5CI Inglese - 2013-`14 - Istituto "Francesco Gonzaga"

Transcript

5CI Inglese - 2013-`14 - Istituto "Francesco Gonzaga"
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
ANNO SCOLASTICO: 2013/2014
CLASSE:
5CI
DOCENTE:
Roberto Casari
DISCIPLINA: Inglese
INDIRIZZO: scientifico
Elenco
moduli
Argomenti
Strumenti/Testi/Letture
1 La Poesia
come
espressione
dell’immagi
nazione”
La poesia romantica
Autori: Blake,
Coleridge,
Wordsworth, Shelley,
Keats.
2 Il Romanzo
Vittoriano”
Il Vittorianesimo
Autori: C. Dickens, T.
Hardy.
3 La rinascita
del teatro
Il teatro al cambio del
secolo.Il movimento
estetico Autori:
O.Wilde G.B. Shaw
Il romanzo e la poesia
4 Il
Modernismo del ‘900
(la
Autori: J. Joyce, D.H.
discontinuità Lawrence, T.S. Eliot,
con la
G. Orwell, J. Osborne
precedente
produzione
letteraria)
 William Blake
- From “Songs of Innocence”
- “The Lamb”
- “Nurse’s Song”photocopy
- From “Songs of Experience”
- “The Tyger”
- “London”
- “The Garden of Love”
- “Nurse’s Song” photocopy
 Samuel Taylor Coleridge
-From “The Rime of the Ancient Mariner”
Parts 1-2-4-7
 William Wordsworth
- “I wandered lonely..”(Daffodils)
- “The Solitary Reaper”
- “ She dwelt among the..” photoc.
- “Preface to the Lyrical Ballads”
 Percy Bysshe Shelley
- “Ode to the West Wind”
 John Keats
-“To Autumn”
-“Ode on a Grecian Urn”
-“La Belle Dame Sans Mercie”
 Charles Dickens
- From “Oliver Twist”
“Lunch Time”
- From “Hard Times”
“Coketown”
 Thomas Hardy
- From “Tess of the D’Urbervilles”
- “Fulfilment” Text 2
- From “Jude The Obscure” “At Christminster
again” photocopy
 Oscar Wilde
- From “The Importance of Being Earnest”
 George Bernard Shaw
- From “The Pygmalion”
Part 1- 2
- David Herbert Lawrence
- - From “Sons and Lovers”
- “The Rose Bush”
- “Lad and Girl Love”
photocopy
- James Joyce
- From “Dubliners” “Eveline”
- “The Dead”ph.
-
From “Ulysses” “Molly’s Monologue”ph.
 Thomas Stearns Eliot
- From “The Waste Land” ”The Burial of the
Dead” photocopy
 George Orwell
- From “Ninety Eighty-Four” Text 1-2
John Osborne
- From “Look back in Anger” Text 1
METODOLOGIE DI VERIFICA
Periodo/
ore
Metà
settembre
/
Fine
novembre
Dicembre
- Gennaio
Febbraio Marzo
Aprile Maggio
METODOLOGIE DI VERIFICA
PROVE SCRITTE:



STRUTTURATA
SEMISTRUTTURATA
TRATTAZIONE
SINTETICA
PROVE ORALI:
ANALISI DI TESTI LETTERARI
READING COMPREHENSION
LISTENING COMPREHENSION
PRODUZIONE DI: LETTERE , BREVI ARTICOLI,BREVI
STORIE
QUESTIONARI

COLLOQUIO
N.B LA PROPOSTA DI VOTO DI FINE QUADRIMESTRE TERRà CONTO SIA DELLA MEDIA PONDERATA DI
CIASCUNA VERICA SOMMATIVA CHE DEGLI ELEMENTI DESUNTI DALLA SD (SCHEDA INFORMATIVA
DELLA SITUAZIONE SCOLASTICA.).
SAPERI MINIMI
MODULI 1,2,3,4
COMPETENZE
CONOSCENZE
L’alunno deve conoscere una
varietà
di
esponenti
grammaticali e lessicali che gli
consentano
di
realizzare
funzioni comunicative di livello
intermedio (spiegare, raccontare,
ipotizzare, motivare, paragonare,
etc..)
L’alunno deve conoscere le
metodologie di lettura da
applicare ai testi
L’alunno deve conoscere le linee
essenziali dello sviluppo storico,
sociale, culturale e letterario dei
periodi presi in esame, con
particolare riferimento ai testi
esaminati
L’alunno deve sapersi esprimere sugli argomenti trattati in modo
efficace, con un grado accettabile di correttezza formale,
reimpiegare i contenuti grammaticali e funzionali del sistema
linguistico, descrivere, esporre, rianalizzare e riassumere il
contenuto dei testi con un ragionevole grado di scorrevolezza,
proprietà lessicale e fonologica, correttezza morfosintattica
L’alunno deve saper identificare i temi principali che
caratterizzano le opere prese in esame
Saper leggere il testo letterario in se stesso, in rapporto al genere
letterario di appartenenza, in rapporto all’autore, in rapporto
al periodo storico di appartenenza.
Saper esporre e rielaborare i dati acquisiti
Sa reperire ed organizzare autonomamente informazioni
Saper operare nessi tra i diversi autori
Saper descrivere e spiegare le tecniche poetiche dei vari autori
CAPACITA’
 Rielaborare con idee e concetti
propri, analizzare, spiegare,
comparare, valutare, sintetizzare
ed
esporre
problematiche
inerenti ad un autore, le sue
strategie e tecniche poetiche, il
periodo
letterario
di
appartenenza, integrando in
maniera personale ed evidente le
competenze mostrate.

Comprensione orale: comprendere lo scopo principale di
messaggi orali anche se non sempre espressi con
linguaggio semplice
 Produzione orale: esprimersi, anche con qualche errore
formale, utilizzando lessico quasi sempre appropriato, e
funzioni e registro adeguati alla situazione.
 Produzione scritta: saper produrre, utilizzando lessico
appropriato, testi scritti, finalizzati anche ad uno scopo
preciso.
 Abililità integrate:
Saper prendere appunti in L2
Ricostruire testi da appunti presi
Riferire oralmente o per iscritto il contenuto di un dialogo o
di un testo
Utilizzare il dizionario (anche monolingue)
Riflettere
sulla lingua anche
a diversi
livelli
(pragmatico,lessicale, morfo-sintattico e fonologico)
Paragonare la L1 con la lingua straniera cogliendone le
differenze culturali specifiche.
SCHEDA DESCRITTIVA
DELL’IMMAGINAZIONE”
DEL
MODULO:1
“LA
POESIA
COME
ESPRESSIONE
MODULO N. 1
Competenze (Skills, obiettivo misurabile) del Modulo da acquisire :
DESCRITTORI DEL MODULO : 1
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Conoscere il linguaggio, le tipologie e
le convenzioni del testo poetico
 Conoscere il contesto storico – sociale
della fine del XVIII e inizio XIX
secolo.
 Conoscere la produzione letteraria
 Conoscere i temi (v. allegato) e
caratteristiche della produzione
poetica del periodo
 Conosce il ruolo del poeta, all’interno
del
contesto
storico-letterario
d’appartenenza
 Conosce il ruolo fondamentale che
l’immaginazione e la Natura
giocano nel periodo romantico
 Spiegare i presupposti teorici del Pre-romanticismo e del
Romanticismo Inglese
 Descrivere la concezione del poeta romantico
 Individuare e descrivere finalità e temi portanti del Romanticismo
inglese
 Collocare il Romanticismo inglese in un più ampio movimento
europeo e descriverne le caratteristiche
 Inferire da un testo e dal proprio bagaglio di conoscenze per
richiamare, descrivere, esplicitare e applicare informazioni, dati
e concetti
 Organizzare, esplicitare e sistemare le regolarità linguistiche,
stilistiche e letterarie di un testo poetico
 Ritrovare in un testo i caratteri del pensiero e/o delle concezioni
filosofiche di un autore
 Descrivere e spiegare la tecnica poetica dell’autore
CAPACITA’
 Analizzare, confrontare e fornire opinioni personali sul genere letterario peculiare della tradizione romantica
inglese, sulla prima e seconda generazione di poeti romantici e sulle strategie e scelte poetiche dei vari
autori
 Porre in relazione l’approccio alla natura della prima e seconda generazione romantica inglese
SCHEDA DESCRITTIVA DEL MODULO 2: “IL ROMANZO VITTORIANO”
MODULO N. 2
Competenze (Skills, obiettivo misurabile) del Modulo da acquisire :
DESCRITTORI DEL MODULO : 2
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Conoscere il linguaggio, le tipologie e
le convenzioni del romanzo
 Conoscere il contesto storico- sociale
del XIX secolo
 Conoscere la produzione letteraria del
primo e secondo periodo vittoriano
 Conosce i motivi alla base dello
sviluppo del romanzo vittoriano
 Inferire da un testo e dal proprio bagaglio di conoscenze per
richiamare, descrivere, esplicitare e applicare informazioni, dati
e concetti
 Organizzare, esplicitare e sistemare le regolarità linguistiche,
stilistiche e letterarie di un testo
 Identificare le motivazioni sociali caratterizzanti il pensiero e la
produzione letteraria degli autori vittoriani
 Spiegare lo scopo sociale della produzione letteraria vittoriana
definita “didattica”
 Descrivere la teoria del “Self made man” lo sfruttamento della
classe lavoratrice ed il suo grado di reazione durante il periodo
vittoriano
 Identificare e descrivere il “setting” di un testo
 Identificare e descrivere il messaggio e il tema del testo
 Conoscere, descrivere e fornire opinioni personali sulla tecnica
stilistica dei vari autori
CAPACITA’
 Esporre i principi teorici e filosofici alla base dello sviluppo del pensiero pragmatico vittoriano
 Analizzare, confrontare e fornire opinioni personali sugli aspetti letterari e stilistici condivisi dalle tradizioni
romantica e vittoriana
 Analizzare, dettagliare e fornire opinioni personali sulla critica sociale e sul realismo letterario nell’età
vittoriana
 Analizzare, specificare e fornire opinioni personali sulle problematiche del periodo a cavallo tra l’età
vittoriana e il XX secolo
SCHEDA DESCRITTIVA DEL MODULO 3:”LA RINASCITA DEL TEATRO”
MODULO N. 3
Competenze (Skills, obiettivo misurabile) del Modulo da acquisire :
DESCRITTORI DEL MODULO : 3
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Conoscere il linguaggio, le tipologie e
le convenzioni del teatro
 Conoscere il contesto storico- sociale
del XIX secolo
 Conoscere la produzione teatrale di
fine secolo
 Conoscere i motivi alla base della
rinascita del teatro
 Conoscere le caratteristiche del teatro
di fine secolo.
 Conoscere i principi del “movimento
estetico”
 Inferire da un testo e dal proprio bagaglio di conoscenze per
richiamare, descrivere, esplicitare e applicare informazioni, dati
e concetti
 Organizzare, esplicitare e sistemare le regolarità linguistiche,
stilistiche e letterarie di un testo
 Identificare le motivazioni sociali caratterizzanti il pensiero e la
produzione letteraria degli autori del periodo tardo vittoriano
 Sa individuare le peculiarità della produzione teatrale vittoriana
definita “didattica” e di quella definita “estetica” identificandone
le differenze.
 Descrivere la teoria del “Self made man” lo sfruttamento della
classe lavoratrice ed il suo grado di reazione durante il periodo
vittoriano
 Identificare e descrivere il “setting” di un testo
 Descrivere il “credo” del movimento estetico attraverso un suo
rappresentante significativo
 Identificare e descrivere il messaggio e il tema del testo
 Conoscere, descrivere e fornire opinioni personali sulla tecnica
stilistica dei vari autori
CAPACITA’
 Esporre i principi teorici e filosofici alla base dello sviluppo del pensiero pragmatico vittoriano
 Analizzare, confrontare e fornire opinioni personali sugli aspetti letterari e stilistici condivisi dalle tradizioni
romantica e vittoriana
 Analizzare, dettagliare e fornire opinioni personali sulla critica sociale e sul realismo letterario nell’età
vittoriana
 Analizzare, specificare e fornire opinioni personali sulle problematiche del periodo a cavallo tra l’età
vittoriana e il XX secolo
SCHEDA DESCRITTIVA DEL MODULO 4: “IL MODERNISMO”
MODULO N. 4
Competenze (Skills, obiettivo misurabile) del Modulo da acquisire :
DESCRITTORI DEL MODULO : 4
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Conoscere il contesto storico – sociale del XX secolo
 Conoscere le caratteristiche innovative del nuovo
linguaggio letterario
 Conosce gli elementi distintivi del romanzo
psicologico, della tecnica del flusso di coscienza e
del nuovo simbolismo poetico (plot, disruption of
chronology, new concept of time, role of the
narrator, interior monologue and stream of
consciousness, fragmentation and discontinuity,
epiphany.
 Individuare, descrivere e spiegare i “key concepts”
del periodo storico ed i “social concerns” della
produzione letteraria inglese del XX secolo
 Richiamare conoscenze sul periodo letterario inglese
contemporaneo effettuando selezioni e semplici
collegamenti con altri periodi ed autori
 Inferire da un testo e dal proprio bagaglio di
conoscenze per richiamare, descrivere, esplicitare
e applicare informazioni, dati e concetti
 Organizzare, esplicitare e sistemare le regolarità
linguistiche, stilistiche e letterarie di un testo
 Ritrovare in un testo i caratteri del pensiero e/o delle
concezioni filosofiche di un autore
Richiamare conoscenze su concetti portanti della
tecnica narrativa dell’autore(interior monologue,
stream of consciousness, epiphany) definendoli e/o
descrivendoli in maniera oggettiva e richiamando
conoscenze anche interdisciplinari
CAPACITA’
 Analizzare, confrontare, esporre e fornire opinioni personali sui fattori caratterizzanti la produzione letteraria
del XX secolo definita della “non-comunicazione”
 Confrontare le principali caratteristiche della produzione letteraria contemporanea con quella vittoriana
FIRMA DOCENTE: ROBERTO CASARI
Castiglione delle Stiviere, 31/10/13