DOSSIER di DOCUMENTAZIONE EDUCAZIONE ALLA

Transcript

DOSSIER di DOCUMENTAZIONE EDUCAZIONE ALLA
Assessorato alla Sanità
www.dors.it
Direzione 29 - Controllo Attività Sanitarie
Servizio Veterinario Area A
Team Aziendale di Educazione Sanitaria ASL 4 Torino
LABORATORIO
"Valutazione in Promozione della Salute"
40° INCONTRO – Torino, 15.01.04
“Noi e gli animali”
DOSSIER di DOCUMENTAZIONE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLA
RELAZIONE UOMO E ANIMALE
INTRODUZIONE
Sono sempre più numerose le famiglie che possiedono un animale d'affezione, il quale diventa, nella
migliore delle ipotesi, un membro effettivo del nucleo familiare, richiedendo cure, responsabilità e
accorgimenti, spesso sottovalutati, i quali hanno tuttavia una forte connessione con la salvaguardia della
salute umana.
La rela zione uomo-animale può infatti essere considerata da tre punti di vista tra loro interdipendenti:
§ medico-sanitario. Questo è connesso alla prevenzione del rischio di contrarre zoonosi e ai temi
dell'educazione alimentare, secondo l'ottica igienico-nutrizionale (origini, utilizzo e conservazione
degli alimenti di origine animale);
§ emotivo-relazionale. Sono molti gli studi che, nel corso degli ultimi anni, hanno messo in evidenza
l'apporto positivo derivante dal rapporto bambino-animale in termini di sviluppo maturo della
personalità infantile. Tali effetti sono inoltre più evidenti nella nuova tecnica clinico terapeutica della
pet-therapy;
§ etico-comportamentale. Il "possedere" un animale implica un senso di responsabilità che si traduce
nell'adempimento quotidiano di operazioni di alimentazione corretta, pulizia e cure igienico-sanitarie
(es. vaccinazione) da parte del suo detentore.
La scuola, in qualità di ambiente educativo e d'apprendimento, è adatta anche per preparare gli studenti di
ogni ordine e grado alla conoscenza degli animali, in generale, e alla corretta convivenza con gli animali da
compagnia, in particolare.
Secondo quali modalità è tuttavia possibile perseguire efficacemente tale obiettivo?
Da un'analisi approfondita della letteratura si evidenziano le seguenti proposte:
§
porsi tra gli obiettivi primari la trasmissione agli alunni di concetti basilari di igiene da osservare
nell'interazione con gli animali, al fine di abbassare il rischio di contrarre zoonosi;
§
adottare un approccio educativo interdisciplinare ed esperienziale che ha origine dall'analisi dei
bisogni conoscitivi del target di riferimento;
§
utilizzare strumenti standardizzati per valutare la qualità dei risultati raggiunti in termini di
comportamenti ed atteggiamenti.
1
MODALITA' DI RICERCA
1. Le parole chiave
La lettura del progetto ha portato a selezionare materiale documentale utilizzando le seguenti parole chiave,
individuate nel Thesaurus multilingue per la promozione della salute e l’educazione sanitaria della
Comunità Europea, Agenzia SE.D.E.S. e C.S.E.S.i., Perugia Edizioni SEDES, maggio 2000:
-
“rapporto uomo, animale”
"animali e scuola"
“zooantropologia”
“metodologia”
“animali domestici” AND “educazione alla salute” AND “valutazione”
“pets” AND “health education” AND “assessment”
2. Le fonti informatiche
Il materiale è stato selezionato consultando:
§
§
§
§
§
ricerche documentali richieste a DoRS
banche dati residenti a DoRS
documenti della Biblioteca di DoRS
riviste residenti a DoRS e cataloghi di periodici on-line in abbonamento;
internet: motori di ricerca (http://www.google.it), siti specifici e banche dati on-line inerenti
all’argomento considerato:
§
il sito del Ministero della Salute (http://www.ministerosalute.it)
§
il sito de Centers of Disease and Prevention del “United States Department of Health
and Human Services” nella sezione “Healthy pets healthy people”
(http://www.cdc.gov/heathypets/index.htm)
§
il Portale Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità. Centro Nazionale di
Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (http://www.epicentro.iss.it)
§
la banca Dati PubMed de “The
(http://www.ncbi.nlm.nih.gov/PubMed/)
§
il sito della Health Education Board of Scotland (http://www.hebs.scot.nhs.uk)
National
Library
of
Medicine”
2
INDICAZIONI
§
L’obiettivo di chi seleziona il materiale da inserire nel dossier è cercare documenti che rientrino nelle
seguenti categorie:
1. Prove di efficacia e Raccomandazioni. Documenti che provano l’efficacia di specifiche
modalità di intervento e/o indic ano le linee guida per realizzare un valido progetto di
educazione/promozione della salute.
2. Approfondimenti per la diagnosi di comunità. Documenti di approfondimento dei
comportamenti assunti dalla popolazione di riferimento (adulti, adolescenti, insegnanti..)
rispetto ad uno specifico fenomeno (es. uso/abuso di alcol) e in specifici contesti di vita e di
lavoro.
3. Metodologia. Metodi di intervento, tecniche e strumenti validi e pertinenti per interventi di
educazione e per la promozione della salute.
4. Materiali. Materiale didattico e/o educativo (es. schede di lavoro), kit, quaderni che possano
essere utili a realizzare un progetto di promozione della salute.
5. Esempi di buona pratica. Progetti realizzati nell’ambito considerato che descrivono “con
qualità” una, alcune o tutte le seguenti fasi: diagnosi educativa, obiettivi misurabili,
descrizione di materiali e metodi utilizzati, risultati ottenuti.
6. Esperienze. Interventi che possano essere utili per conoscere quanto è già stato fatto (e
secondo quali modalità) rispetto al tema considerato.
7. Siti web. Indirizzi di siti internet selezionati secondo criteri di qualità, pertinenti con
l’argomento considerato, validi e aggiornati.
§
La voce UTILIZZO, presente per ogni documento, indica il potenziale uso della risorsa indicata.
§
Per il presente Dossier non sono stati selezionati documenti pertinenti da inserire nella categoria:
§
Esperienze
Chiunque sia a conoscenza o abbia a disposizione materiale didattico-educativo, progetti o altra
documentazione pertinente al tema del Dossier, può inviarlo a DoRS V. Sabaudia 164-10095 Grugliasco
(TO) indirizzo e-mail [email protected]. Il materiale pervenuto sarà catalogato e inserito nella Banca Dati Pro.Sa
e reso disponibile a tutti gli interessati.
3
INDICE
PROVE DI EFFICACIA E RACCOMANDAZIONI
1. Istituto Superiore di Sanità, “Zoonosi” in
http://www.epicentro.iss.it/problemi/Zoonosi//zoonosi.htm
Il portale Epicentro introduce con questa sezione al tema delle più importanti malattie trasmesse dagli
animali domestici all'uomo, rinviando con il link pratiche ad un documento redatto da "Divisions of
HIV/AIDS Prevention" della CDC di Atlanta, il quale si rivolge in modo specifico ai soggetti
sieropositivi, indicando loro indicazioni igienico-sanitarie per prevenire il rischio di contrarre zoonosi da
animali domestici. Infine la pagine del portale Epicentro presenta una serie di link a siti accreditati
(OMS, Unione Europea) dai quali è possibile ottenere ulteriori informazioni sul tema zoonosi.
UTILIZZO: materiale utile ad approfondire il tema "zoonosi" da un'ottica scientifico-sanitaria con il
contributo di riferimenti autorevoli sia nazionali sia internazionali.
2. C.D.C., “For Health professionals” in http://www.cdc.gov/healthypets/index.htm
Il sito de Centers for Desease Control and Prevention presenta una sezione intitolata Healthy Pets,
Healthy People, all'interno della quale si trovano documenti inerenti la prevenzione delle diverse forme
di zoonosi trasmesse da animali domestici. Si invita a visitare in particolare il link "For Health
Professionals" indirizzato a quanti lavorano nell'ambito della prevenzione di malattie trasmesse da
animali da compagnia.
UTILIZZO: materiale utile ad operatori sanitari e non per individuare indicazioni e principi chiari per
educare la popolazione ad assumere gli accorgimenti di base per la prevenzione di zoonosi
da animali domestici.
3. D.P.C.M. 28/02/03 “Accordo Stato-Regioni sul benessere degli animali da compagnia e pettherapy” in
http://www.ministerosalute.it/resources/static/primopiano/benessereAnimali/accordo%20animali.
pdf
Si riporta qui il testo del recente accordo stipulato tra il Ministero della Salute, le Regioni e le Province
autonome di Trento e Bolzano con l'obiettivo di garantire un sempre più corretto rapporto tra uomo e
animali da compagnia, indicando le responsabilità le responsabilità e i doveri del detentore (art. 2) e i
principi da osservare nell'ambito della tecnica terapeutica innovativa della pet-therapy.
UTILIZZO: materiale utile ad individuare:
§ le responsabilità e i doveri che ogni detentore di animale da compagnia deve conoscere
ed osservare;
§ i principi a cui attenersi per chi pratica la tecnica clinico-terapeutica della pet-therapy.
4
STRUMENTI PER LA DIAGNOSI DI COMUNITA’
4. Endenburg N., Baarda B. “The Role of Pets in Enhancing Human Well-being: Effects on Child
Development”, 1995, in http://www.deltasociety.org/dsx211.htm
Si tratta di una rassegna rispetto ai risultati ottenuti da diversi studi dedicati alla relazione socioaffettiva
tra bambino e animale da compagnia. I dati rilevati portano ad ipotizzare conseguenze dirette ed indirette
sullo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale del bambino, anche se gli autori ritengono necessario
verificare tali osservazioni con ulteriori ricerche approfondite.
UTILIZZO: materiale utile ad individuare i potenziali effetti positivi derivanti dalla relazione bambino
e animale da affezione.
METODOLOGIA
5. Paganotto I., “Brainstorming: una tecnica per mille occasioni. Riflessioni e percorsi di animazione
in classe” in Quaderni di Animazione e Formazione: L’animazione a scuola. Accoglienza,
apprendimento comunicazione, Edizioni Gruppo Abele, 1996, pp. 92-107
La tecnica del brainstorming permette di coinvolgere attivamente e motivare al lavoro collettivo e
produttivo sia gli studenti di ogni ordine e grado scolastico (con i dovuti accorgimenti) che gli
insegnanti. Il presente contributo dopo averne evidenziato la valenza teorica si conclude con una serie di
percorsi in cui tale metodo trova un’adatta applicazione, quale l’attività di confronto e discussione di
gruppo su un argomento qualsiasi, per giungere ad una conclusione condivisa.
UTILIZZO: materiale utile ad individuare ed imparare ad applicare un approccio metodologico adatto a
favorire il lavoro di gruppo/discussione tra pari (es. insegnanti o alunni).
6. Briziarelli L., “Valutazione delle azioni educative. Indicatori degli effetti specifici dell’azione
educativa” in (M. A. Modolo at al., 1993) Educazione Sanitaria, Il Pensiero Scientifico Editore,
Roma, pp. 105-112
Il documento affronta la fase della valutazione rispetto ad un intervento educativo di promozione della
salute, indicando le diverse variabili che necessitano di essere valutate e gli strumenti di valutazione
adatti per la loro stessa valutazione.
UTILIZZO: materiale utile a migliorare la fase di valutazione di un intervento educativo.
5
7. Ascione F. R. Weber C., "Children's attitudes about the humane treatment of animals and
empathy:
one -year
follow
up
of
a
school-based
intervention"
in
http://www.deltasociety.org/download/ascione2.rtf
Il presente documento riporta metodologia e risultati di un progetto sperimentale rivolto agli alunni di
Scuola Elementare con l'ipotesi che un intervento educativo può migliorare o correggere il rapporto con
gli animali avendo ricadute anche sulle relazioni umane. Durante il primo anno, gli insegnanti hanno
coinvolto gli alunni appartenenti al gruppo sperimentale in riflessioni partecipate rispetto ai seguenti
temi: rapporto uomo-animale, l'animale d'affezione, gli animali selvatici e gli animali da allevamento.
Ad ogni alunno sono stati somministrati due test (all'inizio e alla fine dell'intervento) per valutare la
qualità sia degli atteggiamenti assunti nei confronti degli animali sia il grado di empatia rivolto verso gli
esseri umani. Sono emersi dati interessanti in particolare con gli alunni della classe IV, nei quali si è
evidenziata non solo una chiara attitudine positiva nei confronti degli animali, ma anche effetto
generalizzato di empatia nei rapporti umani. A tal fine, durante il II anno, si è voluto verificare con
diversi strumenti ad hoc (scale di valutazione) se i dati rilevati alla fine del primo anno fossero costanti
nel tempo. Dai nuovi test è emerso che negli alunni di V continua a manifestarsi un atteggiamento
positivo verso gli animali ed un approccio empatico nei confronti dei propri coetanei e dei loro familiari.
UTILIZZO: materiale utile ad individuare in particolare strumenti diagnostici standardizzati per
misurare:
§
l'attitudine dell'uomo verso gli animali in generale (Scala IAS);
§
la tendenza nei bambini a mostrare un atteggiamento empatico verso i propri
simili (Scala BIS);
§
la qualità del rapporto tra singolo bambino e il suo animale d'affezione
(Scala CABS).
MATERIALI
8. http://www.avma.org/careforanimals/default.asp
La presente sezione del The American Vererinary Medical Association, oltre a fornire consigli pratici ai
detentori di animali domestici rispetto alla loro cura e alla loro salute, presenta la sottosezione Kids
Corner, la quale illustra una serie di attività didattiche finalizzate alla promozione di un corretto rapporto
"igienico" tra bambino e animale d'affezione.
UTILIZZO: materiale utile agli insegnanti per realizzare interventi educativi interdisciplinari, finalizzati
a trasmettere agli alunni principi di igiene basilari per la prevenzione di zoonosi da animali
domestici.
9. http://www.ciaopet.com/esopo1.asp?nomesezione=introduzione
Il portale dedicato al mondo degli animali da affezione presenta un'interessante sezione: Esopo, bambini
e scuola, la quale si suddivide a sua volta in tre sottosezioni: storico-umanistica, etologicocomportamentale e scientifico-sanitaria. Ognuna di queste contiene percorsi didattici e schede di
approfondimento a disposizione degli insegnanti della Scuola Elementare e Media Inferiore da realizzare
in classe, utilizzando una vasta gamma di supporti didattici (quaderni, documenti, storie) e tematici (gli
animali d'affezione) presenti nel portale stesso.
UTILIZZO: materiale utile ad individuare una tipologia di percorso didattico ben strutturata per educare
gli alunni della Scuola Elementare e Media Inferiore ad un corretto rapporto con gli
animali domestici, in particolare da un punto di vista comportamentale e sanitario.
6
ESEMPI DI BUONA PRATICA
10. Ciarallo N., "Mowgli" in
http://www.unimol.it/irrsae/periodico_irrsae/informazione5/articoli_inf5/mowgli.htm
Si descrive qui l'attuazione di un'esperienza pilota di educazione sanitaria rispetto al rapporto uomo,
animale, ambiente rivolta agli alunni di Scuola Elementare del Basso Molise e realizzata dai veterinari in
collaborazione attiva con gli insegnanti. Gli obiettivi dell'iniziativa sono stati a breve e medio e lungo
termine. I primi si concretizzano:
§ nell'individuare metodologie appropriate per realizzare un intervento educativo orientato alla
promozione della salute e centrato sulle richieste, domande dei bambini rispetto al mondo
animale;
§ nell'elaborare principi guida al fine di trasformare l'esperienza pilota in un progetto
permanente e trasferibile.
Gli obiettivi a lungo termine invece sono stati identificati nelle ricadute strategiche di prevenzione e di
educazione igienico-sanitarie osservate dai detentori di animali domestici sul territorio locale.
UTILIZZO: materiale utile a:
§
analizzare in modo critico gli elementi strutturali di un buon progetto di educazione
alla salute;
§
individuare alcuni principi per realizzare un'esperienza simile nella propria realtà
locale.
11. ASL 10 Pinerolo, L.ID.A., E.N.P.A., Un animale per amico, ottobre 2003
Si descrive qui un'esperienza che si sviluppa nell'ambito dell’obiettivo 13 “Ambienti sani per la salute”
del Programma Salute 21 dell’OMS. Si tratta di un progetto che vuole formare i docenti della scuola
Elementare e Media Inferiore, fornendo loro una serie di conoscenze e approfondimenti etologici,
igienico-sanitari ed educativi-pedagogici del rapporto uomo-animale-ambiente.
L'obiettivo del progetto è stimolare un maggior rispetto, tutela e attenzione nel contatto con gli animali
vivi ed aumentare la capacità di scelte alimentari consapevoli nel consumo di cibi di provenienza
animale. La prima parte del progetto prevede un corso sulla progettazione di percorsi didattici, con
schemi discussi e socializzati, in particolare per quanto riguarda l’aspetto interdisciplinare. In un secondo
tempo, sulla base di eventuali e specifici bisogni educativi, vengono programmati interventi nelle classi,
con esperienze sul campo.
Tale intervento è stato oggetto di valutazione partecipata, all'interno del 37° Laboratorio di Valutazione
in Promozione della Salute: si riporta quindi il verbale dell'incontro, che riassume i punti di forza, i punti
di debolezza e le raccomandazioni individuati e formulati dai partecipanti ai gruppi di lavoro.
UTILIZZO: materiale utile ad analizzare le considerazioni emerse da un lavoro di valutazione tra pari
rispetto ad un intervento di educazione alla salute mirato a promuovere un corretto rapporto
con gli animali domestici, in particolare da un punto di vista comportamentale e sanitario.
7
SITI WEB
12. http://www.ausl.mo.it/informo/uomo.php
Il sito presenta diversi materiali informativi e formativi indirizzati ai cittadini e agli studenti dalla Scuola
Elementare alla Scuola Media Superiore.
UTILIZZO : sito utile a reperire risorse informative e didattico/educative da utilizzare in interventi di
educazione alla salute rispetto ad un corretto rapporto uomo, animale e ambiente .
13. http://www.deltasociety.org
E' il sito dell'organizzazione internazionale che favorisce l'impiego degli animali per il miglioramento
dello stato di salute, l'indipendenza e la qualità della vita dell'uomo. Si invita a consultare la sezione
Health Benefits of Animals, ricca di riferimenti bibliografici (articoli, testi..) rispetto ai benefici in
termini di salute derivanti dal rapporto uomo animale.
UTILIZZO : sito utile a reperire materiale bibliografico selezionato rispetto ai benefici derivanti in
termini di salute rispetto ad un corretto rapporto uomo/bambino e animale.
8