150 anni - Eccellenze Italiane

Transcript

150 anni - Eccellenze Italiane
N. 5
Numero speciale MARZO-DICEMBRE 2011 - Trimestrale ideato e diretto da ROSSANA PACE - Registrazione Tribunale di Roma 297/2008 del 22 luglio 2008
passato presente e futuro
Un numero on line realizzato come
“work in progress” aperto ai contributi
di lettori, esperti, istituzioni, aziende
150 anni
DI
ECCELLENZE
ITALIANE
Un contributo alle celebrazioni unitarie in italia e nel mondo
Front cover: Per la copertina abbiamo scelto “Visione di porto” una
significativa opera di Benedetta Cappa Marinetti, moglie di Filippo
Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento artistico-culturale
del Futurismo. L’abbiamo scelta per lo straordinario dinamismo di
questa nave che frange le onde gettandosi con coraggio attraverso
il futuro di un “paesaggio tecnologico di fumi e torri” in un viaggio,
tuttavia, ben illuminato da un faro e sapendo mantenere lucidi e
vividi i suoi colori. Benedetta, oltre che pittrice, fu anche scrittrice
e contrastò la visione decisamente maschilista del primo pensiero
futurista. “L’Italia futurista” è la rivista che dal 1917 diventa punto di
incontro e scontro del Futurismo al femminile.
Attraverso l’opera di Benedetta abbiamo voluto rendere omaggio
alla donna italiana che in questi 150 anni ha saputo conquistare
i propri spazi in ogni campo, senza che ciò abbia comportato
un’asfittica rinuncia agli aspetti più genuini della propria umanità.
L’equilibrio con cui la donna italiana riesce a mantenere il
proprio impegno nel lavoro e nel sociale accanto a quello di
una vita affettiva e familiare feconda è considerato un esempio
d’eccellenza in tutto il mondo.
COMITATO SCIENTIFICO - SCIENTIFIC COMMITTEE
Prof.ssa Rossana Pace
Direttore della Rivista e Responsabile Volume sulle Eccellenze Italiane
per la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Prof. L. Rino Caputo
Preside Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Prof. Luigi Chiurazzi
Professore di Matematica Finanziaria,
Università degli Studi La Sapienza, Roma
Ing. Massimo D’Aiuto
Amministratore Delegato e Direttore Generale Simest
Dott. Giuliana Del Bufalo
Direttore Servizi parlamentari Rai
Prof. Mario Di Napoli
Consigliere parlamentare, Docente di Storia Contemporanea
all’Università La Sapienza di Roma
Ing. Maurizio Flammini
Direttore Responsabile - Director
Rossana Pace
In Redazione
Valentina Miulli, Costanza Sciubba Caniglia
Relazioni Esterne
Giulia Monti
REALIZZAZIONE - PUBLISHED BY:
Eccellenze Italiane Associazione Culturale
Via Monti Parioli 62, 00197 Roma
[email protected] - [email protected]
www.eccellenzeitaliane.it
Proprietà della Testata
Owner:
Rossana Pace Editrice
Via Monti Parioli 62, 00197 Roma
[email protected]
Cover design:
Elisa Scerrato
Presidente FG Group, Presidente Federlazio
Prof. Giovanni Puglisi
Rettore dell’Università IULM di Milano,
Presidente Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco,
Presidente Fondazione Banco di Sicilia
Prof. Luigi Pulvirenti
Professore di Neurofarmacologia,
The Scripps Institute La Jolla, California
Prof. Franco Salvatori
Presidente Società Geografica Italiana
Dott. Roberto Spingardi
Presidente Italia Turismo e Svi Finance
A special tanks to
Quintieri, Frattini, Maria Assunta Accili,
Concetta Caravello, Anna Maria De Paola
Un ringraziamento speciale a -
Grafic
Elisa Scerrato, Fabio Folgori
Copyright “Eccellenze italiane”
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione
totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le
copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.
L’Editore ha proceduto alla formale acquisizione dei diritti
di tutte le immagini. Ove vi fossero integrazioni da fare è pronto a
riconoscerle.
Per ricevere informazioni e richiedere la rivista contattare
To receive information or requests for further copies of the
magazine contact:
[email protected]
La nascita di questo periodico è stata sostenuta dal CNR, in
quanto il Progetto è risultato vincitore di un premio come
“Opera editoriale di rilevante interesse culturale nel campo
delle scienze umane”.
The creation of this magazine has been supported by CNR,
given that this project won the award for “Most important
publication in the field of human sciences”
IL NOSTRO PROGETTO SPECIALE
Eccellenze Italiane” vuole contribuire
alle celebrazioni unitarie con un
Progetto Speciale, dedicato ai punti di
forza del nostro Paese, così come essi si
sono andati costituendo e rafforzando nel
periodo post-unitario fino ad oggi, anche grazie
alla nuova realtà nazionale.
Il Progetto vuol essere un lavoro “work in
progress” e cioè aperto - nel corso dell’intero
2011 - ai contributi e alle segnalazioni di quanti
(esperti, istituzioni, Ambasciate, Istituti di cultura
italiana all’Estero, studenti delle scuole di ogni
ordine e grado, aziende, lettori interessati ecc.)
vorranno collaborare alla sua stesura.
Alla fine dell’anno il numero verrà dato alla
stampe come di consueto.
Il Progetto verrà realizzato quindi secondo il
seguente timing:
•collocazione on line sul nostro sito www.
eccellenzeitaliane.it (in collegamento col sito del
Ministero Affari Esteri) il 17 Marzo di un primo
nucleo di articoli.
•invito ad implementare il primo nucleo
di articoli da parte di singoli, Istituzioni,
Ambasciate, Istituti di Cultura e quanti altri
fossero interessati a mandare i propri contributi
sul tema “150 anni di eccellenze italiane”.
Saranno graditi anche i contributi relativi a
particolari iniziative celebrative realizzate
all’Estero per i 150 anni.
Il materiale inviatoci, possibilmente corredato da
immagini, verrà curato dalla nostra redazione,
impaginato dai nostri grafici e messo via via on
line, a disposizione dei lettori.
•alla fine dell’anno verrà stampato l’intero
numero realizzato, in tal modo, con un lavoro
collettivo e interattivo “in progress”
Illustrazione di Sabrina Stricchiola.
RESTIAMO PERTANTO IN ATTESA DEI VOSTRI ARTICOLI E
DELLE VOSTRE SEGNALAZIONI DA INVIARE
AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: [email protected]
Giorio Napolitano
Presidente della Repubblica
ORGOGLIO
PER QUEL CHE E’ NATO NEI 150 D’UNITÀ
FIDUCIA
PER GLI SVILUPPI FUTURI
2
PRIDE IN WHAT HAS
BEEN CREATED IN
150 YEARS OF UNITY
TRUST IN FUTURE
DEVELOPMENT
ento di dover rivolgere un
riconoscente saluto ai tanti
che hanno raccolto l’appello
a festeggiare e a celebrare i 150
anni dell’Italia unita: ai tanti cittadini
che ho incontrato o che mi hanno indirizzato messaggi, esprimendo sentimenti e pensieri sinceri …
Grazie a tutti.
Comune può essere la soddisfazione per questo
dispiegamento di iniziative e contributi … E anche,
aggiungo, per un rilancio, mai così vasto e diffuso, dei nostri simboli, della bandiera tricolore,
dell’Inno di Mameli, delle melodie risorgimentali.
Si è dunque largamente compresa e condivisa la
convinzione che ci muoveva e che così formulerò:
la memoria degli eventi che condussero alla nascita dello Stato nazionale unitario e la riflessione
sul lungo percorso successivamente compiuto,
possono risultare preziose nella difficile fase che
l’Italia sta attraversando, in un’epoca di profondo e incessante cambiamento della realtà mondiale. Possono risultare preziose per suscitare le
I
feel I should acknowledge all of those who
have heeded the call to celebrate these 150
years of Italian unity: all of the citizens I have
encountered and that have sent me messages
expressing their sincere sentiments and thoughts…thank you all.
Common to all is the satisfaction felt as a
result of this mobilization of initiatives and
contributions …as well as that of the relaunch
of our symbols, our tri-coloured flag, Mameli’s
national anthem and the melodies of the
Risorgimento, which have never before been
so diffuse and widespread.
The conviction driving us is, therefore, widely
understood and shared: the memory of the
events which led to the birth of the unified
national state and the reflections on the long
path subsequently completed could prove
valuable in the difficult moment which Italy
is passing through, in an era of profound and
unrelenting changes to the global reality. It
could prove valuable in soliciting the collective
3
4
risposte collettive di cui c’è più bisogno: orgoglio
e fiducia; coscienza critica dei problemi rimasti
irrisolti e delle nuove sfide da affrontare; senso
della missione e dell’unità nazionale. E’ in questo
spirito che abbiamo concepito le celebrazioni del
Centocinquantenario.
Orgoglio e fiducia, innanzitutto. Non temiamo di
trarre questa lezione dalle vicende risorgimentali!
Non lasciamoci paralizzare dall’orrore della retorica: per evitarla è sufficiente affidarsi alla luminosa evidenza dei fatti. L’unificazione italiana ha
rappresentato un’impresa storica straordinaria,
per le condizioni in cui si svolse, per i caratteri e la
portata che assunse, per il successo che la coronò superando le previsioni di molti e premiando le
speranze più audaci.
Da un’”opera ciclopica” di unificazione, che gettò
le basi di un mercato nazionale e di un moderno
sviluppo economico e civile, possiamo trarre oggi
motivi di comprensione del nostro modo di costituirci come Stato, motivi di orgoglio per quel che
150 anni fa nacque e si iniziò a costruire, motivi
di fiducia nella tradizione di cui in quanto italiani
siamo portatori; e possiamo in pari tempo trarre
piena consapevolezza critica dei problemi con cui
l’Italia dové fare e continua a fare i conti.
[In tutte le prove rischiose e difficili che abbiamo
dovuto superare] ha operato, e ha deciso a favore
del successo, un forte cemento unitario, impensabile senza identità nazionale condivisa.
Fattori determinanti di questa nostra identità
italiana sono la lingua e la cultura, il patrimonio
storico-artistico e storico-naturale: bisognerebbe non dimenticarsene mai, è lì forse il principale
segreto dell’attrazione e simpatia che l’Italia suscita nel mondo. E parlo di espressioni della cultura e dell’arte italiana anche in tempi recenti:
basti citare il rilancio nei diversi continenti della
nostra grande, peculiare tradizione musicale, o il
contributo del migliore cinema italiano nel rappresentare la realtà e trasmettere l’immagine,
ovunque, del nostro Paese.
Nelle giovani generazioni
ci sono riserve magnifiche
di energia, di talento,
di volontà
responses that are most needed: pride and trust,
critical awareness of the problems still unresolved
and the new challenges to face, a sense of
mission and national unity. It is in this spirit that
the celebration of the Sesquicentennial has been
conceived.
Above all, pride and trust. We mustn’t be afraid
of drawing this lesson from the events of the
Risorgimento! We mustn’t allow ourselves to
be paralyzed by the horrors of rhetoric: trusting
in the radiant evidence of facts is sufficient to
avoid this. Italian unification is representative of
an extraordinary historical undertaking, owing
to the conditions under which it unfolded, the
characteristics and significance it assumed, the
success it achieved, exceeding many people’s
expectations and rewarding the most audacious
of hopes.
From the “cycloptic task” of unification, which laid
the foundations of our national market as well as
modern economic and civil development, we can
understand in what way we constitute ourselves
as a State, we can derive pride from that which
C’è una cosa che non
ci possiamo permettere:
correre il rischio
che i giovani si scoraggino,
non vedano la possibilità
di realizzarsi…
nel nostro Paese
was born and began to take shape 150 years ago,
trust in the traditions that we, as Italians, possess;
and at the same time, we can derive full critical
awareness of the problems that Italy must reckon
with now and in the future.
[Throughout all of the perilous and difficult trials
we have had to overcome] a strong unifying bond
has been at work and has brought triumph, which
would have been inconceivable without a shared
national identity.
Determining features of our Italian identity are
our language and culture, our historic-artistic
and historic-natural heritage: they should never
be forgotten, therein lies possibly the main
secret of people’s attraction to and fondness for
Italy throughout the world. And I am referring to
expressions of Italian culture and art from recent
times as well: suffice to mention the revival on
various continents of our great and distinctive
musical tradition, or the contribution of the best
of Italian cinema to the representation of reality
and the transmission of the image of our country
everywhere.
Valgano dunque le celebrazioni del Centocinquantenario a diffondere e approfondire tra gli italiani il senso della missione e dell’unità nazionale:
come appare tanto più necessario quanto più lucidamente guardiamo al mondo che ci circonda, con
le sue promesse di futuro migliore e più giusto e
con le sue tante incognite, anche quelle misteriose e terribili che ci riserva la natura. Reggeremo
- in questo gran mare aperto - alle prove che ci
attendono, come abbiamo fatto in momenti cruciali del passato, perché disponiamo anche oggi di
grandi riserve di risorse umane e morali.
Ma ci riusciremo ad una condizione: che operi nuovamente un forte cemento nazionale unitario, non
eroso e dissolto da cieche partigianerie, da perdite
diffuse del senso del limite e della responsabilità.
Non so quando e come ciò accadrà ; confido che
accada; convinciamoci tutti, nel profondo, che questa è ormai la condizione della salvezza comune,
del comune progresso.
The celebration of the Sesquicentennial is valuable
in order to spread and deepen a sense of mission
and national unity amongst Italians: this becomes
all the more necessary when looking at the world
around us with greater clarity, with its promises of
a brighter and more just future as well as its many
uncertainties, even those mysterious and terrible
uncertainties that nature reserves for us. We will
withstand – amidst this vast open sea – the trials
that await us, as we have at crucial moments in the
past, because still today we have great reserves of
human and moral resources at our disposal.
However, we will succeed in this only on one
condition: that the strong unifying bond of national
unity operates once more, without being eroded
and dissipated by blind partisanry and a widespread
loss of the sense of limits and responsibility.
I do not know when and how it will happen.
I trust that it will happen. We must all deeply
convince ourselves that this has now become the
condition for our common salvation, our common
progress.
5
Il paradigma
Il paradigma
Radici culturali e civiltà europea
Fabio Vander
rancesco Petrarca scriveva nel 1373 “Sumus non greci non
barbari, sed etiam latini”. La sua era una “Invectiva”, una polemica
con quanti, in ambiente francese, difendevano il trasferimento della
sede dei Papi ad Avignone, negando l’Italia avesse titolo, in ragione
delle sue divisioni e di una generale arretratezza civile e culturale.
Non era una difesa nazionalistica (che non avrebbe avuto senso), quella
del Petrarca, ma una riflessione sulle radici profonde dell’Europa oltre che
dell’Italia.
La sua difesa di Roma nasceva prima di tutto dal suo essere la capitale del
“diritto”, da intendersi propriamente come agire “secundum virtutem”, ovvero
secondo un giusto equilibrio di “fortitude” e “iustitiam”, cioè fra forza e ragione.
Di questo patrimonio si tratta di verificare il valore e la qualsiasi attualità.
Per evitare però il rischio di letture partigiane, abbiamo scelto di avvalerci del
filo conduttore costituito da un assai interessante libro di Rémi Brague, decano
degli studi francesi di filosofia antica e medievale.
La mediazione di Brague permette di calare il discorso di Petrarca sulla
“prudentia” politica nel pieno del più recente dibattito sulle radici culturali
6
paradigma
italiano
italiano
The Italian paradigm
Cultural roots and
European civilization
“Sumus non greci non barbari, sed itali et latini”
,wrote Francesco Petrarca in 1373. His was an
“Invectiva”, an argument against those who, in
France, were defending the transfer of the Papal
seat to Avignon, denying Italy of its title, due to the
divisions and the perception of general civil and
cultural backwardness.
Petrarca’s was not a nationalistic defence (which
would have had no sense), but rather a reflection on
the deep roots of Europe, as well as those of Italy.
His defence of Rome stemmed above all from its
being the capital of “law”, to be understood as
how to act “secundum virtutem”, meaning acting
according to a just balance between “fortitude” and
“iustitiam”, that is between strength and reason.
It remains to be verified whether there is still value
and any kind of actuality in this heritage.
In order to avoid the risk of a partisan interpretation,
however, we have chosen to follow the guiding
train of thought set out in a highly interesting book
of Rémi Brague, dean of the French research on
ancient and medieval philosophy .
Through the mediation of Brague it is possible
for Petrarca’s speech on political “prudential” to
be placed at the heart of the most recent debate
about the cultural roots of Europe. This subject
Above, “Quadriga”, bronze work by Ettore Ximenes, 1907, Palazzo di Giustizia, Roma © Stefano Valmaggi
7
“Cicerone denuncia Catilina”, fresco by Cesare Maccari, Palazzo Madama, Roma
© 2011 Archivio fotografico, Senato della Repubblica
dell’Europa. Il tema indubbiamente è dibattuto
da sempre, ma negli ultimi anni c’è stata una
crescita di interesse, per le ragioni più varie:
dall’allargarsi dell’Unione Europea alle questioni
dell’immigrazione dal Sud del mondo, al problema
del terrorismo globale e quindi del confronto
interculturale e interreligioso.
Brague riesce a dare una impostazione non
ideologica, né autoreferenziale e unilaterale,
al problema dell’identità generalmente inteso.
Perché come mostrava già il Petrarca (a partire dai
suoi referenti classici: Cicerone, Seneca, Varrone),
le radici della cultura occidentale sono nella
mediazione, nel relativismo, nella coscienza del
limite, nella “phrónesis”, nella “prudentia”.
Certo sempre ci furono guerre, nel mondo greco
8
come in quello romano, nel mondo europeo come
in quello asiatico, ma il dato rilevante è l’affermarsi
della ricerca di nuovi modi di convivenza e
integrazione. Il Mediterraneo fu uno dei vettori di
questi scambi, economici come culturali e dunque
della maturazione di un dato culturale, di un
peculiare atteggiamento verso la vita e la politica.
Sintomatico è il caso del cittadino romano (ma
di lingua e cultura greca) Paolo di Tarso, che di
una piccola setta come il cristianesimo di origine
ebraico-messianica, seppe fare una religione
“universale” (che tale poi significa “cattolico”),
non legata ad un singolo “popolo eletto”. Un caso
di scuola di “fusione di orizzonti” (come avrebbe
detto nel ‘900 Gadamer): l’orientale cristianesimo
influenza Roma (tanto che Paolo si converte), ma
Below, Detail from the “Tavola Peutingeriana”, Hofbibliothek, Vienna, Austria
Il Cristianesimo
nacque in Oriente,
influenzò la cultura
romana,
ma fu grazie a Roma
che riuscì a diventare
“universale”
is undoubtedly one which is eternally under
discussion, but in the last few years there
has there has been growing interest in this
area for many different reasons: from the
enlargement of the European Union, to the
question of immigration from the southern
part of the world, as well as the problems of
global terrorism and therefore intercultural
and inter-religious confrontation.
Brague is able to look at the problems of
identity as it is generally understood without
putting it into an ideological, or self-referential
and unilateral setting. Since, as Petrarca had
already shown (starting from his classical
references: Cicerone, Seneca, Varrone), the
roots of western culture are in mediation,
relativity, awareness of the limit, in “phrónesis”,
in “prudential”.
Of course there were always wars, both in
the ancient Greek world as well as that of the
Romans, in the European world and that of
Asia, but the most significant element is that
of the affirmation of the search for new ways of
co-existing and integration. The Mediterranean
was one of the focal points of this cultural
and economic exchange and therefore of
the development of a cultural element, of a
distinctive behaviour towards life and politics.
A case in point is that of the Roman (though
of Greek culture and language) Paolo di Tarso
who, from the small sect which Christianity of
solo grazie a Roma il cristianesimo poté farsi
qualcosa di “universale”.
Ora questo atteggiamento latino, che Petrarca
aveva riattualizzato alle soglie della modernità,
Brague rivaluta oggi, nel cuore della nostra epoca
tardo o post-moderna. Lo studioso francese è
netto: “L’Europa è essenzialmente romana”,
perché nella sua tradizione migliore ha imparato
che il rapporto con l’“altro” le è indispensabile per
essere ciò che è.
Naturalmente l’intellettuale francese sa bene
della secolare diffidenza europea verso Roma e la
romanità. La diffidenza verso la Chiesa cattolica,
appunto “romana”, da parte di protestanti e
anglicani; ma altresì quella dei vari stati nazionali
contro il “centralismo” della tradizione imperiale
Hebrew-Messianic origins was at the time, was able
to create a “universal” religion (the word “Catholic”
meaning universal) which was not linked to a single
“chosen people”. An interesting example of “fusion
of horizons” (as Gadamer would say in the 1900’s):
oriental Christianity influences Rome (so much so
that Paolo converts), but it is only thanks to Rome
that Christianity was able to become something
“universal”.
This Latin behaviour, which Petrarca had revived at
the brink of modernity, Brague re-evaluates today,
in the heart of our late or post-modern period. The
French scholar is very clear: “Europe is essentially
Roman”, as in the best of its traditions it has learnt
that its relationship with “others” is indispensable
in order for it to be what it is.
Naturally the French intellectual is well aware of
the centuries old European wariness of Rome and
“Romanity”. The wariness towards the Catholic
Church, the “Roman” church, on the part of
Protestants and Anglicans; but also that of the
various national states against the “centralism” of
the Roman imperial tradition towards a population
considered to be uncouth, warlike, invaders,
imperialist, etc. And then, it is said, what did the
Romans invent? They “copied” virtually everything
from the Greeks - except, perhaps, the law. At
most, the Romans transmitted and diffused the
Greek heritage.
However, it is this merit itself which attracts the
attention of Brague, who writes: “the structure of
9
9
romana, verso un popolo considerato rozzo,
guerriero, invasore, imperialista, ecc. E poi, si dice,
i romani che cosa hanno inventato? Hanno “copiato”
praticamente tutto dai Greci, tranne, forse, il diritto.
Al più, si dice, i Romani hanno trasmesso e diffuso
l’eredità greca.
Ma proprio questo merito, a tutta prima relativo,
attira l’attenzione di Brague. Che scrive: “La
struttura di trasmissione di un contenuto che non
è il suo proprio, ecco il vero e proprio contenuto.
I Romani non hanno fatto altro che trasmettere,
ma questo non è poco”. Detto altrimenti: i Romani
“hanno accettato di porsi dopo i Greci, e dopo gli
Ebrei”, in pratica “hanno accettato di farsi carico di
ciò che qui chiamerò secondarietà”.
Secondarietà significa questo: il romano non
è presuntuoso. Non presume cioè la propria
Il Romano è
aperto al mondo.
Relativizza il proprio essere;
per definire il sé
ha bisogno dell’altro.
superiorità come un dato fermo, statico, identico.
Il Romano è aperto al mondo, è quel “soggetto
che, teso in avanti, dimentica ciò che gli sta
dietro”. Relativizza il proprio essere (il contrario di
ogni “presunzione”); per definire il sé ha bisogno
dell’altro.
Lo spazio romano è una relazione, non una
“situazione oggettiva”.
Per questo è così importante insistere sull’origine
romana dell’Europa e non su quella greca, pure
tradizionalmente più prestigiosa. Perché i greci
avevano l’orgoglio delle loro origini uniche,
assolute, “rivendicano con fierezza un pretesa
autoctonia”, considerando “barbaro” il resto del
mondo.
I Romani romanizzavano i barbari. Non a
caso secondo la vulgata i fondatori sono due
trovatelli, Romolo e Remo, senza padre dunque,
per altro allattati da una lupa, cioè rozzi e
selvatici (senza dire dei doppi sensi del lupanare
che li accolse, doppi sensi che i cittadini romani
intendevano perfettamente). Del resto anche
secondo le genealogie più sofisticate i romani
erano discendenti dei troiani, di Enea fuggito
da Troia dopo la distruzione della città. Si badi:
non eredi di vincitori, ma eredi di sconfitti. Brague
sottolinea la dialettica vecchio-nuovo esplicitata
10
Above, "Concilio di Nicea”, byzantine fresco picturing the bishop "San Nicola",
church of Saint Nicholas, Myra (present-day Demre), Turkey
Lo “spazio romano”
è una relazione,
non una situazione
oggettiva.
Per questo è importante
insistere sull’origine
romana dell’Europa
the transmission of a content which is not our
own; that is where the real and true content can
be found. The Romans did nothing but transmit,
but that is no small achievement”. In other
words, the Romans “accepted to put themselves
after the Greeks and after the Jews”, in practice
“they accepted to take on themselves that which
I will call secondarity”.
“Secondarity” means this: the Romans were
not presumptuous. They did not presume they
were superior like some fixed, static, identical
element. The Roman is “open to the world”,
is “one who, looking forwards, forgets what is
behind them”. One who “relativises” his own
being (the opposite of every “presumption”); in
order to define “itself”, it needs the “other”.
The Roman cultural space is a “relationship”,
not an “objective situation”.
For this reason it is so important to emphasize
the Roman origins of Europe and not purely
those of the Greeks, despite the greater prestige
associated with these. The Greeks had the pride
in their unique, absolute origins, considering
the rest of the world as “barbarous”.
The Romans “romanised” the barbarians. It is
not by chance that according to popular legend
the founders of Rome were the twins Romulus
and Remus, found without a father and suckled
by no less than a she-wolf - the most uncouth
and savage origins - (not to mention the
double senses of the word “lupanare”, alluding
to brothels, which the Romans understood
perfectly). After all, even according to the
most sophisticated genealogies the Romans
were descendents of the Trojans, of Aeneas
who escaped from Troy after the destruction
of the city. It should be noted well: they were
not descendents of conquerors, but of the
conquered. Brague highlights the old-new
dialectic explicitly in the works of Virgilio: “to
be Roman means to experience the ancient as
new and as that which is renewed through its
replanting in new lands”.
Brague does not know it, but this is exactly that
which Petrarca had said in the distant 1373,
when, citing the Aeneid, he wrote: “Rome was
Om the left, Detail from the “Tavola Peutingeriana”,
Hofbibliothek, Vienna, Austria
“Concilio di Nicea”, byzantine fresco picturing the bishop St. Nicholas, church of Saint Nicholas, Myra (present-day Demre), Turkey
12
dall’opera di Virgilio: “Essere romano significa fare
l’esperienza dell’antico come nuovo e come ciò che
si rinnova attraverso il suo trapianto in un suolo
nuovo”. Brague non lo sa, ma questo è proprio
quanto Petrarca aveva detto nel lontano 1373,
allorché, proprio citando l’Eneide, scriveva: “Roma
fu fondata in Italia dai Troiani, ma Troia chi la fondò?
Un italiano e toscano”. La venuta dei Troiani in Italia
è in verità un “ritorno”. Appunto già per Petrarca il
nuovo non è mai assolutamente nuovo, né il vecchio
è definitivamente passato.
Ma se questa è la caratteristica più peculiare
dell’Europa, che ne è delle sue tanto decantate
“origini ebraico-cristiane”?
Brague non nega l’originarietà di queste, ma ha
chiaro che si tratta di una originarietà romana,
ricca cioè di cultura della mediazione e appunto
della secondarietà. Originarietà secondaria, mai
assoluta, né fondamentalista.
Certo i rischi di ricaduta ideologica ci sono sempre,
come evitare dunque un sempre incipiente clash of
civilisations and religions? Appunto con il ricorso
alla romanitas, cioè alla mediazione. Si pensi
al tema oggi decisivo del rapporto fra Europa e
Islam. L’Islam sicuramente conosce e riconosce
l’importanza sia dell’Antico (le figure di Adamo,
Abramo, Mosè, ecc.) sia del Nuovo Testamento
(in primis il riconoscimento dell’importanza
della figura di Gesù), anche se non li prende
come fonti fondamentali da semplicemente
rielaborare. In altre parole, “L’Islam rifiuta
l’autenticità dei documenti sui quali si fondano
ebraismo e cristianesimo”, ritenendo che essi si
annullino rispetto alla novità assoluta del Corano;
di conseguenza non accetta quella primarietà
dell’ebraismo (e dunque dell’Antico Testamento),
che invece è riconosciuta dal cristianesimo
maturo di Paolo di Tarso.
Eppure il mondo musulmano ha lungamente interloquito con il mondo occidentale: “I conquistatori musulmani, che, partiti dall’Arabia, risalivano verso la Siria e la Mesopotamia, si sono
“Petrarca”, fresco by Andrea del Castagno, XV century,
Galleria degli Uffizi, Firenze
founded in Italy by the Trojans, but who founded
Troy? An Italian and a Tuscan”. The arrival of
the Trojans in Italy was in reality a “return”. For
Petrarca the new is never absolutely new, nor is the
old definitively past.
But if this is the most distinctive characteristic of
Europe, what of its much cited “Jewish-Christian
origins”?
Brague does not deny the originality of these, but
makes it clear that we are dealing with a Roman
originality, thus rich in the culture of mediation and,
of course, of “secondarity”. “Secondary originality”,
never absolute, nor fundamentalist.
Certainly, the risk of an ideological relapse is
always present, so how is it possible to avoid
the ever-looming “clash of civilisations and
religions?”. Precisely by going back to “Romanity”,
i.e. mediation. Consider the critical theme today
concerning the relationship between Europe and
Islam. Islam undoubtedly knows and recognises
the importance both of the Old Testament (in the
figure of Adam, Abraham, Moses etc.) and the
New (most importantly in the recognition of the
importance of the figure of Jesus), even though
it does not take them as fundamental sources to
simply re-elaborate. In other words, “Islam refutes
the authenticity of documents on which Judaism
and Christianity were founded”, maintaining that
these are superseded by the absolute novelty of
the Koran; as a consequence the primary nature
of Judaism is not accepted (and therefore the Old
Testament), which instead is recognised by the
mature Christianity of Paolo Tarsi.
However, the Muslim world has long been in
dialogue with the western world: “the Muslim
conquerors, who, having left from Arabia, headed up
towards Syria and Mesopotamia, found themselves
in a Hellenized world”, which had to be introjected,
metabolised, “translated”. There is a “secondarity”
in Islam, which should be put into discussion
alongside that of Christianity and Judaism.
The roads of “secondarity” are effectively infinite.
The “circulation of ideas”, before being a moral
option, is the very truth of being, of humanity. In
this sense “to say we are Roman is entirely the
contrary of identifying ourselves with a prestigious
ancestor. It is a divestiture, not a claim”; or better:
the “claim” to “divestiture” as the presupposition
for every secular and authentically modern identity.
Brague also puts it another way: what is distinctive
Essere romano significa
fare l’esperienza
dell’antico come di ciò
che si rinnova attraverso
il proprio “trapianto”
in un suolo “nuovo”
13
“Veduta del Colosseo”, inaugurated by Titus in 80 B.C. © Costanza Sciubba Caniglia
about the European approach to the truth is “the
appropriation of that which is perceived as foreign”,
the introjection of the other. Europe is what it is
only thanks to the other, to its ability to relate to
this, to modify it whilst at the same time making it
modify itself. Brague calls “eccentric identity” this
“awareness which Europe has of its origins outside
of itself”.
Europe, therefore, does not have “roots” in the
sense that the fundamentalists in our country refer
to, it is not an immovable lighthouse in the midst
of the waves of a planetary “Kulturkampf”. Europe
is a root and a lighthouse which is “in movement”,
“it is none other than a constant movement of
self-Europeanisation”, and Europe not “is”, but
“becomes” European.
This need never to be satisfied, to always transcend
14
ritrovati in un mondo ellenizzato”, che si trattava di introiettare, di metabolizzare, di “tradurre”. C’è una secondarietà dell’Islam che va messa
in dialogo con quella cristiana e quella ebraica.
Le vie della secondarietà sono effettivamente infinite. La circolazione delle idee, prima che un’opzione morale, è la verità dell’essere e dell’uomo.
In questo senso “dire che noi siamo Romani è tutto il contrario di una identificazione con un antenato prestigioso. E’ uno spossessamento, non una
rivendicazione”; meglio: la “rivendicazione” dello “spossessamento” come presupposto di ogni
identità laica e autenticamente moderna.
Brague la dice anche così: ciò che è peculiare
dell’approccio europeo alla verità è “l’appropriazione di ciò che è percepito come estraneo”,
l’introiezione dell’altro. L’Europa è se stessa solo
grazie all’altro, alla sua capacità di interloquire
con esso, di modificarlo facendosene modificare. Brague chiama “identità eccentrica” questa
“consapevolezza dell’Europa di avere le sue origini al di fuori di sé”, di essere il suo non-essere.
Insomma l’Europa non ha “radici” nel senso che
intendono i fondamentalisti di casa nostra, non
è un faro immobile al centro dei marosi di un
Kulturkampf planetario. L’Europa è una radice e
un faro in cammino, “non è altro che un costante
movimento di auto-europeizzazione”, l’Europa
non è, ma diviene europea.
Details from the painting “Seven Virtues”, Francesco Pesellino,
around 1450, Birmingham Museum of Art, Alabama, U.S.A.
L’Europa è se stessa
solo grazie all’altro,
alla sua capacità
di interloquire con esso,
di modificarlo facendosene
modificare
E questa necessità di non accontentarsi mai, di
sempre trascendersi, l’Europa, ripete Brague,
la mutua dal paradigma “romano”. Di qui la
polemica con interpretazioni ideologiche alla Eric
Vogelin, che riducono la modernità ad anonimo
“ordine temporale unilineare”, cui opporre una
astratta “inquietudine”. Brague oppone una
diversa idea di modernità, che non esorcizza il
negativo o il passato in nome del “progresso”, ma
li considera “fondamento permanente” di ogni
sviluppo storico.
Due idee alternative della modernità, dove solo
quella che prende le mosse da Petrarca ha una
matrice classica in senso proprio.
Classica e critica, dove l’interesse per l’“altro”
non è semplice curiosità per l’esotico o equivoca
tolleranza, ma in primis auto-critica, messa
in questione delle proprie certezze, occasione
ovvero “possibilità per la coscienza europea
di prendere le distanze rispetto a se stessa”.
Criticare e criticarsi. Solo così l’Europa eviterà
di ridursi a semplice “zona di libero scambio”
ovvero, come diceva Paul Valéry, a “piccolo
promontorio del continente asiatico”.
Di qui l’attualità di Petrarca che concludeva
il suo testo indicando la “vis celeste”, la forza
superiore che trascende le miserie umane, le
mediocri identità e le “piccole patrie”, spingendo
tutti a capire, imparare, migliorarsi.
Europe, repeats Brague, is based on the “Roman”
paradigm. Out of which comes the argument
against the ideological interpretations of Eric
Vogelin, which reduce modernity to an anonymous
“uni-linear temporal order”, and oppose it to an
abstract “unease”. Brague proposes a different
idea of modernity, which does not exorcise the
negative or the past in the name of “progress”, but
rather considers them a “permanent foundation”
for every historical development.
Two alternative ideas of modernity, where only that
which follows the lead of Petrarca has a classical
root in its real sense.
Classical and “critical”, where the interest in the
other is not simple curiousity for the exotic or
ambiguous tolerance, but above all self-criticism,
putting into question one’s own certainties, an
opportunity or “possibility for the European
conscience to distance itself from itself”. Criticise
and self-criticise. Only in this way can Europe avoid
reducing itself to a simple “area of free exchange”
or, as Paul Valéry said, a “little promontory on the
Asian continent”.
From which stems the actuality of Petrarca
who concludes his text by showing the “vis
celeste”, the superior strength which transcends
human miseries, mediocre identities and “small
countries”, pushing all to understand, to learn and
to better themselves.
15
Francesca Romana Massaro
IN MEMORIA DI GIANNI MASSARO
AVVOCATO DELL’EC
CINEMATO
e favole moderne raccontate
sul grande schermo, nel
corso dei decenni hanno fatto
sognare, immedesimare e
fantasticare persone in ogni parte
del mondo, di ogni cultura e credo.
Popoli uniti da un unico amore,
si sono ritrovati seduti in sala,
fianco a fianco.
Ed è stato un miracolo in cui l’Italia ha
svolto un ruolo da protagonista.
Il Belpaese infatti ha dato i natali ai più
grandi registi, attori e professionisti del settore
e, attraverso le sue narrazioni - ora realistiche,
ora più variopinte e fantasiose - ha contribuito a
far sognare e a far pensare un pubblico di livello
internazionale rendendo più sopportabili anni bui
e deprimenti come quelli successivi alla Grande
Guerra.
L’evasione, la riflessione e il sogno di nuovi futuri
possibili, anche se in Paesi distrutti: questo era il
potere/dovere della VII Arte.
I nostri tecnici, i migliori al mondo, sono tutt’oggi
osannati, ammirati, imitati. Tanto che le stelle
del cinema americano, già negli anni ‘50, visti gli
stupefacenti prodotti creati negli studi di Cinecittà,
decisero di trasferirsi nella nostra Capitale, dando
vita all’ “Hollywood sul Tevere”.
16
The “Lawyer of the Cinema” Gianni Massaro
CCELLENZA
OGRAFICA ITALIANA
IN MEMORY OF GIANNI MASSARO,
Ed è stato proprio dopo quel periodo d’oro che
i registi italiani inaugurarono un nuovo modo di
fare, vivere e raccontare il cinema, un nuovo filone
composto da una serie di opere rivoluzionarie,
controcorrente e provocatorie che suscitarono le
acute e, a volte spropositate, reazioni della censura.
In un momento in cui non solo non veniva riconosciuto,
ma neanche compreso appieno, il genio artistico di
personaggi del calibro di Federico Fellini, Marco
Ferreri o Pier Paolo Pasolini, l’Avvocato del cinema,
Gianni Massaro, con le sue agguerrite battaglie alla
censura, permetteva che i film non morissero nelle
quattro mura delle aule giudiziarie ma arrivassero
anche al grande pubblico.
Quindi, nonostante le lotte portate avanti dai
movimenti più conservatori o dalle istituzioni
ancora rigide, Massaro, con le sue arringhe
scenografiche, ha permesso che, invece che al
rogo, alcuni lungometraggi andassero nei cinema,
per rimanere poi custoditi nelle nostre memorie,
costituendo una parte irrinunciabile del patrimonio
culturale italiano. Spesso, troppo spesso in quegli
anni, si gridava allo scandalo, spinti dal timore
di cambiamenti troppo repentini e numerosi,
serpeggianti nel cuore profondo della società. Ma
il tempo, irrimediabilmente, scorre, travolge e
trasforma tutto ciò che incontra sul suo cammino.
Così è stato anche per il nostro cinema, mutato
ITALIAN
CINEMATOGRAPHIC
LAWYER
17
O
ver the course of the decades, modern
fairytales told on the big screen have
allowed people all over the world, from every
culture and belief, to dream, to live a new life
alongside the characters and to fantasize.
Populations united by one single love, found
themselves seated in the movie theatre,
side by side.
This was a miracle in which Italy played a
leading role.
Italy was, in fact, the birthplace of some of the
greatest directors, actors and professionals
in the sector and through their stories some realistic, some more colourful and
imaginative - has contributed to making an
international audience dream and reflect,
making the dark and depressing years such
as those after World War 2 more bearable.
The escapism, the reflection, and the dream
of new possible futures, even in countries
which had been destroyed: this was the
power/duty of the VII art.
17
Below, Gianni Massaro and the director Robbe Grillet
Massaro lottò contro
la censura del tempo
ottenendo che molti film
fermati dai tribunali
arrivassero in sala
al giudizio del pubblico
nelle tecniche e nei mezzi,
ma sempre animato da
persone innamorate della
vita e piene di storie da
raccontare, di emozioni
da regalare. Ed è in nome
di questa grande passione
che Gianni Massaro, nel
corso della sua lunga e
sfolgorante carriera, si è
battuto per ottenere risultati sempre migliori per
il settore, non solo nella realtà italiana, ma anche
a livello europeo.
Esperto, e come tale qualificato sia nel quadro
comunitario, sia da quattro differenti Governi
nazionali italiani, oltre a ricoprire il ruolo di
Presidente dell’Anica (l’Associazione Nazionale
delle Industrie Cinematografiche e Audiovisive)
infatti, ha presieduto anche Eurimages, il Fondo
Istituzionale del Consiglio d’Europa per il settore
dell’audiovisivo. Proprio in quegli anni, grazie ad
un’attenta politica rivolta anche ai Paesi membri
del’Unione, fu avviata una imponente battaglia
contro la pirateria, piaga che pesantemente
incombe nel settore e ancora oggi risulta difficile,
troppo difficile, da debellare.
18
La strategia impostata per
difendere il Diritto d’Autore
anche
e
soprattutto
nell’epoca delle nuove
tecnologie, è culminata
nella
realizzazione
e
sottoscrizione del P@tto
di Sanremo, del quale
Massaro è stato un attivo
promotore, partecipando
in prima persona all’elaborazione del testo che
sarebbe diventato poi, legge.
Lo stesso P@tto ha impegnato nella lotta anche
le maggiori realtà imprenditoriali del settore,
motivo per il quale l’Avvocato stesso ne è stato
anche un firmatario. La legge contro lo scambio
sistematico ed indiscriminato dei file presenti
nella rete Internet, ha permesso quindi di dare
un importante giro di vite ad una realtà ormai
necessaria e ancora troppo poco regolarizzata.
Tra le Eccellenze Italiane non poteva non essere
rimarcato un settore importante come quello della
cinematografia. Anche se in difficoltà e con pochi
fondi, nessuno mai potrà fermare la passione di
chi, da sempre, lavora per realizzare quella che
Sciltian chiamava “L’eterna illusione”.
to remain preserved in our memories, making
up an essential part of Italian cultural heritage.
Often - too often in those years -scandal was
cried, pushed by the fear of the relentless and
numerous changes that were snaking their way
into the heart of society. But time moves on
relentlessly, sweeping away and transforming
all that it meets along its path.
So it has been also for our cinema, transformed
in its techniques and means, but always animated
by people who love life and have many stories to
tell and emotions to offer us. And it was in the
name of this great passion that Gianni Massaro,
over the course of his long and shining career,
fought always to obtain the best result for the
sector, not only in Italy, but also at European level.
An expert and as such qualified not only in the
community framework but also for four different
national Italian governments, Massaro was also
President of the Anica (National Association for
Cinematographic and Audiovisual Industries)
and presided over Eurimages, the Institutional
Fund of the European Council for the audiovisual
sector. It was during those years that, thanks to
a careful policy also aimed at the Members of
the European Union, a battle was started against
piracy, a plague that weighs heavily over the
sector and is still today very difficult to eradicate.
The strategy he created in order to defend
Authors' rights even and above all in this era of
new technologies, culminated in the realization
and signing of the "P@tto" (pact) of Sanremo,
of which Massaro was an active promoter,
participating in person in the drafting of the text
that would, subsequently, become law.
This "P@tto" has involved the biggest companies
and entrepreneurs in the sector in the battle,
one reason for which the Lawyer himself was
also one of the signatories. The law against
the systematic and indiscriminate exchange of
files present on the Internet, has allowed for a
significant crackdown on a fundamental but still
too under-regulated area.
A sector as important as that of the cinema, must
be included amongst the Italian Excellences.
Even though it is a sector in difficulty and lacking
funds, none will ever be able to thwart the passion
of those who, for years, have worked to realize
that which Sciltian called "the eternal illusion".
Poster of the film “Once upon a time in America”
Our technicians - the best in the world - are
still acclaimed, admired and imitated today. So
much so that in the 1950's the stars of American
cinema, on seeing the amazing product created
in the studios of Cinecittà, decided to move to our
capital, giving rise to "Hollywood on the Tiber".
It was in fact after this golden era that Italian
directors inaugurated a new way of making,
living and recounting the cinema, a new
direction made up of a series of revolutionary,
nonconformist and provocative works which
raised the cries and the reactions, at times out
of proportion, of the censors.
In a moment in which not only the artistic genius
of people of the calibre of Federico Fellini,
Marco Ferreri and Pier Paolo Pasolini was still
unrecognized, but not even fully understood,
the Lawyer of the cinema, Gianni Massaro, with
his fierce battles against the censors, prevented
films from dying within the walls of the judicial
halls, enabling them to reach the general public.
Therefore, despite the battles waged by the
more conservative movements or the still rigid
institutions, Massaro, with his scenographic
haranguing, allowed films to be shown at the
cinema instead of being thrown on the fire and
19
Alessandro Sassoli
IL PROGETTO ITALIANO
DELLA
MONETA
“The world in a coin”, il mondo in una moneta.
nire nazioni e continenti diversi attraverso una
valuta potrebbe sembrare ai più un progetto
utopistico, una chimera difficile da afferrare.
Eppure non è così. Nonostante siano passati millenni
dalla prima proposta di una moneta unica che potesse
circolare per tutti i Paesi del mondo, ovviamente allora
conosciuto, qualche passo in avanti, importante, è stato compiuto:
si pensi all’euro, la moneta unica dell’Unione Europea che sempre più Stati
del vecchio continente continuano ad adottare.
Alla luce di questi progressi, il motto “The world in a coin” diviene una
necessità ineludibile, una sfida economica e di evoluzione umana e sociale.
Non è possibile che il mondo, ora così globale attraverso internet, i satelliti e i
trasporti, sia ancora diviso da circa 220 valute diverse.
Per unirlo, ci si è rivolti soprattutto ai giovani, protagonisti del futuro e possibili
fruitori di questa moneta, attraverso un concorso internazionale che vede
coinvolte circa mille scuole in tutto il mondo per definire il nome e il simbolo
della nuova valuta virtuale.
Nel mio progetto la moneta assume ancora il principio basilare che l’ha
contraddistinta fin da millenni, cioè facilitare e codificare gli scambi commerciali
Left, the front face of the eco-coin in recycled silver. Right, the obverse face.
The coin was designed by Laura Cretara - author, amongst other works, of the Vitruvian man which
is seen on the Italian one euro coin - and by Luc Lucyx, creator of the common face of the euro.
GLOBALE
e sociali, divenendo anche una forma di pura comunicazione di popoli, di idee e
ideali, di informazione e cultura.
L’incoraggiamento a intraprendere questo percorso mi fu dato da Arthur
Schlesinger Jr., due volte premio Pulitzer e soprattutto consigliere di fiducia
del presidente USA John Fitzgerald Kennedy. Con il suo apporto determinante
vennero stilati i dieci articoli fondamentali che tuttora formano un ideale
Manifesto in cui si definiscono motivazioni, scopi e obiettivi di tutto il progetto,
indicati sul sito www.futureworldcurrency.com.
Ai summit G8 e G20 i Capi di Stato hanno avuto modo
di vedere e di toccare questa futura moneta che vuole
abbracciare il mondo. Ed è proprio all’Aquila che il
Presidente russo Dmitrji Medvedev ha presentato
spontaneamente la moneta con parole di apprezzamento
durante la conferenza stampa, catalizzando l’attenzione di
tutto il mondo.
Unire il pianeta in una sola moneta, sotto il motto “Unity
in diversity”. Un progetto di unificazione monetaria che
potrebbe assicurare una stabilità dei cambi, ma soprattutto
una ideale unità di pace. Con l’obiettivo di creare qualcosa
Nel mio progetto
la moneta diviene
anche una forma
di pura comunicazione
tra i popoli: di idee
e ideali, di informazione
e cultura
21
THE ITALIAN
PROJECT
FOR A GLOBAL CURRENCY
“The world in a coin”.
U
niting different nations and continents
through a currency could seem to most to be
a utopian project, a pipe-dream unlikely to come
about. But it is not. Despite the fact that thousands
of years have passed since the idea of a single
currency which could be used all over the world as it was known at the time, obviously - was first
proposed, some important steps forward have
been taken: consider the euro, the single currency
of the European Union which is being adopted by
more and more states of the old continent. In the
light of these steps forward, the motto “the world in
a coin” becomes an inevitable necessity, as well as
an economic, social and human challenge. E una
sfida economica e di evoluzione umana e sociale.
The world cannot, now that is it so globalised
through internet, satellites and transport, remain
divided by its almost 220 different currencies.
In order to unite it, the younger generation above
all, the protagonists of the future and possible
users of this currency, have been called upon through an international competition that involves
around a thousand schools around the world - to
come up with a name and a symbol for the new
virtual currency.
In my project the currency again takes on the basic
principle that has distinguished it for thousands of
years - that of facilitating and codifying trade and
social exchanges, becoming also a form of pure
communication between populations, of ideas and
ideals, of information and culture.
The encouragement to embark along this path
was given to me by Arthur Schlesinger Jr. , twice
winner of the Pulizer prize and above all trusted
advisor to US president John Fitzgerald Kennedy.
His decisive contribution helped in the drawing up
of the ten fundamental articles which still make up
an ideal Manifesto in which the motivation, aims
and objectives of the whole project are set out, as
22
The title page of the “Alitinonfo” (“the real light”), published
in 1582. In this publication Gasparo Scaruffi, the famous Italian
economist, analyses the difficulties linked to the existence
of a plurality of coins with varying gold content.
He proposes a monetary reform based on the adoption of
a single universal currency of which all others should be
multiples or submultiples.
outlined on the website www.futureworldcurrency.
com.
At the G8 and G20 summits the heads of state were
able to see and touch this future currency which
is waiting to embrace the world. It was in L’Aquila
itself that the Russian President Dmitrji Medvedev
spontaneously presented the currency with words
of appreciation during the press conference,
sparking the attention of the whole world.
Unify the planet in one single currency, under the
motto “Unity in diversity”. A currency unification
project that could ensure stability in exchanges,
but above all an ideal, peaceful unity. The aim
being to create something new, opposing all
resistance, clichés and the interests of those
who in the global economy speculate on diversity
itself.
The “United Future World Currency” (UFWC) is
the Esperanto of currencies; no hegemony of one
power, or of one culture, or one race, but a sense
of planetary community between countries.
For deep down, real evolution is measured in the
way in which ideas are presented. Ancient history
tells of countless examples of currencies which
circulated outside their national boundaries and
in some cases, over continents.
Currencies which acted as globalisers have
already circulated in previous centuries, thanks
to the power and the fame of the great leaders
they portrayed. The tetradrachms of Alexander
Magnus (Alexander the Great) were the first coins
widely-used and accepted not only inside his vast
empire, but also outside of it and they continued
to circulate for more than a century after his
death. The same can be said of the Roman dinarii
of Julius Caesar, of Carolus Magnus (Charles the
Great) and then of Napoleon. The problem was
that these coins represented a power, a culture
23
di nuovo opponendosi a resistenze, luoghi comuni,
interessi di chi nell’economia mondiale specula
proprio sulle diversità.
La “United Future World Currency” (UFWC) è
l’esperanto delle monete; nessuna egemonia di
una potenza, o di una cultura, o di una razza, ma
senso di comunità planetaria tra diversi Paesi.
In fondo, l’evoluzione vera si misura nel modo in
cui le idee vengono riproposte. La storia antica
ci racconta di tanti esempi di monete che hanno
avuto una circolazione sovranazionale e, in alcuni
casi, intercontinentale.
Monete con funzioni globalizzatrici sono già
circolate nei secoli passati, grazie alla potenza e
alla fama dei condottieri effigiati. I Tetradrammi
di Alessandro Magno sono stati la prima moneta
a più alta diffusione e penetrazione non solo nel
suo vasto impero ma anche al di fuori, e hanno
continuato a circolare per oltre un secolo dopo
la sua morte. Lo stesso si può dire per i denari
romani di Giulio Cesare, di Carlo Magno, e poi
anche di Napoleone. Il problema è che queste
monete rappresentavano
una potenza, una cultura, e
quindi un dominio.
Il primo reale tentativo di
unitarietà è stata l’Unione
Monetaria Latina , “la nonna
dell’euro”, in cui, secondo
la convenzione del 23 dicembre 1865, monete di diversi Stati hanno avuto uguale peso, uguale titolo e
quindi medesimo valore.
Ma già fin dal 1582 un altro italiano, un certo
Gasparo Scaruffi, di Reggio Emilia, preconizza nel
suo libro ”L’Alitinonfo” una moneta globale così da
“Ridurre anco tutto il mondo ad una sola moneta”.
Poi c’è stato l’euro, la dimostrazione che popoli
e culture diverse possono adottare la stessa
moneta e tramite questa sentirsi parte di una
comunità; perché questa valuta non è vissuta
come quella di un vincitore, o di un dominatore,
ma essenzialmente come un coraggioso impulso
a unire l’Europa.
Nel mio cassetto ho anche il sogno di fare un
grande test in occasione dell’Expo Universale di
Milano nel 2015. In questa occasione, unica per
l’Italia, oltre venti milioni di visitatori potranno
toccare con mano, proprio come il Presidente
Medvedev al G8,
i primi esemplari della
moneta unica del futuro all’interno dell’area
espositiva. E questo può anche rappresentare
un ulteriore incentivo
a visitare la kermesse
milanese.
Per allora la moneta globale avrà un nome e sarà
presentata in tutta la sua
tecnologia di avanguardia.
“Unity in diversity”,
unire il pianeta
attraverso una sola
moneta potrebbe
assicurare una stabilità
dei cambi e, soprattutto,
una ideale unità di pace
Il progetto di una moneta unica, presentato per la prima volta nel 1996, ha già catalizzato l’attenzione di molti
Paesi. Tra questi figurano: l’Italia (a cui si deve l’iniziativa), la Germania, il Belgio, la Russia, il Giappone, la
Cina e l’Inghilterra. E proprio la Zecca di quest’ultimo Stato è la più attiva, infatti, della moneta progettata e
disegnata da Laura Cretara e dal belga Luc Lucyx, ne sono stati coniati due esemplari: la moneta con inciso
il numero “1” sul dritto, ripetuto in sovrapposizione prospettica cinque volte, come i cinque continenti, e la
moneta su cui è disegnato un “2”, ottenuta da argento riciclato. E – assicura l’ideatore Sandro Sassoli – non
sarà l’unico esemplare di “eco-moneta”.
I diversi Paesi hanno aderito all’iniziativa per due ragioni: da una parte l’esigenza tecnologica, ovvero
migliorare le tecniche anticontraffazione; dall’altra far capire, sia ai cittadini sia agli altri Stati, che non è
un progetto poi così utopistico. E difatti è molto lunga la coda di Paesi che vogliono quanto prima aderire
all’iniziativa, tra cui la Spagna e l’Andorra.
Al momento nessuna di queste monete è in circolazione, ma l’idea è quella di utilizzarla in occasione
dell’Expo di Milano nel 2015 come unica moneta di scambio all’interno dei padiglioni.
24
and therefore a dominium.
The first real attempt of unification was the “Latin
Monetary Union”, “the grandmother of the euro”,
in which, according to the convention of the 23
December 1865, currencies from different states
had the same weight, the same standards and
therefore the same value.
However, already in 1582 another Italian, Gasparo
Scaruffi, from Reggio Emilia, foretells of a global
currency in his book “L’Alitinonfo”, which “
introduces the world to a single currency”.
Then came the euro, the demonstration that
different populations and cultures can adopt the
same currency and through this feel part of a
community, as this currency is not seen as that
of a winner, or a dominator, but essentially as a
courageous impulse to unify Europe.
I also have another dream waiting to be realised:
that of carrying out an important experiment on
the occasion of the Milan World Expo in 2015. On
this occasion - which is unique for Italy - more
than 20 million visitors will be able to touch the
first examples of the future single currency with
their own hands, just as President Medvedev did
at the G8, inside the exposition area.
This could also represent a further motivation
to visit the Milan Expo. At that time the global
currency will have a name and will be presented
in all its avant-garde technology.
The project for the single currency, presented for the first time in 1996, has already sparked the attention
of many countries. Amongst these are: Italy (where the initiative began), Germany, Belgium, Russia, Japan,
China and England. In fact, England has the most active mint and has coined two examples of the currency
projected and designed by Laura Cretara and the Belgian Luc Lucyx: one coin with the number “1” on the
face, repeated and overlapping five times, representing the five continents, and another coin on which there
is a “2”, made out of recycled silver. And this - Sandro Sassoli, the creator of the project assures us - will
not be the only example of the “eco-coin”.
The various countries have adhered to the initiative for two reasons: on one hand out of technological necessity, so as to improve anti-counterfeiting techniques; on the other, to help both their own citizens and
other states to understand that the project is not so utopian. The list of countries who want to join the initiative as soon as they can, is, in fact, long. Amongst these are Spain and Andorra. At the moment, none of
these coins is in circulation, but the idea is to use them on the occasion of the Milan Expo in 2015 as a single
currency of exchange inside the pavilions.
25
At the top, the poster for the project “The world in a coin”