A047 - Curriculum Vitae Emanuela Pierandi

Transcript

A047 - Curriculum Vitae Emanuela Pierandi
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO
NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
AMBITO: EMR0000001
POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 MATEMATICA
COGNOME: PIERANDI
NOME: EMANUELA
ESPERIENZE
Area della didattica
 Didattica digitale
o Esperienza nell’impiego quotidiano di applicativi e supporti digitali di vario
genere (software a supporto della matematica; registro elettronico, anche
come mezzo di scambio di materiali didattici; piattaforme e-learning; lavagna
multimediale; tablet e PC).
Percorso di acquisizione:
 Esperienza lavorativa, in qualità di analista-programmatore, in aziende
di servizi informatici, dal 2000 al 2007 (Sistemi Informativi – Aive);
 Corsi di formazione:
 “La LIM (corso base e avanzato)”, LS Nicolò Copernico, Bologna,
a.s. 2012-2013;
 “Il registro elettronico”, IIS Giordano Bruno, Budrio (BO), a.s. 20132014;
 “Il registro elettronico”, IIS Belluzzi-Fioravanti, Bologna,
14/09/2015;
 “La LIM”, IIS Belluzzi-Fioravanti, Bologna, 15/12/2015 (prof.ssa
Lucia Cenacchi);
 “La piattaforma e-learning AMPLIO (3 livelli)”, IIS BelluzziFioravanti, Bologna, 17/11/2015 – 24/11/2015 – 03/12/2015
(prof.ssa Lucia Cenacchi – prof.ssa Paola Valzania).
1
 Didattica innovativa
o Esperienza nell’organizzazione di situazioni di apprendimento, con o senza
l’impiego di tecnologie digitali, in cui gli allievi partecipino attivamente al
processo di costruzione di conoscenza.
Percorso di acquisizione:
 Frequenza della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento
Secondario ed esperienza di tirocinio;
 Corsi di formazione/ laboratori formativi:
 “Le prove INVALSI di Matematica”, IIS Keynes, Castel Maggiore
(BO), 27/04/2016 (coordinatore di laboratorio: prof. Marco Pelillo);
 Convegno “Realtà e Teoria Matematica”, DeAgostini Scuola, Hotel
Savoia Regency, Bologna, 20/04/2015:
 Giorgio Bolondi, Traguardi indicati e traguardi raggiunti: la
scuola tra Indicazioni Nazionali e Prove Invalsi. Dove stanno le
difficoltà?
 Anna Baccaglini-Frank, Perché la matematica è difficile?
 Paola Magrone, La matematica nelle proprie mani.
 Leonardo Sasso, Insegnare matematica oggi fra competenze e
multimedialità
 Didattica laboratoriale
o Esperienza nell’organizzazione di situazioni di apprendimento di tipo
laboratoriale, a partire da un problema-stimolo, non necessariamente in
laboratorio, ma anche nell’ambiente classe, e che facciano uso di strumenti
poveri (quali carta, forbici e strumenti da disegno) o di tecnologie e supporti
digitali.
Percorso di acquisizione:
 Frequenza della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento
Secondario ed esperienza di tirocinio;
 Sperimentazione didattica, soprattutto nelle scuole fornite di mezzi e
strutture adeguate, anche in affiancamento di assistenti di laboratorio
(ITI Aldini Valeriani di Bologna, IIS Giordano Bruno di Budrio (BO), IIS
Belluzzi-Fioravanti di Bologna);
 Condivisione di materiali/conoscenze/idee tra colleghi ed esperienze
peer to peer, anche in fase di formazione neo-assunti (IIS Giordano
Bruno di Budrio (BO), IIS Belluzzi-Fioravanti);
 Corsi di formazione/ laboratori formativi:
2


“GeoGebra e la didattica laboratoriale”, ISIS Mattei, S. Lazzaro di
Savena (BO), 25/10/2013 (DeAgostini Scuola - Relatore:
Pierangela Accomazzo);
“Gli ambienti di apprendimento”, IC n.9, Bologna, 21/04/2016
(coordinatore di laboratorio: prof. Roberto Agostini).
 Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti
o Promozione di progetti quali le Olimpiadi della Matematica, le Gare della
Bocconi, il Kangouru, come occasioni per mettere in gioco e valorizzare le
proprie competenze.
o Esperienza nella progettazione di situazioni di apprendimento, anche su
argomenti extra-curricolari, che favoriscano la personalizzazione dei
traguardi, valorizzando le eccellenze, senza scoraggiare gli allievi con
maggiori difficoltà.
o Esperienza nella progettazione di attività di potenziamento per le eccellenze,
condotte parallelamente ad attività di recupero in itinere.
Percorso di acquisizione:
 Frequenza della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento
Secondario ed esperienza di tirocinio;
 Sperimentazione didattica nei 9 anni di servizio pre-ruolo.
.
Area dell'accoglienza e dell'inclusione
 Aree a rischio e forte immigrazione – Disagio
o Esperienza nella gestione di classi caratterizzate dalla presenza di studenti
non italofoni: comunicazione e produzione di materiali in lingua inglese nei
casi di assoluta mancanza di alfabetizzazione, semplificazione di percorsi
didattici per alunni NAI, gestione di problemi relazionali ed educazione alla
valorizzazione delle differenze.
o Esperienza nella gestione di studenti in condizione di forte disagio
(relazionale – sociale – affettivo): ricerca di alleanze educative con la
famiglia, quando presente, e/o con i Servizi Sociali, nei casi di studenti sotto
tutela; collaborazione con insegnanti di sostegno, quando presenti;
attivazione di percorsi differenziati e di strategie di inclusione.
Percorso di acquisizione:
3
 Frequenza di corsi dedicati presso la Scuola di Specializzazione per
l’Insegnamento Secondario;
 Numerose esperienze nei diversi Istitututi Scolastici frequentati nei 9
anni di pre-ruolo;
 Corsi di formazione/ laboratori formativi:
 “Imparare dalle differenze”, Liceo Minghetti, Bologna, 10/05/2016
(coordinatore di laboratorio: prof. Alessandro Zanchettin)
 Bullismo
o Esperienza nella gestione di casi di bullismo.
Percorso di acquisizione:
 Frequenza di corsi dedicati presso la Scuola di Specializzazione per
l’Insegnamento Secondario;
 Esperienza di casi di bullismo, per il cui trattamento si è a volte reso
necessario il supporto e l’intervento di uno psicologo esterno/interno
all’Istituto, sia sulle classi, che a sostegno del corpo docente;
 Corsi di formazione:
 “Bullismo e cyber-bullismo”, IIS Belluzzi-Fioravanti, Bologna, a.s.
2015-2016 (relatore: dott.ssa Nicoletti).
 Dispersione
o Esperienza nella gestione di classi in Istituti, per lo più professionali,
caratterizzati da un forte rischio di dispersione scolastica (IPSAR Bartolomeo
Scappi di Castel San Pietro Terme, IPIA Malpighi di Bologna) e attivazione di
strategie didattiche miranti al coinvolgimento attivo della classe.
Percorso di acquisizione:
 Frequenza di corsi dedicati presso la Scuola di Specializzazione per
l’Insegnamento Secondario;
 Esperienza nelle classi;
 Corsi di formazione:
 “Per amore o per forza”, IIS Majorana, San Lazzaro di Savena
(BO), a.s. 2014-2015.
 Inclusione (disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento,…)
o Esperienza di casi di disabilità, anche gravi, e di attivazione di percorsi
didattici differenziati in collaborazione con docenti di sostegno.
Partecipazione a gruppi operativi.
4
o Esperienza di numerosi casi di DSA, e di attivazione, in accordo con le
famiglie, di PDP opportunamente rispondenti alle diagnosi. Adozione di
strumenti compensativi e dispensativi di vario genere.
o Esperienza di numerosi casi di studenti BES, non inquadrabili come DSA,
per i quali il consiglio di classe ha comunque il più delle volte ritenuto di
dover formalizzare piani didattici personalizzati
Percorso di acquisizione:
 Esperienza maturata nel corso dei 9 anni di servizio pre-ruolo;
 Corsi di formazione/ laboratori formativi:
 “DSA e matematica: strategie e soluzioni didattiche”, Liceo Fermi,
Bologna, 25/03/2015 (relatore: prof. Luigi Oliva);
 “DSA in 3 incontri: normative – buone prassi – aspetti disciplinari:
area scientifica”, ISIS Mattei e IIS Majorana, San Lazzaro di
Savena, a.s. 2014-2015;
 “BES: H, DSA e dintorni”, IIS Belluzzi-Fioravanti, Bologna,
19/05/2016 (coordinatore di laboratorio: prof.ssa Maria Grazia
Pancaldi).
Area organizzativa e progettuale
 Creazione di corsi on-line su piattaforma Moodle
Creazione di corsi AMPLIO per l’archiviazione, la consultazione e lo scambio
di materiali relativi agli argomenti trattati.
 Progettazione di attività di laboratorio
Progettazione di attività laboratoriali, individuali o di gruppo, basate
sull’impiego di strumenti informatici.
Esempi:
 Utilizzo del software GeoGebra per la verifica di proprietà geometriche
o per la ricerca di regolarità finalizzata alla produzione di una
congettura;
 Utilizzo del foglio di calcolo per applicazioni di quanto di volta in volta
trattato nella teoria (e.g. logica ed elaborazione di tavole di verità;
operazioni tra numeri complessi; sistemi di numerazione e conversioni
di un numero da un sistema all’altro);
 Piccole esperienze di programmazione in Visual Basic.
 Progetti interdisciplinari
Progettazione autonoma o collegiale, all’interno del consiglio di classe, di
esperienze interdisciplinari
5
Esempi:
 “Pisa, Galilei, il metodo scientifico e la matematica”, pensato per una
classe seconda del Liceo Scientifico Giordano Bruno di Budrio:
Il progetto mirava a preparare i ragazzi al viaggio di istruzione a Pisa,
con visita alla mostra temporanea sugli strumenti di calcolo.
 “Lingue e linguaggi”, pensato per una classe prima del Liceo
Scientifico Giordano Bruno di Budrio:
Il progetto mirava a stabilire punti di contatto e discrepanze lessicali e
sintattiche tra i vari linguaggi (quello corrente, quello matematico,
latino, informatico, etc.)
 Progettazione di prove comuni
Progettazione collegiale, all’interno del dipartimento di matematica, di prove
di verifica comuni e definizione di griglie di valutazione
SERVIZI PRE-RUOLO
ANNO
SCOL.
2007/2008
13/10/2007
05/04/2008
BORH020007 - IPSAR Bartolomeo Scappi
2007/2008
13/10/2007
30/06/2008
BORH020007 - IPSAR Bartolomeo Scappi
2007/2008
07/01/2008
30/06/2008
BORH020007 - IPSAR Bartolomeo Scappi
2008/2009
08/10/2008
30/06/2009
BOTF01901C - ITI Aldini Valeriani
2009/2010
01/09/2009
30/06/2010
BOPS00901Q - LS Caduti della Direttissima
2009/2010
16/09/2009
30/06/2010
BOTF014019 - ITI F. Alberghetti
2010/2011
03/09/2010
30/06/2011
BORI090012 - IPIA Malpighi
2011/2012
03/09/2011
30/06/2012
BORM023017 - IPIA Fioravanti
2011/2012
03/09/2011
30/06/2012
BORA004016 - IIS Scarabelli Ghini
2012/2013
05/09/2012
30/06/2013
BOPS030004 - LS Copernico
2013/2014
05/09/2013
30/06/2014
BOPS00301R - IIS Giordano Bruno
2014/2015
05/09/2014
30/06/2015
BOPM02601E - LL Ettore Majorana
2015/2016
07/09/2015
30/06/2016
BOIS0230G-IIS Belluzzi-Fioravanti
DAL
AL
SCUOLA
TITOLI CULTURALI, UNIVERSITARI E CERTIFICAZIONI
 Diploma di Liceo Classico (60/60)
conseguito il 18/07/1995 presso il Liceo Classico Statale Ugo Foscolo di
Albano Laziale (RM)
6
 Laurea in Matematica (110/110 con lode)
conseguita il 16/05/2000 presso l’Università La Sapienza di Roma
 Abilitazione all’insegnamento SSIS classe di concorso A047
conseguita il 26/05/2007 presso l’Università Alma Mater Studiorum di
Bologna
 Abilitazione all’insegnamento SSIS classe di concorso A049
conseguita il 26/05/2007 presso l’Università Alma Mater Studiorum di
Bologna
 Diploma di perfezionamento in DIDATTICA DELLA MATEMATICA (1500 ore)
conseguito
il
19/02/2009
presso
FORCOM
CONSORZIO
INTERUNIVERSITARIO
 Diploma di perfezionamento in ELEMENTI DI GEOMETRIA SOLIDA E PIANA
(1500 ore)
conseguito
il
30/04/2010
presso
FORCOM
CONSORZIO
INTERUNIVERSITARIO
 Diploma di perfezionamento in FONDAMENTI DI LOGICA MATEMATICA (1500
ore)
conseguito
il
19/04/2011
presso
FORCOM
CONSORZIO
INTERUNIVERSITARIO
 Diploma di perfezionamento in VALUTAZIONE E PROGRAMMAZIONE
SCOLASTICA (600 ore)
conseguito
il
15/05/2012
presso
FORCOM
CONSORZIO
INTERUNIVERSITARIO
 Certificati relativi ad alcuni dei corsi di formazione sopra citati:
 “Le prove INVALSI di Matematica”, IIS Keynes, Castel Maggiore (BO),
27/04/2016 (coordinatore di laboratorio: prof. Marco Pelillo);

Convegno “Realtà e Teoria Matematica”, DeAgostini Scuola, Hotel Savoia
Regency, Bologna, 20/04/2015:
 Giorgio Bolondi, Traguardi indicati e traguardi raggiunti: la scuola tra
Indicazioni Nazionali e Prove Invalsi. Dove stanno le difficoltà?
 Anna Baccaglini-Frank, Perché la matematica è difficile?
 Paola Magrone, La matematica nelle proprie mani.
 Leonardo Sasso, Insegnare matematica oggi fra competenze e
multimedialità;
7

“GeoGebra e la didattica laboratoriale”, ISIS Mattei, S. Lazzaro di Savena
(BO), 25/10/2013 (DeAgostini Scuola - Relatore: Pierangela Accomazzo);

“Gli ambienti di apprendimento”, IC n.9, Bologna, 21/04/2016 (coordinatore
di laboratorio: prof. Roberto Agostini);

“Imparare dalle differenze”, Liceo Minghetti, Bologna,
(coordinatore di laboratorio: prof. Alessandro Zanchettin);

“DSA e matematica: strategie e soluzioni didattiche”, Liceo Fermi, Bologna,
25/03/2015 (relatore: prof. Luigi Oliva);

“BES: H, DSA e dintorni”, IIS Belluzzi-Fioravanti, Bologna, 19/05/2016
(coordinatore di laboratorio: prof.ssa Maria Grazia Pancaldi)
10/05/2016
ATTIVITÀ FORMATIVE
di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati
o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione
 Formazione per docenti neoassunti a.s. 2015-2016 (50 ore)
Il percorso di formazione, attivato dall’Ufficio Scolastico V (Ambito Provinciale
di Bologna) è stato così strutturato:
Incontro
Laboratori
Tutoring
plenario di
formativi
scuola
a
Attività on-line
Incontro
(e-portfolio)
plenario
accoglienza
Totale
di
restituzione
finale
3 ore
12 ore
12 ore
20 ore
3 ore
50 ore
Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare
 Competenze linguistiche
o Buona conoscenza della LINGUA INGLESE, maturata grazie a numerose
vacanze studio all’estero (La Valletta, Dublino, Plymouth) e durante il
soggiorno, con borsa di studio Erasmus della durata di 6 mesi, presso la città
di Leeds (Inghilterra), la frequenza di corsi universitari in loco e il
superamento di esami, riconosciuti dall’Università italiana.
o Buona conoscenza della LINGUA SPAGNOLA.
8
Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo
quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse
modalità
di
cui
all’art.
4
commi
15
e
16
dell’O.M.
dell’8
aprile
2016.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30
giugno 2003 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
DATA: 18/08/2016
9