ENEA, December 2001, pp. 75-85
BREVETTI
Giovanni Denaro, Gianni Forti, Mauro Pezzè, Mauro Antonio Spagnolo,
"Metodo di ricerca, secondo la tecnica Catalogue-Based Test Design, di errori in un software di
gestione e controllo di un sistema di telecomunicazioni"
Brevetto No DB-827-IT, 2001.
42
Profili dei docenti e dei
ricercatori
FRANCESCA ARCELLI FONTANA
Francesca Arcelli Fontana ha conseguito la Laurea in Scienze dell’Informazione e
il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano.
Successivamente, dopo essersi trasferita a Salerno, ha vinto il concorso da Ricercatore
Universitario (raggruppamento disciplinare K05A-Sistemi di Elaborazione delle
Informazioni) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno-sede
gemmata di Benevento, dove ha prevalentemente svolto l’attività didattica nei corsi di
Fondamenti di Informatica e Ingegneria del Software. Attualmente è Professore
Associato (raggruppamento disciplinare K05A) presso l’Università di Milano-Bicocca. Ha
partecipato a numerosi Progetti di Ricerca nazionali ed internazionali, prevalentemente
nell’area dell’ingegneria del software e soft computing. E’ membro IEEE, COMPULOG
(Compulog-Network of Excellence in Computational Logic), ERUDIT (European
Network of Excellence in Uncertainty Techniques Developments for Use In
Information Technology), e NAFIPS (North American Fuzzy Information Processing
Society).
Attualmente l’attività di ricerca è prevalentemente rivolta nelle seguenti direzioni:
• Ingegneria del software: la ricerca ha come obiettivo principale quello di utilizzare
la similarità, definita come una relazione di equivalenza fuzzy per diversi problemi
di classificazione e clustering. In particolare l’interesse e’ rivolto ad analizzare
come la similarità possa venire usata per riconoscere e classificare design patterns
analizzando le similarità esistenti fra i corrispondenti diagrammi UML e per
classificare casi di test, considerando anche l’approccio combinatorio al testing
con l’obiettivo di verificare se attraverso tecniche fuzzy si possa ridurre il numero
di combinazioni possibili.
• Ingegneria dell’informazione attraverso tecniche fuzzy: Information Retrieval- un
linguaggio di programmazione logica fuzzy è stato definito (Likelog) per il
recupero flessibile di informazione attraverso database deduttivi. L’aspetto
principale del linguaggio è costituito dall’unificazione e risoluzione fuzzy basati
sulla similarità. E’ stata in particolare studiata l’unificazione e definito un tipo di
unificazione per negoziazione basato su similarità tenendo in considerazione
anche il ruolo del contesto, unificazione che può essere usata ad esempio in
sistemi ad agenti dove occorre modellare qualche tipo di transazione, mediante
negoziazione. Il contesto viene anche studiato con l’obiettivo di definire delle
interfacce in grado di adattarsi automaticamente al contesto dell’utente.
Information Evaluation- analisi di tecniche fuzzy basate su grammatiche fuzzy
per valutare informazione strutturata, come documenti in formato SGML e
XML.
43
FRANCESCO ARCHETTI
Nato a Milano il 24/08/1946, è attualmente Professore Ordinario presso
l’Università degli Studi di Milano - Bicocca. Francesco Archetti insegna: per il Corso di
Laurea in Informatica Analisi dei Sistemi Finanziari e Ricerca Operativa, per il Corso di
Laurea in Scienze Ambientali Gestione e Pianificazione delle Risorse.
I principali interessi di ricerca sono nelle seguenti aree:
a) Data, Web e Text Mining: l’attività in questo settore è incentrata sullo sviluppo di
metodi computazionali, in particolare Reti Neurali e Reti Bayesiane, per le decisioni in
condizioni di incertezza, l’analisi e la classificazione di dati numerici e dati non
strutturati. Obiettivo generale di questa attività è lo sviluppo di sistemi informatici
“Knowledge Discovery in DataBases” (KDD)
b) Supply Chain Management: l’attività in questo settore ha seguito in particolare lo
sviluppo di sistemi informatici di Supply Chain Management (S.C.M.) per gestire gli
aspetti di coordinazione e negoziazione tra i nodi fornitori, l’Impresa e il Cliente che
interagiscono nel mercato e nell’ambiente e di integrazione con i sistemi ERP
(Enterprise Resource Planning). Ha coordinato un corso post-laurea, finanziato dalla
Regione Lombardia, sul tema “ Gestione della Produzione Industriale”.
c) Finanza Computazionale: in questo settore ha seguito in particolare lo sviluppo di
sistemi di risk management per aziende finanziarie. Ha inoltre preparato una nuova
iniziativa didattica in questo settore: la laurea in “Scienze e Tecnologie Informatiche
per i Mercati Finanziari” e coordinato un corso post-laurea, finanziato dalla Regione
Lombardia sul tema”Metodi statistico-informatici per l’analisi dei Dati e il Risk
Management”
E’,inoltre, Direttore del Consorzio Milano Ricerche ed ha, in questa veste,
coordinato diversi progetti ricerca industriale e di innovazione presso importanti
aziende.
Svolge inoltre i seguenti incarichi scientifici e attività di referaggio: Comitato
editoriale della Rivista "International Journal of Mathematical Algorithms" Referee per la
Rivista European Journal of Operation Research.
STEFANIA BANDINI
Laurea in Filosofia all'Università di Milano, Dottorato di Ricerca in Informatica, è
in servizio presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
dell'Università di Milano-Bicocca. Responsabile del Laboratorio di Ingegneria della
Conoscenza presso lo stesso di Dipartimento, è titolare in affidamento degli
insegnamenti di "Intelligenza Artificiale" e di "Metodi per la rappresentazione della
Conoscenza" presso il Corso di Laurea in Informatica dell'Università di Milano-Bicocca.
La sua attività di ricerca riguarda due settori principali: Intelligenza Artificiale e Sistemi
Esperti (Casa-Based Reasoning, Knowledge Management, Dinamiche di Agenti
Intelligenti); Sistemi Dinaminci Discreti (modelli computazionali e sistemi basati su
Automi Cellulari per la simulazione di sistemi dinamici complessi come: proprietà viscoelastiche della materia, interazione cellulare nel sistema immunitario, dinamiche delle
popolazioni e artificial life, urbanistica). In questi settori partecipa in ruoli di
responsabilità a numerosi progetti con industrie ed enti pubblici (Illycaffè, Pirelli, Help
Assistence, Project Automation, Athena 2000, AISoftware, Intrasoft, CNRITIA,
CINECA, MURST). E' autrice di numerose pubblicazioni scientifiche a livello
internazionale ed è membro dello steering Committee della Conferenza Internazionale
"Cellular Automata for Research and Industry", del Working Group WG1.5 IFIP
44
"Cellular Automata and Machines" e del del Programma "The Science of Complexity:
from Mathematics to Techology for a Sustainable World" del Zentrum fur
Interdisziplinare Forshung dell'Università di Bielefeld.
LUCA BERNARDINELLO
Si è laureato in Scienze dell'informazione all'Università degli studi di Milano, il 12
marzo 1986, con una tesi sull'impiego di linguaggi formali per la modellazione di sistemi
concorrenti ed ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca dell'Università di Rennes 1
(Francia), il 7 marzo 1998. Dal 1989 al 1993 ha svolto attività di ricerca presso il
Laboratorio Reti di Petri del Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università di
Milano, con il supporto di una borsa di studio nell'ambito di due progetti di ricerca
ESPRIT. Dall'ottobre 1993 al giugno 1995 lavora, in qualità di ricercatore invitato, presso
l'Institut de Recherche en Informatique et Systèmes Aléatoires (IRISA) di Rennes
(Francia). Nel 1998 presta servizio presso il Centre Commun de Recherche della
Commissione Europea, a Ispra (Italia). Dal febbraio 1999 al giugno 2000 ha prestato
servizio al Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Università
degli studi di Milano - Bicocca, come membro del progetto di ricerca KLEE & CO
(Knowledge and Learning Environments for European & Creative Organizations) -ESPRIT Project 28842. L'attività scientifica e di ricerca di Luca Bernardinello concerne
principalmente la teoria dei sistemi concorrenti e distribuiti e, in particolare, la teoria delle
reti di Petri, nei suoi fondamenti e nelle sue applicazioni. Nell'ambito di corsi di
dottorato, presso le università di Milano e di Rennes 1, ha tenuto cicli di seminari sulla
teoria della concorrenza sulle regioni nei sistemi di transizioni e sulla sintesi di reti di
Petri. Nell'anno accademico 2000/2001, ha tenuto il modulo Algoritmi e strutture dati 1
(Complementi), e il modulo Sistemi operativi (laboratorio), assegnati per
supplenza/affidamento, del corso di laurea in Informatica, presso questa Università.
Nell'ottobre 2001, ha preso servizio come ricercatore presso questo dipartimento.
ROBERTO BISIANI
Nato a Milano nel 1951, ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso
il Politecnico di Milano nel 1973. Dopo un breve periodo come ricercatore presso il
Politecnico di Milano, si è recato presso il Computer Science Department (School of
Computer Science) della Carnegie Mellon University, Pittsburgh, U.S.A. prima come
Assistant Professor e poi come Senior Research Computer Scientist. Nel 1989 ha
ricevuto la Cattedra “Finmeccanica Career Development Professorship” presso la
Carnegie Mellon University. Dal 1991 è Adjunct Senior Computer Scientist presso la
stessa università. Nel 1990 è tornato in Italia come Professore Ordinario prima presso le
Università di L’Aquila e Venezia, poi presso l’Università di Milano e infine presso
l’Università di Milano – Bicocca, dove è Direttore del Dipartimento di Informatica,
Sistemistica e Comunicazione e professore di Architettura dei Calcolatori. Ha svolto
anche attività di consulenza professionale nel campo dell’architettura di reti di calcolatori
e nei sistemi informativi.
I suoi interessi di ricerca spaziano dall’architettura di calcolatori al software di
base. Per molti anni si è interessato principalmente delle metodologie di progettazione
dei sistemi dedicati paralleli: in quest’ambito ha progettato e costruito sistemi per
l’esecuzione di applicazioni non numeriche e, in particolare, per il riconoscimento del
parlato; le sue architetture sono state più volte le più veloci al mondo nell’esecuzione di
45
varie applicazioni non-numeriche. Ha anche gestito un progetto di ricerca riguardante le
metodologie di implementazione di applicazioni distribuite e multi linguaggio su sistemi
non eterogenei. Negli ultimi anni ha lavorato nel campo dei modelli di memoria per
multiprocessori costruendo, tra l’altro, un sistema distribuito che ha dimostrato l’utilità di
alcune tecniche di gestione della memoria che ora sono utilizzate in tutti i processori
commerciali. Il suo interesse attuale è nei sistemi wireless e nelle interfacce intelligenti.
PAOLA BONIZZONI
Paola Bonizzoni si é laureata in Scienze dell'Informazione all’Università degli
Studi di Milano nel 1988. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la stessa
Università nel 1993. È stata ricercatore dal 1992 all’Università degli Studi di Milano, e poi
all’Università di Milano-Bicocca.
Dal Novembre 2000 é professore di Informatica di seconda fascia presso
l'Università di Milano-Bicocca. Svolge una attività di ricerca principalmente nel settore
dell’ informatica teorica, occupandosi di teoria degli automi e linguaggi formali, teoria dei
grafi, teoria delle 2-strutture, algoritmi su grafi e strutture relazionali, algoritmi su
sequenze, complessità computazionale e di approssimazione, bioinformatica.
Attualmente si occupa della risoluzione con algoritmi esatti e approssimanti di problemi
di ottimizzazione su sequenze ed alberi (filogenesi) derivanti da questioni di cruciale
importanza in bioinformatica per l'analisi e il confronto di sequenze biologiche (DNA,
RNA). Ha ottenuto
risultati in particolare sulla complessità computazionale
dell'allineamento multiplo di sequenze e sulla approssimazione del problema della
sottosequenza comune (LCS) e di problemi di confronto di alberi evoluzionari. Si
occupa inoltre dello studio di modelli di calcolo molecolare tramite un approccio
metodologico proprio della teoria dei linguaggi formali; ha ottenuto in tal ambito risultati
relativi al potere computazionale di sistemi di calcolo basati sull'operazione di splicing nel
DNA lineare e circolare. Partecipa a progetti di ricerca in Bioinformatica ed é membro
del gruppo di ricerca europeo EMCC (European Consortium for Molecular Computing).
Ha svolto attività di ricerca in qualità di Visiting assistant professor presso l'University of
Colorado at Boulder (USA), la McMaster University (CA) e l'University of California at
Davis (USA) occupandosi principalmente di problemi legati alla bioinformatica.
FELICE CARDONE
Nato nel 1960. Ha compiuto studi classici, e si è laureato in Filosofia nel 1983
con una tesi in Logica Matematica sul significato fondazionale dei topoi, categorie che
astraggono proprietà strutturali essenziali della categoria degli insiemi ed allo stesso
tempo costituiscono in un senso preciso la versione algebrica di una teoria intuizionistica
dei tipi. Le teorie dei tipi ed il lambda-calcolo, specialmente le loro applicazioni alla
semantica matematica dei linguaggi di programmazione, sono da allora al centro dei suoi
interessi.
In questi ambiti, ha in un primo tempo concentrato la sua attenzione sull'analisi
semantica dei linguaggi di programmazione "orientati agli oggetti", sfruttando una
corrispondenza tra questi e lambda-calcoli con sistemi di tipi abbastanza ricchi da
includere costruttori di record, tipi polimorfi e definiti ricorsivamente, accanto ad una
nozione di inclusione tra tipi che permette una formalizzazione ragionevolmente
adeguata della nozione di ereditarietà. I modelli risultanti hanno fornito una base
semantica per alcuni linguaggi di programmazione orientati agli oggetti sviluppati negli
ultimi 10 anni circa in laboratori di ricerca americani.
46
I tipi ricorsivi sono stati uno dei suoi principali temi di ricerca a partire dalla sua
tesi di dottorato in informatica (1990) e recentemente la loro analisi lo ha condotto ad
approfondire tecniche di dimostrazione per coinduzione, che si applicano sia alle
strutture di dati infinite proprie dei linguaggi lazy, che allo studio dei processi
concorrenti. Parallelamente, ha approfondito le proprietà matematiche delle strutture
utilizzate nell'ambito delle sue analisi semantiche, in particolare nell'ambito della teoria
dei domini.
Altri suoi interessi di ricerca emersi più di recente sono ancora legati ai
fondamenti logici e matematici dell'informatica e comprendono da un lato strutture
semantiche più legate al comportamento operazionale dei programmi (per esempio la
semantica basata sui giochi) e in grado di unificare problematiche sia logiche (logica
lineare) che informatiche (teoria della concorrenza, interazione), d'altro lato l'analisi dei
concetti fondamentali dell'informatica concepita come teoria dell'attività organizzata, che
coinvolge un ambito più vasto di quello comunemente ritenuto il campo di applicazione
delle macchine calcolatrici, e che tuttavia aiuta a riformulare questi concetti in una
maniera più direttamente legata alla natura sociale dei processi di calcolo.
GIANPIERO CATTANEO
Ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Milano. Dopo essere stato
Assistente Ordinario di Fisica Teorica, e quindi aver trascorso un lungo periodo come
Professore Associato di Metodi Matematici della Fisica, è attualmente Professore
Ordinario di Cibernetica: Teoria dei Sistemi presso l’Università di Milano-Bicocca. È
stato Regular Visiting Professor dal 1993 al 1997 per il PHD in Foundations of Physics
della London School of Economics (Department of Logic and Scientific Methods). Dal
1998 è Research Associate presso ``The Centre for the Philosophy of Natural and Social
Science'' della London School of Economics. Negli anni accademici 1996/97, 1997/98,
1998/99 è stato Maitre de Conferences presso la Nancy--Metz Academy, IUT (Institut
Universitaire de Technologie)-Informatique, per il corso di ``Dinamiche Caotiche in
Automi Cellulari''. È membro dell'Editorial Board dell' “International Journal on Rough
Sets and Systems” e dei Comitati Scientifici di diverse Associazioni Internazionali tra cui
l’ “International Quantum Structures Association (IQSA)” e dell’ “International
Federation of Information Processing (IFIP) Working Group.”
La sua principale attività di ricerca ha riguardato, in particolare, i fondamenti
assiomatici della meccanica quantistica secondo l’approccio unsharp, l’approccio
algebrico alle logiche fuzzy e rough con particolare riguardo alla costruzione di porte
logiche a multi-valori con tecniche di quantum computing, l’investigazione di sistemi
dinamici a tempi discreti con classificazioni di comportamenti caotici e dei linguaggi
associati nell’ambito di automi cellulari. Infine, più di recente, si è occupato di modelli
computazionali con tecniche di parallelismo in ambienti di Lattice Gas e Lattice
Boltzmann per la simulazione di sistemi fluidodinamica. Su quest’ultimo argomento è
stato ed è attualmente responsabile di diversi progetti di ricerca in collaborazione con
industrie nazionali (IllyCaffè ed ENI-Ricerche) ed internazionali (ELF Aquitaine). Tale
attività di ricerca si è concretata in più di 120 pubblicazioni su riviste internazionali, la
partecipazione a numerosi comitati organizzatori e scientifici di congressi internazionali e
nazionali, e l’invito come relatore ufficiale a diversi congressi internazionali e nazionali.
47
GIORGIO DE MICHELIS
Giorgio De Michelis è professore presso il Dipartimento di Informatica,
Sistemistica e Comunicazione dell’Universita’ degli Studi di Milano - Bicocca, dove
insegna “Informatica Teorica” e “Basi di dati e sistemi informativi (supporti alla
cooperazione)”, presso il Corso di Laurea in Informatica. Ha insegnato anche per diversi
anni ‘modelli di sistemi concorrenti’ presso il dottorato in Informatica delle Universita’ di
Milano e Torino. Ha tenuto lezioni e seminari presso diversi corsi di Master e di
Dottorato. Svolge la sua attività di ricerca al Dipartimento di Informatica, Sistemistica e
Comunicazione dell'Universita' degli Studi di Milano - Bicocca, ove dirige il Laboratorio
per le Tecnologie della Cooperazione.
La sua ricerca riguarda principalmente i seguenti tre temi:
• modelli e proprietà dei sistemi concorrenti (in particolare con le Reti di Petri);
• modelli e strumenti per il supporto dei processi di lavoro cooperativo e di
gestione della conoscenza;
• sistemi a supporto dell’interazione sociale (communityware).
Su questi campi svolge anche attività di consulenza e di progettazione.
E' membro permanente delle Steering Committeee della comunita' internazionale
dei ricercatori sulle Reti di Petri e del coordinating group di i3 network. E' membro del
comitato editoriale del CSCW International Journal, di Pluriverso e di Studi
Organizzativi. E' stato più volte membro e presidente di comitati di programma nonche’
relatore invitato di conferenze internazionali sui campi di ricerca di suo interesse.
E' autore di oltre cento articoli scientifici e di tre libri. Ha curato inoltre vari libri
in italiano ed in inglese.
E’ stato ed e’ referee dei Long Term Research (LTR) Proposals nell’ambito del
IV e del V Framework Program della CE e dei programmi di ricerca norvegesi e
canadesi. Ha seguito come relatore e come contro-relatore varie tesi di dottorato in Italia
ed in Europa (Belgio, Finlandia, Francia, Germania). Ha fatto parte del reviewing board
per l’assegnazione di cattedre in Università americane ed europee.
FLAVIO M. DE PAOLI
Si è laureato in Ingegneria Elettronica (1985) ed ha conseguito il titolo di Dottore
di Ricerca in Informatica (1991) presso il Politecnico di Milano. Dal 1993 al 1998 è stato
ricercatore MURST presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università
degli Studi di Milano. Dal 1998 al 2001 è stato ricercatore MURST presso il
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione della Università degli Studi di
Milano – Bicocca, dove è professore associato dal 2001. Ha svolto attività di ricerca
presso Laboratori e Università staniere: (1989) Hewlett Packard Laboratories in Palo Alto
(California), (1996) Johannes Kepler Universitat Linz, (1996) Technische Universitat
Wien, (1997) University of California at Santa Barbara. È stato vincitore di borse di
studio: (1992) CNR - Progetto Finalizzato "Informatica e Calcolo Parallelo", (1997)
CNR-Nato. È stato socio fondatore di TABOO - Associazione italiana per le Tecnologie
Avanzate Basate su concetti Orientati agli Oggetti - di cui è attualmente Presidente. Ha
partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali. È stato responsabile di unità in
progetti internazionali: (1995-1997) progetto "Sviluppo di una piattaforma per
applicazioni cooperative assistite da computer" nell'ambito del protocollo di
collaborazione Italia-Austria del Ministero degli Esteri, (1995-1998) progetto Esprit
28.532: "OMI/MODES - Modular Micro-Electronic-System Design", (1999-2000)
progetto Esprit 28.842 “Klee&Co - Knowledge and Learning Environments for
48
European & Creative Organizations”. Ha partecipato a comitati di programma di
conferenze e workshop nazionali ed internazionali. È autore di numerose pubblicazioni a
livello internazionale sia su rivista sia su atti di convegni. È autore di 3 libri ed ha
contribuito ad un quarto
Flavio De Paoli ha svolto attività scientifica e di ricerca in diversi settori
dell’ingegneria del software, dei sistemi distribuiti e dei linguaggi di programmazione.
Attualmente si occupa delle problematiche legate allo sviluppo di applicazioni in ambito
Internet-Web basate su componenti. In particolare la ricerca verte sulla definizione di
architetture e linee guida per lo sviluppo di applicazioni collaborative a supporto di
sistemi di knowledge management secondo i principi di separazione dei compiti e di
gestione dell’evoluzione. L’obiettivo è la definizione di modelli e strumenti di supporto
allo sviluppo di applicazioni distribuite aperte e innovative, cioè che consentano di
integrare ambienti di lavoro tradizionali con applicazioni cooperative multimediali e
integrate. Un secondo filone di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli e architetture per
lo sviluppo di applicazioni multi-agente sia per la simulazione di sistemi complessi, sia
come nuovo paradigma per lo sviluppo di sistemi distribuiti in grado di evolvere in modo
autonomo. L’obiettivo è in questo caso il dominio della complessità intrinseca di Internet
e quindi delle sue applicazioni.
ENRICO FAGIUOLI
Milano.
E’ nato a Ivrea (To) nel 1944 e si è laureato in Fisica presso l’Università di
Dopo aver fruito per due anni di una borsa di studio del Consiglio Nazionale
delle Ricerche, si è occupato in azienda di Controllo di Qualità e di Affidabilità di sistemi
elettronici militari e spaziali. E’ stato Product Assurance Manager del sistema di
alimentazione del satellite europeo GEOS.
Nel 1974 è ritornato alla carriera universitaria all’Università Ca’ Foscari di
Venezia, dove ha tenuto il corso di Metodi Quantitativi per le Decisioni. Nel 1982 è stato
chiamato come professore associato dall’Università di Milano, dove ha tenuto i corsi di
Ricerca Operativa e Gestione Aziendale e di Teoria e Metodi dell’Ottimizzazione, e
successivamente di Ricerca Operativa e di Programmazione Matematica.
Alla costituzione dell’Università di Milano Bicocca, si è ivi trasferito, tenendovi
inizialmente i corsi di Ricerca Operativa e successivamente di Calcolo delle Probabilità e
Statistica Matematica, oltre a Ricerca Operativa II: Metodi per il Controllo della
Produzione.
I suoi interessi di ricerca si sviluppano essenzialmente in due aree:
o Ordinamenti stocastici tra distribuzioni e tra processi stocastici, con
particolare riferimento a ordinamenti in affidabilità.
o Reti Bayesiane (cioè con probabilità puntuali) e Reti Credali (cioè con
probabilità intervallari): specificamente si occupa della costruzione di
algoritmi di propagazione e di metodi di determinazione della struttura
causale sulla base dei dati , con applicazioni al Data, Text e Web Mining.
CLAUDIO FERRETTI
Nato a Milano nel 1965. Nel 1988 ha conseguito la laurea in Scienze
dell'Informazione presso l'Universita' degli Studi di Milano. Negli anni successivi ha
completato il Dottorato di Ricerca in Informatica presso le Università consorziate, di
49
Milano e Torino. Nel 1994-1995 ha condotto ricerche presso la University of ElectroCommunications di Tokyo, come vincitore di una borsa di studio dell'Unione Europea.
Nel 1995 ha preso servizio come ricercatore presso l'Università degli Studi di
Milano, che ha lasciato nel 1999 per trasferirsi all'Università degli Studi di MilanoBicocca, dove lavora tutt'ora. I suoi interessi di ricerca riguardano alcuni argomenti di
informatica teorica, tra cui: nuovi modelli computazionali (come reti neurali, sistemi biomolecolari, sistemi evolutivi), linguaggi formali e loro apprendimento computazionale,
linguaggi formali come modelli di meccanismi bio-chimici. Studia inoltre problemi
collegati ai risvolti applicativi di questi argomenti, in particolare nella bio-informatica (un
esempio: progettazione ottimizzata di DNA-microarray). Infine, la sua attivita' didattica
ed alcune esperienze di consulenza hanno cresciuto il suo interesse per le tecnologie di
rete, la sicurezza,i sistemi operativi, lo sviluppo software con le tecnologie open-source.
HUU LE VAN
Ha conseguito la laurea in Matematica, indirizzo applicativo, presso l'Università
degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca è iniziata nel luglio del 1977 presso
l'Istituto di Cibernetica di Milano (divenuto successivamente Dipartimento di Scienze
dell'Informazione). Dal 1978 al 1981 ha usufruito delle tre edizioni della borsa di studio
istituita dall'Università degli Studi di Milano con fondi messi a disposizione dalla Bull
Italia.
E’ stato nominato ricercatore confermato del raggruppamento Informatica, della
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, iniziando il servizio presso l'Istituto
di Cibernetica a partire dal 1981. Durante gli anni 1993 e 1994 ha svolto le attività di
ricerca a Berkeley, presso il centro ICSI (International Computer Science Institute)
dell'Universita' di California, Berkeley, in qualità di senior visitor.
Ha svolto, dal 1977 fino ad oggi, ricerche nel settore dell'informatica applicata,
coordinando progetti in diverse aree. I suoi orientamenti riguardano i problemi di analisi
e manipolazione di testi, gli strumenti per la preparazione e analisi di documenti
strutturati in base ai linguaggi standard di markup (SGML, HTML, XML,...), le
architetture di ipertesti. Si occupo anche di metodi di accesso ai documenti, sistemi di
information retrival ed algoritmi di prossimità semantica fra frasi di linguaggio naturale.
Altri interessi di ricerca sono le architetture dei sistemi operativi, in particolare UNIX, le
metodologie di programmazione object-oriented e in ambiente Web e, infine, i sistemi di
software reuse in ambienti distribuiti.
GIANCARLO MAURI
Nato nel 1949, laureato in Fisica nel 1973 presso l'Università di Milano.
E’ stato professore incaricato di linguaggi formali e compilatori presso
l'Università degli Studi di Udine e successivamente ricercatore presso l'Università degli
Studi di Milano. E’ stato nominato professore associato nel 1986 e professore ordinario
nel 1990 presso l'Università degli Studi di Milano, dalla quale si è successivamente
trasferito presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca. E’ stato Direttore del
Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università di Milano dal 1992 al 1997. E’
stato Presidente del Capitolo Italiano dell'EATCS (European Association of Theoretical
Computer Science) dal 1991 al 1998, Presidente del Working Group IFIP (International
Federation of Information Processing) sugli automi cellulari dal 1998 e Segretario dell’
EMCC (European Molecular Computing Consortium) dal 1999. E’ stato membro dei
comitati di programma di numerosi convegni nazionali ed internazionali; in particolare ha
50
organizzato nel 1995 la Scuola "Learning e crittografia" a Vietri sul mare, nel 1996 il
convegno internazionale COLT (Computational Learning Theory) a Desenzano e il
convegno ACRI '96 a Milano, nel 1997 il Workshop "Cellular Automata" a Gargnano.
I suoi interessi di ricerca sono principalmente nell'area dell'informatica teorica, ed
includono: teoria degli automi e dei linguaggi formali, complessità computazionale, teoria
dell'apprendimento computazionale, apprendimento nelle reti neurali, con applicazioni al
riconoscimento di volti e al trattamento del linguaggio naturale, bioinformatica, modelli
computazionali di sistemi complessi. Su questi temi, ha seguito numerose tesi di laurea e
pubblicato oltre 140 lavori di ricerca in riviste internazionali, libri ed atti di convegni.
Attualmente si sta occupando di problemi legati alla bioinformatica, collaborando
allo sviluppo di un sistema per il fragment assembly delle sequenze geniche, e studiando
problematiche algoritmiche legate all'analisi di sequenze e alla scoperta di pattern ripetuti
o comuni a più sequenze. Una seconda attività di ricerca riguarda lo studio di modelli di
calcolo innovativi, come il calcolo molecolare e il calcolo quantistico e le loro
applicazioni alla crittografia.
CARLO MEREGHETTI
Nato a Magenta (MI) nel 1965, si laurea cum laude in Scienze dell’Informazione
all’Università degli Studi di Milano nel 1991. Nello stesso anno, vince il concorso per
l’ammissione al dottorato di ricerca in Informatica – consorzio delle Università di Milano,
Torino. Nel 1996 consegue il titolo di Dottore di Ricerca. Nel 1997 vince il concorso per
l’ammissione al Post-dottorato (biennale) che svolge presso il Dipartimento di Scienze
dell’Informazione dell’Università degli Studi di Milano. Dal dicembre 1997 al maggio
1998 lavora presso il Laboratoire d’Informatique Algorithmique: Fondements et
Applications (LIAFA) dell’Université Denis Diderot di Parigi. Nel 1999 diventa
ricercatore presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo)
dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, ruolo che ricopre tutt’ora. Ha svolto e
svolge attività didattica per i corsi di Informatica Teorica (Scienze dell’Informazione),
Informatica Generale (Scienze Ambientali, titolare del laboratorio) e Basi di Dati (DISCo,
titolare del corso). Ha svolto e svolge attività didattica nell’ambito di Master Universitari
di I Livello (Reti e Basi di Dati, Master in Bioinformatica, titolare del corso) e di corsi
IFTS (Basi di Dati, IFTS “SAP e commercio elettronico”, titolare del corso). Ha
ricoperto ruoli sia didattici che organizzativi nell’ambito di corsi di formazione
informatica patrocinati dalla CEE. Ha seguito e segue progetti (in collaborazione con
CNR, CMR, ANPA, Dipartimento di Scienze Ambientali) riguardanti l’organizzazione di
sistemi informativi per la gestione di risorse ambientali. Ha vinto alcune borse di studio
bandite dal CNR. I suoi interessi di ricerca riguardano la complessità strutturale ed
algoritmica, la teoria degli automi e la matematica discreta. Attualmente, si sta occupando
principalmente di Calcolo Quantistico, indagandone la maggior o minor potenza rispetto
ai paradigmi computazionali classici. A tal riguardo, è stato coordinatore nazionale
dell’area “Calcolo quantistico e fondamenti fisici della computazione” nell’ambito del
progetto MURST 40%: “Modelli di calcolo innovativi: metodi sintattici e combinatori”,
1999-2000. È membro della European Association of Theoretical Computer Science
(EATCS).
51
VINCENZINA MESSINA
Nata a Pisa nel 1966, ha conseguito la Laurea in Scienze dell’Informazione nel
1990 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1994 ha conseguito il titolo di Dottore
di Ricerca in Matematica Computazionale e Ricerca Operativa discutendo una Tesi su
Modelli e Metodi di Ottimizzazione Stocastica. Dal 1994 al 1996 ha collaborato con la
Brunel University ad un progetto finanziato dalla CEE riguardante l’ottimizzazione in
condizioni di incertezza.
Dal 1994 al 1998 è stata ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e dal
1998 è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano - Bicocca, dove è
Vice Direttore del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione e titolare
del corso di Ricerca Operativa.
I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente le seguenti aree:
Analisi del Rischio e Allocazione delle Risorse: la sua attività di ricerca in questo ambito
riguarda lo sviluppo di modelli di valutazione e algoritmi di ottimizzazione per l'analisi
dei progetti e l’analisi del rischio. In particolare ha sviluppato modelli di pianificazione in
condizioni di incertezza, indirizzati in modo specifico al controllo di progetti in ambito
manifatturiero ed in ambito ambientale. La tematica di “Risk Management” e’ stata
affrontata, nei lavori piu’ recenti, utilizzando il modello dell’opzione ambientale per una
valorizzazione piu’ accurata dell’impatto degli interventi.
Ottimizzazione di Sistemi Dinamici ad Eventi Discreti: attività volta
principalmente allo sviluppo di modelli ed algoritmi per l'ottimizzazione di sistemi ad
eventi discreti (DEDS) non deterministici con particolare riferimento a modelli simulativi
basati su reti di Petri e modelli normativi basati sulla programmazione lineare.
Sviluppo di modelli di programmazione stocastica multiperiodali: per quanto
riguarda questa area l’attenzione è rivolta allo sviluppo di un ambiente software integrato
per la generazione, soluzione ed analisi di modelli di programmazione stocastica ed allo
sviluppo di tecniche risolutive adatte a risolvere questo tipo di problemi tipicamente di
grosse dimensioni e quindi di notevole complessità computazionale. Particolare interesse
riguarda l’utilizzo della tecnologia ASP (Application Service Provider) per la generazione
e soluzione di modelli di ottimizzazione anche attraverso intranet/internet.
MAURO PEZZÈ
Mauro Pezzè è laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa
con lode e ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Elettronica dell’Informazione e dei
Sistemi presso il Politecnico di Milano. Dopo aver prestato servizio come ricercatore
presso il CEFRIEL e il Politecnico di Milano, e come visting scientist presso l’Università
di Edinburgo e l’Università della California Irvine, ha preso servizio come professore
associato presso il Politecnico di Milano nel 1992. Dal primo ottobre 2000 è Professore
Straordinario presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Mauro Pezzè è Executive chair del Comitato Tecnico IEEE Complexitiy in
Computing (TCCX) e membro dello Steering Committee di ICECCS (IEEE
International Conference on Engineering Complex Computer Systems) e ETAPS
(European Joint Concerences on Theory and Practice of Software). E’ stato general chair
di ICECCS (IEEE International Conference on Engineering Complex Computer
Systems.) nel 1997. E’ stato program chair di ICECCS (IEEE International Conference
on Engineering Complex Computer Systems.) nel 1996, del Workshop su Software
Engineering and Petri Nets nel 2000 e del Workshop su Graph Transformation and
Visual Modeling Techniques nel 2001. E’ program chair di FASE (Fundamental
52
Approaches to Software Engineering per il 2003. Mauro Pezzè è stato invited speaker al
Workshop on Graph Transformation and Visual Modeling Techniques tenutosi a
Ginevra nel luglio 2000 e al Network Software Workshop, tenutosi a Tokyo nel
settembre 2000.
Mauro Pezzè è stato coordinatore delle attività del Politecnico di Milano in 8
progetti Europei dal 1993 ad oggi ed è autore di più di 60 pubblicazioni su riviste
internazionali o proceedings di conferenze internazionali tra cui: IEEE Transactions on
Software Engineering, ACM Transactions on Software Engineering and Methodologies,
IEEE Transactions on Control Systems Technology, Real-Time Systems, Computer
Languages, International conference on Software Engineering (ICSE), ACM
Foundations on Software Engineering, International Symposium on Software Testing
and Analysis (ISSTA), International Conference on Engineering Complex Computer
Systems (ISSTA), International Workshop on Software Specification and Design
(IWSSD).
Gli interessi di ricerca di Mauro Pezzè sono relativi all’ingegneria del software. Ha
condotto studi fondamentali nel campo della modellazione formale e dell’analisi di
sistemi concorrenti e in tempo reale, della formalizzazione di linguaggi visuali e del test e
analisi di software orientato agli oggetti. Nel corso della sua carriera ha coordinato il
progetto e lo sviluppo di strumenti di modellazione ed analisi che sono stati utilizzati
presso importanti università italiane e straniere.
ROBERTO POLILLO
Nato a Milano nel 1946, ha seguito studi classici e si è laureato in Fisica presso
l’Università di Milano nel 1972, con una tesi sulla Teoria dei Programmi.
Subito dopo la laurea, per circa un decennio, ha svolto attività di ricerca presso
l’Università degli Studi di Milano su vari temi attinenti alla Teoria dei Programmi prima e
all’Ingegneria del Software poi.
Nel 1974 è diventato Professore Incaricato (poi Associato) della stessa Università,
dove ha tenuto inizialmente, per il Corso di Laurea in Fisica, il corso di Macchine
Calcolatrici e quindi, per il Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione (denominato in
seguito Corso di Laurea in Informatica), i corsi di Sistemi di Elaborazione
dell’Informazione I e di Sistemi Operativi.
Attualmente tiene, per il Corso di Laurea in Informatica dell'Università degli Studi di
Milano - Bicocca, un modulo del corso di Sistemi Operativi e il corso di Interazione
Uomo-Macchina.
Fin dalla laurea, ha affiancato alla attività di ricerca e di insegnamento
universitario attività di consulenza nel settore del software per l'industria. Nel 1978, con
Marco Maiocchi e Alberto Cazziol, ha fondato Etnoteam, una società di servizi di
informatica che negli anni ha acquisito una posizione di leadership in Italia e della quale
ne è, oggi, l'Amministratore Delegato. E’ inoltre Presidente di E-TREE, la web company
del gruppo Etnoteam.
In quasi 30 anni di attività nel settore del software, si è occupato di progetti di
ogni tipo, dai language processors ai sistemi operativi, ai sistemi informativi, alle
applicazioni Internet, con particolare attenzione alle tematiche del software engineering,
della qualità del software, degli strumenti di supporto alle attività individuali, delle
applicazioni Internet e delle problematiche di interazione uomo-macchina e di usabilità.
53
LUCIA POMELLO
Laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Milano, titolo di Dottore
di Ricerca in Informatica, consorzio Università di Milano e di Torino. E' stata ospite,
con borsa C.N.R., presso l'Instituto ISF diretto dal Professor C. A. Petri al GMD a
Bonn. Nel 1990 è diventata Ricercatore, ragruppamento Informatica, presso l'Università
degli Studi di Milano e nel 1992 Professore Associato presso l'Universita' degli Studi di
Bari. Nel 1993 è stata anche Professore a contratto presso il Corso di Laurea in
Informatica dell'Università di Hildesheim, in Germania. Si è poi trasferita presso
l'Università di Milano e infine presso l'Università di Milano-Bicocca, dove è titolare dei
corsi di: "Programmazione", "Metodi Formali dell'Informatica" e "Linguaggi e
Traduttori", ed è responsabile del laboratorio di "Modelli Formali di Sistemi Distribuiti".
L' attività di ricerca riguarda principalmente lo studio di modelli formali di sistemi
complessi ed è centrata sullo sviluppo di tecniche formali per la specifica, l'analisi e la
sintesi di sistemi distribuiti. Particolare attenzione ricevono i fondamenti della teoria
della concorrenza e della teoria delle reti di Petri; la teoria degli automi concorrenti e delle
loro regioni; nozioni di equivalenza, di modularità e composizionalità; i modelli
operazionali di linguaggi concorrenti e orientati agli oggetti, sempre in contesto
concorrente.
CARLA SIMONE
Si è laureata in Matematica presso l’Universita’ di Torino. Ha svolto la sua
attivita’ di ricerca e di didattica presso l’Universita’ di Milano (1981-1993) e presso
l’Universita’ di Torino (1994-2001). Dal 1° ottobre del 2001 e’ in servizio presso il
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Università di MilanoBicocca. E’ responsabile del Laboratorio di Modelli e Architettura per il Coordinamento
presso lo stesso di Dipartimento. Insegna per il Corso di Laurea in Informatica:
Algoritmi e strutture dati e Linguaggi di Programmazione; per il Corso di Laurea in
Scienze della Comunicazione (indirizzo psicologico): Informatica Generale.
La sua attivita’ di ricerca si svolge principalmente nell’area dei modelli e delle
architetture per il coordinamento e nella loro applicazione alla progettazione di sistemi di
supporto al coordinamento, alla gestione della conoscenza e alla comunicazione in
strutture organizzative, e nell’ambito del Commercio Elettronico. Le ricerche su questi
temi sono documentate da numerose pubblicazioni a livello internazionale e sono svolte
con il finanziamento di enti italiani ed europei, e con la collaborazione di alcune aziende
(Telecom, San Paolo-IMI).
E’ membro dello Steering Committee delle Conferenze Europee su Computer
Supported Cooperative Work (ECSCW), del comitato editoriale del CSCW International
Journal e dell’ Advisory Booard delle Conferenze su Human Computer Interaction
(CHI). E' revisore di progetti Europei nell'ambito del IV Framework (Telematics), e del
V Framework (IST). E' membro e presidente di comitati di programma di conferenze
internazionali sui campi di ricerca di suo interesse. E’ membro del collegio docenti di
Corsi di Dottorato e revisore di tesi di dottorato.
54
DOMENICO G. SORRENTI
Ricercatore presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione,
Università degli Studi di Milano - Bicocca. Maturità classica, liceo ginnasio statale G.
Carducci, Milano, luglio 1981. Laurea in Ingegneria Elettronica, Politecnico di Milano nel
Febbraio 1989. Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica ed Automatica, Politecnico
di Milano nel Dicembre 1992. Borsista IBM/Semea, presso il Politecnico di Milano,
nell'ambito del contratto di ricerca "Automatic error recovery in assembly robots", tra la
laurea e l'inizio del dottorato. Assunto come "research associate", presso "Vision and
robotics laboratory", Department of Electrical and Electronic Engeneering, King's
College, London (U. K.), nell'ambito del progetto "Integration of vision and path
planning for an arc welding workcell", da Aprile ad Ottobre 1994. Borsista CNR, presso
il Politecnico di Milano, nell'ambito del contratto "URMAD: mobile robotic unit for the
aid to handicapped people", da Gennaio a Giugno 1995. Dal Luglio 1995 prende servizio
come ricercatore presso il Dipartimento di scienze dell'Informazione, Università degli
Studi di Milano. Dal Gennaio 1999 si trasferisce al Dipartimento di Informatica,
Sistemistica e Comunicazione, Università degli Studi di Milano - Bicocca. Attualmente
insegna "Architettura degli elaboratori 1" e "Robotica", nell'ambito di corsi di laurea,
laurea specialistica e master di Informatica. I suoi interessi di ricerca sono nell'ambito
della elaborazione delle immagini, visione artificiale e robotica; in particolare 3D vision
for mobile robot navigation, adaptive edge detection, omni-directional vision, imagebased pedestrian and vehicle traffic monitoring. Nell'ambito dei suoi interessi di ricerca
ha organizzato proposte di ricerca, successivamente approvate, nell'ambito di programmi
comunitari, nazionali e di collaborazioni con aziende.E' membro della IEEE (Robotics
and Automation e Computer), dell'IAPR (International Association for Pattern
Recognition) e della AI*IA (Italian Association for Artificial Intelligence).
FABIO STELLA
Nato a Torino nel 1965, ha conseguito la Laurea in Scienze dell’Informazione
presso l’Università degli Studi di Milano nel 1991. Dopo un breve periodo come borsista,
presso il Consorzio Milano Ricerche, nel 1992 è diventato studente del Dottorato di
Ricerca in “Matematica Computazionale e Ricerca Operativa”. Nel 1993 ha vinto un
concorso di Ricercatore per il raggruppamento disciplinare di Ricerca Operativa e nel
1994 ha preso servizio presso il Dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università
degli Studi di Milano. Nel 1995 ha ricevuto il titolo di Dottore di Ricerca in “Matematica
Computazionale e Ricerca Operativa”. In questi anni ha partecipato a diversi progetti,
Europei e nazionali, di ricerca applicata in ambiti strettamente inerenti alla Ricerca
Operativa. Inoltre, negli ultimi anni ha svolto attività di consulenza professionale
nell’ambito della Finanza Computazionale. I principali ambiti di ricerca comprendono
Data, WEB e Text Mining, Finanza Computazionale e metodi di ottimizzazione
stocastica per il controllo e l’ottimizzazione dei processi produttivi. In particolare,
l’attività di ricerca in oggetto comprende metodi computazionali quali le Bayesian Belief
Networks, le Artificial Neural Networks e i classificatori Bayesiani con particolare
riferimento agli schemi algoritmi di apprendimento automatico.
55
FRANCESCO TISATO
Nato a Milano nel 1946, Francesco Tisato ha conseguito la laurea in Ingegneria
Elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1969, dove ha prestato servizio prima
come ricercatore, poi come Professore Associato di Sistemi Operativi fino al 1987. Dal
1987 al 1990 è stato Professore Straordinario di Calcolatori Elettronici presso l’Università
della Calabria. Dal 1991 al 1998 è stato Professore Ordinario di Sistemi per
l’Elaborazione delle Informazioni presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 1999 è
Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove è
attualmente titolare degli insegnamenti di Programmazione e di Sistemi per
l’Elaborazione delle Informazioni in Tempo Reale. E’ Coordinatore del Corso di
Diploma Universitario in Informatica. Ha svolto attività di consulenza per la
progettazione di sistemi software in diverse aree applicative, in particolare quelle del
monitoraggio ambientale, del controllo del traffico urbano e del trading on-line. I suoi
interessi di ricerca hanno riguardato prevalentemente le architetture software e le
metodologie di progettazione e sviluppo di sistemi software complessi. Da diversi anni si
occupa di metodologie di analisi e progettazione object-oriented applicate in particolare
alle architetture per il supporto al lavoro cooperativo e per il monitoraggio e controllo in
tempo reale. Attualmente la sua attività di ricerca è centrata sulle architetture di tipo
riflessivo, in cui una meta-rappresentazione del sistema supporta lo svilujppo di
applicazioni fortemente configurabili, con elevata qualità di servizio e con capacità
adattive rispetto al contesto di esecuzione e ai requisiti utente. Questo approccio viene
applicato in particolare alla progettazione di architetture e piattaforme per sistemi
Business-to-Business, con architettura decentrata ad agenti autonomi, caratterizzati da
forte eterogeneità delle infrastrutture di comunicazione e dei dispositivi di interazione.
56